PONTIFICIO ISTITUTO GIOVANNI PAOLO II THE COLLOQUIUM IS ORGANIZED BY THE INTERNATIONAL RESEARCH AREA ON MORAL THEOLOGY AREA INTERNAZIONALE DI RICERCA SULLA TEOLOGIA MORALE Sezione dell’Area di Ricerca in Antropologia ed Etica Familiare Sponsorizzato dal Servizio Nazionale della CEI per il Progetto Culturale Opera della Metropolitana aut. n° 881/07 The International Research Area on Moral Theology (AIRTM) is made up of a group of scholars who have been working for several years on an international level around some hypotheses concerning the renewal of moral theology in the light of the encyclical Veritatis splendor. So far it has organized seven Colloquia and two international Congresses, the proceedings of which have been published. PER STUDI SU MATRIMONIO E FAMIGLIA L’Area di Ricerca (AIRTM) è un gruppo di studiosi che da alcuni anni lavorano a livello internazionale attorno ad alcune ipotesi complessive sul rinnovamento della teologia morale nella luce dell’enciclica Veritatis splendor. Ha finora organizzato sette Colloqui e due Congressi internazionali, di cui sono stati pubblicati gli atti. DIRETTORE / DIRECTOR The Research Area carries out its work in three fundamental ways: 1) the preparation of seminars and conferences that bring together experts in the field; 2) the promotion of research and doctoral dissertations; 3) the elaboration of written materials proposing working hypotheses and lines of common reflection. It was officially instituted in February 1997 at the Pontifical John Paul II Institute for Studies on Marriage and the Family and is directed by Prof. Livio Melina Prof. LIVIO MELINA SEGRETERIA / SECRETARIAT OANA GOTIA Tel.: [+39] 06 698 95 545 Fax: [+39] 06 698 86 103 [email protected] REGISTRAZIONE ONLINE / ONLINE-REGISTRATION http://www.istitutogp2.it/areadiricerca/index.htm Since 2006 the International Research Area on Moral Theology (AIRTM) is part of the Area di Ricerca in Antropologia ed Etica Familiare (ARAEF), which operates in collaboration with the National Service for Culture of the Italian Bishops’ Conference. Il Colloquio è organizzato dall’Area Internazionale di Ricerca sulla Teologia Morale IL LOGOS DELL’AGAPE: AMORE E RAGIONE COME PRINCIPI DELL’AGIRE THE LOGOS OF AGAPE: LOVE AND REASON AS PRINCIPLES OF ACTION Le modalità di lavoro sono la preparazione di Seminari e Colloqui tra esperti, la promozione di ricerche e tesi dottorali, l’elaborazione di testi all’interno di ipotesi e piste comuni di riflessione. Istituita ufficialmente nel febbraio 1997 presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia, è diretta dal Prof. Livio Melina. Dal 2006, l’Area Internazionale di Ricerca sulla Teologia Morale (AIRTM) fa parte dell’Area di Ricerca in Antropologia ed Etica Familiare (ARAEF), le cui iniziative sono realizzate in collaborazione con il Servizio Nazionale della CEI per il Progetto Culturale. SEDE DEL COLLOQUIO / CONGRESS VENUE Aula multimediale Pio XI Pontificia Università Lateranense Piazza San Giovanni in Laterano, 4 00120 Città del Vaticano Si assicura la traduzione simultanea verso l’inglese e l’italiano. Simultaneous translation into Italian and English is provided. VIII VIII Colloquio Colloquio di di Teologia Teologia Morale Morale ROMA, ROMA, 23-24 23-24 Novembre, Novembre, 2007 2007 In collaborazione con il Servizio Nazionale della CEI per il Progetto Culturale IL LOGOS DELL’AGAPE: AMORE E RAGIONE COME PRINCIPI DELL’AGIRE THE LOGOS OF AGAPE: LOVE AND REASON AS PRINCIPLES OF ACTION IL COLLOQUIO IL PROGRAMMA Il Colloquio tenta di esplorare la fecondità dell’amore come fondamento della morale. In questo modo si propone di indicare linee per il superamento sia del razionalismo (che esclude l’amore dalla dinamica morale) che dell’emotivismo (che preclude l’amore ad ogni comprensione razionale). La proposta del Colloquio intende così approfondire le radici dell’esperienza cristiana, alla luce dell’Evento nel quale il logos si manifesta come agape, diventando