Il Governo si vede costretto ad esigere dal

I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
I.
II.
III.
Cronologia dalla Vita di don Primo Mazzolari (1-33)
Da Il secolo breve. 1900-1999 (34-195)
Durante il Pontificato di Giovanni Paolo II. 1978-2003 (196-215)
Don Primo Mazzolari
1846
***
Pio IX (1846 - 1878). Giovanni Maria Mastai Ferretti è nato a Senigaglia (An) nel 1792. Con l’enciclica
Respicientes ea del 1 novembre 1870 denuncia l’occupazione e la presa di Roma da parte delle truppe
italiane e la fine dello Stato Pontificio come ingiusta, violenta, nulla e invalida.
1864
***
Sillabo (8 dicembre) appendice all’enciclica “quanta cura” in cui si condannano le “eresie del tempo”
1870
***
Questione romana è la controversia politica relativa al ruolo di Roma, sede del potere temporale del Papa
ma, al contempo, capitale d'Italia. Il 27 marzo 1861 Roma era stata proclamata capitale del Regno d'Italia
nella seduta del Parlamento. La questione romana, oltre all’annessione territoriale di Roma, chiamava in
causa il complesso tema delle relazioni tra Chiesa cattolica e Regno d'Italia, già gravemente compromesse
dalla permanente opposizione al Risorgimento, manifestata da Pio IX a partire dal 1849. Nel 1870, attraverso
la Breccia di Porta Pia il 20 settembre, l’esercito italiano conquistava Roma e annetteva il millenario Stato
della Chiesa al Regno d'Italia.
1871
***
Bonomelli Geremia - vescovo di Cremona dal 1871 al 1914.
Nato nel 1831 in una famiglia contadina. Entra nel 1851 nel seminario vescovile di Brescia e viene ordinato
sacerdote il 2 giugno 1855. Nello stesso anno inizia a studiare teologia alla Pontificia Università Gregoriana
di Roma e dal 1858 al 1870 insegna teologia nel seminario di Brescia. Si compromette con le sue valutazioni
sulla Questione romana. Sostiene in un articolo, pubblicato anonimo, che la Questione romana produce danni
tanto materiali che spirituali all’Italia, che la restaurazione del potere temporale è impossibile e non è
nemmeno desiderata dalla grande maggioranza della popolazione e che è necessaria la riconciliazione tra la
Chiesa e lo Stato italiano.
Critica il Non Expedit, cioè la proibizione di papa Pio IX (10 settembre 1874), ribadita anche da Leone XIII,
ai cattolici di partecipare alla vita politica nazionale. La scomparsa del potere temporale non è una disgrazia
ma un fatto provvidenziale, che rende possibile un rinnovamento tanto della società laica che di quella
ecclesiastica Nel maggio 1900 fonda l’Opera di assistenza per gli italiani emigrati in Europa, poi denominata
Opera Bonomelli, intesa a fornire agli emigrati italiani un’assistenza materiale. Così don Primo lo descrive:
“uomo di grandezza insopportabile dai nostri tempi imbecilli ... un vescovo del suo tempo, non si fermò a
vedere passare le trasformazioni del suo tempo in cui visse, ma salì arditamente sul convoglio».
Nella Pasqua del 1889 si sottomette alla condanna che Leone XIII gli aveva comminato per l’opuscolo
anonimo Roma, L’Italia, la realtà delle cose.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1874
***
Opera dei congressi e dei comitati cattolici (1874-1904). Organizzazione cattolica italiana promossa dalla
Società della gioventù cattolica italiana. Schierata su posizioni di rigido intransigentismo, che si
concretizzavano nell'accettazione del Sillabo (8 dicembre 1864) e nell'osservanza del non expedit, aveva lo
scopo di difendere i diritti della Chiesa e gli ideali religiosi e di coordinare le attività promosse dalle
associazioni cattoliche. Organizzata in modo gerarchico e accentrato, con sede centrale a Venezia e una
struttura periferica articolata in comitati locali, regionali, diocesani e parrocchiali, convocava periodicamente
i propri congressi nazionali, in cui si discutevano le questioni di maggiore rilevanza per il movimento
cattolico. Dopo il 1880 conosce un rapido sviluppo, radicandosi soprattutto in Lombardia e nel Veneto, e
promosse una vasta attività economica e sociale con la fondazione di casse rurali, società di mutuo soccorso e
cooperative. L'affermarsi all'interno del mondo cattolico di una maggiore apertura sociale e politica, provoca,
dopo il 1896, un conflitto con l'Opera, innescando una crisi interna che porta al suo scioglimento.
1878
***
Leone XIII (1878-1903)
Vincenzo Gioachino Pecci nato nel 1810, viene ricordato quale primo papa delle encicliche. Ne scrive 86 con
lo scopo di superare l'isolamento nel quale lo Stato Pontificio si era ritrovato dopo la perdita del potere
temporale con l'unità d'Italia. La sua più famosa enciclica è la Rerum Novarum (1891) in cui presenta quello
che diventerà il fondamento della dottrina sociale della Chiesa. .
1890
13 gennaio Primo nasce a Santa Maria del Boschetto, frazione rurale di Cremona
1896
La sorella Giuseppina ricorda un fatto significativo della sua infanzia.
“Il paese era piccolo e con tante cascine sparse; raramente passavano dei funerali davanti
alla nostra casa. In una settimana ci furono due morti: un padrone e un contadino. Un
contadino di San Colombano, che col piccolo Primo assisteva al passaggio del secondo
funerale gli disse: “Hai visto, Primo, che differenze? Col ricco, perché il parroco prende
tanti denari, molti preti, le confraternite nl pompa magna, il corteo a passo lento e a suon
di musica, le campane a stormo; col povero, poca gente e un prete solo cammina in
fretta. Brutte cose Primo! Nella Chiesa non ci dovrebbero essere! Tutti uguali, almeno
davanti al Signore!”.
***
FUCI (la)
Il “Circolo di san Sebastiano”, fondato a Roma da don Romolo Murri nel 1889, sperimenta un possibile
coordinamento delle associazioni cattoliche nelle diverse sedi universitarie con la pubblicazione del periodico
La Vita Nova, rivista di cultura universitaria e studi sociali. Proprio sulle pagine di tale rivista viene formulata
l’ipotesi di un collegamento tra gli universitari cattolici, idea accolta dalla gerarchia ecclesiastica con vivi
entusiasmi mescolati a profondi malumori. “Ricostruire le scienze e la vita sociale, rifare la città umana, ma
dietro le norme della fede ispiratrice e con i vincoli della operosa carità cristiana”: questo doveva essere il
cuore del programma della costituenda “Federazione cattolica universitaria”.
Durante il XIV congresso cattolico di Fiesole nel 1896 viene fondata ufficialmente la “Federazione
universitaria cattolica italiana (Fuci), che assume La Vita Nova a suo organo di stampa.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1902
Ottobre entra nel Seminario di Cremona
1903
***
Papa Pio X (1903 - 1914).
Giuseppe Melchiorre Sarto nasce a Riese di Treviso nel 1835. E’ il papa dell’enciclica “Pascendi” che
condanna il modernismo, scomunica Romolo Murri, scioglie l’Opera dei congressi ed è favorevole al
l’entrata dei cattolici in politica.
Pascendi
L'enciclica Pascendi Dominici gregis viene pubblicata l'8 settembre 1907. Condanna il movimento culturale
modernista che attraverso vari autori, tra cui Alfred Loisy, tenta di conciliare filosofia moderna e fede. I
seguaci del modernismo sono persone dalla condotta molto austera e di grande cultura. Sono gli ambienti
ecclesiali più progressisti ad essere colpiti dall'enciclica. Tra questi fa scalpore l’emarginazione del cardinale
di Milano Andrea Carlo Ferrari.
1905
Ottobre. Su invito del suo insegnante di italiano (“nulla dies sine linea”)
incomincia a tenere un Diario che continuerà fino al 1945
1909
28 Maggio legge dal pulpito una omelia-prova. Aggiunge una mezza paginetta
non sottoposta a preventiva visione. Severo richiamo del Rettore. Si trova in una
crisi vocazionale durissima, ma la sera del giorno dopo lo aiuta a superarla un
incontro con Padre Gazzola (1856-1915), un barnabita colpito dall’accusa di
modernismo ed accolto nel seminario di Cremona dal Vescovo Mons Bonomelli.
Diventa suo padre spirituale. Gli predice: “La tua vita sarà una croce. Soffrirai
come pochi soffrono, come soffrono le anime che amano e vivono per la giustizia
e la verità, che in nome della giustizia e della verità vengono combattute dai
fratelli”
***
Murri don Romolo (1870 - 1944). Nel 1894 è tra i promotori della fondazione della FUCI, nel 1901 della
Democrazia cristiana italiana, nel 1905 della Lega Democratica Nazionale. Fonda, o partecipa alla fondazione
anche delle riviste "Vita nova" (1895), "Cultura sociale" (1898), "Il domani d'Italia" (1901), "Rivista di
cultura" (1906), "Il commento" (1910). Stringe amicizia con Don Sturzo che ospita per tre mesi nella sua casa
romana di piazza della Torretta Borghese, nella quale si erano tenute le riunioni per la costituzione della
FUCI. Per il suo carattere e per le idee innovative è in forte polemica con la gerarchia. Dopo numerosi
richiami ed altrettanti atti di sottomissione viene sospeso "a divinis" nel 1906 e scomunicato nel 1909, anno
della sua elezione alla Camera per le liste della Lega Democratica nazionale.
1910
***
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1 Ottobre Il giuramento antimodernista viene introdotto da papa Pio X inizialmente col nome di
“giuramento della fede”, in risposta al modernismo teologico che già da alcuni decenni cominciava a
prendere piede all'interno della Chiesa cattolica. Redatto in lingua latina, lo devono recitare tutti i membri del
clero con compiti di ministero, magistero o di giurisdizione ecclesiastica e a quanti aspirano a diventar parte
del clero.
Il giuramento obbliga le persone ritenute aderenti a questo movimento a riconoscere l'errore e convertirsi.
Personaggi come Ernesto Buonaiuti tuttavia, nonostante la scomunica, continuarono a proclamarsi figli
ubbidienti della chiesa.
Viene abolito durante il Concilio Vaticano II da papa Paolo VI nel 1966, ma già da qualche anno prima
l'Università Cattolica l’aveva sostituito con la recita del Credo.
GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
IO (NOME) fermamente accetto e credo in tutte e in ciascuna delle verità definite, affermate e dichiarate dal
magistero infallibile della Chiesa, soprattutto quei principi dottrinali che contraddicono direttamente gli
errori del tempo presente.
Primo: credo che Dio, principio e fine di tutte le cose, può essere conosciuto con certezza e può anche essere
dimostrato con i lumi della ragione naturale nelle opere da lui compiute (cf Rm 1,20), cioè nelle creature
visibili, come causa dai suoi effetti.
Secondo: ammetto e riconosco le prove esteriori della rivelazione, cioè gli interventi divini, e soprattutto i
miracoli e le profezie, come segni certissimi dell'origine soprannaturale della religione cristiana, e li ritengo
perfettamente adatti a tutti gli uomini di tutti i tempi, compreso quello in cui viviamo.
Terzo: con la stessa fede incrollabile credo che la Chiesa, custode e maestra del verbo rivelato, è stata
istituita immediatamente e direttamente da Cristo stesso vero e storico mentre viveva fra noi, e che è stata
edificata su Pietro, capo della gerarchia ecclesiastica, e sui suoi successori attraverso i secoli.
Quarto: accolgo sinceramente la dottrina della fede trasmessa a noi dagli apostoli tramite i padri ortodossi,
sempre con lo stesso senso e uguale contenuto, e respingo del tutto la fantasiosa eresia dell'evoluzione dei
dogmi da un significato all'altro, diverso da quello che prima la Chiesa professava; condanno similmente
ogni errore che pretende sostituire il deposito divino, affidato da Cristo alla Chiesa perché lo custodisse
fedelmente, con una ipotesi filosofica o una creazione della coscienza che si è andata lentamente formando
mediante sforzi umani e continua a perfezionarsi con un progresso indefinito.
Quinto: sono assolutamente convinto e sinceramente dichiaro che la fede non è un cieco sentimento religioso
che emerge dall'oscurità del subcosciente per impulso del cuore e inclinazione della volontà moralmente
educata, ma un vero assenso dell'intelletto a una verità ricevuta dal di fuori con la predicazione, per il quale,
fiduciosi nella sua autorità supremamente verace, noi crediamo tutto quello che il Dio personale, creatore e
signore nostro, ha detto, attestato e rivelato.
Mi sottometto anche con il dovuto rispetto e di tutto cuore aderisco a tutte le condanne, dichiarazioni e
prescrizioni dell'enciclica Pascendi e del decreto Lamentabili, particolarmente circa la cosiddetta storia dei
dogmi.
Riprovo altresì l'errore di chi sostiene che la fede proposta dalla Chiesa può essere contraria alla storia, e
che i dogmi cattolici, nel senso che oggi viene loro attribuito, sono inconciliabili con le reali origini della
religione cristiana.
Disapprovo pure e respingo l'opinione di chi pensa che l'uomo cristiano più istruito si riveste della doppia
personalità del credente e dello storico, come se allo storico fosse lecito difendere tesi che contraddicono
alla fede del credente o fissare delle premesse dalle quali si conclude che i dogmi sono falsi o dubbi, purché
non siano positivamente negati.
Condanno parimenti quel sistema di giudicare e di interpretare la sacra Scrittura che, disdegnando la
tradizione della Chiesa, l'analogia della fede e le norme della Sede apostolica, ricorre al metodo dei
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
razionalisti e con non minore disinvoltura che audacia applica la critica testuale come regola unica e
suprema.
Rifiuto inoltre la sentenza di chi ritiene che l'insegnamento di discipline storico-teologiche o chi ne tratta per
iscritto deve inizialmente prescindere da ogni idea preconcetta sia sull'origine soprannaturale della
tradizione cattolica sia dell'aiuto promesso da Dio per la perenne salvaguardia delle singole verità rivelate,
e poi interpretare i testi patristici solo su basi scientifiche, estromettendo ogni autorità religiosa e con la
stessa autonomia critica ammessa per l'esame di qualsiasi altro documento profano.
Mi dichiaro infine del tutto estraneo ad ogni errore dei modernisti, secondo cui nella sacra tradizione non
c'è niente di divino o peggio ancora lo ammettono ma in senso panteistico, riducendolo ad un evento puro e
semplice analogo a quelli ricorrenti nella storia, per cui gli uomini con il proprio impegno, l'abilità e
l'ingegno prolungano nelle età posteriori la scuola inaugurata da Cristo e dagli apostoli.
Mantengo pertanto e fino all'ultimo respiro manterrò la fede dei padri nel carisma certo della verità, che è
stato, è e sempre sarà nella successione dell'episcopato agli apostoli (Ireneo, Adversus haereses, 4, 26, 2: PG 7,
1053), non perché si assuma quel che sembra migliore e più consono alla cultura propria e particolare di
ogni epoca, ma perché la verità assoluta e immutabile predicata in principio dagli apostoli non sia mai
creduta in modo diverso né in altro modo intesa (Tertulliano , De praescriptione haereticorum, 28: PL 2, 40).
Mi impegno ad osservare tutto questo fedelmente, integralmente e sinceramente e di custodirlo
inviolabilmente senza mai discostarmene né nell'insegnamento né in nessun genere di discorsi o di scritti.
Così prometto, così giuro, così mi aiutino Dio e questi santi Vangeli di Dio.
1912
25 agosto - ordinazione sacerdotale a Verolanuova (Cr)
1 settembre - vicario a Spinadesco (Cr)
1913
22 maggio - vicario a S. Maria del Boschetto suo paese natale. Viene fatto spostare dopo
4 mesi perché il vecchio parroco lo accusa di essere inseguito e inseguire le ragazze.
18 ottobre - insegnante di lettere nelle classi ginnasiali del seminario di Cremona
***
Patto Gentiloni, così chiamato dal nome del conte Vincenzo Ottorino Gentiloni (1865-1916): un accordo
voluto da Giolitti in occasione delle elezioni politiche italiane del 1913. Impegna i cattolici a sostenere, nelle
elezioni politiche, i candidati liberali contrari a misure anticlericali.
1914
31 luglio - Il vescovo Bonomelli lo manda ad Arbon (Svizzera) per assistere al rimpatrio
degli italiani dalla Germania. Lì riceve la notizia della sua morte, avvenuta il 3 agosto
1914.
***
7-14 Giugno. Settimana rossa in Italia: Sciopero generale
3 Agosto. La Germania dichiara guerra alla Francia: è l’inizio della prima guerra mondiale
Papa Benedetto XV (1914 – 1922). Fin dall’inizio del suo pontificato elabora diverse proposte di pace e
nella sua prima enciclica, Ad Beatissimi Apostolorum, del 1º novembre 1914, si appella ai governanti delle
nazioni per far tacere le armi e lo spargimento di tanto sangue umano. Nella Nota del 1º agosto 1917,
definisce la guerra come «inutile strage …suicidio dell’Europa civile». Nel 1920 scrive la prima enciclica
sulla pace, Pacem Dei munus. In essa denuncia la fragilità di una pace che non si fondi sulla riconciliazione.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Nell’ambito della politica italiana toglie il non expedit, e incoraggia la formazione di un partito con base
cristiana: il Partito Popolare Italiano.
1915
24 maggio - l’Italia entra in guerra
28 agosto - Così scrive al fratello Peppinio che si trova in “zona di guerra”: “sento che con i primi
di settembre torni di nuovo alla visita. Sono certo che in questi momenti ti faranno
idoneo. Mi dispiace, ma sono lieto che ti senta - come mi dici - orgoglioso di appartenere
all’esercito e di compiere il tuo dovere.”
15 ottobre - l’ “interventista” don Primo viene arruolato come soldato di sanità. Scrive:
“L’evangelo come carità condanna la guerra, come giustizia condanna l’ingiustizia.”
7 novembre 1915 pubblica su “L’azione”, diretta da Cacciaguerra, una lettera in cui dice: “Ho una
buona notizia da comunicarti: sarò soldato. Questa volta la patria non mi ha rifiutato e
ne sono orgoglioso come di un privilegio. Te l’ho scritto che mi sento umiliato e che
avevo rossore della mia giovinezza guardando il mio far nulla nel sacrificio di tanti. Ora
mi ritrovo e sto bene fiducioso e lieto anche troppo per far sorridere la mamma che
piange spesso. Disegni in mente non ne ho per ora:farò il soldato. È vero, ci avrei
l’ambizione di divenire cappellano, ma debbo riporla perché è quasi impossibile.”
24 novembre - muore il fratello sul Sabotino “Di là sono atteso. C’è Gesù morto per me
sul calvario e Peppino morto per me sul Sabotino”
Scrive a Caciaguerra: “è morto il mio Peppino, l’unico mio fratello. Ventidue anni! Il mio
sangue migliore per la patria”.
***
Cazzani Giovanni - vescovo di Cremona dal 1915 al 1952.
Nato il 1867, ordinato sacerdote nel 1889, nel 1904 vescovo di Cesena. Trasferito alla sede di Cremona il 15
dicembre 1915. Nel 1938 una sua ambigua omelia è enfatizzata dalla propaganda fascista allo scopo di
giustificare le leggi razziali. Negli anni ‘40 è protagonista di un’accesa polemica con don Tullio Calcagno,
collaboratore del quotidiano fascista cremonese “Regime fascista”: Invita i fedeli a diffidare di quel sacerdote
così fazioso e decide in seguito di sospenderlo a divinis.
1917
cappellano militare in Francia
***
1 agosto. Nota di Papa Benedettio XV sull’Inutile strage
7 novembre (25 ottobre per il calendario russo). Lenin rientra clandestinamente a San Pietroburgo: Le
armate del Comitato militare rivoluzionario capeggiate da Lew Trotzkij danno l’assalto al Palazzo d’Inverno.
1918
26 aprile 1918-1920: cappellano militare. Dal Novembre 1919 incomincia a sollecitare il
congedo.
***
18 gennaio. A Torino Gramsci fonda L’Ordine nuovo; Don Luigi Sturzo costituisce il Partito Popolare
Italiano: Mussolini fonda il primo fascio di combattimento.
2 marzo. A Mosca viene fondata la Terza Internazionale da Lenin che adotta una programma di rivoluzione
mondiale.
Luglio. Gravi tensioni operaie e contadine con occupazione delle terre: Si sviluppa il bolscevismo bianco dei
cattolici.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1919
Così scrive al suo amico sacerdote cremose don Astori.
Tolmino, 19 settembre 1919
Caro don Guido,
[ ...] tu godi del mio, chiamiamolo così, ritorno; io no. In seminario, quantunque mi
abbiano lasciato il vecchio posto, non voglio ritornare. Mons. Guarneri (rettore del
seminario di Cremona), rispondendo paternamente ad una mia lettera asciutta e quasi
aspra, mi raccomandava di accettare. Ma, dimmelo tu, come posso riaprire la
grammatica dopo quattro anni di stordimento mentale, durante i quali non ho mai preso
in mano un libro di latino e di rado anche il breviario? E questione di dignità e di
coscienza. Non voglio mettere alla tortura una ventina di fanciulli. Un insegnamento
superiore? Nel passato, non lo nascondo, accarezzai questa vanità; oggi, benché mi
senta ancora l'inclinazione verso certi studi, non mi sento. D'altronde sarebbe follia
sperare... Ho bisogno, tu lo sai, di bene, quello che si tocca con l'anima, con il cuore; ho
bisogno di sentirmi sacerdote. La vita, caro don Guido, va, va; le possibilità di bene
s'affievoliscono con la giovinezza che sfiorisce. E’ triste dissecare così , senza aver
niente donato e niente ricevuto. Ora vivo di questa passione; per essa mi sento e
rimango sacerdote. Se, per disgrazia mi passasse dall’anima e non trovassi o nella gioia
del lavoro o nel sacrificio nell’attendere la speranza almeno del bene, per un resto di
dignità, spezzerei la lampada che non arde più. [...] Se non mi vogliono curato in nessun
posto, vedrò di trovarmi un lavoro o nei campi o in una officina. Le mani callose sono
una tradizione più che secolare nella mia famiglia, e riprendendola ne avrò in compenso
la tranquillità che dà alla fatica onestà.
1920
12 febbraio parte per Cosel (Alta Slesia) in qualità di tenente Cappellano del 135°
fanteria
23 luglio
congedato
1 novembre delegato vescovile della parrocchia della SS. Trinità in Bozzolo (Diocesi di
Cremona e provincia di Mantova)
***
1 marzo Gandhi (1869-1948) dà inizio alla campagna di resistenza non violenta
1921
29 dicembre - parroco a Cicognara suo “sepolcro e crogiolo”.
Vi rimarrà per 10 anni.
***
21 gennaio Congresso socialista a Livorno: scissione comunista: nasce il PCI.
1922
20 ottobre - Gli viene fatto recapitare un trafiletto del “Popolo d’Italia” che riporta
l’invito del Papa al clero di non fare politica.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
L’anonimo mittente commenta: “E’ bene che ne prenda conoscenza e voglia compiacersi
terminare quella fine propaganda insubordinata ai di lei altri doveri religiosi. E non
continui a predicare, con raffinata logica, l’odio a coloro, che col pugnale al fianco e la
bomba nella mano difendono i sacri diritti della nazione e combattono i denigratori della
vittoria”.
28 Ottobre - Marcia su Roma organizzata dai fascisti e dimissioni del governo. Il re dà a Mussolini
l’incarico di formare il governo: nel dicastero ministri popolari e liberali
Scriverà più tardi: “ la marcia non era neanche una valanga. Qualcuno disse che sarebbe
bastato che uno tenesse fermo: invece tutti piegarono e il fascismo passò. L’uomo della
mia età, che ha fatto la guerra, quel giorno chiuse le finestre per non sentire cantare
anche dai bambini: “Pugnal fra i denti e bombe a man”…o il ritornello degli squadristi
in camicia nera : “Il santo manganello rischiara ogni cervello”.
Ulteriore diffida.
Cicognara, 29 ottobre 1922
Reverendo,
la diffidiamo a volere immediatamente cessare la sua propaganda corruttiva e diffamatrice fra
coloro che, pur essendo cristiani devoti, sono anche italiani di sentimento, a danno del Fascismo e
dell’Italia. Al contrario saremo costretti ad agire prontamente con mezzi molto persuasivi ed
efficaci. Si ricordi che i fascisti non sono atei e nemmeno contrari alla religione cristiana e
nemmeno al clero cattolico, ma vogliono che non si faccia abuso della religione p er far della
politica anti-italiana fra il popolo. Il momento è grave e gli animi tesi. Lo ricordi, reverendo!”
Il Comitato segreto d’azione
16 novembre - Al di là della politica firmato con A. A., a cura di Democrazia cristiana
(mensile bolognese pubblicato da un piccolo gruppo di democratici autonomi in
polemica con il Partito Popolare entrato nel ministero Mussolini).
Papa Pio XI (1922 -1939).
Normalizza i rapporti con lo Stato italiano grazie al Concordato dell'11 febbraio 1929. Non inizialmente
contrario a Mussolini, limitò fortemente l'azione del Partito popolare favorendone lo scioglimento, e rinnega
ogni tentativo di Sturzo di ricostituire il partito. Affronta in seguito controversie e scontri con il fascismo a
causa dei tentativi del regime di egemonizzare l'educazione della gioventù e per le ingerenze del regime nella
vita della Chiesa. Emette l'enciclica Quas Primas che stabilisce la festa di Cristo Re a ricordare il diritto della
religione a pervadere tutti i campi della vita quotidiana: dallo Stato, all'economia, all'arte. Per richiamare i
laici ad un maggiore coinvolgimento religioso, nel 1923 viene riorganizzata l'Azione Cattolica (di cui dice
"questa è la pupilla dei miei occhi… la questione giovanile mi interessa più della questione romana”.
1923
6 giugno Incontro con il pastore evangelico Giovanni Ferreri.
Così descrive l’incontro: “La nostra conoscenza data da due anni e il motivo che ci ha fatto incontrare
(scambio di assistenza verso una persona ammalata) …ci porteranno verso l’unità delle chiese”
***
Don Giovanni Minzoni (Ravenna, 1º luglio 1885 – Argenta, 23 agosto 1923)
Nato in una famiglia medio-borghese, studia in seminario e nel 1909 viene ordinato prete. L'anno seguente
viene nominato cappellano ad Argenta, da cui parte nel 1912 per studiare alla Scuola Sociale di Bergamo,
dove si diploma. Ammirato per il suo coraggio e per la sua volontà di collaborazione e di dialogo con il
proletariato contadino, allo scoppio della Prima guerra mondiale viene inviato al fronte come cappellano
militare, dove viene decorato con la medaglia d'argento per il coraggio dimostrato. Torna ad Argenta dove,
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
nonostante la sua adesione al Partito Popolare Italiano, diventa amico del sindacalista socialista Natale Gaiba,
ucciso dalle camicie nere nel 1923. Questo e molti altri episodi lo portano a disprezzare il fascismo. In campo
sociale aderisce al cooperativismo, mettendosi contro il regime fascista che invece sosteneva il
corporativismo. Rifiuta l'istituzione dell'Opera Nazionale Balilla ad Argenta, preferendo educare in prima
persona i giovani della città aderendo al metodo educativo dello scoutismo. L'8 luglio 1923, l'assistente
ecclesiastico regionale dell'ASCI, don Emilio Faggioli viene invitato nel teatro parrocchiale di Argenta a
tenere una conferenza sulla validità educativa dello scoutismo. "Attraverso questo tirocinio e disciplina della
volontà e del corpo", afferma don Faggioli, "noi intendiamo formare degli uomini di carattere". Dalla galleria
lo interruppe allora il segretario del fascio di Argenta "C'è già Mussolini...!". Monsignor Faggioli riprende il
suo intervento spiegando all'uditorio che lo scoutismo agisce sopra e al di fuori delle fazioni politiche.
"Vedrete da oggi lungo le vostre strade i giovani esploratori col largo cappello e il giglio sopra il cuore.
Guardate con simpatia questi ragazzi che percorreranno cantando nella larga piazza d'Argenta." "In piazza
non verranno!" esclamò ancora il segretario del fascio. Gli risponde allora don Minzoni stesso: "Finché c'è
don Giovanni, verranno anche in piazza!". Inviso al governo mussoliniano, la sera del 23 agosto 1923 viene
ucciso a bastonate da due squadristi, facenti capo all'allora console di milizia Italo Balbo che, travolto dallo
scandalo, dovette dimettersi.
1924
***
21 Gennaio. morte di Lenin: il potere tutto a Stalin
10 Giugno. Giacomo Matteotti, deputato socialista, viene rapito a Roma dopo che ha denunciato alla
Camera i brogli elettorali e le violenze fasciste. Il corpo sarà ritrovato il 16 agosto.
Annota: “il socialismo imbestialiva le masse: costoro rendono belve anche i più miti”.
1925
3 gennaio – Il presidente del Consiglio si assume tutte le responsabilità deella violenza fascista e annuncia la
liquidazione delle opposizioni.
– Scrive “un discorso che cancella la libertà e la dignità di 40 milioni di italiani. Matteotti muore; don
Minzioni… muore. L’Aventino si sfalda: agli assassini la gloria, agli oppositori l’esilio. L’uomo della mia età
si barrica a casa per non incontrare dei sottoposti in luogo di cittadini… La dittatura appare radicata,
protetta dall'assenso della Monarchia, dalla forza dell'esercito e della polizia e - bisogna riconoscerlo - da
un vasto consenso pubblico”.
1926
***
31 ottobre - durante la commemorazione della marcia su Roma a Bologna, il quindicenne Anteo Zamboni
spara, senza successo, un colpo di pistola verso il capo del governo, sfiorandone il petto. Additato dai
gerarchi fascisti, è linciato sul posto dalle camicie nere di Leandro Arpinati con numerose coltellate.
8-9 Novembre. E’denunciato dai fascisti per essersi rifiutato di cantare il Te
Deum dopo il fallito attentato a Mussolini.
Così documenta al suo vescovo lo svolgimento del contrasto.
Domenica mattina (8 novembre) vengono da me due fascisti del paese a pregarmi di indire la suddetta funzione di ringraziamento. Rispondo che attendevo l'ordine e che subito avrei mandato lettera al mio superiore
immediato, il vicario foraneo di Viadana, chiedendo l'autorizzazione. La risposta, verbale ma di assentimento, arrivò dopo la seconda Messa (ore 11) e mentre ne davo comunicazione scritta agli interessati indicevo la
funzione per le ore 16, sopprimendo Vespro e Dottrina, per lasciare alla funzione un carattere particolare e
solenne. Intanto provvedevo ad avvertire organista ed inservienti, ecc. Mentre chiudevo la lettera giungevano
nel mio studio due altri rappresentanti del Fascio, cui ripetevo a voce le disposizioni, che venivano accolte
con spontaneo e grato consenso. Avevo appena desinato che mi vedo capitare tre altri messi: il comandante
della milizia, un membro del direttorio e un professore del luogo, ex chierico, oratore dell'ambasceria.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
L'orario delle 16 non piace ai fascisti, i quali vogliono la funzione alle 19 dello stesso giorno o del giorno
appresso. Ne chiedo i motivi. L'oratore ha l'ingenuità di confessarli. La funzione deve avere un carattere
religioso-politico (frase testuale), perché si vuol vedere chi ha fede fascista o no (sottinteso evidente:
bastonare i renitenti); che loro fascisti non intendevano confondersi con la solita gente che frequenta la
chiesa alla domenica. Risposi che se i motivi fossero stati di altra natura avrei potuto anche accedere al
desiderio manifestatomi, ma che nel caso propostomi era mio preciso dovere di oppormi per due ragioni: 1)
la Chiesa non può prestarsi a dimostrazioni politiche di nessun genere bastando a questa bisogna la piazza e
che Cristo non poteva essere preso a discrimine di fede politica; 2) che nessuno doveva vergognarsi di
mettersi in ginocchio accanto alla buona gente che si ricorda di essere cristiana non in certe occasioni
soltanto, ma tutte le domeniche e che più cordialmente di tutti, perché più religiosa, avrebbe ringraziato il
Signore per lo scampato pericolo del Presidente del Consiglio. E conclusi che alle ore 16, orario comodissimo per tutti, avrei cantato il Te Deum e che vi invitavo tutti i cristiani senza distinzione. II professore
rispose altezzosamente: «Oggi lei canta il Te Deum per suo conto; domani lo dovrà cantare per noi». E il
comandante della milizia aggiunse: «Perché noi paghiamo». Allora mi sdegnai un poco: «Come sacerdote
ricevo ordini dai miei superiori; quanto al pagare, la coscienza di un sacerdote non si vende perché egli non è
un mercenario». Eccellenza, agendo in tal modo, ho creduto di seguire un dettame chiaro e preciso della mia
coscienza e di interpretare un pensiero di dignità e di libertà che nella Chiesa è sacro ed eterno. Se Ella però
crede che invece ho contravvenuto ai doveri disciplinari dell'ora, esorbitando dalla mia funzione per
coscienza mai intonata, La scongiuro umilmente di dirmelo con franchezza. Nel qual caso mi farò dovere di
rimettere nelle Sue mani il mio ufficio di parroco, poiché non voglio né posso, per nessuna ragione al mondo,
né contrastare con la disciplina della mia Chiesa né venire a patti con la mia coscienza di uomo e di
cristiano.
Inizia la fascistizzazione dell’Italia
Sono introdotte le Leggi speciali, è istituito il Tribunale speciale per la difesa dello Stato; si approva lo
scioglimento dei partiti e delle associazioni contrarie al fascismo; viene fondata l’Ovra, la polizia segreta del
regime e l’opera nazionale Balilla, organizzazione per inquadrare bambini tra i 6 e 8 anni
***
Gramsci Antonio (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) politico, filosofo e giornalista. Tra i
fondatori del Partito Comunista d'Italia (1921), è incarcerato fra il 1926 e il 1937 dal regime fascista di
Mussolini e rilasciato poco prima della morte, avvenuta in seguito al grave deterioramento delle sue
condizioni di salute durante gli anni di prigionia. I suoi scritti – nei quali studiò e analizzò la guida culturale e
politica della società – sono considerati fra quelli intellettualmente più originali della tradizione filosofica
marxista. Uno dei suoi contributi principali è il concetto di egemonia culturale, secondo il quale le classi
dominanti della società capitalista forzano la classe lavoratrice ad adottare i propri valori, con l’obiettivo di
rinsaldare lo Stato intorno a un "senso comune" imposto.
1929
11 Febbraio. Benito Mussolini e il cardinal Gasparri firmano i patti lateranensi che pongono fine al conflitto
tra Stato e Chiesa. Nasce lo Stato della Città del Vaticano, si riconosce il valore civile del matrimonio
religioso e l’insegnamento della religione cattolica viene reso obbligatorio in tutte le scuole.
28 Febbraio - Scrive a don Astori: “Dove sfoceremo? E’ fatale: ci sposeremo anche senza volerci
bene, sapendo bene che non ci vogliamo bene, per separarci quanto prima…Dai poteri assoluti e reazionari
la chiesa non ha mai guadagnato che umiliazioni e restrizioni di libertà e…corresponsabilità tremende
davanti ai popoli stanchi e avviliti”
“Che sia finita la questione romana è davvero un sollievo; ma del resto, tutto il resto, ragionando da uomo,
mi dà le vertigini. La sfiducia, l’avversione, l’odio che circonda il regime si riversa sulla Chiesa che in certo
qual modo diviene una garanzia di esso. Ma possibile che ciò che in Francia, soltanto allo stato di teoria,
scatena una lotta e una condanna impalcabile, qui a noi porti all’idillio? La lettera uccide, lo spirito vivifica.
Ma qui è il caso inverso. Il fascismo, se ha perduto la volgarità dell’anticlericalismo di maniera, se valuta
politicamente la Chiesa, di fronte alla Chiesa, quella vera, quella che noi crediamo, è più che negativo, ne è
l’antitesi. Si può contare a lungo sulla benevolenza di un soltanto politico? E senza libertà di stampa davanti
ad ogni abuso? Fin dove c’è calcolo o del proposito di far servire la Chiesa, di farla entrare per una porta,
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
che non sembri quella di servizio, nella totalità della concezione fascista dello stato? E il Concordato? Oh,
santa libertà della Chiesa: oh santa povertà perseguitata e vilipesa, con quanta nostalgia vi penso”.
“L’ inverno 1928-1929 fu molto freddo e gelato. Ma ancor più terribile la gelata, che colpì la maggioranza
degli italiani al conoscere il Patto del Laterano” (Giulio Bevilacqua )
23 marzo
“Alla vigilia delle elezioni si presentano in parrocchia il podestà del capoluogo, il segretario politico e
l’ispettore di zona a pregarlo che, l’indomani, nelle messe voglia spendere una parola d’invito, sull’esempio
degli altri parroci del comune.
“Osservai pacatamente che al posto del Vangelo non potevo mettere un fervorino elettorale senza
contravvenire al mio ufficio, che, secondo lo stesso Concordato, deve rimanere fuori e sopra la politica. Mi
fu opposto che gli altri parroci del vicariato si erano spontaneamente pronunciati.
Ognuno è libero – risposi – di seguire la propria coscienza.. Non giudico nessuno se seguo la mia…
- Allora non siete contento della Conciliazione?
- Se non godessi della fine di così pernicioso dissidio, non sarei un figliuolo di pace. Ho troppo sofferto della
lacerazione tra due dei nostri più cari affetti, per non rallegrarmi del loro componimento.
E allora perché accogliete in chiesa disertori e comunisti?
- La Chiesa apre le braccia a tutti, ma con preferenza ai lontani”.
***
24 Marzo Plebiscito “Approvate voi la lista dei deputati designati dal Gran Consiglio Nazionale
del Fascismo?”. Il 98,4% degli italiani vota Sì.
Il giorno seguente ci furono le elezioni. Ma si svolsero in un clima ditali angherie e sopraffazione che don
Mazzolari si sentì rivoltato e non va a votare.
“ Era mia intenzione presentarmi alle urne, e compiere, secondo coscienza, il mio dovere di cittadino.
Disgraziatamente, nella sezione, fu un insulto impudente, non dico alla libertà, ormai umiliata, ma alla
dignità dell’uomo. Molti elettori furono bastonati, angariati, minacciati”.
La notizia in breve si sparse e fu sulla bocca di tutti i sacerdoti; e non tutti la commentarono benignamente.
Don Primo sente la povertà culturale del mondo cattolico: “una povertà atroce” dovuta anche alla lotta
antimodernista.
Rileva “l’infantilismo culturale del clero italiano”.
Sottolinea la necessità dello studio, in particolare teologico, per il prete. Deve studiare “non per sé ma per le
anime”.
1930
***
12 Marzo. Gandhi organizza la marcia del sale contro il monopolio britannico: 60.000 arresti
24 Marzo Referendum : “Approvate la lista dei deputati designati dal Gran Consiglio Nazionale del
Fascismo?”
Mese di Maggio. Utilizza Pinocchio di Collodi “Io a Cicognara ho commentato
Pinocchio alla mia gente e ne ho tratto fuori molti insegnamenti pratici”
Testo: Via Crucis del povero. Dedica: “Ai miei genitori che mi insegnarono a
voler bene ai poveri per amore di Cristo”
1931
***
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
29 Giugno. Non abbiamo bisogno: Lettera enciclica in cui Pio XI protesta contro la :“statolatria pagana” e
lo scioglimento dei circoli giovanili dell’AC.
(Si “commuove fino alle lacrime” leggendola)
1 agosto - di notte lo chiamano alla finestra della canonica e sparano tre colpi di
rivoltella che fortunatamente non lo colpiscono.
2 Settembre: seconda conciliazione (riconoscimento del carattere religioso dell’Azione Cattolica). “Non mi
vergogno di dire che, leggendo il comunicato ufficiale della riconciliazione, ho pianto come un fanciullo…i
Cardinali devono aver gettato una doccia fredda sulla tenacia ammirevole del Papa: E’ tutta gente che ha
benedetto chissà quanti gagliardetti e ricevuto onori militari da tutte le camicie nere dell’Urbe:”
Testo: Perché non mi confesso L.I.C.E.
28 agosto un regio decreto impone ai docenti universitari il giuramento di fedeltà al regime fascista. Dodici
professori di diversi atenei su 1250, rifiutarono di piegarsi al duce. I loro nomi: Ernesto Buonaiuti,
Mario Carrara, Gaetano De Sanctis, Giorgio Errera, Giorgio Levi Della Vilda, Fabio Luzzato,
Piero Martinetti, Bartolo Nigrisoli, Lionello Venturi, Vito Volterra, Francesco ed Edoardo Ruffini.
1932
9 luglio arciprete a Bozzolo;
Testo Il mio parroco. Confidenze di un povero prete di campagna, Vittorio Gatti
***
28 ottobre primo decennale dell’era fascista. Annota. “Un’esultanza che non pare neanche comandata. Chi
non è fascista in Italia? E quei di fuori incominciano ad invidiarci il Condottiero. L’uomo della mia età, che
ha fatto l’altra guerra, s’accorge di essere quasi solo a credere ai valori dello spirito…”
Giorgio Amendola dirà più tardi che al vertice del processo di fascistizzazione del paese, gli antifascisti
saranno rimasti circa 5000, dei quali molti fuoriusciti, molti al confino e altri emarginati, perseguitati e
tollerati in patria.
1933
***
30 Gennaio. Hitler viene eletto cancelliere. Firma il concordato 5 marzo con la chiesa luterana e il 20 luglio
con la Chiesa cattolica. Alle elezioni del 12 novembre ha il consenso del 92%
Pochi mesi dopo l’ascesa d Hitler al potere, scrive “Non saremo mai, aiutandoci Dio, né apostati, né
scismatici, né ribelli. Non per mancanza di ardire me per ragioni interiori di fede. Però di certi atteggiamenti
ne abbiamo sofferto e ne soffriamo”.
Giacinto Tredici. Dal 23 maggio 1930 a dicembre 1933 è vicario generale dell'arcidiocesi di Milano, scelto
dal cardinale Alfredo Ildefonso Schuster. Il 21 dicembre 1933, nominato vescovo di Brescia da papa Pio XI.
Riamane molto ostile a don Primo
15 maggio Rapporto su Chiesa-fascismo e prospettive future: scritto consegnato al gruppo
antifascista milanese tramite l’avvocato antifascista socialista Greppi.
1934
Aveva tenuto varie missioni a Brescia in Valcamonica. L’editore Gatti gli chiede di pubblicane le
trascrizioni. Don Primo gli confida “Andremo in prigione insieme”
La più bella avventura. Sulla traccia del 'prodigo',
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
“Bellissimo e vivo il suo libro: farà gran bene ai fratelli lontani, ma farà gran bene a tutti gli ipocriti, che si
illudono di essere dentro: grazie. Padre Bevilacqua
12 ottobre Ernesto Bonaiuti gli scrive una lettera manifestandogli tutta la commozione che l’aveva preso
“fino alle radici dell’essere… Per la tua voce alta e pura, Dio ti benedirà” Si firma l’esule che chiede ogni
giorno al Padre di essere non inutile esploratore in partibus infidelibus.
Don Primo gli risponde con altrettanta commozione il 20 ottobre 1934 “abbandonandomi alla carità che
colma ogni distanza e avvicina nella sofferenza e nello sforzo il più povero presbiterio alla cattedra della più
alta cultura … La conosco attraverso gli scritti,…la seguo nella sua via crucis con pena e preghiera continua
e accorata”.
***
Marzo. Mao Tse Tung guida in Cina la Lunga marcia
1935
Dal Palazzo del S. Offizio, 5 febbraio 1935
Eccellenza Rev.ma,
nella congregazione plenaria di feria IV, 30 gennaio p.p., gli E.mi e Rev.mi hanno esaminato il
libro La più bella avventura del sac. Primo Mazzolari, arciprete di Bozzolo in cotesta Diocesi,
denunziato al S. Offizio; e avendolo trovato erroneo, hanno decretato che per mezzo di Vostra
Eccellenza Rev.ma si ammonisca l'autore, gli si intimi di ritirare dal commercio le copie ancora
invendute e gli si vieti in modo assoluto una nuova edizione di questo libro. Vuole inoltre questa
S. Congregazione che l'E.V. dia del medesimo sacerdote ulteriori informazioni, ne vigili in
particolare la predicazione, e mandi al S. Offizio altre eventuali pubblicazioni dello stesso
sacerdote.
Mentre le comunico questo decreto, colgo volentieri l'occasione per presentarle i sensi della mia
più profonda stima, con cui mi raffermo di Vostra Eccellenza Rev.ma devotissimo
card. Donato Sbarretti Vescovo di Sabina e Poggio Mirteto segretario
***
Congregazione della sacra romana e universale Inquisizione o Sant'Uffizio , struttura della Chiesa
cattolica creata nel 1542 da papa Paolo III con la bolla Licet ab initio. Il primo presidente della congregazione
è Giovanni Pietro Carafa, futuro papa Paolo IV. Ha il compito di sostenere l'offensiva antiprotestante e
coordinare l'attività degli inquisitori di nomina pontificia. Sinonimo di Inquisizione, ha la funzione di
garantire l'uniformità dottrinale all'interno della comunità dei fedeli. Riorganizzata nel 1908 e più
radicalmente nel 1965, assume la denominazione di Congregazione per la dottrina della fede.
4 Ottobre. Aggressione dell’ Italia all’Etiopia
1936
***
Bernareggi Adriano (1884-1953) Docente di Diritto Ecclesiastico all’Università Cattolica di Milano, nel
1936 è nominato vescovo della Diocesi di Bergamo.
Testo Il Vangelo del contadino (a puntate su La voce cattolica di Brescia)
9 Maggio. Mussolini proclama da Palazzo Venezia la fondazione dell’Impero
18 Luglio. Franco guida la rivolta contro il governo popolare: è l’inizio della guerra civile
24 Ottobre. Italia e Germania, avvicinate dal sostegno alla sollevazione franchista, stringono un accordo
noto come Asse Roma-Berlino
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1937
giugno - rischia il confino in seguito ad una predica nei confronti delle gerarchie fasciste
I cattolici italiani e il comunismo - pubblicato sul settimanale “La vita Cattolica”
di Cremona. Il direttore don Natale Mosconi viene sottopoto a processo. Il
giornale fascista di Farinacci lo denuncia come antinazionale e lo minaccia di
sanzioni e confino.
Dicembre - su invito di Mons. Virginio Dondeo, rettore del Seminario di
Cremona dal 1956 al 1953, predica gli esercizi spirituali ai chierici in
preparazione agli ordini: (Sei chierici trascrivono le meditazioni che saranno
pubblicate nel 1966 con il titolo Preti così)
Testi: Lettera sulla Parrocchia. Invito alla discussione
***
14 Marzo - Mit brennender sorge Pio XI condanna lo spirito antireligioso e neopogano del nazismo
19 Marzo. Divini Redemptoris Pio XI: “Il comunismo è intrinsecamente perverso e non si può ammettere su
nessun terreno la collaborazione con esso da chi vuol salvare la civiltà Cristiana”.
27 aprile muore in carcere Antonio Gramsci dopo 11 anni di isolamento. Affida la sua esperienza a I
quaderni (8248 pagine manoscritte in iniziate nel 1929)
1938
Testi :Vittorio Gatti , I lontani. Motivi di apostolato venturoso,
Vittorio Gatti, Tra l’argine e il bosco
(Serie di articoli già apparsi sui quotidiani “L’Italia” di Milano e “Il nuovo cittadino” di Genova. È una
raccolta di bozzetti ed episodi autobiografici che descrivono la sua esperienza pastorale a Spinadeso,
Cigognara e Bozzolo. La figura del prete popolare, don Aurelio ispirerà a Guareschi la figura di don
Camillo)
Vittorio Gatti, Il samaritano,
Il Cristo della gloria, Segni dei Tempi
Parole pacate per l’ora turbolenta (senza data)
***
14 Luglio - Viene pubblicato il Manifesto della Razza.
1939
La via crucis del povero, Vittorio Gatti
***
Papa Pio XII (1939 -1958).
Nel sociale e nel politico si schierò decisamente contro il comunismo, di cui fu un fermo oppositore. Nelle
elezioni del 1948 si schierò con determinazione a favore della Democrazia Cristiana, favorendone la
schiacciante vittoria, e appoggerà sempre con slancio questo partito anche se non condivise alcune scelte di
Alcide De Gasperi, tra cui il rifiuto di quest'ultimo di collaborare con i partiti di destra. Nel 1949, dimostrò un
certo interesse alle opere di carità - ricevette in visita il sacerdote Giulio Facibeni, noto per aver fondato
l'Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa - e tolse la sospensione a divinis a Don Zeno,
fondatore della comunità di Nomadelfia.
2-8 Marzo - Le truppe di Franco conquistano Madrid.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1 Settembre. La Germania invade la Polonia: ha inizio la seconda guerra mondiale.
1940
***
10 Giugno. L’Italia entra in guerra contro Francia e Gran Bretagna
Testi: Tempo di credere, . Lo dedica alla “legione degli smarriti” e commenta il racconto evangelico
dei due discepoli di Emmaus.
(non ottiene il visto della censura ecclesiastica; il 5 marzo 1941 viene sequestrato dal ministro della cultura
popolare).
“Quando tutto è breve, oscuro e dissaldato, quando, ragionando, non capisco niente: quando ognuno fa paura
a se stesso, per tirare avanti un altro giorno e per non buttarmi nel fiume o nel fango, ho bisogno di credere
…Gesù è insieme pellegrino e strada. Nel Vangelo, la strada è più di un luogo o di un personaggio: è il
Signore. Non contento di farsi pellegrino, si fa strada… Io sono la strada” 82.
Tempo d’amare
La carità e la filantropia, Studium
1941
Partecipa alla cospirazione del “Movimento guelfo di azione”, formatosi a Milano attorno
a Pietro Malvestiti e stabilisce contatti con gruppi clandestini d’ispirazione cristiana
nell’Italia centro-settentrinale e a Roma.
10 maggio Lettera di un aviatore
10 agosto Risposta ad un aviatore. I problemi della ricostruzione cristiana.
1942
Testi: Anch’io voglio bene al Papa, Vittorio Gatti (non piace a Pio XII per il
modo troppo umano con cui si rivolge al Papa: da
confidenza di Mons.
Montini). Esce in occasione dell’anno giubilare, per i 25 anni della consacrazione
episcopale di Pio XII. Don Primo dichiara il suo amore sincero per il Papa in generale e
per Pio XII in particolare. Descrive la Via Crucis che il Papa deve percorrere. E sottolinea
la sua solitudine: “bisogna che qualcuno gli stia vicino e intrecci le sue preghiere con le
sue preghiere”.
Ricorda le responsabilità uniche di Pio XII e le tentazioni che possono prenderlo: “per
noi, come per il Papa, la tentazione è il pericolo di scambiare la primogenitura con un
piatto di lenticchie… il pericolo di credere che valga di più l’oggi che il domani, più il
guadagnare l’anima che perderla, che l’organizzazione supplisca la carità… il pericolo
di dimenticare che alle porte e lungo i margini della chiesa, c’è un mondo in avvento col
cuore sospeso e le labbra arse”.
Brescia, 1 settembre 1942
Eccellenza Reverendissima,
non so se S.E. mons. Montini abbia comunicato direttamente a V.E. quanto ha detto a me a
proposito di don Primo Mazzolari. Mi faccio un dovere di scriverne io. Don Mazzolari ha scritto
un libretto, Anch'io voglio bene al Papa. Il libro fu mandato al S. Padre, il quale disse a mons.
Montini di non esserne stato contento; e siccome il libro era stato stampato a Brescia (Gatti),
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
l'incaricò di parlarne a me. Non piacque il modo, troppo umano, con. cui scrive del Papa. In
fondo - come forse abitualmente - don Mazzolari vuol dire che ama anche lui il Papa come tutti i
buoni cristiani, ma a modo suo. V.E. potrà, se crede, chiedere informazioni più precise a mons.
Montini.
In complesso si può dire che don Mazzolari,.quanto ha avuto fortuna presso un buon numero di
lettori, altrettanto poco ne abbia in alto. V.E. ricorda la vicenda de La più bella avventura. V.E.
potrà, se crede, parlargli e fargli le relative osservazioni. E io vorrei pregarla ad obbligarlo a
sottoporle prima i suoi libri, anche se li stampa altrove. I miei censori ecclesiastici lo prendono
come qualunque altro, esaminando se non scrive nulla contro la Fede. V.E. potrà esercitare
un'influenza più completa e benefica …
Giacinto Tredici vescovo di Brescia
Dietro la Croce, Editrice Salesiana
La Chiesa e il martirio, Segni dei tempi
1943
12 febbraio esce il libro Impegno con Cristo che contiene, con poche varianti, due
articoli, pubblicati più di un anno prima, su “L’ Italia” con i titoli: “i nostri torti di ieri” e
“ I nostri doveri di domani”.
Il testo, molto amato, contiene il messaggio fondamentale di don Primo. È indirizzato ai
giovani e chiede loro un impegno totale, senza condizioni.
Ci furono recensioni favorevoli su “ L’Osservatore Romano”,”Il Nuovo Cittadino” di Genova, “L’Avvenire
d’Italia” di Bologna, “L’Eco di Bergamo”, “Vita Pastorale” dei Paolini, su “Domus” di Milano.
Non mancarono riconoscimenti entusiastici da parte di amici e conoscenti. Ne ricordiamo alcuni:Giorgio
Lapira, Nino Salvaneschi, Ada Negri, Diego Fabbri,Ugo Zatterin,Icilio Felici,Giulio Vaggi,Umberto
Vivarelli,Lorenzo Milani…
23 marzo Gemelli al vescovo Cazzani: “Non mi meraviglia che il Mazzolari si
esprima così. Altre volte ho dovuto constatare che questo è un giovane superbo e
strano e le due cose insieme danno frutti amari”
8 settembre fugge a Verolanuova dalla sorella Pierina (aveva invitato alla resistenza
contro i tedeschi)
Dal Palazzo del S. Offìzio, 15 dicembre 1943
Eccellenza Rev.ma,
com'è noto a Vostra Eccellenza Reverendissima, questa Suprema S. Congregazione, con decreto di
feria IV, 30 gennaio 1935, dovette ammonire il sac. Primo Mazzolari di codesta diocesi per il suo
libro La più bella avventura, e incaricare V.E. di vigilare la sua predicazione.
Ora è stata richiamata l'attenzione del S. Offizio, su un altro libro del Mazzolari, intitolato
Impegno con Cristo, il quale è stato giudicato meritevole di censura; se non nella sostanza,
almeno per la forma, dato che gli argomenti da lui toccati esigono grande prudenza per evitare
che il risultato non sia contrario alle intenzioni.
Pertanto gli E.mi Padri di questa S. Congregazione nella feria IlI, 7 dicembre 1943; hanno deciso
che V.E. ammonisca di nuovo il sac. Primo Mazzolari di trattare con maggiore prudenza certi
argomenti, o meglio ancora, data la sua mentalità, di non scrivere su questioni analoghe a quelle
trattate nel suo libro Impegno con Cristo.
Perché V.E. possa ancora meglio regolarsi nella sua paterna assistenza e direzione di detto
sacerdote, Le comunico, in foglio a parte, riservatamente, un giudizio dato da persona ben
qualificata sull'attività e sulla predicazione del Mazzolari.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Mentre le comunico questo decreto per la sua esecuzione, colgo volentieri l'occasione per
rassegnarmi con sensi di distinta stima dell'Eccellenza Vostra Rev.ma devotissimo
Francesco cardo Marchetti Selvaggiani segretario
Omissis ... Sebbene io abbia sempre riconosciuto in questo generoso sacerdote virtù e ingegno
superiori al comune, non ho tuttavia nutrito completa fiducia sulla bontà di certo suo modo di
presentare la parola di Cristo, che egli sa rendere con grande efficacia in ciò che scuote la
sensibilità morale degli spiriti, ma non sempre illustra adeguatamente nel suo contenuto
dottrinale e nell'equilibrata interpretazione che vi ha dato la prassi ecclesiastica. Riesce quindi a
stimolare fortemente le anime, non così a dar loro quella pace nella verità cattolica, che è pure
scopo dell’ apostolato sacerdotale e desiderio profondo delle anime stesse. Forse egli viene
esercitando una funzione particolare, quella appunto di richiamarle a sentire la gravità della
vocazione cristiana, e di sollevare in esse salutare inquietudine e ardito desiderio di evangelica
imitazione; e per questo, mi pare, le sue intenzioni e la sua opera meritano indulgenza e sostegno.
Ma non è completo, e non sempre misurato e preciso nelle sue espressioni; e ciò costituisce un
pericolo tanto più serio quanto più largo è il credito ch’egli va riscuotendo come predicatore e
come scrittore.
Testi: Zaccheo (a partire dal mese di aprile sul periodico La festa)
***
9 Luglio. Sbarco degli alleati in Sicilia
25 Luglio. Il Gran Consiglio vota la sfiducia a Mussolini che viene arrestato e sostituito dal Governo dal
generale Badoglio
8 Settembre. Viene reso pubblico l’armistizio firmato con gli alleati. Nasce il comitato di Liberazione
nazionale CLN
12 Settembre.Un gruppo di SS libera Mussolini dalla prigionia sul Gran sasso
23 Settembre. Nasce la repubblica Sociale Italiana (RSI)
1944
31 agosto sfugge alla cattura dei tedeschi e vive in clandestinità
Testo La Samaritana, La Locusta
Noi giovani foglio poligrafato per la formazione di quadri politici e
collegamento fra i gruppi che si collegavano al suo pensiero
Diario di una primavera (sarà stampato a cura del Comitato bozzolose nel
1960)
Della Tolleranza
1945
1 Gennaio. torna a Bozzolo e fino al 25 aprile rimane nascosto tra una stanza della
canonica e il campanile
25 aprile ore 8: “Mi chiamano. La finestra rimane socchiusa anche se l’uscio si apre. La
liberazione non è sempre la libertà sognata”.
Dopo la liberazione riprende in parrocchia la sua attività di scrittore e la sua missione sacerdotale. Scriverà
più tardi: “ Il 25 aprile, l’uomo della mia età, che aveva fatto il soldato nell’altra guerra, il ribelle per
vent’anni, il partigiano per venti mesi, parve aver ragione.. qualcuno osò persino offrirgli un posto di
comando. Egli rifiutò di smobilitarsi>
Testi : Il compagno Cristo. Vangelo del reduce, Martini e Chiodi
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Impegni cristiani istanze comuniste,
A cura della Democrazia Cristiana di Modena (il 17
APRILE 1946 il sant’Uffizio ordina il ritiro dell’opuscolo: colpevole di rinuncia della difesa dei principi
cristiani e per un’eccessiva critica al perbenismo borghese )
Cara terra Del Crivello
Lettere della speranza
***
4-11 Febbraio. Conferenza di Yalta sul nuovo ordine mondiale
21 Giugno. Entra in carica il I governo italiano presieduto da Parri con vasta coalizione
27 Aprile. Viene catturato Mussolini e fucilato il giorno dopo
6/9 bombardamento atomico su Hiroshima e Nagasaki
10 Dicembre II governo italiano viene presieduto da Alcide De Gasperi con vasta coalizione.
1946
Eccellenza Reverendissima
Dal Palazzo del S.Offìzio, 9 marzo 1946
Questa Suprema S. Congregazione ha dovuto occuparsi più volte - come è noto a V.E. Rev. ma –
delle pubblicazioni del rev. Sac. Primo Mazzolari, parroco di Bozzolo in cotesta diocesi. Con
decreto del 30 gennaio 1935, il S. Offizio fece ammonire, per mezzo di V.E. Rev.ma. il sac.
Mazzolari, per avere egli pubblicato il libro La più bella avventura; gli ordinò di ritirare questo
libro dal commercio, e raccomandò a V.E. di vigilare la sua predicazione e di mandare a questa
S. Congregazione altre eventuali pubblicazioni del Mazzolari. Con altro decreto del 7 dicembre
1943, esaminati altri scritti dello stesso Mazzolari, inviati dal Rev. mo Vicario Generale di cotesta
diocesi a nome di V.E. in data 18 aprile 1943, il S. Offizio decise che V.E. ammonisse nuovamente
il sac. Mazzolari di trattare con maggior prudenza certi argomenti o, meglio ancora, data la sua
mentalità, di non fare altre pubblicazioni.
Furono provvedimenti presi con grande mitezza in considerazione delle buone informazioni sul
Mazzolari, date dalla stessa E.V.
Ora è stato segnalato al S. Offizio un altro opuscolo del Mazzolari intitolato Impegni cristiani –
Istanze comuniste, Mantova, 1945, con L’imprimatur del Vicario Generale di cotesta diocesi di
Cremona e il Nulla Osta del Revisore ecclesiastico sac. Virgilio Dondeo.
