Curriculum

annuncio pubblicitario
Nato a Padova nel 1937, laureato all’Università di Ca’ Foscari,
Giovanni Zalin è stato seguito nelle prime ricerche di Storia economica
dal prof. Daniele Beltrami e, una volta creata la Facoltà di economia e
commercio a Verona (1965), dal prof. Gino Barbieri con il quale ha
maturato le tappe della carriera accademica fino al conseguimento
della cattedra presso l’Università di Bari (1976). Rientrato all’Università
di Verona è titolare dell’insegnamento di Storia economica dal 1978.
I campi di ricerca prevalenti riguardano l’economia veneta tra il
Seicento e il primo Novecento nei vari aspetti legati alla politica
annonaria, alla proprietà fondiaria, all’agricoltura e alle diverse forme di
industria che hanno trovato spazio in alcune monografie.
Non sono estranei ai suoi interessi le tematiche connesse con la
storia delle idee economiche nella elaborazione di autori quali Federico
List, Alessandro Rossi, Agostino Magliani, Luigi Luzzatti, Angelo
Messedaglia, ecc., che nel corso dell’Ottocento si sono misurati sulle
varie modalità con cui riuscire ad avviare un paese prevalentemente
agricolo e in parte arretrato come l’Italia ad essere partecipe dello
sviluppo economico dell’Occidente.
È autore di circa duecento pubblicazioni tra le quali le seguenti
monografie:
- Aspetti e problemi dell’economia veneta dalla caduta della Repubblica
all’annessione, Vicenza 1969, pp. 252.
- L’economia veronese in età napoleonica. Forze di lavoro, dinamica
fondiaria e attività agricolo-commerciali, Milano 1973, pp. XVI-400.
- La società agraria veneta del secondo Ottocento. Possidenti 77e
contadini nel sottosviluppo regionale, Padova 1978, pp. 352.
- Trasformazioni economiche e movimenti sociali nella Venezia tra
l’unità e il fascismo, Verona 1983, pp. 370.
- Uomini, grani e contrabbandi sul Garda tra Quattrocento e Seicento,
Verona 1985, pp. 222 (in coll. con E. ROSSINI).
- Terre e uomini nel Mediterraneo e in Europa, I, Ricerche di Storia
dell’agricoltura dall’Antichità alla Rivoluzione agraria, Verona 1990, pp.
493.
1
- Dalla bottega alla fabbrica. La fenomenologia industriale nelle
province venete tra ‘500 e ‘900, Verona 1992, pp. 435.
-
Economisti, politici, filantropi nell’Italia liberale (1861-1922), Padova
1997, pp. 387.
Tra i saggi e i contributi apparsi dopo la sua elezione a socio
corrispondente dell’Istituto Veneto (1988) segnaliamo:
-
Don Nicola Mazza e l’arte di far seta. Annotazioni sulla base di
nuovi documenti,<<Nuova rivista storica>>, LXXII, (1988), pp. 599628.
-
Il pane e la fame: mondo rurale e crisi alimentari nel Bresciano del
Sei e Settecento, <<Nuova rivista storica>>, LXXII (1988), pp. 245282.
-
La viticoltura veneta tra la scomparsa della Serenissima e la
Grande Guerra, <<Archivio veneto>>, s. V, CXXXI (1988), pp. 215232.
-
Ricordo di Gino Barbieri, <<Atti dell’Istituto Veneto di scienze,
lettere ed arti>>, CXLVIII (1989-90), Parte gen. e atti ufficiali, pp. 124.
-
Condizioni economiche e strumenti cooperativi in Val d’Illasi
(Verona) prima della Grande Guerra, <<Archivio veneto>>, s. V,
CXXXIV (1990), pp. 101-122.
-
Il recupero delle Valli Grandi nel pensiero di Pietro Paleocapa, in
Ingegneria e politica nell’Italia dell’Ottocento, Venezia 1990, pp.
193-208.
-
L’assistenza pubblica ai profughi durante la Grande Guerra,
<<Rassegna economica del Banco di Napoli>>, LXIX (1990), pp.
