GLOSSARIO A @: Simbolo, detto "chiocciola", equivalente alle

GLOSSARIO
A
@: Simbolo, detto "chiocciola", equivalente alle preposizioni "presso" italiana e "at" inglese. E’
usato in Internet per indicare la destinazione di un messaggio di posta elettronica.In un qualunque
indirizzo di posta elettronica, il simbolo @ segue infatti il nome o la sigla del destinatario ed
indirizza il messaggio presso il server che ne contiene la posta.
Accesso: collegamento ad una rete pubblica di telecomunicazioni per il reperimento di
informazioni.
Access network: parte di rete che collega il nodo di accesso all'utente. Nella maggior parte dei casi
consiste nel doppino telefonico, ma può anche essere in fibra ottica.
Access Provider: è il fornitore di accesso a Internet. Può essere a pagamento per navigazioni più
sicure e veloci oppure gratuito.
Accesso remoto: Insieme di tecnologie hardware e software che gestiscono e regolano l'accesso
degli utenti a reti o servizi interni ad un'azienda o organizzazione. Normalmemte e' necessario un
modem con cui collegarsi alla rete telefonica con una semplice procedura di dial-up.
Account: è il "conto" aperto dell'utente presso un Access Provider, indispensabile per avere accesso
ai servizi offerti.
Addebito intelligente: servizi su rete intelligente che permettono alla clientela di ripartire in misura
predefinita il costo del traffico fra chiamato e chiamante (ad esempio i servizi di Numero Verde e di
Addebito ripartito)
ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line): tecnologia di trasmissione digitale che
permettel’invio ad alta velocità di dati o di programmi audiovisivi sulla normale linea
telefonica.L’adsl permette la creazione di servizi Pay TV o Video On Demand (VOD) senza la posa
di una rete di cavi dedicata. A partire dalla prima metà degli anni 90, l’adsl è stato uno degli
strumenti tramite cui le conpagnie telefoniche hanno incrementato la propria capacita’ competitiva
nei confronti degli operatori di TV via cavo.Costituisce, inoltre,una delle principali soluzioni al
cosiddetto problema dell’ultimo miglio.
ADSL Lite: variante della tecnologia ADSL con velocità massima fra rete e utente fino a 1,5 Mbps
senza utilizzo di apparati di filtraggio (splitter).
AM (Amplitude Modulation): modulazione di ampiezza.
Glossario di telecomunicazioni/internet
1
Ampiezza di banda: locuzione che indica l’ampiezza dei canali di comunicazione. Nelle
comunicazioni analogiche tale ampiezza è tipicamente misurata in hertz, in quelle digitali l’unità di
misura convenzionale è il bps (bit per secondo)
Analogico: aggettivo che indica la modalita’ con cui un sistema tratta una serie di dati tramite la
variazione continua di un segnale elettrico. La conversione in digitale di un segnale analogico
consiste nel tradurre questo continuum di variazione in una sequenza binaria di on/off. Nella
tecnologia di concezione contemporanee (dal telefono alla TV, dalla registrazione del suono alla
radiofonia). I sistemi analogici vengono sostituiti progressivamente da quelli digitali che offrono
migliori prestazioni e qualità di trattamento. L’esempio piu’ semplice è quello del passaggio dal
nastro magnetico della musicassetta alla memoria ottica del Compact Disc.
Applicazione (Application): un insieme di programmi che eseguono una particolare funzione per
gli utenti, come un word processor, per es. Microsoft Word per Windows, o un pacchetto di disegno
grafico come CorelDraw. Stanno diventando sempre più comuni i pacchetti integrati che
contengono varie applicazioni, come Microsoft Office e Claris Works.
Area Gateway: aree ove risiedono sistemi adibiti al collegamento fra reti diverse, eseguendo le
conversioni dei protocolli di trasmissione (a livello di rete oppure di applicazione), di formato dei
dati, di linguaggio e di architettura
ASCII (Amereican Standard code for information interchange) : codice alfanumerico
standard,che permette di rappresentare ogni carattere presente sulla tastiera del computr con una
sequenza di "0" e "1" composta da sette bit.I caratteri ASCII sono complessivamente 255 e
consentono un agile trasferimento di file di testo fra sistemi operativi diversi.
ATM (Asymmetric Transfer Mode): tecnica di trasferimento delle informazioni per la fornitura
integrata di servizi dati, voce e video, basata su un’allocazione dinamica delle risorse trasmissive e
di comunicazione.
ATM Switch: dispositivo tecnologico in grado di commutare celle ATM.
Attachement: file allegato ad un e-mail.
Authority (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni): organismo incaricato di svolgere le
funzioni di regolamentazione del settore
Autenticazione: misura di sicurezza adottata per stabilire se una risorsa è abilitata ad accedere
(accesso) ad una categoria di informazioni, alla fruizione di un servizio, alla ricezione di un
messaggio
B
Backbone: è la parte centrale di una rete di telecomunicazioni che sopporta il traffico più intenso e
da cui si estendono le diramazioni necessarie a servire determinate aree locali.Per questa ragione i
backbone devono avere alta capacità e velocità di trasmissione. Nei sistemi piu’ evoluti di TLC le
dorsali sono gia’ state realizzate in fibra ottica per poter gestire grandi volumi di traffico. Si parla di
backbone anche quando ci si riferisce a quei tronconi di rete che uniscono fra loro più reti locali
(LAN).
Glossario di telecomunicazioni/internet
2
Backdoor: breccia, accesso abusivo a una rete informatica.
Backslash: è il segno grafico /.
Back up : operazione di salvataggio dei dati,copiati dal disco rigido su floppy o altri
supporti,eseguita per sicurezza nel timore che l’originale possa essere danneggiato.
Banda: nozione fondamentale per valutare la capacità di trasporto delle reti di comunicazione, che
possono essere a banda stretta o larga.La differente larghezza è in stretto rapporto con la quantita’ di
informazioni che è possibile trasmettere e col tempo necessario alla loro comunicazione. Una
grande quantità di dati, necessari ad esempio per inviare o ricevere immagini in movimento,
richiede piu’ tempo o una maggiore larghezza di banda rispetto alla trasmissione di semplici files di
testo.La normale rete telefonica, basata sul doppino di rame,è un classico esempio di network a
banda stretta, mentre le reti in fibra ottica sono a banda larga.Alcune tecnologie come l’ADSL,
tuttavia, utilizzano particolari modalità di trasmissione,che permettono anche alle reti "strette" di
veicolare grandi quantità di dati.
Bandwith: ampiezza di banda (v. banda)
Banner: inserto di piccole dimensioni posizionato all’intreno delle pagine web.contiene
generalmente informazioni pubblicitarie.
Baud Rate: misura la velocità con cui un modem converte i segnali in suoni da inviare attraverso la
linea telefonica analogica. Maggiore è la frequenza di baud più veloce è la navigazione.
B 2 B (Business to Business): insieme delle transazioni intercorrenti fra aziende, rivolte
all’acquisto di beni di consumo e dotazioni (cosiddetti B 2 B end use) ovvero all’acquisto di beni
che entrano nel processo produttivo aziendale (cosiddetti B 2 B supply chain).