Dopo attento esame di quest’ultimo opuscolo, gli E.mi Padri di questa S. Congregazione, nella
feria IV, 20 febbraio 1946, hanno decretato quanto segue: “Ammonire, per mezzo dell’Ecc. mo
Vescovo di Cremona, il sac. Primo Mazzolari per aver pubblicato l’opuscolo Impegni cristiani –
Istanze comuniste, con l’ordine di ritirare detto opuscolo dal commercio librario, e obbligare
l’autore a fare cinque giorni di Esercizi Spirituali, durante i quali egli rimanga sospeso dalla
celebrazione della S. Messa. Fare inoltre un richiamo alle persone che hanno concesso il Nulla
Osta e l’Imprimatur all’opuscolo in questione”.
V.E. vorrà dare esecuzione al presente decreto.
Colgo volentieri l’occasione per professarmi, con sensi di distinta stima dell’Eccellenza Vostra
Rev. ma devotissimo
.
Francesco Marchetti Selvaggiani Segretario
Bozzolo, 9 Maggio 1946
Lettera ai miei parrocchiani
…È duro ricevere colpi da quei di casa e da quei di fuori per un motivo contrastante. A Roma mi
condannano come comunista: questi mi divorano come antisocialista e anticomunista. Ecco il mio
guadagno davanti agli uomini. Che il Signore mi usi misericordia. Vi ringrazio, Eccellenza, della
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
grande paternità che mi avete dimostrato. Fu l’unico conforto umano nella durissima prova. Vi
bacio affettuosamente la mano, Vostro sac. Primo Mazzolari
18 Giugno. Viene assassinato il parroco di Correggio Don Pessina
***
5 Marzo. A Fulton nel Missouri (USA) Churcill parla di una “cortina di ferro” che divide in due l’Europa
2 Giugno. Da referendum popolare nasce la Repubblica
1947
Testi: Con Cristo, La Stampa moderna (Mi)
Accettiamo la battaglia Martini e Chiodi
Lettera a un cristiano extra muros
***
10 Febbraio.l’Italia firma il Trattato di pace: alcune clausole rimangono segrete
31 Maggio.V governo De Gasperi con ministro degli interni Scelba e PSLI, PRI, PLI sostituiscono PSI e PCI
22 Dicembre. L’assenblea costituente approva il testo definitivo della costituzione
13 Settembre. Negli USA nasce la C.I.A.. Nel 1954 con analoghe funzioni viene costituito il K.G.B. con
funzioni di spionaggio e controspionaggio
1948
26-30 Dicembre con Lorenzo Bedeschi Giulio Vaggi Padre Placido da Pavullo
Titoli : L’ultima ora,
Il rischio cristiano,
La spada e la croce
Adesso (( ma ha adesso chi ha un mantello lo venda e comperi una spada Lc 20,19
) p82 Lettera a Carlo Bo
***
18 Aprile: elezioni politiche: DC 43,3% Fronte democratico popolare 31%
Tra il 1948 e il 1953, 93.000 lavoratori sono processati e di questi 61243 sono condannati al carcere. Nei
conflitti a fuoco cadono uccisi 75 lavoratori e feriti 5104
1949
15 gennaio appare a Modena il 1° numero di Adesso quindicinale da lui fondato e
diretto. Posizione critica verso il Governo De Gasperi che dopo il plebiscito del
18 aprile 1948 deve realizzare il progetto cristiano: mondo dei poveri, messaggio
evangelico tradotto negli ordinamenti politici, critiche per gli atteggiamenti di
alcune istituzioni cattoliche.
1 Luglio. Decreto di scomunica ai comunisti
Testo integrale
«È stato chiesto a questa Suprema Sacra Congregazione:
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
se sia lecito iscriversi al partito comunista o sostenerlo;
se sia lecito stampare, divulgare o leggere libri, riviste, giornali o volantini che appoggino la dottrina o l'opera
dei comunisti, o scrivere per essi;
se possano essere ammessi ai Sacramenti i cristiani che consapevolmente e liberamente hanno compiuto
quanto scritto nei numeri 1 e 2;
se i cristiani che professano la dottrina comunista materialista e anticristiana, e soprattutto coloro che la
difendono e la propagano, incorrano ipso facto nella scomunica riservata alla Sede Apostolica, in quanto
apostati della fede cattolica.
Gli Eminentissimi e Reverendissimi Padri preposti alla tutela della fede e della morale, avuto il voto dei
Consultori, nella riunione plenaria del 28 giugno 1949 risposero decretando:
negativo: infatti il comunismo è materialista e anticristiano; i capi comunisti, sebbene a volte sostengano a
parole di non essere contrari alla Religione, di fatto sia nella dottrina sia nelle azioni si dimostrano ostili a
Dio, alla vera Religione e alla Chiesa di Cristo;
negativo: è proibito dal diritto stesso (cfr. canone 1399[4] del Codice di Diritto Canonico);
negativo, secondo i normali princìpi di negare i Sacramenti a coloro che non siano ben disposti;
affermativo.
Il giorno 30 dello stesso mese ed anno il Papa Pio XII, nella consueta udienza all'Assessore del Sant'Uffizio,
ha approvato la decisione dei Padri e ha ordinato di promulgarla nel commentario ufficiale degli Acta
Apostolicae Sedis.
***
4 aprile nasce la NATO, alleanza politico-militare del mondo occidentale (“Patto Atlantico”) (il 14 maggio
1955 nacerà l’alleanza militare trai paesi dell’est
“Se il Patto Atlantico volesse dire per noi non difesa dall’attacco, ma solo “liberazione” quando e come farà
comodo agli occidentali, avremmo piuttosto rischiata che rafforzata la salvezza del nostroè paese L’Italia è
stanca di essere liberata” Adesso15 marzi 1949,
Testo La pieve sull’argine.
1950
19 marzo – Appello di Stoccolma. Nell’aprile 1949 a Parigi nasce il Movimento dei
Partigiani della Pace (diventerà Consiglio mondiale della pace). Dalla capitale danese
viene aperta la raccolta di firme per l’interdizione dell’arma atomica (a livello mondiale si
raccoglieranno 519 milioni di firme). Anche don Primo attraverso il quindicinale Adesso
aderisce.
Dal Palazzo del S. Offizio, 16 ottobre 1950
Eccellenza Rev. ma, viene riferito dalla stampa di sinistra che il sac. Primo Mazzolari sarebbe un sostenitore
dell' «Appello di Stoccolma ». Anche don Stefano Bolli avrebbe scritto un articolo in favore del medesimo
«Appello ».
Si compiaccia, pertanto, l'Eccellenza Vostra Rev. ma d'inviare al S. Offizio informazioni in proposito.
Profitto della circostanza per professarmi con sensi di ben distinta stima dell'E.V. Rev. ma devotissimo
Francesco card. Marchetti Selvaggiani
Testo I giovani e la guerra
***
6 Gennaio A Modena la polizia spara sugli operai in sciopero: 6 morti e 40 feriti
25 Giugno La Corea del Nord invade la Corea del Sud. Gli Usa intervengono : incomincia la guerra di Corea
1951
14 febbraio, “ ‘ Adesso’, quindicinale d’impegno cristiano: nonostante il titolo e il Can.
1385, il giornale non ha alcuna approvazione ecclesiastica. Ultimamente la direzione e
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
amministrazione è stata trasferita a Milano. A norma del Can. 1386 è vietato a tutti gli
ecclesiastici, anche del Clero regolare, anche di altre diocesi, di scrivervi e cooperarvi .
“L’Italia”, - Ildefonso Card. Schuster.”
15 marzo 1951 Adesso cessa la pubblicazione
Roma, 31 marzo 1951
Eccellenza Reverendissima,
risulta a questa Sacra Congregazione del Concilio che il sac. Primo Mazzolari, . parroco
di Bozzolo in diocesi di Cremona, ed il p. Placido da Pavullo, dei Frati Minori
Cappuccini (al secolo dott. Paolo Piombini), il primo come direttore effettivo ed il
secondo come direttore responsabile, hanno pubblicato in cotesta città di Modena il
periodico quindicinale dal titolo "Adesso”, senza però aver ottenuto la previa licenza
della competente Autorità ecclesiastica, prescritta dal canone 1386, paragrafo 1, del
Codice di diritto canonico.
Risulta pure che in detto periodico sono apparsi articoli non sempre conformi alle
disposizioni ed alle direttive della Santa Sede, arrecando grave disagio e disorientamento
nel clero e nel popolo.
Perciò l'Eccellenza Vostra Reverendissima, a nome e per ordine di questa stessa Sacra
Congregazione, ammonirà severamente i due predetti ecclesiastici ed imporrà loro un
corso di spirituali esercizi per tale grave infrazione delle leggi canoniche, intimando loro
in pari tempo di astenersi in avvenire dalla pubblicazione del detto ,periodico «Adesso»
senza la necessaria licenza della competente Autorità ecclesiastica, nella forma di cui al
canone 1394, paragrafo 1 del codice di diritto canonico, e dal pubblicare articoli di altri
ecclesiastici non muniti della richiesta licenza a norma del citato canone 1386,
paragrafo 1.
Siccome poi gli stessi due ecclesiastici, di propria iniziativa, si sono arbitrati di inviare, a
nome delle cosiddette «Avanguardie cristiane d'Italia », al congresso mondiale della
pace a Varsavia, il noto messaggio, che è quanto mai inconsulto e deplorevole," sia per
le affermazioni in esso contenute, sia anche per l'assemblea a cui è stato diretto, cosi
l'Eccellenza Vostra, a nome sempre e per ordine di questa Sacra Congregazione, darà
loro non solo un severo monito di deplorazione, ma ingiungerà anche loro di astenersi
assolutamente per l'avvenire da tali consimili iniziative, senza i! previo assenso della
competente Autorità ecclesiastica.
Mi reco inoltre a dovere di informare l'Eccellenza Vostra che questa Sacra
Congregazione comunica, con foglio di pari data e numero, copia della presente lettera a
Sua Eccellenza Mons. Arcivescovo e Vescovo di Cremona per quanto riguarda il parroco
Primo Mazzclari, della medesima diocesi, nonché al Rev.mo Ministro Generale dei Frati
Minori Cappuccini, per quanto riguarda il p. Placido da Pavullo, per loro intelligenza e
norma. Intanto con particolare ossequio mi confermo dell'Eccellenza Vostra
Reverendissima aff.mo confratello
Giuseppe card. Bruno.Prefetto
Dal Palazzo del S. Offizio, 22 giugno 1951
Eccellenza Rev.ma,
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
questa Suprema S. Congregazione, avendo esaminato gli scritti pubblicati dal sac. Primo
Mazzolari e l'opera da lui svolta in questi ultimi anni, ha dovuto con dolore constatare
che, nonostante la di lui retta intenzione, tali scritti e tale opera hanno recato alla Chiesa
più danno che vantaggio.
.
Perciò, tutto considerato, sono state prese le seguenti deliberazioni:
1) il sac. Mazzolari venga severamente ammonito, in nome del S. Offizio, per gli scritti
pubblicati, particolarmente sul periodico «Adesso», e per l'atteggiamento preso bei
confronti del comunismo o di movimenti che lo fiancheggiano, come pure per le
esagerate e, alle volte, ingiustificate critiche rivolte ad istituzioni e a persone cattoliche;
2) egli non potrà pubblicare alcun scritto, se non dopo un'attenta e severa revisione
ecclesiastica;
3) cosi pure non potrà predicare, fuori della sua diocesi, senza il previo permesso tanto
del proprio Ordinario che dell'Ordinario del luogo.
Tanto si comunica all'Eccellenza. Vostra Rev.ma per Sua opportuna norma e perché
voglia farne l'intimazione al medesimo sac. Mazzolari.
La stessa E.V. vorrà informarmi sull'esito della cosa.
Giuseppe card. Pizzardo, segretario
1 settembre Padre Placido ritratta tutte le nefandezze raccontate nelle varie curie d’Italia. (Essendo stato
allontanato per l’irregolare gestione economica, accusa Don Primo di essere fuori dell’ortodossia e di avere
finanziamenti da parte del partito comunista di Togliatti, presso il card Siri di Genova, Card. Schuster di
Milano e Mons. Colli di Parma).
Milano, 8 novembre 1951
Eccellenza Rev. ma, don Mazzolari è venuto da me e mi ha parlato della sua intenzione di
far risorgere il suo giornale, ma senza accennarmi che avrebbe dovuto pubblicarsi a
Milano. Gli ho risposto che facesse ogni cosa alla dipendenza del suo Vescovo.
D'accordo con lui, d'accordo con me. La responsabilità era ed è del suo Ordinario.
Ora invece sento che l'edizione si farebbe a Milano; la qual cosa muta la mia situazione di
fronte al giornale. Comunque consigli a don Mazzolari di presentarmi un bell’ esposto in
cui mi spieghi gli scopi, la dottrina, le finalità, il finanziamento di questo nuovo giornale.
C'è già tanta confusione e tanto smarrimento di animi! Tuttavia, se il programma di don
Mazzolari sarà buono, sarà senz'altro favorito. Perché non dovremmo farlo? Baciandole
affettuosamente le mani, me Le confermo di V. Ecc. ReV.ma affezionatissimo come
fratello
Ildefonso card. arcivescovo Schuster
15 novembre 1951 Adesso ritorna alla stampa con scritti di don Primo.
***
14 novembre una violenta alluvione copre d’acqua il Polesine e
1952
Marzo incontra a Roma Concetto Marchesi, docente universitario di letteratura latina e
parlamentare comunista. Ecco come lo ricorda Ezio Franceschini, Rettore dell’università
Cattolica.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
“L’incontro avvenne in un vecchio palazzo, vicino a Montecitorio che l’editore Einaudi
aveva destinato a riunioni di scrittori e fu ottenuto da un amico del Marchesi, l’on.
Stefano Bazoli, democristiano di Brescia, su richiesta di don Mazzolari. I due si vedevano
per la prima volta, ma si conoscevano attraverso i loro scritti. L’incontro, durato tutto un
pomeriggio. L’accoglienza fu cordiale, immediata, spontanea; li accomunava un grande
ideale: la difesa della povera gente, l’amore alla libertà e alla giustizia. Cominciarono
entrambi con una dichiarazione ferma e convinta: “io sono prete e spero di morire
prete”. “Io sono comunista e spero di morire comunista”. Parlarono di letteratura
cristiana e patristica; passarono poi a parlare dei preti, Marchesi aveva spesso sconsigliato
giovani preti di passare al comunismo, perché rimanessero fedeli alla loro vocazione
come lui alla sua. Il discorso si spostò poi sulla letteratura contemporanea e Marchesi
dimostrò una vasta conoscenza della produzione cattolica come Mazzolari di quella laica
italiana e francese; i giudizi concordavano. Ultimo argomento: la politica italiana del
dopoguerra. Il modo di vedere del Marchesi e di Mazzolari, irriducibili antifascisti,
coincideva, sia pur partendo da punti di vista diversi. Alla fine ci fu uno scambievole
abbraccio, don Mazzolari piangeva. Così Marchesi si congedò: “io morirò comunista,
caro don Mazzolari, eppure le nostre anime cercheranno insieme Dio, ameranno insieme
Cristo”.
Scritti - La pieve sull’argine
- Ho visto il Delta A.B.E.S.
- La grande prova, Teresiana
1953
Testo Ripresa
1954
28 giugno - A seguito di un’intervista al giornale di sinistra Il nuovo Corriere di Firenze
sul dialogo Cristiani e marxisti, il Sant’Ufficio restringe la predicazione alla sola
parrocchia e gli proibisce, attraverso il suo vescovo, di “scrivere e di dare interviste su
materie sociali”
Dal Palazzo del S. Offizio, 28 giugno 1954
Eccellenza Reverendissima,
questa Suprema S. Congregazione ha già dovuto occuparsi, in varie occasioni, del sac. Primo Mazzolari, di
codesta diocesi, il quale fu già ammonito nel 1935, nel 1943 e nel 1946, sia per il contenuto di alcuni libri,
sia per il modo di agire. In data, poi, 22 giugno 1951, furono comunicate all'ecc.mo predecessore di Vostra
Eccellenza Rev. ma disposizioni gravi nei riguardi di detto sacerdote. Ma gli scritti e la condotta di questi
ultimi tempi hanno abbondantemente mostrato che il sac. Mazzolari è venuto meno alle consegne ricevute.
Pertanto gli E. mi e Rev. mi Padri di questa Suprema S. Congregazione, nell'adunanza plenaria di feria IV,
23 giugno scorso, dopo un completo riesame della questione hanno decretato in proposito:
Sac. Primus Mazzolari, parochus dioecesis Cremonensis, suspendatur a verbo divino praedicando extra
suam paroeciam.'
Intimandogli tale decreto, Vostra Eccellenza voglia espressamente proibi1le al sac. Mazzolari, nomine S.
Officii, di scrivere e di dare delle interviste su materie sociali, ammonendolo che il suo modo di agire è in
contrasto con l'obbedienza dovuta alla Chiesa, con grave danno delle anime. Infatti gli scritti di detto
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
sacerdote sono ampiamente sfruttati dalla propaganda dei nemici della Chiesa stessa, specialmente dalla
stampa social-comunista.
Ella non mancherà di comminare al sac. Mazzolari la rimozione dalla parrocchia, qualora non obbedisca
pienamente alle disposizioni di cui sopra, riferendo poi al S. Offizio con quali sentimenti siano state accolte.
Profitto intanto dell'occasione per professarmi con sensi di ben distinta stima di Vostra Eccellenza
Reverendissima devotissimo
Giuseppe card. Pizzardo
12 luglio - In una lettera al suo vescovo, che gli ha comunicato la disposizione del
sant’Uffizio, scrive: so di avere un cuore incontinente, e la voce gli va sempre dietro, e
specialmente quando c’è di mezzo il povero, onore e la carità della chiesa; ma l’eresia è
un'altra cosa, un'altra cosa l’indisciplina.
Pochi giorni dopo scrive il suo Testamento di un parroco
Oggi, 4 agosto 1954, undecimo anniversario della morte di mio padre, nel nome del Signore' e sotto lo
sguardo della Madonna, che non può non avere pietà di questo suo povero sacerdote che si prepara al
distacco supremo, faccio testamento. Non possiedo niente. La roba non mi ha fatto gola e tanto meno
occupato. Non ho risparmi, se non quel poco che potrà sì o no bastare alle spese dei funerali che desidero
semplicissimi, secondo il mio gusto e l'abitudine della mia casa e della mia Chiesa. Le poche suppellettili,
che ,sono poi quelle dei miei vecchi, appartengono alla mia sorella Giuseppina, che le ha conservate usabili
e ospitali con la sua instancabile operosità e intelligente economia. Alle mie sorelle Colombina e Pierina,
che avrebbero fatto altrettanto, se non avessero avuto diversa chiamata: ai miei nipoti,Michele, Enrico,
Gino, Mariuccia, Giuseppina, Graziella l'impegno di custodire e continuare, più che la memoria del fratello
e dello zio sacerdote, la tradizione cristiana delle nostre case, cui mi sono sempre affidato e che nelle molte
difficoltà fu per me una grazia naturale. Non ho niente, sono contento di avere niente da darvi. Lo scrivo
anche per vostra compiacenza e per quella certezza che abbiamo in comune, che dove il vincolo dell' affetto è
soltanto spirituale, sfida il tempo e si ritrova con diritto di misericordia nel cospetto di Dio. Intorno al mio
Altare come intorno alla mia casa e al mio lavoro non ci fu mai suon di denaro»: il poco che è passato nelle
mie mani - avrebbe potuto essere molto se ci avessi fatto caso- è andato dove doveva andare. Se potessi avere
un rammarico su questo punto, riguarderebbe i miei poveri e le opere della parrocchia che avrei potuto
aiutare largamente: ma siccome, ovunque ci sono poveri e tutti i poveri sono del Signore, sono certo che Egli
avrà cura anche della mia sorella Giuseppina, che, dopo una vita spesa in modo mirabile per me e per la
Chiesa, è come un uccello su di un ramo. Se non avessi una fiducia illimitata nella sua bella generosità; se
non conoscessi le meravigliose risorse della sua intelligente operosità; se non sapessi l' Affetto che le
portano le mie sorelle e i miei nipoti, non riuscirei a perdonarmi tanta imprevidenza. Chiudo la mia giornata
come credo di averla vissuta in piena comunione di fede e di obbedienza alla Chiesa e in sincera e affettuosa
devozione verso il Papa e il Vescovo. So di averla amata e servita con fedeltà e disinteresse completo
.Richiamato o ammonito per atteggiamenti o opinioni non concernenti la dottrina, ottemperai con pronto
ossequio. Se il mio franco parlare in problemi di libera discussione può aver dato scandalo: se la mia
maniera di obbedire non è parsa abbastanza disciplinata, ne chiedo umilmente perdono, come chiedo
perdono ai miei superiori di averli involontariamente contristati, e li ringrazio d'aver riconosciuto in ogni
circostanza la rettitudine delle intenzioni. Nei tempi difficili, in cui ebbi la ventura di vivere, un' appassionata
ricerca sui metodi dell’ apostolato, è sempre una testimonianza d'amore, anche quando le esperienze non
entrano nell' ordine prudenziale e pare non convengano agli interessi immediati della Chiesa. Sono malcontento di aver fatto involontariamente soffrire, non lo sono d' aver sofferto. Sulle prime ne provai una punta
d'amarezza: poi, nell'obbedienza trovai la pace, e ora mi pare di potere ancora una volta, prima di morire,
baciare le mani che mi hanno duramente e salutarmente colpito .Adesso vedo che ogni vicenda lieta o triste
della mia travagliatissima esistenza, sta per trovare nella divina Misericordia la sua giustificazione anche
temporale .Dopo la Messa, il dono più grande: la Parrocchia. Un lavoro forse non congeniale alla mia
indole e alle mie naturali attitudini e che divenne invece la vera ragione del mio ministero, la buona agonia e
la ricompensa « magna nimis » di esso. Non finirò mai di ringraziare il Signore e i miei figliuoli di
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Cicognara e di Bozzolo, i quali certamente non sono tenuti ad avere sentimenti eguali verso il loro vecchio
parroco. Nel rivedere il mio stare con essi, benché mi conforti la certezza di averli sempre e tutti amati come
e più della mia famiglia, sul punto di lasciarli mi vengono davanti i miei innumerevoli torti.
Benché non abbia mai guardato col desiderio al di là della mia parrocchia, né stimato più onorevole altro
ufficio, non tutta e non sempre è stata limpida e completa la mia donazione verso i miei parrocchiani. Lo
stesso amore mi ha reso a volte violento e straripante. Qualcuno può aver pensato che la predilezione dei
poveri e dei lontani, mi abbia angustiato nei riguardi degli altri: che certe decise prese di posizione in campi
non strettamente pastorali mi abbiano chiusa la porta presso coloro che per qualsiasi motivo non sopportano
interventi del genere. Nessuno però dei miei figliuoli ha chiuso il cuore al suo parroco, che si è visto fatto
segno di contraddittorie accuse, sol perché ci teneva a distinguere la salvezza dell’uomo e le sue istanze,
anche quelle umane, da ideologie che di volta in volta gli vengono imprestate da quei movimenti che spesso
lo mobilitano controvoglia. Ho inteso rimanere in ogni circostanza sacerdote e padre di tutti i miei
parrocchiani: se non ci riuscii, non fu per mancanza di cuore, ma per le naturali difficoltà di farlo capire in
tempi iracondi e faziosi.Se non mi sono unicamente dedicato al lavoro parrocchiale, se ho lavorato anche
fuori, il Signore sa che non sono uscito per cercare rinomanza, ma per esaurire una vocazione, che, pur
trovando nella parrocchia la sua più buona fatica, non avrebbe potuto chiudersi in essa. Del resto, le pene
d'ogni genere che mi son guadagnato scrivendo e parlando, valgano presso i miei figliuoli a farmi perdonare
una trascuratezza che mai esistette nell'intenzione e nell’animo del loro parroco.Il tornare a Bozzolo fu
sempre per me tornare a casa e il rimanervi una gioia così affettuosa e ilare che l'andarmene per sempre
l'avverto già come il pedaggio più costoso. Eppure, viene l'ora e, se non ho la forza di desiderarlo, è tanta la
stanchezza che il pensiero d'andare a riposare nella misericordia di Dio, mi fa quasi dimentico della sua
giustizia, che verrà placata dalla preghiera di coloro che mi vogliono bene. Di là sono atteso: c'è il Grande
Padre Celeste e il mio piccolo padre contadino, la Madonna e la mia Mamma, Gesù morto per me sul Calvario e Peppino morto per me sul Sabotino: i santi, i miei parenti, i miei soldati, i miei parrocchiani, i miei
amici tanti e carissimi. Verso questa grande Casa dell'Eterno che non conosce assenti, m'avvio confortato
dal perdono di tutti, che torno a invocare ai piedi di quell' Altare che ho salito tante e tante volte con povertà
sconfinata, sperando che nell'ultima Messa il Sacerdote Eterno, dopo avermi fatto posto sulla sua Croce, mi
serri fra le sue braccia dicendo anche a me: « entra anche tu nella Pace del tuo Signore”. ».
10 ottobre - presenta le dimissioni da vicario d Bozzolo. Respinte dal suo vescovo Mons
Bolognini (vescovo di Cremona dal 1952 al 1972)
Bozzolo, 10 ottobre 1954
Eccellenza,
perdurando sine die un provvedimento che mi diminuisce nell'opinione dei sacerdoti e della popolazione del
vicariato, ove ormai, nonostante la mia discrezione, corre la voce del Decreto del S. Officio, Le presento le
mie dimissioni di vicario foraneo di Bozzolo.
Le bacio la mano devotamente
sac. Primo Mazzolari
Entra in redazione di ADESSO Mario Rossi ex presidente della Gioventù di Azione
Cattolica (allontanato per le divergenze con i Comitati civici di Luigi Gedda). Ne
prenderà la direzione alla morte di don Primo
Testo La parola che non passa, La Locusta
Il segno dei chiodi, I.P.L..
Dopo la condanna del comunismo ateo
I Cristiani e il dialogo
1955
Tu non uccidere (non firmato; molte pagine erano apparse su Adesso nella rubrica Pace
nostra ostinazione)
Il San’Uffizio interviene presso la curia di Vicenza perché domandi il ritiro all’editore
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Dal Palazzo del S. Offizio, 27 gennaio 1955
Nel comunicare all’interessato questa benevola concessione, V.E. non mancherà di fare
al sac. Mazzolari gli opportuni richiami al dovere di uniformarsi alle direttive della
Chiesa, cercando .di comprendere lo spirito delle misure adottate nei suoi riguardi per
impedire che i suoi scritti siano sfruttati dalla propaganda dei nemici della Chiesa e, in
modo particolare, dalla stampa social-comunista. Colgo ben volentieri l'occasione per
professarmi con sensi di ben distinta stima di Vostra Eccellenza Reverendissima
devotissimo
Alfredo card. Ottaviani
pro segretario
13 giugno il dottor Bedogna, il medico dei poveri, al Caffè centrale pronuncia parole
dure e pesanti verso il clero argentino e la religione.
In un comizio Lelio Basso afferma “colpisce che sia stato un sacerdote a farsi
denunziatore”. Commenta don Primo: “tono volutamente assente dall’episodi, sicurezza
cattedratica da manuale anticlericale.
Su La Libertà pulita rivendica cha la libertà non può sporcare la dignità di coloro che
credono.
***
24 aprile conferenza afro-asiatica di Bandung I 29 paesi “non allineati” ai due blocchi (USA – URSS)
condannano il ciolonialisno, la discriminazione razziale e l’armamento atomico, dando vita al Movimento dei
Paesi Non Alineati
1956
1 gennaio Il settimanale L’Espresso diretto da Arrigo De Benedetti pubblica un’intervista
a Don Primo sull’unità dei cattolici. Dichiara che destra e cattolici non sono più sinonimi.
Dal Palazzo del S. Offizio,2 gennaio 1956
Eccellenza Reverendissima,
in data 28 giugno 1954 comunicavo a Vostra Eccellenza Reverendissima un decreto di
questi E.mi Padri di sospensione del sac. Primo Mazzolari di codesta diocesi, dalla
predicazione fuori della sua parrocchia. Interessavo insieme V.E. a voler proibire
espressamente a detto sacerdote nomine S. Officii «di scrivere e dare interviste su
materie sociali, ammonendolo che il suo modo di agire è in contrasto con l'obbedienza
dovuta alla Chiesa, con grave danno delle anime”. In seguito alle premure e alle
insistenze che V.E. qui presentò ripetutamente per iscritto ed oralmente, dagli stessi E.mi
Padri, con decreto di feria IV del 26 gennaio scorso subito partecipato a V.E. medesima,
Ella fu autorizzata a riabilitare il sac. Mazzolari alla predicazione nell'ambito della
diocesi, «ferma restando la proibizione del Sant'Offizio per il sac. Mazzolari di scrivere o
dare interviste in materie sociali e politiche”. Con dolorosa sorpresa leggo ora, su
«L'Epresso›› del l° gennaio 1956, i deplorevoli apprezzamenti di don Primo Mazzolari
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
circa la recente equivoca presa di posizione dello scrittore François Mauriac nelle elezioni politiche di Francia.
Interesso pertanto V.E. a voler contestare punto per punto al Mazzolari tali
dichiarazioni, nello spirito della proibizione di cui sopra. Riferendone poi qui con cortese
sollecitudine, Ella non mancherà d'informare il S. Offizio quali siano i rapporti attuali
del Mazzolari con il quindicinale «Adesso››. Profitto intanto dell'occasione per
professarmi con sensi di stima di Vostra Eccellenza Reverendissima devotissimo.
Giuseppe card. Pizzardo segretario
Dal Palazzo del S. Offizio, 24 gennaio 1956
Eccellenza Reverendissima,
è qui regolarmente pervenuto il pregiato foglio del 12 c.m. di Vostra Eccellenza
Reverendissima circa il sac. Primo Mazzolari, di codesta diocesi.
Pur prendendo atto di quanto esposto da V.E. in proposito, interesso ancora V.E.
medesima a voler provvedere perché sia fedelmente osservata dall'interessato la
proibizione di scrivere o dare interviste in materie sociali e politiche, sia pure del genere
di quella concessa al corrispondente di «L'Espresso›› del l° gennaio scorso.
Ella vorrà invitare il sac. Mazzolari ad uniformarsi pienamente a tali direttive della
Santa Sede evitando qualunque collaborazione con il quindicinale «Adesso››, da lui
fondato. A questo scopo il Mazzolari dovrà impegnare il direttore attuale di detto
quindicinale a non pubblicare nessun suo scritto, anche se non firmato o anteriore al
decreto del S. Offizio in data 28 giugno 1954. Ella vorrà poi compiacersi di far qui
pervenire una relazione circa l'esecuzione di quanto sopra. Profitto intanto
dell'occasione per professarmi con sensi di ben distinta stima di Vostra Eccellenza
Reverendissima devotissimo
Giuseppe card. Pizzardo
Testo Non vogliamo parole: Ungheria 1956
***
8 agosto - sciagura di Marcinelle: muoiono 237 minatori, 139 dei quali sono emigrati italiani. Dal 1947
nelle miniere belghe vi sono 1434 caduti sul lavoro.
23-25 ottobre rivolta popolare in Ungheria. Il 4 novembre inizia la repressione
1957
- 10 - 24 novembre partecipa alla missione di Milano.
Testo La parrocchia,
1958
28 ottobre 1958 Angelo Giuseppe Roncalli diventa Papa Giovanni XXIII. Fra lo stupore dei suoi
consiglieri e vincendo le remore e le resistenze della parte conservatrice della Curia, indice un Concilio (24
gennaio 1959) che segnerà fortemente la storia della Chiesa.
Conosceva don Primo. Così testimonia di lui: “Mi avvolgo nei suoi pensieri e nei suoi commenti meglio che
nei paludamenti pontificali”.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
novembre - dicembre don Primo partecipa ad una tavola rotonda a San Zeno in Monte dove vengono
elaborati “otto punti” in vista del Conclio (saranno pubblicati il 15 marzo 1959 su Adesso)
Testi I preti sanno morire, Presbyterium
Charles De Foucauld - Conferenza alla sala “frate Sole” di Genova
1959
11- 12 gennaio I vescovi lombardi riuniti in conferenza a Brescia chiedono la
sconfessione di Adesso al nuovo primato cardinale Giovanni Battista Montini. Questi
tergiversa, conscio dei mutamenti avvenuti a Roma con l’elezione al soglio pontificio di
papa Giovanni XXIII. Non prende decisioni contro Adesso, ma si impegna a richiamare
personalmente don Primo Mazzolari. Don Primo sente odore di bruciato, capisce che sarà
nuovamente punito ma questa volta da Milano. Cerca udienza per un colloquio con il
cardinale Montini, non gli riesce e, senza perder tempo gli scrive.
Bozzolo, 21 gennaio 1959
Eminenza,
prima di avviare un discorso alquanto difficile, sento il bisogno di ringraziarvi della benedizione che mi avete
mandato da Roma nei giorni fausti della Vostra elevazione a cardinale. Essa mi è giunta tanto più cara quanto
meno attesa e meritata. Certe benevolenze vanno dritte al cuore e vi lasciano consolazioni e compensi
inestimabili.
La scorsa settimana, trovandomi a Milano presso i Carmelitani del Corpus Domini, mi diedi
premura di chiedervi udienza, memore di un Vostro desiderio comunicatomi per lettera qualche mese fa, e
confermato da parte mia da un vivo bisogno di intrattenervi su motivi che, a volte, Vi possono mettere in
apprensione circa la mia devozione alla Chiesa e la mia maniera di servirla. Vi mancò il tempo di ascoltarmi,
essendo presa Vostra Eminenza dalla Conferenza dei Vostri eccellentissimi suffraganei, dove avrete avuto
modo di raccogliere qualche lagnanza su di me, aumentando così e di non poco le Vostre apprensioni. Posso
scriverlo senza forzare l’immaginazione o l’invenzione, poiché S.E. il Vescovo di Mantova, allarmato da un
tentativo d’inchiesta sull’Azione cattolica in diocesi da parte di un gruppo di giovani dietro l’esempio di
Brescia, credendomi il loro suggeritore, va ripetendo da tempo che urge richiudere la bocca a don Mazzolari.
È forse mia la colpa, se tutti i suoi parroci urbani, uno escluso, si sono espressi come si sono espressi? Ed è
forse un mio demerito aver pregato il direttore di <<Adesso>> di non farne parola sul giornale per non
aggravare la sorte di alcuni venerandi sacerdoti redarguiti dal loro Vescovo come seminaristi per avere aperto
incautamente il loro animo?
Trovo naturale che mons. Poma si sia appellato al suo Metropolita, il quale, per cancellare la
“realtà”della Parrocchia e dell’Azione Cattolica, dovrebbe punire un vecchio parroco, presunto portavoce se
non proprio l’inventore di una crisi che nessuno può onestamente negare. <<Adesso>> fa quello che può,
potrà anche farlo poco bene, poiché non è un mestiere facile far l’uomo libero e cattolico fedele in questo
clima; ma il dar colpa a me della sua libertà cristiana perché l’ho fondato e non posso non volergli bene
nonostante le sue filiali incontinenza, mi sembra più comodo che giusto. E comincio dal mio Vescovo che
avrebbe potuto spendere una parola per un suo vecchio prete, almeno per la devozione e la sincerità con cui
l’ho sempre onorato e onorata la diocesi. Il silenzio non mi spaventa, né mi spaventa il sine die poco umano.
Ho la morte a due passi, la quale mi libererà da ogni limite e da ogni potere dell’uomo. Lassù, l’adorazione in
spirito e verità è così larga da compensare ogni strettezza terrena.
Avevo incominciato questa lettera per domandarvi la carità d’un colloquio, ma ora che da più parti si dà per
certo il provvedimento, l’incontro sarebbe un accrescimento di reciproca pena, e non ho il cuore di
procurarvela e di procurarmela. Non mi rimane che una supplica e ve la confido senza molto contarci, benché
sia qualche cosa di legato alla persona umana. Al Signore domando la grazia di sapere obbedire in pace; ma a
Vostra Eccellenza e agli eccellentissimi Vescovi lombardi domando la grazie di darmi l’obbedienza in una
forma che rispetti davanti ai miei parrocchiani “di dentro” e “di fuori”, se non l’uomo, l’ortodossia della mia
fede e la dignità della mia vita sacerdotale.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Nessuno inclina a credere che per giustificare un così grave provvedimento possano bastare dei mancati
riconoscimenti alla validità dell’attuale formula di azione cattolica e la sfiducia in qualche dirigente laico
della medesima.
Dalla mia famiglia ho ricevuto un nome povero ma onorato, e dalla mia vocazione un impegno continuato di
fedeltà; e l’uno e l’altro dono non voglio che siano sottoposti a continue insinuazioni. Così non voglio
riprendere l’umiliazione quotidiana di dover rispondere con menzogne o con reticenze a coloro che mi
domanderanno un discorso o uno scritto. Sono già stato troppo umiliato su questo punto; e se merito di nuovo
il castigo mi venga dato nel rispetto dell’uomo e con franca dichiarazione. Della mia obbedienza e del mio
silenzio, Vostra Eminenza non può dubitare, come io non dubito della Vostra paterna lealtà.
Bacio la Mano che mi suggella la bocca con inalterata affettuosa venerazione.
Don Primo Mazzolari
Sette giorni dopo riusciva a parlare con il card. Montini. Nel suo Diario trascrive i punti
essenziali . del colloquio.
28 gennaio 1959
Non celebrato, avendo dovuto partire per Milano. Alla stazione, ore 9, c’era Giulio [Vaggi]. Arrivo in piazza
Fontana alle 9,30. Mi apre la porta l’autista. Il cardinale arriva vestito di nuovo. Ritira la mano prima ancora
che gliela baci […]. Si scusa di non avermi ricevuto; dice di aver avuto la mia lettera e non aggiunge verbo.
- Corrono voci, giunte anche al mio orecchio, che lei vada a Roma: ubi major minor cessat. Speriamo che là
possa chiarire quello che qui noi (vescovi lombardi) non riusciamo a chiarire su lei e “ Adesso”.
- Quali sono le lagnanze dell’episcopato?
- Come, non le immagina? La Lettera ai Vescovi della Val Padana, mancanza di riguardo, dire in pubblico
cose se i vescovi fossero responsabili di questi fatti denunciati.
- Non riesco a comprendere, molto meno a condividere tale giudizio. Non si è voluto incolpare i vescovi, ci si
è appellati ad essi con fiducia. Essi non possono mediare, d’accordo, ma possono fare sentire la loro pena.
- E poi siete voi che ci rimproverate di occuparci di interessi materiali!
- Ci sono interventi e interventi, presenze e presenze ( e ricordo il card. Della Costa e il suo ausiliare, mons.
Florit, che discute tra gli scioperanti della Galileo).
- Non capisco come lei non trovi giusto questo nostro modo di ragionare. I vescovi…
- Obbedisco, ma non capisco, non posso essere insincero e dirle quello che non sento. Ho i lieviti della mia
coscienza, anche se poco illuminata.
- Ne dovrò prendere nota.
- E’ suo dovere.
- I limiti del PSI. L’articolo porta la sua firma.
- Fu tolto dal “popolo di Mantova” .
- Dice che è una grande idea cristiana, e pare che approvi l’ideologia marxista.
Cado dalle nuvole ma resto calmissimo.
- Non dissi grande idea, ma vera grande speranza cristiana, ecc.
Ho l’impressione che non abbia letto; sto per dirglielo e poi mi trattengo. Lui finisce per dire:
- Anche su questo non c’intendiamo. Parliamo due linguaggi diversi.
- Ripeto che non riesco a persuadermi del rimprovero per quanto lo voglia.
- Anche di questo dovrò tener nota.
Poi passa ad “Adesso”:
Irriverente, irrispettoso, non ha cuore per la sofferenza dei vescovi che incolpa ecc….
Ricorda perfino la pagina del Card. Suard (predica ai vescovi). Lo lascio sfogare. Poi distinguo la mia causa
da quella di “Adesso”. E finisco col dire che non mi pare che meritino tale giudizio, nei fatti prima e
nell’insieme poi. E rendo la mia doppia testimonianza.
Fra i motivi: la ristampa del giudizio su don Milani.
Ma se fu “Adesso” il primo a far riserve?
Entra il segretario annunciando il vicario generale. La chiusura del dialogo trova il cardinale un po’ meno
teso. Si augura, dopo questo incontro, di poter dire ai suoi colleghi lombardi che di don Mazzolari e di
“Adesso” ci si può fidare perché sentono con la Chiesa, ecc.
Lascio Piazza Fontana e vado da p. Umberto, là mi attende anche p. Biagio. Poi con p. Umberto vado in via
Meravigli, mangio un boccone e alle 14 parto per Bozzolo.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
:
Promemoria al segretario Mons Loris Capovilla
Roma, 4 Febbraio 1959
Quarantasette anni di Messa, quaranta di parrocchia in territorio mantovano, cinque di guerra come
cappellano militare, venti di resistenza al fascismo con rischi e prove d’ogni genere, una decina di volumi e
molti articoli su riviste e giornali, predicazioni, conferenze, comizi, ecc. in ogni dove d’Italia: questo mio
curriculum che mi ha fruttato anche grossi malintesi con le autorità ecclesiastiche le quali, riscontrando
talvolta inopportune o temerarie certe mie maniere d’apostolato, mi,imitarono l’uso della parola e della
penna.
La Fondazione nel 1949 del quindicinale “Adesso” accrebbe i malintesi e i guai, placatisi subito e sempre
nell’obbedienza pronta, devota, discreta. Dopo un anno di bonaccia siamo da capo: torna la burrasca. Stavolta
sono i vescovi della regione lombarda che muovono lagnanze e chiedono al Metropolita un intervento
drastico. Avvertito da un amico di S.E. il Cardinale di Milano era assai incerto sul provvedimento da
prendersi nei miei riguardi, in data 21 gennaio gli mandai una lettera confidenziale di cui accludo copia.
Avendo poi appreso che S.E. il cardinale Montini desiderava parlarmi, fui da lui il 27 gennaio. Due sono gli
addebiti che il Metropolita mi presentò a nome degli a nome degli Eccellentissimi Vescovi della Regione:
a) lettera ai Vescovi della Val Padana (“Adesso” marzo 1958) firmata da un gruppo di sacerdoti rurali che
presentavano con umiltà e fiducia alla considerazione paterna dei loro vescovi la triste condizione dei salariati
e dei braccianti della “bassa”;
b) un articolo, pubblicato da vari giornali e riportato da “Adesso” (gennaio 1959) , nel quale non si sarebbe
tenuto abbastanza conto dell’ideologia marxista. I due addebiti, che a mio modesto avvisto non rispon Dono
né alla lettera né ai testi incriminati e tanto meno allo spirito dell’autore , dovrebbero essere perseguiti da un
grave provvedimento disciplinare: la proibizione di scrivere e di predicare fuori della mia parrocchia. Accetto
la nuova obbedienza senza discutere, come sempre con docile cuore, se l’Eminentissimo Cardinale di Milano
farà suo il voto dei suoi suffraganei: ma come far tacere la mia pena davanti a un provvedimento che, per
quanto mi sforzi, non riesco a trovare proporzionato alle colpe che mi vengono attribuite? Il Signore mi aiuti
a portare anche se non capisco.
5 febbraio Così lo abbraccia Papa Giovanni: “Ecco la tromba dello spirito Santo in terra mantovana”.
Così egli vive l’incontro: “consolatissimo…come Pietro disceso dal Tabor”.
Milano 6 febbraio 1959
Eccellenza Reverendissima,
chiedo venia se, stretto come sono da tante cose, non ho ancora informato Vostra Eccellenza Rev.ma delle
cose riguardanti don Primo Mazzolari. Lo farò distesamente al prossimo incontro. Intanto Le notifico che don
Mazzolari mi cercò, poi mi scrisse, poi venne e mi parlò. Aveva avuto per via di “sentito dire”, che a lui
dispiacquero, qualche preavviso cu le delineazioni della Conferenza Episcopale. Gli confermai infatti, con
dispiacere, ch’egli doveva astenersi dallo scrivere su “Adesso” e non doveva permettere che vi fossero
riportati brani di suoi scritti già pubblicati, per non apparire corresponsabile di quanto stampa di quel
giornale, sul quale feci qualche severa osservazione. Non si mostrò persuasivo, ma assicurò che avrebbe
obbedito. Mi diede allora conferma di voce a me giunta di una sua udienza, che li sarebbe stata accordata dal
S. Padre, il 5 febbraio. Ho scritto, per informazione, al S. Offizio e alla Segreteria di Stato. Non so quale esito
abbia avuto, ieri, l’udienza, a cui dovremo noi pure uniformarci, se ne deriveranno nuove istruzioni.
Dio ci aiuti.
Con profonda riverenza Suo devotissimo
Gian Battista card. Montini
A stretto giro di posta il vescovo Bolognini gli conferma allora l’effettiva andata a Roma di don Primo,
aggiungendo maliziosamente di non aver ancora nulla riferito al S. Ufficio circa le proposte formulate nella
Conferenza episcopale lombarda nei confronti di “Adesso” e del suo ispiratore, quasi a ricordargli ch’egli
aveva avuto da quel dicastero precise direttive al riguardo.
Cremona, 9 febbraio 1959
Eminenza Reverendissima,
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
ringrazio vivamente V.E. per la grande bontà di scrivermi personalmente e per la risposta data al mio
quesito,che trovo perfettamente aderente alla situazione e alla mia inclinazione. Per essere più tranquillo ho
desiderato il consiglio dell’Eminenza Vostra.
Per quanto mi scrive a riguardo del m.r. don Mazzolari sono pure grato a V.E. Incidentalmente
appresi qualche giorno fa che don Mazzolariera andato a Roma per un’udienza del S.Padre, sembra con altri
sacerdoti e con il vescovo di Reggio Emilia, e con l’intenzione di offrire a S.S. l’ultimo suo libro dal titolo I
preti sanno morire.
Marzo - Poco prima di morire, in un incontro con mons. Montini. Alludendo alle sue posizioni “pericolose”,
Montini dice a Mazzolari: “Don Primo, non si è mai chiesto perché l’autorità ecclesiastica è sempre stata in
allarme per lei?”
Dopo una pausa di silenzio, Mazzolari risponde :“E lei non si è mai chiesto come mai, nonostante tante
prove, io ho continuato la mia strada”
26 marzo giovedì santo – Così si rivolge ai giovani: “Lasciatemelo dire- e qui un lungo singhiozzo
interrompe le sue parole – lasciatemelo dire, se c’è una soddisfazione che io domando al signore , è questa:
che quando chiuderò gli occhi io possa dire: i miei figlioli camminano”.
5 aprile 1959 Domenica in albis ore 11.15 - mentre commenta il vangelo di Tommaso l’increduli, viene
colpito da un ictus.
12 aprile muore a Cremona.
13 aprile Lunedì sera - i parrocchiani di Bozzolo vegliano per tutta la notte la salma, ascoltando le ultime
prediche del loro parroco.
14 aprile - Viene sepolto sotto la soglia del cimitero di Bozzolo
Testo La parola ai poveri, La Locusta
1960
23 luglio - il cardinal ottavini interviene presso il vescovo di Cremona perché blocchi la ristampa de La più
bella avventura.
Dal Palazzo del S. Offizio, 23 luglio 1960
Eccellenza Reverendissima,
sono certamente noti all’Eccellenza Vostra Reverendissima i provvedimenti presi in passato da questo
dicastero nei confronti di alcuni scritti e della persona del defunto don Primo Mazzolari.
Ora si viene a sapere che un “ Comitato esecutivo per le onoranze a don Primo Mazzolari”, con sede a
Bozzolo (via Accorsi, 25) sta curando “la ristampa” del libro La più bella avventura riproducendo
l’imprimatur concesso dalla Curia di Brescia nel 1934.
Vostra Eccellenza potrà conoscere dall’Archivio di cotesta Curia che, in data 4 febbraio 1935, questa
Suprema Sacra Congregazione comunicò al Vescovo di Cremona l’ordine di ritirare dal commercio l’opera
citata e la proibizione di farne nuove edizioni.
Interesso, pertanto, l’Eccelenza Vostra a voler intervenire presso il sunnominato Comitato, facendogli noto
che il libro, ora ristampato.
Cremona 1 agosto 1960
Recentemente ho appreso in via riservatissima che è stato ripetutamente richiesto l’alto patronato del
Presidente della Repubblica ad un costituendo comitato d’onore preposto alla edizione degli scritti editi ed
inediti di don Mazzolari. Ho fatto osservare a chi confidenzialmente richiedeva il mio parere in proposito che,
pur trattandosi di onorare un sacerdote, in tale comitato non figurava il nome del vescovo.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Intanto la Casa editrice La Locusta di Vicenza, legata al quindicinale <<Adesso>> come mi riferisce S.E.
mons. Vescovo di quella città12, ha già pubblicato tre volumetti di inediti di don Mazzolari: 1)Zaccheo, con
generica approvazione ecclesiastica; 2) Le parole ai poveri, con l’imprimatur del Vicario generale di
Chiavari; 3) Della tolleranza, senza alcuna approvazione ecclesiastica.
Mi viene pure riferito che per la pubblicazione degli inediti, che sono in possesso della sorella Giuseppina di
don Mazzolari residente a Verolanuova, se ne occupa il rev. P. Umberto Vivarelli dei Carmelitani scalzi di
Milano, amico e collaboratore del defunto.
Non mi è agevole entrare in rapporti con queste persone del Comitato, composto esclusivamente di laici, né
rintracciarle in questo periodo di ferie. Anche il parroco non è tenuto al corrente delle attività del Comitato.
Tuttavia in possesso del ven. foglio di V.E. ho inviato in data 1° agosto al sig. Compagnoni la lettera che
allego. Fino ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta.
Per non tardare troppo a dare doveroso riscontro, sollecitandomi anche il 2 agosto, alla richiesta dell’E.V.
invio il mio esposto riservandomi di completarlo se il sig. Compagnoni mi risponderà. Prostrato al bacio della
S. Porpora con profondo ossequio mi confermo dell’Eminenza Vostra Rev.ma devotissimo servo in C.J.
Dario Bolognini vescovo
Vicenza 4 agosto 1960
La Locusta è composta da un ristrettissimo numero di ammiratori del defunto D. Mazzolari, con il quale
quand’era in vita furono per molto tempo in relazione. Nessuna pubblicazione edita da La Locusta ha mai
avuto l’imprimatur della nostra Curia. È stato negato anche ad una pubblicazione presentata dallo stesso d.
Mazzolari, cosa questa che provocò un intervento piuttosto vivace del defunto sacerdote nei nostri riguardi e
che fin d’allora portò La Locusta a prendere un atteggiamento- tuttora in atto - non deferente verso l’Autorità
ecclesiastica vicentina. Aggiungo che il gruppo de La Locusta è legato al quindicinale “Adesso”ù
Mons Zinato vecovo
.1966
“Quando fra venti, trent’anni, quando nel duemila si vorrà un immagine autentica di quello che è stato il
nostro cattolicesimo, si dovrà per forza ricorrere ai libri di Don Mazzolari, alle sue prediche, lasciando da
parte tutto il libro della tradizione ufficiale che troppe volte ha significato storia di compromessi e di
adattamenti al secolo…
Il cattolicesimo italiano ha avuto in don Mazzolari uno dei suoi campioni più alti, e ci sia consentito di dire
che forse non ci sarebbe stato Giovanni XXIII se prima non fosse venuto a predicare, per noi e per tutti gli
uomini di buona volontà, questo incredibile cristiano, che avevano tenuto in esilio in una delle più desolate
parrocchie di Italia. Che è poi non soltanto un immagino, ma una verità necessaria. La fede ha le sue strade
che sono diverse da quelle della storia del nostro mondo”.
Carlo Bo, Europeo 10 dicembre 1966
1969
12 aprile. La sua salma viene traslata nella sua Chiesa di San Pietro. Sul sepolcro la scritta suggerita da una
pagina del suo Diario: et ego non sum turbatus te pastorem sequens
Dalla commemorazione di Padre Davide Maria Turoldo:
“...caro Bozzolo, un paese che ha avuto una grande grazia, probabilmente uno dei più grandi preti che io
abbia mai conosciuto. Forse il più grande prete d’Europa, mano a mano che il tempo passa, diventerà
ancora più grande, e dovremmo fare capo alla sua sorgente per rinnovare la fede, la speranza e la carità di
andare avanti.
Bozzolo, custodisci bene queste memorie perchè non è detta l’ultima parola: forse siamo appena
agli inizi del vero valore e della vera presenza e nella Chiesa e nella Società, cioè nella Storia, da parte di
Don Primo Mazzolari..”
12 aprile: nel decimo anniversario della morte della sua salma, già inumata nel cimitero di Bozzolo, viene
traslata nella sua chiesa parrocchiale di S. Pietro. Sul sepolcro è incisa la scritta da lui stessa suggerita in una
pagina del suo Diario : “…et ego non sum turbatus te pastorem sequens”.
1970
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
“Anch’io ho voluto bene a don Primo. Ma voi sapete come andavano le cose: lui aveva il
passo troppo lungo, e noi si stentava a stargli dietro. Così ha sofferto lui, e abbiamo
sofferto noi. Questo è il destino dei profeti!”
Paolo VI - 1° maggio 1970
1978
“Don Lorenzo Milani e Don Primo Mazzolari, ho un debito con tutti e due, li ho conosciuti personalmente.
Patirono prove amare dai loro vescovi e dalla Chiesa. Due preti, due pastori, due profeti lasciati soli...
Don Primo Mazzolari fu prete esemplare per umiltà, obbedienza, coraggio e intelletto. Era un uomo leale,
un cristiano vero, un prete che cammina con Dio, sincero e aderente; un pastore che conosce il soffrire e
vede lontano...
Don Lorenzo e Don Primo meritano di riavere ufficialmente l’onore e il posto che loro spetta nella chiesa e
nel cuore di tutti coloro che li hanno amati”.
Don Primo fu un uomo leale, un cristiano vero, un prete che cammina con Dio, sincero e ardente. Un
pastore che conosce il soffrire e vede lontano, Il suo giornale era òa bandiera dei poveri, una bandiera
pulita, tutta cuore, mente e passione evangelica.
Da confidenze di Papa Albino Luciani a Don Germano Pattaro, teologo ed ecumenista di Venezia che gli
fu vicino per alcuni giorni dopo l’elezioni del papale,
1998
“Don Primo fu profeta coraggioso ed obbediente, che fece del Vangelo il cuore del suo mistero.
Capace di scrutare i segni dei tempi, condivise le sofferenze e le speranze della gente, amò i poveri, rispettò
gli increduli, ricercò e amò i lontani, visse la tolleranza come imitazione dell’agire di Dio.
Quello di Mazzolari è un messaggio prezioso anche per l’oggi”.
“ Non ho avuto occasione di conoscere personalmente il parroco di Bozzolo. Ho però potuto cogliere
qualcosa della sua alta statura di cristiano e di prete leggendo alcuni sui libri e numerosi articoli pubblicati su
<< Adesso>>. Già è significativo il titolo di questo foglio cattolico, da lui scelto ispirandosi al versetto di
Luca: ‘ Ma adesso chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una’ (Lc 22,36).
Ancora più significativo ciò che scrisse al Vescovo di Cremona quando gli fu chiesto di cessare la
collaborazione al giornale: “<< Adesso>> è meno di un attimo, mentre la Chiesa è la custode dell’ Eterno e io
voglio rimanere nell’Eterno”. In queste parole è racchiuso il segreto di don Primo, profeta coraggioso e
obbediente, che fece del vangelo il cuore del suo ministero.
Capace di scrutare i segni dei templi, condivise le sofferenze e la speranze della gente, amò i poveri, rispettò
gli increduli, ricercò e amò i lontani, visse la tolleranza come imitazione dell’agire di Dio”
Carlo Maria Card. Martini
2009
“Rivolgo ora un pensiero speciale ai rappresentanti della “fondazione Don Primo Mazzolari” di Bozzolo.
Cari amici, il cinquantesimo anniversario della morte di Don Mazzolari sia occasione opportuna per
riscoprirne l’eredità spirituale e promuovere la riflessione sull’attualità del pensiero di un così
significativo protagonista del cattolicesimo italiano del novecento. Auspico che il suo profilo sacerdotale
limpido di alta umanità e di filiale fedeltà, al messaggio cristiano e alla Chiesa, possa contribuire a una
fervorosa celebrazione dell’anno sacerdotale, che avrà inizio il 19 giugno prossimo”.
Benedetto XVI - all’udienza generale del primo aprile 2009 in Piazza San Pietro a Roma.
“Mazzolari rimane una figura unica nella storia del cattolicesimo del XX secolo. Senza retorica, io sono
convinto che egli è l’unico vero “Profeta” del Vaticano II,che abbia avuto l’Italia di questo secolo.”
Padre Ernesto Balducci
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
IL SECOLO
BREVE
I – Declino degli imperi
1900 - 1913
1900
21 maggio – La Manciuria viene annessa alla Russia.
31 maggio – Gli inglesi occupano Pretoria. La guerra anglo-boera, che durerà dal 1898
al 1902 provoca circa 100.000 vittime. In 25 anni l’ampliamento dell’impero
britannico in territori e popolazione rappresenta la metà dell’intera espansione
coloniale nel globo. Il bilancio del Ministero della Difesa inglese supera il 50% delle
spese statali.
29 luglio – Il re Umberto I viene assassinato a Monza da un anarchico.
16 ottobre – Rivolta nazionalista dei Boxer in Cina contro le legazioni europee. Ne
segue una spedizione internazionale a cui partecipano tutte la maggiori potenze
europee, il Giappone e gli Stati Uniti (18.000 uomini di cui 7.200 giapponesi e 3.500
russi).
In India 15 milioni di morti per fame nel periodo 1875-1900 (nel 1850-1875: 5 milioni; nel 1800-1850: un milione e
mezzo).
Il dirigibile inventato dal tedesco Ferdinand Von Zeppelin effettua il primo volo.
Lo svizzero Jacques Branderberger, lavorando sulla viscosa ricavata dalla cellulosa,
produce il cellophane, che sostituirà carta e cartone per l’imballaggio.
L’inglese W. Crookes isola l’uranio.
In Francia Paul Ulrich Villard scopre i raggi gamma.
In Austria Karl Landsteiner scopre i gruppi sanguigni dell’uomo.
In Usa la Dunlop inaugura la prima produzione in serie di pneumatici per auto.
Nasce nel quartiere di Storyville a New Orleans il primo jazz, che si diffonde spontaneamente in tutta la
regione del delta del Mississippi.
Per la prima volta si sincronizza il suono con l’immagine cinematografica, durante l’Esposizione
Universale di Parigi.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Escono I fondamenti del XIX secolo di Houston Stewart Chamberlain, che riprende da
Gobineau il mito della razza ariana, depositaria delle virtù più nobili, e ne vede
l’incarnazione più pura nel popolo tedesco.
Esecuzione alla Società Nazionale a Parigi dei primi due Notturni di Claude Debussy.
Fin dalle prime battute s’impone un nuovo modo di concepire e sentire la musica.
Benedetto Croce pubblica Materialismo storico ed economia marxista. Attraverso la critica della teoria marxiana, giunge
alla determinazione della categoria dell’utile economico, posta accanto a quelle tradizionali del bello, del buono e del vero.
Tullio Levi-Civita pubblica Metodo ed applicazione del calcolo assoluto, che sarà
fondamentale per l’elaborazione della Teoria della relatività.
Esce L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud (1856-1939); il volume raccoglie i
risultati di 3 anni di ricerche sulla tecnica delle associazioni libere e sull’analisi dei sogni.
1901
1 gennaio – Viene creata la Confederazione australiana tra le colonie britanniche di
Australia e Nuova Zelanda.
Viene catturato Aguinaldo: le Filippine divengono un dominio diretto degli Stati Uniti.
13 aprile – All’Aia si costituisce l’Ufficio Internazionale della Corte permanente di
arbitrato per la composizione delle controversie internazionali.
25 maggio – La Norvegia, primo Paese in Europa, introduce il diritto di voto per le
donne.
12 giugno – Accordo Usa-Inghilterra (Trattato di Hay-Pauncefote): agli Usa spetta il
controllo politico-militare dei Caraibi.
7 settembre – In Cina viene siglato il Protocollo dei Boxer in cui sono fissate le
riparazioni cinesi alle 11 potenze coloniali. Queste ultime impongono al governo
cinese la politica della porta aperta per permettere la penetrazione delle merci.
Viene istituito in Italia il Commissariato Generale dell’Emigrazione: il 67%
dell’emigrazione transoceanica italiana è assorbita dagli Stati Uniti.
A Bridgeport, nel Connecticut (Usa), Gustave Whitehead esegue il primo volo a motore
della storia dell’aviazione.
Max Planck enuncia la teoria dei quanti, muovendosi in un riesame delle leggi della
fisica che porterà alle scoperte di Einstein.
Il fisico italiano Guglielmo Marconi stabilisce le prime comunicazioni
radiotelegrafiche tra Europa e Canada.
Jokichi Takamine e Thomas Bell isolano l’ormone adrenalina.
La ditta americana Blickensderfer produce la prima macchina da scrivere elettrica.
L’ingegnere inglese Hubert Cecil Booth inventa l’aspirapolvere.
