Allegato B FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLE AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO AI PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI DI STATO SUSSIDIARIETA’ COMPLEMENTARE PROVINCIA/CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE/UNIONE DEI COMUNI CEV ______________________________________ Dipartimento/Servizio/Settore_______________ PARTE PRIMA - RRPP PARTE PRIMA Profili del Repertorio Regionale dei Profili Professionali - RRPP 2 PARTE PRIMA - RRPP Sezione A Dati dell’Istituzione Scolastica (Compilare la sezione A una sola volta per ciascuna istituzione scolastica) A.1 SCHEDA DEL SOGGETTO ATTUATORE A.1.1 Dati identificativi dell’Istituzione Scolastica Tipo di Istituto: Istituto di Istruzione Superiore Denominazione Istituzione scolastica: Enrico Fermi – Leonardo Da Vinci Codice Meccanografico Istituzione scolastica: FIIS01600E Responsabile Istituzione Scolastica: Dott. Gaetano G. Faviano Referente del progetto: Dott. Gaetano G. Flaviano ruolo: Dirigente Scolastico Comune dell’Istituzione scolastica: Empoli Provincia/Città Metropolitana di Firenze/Unione dei Comuni CEV dell’Istituzione scolastica: Firenze A.1.2 Dati identificativi del/dei Plesso/i Scolastico/i Denominazione Plesso scolastico: “E. Fermi – L. Da Vinci” Codice Meccanografico Plesso scolastico: FIIS01600E Indirizzo Plesso scolastico (via/piazza, città, provincia, CAP): Via G. Fabiani, 6 - 50053 Empoli (FI) Telefono 0571-76117 - Fax 0571 – 72000 - E-mail [email protected] A.1.3 Dati previsionali allievi/classi IeFP Settore/Indirizzo IPS 1 N. classi previste Figura nazionale/indirizzo IeFP N. allievi previsti annualità (I, II, III, IV1) Operatore del benessere – Estetica 1 25 I Operatore del benessere – Estetica 1 26 II Totale 2 51 I, II Riportare il riferimento al quarto anno se previsto 3 PARTE PRIMA - RRPP Sezione B Dati relativi al percorso (replicare la sezione B per ogni Figura/indirizzo nazionale programmata dall’istituzione scolastica) B.1 Informazioni generali sulla qualifica professionale (triennale) B.1.1 Indicazioni relative alla figura professionale nazionale di cui al DM 11 novembre 2011 e all’Accordo Stato/Regioni del 19 gennaio 2012 Denominazione della figura nazionale Operatore Benessere: Estetica Eventuale indirizzo della figura nazionale Indirizzo “ESTETICA” L’operatore del benessere interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio (acconciatura ed estetica), relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio Denominazione Aree di Attività che compongono la figura: Il processo di lavoro caratterizzante la figura di Estetista, realizza il trattamento estetico della persona, attraverso: A. Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro B. Accoglienza e assistenza del cliente C .Funzionamento e promozione dell’esercizio A. La Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro avviene tramite le seguenti attività: - pianificazione delle fasi di lavoro assegnato; - preparazione di strumenti e attrezzature; - verifica e manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature; - predisposizione e cura degli spazi di lavoro B. L’accoglienza e assistenza del cliente si sviluppa attraverso le seguenti attività: - accoglienza del cliente; - orientamento del cliente all’interno dell’esercizio; - consiglio d’interventi e prodotti; - informazione del cliente; - compilazione della scheda tecnica C. Il funzionamento e la promozione dell’esercizio avviene seguendo le attività di: - operazioni di cassa archiviazione e documentazione; - promozione e vendita Referenziazioni della figura nazionale: Attività economica (ATECO/ISTAT 2007) 96.02.02 servizi degli istituti di bellezza ( servizi di estetica e trattamenti al viso e di bellezza, trucco ecc.) Nomenclatura Unità Professionali (NUP/ISTAT 2006) 5.5.3.1.2 – Estetisti. 5 PARTE PRIMA - RRPP B.1.2 Standard di riferimento per la progettazione dell’attività formativa Indicazioni relative al profilo del Repertorio Regionale dei Profili Denominazione del profilo professionale del Repertorio Regionale dei Profili Denominazione del profilo professionale del Repertorio Regionale dei Profili: “ESTETISTA ADDETTO” L’operatore del benessere “Estetista (Addetto)” è in grado di: 1 Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni 2 Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso 3 Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria 4 Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali 5 Effettuare l’accoglienza e l’assistenza adottando adeguate modalità di approccio e orientamento al cliente 6 Collaborare alla gestione e promozione dell’esercizio In esito all’indirizzo “Estetica”, è inoltre in grado di: 1. Eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare Codice del profilo professionale del Repertorio Regionale dei Profili Codice profilo: 1603012 Codice ATECO: 093.02 – Servizi dei parrucchieri e dei trattamenti di bellezza 5 PARTE PRIMA - RRPP B.1.A Informazioni generali sul diploma professionale (quadriennale)2 B.1.1 Indicazioni relative alla figura professionale nazionale di cui al DM 11 novembre 2011 e all’Accordo Stato/Regioni del 19 gennaio 2012 Denominazione della figura nazionale Eventuale indirizzo della figura nazionale Referenziazioni della figura nazionale: Attività economica (ATECO/ISTAT 2007) Nomenclatura Unità Professionali (NUP/ISTAT 2006): B.1.2 Standard di riferimento per la progettazione dell’attività formativa Indicazioni relative al profilo del Repertorio Regionale dei Profili Denominazione del profilo professionale Codice del profilo professionale 2 La sezione B.1.A deve essere compilata dagli IPS che attivano il quarto anno 5 PARTE PRIMA - RRPP B.2 Descrizione del percorso B.2.1. Durata e articolazione del percorso nell’arco del triennio (minimo 2970 massimo 3168 ore) B.2.1.1. a Articolazione del percorso nel triennio Articolazione delle ore del percorso finalizzate all’acquisizione della qualifica nell’arco del triennio (espressa in ore) a) Lezioni dedicate all’insegnamento delle competenze di base Di cui in compresenza b) Lezioni teoriche dedicate all’insegnamento delle competenze tecnico-professionali Di cui in compresenza c) Laboratori di pratica professionale ore 1020 191 1079 390 557 Di cui in compresenza 249 d) Stage/tirocinio (minimo 540 ore) 512 % rispetto alla durata complessiva 32,2% % rispetto alla durata complessiva 34,0% % rispetto alla durata complessiva 17,6% % rispetto alla durata complessiva 16,2% Ore di tutoraggio a supporto Totale (minimo 2970 ore massimo 3168 ore) 3168 (a+b+c+d) 100% B.2.1.1.b Moduli integrativi per l’acquisizione/recupero delle competenze finalizzate al passaggio al QUARTO ANNO dell’istruzione (indicare il numero di ore aggiuntive - max 40 ore annue in aggiunta alle 1056 ) Moduli integrativi per l’acquisizione/recupero delle competenze Ore aggiuntive per il recupero e/o l’acquisizione delle competenze per il passaggio al IV anno dell’istruzione ore B.2.1.2.a Durata e articolazione del percorso in PRIMA CLASSE Articolazione delle ore del percorso per l’acquisizione della qualifica nell’arco del I anno (espressa in ore) a) Lezioni dedicate all’insegnamento delle competenze di base Di cui in compresenza b) Lezioni teoriche dedicate all’insegnamento delle competenze tecnico-professionali Di cui in compresenza c) Laboratori di pratica professionale ore 495 66 429 165 132 Di cui in compresenza 99 Totale (minimo 990 ore massimo 1056 ore) (a+b+c) 1056 % rispetto alla durata complessiva 46,8% % rispetto alla durata complessiva 40,7% % rispetto alla durata complessiva 12,5% 100% 7 B.2.1.2.b Competenze di base I anno Denominazione Competenza di base di cui DM 11 novembre 2011 conoscenze capacità UF n. Denominazione UF Durata UF (h) Fattori della comunicazione e Essere in grado di funzioni della lingua; elementi comprendereconversazioni che caratterizzano il testo formali e informali, di riconoscere i narrativo e descrittivo; ricerca codici comunicativi dei messaggi, analisi e comprenzione di testi; di possedere proprietà di sintassi e grammatica. linguaggio ed affrontare situazioni comunicative, di confrontare e produrre testi generali e tecnici. ITA1.1 Italiano 1 99 Lingua inglese (livello ALTE A1), in particolare il linguaggio tecnico del settore di riferimento. ING1.1 Inglese 1 66 MAT1.1 Matematica 1 66 Competenza linguistica Essere in grado di comprendere ed esprimersi in lingua inglese in ambito personale e professionale, di interagire in conversazioni brevi e semplici e di scrivere correttamente testi semplici in ambito quotidiano e professionale. Conoscere le proprietà delle Insiemi numerici, insiemi. operazioni ed utilizzare strumenti, calcolo letterale. tecniche e strategie di calcolo Essere in grado di utilizzare concetti matematici. Competenza matematica, scientifico, tecnologica Effettuare misure e calcolarne gli N.B.: La parte in rosso deii errori. Analizzare dati e contenuti formativi è da interpretarli sviluppando deduzioni applicare alla materia Tecniche e ragionamenti sugli stessi anche Estetiche. con l’ausilio di rappresentazioni grafiche. Utilizzare il modello cinetico-molecolare per interpretare le trasformazioni Contenuti formativi Discipline comuni e di indirizzo Attività di comprensione, Italiano riflessione, discussione e produzione scritta, con il supporto di testi narrativi, descrittivi, espositivi e di immagini di crescente complessità, su tematiche personali e di attualità. Riconoscimento, decodificazione e produzione di testi descrittivi, espositivi, regolativi. Elementi di fonetica, grammatica e Inglese sintassi: pronomi personali soggetto e complemento; aggettivi e pronomi possessivi; articolo determinativo e indeterminativo; sostantivi numerabili e non numerabili; numeri ordinali e cardinali; imperativo; tempi verbali (present simple, present continuous); usi della forma –ing; preposizioni di tempo e di luogo; avverbi di modo e di frequenza; verbi modali (can/could, must, may/might, shall). Fraseologia tecnica e letture riguardanti il settore dell’estetica. Matematica Insiemi numerici, insiemi, calcolo letterale FI 1.1 Fisica 1 66 Cosa vuol dire misurare – grandezze fisiche e loro dimensioni - unità di misura del S.I.- strumenti di misura ed errori - alcune grandezze fisiche: massa, volume, Fisica 8 fisiche . Calcolare la quantità di calore trasmesso da un corpo là dove è possibile,si farà riferimento alle apparecchiature più moderne,, usate per operare nella cura della persona, al loro funzionamento e alle tecniche di trattamento estetico che richiamano i concetti fondamentali della fisica Analizzare situazioni di equilibrio statico individuando le forze applicate Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. Applicare il concetto di pressione a esempi riguardanti solidi, liquidi e gas là dove è possibile,si farà riferimento alle apparecchiature più moderne usate per operare nella cura della persona. Descrivere situazioni di moti in sistemi inerziali e non inerziali Analizzare situazioni di equilibrio statico individuando le forze e i momenti applicati Descrivere situazioni di moti in sistemi inerziali e non inerziali, distinguendo le forze apparenti da quelle attribuibili a interazioni temperatura, lavorare con dati e grafici (cenni) Equilibrio in meccanica – forza – momento – pressione – (I massaggi , macchinari per Idroterapia, pressoterapia, idromassaggio . Topografia del principali punti motori degli arti inferiori e superiori e concetto del punto motore ) Campo gravitazionale – accelerazione di gravità e forza peso Energia e lavoro – potenza . Stati di aggregazione della materia e passaggi di stato. La propagazione del calore Temperatura e calore (Il calore ed effetti biologici, termoterapia esogena con mezzi liquidi e gassosi ipertermie e frigoterapie) Cariche elettriche e campo elettrico – elettrostatica corrente elettrica – principali elementi di un circuito elettrico – effetto Joule, sovraccarico di corrente e corto circuito. ( effetti biologici della corrente, Elettroterapia, Elettrostimolatore e Elettrocoagulazione) Onde meccaniche: le onde sonore (ultrasuoni in ambito fisioterapico, medico ed estetico, la cavitazione estetica) Il campo magnetico e il campo 9 elettrico: l'elettromagnetismo (la magnetoterapia in ambito estetico) La Teoria dei Colori e della Luce (Effetto di colori sotto luci diverse, Fototerapia, raggi ultravioletti e infrarossi, elettroterapia ) Competenza storico, socioeconomica Conoscere e saper mettere in Saper mettere in pratica le pratica le tecniche acquisite tecniche acquisite relative allo relative allo sviluppo delle sviluppo delle capacità capacità condizionali e cordinative condizionali e cordinative Conoscere le regole delle discipline sportive praticate. Conoscenza e pratica delle Conoscere e saper mettere in attività sportive. pratica i fondamentali di gioco e le tecniche acquisite relative allo sviluppo delle capacità coordinative. Conoscere il concetto di salute e benessere psicofisico attraverso la pratica sportiva. Conoscere elementi sulle civiltà Elementi di storia antica, antiche, di storia moderna e moderna e contemporanea, contemporanea, i canoni di formazioni economiche e bellezza dal periodo egizio al sociali; organizzazioni politiche romano e dal medioevo all'800 e giuridiche; storia della nell'arte e nella letteratura, la cosmetologia; elementi di cosmetologia nell'antichità, le filosofia e antropologia. motivazioni filosofiche e antropologiche. SMS 1.1 Scienze Motorie 1 66 STO 1.1 Storia 1 33 Saper individuare e comprendere: i soggetti del diritto e le loro vicende. La Conoscere l’organizzazione dello Costituzione e gli organi costituzionali. Il lavoro e le Stato Italiano e della società. organizzazioni a tutela dei Conoscere gli elementi lavoratori, lo statuto dei fondamentali del diritto nonchè lavoratori. I rapporti economici. l’organizzazione statale in La formazione professionale, riferimento alla normativa sul lavoro e sulla legislazione sociale. la figura professionale dell’acconciatore e Conoscere la normativa sulla dell’estetista. la disciplina del formazione professionale. collocamento, le forme di assunzione. Il contratto di lavoro. DIR 1.1 Diritto 1 La forza Scienze Motorie Resistenza Velocità Flessibilità Abilità motorie Fondamentali di gioco proprie del tipo di attività. Concetto dinamico di salute, i benefici del movimento, la sedentarietà. Motivazioni alla pratica sportiva, al successo e all’autorealizzazione. Storia Le civiltà antiche: Egizi, Greci, Romani, Cinesi e Indiani. Canoni estetici e di bellezza nelle varie civiltà. Cosmetica nelle varie civiltà. 