489-500.
-
Sistema di fabbrica, cooperazione e solidarismo in Giuseppe
Toniolo, in Giuseppe Toniolo tra economia e società, a cura di P.
PECORARI, Udine 1990, pp. 53-90.
-
Il momento della distruzione e il momento della rinascita. La società
Veneta tra guerra e dopoguerra (1914-1922), in Commissione
2
parlamentare d’inchiesta sulle terre liberate e redente, 1922, I,
Saggi e strumenti di analisi, a cura di A. MOIOLI, Roma 1991, pp.
289-354.
-
La specificità del Veneto nell’età giolittiana. Crescita economica e
policentrismo industriale, in Il Veneto nell’età giolittiana. Atti del V°
Convegno di studi risorgimentali, a cura di G. A. CISOTTO, Vicenza
1991, pp. 3-24.
-
Nella Verona tardo-moderna. L’attività di prestito del Monastero di
Santa Teresa: prime ricerche, in Banchi pubblici, banchi privati e
monti di pietà nell’Europa preindustriale. Amministrazione, tecniche
operative e ruoli economici, Genova 1991, pp. 675-701.
-
Problematiche economiche e sociali delle terre polesane tra “La
boje” e la Grande Guerra (1884-1915), in Chiesa e società nel
Polesine di fine Ottocento. Giacomo Sichirollo (1839-1911), a cura
di G. ROMANATO, Rovigo 1991, pp. 171-184.
-
Alla ricerca del Rensi minore: economia sociale e politiche
commerciali fra Otto e Novecento, <<Studi trentini di scienze
storiche>>, LXXI (1992), Sez. I, pp. 47-66.
-
Cultura idraulica e interventi reali su lagune, litorali e fiumi della
Venezia tra Sette e Novecento. Brevi interrelazioni, in Scienze e
tecniche agrarie nel Veneto dell’Ottocento. Atti del secondo
seminario di storia delle scienze e delle tecniche nell’Ottocento
veneto, Venezia 1992, pp. 209-243.
-
Economia e società a Padova e a Vicenza negli anni di Galileo,
<<Padova e il suo territorio. Rivista di storia, arte, cultura>>, 40
(1992), pp. 18-21.
-
Il beato Baldo (1843-1915) e le Piccole figlie di S. Giuseppe: note
per una biografia, <<Bollettino dell’Archivio per la storia del
movimento sociale cattolico in Italia>>, XXVIII (1993), pp. 321-336.
-
La finanza pubblica e le sue difficoltà nello Stato Veneto tra ancien
régime e restaurazione austriaca, in Continuità e discontinuità nella
storia politica, economica e religiosa. Studi in onore di Aldo Stella, a
cura di P. PECORARI e G. SILVANO, Vicenza 1993, pp. 285-317.
3
-
Proprietà terriera ed economia agraria nel Polesine di Rovigo, in
Girolamo Silvestri 1728-1788. Cultura e società a Rovigo nel secolo
dei Lumi, Rovigo 1993, pp. 129-219.
-
Una “azienda” atipica del Settecento veronese. Patrimonio, redditi e
spese del Monastero di S. Maria delle Vergini, <<Archivio veneto>>,
s. V, CXL (1993), pp. 61-94.
-
Crescita economica, protezionismo industriale e politica dei trattati
commerciali in Luigi Luzzatti (1866-1911), in Luigi Luzzatti e il suo
tempo, a cura di P.L. BALLINI e P. PECORARI, Venezia 1994, pp.
215-257.
-
Economia, società e cultura nella Riviera benacense del ‘700, in
Carlo Bettoni. Economia e cultura nella “Magnifica Patria” del XVIII
secolo, a cura di V. ZAMBONI, Brescia 1994, pp. 7-41.
-
Lettere di Luigi Einaudi nell’epistolario di Gino Luzzatto (19371946), <<Nuova rivista storica>>, LXXVIII (1994), pp. 415-438.