B 2 C (Business to Consumer): insieme di transazioni tra l'interlocutore e l'utente finale.
Bios: è un piccolo programma residente sulla macchina che consente il dialogo tra i software
applicativi e l'hardware cioè la struttura fisica del computer.
Bit: significa "binary digit"(cifra binaria) ed è un’unità elementare di informazione.Nel sistema
binario puo’ assumere valore 0 8 che significa spento,assenza di tensione) o 1 (che significa
acceso,presenza di tensione). I bit,raggruppati,rappresentano unità di misura di memorizzazione.
Bitmap: sono quelle estensioni bmp (es. pippo.bmp).
Black Hole: è il buco nero della Rete, quando una e-mail parte ma non arriva mai a destinazione.
Booking: attività di individuazione e pre-assegnazione delle risorse di rete (nodo, scheda, porta,
pvc, banda) ad un cliente. Le risorse vengono rese operative all’atto dell’attivazione del servizio.
Broadcast: trasmissione di un pacchetto a tutti i nodi di una rete.
Browser: è il software che permette di navigare in Internet,estraendone le informazioni in modo
trasparente.
Glossario di telecomunicazioni/internet
3
BRI (Basic Rate Interface): indica l'interfaccia ISDN che offre due canali uno a 64 Kb/s e un
canale a 16 Kb/s.
Buffer: area di memoria temporanea spesso utilizzata per compensare le differenze di velocità tra
trasmettitore e ricevitore.
BUS: tipologia di reti locali in cui le stazioni sono collegate ad un singolo mezzo trasmissivo di tipo
broadcast.
Byte: Unità di misura fondamentale per l'informatica. E' formato da otto bit, e pertanto può
assumere 256 valori (28). Secondo lo standard ASCII, con un byte si possono rappresentare tutti i
caratteri di testo piano: caratteri alfabetici (A-Z), caratteri numerici (0-9) e caratteri speciali
(punteggiatura varia, parentesi varie, lettere accentate, etc). Simbolo: B. Le unità di misura multiple
correntemente utilizzate sono: KiloByte (KB), MegaByte (MB), GigaByte (GB), TeraByte (TB).
C
Cablaggio strutturato: sistema di collegamento interno (cablaggio passivo) a un edificio o ad un
gruppo di edifici che consente il trasporto di informazioni di diversa natura su di un mezzo
condiviso, Il sistema può supportare telefonia, apparati di elaborazione dati, PABX, reti locali
(LAN) e sistemi d’ufficio, connessi tra loro o a reti esterne
Canale: espressione generica che indica una qualsiasi via di comunicazione in grado di trasportare
dati.
Capacità di Canale: termine che esprime la massima velocità di trasmissione che può essere
utilizzata su un canale.
Carrier: termine che indica gli operatori che forniscono servizi di telecomunicazioni
Carrier selection: prestazione che permette agli utenti di scegliere un operatore di
telecomunicazioni diverso da quello con cui ha sottoscritto il contratto per accedere alla rete. E’
possibile nella modalità easy access, quando la selezione dell’operatore avviene su base chiamata,
utilizzando lo specifico codice (10XY [Z]) posto in testa al numero nazionale, internazionale,
mobile oppure nella modalità equal access (o carrier preselection) quando la scelta dell’operatore
avviene con un meccanismo di pre-selezione (scelta su base permanente di un vettore di transito su
lunga distanza, nazionale ed internazionale, diverso da quello scelto dall’operatore di accesso).
Carta prepagata: carta, con ammontare di traffico telefonico pagato in anticipo, che consente di
utilizzare traffico a scalare.
Carta postpagata: carta che consente di utilizzare il telefono senza stipulare contratti e senza costi
fissi e che prevede il pagamento in momenti successivi ai consumi di traffico telefonico.
Glossario di telecomunicazioni/internet
4
Cavo a fibre ottiche: una fibra ottica si presenta come un sottile filo di materiale vetroso costituito
da due parti: la più interna prende il nome di nucleo (core), e l'esterna di mantello (cladding). Il core
ed il cladding hanno indici di rifrazione diversi, ed il primo è più denso del secondo. La differenza
negli indici di rifrazione determina la possibilità di mantenere la luce totalmente confinata
all'interno del core.
Il grande successo delle fibre ottiche è dovuto a diversi fattori tra cui:
- totale immunità da disturbi elettromagnetici, non impiegando materiali
conduttori, e trasportando particelle (fotoni) elettricamente neutri;
- alta capacità trasmissiva: sono operative fibre ottiche a 2 Gb/s;
- bassa attenuazione: alcuni decimi di dB/Km;
- dimensioni ridottissime e costi contenuti. Il cavo a fibre ottiche
consente la trasmissione di segnali prodotti da una sorgente luminosa (laser o led).
CDN (Canale diretto Numerico): collegamento pubblico punto-punto o punto-multipunto con
velocità comprese tra 4800 b/s e 2 Mb/s realizzato con tecnologia digitale.
Chat: forma di comunicazione interattiva on-line che si realizza tra più utenti contemporaneamente.
Chat Line: luogo virtuale ove gli utenti dialogano in tempo reale
CIR: Commited Information Rate: banda minima garantita.
Circuito: collegamento elettrico o ottico che forma la connessione fisica tra due punti qualsiasi di
una rete geografica.
Circuito integrato: un circuito elettronico attaccato ad un piccolo pezzo di silicone che è stato
sottoposto, tramite processi di photo-masking, ad un 'doping' con certe impurità. Aree particolari del
chip si possono poi far agire come componenti elettronici tipo diodi, condensatori e resistori.
Circuito virtuale: collegamento logico (non fisico) definito tipicamente su una rete a
commutazione di pacchetto. Tali circuiti possono essere attivati su base chiamata, e in tal caso
prendono il nome di circuiti virtuali permanenti (Permanent Virtual Circuit – PVC).
Circuito virtuale commutato: circuito virtuale creati dinamicamente su richiesta di un nodo
tramite protocollo di segnalazione per la durata della trasmissione.
Circuito virtuale permanente: circuito virtuale allocato permanentemente dal gestore della rete
per la comunicazione tra due nodi.
CLI (Calling Line Identificator): numero identificativo dell’utenza telefonica, da dove partono o
arrivano le chiamate
Client /server: architettura informatica che consente di far dialogare un utente con un server di rete.
Commutazione di circuito o Circuit Switching: metodo di commutazione che crea un percorso
dedicato fra due nodi terminali. Il sistema telefonico è una rete a commutazione di circuito, ove un
apparecchio telefonico è collegato ad un altro tramite un circuito fisico dedicato a quella sessione
per tutta la durata della sessione di comunicazione.
Glossario di telecomunicazioni/internet
5
Commercio elettronico (e-commerce): l’insieme delle attivita’ che hanno luogo in rete tramite
computer e collegamenti telematici e attraverso le quali imprese e consumatori realizzano
transazioni commerciali.