L’americano King Camp Gillette, in quel periodo commesso viaggiatore, inventa il rasoio da barba a
lametta.
Viene lanciato sul mercato il meccano: il gioco di costruzioni più famoso ed originale, l’ha progettato
l’inventore britannico Frank Hornby.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Esce il romanzo I Buddenbrook di Thomas Mann.
Il pittore e grafico di origine russa Vasilij Kandinskij presente il gruppo di artisti Phalanx.
Al Teatro degli Artisti di Mosca viene rappresentato per la prima volta il dramma Le tre sorelle di Anton P. Cechov.
Il compositore austriaco Gustav Mahler compone, tra il 1901 ed il 1910, il ciclo delle sue
sinfonie: dalla Quinta alla Decima, che non sarà però finita per la sua morte.
1902
Aprile – Trattato russo-cinese in cui Mosca si impegna ad abbandonare in 18 mesi il
territorio della Manciuria.
31 maggio – I Boeri dell’Orange e del Transvaal accettano la sovranità britannica con la
pace di Vereeniging. Nasce l’Unione Sudafricana.
Abdul Aziz Saud conquista la città di Ryad togliendo ai turchi l’Arabia Orientale: si
nomina sultano di Nejed e dei territori annessi.
Finisce la cosiddetta lotta per le concessioni cinesi: la Russia ottiene la cessione in affitto
di Port Arthur, la Germania la baia di Chiao-chou, la Gran Bretagna il porto di Weihai-wei (di fronte a Port Arthur) e l’intero bacino del fiume Yang-tze, l’Italia il porto
di Tientsin.
Accordo tra l’Italia e la Francia per la definizione delle sfere di influenza in Africa Nord Occidentale: alla Francia il
Marocco, all’Italia la Libia.
Blocco anglo-tedesco-italiano del Venezuela. Reazione degli Usa mentre l’Argentina vara
la Dottrina Drago: l’America Latina ai latino-americani.
Il Presidente argentino Roca, dopo un breve conflitto, ottiene con un arbitrato
internazionale la spartizione della Terra del Fuoco tra il Cile e l’Argentina.
Sbarco di alcuni reparti di marines americani ad Haiti e massacri di haitiani per
poter assegnare parte delle loro terre ai coloni Usa.
Australia: emanazione dell’Immigration Restriction Act, inteso a preservare una
connotazione anglosassone al Paese.
Scioperano per quasi due mesi i minatori di carbone della Pennsylvania. Il Presidente
Roosevelt impedisce l’intervento delle truppe federali contro i lavoratori.
In Belgio ha luogo uno sciopero generale per la conquista del suffragio universale.
Viene presentato per la prima volta il trattore Ivel, conosciuto come cavallo meccanico.
L’inglese O. Heaviside scopre la ionosfera.
Brevettato il rayon, fibra tessile artificiale ricavata dalla cellulosa, simile alla seta.
L’americano Willis H. Carrier crea un prototipo di condizionatore d’aria, utilizzato per la prima volta in una
tipografia di New York.
Con Il viaggio sulla Luna, Georges Méliès inaugura il film fantascentifico.
Lenin espone la teoria del partito nel libro Che fare?
J.H. Poincaré pubblica La scienza e l’ipotesi.
Inizia il periodo blu di Pablo Picasso.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Benedetto Croce pubblica L’estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale.
Nasce a Vienna, nella sala d’aspetto di Sigmund Freud, la Società psicologica del
Mercoledì. Amici e seguaci si riuniscono per discutere le sue teorie sull’inconscio e le
rimozioni. Queste riunioni assumeranno dimensioni internazionali.
1903
18 aprile – Panama si rende indipendente dalla Colombia e viene riconosciuto Stato
sovrano dagli Usa, che avevano appoggiato l’operazione in funzione della costruzione
del canale. Del territorio su cui verrà costruito si assicurano il controllo perpetuo.
Il Venezuela si dichiara inadempiente nei confronti della Germania, Inghilterra e Italia.
Le tre potenze decidono per una dimostrazione navale, ma gli Stati Uniti impongono
loro il veto, facendole desistere. Da quel momento nessun Paese europeo sarebbe più
intervenuto nella politica dell’America Latina.
La Dieta giapponese approva il programma di espansione navale. Si acutizza la rivalità con la Russia per il controllo della
Manciuria, che respinge le rivendicazioni giapponesi.
11 giugno – Rivolta popolare e sterminio della dinastia filoasburgica degli Obrenovic a
Belgrado e restaurazione della Costituzione Liberale del 1889. Diviene re della Serbia
Pietro I Karagjorgievic che attua una politica filorussa ed antiaustriaca.
Luglio – La Conferenza Monetaria Internazionale stabilisce le relazioni fisse tra il valore
delle monete e quello dell’oro e dell’argento.
23 agosto – Nel Congresso di Londra del POSDR (Partito Operaio Socialdemocratico
Russo) avviene la scissione tra i manscevichi (minoritari) e i bolscevichi
(maggioritari) guidati da Lenin.
La Germania inizia la costruzione della ferrovia Berlino-Baghdad, rivelando così le sue mire espansionistiche verso i
Balcani e l’Asia Minore.
Pogrom antisemiti in Russia.
Lo Stato nordafricano del Marocco viene scosso da gravi scontri tra le tribù berbere e le
truppe del sultano Abd Al Aziz.
I fratelli nordamericani Wirbur e Orville Wright costruiscono un aeroplano a motore col
quale effettuano il primo volo umano.
W. Einthoven inventa l’elettrocardiogramma.
Henry Friedrich Wilhelm Siedentopf e Richard Zsigmondy inventano l’ultramicroscopio,
che per la prima volta permette dei vedere le molecole più grandi.
August Perret costruisce a Parigi il primo edificio di abitazione in cemento armato.
Il pioniere del cinema americano Edwin Stratton Porter realizza L’assalto al treno, film di 250 metri.
Prima mondiale del dramma di Anton Cechov Il giardino dei ciliegi.
Il russo I.P. Pavlov scopre i riflessi condizionati.
Il sociologo e storico tedesco Max Weber inizia a dirigere la rivista Archiv fur Sozialwissenschaft und Politik.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Appaiono in Russia i Protocolli dei savi anziani di Sion, clamoroso falso, libello
antisemita che denuncia un complotto ebraico per impadronirsi del mondo col denaro e la
violenza: uscirà anche in Francia due anni dopo.
Nasce la Teoria assiomatica delle probabilità, elaborata dal matematico russo A.N.
Kolmogorov.
Il matematico e filosofo inglese B. Russel pubblica I principi della matematica.
1904
12 gennaio – Nell’Africa sudoccidentale tedesca la tribù bantù degli Herero si solleva
contro il dominio tedesco.
Il re del Belgio, Leopoldo II, è sotto accusa per lo scandalo del Congo: lavoro forzato
della popolazione e spopolamento del paese.
In Tibet una spedizione militare britannica occupa Lhasa, per estendere il dominio
britannico anche sullo Stato himalayano.
10 febbraio – Scoppia il conflitto russo-giapponese per il controllo della Corea e
Manciuria. Nello stesso anno viene assediato e costretto alla resa Port Arthur dai
giapponesi. L’ammiraglio giapponese Togo riporta numerose vittorie. Nella battaglia
per Liao Yang sono impegnati 800.000 uomini.
Settembre – Sciopero generale di protesta in Italia per l’uccisione dei minatori in
sciopero a Buggerru (CA) e dei contadini a Castelluzzo (TP).
7 ottobre – Viene stipulata tra Francia e Inghilterra l’Entente Cordiale, che segna il
riavvicinamento tra le due potenze europee. La Francia raggiunge un accordo con la
Spagna per il controllo del Marocco. In base all’accordo franco-britannico l’Egitto è
riconosciuto zona d’influenza inglese ed il Marocco zona d’influenza francese.
6 dicembre – Intervento statunitense a Santo Domingo. T. Roosevelt enuncia il suo
corollario alla dottrina Monroe, affermando il diritto degli Usa ad intervenire, come
polizia internazionale, nelle questioni dell’America Latina (Big stick policy).
Si realizza la prima massiccia emigrazione ebraica dall’Europa orientale in Palestina.
Gli occidentali organizzano una emigrazione forzosa di cinesi verso l’Africa.
Brevetto Usa per un vaccino batterico (una tappa fondamentale della storia del brevetto
biotecnologico).
M. Curie pubblica Ricerche sulle sostanze radioattive.
A Larderello, in Toscana, viene messa in funzione la prima centrale geotermica del
mondo.
F.S. Kipping scopre i siliconi.
L’inglese J.A. Fleming brevetta la valvola termoionica (diodo).
A New York viene inaugurata la metropolitana, che percorre un tragitto di 15 Km.
Al Teatro degli Artisti di Mosca debutta il dramma Il giardino dei ciliegi di Anton P.
Cechov.
Inizia il periodo degli arlecchini di Pablo Picasso.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Il drammaturgo tedesco Frank Wedekind rappresenta il dramma Il vaso di Pandora, che
sarà poi musicato da A. Berg e da cui G.W. Pabst trarrà un film.
Prima rappresentazione del dramma L’usignolo di Wittenberg di August Strindberg.
Max Weber, tra i fondatori della sociologia moderna, pubblica L’etica protestante e lo
spirito del capitalismo.
In estate esce L’obiettività delle conoscenze sociologiche e sociopolitiche.
Luigi Pirandello pubblica Il fu Mattia Pascal.
1905
Gennaio – Russia: domenica di sangue a Pietroburgo. I cosacchi sparano su un corteo
di dimostranti guidati dal pope Gapon che portavano una petizione allo Zar. Inizia la
prima rivoluzione russa. Seguono scioperi e rivolte in tutto il Paese, fra cui
l’ammutinamento dell’equipaggio della corazzata Potëmkin, i cui membri
bombardano il porto di Odessa. A Pietroburgo nascono i primi soviet (consigli) operai.
Lo Zar Nicola II promette la formazione di una Duma Legislativa (Parlamento) e
concede col Manifesto di ottobre una Costituzione. Trotzkij viene eletto presidente dei
soviet di Pietroburgo, i cui membri vengono arrestati. La popolazione risponde
all’arresto con uno sciopero generale mentre a dicembre si impadronisce della città
un’insurrezione operaia, che verrà ferocemente repressa nel sangue.
31 marzo – L’imperatore tedesco Guglielmo II sbarca a Tangeri in Marocco ed apre la
prima crisi marocchina per frenare l’espansionismo francese in quella regione.
27 maggio – L’esercito russo è sconfitto a Mukden dai giapponesi: come conseguenza i
russi perdono il controllo della Manciuria. Nella battaglia navale di Tsushima la flotta
russa è distrutta dall’ammiraglio giapponese H. Togo, il “Nelson del Sol Levante”,
all’ingresso del Mare del Giappone. La mediazione americana porta alla pace di
Portsmouth: la Russia cede Port Arthur, la ferrovia della Manciuria meridionale e
parte dell’isola di Sachalin. La Corea è sotto protezione giapponese.
31 agosto – Insurrezione dei Maji-Maji nel Tanganika repressa l’anno successivo dagli
inglesi con 70.000 vittime.
Sun Yat-sen fonda in Cina la Tongmenghui, l’Associazione della Lega giurata, che lancia
un programma rivoluzionario: la cacciata degli stranieri dal Paese, l’istituzione di un
governo popolare e la distribuzione ugualitaria delle terre coltivabili.
Lo zoologo tedesco Fritz Schaudinn scopre l’agente responsabile della sifilide.
Albert Einstein pubblica a Berna, dove è impiegato statale, la Teoria della relatività
ristretta, provocando una rivoluzione nella fisica. La teoria si basa sulla dimostrazione
che la velocità della luce rimane costante in qualsiasi situazione.
Il chimico tedesco Alfred Einhorn ottiene il brevetto per la procaina, che sostituirà la
cocaina nelle anestesie locali.
I fratelli americani Wright collaudano con successo il Flyer III, il primo aereo con piena
manovrabilità durante il volo.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
L’americano John Danton inventa uno strumento antenato del moderno juke-box, che permette di selezionare
una canzone fra le 25 incise su un cilindro.
Lo spagnolo Secundo de Chomòn realizza i primi film di animazione.
Avvio della produzione industriale delle lamette e dei rasoi di sicurezza inventati dall’americano King Camp
Gillette.
In Austria la censura di corte proibisce la prima rappresentazione del dramma musicale
Salomè di Richard Strauss alla Hofoper di Vienna. L’opera sarà rappresentata a Dresda il
9 dicembre suscitando un tale scandalo da essere ritirata dal cartellone del Metropolitan.
In Inghilterra non potrà essere allestita fino al 1910.
In Francia nasce il movimento artistico dei Fauves (belve). Ne fanno parte Matisse,
Derain, Dufy, Braque, Vlaminck.
In Germania, a Dresda, nasce il movimento artistico Die Brüche (il ponte). Ne fanno parte
E. Nolde, E.L. Kirchner, E. Heckel, Müller, Egon Schiele, Oskar Kokoschka, Edvard
Munch e l’olandese Ensor.
Inizia il periodo rosa di Pablo Picasso.
Lo psicologo francese Alfred Binet sviluppa il test dell’intelligenza.
H. Poincaré pubblica Il valore della scienza.
1906
16 gennaio – Alla Conferenza internazionale di Algeciras (Spagna) per risolvere il
problema marocchino, la Germania esce sconfitta ed isolata: le potenze riconoscono i
preminenti interessi francesi in Marocco.
Maggio – Il terzo governo Giolitti attua importanti riforme sociali per i lavoratori (previdenza, assicurazioni, riposo
festivo, limitazione dell’orario di lavoro).
1 maggio – Dopo la catastrofe mineraria di Courrières in Francia con 1.176 morti (marzo) Sciopero generale. Il governo
del radicale Clemanceau mobilita l’esercito.
10 maggio – Elezione della prima Duma, il parlamento, in Russia: discussione sulla questione della terra. E’
riconosciuta l’autonomia della Finlandia.
6 luglio – Viene sottoscritta la Convenzione di Ginevra per la protezione dei prigionieri di guerra.
21 luglio – Il primo ministro Peter Stolypin scioglie la Duma. Insurrezione dei marinai del Baltico e della base di
Kronstadt. Accordo per l’elezione della seconda Duma. Stolypin si assume il compito di modernizzare l’economia
varando la riforma agraria: 300.000 contadini si trasferiscono in Siberia.
10 settembre – Insurrezione liberale a Cuba: intervento militare americano ed amministrazione provvisoria Usa fino al
28 gennaio 1909.
29 settembre – Viene fondata in Italia la Confederazione Generale del Lavoro di ispirazione socialista.
6 ottobre – A Teheran, in presenza dello scià Mossafar Od Din, hanno inizio i lavori del primo parlamento della Persia.
Ratifica del Papua Act, con il quale la Papuasia entra a far parte del Commowealth d’Australia.
In Inghilterra il 5% della popolazione possiede l’87% della ricchezza patrimoniale, mentre il 90% della popolazione si
divide appena l’8% della ricchezza.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Roald Amundsen determina la posizione del Polo magnetico Artico e raccoglie importanti notizie sulla vita degli
Eschimesi.
Il canadese Reginal Aubrey emette il primo messaggio radiofonico.
L’inglese A. Harden scopre l’attività catalitica degli enzimi cellulari.
Il medico austriaco C. Von Pirquet scopre il fenomeno dell’allergia.
In Svizzera, a Briga, viene aperta la galleria del Sempione, la più lunga galleria ferroviaria del mondo.
Paul Poiret, giovane sarto parigino, inventa l’abito libero, eliminando la scomodità di busti, stecche e
sottogonne. Il suo modello agile e disinvolto diventa subito il simbolo dell’emancipazione femminile.
Alva Fischer progetta in America la prima lavatrice elettrica.
Sibilla Aleramo (pseudomino di Rina Faccio) pubblica il suo primo romanzo di denuncia della condizione femminile: Una
donna.
Viene pubblicato il Manuale di Economia Politica di Vilfredo Pareto.
1907
8 gennaio – Ribellione in Messico dei lavoratori tessili difronte alla decisione del
presidente Porfirio Diaz (al potere dal 1876 e che si appoggia al Giappone ed alla
Gran Bretagna) di decidere per loro i contenuti del contratto nazionale: massacro di
Orizaba con 200 morti. Esecuzione dei sindacalisti Rafael Moreno e Manuel Juárez.
Febbraio-Marzo - Rivolta contadina in Romania e sommossa generale in Moldavia repressa dall’esercito con 11.000
vittime.
12 aprile – Colpo di Stato in Portogallo e dittatura di João Franco.
11 maggio – Il re Carlo I fa sciogliere il Parlamento di Lisbona. Inizia la cosiddetta
Dittatura Reale.
25 maggio – Nel granducato di Finlandia si riunisce la prima Dieta eletta da uomini e
donne. Per la prima volta le donne hanno parte attiva nella vita politica del Paese.
16 giugno – Russia: colpo di Stato del governo dello Zar con l’arresto dei capi
socialdemocratici e lo scioglimento della seconda Duma. Inizia il periodo della
reazione che durerà fino al 1912.
30 luglio – Viene sottoscritto il compromesso russo-giapponese con la divisione della Manciuria in due zone di
influenza.
17 agosto – A Stoccarda, in Germania, si svolge la prima conferenza internazionale delle donne socialiste organizzata,
tra le altre, da Rosa Luxemburg.
31 agosto – Intesa anglo-russa - Trattato di Pietroburgo: nasce la Triplice Intesa anche con la Francia, con l’accordo
sulla divisione della Persia in zone di interesse e la rinuncia dell’espansione russa verso l’Afghanistan ed il Tibet.
Continua il periodo di sviluppo economico. Lenin si rifugia all’estero. Sulla Zarina Alexandra e su parte della Corte
domina il prete-contadino siberiano Rasputin.
Voto alle donne in Norvegia.
Nell’impero austro-ungarico il suffragio universale maschile dà la maggioranza agli slavi: 233 voti tedeschi contro 265
slavi ma frazionati in 28 diversi gruppi. Conseguente blocco del Parlamento: si governa a forza di decreti imperiali.
Primo movimento organizzato creato in Sudafrica da Ghandi: il Satyagraha, la Forza dello Spirito.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Divisione della Persia sulla base delle sfere d’influenza inglesi, francesi e russe.
Australia e Nuova Zelanda assumono lo stato di Dominions con una prima forma di autonomia.
L’americano Lee De Forest inventa l’audition, progenitore del triodo, scoperta di enorme importanza per la radiotelefonia.
Auguste Lumière avvia la produzione delle prime lastre fotografiche a colori, commercializzate a livello industriale molto
più tardi (1936) dalla società Kodak.
Pierre Weiss formula la teoria sul ferromagnetismo.
Bertrand B. Boltwood scopre il metodo per determinare l’età delle pietre con l’ausilio dell’uranio.
Emil Hermann Fischer sintetizza una proteina dagli aminoacidi.
Il biologo americano Granville Ross Harrison sviluppa le prime tecniche di coltura dei tessuti organici.
Il chimico tedesco Leo Hendrik Balkeland inventa la bachilite.
L’americano R.A. Fessenden effettua la prima trasmissione radiofonica.
Lo scrittore francese Maurice Leblanc crea il popolare personaggio di Arsène Lupin, ladro gentiluomo.
Maksim Gor’kij scrive a Capri il celebre romanzo La madre.
A Stoccolma nasce l’Intima Teater il cui massimo esponente è August Strindberg.
Lo scrittore ungherese Ferenc Molnár pubblica il romanzo I ragazzi della via Pal.
Esce L’evoluzione creatrice del filosofo francese Henri Bergson.
E. Husserl pubblica L’idea di fenomenologia.
Con la pubblicazione del foglio culturale e politico La luce ha inizio l’attività della Casa Editrice Mondadori.
Con il quadro Les demoiselles d’Avignon di Pablo Picasso nasce il cubismo.
1908
Giugno – L’imperatrice cinese Cixi, poco prima di morire, annuncia un piano di riforme
all’occidentale. Le succede l’imperatore Pu Yi (fino al 1911). La Cina occupa il Tibet.
21 giugno – A Londra le suffraggiste prendono parte ad una imponente dimostrazione
per il diritto di voto alle donne promossa dal movimento guidato da Emmeline
Panrkhurst.
23 giugno – In Persia colpo di Stato dello Scià: la brigata cosacca bombarda il
Parlamento. Insurrezione nell’Azerbaigian.
3 luglio – Nasce il partito dei Giovani Turchi. Rivolta militare a Salonicco. Inizio della
rivoluzione dei Giovani Turchi che conquisteranno il potere durante la guerra di
Tripoli (1911-1912).
Agosto – Il Parlamento belga approva l’annessione del Congo, già Stato libero unito alla Corona.
5 Ottobre – L’Austria annette i territori ottomani di Bosnia ed Erzegovina. La Bulgaria si proclama indipendente e la
Grecia occupa Creta.
27 dicembre – Un terremoto distrugge Messina e Reggio Calabria provocando circa 100.000 vittime.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In Inghilterra è varato il governo liberale di H.H. Asquith, che resterà in carica fino al 1916. Fra il 1908 ed il 1909 vengono
varate delle riforme sociali: sono introdotte le pensioni di vecchiaia e la giornata lavorativa dei minatori è ridotta a otto
ore. La Gran Bretagna promulga il Criminal law amendement act per la repressione del movimento anticoloniale.
Caccia al negro nell’Illinois: centinaia di vittime.
Palestine Office a Jaffa per il coordinamento della colonizzazione e della penetrazione ebraica nel territorio turco. Guardie
delle colonie (Hashomèr) in Palestina: la pratica dell’acquisto delle terre si sviluppa.
Assassinio in Portogallo del re Carlo I, che aveva appoggiato la dittatura di João Franco.
Nasce a Detroit la società americana General Motors.
12 agosto - La società automobilistica americana Ford Motor Company avvia la produzione, attraverso l’introduzione
della catena di montaggio, della prima utilitaria della storia dell’automobile, la Ford modello T, di cui ne vengono
costruiti 15 milioni di esemplari.
La Firestone produce i primi copertoni con battistrada.
Il 21 aprile l’esploratore americano Albert Cook dichiara di aver raggiunto il Polo Nord.
Viene fondata ad Ivrea, in Italia, la società Olivetti, impegnata nella produzione di macchina da scrivere.
La casa cinematografica Ambrosio di Torino produce Gli ultimi giorni di Pompei, un film di 366 metri con la
regia di Luigi Maggi.
Trotzskij pubblica il primo numero del giornale Pravda (Verità).
Il regista americano Wark Griffith produce il film The adventures of Dolly, nel quale viene usata per la prima volta la
tecnica flashback.
L’architetto Adolf Loos pubblica Ornamento e delitto contro lo stile della secessione viennese, aprendo la strada al
movimento moderno.
Esce il saggio Scienza e religione nella filosofia contemporanea di E. Boutroux.
Il francese C.G.A. Le Bargy dirige il primo film d’arte, L’assassinio del Duca di Guisa, con musica di Saint-Saëns.
L’opera dell’autore austriaco Adalbert Czerny, Il medico come educatore del bambino, fonda la moderna pediatria.
1909
Aprile – Rivolta dei Giovani Turchi. Il sultano Abdul Hamid II viene destituito ed il
fratello Maometto V è designato suo successore.
Luglio – Rivolta popolare anarchica in Spagna guidata da Francisco Ferrer contro
l’invio di soldati in Marocco: è la settimana tragica di Barcellona. Il 13 ottobre viene
arrestato F. Ferrer e fucilato. Protesta internazionale.
31 maggio – Viene fondato il Dominion britannico dell’Unione Sudafricana, formato
dalle colonie del Capo, dell’Orange River, del Natal e del Transvaal. Le lingue
ufficiali sono l’inglese e l’afrikaans.
Viene fondata in Palestina, sulle rive del Mediterraneo, dai coloni ebraici la città di Tel
Aviv (Colle della primavera).
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Capitolazione diplomatica russa: lo Zar riconosce l’annessione austro-ungarica della
Bosnia-Erzegovina.
In Venezuela un colpo di Stato porta al potere il dittatore Juan Vincente Gomez, che
resterà in carica fino all’anno 1935.
Rivolte popolare in Albania contro il dominio turco.
Approvazione del Housing and town Planning Act, prima legge inglese di
regolamentazione dello sviluppo urbano.
6 aprile – Dopo una serie di tentativi andati a vuoto, l’americano Robert E. Peary tocca
il Polo Nord, rivendicando a sé il primato della conquista dell’Artico.
2 maggio – Il tedesco Paul Ehrilch sintetizza il Salvarsan 606, primo chemioterapico
che si dimostra efficace contro la sifilide.
25 luglio – Prima trasvolata della Manica per opere del pilota francese Louis Blériot.
Il matematico francese M. Fréchet formula la Teoria degli spazi astratti.
Negli Stati Uniti viene commercializzato il primo tostapane elettrico.
Peter Behrens progetta la nuova fabbrica AEG di Berlino, considerato uno dei primi progetti
dell’architettura moderna.
11 febbraio – A New York viene presentato il primo film a colori.
20 febbraio – Filippo Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto futurista.
Edward Munch dipinge Il grido.
Ghandi pubblica il suo scritto Hind Swaraj (L’Indipendenza dell’India) base ideologica di
tutta la sua futura battaglia.
Prima trionfale rappresentazione a Dresda di Elettra di Richard Strauss, il cui libretto è
scritto dal grande drammaturgo austriaco Hugo von Hofmannsthal.
Nikolaj J. Lenin pubblica Materialismo ed empiriocriticismo in cui attacca i rappresentanti dell’empiriocriticismo riaffermando il valore oggettivo della scienza.
Comincia il periodo del cubismo analitico di Pablo Picasso.
1910
25 febbraio – A causa dell’invasione cinese del Tibet, il Dalai Lama Thupten Gjatso
fugge nell’India britannica.
Nove milioni di emigranti, provenienti da tutta Europa, ma soprattutto dall’Irlanda,
Germania, Italia e dal mondo ebraico arrivano negli Stati Uniti negli ultimi dieci anni.
In Germania il 15% della terra coltivata è nelle mani di tremila persone. In Francia,
sciopero dei ferrovieri. Il governo di A. Briand ordina l’arresto degli organizzatori e la
militarizzazione del personale. Violento e prolungato sciopero dei minatori in
Inghilterra.
24 giugno – I nazionalisti coreani uccidono il principe giapponese Ito, presidente
generale in Corea. Terrore e governo militare. Il Giappone si annette la Corea,
chiamandola Chosen.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
26 giugno – Elezioni presidenziali in Messico e riconferma del dittatore Porfirio Diaz
che scatena la rivoluzione.
Sommosse contadine in Cina: rivolta del riso a Changsha e moti rivoluzionari nello
Shantung.
5 ottobre – Messico: appello all’insurrezione di Francisco Madero contro il regime. Il
97% delle terre coltivabili appartiene a meno di mille proprietari. Madero è costretto a
riparare negli Usa. Scontri tra dimostranti e polizia.
9 ottobre – Proclamazione della Repubblica in Portogallo.
20 novembre – Messico: inizia la rivoluzione (fino al 1917) sulla base del Piano di San
Louis guidata da Emiliano Zapata e Pancho Villa.
Massacri di armeni in Turchia: 150.000 morti.
Il francese J. E. Bataillon ottiene la partenogenesi di uova di rane.
28 marzo – Il pilota francese Henri Fabre è il primo a portare a termine con successo
decollo, volo ed atterraggio di un idrovolante.
K. Landsteiner scopre nei gruppi sanguigni il fattore Rhesus (RH).
18 aprile – Krupp e Man sperimentano per la prima volta il motore diesel un esercizio
continuo.
19 ottobre – Il chimico polacco Kazimierz Funk nel corso di studi sulla pula del riso,
isola la vitamina B1.
30 ottobre – L’inglese Ernst Rutherford scopre il nucleo dell’atomo ed il protone.
3 aprile – Viene inaugurata la linea ferroviaria Transandina.
L’ingegnere statunitense Chester Beach inventa il frullatore elettrico.
Fa la sua comparsa nel paesaggio urbano d’America e d’Europa la lampada.
Le parigine sostituiscono il busto con il reggiseno.
11 aprile – Gli artisti italiani Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Luigi Russolo, Giacomo
Balla e Gino Severini pubblicano il Manifesto Tecnico della pittura futurista.
25 giugno – In Francia i Balletti Russi di Sergej Diaghilev eseguono per la prima volta
L’uccello di fuoco di Igor Stravinskij.
1911
1 luglio – All’occupazione francese di Fez (Marocco) la Germania risponde con una
dimostrazione navale; la cannoniera tedesca Panther entra nel porto di Agadir,
scatenando la seconda crisi marocchina. La Germania ottiene come risarcimento
parte dei territori del Congo francese.
Luglio – L’ex Scià di Persia lascia il Caspio e muove verso Teheran: sconfitto deve
abbandonare il paese. A novembre intervento russo nel nord e britannico nel sud. A
Teheran colpo di stato militare: la rivoluzione è schiacciata.
Settembre – Il movimento rivoluzionario antimanciù, sostenuto dal Kuomintang
(Partito Nazionale del Popolo Cinese), si estende a tutta la Cina meridionale;
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
insurrezioni a Nanchino, Shangai e Canton. Le province centro-meridonali si
dichiarano indipendenti da Pechino. Sun Yat-sen rientra dall’esilio e sbarca a Shangai.
14 settembre – A Kiev il primo ministro russo Pjotr A. Stolypin è ucciso in un attentato
da un socialista rivoluzionario.
29 settembre – Il governo italiano dichiara guerra all’Impero Ottomano, rivendicando
Tripoli e la Cirenaica.
29 novembre – Guerra italo-turca per la conquista della Libia (Tripolitania).
L’ultimatum italiano al Sultano di Costantinopoli è respinto. Intervento militare
italiano; (sbarcano a Tripoli 100.000 soldati italiani inviati in Libia), la guerriglia si
trascina tra mille difficoltà. Primo impiego dell’aeroplano nelle operazioni militari ed
utilizzo dei gas asfissianti. La Libia viene annessa al Regno d’Italia. Nella piazza
centrale di Tripoli sono eseguite impiccagioni. Gli arabi abbandonano la città (circa
60.000).
Novembre – Messico: il presidente Porfirio Diaz si dimette. León de la Barra viene
nominato presidente provvisorio. Nuove elezioni presidenziali, viene eletto Francisco
Madero. In dicembre scoppia la rivolta contadina.
28 dicembre – Dopo la vittoria della rivoluzione, a Nanchino il parlamento
rivoluzionario provvisorio elegge il medico Sun Yat-sen primo presidente della
Repubblica.
Inghilterra: il governo vara l’assicurazione per malattia e disoccupazione.
In Italia viene approvata la statalizzazione dell’istruzione elementare.
Il fisico americano R.A. Millikan determina il valore della carica dell’elettrone.
Lo scozzese Ch. Th. Wilson inventa la camera a nebbia, strumento in grado di rilevare le
traiettorie di particelle atomiche.
Einstein enuncia il principio di equivalenza delle forze inerziali e gravitazionali, primo
ampliamento della teoria della relatività ristretta.
Lo scienziato olandese H. Kamerlingh Onnes scopre nel mercurio la superconduttività.
Hiram Bingham scopra la città reale incaica di Machu Picchu in Perù.
L’esploratore Roald Amundsen raggiunge per primo il Polo Sud.
L’austriaco V.F. Hess scopre i raggi cosmici.
Il fisico russo Vladimir K. Zworykin riesce per la prima volta a teletrasmettere un’immagine, per questo
motivo è considerato uno dei padri della televisione.
Gli scrittori francesi Marcel Alain e Pierre Souvestre creano il personaggio di Fantomas, protagonista di una
lunga serie di romanzi e di film polizieschi.
L’americano F.W. Taylor pubblica i Principi di organizzazione scientifica del lavoro.
G.K. Chesterton comincia la pubblicazione della Storia di Padre Brow in cui, attraverso
un paradosso, conduce la sua reazione al vittorianesimo.
La Nestor Film Corporation fonda il primo studio cinematografico di Hollywood.
Pubblicazione a Vienna del Trattato d’armonia (Harmonielehre) di Schönberg.
Richard Strauss rappresenta l’opera Il cavaliere della rosa, testo del drammaturgo Hugo
von Hofmannsthal.
Comincia il periodo del cubismo sintetico di Pablo Picasso.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
André Breton
Primo manifesto del surrealismo
Viviamo ancora sotto il regno della logica: questo, naturalmente, è il punto cui
volevo arrivare […]. Il nome della civiltà, sotto pretesto di progresso, si è arrivati
a bandire dallo spirito tutto ciò che, a torto o a ragione, può essere tacciato di
superstizione, di chimera; a proscrivere qualsiasi modo di ricerca della verità che
non sia conforme all’uso. Si direbbe che si debba ad un caso fortunato se di
recente è stata riportata alla luce una parte del mondo intellettuale, a mio parere di
gran lunga la più importante, di cui si ostentava di non tenere più conto. Bisogna
renderne grazie alle scoperte di Freud. In forza di queste scoperte, si delinea
finalmente una corrente d’opinione grazie alla quale l’esploratore umano potrà
spingere più avanti le proprie investigazioni, sentendosi ormai autorizzato a non
considerare soltanto le realtà sommarie. L’immaginazione è forse sul punto di
riconquistare i propri diritti. Se le profondità del nostro spirito celano strane forze
capaci di dare incremento a quelle di superficie, o di lottare vittoriosamente contro
di esse, abbiamo tutto l’interesse a captarle, a captarle per cominciare, per pio
sottometterle, se sarà il caso, al controllo della nostra ragione. […]
SURRELISMO, nome maschile. Automatismo psichico puro col quale ci si
propone di esprimere, sia verbalmente, sia per iscritto, sia in qualsiasi altro modo,
il funzionamento reale del pensiero. Dettato del pensiero, in assenza di qualsiasi
controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica o
morale.
ENCICL. Filos. Il surrealismo si fonda sull’idea di un grado di realtà superiore
connesso a certe forme d’associazione finora trascurate, sull’onnipotenza del
sogno, sul gioco disinteressato del pensiero. Tende a liquidare definitivamente
tutti gli altri meccanismi psichici e a sostituirsi ad essi nella risoluzione dei
principali problemi della vita.
[…]
Composizione surrealista scritta, ovvero primo e ultimo getto.
Fatevi portare di che scrivere, dopo esservi sistemato nel luogo che vi sembra più
favorevole alla concentrazione del vostro spirito in se stesso. Ponetevi nello stato
più passivo, o ricettivo, che potrete. Fate astrazione dal vostro genio, dalle vostre
doti e da quelle di tutti gli altri. Ripetetevi che la letteratura è una delle strade più
tristi che conducono a tutto. Scrivete rapidamente senza un soggetto prestabilito,
tanto in fretta da non trattenervi, da non avere la tentazione di rileggere. La prima
frase verrà da sola, tanto è vero che ad ogni secondo c’è una frase estranea al
nostro pensiero cosciente, che chiede solo di esternarsi. E’ più difficile
pronunciarsi sul caso della frase successiva: senza dubbio, essa partecipa insieme
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
della nostra attività cosciente e dell’altra, se si ammette che il fatto d’aver scritto
la prima implichi un minimo di percezione. Poco vi deve importare, del resto: sta
proprio in questo, per la massima parte, l’interesse del gioco surrealista.
1912
12 febbraio – Cina: Sun Yat-sen cede i poteri al generale Yuan Shikai per evitare una
guerra civile con i militari del nord.
14-15 aprile – Nella notte affonda il transatlantico Titanic nel suo viaggio inaugurale
dopo l’urto contro un iceberg al largo di Terranova. Le scialuppe di salvataggio
bastavano per metà dei passeggeri: 1.502 vittime.
Maggio – Per risolvere la guerra in Libia l’Italia apre altri fronti, occupando Rodi e le
isole del Dodecaneso. La Turchia accetta di firmare la pace (Trattato di Losanna).
Sovranità italiana in Cirenaica e Tripolitania.
Messico: vittoria dell’esercito federale contro gli zapatisti nello stato di Ozoco. Madero
chiede a Stati Uniti ed Europa un prestito di 10 milioni di dollari per combattere gli
zapatisti. Ammutinamento a Veracruz guidato da Felix Dìaz (nipote dell’ex dittatore).
Annessione Usa del Nuovo Messico
Gli Usa intervengono militarmente in Nicaragua.
25 maggio – In Italia viene introdotto, per volontà di Giolitti, il suffragio universale
maschile.
Luglio – Cina: sommossa contadina nel nord del paese denominata Rivolta del Lupo
Bianco. Il Tibet dichiara la sua autonomia.
Con il Trattato di Fez, gran parte del territorio del Marocco diventa protettorato francese;
il rimanente è dominato dagli spagnoli.
9 ottobre – Inizio delle guerre balcaniche che si chiuderanno l’anno successivo. La
Turchia è attaccata dal Montenegro e poi dalla Serbia, Bulgaria e Grecia. Firma
dell’armistizio dopo una serie di sconfitte turche.
28 novembre – Indipendenza albanese proclamata a Valona da Ismail Kemal.
L’Inghilterra concede all’Irlanda l’Home rule (autogoverno), ad esclusione del nord del
paese, il primo passo verso l’indipendenza.
Molti emigranti provenienti dall’Europa partecipano alle agitazioni sociali che
travagliano gli Stati Uniti.
Max von Laure scopre la struttura reticolare dell’atomo.
Negli stabilimenti Sulzer di Winterthur (Svizzera) viene messa a punto la prima
locomotiva con motore diesel.
Enorme successo di Quo vadis?, primo esempio di colossal, prodotto dalla Cines e diretto da E. Guzzoni.
Il blues appare per la prima volta con il suo vero nome e su carta stampata con la pubblicazione della canzone
Memphis Blues scritta da William Christopher Handy.
Il romanziere americano E.R. Burroughs pubblica Tarzan delle scimmie.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Prima a Berlino di Pierrot lunaire di Schönberg, fischiata dal pubblico. L’opera,
manifesto della nuova musica atonale, introduce una scrittura strumentale e moduli di
espressione vocale chiamati recitativi cantati assolutamente rivoluzionari.
C.G. Jung pubblica La libido, simboli e trasformazioni, opera che segna la rottura con
Freud.
L’economista cecoslovacco J.A. Schumpeter pubblica Teoria dello sviluppo economico.
E. Rutherford pubblica Le sostanze radioattive e le loro radiazioni.
L’economista statunitense L. von Mises, esponente del neoliberalismo, pubblica Teoria
della moneta e dei mezzi di circolazione.
Esce Le forme elementari della vita religiosa di Émile Durkheim, sociologo francese.
Prima esposizione della Psicologia della forma dello psicologo cecoslovacco Max Wertheimer.
Duchamp dipinge Nu descendant un escailer, un quadro di rottura come lo era stato Les demoiselles d’Avignon di Pablo
Picasso.
R. Delaunay crea, all’interno del movimento cubista, la corrente detta dell’Orfismo.
Viene pubblicato l’almanacco Der blaue Reiter di Wasilij Kandinskij e Franz Marc.
1913
9 febbraio – Colpo di stato a Città del Messico: il generale V. Huerta ordina la strage
nota come la “Decade Tragica” ed assume il potere appoggiato dai grandi proprietari
e dall’ambasciatore Usa. Madero firma le dimissioni. Il 19 novembre viene
assassinato insieme al vicepresidente Pino Suarez. Huerta ordina lo scioglimento
manu militari del Parlamento e l’arresto di un centinaio di deputati. Emiliano Zapata
espone alla nazione il suo manifesto: Riforma, libertà, giustizia e legge.
Aprile – Elezioni in Cina: larga maggioranza al Kuomintang (438 deputati), ma il nuovo
Presidente attua una controrivoluzione: esautora, scioglie il Parlamento e mette in
proscrizione il Kuomintang. Sun Yat-sen è costretto all’esilio e ripara in Giappone
dove fonda il Partito Rivoluzionario Cinese.
30 maggio – Trattato di Londra: si firma la pace per i Balcani, mediazione inglese e
tedesca. La Turchia perde quasi tutti i suoi domini europei. L’Albania è indipendente.
29 giugno – Scoppia la seconda guerra balcanica. La Bulgaria attacca la Serbia, a fianco
di quest’ultima si schierano Romania, Grecia, Montenegro e Turchia.
Giugno – Rivolta nel Marocco spagnolo.
10 agosto – Pace di Bucarest: pone fine alla seconda guerra balcanica. La Bulgaria perde
la Macedonia e la Dubrogia.
Le donne ottengono il diritto di voto negli Stati Uniti.
Inghilterra: ad Epsom, durante un derby, muore Emily Davidson buttandosi sotto le
zampe di un cavallo alla presenza del re Giorgio V che, commosso, concede l’amnistia
alle suffragette detenute.
Ghandi promuove in Sudafrica la marcia di protesta degli indiani dal Natal al Transvaal.
Culmine dell’emigrazione italiana: 873.000 persone lasciano il paese.
Scioperi delle fame della suffragette inglesi.
Viene introdotta negli Usa l’imposta sul reddito e creata la Riserva Federale.
Il tedesco H. Geiger inventa il rilevatore di particelle ionizzanti (contatore Geiger).
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Il fisico danese N. Bohr sviluppa la teoria della struttura atomica su base quantistica.
Negli Stabilimenti Ford di Detroit viene introdotta la catena di montaggio e la
produzione sale al 400%.
Nell’Africa Equatoriale a Lambaréné il medico e teologo Albert Schweitzer fonda un
ospedale per le malattie tropicali.
In Iran viene costruita ad Abadan la prima raffineria di petrolio del Golfo Persico.
In Francia, per la prima volta vengono raggiunti con un aerostato 10.081 metri.
Inizia la produzione industriale delle cerniere lampo.
Con un contratto della Keystone Film Company, ha inizio la sfolgorante carriera cinematografica di Charlie
Chaplin.
A. Winrie inventa le parole crociate, che appaiono per la prima volta sul supplemento domenicale del New
York World.
F. Soddy pubblica Chimica degli elementi radioattivi dove annuncia la scoperta degli isotopi.
Esce Alccols, raccolta di liriche del poeta francese G. Apollinaire.
La Sagra di primavera di I. Stravinsky, presentata a Parigi per la prima volta, suscita
enorme scandalo.
A Berlino Rudolf Steiner fonda la Società Antroposofica.
E. Husserl pubblica le Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica.
Il pittore russo K. Malevic formula la poetica del Suprematismo.
In Russia nasce il raggismo che fa capo a Larionov, presentato come una sintesi di cubismo, futurismo e orfismo.
Esce il romanzo breve di Thomas Mann La morte a Venezia.
Si conclude la pubblicazione dei Principia Mathematica di B. Russel e A.N. Hitehead.
Viene pubblicato Dalla parte di Swann, primo volume di Alla ricerca del tempo perduto
di Marcel Proust.
II – La lunga guerra
1914 – 1945
1914
16 gennaio – Dopo otto anni di esilio per attività rivoluzionarie viene concessa la grazia
a Gor’kij Maksim.
Marzo – Dimissioni di Giovanni Giolitti, presidente del Consiglio italiano dal 1903,
dovute al distacco dei radicali dalla maggioranza e ministero a A. Salandra.
21 aprile – In Messico si sviluppa il tentativo rivoluzionario di Francìsco “Pancho”
Villa ed Emiliano Zapata (fino al 1916). Intervento Usa con sbarco di marines a
Veracruz. Dimissioni di V. Huerta. Capo dell’esercito costituzionalista è il generale V.
Carranza.
7-14 giugno – Settimana rossa in Italia. Sciopero generale.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
28 giugno – A Sarajevo viene ucciso l’erede al trono d’Austria-Ungheria, l’arciduca
Francesco Ferdinando, insieme alla moglie Sofia Chotek.
28 luglio – Crisi austro-serba: dichiarazione di guerra alla Serbia. La Russia inizia la
mobilitazione generale.
31 luglio – Assassinio a Parigi di Jean Jaurès, storico e deputato socialista, fondatore de
L’Humanité, contrario alla guerra in nome dell’Internazionale Socialista.
1 agosto – La Germania dichiara guerra alla Russia.
3 agosto – Il governo di Roma dichiara la propria neutralità e rifiuta di entrare in guerra a
fianco degli stati della Triplice Alleanza.
La Germania dichiara guerra alla Francia. Inizio della Prima Guerra Mondiale.
4 agosto – Invasione tedesca del Belgio: l’Inghilterra in guerra contro la Germania.
6 agosto – L’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Russia.
12 agosto – Inghilterra e Francia dichiarano guerra all’Austria-Ungheria.
5 settembre – Gran Bretagna, Francia e Russia s’impegnano a non concludere accordi
separati con gli Imperi Centrali.
20 ottobre – Muore Pio X. Gli succede il cardinale Giacomo Della Chiesa (Benedetto XV),
molto più aperto alla collaborazione con le forze non cattoliche.
Novembre – Malinovski, capo del gruppo bolscevico, è costretto a dimettersi. Lenin si
rifugia a Berna dove convoca un’assemblea bolscevica per impostare la strategia da
tenersi di fronte alla guerra.
18 dicembre – L’Egitto diviene protettorato inglese: Arthur Mc Mahon Alto Commissario.
Rivolta antibritannica a Calcutta. Ghandi lascia il Sudafrica e rientra in India. Un milione
e trecentomila indiani nelle forze britanniche d’oltremare impegnate nella guerra in
Europa.
Finisce la grande ondata migratoria che ha condotto in America e soprattutto negli Stati
Uniti circa un milione di ebrei europei.
In Cecoslovacchia il dr. Elschwig esegue a Praga il primo trapianto di cornea.
Mercalli definisce la scala sismica.
A Londra lo scienziato Archibald Low mette a punto il primo apparecchio in grado di
trasmettere 1500 immagini al minuto.
Lo psicologo nordamericano John Broadus Watson espone la dottrina del
comportamento, il behaviourism, pubblicando Il comportamento, introduzione alla
psicologia comparata.
Viene aperto il Canale di Panama, costruito e gestito dagli Usa che collega l’Atlantico al
Pacifico.
Dall’America Latina arriva in Europa il tango, popolare ballo argentino.
Coco Chanel accorcia audacemente le gonne.
Debutta a Rovigo il tenore Beniamino Gigli, grande interprete del repertorio lirico italiano.
In Florida entra in funzione il primo servizio regolare di aerei di linea.
Escono le Impressioni e improvvisazioni di Kandinskij.
Esce Radiazioni e teoria dei quanti dell’astronomo e fisico inglese J. H. Jeans.
A Hollywood Mack Sennet induce Charlie Chaplin a fare del cinema: esce il
cortometraggio Making a Living.
Manifesto dell’architettura futurista ad opera dell’architetto Antonio Sant’Elia.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Esce il primo numero de Il Popolo d’Italia, quotidiano diretto da Benito Mussolini, che
viene espulso dal PSI perché acceso interventista.
L’ULTIMATUM AUSTRIACO ALLA SERBIA
Il Governo si vede costretto ad esigere dal Governo serbo
un’assicurazione ufficiale che esso condanna la propaganda rivolta contro l’AustriaUngheria […]
Al fine di dare a questi impegni un carattere solenne, il Governo pubblicherà sulla prima
pagina del suo organo ufficiale del 26 luglio la seguente dichiarazione:
«Il Governo reale di Serbia condanna la propaganda diretta contro l’Austria-Ungheria,
ossia l’insieme di quelle tendenze che mirano in ultimo a distaccare dalla monarchia
austro-ungarica territori che le appartengono, e deplora sinceramente le conseguenze
funeste di queste azioni delittuose. Il Governo reale serbo è dolente che ufficiali e
funzionari serbi abbiano partecipato a tale propaganda e abbiano compromesso con ciò le
relazioni di buon vicinato a cui il Governo reale si era impegnato con la sua dichiarazione
del 31 marzo 1909. Il Governo reale considera come suo dovere avvertire formalmente
gli ufficiali e i funzionari e tutta la popolazione del Regno che, d’ora in poi, procederà col
massimo rigore contro le persone che si rendessero colpevoli di simili azioni, che esso
porrà ogni sforzo nel prevenire e reprimere.
Il governo reale serbo s’impegna inoltre:
1) A sopprimere ogni pubblicazione che ecciti all’odio e al dispregio della monarchia o
sia in genere diretta contro l’integrità territoriale di essa,
2) A sciogliere immediatamente la «Narodna-Oldbrana» [società segreta nazionalista], a
sequestrare tutti i suoi mezzi di propaganda e a procedere nello stesso modo contro le
altre società ed associazioni della Serbia che svolgono una propaganda contro
l’Austria-Ungheria, […]
3) Ad eliminare senza indugio dalla scuola pubblica ogni persona ed ogni mezzo
didattico che serva o possa servire ad alimentare la propaganda contro l’AustriaUngheria;
4) Ad allontanare dal servizio militare e dall’amministrazione tutti gli ufficiali e i
funzionari colpevoli di propaganda contro l’Austria-Ungheria; […]
5) Ad accettare la collaborazione in Serbia di rappresentanti del Governo per la
repressione del movimento sovversivo diretto contro l’integrità territoriale della
monarchia;
6) Ad aprire un’inchiesta giudiziaria contro i partecipi al complotto del 28 giugno che si
trovino in territorio serbo; gli organi delegati dal Governo parteciperanno alle
indagini relative; […]
7) Ad impedire con efficaci misure la partecipazione di funzionari serbi al traffico
illecito di armi e di esplosivi attraverso la frontiera; a licenziare e punire severamente
i funzionari di frontiera che a Schabatz e a Loznica avevano facilitato l’uscita agli
autori del delitto di Sarajevo;
8) A fornire al Governo spiegazioni sulle ingiustificabili dichiarazioni di alti funzionari
serbi in Serbia e all’estero i quali non hanno esitato, dopo l’attentato del 28 giugno,
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
malgrado la loro posizione ufficiale, ad esprimersi in alcune interviste in modo ostile
verso l’Austria-Ungheria;
9) A giustificare senza indugio al Governo l’esecuzione delle misure contemplate nei
punti precedenti. […]
1915
24 gennaio – La marina britannica sconfigge per la prima volta la flotta tedesca sulle
coste del Mare del Nord.
4 febbraio – Esecuzione capitale dei serbi condannati a morte in seguito all’attentato di
Sarajevo.
22 aprile – Primo atto della guerra chimica moderna: nella battaglia di Ypres, in Belgio,
le truppe tedesche utilizzano l’iprite, un gas asfissiante, contro i francesi (5.000 i
morti).
26 aprile – Fra gli alleati e l’Italia viene firmato un accordo segreto (Patto di Londra) nel
quale si fissano dei compensi territoriali a Roma in cambio della sua entrata in guerra
contro l'Austria-Ungheria.
7 maggio – Siluramento tedesco del transatlantico dell’inglese Cunard “Lusitania” che
affonda al largo dell’Irlanda proveniente dagli Usa. 1.400 i morti tra i quali molti
cittadini americani: protesta degli Usa contro la Germania.
24 maggio – L’Italia entra in guerra contro l’Austria-Ungheria, ma l’esercito è
gravemente impreparato.
5 agosto – Gli americani convocano una conferenza interamericana per porre fine alla
guerra civile in Messico: adesione di Pancho Villa, protesta di Carranza ed astensione
di Zapata. Gli Usa riconoscono Carranza come presidente.
7 luglio – Le 21 richieste del Giappone alla Cina per ottenere i protettorati sulla
Manciuria e la Mongolia (avanzate il 18 gennaio) vengono accolte.
5-8 settembre – Conferenza di Zimmerwald (Svizzera) dei partiti socialisti contrari alla
guerra, tra cui quello italiano.
Maggio-dicembre – Massacro degli Armeni in Turchia: nel corso della guerra oltre un
milione di vittime.
Entra in funzione il primo collegamento telefonico tra New York e San Francisco.
In Olanda i chimici Peter Debye e Paul Scherrer mettono a punto un procedimento per
analizzare la struttura dei cristalli.
In Inghilterra viene costruito il primo aereo lanciasiluri.
Henry Ford avvia la produzione dei primi trattori agricoli.
I .P .Pavlov pubblica Dati sulla fisiologia del sonno.
Romain Rolland pubblica il libro Lo spirito libero, che tratta il tema dei rapporti tra
francesi e tedeschi.
Lo scrittore austriaco Gustav Meyrink pubblica il suo capolavoro, il romanzo Il Golem.
James Joyce pubblica i racconti Gente di Dublino.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Esce a New York il film “Nascita di una nazione”di David Wark Griffith.
Il poeta americano Edgard Lee Masters pubblica l‘Antologia di Spoon River.
1916
21 febbraio – Inizia a Verdun, in Francia, la battaglia più sanguinosa della Prima guerra
mondiale. Il tentativo di sfondamento tedesco provoca 700.00 morti; Verdun rimane ai
francesi.
9 marzo – Firma tra i francesi e i britannici dell’accordo segreto Sykes-Picot per spartirsi
le zone d’influenza nel Medio Oriente.
24 marzo – Un sottomarino tedesco affonda la nave passeggeri inglese Sussex davanti
alle coste britanniche.
6 aprile – Il Reichstag tedesco approva la guerra sottomarina incondizionata.
24-29 aprile – Rivolta di Pasqua in Irlanda: legge marziale a Dublino ed esecuzione di
James Connolly, patriota dell’indipendenza irlandese.
15-24 maggio – Gli austriaci scatenano la Strafexpedition (spedizione punitiva) in
Trentino per costringere l’Italia ad una pace separata.
16 giugno – Controffensiva italiana sull’altopiano di Asiago.
24 giugno-26 novembre – Battaglia della Somme: gli inglesi usano per la prima volta
il carro armato Tanks. Gli inglesi perderanno 420.000 uomini. In totale la battaglia
costerà un milione di morti.
26 giugno – Husein proclama la rivolta araba contro la Turchia.
12 luglio – Impiccagione da parte degli austriaci di Cesare Battisti e Fabio Filzi.
28 agosto – L’Italia dichiara guerra anche alla Germania.
Ottobre – Rivolta antizarista nel Kazakhistan: 150.000 morti e 300.000 rifugiati nello
Sinkiang. Ammutinamento a San Pietroburgo e nella flotta del Baltico.
10 ottobre – I sottomarini tedeschi allargano il loro raggio d’azione a tutto l’Atlantico,
sino alle coste americane, contro le navi mercantili alleate.
5 novembre – Gli Imperi centrali proclamano il Regno di Polonia.
22 novembre – Muore l’Imperatore Francesco Giuseppe: l’Austria-Ungheria si avvia
alla dissoluzione.
30 dicembre – Viene assassinato Grigorij Rasputin, monaco-consigliere della zarina.
Germania: la sinistra del partito socialdemocratico dà vita alla Lega di Spartaco che si
batte contro la guerra.
Lucien Wolff, responsabile di un’organizzazione sionista, sottopone al governo di Sua
Maestà britannica le richieste del popolo ebraico di poter godere di libertà politica e
religiosa in Palestina, qualora, alla fine della guerra sia inclusa nella sfera di influenza
di Francia o Germania.
Guglielmo Marconi mette a punto una trasmittente che utilizza le onde corte direzionali.
Albert Einstein pubblica Le basi della Teoria generale della relatività.
Edward Boeing fonda a Seattle, negli Usa, la prima fabbrica di aerei, la Società Boeing.
Si apre a New York il primo consultorio per il controllo delle nascite.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Nasce il Dada, movimento artistico d’avanguardia.
Giorgio De Chirico dipinge Le muse inquietanti.
Franz Kafka pubblica il racconto lungo Le metamorfosi.
Ottorino Respighi compone Fontane di Roma, il primo dei poemi sinfonici che formano
la Trilogia romana.
Esce il film Intolerance di David Wark Griffith.
.
1917
1 febbraio – La Germania dichiara la guerra sottomarina ad oltranza. Il giorno dopo
Stati Uniti e Germania interrompono le relazioni diplomatiche.
5 febbraio – Messico: viene promulgata la nuova Costituzione. Fine della guerra civile.
12 marzo – Rivoluzione democratico-borghese in Russia. I soldati si rifiutano di sparare
contro gli operai che manifestano. Lo zar abdica e viene imprigionato. I tedeschi fanno
segretamente rientrare in Russia Lenin su un treno piombato.
6 aprile – Dichiarazione di guerra degli Usa alla Germania.
2-15 luglio – Tentativo di restaurazione imperiale in Cina con la dinastia Manciù e suo
fallimento. La Cina si schiera a fianco dell’Intesa.
16-20 luglio – Sollevazione armata a San Pietroburgo repressa nel sangue. Lenin si
rifugia in Finlandia. Kerenskij primo ministro.
Agosto – A Torino, insurrezione operaia per il pane e per la pace stroncata nel sangue.
Manifestazioni di piazza anche nel resto del Paese.
1 agosto – Nota di papa Benedetto XV sull’inutile strage: il Vaticano prende le distanze
dalla guerra.
24 ottobre – Disfatta italiana di Caporetto. In pochi giorni l’esercito italiano ha perso
700.000 uomini. Il gen. Diaz riorganizza l’esercito con il nuovo materiale bellico Usa.
Novembre – Nella battaglia di Cambrai vengono usati su vasta scala i carri armati in
coordinamento con l’aviazione.
2 novembre – Il ministro degli esteri inglese, Balfour, si dichiara a favore dell’istituzione
di uno Stato nazionale ebraico (National home) in Palestina.
7 novembre (25 ottobre per il calendario russo) – Lenin rientra clandestinamente a
San Pietroburgo. Con l’insurrezione ha inizio la rivoluzione d’ottobre. Le armate del
Comitato militare rivoluzionario, capeggiate da Lew D. Trotzkij, occupano i centri di
potere e danno l’assalto al Palazzo d’Inverno. Lenin assume la presidenza del
Consiglio dei commissari del popolo (e di cui fanno parte Trotzkij e Stalin).
5 dicembre – In Portogallo si instaura la dittatura di Sidonio Pais.
15 dicembre – Negoziati di Brest-Litovsk tra governo sovietico ed Imperi Centrali.
31 dicembre – E’ riconosciuta l’indipendenza della Finlandia.
Epidemie in tutto il mondo, fino al 1919, con 20 milioni di vittime.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
A, Artom inventa il radiogoniometro.
In Usa viene sperimentato il primo collegamento radio tra aereo e stazione di terra.
Termina la costruzione della ferrovia Transiberiana lunga 9.426 km.
Nasce a Mosca il gruppo artistico d’avanguardia del Costruttivismo.
Theo Van Doesburg, architetto e pittore, Piet Mondrian fondano a Leida la rivista De
Stiji, organo dell’omonimo movimento artistico detto anche neoplasticismo.
Viene messo in scena il dramma Le mammelle di Tiresia di Gullaume Apollinare.
S. Freud pubblica Introduzione alla psicoanalisi.
1918
8 gennaio – Il presidente americano Wilson formula un programma di pace in 14 punti
tra cui la creazione di un organismo internazionale, la Società delle Nazioni, per
risolvere i conflitti tra gli Stati.
20 gennaio – In Russia i bolscevichi, che sono la minoranza, sciolgono l’Assemblea
Costituente. Lenin instaura la dittatura del proletariato. Si costituisce l’Armata Rossa.
Febbraio – Il Messico nazionalizza i giacimenti petroliferi.
3 marzo – Inizia la guerra civile tra i bolscevichi e i controrivoluzionari.
2 luglio – Rottura tra gli alleati ed il governo russo: il Consiglio Supremo alleato
delibera l’intervento contro la Russia.
17 luglio – Viene ucciso, con la sua famiglia, lo zar Nicola II a Ekaterinburg.
8-11 agosto – Inizia la Battaglia di Amiens, in cui l’apporto di 400 carri armati è
decisivo per infliggere a i tedeschi la più dura sconfitta e la definitiva ritirata.
1 ottobre – L’esercito arabo di Lawrence e Feisal entra a Damasco: governo provvisorio
che proclama Feisal re degli arabi. Ibn Saud negozia i propri confini con l’Iraq, la
Transgiordania ed il Kuwait.
24-30 ottobre – Offensiva italiana: superato il Piave si ottiene lo sfondamento delle
linee austriache e l’occupazione di Vittorio Veneto.
28-29 ottobre – Insurrezioni nazionali a Praga, Zagabria, Cracovia e Leopoli..
Novembre – Occupazione britannica della Persia.
3 novembre – Proclamazione della Repubblica Polacca: il leader socialista Josef
Pilsudski diventa capo provvisorio dello Stato.
3 novembre – E’ firmato l’armistizio di Villa Giusti tra Italia e Austria-Ungheria che
pone fine alla guerra.
3-9 novembre – Scoppia la rivoluzione in Germania con l’ammutinamento di marinai e
soldati nella base navale di Kiel e le insurrezioni di Monaco e Berlino. Cade la
monarchia e viene proclamata, a Berlino, la Repubblica tedesca con Friederich Ebert
primo ministro. Guglielmo II ripara in Olanda.
11 novembre – L’armistizio di Compiègne è firmato dalla Germania e dagli Alleati: è la
fine della Prima Guerra Mondiale (1914-1918).