66 1) L’organizzazione dello Stato e Diritto della società: La Costituzione, i principali organi costituzionali; le autonomie locali; la partecipazione sul territorio. 1.2 2) Il lavoro: La Costituzione ed il lavoro; lo statuto dei lavoratori. 1.3 3) Le organizzazioni a tutela dei lavoratori: Le organizzazioni sindacali; i sindacati autonomi; breve storia del movimento 1 0 sindacale. 1.4 4) la legislazione sociale: le fonti della legislazione sociale; i soggetti attivi e passivi della legislazione sociale; le principali prestazioni dell’INPS 5) I rapporti economici: l’attività economica e la produzione; i settori e i fattori della produzione; l’impresa; l’impresa artigiana; la cooperazione; il mercato del lavoro. 1.5 6) la formazione professionale: i corsi di formazione professionale; la professione di acconciatore e di estetista. 1.6 1.7 7) le procedure per l’acquisizione dei documenti: l’autenticazione di documenti e firme; i documenti di identità; il codice fiscale. 1.8 8) la ricerca del posto di lavoro: la figura professionale dell’acconciatore e dell’estetista; come si cerca lavoro; la disciplina del collocamento; le forme di assunzione; il collocamento degli stranieri; il contratto di lavoro; il nuovo codice sulla protezione dei dati personali. Differenza tra il guardare e il Religione vedere la vita (il ‘vedere’ della fede); Le tre forme di conoscenza: la conoscenza empirica – la conoscenza scientifica – la conoscenza sapienziale: Vedere alcune problematiche della vita in chiave morale: §.Giovani e Dipendenze; §.Il valore sacro della vita dal concepimento alla morte naturale (il problema ‘Aborto volontario’ e il problema ‘Eutanasia’ Analizzare le diverse REL1.1 problematiche della vita fisica in chiave morale Religione 1 33 Il Benessere interiore attraverso la consapevolezza del sacro e profondo significato dell’esistenza Totale 495 1 1 B.2.1.2.c Competenze tecnico-professionali del I anno (riportare nella tabella sia le competenze previste dai profili del Repertorio regionale dei profili e nella normativa di riferimento per la qualifica prevista sia le competenze aggiuntive della figura nazionale di cui agli indirizzi regionali) Denominazione Competenza Competenze di Base Competenze Trasversali Competenze TecnicoProfessionali conoscenze Conoscere i principi della biologia e l’importanza di questa disciplina nell’ottica dell’educazione alla salute capacità UF n. Denominazione UF Durata Contenuti formativi UF (h) SCI 1.1 Scienze 1 66 PSI 1.1 Psicologia 1 66 Economia Aziendale 1 66 Elementi di biologia, classificazione e caratteristiche dei viventi Principi generali di Essere in grado di applicare sociologia della conoscenze di sociologia e comunicazione e psicologia psicologia comportamentale sociorelazionale. Stili emotivazionale e di utilizzare comunicativi, strategie tecniche di relazione e di comunicative, contenuti e comunicazione nel contesto strategie di presentazione. lavorativo. Conoscere ed essere in Elementi di sociologia dei grado di utIlizzare tecniche di consumi. Definizioni, marketing. obiettivi, funzioni del marketing. Il concetto di ricavo e di utile Gli scambi: il contratto di Calcolo di sconti, IVA, compravendita interesse Documenti della compravendita Calcolo dell’ utile/perdita (scontrino fiscale, ricevuta fiscale, d’esercizio documento di trasporto e fattura) Le proporzioni, i calcoli L’attività economica, i soggetti e i percentuali i riparti sistemi economici Comprendere un c/c L’azienda, le sue funzioni e la bancario, l’uso della carta di classificazione dei beni aziendali credito e del bancomat; i Gestione del magazzino e principali titoli di credito inventario Concetto di reddito e patrimonio Le più comuni fonti di Il concetto di costo e gli elementi finanziamento che lo compongono Il concetto di ricavo e di utile Relazioni dell’azienda con le banche: gli strumenti di regolamento bancari Il credito bancario alle imprese Conoscere a livello teorico e Tecniche di massaggio pratico le diverse discipline del estetico: manuale e massaggio. strumentale. Conoscere le nozioni di pronto Primo socccorso: Basic life soccorso ed essere in grado di support: A,B,C. Valutazione ECAZ1.1 La biologia. Caratteristiche degli esseri viventi. Le molecole della vita. La cellula e la riproduzione cellulare. Il DNA e l’ereditarietà Discipline comuni e di indirizzo Scienze Psicologia Psicologia estetica, importanza della psicologia per la professione di estetista, relazione estetica cliente, motivazioni interiori che portano all’istituto di belleza. Elementi di teoria della comunicazione: comunicazione interpersonale e comunicazione di massa. Le barriere della comunicazione. Elementi di prossemica. Distanze sociali. Economia aziendale Il contratto di compravendita con relativi documenti Il funzionamento del sistema economico: l’azienda, imprenditore, Stato I rapporti tra aziende e banche Gestione della contabilità aziendale MAS 1.1 Massaggio 1 132 Massaggio Che cos'è il massaggio. Storia del massaggio. Massaggi orientali e massaggi occidentali: le principali tipologie e 1 2 affrontare situazioni di emergenza. stato di coscienza. Tempo A:pervietà delle vie aeree; Tempo B: respirazione; Tempo C:circolazione. Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Shock anafilattico:procedure scritte. Essere in grado di assistere il cliente Essere in grado di creare condizioni e situazioni di rilassamento fisico e a) Conoscere ed essere in mentale grado di applicare Essere in grado di gestire l'accoglienza e più situazioni di servizi l'assistenza continuativa estetici nei giusti tempi e al cliente durante tutto il con le dovute accortezze suo percorso estetico b) Conoscere e saper adottare le norme igieniche nell'ambiente di lavoro e sul cliente in relazione a ciascun tipo di servizio estetico da svolgere c) Sapersi organizzare sulla tempistica degli appuntamenti rispettando l'esigenze orarie dei singoli servizi e del cliente le differenze filosofiche. Il massaggio della mano. Il massaggio del piede. Primo soccorso (con il supporto della Misericordia di Empoli): Basic life support A, B, C. Valutazione stato di coscienza. Tempo A: pervietà delle vie aeree; Tempo B: respirazione; Tempo C: circolazione. - Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. TEC 1.1 Tec. Estetiche – Deontologia ed etica professionale 99 Tec. Estetiche Il concetto di “bello” La figura dell'estetista: aspetti e caratteristiche Limiti tra cosmetologia e dermatologia Igiene della persona, del vestiario e dell'ambiente di lavoro e delle attrezzature Disinfezione e sterilizzazione: metodi estetici più usati e più sicuri Cosa fare in caso di: contatto con sangue, ferita accidentale dell'operatore e del cliente, versamenti di sangue su pavimenti o superfici Comfort dei locali: reception, sala d'attesa, cabine per i trattamenti, toilette Il comportamento verso la cliente: fiducia, simpatia, obiettivi La cabina dell'estetista: manutenzione e preparazione al servizio estetico La polisensoralietà: bien-etre, musicoterapia, aromaterapia, cromoterapia Gestione del data base cliente e del planning orario settimanale – appuntamenti 1 3 Conoscere la teoria e la pratica delle diverse metodiche di epilazione e depilazione Conoscere la cosmetologia dell'epilazione e della depilazione Essere in grado di effettuare l'epilazione e la depilazione TEC 1.2 Tec. Estetiche – Epilazione e Depilazione 1 33 Il pelo La depilazione L'epilazione (a pinzette, a caldo, a freddo) L'elettrocoagulazione Epilazione definitiva con laser Lucepulsata IPL Cosmetici post epilazione Tec. Estetiche TEC 1.3 Tec. Estetiche – Manicure e Pedicure 33 Manicure Tec. Estetiche . Manicure Essere in grado di effettuare tecnicamente una manicure estetica Manicure Conoscere a livello teorico e Essere in grado di pratico la tecnica della riconoscere situazioni di manicure patologie o di non Conoscere la fisiologia e competenza estetica patologie dell'unghia della mano Conoscere le malattie delle unghie legate all'età e/o a patologie sistematiche Pedicure Conoscere la cosmetologia Essere in grado di della mano effettuare tecnicamente una pedicure estetica Pedicure Essere in grado di Conoscere a livello riconoscere situazioni di teorico e pratico la tecnica patologie o di non della pedicure estetica Conoscere la fisiologia e competenza estetica patologie delle unghie del piede Conoscere le malattie delle unghie legate all'età e/o patologie sistematiche Conoscere la cosmetologia del piede La mano nella pratica estetica Lo scheletro della mano La composizione dell'unghia La crescita dell'unghia Le unghie della mano e le loro alterazioni: ungueali e della crescita La tecnica della manicure nella pratica estetica Lo smalto e la ricostruzione delle unghie Il massaggio della mano Pedicure Il piede nella pratica estetica Lo scheletro del piede Tipologie e deformazioni del piede: piede egizio, greco, quadro, a pianta larga, a pianta allungata, piede piatto, piede valgo, piede varo, piede talo, alluce valgo, dita ad artiglio, dito a martello. Le principali affezioni del piede: ipercheratosi, duroni, calli, occhio di pernice, callo supporato Altre affezioni che colpiscono i piedi Le unghie del piede e le loro alterazioni La tecnica del pedicure nella pratica estetica Il massaggio del piede 1 4 Essere in grado di applicare le principali norme di igiene della persona, degli ambienti, della strumentazione e degli Conoscere elementi di igiene e di attrezzi di lavoro. epidemiologia delle malattie Essere in grado di prevenire infettive. la diffusione di malattie infettive. Conoscere le malattie infettive Acquisire la consapevolezza inerenti la professione. di come alcuni comportamenti siano lesivi Conoscere le norme di igiene per la propria e l’altrui personale, dell’ambiente di lavoro, salute. degli strumenti. Comprendere l’organizzazione del corpo Conoscere norme di sicurezza, umano. igiene, salvaguardia ambientale di Individuare i piani anatomici settore. e le principali regioni corporee. Conoscere elementi di anatomia e Descrivere la struttura e le fisiologia generale, dell’apparato funzioni della cute e degli tegumentario, cardiocircolatorio, annessi cutanei. Riconoscere i componenti e indicare le principali funzioni dell’apparato ANA 1.1 Anatomia 1 Anatomia 66 Concetti di salute, malattia, igiene. Igiene della persona, degli ambienti, della strumentazione e attrezzi di lavoro. Caratteristiche dei batteri, virus, miceti, protozoi. Malattie infettive e profilassi. Meccanismi di difesa naturali e artificiali. Malattie infettive a contagio ematico. Detersione, disinfezione, sterilizzazione, attrezzature e abbigliamento, smaltimento rifiuti. Citologia: la cellula (struttura, fisiologia). Istologia: tessuto epiteliale, connettivo, muscolare, nervoso. Organizzazione del corpo umano. Regioni corporee, piani del corpo e terminologia anatomica. Apparato tegumentario: anatomia e fisiologia di epidermide, derma, ipoderma, annessi cutanei. Apparato cardiocircolatorio: sangue, cuore, vasi sanguigni; principali patologie vascolari e igiene. cardiocircolatorio. Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità Principali terminologie tecniche di delle attività da eseguire e settore. dell'ambiente lavorativo. Processi di lavoro nei servizi del Competenza aggiuntiva figura settore benessere nazionale 1: Definire e pianificare fasi delle operazioni da Tecniche di comunicazione compiere sulla base delle organizzativa istruzioni ricevute e del sistema di relazione Tecniche di pianificazione Applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore. TEC 1.2 Tecniche estetiche (14) 1.2 Tecniche estetiche ING 1.1 Inglese 1 (24) Inglese MASS 1.1 Massaggio 1 (30) Massaggio DIR 1.1 Diritto 1 (20) Diritto/Storia ITA 1.1 Italiano 1 (32) Italiano Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro 1 5 Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature. Competenza aggiuntiva figura nazionale 2: Monitorare il Procedure e tecniche di funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività monitoraggio di manutenzione ordinaria Procedure e tecniche per l'individuazione e la valutazione del malfunzionamento Strumenti e modalità di pagamento Competenza aggiuntiva figura nazionale n 3.: Collaborare alla gestione e promozione dell’esercizio Competenza aggiuntiva figura nazionale n.4: Eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale Tecniche di promozione e di vendita Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l’impostazione e il funzionamento di strumenti, attrezzature. FI 1.1 (20) Fisica 1 TEC 1.1 Tecniche Estetiche 1 (20) ECAZ 1.1 Economia Aziendale 1 (40) Fisica Tecniche Estetiche Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature. Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento Applicare disposizioni e metodiche per svolgere le comuni operazioni di carattere contabile e fiscale relative al rapporto con il cliente e al magazzino Applicare tecniche di vendita e di Tipologia di documenti contabili di base: promozione di prodotti e servizi (ricevute, fatture, bolle, ecc.), loro caratteristiche e procedure di emissione, registrazione e archiviazione Applicare procedure e metodiche per l’individuazione e la Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e predisposizione di prodotti cosmetologia funzionali agli interventi funzionali alle prestazioni e ai Modalità d’uso di strumenti manuali ed trattamenti estetici eseguiti sulla apparecchi elettromedicali di trattamento superficie del corpo umano Terminologia tecnica dei processi di Applicare tecniche manuali di base trattamento estetico per l’esecuzione di trattamenti Tipologia, composizione, modalità estetici viso e corpo funzionali e di applicazione dei prodotti Utilizzare in modo adeguato cosmetici e funzionali ai trattamenti attrezzature meccaniche ed estetici elettriche Principali tipologie di trattamento estetico (purificante, dermocosmetico, tonificante, rilassante, linfodrenante) Economia Aziendale DIR 1.1 Diritto 1 (24) FI 1.1 Fisica 1 (20) SCI 1.1 Sscienze Naturali 1 (20) Scienze MASS 1.1 Massaggio 1 (25) Massaggio TEC 1.1 Tecniche Estetiche 1.1 (30) TEC 1.2 Tecniche Estetiche 1.2 (30) totale Diritto/Storia Fisica Tecniche estetiche 561 1 6 PARTE PRIMA - RRPP B.2.1.2.d Metodologie e risorse umane coinvolte nell’anno di riferimento Metodologie (descrivere le metodologie adottate sia per un efficace apprendimento di saperi teorico- tecnici sia per un completo sviluppo di competenze richieste dallo standard professionale): - Il percorso è incentrato essenzialmente sulle esercitazioni, sulle attività di laboratorio massaggio e tecniche estetiche, simulazioni e momenti di confronto e discussione di casi insieme al lavoro sulla gestione e sul miglioramento del proprio stile di presentazione e gestione della comunicazione verbale e non verbale Professionalità coinvolte (indicare le figure professionali interne o esterne attivate nell’anno): - Docenti interni: tecniche estetiche, massaggio italiano, inglese, storia, matematica, diritto, religione, economia aziendale, scienze motorie, anatomia, fisica, scienze naturali Organizzazione e logistica (indicare le principali attrezzature e materiali utilizzati in relazione alla metodologia didattica adottata e alle finalità formative): Attrezzature e materiali forniti dalla scuola: Laboratorio tecniche estetiche e laboratorio massaggio; Spogliatoio e arrmadi per la conservazione dei materiali da consumo. B.2.1.2.e Articolazione e struttura delle prove di verifica intermedie Dettaglio delle prove intermedie per la verifica degli apprendimenti per l’anno di riferimento (da ripetere per ciascuna Unità Formativa - UF) Prove intermedie per le competenze di base – CLASSE PRIMA Denominazione Competenza di base di cui DM 11 novembre 2011 UF n. ITA1.1 Competenza linguistica ING1.1 MAT1.1 Competenza matematica, scientifico, tecnologica FI1.1 SMS1.1 DIR1.1 Competenze storiche e socioeconomiche STO1.1 REL1.1 Prove intermedie 1° classe Discipline comuni e di indirizzo Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Italiano Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Prova orale Due prove scritte strutturate a fine UF che consentono la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Inglese Durata 1 ora ciascuna, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Verifica formativa orale Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Matematica Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Prova orale formativa Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Fisica Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Prove pratiche individuali per valutare: capacità di equilibrio, capacità di ritmo, frequenza dei movimenti, Scienze motorie destrezza fine e capacità di reazione. Durata: in funzione al tipo di test. Prova scritta strutturata: individuale dalla durata di un’ora Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità di diritto. Diritto Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Prova orale Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Storia Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Prova orale Prova strutturata a scelta multipla. Somministrazione individuale. Durata 1 ora Religione Prove intermedie per le competenze tecnico professionali: Classe Prima 17 PARTE PRIMA - RRPP Denominazione Competenza Competenze di Base Competenze Trasversale UF n. Discipline comuni e di indirizzo Biologia SCI1.1 Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula TEC1.1 Prova orale in simulazione di un caso, .per valutare l’acquisizione di idonei comportamenti adottati Tecniche estetiche nel rispetto dell’igiene della persona, degli strumenti e dell’ambiente Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Durata 1 ora, Economia aziendale con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Anatomia Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula ECAZ 1.1 ANA1.1 Competenze TecnicoProfessionali Prove intermedie 1° classe PSIC. 1.1 Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula MAS1.1 Prova tecnico pratica di simulazione operativa associata a prova orale, allo scopo valutare la Massaggio capacità di accoglienza, scelta del prodotto, e organizzazione del lavoro e le conoscenze base di igiene. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula laboratorio estetica/massaggio Prova tecnico pratica allo scopo di valutare la capacità di accoglienza e organizzazione Tecniche Estetiche del lavoro e le conoscenze base relative al trattamento. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula laboratorio estetica/massaggio Prova tecnico pratica allo scopo di valutare la capacità di accoglienza e organizzazione del lavoro e le Tecniche Estetiche conoscenze base relative al trattamento. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula laboratorio estetica/massaggio TEC1.1 TEC1.2 Psicologia 18 PARTE PRIMA - RRPP B.2.1.3.a Durata e articolazione del percorso in SECONDA CLASSE Articolazione delle ore del percorso per l’acquisizione della qualifica nell’arco del II anno (espressa in ore) Lezioni dedicate all’insegnamento delle competenze di base Di cui in compresenza Lezioni teoriche dedicate all’insegnamento delle competenze tecnico-professionali Di cui in compresenza Laboratori di pratica professionale Stage/tirocinio ore 300 50 400 125 100 Di cui in compresenza 75 256 Ore di tutoraggio a supporto Totale (minimo 990 ore massimo 1056 ore) 1056 (a+b+c+d) % rispetto alla durata complessiva 28,4% % rispetto alla durata complessiva 37,9% % rispetto alla durata complessiva 9,5% % rispetto alla durata complessiva 24,2% 100% 19 PARTE PRIMA - RRPP B.2.1.3.b Competenze di base del II anno Denominazione Competenza di base di cui DM 11 novembre 2011 conoscenze capacità UF n. Denominazione UF Durata UF (h) Essere in grado di Fattori della comunicazione comprendereconversazioni e funzioni della lingua; formali e informali, di riconoscere i elementi che caratterizzano codici comunicativi dei messaggi, il testo narrativo e di possedere proprietà di descrittivo; ricerca analisi e linguaggio ed affrontare situazioni comprenzione di testi; comunicative, di confrontare e sintassi e grammatica. produrre testi generali e tecnici. ITA 2.1 Italiano 2 Lingua inglese (livello ALTE A1), in particolare il linguaggio tecnico del settore di riferimento. ING 2.1 Inglese 2 50 MAT 2.1 Matematica 2 50 Competenza linguistica Competenza matematica, scientifico, tecnologica Competenza storico, socioeconomica Elementi di storia antica, moderna e contemporanea, formazioni economiche e sociali; organizzazioni politiche e giuridiche; storia Discipline comuni e di indirizzo Italiano 50 Attività di comprensione, riflessione, discussione e produzione scritta, con il supporto di testi narrativi, descrittivi, espositivi e di immagini di crescente complessità, su tematiche personali e di attualità. Riconoscimento, decodificazione e produzione di testi descrittivi, espositivi, regolativi. Essere in grado di comprendere ed esprimersi in lingua inglese in ambito personale e professionale, di interagire in conversazioni brevi e semplici e di scrivere correttamente testi semplici in ambito quotidiano e professionale. Conoscere le proprietà delle equazioni, disequazioni, operazioni ed utilizzare strumenti, geometria del piano, tecniche e strategie di calcolo concetti matematici. (equazioni di secondo grado);conoscere elementi di geometria del piano ed essere in grado di utilizzare concetti matematici. Contenuti formativi Elementi di fonetica, grammatica e sintassi: tempi Inglese verbali (past simple, past continuos, present perfect, future tenses); aggettivi e pronomi indefiniti; comparativi e superlativi; preposizioni di tempo e di luogo; avverbi di modo e di frequenza; verbi modali (can/could, must, may/might, shall); forma passiva. Fraseologia tecnica e letture riguardanti il settore dell’estetica. Conversazioni sui seguenti aspetti: descrizione di persone (viso, corpo e caratteristiche fisiche); simulazioni di dialoghi con il cliente (uso delle formule di cortesia); Produzione scritta di e-mail per la gestione di appuntamenti e richieste di materiale ai fornitori; stesura di un curriculum vitae. Lettura e comprensione di prescrizioni e ricette di prodotti di bellezza, etichette di cosmetici. Matematica equazioni, disequazioni, geometria del piano, concetti matematici. STO 2.1 Storia 2 25 Storia Dal Medioevo all’Illuminismo. Canoni estetici e di bellezza nei vari periodi storici. Evoluzione della cosmetica nella storia premoderna. 20 PARTE PRIMA - RRPP della cosmetologia; elementi di filosofia e antropologia. Comprendere il nuovo mercato del lavoro. Il rapporto di lavoro. Varie tipologie del contratto del lavoro. L’assistenza antinfortunistica Le assicurazioni. Conoscere le particolari tipologie di contratti di lavoro, l’apprendistato, il rapporto di lavoro. La prevenzione e l’assicurazione. L’assistenza sanitaria ed antinfortunistica Le norme e le leggi in materia. DIR 2.1 Diritto 2 50 2.1) Il nuovo mercato del lavoro: somministrazione di lavoro; particolari tipologie di contratti di lavoro; l’apprendistato; il contratto di inserimento; 2.2 2.2) Il rapporto di lavoro: l’inizio dell’attività lavorativa; il lavoro subordinato; l’estinzione del rapporto di lavoro; la sospensione del lavoro; le controversie individuali in materia del lavoro; 2.3 2.3) il lavoro femminile: la tutela del lavoro femminile: le pari opportunità; il divieto di licenziamento delle lavoratrici per causa di matrimonio; la tutela delle lavoratrici madri; 2.4 2.4) il lavoro autonomo: la definizione del lavoro autonomo; l’inizio dell’attività aziendale. 2.5 2.5) la costituzione in forme associative: forme societarie artigiane; la prevenzione e l’assicurazione: la previdenza obbligatoria cenni storici; la riforma del sistema pensionistico; gli artigiani e i commercianti. 2.6 2.6) l’assistenza sanitaria: il servizio sanitario nazionale; l’assistenza sanitaria di base; il libretto di idoneità sanitaria; la carta regionale dei servizi; il trattamento economico e normativo delle assenze. 2.7 2.7) prevenzione e sicurezza sul posto del lavoro: l’igiene pubblica ed ambientale e la tutela della salute nei luoghi di lavoro; l’ambiente di lavoro – sicurezza e norme di prevenzione; la salute e la sicurezza nei laboratori di parrucchiere ed estetista; la sicurezza sul posto di lavoro; divieto di fumo; la marcatura europea “CE” indice di sicurezza nel settore elettrico. 