principio di un agire nuovo. VENERDÌ 23 NOVEMBRE, 2007 / SABATO 24 NOVEMBRE 2007 / FRIDAY, NOVEMBER 23, 2007 SATURDAY, NOVEMBER 24, 2007 15.00 SECONDA SESSIONE / SECOND SESSION 9.00 TERZA SESSIONE / THIRD SESSION LA FONTE DELL’AMORE: UNITÀ DEL LOGOS E DELL’AGAPE NELL’ESPERIENZA / THE SOURCE OF LOVE: THE UNITY OF LOGOS AND AGAPE WITHIN EXPERIENCE INCONTRO CON CRISTO: IL LOGOS SI MANIFESTA NELL’AGAPE/ THE ENCOUNTER WITH CHRIST: THE LOGOS IS MANIFESTED IN THE AGAPE L’AGIRE ECCELLENTE. LO SPIRITO, AMORE CHE ISTRUISCE/ EXCELLENT ACTION: THE HOLY SPIRIT, A LOVE THAT INSTRUCTS US Presiede/Presides: Prof. SERGIO LANZA Presiede/Presides: Prof. JEAN LAFFITTE Presiede/Presides: Prof. CHARLES MOREROD Pontificia Università Lateranense, Roma Pontificia Accademia per la Vita, Roma Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, Roma THE COLLOQUIUM Relatori/Speakers: Prof. JOHN MILBANK Relatori/Speakers: Prof. ANTONIO LÓPEZ The Colloquium intends to explore the fruitfulness of love as the foundation of morality. In this way, general directions are proposed to overcome rationalism (which excludes love from the moral dynamism) and emotivism (which precludes love from any rational comprehension). The proposal intends to explore the roots of Christian experience in the light of the event in which the Logos is manifested, thus becoming the principle of a new way of acting. University of Nottingham, Gran Bretagna Pontifical John Paul II Institute, Washington DC, USA L’amore originario, sorgente dell’agire / The Original Love, the Source of Action La ragionevolezza di un avvenimento che desta l’amore / The Reasonableness of an Event that Awakens Love “All’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva (...) Siccome Dio ci ha amati per primo, l’amore adesso non è più solo un comandamento, ma è la risposta al dono dell’amore col quale Dio ci viene incontro” (DCE 1). “Being Christian is not the result of an ethical choice or a lofty idea, but the encounter with an event, a person, which gives life a new horizon and a decisive direction. Saint John's Gospel describes that event in these words: “God so loved the world that he gave his only Son, that whoever believes in him should ... have eternal life” (3:16). (...) Since God has first loved us (cf. 1 Jn 4:10), love is now no longer a mere “command”; it is the response to the gift of love with which God draws near to us” (Deus caritas est, n.1). 9.00 PRIMA SESSIONE / FIRST SESSION Prof. JUAN LARRÚ Prof.ssa EUGENIA SCABINI Un cuore che vede: l’amore ha le sue ragioni / A Heart That Sees: Love Has Its Reasons Facoltà di Psicologia,Università Cattolica, Milano L’affettività: quando la realtà mi tocca e mi parla/ Affectivity: When Reality Touches Me and Speaks to Me L’azione, epifania di un amore sempre più grande/ Action, The Epiphany of an Ever Greater Love Prof. SERGE-THOMAS BONINO “Saranno istruiti dallo Spirito Santo”: un amore senza misura?/ “They Will be Taught By the Holy Spirit”: A Love Without Measure? Prof. STEPHAN KAMPOWSKI John Paul II Institute for Marriage and Family, Melbourne, Australia Una icona fragile: l’amore uomo-donna / A Fragile Icon: The Love Between Man and Woman Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, Roma Institut catholique de Toulouse, France Pontificio Istituto Juan Pablo II, Valencia, Spagna Prof.ssa TRACEY ROWLAND Relatori/Speakers: Prof. LIVIO MELINA Prof.ssa MICHELINA TENACE Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, Roma Pontificia Università Gregoriana, Roma Universalità e concretezza: un ordine per l’amore?/ The Universal and the Concrete - An Order for Love? “Il mio Eros è crocifisso”: la sapienza della croce/ “My Eros is Crucified”: The Wisdom of the Cross Dialogo e discussione / Dialogue and Discussion Dialogo e discussione / Dialogue and Discussion Dialogo e discussione / Dialogue and Discussion 12.30 Intervento conclusivo / Conclusion Prof. JUAN-JOSÉ PEREZ-SOBA Facoltà di Teologia San Damaso, Madrid, Spagna