Commutazione di circuito: metodo di commutazione che crea un percorso dedicato fra due nodi
terminali. Il sistema telefonico è una rete a commutazione di circuito, ove un apparecchio telefonico
è collegato ad un altro tramite un circuito fisico dedicato a quella sessione per tutta la durata della
sessione di comunicazione
Commutazione di pacchetto: metodo di trasmissione dei dati che suddivide il messaggio in diversi
pacchetti, ciascuno dei quali può seguire un percorso diverso per raggiungere la medesima
destinazione, quindi senza che sia stabilito un collegamento fisico. La rete si fa carico di controllare
che a destinazione i pacchetti vengano riassemblati nella sequenza corretta
Compressione: operazione – realizzata con appositi software – con cui si riduce il peso di un file,
cioè il numero di bit che lo compongono.
Congestione: indica l'intasamento di traffico dati.
Copertura territoriale: percentuale di territorio raggiunto dalle reti di telecomunicazione
CPE (Customer Premises Equipment): hardware situato nella sede dei clienti utilizzato per il
collegamento ad un circuito WAN.
Cracker: sono parenti stretti dei cosiddetti hacker, i pirati telematici.
Cursore: il pointer (=indicatore) che appare sullo schermo ed è controllato, ad esempio, da un
mouse. Di solito il cursore ha la forma di una freccia ma può prendere anche altre forme: per es. di
una I in un documento, di una clessidra mentre l’operazione si sta svolgendo, o una mano sopra un
collegamento ipertestuale.
Customer Care: servizio di assistenza Clienti.
Customizzare: significa adeguare un programma alle esigenze del singolo utente.
Cyberspazio: cyber è tutto quello che avviene in ambienti virtuali e dunque anche su Internet.
D
Database: un corpo di dati registrati in un formato che permette ai dati di essere recuperati, queried,
e sottoposti a consultazione incrociata usando un software.
Data Link: si occupa della trasmissione fra nodi fisicamente adiacenti.
Data warehouse: letteralmente "magazzino di dati". E’ un database di grosse dimensioni in grado
di raccogliere, omogeneizzare, razionalizzare e rendere disponibili tutte le informazioni di
un’azienda.Il data warehouse puo’ essere suddiviso su più computer e puo’ essere costituito da
diversi database.le informazioni contenute provengono da fonti differenti ed hanno diversi
formati.Questo grande database è utilizzato come supporto alle decisioni aziendali.
Glossario di telecomunicazioni/internet
6
DCS (Digital Cellular System): standard tecnologico paneuropeo per la trasmissione di segnali
operante, per i servizi di comunicazioni mobili, sulla banda di frequenza 1800 Mhz; è
un’evoluzione del GSM.
Debug: filtrare, eliminare errori, software capace di individuare gli errori di programmazione che si
annidano nei codici informatici.
DECT (Digital Extended Cordless Telecommunications) - Tecnologia per la fonia avanzata
wireless digitale; a differenza del GSM ha una rete dotata di più antenne che consente di offrire
migliori prestazioni richiedendo minore potenza al telefonino.
Default: un valore o stato che si assume se non è specificato niente altro.
Deficit sull’accesso: definisce la differenza tra i costi di installazione e gestione della rete locale,
impiegata per fornire l’accesso, e i ricavi derivanti dai contributi di attivazione e dai canoni di
abbonamento, inclusa la remunerazione normale del capitale impiegato
Dial - up: sistema di accesso alla rete per servizi di trasmissione dati ed Internet, realizzato con la
connessione del proprio PC alla rete telefonica mediante l’utilizzo di un modem
Directory: un posto nel dischetto che contiene il relativo file. Una directory può avere
sottodirectory, che si chiamano anche 'directory figlie' della 'madre'. La directory più alta di tutte,
che è la madre di tutte le directory del disco, si chiama root directory (=directory radice) e sull’hard
disk ha di solito il pathname C:\.
Disk Drive: un congegno interno o connesso ad un computer che permette di leggere e scrivere dati
da/su un dischetto. Il dischetto gira nel drive ad alta velocità e si accede o si registrano i programmi
e i dati con un congegno leggere/scrivere. I CD-ROM drive sono di solito read-only drive.
DNA (Digital Network Architecture): architettura di rete.
DNS (Domain Name Server): servizio per la gestione e traduzione da nomi a indirizzi e viceversa
nell'architettura di rete.
Dominio: suffisso finale di un nome identificativo di un sito internet (it, com, org,int,net,edu).
Dominio di routing: indica una partizione gerarchica della rete contenente un insieme di nodi e di
router.
Doppino - Cavo costituito da due fili di rame, utilizzato nelle reti telefoniche per collegare i singoli
apparecchi alla centrale.
Download (=scarico): Trasferire una copia di dati, di un programma, di un file grafico, sonoro o
video da un computer, che di solito è grande e lontano, ad un altro computer. Questo è il sistema
principale per ottenere dati e programmi dalla World Wide Web.
Driver: sono le interfaccie tra componenti hardware (schede audio video, stampanti, scanner,
modem…).
Glossario di telecomunicazioni/internet
7
Drop – in: servizi di telecomunicazioni prestati in Italia a clienti internazionali
Drop – out: servizi di telecomunicazioni prestati all’estero ai clienti Albacom
E
E-commerce (commercio elettronico): possibilità di acquistare e vendere prodotti e servizi a
distanza mediante soluzioni ICT. La rete Internet e le collegate soluzioni Intranet ed Extranet
costituiscono il principale strumento per lo sviluppo del commercio elettronico
E-mail: posta elettronica (dall’inglese electronic mail).E’ un messaggio di testo o immagini che
puo’ essere inviato o ricevuto tramite Internet.
Extranet: rete che collega un’azienda ai propri business partner (fornitori, distributori, clienti) e
che supporta gli stessi protocolli e gli stessi strumenti dell’Intranet
F
FAQ: frequently asked questions,raccolta delle piu’ frequenti domande e delle relative risposte
rivolte ai gestori di siti e di newsgroup,messe poi in rete a disposizione dei nuovi utenti.
Fibra ottica: filamento in fibra di vetro utilizzato nelle telecomunicazioni, in grado di trasmettere
segnali digitali ad alta velocità attraverso impulsi luminosi (anziché elettrici) e con una capacità di
portata notevolmente superiore a quella dei tradizionali cavi in rame. Ogni fibra consiste di
un’"anima" circondata da un rivestimento con un indice di rifrazione (deviazione dei raggi
luminosi) molto basso.
Firewall: è una barriera che protegge una rete locale o aziendale da sguardi indesiderati. Il firewall
può essere una macchina o un software che separa i dati a circolazione interna a quelli accessibili
dall'esterno.
Firma digitale: è una chiave cifrata personale che attesterà la nostra identità nei rapporti con la
Pubblica Amministrazione, in seguito anche i rapporti privati.
Flag: nei protocolli DataLink indica l'inizio e la fine di una trama.
Frame: consente una impaginazione grafica creativa e non più condizionata dai primi linguaggi di
programmazione.
Formatting: il processo di preparare i dischetti per l’uso. Formatting (=la formattazione) crea una
struttura sul dischetto che gli permette di conservare i dati.
Free – Internet: abbonamento ad Internet senza canone
Freeware: un software che può essere copiato e usato senza pagare l’autore, sebbene ci possano
essere alcune restrizioni nella distribuzione.