2.8 2.8) l’assistenza antinfortunistica: l’INAIL; gli adempimenti in caso di infortunio; le modalità di tenuta del registro degli infortuni; il trattamento economico e normativo delle assenze per infortunio. Le assicurazioni. Diritto 21 PARTE PRIMA - RRPP Saper mettere in pratica le tecniche acquisite relative allo sviluppo delle capacità condizionali e cordinative Conoscere e saper mettere in pratica le tecniche acquisite relative allo sviluppo delle capacità condizionali e cordinative Conoscenza e pratica delle Conoscere le regole delle attività sportive. discipline sportive praticate. Conoscenza e pratica del metodo PNF SMS Scienze Motorie 2.1 2 Conoscenza delle virtù REL2.2 Il Benessere interiore cristiane e dei vizi capitali attraverso la consapevolezza attraverso analisi, del sacro e profondo significato riflessioni e relative dell’esistenza verifiche interiori Religione 2 50 Scienze motorie La forza Resistenza Velocità Flessibilità: stretching come forma di prevenzione antalgica. Tecnica PNF. Esercizi per il mal di schiena Abilità motorie Fondamentali di gioco proprie del tipo di attività. Religione 25 Totale Le sette virtù cristiane I sette vizi capitali 300 22 PARTE PRIMA - RRPP B.2.1.3.c Competenze tecnico-professionali del II anno (riportare nella tabella sia le competenze previste dai profili del Repertorio regionale dei profili e nella normativa di riferimento per la qualifica prevista, sia le competenze aggiuntive della figura nazionale di cui agli indirizzi regionali) Denominazione Competenza Competenze di Base conoscenze capacità UF n. Denominazione UF Durata UF (h) Caratteristiche, organizzazione e funzioni del Conoscere i principi della biologia corpo umano. Elementi di e dell’importanza di questa evoluzione disciplina nell’ottica dell’educazione alla salute SCI 2.1 Scienze 2 50 Essere in grado di applicare Principi generali di sociologia conoscenze di sociologia e dellacomunicazione e psicologia comportamentale psicologia sociorelazionale. Stili emotivazionale e di utilizzare comunicativi, strategie tecniche di relazione e di comunicative, contenuti e comunicazione nel contesto strategie di presentazione. lavorativo. Conoscere ed essere in Elementi di sociologia dei grado di utIlizzare tecniche di consumi. Definizioni, obiettivi, marketing. funzioni del marketing. PSI 2.1 Psicologia 2 50 CHI 2.1 Chimica 2 50 ECAZ 2.1 Economia Aziendale 2 50 Conoscere la chimica dei prodotti cosmetici e la tossicologia e la normativa diriferimento Funzione e composizione chimica dei cosmetici. Legge 713/86 e successive modifiche. Competenze Trasversali L’IRPEF e L’IVA Le imposte e le tasse Saper leggere una busta paga Il rapporto di lavoro dipendente: gli elementi costitutivi della busta Le funzioni aziendali paga Il break even point Il marketing di prodotto e di servizio; la segmentazione del La programmazione e le previsioni mercato; il ciclo di vita del Il marketing di settore prodotto Conoscere le finalità delle ricerche di mercato II più comuni indici statistici; Saper leggere grafici e tabelle La statistica a doppia entrata L’organizzazione aziendale Contenuti formativi Organizzazione del corpo umano. Tessuti e organi. Sistemi ed apparati. Nozioni basilari: apparato respiratorio, escretore, riproduttore, endocrino, nervoso. L’evoluzione dei viventi. Discipline comuni e di indirizzo Scienze Psicologia Elementi di teoria della comunicazione: comunicazione interpersonale e comunicazione di massa. Le barriere della comunicazione. Elementi di prossemica. Distanze sociali. Elementi di psicosociologia: dinamiche di gruppo, caratteristiche gruppi primarie e secondari. Stati di aggregazione della materia e passaggi Chimica di stato. Miscugli omogenei ed eterogenei. La struttura della materia (atomi, molecole e ioni). La Tavola Periodica. I legami (ionico, covalente e metallico). Le reazioni chimiche. Il pH (acidi, basi, tamponi). Nomenclatura dei composti inorganici (ossidi, anidridi, acidi, idrossidi, sali). Basi di chimica organica: descrizione dei principali gruppi funzionali. L’azienda, la sua organizzazione e le più Differenza tra imposte comuni relazioni con l’esterno e tasse e le più (25 ore di compresenza con Diritto - DIR2.1) comuni imposte Il marketing, le tecniche di vendita e l’interpretazione dei dati statistici Gli elementi aggiuntivi della busta paga e le La funzione delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato e i piani comunali di ritenute sociali e fiscali. settore La funzione dell’INPS e dell’INAIL Le funzioni aziendali e il budget Il marketing planning L’interpretazione di 23 PARTE PRIMA - RRPP MAS 2.1 Massaggio 2 100 Conoscere a livello teorico e pratico la disciplina del massaggio fisio estetico: modellante, anticellulite, Essere in grado di effettuare drenante, tonificante e un massaggio fisio estetico decontratturante Saper riconoscere situazioni Conoscere gli effetti del di patologia o di non massaggio, le sue competenza estetica controindicazioni e le zone interdette Competenze Tecnico-Professionali . Pedicure Pedicure Conoscere a livello teorico e Essere in grado di effettuare pratico la pedicure curativa una pedicure curativa (approfondimento delle situazioni di affezione del piede) Visagismo Visagismo Conoscere le caratteristiche base delle varie tipologie di Essere in grado di effettuare una pulizia viso estetica TEC 2.1 Tec. Estetiche – Pedicure e Visagismo 150 Prerequisiti indispensabili per il massaggio: importanti regole per il massaggio del corpo Le manualità del massaggio: lo sfioramento, la frizione, l'impastamento, la vibrazione, la percussione, il pizzicottamento semplice e ritorto Gli effetti del massaggio Le controindicazioni assolute e relative Le zone interdette al massaggio Il compasso di bilanciamento Le principali tipologie di massaggio estetico; cenni su: massaggio riattivante, massaggio anticellulite, massaggio rassodante, massaggio circolatorio, massaggio dopo parto, linfodrenaggio, massaggio ayurvedico Il massaggio estetico fisiologico teoria e tecnica esecutiva: arti inferiori parte anteriore, arti inferiori parte posteriore, ventre, mani e braccia, fianchi e glutei, schiena spalle collo e cervicale Pedicure semplici dati statistici I piani commerciali comunali e le attività di promozione attivate dalla Camere di Commercio Massaggio Tec. Estetiche La pedicure curativa: tecnica esecutiva Cenni sulla riflessologia plantare Visagismo Cenni di struttura microscopica e macroscopica della pelle 24 PARTE PRIMA - RRPP pelle del viso Essere in grado di effettuare Conoscere a livello tecnico e un massaggio fisio estetico cosmetologico le varie fasi al viso/collo/decolleté della pulizia del viso Conoscere a livello teorico e pratico la disciplina del massaggio viso/collo/decolleté Conoscere le tecniche elettromeccaniche applicabili al trattamento estetico del viso Riconoscere i componenti e Conoscere elementi di anatomia e indicare le principali funzioni fisiologia dell’apparato dell’apparato locomotore. locomotore. Indicare caratteristiche e Conoscere elementi di base di funzioni degli alimenti. anatomia, fisiologia e patologia. Riconoscere comportamenti a Conoscere elementi di igiene rischio negli stili alimentari. dell’alimentazione. Acquisire i principi di una Conoscere le norme di una corretta alimentazione. corretta alimentazione. Descrivere patologie. Conoscere il ruolo delle vitamine Effettuare correlazioni tra nella fisiologia della cute. alimentazione ed estetica. ANA 2.1 Anatomia 2 identificare e esplicitare le proprie Sperimentare in ambito lavorativo le aspettative ed immagini rispetto al tecniche professionali apprese in aula lavoro, alla realtà aziendale ed al ruolo/figura professionale nonché le conoscenze ed abilità acquisite nel percorso formativo; relazionarsi in modo corretto con le diverse funzioni e ruoli professionali presenti nel contesto lavorativo; verificare e consolidare le conoscenze ed abilità acquisite nel percorso formativo; sviluppare competenze professionali applicando a compiti STA2.1 Stage 2 50 256 Generalità sul trattamento estetico del viso Analisi della pelle Il trattamento detergente Il trattamento tonificante I trattamenti specifici del viso: esfoliazione (peeling), polverizzazione calda (vapozone), svuotamento dei comedoni Siero e fiale Applicazione delle bandelettes Applicazione delle maschere Crema da giorno e crema da notte Il massaggio viso, collo e decolleté Alta frequenza, ionoforesi, ultrasuoni, infrarossi Apparato locomotore: scheletro, articolazioni, Anatomia muscoli; principali patologie e igiene. Educazione alimentare. Gli alimenti e i principi nutritivi. Apparato digerente e digestione. Alimentazione e salute; norme per una corretta alimentazione. L’educazione alimentare come prevenzione di alcuni stati patologici. Malattie metaboliche. Disturbi del comportamento alimentare. Alimentazione ed estetica. La cute in relazione all’alimentazione e all’età. Vitamine e trofismo cutaneo. Stage 25 PARTE PRIMA - RRPP e contesti organizzativi reali le conoscenze e le abilità acquisite; individuare e sviluppare un proprio stile di comportamento professionale adeguato al ruolo professionale, al contesto lavorativo ed organizzativo in cui si inseriti, alle proprie caratteristiche ed ai propri valori; sviluppare la capacità di trasferire in contesti diversi le competenze professionali acquisite. Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore. Utilizzare procedure e istruzioni ITA2.1 per predisporre le diverse fasi di attività. Italiano 2 (20) Italiano ING2.1 Inglese 2 (20) Inglese DIR2.1 Diritto 2 (20) Diritto Psicologia 2 (20) Psicologia Chimica 2 (20) Chimica (30) Tecniche Estetiche Applicare criteri di organizzazione del proprio Principali terminologie tecniche di lavoro relativi alle peculiarità settore. delle attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo. Competenza aggiuntiva figura nazionale 1: Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema Processi di lavoro nei servizi del di relazioni settore benessere Tecniche di comunicazione organizzativa Applicare modalità di pianificazione e organizzazione PSI2.1 delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e CHI2.1 salvaguardia ambientale specifiche di settore. Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro Tecniche di pianificazione Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature. Competenza aggiuntiva figura Procedure e tecniche di nazionale 2: Monitorare il monitoraggio funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria Procedure e tecniche per l'individuazione e la valutazione del malfunzionamento Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l’impostazione e il funzionamento di strumenti, attrezzature. TEC 2.1 Tecniche Estetiche 2 Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature. Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento 26 PARTE PRIMA - RRPP Strumenti e modalità di pagamento Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale Competenza aggiuntiva figura nazionale n 3.: Collaborare alla gestione e promozione dell’esercizio Competenza aggiuntiva figura nazionale n.4: Eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare Tecniche di promozione e di vendita Applicare disposizioni e metodiche per svolgere le comuni operazioni di carattere contabile e fiscale relative al rapporto con il cliente e al magazzino Applicare tecniche di vendita e di promozione di prodotti e Tipologia di documenti contabili di servizi base: (ricevute, fatture, bolle, ecc.), loro caratteristiche e procedure di emissione, registrazione e archiviazione Caratteristiche e patologie Applicare tecniche per dell’apparato tegumentario identificare i tipi cutanei e lo stato della pelle Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia funzionali Applicare procedure e agli interventi metodiche per l’individuazione e la predisposizione di prodotti Modalità d’uso di strumenti funzionali alle prestazioni e ai manuali ed apparecchi trattamenti estetici eseguiti elettromedicali di trattamento sulla superficie del corpo umano Terminologia tecnica dei processi di trattamento estetico Applicare tecniche manuali di base per l’esecuzione di Tipologia, composizione, modalità trattamenti estetici viso e corpo funzionali e di applicazione dei prodotti cosmetici e funzionali ai Utilizzare in modo adeguato trattamenti estetici attrezzature meccaniche ed elettriche Principali tipologie di trattamento estetico (purificante, dermocosmetico, tonificante, rilassante, linfodrenante) ECAZ 2.1 Economia Aziendale 2 (40) Economia Aziendale PSI2.1 Psicologia 2 (30) Psicologia CHI2.1 Chimica 2 (15) Chimica ANA2.1 Anatomia 2 (10) Anatomia ANA2.1 Anatomia 2 (10) Anatomia MAS2.1 Massaggio 2 (20) Massaggio TEC2.1 Tecniche Estetiche 2 (20) Tecniche Estetiche totale 756 27 B.2.1.3.d