12 novembre – Proclamazione della Repubblica Austriaca.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
14 novembre – Per iniziativa del ceco Tomas Garrigue Masaryk e dello slovacco Milan
Stefanik nasce la Repubblica Cecoslovacca.
16 novembre – Proclamazione della Repubblica Ungherese.
1 dicembre – Proclamazione del Regno serbo-croato-sloveno.
Conquista del voto femminile in Inghilterra, Germania, Austria e Cecoslovacchia.
I francesi hanno avuto nel corso della guerra 1.600.000 morti, i tedeschi 1.800.000, i britannici 800.000. gli italiani
800.000, gli americani 116.000.
Le ricerche effettuate dal dr. Lo Monaco portano alla cura della tubercolosi tramite
iniezioni di saccarosio.
A. S. Eddington pubblica La gravitazione e il principio di relatività.
Muore G. Cantor, matematico tedesco, fondatore della teoria degli insiemi.
Stati Uniti Henry Ellis Warren mette a punto la produzione dei primi orologi elettrici.
L’ingegnere Nicola Romeo fonda la fabbrica automobili Alfa Romeo.
Installati i primi semafori spartitraffico a tre colori.
Muore il pittore austriaco Gustav Klimt, massimo rappresentante della Secessione
viennese.
Bertrand Russel è imprigionato e condannato come obiettore di coscienza.
Esce I dodici, poema simbolista del poeta russo Aleksandr Blok.
Guillame Apollinaire pubblica la raccolta di poesie Calligrammi.
Esce il Mistero Buffo di Vladimir Majakowskij, massimo esponente del futurismo russo.
Max Weber, sociologo tedesco, ottiene la cattedra di sociologia a Vienna.
P. A. Renoir dipinge Le bagnanti.
Giorgio Morandi dipinge la Grande Natura Morta Metafisica, in opposizione al
futurismo.
Ettore Petrolini attore e commediografo romano, scrive ed interpreta il suo celebre
Nerone.
1919
5 gennaio – Insurrezione spartachista a Berlino. Il movimento viene soffocato nel
sangue dal governo e dalle forze nazionaliste di estrema destra. I socialisti
rivoluzionari Karl Liebknecht e Rosa Luxemburgt vengono trucidati. I soldati si
accaniscono su quest’ultima in prigione spaccandole la testa con i calci dei fucili e poi
il cadavere viene gettato in un canale di Berlino.
16 gennaio – Il Presidente americano Woodrow Wilson inaugura la Conferenza di Pace
di Parigi (Trattato di Versailles) nella quale si decide di fondare la Società delle
Nazioni. Sono presenti solo le potenze vincitrici.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Cina: movimento del Quattro Maggio con agitazioni nazionalistiche contro il Trattato di
Versailles che aveva ceduto ai giapponesi i territori cinesi sottratti ai tedeschi. Il
governo di Pechino acconsente a non firmare il Trattato e a far rientrare da Parigi i
propri rappresentanti.
18 gennaio – A Torino Antonio Gramsci fonda l’Ordine Nuovo. Don Luigi Sturzo
costituisce il Partito Popolare Italiano: i cattolici entrano organizzati e compatti nella
vita politica nazionale. Mussolini fonda il primo Fascio di combattimento. A
novembre elezioni generali con il nuovo sistema proporzionale che riduce il peso e
l’importanza del singolo candidato e dà peso ai partiti organizzati: grande successo dei
socialisti e dei popolari, fallimento fascista.
26 gennaio – A Dublino è proclamata dai deputati del Sinn Fein la Repubblica
d’Irlanda. Michel Collins fonda l’IRA, l’Esercito Repubblicano Irlandese.
5 febbraio – Russia: l’Armata Rossa entra a Kiev e a Odessa. Offensiva del gen.
Judenic contro San Pietroburgo: dopo un lungo assedio della città contrattacco
dell’Armata Rossa e sconfitta del gen. Judenic.
28 febbraio – La delegazione tedesca, guidata dal Ministro degli Esteri Herman Müller,
firma il Trattato di Versailles, che sancisce ufficialmente la fine della Prima Guerra
Mondiale.
1 marzo – Rivolta nazionalista in Corea e repressione giapponese: 47.000 arresti e 7.000
morti.
2 marzo – A Mosca viene fondata la Terza Internazionale o Internazionale Comunista
da Lenin e dai bolscevichi russi, che adotta un programma di rivoluzione mondiale, ai
partiti che non intendevano adottare la struttura leninista verrà rifiutata l’annessione.
21 marzo – In Ungheria nasce un governo dei Soviet capeggiato da Béla Kun. L’esercito
rumeno, capeggiato da Miklos Horthy, dopo aver sconfitto l’Armata Rossa ungherese,
entra a Budapest e M. Horthy è nominato reggente ungherese con trono vacante.
13 aprile- Ghandi viene soprannominato Mahatma (Grande Anima) quando in India
guida la prima campagna di disobbedienza civile. Ad Amritsar un generale inglese fa
sparare sulla folla rinchiusa in un recinto senza uscite: 379 morti e 1.200 feriti. Le
manifestazioni erano collegate alla giornata di lutto indetta dal Partito del Congresso
centro le leggi restrittive britanniche.
28 giugno – Il Trattato di Versailles disegna la nuova Europa (la Germania cede:
Alsazia, Lorena, Posnania, Danzica e Saar) ed assicura all’Italia il confine del
Brennero.
Luglio – Gravi tensioni operaie e contadine in Italia con occupazioni delle terre. Si
sviluppa il bolscevismo bianco dei cattolici.
10 settembre – In Francia, a Saint-Germain-en-Laye, l’Austria e le potenze alleate
vittoriose firmano il Trattato di Pace.
10 ottobre – Le potenze occidentali, intimorite dal successo dell’Armata Rossa nella
guerra civile, impongono sanzioni economiche all’Unione Sovietica.
24 novembre – Proclamazione dell’Unione degli Stati Jugoslavi.
L’Unione Sudafricana ottiene un mandato sull’Africa del Sud-Ovest.
Novembre – Il Senato americano si rifiuta di ratificare gli accordi del Trattato di
Versailles. Gli Stati Uniti non entrano a far parte della Società delle Nazioni.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Lo smembramento dell’Impero russo favorisce la creazione di nuovi Stati: Polonia, Lituania, Estonia, Lettonia e
Repubblica di Finlandia.
Il Presidente americano W. Wilson introduce una legge restrittiva sull’immigrazione, accordando il permesso
d’ingresso solo a coloro che sanno leggere e scrivere.
Con il divieto di vendita degli alcolici inizia negli Stati Uniti l’era del proibizionismo.
Hitler entra nel Partito tedesco dei lavoratori che l’anno successivo si trasforma nel Partito Nazional-socialista dei
lavoratori.
L’influenza spagnola raggiunge dall’Asia l’Europa: nel Mondo provoca tra i 30 e 40 milioni di morti.
Settimana tragica a Buenos Aires: repressione poliziesca contro gli scioperanti: 700 vittime. Pogrom di ebrei e
comunisti.
In Egitto il partito di Said Zaghlul chiede per la prima volta l’indipendenza dagli inglesi. Tre anni di lotte
costringeranno la Gran Bretagna a trasformare il protettorato egiziano in uno Stato semindipendente.
In Gran Bretagna E. Rutherford, mediante la scissione dell’atomo, riesce a produrre la prima fissione nucleare.
A.S. Eddington verifica, durante un’eclisse solare, che anche la luce è soggetta alla forza di gravitazione.
L’inglese F.W. Asth costruisce lo spettrometro di massa, importante strumento di ricerca in fisica atomica.
A Berlino Hans Bredow mette a punto un trasmettitore a valvole per voce e musica.
Primo grande successo al Teatro della Scala di Milano, nel Mefistofele, del tenore Beniamino Gigli.
Con l’entrata in guerra degli americani, fa la sua prima apparizione in Europa la musica jazz.
In Italia, nella Costituzione viene introdotto il proibizionismo (divieto di fabbricare e vendere alcolici).
L’economista inglese J.M. Keynes pubblica Le conseguenze economiche della pace.
Esce Introduzione alla filosofia matematica di B. Russel.
A.Sommerfeld pubblica Strutture atomiche e linee spettrali.
L’americano Th.H. Morgan pubblica Le basi fisiche dell’ereditarietà.
Il regista tedesco Robert Wiene realizza il film espressionista Il gabinetto del dr. Caligari.
La nascita del Bauhaus, cooperazione di artigiani ed artisti per la fusione in una sola forma di pittura, scultura ed
architettura, segna la fine dell’art nouveau.
Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks, Mary Pickford e David Wark Griffith fondano la società cinematografica United
Artists.
A Londra si tiene la prima del balletto Il cappello a tre punte di Manuel de Falla. Scene teatrali e costumi sono di Pablo
Picasso.
1920
10 gennaio – Entra in funzione la Società delle Nazioni con sede a Ginevra, nei primi anni senza la partecipazione
degli Usa. La Liberia è il primo stato africano ad aderire.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Entra in vigore anche il Trattato di Pace di Versailles: la Germania perde Danzica e la zona di Memel; la Renania
viene smilitarizzata ed affidata al governo dell’Alta Commissione Interalleata; la Saar è posta sotto il controllo della
Società delle Nazioni.
Febbraio – La Russia riconosce l’indipendenza dell’Estonia.
1 marzo – Ghandi dà inizio alla campagna di resistenza non violenta, volta ad ottenere l’indipendenza del suo
Paese dalla Gran Bretagna.
8 marzo – Congresso panarabo a Damasco: iracheni e siriani respingono la tutela delle potenze europee.
13-17 marzo – A Berlino il tentativo di colpo di stato di W. Kapp, fondatore del Partito della patria tedesca
(ultraconservatore), fallisce per la resistenza operaia e lo sciopero generale dei sindacati. W. Kapp, che si era
autonominato cancelliere del Reich, fugge in Svezia.
Aprile – Il Partito Operaio Tedesco si trasforma nel Partito Operaio Nazional-socialista.
25 aprile – Guerra russo-polacca: i polacchi invadono l’Ucraina ed occupano Kiev. Controffensiva sovietica e
liberazione di Kiev. L’Armata Rossa raggiunge la periferia di Varsavia ma è costretta a ritirarsi. In Russia carestie ed
epidemie provocano tre milioni di vittime.
Conferenza di Sanremo che approva la Dichiarazione di Balfour ed attribuisce i mandati sulle province arabe: la Siria e
il Libano alla Francia, l’Iraq, la Palestina e la Transgiordania all’Inghilterra.
Agosto – Mosca riconosce l’indipendenza della Lettonia.
10 agosto – Tra la Turchia e le potenze vincitrici della Prima Guerra Mondiale viene firmato il Trattato di Sèvres (in
Francia), che concede alla Turchia solo in decimo dell’area dell’antico Impero Ottomano.
26 agosto – Negli Usa con l’approvazione del 19° emendamento della Costituzione, viene concesso il diritto di voto
alle donne.
Novembre – In Russia termina la guerra civile. L’esercito bianco si arrende.
Il Congresso indiano accoglie il piano di Ghandi di non cooperazione e si dà una nuova struttura sotto l’impulso di
Ghandi con una rinnovata unità d’azione indo-musulmana.
15 novembre – Viene tenuta a Ginevra la prima seduta dell’assemblea plenaria della Società delle Nazioni.
In Turchia Gazi Mustafà Kemal Pascià capeggia la resistenza contro la spartizione del Paese fra le potenze europee e
contro il tentativo della Grecia di occuparne una parte. Fonda il Movimento Nazionalista Turco.
Chaim Weizmann assume la presidenza dell’Organizzazione Sionista. Costituzione in Palestina dell’Haganà (Forza di
difesa ebraica) che sostituisce l’Hashomér e l’Histadrut (Confederazione generale dei lavoratori ebrei in terra
d’Israele): David Ben Gurion ne è il segretario.
Con il Trattato di Rapallo l’Italia rinuncia alla costa dalmata (tranne Istria e Zara) in favore della Jugoslavia e
quest’ultima rinuncia a Fiume che diventa città libera.
Il movimento ordinovista di A. Gramsci occupa le fabbriche del nord Italia. Il governo Giolitti mantiene un
atteggiamento neutrale.
Secondo Congresso dell’Internazionale Comunista. Nasce il Partito Comunista Francese.
Negli Usa il bandito Al Capone mette le basi per la creazione delle famiglie mafiose moderne e per il controllo da parte
della criminalità organizzata dei sindacati dei camionisti e degli scaricatori di porto.
H. Staudinger scopre i processi di polimerizzazione.
In Gran Bretagna Guglielmo Marconi istituisce il primo servizio pubblico si radiotelegrafia transatlantica.
A Pittsburgh nasce la prima emittente commerciale americana, la KDKA di proprietà di Harry P. Davis.
Negli Usa è fissata allo 0,5 la percentuale alcolica che rende proibita una bevanda.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Inizia a diffondersi lo stile Art Déco nell’arredamento, nell’architettura e nelle arti applicate.
A. Alder pubblica Prassi e teoria della psicologia individuale.
S. Freud pubblica Al di là del principio del piacere.
C.G. Jung pubblica Tipi psicologici.
Il filosofo tedesco E. Cassirer pubblica Il problema della conoscenza nella filosofia e nella scienza dell’età moderna.
Viene inaugurata a in Germania la mostra Espressionismo tedesco, che espone opere di E. Barlach, V. Kandinskij, P. Klee,
E. Nolde e P. Picasso.
Il Festival di Salisburgo si apre con la rappresentazione dell’opera Jedermann di Hugo von Hoffmannsthal.
A Berlino si tiene la prima Mostra Internazionale Dadaista.
L’architetto francese Le Corbusier inizia il progetto per Maison Citrhan.
Nella biblioteca statale di Berlino viene istituita una sezione dedicata ai suoni, raccogliendo incisioni su disco di opere
musicali, discorsi politici e brani in lingua originale dei diversi popoli del Mondo.
1921
21 gennaio – Congresso socialista a Livorno: scissione comunista voluta da Antonio Gramsci, Amedeo Bordiga e
Palmiro Togliatti. Nasce il Pcd’I poi Pci.
Febbraio – Muore Alexéivich Kropotkin, padre dell’Anarchia.
17 marzo – Rivolta dei marinai di Kronstadt contro il potere sovietico repressa da Trotzki. Lenin, di fronte al
tracollo economico-sociale del Paese, lancia la NEP (Nuova Politica Economica) e chiede il sostegno finanziario
internazionale che gli verrà rifiutato. La NEP, usando le parole di Lenin, costituisce una ritirata del comunismo di
guerra verso il capitalismo di Stato.
11 maggio – Dopo l’ultimatum londinese del 5 maggio, il governo del Reich accetta di pagare le riparazioni di
guerra (132 miliardi di marchi d’oro).
2 luglio – In Siria scoppia la rivolta dei Drusi, guidata dal Sultano Passa. Feisal re dell’Iraq, sotto la protezione
britannica, Abdallah emiro della Transgiordania, occupata dagli inglesi. In Persia colpo di stato di un gruppo di
ufficiali modernisti che tolgono il pieno potere alla dinastia Qajar: con lo Scià governa un Consiglio Militare tra i quali
vi è il trentatreenne Reza Khan Pahlavi.
4 luglio – Dimissioni di Giolitti: governo presieduto da Ivanoe Bonomi. A novembre i Fasci di combattimento si
trasformano in Partito Nazionale Fascista.
21 luglio – Rivolta in Marocco di Abd-el-Krim. Sconfitta spagnola ad Anual. Francesi e spagnoli impiegano
250.000 soldati. Dopo la vittoria sulle truppe spagnole Abd-el-Krim proclama la Repubblica Indipendente del Rif
(Marocco).
29 luglio – Adolf Hitler diventa Presidente del Partito Nazional-socialista Tedesco (NSDAP) con pieni poteri.
6 dicembre – A Londra, rappresentanti dell’Irlanda e della Gran Bretagna firmano un accordo che conferisce
all’Irlanda (escluso il territorio dell’Ulster) lo stato di dominion.
Leggi americane contro l’immigrazione. Trattato di pace con la Germania.
In Inghilterra oltre due milioni di disoccupati. Sciopero generale dei minatori inglesi.
Nuova campagna di disobbedienza civile in India in occasione della visita del Principe di Galles. Il Partito del
Congresso conferisce a Ghandi poteri assoluti.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Lo scienziato Frederick Grant Banting isola l’ormone dell’insulina.
In Germania, a Postdam viene inaugurata ufficialmente la torre Einstein, un osservatorio di astrofisica costruito da Erich
Mendelsohn.
A. Calmette e G. Guérin mettono a punto un nuovo vaccino contro la tubercolosi.
Viene messo a punto il primo frigorifero elettrico, il Kelvinator.
Nasce il mito di Rodolfo Valentino con il film I quattro cavalieri dell’Apocalisse di Rex Ingram.
La stazione radio Königs Wusterhausen trasmette per la prima volta l’opera Madame Butterfly.
In Italia inizia la trasmissione dei primi regolari programmi radiofonici.
Prima cinematografica del film Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello.
A Praga esce il primo dei quattro volumi del romanzo di Jaroslav Hasek, Le avventure del buon soldato Švejk durante la
guerra mondiale.
A New York suscita grande entusiasmo la prima del film di C. Chaplin, Il monello.
1922
16 febbraio – Viene inaugurato il Tribunale Permanente di Giustizia dell’Aia.
26 febbraio – In Italia è varato il governo presieduto da Luigi Facta. In agosto fallisce lo sciopero generale
legalitario contro le violenze fasciste. Il governo aveva predisposto un decreto di promulgazione dello stato d’assedio:
esercito e carabinieri erano pronti a bloccare i fascisti. Vittorio Emanuele III si rifiuta di firmarlo.
28 febbraio – Il generale inglese Allenby annulla il protettorato e riconosce l’Egitto come stato indipendente con
tutela britannica per la difesa militare e la protezione degli interessi stranieri e delle minoranze.
18 marzo – Ghandi viene condannato a sei anni di carcere per aver istigato la popolazione alla disobbedienza civile
contro il potere coloniale britannico.
23 marzo – Il primo Ministro sudafricano Jan Christiaan Smuls annuncia la repressione delle rivolte degli operai a
Johannesburg e Pretoria.
3 aprile – Josif Stalin (significa uomo d’acciaio) diviene Segretario Generale del Pcus.
24 luglio – Mandato della Società delle Nazioni alla Gran Bretagna sulla Palestina con il compito di conservare
l’equilibrio tra gli arabi e gli ebrei: la popolazione è di 752.00 persone, di cui 589.000 arabi-musulmani, 83.000 ebrei
e 71.000 cristiani.
22 agosto – Michael Collins, Presidente dello stato libero d’Irlanda viene assassinato.
28 ottobre – Marcia su Roma organizzata dai fascisti e dimissioni del governo, il re dà l’incarico di formare il
governo a Mussolini. Nel dicastero Ministri popolari e liberali: tra di loro il popolare Giovanni Gronchi che poi sarà
Presidente della Repubblica Italiana.
2 novembre – L’esercito greco viene espulso dalla Turchia. E’ proclamata la Repubblica e viene avviata la
modernizzazione. Costantinopoli è sotto la protezione inglese.
Dicembre – Strage di Torino: carabinieri e fascisti sparano sui dimostranti: decine di operai assassinati.
30 dicembre – A Mosca il primo Congresso pansovietico istituisce l’Unione delle Repubbliche Socialiste
Sovietiche (URSS).
Ricostituzione in Usa del Ku Klux Klan (KKK) con 5 milioni di associati.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Presso la clinica universitaria di Toronto, per la prima volta viene sperimentato con successo la terapia insulinica su un
paziente diabetico.
H. Staudinger per primo introduce nella chimica organica il concetto di macromolecola, presupposto per lo studio dei
polimeri e la produzione delle materie plastiche.
H.M. Evans e K.S. Bishop isolano la vitamina E.
J.L. Baird compie i primi esperimenti di trasmissione di immagini televisive.
In Gran Bretagna si forma il primo monopolio radiofonico pubblico con la nascita della BBC (British
Broadcasting Corporation).
A Chicago ha inizio una serie di concerti dell’orchestra jazz di King Oliver, in cui si esibisce per la prima
volta Louis Armstrong.
A Mosca hanno inizio le trasmissione della stazione radio Komintern.
Ultima esibizione parigina di Isadora Duncan, che muore accidentalmente pochi mesi dopo strozzata dalla propria sciarpa.
L’opera del filosofo tedesco Oswald Spengler, Il declino dell’Occidente, riscuote un enorme successo.
James Joyce, scrittore irlandese, pubblica il romanzo Ulisse che rivoluzione la tradizione narrativa.
A Berlino si proietta per la prima volta il film Il testamento del Dr. Mabuse di Fritz Lang.
A Berlino ha luogo la prima cinematografica del film Nosferatu il vampiro del regista Friederich W. Murnau.
Viene pubblicato a Parigi la versione censurata dell’Ulisse.
1923
Gennaio – Cina: “Dichiarazione di Sun-Ioffe” con cui, mentre si riconosce che il
modello sovietico non può essere introdotto in Cina, l’URSS s’impegna ad appoggiare
la piena indipendenza nazionale cinese. Il partito di Sun Yat-sen riprende l’antico
nome di Guomindang o Kuomintang, “Partito della nazione e del popolo” e i
comunisti vi vengono ammessi a titolo individuale. Su un’isoletta vicino a Canton
viene organizzata un’Accademia militare, diretta da Chiang Kai-shek e con Chou
Enlai commissario politico.
2 gennaio – Dopo il crollo del marco, per garantire i propri crediti, i francesi e i belgi
occupano militarmente la Ruhr, la regione mineraria tedesca. Resistenza passiva nella
regione che non dà risultati: caduta del cancelliere tedesco Cuno.
25 gennaio – Viene istituita in Italia la Milizia fascista in sostituzione della Guardia
Regia. Mussolini scioglie il ministero del Lavoro e abolisce la festività del Primo
Maggio. Si prepara la riforma Gentile della scuola.
2 marzo – Sun Yat-sen diviene generalissimo a Canton.
6 marzo – Vladimir Ilich Lenin è presidente dell’URSS.
10 marzo – Con l’aggravamento della malattia di Lenin, provocata dalla sifilide, Stalin
ne assume i poteri, anche se nel “Testamento” Lenin prendeva posizione contro i suoi
già troppo ampi poteri.
Aprile – Mussolini licenzia ministri e sottosegretari popolari.
1912
I – Declino degli imperi 1900
- 1913
9 giugno – Colpo di Stato in Bulgaria: il presidente Alexander Stamboliski è rovesciato
e ucciso. Dittatura militare del generale Zankow.
24 luglio – Svizzera: il trattato di pace di Losanna pone fine alla guerra greco-turca. I
due Paesi decidono uno scambio di popolazione.
27 agosto – La missione militare italiana in Grecia è massacrata. Mussolini chiede
riparazioni al governo greco, l’intimazione è respinta e una squadra navale italiana
occupa Corfù. La Grecia ricorre alla Società delle Nazioni. L’Italia ottiene il
risarcimento dei danni, ma deve lasciare Corfù.
1-2 settembre – Devastante terremoto in Giappone. Yokohama e Tokyo sono
semidistrutte: 300.000 i morti, due milioni e mezzo i senzatetto. Il conseguente
incendio delle due città viene attribuito ai nazionalisti coreani e ai comunisti.
L’ammiraglio Yamamoto assume il potere. La ricostruzione avviene con capitali
americani e con moderne tecniche antisismiche.
13 settembre – In Spagna con un colpo di Stato il generale Miguel Primo de Rivera,
capitano generale a Barcellona, instaura la dittatura militare.
3 novembre – Germania: a Monaco Hitler proclama la “rivoluzione nazionale” e
organizza un tentativo insurrezionale (putsch della birreria) che viene represso il 9
novembre. Al processo per alto tradimento dell’anno successivo viene condannato a
cinque anni di reclusione, ma viene rilasciato nel ‘24. A fine anno stabilizzazione della
moneta e riassetto delle finanze ad opera di Hialmar Schacht.
Il Parlamento italiano approva una nuova legge elettorale (legge Acerbo) che concede i
due terzi dei seggi alla lista che ottiene la maggioranza relativa.
Reza Khan Pahlavi diviene primo ministro della Persia: il suo tentativo di
fondare una Repubblica laica incontra la forte opposizione del clero islamico.
Nel Marocco spagnolo l’intellettuale Abd el Krim proclama la “Repubblica del Rif”: sarà
sconfitto tre anni dopo con l’aiuto francese.
La Rhodesia del Sud diventa colonia britannica. L’anno dopo accadrà lo stesso a quella del Nord.
Il chimico tedesco R. Willstatter sintetizza la cocaina.
Stati Uniti: il fisico Vladimir K. Zworykin brevetta l’iconoscopio, un dispositivo per la
trasmissione delle immagini a distanza.
Nasce la General Motors, la più grande impresa industriale del mondo.
In Gran Bretagna viene prodotto il primo orologio da polso a carica automatica.
J. Schick brevetta il rasoio elettrico.
Italo Svevo pubblica La coscienza di Zeno.
Sigmund Freud pubblica Io ed Es.
Storia e coscienza di classe del filosofo ungherese Gyorgy Lukacs.
Il filosofo tedesco Martin Heidegger pubblica Essere e tempo.
Esce il primo numero di Time, il settimanale creato da Briton Hadden e Henry Luce.
Dieci anni dopo comparirà il suo concorrente Newsweek.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1924
21 gennaio – Morte di Lenin: a Stalin tutto il potere.
22 gennaio – Gran Bretagna: James Ramsay Mac Donald forma il primo governo
laburista nella storia del Paese.
1 febbraio – L’Inghilterra riconosce l’Urss. L’Italia la segue il 7 febbraio.
24 febbraio – India: liberazione di Gandhi. Massacro indù a Kohat, digiuno di Gandhi e
conferenza a Delhi per l’unione delle comunità (settembre-ottobre).
25 marzo – Viene proclamata la Repubblica di Albania.
25 marzo – La Grecia diventa una Repubblica.
Marzo – Fucilieri della marina Usa sbarcano nell’Honduras, ad Haiti e a Santo
Domingo.
28 maggio – Mussolini decide che mafia e fascismo sono incompatibili: nomina Cesare
Mori (in pensione dal ’22 dopo che aveva fatto sparare dai Carabinieri sulle bande
fasciste a Bologna provocando 7 morti) a Prefetto di Trapani, in attesa del decreto che
farà di lui il Prefettissimo della Sicilia.
10 giugno – Giacomo Matteotti viene rapito a Roma; dopo che aveva denunciato alla
Camera i brogli elettorali e le violenze fasciste.
6 luglio – Rivoluzione paulista e guerra civile in Brasile.
16 agosto – Gran Bretagna: alla Conferenza di Londra viene adottato il piano Dawes per
una nuova regolamentazione delle riparazioni di guerra tedesche.
16 agosto – Dopo alcune settimane di grande tensione il corpo senza vita di Giacomo
Matteotti viene ritrovato nei pressi di Roma.
Agosto – In Germania nasce la nuova moneta, il Reichsmark: l’inflazione è fermata, ma i
ceti medi sono spazzati via.
20 settembre – Sun Yat-sen a Pechino per cercare di convincere il presidente Cao Kun
(che aveva ottenuto la carica corrompendo tutti i membri del Parlamento) ad accettare
pacificamente la tutela del Kuomintang. Fallisce. I comunisti entrano nel Kuomintang
di Sun Yat-sen. Inizio della guerra civile: il Kuomingtang bianco di Shangai contro il
Kuomingtang rosso di Canton.
23 ottobre – Colpo di Stato di Fong Yu-siang a Pechino: sopravvento degli interessi
giapponesi.
Ottobre – Spaccatura tra Stalin e Trotzkij.
13 ottobre – Ibn Saud conquista la Mecca per unificare l’Arabia. Gli hascemiti resistono
a Medina e Gedda. Ibn Saud li caccia e occupa tutti i Luoghi Santi islamici
consolidando il proprio potere su tutta la penisola arabica con l’eccezione dello
Yemen.
19 novembre – Uccisione nel Sudan del governatore inglese. Repressione britannica in
Egitto a cui viene imposto il ritiro dal Sudan. Nuova crisi nazionalista e nascita del
Movimento dei Fratelli Musulmani sotto la guida di Hassan Al Bana che ha come
scopo principale quello di cacciare gli “infedeli” britannici.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Si svolgono in Italia le elezioni politiche in un clima di violenza. La “lista
nazionale” egemonizzata dai fascisti ottiene la maggioranza con il 65% dei
voti.
I deputati dell’opposizione antifascista abbandonano l’aula parlamentare e
danno vita alla secessione dell’Aventino. Il governo fascista vive un momento
di grave crisi.
Germania: il leader dell’estrema destra Adolf Hitler scrive in carcere il “Mein Kampf”
dove formula il suo delirante programma politico.
Intenso afflusso ebraico in Palestina: 60.000 persone.
L. de Broglie getta le basi della meccanica ondulatoria.
Il fisico E. W. Appleton scopre il secondo strato ionosferico.
Germania: entra in funzione la centrale idroelettrica di Walchensee; con i suoi 124.500
Kw è la più grande d’Europa.
Ferdinand Schulz, pioniere del volo a vela, segna un nuovo record, volando con il suo
Besenstiel per 8 ore e 42 minuti senza scalo.
Gran Bretagna: il fisico Ernest Rutherford riesce per la prima volta ad ottenere una
fissione nucleare.
Svezia: per aver sviluppato i fondamenti dell’elettrocardiografia, viene
insignito del premio Nobel l’olandese Willem Einthoven.
C. Birdseye apre la prima fabbrica per la produzione di carne, frutta e verdura congelata.
A Chamonix si svolge la settimana internazionale di sport invernali, successivamente riconosciuta dal CIO
come la prima Olimpiade invernale.
Nasce la Metro Goldwyn Mayer, dalla fusione della Metro Pictures Corp. con la Goldwyn Pictures Corp. e la
Louis B, Mayer Production Co.
Francia: il ciclista italiano Ottavio Bottecchia vince il Tour de France.
Germania: grande successo alla mostra automobilistica di Berlino della “Kommissbrot”, un’utilitaria prodotta
dalla Hanomag.
Esce a Milano, per iniziativa di Antonio Gramsci, il primo numero de l’Unità, quotidiano
degli operai e dei contadini.
Il critico e scrittore francese André Bréton pubblica il “Manifesto del Surrealismo”.
Nasce a Francoforte, in Germania, l’Istituto per la ricerca sociale.
Stati Uniti: alla Aeolian Hall di New York viene eseguita per la prima volta alla presenza
dell’autore George Gershwin “Rapsodia in blu”.
Stati Uniti: muore a Pittsburgh, nel corso di una trionfale tournée, l’attrice italiana
Eleonora Duse.
Il pittore russo Kasimir Malevich pubblica il Manifesto suprematista.
Germania: a Berlino l’editore S. Fischer Verlag pubblica il romanzo di Thomas Mann
“La Montagna Incantata”.
1925
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
3 gennaio – Italia: nel discorso di inizio anno il presidente del Consiglio Benito
Mussolini assume tutte le responsabilità della violenza fascista e annuncia la
liquidazione delle opposizioni. In tutto il Paese si verificano arresti di massa.
17 gennaio – Unione Sovietica: spinto da Stalin, Lev D. Trotzkij lascia l’incarico di
commissario di guerra.
12 marzo – Cina: muore a Pechino Sun Yat-sen, primo presidente della Repubblica
cinese e capo del Kuomintang. Gli succede Chiang Kai-shek. Inizio delle operazioni
militari del Kuomintang.
1 aprile – Germania: per opposizione delle destre locali la scuola d’arte del Bauhaus è
costretta a trasferirsi dalla sede di Weimar a quella di Dessau.
26 aprile – Il maresciallo Paul Ludwig von Hindenburg diviene il Presidente della
Repubblica di Weimar.
28 aprile – Si crea la Società delle Nazioni.
1 maggio – Cipro: l’isola assume lo statuto di colonia della corona britannica.
30 maggio – Cina: massacro di Shanghai attuato dai giapponesi contro il movimento
operaio.
23 giugno – Cina: massacro di Canton davanti alle concessioni anglo-francesi.
18 luglio ‘25–giugno ‘27 – Siria: rivolta dei Drusi, che si estende a tutto il Paese.
8 agosto – Stati Uniti: si celebra il primo congresso del Ku Klux Klan (Washington)
24 agosto – Siria: Damasco, tenuta dai francesi, è attaccata dai Drusi, mentre sulle
montagne si costituisce un governo provvisorio.
18-19 ottobre – Battaglia per Damasco: la città insorge ed è bombardata dal generale
francese Sarrail: migliaia le vittime. La resistenza si trasferisce fuori della città.
5-23 dicembre – Medina e Gedda sono conquistate da Ibn Saud.
13 dicembre – Il capo cosacco Reza Khan Pahlavi caccia l’ultimo Scià Qajar e si fa
proclamare Scià di Persia fondando la dinastia dei Pahlavi. Lotta al brigantaggio e
all’indipendentismo tribale mentre si sviluppa l’istruzione di tipo occidentale.
Italia: l’ex deputato socialista Tito Zaniboli fallisce un attentato contro Mussolini. In
questa occasione il capo del governo inasprisce le leggi repressive.
L’albanese Zogu accetta l’appoggio economico dell’Italia: inizia una sorta di protettorato
italiano sull’Albania.
Russia: prosegue la lotta interna al partito. Stalin, già segretario del PCUS dal 1922,
enuncia la teoria del “socialismo in un solo paese”.
Francia: viene nominato Primo Ministro Aristide Briand.
Proclamazione della Repubblica del Libano.
In Indocina i francesi arrestano Phan-Boi-Chau, fondatore della Lega per la restaurazione
del Vietnam.
Cuba: viene eletto a presidente Gerardo Machado che instaura una dittatura.
In Cile il presidente Arturo Alessandri viene sostituito da Emiliano Figueroa.
In Honduras l’intervento americano porta al potere Miguel Paz Barahona.
G. Marconi stabilisce la prima comunicazione radiofonica ad onde corte tra Londra e
Sidney.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
La Bosch mette a punto un sistema di produzione su scala industriale dell’idrogeno.
Germania: la rivista “Zeitschritt für Physik” pubblica lo scritto di Wrner Heisenberg “Interpretazione quantistica dei
rapporti cinematici e meccanici, testo fondamentale della nuova fisica”.
Germania: le aziende BASF, Bayer, Hoechst e Agfa si uniscono nel G. Farben, il più grande gruppo chimico industriale del
mondo.
A Chicago massimo splendore del ritmo Boogie-woogie con Jimmy Yancey.
Italia: inizia il servizio nazionale di trasmissioni radiofoniche dell’EIAR (Ente Italiano Audizioni
Radiofoniche) controllata dal regime fascista.
In Germania la Leica produce le prime macchine fotografiche portatili dotate di accessori.
Il costruttivista russo Mel’nikov progetta il padiglione sovietico all’Esposizione di Parigi.
Viene fondato in Italia l’Istituto LUCE (L’Unione per la Cinematografia Educativa) che
diventa uno strumento nelle mani della propaganda fascista.
Ritiro di Gandhi dalla lotta militante (fino al ’28). Scrive l’autobiografia, “Storia dei miei
esperimenti con la verità”, e teorizza la funzione del filare il cotone. Abolizione del dazio
inglese sul cotone.
La scrittrice inglese Virginia Woolf pubblica il romanzo “La Signora Dalloway”.
Eugenio Montale pubblica la prima raccolta di liriche “Ossi di Seppia”.
A Montecarlo prima rappresentazione dell’Enfant et les Sortilèges di Ravel.
L’architetto Gropius costruisce l’edificio del Bauhaus a Dessau, dove si trasferisce la scuola da Weimar a seguito delle
accuse di bolscevismo.
Italia: viene fondato l’Istituto Giovanni Treccani per la pubblicazione dell’Enciclopedia italiana, diretta da Giovanni
Gentile.
Si apre a Parigi la mostra internazionale di art déco.
Italia: in risposta al Manifesto dei fascisti, redatto da Giovanni Gentile, per iniziativa di Benedetto Croce viene pubblicato
da “Il Mondo” il Manifesto degli intellettuali antifascisti.
Hitler pubblica “Mein Kampf” (La mia battaglia), dove formula le teorie naziste sulla
superiorità della razza ariana.
Austria: con una cerimonia ufficiale si inaugura il nuovo festival di Salisburgo.
Nelle sale cinematografiche statunitensi viene proiettato “La Febbre dell’oro”, film di
Charlie Chaplin.
Viene inaugurata la conferenza di Locarno in Svizzera.
Prima mostra surrealista a Parigi.
Esordio del film di Sergij Eisenstein “La Corazzata Potemkin”.
1926
31 gennaio – Colpo di stato in Grecia e dittatura militare di Theodoros Pangalos.
18 febbraio – Inizio delle trattative segrete tra Italia e Vaticano.
25 febbraio – Il governo rivoluzionario di Canton dichiara guerra ai “Signori della
guerra” di Pechino. Proclama la legge marziale e fa arrestare i dirigenti comunisti,
suoi vecchi alleati.
20 marzo – Cina: Chiang Kai-shek espelle da Canton la missione sovietica guidata da
Michail Borodin.
1912
I – Declino degli imperi 1900
- 1913
12-14 maggio – In Polonia colpo di stato del generale Jósef Klemens Pilsudski che gli
garantisce definitivamente il potere dittatoriale: diviene capo del governo il 31
maggio.
23 maggio – Nasce per volontà francese la Repubblica del Libano.
26 maggio – Marocco: il leader berbero del Rif Abd el-Krim rinuncia alla lotta contro la
Francia ed è costretto alla resa senza condizioni. Spagna e Francia si dividono il Paese
in zone d’influenza.
Maggio-luglio – Ibn Saud s’impadronisce dello Yemen e marcia su Aden: l’Inghilterra
lo riconosce, ma ne arresta l’avanzata.
19 luglio – Cina: per riunificare la Cina, le truppe del governo di Canton, sotto la guida
di Chiang Kai-shek, iniziano la loro campagna militare verso Nord.
Settembre-ottobre – Offensiva francese in Siria: l’insurrezione è soffocata.
12 ottobre – A Ryad ha luogo l’assemblea generale dei notabili arabi: Ibn Saud è
acclamato re dell’Arabia.
27 ottobre – A scapito della sinistra del PCUS, sostenuta da Trotzkij, si afferma la
leadership di Iosif V. Stalin.
5 novembre – In Italia sono introdotte le Leggi speciali, è istituito il Tribunale Speciale
per la difesa dello Stato, composto da ufficiali della Milizia. Approvato lo
scioglimento di tutti i partiti e delle associazioni contrarie al fascismo. Istituzione del
confino, soppressa la stampa d’opposizione. Introduzione della pena di morte per reati
politici. Fuga all’estero di molti intellettuali e politici antifascisti. Viene fondata
l’OVRA, la polizia segreta del regime.
– Italia: il trattato di Tirana stabilisce il protettorato italiano
sull’Albania.
Novembre
In Italia nasce l’Opera Nazionale Balilla, organizzazione destinata a inquadrare i
giovani tra i sei e gli otto anni.
Muore a Cannes per le conseguenze dei pestaggi fascisti il deputato liberale
Giovanni Amendola.
In Portogallo colpo di stato guidato dal generale Gomez Da Costa che prepara
l’ascesa al potere dittatoriale del maresciallo Antonio Carmona.
Sciopero dei minatori in Inghilterra. Le loro rivendicazioni non vengono
accettate e il governo conservatore adotta alcune limitazioni delle libertà
sindacali.
In Lituania assume il potere con un colpo dittatoriale Smetona-Voldemaras.
In Nicaragua Augusto Sandino guida una rivolta popolare che viene repressa
dall’intervento militare degli USA. Viene imposta l’elezione di Adolfo Diaz.
Scoppia una guerra civile che si protrae fino al 1934.
Lo psicologo svizzero J. Piaget pubblica “La rappresentazione del mondo nel fanciullo”.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Lo scienziato John Logie Baird presenta a Londra il primo prototipo di un apparecchio
per trasmettere le immagini a distanza: la televisione.
Stati Uniti: il fisico Robert H. Goddard sperimenta il primo razzo a propellente liquido, che raggiunge un’altezza di 12,5
metri e percorre 56 metri in 2,5 secondi.
Negli Stati Uniti nasce il Network National Broadcasting Company (NBC)
A Londra entra in funzione il primo semaforo automatico
Nelle case delle famiglie statunitensi entra il tostapane elettrico
Viene inventato il faro antinebbia
Gran Bretagna: nel Leicester viene prodotta la prima calza indemagliabile.
Il regista italiano Carmine Gallone realizza il colossal “Gli ultimi giorni di
Pompei”.
Il regista sovietico Vsevolod Pudovkin dirige “La madre”, dal romanzo di Gorkij.
La casa Kodak produce le prime pellicole cinematografiche a 16 mm.
“Come vinsi la guerra”, film di B. Keaton e C. Bruckman.
Il poeta russo Vladimir Majakovskij si suicida a 36 anni.
Italia: prima rappresentazione alla Scala di Milano della Turandot, opera di Giacomo
Puccini, diretta da Arturo Toscanini.
Italia: viene pubblicato il primo numero di “Novecento”, rivista trimestrale diretta da
Massimo Bontempelli; nel comitato di redazione figura anche James Joyce.
Germania: l’editore Kurt Wollf di Monaco pubblica il romanzo “Il castello” di Franz
Kafka, scomparso nel 1924.
1927
18 aprile– Cina: dopo l’occupazione di Shanghai e Nanchino, Chiang Kai-shek forma
un governo nazionalista a Nanchino.
15 luglio – Rivolta operaia a Vienna.
1 agosto – In Cina il Kuomintang di Chiang Kai-shek rompe l’alleanza con i comunisti e
scatena contro di loro una dura repressione: molti i morti. Si forma l’Armata popolare
di liberazione.
23 agosto – Stati Uniti: nonostante le proteste internazionali vengono giustiziati gli
anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti.
27 novembre – Trattato di Tirana: sudditanza dell’Albania all’Italia.
2 dicembre – Unione Sovietica: il XV congresso del PCUS stabilisce la
collettivizzazione forzata dell’agricoltura e il primo piano quinquennale per
l’industrializzazione accelerata della nazione. Vengono inoltre espulsi dal
partito i maggiori esponenti della sinistra vicina a Trotzkij.
Inghilterra: con il Trades Disputes Act sono dichiarati illegali gli scioperi generali e di
solidarietà ed è vietato ai sindacati di raccogliere fondi per scopi politici.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Medio Oriente: primo getto di petrolio nell’Iraq.
Nicaragua: spedizione di marine USA: la guerriglia contro gli invasori americani è diretta
(fino al 1933) dal generale Cesar Augusto Sandino, l’ufficiale che cinquant’anni dopo
ispirò la rivoluzione dei “sandinisti”.
A. Fleming scopre l’attività antibiotica della penicillina.
Stati Uniti: viene istituito il primo sevizio telefonico transatlantico, mettendo in
comunicazione Stati Uniti e Gran Bretagna.
Lo psicoanalista austriaco W. Reich pubblica “La funzione dell’orgasmo”.
A. Adler, “Conoscenza dell’uomo”
A. Szent-Gyorgyi isola la vitamina C.
Gran Bretagna: viene istituito il primo servizio aereo intercontinentale.
Viene costruito il primo “polmone d’acciaio”.
Unione sovietica: a valle delle rapide del Dniepr ha inizio la costruzione della più grande
centrale idroelettrica dell’URSS.
Viene brevettato negli USA il primo Juke Box elettrico.
Walt Disney disegna in collaborazione con Ub Iwerks il personaggio di
Mickey Mouse.
Fine della composizione dell’Angelo di fuoco” di Prokofev
Il regista danese Carl Theodor Dreyer gira “La passione di Giovanna d’Arco”
Iniziano le avventure della coppia comica americana di Stanlio e Ollio (Stan Laurel e
Oliver Hardy)
Esordio del film “Metropoli” di Fritz Lang.
Esce il primo film sonoro della storia del cinema: “Il cantante jazz” di Alan Crossland,
prodotto dalla Warner Bros.
1928
1 gennaio – Sierra Leone: nel protettorato britannico la schiavitù viene abolita per legge.
27 aprile – Portogallo: Oliveira Salazar diventa ministro e “dittatore” delle Finanze.
8 giugno – Chiang Kai-shek assume il controllo di tutta la Cina. Inizia il “decennio di
Nanchino”: avvio di un vasto programma di modernizzazione. I comunisti rifugiati sui
monti Jingkang contrastano le “offensive di annientamento”. Fino al ’37 i nazionalisti
sterminano due milioni e mezzo di oppositori, i due terzi sono contadini.
17 luglio – Viene assassinato il presidente messicano Alvaro Obregon.
19 luglio – Colpo di Stato in Egitto voluto dagli inglesi: regime autoritario di Fuad I fino
al ’35.
27 agosto – Francia: i rappresentanti di 15 nazioni firmano a Parigi il patto BriandKellog, impegnandosi a bandire la guerra come strumento di politica internazionale.
Entro la fine dell’anno al patto aderiranno altri 39 Stati.
6 novembre – Elezione del repubblicano Herbert Hoover.
1912
I – Declino degli imperi 1900
- 1913
Italia: viene riconosciuto organo costituzionale dello Stato il Gran Consiglio del
Fascismo.
Italia: il Tribunale Speciale del regime fascista condanna Antonio Gramsci, leader
del Partito Comunista d’Italia.
In Gran Bretagna la riforma del sistema elettorale concede il diritto di voto a tutte
le donne.
Belgrado: assassinio del leader croato Stjepan Radic nel parlamento del Regno dei
serbi-croati-sloveni.
Unione Sovietica: esilio di Trotzkij ad Alma Ata fino al ’29.
In Turchia vengono eliminate tutte le formule religiose dalla Costituzione. Viene
inoltre introdotto l’alfabeto latino e vietato l’uso della scrittura araba.
In Palestina si organizza la Collettività nazionale ebraica (Knesset israel) che
collabora con l’amministrazione britannica.
In Cina si organizza l’armata rivoluzionaria guidata da Mao Tze-Tung.
Negli Stati Uniti si compie il primo utilizzo dell’iconoscopio e del tubo a raggio catodico.
E.P. Hubble dimostra il fenomeno dell’espansione dell’universo.
Lo scienziato Alexander Fleming scopre la penicillina.
Negli USA compaiono i primi rasoi elettrici.
La società 3M produce in Inghilterra il nastro adesivo
La “Rinascente” apre in Italia i magazzini UPIM (Unico prezzo italiano Milano). La standardizzazione verso il basso dei costi
permette di estendere la diffusione dei beni di consumo.
Chiusura delle IX Olimpiadi ad Amsterdam
Unione Sovietica: come contromanifestazione rispetto alle Olimpiadi si svolgono a Mosca le Spartachiadi
dell’Internazionale rossa dello sport.
Rudolf Carnap, “La costruzione logica del mondo”.
Edwin Piscator, “Il buon soldato Svejk”.
In Gran Bretagna si effettuano le prime registrazioni audiovisive.
L’americano G. Eastman realizza il primo film a colori.
Gennaio – Italia: l’azienda radiofonica assume il nome di EIAR (Ente italiano audizioni
radiofoniche).
Germania: viene rappresentata per la prima volta “L’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht
e Kurt Weil, che otterrà un grande successo internazionale.
Francia: a Parigi viene proiettato per la prima volta “Il cane andaluso”, film surrealista di
Luis Buñuel e Salvador Dalì.
Francia: al Théâtre National de l’Opéra di Parigi viene messo in scena per la prima volta
“Bolero”, balletto di Maurice Ravel.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Lo scrittore D.H. Lawrence pubblica “L’amante di Lady Chatterley”.
1929
5 gennaio – Belgrado: con un colpo di Stato re Alessandro abroga la costituzione,
scioglie il parlamento e i partiti politici e instaura la propria dittatura
29 gennaio – L’esponente bolscevica Leon Trotzkij, esiliato ad Alma Ata, viene
espulso dall’URSS e, privato della cittadinanza, trova rifugio in Turchia.
– Italia: Benito Mussolini e il cardinale Gasparri firmano i Patti
lateranensi che pongono fine al conflitto tra Stato e Chiesa. Nasce lo Stato della
Città del Vaticano; l’insegnamento della religione cattolica viene reso
obbligatorio in tutte le scuole.
11 febbraio
14 febbraio – Stati Uniti: gli scontri per il predominio sulla città tra cosche mafiose
rivali di Chicago sfociano nel massacro di San Valentino: in un garage sono eliminati
cinque uomini di una banda rivale (il clan di Bugs Moran) da parte degli uomini di Al
Capone travestiti da poliziotti.
28 luglio – Convenzione di Ginevra, regolamento internazionale sul trattamento dei
prigionieri di guerra.
23-29 agosto – Controversia sul Muro del Pianto a Gerusalemme: sanguinosi incidenti
antiebraici. Definitiva rottura tra arabi ed ebrei.
5 settembre – Svizzera: al congresso della Società delle Nazioni Aristide Briand,
ministro degli Esteri francese, sollecita la costituzione degli “Stati Uniti d’Europa”.
24 settembre – L’URSS inaugura la settimana lavorativa di cinque giorni.
2 ottobre – Il Regno dei serbi – croati – sloveni assume la denominazione di Jugoslavia.
24 ottobre – Stati Uniti: crolla la Borsa di Wall Street: il cosiddetto giovedì nero di New
York segna l’inizio di una grave crisi economica mondiale.
25 ottobre – Dichiarazione Irwin sull’autogoverno dell’India, replica di Gandhi e
Jawaharlal Nehru con il “Manifesto comune”.
– Il Congresso indiano lancia a Lahore la parola d’ordine della
completa indipendenza del Paese dalla Gran Bretagna.
30 dicembre
Elezioni plebiscitarie in Italia: la lista unica dei candidati fascisti ottiene il 98%.
Costituzione in Francia del movimento antifascista “Giustizia e libertà” dei fratelli
Carlo e Nello Rosselli.
In Germania vi sono 6 milioni di disoccupati.
Carestia nel nord – ovest della Cina: tre milioni di vittime.
Nuovo trattato Egitto – Gran Bretagna: ripristinato il controllo anglo – egiziano
sul Sudan.
1912
I – Declino degli imperi 1900
- 1913
In Messico viene promulgato lo statuto dei lavoratori che sancisce il diritto di
sciopero e stabilisce i salari minimi.
Ad Haiti scoppia una rivolta contro le truppe americane presenti nel paese. Il
presidente Stenio Vincent avvia una trattativa per il ritiro dei militari stranieri,
che avviene solo nel 1934.
Germania: H. Berger inventa l’elettroencefalografo.
Con la pubblicazione de “La concezione scientifica del mondo” nasce il Circolo di
Vienna con filosofi e scienziati logici, quali M. Schlick, K. Gödel, F. Waismann, O.
Neurath e R. Carnap.
Warren Morrison, orologiaio americano, inventa l’orologio a cristalli di quarzo.
Lucas e Henderson scoprono le proprietà anestetiche del ciclopropano.
H. Dam scopre la vitamina K.
Alexander Fleming prepara la penicillina, aprendo la via agli antibiotici.
Austria: il ginecologo Hermann Knaus pubblica i suoi studi sul computo dei giorni fertili
nel ciclo femminile.
Germania: il chirurgo Werner Forssmann pubblica sulla “Klinik Wochenshau” i risultati
dell’esperimento compiuto su stesso con il catetere cardiaco.
Viene istituito il premio Oscar nel campo della cinematografia.
“Il bagno”, commedia di V. Majakovskij.
Lo scrittore americano William Faulkner pubblica “L’urlo e il furore”.
Viene costruito a New York il Chrysler Building, grattacielo in stile Decò.
Negli Stati Uniti nasce il Network Columbia Broadcasting System (CBS).
Bertolt Brecht, “Santa Giovanna dei macelli”.
I pittori italiani Balla e Depero firmano il manifesto dell’aeropittura.
Esce l’eccezionale film – manifesto di Dziga Vertov “L’uomo con la macchina da presa”.
Italia: in una cella del carcere di Turi (Bari) Antonio Gramsci intraprende la stesura delle
note che comporranno i “Quaderni dal carcere”.
Belgio: viene pubblicato il primo fumetto europeo creato dal disegnatore Hergé.
Germania: viene pubblicato a Berlino “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, romanzo
di Erich Maria Remarque ispirato alla drammatica esperienza della guerra.
Italia: Alberto Moravia (pseudonimo di Alberto Pincherle) esordisce con il
romanzo “Gli indifferenti”, impietosa descrizione della borghesia italiana del
dopoguerra.
Lo scrittore Ernest Hemingway pubblica “Addio alle armi”.
Stati Uniti: la pellicola “Il principe consorte” di Ernst Lubitsch segna la nascita del film
musicale.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1930
1 gennaio – Primo movimento panindiano di disubbidienza civile. Gandhi proclama il
26 gennaio “Giorno dell’indipendenza indiana”, dopo che la Gran Bretagna ha
rifiutato di concedere al Paese lo status di “Dominion”, come al Canada e
all’Australia.
1 febbraio – Unione Sovietica: il governo ordina l’esproprio delle terre dei kulaki
(contadini agiati) e la deportazione della popolazione, intendendo così imporre la
collettivizzazione forzata dell’agricoltura.
12 marzo – Gandhi organizza la “Grande marcia del sale” contro il monopolio
britannico: centinaia di migliaia d’indiani vanno a raccogliere l’acqua del mare e si
fabbricano il proprio sale: 60.000 arresti.
16 aprile – Cina: scoppia la guerra civile fra le truppe del Nord di Yen Haichang e il
Governo di Nanchino di Chiang Kai-shek.
5 maggio – India: viene arrestato Gandhi.
30 giugno – Trattato anglo-iracheno: l’Inghilterra riconosce l’indipendenza dell’Iraq,
che deve però rimanere suo alleato per 25 anni. Seconda insurrezione nazionale curda
nell’Iraq.
28 luglio – Il Comitato Centrale del Partito Comunista dell’URSS approva la
scolarizzazione obbligatoria.
14 settembre – Elezioni in Germania: sei milioni di voti al Partito di Hitler organizzato
militarmente dalle SA. Si diffondono nel Paese le violenze squadristiche.
1 ottobre–14 novembre – Conferenza imperiale britannica: statuto di Westminster.
L’Impero si organizza su basi comunitarie. Nasce il Commonwealth.
3 novembre – Hailè Selassiè, il “ras Tafari”, figlio del generale preferito
dall’imperatore Menelik II, diventa imperatore d’Etiopia alla morte dell’imperatrice
Zawditu. Come monarca feudale crea un sistema bancario, introduce l’elettricità e
costruisce scuole ed ospedali.
3 novembre – Colpo di Stato antioligarchico in Brasile: Getulio Vargas, il populista
nazionalista leader dell’Alleanza liberale, va al potere abbattendo la Repubblica del
1890. Vargas dominerà la storia del Paese per i successivi vent’anni.
12 novembre – A Londra, conferenza della “Tavola rotonda” sul progetto di una
nuova Costituzione per l’India: Gandhi vi partecipa, ma rompe le trattative.
In Francia viene varata un’importante legge sull’assicurazione dei lavoratori
contro le malattie e la vecchiaia.
La crisi economica arriva pesantemente in Europa.
In conseguenza della Grande Depressione nel 1930-31 in America Latina dodici
Paesi cambiano governo o regime, in dieci di essi i militari prendono il potere.
Inizio della dittatura sanguinaria del generale Rafael Trujillo y Molina nella
Repubblica Dominicana con il rovesciamento del presidente Horacio Vázquez.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Trujillo rimarrà al potere per un trentennio nominando presidente, nel ’52, il
fratello Hector.
P. Karrer determina la struttura della vitamina A.
M. Theiler prepara un vaccino contro la febbre gialla.
Viene sintetizzato il plexiglass.
B. Lyot costruisce il cronografo per lo studio della corona solare.
Ha inizio in America la produzione industriale della gomma sintetica polisolfurica.
Stati Uniti: gli scienziati Slipher, Lampland e Tombaugh, dell’osservatorio di Lowell a
Flagstaff, annunciano la scoperta del nono pianeta del sistema solare, che il 26 maggio
viene chiamato Plutone.
Svizzera: il fisico austriaco Wolfgang Pauli, docente presso l’università svizzera, ipotizza
l’esistenza del neutrino.
Compaiono negli USA i primi supermercati.
L’ideologo nazionalsocialista Alfred Rosenberg pubblica “Il mito del XX
secolo”, uno dei testi base della teoria razzista e nazista.
Bertolt Brecht, “L’eccezione e la regola” e “La madre”.
Il poeta e drammaturgo sovietico V. Majakovskih si suicida.
Lo scrittore austriaco George Musil pubblica la prima parte del suo “Uomo
senza qualità”.
Nasce in Francia l’Esistenzialismo.
Stati Uniti: l’economista John Maynard Keynes pubblica il “Trattato sulla moneta”.
André Breton pubblica in Francia il Secondo manifesto surrealista.
Stati Uniti: viene presentato il primo film sonoro interpretato dall’attrice svedese Greta Garbo, una trasposizione
cinematografica dell’opera teatrale Anna Christie di Eugene O’Neill.
Germania: a Berlino si proietta per la prima volta il film “L’angelo azzurro” di Joseph
von Sternberg, che impone all’attenzione mondiale la protagonista Marlene Dietrich.
Stati Uniti: a New York prima del film “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, tratto dal bestseller anti-bellicista di Erich
Maria Remarque.
1931
25 gennaio - Gandhi, liberato dal carcere, si reca a Londra per partecipare alla Round
Table Conference sull’India. Per presentarsi a Buckingam Palace rifiuta gli abiti
occidentali: Sua Maestà ha abiti sufficienti per tutti e due.
4 marzo - Accordo Gandhi-Irwin: revoca della disobbedienza civile, del boicottaggio
delle merci inglesi e della repressione del movimento nazionalista.
Marzo - Incidente di marzo: in Giappone, tentativo di colpo di Stato.
1912
I – Declino degli imperi 1900
- 1913
Aprile - In Spagna i partiti repubblicani vincono le elezioni politiche: il re Alfonso XIII,
senza abdicare, scappa all’estero. Proclamata la Repubblica, il nuovo governo è
guidato dal leader repubblicano Azana.
Agosto - In Cina il fiume Yangtze straripa: inonda 16 province provocando 50 milioni di
profughi e 300.000 morti: ne approfitta Chiang Kai-sheck per lanciare nuovamente
l’Armata contro i comunisti (tre tentativi erano già falliti).
18 settembre – Le truppe giapponesi occupano la Manciuria puntando alle province del
Nord della Cina.
1 ottobre – Si chiude il regime di intervento americano ad Haiti, instaurato nel 1914.
Novembre – In Italia un decreto legge impone ai docenti universitari (1200) il
giuramento di fedeltà al regime fascista: solo 12 rifiutano e lasciano la cattedra.
In Italia entra in vigore il nuovo Codice Penale (Codice Rocco) che ripristina la pena di
morte per i condannati politici.
Viene sanzionato il British Commonwealth of Nations (ne fanno parte, oltre al Regno
Unito di Gran Bretagna con l’Irlanda del nord, Canada, Nuova Zelanda, Australia,
Unione Sud Africana, Stato libero d’Irlanda (EIRE))
Gli Statuti di Westminster sanciscono l’indipendenza del Sudafrica.
Nel Salvador, si instaura la dittatura di Maximiliano Martinez.
In Guatemala, Ubico assume poteri dittatoriali.
In Argentina, il presidente Augustin Justo avvia il processo di normalizzazione.
XVII Congresso Sionista: con le parole Ancora un pezzo di terra, ancora un ebreo
Weizmann riassume la politica del poco a poco. In Palestina sorge la milizia segreta
della destra sionista (l’Irgun Tzvai Léumi).
In USA, l’FBI arresta e fa condannare, per evasione fiscale, Al Capone. Resterà in carcere
fino al 1939. Lucky Luciano crea la prima Commissione di controllo delle cinque
famiglie mafiose americane la cui esistenza verrà scoperta solo nel 1957.
Nei Paesi Bassi viene completata la prima parte del progetto di prosciugamento dello
Zuidersee: 20.000 ettari sono guadagnati all’agricoltura.
La Bell avvia il servizio di telescriventi.
A Gotinga (Germania) Adolf Windaus produce artificialmente la vitamina D1.
In Gran Bretagna viene sperimentata la prima telecamera elettronica.
Primo volo commerciale sull’Atlantico.
A New York avviene la prima di Luci della città di Charlie Chaplin.
Prima cinematografica di M, il mostro di Düsseldorf, di Fritz Lang.
Renè Clair gira i films Il milione e A me la libertà.
Va in scena uno dei capolavori coreografici più applauditi di Martha Graham, Primitive
Mysteries.
Max Horkheimer diventa direttore dell’Istituto per la ricerca sociale di Francoforte
segnando l’avvio della Scuola di Francoforte.
Isaac Babel pubblica Racconti di Odessa.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Con l’enciclica Quadrigesimo anno Pio XI da sistemazione definitiva alla dottrina sociale
della Chiesa. Tra i contenuti: condanna del socialismo, invito al corporativismo cattolico,
da cui di fatto deriva un sostegno indiretto al regime fascista.