-
Le vie del sale nella Valle Padana: prime ricerche sulle forniture di
Venezia al Regno di Sardegna, <<Archivio Veneto>>, s. V, CXLII
(1994), pp. 73-125.
-
Linee evolutive e modificazioni strutturali dell’artigianato veronese
dal tramonto della Serenissima al secondo Dopoguerra, in Fra
spazio e tempo. Studi in onore di L. De Rosa, II, Settecento e
Ottocento, a cura di I. ZILLI, Napoli 1995, pp. 829-858.
-
Luigi Luzzatti e la politica della casa per i non abbienti (1867-1927),
in La politica della casa all’inizio del XX secolo. Atti per la prima
giornata
di
studio
“Luigi
Luzzatti”
per
la
storia
dell’Italia
contemporanea, a cura di D. CALABI, Venezia 1995, pp. 131-171.
-
Piante e animali del Nuovo Mondo nella storia dell’agricoltura
italiana ed europea, <<Quaderni del Lombardo-Veneto>>, 45
(1995), pp. 18-24.
-
Tempo storico e tempo religioso. Contributi recenti dedicati ad un
accademico vicentino, <<Odeo Olimpico>>, XXI (1991-94), Vicenza
1995, pp. 269-274.
4
-
L’azione mutualistica, sociale e cooperativa dell’arciprete di Ronco
all’Adige (1877-1915), in Giuseppe Baldo e il suo tempo, a cura di
P. BORZOMATI e G. MONDIN, Brescia 1996, pp. 65-102.
-
L’Istituto federale di credito per il risorgimento delle Venezie nel
primo Dopoguerra, in Innovazione e sviluppo. Tecnologia e
organizzazione fra teoria economica e ricerca storica (secoli XVIXX), a cura di A. COVA e G. FUMI, Bologna 1996, pp. 487-513.
-
Trasformazioni
strutturali,
difficoltà
economiche
e
diaspora
migratoria dell’800 e primo ‘900, in Storia dell’Altipiano dei Sette
Comuni, II, Economia e cultura, a cura di A. STELLA, Vicenza
1996, pp. 371-313.
-
Una provvida istituzione del secondo ‘400: il Monte di Pietà di
Padova, <<Studi trentini di scienze storiche>>, LXXV (1996), Sez. I,
pp. 171-184.
-
Agostino Magliani e gli economisti veneti. Spunti e temi di politica
monetaria, finanziaria e tributaria dai “Carteggi”, in Politica,
economia, amministrazione e finanza nell’epoca di Agostino
Magliani, a cura di A. GUENZI e D. IVONE, Napoli 1997, pp. 173217.
-
Assetto fondiario e gerarchie dei ceti sociali nel Veneto tra il 1797
ed il 1848. Brevi considerazioni, in Lo Stato e l’economia tra
Restaurazione e Rivoluzione. L’agricoltura (1815-1848), I, a cura di
I. ZILLER, Napoli 1997, pp. 179-224.
-
L’espansione transoceanica europea nella tradizione storiografica e
nelle cronache rivisitate di navigatori, esploratori e missionari, in
Attualità dell’antico, a cura di M.G. VACCHINA, Aosta 1997, pp. 5788.
-
L’opera storiografica di Giuseppe Solitro nel centenario del
“Benaco” e nel bicentenario della caduta di Venezia, <<Studi storici
Luigi Simeoni>>, XLVII (1977), pp. 89-99.
-
Tra promozione esogena e iniziativa endogena. I distretti cotonieri
del Friuli (1840-1929), in Le vie dell’industrializzazione europea.
Sistemi a confronto, a cura di G. L. FONTANA, Bologna 1997, pp.
621-681.
5
-
Il “mal della rosa” nel Veronese tra XVIII e XX secolo, <<Quaderni
del Lombardo-Veneto>>, 47 (1998), pp. 29-32.
-
La caduta della Repubblica di Venezia e le sue conseguenze nel
sistema
marittimo-commerciale
dell’Alto
Adriatico,
<<Archivio
Veneto>>, s. V, CXLX (1988), pp. 1-32.