Metodologie e risorse umane coinvolte nell’anno di riferimento Metodologie (descrivere le metodologie adottate sia per un efficace apprendimento di saperi teorico- tecnici sia per un completo sviluppo di competenze richieste dallo standard professionale): - Il percorso è incentrato essenzialmente sulla sperimentazione attiva, sulle esercitazioni, sulle simulazioni di facilitazioni in ogni tipologia contesti d’aula. Significativi e assai utili saranno i momenti di confronto e discussione di casi insieme al lavoro sulla gestione e sul miglioramento del proprio stile di presentazione e gestione della comunicazione verbale e non verbale Professionalità coinvolte (indicare le figure professionali interne o esterne attivate nell’anno): - Docenti esterni delle discipline: tecniche estetiche, massaggio, italiano e economia aziendale(compresenza) - Docenti interni: italiano, inglese, storia, matematica, diritto, religione, economia aziendale, scienze motorie, anatomia, scienze naturali, chimica e cosmetologia, psicologia Organizzazione e logistica (indicare le principali attrezzature e materiali utilizzati in relazione alla metodologia didattica adottata e alle finalità formative): Attrezzature e materiali forniti dalla scuola: poltrona professionale per trucco, manicure e pedicure; lettini per il massaggio; specchi per le esercitazioni di trucco; armadi per la conservazione dei materiali da consumo. B.2.1.3.e Articolazione e struttura delle prove di verifica intermedie Dettaglio delle prove intermedie per la verifica degli apprendimenti per l’anno di riferimento (da ripetere per ciascuna Unità Formativa - UF) Prove intermedie per le competenze di base – CLASSE SECONDA Denominazione Competenza di base di cui DM 11 novembre 2011 Competenza linguistica Competenza matematica, scientifico, tecnologica Competenza storico, socioeconomica UF n. Prove intermedie 2° classe ITA2.1 Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità trasversali di Italiano. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Esercitazione formativa in itinere Prova orale ING2.1 Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità trasversali di Inglese. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Esercitazione formativa in itinere Prova orale MAT2.1 Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Prova orale formativa SMS2.1 Test specifici di gruppo per valutare l’osservanza delle regole del gioco, comportamenti corretti, l’esecuzione dei fondamenti della disciplina sportiva. Durata variabile. Prova scritta strutturata dalla durata di un’ora DIR2.1 Prova scritta strutturata a fine UF. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula (Vedi prova ECAZ.2.1) STO2.1 Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Prova orale REL2.1 Presentazione orale dei contenuti da parte dei ragazzi nel corso di dibattiti guidati 2 8 PARTE PRIMA - RRPP Prove intermedie per le competenze tecnico professionali: Classe Seconda Denominazione Competenza Competenze Trasversali Competenze TecnicoProfessionali UF n. Prove intermedie 2° classe ECAZ 2.1 Prova strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula. Prova Orale. PSI2.1 Prova di simulazione operativa per verificare le modalità di accoglienza, congedo e gestione del cliente nell’ambito dell’esecuzione del trucco moda CHI2.1 Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità trasversali di anatomia e massaggio. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula ANA2.1 Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità trasversali di anatomia e massaggio. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Una prova tecnico pratica dimostrativa che abbia l’obiettivo di riportare le conoscenze teoriche sul corpo umano (massaggio/anatomia) MAS2.1 Prova tecnico pratica di simulazione operativa associata a prova orale, allo scopo valutare la capacità di accoglienza, scelta del prodotto, organizzazione del lavoro, conoscenze base di igiene, manualità di esecuzione. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale o in piccoli gruppi in aula laboratorio estetica/massaggio TEC2.1 Prova tecnico pratica di simulazione operativa associata a prova orale, allo scopo valutare la capacità di accoglienza, scelta del prodotto, e organizzazione del lavoro, conoscenze base di igiene, manualità di esecuzione. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale o in piccoli gruppi in aula laboratorio estetica/massaggio TEC2.2 La prova di simulazione operativa per verificare le modalità di accoglienza, congedo e gestione del cliente nell’ambito dell’esecuzione del trucco moda(come da UF PSIC2.2), contiene anche indicatori per la valutazione di capacità di scelta dei prodotti, esecuzione del trattamento, gestione degli attrezzi nel rispetto dell’igiene. Somministrazione in piccoli gruppi nel laboratorio di estetica; durata variabile TEC2.3 Prova tecnico pratica di simulazione operativa associata a prova orale, allo scopo valutare la capacità di accoglienza , scelta del prodotto, e organizzazione del lavoro, conoscenze base di igiene, manualità di esecuzione. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale o in piccoli gruppi in aula laboratorio estetica/massaggio 29 PARTE PRIMA - RRPP B.2.1.4.a Durata e articolazione del percorso in TERZA CLASSE Articolazione delle ore del percorso per l’acquisizione della qualifica nell’arco del III anno (espressa in ore) Lezioni dedicate all’insegnamento delle competenze di base Di cui in compresenza Lezioni teoriche dedicate all’insegnamento delle competenze tecnico-professionali Di cui in compresenza Laboratori di pratica professionale Stage/tirocinio ore 225 75 250 100 325 Di cui in compresenza 75 256 Ore di tutoraggio a supporto Totale (minimo 990 ore massimo 1056 ore) 1056 (a+b+c+d) % rispetto alla durata complessiva 21% % rispetto alla durata complessiva 24% % rispetto alla durata complessiva 31% % rispetto alla durata complessiva 24% 100% B.2.1.4.b Moduli integrativi per l’acquisizione/recupero delle competenze finalizzate al passaggio al QUARTO ANNO dell’istruzione (indicare il numero di ore aggiuntive - max 40 ore annue in aggiunta alle 1056 ) Moduli integrativi per l’acquisizione/recupero delle competenze Ore aggiuntive per il recupero e/o l’acquisizione delle competenze per il passaggio al IV anno dell’istruzione ore 30 B.2.1.4.c Competenze di base del III anno Denominazione Competenza di base di cui DM 11 novembre 2011 conoscenze Conoscere elementi sulle civiltà antiche, di storia moderna e contemporanea, i canoni di bellezza dal periodo egizio al romano e dal medioevo all'800 nell'arte e nella letteratura, la cosmetologia nell'antichità, lemotivazioni filosofiche e antropologiche. Competenza storico, socioeconomica Competenza scientifico tecnologiche Competenza linguistica capacità Elementi di storia antica, moderna e contemporanea, formazioni economiche e sociali; organizzazioni politiche e giuridiche; storia della cosmetologia; elementi di filosofia e antropologia. Saper sviluppare una coscienza critica e sistematica Il Benessere interiore della propria esperienza attraverso la consapevolezza esistenziale, soprattutto in del sacro e profondo significato rapporto ai grandi interrogativi dell’esistenza e delle del significato; problematiche della società misurarsi con i problemi contemporanea dell’età moderna e contemporanea Conoscere e saper mettere in pratica le tecniche acquisite relative alla ginnastica posturale. Conoscere e saper mettere in pratica le tecniche acquisite allo sviluppo dell’equilibrio e delle tecniche relative al rilassamento. Essere in grado di comprendere conversazioni formali e informali, di riconoscere i codici comunicativi dei messaggi, di possedere proprietà di linguaggio ed affrontare situazioni comunicative, di confrontare e produrre testi generali e tecnici. Potenziamento fisiologico. Rielaborazione degli schemi motori. Informazioni fondamentali sulla tutela della salute. UF n. Denominazione UF Durata UF (h) STO 3.1 Storia 3 25 REL3.1 Religione 3 25 SMS Scienze Motorie 3 3.1 Contenuti formativi Discipline comuni e di indirizzo Storia Dal Romanticismo all’era moderna e Contemporanea. Canoni estetici e di bellezza nell’epoca romantica. Evoluzione dei canoni estetici nell’epoca moderna e contemporanea in rapporto alle differenti mode e stili. Cosmetica ed eveoluzionedei cosmetici nell’epoca industriale e poi in quella contemporanea. Educare alla diversità: essere attenti alle esigenze di dialogo e di confronto con una società multietnica: le religioni e il dialogo religioso Il problema del razzismo e dell'intolleranza oggi, alcuni aspetti di problematiche bioetiche Religione 50 Le posture nella vita di tutti i giorni. Scienze Motorie L’esame posturale. Esercizi specifici per la muscolatura coinvolta nella catene cinetica della postura specifica. Equilibrio statico e dinamico. Lavoro per migliorare la capacità polmonare con tecniche di ginnastica respiratoria riprese dallo Yoga e dal Training autogeno. Attività di comprensione, riflessione, Italiano discussione e produzione scritta, con il supporto di testi narrativi, descrittivi, espositivi e di immagini di crescente complessità, su tematiche personali e di attualità. Riconoscimento, decodificazione e produzione di testi descrittivi, espositivi, regolativi e argomentativi Ripasso principali regole grammaticali. Inglese Fraseologia tecnica e letture riguardanti il settore dell’estetica. Conversazioni sui seguenti aspetti: descrizione di persone (viso, corpo e Fattori della comunicazione e funzioni della lingua; elementi che caratterizzano il testo narrativo e descrittivo; ricerca analisi e comprensione di testi; sintassi e grammatica. ITA 3.1 Italiano 3 75 Essere in grado di comprendere Lingua inglese (livello ALTE A1), ed esprimersi in lingua inglese in in particolare il linguaggio tecnico ambito personale e professionale, del settore di riferimento. di interagire in conversazioni brevi e semplici e di scrivere ING 3.1 Inglese 3 50 correttamente testi semplici in ambito quotidiano e professionale. caratteristiche fisiche); simulazioni di dialoghi con il cliente (uso delle formule di cortesia); Produzione scritta di e-mail per la gestione di appuntamenti e richieste di materiale ai fornitori; stesura di un curriculum vitae. Lettura e comprensione di prescrizioni e ricette di prodotti di bellezza, etichette di cosmetici. Totale 225 B.2.1.4.d Competenze tecnico-professionali del III anno (riportare nella tabella sia le competenze previste dai profili del Repertorio regionale dei profili e nella normativa di riferimento per la qualifica prevista, sia le competenze aggiuntive della figura nazionale di cui agli indirizzi regionali) Durata Discipline comuni Denominazione UF Denominazione Competenza conoscenze capacità UF n. Contenuti formativi e di indirizzo UF (h) Essere in grado di applicare Principi generali di sociologia Psicologia Psicologia 3 50 PSI 3.1 conoscenze di sociologia e della comunicazione e psicologia psicologia comportamentale socio relazionale. Stili emotivazionale e di utilizzare comunicativi, strategie tecniche di relazione e di comunicative, contenuti e comunicazione nel contesto strategie di presentazione. lavorativo. Conoscere ed essere in Elementi di sociologia dei grado di utilizzare tecniche di consumi. Definizioni, obiettivi, marketing. funzioni del marketing. Competenze Trasversali Essere in grado di usare il computer, di gestire i files e di elaborare testi e tabelle; conoscere e saper utilizzare i principali pacchetti applicativi, internet e posta elettronica. Elementi di psicosociologia: dinamiche di gruppo, caratteristiche gruppi primarie e secondari. La gerarchia dei bisogni. Modelli di comportamento, le caratteristiche biopsichiche dei tipi, elementi di psicosomatica: rapporti fra psiche e soma. Definizioni obiettivi e funzioni del marketing. Training autogeno. Componenti del PC, i principali pacchetti applicativi, internet e posta elettronica. Protezione e sicurezza informatica. INF 3.1 Informatica 3 50 Funzione e composizione chimica dei cosmetici. Legge 713/86 e successive modifiche. CHI 3.1 Chimica 3 75 MAS 3.1 Massaggio 3 100 Conoscere la chimica dei prodotti cosmetici e la tossicologia e la normativa di riferimento Competenze TecnicoProfessionali Conoscere a livello teorico e pratico l'anatomia del seno Conoscere a livello cosmetologico il trattamento al seno Conoscere a livello teorico e pratico la disciplina del massaggio al seno Conoscere a livello teorico i vari inestetismi del corpo Conoscere le tecniche elettromeccaniche applicabili ai trattamenti Essere in grado di usare il computer, di gestire i files e di elaborare testi e tabelle; conoscere e saper utilizzare i principali pacchetti applicativi, internet e posta elettronica. Esercitazioni pratiche sull’uso dei vari pacchetti applicativi. Le norme legislative. I costituenti e le materie prime cosmetiche (fitocosmetici, olii essenziali, sostanze di origine