Glossario di telecomunicazioni/internet
8
Frame-Relay: standard internazionale per servizi di trasmissione dati, fra WAN (Wide Area
Network), a commutazione di pacchetto. Assicura elevate prestazioni in termini di velocità di
trasmissione e basso tempo di transito e consente la definizione di più circuiti virtuali permanenti,
ciascuno con propria quantità minima di ampiezza di banda, su un unico mezzo di trasmissione
G
Gateway: dispositivo usato per connettere due architetture di rete diverse mediante la conversione
di alcuni protocolli applicativi.
GPRS: General Packet Radio Service: puo’ essere considerata la generazione "2.5" della telefonia
mobile.Si tratta di un passo intermedio tra il Gsm attuale e il futuro Umts. Gprs consente di
ottimizzare le reti mobili Gsm per la gestione della trasmissione dei dati che avviene in modalità a
pacchetti. Con Gprs è possibile ottenere una capacità di banda teorica massima superiore ai 170
Kbps, contro i 9.6 Kbps del gsm tradizionale. Il Gprs sara’ disponibile in italia già il prossimo anno
e si propone come la tecnologia capace di dare al Wap la possibilità di esprimersi al meglio.
GSM (Global System for Mobile Communications): architettura standard per le comunicazioni
cellulari digitali sviluppata a livello europeo
Gigabyte: equivale a un miliardo di byte.
H
Hacker: esperto tecnologico che supera, attraverso procedure informatiche,limitazioni e sicurezze
presenti su siti o spazi vrtuali.
Hard Disk / Hard Drive: consta di un isieme di dischi magnetici rigidi racchiusi dentro una scatola
di metallo montata all’interno del PC. Gli hard disk possono contenere vaste quantità di dati, di
solito uno o più Gigabyte, o Gb.
Hardware: gli elementi fisici di un computer – i pezzi che puoi vedere, toccare, far cadere,
prendere a calci o caderci sopra. Opposto a Software.
HDSL: è l'acronimo di High Bit-Rate Digital Subscriber Line (linea digitale ad alto livello di bit
per abbonati). E' un sistema di trasmissioni di dati di tipo simmetrico, in grado cioè di fornire la
stessa ampiezza di banda sia in fase di scaricamento dati che in fase di trasmissione; questo
significa dare all'utente la possibilità di usufruire sia in fase di download che in quella di upload di
una velocità massima di 2 Mbit/s.
Hits: insieme di impressions, è un termine utilizzato per i pubblicitari del web. Gli hits sono il
numero di oggetti presenti in un sito.
Homepage: pagina principale di un sito Web, generalmente è la prima pagina che viene aperta
quando forniamo al browser l’indirizzo destinazione.
Hop: indica l'attraversamento di un link.
Host: computer ospitante risorse collegato in rete per comunicre con altri computer.
Glossario di telecomunicazioni/internet
9
Hosting: servizio a pagamento fornito da un ISP che consente di definire un proprio dominio e
quindi un indirizzo Internet su un computer di proprietà dell’ISP.
Housing: ha lo stesso significato di Hosting,solo che in questo caso il computer è di proprietà del
cliente che ne gestisce anche la manutenzione.
HTML (HyperText Markup Language): linguaggio utilizzato per la creazione di pagine
ipertestuali in ambiente World Wide Web. Un documento HTML può contenere testi, grafici,
immagini e collegamenti e documenti multimediali.
HTTP: Hypertext Transfer Protocol, ovvero protocollo basilare nella struttura e nella funzionalita’
di Internet.Permette di effettuare spostamenti in Rete attraverso la selezione di link
hypertestuali,gestendone i collegamenti e consentendo un accesso diretto ad un nuovo documento.
Hypertext: significa ipertesto.Documento formato da testo e file indivisuati da collegamenti (link)
ad altre pagine Web.
Hub: concentratore per LAN, normalmente con funzionalità di ripetitore.
I
Icona: una piccola immagine usata nelle Graphical User Interface le icone rappresentano i file o i
programmi, per es. l’immagine di un libro con un punto di domanda indica il file "help", e
l’immagine di una pila di libri su uno scaffale rappresenta il Concordance Program . Passando il
cursore sopra l’icona e cliccandoci sopra si può far partire il programma o vedere il file.
ICT (Information & Communication Technology): settore delle tecnologie dell’informazione e
della comunicazione. All’interno del settore ICT si distinguono quello dell’informatica (IT) e quello
delle telecomunicazioni (TLC).
Impression: nel linguaggio pubblicitario, l'impression stabilisce quante volte il banner deve
apparire sulle pagine prescelte, inoltre l'impression indica anche il numero totale di visitatori di un
sito.
Indirizzo: stringa che identifica univocamente un'entità di rete.
Indirizzo Internet: indirizzo a 32 bit assegnato alle interfaccie degli host e dei router che utilizzano
l'architettura di rete TCP/IP è composto da quattro numeri decimali separarti da punti.
Input: tutto quello che entra nel computer per essere elaborato e/o registrato. Si usa anche come
verbo.
Inter-area routing: operazione effettuata dai router di frontiera quando instradano un pacchetto tra
aree diverse.
Glossario di telecomunicazioni/internet
10
Interfaccia: Interface nel gergo dei computer è un collegamento tra due sistemi. Può essere
Hardware o Software. Può avere la forma di una spina, di un cavo o di una presa, o di tutti e tre, per
esempio nel caso di una stampante o uno Scanner vengono allacciati al computer. In questo caso, è
un elemento dell’hardware. Ci sono anche interfacce di software che permettono ad un programma
di legarsi ad un altro, passando attraverso dati e variabili. Un altro tipo di interfaccia è il Graphical
User Interface , un elaborato insieme di programmi che permettono agli umani di comunicare con i
computer.
Interconnessione: collegamento fisico e logico delle infrastrutture di telecomunicazioni degli
organismi che forniscono reti e/o servizi nel settore, onde consentire agli utenti di uno di essi di
comunicare con altri utenti dello stesso o di un altro organismo ovvero di accedere ai servizi offerti
da terzi
Interconnessione inversa: riconoscimento, agli erogatori di servizi Internet da parte dei fornitori
dell’accesso a reti pubbliche di telecomunicazioni, di una quota degli introiti derivanti dall’utilizzo
della loro rete
Internet: La più grande rete di interconnessione di computer. Sviluppata negli Stati Uniti, prima dal
Pentagono e poi da istituzioni universitarie, collega oggi con un protocollo di comunicazione
comune (TCP/IP) migliaia di reti in oltre 150 Paesi e conta oltre 50 milioni di utenti.
Internet 2 - Progetto di potenziamento della rete Internet attraverso un sistema di indirizzamento
più potente e canali di comunicazione a larga banda; questo potenziamento è stato sperimentato
negli Stati Uniti collegando alcune università con linee che consentono trasmissioni audio e video di
alta qualità.
Internet protocol suite: architettura di rete normalmente nota con il nome di TCP/IP.
Internet Service Provider: fornitore di servizi Internet
Intranet: rete aziendale con caratteristiche simili,come struttura, ad Internet ma visibile solo
all’interno dell’azienda stessa.Puo’ non essere connessa ad Internet.