1932
3 gennaio – In India, Gandhi avvia il secondo momento di disobbedienza civile e viene
arrestato. Il viceré lancia un’ordinanza contro il Congesso chiudendo i giornali
indipendentisti (60.000 arresti).
26 gennaio – Il Giappone occupa Shangai, debolmente difesa dai nazionalisti, e penetra
fino alla Grande Muraglia.
3 febbraio – Stato di guerra tra Cina e Giappone.
18 febbraio – La Manciuria, occupata dai giapponesi, viene proclamata separata dalla
Cina e indipendente: di fatto è un protettorato nipponico, di forma repubblicana
governata da Pu Yi, l’ultimo imperatore cinese che a sei anni aveva abdicato sotto la
spinta della rivoluzione nazionalista. Aveva vissuto nella Città Proibita fino al 1927
rifugiandosi poi sotto la protezione giapponese.
10 aprile – In Germania il maresciallo Hindenburg viene rieletto Presidente della
Repubblica con 19 milioni di voti contro i 13 totalizzati da Hitler. Ma con lo
scioglimento del Reichstag, avvenuto il 4 aprile, il cancelliere filonazionalista Franz
von Papen, con il suo governo dei baroni, aveva già aperto la strada all’avvento del
nazismo.
4 giugno – In Cile, si instaura una Repubblica Socialista governata dal colonnello
Marmaduque Grove che tenta una socializzazione delle risorse: già a settembre gli
anglo-americani sollevano una controrivoluzione che porterà, dopo la partenza delle
truppe anglo-americane, ad un governo di coalizione tipo Fronte Popolare.
31 giugno – In America Latina, tra Bolivia e Paraguay, scoppia la guerra del Chaco per il
controllo della vasta regione che va dal piede orientale delle Ande al fiume Paranà.
Durerà fino al 1935.
In Germania, le elezioni danno il 37,4 % dei voti ai nazisti, che si proclama primo partito, il 21,6 % dei voti sono per i
socialdemocratici ed il 14,5 % dei voti ai comunisti. Hitler rifiuta il vicecancellierato provocando le dimissioni di Von
Papen. Presidente del Reichstag: Herman Göring.
Appena il 9 luglio, con l’accordo di Losanna, i vincitori della prima guerra mondiale,
preoccupati delle turbolenze tedesche, avevano condonato il debito di guerra del
quale, peraltro, la Germania aveva già pagato 32 miliardi di marchi d’oro provocando
una disastrosa crisi economica.
5 luglio – In Portogallo Oliveira Salazar, già ministro delle finanze, assume la
presidenza del Consiglio avviando il passaggio ad una dittatura filofascista che durerà
40 anni.
Settembre – Gandhi, tornato in libertà, solleva la questione dei paria, gli intoccabili,
rifiutando liste elettorali discriminanti, in polemica anche con lo stesso fondatore di un
loro movimento neo-buddista, ed inizia uno sciopero della fame.
18 settembre – In Arabia Saudita Ibn Saud fonda il Regno omonimo. Nel Bahrein viene
scoperta la presenza del petrolio e si accende la corsa alle concessioni negli Emirati
del Golfo Persico e dell’Arabia stessa.
1912
I – Declino degli imperi 1900
- 1913
30 settembre – In Germania i nazisti costringono alla chiusura la Scuola del Bauhaus di
Dessau.
3 ottobre – Benchè l’Irak raggiunga la completa indipendenza, gli inglesi vi
mantengono le loro basi militari esercitando di fatto il controllo dell’economia per
mezzo della British Iraq Petroleum Company.
I Curdi tentano, per la terza volta, una rivolta indipendentista.
8 novembre – Negli Usa viene eletto, come presidente, il democratico Franklin Delano
Roosevelt. I Paesi industrializzati stanno attraversando l’apice della crisi economica
scoppiata nel ’29: è disoccupato il 23% della forza lavoro inglese e belga; il 24% di
quella svedese ed il 27 di quella americana, il 29% di quella austriaca ed il 31 di quella
norvegese, il 32 di quella danese ed il 44 di quella tedesca: si tratta di oltre 30 milioni
di disoccupati. La produzione industriale dei paesi sviluppati è calata di un terzo
rispetto al 1928 ed il commercio mondiale è calato del 60%. Nei soli Stati Uniti si
contano più di 12 milioni di disoccupati ed i fallimenti delle industrie e delle imprese
commerciali sono 32.000. Con il National Recovery Act, Roosevelt lancia la politica
del New Deal.
Il governo britannico adotta misure economiche protezionistiche all’interno del
Commonwealth.
In Belgio gli scontri tra fiamminghi e valloni si attenuano dopo il riconoscimento della
parità linguistica.
W.H.Carothers realizza la sintesi della poliammide.
E.A.Ruska inventa il microscopio elettronico.
Gerard Domagk annuncia la scoperta dei sulfamidici.
In Gran Bretagna, prima calcolatrice elettronica.
Chadwich scopre i neutroni.
In Gran Bretagna, il fisico John Douglas Cockcroll ed il fisico irlandese Ernest T. Walton
ottengono la fissione nucleare mediante particelle accelerate artificialmente utilizzando
un generatore in cascata.
In una cabina pressurizzata agganciata ad un aerostato, il fisico svizzero Auguste Piccard
raggiunge la stratosfera salendo fino a 16.201 metri di quota.
Negli U.S.A. l’ingegnere Karl Jansky, per la prima volta registra le onde radio
provenienti dal nucleo della nostra galassia.
Viene inventato il parchimetro.
In Italia viene inaugurata l’autostrada Milano-Torino.
Viene prodotto Tarzan, il signore delle scimmie, il primo di una fortunata serie; protagonista: Johnny
Weissmùller, nuotatore americano.
Lo scrittore francese Ferdinand Céline pubblica Viaggio al termine della notte.
A Parigi va in scena Il tavolo verde, su musica di Fritz Cohen: un’efficacissima satira
antinazista del coreografo ballerino espressionista Kurt Jooss.
Per iniziativa del ministro della propaganda Joseph Goebbels, in Germania viene fondata
la Reichfilmkammer: un ente governativo che mette sotto controllo tutta la produzione
cinematografica tedesca.
M.Klein pubblica Psicoanalisi infantile.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
A Boston (USA) si tiene la prima teatrale del dramma di George Bernard Show: Troppo
bello per essere vero.
1933
30 gennaio - Hitler viene eletto cancelliere con un governo di coalizione, avendo come
vice-cancellieri von Papen e Hungenberg: è l’inizio della rivoluzione nazista.
1 febbraio - Viene sciolto il Reichstag.
4 febbraio – In India, Gandhi viene nuovamente arrestato: rilasci ed arresti si
susseguono fino ad agosto mentre lui continua la sua campagna a favore degli
intoccabili.
16 febbraio - Negli Usa, con l’abrogazione del proibizionismo, riprende impulso la
produzione ed il consumo di alcolici.
27 febbraio - Il palazzo del Reichstag viene incendiato dai nazisti i quali addossano la
colpa ai comunisti per alimentare, nei ceti medi, la paura di una imminente rivoluzione
sociale cogliendola poi come pretesto per abolire i diritti democratici. Arresti in massa
nelle sinistre.
4 marzo - In Austria il cancelliere Engelbert Dolfuss instaura un proprio regime
autoritario ed antisocialista.
Negli USA, la politica del New Deal, con il National Industrial Recovery Act , pone sotto
il controllo federale la liquidità bancaria e vengono promosse grandi opere pubbliche.
Con l’America Latina si pratica la politica del buon vicinato.
5 marzo - Alle nuove elezioni politiche per il Reichstag, i nazisti ottengono oltre il 43%
dei voti.
20 marzo - A Dachau viene aperto il primo campo di concentramento per i dissidenti
politici.
23 marzo - Il Reichstag, con solo 94 voti contrari, affida ad Hitler il pieno potere
legislativo. In questo modo il Parlamento è completamente esautorato ed il partito
comunista viene dichiarato fuorilegge.
27 marzo - Il Giappone si ritira dalla Società delle Nazioni.
28 marzo - Proclamazione del I aprile giornata del boicottaggio del commercio ebraico.
Ha inizio la persecuzione antiebraica per cui i funzionari, gli insegnanti, i giornalisti
ecc. non ariani, sospettati di dissidenza politica verso il regime, possono essere
allontanati dal posto di lavoro.
1 aprile - Il Giappone occupa parte della Cina settentrionale varcando la Grande
Muraglia, in direzione di Pechino.
In Germania il 1° aprile viene proclamato Giornata del boicottaggio del commercio ebraico.
7 aprile - Una nuova legge provoca il licenziamento dei funzionari non ariani
indipendentemente dalla loro adesione o meno al nazionalsocialismo. Leggi analoghe
colpiranno via via tutti i settori professionali.
12-29 aprile – Roosevelt assume i pieni poteri in materia finanziaria, sancisce la
svalutazione del dollaro e l’abbandono della parità aurea.
1912
I – Declino degli imperi 1900
- 1913
26 aprile - Viene costituita la Gestapo, polizia segreta che procederà alla liquidazione
fisica di tutti gli avversari politici.
11 maggio - Manifestanti nazisti bruciano, nelle piazze tedesche, libri di autori ebrei o di
dissidenti politici. Solo nell’università di Berlino vengono bruciati 20.000 volumi.
28 maggio - Nella città libera di Danzica, si instaura il governo filonazista di
Rauschning.
31 maggio - Armistizio tra la Cina nazionalista e il Giappone.
Giugno - In Cina quarta campagna di annientamento.
14 luglio - Il partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi viene dichiarato partito unico del Reich.
20 luglio - Il regime nazista firma il Concordato con la Santa Sede.
In Ottobre, in Cecoslovacchia si forma il Partito tedesco dei Sudeti.
1 agosto - Roosevelt vuole una Carta del lavoro. Il numero dei disoccupati è salito a 17
milioni (cifra record).
14 ottobre - La Germania abbandona la Conferenza per il disarmo ed esce dalla Società
delle Nazioni.
Ottobre - In Cina, quinta campagna di annientamento. Il Kuomintang impiega un milione di uomini e consiglieri
militari tedeschi.
12 novembre - Le elezioni politiche per il Reichstag sono, di fatto, un plebiscito per la
lista unica nazista che ottiene il 92 % dei voti espressi.
19 novembre - In Spagna le destre vincono le elezioni e si forma un governo composto
da radicali e clericali che reprime le proteste popolari. Inizia il biennio negro con la
nascita del movimento fascista La Falange.
2 dicembre - Il partito nazionalsocialista viene integrato nello stato tedesco. Persone di
cultura, di scienza e d’arte lasciano la Germania causando un grave declino culturale.
Se dal 1900 al 1933 la Germania aveva ricevuto 25 dei 66 Premi Nobel assegnati, dal
’33 al 1945 ne riceverà soltanto 1 sui 10 assegnati. Tuttavia si ha una rapida ripresa
economica.
Ali Rahmat formula l’idea di far nascere il Pakistan (Paese dei puri).
In URSS, Stalin da avvio alla prima grande epurazione all’interno del partito: oltre un
terzo dei membri viene espulso. Inizia il secondo piano quinquennale.
Intanto cresce il flusso migratorio degli ebrei che lasciano l’Europa centro-orientale per
rifugiarsi in Unione Sovietica raggiungendo, nel decennio ’33-43, una dimensione pari
a 1.930.000 persone.
In Italia, per assistere le imprese messe in difficoltà dalla crisi economica mondiale, viene
creato l’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale). Viene fondato l’Istituto di
previdenza sociale.
Negli Stati Uniti il fisico Robert J. Van de Graaf realizza il primo generatore
elettrostatico ad alta tensione.
Ancora negli Stati Uniti, il fisico Clarence M. Zener scopre il cosiddetto effetto tunnel in
base al quale una particella riesce a superare una barriera caratterizzata da un’energia
potenziale superiore a quella della particella stessa.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In Gran Bretagna viene inaugurata la prima cabina ferroviaria di manovra
completamente elettrificata, frutto della collaborazione tra l’azienda tedesca Siemens e
l’inglese General Electric Railway.
T. Reichstein sintetizza l’acido ascorbico, ovvero la vitamina C.
Escono i primi dischi a 78 giri con effetto stereo.
M.C.Cooper e E.B.Schoedsack girano il film King Kong.
Andé Malaux pubblica La condizione umana.
Il pittore, designer e grafico italiano Bruno Munari espone le sue Macchine inutili.
A Madrid viene rappresentato per la prima volta il dramma di Federico Garcia Lorca
Nozze di sangue.
Lo psicanalista austriaco W.Reich pubblica La psicologia di massa e il fascismo, opera
che gli costa l’espulsione dal partito comunista.
Il filosofo Martin Heidegger, nell’assumere il ruolo di rettore dell’università di Friburgo,
professa la sua adesione al nazionalsocialismo. Intanto, però, l’epurazione razziale e
politica provoca la fuga dei cervelli: viene soppressa la Bauhaus (che si trasferisce prima
a Parigi poi negli Stati Uniti) e dispersa la Scuola di Francoforte; A. Einstein ripara negli
Stati Uniti; un terzo dei docenti universitari lascia la cattedra ed emigra; davanti
all’avanzata del nazismo lasciano l’Europa numerosi musicisti tra cui Schönberg e Eisler.
Lo scrittore Heinrich Mann si dimette dall’Accademia delle Arti prussiane e Bertolt
Brecht preferisce uscire dalla Germania rifugiandosi in Danimarca e poi negli USA.
Con l’istituzione, a Berlino, della Camera della cultura, inizia sistematicamente
l’uniformazione culturale al pensiero nazionalsocialista. Il Ministero per la cultura
popolare e la propaganda, sotto la direzione di Joseph Goebbels, assume il controllo
totale del sistema educativo ed informativo.
1934
1 gennaio - In Germania entra in vigore la legge sulla sterilizzazione di persone definite
asociali, che era stata approvata già nel luglio precedente. Prosegue, con l’azione
massiccia della Gestapo, la costruzione dello stato totalitario.
26 gennaio - Germania e Polonia firmano un patto decennale di non aggressione.
1-12 febbraio - A Vienna una insurrezione contro il fascismo di Dollfuss provoca una
repressione con conseguente instaurazione di una dittatura del partito cristiano-sociale.
Per difendere l’Austria dall’aggressione tedesca, Dollfuss costruisce il suo regime
autoritario sul modello di quello fascista, ma il 25 luglio viene ucciso dai nazisti in un
tentativo di colpo di stato che fallisce. Mussolini invia due divisioni al Brennero per
proteggere l’indipendenza dell’Austria ed Hitler è costretto a sconfessare la
sollevazione nazista di Vienna.
Marzo-maggio - In Estonia prima ed in Lettonia poi con colpi di Stato prendono il
potere rispettivamente Kostantin Pats e Karlis Ulmanis.
1 marzo - In Manciuria, ribattezzata Manchukuo, il Giappone definisce il proprio
controllo dando i poteri imperiali a Pu Yi, quello che era stato “l’ultimo imperatore”
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
cinese. Il Giappone proclama, in formula orientale, la dottrina di Monroe: “L’Asia agli
Asiatici”.
Marzo – In Cina, con la Lunga Marcia guidata da Mao Tse Tung, i comunisti cinesi
reagiscono alla quinta offensiva di annientamento. Partono in 100.000, braccati dalle
armate del Kuomintang, e percorrendo oltre 1000 Km, solo 40.000 superstiti
giungono sulle montagne dello Shaanxi nell’ottobre del ’35.
21 marzo – In Nicaragua, viene ucciso l’eroe popolare Augusto Cesar Sandino.
24 marzo - Gli Stati Uniti riconoscono l’indipendenza delle Filippine.
30 giugno - In Germania, nella notte dei lunghi coltelli vengono assassinati i dissidenti
interni del partito nazista tra cui Ernest Rohm (il fondatore stesso delle Squadre
d’Assalto), altri capi delle SA ed elementi dell’opposizione borghese.
2 agosto - Nasce il III Reich: la morte del presidente Hindenburg permette ad Hitler di
completare la concentrazione del potere e si fa riconoscere Führer dalle Forze Armate
che gli prestano giuramento di fedeltà. Indice poi un plebiscito che, il 19 agosto, con
l’84% dei voti, gli riconosce tutti i poteri.
Il sistema produttivo viene organizzato attraverso l’istituzione di sei raggruppamenti
(Reichsgrppen) diretti da funzionari hitleriani, che coordinano e controllano tutta la
vita economica tedesca e rappresentano la base del sistema corporativo nazista.
A Oranienburg viene attivato il primo Lager (campo di lavoro)
In Germania viene istituita una Suprema corte popolare che, con i successivi Tribunali del popolo, rappresenta lo
strumento della repressione distribuendo condanne a morte o detenzioni nei campi di concentramento.
In Italia, dal regime fascista vengono costituite 22 corporazioni ciascuna delle quali
inquadra datori di lavoro e lavoratori.
5 agosto - Le truppe di occupazione si ritirano completamento dall’isola di Haiti.
5-23 ottobre - Nelle Asturie (Spagna) un tentativo di insurrezione popolare viene
repressa dal generale Francisco Franco con il concorso delle forze coloniali.
1 dicembre – In Messico vince le elezioni politiche Lazaro Càrdenas che avvia un grandioso programma di riforme
sociali nel settore agrario e la nazionalizzazione dei giacimenti minerari e petroliferi.
In URSS, Sergej Kirov, segretario del Comitato centrale del Pcus e stretto collaboratore
di Stalin, ma esponente di una consistente opposizione alla sua linea, cade vittima di
un attentato la cui responsabilità viene addossata ai dissidenti trozkisti. Con questo
delitto iniziano le grandi “purghe” nell’esercito e nel partito, e del terrore staliniano.
In India Gandhi si ritira dall’azione politica diretta e fonda l’Associazione panindiana
delle industrie dei villaggi.
La Turchia avvia un processo di occidentalizzazione adottando, tra l’altro, il suffragio
universale esteso anche alle donne.
I coniugi Curie scoprono gli isotopi radioattivi artificiali per l’impiego in tecniche
radiologiche.
Percy Shaw, in Gran Bretagna, inventa il catarifrangente.
Enrico Fermi realizza la prima fissione dell’uranio mediante bombardamento con
neutroni.
Negli Stati Uniti compaiono le prime lavanderie automatiche a gettoni.
In Turchia viene introdotto l’uso del cognome e dell’abbigliamento europeo.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
La scrittrice di gialli Agatha Christie pubblica Assassinio sull’Orient Express.
Il filosofo austriaco Karl Raimund Popper pubblica La logica della scoperta scientifica.
Rudolf Carnap pubblica Sintassi logica del linguaggio.
Di Federico Garcia Lorca, Lamento per Ignacio Sanchez Mejia.
Lion Feuchtwanger, Heinrich Mann e Romain Rolland fondano a Parigi la Biblioteca
tedesca della libertà in cui vengono conservate proprio quelle opere messe all’indice dal
regime nazista.
A Holliwood si proietta l’anteprima del film Cleopatra, di Cecil B.de Mille.
1935
7 gennaio - Gli accordi italo-francesi, siglati a Roma dal ministro degli esteri francese
Pierre Laval e da Mussolini, danno mano libera all’Italia per la conquista dell’Etiopia
che l’Italia invaderà il 3 ottobre senza dichiarazione di guerra. Il 9 ottobre stesso la
Società delle Nazioni adotta le sanzioni economiche contro l’Italia, ma nell’elenco dei
beni sanzionati non figura quello che sarebbe determinante per la condotta della
guerra, cioè il petrolio. Già da luglio Gandhi aveva invitato gli indiani a solidarizzare
con il popolo etiope.
10-11 marzo - A Cuba una rivolta popolare ed uno sciopero generale contro l’imposta
sullo zucchero voluta dal presidente Miguel Gomez, provoca una repressione guidata
dal sergente Fulgencio Batista che diviene capo delle Forze Armate e impone, alla
Presidenza dello stato, Francisco Laredo Brù.
22 marzo - La Persia assume la denominazione nazionale di Iran.
23 aprile - In Polonia una nuova Costituzione autoritaria abolisce il sistema parlamentare
ma la morte, avvenuta dopo soli 20 giorni, del generale Jozef Pilsudki, già ministro
della guerra che aveva gestito il colpo di stato, indebolisce il regime dei colonnelli.
In America Latina finisce la guerra del Chaco, tra Bolivia e Paraguay, che è costata
150.000 morti su una popolazione rispettivamente di 3 e 1,4 milioni di persone.
21 maggio - In Germania viene emanata una legge segreta per la difesa che mette in
totale subordinazione dell’apparato produttivo ai “preparativi economici per la
guerra”.
18 giugno - Secondo il patto navale anglo-tedesco di Londra, Hitler ottiene di portare la
folla navale, che deve restare dimensionata su quella inglese, al 95% della stessa.
2 agosto - In India si compie la riforma costituzionale che istituisce l’India-dominion
con Parlamento e Governo a New Delhi.
14 agosto – Roosevelt dà inizio alla seconda fase del New Deal con l’approvazione del
Social Security Act, una legge che istituisce, per i lavoratori, il sussidio di
disoccupazione e la pensione di vecchiaia.
22 agosto - Viene approvato il Neutrality Act, una legge che impedisce di vendere e
fornire armi a Stati belligeranti.
15 settembre - In Germania vengono approvate le leggi di Norimberga, leggi razziali
che danno ormai vigore esplicito alla persecuzione degli ebrei che vengono privati
della cittadinanza tedesca e perdono così qualunque tipo di diritto e protezione.
In URSS molti vecchi leaders bolscevichi sono condannati a morte perché accusati di deviazioni trotskiste.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
La popolazione ebraica in Palestina tocca il 29 % della popolazione avendo raggiunto le 443.000 persone insediate.
Il Governo inglese persegue la politica dell’“Appeasement” (Pace a tutti i costi) tentando di far riconoscere legittimità ad
alcune pretese dei Paesi sconfitti nella prima guerra mondiale ed eccessivamente penalizzati dalla pace di Versailles.
16 dicembre - In Spagna si forma il Fronte popolare.
G. Domagk scopre l’azione antistreptococcica della solfocrisoidina, il primo
sulfamidico che entra nella pratica clinica.
In Italia, il fisico Enrico Fermi riesce, mediante l’impiego di neutroni lenti, a provocare la
disintegrazione nucleare di 80 tipi di nuclei.
II fisico scozzese Robert Watson Watt mette a punto, negli USA, l’impianto radar che
viene installato per la prima volta sul transatlantico francese Normandie.
L’AEG Telefunken e l’IG Farben creano i primi nastri magnetici.
In Svizzera il chimico Leopold Ruzicks per la prima volta produce sinteticamente il
testosterone.
In Danimarca si inaugura il ponte sul Piccolo Belt, che collega l’isola di Fyn alla terra ferma, lungo 1175
metri.
Negli Stati Uniti vengono emanate severe disposizioni di censura cinematografica a tutela del costume e della
morale.
Nasce la Twenty Century Fox, frutto della unione della Fox Film Corp., storica casa di
produzione del cinema muto, con la Twenty Century Pictures.
A Boston (USA) viene presentata Porgy and Bess, opera lirica innovativa di George
Gershwin.
T.S. Elliot pubblica Assassinio nella cattedrale.
La regista tedesca Leni Riefenstahl realizza il film-documentario Triumph des Wiliens
(Trionfo della volontà) voluto da Hitler stesso, che esalta gli aspetti scenografici del
congresso del partito nazista del 1934.
1936
16 febbraio - In Spagna la vittoria elettorale spetta alle sinistre del Fronte Popolare che
formano un governo con Manuel Azala y Diaz.
7 marzo - Violando i trattati di Versailles e Locarno che ne avevano sancito la
smilitarizzazione, Hitler occupa la Renania.
25 aprile - In Palestina scoppia una rivolta araba contro l’immigrazione degli ebrei i
quali rispondono con atti di terrorismo.
26 aprile - In Francia il Fronte Popolare, formato da socialisti, comunisti e radicali,
ottiene un trionfo elettorale dando vita ad un governo presieduto dal leader del partito
socialista Leon Blum che vara un vasto programma di riforme sociali.
5 maggio - Badoglio entra, con le truppe di occupazione italiane, in Addis Abeba,
capitale dell’Etiopia.
1912
I – Declino degli imperi 1900
- 1913
9 maggio - Mussolini proclama, da Palazzo Venezia, la fondazione dell’Impero ed il re
Vittorio Emanuele III assume il titolo di imperatore. Hailè Selassiè, Negus d’Etiopia,
ripara a Londra.
2 luglio - Il cancelliere austriaco Kurt von Schuschnig sottoscrive un accordo
commerciale con la Germania la quale riconosce il carattere tedesco dello Stato
austriaco aprendo così la via ad un’Anschluss (annessione) consensuale.
15 luglio - La Società delle Nazioni rinuncia alle sanzioni contro l’Italia.
18 luglio - In Spagna il sollevamento militare non si fa attendere, guidato dai generali
Emilio Mola Vidal e Francisco Franco alla testa delle truppe coloniali marocchine. I
militari, con un governo provvisorio nazionalista assumono il controllo di 18 province,
mentre i repubblicani conservano il controllo di 29. E’ la guerra civile spagnola.
1-16 agosto - In Germania, a Berlino, si svolgono i giochi Olimpici durante i quali
vengono occultate le misure antiebraiche e rimossi dalle strade gli slogans ed i
manifesti di propaganda antisemita.
4 agosto - In Grecia il generale Ioannis Metaxas, divenuto primo ministro il 13 aprile,
concentrando su di sé i principali dicasteri, instaura un regime corporativo dittatoriale.
19 agosto - Il poeta Federico Garcia Lorca, in fama di professare il pensiero libertario,
viene catturato e fucilato.
25 agosto - Con l’esecuzione della condanna a morte di Zinov’ev e Kamenev prosegue il
terrore staliniano in URSS.
26 agosto - Con il trattato anglo-egiziano, la Gran Bretagna riconosce l’indipendenza
dell’Egitto sotto la corona di Faruk, ma mantiene il controllo militare dello stretto di
Suez.
12 ottobre - Contraddicendo la proposta francese di non intervenire nella guerra civile
spagnola, con il patto segreto di Berlino i ministri degli esteri Galeazzo Ciano per
l’Italia e Konstantin von Neurath per la Germania promettono aiuto ai nazionalisti
inviando rispettivamente 78.800 soldati e 6.000 uomini dell’aviazione con armi da
bombardamento da sperimentare.
Carlo Rosselli, antifascista fuoriuscito in Francia, dichiara: E’ la prova della prossima
guerra europea e sollecita l’intervento di coloro che amano la libertà, a titolo
volontario, a fianco dei repubblicani spagnoli formando la prima colonna di
antifascisti italiani: più della metà già rifugiati in Francia, ma ben 223 usciti
direttamente (e miracolosamente) dall’Italia.
29 ottobre - In Iraq con un colpo di stato del generale Bakr Sidqi si instaura una
dittatura panaraba filofascista che avrà, però, breve durata.
24 ottobre - Italia e Germania, avvicinate dal sostegno alla sollevazione franchista,
stringono un accordo noto come Asse Roma-Berlino.
12 novembre - Il cardinale Pacelli, segretario di stato vaticano, incontra negli USA il
presidente Roosevelt.
25 novembre - Tra Germania e Giappone viene siglato un accordo anti-Komintern
all’insaputa dell’Italia che aderirà l’anno successivo.
Nel Centro per le ricerche di igiene razziale del Reich, in Germania, si “verifica” che ebrei e zingari sono, senza eccezione,
di sangue estraneo alla stirpe ariana.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
8 dicembre - In Nicaragua Anastasio Somoza diviene presidente assumendo potere
dittatoriale.
In Perù il presidente Oscar Benavides annulla le elezioni politiche che hanno visto
avanzare i partiti della sinistra.
12 dicembre - Chiang Kai-shek sospende la campagna di annientamento anti-comunista
per instaurare una collaborazione con il PCC ed il Kuomintang in funzione antigiapponese.
I comunisti vietnamiti escono dalla clandestinità nel Sud del paese e creano movimenti insurrezionali nel Nord.
Entra in uso il procedimento Agfacolor di cinematografia a colori.
A Brema il pilota Ewald Rohfs collauda il primo elicottero, il Folcke-Wulf 61.
Gorge Gallup inventa la tecnica dei sondaggi a campione e pronostica esattamente la rielezione di Roosevelt.
La BBC avvia trasmissioni televisive regolari.
A Berlino, in occasione dei Giochi Olimpici, la nazionale azzurra di calcio si aggiudica il torneo. Durante le
cerimonie di premiazione Hitler si rifiuta di stringere la mano al velocista americano di colore Jesse Owens
che aveva guadagnato 4 medaglie d’oro con i 100 ed i 200 metri, con la staffetta ed il salto in lungo.
A Roma nasce Cinecittà, gli studi cinematografici fortemente voluti da Mussolini.
Jhon Maynard Keynes pubblica La Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e
della moneta.
La scrittrice americana Margaret Mitchell pubblica il romanzo Via col vento.
J.Piaget, psicologo francese, pubblica La nascita dell’intelligenza nel fanciullo.
W. Reich pubblica La rivoluzione sessuale.
Walter Benjamin pubblica L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica.
Il filosofo francese Jaques Maritain pubblica Umanesimo integrale.
Charlie Chaplin dirige ed interpreta Tempi moderni.
In Germania la regista Leni Riefenstahl dirige Festa della bellezza e Festa dei popoli,
films propagandistici dei giochi olimpici svolti a Berlino tra il 1° e il 16 agosto.
A Persepoli (Iran) il 19 agosto, gli scavi archeologici riportano alla luce i palazzi del re persiano Dario I e di suo figlio
Serse I risalenti al V secolo a.C.
1937
5-10 febbraio - In Spagna la divisione italo-franchista, al grido di Dio lo vuole, espugna
la città di Malaga.
19 febbraio - In Etiopia il “viceré” italiano, maresciallo Rodolfo Graziani, resta ferito in
un attentato al quale gli italiani rispondono con un bagno di sangue, con uno sterminio
di massa della popolazione civile.
14 marzo - Il papa Pio XI emette una prima enciclica di valenza politica, Mit brennender
Sorge, in cui condanna lo spirito antireligioso e neopagano del nazismo.
18 marzo - Con la seconda enciclica, Divini Redemptoris, Pio XI condanna l’ateismo e
l’ideologia comunista. Nello stesso giorno, a Tripoli, Mussolini dichiara di voler
brandire la spada dell’Islam lanciando la politica araba del fascismo. In Etiopia
Graziani viene sostituito con Emanuele Filiberto, duca d’Aosta, che modifica la linea
di condotta italiana tentando di aprire un dialogo con i capi etiopi.
1912
I – Declino degli imperi 1900
- 1913
2 aprile - A Bagnoles-sur-l’Orne (Francia) Carlo e Nello Rosselli, antifascisti fuoriusciti
per fuggire alla persecuzione del regime, vengono uccisi per mano di sicari. Il
settimanale politico da loro fondato nel ‘34, Giustizia e Libertà, entra in crisi.
19 aprile - Bilbao, capoluogo dei Paesi Baschi (Spagna), viene conquistata dai
franchisti.
26 aprile - La città basca di Guernica viene bombardata dalla legione tedesca Condor,
in appoggio alle truppe di Franco: è la verifica dell’efficacia della guerra aerea che
apre il futuro ad una strategia sempre più aggressiva e distruttiva, che ispira per la sua
violenza il pittore Picasso che produrrà una tra le sue opere più famose.
27 aprile - Antonio Gramsci muore in carcere, dopo 11 anni di isolamento. Nel 1927 era
stato condannato dal Tribunale Speciale per la difesa dello Stato.
1 luglio - Dichiarazione dell’episcopato spagnolo a favore del franchismo.
8 luglio - Scoppia la guerra dichiarata tra Cina e Giappone con l’incidente del Ponte di
Marco Polo (presso Pechino) tra le truppe dei due Paesi. Benchè tra nazionalisti e
comunisti cinesi sussista l’accordo per fare fronte comune contro i giapponesi ,questi
hanno ugualmente la meglio conquistando Canton, Pechino, Nanchino e Shangai con
terribili massacri delle popolazioni civili delle due ultime città (300.000 vittime). In
dicembre il Giappone domina già la metà del territorio cinese sul quale instaura un
“governo provvisorio della Repubblica cinese” con sede a Pechino che costa alla Cina
un ulteriore sterminio di 100.000 persone e l’esodo di 50 milioni di persone.
11 agosto - A Zurigo (Svizzera) il Congresso mondiale Sionista respinge i piani inglesi
per la spartizione della Palestina.
8-12 settembre - A Damasco, al Congresso dell’unità araba vengono respinti i piani di
spartizione della Palestina dove infatti riprende attiva la rivolta rapidamente repressa
dagli inglesi (26-30 settembre). A Gerusalemme e Jaffa vengono istituite Corti
marziali che condannano oltre 2.000 arabi alla fucilazione. Il muftì di Gerusalemme
ripara a Beirut (Libano) da dove avvia una politica di avvicinandosi al fascismo e al
nazismo. Rallenta fortemente l’immigrazione degli ebrei.
6 novembre - L’Italia aderisce al patto anti-Komintern già stipulato tra Germania e
Giappone.
10 novembre - In Brasile, un colpo di Stato porta ad una Costituzione autoritaria e ad
una legislazione populista-corparativa.
Ad Haiti, Trujllo ordina la “dominazione della frontiera” cui consegue lo sterminio di 20.000 haitiani e la loro
sostituzione con popolazione dominicana.
In Venezuela vincono le elezioni politiche le sinistre, ma le forze conservatrici, con un colpo di mano, assumono il potere
ed instaurano la dittatura.
In India alle elezioni politiche del 1 aprile vince il Partito del Congresso ma contro il nuovo ordinamento costituzionale si
attiva uno sciopero importante (“Artal”). La Birmania si separa dall’India.
F. Whittle costruisce il primo motore a reazione.
D. Bovet scopre gli antistaminici.
W.H. Carothers brevetta il nylon.
Il colosso della chimica, Du Pont de Nemours deposita il brevetto del nylon, la prima fibra completamente
sintetica.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Vengono inaugurati gli studi cinematografici di Cinecittà.
All’Esposizione universale di Parigi, Pablo Picasso presenta il grande quadro Guernica,
emblematica rappresentazione della tragedia bellica, stabilendo che dovrà essere portato
in Spagna quando vi tornerà la democrazia.
Joris Ivens gira il documentario Terra di Spagna, sulla guerra civile spagnola, con testi di
E. Hemingway.
In Italia viene istituito il Minculpop, Ministero della cultura popolare, che controlla tutti i
giornali e la radio.
Dopo l’invasione italiana dell’Etiopia, il regista Carmine Gallone dirige il colossal
cinematografico Scipione.
Walt Disney produce il lungometraggio d’animazione Biancaneve e i settenani.
Il filosofo americano Ch. Morris scrive Positivismo logico, pragmatismo, empirismo
scientifico.
1938
2 febbraio - In Gran Bretagna il ministro degli esteri Anthony Eden si dimette dal
governo non condividendo la politica di cedimenti verso la Germania e l’Italia. Il
primo ministro Chamberlain, infatti, non esita a definire la alleata Cecoslovacchia
(evidentemente esposta alle mire di espansione tedesca) un paese lontano di cui
sappiamo ben poco.
12 marzo - Hitler tenta di spingere il primo ministro austriaco Schuschnigg ad accettare
l’Anschluss (annessione alla Germania) e alla sua resistenza reagisce con l’invasione
militare: Mussolini aveva già fatto sapere di non avere più obiezioni.
22 maggio - Tra Italia e Germania viene stipulato il Patto d’acciaio che prevede
l’intervento militare automatico se uno dei due paesi viene aggredito.
14 luglio - In Italia la pubblicazione del Manifesto fascista sulla Razza anticipa la
legislazione antisemita che viene emanata il 3 agosto. Le misure attuative vengono
approvate il 10 novembre ed il 16 dello stesso mese il Vaticano, con un documento di
Pio XI, protesta per l’introduzione delle leggi razziali.
Procede pesantemente la lotta politica attraverso il Tribunale Speciale fascista che, nel
biennio 38-39, condanna 753 antifascisti italiani a 3.630 anni di carcere.
30 settembre - Conferenza di Monaco: davanti alla dichiarazione nazista del diritto allo
“spazio vitale” tedesco, per scongiurare una guerra, i capi dei principali Stati europei:
Arthur Chamberlain (Gran Bretagna), Eduard Daladier (Francia), Mussolini e Hitler,
avvallano l’annessione dei Sudeti, regione montuosa appartenente alla Cecoslovacchia
ma abitata da molti tedeschi.
Ottobre - In Palestina, nonostante il pesante controllo inglese, la rivolta araba si estende
a tutto il territorio, Gerusalemme compresa. Gli inglesi riescono nuovamente ad
imporre il proprio pugno di ferro ma soltanto l’anno successivo riusciranno a stroncare
definitivamente ogni tentativo di rivolta.
1912
I – Declino degli imperi 1900
- 1913
9 novembre - L’attentato all’ufficiale tedesco Von Rath, avvenuto a Parigi per mano di
un profugo ebreo, scatena, in molte città della Germania, la “notte dei cristalli”, una
manifestazione apparentemente spontanea e popolare, in realtà voluta e realizzata
dagli organi di polizia che rompono le vetrine dei negozi ebrei saccheggiandone 7.500
e distruggono ben 191 sinagoghe; vengono uccise 91 persone ed arrestate circa
26.000. Viene quindi resa forzatamente obbligatoria l’alienazione di aziende, proprietà
terriere, titoli di credito, gioielli e beni artistici in proprietà di ebrei.
27 dicembre - In Catalogna , dopo mesi di resistenza, i repubblicani vengono sopraffatti
e con la battaglia dell’Ebro fallisce l’ultimo tentativo di offensiva contro i franchisti.
Il Giappone propone la resa alla Cina e la invita a far parte del patto anti-Komintern ma la Cina respinge le proposte
(26 dicembre).
In URSS, il leader rivoluzionario Nikolaj Bucharin, teorizzatore dell’anarchismo, viene arrestato e processato per
tradimento. A Parigi Leon Trotzki, fuoriuscito dall’URSS per sfuggire alle purghe staliniane, fonda la IV
Internazionale.
In America Latina la stabilità politica è irrealizzabile: In Messico il governo aveva
avviato la nazionalizzazione delle imprese petrolifere straniere ma il 18 marzo la Gran
Bretagna rompe le relazioni diplomatiche e inizia un boicottaggio internazionale. In
Cile, in settembre fallisce un colpo di stato fascista: nuove elezioni politiche
confermano la vittoria del Fronte Popolare che forma il governo.
In Iran viene inaugurata la ferrovia transiraniana, che collega il Golfo Persico al Mar
Caspio.
Ewins e Philips sintetizzano i sulfamidici per la cura della polmonite e di altre
patologie mortali.
P.Karrer ottiene la sintesi della vitamina E.
Il farmacologo Hofman ottiene la sintesi dell’allucinogeno LSD.
In Germania il chimico Paul Schlack mette a punto la realizzazione di una nuova fibra
artificiale, il perlon.
Negli Stati Uniti il chimico Roy Plunkett mette a punto la prima materia plastica
fluorurata: il teflon.
In Italia il neurologo Ugo Carletti realizza il primo apparecchio per elettroshock.
In Italia il regime fascista impone l’uso del “voi” in luogo del “lei”; la stretta di mano nei luoghi pubblici
viene sostituita dal saluto fascista con il braccio teso.
I fratelli ungheresi Ladislao e George Biro inventano la penna a sfera, detta penna biro.
Il fisico americano Chester Carlson inventa la fotocopiatrice.
Rappresentazione di American Document, in cui la Graham utilizza la parola per la prima volta nel balletto,
fondando il moderno “teatro-danza”.
Benedetto Croce pubblica La storia come pensiero e come azione.
Lo scrittore italiano Riccardo Bacchelli pubblica il primo volume del Il Mulino sul Po.
Il drammaturgo francese Antonin Artaud teorizza il teatro della crudeltà con il saggio Il
teatro e il suo doppio.
Cesare Musatti, psicanalista italiano, pubblica Psicologia della forma.
S. Freud pubblica Compendio di psicoanalisi.
Marcel Carnè dirige Il posto delle nebbie.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Il regista e attore americano Orson Welles trasmette alla radio La guerra dei mondi,
provocando panico tra gli americani che credono in una invasione degli extraterrestri.
1939
Gennaio – Al XVIII Congresso del Pcus sono sopravvissuti dei 1827 delegati del
Congresso precedente (nel ‘34) solo in 37. Nelle purghe staliniane, hanno perso la vita
dai 15 ai 20 milioni di persone.
2-8 marzo – Le truppe del generale Francisco Franco conquistano Madrid. Termina, con
la capitolazione dei repubblicani, la guerra civile spagnola.
15 marzo – Le truppe tedesche invadono la Cecoslovacchia che viene annessa alla
Germania come Protettorato di Boemia e Moravia.
1 settembre – La Germania invade la Polonia. Ha inizio, senza alcuna dichiarazione di
guerra, la seconda guerra mondiale. Inghilterra e Francia dichiarano guerra alla
Germania. Benito Mussolini dichiara la non belligeranza dell’Italia.
12 settembre – I primi ebrei vengono trasferiti da Praga e Vienna ai campi di
concentramento nazisti.
Germania- gli scienziati Lise Meitner e Otto Frisch annunciano la scoperta della fissione nucleare.
P. Muller scopre le proprietà insetticide del DDT.
Negli Stati Uniti Ivan Sikorsky realizza un modello di elicottero (VS 300) per la Pan
American World.
Airways inaugura con un Boeing, il primo regolare servizio aereo passeggeri tra Stati Uniti ed Europa.
Presso i laboratori Du Pont viene realizzata la prima fibra interamente sintetica: il nylon.
In Gran Bretagna viene introdotto il radar per l’intercettazione aerea.
A New York, con il riuscito esperimento di trasmissione di un’immagine ad una distanza di otto miglia, ha
inizio l’era della televisione (28 aprile).
Eugenio Montale pubblica Le occasioni.
15 dicembre, Stati Uniti: si proietta il film Via col vento, tratto dal romanzo di
Margaret Mitchell.
Bertolt Brecht pubblica Madre Coraggio e i suoi figli.
Sigmun Freud muore esule a Londra.
1940
9 aprile – La Germania occupa la Danimarca e la Norvegia.
10 maggio – Dopo aver violato la neutralità di Belgio, Olanda e Lussemburgo, la
Germania si apre la via verso Parigi.
10 giugno – L’Italia entra in guerra contro Francia e Gran Bretagna.
22 giugno – Il capo del governo francese, maresciallo Petain, firma l’armistizio con la
Germania e costituisce il governo di Vichy nel territorio non occupato della Francia
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
meridionale. Il generale Charles De Gaulle annuncia da radio Londra la formazione
di un movimento di resistenza antitedesco, noto sotto il nome di Francia Libera.
Agosto-ottobre – Battaglia d’Inghilterra: i caccia inglesi respingono l’attacco della
Lufttwaffe.
3 agosto – L’Unione Sovietica annette i Paesi Baltici al proprio territorio.
28 ottobre – L’Italia invade la Grecia.
15 novembre – A Varsavia viene creato il ghetto ebraico: viene recintata una parte della
città e vi sono rinchiusi 350.000 ebrei.
L’astronomo Gamow lancia la teoria del big bang sull’origine dell’universo.
Il fisico canadese Martin Kamen scopre il C14, col quale si potrà individuare l’età dei
reperti fossili.
Il microbiologo americano Selman Abraham Waksman mette a punto la streptomicina per
la cura della tubercolosi.
In Germania, con il microscopio di Manfred Von Ardenne, in grado di ingrandire
l’immagine 500.000 volte, è possibile per la prima volta osservare le molecole.
Prima trasmissione televisiva a colori.
Ernest Hemingway pubblica il romanzo Per chi suona la campana.
Charlie Chaplin realizza il film Il grande dittatore, satira nei confronti di Hitler.
Escono i due più importanti classici della Disney: Pinocchio e Fantasia.
In Italia viene pubblicata la terza e ultima parte del romanzo Il mulino sul Po di Riccardo
Bacchelli.
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1941
gennaio – Gli inglesi penetrano in Libia, conquistano gran parte della Cirenaica,
occupano la Somalia, l’Eritrea e l’Etiopia.
31 marzo – Rommel lancia l’offensiva in Libia.
16 aprile – La Germania aggredisce la Jugoslavia.
Maggio – I tedeschi occupano la Grecia.
22 giugno – La Germania aggredisce la Russia. Inizia l’attività delle Einsatzgruppen e
dell’uccisione selvaggia degli ebrei.
31 luglio – Goering incarica Heydrich di predisporre i preparativi per la soluzione finale
della questione ebraica.
7 dicembre – Attacco giapponese a Pearl Harbour ed intervento in guerra degli Usa.
In Germania, a Rostck decolla l’He 280, primo caccia a reazione (2 aprile).
In Germania Konrad Zuse presenta il primo calcolatore operante tramite programma,
Zuse Z3 (12 maggio).
In Germania è realizzata la V1, una bomba volante con propulsione a reazione.
Orson Welles dirige il film Quarto potere.
Il filosofo Herbertt Marcuse scrive Ragione e rivoluzione.
Erich Fromm pubblica Fuga dalla Libertà.
Si uccide Virginia Woolf (28 marzo).
Negli Stati Uniti Il mistero del falco, di John Huston con Humphrey Bogart dà inizio al
filone del cinema noire.
1942
20 gennaio – In Germania alla conferenza di Berlino si decide di affidare a Reinhard
Heydrich il coordinamento della soluzione finale per gli ebrei europei.
25-30 gennaio – I Giapponesi occupano il Borneo e la Nuova Guinea.
17 marzo – Creazione del campo di sterminio di Belzec.
5-9 aprile – I giapponesi sbarcano a Ceylon.
18 aprile – Gli americani bombardano Tokyo.
7 maggio – Battaglia del Mar dei Coralli.
Giugno – Offensiva di Rommel, capitolazione di Tobruk.
Inizio dell’uccisione in massa con il gas ad Auschwitz.
3-5 giugno – Sconfitta giapponese alle isole Midway.
29 giugno – Gli americani, i sovietici e britannici sottoscrivono un patto di
collaborazione contro le potenze dell’Asse.
Luglio – Inizia l’assedio di Stalingrado.
1 luglio – Inizia la prima battaglia di El Alamein (Africa settentrionale).
Guerra tra Perù ed Ecuador che perde un terzo del suo territorio.
93
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
4 luglio – Bombardamento di Brema.
9 luglio – Unione Sovietica: arrivano nella zona delle operazioni le truppe italiane
dell’ARMIR.
3 agosto – In Svizzera vengono chiuse le frontiere ai profughi ebrei.
31 agosto – Rommel sferra l’offensiva contro gli inglesi in Egitto.
3 settembre – I tedeschi in Egitto passano alla difensiva.
23 ottobre – Controffensiva alleata nella seconda battaglia di El Alamein che porta alla
sconfitta delle unità italiane.
3 novembre – Il maresciallo Rommel è costretto a ritirarsi.
12 novembre – Grave sconfitta giapponese a Guadalcanal.
19 novembre – Inizio della controffensiva russa.
17 dicembre – Pubblicazione dello Statement of Allied Governments con cui governi
delle Nazioni Unite condannano lo sterminio degli ebrei.
A Chicago entra in funzione la pila atomica costruita da Enrico Fermi per la produzione
d’energia dall’atomo.
In Germania viene realizzato il primo missile della storia dell’aviazione da W. Von
Braun.
Le scoperte di H. Florey e E.B. Chain avviano la produzione industriale della penicillina.
H. H. Aiken realizza ad Harvard il primo calcolatore elettronico che compie dieci
operazioni il secondo.
Stati Uniti e Gran Bretagna concordano la fabbricazione della prima bomba atomica.
Al congresso di Dresda la Agfa AG di Leverkusen presenta le prime fotografie a colori su carta.
Prokofev lavora alla musica del film Ivan il terribile di Ejzenstejn.
Esordio del regista italiano Luchino Visconti con Ossessione.
Lo scrittore francese Albert Camus pubblica il romanzo Lo straniero e il saggio Il mito di
Sisifo.
Si uccide in Brasile lo scrittore austriaco Stefano Zweig.
In Unione Sovietica debutta la Sinfonia di Leningrado di Dmtrij Sostakovic.
Peggy Guggenheim apre a New York la galleria Art of this century.
In Italia Salvatore Quasimodo pubblica la raccolta in versi Ed è subito sera.
1943
2 febbraio – Capitolazione tedesca a Stalingrado.
Maggio – L’Africa del nord è in mano agli alleati.
9 luglio – Gli alleati sbarcano in Sicilia (americani ed inglesi).
25 luglio – Il Gran Consiglio vota la sfiducia a Mussolini che viene arrestato e sostituito
al Governo dal generale Badoglio.
94
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
8 settembre – Viene reso pubblico l’armistizio firmato con gli alleati. Il re e Badoglio
fuggono a Brindisi. Nasce a Roma il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN).
12 settembre – Un gruppo di SS libera Mussolini dalla prigionia del Gran Sasso.
23 settembre –Mussolini fonda a Salò la Repubblica Sociale Italiana.
16 ottobre – Oltre 1.000 ebrei romani vengono deportati ad Auschwitz.
28 novembre – Conferenza di Teheran tra i tre grandi.
Negli USA attivo il primo reattore nucleare per la produzione del plutonio necessario per la costruzione della bomba
atomica.
In Italia, dopo la prima proiezione, è censurato il film neorealista Ossessione di Luchino Visconti.
Stati Uniti- Gary Cooper ed Ingrid Bergman sono i protagonisti del film Per chi suona la
campana, tratto dal romanzo di Hemingway.
Nel tentativo di proteggere monumenti e beni culturali, Roma viene dichiarata “Città
aperta”, cioè priva di comando, reparti militari ed altri obiettivi di interesse strategico.
A New York, alla galleria Peggy Guggenheim si tiene la prima personale del pittore
Jakson Pollok, fondatore dell’action painting.
1944
11 gennaio – Al processo di Verona vengono condannati a morte e fucilati cinque
gerarchi fascisti.
21 gennaio – I sovietici liberano Leningrado dall'assedio tedesco.
Marzo – Battaglia sul fiume Bug tra tedeschi e russi.
8 marzo – Assedio di Imphal. Battaglia tra Giappone e Inghilterra.
23 marzo – Come rappresaglia per l'attentato in via Rasella, 335 detenuti italiani sono
uccisi dai tedeschi nelle cave lungo la via Ardeatina a Roma.
15 aprile – Viene assassinato a Firenze il filosofo Giovanni Gentile.
17 maggio – In Italia si conclude la battaglia di Monte Cassino a favore degli alleati.
6 giugno – In Francia con lo sbarco alleato in Normandia ha inizio il D-Day.
11 settembre – Le forze alleate entrano in territorio tedesco. Il Belgio è liberato.
9 ottobre – A Mosca, si incontrano Churchill e Stalin per accordarsi sull'assetto
dell'Europa orientale e dei Balcani.
20 ottobre – Belgrado viene liberata dalle unità partigiane iugoslave e dalle truppe
sovietiche.
23-25 ottobre – Vittoria USA nella battaglia navale di Leyte.
Novembre – Umberto di Savoia, per ordine degli alleati scioglie il SIM (Servizio
Informazione Militare). Nasce un nuovo servizio di controspionaggio italiano, gestito
interamente dell’O.S.S. americano (Office of Strategic Services).
16 dicembre – In Belgio la controffensiva alleata nelle Ardenne blocca le armate
tedesche e le costringe al ritiro.
In Argentina il colonnello Peròn ottiene l'appoggio dei sindacati operai con un'abile
politica di concessioni. E' completata la "Panamerican Highway" tra USA e Argentina.
95
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Il chirurgo americano Blalock compie i primi interventi di correzione delle cardiopatie
congenite.
Negli Stati Uniti Woodward e Doering sintetizzano il chinino, farmaco fondamentale per
la cura della malaria.
Avery individua nel DNA il responsabile della trasmissione dei caratteri ereditari dei
batteri.
Ad Anzio si impiega un minicarro telecomandato.
Negli Stati Uniti si proietta "Arsenico e vecchi merletti" commedia con Cray Grant.
Grande successo del dramma "Lo zoo di vetro" di Williams.
Muore il pittore Eduard Munch.
A Basilea viene inaugurata la mostra Konkrete Kunst (arte concreta).
Giacomo de Benedetti pubblica il racconto 16 ottobre 1943 in cui descrive la retata
nazista nel ghetto di Roma.
Muore l’artista Vasilij Kandinskij.
1945
27 gennaio – L’Armata Rossa libera Auschwitz.
4-11 febbraio – Si svolge la Conferenza di Yalta. Accordo tra Stalin, Roosvelt e
Churchill sull’organizzazione delle Nazioni Unite, sulla Germania e la Polonia
postbelliche e sull’intervento sovietico contro il Giappone.
2 marzo – Creazione della Lega Araba (Egitto, Siria, Libano, Iraq, Arabia Saudita
Yemen).
25 aprile – Nelle maggiori città del Nord Italia, le popolazioni insorgono e, affiancate
dai partigiani, si liberano dai nazisti.
27 aprile – Benito Mussolini viene catturato dai partigiani, mentre si dirige in Svizzera:
Viene fucilato il giorno dopo.
29 aprile – Il comando tedesco in Italia firma la resa senza condizioni.
30 aprile – Hitler si toglie la vita nel suo bunker a Berlino
7 maggio – A Reims, la Germania firma la resa incondizionata. La guerra in Europa è
finita.
26 giugno – I delegati di 51 Stati sottoscrivono a San Francisco la Carta costitutiva
dell’ONU.
6-9 agosto – Bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki.
2 settembre – A bordo della corazzata Missouri, il Giappone firma l’atto di resa che
segna la fine della seconda guerra mondiale.
3 novembre – Stati Uniti, Gran Bretagna e Unione Sovietica danno vita ad un governo
unico in Germania e la spartizione amministrativa del Paese.
Proclamazione della Repubblica federativa Jugoslava con Tito primo presidente.
In Francia viene concesso il diritto di voto alle donne.
George Orwell pubblica La Fattoria degli animali, satira allegorica dello stalinismo.
96
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Richard Wright pubblica il romanzo autobiografico Ragazzo negro.
In Italia sono pubblicati di Elio Vittorini Uomini e no, ispirato alla resistenza e Cristo si è
fermato ad Eboli di Carlo Levi.
In Francia Jean Paul Sartre pubblica L’Età della ragione, primo volume della trilogia
Les Chemins de la libertè e prima del film Amanti perduti, capolavoro di Marcel Carnè.
In Italia nasce il neorealismo con il film Roma città aperta di Roberto Rossellini.
Richard Strauss compone il poema sinfonico Le metamorfosi.
III – La tregua
1946 - 1988
1946
11 gennaio – Viene proclamata la Repubblica Popolare di Albania.
13 gennaio – Salvatore Giuliano e la sua banda tendono una trappola alle forze
governative. Viene attaccata la Caserma dei Carabinieri di Montelepre (Pa) a scolo
scopo che questi chiamino rinforzi. Un autocarro di Carabinieri partiti da Palermo,
appena giunto nel piccolo paese di Montelepre, viene investito da una pioggia di
bombe e raffiche di mitra. Muoiono due carabinieri.
28 gennaio – Dopo aver rapito 8 carabinieri e tenuti prigionieri in una fattoria a Feudo
Nobile nel Comune di Niscemi (CL) per alcuni giorni, membri del banditismo
indipendentista siciliano, li uccidono dopo averli condotti nel bosco con la falsa
promessa di una immediata liberazione.
1 febbraio – In Italia viene introdotto il diritto di voto alle donne.
14 febbraio – Il governo inglese del laburista Clement Attlee nazionalizza la Banca
d’Inghilterra e l’industria del carbone, decreta la libertà di sciopero e di
organizzazione sindacale. Con la istituzione del Servizio Pubblico Sanitario (aprile),
nasce il Welfare State.
24 febbraio – Juan Domingo Peron viene eletto Presidente dell’Argentina.
3 marzo – In Sicilia viene rilasciato Finocchiaro Aprile: la guerriglia indipendentista
siciliana tende ad esaurirsi: il banditismo perde la sua valenza politica restando come
fenomeno di criminalità comune. Il 15 maggio viene promulgato lo Statuto autonomo
della Sicilia.
5 marzo – A Fulton, nel Missouri (USA), davanti al Presidente Truman, Churchill parla
di una “cortina di ferro” che divide in due l’Europa e sostiene la necessità di
rafforzarla attraverso un’intesa anglo-americana, finalizzata a contrastare l’influenza
sovietica sui Paesi Occidentali: è l’inizio formale della “guerra fredda”. In
un’intervista sulla Pravda (quotidiano sovietico) Stalin replica definendo Churchill un
guerrafondaio e paragonandolo ad Hitler. A Parigi il Consiglio dei Quattro (22 aprile12 luglio) non trova un’intesa sul futuro della Germania: crisi dell’alleanza
internazionale.
97
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
6 marzo – In Italia si succedono violenze contro uomini della chiesa: a Belluno, il
vescovo subisce un attentato; don Pessina, parroco di Correggio, viene assassinato (18
giugno); il 4 luglio un altro parroco del bolognese viene ucciso e L’Osservatore
Romano, giornale dell’Azione Cattolica, il 30 agosto denuncia l’assassinio di altri sei
parroci.
2 giugno – In Italia, il Referendum istituzionale - nel quale per la prima volta votano
anche le donne - dà la vittoria alla Repubblica con 12.700.000 di voti rispetto ai
10.700.000 per la Monarchia. Re Umberto II minaccia di voler invalidare il
referendum, poi decide per l’esilio in Portogallo. Il 13 giugno si svolgono le elezioni
per l’Assemblea Costituente così formata: DC 35,2%; PSI 20,7%; PCI 19%.
Insediatasi sotto la presidenza di Umberto Terracini, il 28 giugno nomina Enrico De
Nicola (liberale) capo provvisorio dello Stato. Il Governo è presieduto da Alcide De
Gasperi che lascia ad Attilio Piccioni la segreteria della DC; Palmiro Togliatti,
segretario del PCI, in qualità di ministro di Grazia e Giustizia il 22 giugno firma
l’amnistia per i condannati politici e militari per diradare lo spirito di ritorsione tra le
opposte fazioni. Il 6 novembre viene stipulato l’accordo De Gasperi-Gruber tra Italia
ed Austria per riconoscere l’autonomia dell’Alto Adige: nasce il Sudtiroler
Volkspartei (SVP).
27 giugno – In India la Lega musulmana annuncia un programma di “Azione diretta”
per la creazione del Pakistan. Nonostante la mediazione inglese per un governo di
unione presieduto da Nehru, inizia una guerra civile che manifesterà la sua violenza
con una prima strage di indù a Calcutta (4000 morti e migliaia di feriti) e con una
seconda nel Bengala occidentale, il futuro Pakistan. Gandhi tenta una pacificazione
iniziando un nuovo sciopero della fame.
2 agosto – Stalin emana un decreto per la deportazione di tartari, ceceni e ingusceti,
accusati di avere tradito l’URSS durante la seconda guerra mondiale. Con il quarto
piano quinquennale inizia la ricostruzione postbellica.
1 ottobre – A Norimberga (Germania) la Corte internazionale contro i grandi crimini di
guerra emette 12 condanne a morte.
28 ottobre – In Grecia il ritorno al trono Giorgio II, dopo che le elezioni di marzo
avevano dato la vittoria alla destra monarchica e un dubbio referendum aveva
ripristinato la monarchia, riaccende la guerra civile tra partigiani comunisti ed esercito
regolare appoggiato dalle truppe britanniche. Durerà fino al 1949.
In Romania e in Cecoslovacchia le elezioni danno la vittoria ai comunisti. In Bulgaria,
cade per referendum la monarchia e viene istituita la Repubblica popolare. Il governo
è presieduto dal comunista Dimitrov. Anche in Ungheria viene istituita la Repubblica
popolare.
La Francia concede l’indipendenza alla Cambogia dopo la lotta di liberazione guidata dal principe N. Sihanuk. Il 23
novembre, invece, aerei e navi francesi bombardano Haiphong (Vietnam del Nord) per piegare il Fronte per
l’indipendenza del Vietnam (Vietminh) provocando 20.000 morti. Nonostante la condanna dell’ONU (2 dicembre) è
iniziata la guerra contro i Vietnamiti.
In Indonesia viene proclamata la Repubblica presieduta dal leader del movimento indipendentista A. Sukarno.
In Cina, in settembre, riprende la guerra civile tra nazionalisti e comunisti.
Negli Stati Uniti la proposta del presidente Truman di emanare misure sociali (sviluppo
dell’edilizia popolare e ospedaliera, assistenza medica gratuita per i non abbienti, lotta
98
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
contro la disoccupazione) nota col nome di Fair Deal, viene respinta dal Congresso.
Benchè gli USA abbiano concesso l’indipendenza alle Filippine (arcipelago asiatico
occupato fin dal 1898), vi mantengono ben 26 basi militari.