biologica, vitamine, eccipienti, additivi). Le forme cosmetiche (soluzioni, sospensioni, emulsioni, spray). Trattamenti specifici per la pelle. Prodotti detergenti. Trattamenti normalizzanti. Protettivi solari. Cosmetici da trucco, Shampoo e colore. Sterilizzazione e disinfezione. Informatica Massaggio Essere in grado di realizzare ed effettuare un programma trattamenti estetico sul corpo in base alla soggettività del cliente e alle esigenze di diversi inestetismi estetici Trattamento estetico del seno: cenni di anatomia del seno, trattamenti estetici specifici del seno, trattamento rassodante, sviluppante, riducente; prodotti cosmetici per il seno, massaggio del seno tecnica esecutiva, ginnastica isometrica rassodante seno, cure naturali rassodanti e rigeneranti per il seno, trattamenti chirurgici: mastoplastica riduttiva/addittiva/asportazione della sola cute rilassata Insufficienza circolatoria venosa e linfatica: trattamenti estetici, cosmetologici e medici della stasi Chimica estetici del corpo Conoscere le varie tecniche naturali e/o di benessere applicabili al trattamento estetico del corpo Visagismo Visagismo TEC Conoscere in modo Essere in grado di effettuare 3.1 approfondito le varie tipologie trattamenti estetici al viso in della pelle del viso base alle diverse tipologie di Conoscere a livello pelle cosmetologico il trattamento Essere in grado di effettuare estetico al viso in base alle un check up estetico del viso tipologie di pelle trattate Essere in grado di realizzare ed effettuare un programma Manicure Conoscere a livello teorico e trattamenti estetici al viso in pratico la tecnica della base alle diverse tipologie ed manicure esigenze di pelle Conoscere la malattie delle Manicure unghie legate all'età e/o Essere in grado di effettuare patologie sistematiche tecnicamente una manicure Conoscere a livello teorico e estetica pratico la tecnica della Essere in grado di riconoscere ricostruzione unghie situazioni di patologia e di Pedicure saper lavorare con sicurezza Conoscere a livello teorico e entro i limiti cosmetologici ed pratico la tecnica della estetici previsti pedicure estetica e curativa nei Essere in grado di effettuare limiti estetici previsti una ricostruzione unghie Conoscere la malattie delle Pedicure unghie e le affezioni del piede Essere in grado di effettuare legate all'età e/o patologie tecnicamente una pedicure Tec. Estetiche – Visagismo Manicure Pedicure 100 venosa e linfatica La cellulite Le smagliature Paraffinoterapia e ibernoterapia La talassoterapia Apparecchiature per uso estetico: ionoforesi, elettrostimolazione, pressoterapia, radiofrequenza, infrarossi, lampade U.V. Il termalismo Le beauty-farm: sauna, bagno turco, bagni di fieno, massaggio hot stone Scheda check up corpo Visagismo La pelle normale: generalità, trattamenti estetici La pelle disidratata e ipolipica: generalità, trattamenti estetici La pelle iperlipidica oleosa: generalità, trattamenti estetici La pelle asfittica: generalità, trattamenti estetici La pelle couperosica e sensibile: generalità, trattamenti estetici L'acne e la rosacea: generalità, trattamenti estetici Pelle invecchiata, devitalizzata: l'invecchiamento cutaneo, le rughe, generalità, trattamenti estetici Sintesi trattamenti estetici specifici e di riequilibrio per ciascun tipo di pelle Acido glicolico Scheda check up viso Manicure La manicure nella pratica estetica Le unghie e le loro alterazioni ungueali e della crescita Tec. Estetiche sistematiche estetica e curativa nei limiti estetici previsti Essere in grado di riconoscere situazioni di patologia e di saper lavorare con sicurezza entro i limiti cosmetologici ed estetici previsti TEC Tec. Estetiche – Trucco 3.2 125 Essere in grado di effettuare un trucco correttivo in base alle diverse morfologie e cromatismi del volto Essere in grado di effettuare un trucco sposa, da giorno e Conoscere i sistemi di correzione e di valorizzazione da sera dei tratti somatici del volto Conoscere i vari cosmetici, il loro effetto su cute e mucose La ricostruzione delle unghie: tecnica del gel Pedicure Il piede nella pratica estetica Le affezioni del piede ungueali e della crescita Il chiaro scuro pittorico La teoria dei colori: colori caldi e freddi, colori fondamentali e complementari Le regole di Leonardo Da Vinci: proporzioni classiche del viso, i piani del viso suddivisi in zone di luce e zone di ombra Il trucco professionale La preparazione della base per il contorno occhi Il fondotinta e gli altri trucchi Le correzioni speciali Il gioco delle linee e dei colori; correzione professionale di: viso tondo, viso quadrato, viso rettangolare, viso triangolare, naso aquilino, naso lungo, naso piatto, naso corto, naso stretto Il trucco degli occhi: la bordatura tecnica esecutiva, l'ombretto tecnica esecutiva, correzione professionale di occhi vicini, occhi distanti, occhi piccoli, occhi grandi, occhi infossati, occhi sporgenti Le sopracciglia e ciglia finte Il piegaciglia Il trucco della bocca: correzione professionale di bocca piccola, bocca grande, bocca con angoli rivolti verso il basso, bocca con labbro superiore più sottile Tec. Estetiche Sapere descrivere le strutture e le funzioni dell’apparato tegumentario. Conoscere caratteristiche e patologie dell’apparato tegumentario. Comprendere i principali meccanismi di fisiologia e biochimica della cute. Conoscere elementi di dermatologia e allergologia. Riconoscere e descrivere patologie della cute e degli annessi cutanei. Conoscere patologie cutanee a carico dell’apparato circolatorio. Conoscere i processi di invecchiamento della pelle. Anatomia 3 75 STA3.1 Stage 3 256 ITA 3.1 Italiano 3 (15) Italiano ING 3.1 Inglese 3 (10) Inglese Approfondimenti sulla cute e dermatologia: caratteri macroscopici e funzioni della cute, anatomia e fisiologia di epidermide, derma, ipoderma e annessi cutanei. Fisiologia e biochimica della cute. Affezioni e patologie della cute: lesioni; dermatiti, fotosensibilizzazione, fotodermatite; dermatosi; allergie ed eczemi; discromie cutanee; patologie degli annessi cutanei; patologie cutanee a carico dell’apparato circolatorio: dei capillari, delle vene varicose arti inferiori; neoplasie cutanee. Gli inestetismi e l’invecchiamento della pelle Malattie professionali e norme di igiene Descrivere gli inestetismi e l’invecchiamento cutaneo. Conoscere le principali norme di igiene relative alla professione di Estetista Competenza aggiuntiva figura nazionale 1: Definire e pianificare fasi delle operazioni da Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore. Utilizzare procedure e istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività. Principali terminologie tecniche di Applicare criteri di organizzazione Anatomia ANA 3.1 Riconoscere e descrivere patologie della cute a carico dell’apparato circolatorio. identificare e esplicitare le proprie Sperimentare in ambito lavorativo aspettative ed immagini rispetto al le tecniche professionali apprese lavoro, alla realtà aziendale ed al in aula ruolo/figura professionale nonché le conoscenze ed abilità acquisite nel percorso formativo; relazionarsi in modo corretto con le diverse funzioni e ruoli professionali presenti nel contesto lavorativo; verificare e consolidare le conoscenze ed abilità acquisite nel percorso formativo Il fissaggio del trucco Cronologia di tutte le operazioni di trucco Il trucco da sera Il trucco da giorno Il trucco sposa Scheda check up trucco Informatica settore. compiere sulla base delle istruzioni ricevute Processi di lavoro nei servizi del settore benessere e del sistema di Tecniche di comunicazione relazioni organizzativa Tecniche di pianificazione Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature. Competenza aggiuntiva figura nazionale 2: Monitorare il Procedure e tecniche di monitoraggio funzionamento di strumenti e Procedure e tecniche per attrezzature, curando le l'individuazione e la valutazione del malfunzionamento attività di manutenzione ordinaria Strumenti e modalità di pagamento Competenza aggiuntiva figura nazionale n 3. Collaborare alla gestione e promozione dell’esercizio Competenza aggiuntiva figura nazionale n.4: Eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale Tecniche di promozione e di vendita del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo. Informatica 3 (15) PSI 3.1 Psicologia 3 (10) TEC 3.1 Tecniche Estetiche 3 (30) Tecniche Estetiche Psicologia Applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore. Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l’impostazione e il funzionamento di strumenti, attrezzature. Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature. Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento Applicare disposizioni e metodiche per svolgere le comuni operazioni di carattere contabile e fiscale relative al rapporto con il cliente e al magazzino ITA 3.1 Italiano 3 (20) Italiano ING 3.1 Inglese 3 (20) Inglese INF 3.1 Informatica 3 (15) Informatica Applicare tecniche di vendita e di promozione di prodotti e servizi PSI 3.1 Psicologia 3 (10) Psicologia ANA 3.1 Anatomia 3 (20) Anatomia MAS3.1 Tecniche Estetiche Massaggio (20) Tecniche estetiche Massaggio TEC3.1 Tecniche Estetiche -Visagismo (25) Visagismo TEC3.2 Tecniche Estetiche Trucco (25) TTrucco Tipologia di documenti contabili di base: (ricevute, fatture, bolle, ecc.), loro caratteristiche e procedure di emissione, registrazione e archiviazione Applicare tecniche per identificare Caratteristiche e patologie i tipi cutanei e lo stato della pelle dell’apparato tegumentario Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia funzionali agli interventi INF 3.1 Modalità d’uso di strumenti manuali ed apparecchi elettromedicali di trattamento Applicare procedure e metodiche per l’individuazione e la predisposizione di prodotti funzionali alle prestazioni e ai trattamenti estetici eseguiti sulla superficie del corpo umano Modalità di applicazione dei Applicare tecniche manuali di prodotti cosmetici e funzionali ai trattamenti estetici base per l’esecuzione di trattamenti estetici viso e corpo Principali tipologie di trattamento estetico (purificante, dermocosmetico, tonificante, rilassante, linfodrenante) Utilizzare in modo adeguato attrezzature meccaniche ed elettriche totale 831 PARTE PRIMA - RRPP 39 PARTE PRIMA - RRPP B.2.1.4.e Metodologie e risorse umane coinvolte nell’anno di riferimento Metodologie (descrivere le metodologie adottate sia per un efficace apprendimento di saperi teorico- tecnici sia per un completo sviluppo di competenze richieste dallo standard professionale): - Il percorso è incentrato essenzialmente sulla sperimentazione attiva, sulle esercitazioni, sulle simulazioni di facilitazioni in ogni tipologia contesti d’aula. Significativi e assai utili saranno i momenti di confronto e discussione di casi insieme al lavoro sulla gestione e sul miglioramento del proprio stile di presentazione e gestione della comunicazione verbale e non verbale Professionalità coinvolte (indicare le figure professionali interne o esterne attivate nell’anno): - Docenti esterni delle discipline: tecniche estetiche, massaggio, - Docenti interni: italiano, inglese, storia, religione, chimica e cosmetologia, informatica, psicologia, scienze motorie, anatomia Organizzazione e logistica (indicare le principali attrezzature e materiali utilizzati in relazione alla metodologia didattica adottata e alle finalità formative): Attrezzature e materiali forniti dalla scuola: laboratorio per il massaggio e laboratorio per le tecniche estetiche; armadi per la conservazione dei materiali da consumo, spogliatoio con armadi personalizzati B.2.1.4.f Articolazione e struttura delle prove di verifica intermedie Dettaglio delle prove intermedie per la verifica degli apprendimenti per l’anno di riferimento (da ripetere per ciascuna Unità Formativa - UF) Prove intermedie per le competenze di base – CLASSE TERZA Denominazione Competenza di base di cui DM 11 novembre 2011 Competenza linguistica UF n. Prove intermedie 3° classe ITA3.1 Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula. Prova orale Una prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Durata 1 ora , con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Verifica formativa orale Conduzione pratica di una lezione specifica. Test specifici di equilibrio. Esame posturale da fare a piccoli gruppi ING3.1 SMS 3.1 Competenza matematica, scientifico, tecnologica 40 PARTE PRIMA - RRPP Prove intermedie per le competenze tecnico professionali – CLASSE TERZA Denominazione Competenza UF n. Prove intermedie 3° classe INF 3.1 Prova tecnico pratica per la verifica delle capacità di gestione e organizzazione dei file e del database. Durata 1/2 ora. Somministrazione della prova in gruppi in aula computer. Due prove scritte strutturate, una in itinere e una finale per la valutazione di conoscenze e capacità relative alla comprensione e alla comunicazione in ambito professionale. Durata 1 ora ciascuna, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Verifica formativa orale Due prove scritte strutturate per la verifica di conoscenze e capacità nella comunicazione verbale e non verbale in ambito professionale, una in itinere e una finale. Durata 1 ora ciascuna, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Prova orale Prova scritta strutturata a fine UF che consente la verifica puntuale di conoscenze e capacità. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula Prova orale formativa Presentazione orale dei contenuti da parte dei ragazzi nel corso di dibattiti guidati ING3.1 Competenze di base ITA3.1 PSIC3.1 Competenze Trasversali REL3.1 ANA3.1 MAS3.1 TEC3.1 Competenze Tecnico-Professionali TEC3.2 TEC3.3 TEC3.4 Prova scritta strutturata a fine UF che consente per la verifica di conoscenze e capacità. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale in aula. Prova orale formativa Una prova tecnico pratica allo scopo di valutare la capacità di accoglienza, comunicazione con il cliente, esecuzione del trattamento nel rispetto dell’igiene e della riservatezza. Somministrazione individuale o in piccoli gruppi in laboratorio estetica. Griglia di valutazione con indicatori Una prova tecnico pratica di simulazione operativa associata a prova orale, allo scopo di valutare la capacità di accoglienza, comunicazione con il cliente, esecuzione del trattamento nel rispetto dell’igiene e tecnica esecutiva. Durata 1 ora Somministrazione individuale o in piccoli gruppi in laboratorio estetica Griglia di valutazione con indicatori. Griglia di osservazione Una prova tecnico pratica di simulazione operativa associata a prova orale, allo scopo di valutare la capacità di accoglienza , scelta del prodotto, e organizzazione del lavoro e le conoscenze base di igiene e tecnica esecutiva. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale o in piccoli gruppi in laboratorio estetica Griglia di osservazione Una prova tecnico pratica allo scopo di valutare la capacità di accoglienza, comunicazione con il cliente, esecuzione del trattamento nel rispetto dell’igiene e della riservatezza. Somministrazione individuale o in piccoli gruppi in laboratorio estetica. Griglia di valutazione con indicatori Una prova tecnico pratica di simulazione operativa associata a prova orale, allo scopo di valutare la capacità di accoglienza, scelta del tipo di trattamento, organizzazione del lavoro, conoscenze base di igiene e tecnica esecutiva. Durata 1 ora, con griglia di valutazione. Somministrazione individuale o in piccoli gruppi in laboratorio estetica Griglie di osservazione in itinere 41 PARTE PRIMA - RRPP B.2.2 Articolazione del programma didattico del percorso nell’arco del triennio: quadro orario CLASSE PRIMA Discipline comuni e di indirizzo Ore annue previste nella sussidiarietà complementare regionale (I anno) Italiano/Storia 132 Inglese 66 Matematica 66 Diritto 66 Economia Aziendale 66 Anatomia 66 Fisica 66 Massaggio 132 Scienze Naturali 66 Tecniche Estetiche 165 Psicologia 66 Scienze Motorie 66 Religione/Attività. Alternativa Di cui ore in compresenza 33 Totale 1056 CLASSE SECONDA Discipline comuni e di indirizzo Ore annue previste nella sussidiarietà complementare regionale (II anno) Italiano/Storia 75 Inglese 50 Matematica 50 Diritto 50 Anatomia 50 Economia Aziendale 50 Chimica e Cosmetologia 50 Massaggio 100 Scienze Naturali 50 Tecniche Estetiche 150 Psicologia 50 Scienze Motorie 50 Religione/Attività. Alternativa 25 Stage Di cui ore in compresenza 3 (1 ora con Anatomia e 2 ore con Tecniche Estetiche) 256 Totale 1056 19 PARTE PRIMA - RRPP CLASSE TERZA Discipline comuni e di indirizzo Ore annue previste nella sussidiarietà complementare regionale (III anno) Italiano/Storia 100 Inglese 50 Anatomia 75 Chimica e Cosmetologia 75 Massaggio 100 Tecniche Estetiche 225 Psicologia 50 Informatica 50 Scienze Motorie 50 Religione/Attività. Alternativa 25 Stage 256 Totale Di cui ore in compresenza 1 con docente Psicologia 3 (1 ora con Anatomia e 2 ore con Tecniche Estetiche) 1056 B.2.3. Durata e articolazione del percorso nel quarto anno (minimo 990 massimo 1056 ore)3 B.2.3.1.a Durata e articolazione del percorso in QUARTA CLASSE Articolazione delle ore del percorso per l’acquisizione ore del diploma professionale nell’arco del IV anno (espressa in ore) Lezioni dedicate all’insegnamento delle competenze di base Di cui in compresenza Lezioni teoriche dedicate all’insegnamento delle competenze tecnico-professionali Di cui in compresenza Laboratori di pratica professionale % rispetto alla durata complessiva % rispetto alla durata complessiva % rispetto alla durata complessiva Di cui in compresenza Stage/tirocinio % rispetto alla durata complessiva Ore di tutoraggio a supporto Totale (minimo 990 ore massimo 1056 ore) (a+b+c+d) 3 100% Le sezioni B.2.3 e B.2.4 devono essere compilate dagli IPS che attivano il quarto anno 19 PARTE PRIMA - RRPP B.2.3.1.b Competenze di base del quarto anno Denominazione Competenza di base di Conoscenze cui al DM 11 novembre 11 Capacità UF n. Denominazione UF Durata UF Discipline comuni e Contenuti formativi di indirizzo (h) Competenza linguistica Competenza matematica, scientifico, tecnologica Competenza storico, socioeconomica Totale 44 PARTE PRIMA - RRPP B.2.3.1.c Competenze tecnico-professionali del IV anno (riportare nella tabella sia le competenze previste dai profili del Repertorio regionale dei profili e nella normativa di riferimento per il percorso di specializzazione per estetista (Regolamento 47/R2007 e s.m.i.) sia le competenze aggiuntive della figura nazionale di cui agli indirizzi regionali) Denominazione Competenza Conoscenze Capacità UF n. Durata UF (h) Denominazione UF Contenuti formativi Discipline comuni e di indirizzo Competenze di Base Competenze Trasversali Competenze TecnicoProfessionali Competenza aggiuntiva figura nazionale 1: Competenza aggiuntiva figura nazionale 2: Competenza aggiuntiva figura nazionale n.: totale 45 PARTE PRIMA - RRPP B.2.3.1.d Metodologie e risorse umane coinvolte nell’anno di riferimento Metodologie (descrivere le metodologie adottate sia per un efficace apprendimento di saperi teorico- tecnici sia per un completo sviluppo di competenze richieste dallo standard professionale) Professionalità coinvolte (indicare le figure professionali interne o esterne attivate nell’anno) Organizzazione e logistica (indicare le principali attrezzature e materiali utilizzati in relazione alla metodologia didattica adottata e alle finalità formative) B.2.3.1.e Articolazione e struttura delle prove di verifica intermedie Dettaglio delle prove intermedie per la verifica degli apprendimenti per l’anno di riferimento (da ripetere per ciascuna Unità Formativa - UF) Tipi di prove per la verifica degli apprendimenti e loro caratteristiche: Finalità e obiettivi delle prove: Modalità di svolgimento di ciascuna prova: Tempi di somministrazione della prova: Strumenti per la valutazione delle prestazioni effettuate dai candidati (griglie di analisi, schede di osservazione, etc.): 46 PARTE PRIMA - RRPP B.2.4 Articolazione del programma didattico del percorso nell’arco del quarto anno: quadro orario CLASSE QUARTA Discipline comuni e di indirizzo Totale Ore annue previste nella sussidiarietà complementare regionale (IV anno) Di cui ore in compresenza minimo 990 massimo 1056 47 PARTE PRIMA - RRPP B.3 Dettaglio delle prove per la verifica finale delle competenze del triennio (esame di qualifica) B.3.1 Verifica delle competenze tecnico-professionali del triennio (indicare con quali prove si intendono verificare le Competenze associate a ciascun profilo regionale/figura nazionale) Compilate ed allegate n° 2 schede di descrizione della prova Scheda di descrizione della prova N° 1 DI 2 Tipologia di prova prevista (prova tecnico-pratica, colloquio, altre eventuali prove): tecnico-pratica Competenze oggetto della valutazione: Competenze linguistiche, igienico-sanitarie, tecnico professionali Tipologia di prove previste (prova tecnico-pratica, colloquio, altre eventuali prove): una prova tecnico pratica Rapporto tra la prova e la competenza: 100% Prestazione attesa: Sa accogliere il cliente e organizza il lavoro da eseguire. Utilizza strumenti e attrezzature nel rispetto dell’igiene. Esegue correttamente trattamenti estetici. Utilizza strumenti informatici Criteri di accettabilità della prestazione (indicatori ed eventuali misuratori della prestazione): vedi criteri e indicatori della prova Modalità di svolgimento di ciascuna prova: la prova si articola in vari momenti nei quali viene richiesto allo studente una prestazione relativa al trucco e una relativa al massaggio. Nell’ambito di tale prova pratica verranno verificate e valutate anche competenze relative alla produzione orale e alla verifica delle informazioni sul cliente Tempi di somministrazione della prova: la prova ha una durata di 1 ora e 30’ Strumenti per la realizzazione della prova di verifica finale (attrezzature e/o materiali, spazi, etc.): la prova verrà effettuata nell’aula adibita a laboratorio di tecniche estetiche e massaggio, utilizzando le attrezzature e i materiali forniti dalla scuola quali la poltrona professionale e gli specchi per il trucco e il lettino per il massaggio. a) Scheda di descrizione della prova N° 1 DI 2 Criteri di accettabilità della prestazione (indicatori ed eventuali misuratori della prestazione): Prova Accoglie opportunamente il cliente e applica corrette tecniche di comunicazione 0 6 8 10 Utilizza procedure e istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività 0 6 8 10 0 6 8 10 Utilizza correttamente gli strumenti e le attrezzature anche in riferimento alla manutenzione 0 6 8 10 Utilizza correttamente gli strumenti e le attrezzature nel rispetto dell’igiene del cliente e dell’ambiente di lavoro 0 12 16 20 Applica procedure per l’individuazione dei prodotti funzionali ai trattamenti estetici viso e corpo 0 12 16 20 Applica modalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore 26 PARTE PRIMA - RRPP Applica tecniche di vendita e promozione dei prodotti e dei servizi 0 6 8 10 Applica procedure di tipo contabile e amministrativo 0 6 8 10 livelli 0 = non è in grado di svolgere alcuna attività 6/12= guidato riesce a svolgere quanto assegnatogli 8/16 = svolge quanto assegnatogli in modo autonomo con qualche piccolo suggerimento 10 = autonomamente svolge quanto assegnatogli Scheda di descrizione della prova N° 2 DI 2 Tipologia di prova prevista (prova tecnico-pratica, colloquio, altre eventuali prove): colloquio Competenze oggetto della valutazione: igienico-sanitarie, tecnico professionali Rapporto tra la prova e la competenza: 100% Prestazione attesa: Conoscenza delle principali tipologie di trattamento e massaggio estetico. Conoscenze a livello teorico di sistemi e apparati del corpo umano e del loro funzionamento. Criteri di accettabilità della prestazione (indicatori ed eventuali misuratori della prestazione): vedi criteri e indicatori della prova Modalità di svolgimento di ciascuna prova: la prova si articola in un colloquio orale in cui verranno verificate e valutate le conoscenze tecnico professionali e igienico-sanitarie. Tempi di somministrazione della prova: la prova ha una durata di 1 ora. Criteri di accettabilità della prestazione (indicatori ed eventuali misuratori della prestazione): Prova Conosce le diverse discipline di massaggio estetico 0 6 8 10 Conosce i sistemi di valorizzazione dei tratti del volto 0 6 8 10 0 12 16 20 0 6 8 10 Conosce sistemi e apparati del corpo con la loro fisiologia Conosce caratteristiche e patologie dell'apparato tegumentario livelli 0 = non risponde ad alcuna domanda 6/12= guidato riesce a esporre quanto gli viene richiesto 8/16 = espone quanto richiesto in modo autonomo con qualche piccolo suggerimento 10/20 = autonomamente espone correttamente quanto richiesto 26 PARTE PRIMA - RRPP B.3.2 Tabella di accertamento della dimensione di base (indicare con quali modalità si intende effettuare l’accertamento delle competenze di base nell’ambito dello svolgimento delle prove d’esame) N. prova* 1 Competenza/e di base oggetto di valutazione congiunta** 1. 2. Competenza linguistica; Competenza matematica Modalità di accertamento della dimensione delle competenze di base*** Le abilità/conoscenze delle competenze di base 1. , 2. e 3. oggetto di valutazione congiunta attraverso la prova P1, sono di seguito riportate. Competenze di base 1. linguistica: Esporre informazioni e argomentazioni in diverse situazioni comunicative Utilizzare strumenti tecnologici e informatici per gestire la comunicazione Strumenti e codici della comunicazione e loro connessione in contesti formali, organizzativi e professionali Grammatica, semantica e sintassi della lingua italiana Strumenti informatici per la produzione testi, ricerca informazioni e comunicazioni multimediali Linguaggi tecnici propri di settore Competenze di base 2. matematica, scientifico-tecnologica: Applicare tecniche e procedure di calcolo per affrontare problemi di vario tipo del proprio contesto Rilevare, elaborare e rappresentare dati significativi per la comprensione e lo svolgimento di attività di settore Utilizzare linguaggi tecnici e logico matematici specifici Elementi di calcolo professionale Elementi e modelli di base relativi ai saperi scientifici richiesti dal settore professionale Modalità: Prova tecnico-pratica 2 3. 