Titolo: Test progettazione “TP209816DO” ID No: QPTR-01 REV.: 1.0 PAGE: 1/7 Test progettazione “TP209816DO” History Rev 1.0 Date APR 03 Description Test progettazione TP209816DO By Parenzan Author: Parenzan Approved D.T. Approved Q.A. Date: Date: Date: The reproduction, transmission or use of this document or its contents is not permitted without express written authority. Offenders will be liable for damages. All rights, including rights created by patent grant or registration of a utility model or design, are reserved. Technical data subject to change. Copyright © 2000-2001 Sitek Spa All Rights Reserved. SITEK Confidential & Proprietary File: 582825029 Titolo: Test progettazione “TP209816DO” ID No: QPTR-01 REV.: 1.0 PAGE: 2/7 Indice 1. Scopo del test ............................................................................................ 3 2. Modalità di esecuzione .............................................................................. 3 3. Condizioni ambientali ed operative ............................................................ 4 3.1. Elenco strumentazione ........................................................................ 4 3.2. Operatore ............................................................................................ 4 3.3. Lista delle verifiche .............................................................................. 5 4. Registrazione risultati ................................................................................ 6 5. Valutazione dati ......................................................................................... 6 6. Tabella di approvazione ............................................................................. 7 SITEK Confidential & Proprietary File: 582825029 Titolo: Test progettazione “TP209816DO” ID No: QPTR-01 REV.: 1.0 PAGE: 3/7 1. Scopo del test Lo scopo del test e’ quello di verificare il progetto del modulo TP209816DO avendo come riferimento il documento di specifica. 2. Modalità di esecuzione Le prove sono state condotte utilizzando un modulo Cpu TP4092ICU con software monitor per TpWire e modulo TP209816DOsotto test. I comandi al monitor TpWire sono stati forniti tramite PC con programma terminale ASCII settato a 115200,n,8,1 collegato alla scheda con relativo cavo seriale. Il monitor TpWire e’ stato configurato per una velocita’ di 48Mbit/s. Durante il test e’ stato utilizzato un modulo TP109916DI per rilevare lo stato delle uscite della TP209816DO in test con un set di 16 cavi di richiusura 1:1 montati sulle morsettiere delle schede. La tensione di alimentazione nominale e’ stata settata a 24Vdc. La verifica delle commutazioni delle uscite e’ stata eseguita su ciascuna uscita tramite oscilloscopio per tensione di alimentazione esterna variabile da 12 a 30V. Ogni uscita e’ stata sovracaricata a 1A e verificato l’intervento della protezione termica con rilettura da parte del master delle flag diagnostica. Ogni uscita e’ stata forzata bassa verificando che applicandovi una tensione di 24V si attivasse la flag diagnostica. E’ stato condotto il test di inversione della tensione esterna di alimentazione senza danneggiamento dei drivers scheda. I test sono stati condotti su tre esemplari di TP209816DO. I test sotto riportati sono stati definiti in accordo ai criteri della norma IEC 1131-2, in particolare “Verification Procedure 6.3.2.2”. 1) Durante I test non si devono verificare: Distruzioni dell’hardware Modifiche del sistema operativo e di programmi di test e/o alterazioni della loro esecuzione. Modifiche dei dati in memoria o comunicati. Comportamento anomalo del sistema PC o microprocessore. Deviazioni delle uscite dai loro limiti di funzionamento. 2) Test di tutti gli I/O e dei canali di comunicazione 3) Test di tutte le condizioni di start-up e shut-down e reset. 4) Test di tutte le condizioni necessarie per il corretto funzionamento del modulo. Con riferimento particolare alla scheda TP209816DO: Si considera superato con successo ed indicato con PASSED un criterio di verifica di un test qualora: Il test non comporti la distruzione fisica dell’hardware La scheda non si porti in condizione di reset con indicazione visiva del led rosso acceso Le logiche implementate vengano correttamente inizializzate al power-up. La comunicazione tra scheda, master TP4092ICU ed eventuali altri slave presenti in rete non subisca alterazioni o perdite di dati Un determinato stato delle uscite non vari e venga correttamente riletta dal master durante tutta la durata del test I led che indicano lo stato degli ingressi non subiscano variazioni di stato rispetto alla condizione forzata durante il test I driver di uscita non subiscano danni termici, per tensione di alimentazione