In America viene costruito l’ENIAC, il calcolatore con 18.000 valvole elettroniche.
In Giappone nasce la società SONY per la produzioni di apparecchi elettronici.
Viene effettuata la sintesi della vitamina A in forma pura.
Gli inglesi E.Appleton e D.H Hey scoprono che le macchie solari sono sorgenti di onde
radio.
In Italia il 22 aprile viene inaugurato il secondo canale RAI (radio) ed in maggio iniziano a circolare le
schedine della SISAL (poi Totocalcio).
Su incarico di Raffaele Mattioli, Enrico Cuccia crea la MEDIOBANCA, futuro cuore della finanza italiana.
Pirelli ed Agnelli rientrano in possesso delle rispettive industrie.
Nei pozzi dell’AGIP di Caviaga (MI) viene scoperto un giacimento di gas naturale.
In Europa si diffonde un nuovo ballo che era stato portato dalle truppe americane: il booge-booge.
Negli USA hanno inizio regolari trasmissioni televisive ad opera dell’emittente RCA.
Sulle spiagge americane vengono esibiti i primi costumi a due pezzi detti bikini.
In Francia si ha la prima cinematografica di La bella e la bestia di Jean Cocteau.
In Italia riprende la Mostra cinematografica di Venezia che presenta Paisà di Roberto Rossellini; nelle sale
cinematografiche viene proiettato Sciuscià di Vittorio De Sica.
Il Teatro alla Scala di Milano riapre con il Requiem di Giuseppe Verdi.
Jackson Pollock, pittore statunitense, dà vita all’Action Painting e all’Informale.
John Dewey pubblica Problems of men, opera tipica dello strumentalismo, corrente di
pensiero americana.
1947
10 febbraio – A Parigi viene siglato il trattato di pace tra gli Alleati, l’Italia, la
Romania, l’Ungheria e la Bulgaria. I Paesi sconfitti devono rinunciare alle colonie;
l’Italia rinuncia all’Albania (dove era già stata proclamata la Repubblica Popolare),
all’Eritrea, alla Somalia, alla Libia e all’Etiopia. La questione istriana trova una
soluzione provvisoria costituendo il Territorio dello Stato Libero di Trieste.
1 maggio – La banda di Salvatore Giuliano spara più di 800 colpi di mitragliatrice
contro una manifestazione di contadini a Portella della Ginestra in provincia di
Palermo. Rimarranno al suolo 11 morti e 71 feriti.
5 giugno - A Parigi 16 nazioni europee accettano il piano Marshall (ERP, Europeen
Recovery Program) proposto dall’omonimo segretario di Stato americano per aiutare
l’economia dei Paesi europei nell’opera di ricostruzione post-bellica.
15 settembre – Negli Stati Uniti nasce la CIA (Central Intelligence Agency), creata con
funzioni di spionaggio e controspionaggio.
22 dicembre – In Italia l’Assemblea Costituente approva il testo definitivo della
Costituzione.
Negli Stati Uniti, viene prodotto l’antibiotico cloromicetina.
Vengono messe in commercio le “lenti corneali” o lenti a contatto.
Ad Harwell entra in funzione la prima pila atomica inglese.
99
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Ad Amburgo-Altona (Germania) viene messo in funzione il primo polmone d’acciaio di
costruzione tedesca.
Il sarto francese Christian Dior apre la sua lussuosa sartoria in Avenue Montaigne, a Parigi.
In Italia incomincia a circolare la mitica Lambretta, il primo modello di motoscooter.
Negli USA nasce Paperon de’Paperoni, nuovo personaggio della “banda Disney”, divenuto famosissimo in
tutto il mondo.
Viene pubblicato La psicologia dell’intelligenza, di JeanPiaget.
Il premio Nobel per la letteratura viene assegnato allo scrittore francese Andrè Gide.
La Peste, di Albert Camus, vince il “Prix des critiques”.
In Italia viene pubblicato da Einaudi Se questo è un uomo, nel quale Primo Levi, reduce
da Auschwitz, espone, con dura lucidità, la strategia dell’annientamento della persona
umana che, nei lager nazisti, precede lo sterminio.
Viene pubblicato Doctor Faustus, di Thomas Mann.
1948
Il senato USA approva la mozione Vanderberg che propone di estendere al campo
militare i principi del piano Marshall che prevede 5,3 miliardi di $ di aiuti.
A Londra, la conferenza delle organizzazioni sindacali dei 16 Paesi interessati al piano Marshall (non partecipano
l’AFL francese e la CGIL italiana), stabilisce che il piano non deve pregiudicare la libertà e l’indipendenza dei Paesi
beneficiari.
1 gennaio – In Italia entra in vigore la nuova Costituzione Repubblicana. Il 18 aprile
avvengono le prime elezioni politiche che danno alla DC la maggioranza assoluta dei
seggi alla Camera con il 47,3% dei voti. Il Fronte Democratico Popolare prende il
31% dei voti, con una netta prevalenza di eletti tra i comunisti rispetto ai socialisti. Il
14 luglio l’attentato a Palmiro Togliatti, segretario del PCI; la CGIL proclama uno
sciopero generale che paralizza il Paese provocando la repressione del governo e la
rottura dell’unità sindacale per l’uscita di cattolici e socialdemocratici.
30 gennaio – In India Gandhi viene ucciso da Natthuram Godse, un estremista indù.
Febbraio – In Cecoslovacchia il primo ministro comunista Gottwald, con il cosiddetto
“colpo di Stato di Praga”, esclude i partiti borghesi dal governo (il ministro degli
esteri Jan Masarik muore precipitando da una finestra: versione ufficiale: suicidio) e
diventa presidente della Repubblica.
In Polonia nasce il Partito operaio polacco unificato (POUP).
16 aprile – A Parigi viene fondata l’Organizzazione Europea per la Cooperazione
Economica (OECE): ne fanno parte Austria, Belgio, Gran Bretagna, Danimarca,
Francia, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo,
Svezia, Svizzera, Turchia e, dopo il 1955, anche la Repubblica Federale Tedesca.
1 maggio – Festa dei lavoratori: in Grecia viene eseguita la condanna a morte di 213
comunisti.
14 maggio – A Tel Aviv, David Ben Gurion proclama lo Stato indipendente di Israele. Il
giorno dopo le truppe arabe attaccano ed occupano Gerico e la striscia di Gaza (prima
100
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
guerra arabo-israeliana che durerà fino al 20 luglio 1949). Il 17 maggio l’inviato
dell’ONU, il conte Bernadotte, viene ucciso da terroristi israeliani.
Abdullah, re di Transgiordania, annette la Cisgiordania (il nucleo di quello che sarebbe dovuto diventare lo Stato
palestinese), fondando il regno ascemita di Giordania.
26 maggio – In Sudafrica le elezioni razziste danno la vittoria al Partito Nazionalista di
D.Malan che, preso il potere, emana più di mille leggi intese a mantenere separati i
neri dai bianchi (apartheid).
26 giugno – In Germania i sovietici bloccano gli accessi a Berlino Ovest. Gli alleati
mettono in atto il “controblocco” economico nei confronti di Berlio Est e, per
rifornire la città, organizzano un ponte aereo.
Fra il dittatore Franco e il presidente Peron viene firmato un accordo per una
collaborazione economica tra Spagna e Argentina.
A Bogotà (Colombia) si tiene la IX Conferenza Panamericana che fonda
l’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), con sede a Washington, per la
sicurezza e lo sviluppo degli Stati membri.
A Bogotà (Colombia) l’assassinio di Jorge E.Gaitan, popolarissimo leader del partito liberal-radicale, è immediatamente
seguito da un’insurrezione, conosciuta come “el Bogotazo” (alla quale partecipano le stesse forze di polizia) che, nelle
campagne, si trasforma in guerra civile (la “violencia”), con la proclamazione di Comuni rivoluzionarie. Le agitazioni,
che provocheranno 100.000 morti, saranno represse da una dittatura militare nel 1957.
In Costa Rica (Centro America) viene abolito l’esercito e vengono conservate solo le forze di polizia.
In Venezuela un colpo di Stato sopprime la democrazia pluralista e instaura una dittatura
militare.
In Asia, la Birmania proclama la propria indipendenza il 4 gennaio; il 5 giugno si
costituisce il Vietnam del Sud governata dall’ex imperatore Bao Dai.
In Corea, il Nord e il Sud proclamano rispettivamente la Repubblica Democratica
Popolare (comunista) con a capo Kim II Sung e capitale Piongyang; e la Repubblica di
Corea, capitale Seul, con a capo il nazionalista S.Rehe. Le truppe americane e quelle
sovietiche si ritirano dalle rispettive zone di influenza.
2 novembre – Negli USA alle elezioni presidenziali vince il democratico Harry
Truman.
10 dicembre – A Parigi, l’Assemblea Generale dell’ONU approva e promulga la
Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
27 dicembre – Entra in vigore il GATT, l’accordo generale sulle tariffe doganali ed il
commercio, con impostazione liberista.
Viene fondata l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Viene isolata, nel fegato, la vitamina B12.
In un ospedale del Sussex (Gran Bretagna) viene eseguito con successo il primo
trapianto di cornea.
Nella clinica Mayo di Rochester (Minnesota, USA), per la prima volta viene impiegato il
cortisone per la cura dell’artrite.
Ingegneri elettronici dell’Università di Manchester (Gran Bretagna) brevettano il primo
calcolatore elettronico. Nello stesso anno, l’IBM (USA) sviluppa il primo grande
calcolatore a schede perforate. Con l’opera “La cibernetica, ovvero il controllo e la
101
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
comunicazione nell’animale e nella macchina”, l’americano N.Wiener fonda la scienza
della cibernetica.
La Bell Thelephone mette a punto un progetto per sostituire le valvole termoioniche con
chicchi di silicio, semiconduttori fondati delle stesse funzioni (transistor).
Ancora negli Stati Uniti vedono la luce: il primo deltaplano; la fotografia a sviluppo
immediato (Polaroid); il forno a microonde; i dischi a 33 giri.
Con la realizzazione dei primi dischi microsolco, si allarga la popolarità della musica.
Si diffonde in Europa la moda di balli sudamericani come samba, mambo e cha cha cha.
Grande diffusione della Polaroid.
Vengono pubblicati: del filosofo italiano Nicola Abbagnano, Esistenzialismo positivo; Il
comportamento sessuale dell’uomo, noto come Rapporto Kinsey, dal nome dell’autore; il
primo romanzo di Norman Mailer, intitolato Il nudo e il morto; Lo stato d’assedio di
Albert Camus.
Il cinema diffonde nuove pellicole come: La giovane guardia, opera russa di Gherasimov,
esempio del realismo socialista. In Italia, Germania, Anno Zero, di Roberto Rossellini,
che vince il Festival di Locarno (Svizzera); La terra trema, di Luchino Visconti e Ladri di
biciclette di Vittorio De Sica.
Il mondo del cinema vede anche alcuni lutti: muoiono Sergej Eisenstein, regista russo;
Lumiere e Griffith, pionieri dell’arte cinematografica.
1949
16 gennaio – L’unificazione doganale tra le tre zone occidentali della Germania
favorisce il rafforzamento dell’area, mentre il massimo impegno viene impiegato nel
ponte aereo in soccorso di Berlino: in aprile si effettuano fino a 1.300 missioni al
giorno, gli aerei mobilitati sono 300, con un intervallo di appena 30“ tra un decollo ed
un atterraggio.
25 gennaio – Nell’Europa orientale era stato fondato il Consiglio di Mutua Assistenza
Economica (COMECON) con l’obiettivo di rafforzare i legami fra l’URSS e gli Stati
che si trovano a Est della “cortina di ferro”. Ne è esclusa la Jugoslavia: Tito infatti
era stato condannato dal Cominform (5 giugno 1948) con conseguente rottura tra Tito
e Stalin.
30 marzo – Nell’imminenza dell’ingresso dell’Italia nella Nato, rinascono i servizi
segreti italiani, mediante una semplice disposizione interna del Ministero della Difesa
(Circolare Ministeriale n. 365). I servizi si chiameranno: SIFAR (Servizio
Informazioni Forze Armate) e SIOS (Servizio Informazione Operativa e Situazione).
4 aprile – Con il Trattato di Washington del 14 aprile si pongono le premesse per la
North Atlantic Treaty Organization (NATO), un organismo non strettamente europeo
ma pensato per la difesa dell’Europa in funzione antisovietica. Vi aderiscono Belgio,
Francia, Danimarca, Germania Occidentale, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia,
Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Turchia e Stati Uniti. Il suo organo
principale è il Consiglio, formato dai ministri degli esteri dei singoli membri. Al
settore militare è preposto un Comandante Supremo.
102
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
8 maggio – A Bonn, dopo tre anni dalla fine della guerra, viene proclamata la
Repubblica Federale Tedesca e si costituisce un governo provvisorio. Cessa anche il
blocco di Berlino. Il 14 agosto viene eletto il primo Parlamento democratico tedesco
che si riunisce a Francoforte, nella Paulus Kirche ed il 15 settembre Konrad Adenauer
diviene Cancelliere: manterrà la carica per 14 anni. Il 7 ottobre, nella Germania
orientale viene proclamata la Repubblica Democratica Tedesca.
L’EIRE si proclama indipendente col nome di Repubblica d’Irlanda ed esce dal Commonwealth. La Gran Bretagna ne
riconosce l’indipendenza ma riafferma l’appartenenza dell’ULSTER (Irlanda del Nord) al Regno Unito.
Nasce il Consiglio d’Europa finalizzato a promuovere una politica europea unitaria. Ne fanno parte 17 Paesi
dell’Europa Occidentale (vi partecipano anche Svizzera e Cipro, non la Repubblica Federale Tedesca). La sede è a
Strasburgo.
14 luglio – Prima esplosione nucleare URSS nell’atmosfera.
Israele avvia una politica di pacificazione firmando un armistizio con l’Egitto (24
febbraio), con il Libano (23 marzo) e con la Giordania (3 aprile) con la quale spartisce
la Palestina. Gerusalemme viene divisa dal “muro verde” e il 9 dicembre l’ONU vota
l’internazionalizzazione della città dopo avere ammesso lo Stato di Israele.
Alla II Conferenza di Nuova Delhi si definisce l’indipendenza dell’Indonesia.
Tra India e Pakistan viene raggiunto l’armistizio a proposito della guerra sul Kashir.
L’India riconosce la Repubblica Popolare cinese proclamata il 21 settembre a Pechino,
con Mao Tse-tung Presidente e Ciu En-lai Primo Ministro. L’Armata Rossa, infatti, si
era impossessata del potere dopo una serie di vittorie sul regime nazionalista di
Chiang Kai-shek, militarmente più forte ma minato dalla corruzione e dal
conservatorismo. Dopo Nanchino erano cadute in mano ai comunisti Shanghai e infine
Canton, l’ultimo rifugio di Chiang Kai-shek che lì aveva potuto godere anche
dell’aperto sostegno politico di Stalin, desideroso di mostrare agli occidentali la sua
distanza dalla rivoluzione cinese. L’8 dicembre Chiang Kai-shek si ritira a Taiwan
(Formosa) sotto la protezione americana. L’Isola si stacca politicamente dalla
madrepatria rappresentando la “vera” Cina riconosciuta diplomaticamente come tale
anche dall’ONU fino a quando, nel 1972, viene finalmente ammessa la Cina Popolare.
L’ONU riconosce l’indipendenza della Libia.
In Argentina Peron fa approvare una nuova Costituzione che ammette la rieleggibilità del Presidente (resterà al potere
fino al 1955).
Il quadrireattore Comet I di costruzione britannica, è il primo aereo passeggeri a
reazione.
L’americano R.B.Baldwin formula la teoria dell’origine meteoritica dei crateri lunari.
Impiegando 94 ore un Boeing B-50 americano compie la prima circumnavigazione
della Terra senza scalo.
Il 4 maggio un DC3 con a bordo l’intera squadra di calcio del Torino si schianta contro la basilica di Superga:
nessun superstite. Grande turbamento popolare.
Con l’opera Le strutture elementari della parentela, l’etnologo francese Claude LèviStrauss pone le basi dello “strumentalismo” in antropologia.
L’etologo austriaco Konrad Lorenz pubblica L’anello di re Salomone.
Karl Jaspers scrive Origne e meta della storia.
103
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In Italia esce il primo volume della Biblioteca Universale Rizzoli (BUR), prima edizione
economica di classici letterari.
Vengono pubblicati La pelle di Curzio Malaparte; La bella estate di Cesare Pavese; Il
bell’Antonio di Vitaliano Brancati.
Gabriele D’Annunzio fonda il settimanale Il Mondo.
1950
6 gennaio – A Modena, la polizia spara sugli operai in sciopero: il bilancio è di 6 morti e
40 feriti. Il 5 luglio, a Castelvetrano, in Sicilia, viene ucciso Salvatore Giuliano,
bandito noto per la ferocia ed implicato in manovre di potere sotto l’egida del
separatismo. I carabinieri del generale Ugo Luca ne vantano il merito per nascondere
contiguità con l’ambiente criminale essendo, Giuliano, stato ucciso dal cuginoluogotenente Gaspare Pisciotta.
25 giugno – La Corea del Nord invade la Corea del Sud. Gli Usa, su invito dell’ONU,
intervengono in appoggio del Paese aggredito: incomincia la guerra di Corea.
Nella Cina Popolare parte una grande riforma agraria: quasi metà della terra coltivata
viene distribuita ai contadini poveri (la popolazione non raggiunge i 600 milioni di
abitanti). Il primo ministro e ministro degli esteri cinese, Chou En-lai stipula
un’alleanza trentennale con l’Unione Sovietica. Il 21 ottobre la Cina invade il Tibet,
una regione impervia che ospita un popolo dalla cultura antica e pacifica. In una
conferenza stampa del 30 novembre, il presidente Truman dichiara che, se l'ONU
consentirà un'azione contro la Cina, gli Stati Uniti useranno l’arma atomica.
In URSS viene ripristinata la pena di morte, abolita nel 1947. I Gulag sovietici, campi di prigionia e di lavoro
staliniani, raggiungono il massimo degli internati, per lo più dissidenti politici. La loro esistenza è sconosciuta a tutto
l’Occidente.
In Sudafrica gravi incidenti razziali. Viene arrestato per la prima volta Nelson Mandela,
avvocato difensore in processi politici, leader di colore dell’African National
Congress (ANC), accusato di comunismo.
22 agosto – Ad Helsinki viene approvata la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo.
Per la prima volta il radiocobalto viene usato in terapia.
In Gran Bretagna, H.Frolich e J.Bardeen fondano la teoria quantistica della
superconduttività. Nel 1956 riceveranno il premio Nobel.
Viene messa in commercio la prima fibra acrilica, l’orlon.
Negli Stati Uniti comincia a diffondersi il rock and roll.
Nascono i Peanuts di C.M.Shulz, la strip i cui personaggi (Charlie Brown, Linus, Snoopy
ecc.) diventeranno famosi in tutto il mondo.
Al Connecticut College New London si ha la prima rappresentazione del Judith, per la
coreografia di Martha Graham, su musica appositamente composta da Schuman.
Ha inizio, in pittura, il movimento artistico dell’Arte programmata.
Henri Matiss dipinge la Cappella del Rosario dei domenicani di Vence.
104
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In Italia, Cesare Pavese pubblica La luna e i falò; dopo poche settimane si suiciderà.
Negli Stati Uniti Ray Bradbury pubblica i racconti fantascientifici Cronache marziane; in
breve tempo esce anche Io, robot di Isaac Asimov.
1951
18 febbraio – Con la firma del trattato della Comunità Europea del carbone e
dell’acciaio da parte degli Stati del Benelux, della Repubblica Federale Tedesca, di
Francia ed Italia, ha inizio il processo di unificazione europea.
5 aprile – Stati Uniti – Malgrado le loro proteste d’innocenza, Julius ed Ethel Rosenberg
vengono condannati a morte per spionaggio.
11 aprile – Il Presidente americano Harry S. Truman destituisce il generale Douglas
McArthur come comandante supremo delle truppe ONU in Corea.
1 settembre – Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti sottoscrivono a San Francisco un
patto di sicurezza per il Pacifico.
25 ottobre – I conservatori vincono le elezioni politiche in Gran Bretagna. Churchill è
nominato primo ministro.
1 novembre – Nel deserto salino del Nevada gli Stati Uniti utilizzano a titolo
sperimentale dei soldati in un campo di combattimento atomico. Molti dei 5.000
soldati sono esposti a quantità di radiazioni di gran lunga superiori a quelle indicate
ufficialmente.
14 novembre – Una violenta alluvione colpisce il delta padano colpendo in particolare
il Polesine, provocando danni ingentissimi; l’opera di prosciugamento terminerà
soltanto nella primavera del 1952.
La Libia diviene regno indipendente sotto il re Idris I al-Sanusi.
Il Giappone firma a San Francisco il trattato di pace: perde tutti i territori conquistati dal
1895, gli viene imposto il disarmo e sono ritirate le truppe di occupazione.
J. Andre-Thomas realizza la macchina cuore-polmone artificiale, da impiegare nel
corso di operazioni chirurgiche sul cuore.
Primo trapianto di midollo osseo.
Un B2 porta a termine il primo volo transatlantico senza far scalo per il rifornimento.
La Columbia Broadcasting System trasmette il primo programma televisivo a colori.
Il biochimico americano Severo Ochoa descrive la beta-ossidazione degli acidi grassi.
Ad Arco Valley, nell’Idaho (Usa), entra in funzione il reattore autofertilizzante EBR I, il
primo reattore del mondo a produrre energia elettrica.
Viene effettuato il primo collegamento televisivo internazionale.
Prosegue l’americanizzazione del mercato cinematografico. In Italia, ad esempio, vengono distribuiti 1125
film americani in cinque anni, contro i 131 film italiani distribuiti in America.
Il sociologo americano Talcott Parsons pubblica Il sistema sociale, testo base della teoria
strutturalista sull’integrazione sociale.
Alla sua prima rappresentazione, il dramma di Jean-Paul Sartre Il diavolo e il buon Dio
suscita grande scalpore e scatena grandi polemiche sull’esistenzialismo.
105
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Wieland Wagner, nipote di Richard Wagner, con la sua nuova messa in scena del Parsifal
al Festival di Bayreuth definisce dei criteri per l’interpretazione di Wagner.
La scrittrice belga Marguerite Yourcenar, prima donna ammessa alla prestigiosa
Académie Française, pubblica il suo capolavoro Memorie di Adriano.
Lo scrittore svedese Pär Lagerkvist viene insignito del premio Nobel per la letteratura.
Quaderni dal carcere del pensatore italiano Antonio Gramsci.
1952
17 gennaio – Sciopero generale antifrancese a Tunisi: rastrellamenti e deportazioni.
25 gennaio – Egitto – Le truppe inglesi occupano Ismailia (sommossa antinglese del
Sabato nero al Cairo), in seguito all’occupazione di Ismailia avviene il saccheggio
delle proprietà straniere ed incendiata la città del Cairo.
6 febbraio - In Gran Bretagna sale al trono Elisabetta II.
18 febbraio – Grecia e Turchia entrano nella NATO.
5 marzo – Muore Stalin.
10 marzo – La nota del Cremlino (l’offerta per un trattato di pace con una Germania
unita e neutrale) viene respinta dalle potenze occidentali.
20 marzo – La Corte Suprema sudafricana dichiara l’illegittimità dell’apartheid. Lunga
crisi costituzionale.
5 aprile - A Cuba colpo di stato di Fulgencio Batista.
9 aprile – Insurrezione popolare in Bolivia: il Movimento Nazionale Rivoluzionario di
Paz Estenssoro torna al potere.
28 aprile – In Giappone per l’entrata in vigore del trattato di pace con gli Stati Uniti
termina l’occupazione alleata. Il Paese riacquista la sua sovranità.
26 maggio – Gli alleati occidentali, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti concludono con
la Repubblica Federale Tedesca un trattato che pone fine allo stato di occupazione.
18 giugno – Nel quadro della costruzione di una democrazia protetta è approvata la
legge Scelba che vieta la ricostituzione e l’attività di partiti e gruppi neofascisti.
23 luglio – Colpo di stato repubblicano: rivolta militare degli Ufficiali liberi in Egitto
che abbattono Faruk e pongono termine alla monarchia.
11 agosto – Hussein diventa re di Giordania, succedendo al padre Talal.
Ottobre – La Francia propone la costituzione di un esercito europeo in funzione
antisovietica e antitedesca.
18 novembre – In Kenya il leader nazionalista Jomo Kenyatta viene arrestato con
l’accusa di appoggiare il movimento indipendentista terroristico dei Mau-Mau.
8 dicembre – Manifestazioni nazionalistiche in Marocco: massacro di Casablanca con
2.000 vittime.
9 dicembre – A Parigi la Nato si accorda sul principio della rappresaglia massiccia che
prevede di rispondere ad ogni aggressione nemica con il lancio di una bomba atomica.
Epurazioni e processi politici in Cecoslovacchia.
Nei Paesi Baschi spagnoli nasce il movimento rivoluzionario ed indipendentista ETA (Euzkadi ta Azkatasuna).
Charlie Chaplin, in viaggio in Europa, non torna negli Stati Uniti dove è stato messo sotto processo con l’accusa di
filocomuniscmo.
106
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Esplosione della prima bomba atomica britannica.
Scoperta la pillola anticoncezionale e la struttura doppia del DNA.
Il premio Nobel per la medicina viene attribuito all’americano Selman Waksman per aver
scoperto il primo antibiotico contro la tubercolosi.
Gli Usa fanno esplodere la prima boma termonucleare , la “H” ad Eniwetok nel Pacifico.
Viene inaugurato il canale Volga-Don che collega Mar Caspio, Mare di Azov e Mar
Nero.
Entrano in funzione i primi calcolatori.
Gli ingegneri August Huber e Peter Steuer presentano il primo robot teleguidato con un
radar.
Entrano in funzione i primi aliscafi inventati dal fisico americano G. Bell.
G.P. Kmiper scopre l’esistenza di anidride carbonica nell’atmosfera di Marte.
L’inglese H. Ridley realizza il cristallino artificiale in materia plastica.
I biologi Hsu e Pomerat effettuano la conta dei cromosomi.
Alla I Fiera Internazionale della Radio e della Televisione viene presentato il prototipo del videotelefono.
La RAI ottiene la concessione in esclusiva dei servizi di radioaudizione, televisione e telediffusione per
l’Italia.
Hollywood comincia a risentire pesantemente la concorrenza della televisione e punta sul divismo e sui nuovi
ritrovati tecnico-spettacolari: nasce il cinerama tridimensionale, inventato dall’americano F. Waller.
Lo scrittore Italo Calvino inaugura il celebre trittico di favole surreali con il racconto Il
visconte dimezzato.
A Londra lo storico Alan Bullock pubblica la biografia di Hitler che per oltre un decennio
rimarrà l’opera di riferimento sull’argomento.
Il Santo Uffizio mette all’indice tutti i libri di Alberto Moravia.
Negli Usa escono Il vecchio e il mare di Hemingway, La valle dell’Eden di Steinbeck e
L’uomo invisibile dello scrittore nero Ralph Ellison.
Muoiono il filosofo americano Jhon Dewey e l’italiano Benedetto Croce.
Viene coniata la definizione di Terzo Mondo per i Paesi meno sviluppati dell’Africa e
dell’Asia.
1953
10 febbraio – In Italia viene istituito l’ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) che raccoglie le
compagnie petrolifere AGIP, SNAM, ANIC, Romsa e Ente Nazionale Metano; la
presidenza è assunta da Enrico Mattei.
5 marzo – A Mosca muore Iosif V.Stalin in seguito ad emorragia cerebrale.
17 giugno – Uno sciopero dei lavoratori edili, che protestano nella Stalinallee di Berlino
contro le norme che prevedono aumenti di produzione, sfocia in una insurrezione
repressa dalle truppe sovietiche.
Giugno – L’URSS annuncia di possedere la bomba termonucleare e fa scoppiare la sua
prima bomba “H”.
26 luglio – Con la firma dell’armistizio di Pan Mun Jom termina dopo tre anni la guerra
di Corea: la linea dell’armistizio è quella del fronte al 23 maggio 1951. Il Paese viene
107
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
diviso lungo il 38° parallelo. Fine della guerra che ha fatto dai 3 ai 4 milioni di vittime
in un Paese di 30 milioni di abitanti. Sono circa 50.000 i caduti tra i soldati americani.
Con l’assalto fallito alla caserma Moncada di Santiago de Cuba, del 26 luglio, inizia nell’isola caraibica la lotta
rivoluzionaria dei guerriglieri contro la dittatura di Fulgenzio Batista.
25 novembre – Arresto in Polonia del cardinale Wyszynski: manifestazioni di protesta.
La Germania federale entra nella Nato.
I biochimici americani James D.Watson e Francis C.Crick decifrano la struttura a doppia elica del DNA.
A Parigi 12 stati europei fondano il Consiglio Europeo per la Ricerca Nucleare (CERN).
Il batteriologo Jonas Salk presenta il suo nuovo vaccino contro la poliomilite, utilizzato
sino alla messa a punto del vaccino orale di Albert Sabin nel 1961.
M. De Backey applica la prima valvola cardiaca in plastica.
Il microbiologo Waksman isola l’antibiotico actinomicina, che possiede azione
antitumorale.
Nasce l’Eurovisione, la possibilità di trasmissioni televisive contemporanee in tutta Europa.
Viene collaudato in Inghilterra il primo aereo a decollo verticale, il Flyng Bedstead.
La prima trasmissione televisiva in eurovisione è la cronaca dell’incoronazione di Elisabetta II d’Inghilterra.
Lo svizzero Auguste Piccard ed il figlio Jacques compiono nel Golfo di Napoli un’immersione fino a 3.150
metri di profondità con il batiscafo Trieste.
Sulla rivista Art News il critico Harold Rosemberg usa il termine Action Painting per
sottolineare l’importanza dell’atto fisico della creazione nell’arte di pittori come Pollok,
Kline, De Kooning.
Prima rappresentazione del dramma Aspettando Godot di Samuel Beckett.
Il semiologo Roland Barthes pubblica Il grado zero della scrittura, punto di partenza
delle sue analisi della comunicazione e della critica.
Il film Vacanze romane rende Audrey Hepburn famosa in tutto il mondo.
W. Churchill, il primo ministro inglese ottiene il Nobel per la letteratura per i suoi scritti storico-politici.
1954
3 febbraio – Il generale vietnamita Vo Nguyen (Giap) vince i francesi nella battaglia di
Dien Bien Phu.
7 maggio – Crollo del colonialismo francese in Indonesia.
17 maggio – La Corte Suprema Usa dichiara illegittima la segregazione razziale nelle
scuole. Ondata di episodi razzisti.
Giugno – Intervento militare Usa contro il Guatemala dalle basi del Nicaragua per
aiutare gli oppositori del Presidente Arbenz (dal 7 giugno) che però il 6 luglio cade. Il
nuovo Presidente, Casillo Armas, abroga la riforma agraria e ridà le terre alla United
Fruit.
4 giugno – Viene firmato il trattato con cui la Francia riconosce l’indipendenza al
Vietnam dell’ex imperatore Bao Dai.
108
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
9 ottobre – Le forze francesi evacuano Hanoi.
1 novembre – Ha inizio in Algeria la lotta antifrancese del Movimento di Liberazione
Algerino (FNL).
In Urss il KGB (Comitato per la Sicurezza dello Stato) sostituisce la Polizia Segreta NKYD: dispone di mezzo milione
di funzionari ed agenti.
Crisi economico-sociale in Argentina: la moneta perde i quattro quinti del suo valore, sparisce la riserva nazionale, il
debito pubblico cresce di 10 volte. Blocco della libertà di stampa: grandi manifestazioni antiperoniste. Ha inizio il
conflitto fra il regime peronista e l’episcopato.
Fulgencio Batista viene rieletto Presidente dell’isola di Cuba.
Sull’atollo di Bikini il fall-out della più potente bomba H americana lanciata fino a quel
momento causa la contaminazione radioattiva dei pescatori giapponesi in un raggio di
100 chilometri.
Il biochimico americano Du Vigneaud ottiene la prima sintesi di proteine.
Viene introdotto nella pratica clinica un gruppo di sulfamidici in grado di abbassare il tasso di zucchero nel sangue.
Vengono costruite le prime batterie in grado di convertire l’energia solare in energia
elettrica.
Viene varato il Nautilus, sottomarino americano a propulsione atomica.
Entra in funzione in Urss la prima centrale nucleare.
Negli Stati Uniti vengono commercializzati i primi televisori a colori.
Iniziano in Italia le trasmissioni televisive.
A Mosca viene pubblicato il romanzo di Erenburg, Il disgelo.
Viene pubblicato Le radici della coscienza di Carl Gustav Jung.
Viene pubblicato Dall’esperienza del pensiero e Che cosa significa pensare del filosofo Martin Heidegger.
Gli scalatori italiani Achille Compagnoni e Lino Lacedelli conquistano la vetta del K2
(8.616 metri), la seconda cima del mondo dopo l’Everest.
1955
Il Parlamento italiano approva la legge Merlin, sulla prostituzione. Prima conseguenza è
la chiusura della case chiuse e del meretricio regolarizzato dallo Stato.
14 febbraio – Alleanza cino-sovietica.
28 febbraio – Attacco israeliano nella zona di Gaza. Alle elezioni israeliane vince la
destra: Ben Gurion da ministro della difesa a primo ministro.
2 marzo – Il principe Sihanuk diviene primo ministro in Cambogia.
24 aprile - Conferenza afro-asiatica di Bandung: i 29 Paesi partecipanti condannano il
colonialismo, la discriminazione razziale e l’armamento atomico e danno vita al
Movimento dei Paesi Non Allineati.
2 aprile – Viene uccisa nei pressi di Roma una giovane ragazza di vita, la ventunenne
Wilma Montesi. Nell’inchiesta del giudice Raffaele Sepe viene implicato il figlio di
Attilio Piccioni, il ministro degli esteri del governo Scelba che sarà costretto alle
dimissioni per gli attacchi di P.Togliatti e P.Nenni.
109
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
2 aprile - In Algeria, il Fronte Nazionale di Liberazione (FNL), guidato da Ben Bella
comincia la lotta armata contro il governo coloniale francese.
5 maggio – La Germania Federale diviene formalmente uno Stato sovrano, ponendo fine
all’occupazione alleata della Germania ed entra nella Nato.
10 maggio – Nel Vietnam del Sud deposizione dell’imperatore Bao Dai: governo
dittatoriale di Diem.
14 maggio – A Varsavia i Paesi dell’Europa dell’Est (Romania, Polonia,
Cecoslovacchia, Ungheria, Germania Orientale, Bulgaria ed Albania) fondano, sotto
l’egida dell’Unione Sovietica, il Patto di Varsavia, risposta del blocco comunista alla
Nato.
15 maggio – L’Unione Sovietica aderisce alla bozza di trattato di pace con l’Austria ed
ha fine l’occupazione quadripartita (Urss, Usa, Gran Bretagna, Francia) facendo
recuperare all’Austria la sua sovranità. L’Austria dichiara la neutralità.
17 maggio – Nei pressi di Palermo la mafia uccide il sindacalista socialista Giuseppe
Carnevale.
26 maggio – Incontro di Belgrado fra Krusciov e Tito: distensione tra i due paesi.
18 giugno – La Gran Bretagna evacua la zona del Canale di Suez.
18-23 luglio – Conferenza atomica dei quattro grandi di Ginevra: è il primo vertice negli
anni della guerra fredda cui partecipano Usa e Urss. Il Consiglio Atlantico decide di
munire la Nato di armi atomiche.
6 agosto – Conferenza mondiale di Hiroshima contro la bomba atomica: viene chiesta la
messa al bando delle armi atomiche.
Agosto – La Francia si impegna a concedere l’indipendenza al Marocco. Il nuovo primo
ministro francese Edgar Faure ed il ministro degli esteri Antoine Pinay convocano ad
Aix-les-Bains una conferenza Francia-Marocco che mette le basi per l’indipendenza
del paese africano.
Settembre-ottobre – Argentina: colpo di Stato (8 settembre) del generale Videla
Balanguer a Rio Cuarto seguita (16 settembre) dall’insurrezione generale dell’esercito
e della marina nel sud e a Cordoba. Il presidente Perón si dimette, rifugiandosi nel
Paraguay(da qui a Panama nel ’56 e nel ’58 a Santo Domingo). Gli succede il generale
Lonardi.
22 ottobre – Con l’esplosione di una bomba H l’Unione Sovietica assume il comando
nella corsa agli armamenti atomici.
26 ottobre – Proclamazione della Repubblica del Vietnam, con capitale Saigon.
4 novembre – La Spagna è ammessa all’ONU su pressione Usa e dei Paesi
Sudamericani.
16 novembre – In Marocco dopo la conferenza di Aix-les-Bains, per iniziativa del
“rivoluzionario” Mehdi Ben Barka, Mohammed V (che era in esilio nel Madagascar)
ritorna come sovrano con un accordo franco-marocchino per la piena indipendenza del
Paese che verrà decretata l’anno successivo.
25 novembre – Indipendenza totale della Cambogia al di fuori dell’Unione Francese.
Fidel Castro, lasciato Cuba, opera in Messico ed incontra Ernesto Che Guevara.
Tornano nel Caucaso, dall’Asia, i sopravvissuti delle deportazioni di massa decretate da Stalin. Conflitti con le
popolazioni residenti
110
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Dicembre – Indipendenza del Laos al di fuori dell’Unione francese.
Vengono costruiti i primi elicotteri a turboreattore.
Vengono realizzati i primi calcolatori a transistor con memorie a tamburi magnetici.
L’inglese F.Sanger determina la struttura chimica dell’insulina.
Muore a 24 anni James Dean schiantandosi con la sua Porsche.
L’architetto Oscar Niemeyer presenta il progetto per la costruzione di Brasilia, la nuova capitale federale
brasiliana.
Mike Buongiorno conduce la prima puntata del fortunatissimo quiz televisivo Lascia o raddoppia?
Al Teatro della Scala di Milano debutta la ballerina Carla Fracci.
Si apre il processo per adulterio contro il campione ciclistico Fausto Coppi e Giulia Occhini.
Nasce Italia Nostra, l’associazione per la salvaguardia del patrimonio artistico.
Nasce la Fiat 600 e si avvia la motorizzazione di massa dell’Italia.
Arrigo Benedetti fonda il settimanale L’Espresso. La Domenica del Corriere è il settimanale più venduto con 900 mila
copie.
Danilo Dolci pubblica Banditi a Partinico, Pier Paolo Pasolini pubblica Ragazzi di vita e Vasco Pratolini Metello.
Lo scrittore inglese J.Ronald Tolkien pubblica Il signore degli anelli.
L’India legifera a favore della monogamia.
1956
1 gennaio – Indipendenza al Sudan che due settimane dopo entra nella Lega Araba.
2 gennaio – Elezioni in Francia: successo del movimento poujadista (movimento di
protesta e di rivolta fiscale, a carattere qualunquista, sviluppatosi tra il ’53 ed il ’56 per
iniziativa di Pierre Poujade, cartolaio) che ottiene 52 seggi, di cui 12 poi invalidati.
Malcontento di destra contro la IV Repubblica. Nel settembre il movimento poujadista
in crisi: Poujade e altri sei capi del partito sono condannati ad una forte multa per
sabotaggio fiscale.
23 gennaio – Il Parlamento italiano elegge all’unanimità Enrico De Nicola Presidente
della Corte Costituzionale. La prima pubblica udienza si tiene il 25 aprile.
Febbraio – Nasce in Italia il Partito Radicale, costituito da 32 consiglieri della sinistra
del PLI (Partito Liberale Italiano). Il Partito Radicale si estinguerà negli anni ’60 e con
Marco Pannella risorgerà in quelli ’70, trasformandosi nel 1988 in Movimento
Transnazionale.
2 febbraio – Arresto di Danilo Dolci insieme ad altri 19 persone per aver partecipato a
Partinico (Palermo) ad una manifestazione di braccianti.
14-26 febbraio – Nikita Krusciov denuncia nel suo Rapporto Segreto al XX Congresso
del Pcus, letto solo ad un ristretto gruppo di dirigenti sovietici, il culto della
personalità di Stalin. Il rapporto viene pubblicato all’estero il 4 aprile. Molotov è
costretto a lasciare il Ministero degli Esteri.
Marzo – Indipendenza di Tunisia (20 marzo) e Marocco (28 marzo) dove, abolito lo
statuto internazionale, Tangeri torna alla madrepatria.
111
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
6-12 marzo – Conferenza dei Paesi Arabi al Cairo sulla questione israeliana.
23 marzo – Il Pakistan si proclama Repubblica musulmana, scoppiano scontri e
violenze. Viene proclamato lo stato di emergenza.
24 aprile – A Washington la Corte Suprema dichiara incostituzionale l’apartheid sui
mezzi pubblici.
23 giugno – Referendum popolare: Nasser diventa Presidente della Repubblica d’Egitto.
28-30 giugno – Rivolta in Polonia: moti di Poznán. Crisi e svolta politica.
7 luglio – La Germania Federale reintroduce il servizio militare obbligatorio. Viene
deliberata l’interdizione del Partito Comunista.
26 luglio – Crisi di Suez: l’Egitto nazionalizza il Canale di Suez.
8 agosto – Sciagura di Marcinelle in Belgio; muoiono 237 minatori, 139 dei quali sono
emigranti italiani. Dal 1947 nelle miniere belghe vi sono stati 1.434 caduti sul lavoro.
16-22 agosto – Conferenza Internazionale di Londra sulla questione del Canale di Suez:
non si arriva ad un risultato. Partecipano 22 Paesi.
Ottobre – Polonia: dopo aver minacciato un’intervento armato Krusciov riconosce il
nuovo leader riformista Wladyslaw Gomulka, che va al potere rimanendovi fino al
1970. Il cardinale Wyszynski viene liberato. Impegno del nuovo governo per
decollettivizzare l’agricoltura e per assicurare un minimo di libertà di parola.
23 ottobre – Accordo segreto di Sèvres fra Israele, Francia e Gran Bretagna per
l’attacco contro l’Egitto.
23-25 ottobre – Rivolta popolare in Ungheria per le riforme e le libere elezioni,
appoggiata dal comunista-riformista Imre Nagy, Presidente del Consiglio. Nagy
annuncia la fine del sistema monopartitico, proclama il ritiro dell’Ungheria dal Patto
di Varsavia e annuncia la futura neutralità del Paese.
4 novembre – Repressione con l’intervento sovietico sollecitato dal segretario
comunista ungherese Kadar. Nagy viene arrestato ma rifiuta di riconoscersi colpevole,
avendo ugualmente salva la vita.
29 ottobre-6 novembre – Secondo conflitto arabo-israeliano: la guerra di Suez. Israele
invade il Sinai. Il 30 ottobre ultimatum a Nasser dall’Inghilterra e dalla Francia.
Truppe anglo-francesi bombardano il Cairo per difendere il Canale di Suez. Attacco a
Suez e sul Delta del Nilo di paracadutisti francesi e inglesi: il Canale è ostruito. Sbarco
franco-inglese a Porto Said. Il primo ministro Bulgarin minaccia l’uso dell’atomica
per difendere l’Egitto da israeliani, francesi ed inglesi.
8 novembre – Entra in vigore il cessate il fuoco. Forze dell’ONU entrano in Egitto a
garanzia del cessate il fuoco lungo le frontiere (restano fino al 1967).
26 novembre – I servizi segreti italiani e statunitensi sottoscrivono un accordo relativo
all’organizzazione di una rete clandestina anticomunista denominata Stay Behind
(Gladio).
2 dicembre – Fidel Castro sbarca a Cuba: inizio della guerriglia nella Sierra Maestra
contro la dittatura di Batista.
12 dicembre – L’ONU condanna l’intervento sovietico in Ungheria. L’Unità scrive che
la rivolta ungherese è un putsch controrivoluzionario: una posizione confermata
dall’VIII Congresso del P.C.I.. Pietro Nenni restituisce all’Urss il Premio Stalin che
aveva ricevuto nel 1953.
112
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
12 dicembre – Il Giappone è ammesso all’ONU, vi entra formalmente il 18 dicembre.
31 dicembre – Eisenhower rieletto Presidente Usa. Dottrina Eisenhower: gli Usa pronti
a soccorrere, anche con le armi, i governi minacciati dal comunismo.
Il tedesco F. Wankel costruisce il motore a scoppio a pistone rotante.
Entra in funzione la centrale atomica di Calder Hall, in Inghilterra, destinata a produrre elettricità e plutonio.
L’americano A.B. Sabin realizza un nuovo e più efficace vaccino contro la poliomielite.
Viene realizzato il primo collegamento pubblico tra gli Stati Uniti e l’Europa con cavo telefonico sottomarino.
Successo mondiale del cantante americano Elvis Presley: boom dell’industria discografica.
L’attrice Grace Kelly sposa il principe Ranieri III di Monaco.
Esce nelle edicole Il Giorno, quasi subito di proprietà dell’ENI.
Grande successo per Gesang der Junglinge, la più importante composizione elettronica di K.H. Stokausen.
L’architetto Le Corbusier progetta il Museo di Tokyo.
Allen Ginsberg, poeta americano rappresentante della Beat generation pubblica la raccolta Urlo.
In Brasile Joao Guimaraes Rosa pubblica il romanzo Grande Sertao.
Viene indetta in Cina la Campagna dei cento fiori (“fine della letteratura è l’innalzamento della coscienza politica”).
Nasce il Free cinema inglese: Momma don’t allow di K. Reisz e T. Richardson e O Dreamland di Lindsay Anderson.
Muore a Berlino il drammaturgo Bertold Brecht.
L’inglese John Osborne pubblica Ricorda con rabbia.
Esce Il mistero di Picasso, film documentario che analizza la tecnica pittorica del grande artista.
Luigi Nono compone Il canto sospeso, su alcuni testi tratti dalle Lettere dei condannati a morte della Resistenza Europea.
1957
Il Presidente americano Dwight D.Eisenhower invia mille paracadutisti a Little Rock, nell’Arkansas, per garantire
l’accesso alle scuole pubbliche degli studenti neri. E’ la risposta al governatore dello Stato O.E.Faubus, che aveva fatto
circondare una scuola per impedire ai ragazzi neri di entrare.
5 gennaio – Il Congresso Usa autorizza il Presidente Dwight D.Eisenhower ad
intervenire militarmente in caso di richiesta di aiuto da parte degli Stati del Medio
Oriente, minacciati dal comunismo.
7 gennaio – Stato di assedio ad Algeri: il generale dei paracadutisti francesi Massu
assume i poteri di polizia. Repressione della guerriglia nazionalista. Battaglia di
Algeri: attentati terroristici nei quartieri francesi, il gen. Massu dichiara lo stato
d’assedio e fa applicare la tortura. Il Paese è presidiato da mezzo milione di soldati
francesi. I parà minano la Casbah dove è rifugiato La Pointe, l’ultimo leader
nazionalista presente ad Algeri. Muoiono lui ed altre 30 persone.
113
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
26 gennaio – L’India annette il Kashmir.
6 marzo – Lo Stato africano del Ghana è il primo nel continente nero ad ottenere
l’indipendenza dalla Gran Bretagna.
25 marzo – I Paese del Benelux, la Repubblica Federale Tedesca, la Francia e l’Italia
firmano a Roma i trattati istitutivi della CEE e dell’EURATOM.
19 agosto – Muoiono 11 minatori nella cava di zolfo di Trabia-Tallarita, nei pressi di
Caltanissetta.
François Duvalier va al potere ad Haiti: sua dittatura. Potere assoluto alle sue guardie del
corpo: i tontonmacoutes.
Indipendenza della Malesia.
L’ENI di Enrico Mattei firma un accordo petrolifero con l’Iran sulla base del fifty-fifty.
All’Olivetti, per la prima volta in Italia, viene ridotta, a parità di salario, la settimana
lavorativa a 45 ore con il sabato libero. Nel Paese la produzione industriale è
aumentata, rispetto al ’48, del 95% mentre il salario reale è cresciuto del 2%. Vi sono
in Italia circa due milioni di disoccupati.
A Mosca si chiude la conferenza dei partiti comunisti cui hanno partecipato 64 Paesi tra
cui la Cina. La dichiarazione finale impegna alla lotta antimperialista. L’URSS viene
riconosciuta Stato Guida.
Il Ministro degli esteri polacco Rapacki lancia la proposta di creare nell’Europa Centrale
una fascia disatomizzata. Il piano è respinto dagli Stati Uniti.
12 ottobre – Terza ed ultima riunione dei boss della mafia all’Hotel Delle Palme di
Palermo: la Sicilia diventa centro mondiale di raffineria e distribuzione dell’eroina.
Lasciano il Pci in polemica sul modo in cui ha reagito ai fatti di Ungheria: Furio Diaz,
Fabrizio Onofri, Antonio Giolitti e Italo Calvino.
La Gran Bretagna sperimenta nel Pacifico la sua prima bomba “H”.
L’Unione Sovietica è il primo Stato al mondo a progettare con successo un missile intercontinentale in grado di trasportare
testate nucleari.
L’Unione Sovietica mette in orbita lo Sputnik I e lo Sputnik II, i primi satelliti artificiali:
lo Sputnik II reca a bordo la cagna Lajka, primo essere vivente ad orbitare intorno alla
Terra.
Si apre l’Anno Geofisico Internazionale a cui aderiscono 67 Paesi.
Il biochimico Kornberg realizza la sintesi del DNA.
In Inghilterra entra in funzione il radiotelescopio gigante di Jodrell Bank.
In luglio la FIAT presentata a Torino il prototipo della 500, nuova utilitaria supereconomica destinata a
diventare il simbolo del boom economico.
Esce in prima mondiale per Feltrinelli il romanzo Il dottor Živago dello scrittore sovietico
Boris Pasternak, portato clandestinamente dall’Urss.
114
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1958
Gennaio – Inizia l’attività della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità
Europea dell’Energia Atomica (EURATOM).
8 febbraio – Si costituisce al Cairo il governo provvisorio algerino. Aerei francesi
bombardano in Tunisia la cittadina di Sakiet Sidi Yussef dove si sospetta si
nascondano militanti indipendentisti.
29 marzo – Il Comitato Centrale del Partito comunista cinese decide di introdurre le
comuni popolari ed avalla così il programma di Mao Tse-tung del grande balzo in
avanti. La folle politica agricola imposta da Mao Tse-tung provoca una carestia che
durerà fino al 1962 con 20 milioni di morti.
13 maggio – In Francia rivolta dei comandanti militari e dei francesi d’Algeria:
Movimento del 13 maggio.
1 giugno – Appello al generale De Gaulle che torna al potere come primo ministro con
pieni poteri sull’Algeria.
16 giugno – Ungheria: il premier Imre Nagy è impiccato insieme ad altri tre dirigenti
politici dell’età delle riforme del ’56.
2 luglio – Con la costituzione del II governo Fanfani si apre la stagione del
centrosinistra.
14 luglio – Truppe di marines statunitensi vengono inviate a Beirut (Libano) per imporre
la pace nel Paese.
16 settembre – Attentati del Fronte di Liberazione Nazionale (FLN) algerino in
Francia. De Gaulle annuncia il principio dell’autodeterminazione algerina, riservando
alla Francia la regione del Sahara.
28 settembre – Nasce in Francia la V Repubblica: nuova Costituzione che istituisce un
regime presidenziale. De Gaulle viene elettro Presidente con il 78,5% dei voti.
29 settembre – La Corte Suprema americana delibera l’immediata integrazione razziale
nelle scuole: conflitti razziali.
Ottobre – Morto Pio XII, viene eletto papa Angelo Roncalli che prende il nome di
Giovanni XXIII. Egli rappresenta una svolta decisiva nella storia della Chiesa, che si
apre al mondo moderno con comprensione e non più condanna.
14 novembre – Nella zolfatara di Gessolungo (Caltanissetta) muoiono 8 minatori.
L’ENI scopre giacimenti petroliferi in Sicilia.
Vittoria elettorale dei radicali di sinistra in Argentina. Diventa Presidente della
Repubblica Frondizi che applica una politica di austerità.
La Guinea ottiene l’indipendenza dalla Francia sotto la guida del capo dell’Unione
Africana Democratica Sékou Touré, che diviene Presidente del Paese.
In Iraq, un colpo di Stato militare porta all’uccisione di re Feisal II. Viene proclamata la
Repubblica. Nel nuovo governo entrano anche i comunisti.
Egitto e Siria danno vita alla Repubblica Araba Unita (RAU). Nasser è capo del nuovo
Stato.
L’austriaco M.F. Perutz determina la struttura chimica dell’emoglobina.
Il gruppo di architetti milanesi raccolti sotto la sigla BBPR costruiscono a Milano la Torre Velasca.
115
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Lo svedese A. Senning inventa lo stimolatore cardiaco (pace-maker).
L’astronomo Lallemand ed i suoi collaboratori creano tubi convertitori di immagini con fotomoltiplicatori, aumentando a
dieci volte la capacità del telescopio ottico.
Il fisico americano E.N. Parker formula la teoria del vento solare.
Il sottomarino atomico americano Nautilus attraversa sotto il ghiaccio la calotta polare artica.
Fallisce il lancio del primo razzo americano sulla Luna.
Nasce l’Ente Nazionale Aeronautico e Spaziale (NASA).
Gli Stati Uniti lanciano nello spazio il loro primo satellite artificiale, l’Explorer 1.
In Unione Sovietica viene varato il rompighiaccio Lenin, prima nave di superficie a propulsione nucleare.
Mondiali di calcio a Stoccolma. Vince il Brasile di Pelè, la perla nera, contro la Svezia per 5 a 2.
Sono messi in commercio i primi dischi stereofonici.
E’ pubblicato postumo il romanzo di Tomasi di Lampedusa, Il gattopardo, ambientato in Sicilia durante l’unificazione
italiana.
E’ inaugurato a Spoleto, per iniziativa del musicista italo-americano Giancarlo Menotti il Festival dei due mondi.
1959
Gennaio - Entra in vigore il MEC (Mercato Comune Europeo).
1 gennaio - Rivoluzione cubana: a Cuba, Che Guevara conquista la città di Santa Clara
sconfiggendo definitivamente l’esercito del dittatore Fulgencio Batista y Zaldivar che
è costretto alla fuga. Cienfuegos e Che Guevara formano un governo provvisorio.
Fidel Castro diviene Presidente del Consiglio della Repubblica cubana. Viene varata
la riforma agraria che espropria vasti possedimenti americani. Il Presidente Usa
Eisenhower impone il blocco economico a Cuba quando Nikita Krusciov dichiara che
l’isola diverrà base militare sovietica.
24 gennaio - Papa Giovanni XXIII annuncia il Concilio Vaticano II.
Marzo - Fondazione della corrente democristiana dei dorotei: Fanfani si dimette da
Presidente del Consiglio così come dalla carica di Segretario della DC.
14 marzo - Il Presidente francese De Gaulle rifiuta di porre sotto il comando della Nato
parte della flotta francese.
17 marzo - In Tibet, la popolazione insorge contro l’occupazione cinese, la rivolta viene
repressa e il XIV Dalai Lama, massima autorità politica e religiosa dei buddisti, viene
deposto dalle truppe della Cina popolare, ma riesce a fuggire, con altri 20.000 tibetani,
in India.
25 maggio - Il Daily Mail di Londra definisce l’efficienza e la prosperità del sistema
produttivo italiano un miracolo economico: il miracolo italiano. La disoccupazione è
però al 7%.
2 giugno - Dittatura di emergenza in Indonesia: il Parlamento viene sciolto.
116
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
5 luglio - Il Presidente dell’Indonesia Ahmed Sukarno ripristina la costituzione del 1945
che gli attribuisce poteri dittatoriali.
16 settembre - Il Presidente francese De Gaulle, riconosce al popolo algerino il diritto
all’autodeterminazione. Violente reazioni da parte dei colonialisti francesi.
10 settembre - A Baghdad, i delegati dei principali Paesi produttori di petrolio decidono
di costituire l’OPEC (Organisation of Petroleum Exporting Countries).
25 settembre - A Camp David (Usa) ha luogo il vertice fra il leader sovietico Nikita
Krusciov e il Presidente Usa Dwight Eisenhower.
26 settembre - Il primo ministro Solomon Bandaranaike viene assassinato a Colombo
(Ceylon) da un monaco buddista.
1 novembre - Viene arrestato il leader del Movimento Nazionale Congolese per
l’Indipendenza Patrice Lumumba.
10 novembre - La Gran Bretagna pone fine, in Kenya, alla rivolta dei Mau-Mau.
20 novembre - A Stoccolma Danimarca, Gran Bretagna, Norvegia, Austria, Portogallo,
Svezia e Svizzera fondano l’Associazione Europea Libero Scambio (EFTA).
21 novembre - L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) vieta gli esperimenti
nucleari, decisione contestata dalla Francia.
20 dicembre - In Congo si tiene il referendum per l’indipendenza.
Gli Stati Uniti garantiscono assistenza militare agli Stati membri dell’Organizzazione del Trattato Centrale (CENTO),
nuovo nome del Patto di Baghdad.
L’Iraq si ritira dal Patto di Baghdad.
Fallimento della politica cinese del balzo in avanti. Crisi politica: Liu Shao-chi assume la presidente della Repubblica
popolare cinese dopo le dimissione di Mao Tse-tung, che resta segretario del Partito; Chu En-lai resta primo ministro.
Referendum in Svizzera contrario al voto alle donne.
In Germania Est viene trasmesso per la televisione il trapianto della testa di un cane effettuato dal fisiologo sovietico
Wladimir P. Demichov.
Il missile sovietico Lunik 2 riesce a raggiungere la superficie lunare e a lanciare un gagliardetto con la bandiera
dell’Unione Sovietica e la data, dopo il Lunik 3 fotografa l’altra faccia della Luna.
Da Cape Canaveral parte il satellite Explorer 6 che invia alla stazione di terra fotografie sensazionali della superficie
terrestre.
La casa farmaceutica statunitense FDA consente la produzione della prima penicillina sintetica, il farmaco Syncillin.
Il premio Nobel per la fisica viene assegnato agli americani Owen Chamberlain ed Emilio Gino Segrè per aver scoperto
l’antiprotone.
Con la canzone The Twist di Hank Ballard inizia la breve stagione del twist.
La RCA mette a punto il primo sintetizzatore musicale: si apre l’era della musica tecnologica.
Viene commercializzata negli Usa la spirale (primo contraccettivo intrauterino).
Negli Usa, grande successo del film A qualcuno piace caldo con Marilyn Monroe di Billy Wilder.
In Italia viene trasmesso il primo teleromanzo, L’idiota di Dostoevskij.
A gennaio, negli Stati Uniti muore Frank Lloyd Wright, patriarca dell’architettura americana.
117
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
A New York, il Living Theatre presenta The conncection di Jack Gelber.
Il 21 ottobre, a New York viene inaugurato il Guggenheim Museum su progetto di F.L. Wright.
Il poeta Salvatore Quasimodo è insignito del Nobel per la letteratura.
Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa (che già morto) vince il premio Strega.
Muore il regista cinematografico Cecil B. De Mille.
Lo scrittore W. Burroughs, tra i massimi esponenti della beat generation, pubblica il romanzo Il pasto nudo.
I quattrocento colpi di F. Truffaut e Fino all’ultimo respiro di J.L. Godard inaugurano il cinema della nouvelle vague
francese.
1960
1 gennaio – Il Camerun dichiara la propria indipendenza dalla Francia.
24 gennaio – Putsch delle barricate ad Algeri: gli ultras francesi all’attacco. In Francia viene proclamato lo sciopero
generale che provoca il fallimento dell’azione degli ultras. Il loro capo, il generale Salan, ripara in Spagna. De Gaulle
va in Algeria: rivolta delle città algerine con centinaia di morti.
2 febbraio – Il governo inglese condanna la segregazione razziale sudafricana.
26 febbraio – Formazione in Italia del governo Tambroni, che si regge sul voto determinante del Movimento
Sociale Italiano (MSI).
16-27 marzo – Fallimento della Conferenza di Ginevra sul disarmo.
21 marzo – I due maggiori partiti sudafricani, il Congresso Panafricano (PAC) e l’African National Congress
(ANC), organizzano una manifestazione nel ghetto nero di Sharpeville per la partecipazione dei neri al governo. La
polizia interviene e provoca la morte di 69 persone. Il governo decreta lo stato di emergenza e mette fuorilegge i due
partiti.
13 aprile – La Gran Bretagna adotta l’armamento nucleare americano rinunciando a sviluppare proprie armi
atomiche.
1 maggio – Un aereo spia U2 americano è abbattuto dalla contraerea sul territorio sovietico, nei pressi di Sverdlovsk,
in Siberia. Salta il vertice Krusciov-Eisenhower.
27 maggio – I servizi segreti israeliani catturano in Argentina il criminale di guerra nazista Adolf Eichmann.
15 giugno – Sciopero generale e manifestazioni di piazza in Giappone in seguito alla ratifica di un trattato che
autorizza gli USA ad installare basi militari nel Paese.