Intranet area routing: operazione effettuata dai router quando instradano un pacchetto all'interno
della stessa area.
IP (Internet Protocol): è la modalità di trasporto dell’informazione (protocollo) adottata nella rete
Internet.
ISDN (Integrated Services Digital Network - Rete Digitale Integrata nei Servizi): è una rete di
telecomunicazioni a commutazione di circuito per l’erogazione di servizi di telefonia, trasmissione
dati, testi ed immagini in movimento
ISP: Internet Service Provider; è colui che fornisce il servizio di connessione a Internet.
L
LAN (Local Area Network): rete locale.Collegamento di un computer di vario tipo entro un’area
limitata per mezzo di cavi o doppini telefonici che permette agli utenti di scambiarsi
informazioni,condividere periferiche e attingere alle risorse di grosse unita’ di memoria secondarie.
Glossario di telecomunicazioni/internet
11
Larga banda: elevata capacità trasmissiva del canale utilizzato
LCR (Least cost routing): sistema che instrada le chiamate verso il gestore che offre il minor costo
Linee dedicate: dispositivi di telecomunicazione di tipo digitale, parti integranti di reti geografiche,
che vengono presi in locazione da gestori di telecomunicazione (linee affittate - leased lines)
Linguaggio di programmazione: un linguaggio formale, strutturato, tipo l’Inglese in cui sono
scritti i programmi per computer. Le istruzioni (dette codice) sono trasformate in istruzioni binarie
tramite un compiler o un interpreter. C++, Pascal, e BASIC, sono esempi di programming language
conosciuti. Vedi Compiler, Interpreter, Authoring Tool.
Link: Legame:E’ il termine utilizzato per descrivere indirizzi di siti diversi che sviluppano
argomenti correlati con l’argomento della pagina in uso.Local Loop (circuito locale): l’ultima parte
di un circuito che va dalla centrale dell’operatore telefonico fino alla sede del cliente.
Link State: tecnica di calcolo delle tabelle di instradamento in cui un router comunica a tutti gli
altri router della rete lo stato dei link a lui direttamente connessi tramite un pacchetto LSP.
Link test fail: l'indicazione che non viene ricevuto alcun segnale sul canale di ricezione.
Local loop: tratta finale di una rete telefonica che collega l’apparecchiatura dell’abbonato alla
centrale del Carrier.Viene anche definito"ultimo miglio" poiché questa tratta, nella pratica,ha di
solito una lunghezza di poco piu’ di un chilometro.
Login: è una procedura che permette,attraverso l’inserimento di un username e di una password,di
accedere (Log on) ad un sitsema remoto.
Log off: procedura che permette la corretta sconnessione (log out) da un sistema remoto.
M
Mailboxes: utilizzato per individuare le caselle di posta elettronica
Mailing list: lista di nomi creata per invii di messaggi.
MAN (Metropolitan Area Network): rete metropolitana per collegamenti ad alta velocità (da
centinaia di Mb/s al secondo fino a Gb/s) su un'area urbana.
Master: nei sistemi trasmissivi punto-multipunto, la stazione che arbitra il canale mediante
operazioni di polling.
Mbps: misura della quantità di informazione trasmessa nell’unità di tempo (1 Mbps = 1 milione di
bit trasmessi al secondo)
Menu: una lista di opzioni dalla quale un utente scegli in modo da determinare il corso degli eventi
in un programma. Ciò implica di solito digitare una lettera o un numero, o scegliere un testo o
un’Icona con il Mouse.
Glossario di telecomunicazioni/internet
12
Microchip: detto anche Chip o Silicon Chip, un circuito elettronico attaccato ad un piccolo pezzo
di silicone che è stato sottoposto, usando processi photo-masking, ad un 'doping' con certe impurità.
Aree particolari del chip poi, si possono far agire come componenti elettronici tipo diodi,
condensatori e resistori.
Microprocessore: il microprocessore è la Central Processing Unit (CPU) del PC, dove si svolgono
tutti i calcoli e le elaborazioni dei dati. E’ un unico chip di silicone che contiene milioni di transistor
attaccati alla sua superficie, collegati al motherboard (=scheda madre) da un array di spilli alla base.
Millenium Bug: un difetto nei programmi che probabilmente causerà un breakdown (=guasto) in
alcuni sistemi dopo l’inizio dell’anno 2000 - o Y2K nel gergo dei computer. Il millenium bug è
causato dal fatto che le date degli anni sono state registrate in due cifre, per es. 89 invece di 1989. Il
bug (=errore) probabilmente sorgerà quando si confronterà una data con un’altra: per esempio, 00
(invece di 2000) è concepito come più grande di 89. Il bug si è già manifestato in sistemi di
controllo computerizzati, per cui lotti di cibo in scatola con data di scadenza dopo il 2000 sono stati
accidentalmente buttati via.
Modem : Acronimo di Modulator – Demodulator (modulatore-demodulatore). E’ un dispositivo
che trasforma in forma analogica i segnali digitali in uscita dalla porta seriale di un
computer,affinchè i singoli bit possano modulare la portante che viaggia su una linea
telefonica:quando riceve,il modem esegue il proceso inverso,dunque demodula le onde che arrivano
dalla linea telefonica e restituisce i bit trasmessi.
Motore di ricerca: software residente su un sitoWeb che consente di effettuare le ricerche su un
database contenente delle informazioni aggiornate del contenuto di altri siti web.
MPEG: Movie Producers Expert Group. Uno standard per registrare i film nel formato per
computer e, più di recente, file sonori di alta qualità in una varietà detta MP3. I file video e i file
sonori di alta qualità registrati in questo formato si riconoscono dall’estensione .mpg, .mpeg o .mp3.
MS DOS: Microsoft Disk Operating System. Il sistema operativo per PC più diffuso, scritto dalla
Microsoft Corporation, ma rapidamente soppiantato da Windows 95, Windows 98 e Windows NT.
MS DOS è un sistema character-based (=basato sui caratteri), per cui l’utente deve digitare i
comandi tempestivamente.
Multicast: trasmissione di un pacchetto a un gruppo di nodi di una rete.
Multidrop o punto-multipunto: tipo di canale a cui sono connesse più stazioni di cui una ne
arbitra l'utilizzo svolgendo le operazioni di master.
Multimedia: l’integrazione di due o più tipi di informazione (testi, immagini, audio, video,
animazione, ecc.) in una singola applicazione.
Multimedia Personal Computer (MPC) PC multimediale: un Personal Computer migliorato che
può dare immagini e suoni e permette all’utente di fare registrazioni audio e video. I MPC sono
ormai diventati uno standard.
Glossario di telecomunicazioni/internet
13
N
Network: Aun sistema per collegare insieme vari computer, in modo che possano condividere lo
stesso disk drive e anche comunicare tra loro. I network locali più conosciuti permettono ai
computer di usare e registrare programmi sul disk drive comune, ma non forniscono la
comunicazione tra singoli computer.
Newsgroup: Sistema di comunicazione simile al dibattito pubblico, dove piu' utenti si scambiano
messaggi su un determinato argomento.