rovescia e limite di corrente. SITEK Confidential & Proprietary File: 582825029 Titolo: Test progettazione “TP209816DO” 3. Condizioni ambientali ed operative Temperatura amb. Umidità 24.5 °C 40-65% 3.1. Elenco strumentazione Oscilloscopio HP 4chnl 150Mhz Multimetro HP 34401A 6+1/2 digit Alimentatore stabilizzato regolabile HP E3631A Cavi richiusure ingressi – uscite digitali 1:1 per morsettiere Scheda cpu TP4092ICU Modulo TP209816DO sotto test Modulo TP109916DI campione PC con software di terminale ASCII Software monitor TpWire 3.2. Operatore Dipartimento incaricato: Lab. Hardware Persona incaricata: Parenzan Giovanni SITEK Confidential & Proprietary File: 582825029 ID No: QPTR-01 REV.: 1.0 PAGE: 4/7 Titolo: Test progettazione “TP209816DO” ID No: QPTR-01 REV.: 1.0 PAGE: 5/7 3.3. Lista delle verifiche Criteri di verifica durante il Test Assorbimento sul +5V tutte uscite OFF Assorbimento sul +5V tutte uscite ON Funzionamento 5V per 30’ 0C Funzionamento 5V per 30’ 70C Funzionamento 4.75V per 30’ Funzionamento 5.25V per 30’ Funzionamento dopo 1000 cicli ON/OFF Attivazione singola uscita per 30’ Vext=24V Iout=500mA Attivazione singola uscita ed intervento termico limitazione corrente. Rilettura uscita diagnostica Prova di cortocircuito con uscita ON Rilettura uscita diagnostica. Vext=30V Forzatura uscita bassa. Applicazione di Vext=30V sull’uscita. Rilettura uscita diagnostica Inversione tensione di alimentazione esterna 24V. Attivazione tutte le 16 uscite con Vext=24V e Iout=500mA Test attivazione uscite digitali con rilettura Vext=12V Temperatura=0C Test attivazione uscite digitali con rilettura Vext=12V Temperatura=70C Test attivazione uscite digitali con rilettura Vext=30V Temperatura=0C Test attivazione uscite digitali con rilettura Vext=30V Temperatura=70C Verifica funzionamento led indicazione stato ingressi digitali Verifica pinout connettore segnali input output modulo in test Prove EFT Burster tester L+N+PE SITEK Confidential & Proprietary File: 582825029 Valori limite Tolleranze Max 140mA Valore misurato 120mA Esito del Test e note PASSED Max 300mA 190mA PASSED Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Min 500mA Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Iout = 1A PASSED Test su 16 uscite Test su 16 uscite Nessuna anomalia Nessuna anomalia PASSED Maggiore di 30V 35V PASSED Durata 100s Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessun Errore Nessun errore 2500V PASSED Maggiore 800mA Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessuna anomalia Nessun Errore Nessun errore 2000V PASSED PASSED PASSED PASSED PASSED PASSED PASSED PASSED PASSED PASSED PASSED PASSED PASSED PASSED Titolo: Test progettazione “TP209816DO” fronte + e Prove EFT Burster tester / fronte + e - 1000V 1200V ID No: QPTR-01 REV.: 1.0 PAGE: 6/7 PASSED 4. Registrazione risultati Tensione alimentazione campo a 12Vdc: Carico resistivo I=500mA su ogni uscita. Test ok. Temperatura 46º C in prossimita’ driver potenza. Tensione alimentazione campo a 24Vdc: Carico resistivo I=500mA su ogni uscita. Test ok. Temperatura 63º C in prossimita’ driver potenza. Tensione alimentazione campo a 24Vdc: Carico resistivo I=800mA su ogni uscita. Test ok. Intervento protezione dopo 40 secondi partendo con scheda a temperatura ambiente 20º Temperatura 90º C in prossimita’ driver potenza mantenendoli in protezione. Verificati livelli segnale di fail sui driver di potenza e corrispondente optoisolatore verso fpga Le temperature sono state misurate con sistema in contenitore TH a 1cm dalla superfice della scheda disposta in posizione orizzontale. Pwm settato con freq uscita a 100hz . Verificato possibilita’ inversione polatita’ ciclo pwm Verificata regolazione da 1% a 100% con risoluzione a 12bit Vista la risposta in frequenza degli optoisolatori il limite di frequenza del pwm e’ di 500hz per valori compresi tra il 10% ed il 90%. Il test di richiusura I/O digitale e’ stato ripetuto con temperatura ambientale di –20° C e successivamente di +70° C. Il test di richiusura I/O digitale e’ stato ripetuto alimentando il sistema tramite EFT500 a 2500V sull’alimentazione in accoppiamento L, N, PE con polarita’ + e -. Inoltre e’ stato condotto il test sempre con EFT500 sui cavi di richiusura I/O a 1200V con polarita’ + e -. 5. Valutazione dati I risultati ottenuti confermano i dati della progettazione SITEK Confidential & Proprietary File: 582825029 Titolo: Test progettazione “TP209816DO” 6. Tabella di approvazione Test n° Data di esecuzione Operatore Ente incaricato esecuzione test. Procedura utilizzata SI NO Ulteriori test (spiegazione) Approvazione finale SITEK Confidential & Proprietary File: 582825029 Azioni finali ed approvazione ID No: QPTR-01 REV.: 1.0 PAGE: 7/7