A049 - indicazioni prova scritta

annuncio pubblicitario
AMMISSIONE AL TFA, CLASSE 49/A
INFORMAZIONI SULLA SECONDA PROVA
Prova Scritta
La prova scritta si compone di due parti distinte, una relativa alla matematica e l’altra relativa alla
fisica, delle quali segue una descrizione.
MATEMATICA
Al candidato si chiederà di svolgere delle brevi dissertazioni scelte da un elenco in area “calcolo” e in
area “algebra e geometria”. Si dovranno inoltre svolgere degli esercizi scelti da un elenco nelle
medesime aree.
Gli argomenti oggetto di dissertazione e di esercizio richiederanno al candidato la padronanza di
concetti e tecniche disciplinari di base, ossia di quei concetti e di quelle tecniche che sono richieste
come obiettivi per gli studenti della Scuola secondaria nelle materie comprese nella classe di
abilitazione.
Per quanto riguarda le dissertazioni, si chiederà al candidato di discutere l’argomento da un punto di
vista “superiore”, ad esempio fornendo dimostrazioni generalmente non richieste agli studenti, oppure
costruendo opportuni esempi e controesempi, o accennando in modo critico a sviluppi, fornendo
collegamenti e applicazioni.
Contenuti disciplinari
-
Elementi di teoria degli insiemi e di logica matematica;
Fondamenti di algebra classica e di algebra astratta;
Fondamenti di analisi matematica;
Elementi di geometria euclidea e di geometria analitica;
Trasformazioni elementari del piano e dello spazio;
Elementi di statistica metodologica;
Elementi di calcolo combinatorio e della probabilità;
Matematica finanziaria e problemi connessi.
FISICA
Al candidato si chiederà di svolgere delle brevi dissertazioni scelte da un elenco in area
sperimentale/tecnologica e in area teorica/storica. Si dovranno inoltre svolgere degli esercizi scelti da
un elenco che comprende argomenti tradizionalmente affrontati nella programmazione disciplinare
scolastica di II grado secondario scientifico.
Il livello di trattazione richiesto per le dissertazioni e gli esercizi sarà confrontabile con i contenuti e lo
stile di testi di riferimento nell'insegnamento delle scienze fisiche a livello di istituto secondario di II
grado di indirizzo scientifico-tecnologico.
Contenuti disciplinari
-
meccanica classica del punto materiale e dei sistemi di particelle;
termodinamica classica e propagazione dell'energia;
elettromagnetismo classico;
ottica geometrica e fondamenti di ottica fisica;
statica dei fluidi;
fondamenti di relatività speciale;
fondamenti di fisica quantistica e sue principali applicazioni tecnologiche.
Tempo a disposizione: 5 ore
Prova Orale
Il candidato estrarrà a sorte due terne di titoli basati sugli elenchi di seguito riportati (una terna per
l'ambito fisico, una per l'ambito matematico) e procederà all'immediata scelta di due titoli fra quelli
delle due terne estratte, titoli che costituiranno argomenti di esposizione.
Titoli degli argomenti per la presentazione orale - classe 49
Il tempo a disposizione per l'esposizione sarà di circa 40' complessivi, egualmente distribuiti fra una
trattazione di matematica e una fisica. Ci si potrà avvalere di un breve riassunto scritto o traccia o
mappa concettuale degli argomenti da trattare o altro genere di appunti personalizzati che il candidato
avrà avuto cura di preparare anticipatamente e di portare con sé il giorno dell'esame finale. Questo
documento potrà essere consultato dal candidato prima o durante la sua esposizione ma non sarà
utilizzabile a supporto esplicito dell'esposizione stessa (ovvero illustrato ai commissari, proiettato,
trascritto, etc). Non saranno inoltre ammesse presentazioni in power point o simile, né in formato breve
né tanto meno esteso. L'esposizione dunque avverrà oralmente/alla lavagna e senza supporti
multimediali che, nonostante il loro indiscusso valore e necessità in una didattica contemporanea delle
scienze, non potrebbero trovare appropriata collocazione nel breve tempo a disposizione dell'esame
finale. Relativamente all'area delle scienze fisiche, il candidato potrà considerare di integrare
l'esposizione con commenti relativi a possibili momenti di sperimentazione in laboratorio
dell'argomento trattato.
MATEMATICA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Potenze ad esponente reale;
Area del sottografico di una funzione;
Funzioni differenziabili;
Cardinalità;
La parabola (trattazione geometrico-analitica);
Progressioni geometriche e applicazioni finanziarie;
Similitudini piane;
Problemi di massimo e minimo.
FISICA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
l'attrito: statico, cinematico, viscoso
l'induzione magnetica e motori elettrici
modelli atomici: da Thomson a Schroedinger
leggi di Kepler e gravitazione universale
impulso e urti in meccanica classica
introduzione alla relatività ristretta di Einstein
diffrazione e interferenza in ottica
radioattività e trasformazioni nucleari
Scarica