Nodi adiacenti: nodi che sono raggiungibili in un singolo hop.
Nodo di rete: apparato elettronico che realizza le funzioni di raccolta dell'accesso e di
commutazione del traffico sulla base dei protocolli di rete.
NT (Network Termination): terminazione di rete ISDN; esiste in due versioni: NT1 e NT2.
Null Modem: cavo di interfaccia seriale utilizzato per il collegamento diretto DTE-DTE senza
modem.
Number portability: possibilità di conservare il proprio numero telefonico indipendentemente
dall’operatore prescelto
-------------------------------------------------------------------------------O
OLO (Other Licensed Operators): operatori di telecomunicazioni assegnatari di licenza alternativi a
Telecom Italia
Operatori virtuali: società che non hanno a disposizione una rete propria ed utilizzano, a pagamento,
quelle esistenti per commercializzare i loro servizi.
Output: ciò che esce da un computer dopo essere stato elaborato. Si usa anche come verbo.
Outsourcing: gestione di sistemi (hardware e software) e servizi di telecomunicazioni da parte di
fornitori esterni
Glossario di telecomunicazioni/internet
14
-------------------------------------------------------------------------------P
PABX (Private Automatic Branch Exchange): impianto di commutazione automatica (centrale
telefonica) privata che gestisce lo smistamento delle comunicazioni telefoniche all’interno di una
rete privata (ad esempio i telefoni dei dipendenti di un’azienda).
Pacchetto: nome informale per una Protocol Data Unit.
Packet switching o commutazione di pacchetto: tecnica di commutazione che prevede di
raggruppare dati digitali in PDU e di inoltrare queste su mezzi trasmissivi condivisi dai nodi della
rete.
PAD (Packet Assembler Disassembler): dispositivo utilizzato per connettere terminali asincroni a
reti X.25.
Password: parola di accesso che richiedono quasi tutti i siti che offrono servizi in rete. La password
deve essere formata da almeno sei caratteri e non più di otto, composta da un misto di lettere
maiuscole, minuscole e numeri.
Path: percorso. E' la descrizione della strada da seguire attraverso dischi rigidi e directory (cartelle)
per ritrovare file archiviati.
Payphone: cabina telefonica dalla quale si accede a pagamento ai servizi di telefonia; con le
apparecchiature più moderne è possibile accedere anche ai servizi di trasmissione dati e ad Internet
PDF: abbreviazione di Portable Document Format. E’ un tipo di file creato da Adobe che permette
di trasmettere documenti totalmente formattati attraverso Internet e che si possono poi visionare su
qualsiasi computer dotato del software Adobe Acrobat Reader –. aziende ed istituti di formazione
spesso usano file PDF-formatted per mostrare l’aspetto originale dei loro dépliant o per pubblicare
riviste complete in formato elettronico. Usando Adobe Acrobat, si possono creare materiali
illustrativi di alta qualità o dépliant che conservano l’aspetto di quelli originali, completi di caratteri,
colori, immagini e formati. I documenti in formato PDF si possono pubblicare nella Rete senza
dover convertirli in HTML. I file PDF si possono spedire via e-mail, CD-ROM e network locali.
Possono contenere anche Hyperlinks, filmati QuickTime e sequenze di suoni.
PDH (Plesiochronous Digital Hierarchy): tecnologia di trasporto di segnali numerici in modalità
"plesiocrona" (quasi sincrona) utilizzata tipicamente su portanti in rame (2 / 8 / 34 Mbits).
PDN (Public Data Network): termine usato per indicare le reti pubbliche per trasmissione dati.
PDU (Protocol Data Unit): pacchetto di dati trasmesso tra entità di pari livello.
Glossario di telecomunicazioni/internet
15
Pentium: un nome generico per un tipo di Personal Computer più veloce che ha soppiantato il tipo
più lento 486. Indispensabile per le moderne applicazioni multimediali e per accedere a Internet.
Personal Computer: il termine generico per microcomputer compatibili con IBM.
PIR: Peak Information Rate: è la velocita’ di accesso in un servizo di trasmissione dati.
Player: sono programmi che servono per ascoltare/vedere file multimediali codificati e compressi. I
più diffusi sono Windows Media Player e Real Player.
PMA (Physical Medium Attachment): elemento di connessione fisica al mezzo trasmissivo.
Polling: richiesta della stazione master ad un'altra stazione per verificare se quest'ultima ha dati da
trasferire.
Ponte radio: sistema di comunicazione che utilizza il segnale radio
Pop: point of presence,il termine rappresenta,per i Provider, i nodi d’accesso alla Rete.
Porta: rappresenta idealmente il punto in cui termina una rete;è il dispositivo fisico che ne consente
la connessione.
Portale: è un punto d’accesso ad Internet che aggrega e mette a disposizione degli utenti un numero
elevato d’informazioni e di servizi su un determinato argomento o settore (portale verticale) o su
più argomenti o settori e consente di accedere ad altre risorse on-line già selezionate e classificate
(es. Kataweb, Jumpy)
PPP: point To Point Protocol.E’ il protocollo che, in combinazione con TCP, consente ad un
qualsiasi computer di accedere ad Internet.
Programma di installazione: un programma che permette all’utente di avviare un’applicazione più
complesssa sull’hard disk, per es. un insieme di programmi come Microsoft Office. Detto anche
Setup Program.
PRI (Primary Rate Interface): interfaccia ISDN che offre 30 canali a 64 Kb/s.
Price cap: sistema che regola le tariffe del gestore dominante, imponendo un limite massimo alla
variazione media complessiva annuale del prezzo di un insieme di servizi per un periodo
pluriennale, consentendo però al gestore di definire il prezzo di ognuno di essi
Protocollo: serie di regole, procedure o convenzioni alle quali due dispositivi devono sottostare per
comunicare tra loro. I protocolli Internet (famiglia TCP/IP), ad esempio, consentono a computer
anche molto diversi di parlare un "linguaggio" comune e quindi permettono lo scambio
d’informazioni.
Glossario di telecomunicazioni/internet
16
Proxy server: significa procura, delega. Sono macchine a cui è delegato il compito di memorizzare e
conservare copie delle pagine web consultate dagli utenti in modo da riproporle più velocemente
quando queste ultime saranno nuovamente richieste.
Provider Distributore di servizi, come accesso a Internet (ISP e IAP) o spazi nel World Wide Web
(IPP).
PSDN (Packet Switched Data Network): termine usato per indicare le reti a commutazione di
pacchetto in particolare quelle X.25
PSTN (Public Switched Telephone Network): rete telefonica pubblica.
PVC: linea di collegamento che serve per collegare un POP ad un altro POP in un collegamento
Frame Relay.
-------------------------------------------------------------------------------R
RAM: un acronimo di Random Access Memory, che si riferisci alla memoria dinamica in chip di
silicone nel computer. I chip RAM sono i chip di memoria usati come area di lavoro per eseguire e
sviluppare i programmi. I dati in RAM possono essere letti e scritti (per es. cambiati) in
microsecondi, opposti ai tempi di accesso molto più lenti dei dischetti, ma i contenuti di RAM
spariscono nel momento in cui si spegne il computer. Più RAM ha un computer, più flessibilità avrà
l’utente. RAM si misurava in Kilobyte ma ora si misura in Megabyte (Mb). La quantità di RAM che
un PC ha, si può definire come la sua 'capacità mentale'.