23 giugno – Il Partito Comunista Cinese (PCC) rifiuta, dichiarandola impossibile, la coesione pacifica con
l’Occidente propugnata, invece, dall’Urss.
25 giugno-1 luglio – Unificazione e indipendenza delle Somalie inglese ed ex italiana.
30 giugno – Nel Congo indipendente è primo ministro Patrice Lumumba, filocomunista, che opera contro gli
interessi dei belgi e delle forze disgregatrici tribali. Avvio della guerra civile: contrasto tra Lumumba e il capo
dell’esercito Mobutu.
7 luglio – Fidel Castro annuncia la nazionalizzazione di tutte le aziende statunitensi attive a Cuba.
7 luglio – La polizia uccide 5 persone nel corso delle manifestazioni antifasciste a Reggio Emilia. Il giorno
successivo sono uccise 4 persone a Palermo e a Catania.
118
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
11 luglio – La regione del Katanga annuncia la propria secessione dalla Repubblica del Congo (ex Congo belga),
scoppia una rivolta separatista guidata da Moise Ciombé. Il primo ministro P. Lumumba chiede l’intervento dell’ONU.
Il governo di Lumumba è rovesciato da un colpo di Stato appoggiato dal Presidente della Repubblica Kasavubu.
19 luglio – In Italia: molti popolari contro la decisione del MSI di tenere il suo congresso a Genova, numerosi morti
e feriti. Dimissioni di Tambroni, nasce il governo monocolore di Fanfani con l’astensione dei socialisti,
9 agosto – Colpo di Stato comunista nel Laos: capo del governo è Suvanna Phuma.
16 agosto – Indipendenza di Cipro: presidente l’etnarca (arcivescovo) Makarios II che sceglie la neutralità.
Makarios rimarrà presidente fino al 1974.
10 settembre – Nasce a Baghdad l’OPEC, l’Organizzazione dei Paesi produttori di petrolio fra Iran, Iraq, Arabia
Saudita, Kuwait e Venezuela.
15 settembre – Colpo di Stato in Congo da parte di Mobutu.
19 ottobre – Il governo degli Stati Uniti decreta l’embargo nei confronti di Cuba.
8 novembre – Negli Stati Uniti il democratico John Fitzgerald Kennedy è eletto Presidente (primo cattolico alla
Casa Bianca).
28 novembre – In Venezuela il presidente Betancourt sospende la Costituzione: guerra civile organizzata dai
filocastristi.
20 dicembre – Nel Vietnam del Sud diversi gruppi della resistenza si riuniscono nel Fronte di Liberazione
Nazionale sotto la guida dei vietcong.
In Iraq, iniziano le repressioni contro i Curdi.
In Birmania, per la prima volta al mondo, una donna diviene primo ministro: la signora Sirimavo Bandaranaike. Dopo
pochi mesi colpo di Stato e ritorno al potere del generale U Nu.
Conquistano l’indipendenza 17 Paesi africani: Camerun, Togo, Madagascar, Congo (ex belga), Somalia, Dahomey,
Niger, Alto Volta, Costa d’Avorio, Ciad, Repubblica Centroafricana, Congo (ex francese), Gabon, Senegal, Mali (ex
Sudan francese), Nigeria e Mauritania.
Il presidente egiziano Nasser inaugura la costruzione della diga di Assuan.
L’americano T.H. Maiman costruisce il primo laser a rubino.
Nel Turkmenistan (Urss), viene costruita una centrale elettrica ad energia solare.
Primo impianto di valvole cardiache artificiali (pace-maker).
Negli Usa entra in funzione il primo laser.
J.Piccard e D.Walsh raggiungono il fondo della Fossa delle Marianne, nell’Oceano Pacifico, con il batiscafo Trieste ad una
profondità di 11.521 metri.
Nel Sahara viene fatta esplodere la prima bomba atomica francese.
L’Unione Sovietica lancia lo Sputnik 5, con a bordo due cani. E’ la prima navicella che viene recuperata.
Il sottomarino nucleare americano Triton compie la circumnavigazione del globo in immersione.
A New York viene varata la Enterprise, prima portaerei a propulsione nucleare.
Gli Usa mettono in orbita il satellite meteorologico Tiros 1, che invierà immagini televisive della nuvolosità sulla Terra, e
Echo 1, il primo satellite per comunicazioni.
Il ricercatore italiano Renato Dulbecco, già da anni emigrato negli Stati Uniti, scopre i virus oncogeni, avviando importanti
studi sul cancro.
A Liverpool inizia la propria attività il quartetto vocale strumentale dei Beatles.
119
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Negli Stati Uniti viene commercializzata la pillola antifecondativa, il primo contraccettivo per via orale, che
avrà grande importanza nel processo di emancipazione femminile.
A Roma, in agosto, inizia la XVII Olimpiade a cui partecipano gli atleti di 87 nazioni.
Nasce il Free jazz. Questa nuova libertà del jazz è legata alle aspirazioni dei neri americani, alla
rivendicazione dei diritti civili, al Black power (Ornette Coleman e John Coltrane, sassofonisti; Don Cherry,
tromba).
Ciclismo: muore Fausto Coppi; Jacques Anquetil vince il Giro d’Italia e Gastone Nencini il Tour de
France.
Negli Stati Uniti si diffonde la televisione via cavo e nasce la televisione a colori.
Muoiono gli attori Gary Cooper e Clark Gable.
In Italia prima Tribuna elettorale televisiva.
Si diffonde dagli Stati Uniti, il movimento artistico Pop art (Popular art).
A New York nasce il New american cinema group.
In Francia, A bout de souffle con la regia di Godard è il manifesto della Nouvelle vague.
Esce Sabato sera domenica mattina (Free cinema inglese) del regista Karel Reisz.
Negli ultimi dieci anni il reddito nazionale è aumentato del 47% in Italia: sono gli effetti del miracolo economico che si
verifica anche in altri Paesi europei.
La produzione mondiale di libri è valutata intorno ai 230.000 titoli all’anno.
In Italia, finiscono nel mirino della censura i film Rocco e i suoi fratelli di L. Visconti, L’avventura di M. Antonioni e La
dolce vita di F. Fellini.
Il cinema statunitense propone West side story di Robert Wise, Gli spostati di John Huston con Marilyn Monroe e Vincitori
e vinti di Stanley Kramer.
Esce Viridiana di Luis Buñuel, film interamente girato in Spagna.
Premio Nobel per la letteratura al poeta di Anabasi ed Esili, Saint-John Grass.
Nella Germania Orientale è pubblicato Il tamburo di latta di Gunter Gass.
La letteratura italiana propone Lo scialo di Vasco Pratolini e La noia di Alberto Moravia.
Henry Miller pubblica Nexus, ultimo romanzo della trilogia iniziata con Sexus e Plexus.
Corri coniglio di John Updike, giovane scrittore statunitense.
Il buon compleanno della morte di Gregory Corso, poeta americano della Beat generation.
Critica della ragione dialettica di Jean-Paul Sartre.
La nascita dell’intelligenza del bambino di Jean Piaget.
L’io diviso – Studio di psichiatria esistenziale di R.D. Laing.
Altre inquisizioni, saggi di Luis Borges.
Massa e potere di Elias Canetti.
In gennaio muore lo scrittore Albert Camus in un incidente stradale all’età di 47 anni.
A maggio muore lo scrittore russo Boris Pasternak.
L’architetto giapponese Kenzo Tange (Centro della pace di Hiroshima, piano urbanistico per Tokyo, Centro Direzionale di
Bologna) è docente di urbanistica all’Università di Tokyo.
Viene rappresentato Revelation, coreografia di Alvin Ailey.
Viene messo in scena Three epitaphs, coreografia di Paul Taylor con effetti scenici di Rauschemberg.
120
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Viene pubblicata la commedia di Harold Pinter, The caretaker (Il guardiano), esponente della Neoavanguardia e del Non
sense.
Il sudafricano Albert John Luthuli, presidente dell’African National Congress (ANC), vince il premio Nobel per la pace per
il suo impegno contro l’apartheid.
In Gran Bretagna alla Tate Gallery si può ammirare la più grande mostra di Pablo Picasso mai allestita (268 opere esposte).
1961
3 gennaio – Gli Stati Uniti rompono le relazioni diplomatiche con Cuba.
1 febbraio – In Congo Patrice Lumumba, arrestato per ordine di Mobutu, è trasportato a
Elisabethville. Qui viene torturato e trucidato con la complicità dei servizi segreti del
governo katanghese di Ciombé. Il segretario dell’ONU Dag Hammarskjőld muore in
un incidente aereo mentre sta andando ad un incontro con Ciombé. Non si sa se fu un
attentato.
4 febbraio – Rivolta in Angola con successiva repressione: 30.000 morti e 50.000 esuli.
Ha inizio la guerriglia.
26 febbraio – Muore il sovrano del Marocco, Mohammed V e gli succede Hassan che
esilia Ben Barka perché eccessivamente di sinistra. Primo ministro il gen. Oufkir.
13 marzo – Cresce l’impegno americano in Vietnam. Il presidente Kennedy promuove
l’Alleanza per il progresso dell’America Latina e annuncia un piano per fare uscire gli
Stati Uniti dalla recessione: aumento del sussidio di disoccupazione e del salario
minimo, aumento del 50% delle spese per la difesa.
15 marzo – Mustafà Barzani proclama uno Stato indipendente del Kurdistan nell’Iraq
settentrionale.
11 aprile – De Gaulle riconosce pubblicamente il principio della sovranità algerina.
Nuova rivolta dei generali francesi ad Algeri. Nasce l’OAS (Organisation de l’armée
scrète). Conferenza ed accordi di Evian tra De Gaulle e l’FLN algerino: tregua
unilaterale francese e chiusura dei campi di concentramento. Scioglimento dell’OAS
in Francia.
11 aprile – Inizia a Gerusalemme il processo contro Adolf Eichmann (il criminale
nazista era stato individuato in Argentina da Simon Wiesenthal e rapito dal Mossad, il
servizio segreto israeliano) per concorso in genocidio e sua condanna a morte,
eseguita l’anno dopo. Dal ’47 Wiesenthal, ha individuato 1.100 criminali nazisti in
Europa e Sud America.
17 aprile – Cuba: nella Baia dei Porci fallisce lo sbarco anticastrista organizzato dalla
CIA di Allen Dulles con una spesa di 46 milioni di dollari. Dei 1.500 esuli cubani
sbarcati, 200 muoiono nei combattimenti mentre gli altri sono fatti prigionieri. La crisi
Cuba-Usa è risolta dall’Urss scavalcando Fidel Castro.
27 aprile – La Sierra Leone diventa uno Stato indipendente.
1 maggio – Cuba viene proclamata Repubblica Socialista.
121
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
28 maggio – L’avvocato inglese Peter Benenson pubblica sull’Observer un articolo sui
prigionieri dimenticati e fonda Amnesty International che nel ’77 otterrà il premio
Nobel per la pace.
30 maggio – Assassinio di Rafael Trujillo y Molina a Santo Domingo in un attentato,
dopo 30 anni di dittatura.
31 maggio – Nasce su basi razziste la Repubblica Sudafricana. Distacco dal
Commonwealth.
Giugno – Si riuniscono a Il Cairo Nasser, Tito e Sukarno e propongono la creazione di
un fronte i cui membri sostengano i principi di coesistenza pacifica e non
allineamento, diano sostegno ai movimenti di liberazione nazionale, non accettino sul
proprio territorio la presenza di basi militari straniere.
5 giugno – Nikita Krusciov e John F. Kennedy si incontrano a Vienna per discutere del
conflitto nel Laos e di Berlino.
19 giugno – Indipendenza del Kuwait.
5-23 giugno – Crisi di Berlino: i tedeschi orientali affermano la propria sovranità sulla
parte orientale della città che fino ad allora era gestita dai sovietici.
13 agosto – La Germania Orientale costruisce il muro di Berlino, giustificandolo con la
necessità di impedire un attacco militare a sorpresa.
23 agosto – In Tunisia viene posta sotto assedio la base francese di Biserta. Violenti
scontri: un migliaio di morti tunisini. Parigi si impegna a sgomberare la base entro il
1963.
25 agosto – L’esercito costringe alle dimissioni il presidente brasiliano Quadros.
Rischio di guerra civile. Nuovo presidente è Juliào Goulart.
1 settembre – A Belgrado si tiene la Prima Conferenza dei Paesi non allineati.
8 settembre – In Siria colpo di Stato militare: si rompe l’unione con l’Egitto.
18 settembre – Il segretario dell’ONU Dag Hammarskjőld muore in un incidente aereo
in Africa mentre sta andando ad un incontro con Ciombé. Non si sa se fu un attentato.
3 ottobre – L’Urss riprende le esplosioni atomiche nell’atmosfera con una bomba da 58
megatoni, 3.000 volte più potente di quella di Hiroshima.
Il sovietico Jurij A. Gagarin è il primo uomo a compiere un volo nello spazio con la
capsula Vostok 1. Anche il secondo uomo nello spazio, Titov, è sovietico.
Gli statunitensi Shepard e Grissom sono i primi americani a viaggiare nello spazio.
Il governo cinese annuncia l’entrata in servizio del primo reattore nucleare.
Determinata in Gran Bretagna la struttura della molecola del DNA, il codice genetico.
L’astronomo Sandage identifica la prima radio-stella.
I Beatles si esibiscono per la prima volta al Cavern Club di Liverpool.
Esordio del cantautore Bob Dylan a New York.
La Corte Costituzionale afferma che è lecito punire solo l’adulterio della moglie e non quello del marito.
L’architetto romano Maurizio Sacripanti progetta il Grattacielo Peugeot a Buenos Aires.
L’architetto G. Michelucci progetta la Chiesa di S. Giovanni sull’Autostrada del Sole nei dintorni di Firenze.
Jacques Anquetil vince per la seconda volta (dopo il 1957) il Tour de France.
122
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Al Museum of Modern Art di New York si tiene una grande mostra, Art of assemblage
dei giovani pittori della Pop art.
In Urss sono pubblicati Il biglietto stellato di Vasily Aksjonov e Il poema contro
l’antisemitismo di Babyj Jar di Evtusenko.
In Italia, Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia.
Il tempo e il vento, trilogia del romanziere brasiliano Enrico Verissimo.
Muore suicida a Sun Valley, Idaho negli Stati Uniti, lo scrittore Ernest Hemingway.
Viene pubblicato La morbida macchina del romanziere William Borroughs.
Kaddish and other poems di Allen Ginsberg.
Nella Germanio Occidentale vengono pubblicati Gatto e topo e Anni da cani di Gunter
Grass; Congedo dai genitori di Peter Weiss.
I dannati della terra, del medico, sociologo e scrittore martinicano Frantz Fanon.
Muoiono lo psicanalista Carl Gustav Jung ed il filosofo Maurice Merleau-Ponty.
A New York, Peter Schumann fonda il Bread and Puppet Theatre, teatro da marciapiede
e da corteo.
Il Berliner Ensamble, invitato a partecipare al Festival del Teatro a Venezia, si vede
negato l’ingresso in Italia.
A Parigi, il ballerino Rudolf Nureyev chiede asilo politico al governo francese.
A Parigi, fastosa messa in scena di Peccato che sia una P…, di Ford con la regia di
Luchino Visconti.
Il film sperimentale L’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais suscita molto interesse.
A New York si tiene la prima di Giorni felici di Samuel Beckett.
Aeon, coreografia di Merce Cunnigham.
Elegia per giovani amanti di Hans Werner Henze; War Requiem di Benjamin Britten.
Viene fondato il WWF (World Eildlife Fund).
Papa Giovanni XXIII promulga l’enciclica Mater et magistra sui doveri di giustizia
sociale tra gli uomini.
Muore Luigi Einaudi, economista e primo presidente della Repubblica italiana.
Il governo federale degli Stati Uniti dispone la fine della segregazione razziale sui mezzi
di trasporto pubblici.
In Sudafrica Nelson Mandela, datosi alla clandestinità, fonda il movimento Umkhonto we
sizwe (La lancia della Nazione).
I lavoratori dell’industria costituiscono il 40% della popolazione attiva in Italia, dove è in
pieno corso l’inurbamento.
1962
21 febbraio – Primo governo di centrosinistra in Italia, presieduto da Amintore Fanfani
con l’appoggio esterno dei socialisti.
2 marzo – Colpo di Stato in Birmania e dittatura del generale Ne Win con chiusura totale
del Paese.
14 marzo – Iniziano a Ginevra i lavori del Comitato dei 17 sul disarmo.
123
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
18 marzo – Accordi di Evian: avvio dell’indipendenza algerina. Otto anni di guerra sono
costati quasi un milione di morti. Terrorismo dell’OAS in Algeria: terra bruciata prima
dell’abbandono francese. Incendiati il porto di Orano e l’Università di Algeri. In
Francia viene arrestato il generale Salan che è condannato all’ergastolo.
28 marzo – In Argentina colpo di Stato dei militari contro il presidente Frondizi. La
giunta militare mette fuorilegge il partito comunista e quello peronista.
6 maggio – Il DC di destra Antonio Segni, contrario alla svolta, è eletto presidente della
Repubblica con i voti del MSI e dei monarchici.
15 maggio – De Gaulle espone i principi dell’Europa delle patrie. Crisi politica in
Francia: scioglimento dell’Assemblea Nazionale ribelle a De Gaulle. Referendum
gollista: si rafforza il potere del generale De Gaulle.
3 luglio – Il presidente De Gaulle dichiara l’indipendenza dell’Algeria. L’Assemblea
Nazionale algerina nomina Ahmed Ben Bella primo ministro.
18 luglio – Colpo di Stato militare in Perù.
Settembre – Guerra cino-indiana sulle frontiere. L’attacco cinese avviene su due fronti
ed è attuato secondo Ciu En Lai per dare una lezione all’India. La Cina sconfigge
l’India in Tibet dopo una profonda avanzata. Ritiro delle truppe cinese sulla linea di
partenza. La lezione lascerà nell’India il desiderio di rifarsi. Da qui lo sviluppo del
programma nucleare.
27 settembre – Dopo l’annessione dell’Eritrea all’Etiopia da parte dell’imperatore Hailè
Selassié I, il Fronte di Liberazione eritreo dà inizio ad una guerra civile.
Ottobre – Crisi dei missili a Cuba: un aereo spia americano U2 ha individuato basi
missilistiche sovietiche in costruzione nell’isola. Alla Tv il Presidente americano
Kennedy annuncia di avere imposto un blocco navale attorno all’isola per impedire
che i sovietici portino altro materiale militare. Gravissima fase di tensione
internazionale. Dopo intense trattative Krusciov ordina il ritiro dei missili. Il 20
novembre gli Usa sospendono il blocco dell’isola.
11 ottobre – Papa Giovanni XXIII apre il Concilio Vaticano II. Il terzo negli ultimi 500
anni e avvia la riforma della Chiesa cattolica.
27 novembre – Muore precipitando con il suo aereo a Bescapé, in provincia di Palermo,
Enrico Mattei, presidente dell’ENI. Per gli inquirenti è un incidente. Trentacinque
anni dopo si dimostrerà che si è trattato di un attentato.
Ondata di scioperi e manifestazioni in Spagna e Portogallo contro le due dittature.
Dimostrazione dei 100.000 a Lisbona contro Salazar.
I partigiani Curdi che occupano la maggior parte del Kurdistan irakeno, sono circa 30.000
e sono forniti di pistole, mitragliatori e mortai.
Nasce il Fronte di Liberazione del Mozambico (FRELIMO), guidato da Mondlane.
Il Comitato Centrale del Pcus approva la ristrutturazione del partito.
L’americana R. Carson in Primavera silenziosa denuncia il processo di avvelenamento
delle catene alimentari dovuto all’uso indiscriminato degli insetticidi.
Negli Stati Uniti la NASA mette in orbita Telestar I, il primo satellite per trasmissioni
televisive. Nasce la mondovisione: la possibilità di fare trasmissioni televisive da una
parte all’altra della curva terrestre.
124
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Gli americani J. Glenn e M. Scott Carpenter sono i primi astronauti a compiere voli
spaziali in orbita.
La sonda spaziale statunitense Mariner II passa a 30.000 Km da Venere, trasmettendo
dati sulla costituzione del pianeta.
Gli astronomi Cooper e Price dimostrano l’esistenza di campi magnetici extragalattici.
Si verificano numerosi casi di gravi malformazioni congenite, dovute all’assunzione del
talidomide, un tranquillante, da parte delle madri.
Avviene il primo trapianto di fegato.
Gli scienziati Watson, Crick e Wilkins ottengono il Nobel per la medicina e la fisiologia, dai loro studi sul DNA nasce la
biologia molecolare.
A.B. Sabin scopre un nuovo vaccino antipoliomelite orale.
Muore suicida l’attrice Marilyn Monroe, americana, sex simbol degli anni ’50.
Time-Life e la Mondadori creano il mensile Panorama che poi diventerà settimanale.
In Giappone vengono costruiti i primi robot industriali.
In Francia nasce il primo fumetto erotico, Barbarella, creato da Jean Claude Forest.
Terence Young inizia a girare il primo film della serie tratta dai romanzi di Ian Fleming, Agente 007: licenza
di uccidere con Sean Connery.
La mostra New realists alla Sidney Gallery di New York consacra il successo della Pop art. Espongono Lichtentein,
Warhol, Wesselman, Dine, Oldenburg, Indiana.
In Italia viene approvata, dopo grandi discussioni, dalla Camera dei Deputati la riforma che introduce la scuola media
unificata ed eleva l’obbligo scolastico a 14 anni.
A Zurigo si tiene la prima del dramma Il fisico di Friedrich Dürrematt.
A Parigi viene rappresentato per la prima volta il lavoro teatrale Il re muore di Eugène
Ionesco.
Con l’edizione inglese di Finzioni e labirinti appare sulla scena letteraria occidentale
l’argentino Jorge Luis Borges.
Pier Paolo Pasolini viene schiaffeggiato alla prima del film Mamma Roma.
Esce in Brasile il primo film di Glauber Rocha, Barravento.
In Inghilterra, Anthony Burgess scrive Un’arancia a orologeria, da cui il film di Stanley
Kubrik L’arancia meccanica.
Muore Herman Hesse, autore di Siddharta e Narciso e Boccadoro.
Viene pubblicato Una giornata di Ivan Denisovic dello scrittore dissidente sovietico
Aleksandr Solzenicyn e Lunga vita all’uomo dello scrittore statunitense Gregory Corso.
Escono le Opere complete del poeta Pablo Neruda.
1963
22 gennaio – Il cancelliere Konrad Adenauer e il presidente Charles De Gaulle firmano
il trattato franco-tedesco.
28 febbraio – Il presidente americano J.F. Kennedy presenta un progetto di legge per
porre fine alla discriminazione razziale.
7 marzo – Si reca per la prima volta in Vaticano in visita al Papa un delegato di Mosca,
il rappresentante personale di Krusciov, Aleksiei Agiubei.
125
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
8 marzo – Colpo di Stato in Siria: il Partito della rinascita araba al potere.
19 marzo – A San José di Costarica, Kennedy si impegna ad aiutare economicamente i
Paesi dell’America Centrale.
10 aprile – Viene pubblicata l’enciclica di Papa Giovanni XXIII “Pacem in terris”, dove
condanna la guerra.
28-29 aprile – Elezioni politiche in Italia, arretrano DC e PSI, avanzano PLI e Pci.
3 maggio – Duvalier, dittatore di Haiti, vara una nuova Costituzione che lo proclama
Presidente a vita. Manifestazioni di protesta e massacro degli oppositori. Legge
marziale.
20 maggio – La Corte Suprema degli Stati Uniti dichiara incostituzionale la
segregazione razziale. Il presidente Kennedy chiede al Congresso provvedimenti
legislativi che tutelino i diritti civili dei neri.
Sukarno Presidente a vita dell’Indonesia.
26 maggio – In Etiopia, nella capitale di Addis Abeba, 30 stati africani fondano
l’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA).
Giugno – Visita ufficiale di Kennedy a Berlino: impegna l’America per la riunificazione
tedesca e per la salvaguardia della libertà della città.
2 giugno – Viene abolita la schiavitù in Arabia Saudita, ultimo Paese dove esisteva
ancora.
11 giugno – Cade in Grecia la dittatura di Karamanlis.
20 giugno – Gli Stati Uniti e l’Urss decidono di provvedere all’installazione del
cosiddetto Telefono Rosso, una linea diretta tra la Casa Bianca e il Cremlino.
21 giugno – Il conclave elegge il nuovo Pontefice: si tratta dell’arcivescovo di Milano,
Giovanni Battista Montini, che assume il nome di Paolo VI. Il suo predecessore Papa
Giovanni XXIII, si era spento il 3 giugno suscitando una fortissima emozione in tutto
il mondo.
25 luglio – Viene firmato a Mosca il Trattato per la messa al bando degli esperimenti
nucleari non sotterranei Francia e Cina non aderiscono.
28 agosto – Il movimento antirazzista americano guidato da Martin Luther King,
promuove una grande “marcia su Washington”, presso il Lincoln Memorial, il pastore
nero King pronuncia il famoso discorso I have a dream (Ho un sogno) chiedendo
l’immediata concessione del diritto al voto, all’istruzione, al lavoro, alla libertà per la
popolazione nera. Vi partecipano circa 250.000 persone. Il presidente Kennedy riceve
i dirigenti della manifestazione.
15 settembre – Dopo il consistente successo riportato l’8 settembre nel referendum,
Ahmed Ben Bella viene eletto Presidente della Repubblica d’Algeria.
9-10 ottobre – La cittadina di Longarone (BL), viene rasa al suolo da un’ondata d’acqua
e fango provocata dalla caduta nel bacino artificiale del Vajont di un’enorme frana
staccatasi dal monte Toc: circa 2.000 morti. L’inchiesta della magistratura non
individua responsabili, anche se la minaccia della frana era conosciuta.
15 ottobre – Il cancelliere tedesco Konrad Adenauer si dimette dal suo incarico,
ritirandosi dalla scena politica. Lo sostituisce Ludwig Ehrard.
Novembre – Protesta buddista nel Vietnam del Sud: molti monaci si suicidano dandosi
fuoco. Colpo di Stato militare: il dittatore Diem è ucciso.
126
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
22 novembre – Assassinio del presidente Kennedy a Dallas, nel Texas. Lyndon B.
Johnson è presidente. Omicidio del presunto omicida, Lee Oswald, e morte per cancro
del suo assassino Jack Ruby. L’inchiesta della Commissione senatoriale Warren
negherà l’esistenza di un complotto: molti i dubbi.
5 dicembre – Aldo Moro forma il primo governo organico di centrosinistra (DC, PSI,
PSDI e PRI).
12 dicembre – Proclamazione dell’indipendenza del Kenya sotto Yomo Kenyatta.
17 dicembre – Un accordo per i permessi di transito consente agli abitanti di Berlino
Ovest di andare a fare visita ai propri parenti a Berlino Est per il Natale.
Compaiono i primi pentiti mafiosi negli Usa: Joe Valachi e Frank Costello rivelano la struttura di Cosa Nostra.
Pol Pot (Saloth Sar), che si definirà “un Hitler più fortunato”, guida i Khmer rossi per
liberare la Cambogia dagli stranieri sulla base di un miscuglio di nazionalismo,
comunismo, razzismo e xenofobia e per ritrovare le glorie del regno di Angkor,
risalente al XII secolo.
In Iran viene arrestato l’ayatollah (capo spirituale) Ruhollah Khomeini accusato di aver
fomentato una ribellione contro lo Scià. Espulso dal Paese si rifugia a Najat, la città
santa sciita dell’Iraq.
Aumento della popolazione mondiale con un +2,2% all’anno.
Proclamazione della Grande Malesia, federazione indipendente che riunisce 14 Stati.
Sono istituite le Repubbliche presidenziali del Senegal e la Repubblica del Tanganika.
L’americano I. E. Sutherland inventa la penna ottica per calcolatori elettronici.
La sovietica Valentina Tereskova è la prima donna a prendere parte a una missione
spaziale con la navicella Vostok 6.
Il chirurgo americano M. De Backey usa per la prima volta, durante un’operazione sul
cuore, la macchina per la circolazione extracorporea.
Negli Stati Uniti vengono realizzati denti artificiali in resina sintetica.
In Urss entra in funzione il primo tokamak, apparecchio destinato alla studio della
fusione termonucleare.
Il chimico italiano Giulio Natta riceve il premio Nobel per la chimica insieme al tedesco
Karl Ziegler. L’assegnazione del prestigioso riconoscimento è dovuto alle loro scoperte
nel campo della chimica ed all’invenzione del polipropilene isotattico, commercialmente
noto come moplen.
La BBC di Londra produce il primo apparecchio videoregistratore.
Viene lanciato Syncom II, il primo satellite geostazionario.
Vengono sviluppate le ceramiche resistenti a forti sbalzi di temperatura per uso domestico.
Giovanni Agnelli è nominato amministratore delegato della Fiat, sostituendo Vittorio Valletta. Sarà
nominato Presidente della società automobilistica nel 1966.
Esce il primo disco dei Beatles, un 45 giri: Love me do e la canzone Please please me ha un grande successo.
Si costituisce il complesso vocale-strumentale inglese di musica pop dei Rolling Stones.
Bob Dylan incide Blowin in the wind.
Viene riabilitato dall’accusa di essere un agente comunista lo scienziato americano
Robert Oppenheimer.
127
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In Brasile esce il film I fucili di Ruy Guerra, rappresentativo del Cinema nuovo; in
Inghilterra esce Tom Jones di Richardson; negli Stati Uniti il regista Stanley Kubrik
realizza Il dottor Stranamore; il cinema italiano offre Otto e mezzo di Federico Fellini e Il
Gattopardo di Luchino Visconti.
Muoiono George Braque, iniziatore con Picasso del Cubismo; Jean Cocteau scrittore ed
artista; Tristan Tzara fondatore del Dada; l’architetto olandese Jacobus Oud tra i
maggiori rappresentanti del razionalismo e la cantante francese Edith Piaf.
Il premio Nobel per la letteratura è assegnato al poeta greco Giorgio Seferis.
A Palermo viene fondato il movimento poetico d’avanguardia Gruppo 63. Ne fanno
parte, tra gli altri, Edoardo Sanguinetti, Umberto Eco, Elio Pagliarani, Nanni Balestrini.
Vengono pubblicati in Italia La cognizione del dolore di Carlo Emilio Gadda; Lessico
familiare di Natalia Ginzburg; La tregua di Primo Levi; Il gruppo romanzo
dell’americana Mary Mc Carthy; Il pensiero selvaggio di Claude Lèvi-Strauss; Dio è
morto di Roger Garaudy; Introduzione alla sociologia della musica del sociologo e
compositore tedesco Theodor W. Adorno; nella Germania Occidentale esce il romanzo Le
opinioni di un clown di Heinrich Boll e Il terzo libro su Achim di Uwe Johnson;
Prima al Habimah Theatre di Tel Aviv del balletto Legend of Judith della coreografa
Martha Graham su musica di Seter.
Il drammaturgo tedesco Rolf Hochhuth è al centro di grosse polemiche per il suo dramma
Il Vicario, in cui papa Pio XII è accusato di concorso colposo negli stermini nazisti.
In America il Living Theatre mette in scena The Brig, ambientato in una prigione per
marines. Julian Beck e Judith Malina vengono arrestati per motivi fiscali e viene chiuso il
loro teatro.
A Praga si tiene la prima teatrale de La festa in giardino di Vaclav Havel (futuro
Presidente della Repubblica Ceca), opera critica nei confronti del regime.
1964
4 gennaio – Ha inizio lo storico viaggio di Paolo VI in Palestina. E’ il primo papa a
visitare Israele.
9 gennaio – Panama: rivolta antiamericana nella zona del Canale con 21 morti e 300
feriti. Sbarco di marines Usa.
12 gennaio – Rivoluzione a Zanzibar: rovesciato il sultano. Repubblica e riforma
agraria.
27 gennaio – La Francia riconosce la Cina Popolare.
7 marzo – Sbarco dei primi marines americani in Vietnam.
25 marzo – Tentato colpo di Stato in Italia del generale Giovanni De Lorenzo. Il
comandante dei Carabinieri fa conoscere ai capi delle divisioni dell’Arma il “piano
Solo” che prevede la mobilitazione antisovversiva dei soli Carabinieri.
128
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
11 aprile – In Brasile, con la nomina del generale Umberto Castelo Branco a Presidente
della Repubblica, si porta a compimento il colpo di Stato (31 marzo) che ha destituito
il legittimo presidente Joao Goulart.
14 maggio – Inaugurata da Nasser e Krusciov la diga di Assuan in Egitto dopo che i
templi di Abu Simbel, destinati altrimenti ad essere sommersi, sono stati spostati di
200 metri più in alto su iniziativa dell’UNESCO.
27 maggio – Muore il primo ministro indiano Jewaharlal Nehru. Gli succede Shastri a
capo del governo.
28 maggio – Il Congresso Nazionale Palestinese fonda l’OLP (Organizzazione per la
Liberazione della Palestina) di Yasser Arafat che ha il compito di addestrare reparti
militari per azioni di guerriglia e sabotaggio contro Israele.
12 giugno – Il tribunale di Pretoria condanna il leader dell’ANC Nelson Mandela
all’ergastolo (sarà liberato nel 1990).
19 giugno – Negli Stati Uniti viene approvata la legge sui diritti civili che estende i
poteri del governo federale contro la discriminazione razziale. Scoppiano tumulti
razzisti, soprattutto negli Stati del sud.
Luglio – Crisi del primo governo Moro di centrosinistra organico. Pacciardi, espulso dal
PRI per aver votato contro il governo, chiede la costituzione di un governo di salute
pubblica. Il Presidente Segni convoca al Quirinale il Capo di Stato Maggiore della
Difesa, generale Rossi, poi lo stesso generale De Lorenzo. I socialisti rinunciano a
molte delle loro richieste e si forma il secondo governo Moro.
Agosto – Gravi disordini razziali sconvolgono l’America, da Jersey City a Elizabeth, da
Chicago a Filadelfia. Nel Mississippi, molti giovani bianchi che aiutano gli elettori
neri organizzandoli nel Mississippi Free Democratic Party, vengono contrastati con
violenza dalla comunità bianca.
2 agosto – Dopo presunti attentati di pattugliatori nord-vietnamiti nel golfo del Tonchino
(Vietnam), l’aeronautica statunitense, su ordine del presidente Johnson, bombarda le
basi della marina nemica con napalm e fosforo.
7 agosto – Il Presidente Segni è colpito da ictus dopo un colloquio tempestoso con
Giuseppe Saragat e Aldo Moro.
21 agosto – Muore a Yalta Palmiro Togliatti, segretario generale del Pci. Gli succede
Luigi Longo. Il 4 settembre Longo renderà noto il Memoriale di Yalta, nel quale
Togliatti sostiene le tesi del policentrismo.
4 settembre – In Cile viene eletto presidente della Repubblica Edoardo Frei. Il
candidato di sinistra A. Allende ottiene il 38,5% dei voti.
21 settembre – Malta diviene Stato indipendente, anche se rimangono soldati inglesi sul
suo territorio.
25 settembre – Inizio della guerriglia in Mozambico diretta dal Fronte di Liberazione.
11 ottobre – XVIII Olimpiade a Tokyo. La fiaccola olimpica è portata da un ragazzo di
18 anni nato ad Hiroshima pochi minuti dopo lo scoppia della boma, il figlio
dell’atomica.
14 ottobre – Destituzione di Krusciov da tutte le cariche per iniziativa del Comitato
Centrale del Pcus. Leadership collettiva: Leonid Breznev è segretario del Partito.
14 ottobre – Premio Nobel per la pace a Martin Luther King.
129
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
15 ottobre – Il leader laburista Harold Wilson diviene primo ministro in Gran Bretagna.
16 ottobre – Con l’esplosione, a titolo sperimentale, della sua prima bomba atomica, la
Cina Popolare entra nel novero dei Paesi nuclearizzati.
24 ottobre – Proclamazione della Repubblica Indipendente dello Zambia, l’ex Rhodesia
del Nord.
29 ottobre – Tanganika e Zanzibar si uniscono in confederazione per dare forma ad una
nuova Repubblica, chiamata Tanzania.
2 novembre – Lyndon B. Johnson è eletto Presidente degli Stati Uniti.
4 dicembre – Paolo VI inizia la visita pastorale in India.
28 dicembre – Elezione di Giuseppe Saragat alla Presidenza della Repubblica.
Solamente nel marzo ’69 si formerà una Commissione d’inchiesta parlamentare sui
fatti dell’estate ’64. PSI e PSDI si unificano: nasce il PSU, Partito Socialista Unificato.
La sinistra del PSI di Lelio Basso si scinde e forma il PSIUP, Partito Socialista di
Unità Proletaria.
In Congo (ex belga) Ciombé viene nominato primo ministro. A Kisangani i lumumbisti danno vita ad un nuovo moto
separatista e costituiscono la Repubblica Popolare Congolese. Sarà un intervento belga a soffocare la secessione.
In Bolivia, con un colpo di Stato, va al potere il generale R. Barrientos che, l’anno
seguente, proclama lo stato d’assedio.
Intervento di Ernesto Che Guevara all’assemblea dell’ONU a New York.
Il governo sudafricano approva nuove leggi che inaspriscono l’apartheid: vengono create
speciali zone (bantustans) in cui segregare la popolazione di colore.
Muore N. Wiener, fondatore della cibernetica.
La sonda spaziale americana Ranger VII trasmette fotografie a distanza ravvicinata della
superficie lunare.
Gli astronomi inglesi F. Hoyle e I. V. Narlikar formulano una nuova teoria della
gravitazione universale.
Gli americani A. Penzias e R. Wilson scoprono che l’intero universo emette onde radio
interpretabili come rumore fossile del Big bang.
Primo trapianto di cornea.
Murray Gell-Mann ipotizza l’esistenza dei Quarks, particelle prigioniere in altre particelle
atomiche come i protoni e i neutroni.
Boxe: Cassius Clay vince il campionato del mondo dei pesi massimi battendo Liston per la prima volta.
Esplode la beatlemania: il gruppo musicale dei Beatles in testa a tutte le classifiche mondiali.
La Germania Federale è il primo Paese a rendere obbligatorio l’uso dei detersivi biodegradabili.
Prima tournée Usa dei Beatles; esce il loro primo film, Tutti per uno.
Viene ufficialmente aperto al traffico l’ultimo tratto dell’Autostrada del Sole Milano-Napoli.
Per il Cinema nuovo brasiliano esce Deus e o diabo na terra do sol di Rocha; in Italia,
uscita del film Il deserto rosso di M. Antonioni.
Il pittore americano Robert Rauschemberg, esponente della Pop art vince il primo premio
alla Biennale di Venezia.
Christo Javacheff, scultore bulgaro, esponente della Nouveau réalisme, esegue Tavolo
con oggetto impacchettato.
130
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In As / opened … fire, Roy Lichtenstein usa per la prima volta la tecnica figurativa del
fumetto.
Muoiono il pittore Giorgio Morandi (nature morte con bottiglie) ed il compositore
americano Cole Porter (musical, colonne sonore e jazz).
Jean-Paul Sartre, autore di Les mots, rifiuta il premio Nobel per la letteratura.
Escono i libri: Una notte con Amleto del poeta Vladimir Holan; Herzog, romanzo di Saul
Bellow; Il predicatore morto, raccolta di poesie dell’americano Le Roi Jones; Nova
express dello scrittore statunitense William Borroughs; L’uomo a una dimensione di
Herbert Marcuse; Umanesimo socialista di Erich Fromm; Elementi di semiologia di
Roland Barthes, critico francese, esponente dello strutturalismo.
Al Festival cinematografico di Venezia, si tiene la prima del film Il Vangelo secondo
Matteo di Pier Paolo Pasolini.
Viene messo in scena Marat-Sade di Peter Weiss, la regia è di Peter Brook con la Royal
Shakespeare Company ed il balletto Winterbranch con la coreografia di Merce
Cunnigham, in cui metà della danza si svolge in silenzio.
1965
1 gennaio – Inizio della guerriglia araba contro Israele: nasce il Movimento per la
Liberazione della Palestina Al Fatah.
L’Indonesia si ritira dall’ONU in seguito all’ammissione della Malesia.
24 gennaio – Muore l’ex primo ministro inglese Wiston Churchill.
1 febbraio – Viene arrestato il leader nero Martin Luther King nell’Alabama durante
una marcia per i diritti civili, da Selma a Montgomery.
18 febbraio – Il Gambia diventa una Repubblica indipendente.
21 febbraio – A New York viene assassinato Malcom X (Malcom Little) che era
passato nel movimento dei Musulmani Neri da posizioni non violente a rivoluzionarie
rompendo con il leader dei Musulmani Neri, Muhammad, e fondando
l’Organizzazione dell’Unità afroamericana.
6 febbraio – Gli Usa bombardano sistematicamente il Vietnam del Nord. Invio dei
marines nel Sud con lo sbarco a Da Nag e loro primo diretto impiego in battaglia.
Governo militare nel Sud: il generale Kao Ky al potere.
Aprile-maggio – Santo Domingo: il presidente Bosch predispone riforme costituzionali.
Guerra civile. Intervento militare americano: 40.000 marines e blocco navale.
L’Organizzazione degli Stati Americani si dichiara consenziente con l’intervento Usa
e invia una forza internazionale. Si impone il governo militare del generale Imbert:
repressioni e massacri. Viene a mancare l’appoggio americano e cade il governo
Imbert (30 agosto).
14 maggio – Seconda esplosione nucleare cinese.
7 giugno – Re Hassan II del Marocco impone leggi speciali contro i partiti e le
organizzazioni di sinistra che vengono sciolti.
131
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
19 giugno – Colpo di Stato di Houari Boumedienne (ministro della Difesa e comandante
delle Forze Armate) in Algeria: depone Ben Bella accusato di voler accentrare
nell’esecutivo troppi poteri. Svolta islamica.
15 luglio – Estromissione dal governo greco del socialista-nazionalista Giorgio
Papandreu: crisi politica e scioperi generali.
9 agosto – Singapore, prevalentemente popolata da cinesi, si autoproclama Stato
autonomo dopo essersi staccata dalla Malesia.
18 agosto – Hanno inizio le rivolte dei neri a Watts e Newton, sobborghi di Los
Angeles, promosse dal movimento radicale Black Panthers. Violenta repressione da
parte della polizia. Il bilancio sarà di 35 morti e 3.000 arresti.
25 agosto – Guerra tra India e Pakistan per il Kashmir. Mediazione sovietica. Tregua
definitiva in ottobre con la sostanziale vittoria indiana. Dittatura in Pakistan di Ayoub
Kan fino al 1971. Carestia e fame in India.
5 settembre – Muore in Congo il medico Albert Schweitzer, premio Nobel per la pace
nel 1952.
1 ottobre – Tentativo di colpo di Stato comunista in Indonesia, Sukarno lascia il potere
al generale Suharto: repressione. I militari prendono il potere e proclamano lo stato
d’assedio: massacro di mezzo milione di persone (tutti i quadri comunisti ed il gruppo
dirigente della comunità cinese). Sono 350.000 i prigionieri politici.
4 ottobre – Paolo VI all’ONU: storico discorso in favore della pace.
9 ottobre – De Gaulle annuncia il ritiro della Francia dalla Nato.
13 ottobre – Congo: destituzione del presidente Ciombé. Il generale Mobutu Sese Seko,
comandante dell’Armata Nazionale, prende il potere (25 novembre).
2 novembre – Il governo della Rhodesia del Sud (poi Zimbabwe) proclama
l’indipendenza e il distacco dal Commonwealth: secondo stato razzista dell’Africa
australe.
8 novembre – I laburisti aboliscono in Gran Bretagna la pena di morte. L’ultima
condanna è stata eseguita nel 1955.
9 novembre – Ferdinando Marcos diviene Presidente delle Filippine. Nel Paese riprende
la guerriglia comunista.
10 novembre – Cina: inizia l’attacco di Mao e Lin Piao al gruppo dirigente del Partito
Comunista.
18 novembre – Riforma dei servizi segreti italiani: nasce il Servizio Informazioni
Difesa, il Sid. Il generale De Lorenzo diviene Capo di Stato Maggiore dell’Esercito.
8 dicembre – Il Concilio Vaticano II vara la dichiarazione “Nostra Aetate” con la quale
cancella l’accusa di deicidio per gli Ebrei. Si chiude il Concilio.
Ernesto Che Guevara, ministro dell’Industria a Cuba, rinuncia a tutti i suoi incarichi e
alla cittadinanza cubana per dedicarsi al movimento rivoluzionario in Sud America e
si sposta in Bolivia.
Il Terzo Mondo esporta il 70,1% delle sue materie prime e importa, pagandoli molto di più, il 71,8% dei manufatti
industriali.
Gli americani Th. E. Kurtz e J. G. Kemeny elaborano il linguaggio di programmazione per computer Basic.
Vengono costruiti i primi sintetizzatori musicali elettronici.
132
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Gli americani E. N. Leith, I. U. Upnatjecks e C. W. Stroke realizzano le prime immagini
olografiche (fotografia tridimensionale) con il laser.
La sonda spaziale Ranger 8 si schianta contro la superficie lunare, dopo aver inviato alla
Terra più di 7.000 foto della superficie del satellite.
Viene messo in orbita stazionaria sopra l’Atlantico l’Intelsat I, primo satellite per
telecomunicazioni.
La Francia mette in orbita il suo primo satellite artificiale.
Il cosmonauta sovietico Alekey Leonov esce dalla capsula Voskod II e rimane nello spazio
per circa 20 minuti.
La sonda Mariner 4 invia sulla Terra le prime foto di Marte.
La sonda spaziale sovietica Zond 3 invia immagini della faccia nascosta della Luna.
La capsula spaziale americana Gemini VII compie una manovra di agganciamento alla
Gemini VI già in orbita.
Dopo sei anni di lavori viene inaugurato il traforo del Monte Bianco.
La stilista inglese Mary Quant lancia la minigonna.
Iniziano le registrazioni televisive su nastro.
Guido Crepax disegna la prima storia di Valentina per la nuova rivista Linus. Diventerà famosa in tutto il
mondo.
I Beatles sono insigniti dell’Order of British Empire (baronetti) dalla regina Elisabetta; esce il loro secondo
film, Help.
Esce in 45 giri, Satisfaction dei Rolling Stones.
La Casa Editrice Mondadori raggiunge il boom editoriale attraverso i tascabili.
Vittorio Adorni vince il Giro d’Italia e Felice Gimondi il Tour de France.
Nella Repubblica Popolare Cinese inizia la rivoluzione culturale.
Il film di David Lean Il dottor Živago ottiene un clamoroso successo di pubblico.
Muore l’architetto Le Corbusier.
Prima esposizione di Op art (Optical art) al Museum of Modern Art di New York.
Luis Vadez fonda a Delano (California) il Teatro Campesino che si rivolge ai braccianti
messicani in lotto.
Vengono messi in scena i balletti Variations V, coreografia molto estrosa di Merce
Cunnigham e Tower, coreografia di Alwin Nikolais.
Esce Andrej Rublev del regista sovietico Andrej Tarkovskij.
Escono i seguenti libri: La centrale idroelettrica di Bratskaja del poeta sovietico Eugeij
Evtusenko; Il sistema dell’inferno dantesco, primo romanzo di Le Roi Jones; Ultimi
discorsi di Malcom X; Il gioco del mondo, romanzo di Julio Cortàzar; Paradiso, romanzo
dello scrittore cubano José Lezama Lima; Donna Flor e i suoi due mariti del romanziere
brasiliano Jorge Amado; Per Marx e Leggere il Capitale del filosofo francese Louis
Althusser; L’istruttoria, dramma dello scrittore tedesco Peter Weiss.
1966
2 gennaio – Indira Ghandi, figlia di Jawaharlal Nehru, è capo del governo dopo la morte
del primo ministro Shastri. Ghandi è il cognome del marito: omonimo, ma non parente
del Mahatma assassinato nel ’48.
133
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
3-15 gennaio – A Cuba: Conferenza Tricontinentale dei popoli latino-americani, asiatici
e africani; si afferma il Movimento Rivoluzionario Terzomondista.
21 febbraio – Il presidente Charles De Gaulle annuncia l’uscita della Francia dalla
struttura militare della Nato.
11 marzo – Il generale Mohamed Suharto (comandante supremo delle Forze Armate dal
’63) compie un colpo di Stato e va al potere in Indonesia. Sukarno rimane presidente
della Repubblica ma rinuncia alla presidenza a vita.
18 aprile – L’aviazione Usa bombarda la periferia di Hanoi nel Vietnam del Nord.
27 aprile – Occupazione della Facoltà di giurisprudenza all’Università di Roma: assalto
neofascista ed uccisione dello studente Paolo Rossi.
15 maggio – Manifestazione vietnamita contro la presenza americana e contro il
governo del generale Nguyen Kao Ky. Sanguinosa repressione.
29 maggio – Elezioni truccate a Santo Domingo: Balaguer presidente. Manifestazioni e
repressioni.
Giugno – Marcia della paura dei neri nel Mississippi. Nasce negli Usa il movimento
Black Power: insurrezioni nei ghetti.
14 giugno – La Congregazione della Fede abolisce l’Index librorum prohibitorum, una
lista di libri proibiti ai cattolici, in vigore dal 1559.
28 giugno – Colpo di Stato militare in Argentina: al potere il generale Ongania. Divieto
di costituzione dei partiti. La dittatura dei gorilla durerà fino al ’73.
18 agosto – Comizio di Mao e Lin Piao a Pechino ed avvio del movimento delle
Guardie rosse. Rivoluzione culturale in Cina contro gli elementi del partito che
avevano imboccato la via capitalistica.
4 novembre – Alluvione di Firenze: una settantina di morti, 12.000 sfollati. Il Cristo di
Cimabue, la Biblioteca Nazionale ed il Ponte Vecchio gravemente danneggiati.
2 dicembre – Grande coalizione in Germania Occidentale tra democratici e
socialdemocratici: Kurt Kiesinger cancelliere, Willy Brandt vice.
13 dicembre – Breznev attacca Mao ed il suo gruppo. Condanna al lager per gli scrittori
Andrej Sinjavskij e Julij Daniel.
Un colpo di Stato militare porta al potere il colonnello Bokassa nella Repubblica
Centrafricana. Bokassa abroga la Costituzione e scioglie il Parlamento.
L’ONU, su proposta britannica, addotta sanzioni economiche contro il governo razzista
della Rhodesia, che si stacca dal Commonwealth.
In Bolivia inizia la guerriglia contro la dittatura di Barrientos. Leader dei guerriglieri è
Ernesto “Che” Guevara.
Con la conferenza di pace di Taskent ha termine la guerra indo-pakistana. Resta insoluta
la questione del Kashmir.
Il veicolo spaziale sovietico Lunik IX esegue il primo atterraggio morbido sulla Luna.
A. Dolfus e N. A. Kozyrev accertano l’esistenza di un’atmosfera sul pianeta Mercurio.
La Francia compie il suo primo esperimento atomico nell’atollo di Mururoa, nel
Pacifico del Sud.
Viene introdotto il linguaggio di programmazione dei computer Basic.
Il chirurgo Michael De Bakey esegue il primo trapianto di un cuore artificiale.
134
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Si diffonde un nuovo ballo, lo shake.
Esce l’LP dei Beatles Revolver. E’ di quest’anno il loro ultimo concerto in pubblico.
La casa francese Salomon produce i primi attacchi di sicurezza per sci.
Gianni Agnelli diviene presidente della Fiat.
L’architetto finlandese Alvar Aalto progetta la Parrocchia di Riola a Bologna.
Viene escluso dal Festival del cinema di Venezia il film Lontano dal Vietnam.
Muoiono l’attore Buster Keaton (1 febbraio) e Walt Disney (15 dicembre).
Si diffonde in Inghilterra la corrente artistica dell’Arte concettuale.
Lo scultore Giacomo Manzù è insignito del premio Lenin per la pace.
In Urss termina la pubblicazione a puntate de Il maestro e Margherita di Bulgakov ed
esce l’ultima stesura di Divisione Cancro di Evtusenko.
Esce il romanzo documento A sangue freddo di Truman Capote.
Viene pubblicato il dramma ispirato a Lumumba Una stagione in Congo di Aimé Cesaire.
Peter Brook mette in scena a Londra US, contro la guerra in Vietnam.
Messa in scena del balletto Orbs, coreografia di Paul Taylor, su musica di Beethoven. I
personaggi sono il sole ed i pianeti.
Luigi Nono compone A Floresta è jovem e cheja de vida, su testimonianze riguardanti la
lotta di liberazione nei Paesi del Terzo Mondo.
Nasce l’American National Organisation for Women (Now) fondata da Betty Friedan,
autrice del manifesto del femminismo, La mistica della femminilità, allo scopo di ottenere
la parità tra i sessi.
1967
2 gennaio – Il generale Anastasio Somoza viene eletto Presidente del Nicaragua.
23 gennaio – Paolo VI si pronuncia contro il voto favorevole della Commissione affari
costituzionali all’introduzione del divorzio.
6 gennaio – Il presidente Johnson annuncia che il 56% del bilancio Usa è dedicato alle
spese militari: 22 miliardi di dollari per la guerra in Vietnam.
31 gennaio – Il presidente italiano Ferruccio Parri denuncia al Senato lo spionaggio
politico attuato dai servizi segreti. Il generale De Lorenzo viene destituito da capo di
Stato Maggiore dell’Esercito in seguito alle accuse rivolte ai servizi segreti.
1 febbraio – In Italia gli studenti universitari respingono il progetto di riforma del
ministro Luigi Gui. Occupazione del Palazzo della Sapienza alla Normale di Pisa:
documento degli studenti che sarà alla base del Movimento Studentesco.
Marzo – In Indonesia il generale Suharto costringe Sukarno alle dimissioni (viene posto
in residenza sorvegliata) e il 12 marzo assume la carica di presidente della Repubblica.
29 marzo – Enciclica Populorum progressio di Paolo VI sullo sviluppo e la povertà nel
mondo.
14 aprile – A New York, 125.000 persone partecipano ad una dimostrazione contro
l’escalation della guerra in Vietnam.
19 aprile – Muore Konrad Adenauer.
135
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
21 aprile – Colpo di Stato militare in Grecia del generale Spandidakis e di un gruppo di
colonnelli (la dittatura finirà nel ’74). Il re Costantino II riconosce il regime militare:
arresti in massa degli oppositori. Il colonnello Georgios Papadopoulos diventa primo
ministro.
5-10 giugno – Guerra (la terza) dei Sei giorni arabo-israeliana: conflitto tra Israele,
Egitto, Giordania e Siria e vittoria di Israele. Senza preavviso gli aerei israeliani
distruggono a terra gran parte dell’aviazione egiziana, siriana ed irachena. Truppe
israeliane entrano in Sinai e raggiungono Suez. Cessate il fuoco il 10 giugno. Nuovo
esodo dei palestinesi. Israele occupa la Cisgiordania, il Sinai, le colline del Golan e
decreta l’annessione della parte orientale di Gerusalemme.
17 giugno – In Cina il ministro della Difesa Lin Piao fa intervenire l’esercito per
limitare le azioni delle guardie rosse. Ciu En Lai rimane primo ministro.
Luglio – Guerra civile in Nigeria (fino al 1970) dopo la secessione della provincia del
Biafra: un milione e mezzo di vittime, la maggioranza per fame.
8 ottobre – Il movimento rivoluzionario creato in Bolivia dal Che è ormai debole.
Catturato a Camiri, Ernesto Guevara, nato a Rosario in Argentina nel 1928, viene
giustiziato dai militari boliviani. Crisi della teoria dei fuochi guerriglieri nell’America
Latina.
28 ottobre – Condanna postuma di don Lorenzo Milani a 5 mesi e 10 giorni per aver
difeso l’obiezione di coscienza.
Novembre – Sit in all’Università di Trento: imposizione di corsi alternativi. Occupata a
Milano l’Università Cattolica da Mario Capanna ed intervento della polizia.
Occupazione di Palazzo Campana a Torino ed estensione della lotta a tutte le
università italiane.
22 novembre – L’ONU invita Israele a ritirarsi dai territori occupati nella guerra dei sei
giorni e gli Stati Arabi a riconoscere lo Stato d’Israele e a negoziare un trattato di
pace. La risoluzione viene respinta da Israele, dagli Stati Arabi e dall’OLP.
30 novembre – Indipendenza dello Yemen meridionale (ex Aden): i rivoluzionari del
Fronte di Liberazione al potere.
9 dicembre – In Romania il capo del partito comunista, Nicolae Ceausescu, diventa
presidente del Consiglio.
Il Demographic Yearbook dell’ONU calcola la popolazione mondiale in tre miliardi e 420 milioni di abitanti.
Serie di colpi di Stato in diversi Paesi africani: Togo, Sierra Leone ed altri.
A. H. Bobeck, presso i laboratori Bell, realizza la memoria a bolle per calcolatrici.
L’americano R. Dolby inventa il dispositivo per la riduzione del rumore di fondo nei
sistemi hi-fi che porta il suo nome.
Negli Stati Uniti viene sperimentato il primo veicolo a sostentazione magnetica.
La capsula spaziale sovietica Venus 4 compie il primo atterraggio morbido su Venere.
L’astronomo F. Maffei scopre due nuove galassie.
Entra in uso il metodo diagnostico della scintigrafia.
Il chirurgo sudafricano Christian Barnard compie il primo trapianto cardiaco umano.
Il chirurgo americano I. S. Cooper mette a punto una terapia del morbo di Parkinson
mediante la criochirurgia.
136
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Viene utilizzato per la prima volta il laser in chirurgia.
Un’avaria della petroliera Torrey Canyon provoca il primo disastro ecologico dovuto al
petrolio lungo una costa europea (Gran Bretagna).
Scorie nucleari vengono immagazzinate per la prima volta in una miniera di
salgemma chiusa (Germania Ovest).
La Cina fa esplodere la sua prima bomba all’idrogeno.
Viene trovato morto, probabilmente suicida, il cantautore Luigi Tenco, appena eliminato dal Festival di
Sanremo.
Cassius Clay, richiamato alle armi, rifiuta di andare in Vietnam e un mese dopo viene dichiarato decaduto
dal titolo mondiale dei pesi massimi.
Esce il Long Plain (LP) Sergent Pepper dei Beatles.
Esce il primo disco del chitarrista nero Jimmy Hendrix.
Il 15 aprile muore a Roma Totò, Antonio De Curtis. L’attore comico napoletano aveva
cominciato la propria carriera nel 1937.
Il 30 maggio muore il regista tedesco Georg Wilhelm Pabst.
Il 26 giugno muore a Firenze don Lorenzo Milani, autore del libro-denuncia sui mali della
scuola italiana Lettera ad una professoressa.
Il 24 ottobre a Bruxelles muore il pittore René Magritte, uno dei maggiori esponenti del
Surrealismo.
Muore a Chicago l’architetto ed urbanista tedesco Ludwig Hilberseimer, legato alla
scuola della Bauhaus.
In Polonia i Rolling Stones si esibiscono al Palazzo della Cultura di Varsavia nell’unico
concerto rock di oltrecortina, mentre migliaia di giovani si scontrano con la polizia a poca
distanza dal teatro.
Il disegnatore italiano Hugo Pratt dà vita al suo personaggio più riuscito: Corto Maltese.
Esce il disco The Doors dal nome di un gruppo americano, le cui musiche (un incrocio
personalissimo di beat, rock’n roll, ritmi latini e musiche da cabaret) diventano la colonna
sonora più spietata dell’America di Nixon e del Vietnam.
Va in scena in una sala off Broadway di New York la commedia musicale pacifista Hair
di Gerome Ragni e Jimmy Rado, con musiche di Galt Mc Dermott.
In Italia esce Blow up di M. Antonioni, opera che viene incriminata dalla censura.
L’ungherese Miklòs Jancso realizza il film L’armata a cavallo.
Esce il film Bella di giorno di Luis Buñuel.
Escono i libri: Lo scherzo di Milan Kundera (in Cecoslovacchia); Il biglietto che esplose
di William Borroughs; La fine dell’utopia di Herbert Marcuse; Rivoluzione nella
rivoluzione di Régis Debray, Cent’anni di solitudine dell’autore colombiano Gabriel
Garcia Marquez.
A New York nasce il Teatro della guerriglia per iniziativa del Performance Group diretto
da Richard Schechner.
Prima rappresentazione al Village Gate di New York di Mac Bird! di Barbara Garson,
violento pamphlet teatrale contro Johnson e la famiglia Kennedy.
1968
137
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
6 gennaio – La liberalizzazione in Cecoslovacchia è attuata dal governo dello slovacco
Alexander Dubcek eletto alla Segreteria Generale del Partito Comunista dopo un
rovesciamento interno degli equilibri. Viene varato il “Programma d’azione” che
prevede la fine della dittatura del partito unico e l’introduzione graduale di una
democrazia pluralista. Tito e Ceausescu si recano a Praga in visita di solidarietà.
10 gennaio – In Italia gli studenti occupano l’Università di Trento contro
l’autoritarismo accademico.
14 gennaio – Terremoto nella Valle del Belice (Sicilia): 236 morti e 55.700 senza tetto.
