Anno Scolastico 2010/11
Programmi svolti
Insegnante
Materia
Petitto Stefania
italiano
Classe
IV E
Lingua e comunicazione
Fonologia, ortografia e morfologia.
Analisi logica.
o
o
Aspetti della comunicazione e della scrittura
o Aspetti della situazione comunicativa: il destinatario, le circostanze,
l’argomento, le funzioni comunicative.
o Registri e varietà standard.
o Scopi della comunicazione.
o Le funzioni della lingua.
o La specificità della scrittura e le principali fasi della produzione dei testi scritti.
o Redazione di testi: tema tradizionale, testo regolativo (parafrasi), parafrasi di un
testo epico, riassunto, testo narrativo e descrittivo.
Testi letterari
L’analisi del testo narrativo, indicazioni narratologiche di base:
• gli elementi della storia.
• Il sistema dei personaggi.
• Il discorso narrativo.
• Lo spazio e il tempo del racconto.
• Il narratore e il punto di vista.
Lettura di passi antologici presentati sul manuale in uso.
L’analisi del testo epico: lettura, analisi e commento di passi antologici dell’Iliade e
dell’Odissea.
Attività integrative realizzate in orario curricolare
•
Progetto “Il quotidiano in classe”: lettura di articoli dei quotidiani “La Stampa” e “Il
Corriere della sera”.
•
Lettura integrale (autonoma) di testi della narrativa italiana contemporanea (Una
barca nel bosco di Paola Mastrocola, Bianca come il latte, rossa come il sangue di
Alessandro D’Avenia, Nati due volte di Giuseppe Pontiggia con visione film Le chiavi
di casa di G. Amelio) e commento in classe.
•
Visita e laboratorio “La comunicazione nel mondo antico” con archeologi del Museo
di Antichità.
•
Visione rappresentazione de La Locandiera di Goldoni a teatro Colosseo.
Anno Scolastico 2010/11
Programmi svolti
Insegnante
Materia
•
•
latino
Petitto Stefania
Classe
IV E
Propedeutica allo studio del latino: ripasso dell’analisi grammaticale e logica.
Introduzione allo studio della lingua latina; il passaggio dal latino all’italiano.
Morfologia del nome
• Le cinque declinazioni con particolarità.
• Le due classi degli aggettivi, con particolarità.
• Principali aggettivi (aggettivi sostantivati, con desinenze pronominali, possessivi, numerali;
avverbi numerali) e pronomi (personali, riflessivi, relativi soggetto e oggetto).
• Gradi di intensità e comparazione degli aggettivi e degli avverbi.
Morfologia del verbo
• Preliminari sul sistema verbale latino: forma attiva e passiva; verbi deponenti e
semideponenti; modi finiti e indefiniti; tempi e loro corrispondenza con quelli italiani.
• Il paradigma.
• Formazione di modi e tempi: sistema del presente, del perfetto e del supino.
• Verbi delle quattro coniugazioni; coniugazione mista, sum e composti di sum.
Sintassi
• Proposizioni coordinate (congiunzioni copulative, disgiuntive, dichiarative, avversative e
correlative) e principali proposizioni subordinate (temporali, causali, concessive, suppositive,
soggettive e oggettive, finali, sostantive volitive, consecutive, relative).
• Principali complementi: compagnia e unione, modo, luogo, mezzo, causa, denominazione,
argomento, materia, tempo, qualità, limitazione, vantaggio, predicativo soggetto e oggetto,
paragone e partitivo, età.
• I participi.
• Funzioni di cum (preposizione, congiunzione con indicativo e congiuntivo).
• Ablativo assoluto.
Lessico
• Apprendimento di vocaboli e paradigmi verbali presenti nel Lessico latino, sul manuale e
testo di esercizi in adozione.