Read – Only Access: significa accesso per sola lettura;tale modalità non permette di modificare dei
file,ma ne consente la sola visione.
Relay: componente elettromeccanica che muove un insieme di contatti che chiudono ed aprono dei
circuiti elettrici.
Release: Windows'98, Internet Explorer…si tratta di versioni rilasciate dalle aziende produttrici.
Remoto Host della rete diverso da quello che si sta fisicamente utilizzando al momento.
Rete : Collegamento fisico, tramite cablaggio, tra diversi computer.
Glossario di telecomunicazioni/internet
17
Reseller: operatori "rivenditori" di traffico che, sfruttando le differenze tariffarie esistenti nei vari
Paesi e gli sconti a volume concessi dai gestori tradizionali, riescono ad offrire ai propri clienti
servizi telefonici a prezzi competitivi
Rete intelligente: infrastruttura di rete per l’erogazione di servizi non standard che oltre al servizio
telefonico ordinario comprende servizi come il trasferimento di chiamata e reti private virtuali.
Ripetitore: dispositivo che accetta segnali trasmessi, li amplifica e li invia nuovamente su reti.
Ritrasmissione: tecnica utilizzata nei protocolli connessi per garantire la ricezione corretta dei dati.
Root Directory: la directory più alta nella gerarchia delle directory, dalla quale discendono tutte le
altre directory. Sull’hard disk di un PC questa ha il pathname C:\.
Route: percorso di instradamento.
Router: apparato per lo smistamento del traffico dati e instradamento delle informazioni verso le
destinazioni finali.
Routing: funzione di instradamento dei pacchetti a livello Network.
Routing adattivo o dinamico: tecnica di calcolo delle tabelle di instradamento in grado di
considerare dinamicamente la topologia e lo stato della rete.
Routing basato sul QOS e sul COS: tecnica di instradamento che determina i cammini in funzione
del tipo di servizio richiesto.
Routing by network address: tecnica di instradamento utilizzata principalmente nei protocolli non
connessi.
RTF: abbreviazione di Rich Text Format, un modo alternativo di registrare un documento creato
con un word-processor. I files RTF-formatted si possono spostare con relativa semplicità tra sistemi
di computer diversi, per es. PC e Apple Mac. Il formato RTF è consigliato quando si trasmettono
attachment di e-mail poiché è più sicuro del formato Word DOC, che può ospitare virus Word
Macro. I file RTF conservano la maggior parte delle formattazioni contenute in file DOC.
-------------------------------------------------------------------------------S
Scanner: un apparecchio che converte informazioni cartacee (pagina stampate, negativi fotografici)
in dati digitali. La luce sul foglio o che passa dal negativo, è raccolta da cellule fotosensibili (CCD)
e trasformata in dati binari.
Glossario di telecomunicazioni/internet
18
Scart Presa a 21 contatti di cui sono dotati i moderni apparati audio/video. Può essere utilizzata per
segnali audio, RGB, videocomposito e Y/C.
SDH (Synchronous Digital Hierarchy): tecnologia di trasporto di segnali numerici in modalità
sincrona, con caratteristiche d’elevata affidabilità, generalmente utilizzata per reti di
telecomunicazione in fibra ottica (155/622 Mbit, 2 Gbit).
Service Level Agreement: accordo che definisce standard qualitativi dei servizi prestati
Service Provider Portability (Number Portability): conservazione del proprio numero telefonico pur
variando operatore di telecomunicazioni
Server: computer di riferimento di una rete che fornisce ad altri terminali (client), risorse,
informazioni, applicazioni su richiesta .
Server farm: area o sito ove sono situati più server e terminali
Servizio Universale: nucleo di servizi essenziali ed indefettibili col carattere dell’universalità (nel
senso della concreta disponibilità di tali prestazioni alla totalità degli utenti, anche solo potenziali) e
dell’accessibilità economica
Servizi in banda larga: servizi resi disponibili grazie all’utilizzo di tecnologie innovative e che si
concretizzano nella convergenza di servizi di telecomunicazione, di diffusione e d’informatica
Set – top - box: terminali costituiti da 3 parti: una che riceve il segnale dal sistema di trasmissione
usato, una seconda costituita dall’hardware di decodifica, una terza costituita dal sistema d’accesso
condizionato per decriptare il segnale.
Setup: questa operazione in genere viene effettuata quando un dispositivo o un programma ha
bisogno di essere settato per funzionare adeguatamente su una macchina o un sistema operativo.
Sistema: termine spesso usato nelle reti di calcolatori come sinonimo di nodo.
Sistemi radio punto-multipunto: sistema di collegamento contemporaneo via radio di più siti per la
trasmissione da e verso un’unica stazione base condivisa
Sistemi radio punto-punto: sistema di collegamento permanente via radio di due siti in cui le risorse
trasmissive sono eslusivamente dedicate ad esso; può essere realizzato tra un punto della rete e un
sito del cliente o tra due siti del cliente
Glossario di telecomunicazioni/internet
19
Smartbox: apparato per lo smistamento del traffico voce e instradamento delle informazioni verso le
destinazioni finali
SoHo (Small Office – Home Office): segmento d’utenti costituito dalle piccole attività commerciali
e professionali.
Soluzioni di fast - Internet: sistemi e tecnologie che aumentano la velocità d’accesso ad Internet
SRB (Stazioni Radio Base o RBS): stazione radio che svolge le funzioni di collegamento tra
terminali, terminali radiomobili e centrali di commutazione
Stampante a getto d’inchiostro: un tipo di stampante che spara piccoli getti d’inchiostro aulla pagina
per formare lettere e grafici.
Stampante laser: un tipo di stampante che funziona sparando un raggio laser su un tamburo rotante.
Le stampanti laser producono output di alta qualità ad una velocità ragionevole.
Streaming: è una forma di diffusione di contenuti multimediali attraverso Internet. Si tratta di
trasmissioni audio e video di altissima qualità in diretta e on demand (cioè disponibili sul server
anche dopo la diretta).
Store and forward: metodo di commutazione in cui un pacchetto viene prima interamente ricevuto e
poi ritrasmesso.
Switch: dispositivo multiporta un grado di commutare trame a livello Data Link.
-------------------------------------------------------------------------------T
TACS (Total Access Communications): Tecnologia per il telefono cellulare che trasmette la voce
con onde radio, passando per stazioni di ricevimento distribuite in una griglia di "celle" sul
territorio. La tecnologia TACS usa trasmissioni di tipo analogico e ha una portata nazionale; è la
tecnologia usata dai telefonini oggi più diffusi, ma dovrebbe entrare in disuso entro il 2003,
sostituita dalle tecnologie digitali (v. GSM).
TCP: trasmission Control Protocol.Unito a IP, è uno dei protocolli di controllo piu’ importanti sui
quali si basa Internet soprattutto per quanto riguarda la ricezione e l’invio di messaggi.