-
L’arte cartaria sulle rive del Garda: tecniche, produzioni, scambi
(sec. XIV-XVIII), in Saggi di storia economica. Studi in onore di
Amelio Tagliaferri, a cura di T. FANFANI, Pisa 1998, pp. 93-117.
-
La proprietà monastico-conventuale e la sua privatizzazione in
Polesine (1796-1814), in Per Alberto Piazzi. Scritti offerti nel 50° di
sacerdozio, a cura di C. ALBARELLO e G. ZIVELONGHI, Verona
1998, pp. 477-482.
-
Mais e pellagra nel pensiero critico di Luigi Messedaglia, in Luigi
Messedaglia medico ed umanista. A 125 anni dalla nascita, a cura
di L. BONUZZI, Verona 1999, pp. 93-120.
-
Artes, manifacturas y protoindustria en el Estado Véneto durante la
edad moderna (siglos XVI-XVIII), in Industria y época moderna,
dirigido por L. A. RIBOT GARGIA y L. DE ROSA, Madrid 2000, pp.
355-375.
-
Il tempo di Giovanni Calabria (1873-1954). Economia e società a
Verona e provincia tra Ottocento e Novecento, <<Bollettino
dell’Archivio per la Storia del movimento sociale cattolico in Italia>>,
XXXV (2000), pp. 130-143.
-
La questione del Tavoliere e l’istituzione di una banca rurale nel
pensiero di Matteo de Augustinis, in Matteo de Augustinis
economista, educatore e giurista dell’Ottocento meridionale, a cura
di D. IVONE, Napoli 2000, pp. 431-442.
-
La villa di campagna come centro di recupero territoriale e di
valorizzazione agricola del Polesine, <<Storia economica>>, III
(2000), pp. 43-60.
-
L’Istituto veneto di Scienze, lettere ed arti e il contributo empirico e
teorico
dei
economico
suoi
e
“economisti
diffusione
nazionali”,
dell’economia
in
Associazionismo
politica
nell’Italia
dell’Ottocento. Dalle società economico-agrarie alle associazioni di
6
economisti, II, a cura di M. AUGELLO e M. E. L. GUIDI, Milano
2000, pp. 75-94.
-
Tra Adige e Po. Insediamento di villa e proprietà fondiaria nei
“Polesini” dei Veneziani (sec. XVI-XIX), in Historia y Humanismo en
honor del Professor dr. D. Valentin Vazquez de Prada, II, Historia
économica, a cargo de J.M. USUNARIZ GARAYOA, Pamplona
2000, pp. 343-357.
-
Considerazioni sulla storiografia marittima veneziana tra Basso
Medioevo e Settecento, in La storiografia marittima in Italia e in
Spagna in età moderna e contemporanea. Tendenze, orientamenti,
linee evolutive, a cura di A. DI VITTORIO e C. BARCIELA LOPEZ,
Bari 2001, pp. 121-154.
-
Il problema delle decadenza economica italiana nella visione di
Amintore Fanfani e di Gino Barbieri, in L’opera storiografica di Gino
Barbieri nel decimo anniversario della scomparsa, a cura di G.
ZALIN, Verona 2001, pp. 289-309.
-
Presentazione alla Storia di Verona. Caratteri, aspetti, momenti, a
cura di G. ZALIN, Vicenza 2001, pp. VII-X.
-
Boschi e legni nella pubblicistica e nelle fonti inedite veronesi tra
Sette e Ottocento, in Diboscamento montano e politiche territoriali.
Alpi e Appennini dal Settecento al Duemila, a cura di A.
LAZZARINI, Milano 2002, pp. 124-134 (in coll. con E. CURI).
-
Tra Austria e Italia. Le terre venete ai tempi di Messedaglia, in 100°
anniversario della morte di Angelo Messedaglia, a cura di G. ZALIN,
Villafranca di Verona 2002, pp. 17-22.
7
Scarica