4. Competenza linguistica; Competenza matematica Le abilità/conoscenze delle competenze di base 1. , 2. e 3. oggetto di valutazione congiunta attraverso la prova P1, sono di seguito riportate. Competenze di base 1. linguistica: Esporre informazioni e argomentazioni in diverse situazioni comunicative Utilizzare strumenti tecnologici e informatici per gestire la comunicazione Strumenti e codici della comunicazione e loro connessione in contesti formali, organizzativi e professionali Grammatica, semantica e sintassi della lingua italiana Strumenti informatici per la produzione testi, ricerca informazioni e comunicazioni multimediali Linguaggi tecnici propri di settore Competenze di base 2. matematica, scientifico-tecnologica: Applicare tecniche e procedure di calcolo per affrontare problemi di vario tipo del proprio contesto Rilevare, elaborare e rappresentare dati significativi per la comprensione e lo svolgimento di attività di settore Utilizzare linguaggi tecnici e logico matematici specifici Elementi di calcolo professionale Elementi e modelli di base relativi ai saperi scientifici richiesti dal settore professionale Modalità: Colloquio 26 PARTE PRIMA - RRPP * Indicare il numero della prova (riportato nelle schede di descrizione della prova di cui al § B.3.1) in cui si osserva la competenza di base ** Indicare se trattasi di 1. competenza linguistica; 2. competenza matematica, scientifico-tecnologica; 3.competenza storico, socio-economica *** Indicare quali abilità e conoscenze4 afferenti alle competenze di base sono oggetto di valutazione congiunta alla valutazione delle competenze tecnico-professionali e con quali strumenti e modalità si intende verificare il possesso delle abilità e delle conoscenze 4 Riportare unicamente le abilità/conoscenze che sono osservabili nell’ambito della prova di esame indicata. Non è necessario riportare tutte le abilità/conoscenze della competenza di base indicata 26 PARTE PRIMA - RRPP B.4 Dettaglio delle prove per la verifica finale delle competenze del quarto anno (esame per il conseguimento del diploma professionale) B.4.1 Verifica delle competenze tecnico-professionali del quarto anno (indicare con quali prove si intendono verificare le Competenze associate a ciascun profilo regionale/figura nazionale) Compilate ed allegate n° …… schede di descrizione della prova Scheda di descrizione della prova N°0DI Tipologia di prova prevista (prova tecnico-pratica, colloquio, altre eventuali prove):_________________________ Competenze oggetto della valutazione: Rapporto tra la prova e la competenza: Prestazione attesa: Criteri di accettabilità della prestazione (indicatori ed eventuali misuratori della prestazione): Modalità di svolgimento di ciascuna prova: Tempi di somministrazione della prova: Strumenti per la realizzazione della prova di verifica finale (attrezzature e/o materiali, spazi, etc.): B.4.2 Tabella di accertamento della dimensione di base (indicare con quali modalità si intende effettuare l’accertamento delle competenze di base nell’ambito dello svolgimento delle prove d’esame) N. prova* 1 Competenza/e di base oggetto di valutazione congiunta** Modalità di accertamento della dimensione delle competenze di base*** 2 3 4 * Indicare il numero della prova (riportato nelle schede di descrizione della prova di cui al § B.4.1) in cui si osserva la competenza di base **Indicare se trattasi di 1. competenza linguistica; 2. competenza matematica, scientifico-tecnologica; 3.competenza storico, socio-economica *** Indicare quali abilità e conoscenze5 afferenti alle competenze di base sono oggetto di valutazione congiunta alla valutazione delle competenze tecnico-professionali e con quali strumenti e modalità si intende verificare il possesso delle abilità e delle conoscenze 5 Riportare unicamente le abilità/conoscenze che sono osservabili nell’ambito della prova di esame indicata. Non è necessario riportare tutte le abilità/conoscenze della competenza di base indicata 26 PARTE PRIMA - RRPP Sezione C Breve descrizione delle azioni progettuali (replicare la sezione C per ogni Figura/indirizzo nazionale programmata dall’istituzione scolastica) C.1 Azioni di tutoraggio per i percorsi di apprendimento in contesto lavorativo Indicare gli obiettivi, la durata delle azioni di tutoraggio, le modalità organizzative e di attuazione La scuola, nella sua funzione più tradizionale è sempre stata vissuta come la culla del sapere teorico, mentre l’ambiente lavorativo, anch’esso oggetto di stigmatizzazioni, nell’immaginario rimane il posto privilegiato in cui si impara “facendo”. Già da anni la scuola si è aperta ad una funzione più pratica come luogo in cui si incontra la teoria con la pratica e i percorsi professionali sono stati la fucina delle sperimentazioni del sapere e del saper fare; lo sbocco naturale di tali percorsi sono quelli che ormai si realizzano da anni nelle scuole superiori, di alternanza scuola lavoro, in cui il tutor scolastico si pone come una figura di raccordo tra la scuola e l’azienda. Il tutor è una figura fondamentale per la buona riuscita dell’esperienza di apprendimento in contesto lavorativo, a maggior ragione nel nostro progetto in cui si prevedono molte ore di stage nella classe seconda e terza. Queste esperienze si svolgeranno presso centri benessere, centri estetici, saloni di bellezza, parrucchieri con servizio di estetista, estetiste, profumerie, in pratica presso tutte quelle realtà ove sarà possibile migliorare la propria preparazione professionale. Essendo operativo presso la scuola l’indirizzo per i Servizi Socio Sanitari e avendo sviluppato una serie di contatti presso le RSA del territorio, si pensa di poter avviare anche esperienze di carattere sociale presso tali centri, in cui poter sperimentare tecniche di massaggio rilassante al viso e alle mani e, nello stesso tempo, fornire un servizio a persone anziane o con problemi di salute. Gli obiettivi prioritari dell’alternanza sono, pertanto, quelli di: -migliorare le proprie capacità comunicative e relazionali, -prendere coscienza delle proprie competenze e delle proprie potenzialità, -accrescere la conoscenza degli strumenti che possono favorire l’inserimento professionale; - orientare verso una scelta più responsabile e motivata in uno specifico settore lavorativo, rispetto alle proprie competenze e aspirazioni. Le modalità operative del progetto si articolano in: fase preparatoria, di percorso e di valutazione finale, così articolate: -rilevazione delle tipologie di Azienda o Ente dove lo studente è interessato a svolgere lo stage, mediante apposite schede, -individuazione della specifica struttura, tra quelle presenti sul territorio, che sia disponibile ad accogliere gli studenti e che dia garanzie di affidabilità e serietà, -incontro dei docenti referenti con i dirigenti o responsabili aziendali per sottoscrivere la convenzione di sede tirocinio, pianificazione delle attività di stage e accordo sulle modalità di svolgimento dello stage, con scrittura e firma del progetto formativo. A tali incontri saranno invitati anche i genitori e gli alunni stessi in modo da esplicitare chiaramente gli obiettivi e tutte le fasi di esecuzione del tirocinio, rendendo consapevoli dell’accordo tutte le parti in causa. -individuazione e incarico di docenti Tutor per seguire le attività di stage degli studenti, incontri e tenuta dei contatti personali e telefonici con i responsabili delle Aziende o degli Enti coinvolti nel progetto. C.2 Laboratori di pratica professionale Descrivere le modalità con cui si intendono attuare le attività di laboratorio Il nuovo indirizzo si collocherà nella sede centrale dell’Istituto, salvo imprevisti di tipo logistico che potrebbero emergere in fasi successive. L’attività pratica si svolgerà esclusivamente in laboratorio. Gli studenti dovranno presentarsi forniti del materiale necessario per effettuare manipolazioni e trattamenti (kit personale, camice, pennelli ecc.) , nonché di carta e penna per prendere appunti e fissare i concetti. 26 PARTE PRIMA - RRPP C.3 Compresenza dei docenti per lezioni teoriche dedicate all’insegnamento delle competenze tecnicoprofessionali Descrivere le modalità con cui si intende attuare la compresenza dei docenti La lezione si svolgerà in più fasi 1^ fase: l’insegnante fa un’introduzione teorica agli argomenti che verranno affrontati sotto il profilo pratico dal collega delle materie tecnico-professionali (es. quali muscoli verranno sollecitati nel caso di un massaggio ecc…) 2^ fase: l’insegnante tecnico pratico presenta i contenuti della lezione, utilizzando una studentessa a “modello”. La classe si suddivide e alcuni ragazzi svolgono le funzioni del modello, mentre gli altri effettuano le manipolazioni richieste. Gli insegnanti, congiuntamente, forniscono le indicazioni necessarie e sovraintendono a che il lavoro venga svolto adeguatamente, effettuando le corrette manipolazioni e tecniche e, utilizzando altresì in modo corretto gli strumenti e i prodotti. 3^ fase: gli insegnanti sistematizzano il lavoro svolto attraverso schemi di sintesi che descrivono e riassumono le tecniche utilizzate, soffermandosi sui momenti peculiari del lavoro svolto. C.4 Attività straordinarie per la gestione dei percorsi (progettazione, coordinamento, realizzazione degli esami di qualifica, rendicontazione etc.) Indicare le attività riferite alla gestione dei percorsi IeFP per le quali si richiede il finanziamento regionale La progettazione IeFP in sussidiarietà complementare si configura come un’esperienza estremamente importante e impegnativa. L’avvio del presente indirizzo ha reso necessario la costituzione di una commissione che lavorasse su più fronti: -partecipazione alle riunioni organizzate dalla Regione Toscana; -partecipazione alle riunioni Cipat per le Linee Guida 2013-16; -partecipazione alle riunione presso il Circondario Empolese-Valdelsa -predisposizione di brochure del nuovo indirizzo; -attività di orientamento per il nuovo indirizzo; -sviluppo di contatti sul territorio per prendere visione della realtà locale e predisporre le relazioni necessarie per avviare le attività di Stage (CNA, Centri Estetici, Scuole Private); -incontri con certificatore delle competenze dott.ssa Cristiana Picchi per indicazioni e chiarimenti; -compilazione del formulario; -inventario di strumenti e materiali di consumo necessari per l’allestimento dei laboratori necessari all’indirizzo. C.5 Moduli integrativi per il recupero e l’acquisizione delle competenze finalizzati a favorire il passaggio al IV anno dell'istruzione Descrivere le modalità con cui si intendono realizzare i moduli integrativi Professionalità coinvolte (indicare le figure professionali interne o esterne attivate nell’anno) Organizzazione e logistica (indicare le principali attrezzature e materiali utilizzati in relazione alla metodologia didattica adottata e alle finalità formative) 26 PARTE PRIMA - RRPP Sezione D Piano Finanziario Articolazione del piano finanziario per l’a.s.f.2015/2016 per il percorso di qualifica professionale di Operatore del Benessere – Estetista - per l’annualità I, II Numero classi previste: 2 Numero allievi previsti: 51 1. Personale a.1 Docenti (copresenze aula Totale (a) € 13.120,00 11.620,00 ore 387 euro 11.620,00 subtotale (a) € ore ______ euro ________ subtotale (a) € ………………… ore 50 euro 1.500,00 subtotale (a) € (progettazione, gestione, rendicontazione, etc.) ore ______ euro ________ subtotale (a) € ………………… d. Personale ATA ore ______ euro ________ subtotale (a) € ………………… 2. Materiali di consumo Totale (b) € ………………… 3. Esami finali (commissione) Totale (c) € ………………… (a+b+c) € e laboratorio) a. 2 Docenti (moduli integrativi per l’acquisizione competenze per passaggio al IV anno) b. Tutor (apprendimento in contesto lavorativo) c. Amministrativi Totale complessivo 1.500,00 13.120,00 27 PARTE PRIMA - RRPP AVVERTENZE Il formulario deve essere compilato in tutte le sue parti, fatto salvo quanto stabilito dagli Indirizzi. Nel caso in cui uno o più elementi richiesti non ricorrano per il progetto specifico, sarà sufficiente indicarlo nella corrispondente sezione/sottosezione del formulario. Il formulario deve essere sottoscritto – pena l’esclusione – dal Responsabile dell’Istituzione Scolastica che presenta il progetto. SOTTOSCRIZIONE FORMULARIO Il sottoscritto, dott. Gaetano G. Flaviano, in qualità di Responsabile dell’Istituzione Scolastica che presenta il progetto Attesta l’autenticità di tutto quanto dichiarato nel formulario e sottoscrive tutto quanto in esso contenuto. FIRMA Dott. Gaetano G. Flaviano 56