Glossario di telecomunicazioni/internet
20
TCP/IP:Trasmission Control Protocol/internet Protocol:è il protocollo utilizzato per collegarsi ad
Internet.La sua funzionalità gestisce la connessione fisica di rete,il trasferimento dati, file,messaggi
e posta elettronica.
Tasso di penetrazione del mercato: il rapporto tra il numero di clienti ed il potenziale mercato di
riferimento
Tasso di penetrazione della popolazione: percentuale di popolazione residente raggiunta dai servizi
di telecomunicazioni.
Template: è un modello predefinito in cui inserire dati.
Terminazione: trasporto della comunicazione dal punto dove è stata presa in consegna fino alla
destinazione finale
Trasmissione analogica: sistema di trasmissione basato sull’invio di segnali elettronici la cui
ampiezza e frequenza variano continuamente nel tempo
Trasmissione digitale: modalità di trasmissione basata sull’invio d’impulsi elettrici discontinui (1 o
0). Questo sistema offre la possibilità di sviluppare servizi avanzati come gli SMS (Short Message
Service).
Transfer Rate: è la velocità di collegamento dei dati attraverso il modem.
--------------------------------------------------------------------------------
U
Ultimo miglio (Last Mile): Definizione gergale dell'ultimo tratto di cavo che in una rete di
telecomunicazioni collega le centraline con le abitazioni degli utenti. Il cosiddetto problema
dell'ultimo miglio, cioè la scelta del tipo di cavo o di tecnologia di trasmissione che è opportuno
utilizzare per questo collegamento, è estremamente rilevante dal punto di vista tecnologico; infatti i
costi di cablatura e di aggiornamento delle reti di telecomunicazioni dipendono dalla sua
realizzazione.
UMTS (Universal Mobile Telecommunications Standard): sistema di comunicazione mobile di
terza generazione, in grado di fornire dati a velocità superiori alle attuali,(capacità di banda pari a 2
Mbps) nonché di fornire servizi multimediali ad alta risoluzione,quali quelli di banca virtuale,di
pagamento automatico, di commercio elettronico, di videoconferenza,di accesso ad Internet e di
Glossario di telecomunicazioni/internet
21
trasmissione di musica ad alta fedeltà. Con l’UMTS il cellulare diventerà un terminale multimediale
in grado di ricevere comunicazioni voce, dati e immagini in movimento.Secondo le previsioni,
Umts non sarà disponibile nel nostro paese prima del 2002 inoltrato.
Uninstall Program: Praticamente quello che dice: disinstallare un programma. Un programma per
cancellare un’applicazione che non si vuole più dall’hard disk.
Upgrade: aggiornare il sistema, aggiornare il driver, aggiornare il browser.
URL: Universal Resource Locator.rappresenta il nome simbolico che individua il sito.
Username: è il nome che identifica un singolo utente che,associato ad una password,permette
l’accesso ad un server o ad un particolare servizio.A fornire l’username è sempre il provider al
momento della stipula di un contratto di concessione.Il cliente stesso puo’ variarlo attraverso una
semplice procedura on-line. Con questo termine ci si puo’ riferire anche alla prima parte di un
indirizzo di posta elettronica,quella cioe’ che precede il simbolo @(ad esempio
,[email protected]).
-------------------------------------------------------------------------------V
VPN (Virtual Private Network): rete privata virtuale accessibile mediante un piano di numerazione
privato; rende possibile la costituzione di gruppi ristretti di utenti anche su reti integrate fissomobile pubbliche
VAS (Value Added Services): servizi che offrono funzioni aggiuntive rispetto al semplice trasporto
e commutazione dei tipici servizi dati e voce
Videoconferenza: sistema di scambio di immagini in tempo reale che sfrutta la linea telefonica per
la trasmissione audio e video.E’ indispensabile per effettuare un collegamento in
videoconferenza,un’adeguata apparecchiatura hardware quale una microtelecamera ed un software
specifico.Collegamenti di buona qualità si ottengono soltanto se si utilizza per la connessione alla
Rete una linea telefonica molto veloce.
-------------------------------------------------------------------------------W
Glossario di telecomunicazioni/internet
22
WAN (Wide Area Network): rete geografica di trasmissione che collega tra loro più reti locali
(LAN)
WAP (Wireless Applications Protocol): protocollo che consente di accedere a Internet direttamente
dal cellulare. I cellulari abilitati ai servizi WAP sono in grado di leggere il linguaggio WML,
espressamente studiato per le reti radiomobili
WDM (Wavelength Division Multiplexing): tecnologia utilizzata nelle reti in fibra ottica che
permette di trasmettere simultaneamente sulla stessa fibra due o più segnali ottici con differente
lunghezze d’onda
Web: termine generalmente utilizzato per indicare la rete Internet (talvolta è utilizzato con
riferimento al sito Web).
Webcam: sono piccole telecamere che si posizionano sul monitor per fare video-chat o telefonate
attraverso il web, registrare brevi filmati da spedire in posta elettronica.
Webmaster: è l'amministratore della web, ha competenze tecniche e culturali indispensabili per la
gestione di un sito Internet.
Web-Phone: telefono dotato di software e schermo per l’accesso a Internet. Si usa sia come normale
telefono sia come terminale per accedere ad Internet
Wireless: sistema di trasmissione voce e dati che non fa uso di cavi, ma che avviene attraverso le
frequenze radio
Word Processor: Probabilmente l’Applicazione più usata. I moderni word processors permettono
agli utenti di creare documenti di bell’aspetto includendo grafici, tabelle e fotografie. Sotto questo
aspetto, sono simili alle applicazioni di Desktop Publishing. I word processors normalmente
includono il controllo dell’ortografia della grammatica e un thesaurus, e strumenti per scrivere in
HTML, il linguaggio della World Wide Web.
WWW: world wide web.E’ la rete di Internet che utilizza il sistema dell’Hypertesto per i
collegamenti incrociati tra tutti i server collegati alla Rete stessa.Il web supporta il protocollo http e
quindi immagini,suoni filmati e grafica in generale. Per accedervi si necessita di un browser al
quale basta indicarle l’URL del sito desiderato per poterlo cosi’ visitare.
-------------------------------------------------------------------------------X
Glossario di telecomunicazioni/internet
23
XDSL: termine generico per indicare una famiglia di servizi ad alta velocità, forniti attraverso il
comune doppino telefonico in rame (tipico esempio è l’ADSL)
X.25: rete per il trasporto di pacchetti di traffico su una rete pubblica a commutazione di pacchetto.
--------------------------------------------------------------------------------
Z
Zip: Usato come verbo descrive il processo di compattare i file di dati o i programmi in modo da
ridurre la quantità di spazio di cui hanno bisogno comprimendoli in un file ben compatto e in modo
che sia più facile trasportarli su floppy disk o trasmetterli elettronicamente ad altri luoghi, ad es. via
Internet. Programmi con marchio depositato, come WinZip o PKZip, si possono usare per
comprimere dati e file. I file compressi si riconoscono dall’estensione .zip e devono essere
decompressi prima di essere usati, ancora una volta usando programmi con marchio depositato.
Glossario di telecomunicazioni/internet
24