Fondi stanziati 10.693 miliardi. Nel ’98 la ricostruzione è stata compiuta al 60% e
vivono ancora nelle baracche 5.000 persone.
29 gennaio – Offensiva del Tet (capodanno buddista) dei vietcong: nord-vietnamiti e
vietcong attaccano le posizioni Usa. Occupata Hué mentre Saigon insorge. I militari
Usa in Vietnam sono 549.000.
1 marzo – A Valle Giulia (Roma), scontri fra polizia e studenti davanti alla facoltà di
architettura, chiusa dal rettore per evitare una nuova occupazione: 600 feriti.
2 marzo – A Tokyo violenti scontri tra studenti pacifisti e polizia.
12 marzo – L’Isola Mauritius si proclama indipendente.
18 marzo – Massacro americano di popolazione civile a Song My nel Vietnam del Sud
rivelato solamente nel novembre ’69: sono uccisi 575 vietnamiti, tra cui vecchi, donne
e bambini.
22 marzo – Presso l’Università di Nanterre (Francia) scoppia una sommossa studentesca
guidata da Daniel Cohn-Bendit con 142 compagni ed occupano l’Università stessa per
protestare contro l’arresto di uno studente e dà vita al gruppo “22 marzo”, preludio
della rivoluzione di maggio.
31 marzo – Gli Usa sospendono i bombardamenti sul Vietnam del Nord: Johnson si
impegna a non ricandidarsi per la presidenza.
4 aprile – Assassinio a Memphis di Martin Luther King, pastore battista e leader del
Movimento Pacifista negro-americano. Un giovane criminale, James Earl Ray, si
dichiara unico responsabile del delitto: sarà condannato a 99 anni e morirà in carcere
nel 1998.
11 aprile – Rudi Dutschke (Rudi il rosso), leader del movimento studentesco di Berlino,
viene gravemente ferito da uno squilibrato. L’attentato provoca manifestazioni e
proteste in tutta la Germania. Il movimento studentesco assalta le sedi dell’editore di
destra Alex Springer. A Monaco si verificano aspri scontri con la polizia con due morti
e migliaia di arresti.
30 aprile – A New York la polizia sgombera con la forza la Columbia University
occupata dagli studenti.
3 maggio – In Francia gli studenti di Nanterre confluiscono alla Sorbona per
un’assemblea. Viene votata l’occupazione, ma la polizia sgombera con la forza. Ne
nasce una battaglia di strada tra studenti e polizia nel quartiere latino, che si protrae
per più giorni.
7 maggio – Gli studenti della Sorbona escono dal quartiere latino, e percorrono in
50.000 il centro della città. Nuovi scontri con la polizia.
138
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
13 maggio – Proclamazione dello sciopero generale in Francia a solidarietà degli
studenti.
14 maggio – A Parigi, circa un milione di persone in corteo contro il decurtamento dei
salari. La sera, numerosi operai partecipano all’assemblea che si tiene alla Sorbona.
16 maggio – Viene occupata la Renault Billancourt, alla periferia di Parigi. I
rappresentanti sindacali impediscono ad un corteo di studenti di entrare nella fabbrica.
20 maggio – Gli scioperanti in Francia sono dieci milioni e comprendono assicuratori,
bancari, giornalisti, insegnanti. Il Paese rischia la paralisi totale.
27 maggio – De Gaulle scioglie il Parlamento e indice nuove elezioni per il 23 giugno.
2 giugno – In Francia i sindacati cominciano a firmare accordi separati per le varie
categorie in sciopero. I metalmeccanici resistono e si scontrano, insieme agli studenti,
con la polizia a Flins e Sochaux: muoiono uno studente e due operai.
6 giugno – Assassinio a Los Angeles del senatore Robert Kennedy candidato alle
elezioni presidenziali, ucciso a 40 anni da un giovane arabo di origine giordana.
7 giugno – Il gruppo indipendentista basco ETA porta a termine il suo primo attentato
mortale a Villabona (Guipùzcoa). La vittima è un poliziotto.
13 giugno – Il governo francese mette fuori legge i gruppi rivoluzionari. Nei giorni
successivi cessano le occupazioni delle fabbriche.
27 giugno – In Cecoslovacchia un gruppo di intellettuali firma un manifesto per la
liberalizzazione, detto delle 200 parole.
30 giugno – Maggioranza assoluta dei gollisti nelle politiche francesi.
1 luglio – 59 Stati, tra cui le potenze nucleari Gran Bretagna, Unione Sovietica ed Usa,
firmano il Trattato per la limitazione delle armi atomiche.
25 luglio – Inizia l’occupazione dell’Università a Città del Messico. Il governo reprime
brutalmente uccidendo 20 studenti. La protesta dilaga in tutte le scuole.
29 luglio – Paolo VI promulga l’enciclica Humanae vitae, che condanna il controllo
delle nascite con metodi artificiali.
21 agosto – (Primavera di Praga) Breznev conduce i colloqui di Bratislava con i
dirigenti cecoslovacchi per cercare di imporre il ritorno all’ortodossia. Di fronte al
rifiuto segue l’intervento militare sovietico. Carri armati del Patto di Varsavia
invadono Praga: Alexander Dubcek viene deportato a Mosca come prigioniero. Arresti
e repressione.
26 agosto – I maggiori dirigenti cecoslovacchi accettano un compromesso con Mosca
che prevede la presenza militare sovietica nel Paese.
Settembre – L’Albania si ritira dal Patto di Varsavia.
27 settembre – In Portogallo Caetano sostituisce Salazar come primo ministro: la
dittatura continua.
2 ottobre – Reparti meccanizzati massacrano gli studenti riuniti per una manifestazione
nella piazza delle Tre Culture a Città del Messico in coincidenza con le Olimpiadi:
250 morti, 1.500 feriti, 2.000 arresti. Rivolte represse negli Stati dello Yucatàn, di
Michoacan e di Chihuahua.
3 ottobre – Colpo di Stato in Perù: deposto il presidente Belaunde Terry. Al potere un
gruppo di militari riformisti per la prima volta in America Latina guidati da J. Valasco
Alvarado.
139
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
5 ottobre – Il repubblicano Richard Nixon è eletto presidente degli Usa con una esigua
maggioranza.
2 dicembre – La polizia spara su una manifestazione di braccianti ad Avola (Siracusa):
2 morti.
7 dicembre – Il movimento studentesco di Mario Capanna innesca una contestazione
alla “prima” della Scala con il lancio di uova marce. Diventa un rituale per i
contestatori contro i “borghesi”.
13 dicembre – In seguito ad agitazioni studentesche la dittatura brasiliana decreta lo
stato d’assedio, sospende tutte le garanzie costituzionali residue e le prerogative
parlamentari.
28 dicembre – Aerei israeliani bombardano l’aeroporto di Beirut.
Mentre le truppe del governo nigeriano compiono spaventosi massacri contro la
popolazione biafrana, i capi di Stato dei Paesi dell’OUA (Organizzazione dell’Unità
Africana) riunitisi ad Algeri, esprimono solidarietà al governo nigeriano in nome
dell’integrità territoriale. Intervento umanitario della Croce Rossa.
Indipendenza della Guinea Equatoriale.
In Iraq il Partito Ba’ath prende il potere: l’uomo forte del nuovo regime è Saddam
Hussein che diventerà presidente 9 anni dopo.
Gli astronomi inglesi A. Hewish e J. Bell scoprono la prima Pulsar (pulsating radio
sourge).
In Urss entra in funzione il Tupolev Tu-144, quadrigetto supersonico per passeggeri.
L’inglese C. Cockerell costruisce l’Hovercraft, nave a cuscino d’aria.
La casa giapponese SONY mette a punto il tubo televisivo a colori Trintron.
Gli Stati Uniti lanciano il satellite per telecomunicazioni Intelstat III, in grado di
sviluppare una capacità di 1.200 canali telefonici.
Dopo sei giorni di viaggio, la sonda Sojuz 5 torna a terra. E’ il primo veicolo spaziale a
circumnavigare la Luna (21 settembre).
La nave spaziale americana Apollo 8 orbita intorno alla Luna con 3 uomini a bordo (27
dicembre).
J. D. Watson pubblica La doppia elica, resoconto delle sue scoperte sul DNA e sul codice
genetico.
La Corte Costituzionale stabilisce l’incostituzionalità delle norme che puniscono penalmente l’adulterio della
donna. Abrogato anche il principio che non ammette la separazione per l’adulterio del marito.
XIX Olimpiade in Messico. I 2.230 metri di altitudine e le nuovissime piste in tartan rendono possibile
un’ecatombe di record, ma anche malori e svenimenti. Jim Hines, nero americano, corre i 100 metri in 9.9, un
altro nero americano, Tommie Smith, batte il record dei 200 metri: 19.8. E’ quest’ultimo insieme a John
Carlos, medaglia di bronzo, che durante la premiazione alzerà il pugno chiuso nel saluto del “black power”.
Merckx vince il Giro d’Italia.
Nasce il windsurf che diventa subito una moda per i giovani amanti degli sport acquatici.
A Broadway si tiene la prima di 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. La
pellicola è costata 10,5 milioni di dollari (6 aprile).
140
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
E’ l’anno della contestazione anche per il cinema. Inizia a Cannes, continua a Pesaro,
culmina a Venezia, dove il Festival può avere luogo solo dopo lo sgombero degli
occupanti ed il successivo presidio del Palazzo del Cinema da parte della polizia.
Un documentario sugli effetti della bomba atomica a Hiroshima e Nagasaki girato da un
medico giapponese viene proiettato per la prima volta in Giappone, dopo essere stato
vietato per 20 anni dalle autorità Usa (15 aprile).
Salvatore Quasimodo, poeta siciliano, muore a Napoli. Era stato Nobel per la letteratura
nel 1959 (14 giugno).
A Parigi, occupazione dell’Odeon (Théâtre de France) col consenso del direttore JeanLouis Barrault, che verrà poi allontanato dalla direzione del teatro stesso.
Giorgio Strehler lascia il Piccolo di Milano e fonda il gruppo Teatro-azione.
Messa in scena dei balletti Tent, coreografia di Alwin Nikolais: un grande telo bianco
assume forme incredibili, animato dai danzatori che stanno al di sotto e Rainforest,
coreografia di Merce Cunnigham con effetti scenici di Andy Warhol.
Julian Beck ed il Living Theatre provano ad Avignone Paradise Now.
Il regista greco Costa-Gavras presenta Z, l’orgia del potere.
Muore il pittore Lucio Fontana, animatore dello Spazialismo.
In Italia, esce postumo Il partigiano Jonny dello scrittore Beppe Fenoglio.
Escono i libri: Coppie dell’americano John Updike; Le armate della notte di Norman
Mailer, è un libro che rievoca la marcia su Washington degli intellettuali progressisti; La
scimmia nuda di Desmond Morris, romanzo biologico; Discorso sul Vietnam di Peter
Weiss; L’istituzione negata di Franco Basaglia, critica della psichiatria istituzionale.
1969
17 gennaio – Lo studente Jan Palach si dà fuoco in piazza San Venceslao a Praga, per
protesta contro la normalizzazione imposta dai sovietici dopo l’invasione della
Cecoslovacchia.
18 gennaio – A Parigi si aprono i negoziati di pace tra Usa e Vietnam del Sud da una
parte e Vietnam del Nord e Fronte di Liberazione dall’altra.
22-24 gennaio – A Madrid violenti scontri tra studenti e polizia: è proclamato lo stato
d’emergenza. Francisco Franco, il dittatore spagnolo, indica come futuro il re Juan
Carlos di Borbone.
3 febbraio – Al Cairo (Egitto) l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina
(OLP) elegge presidente Yasser Arafat.
2-15 marzo – Incidenti militari tra Cina e Urss sul fiume Ussari nell’isola di ChenpaoDamansky
17 marzo – In Israele Golda Meir diventa primo ministro dopo essere stata per 10 anni a
capo del Ministero degli Esteri. Darà le dimissioni nel ’74.
17-25 marzo – Rivolta popolare in Pakistan contro la dittatura. Sciopero generale e
caduta di Ayoub Khan.
9-10 aprile – A Battipaglia, durante uno sciopero, viene incendiato il Municipio. La
polizia spara: 2 morti.
141
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
17 aprile – Il comunista Gustav Husak al potere in Cecoslovacchia dopo le dimissioni
del leader della “Primavera di Praga” Alexander Dubcek: reazione al nuovo corso e
“giustificazione” dell’invasione sovietica.
24 aprile – Lin Piao designato successore di Mao al IX Congresso del PCC. Contrasti al
vertice del partito.
25 aprile – Inizia con le bombe alla Stazione centrale di Milano e al padiglione Fiat
della Fiera Campionaria l’epoca degli attentati terroristici.
27 aprile – De Gaulle si dimette dopo che il referendum sulle regioni e sulla riforma del
Senato hanno visto prevalere i “no”. Gli succede George Pompidou.
25 maggio – Colpo di Stato filoegiziano in Sudan del generale El Nimeiry.
Giugno – Il capomafia Luciano Liggio viene assolto da tutti gli omicidi di cui è stato
accusato per insufficienza di prove. Viene emesso un nuova mandato di cattura che,
rimasto nei cassetti, non viene eseguito. Liggio è scarcerato e nel novembre scompare:
sarà condannato all’ergastolo come latitante nel ’70 e verrà catturato nel ’74. Morirà in
carcere negli anni ’90.
12-19 agosto – Scoppia la guerra civile in Irlanda del Nord: entra in azione l’Ira (Irish
Republican Army). Barricate e conflitti tra cattolici e protestanti. Si decide che l’ordine
pubblico sia tutelato dall’esercito britannico.
1 settembre – Colpo di Stato del colonnello Muhammar al-Gheddafi in Libia:
proclamazione della Repubblica Araba Libica.
3 settembre – Muore ad Hanoi, Ho Chi Minh, guida per la lotta di liberazione in
Indocina.
11 settembre – In Italia uno sciopero generale dei metalmeccanici dà il via all’autunno
caldo.
15 ottobre – Negli Stati Uniti, Moratorium Day: è la giornata delle dimostrazioni contro
la guerra nel Vietnam. Vi partecipano più di 15 milioni di persone in tutto il Paese.
27 ottobre – Willy Brandt cancelliere tedesco con l’appoggio dei liberali: i cristiano
democratici per la prima volta all’opposizione.
27 ottobre – In Italia viene approvata in via definitiva la legge sul divorzio dalla Camera
dei deputati.
23 novembre – Un sergente dei marines descrive alla Tv il massacro di 109 civili a
Song My, nel Vietnam del Sud.
12 dicembre – In Piazza Fontana, a Milano, l’esplosione di una bomba alla Banca
Nazionale dell’Agricoltura, provoca la morte di 17 persone e 88 feriti. E’ il primo di
una lunga serie di gravi fatti di sangue inquadrabili nella “strategia della tensione”. Il
15 dicembre muore nella Questura di Milano l’anarchico Giuseppe Pinelli. L’Ufficio
Affari Riservati del Viminale ha pronta la pista anarchica-fascista: arresto di Pietro
Valpreda e Mario Merlino per la strage di Piazza Fontana.
Guerriglia dei “Tupamaros” in Uruguay e dei “Monteneros” in Argentina: repressioni
militari.
Si tiene a Washington la Prima Conferenza Internazionale sull’intelligenza artificiale.
L’americano N. Wirth elabora il linguaggio Pascal per la programmazione di calcolatori
elettronici.
142
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Si generalizza l’uso del laser per le operazioni meccaniche, per foratura, fresatura, taglio.
Effettua il suo primo volo l’aereo civile supersonico Concorde, di costruzione francobritannico.
Entra in servizio nel Canale della Manica il primo Hovercraft.
I sovietici lanciano il Lunik 16, la prima sonda a tornare sulla terra dopo essersi posata
sulla Luna (24 aprile).
L’equipaggio americano dell’Apollo 11 pilotata da Neil Armstrong e Edwin Aldrin, si
appoggia sulla superficie lunare. Armstrong è il primo uomo a scendere sulla Luna.
Gli astronauti della missione americana Apollo 12 effettuano il secondo viaggio umano
sulla Luna e ne riportano campioni di minerali.
Con le sonde Venus e Mariner si evidenzia in modo certo che Venere e Marte non sono
adatti alla vita di tipo umano.
H. H. Maxfeld ottiene la sintesi dell’antibiotico terramicina.
Il chirurgo Cooley mette in opera il primo cuore artificiale nell’uomo.
Sviluppo di ovuli umani fecondati in vitro all’Università di Cambridge.
All’Università di Harvard (Usa) isolato il gene all’interno del nucleo cellulare.
I giapponesi varano la più grande petroliera mai costruita: 326.000 tonnellate.
Muore Brian Jones, componente dei Rolling Stones (7 luglio).
Si svolgono le prime liturgie eucaristiche in lingua volgare e con il celebrante rivolto verso l’assemblea dei
fedeli.
Esce il disco Let it be dei Beatles.
Negli Stati Uniti processo agli otto di Chicago, accusati di aver cospirato e incitato alla violenza durante la
Convenzione del Partito Democratico, nell’agosto 1968. Durante il processo il leader delle Pantere Nere,
Bobby Seale, viene fatto ammanettare e imbavagliare: verrà poi condannato a 4 anni per oltraggio alla Corte.
A Woodstock, negli Stati Uniti, si svolge un grande festival della musica pop con la partecipazione di
centinaia di migliaia di giovani. Lo slogan del festival “3 giorni di pace e musica”, lega questo avvenimento
anche alla battaglia contro la guerra in Vietnam che il movimento dei giovani sta conducendo in tutto il
mondo occidentale (15-17 agosto).
Merckx vince il Tour de France.
A Viareggio un ragazzo di 12 anni, Ermanno Lavorini, viene rapito, violentato e ucciso da una banda di
ventenni dell’ultradestra.
E’ l’anno di Easy Rider, film con Jack Nicholson del regista americano Dennis Hopper.
Muoiono i pittori Ben Shahn, americano e Otto Dix, tedesco (27 luglio), il filosofo
tedesco Theodor W. Adorno (6 agosto) e lo scrittore americano Jack Kerouac (26
settembre).
Escono i libri: Rigodon di Céline; Travels with my aunt di Graham Greene; Il kitsch –
Antologia del cattivo gusto di G. Dorfles; Lamento di Portnoy dello scrittore americano
Philip Roth; Il taccuino di un vecchio sporcaccione del californiano Charles Bukowski.
Muoiono gli architetti Walter Gropius, uno dei fondatori della Bauhaus (5 luglio) e
Ludwig Mies van der Rohe, direttore della Bauhaus emigrati negli Usa.
Il regista polacco Tadeusz Kantor, direttore del teatro d’avanguardia Cricot 2 di
Cracovia, rappresenta in Italia La gallinella acquatica di Witkeiwicz.
Il Living Theatre presenta a Torino Paradise Now. La polizia sospende lo spettacolo per
motivi di ordine pubblico. Ci riprovano a Roma, all’Università, ma anche qui vengono
interrotti dalla polizia: la compagnia viene espulsa dall’Italia.
Viene messo in scena il balletto Private domain, coreografia di Paul Taylor dove gli artisti danzano seminudi.
143
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Viene eseguito il brano Spiral, per flauto solista di Karl Heinz Stokausen.
1970
12 gennaio – Nel Biafra la controffensiva finale del dittatore nigeriano Gowon pone fine
alla Repubblica secessionista. La guerra civile è costata decine di migliaia di morti.
12 febbraio – Bombardamento israeliano sulla periferia del Cairo.
2 marzo – Termina la guerriglia curda in Iraq: governo di unità nazionale ed autonomia
dei curdi.
5 marzo – Entra in vigore il Trattato di non proliferazione atomica ratificato da 47 Paesi
e firmato da altri 50. Ne rimangono fuori Francia, Cina, India, Israele e Brasile.
18 marzo – Colpo di Stato militare filo-americano in Cambogia: estromissione del
principe Sihanuk. Inizia la guerriglia dei Khmer rossi.
19 marzo – Ostpolitik di Willy Brandt verso l’Urss. Incontro di Erfurt: primi colloqui tra
le due germanie. Trattato tedesco-sovietico: la Germania Federale riconosce la linea
Oder-Neisse con la Polonia e le frontiere delle due Germanie.
30 aprile – Il presidente americano Nixon annuncia che le truppe Usa parteciperanno
alla guerra cambogiana. Un’ondata di sdegno per questa nuova escalation della guerra
spinge al massimo l’attività dei movimenti pacifisti.
4 maggio – Nell’Università statale di Kent, nell’Ohio, 4 studenti vengono uccisi durante
una manifestazione non autorizzata contro l’intervento americano in Vietnam.
20 maggio – In Italia il Parlamento approva lo Statuto dei lavoratori che regola i
rapporti di lavoro e le libertà sindacali (legge n. 300).
18 giugno – I conservatori vincono le elezioni in Gran Bretagna. Edward Heath diviene
primo ministro.
21-29 luglio – Spagna: eccidio di Granada. Sciopero generale antifranchista. Processo
contro i nazionalisti baschi a Burgos: 6 condanne a morte ed imposizione dello stato
d’assedio in tutto il Paese.
27 luglio – Muore il dittatore portoghese Antonio Salazar.
2 agosto – Stato d’assedio in Uruguay contro la guerriglia dei Tupamaros.
4 settembre – Elezioni in Cile: il candidato di Unidad Popolar, Salvador Allende, vince
le elezioni presidenziali sostenuto dai socialisti e comunisti. Diventerà ufficialmente
presidente il 24 ottobre.
6-9 settembre – Incidenti ad Amman tra l’esercito giordano e ed i palestinesi. Il Fronte
di Liberazione della Palestina dirotta in Giordania due aerei americani, uno inglese ed
uno svizzero diretti in Israele chiedendo la liberazione di 3.000 prigionieri arabi. Poi si
arrendono ai giordani salvando gli ostaggi.
16-24 settembre – Scoppia la guerra civile in Giordania. Hussein ordina all’esercito di
reprimere il movimento palestinese Settembre nero con migliaia di morti. Azione
militare della Siria nel nord della Giordania. Minaccia americana di intervento armato.
Accordo Hussein-Arafat per una tregua.
28 settembre – Muore in Egitto il presidente Gamal Abdel Nasser: gli succede una
direzione collegiale da cui emergerà Anwar al-Sadat.
144
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
5 ottobre – Il generale Torres va al potere in Bolivia e proclama le quattro “basi” del
regime: operai, contadini, studenti e militari.
20 ottobre – Annuncio della costituzione delle Brigate Rosse. Prime azioni di
propaganda armata.
9 novembre – Muore Charles De Gaulle.
13 novembre – Colpo di Stato in Siria. Il ministro della Difesa, generale Hafez Al
Assad, assume il potere.
13 novembre – Ciclone sul Pakistan orientale con quasi mezzo milione di morti: si
aggrava la crisi sociale e politica.
21 novembre – Ripresa dei bombardamenti americani sul Vietnam del Nord.
27 novembre – Paolo VI sfugge ad un attentato a Manila, capitale delle Filippine.
1 dicembre – La Camera approva la legge istitutiva del divorzio.
7 dicembre – In Italia nuovo tentativo di colpo di Stato del principe Junio Valerio
Borghese, che durante la Repubblica di Salò fu il comandante della X Mas. Complicità
militari e dei servizi segreti. Si arriva all’occupazione dei sotterranei del Ministero
degli Interni, ma il rifiuto del Presidente del Consiglio Mariano Rumor di utilizzare la
forza fa abortire il tentato golpe.
14-15 dicembre – In Polonia vaste manifestazioni popolari contro la crisi economica
portano alle dimissioni del Segretario del Partito Operaio Unificato Gomulka che
viene sostituito da E. Gierek.
In Libia il colonnello Gheddafi nazionalizza le compagnie petrolifere operanti sul territorio ed annuncia il sequestro di
tutti beni degli italiani che risiedono nel Paese.
La popolazione del Terzo Mondo raggiunge i 2 miliardi e 159 milioni di persone. Gli
addetti all’agricoltura nei Paesi industrializzati sono l’11%, nel Terzo Mondo l’85%.
Nei laboratori della IBM viene realizzato il primo floppy disk.
L’impiego del laser chimico come arma passa allo stadio applicativo (raggio della
morte).
La Cina ed il Giappone mettono in orbita i loro primi satelliti artificiali.
Iniziano i voli regolari del jumbo jet Boeing 707, che può trasportare 490 passeggeri.
Viene messa a punto la prima rete di comunicazione a mezzo laser.
Lunik 16, nave spaziale sovietica senza equipaggio, scende sulla Luna e riporta sulla terra
campioni del suolo lunare.
Il robot Lunachod, lanciato dall’Urss con la sonda spaziale Lunik 17, esplora la superficie
lunare.
Il farmacologo americano R. Keenan scopre l’effetto della L-Dopa contro il morbo di
Parkinson.
In Francia e in Inghilterra vengono realizzati stimolatori cardiaci a energia nucleare.
Viene scoperto un vaccino contro la meningite.
Crisi dell’industria cinematografica hollywoodiana: in Usa solo 15 milioni di spettatori alla settimana contro
gli 87 milioni del 1947.
Vengono introdotte nel mercato americano le prime cinevideocassette.
Muore il musicista americano Jimi Hendrix (18 settembre) e la cantante pop Janis Joplin (4 ottobre).
145
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In agosto 250.000 hippies si riuniscono nell’isola di Wight per partecipare ad un happening di musica che
dura tre giorni.
Definitivo scioglimento del complesso inglese dei Beatles.
Vengono messi in commercio i primi videoregistratori a cassetta.
Mondiali di calcio in Messico: vince il Brasile contro l’Italia: 4 a 1.
Cassius Clay è riammesso nel mondo del pugilato e vince contro Bonavena per ko alla 15^ ripresa.
Ciclismo: Merckx vince il Giro d’Italia ed il Tour de France.
Muore il filosofo e matematico inglese Bertrand Russell (2 febbraio).
Anche ad Hollywood si danno film di denuncia: Soldato blu e Fragole e sangue.
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, diretto da Elio Petri, ottiene il
premio Oscar come migliore film straniero.
In Italia M. Antonioni presenta il film Zabriskie Point, interamente girato in California.
Escono i film Il leone a sette teste del regista brasiliano Rocha e Vento dell’est del
francese Jean-Luc Godard.
Prima del musical rock di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice Jesus Christ Superstar.
Per il timore di non poter rientrare in patria, Aleksandr Solženitsyn non ritira
personalmente il premio Nobel per la letteratura a Stoccolma.
Si diffonde negli Usa la Bodyart (arte comportamentale).
Escono i libri Il manoscritto di Brodie, racconti di Luis Borges e Infallibile? Una
domanda del teologo svizzero Hans Kung.
Si scioglie il Living Theatre con una dichiarazione che afferma: “Abbandonate i teatri.
(…) create l’azione”.
Muore il sassofonista americano Albert Ayler, caposcuola della seconda generazione del
free jazz.
Muoiono lo scrittore francese François Mauriac (1 settembre) e il drammaturgo
giapponese Yukio Mishima, suicida (25 novembre)
1971
Gennaio – Ad Amman l’OLP si impegna con il governo giordano a non intraprendere
iniziative ostili ad Israele dal suo territorio.
14 gennaio – Vengono pubblicati gli atti della Commissione Parlamentare sui servizi
segreti: secondo la relazione di maggioranza non vi fu un tentativo di colpo di Stato
nel 1964.
24 febbraio – Guerra del petrolio tra Francia e Algeria che nazionalizza i giacimenti.
Marzo – Bengala Orientale: insurrezione e intervento dell’esercito pakistano contro il
movimento separatista della Lega Awami.
17 aprile – Indira Gandhi riesce a spaccare il Pakistan e a creare il Bangladesh: milioni
di profughi in India.
11 luglio – Nazionalizzazione in Cile delle miniere di rame. Fidel Castro ospite del
governo cileno: per gli Usa Allende diviene un nemico.
19 luglio – Colpo di Stato di Al Atta in Sudan. El Nimeiry riprende il potere: sono
fucilati i capi dei partiti della sinistra e i dirigenti sindacali.
146
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
15 agosto – Il presidente Usa Nixon vara la sua nuova politica economica con un atto
clamoroso: dichiara decaduti gli accordi di Bretton Woods e sospende la convertibilità
del dollaro in oro: immediata svalutazione e chiusura del mercato dei cambi.
19 agosto – Colpo di Stato in Bolivia: finisce l’esperienza riformista del gen. Torres.
1 settembre – Viene creata l’Unione delle Repubbliche arabe (Egitto, Libia e Siria).
11 settembre – Muore Nikita Krusciov, che ha diretto l’Urss dalla morte di Stalin.
25 ottobre – Il segretario di Stato Henry Kissinger fa ammettere all’ONU la Cina
comunista. Espulsione contestuale di Formosa (Taiwan).
Dicembre – Offensiva aerea Usa in Indocina, con incursioni su Laos, Cambogia e zona
smilitarizzata poi sul Vietnam del Nord.
3 dicembre – Seconda guerra (la prima fu nel ’65) tra l’India e il Pakistan: paralisi del
Consiglio di Sicurezza dell’ONU dove l’Urss sostiene l’India in contrasto con la Cina.
In Svizzera, con un referendum popolare viene concesso il diritto di voto alle donne.
Uganda: colpo di Stato di Idi Amin Dada, comandante della Forze Armate dal ’62, che depone il presidente Milton
Obote. Inizia la sua sanguinaria dittatura: saranno uccisi 300.000 ugandesi.
L’americano M. E. Hoff realizza il primo microprocessore.
Una capsula spaziale sovietica si posa sul pianeta Marte.
Il biochimico Choh Hao Li ottiene la sintesi dell’ormone umano della crescita.
Viene inventata la risonanza magnetica nucleare.
Gli ingegneri americani G. Theiss e W. Crabtree realizzano il primo orologio digitale.
Diffusi nel mondo oltre 270 milioni di telefoni.
Muore la stilista francese Coco Chanel.
Esce il film Arancia meccanica di Stanley Kubrick.
In Italia esce Satura, poesie di Eugenio Montale.
E’ pubblicato Vogliamo tutto di Nanni Ballestrini, esponente del Gruppo 63.
P. Schumann fonda il gruppo teatrale americano d’avanguardia Bread and Puppet.
1972
10 gennaio – Dopo la disfatta del Pakistan nella guerra con l’India, il Bangladesh è
indipendente.
17-20 gennaio – Rivolta di parte della popolazione nera in Rhodesia stroncata nel
sangue.
30 gennaio – Nell’Ulster (Irlanda del Nord), gli inglesi aprono il fuoco sulla folla a
Londonderry: 14 manifestanti cattolici vengono uccisi. La giornata, che passa alla
storia come Bloody Sunday, provoca l’adesione di molti giovani cattolici all’IRA.
21 febbraio – Incontro storico a Pechino tra il presidente Nixon e Mao Zedong.
annuncia la sospensione dei bombardamenti e la ripresa dei negoziati.
Usa: scoppia lo scandalo Watergate. L’amministrazione Nixon spiava la sede dei democratici. Inchiesta del
Washington Post. Rielezione di Nixon con il 61% dei voti. Il Congresso degli Stati Uniti approva l’Equal Rights
Amendament che riforma la costituzione americana garantendo la parità tra i sessi.
147
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
7-8 maggio – In Italia prime elezioni politiche anticipate nella storia della Repubblica: governo di centrodestra
presieduto da Andreotti.
17 maggio – Viene assassinato il commissario Luigi Calabresi ritenuto, negli ambienti della contestazione di
sinistra, responsabile della morte di Giuseppe Pinelli.
20 maggio – Attentato palestinese all’aeroporto di Tel Aviv con molte vittime. Attacchi aeronavali israeliani contro
i villaggi dove vivono i militanti palestinesi in Libano.
24 maggio – Visita a Mosca di Nixon, che firma con Breznev il trattato SALT I per la limitazione delle armi
strategiche.
31 maggio – A Peteano (GO), 3 carabinieri muoiono per l’esplosione di un’automobile.
Luglio – Nuovi, indiscriminati e massicci bombardamenti sul Vietnam del Nord non riescono ad impedire le
offensive nordvietnamite e vietcong nel sud del Paese.
Settembre – A Parigi, Kissinger avvia negoziati segreti con il rappresentante del Vietnam del Nord che sfociano in
un accordo di tregua. Respinto da Saigon, si rimettono in gioco sia le manovre militari che le trattative di Parigi.
5-6 settembre – A Monaco di Baviera, durante le Olimpiadi, terroristi palestinesi sequestrano alcuni atleti
israeliani. Segue un conflitto a fuoco con la polizia nel quale muoiono i 9 ostaggi e i 5 terroristi. Come ritorsione, gli
israeliani bombardano Siria e Libano (15-16 novembre).
Novembre – Il governo conservatore inglese di Heath decreta il blocco dei prezzi e dei salari in seguito agli
scioperi e alla grave crisi economica.
30 dicembre – Nixon annuncia la sospensione dei bombardamenti e la ripresa dei
negoziati.
In Africa, una prolungata siccità colpisce i paesi del Sahel (Mauritania, Nigeria, Mali, Ciad) e, fino al 1974, provoca
almeno un milione di morti per disidratazione e fame.
Una sonda spaziale sovietica si posa su Venere.
La NASA lancia il satellite Landsat I, destinato a trasmettere sulla terra dati relativi
all’inquinamento atmosferico.
Il biochimico indiano H. G. Khorana ottiene il primo gene artificiale.
Vengono prodotte le prime fibre ottiche.
Vengono rinvenuti i Bronzi di Riace al largo della Calabria.
Concerto di protesta di Joan Baez ad Hanoi, nel Vietnam del Nord.
Viene messo in commercio un test di gravidanza che non richiede il ricorso ad un laboratorio.
Lo studente americano Noland Bushnel realizza il primo viedeogioco elettronico.
Il film di B.Bertolucci, l’Ultimo tango a Parigi, viene sequestrato per oltraggio al pudore.
Esce il film Il padrino del regista americano Francis Ford Coppola.
L’antropologo britannico Richard Leakey presenta, ai colleghi di Washington, un cranio
umano, presumibilmente di 2,5 milioni di anni fa, ritrovato in Kenya.
Riprende in Cina , dopo la rivoluzione culturale, un’intensa attività letteraria.
1973
148
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1 gennaio – Europa a 9: entrano Danimarca, Irlanda e Gran Bretagna.
27 gennaio – Kissinger per gli Usa e Le Duc Tho per il Vietnam del Nord sottoscrivono
gli accordi di Parigi per il ritiro delle truppe americane dal Vietnam.
17 maggio – Attentato del sedicente anarchico Gianfranco Bertoli davanti alla Questura
di Milano, nell’anniversario della morte del commissario Calabresi: obiettivo è il dc
Mariano Rumor che si salva, ma vi sono 4 morti e 53 feriti.
27 giugno – Colpo di Stato in Uruguay: il Parlamento è sciolto. Resistenza dei sindacati.
Luglio – Rumor viene nominato primo ministro del nuovo governo di centrosinistra per
fronteggiare la crisi economica
11 settembre – Colpo di Stato in Cile del generale A. Pinochet: il presidente S. Allende
è ucciso nel palazzo residenziale della Moneda a Santiago del Cile attaccato
dall’aviazione e dai carri armati. Terrore e dittatura di Pinochet. Gli Usa riconoscono
la giunta militare e garantiscono aiuti.
24 settembre – Argentina: J. Peron viene eletto presidente della Repubblica.
28 settembre – Enrico Berlinguer, segretario del Pci, riflette sull’Italia dopo
l’esperienza cilena e propone, con un articolo su Rinascita, la politica del
compromesso storico tra DC, PCI e PSI.
6 ottobre – Egitto e Siria attaccano Israele provocando l’inizio della guerra del Kippur.
L’ONU impone una tregua cui segue un armistizio tra Egitto ed Israele.
25 novembre – Colpo di Stato militare ad Atene e caduta di Papadopulos: governo
militare presieduto dal colonnello Gizikis.
Esplode in volo (le cause non sono mai state accertate) un aereo dei servizi segreti
italiani, l’Argo 16, il cui equipaggio era a disposizione dell’organizzazione Gladio.
Nella conferenza di Teheran i Paesi produttori di petrolio membri dell’OPEC, decidono
un aumento considerevole del prezzo del greggio, mettendo in crisi petrolifera
l’economia dei paesi industrializzati.
17 dicembre – Strage terroristica palestinese all’aeroporto di Fiumicino nell’assalto di un Boeing della Panam in
partenza per Beirut provoca 30 morti.
Il premier sovietico Breznev si reca a Washington in visita ufficiale.
Per iniziativa del miliardario David Rockfeller e di Henry Kissinger nasce la
Commissione Trilaterale”, un club che riunisce le personalità più potenti d’America,
d’Europa e del Giappone. La Trilaterale è stata definita “l’esecutivo segreto delle
multinazionali per il governo del mondo”.
L’Urss lancia la sonda spaziale Luna 21 che deposita sulla Luna il veicolo robotizzato,
telecomandato dalla Terra, Lunachoo 2.
Gli USA lanciano lo Skylab, la prima stazione orbitale americana. Danneggiata nel lancio,
viene riparata da tre astronauti appositamente inviati nello spazio.
La sonda spaziale Pioneer 10 invia dati fisici e fotografici dal pianeta Giove.
Nei minerali lunari portati a terra dall’Apollo 14 vengono scoperte piccole quantità di aminoacidi, i costituenti delle
proteine.
Negli USA viene messa in commercio la prima pillola antifecondativa a basso dosaggio.
149
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In Italia si registra ufficialmente il primo morto per eroina.
In Campania un’epidemia di colera provoca 23 morti.
A Watkins Glen (USA) si tiene il più grande festival della storia del rock: 600.000 giovani partecipano
all’evento.
A Parigi viene pubblicato Arcipelago Gulag dello scrittore russo Aleksandr Solzenitsyn.
La sua dura denuncia del regime sovietico gli costerà l’espulsione dall’Urss.
Esce il romanzo Il gabbiano Jonathan Livingston, dello scrittore americano Richard
Bach.
Il musicista inglese Benjamin Britten compone Morte a Venezia.
Il cinema italiano si arricchisce di Amarcord di Federico Fellini e de La grande abbuffata
di Marco Ferreri.
La cultura perde Pablo Neruda (poeta cileno), Pablo Picasso (pittore spagnolo) e l’attrice
italiana Anna Magnani.
1974
Gennaio – Egitto ed Israele firmano un accordo che mette fine alle ostilità.
11 aprile – Un commando suicida palestinese uccide 18 persone in un villaggio dell’Alta Galilea.
18 aprile – Le Brigate Rosse sequestrano a Genova Mario Sossi: il sequestro durerà 35 giorni e darà alle BR
notorietà nazionale.
25 aprile – Rivoluzione dei garofani in Portogallo: un gruppo di giovani militari depone
il primo ministro Marcello Caetano. Finisce così, dopo 52 anni, la dittatura.
Maggio – In Francia, Giscard d’Estaing viene eletto presidente della Repubblica a
seguito della morte di Pompidou, superando per poco il candidato delle sinistre
Mitterand.
13 maggio – Un referendum popolare conferma in Italia la legge sul divorzio.
28 maggio – A Brescia, in Piazza della Loggia, durante un comizio sindacale antifascista, esplode una bomba che
provoca 8 morti e 101 feriti. La strage è di marca neofascista e vede implicati i servizi segreti deviati.
Giugno – A Mosca Breznev e Nixon firmano un trattato di collaborazione economica ma
non quello per la limitazione degli armamenti.
20 luglio – La Turchia invade l’isola di Cipro in seguito al colpo di Stato della Guardia
Nazionale favorevole ad Atene. L’isola resta divisa da una linea verde: a nord, per un
terzo della superficie in mano ai turchi si costituisce una Repubblica riconosciuta solo
da Ankara; a sud, la Repubblica di Cipro governata da forze greco-cipriote. In Grecia
la Giunta Militare si dimette per non aver saputo fronteggiare l’invasione turca: al
governo va Karamanlis che decide l’uscita dalla NATO.
Agosto – Il nuovo governo portoghese concede l’autodeterminazione alle colonie
(Angola, Guinea Bissau e Mozambico).
4 agosto – Un attentato blocca il treno Italicus dentro la galleria di Val di Sambro (linea Firenze-Bologna) e provoca 12
morti e 48 feriti. Come la strage di Brescia, anche questo attentato viene rivendicato da Ordine Nero.
Novembre – L’ONU invita una delegazione dell’OLP, guidata dal leader Arafat, a partecipare al dibattito sulla
questione palestinese.
150
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
La sonda spaziale Usa Mariner 10 è la prima a sorvolare Mercurio.
L’India sperimenta la sua bomba atomica.
La Polaroid X 70 per l’esecuzione di istantanee a colori conquista il mondo.
La Hewlett Packard lancia sul mercato la HP 65, la prima calcolatrice tascabile programmabile.
Nasce la discomusic, tenuta a battesimo da tre brani: Rock your baby di George McRae, Never can say
goodbye di Gloria Gaynor e Love theme dei Love Unlimited.
Il film Cognome e nome Lacombe Lucien, di Louis Malle scatena polemiche in Francia sul periodo del regime di Vichy.
E. Levinas pubblica Altrimenti che essere o al di là dell’essere.
Esce il film L’enigma di Kaspar Hauser di W. Herzog.
In Italia il regista Marco Ferreri gira Non toccare la donna bianca.
1975
Febbraio – Margaret Thatcher diventa segretario del Partito conservatore inglese.
6 marzo – In Italia la maggiore età viene abbassata a 18 anni.
17 aprile – In Cambogia i Khmer rossi di Pol Pot vincono la guerra civile ed instaurano
un regime di terrore eliminando, fino al 1979, quasi due milioni di cambogiani.
30 aprile – Con la caduta di Saigon nelle mani dei vietcong ha fine, dopo circa 30 anni,
la guerra civile. Gli americani caduti in Vietnam sono stati circa 50.000.
19 maggio – Scoppia la guerra civile in Libano tra opposte fazioni etniche e religiose.
15 giugno – Elezioni amministrative in Italia: grande avanzata dei comunisti che
conquistano la guida delle più importanti città italiane.
1 agosto – Si conclude ad Helsinki la Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in
Europa. 35 Paesi (Urss e Usa compresi) firmano un importante documento che
prevede anche il rispetto dei diritti umani.
27 settembre – In Spagna vengono giustiziati 2 appartenenti all’Organizzazione basca
ETA e 3 militanti del Fronte Rivoluzionario Antifascista e Patriottico (FRAP).
2 ottobre – Ad Ostia, per opera di un giovane, viene ucciso il poeta, scrittore e regista
Pier Paolo Pasolini.
15 ottobre – In un comunicato congiunto i segretari del Pci E. Berlinguer e del Partito
comunista francese G. Marchais definiscono la linea del cosiddetto eurocomunismo.
20 novembre – Muore il generale Francisco Bahamonde Franco: fine della dittatura in
Spagna. Sale al trono Juan Carlos I di Borbone che avvia il ritorno alla democrazia.
7 dicembre – Truppe indonesiane invadono il Timor Est, già colonia portoghese,
avviando un regime di occupazione fortemente repressivo.
10 dicembre – Premio Nobel per la pace attribuito al dissidente sovietico Andreij
Sacharov.
151
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
La capsula spaziale americana Apollo 18 si incontro con la navicella sovietica Soyuz 19
nello spazio. Gli astronauti delle 2 superpotenze conducono per 2 giorni esperimenti
insieme. E’ un incontro che avviene nel segno della distensione.
Il modulo sovietico Venera 9 trasmette sulla Terra le prime fotografie di Venere.
Giorgio Armani fonda il suo marchio.
Si inizia a tenere a Kingston il Reggae Sunsplash, un festival di musica reggae al quale partecipano i migliori
gruppi del momento.
Escono i films: Lo squalo di S. Spielberg; Adele H, una storia d’amore di F. Truffaut;
Cria cuervos di C. Saura; Schiava d’amore di M. Michalkov; Nel corso del tempo di W.
Wenders; La recita di T. Angelopulos; Lo specchio di A. Tarkovskij; Salò o le 120
giornate di Sodoma di P. P. Pasolini.
Viene assegnato a Eugenio Montale il premio Nobel per la letteratura.
1976
4 febbraio – Scoppia lo scandalo Lockheed (tangenti per l’introduzione del C130
nell’aviazione militare italiana): si arriverà alla condanna del segretario
socialdemocratico Mario Tanassi ex Ministro della Difesa. Coinvolgimento del
Ministro DC Luigi Gui e del presidente Leone.
Marzo – L’Urss inizia a sostituire i vecchi missili nucleari con missili tattici più
moderni, gli SS20, che mettono la Nato in condizione di inferiorità.
24 marzo – La presidentessa argentina Isabelita Peròn viene destituita da un colpo di
Stato militare. Il generale Jorge Rafael Videla diviene capo dello Stato. Feroce
repressione di tutte le organizzazioni della sinistra con migliaia di morti e
desaparecidos: è il terrorismo di Stato.
5 aprile – James Callaghan, laburista, diventa primo ministro in Inghilterra.
25 aprile – In Portogallo si tengono le prime elezioni libere dopo la dittatura: vincono i
socialisti e Mario Soares diviene primo ministro.
6 maggio – Terremoto a Gemona nel Friuli: 976 morti e 52.400 senza tetto. Rapida
ricostruzione.
17-22 giugno – La repressione di pacifiche manifestazioni contro il regime
dell’apartheid provoca a Soweto (Sudafrica) 23 morti e 200 feriti.
24 giugno – Nasce la Repubblica socialista del Vietnam con capitale Hanoi.
18 luglio – Esplosione nella fabbrica dell’industria Icmesa a Seveso in Lombardia.
Nell’atmosfera una nube di diossina: avvelenamenti e 100.000 persone in pericolo.
31 luglio – In Italia si forma un governo monocolore DC con l’astensione dei comunisti.
Bettino Craxi diventa il nuovo segretario Psi.
12 agosto – A Beirut, le forze falangiste cristiane, attaccano il campo profughi
palestinese di Tal El Zaatar bombardandolo ripetutamente: migliaia di persone morte.
9 settembre – Mao Tse Tung muore. Apertura all’Occidente dei sostenitori di Deng
Xiao Ping che riprendono saldamente il potere.
152
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
2 novembre – Il democratico Jimmy Carter viene eletto presidente degli Usa.
In Germania muore impiccata in cella Ulrike Meinhof, uno dei capi della RAF, la Rote
Armee Fraktion: forti sospetti che si tratti di un omicidio predisposto dalla polizia.
Inizia la guerriglia in Angola: intervento cubano.
L’imprenditore americano Ted Turner sviluppa il suo progetto per trasmissioni televisive
via satellite.
Entra in servizio il Concorde, il primo aereo supersonico civile.
A Vancouver, in Canada, si tiene la conferenza Habitat ’76, il primo incontro
internazionale dedicato alla questione delle risorse della terra.
Nasce il gruppo punk dei Sex Pistols, il cui leader è Johnny Rotten.
Il filone punk esplode, dopo che nella musica, anche nella moda.
Malcom Mc Laren apre nel centro di Londra la sua boutique punk.
Prima collezione dell’anticonformista stilista Jean Paul Gaultier a Parigi.
La Apple mette in commercio il primo personal computer.
E’ in edicola La Repubblica, il quotidiano di Eugenio Scalfari.
Solzenitzin pubblica Arcipelago Gulag. Espulsione dello scrittore dall’Urss.
Il filosofo francese M. Foucault pubblica La volontà di sapere.
Muore il regista Luchino Visconti.
Escono i films: Taxi driver di M. Scorsese; Nashville di R. Altman; Quinto potere di S.
Lumet; Casanova di F. Fellini; Io sono autarchico di N. Moretti; L’uomo di marmo di A.
Wajda; La marchesa von … di E. Rohmer; Novecento Atto I e Atto II di B. Bertolucci.
1977
7 gennaio – In Cecoslovacchia 240 intellettuali ed esponenti politici sottoscrivono la
Charta 77, il manifesto di denuncia della violazione dei diritti umani nel Paese dopo
l’invasione sovietica. Arresto di numerosi firmatari tra cui lo scrittore Vàclav Havel.
Febbraio – In Italia una grande ondata di proteste studentesche dà luogo a gravi
incidenti. Si verificano anche numerosi attentati terroristici delle Brigate Rosse.
27 marzo – Due jumbo si scontrano a terra all’aeroporto di Santa Cruz di Tenerife nelle
Canarie: 583 morti, il più grave incidente aereo della storia dell’aviazione civile.
17 maggio – Alle elezioni in Israele, vince la coalizione di destra Likud, che esprimerà
come primo ministro Menahem Begin.
17 giugno – In Spagna si tengono le prime elezioni democratiche, vinte dall’Unione del
Centro Democratico di Adolfo Suarez.
15 agosto – Fuga di Herbert Kappler, responsabile del massacro delle Fosse Ardeatine,
dall’ospedale militare del Celio a Roma.
5 settembre – In Germania il gruppo terroristico di sinistra RAF sequestra l’industriale
Hans Martin Schleyer, presidente della Confindustria tedesca, e chiede la liberazione
di alcuni detenuti. Il 19 ottobre, all’indomani della misteriosa morte in carcere di
Andreas Baader, Jean-Carl Raspe, Gudrun Ensslin e Irmgard Mőller, dirigenti
dell’organizzazione, Schleyer sarà ucciso.
153
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
7 ottobre – Entra in vigore la nuova costituzione sovietica in cui sono riconosciute le
libertà fondamentali del cittadino. Non verrà applicata.
19 novembre – Storico incontro alla Knesset, il Parlamento israeliano, tra Begin e
Sadat.
Dicembre – Repubblica Centrafricana: il presidente J. B. Bokassa si fa incoronare
imperatore.
L’ONU sanziona il governo sudafricano con l’embargo economico. Assassinio in carcere,
da parte della polizia sudafricana, del leader nero Steve Biko.
K. Itakura e i suoi collaboratori inseriscono il gene della somatostatina in un batterio.
Si verifica la prima sintesi di una proteina umana in cellule batteriche.
A seguito di uno studio della NAS (National Academy of Science), scoppia negli Usa il
caso dei CFC (clorofluorocarburi), quei gas utilizzati ampiamente dall’industria
soprattutto per la produzione delle bombolette spray.
Primo volo nello spazio della navetta spaziale Enterprise.
Gli Usa sviluppano la boma a neutroni, che rispetto alla bomba atomica provoca meno
danni all’ambiente.
Gli americani possiedono 205 milioni di apparecchi radio FM: nel 95% delle case è presente una radio.
La t-shiert di Johnny Rotten, leader dei Sex Pistols, con su scritto uccidi gli hippies, fa il giro del mondo.
Capucci inizia a griffare prodotti di largo consumo: dall’abbigliamento agli accendini.
E’ inaugurata a Parigi il Centro Pompidou, detto anche Beabourg, un centro di arte contemporanea progettato dagli
architetti R. Piano e R. Rogers.
Esce Quell’oscuro oggetto del desiderio l’ultimo film di Luis Buňuel.
Ha inizio la saga spaziale di Guerre stellari di G. Lucas; Incontri ravvicinati del terzo
tipo di S. Spielber e La febbre del sabato sera di J. Badham che lancia John Travolta.
1978
16 marzo – A Roma, in via Fani, il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro
viene sequestrato da un commando delle Brigate Rosse che uccide i cinque uomini
della scorta. Moro si stava recando in Parlamento per ottenere la fiducia del nuovo
governo che, per la prima volta, non avrebbe avuto l’opposizione del PCI ma avrebbe
goduto del sostegno “esterno” del partito di Berlinguer. Il nuovo governo, presieduto
dall’onorevole Andreotti (Ministro degli Interni Francesco Cossiga, Ministro della
Giustizia Bonifacio, della Difesa Ruffini), monocolore democristiano, detto di
solidarietà nazionale, in poche ore ottiene la fiducia con voto a favore di DC, PSI,
PSDI, PRI, PCI, DN. Per quasi due mesi, durante i quali prevale la “linea dura”,
assunta da quasi tutte le forze parlamentari, contraria ad ogni patteggiamento con i
terroristi, e durante i quali le ricerche vengono condotte non senza ambiguità, il 9
maggio il cadavere dell’onorevole Moro viene fatto trovare nel bagagliaio di una
Renault 5 rossa in una centrale via della Capitale.
Giungo – Il Presidente della Repubblica Giovanni Leone viene invitato a dimettersi
essendo accusato di irregolarità fiscali e traffici immobiliari; al suo posto viene eletto
il socialista Sandro Pertini (8 luglio) che sarà un presidente molto popolare grazie alle
154
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
sue prese di posizione contro le disfunzioni della burocrazia. Continuano le ispezioni
relative al crak del Banco Ambrosiano ed in novembre, finalmente il dossier passa al
magistrato già titolare dell’inchiesta su Calvi, il dottor Emilio Alessandrini.
6 agosto – Muore Papa Paolo VI e gli succede il cardinale Albino Luciani col nome di
Giovanni Paolo I ma che, a sua volta, muore dopo soli 33 giorni. Il nuovo Conclave
proclamerà il pontificato del cardinale polacco Karol Wojtila che prende il nome di
Giovanni Paolo II.
Cina e Giappone firmano il trattato di pace e amicizia: vengono così normalizzati i rapporti tra i due Stati.
Nel Sud-Est, invece, il Vietnam invade la Cambogia comunista dei Kmer rossi: il flusso
dei profughi indocinesi verso Hong Kong e i Paesi vicini cresce rapidamente. Si
calcolano almeno 8.000 “boat people”, così detti perché in massa cercavano la fuga
su incerte imbarcazioni di fortuna.
8 settembre – In Iran, per reprimere definitivamente le manifestazioni degli sciiti contro
il regime, lo scià Rheza Pavlevi fa intervenire l’esercito imponendo il coprifuoco e
provocando migliaia di vittime. Le manifestazioni non cessano a Teheran e il sovrano
fa intervenire i carri armati (30 dicembre): centinaia di vittime. L’Iran è sottoposto ad
embargo e viene completamente bloccata l’esportazione del petrolio.
17 settembre – Il presidente egiziano Anwar al-Sadat e il primo ministro israeliano
Menahem Begin firmano gli accordi di pace di Camp David (Usa) con la mediazione
del presidente americano Jimmy Carter.
Gli USA stipulano con Panama un accordo per il controllo del Canale di Panama.
19 settembre – In Nicaragua i Sandinisti iniziano la guerra civile per abbattere il regime
del dittatore Anastasio Somoza.
In Argentina la dittatura militare esercita con sempre più violenza il regime del terrore:
sono migliaia i “desaparecidos”.
In Spagna il re Juan Carlos firma la nuova Costituzione democratica approvata dalle
Corte in ottobre e poi ratificata da un referendum popolare.
4 dicembre – La CEE adotta il Sistema Monetario Europeo (SME).
I medici britannici Patrik Steptoe e Robert Edwards praticano la prima fecondazione
artificiale su una donna: nasce la prima bimba in provetta, Louise Joy Brown.
Negli USA viene identificata una nuova malattia dagli esiti mortali: la sindrome da
immunodeficienza acquisita, nota come AIDS.
Da Cape Canaveral viene lanciato il satellite per telecomunicazioni Intersalt IV/A che
serve due canali televisivi e 6.000 collegamenti telefonici per 40 Stati.
Due cosmonauti sovietici sperimentano il soggiorno record nello spazio: 139 giorni.
Due sonde americane e due sovietiche raggiungono Venere. Tre di esse “atterrano” e
trasmettono dati sulla superficie e sull’atmosfera del pianeta.
Il premio Nobel per la fisica viene assegnato al sovietico Pjotr L. Kapica per le ricerche
fondamentali nella fisica delle basse temperature e agli americani Arnp A. Penzias e
Robert W.Wilson per la scoperta della radiazione fossile nel cosmo.
Viene testato il primo telefono “cellulare”, capace di trasmettere il segnale senza passare
attraverso la linea a terra.
In Italia il 10 maggio vengono chiusi i manicomi in base alla legge Basaglia.
155
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Il 29 maggio viene introdotta la legge che regolamenta l’aborto volontario.
In Guyana viene scoperto il suicidio collettivo di oltre 900 adepti della setta religiosa americana detta
“Tempio del popolo”, fondata da J.Jones.
Bill Gates fonda la società Microsoft per la produzione del software per personal computer.
La moda, che in alternativa a Parigi ha in Milano un nuovo centro, assiste all’affermazione di firme come
Missoni e Gianfranco Ferrè.
Il premio Nobel per la letteratura va allo scrittore ebreo polacco Isaac Singer.
In Francia, per la prima volta, sul quotidiano Le Monde vengono pubblicate tesi
revisioniste in merito all’olocausto degli ebrei, firmato dallo storico Robert Faurisson.
In Italia muore il pittore Giorgio De Chirico che, insieme a Carlo Carrà era stato
esponente dell’arte metafisica.
A Milano si celebra il bicentenario del Teatro alla Scala.
Il genere cinematografico si arricchisce di: Sinfonia d’autunno di Ingmar Bergman, Il
diavolo probabilmente di Robert Bresson, Toro scatenato di Martin .Scorsese, Il
cacciatore di Micael Cimino, Il matrimonio di Maria Braun di Fassbinder, un tragico
affresco della Germania del secondo dopoguerra, L’albero degli zoccoli di Ermanno Olmi
vince la Palma d’oro a Cannes, Ecce bombo di Nanni Moretti.
1979
Gennaio – In Italia, l’anno si apre con gravi atti terroristici: a Genova, il 24 viene ucciso
dalle BR l’operaio sindacalista Guido Rossa, colpevole di avere collaborato con la
giustizia per fare arrestare un fiancheggiatore delle BR; il 29 a Milano viene ucciso da
Prima Linea il giudice Emilio Alessandrini che aveva svolto indagini per la strage di
Piazza Fontana. Altri delitti portano il bilancio delle persone uccise a 22. Il 30 gennaio
si dimette il governo Andreotti segnando la fine della solidarietà nazionale ed il nuovo
governo Andreotti (il 37° della Repubblica) è “quadripartito” vedendo la coalizione fra
DC, PLI, PSDI, PRI. Le elezioni politiche del 3 giugno mostrano una forte flessione
del Pci ed un leggero aumento di DC e PSI. Il 5 agosto si forma il 38° governo retto da
Francesco Cossiga: nella coalizione: DC, PSDI, PLI.
1 febbraio – In Iran il leader degli sciiti, l’ayatollah Ruhollah Khomeini, ritorna
dall’esilio a Parigi due settimane dopo la cacciata dello scia’ Reza Pahlavi.
23 febbraio – Dopo 10 anni viene emesso dal tribunale di Catanzaro il verdetto per la
strage di Piazza Fontana: ergastolo per Giannettini, Freda e Ventura (questi due sono
latitanti).
3 marzo - Gran Bretagna: con la conquista della maggioranza assoluta alla Camera
Bassa, per i conservatori ha inizio l’era di Margaret Thatcher.
Viene varato il Sistema Monetario Europeo (SME): un sistema per la gestione dei tassi di cambio tra i Paesi della CEE.
26 marzo – Egitto ed Israele firmano il trattato di pace a Washington. Siria, Libia,
Algeria, Yemen del Sud, Barhein e OLP rompono i rapporti diplomatici con l’Egitto al
quale applicano sanzioni economiche.
7 aprile – A Padova, il giudice Pietro Calogero inizia il processo contro 16 leader di
Autonomia Operaia. Inquietanti appaiono il delitto Pecorelli (il 20 marzo viene ucciso
156
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
il giornalista Mino Pecorelli, direttore del settimanale scandalistico “O.P.”) e la
vicenda Sindona: Michele Sindona inquisito dalla magistratura americana per truffa
bancaria, “sparisce” da New York per ricomparire in Sicilia simulando un rapimento.
Appaiono evidenti i legami con l’ambiente mafioso con sospetti appoggi politici.
11 aprile - Uganda: ribelli e truppe della Tanzania cacciano il dittatore Idi Amin Dada.
3 maggio – In Gran Bretagna inizia l’era di Margaret Thatcher con la conquista, da
parte dei conservatori, della maggioranza assoluta alla Camera bassa.
7-10 giugno - Si tengono le prime elezioni del Parlamento europeo.
24 ottobre - Viene assassinato il presidente della Repubblica della Corea del Sud, Park
Chung Hee.
4 Novembre - Studenti islamici occupano l’ambasciata americana di Teheran e
prendono in ostaggio 53 persone.
10 dicembre - Svezia: il premio Nobel per la pace viene conferito a Madre Teresa di
Calcutta.
12 dicembre – USA e URSS firmano il trattato SALT 2 per la riduzione delle armi
strategiche. La NATO decide l’installazione in Europa (in Italia, a Comiso, c’è una
forte opposizione dei movimenti eco-pacifist) di missili tattici nucleari “Pershing” per
contrastare gli SS20 sovietici.
26 dicembre - Le truppe sovietiche invadono l’Afganistan.
Muore il Presidente della Repubblica dell’Angola Agostinho Neto.
Una banda di giovani razzisti brucia vivo un somalo in piazza Navona a Roma.
Amnesty International denuncia il massacro di un centinaio di bambini compiuto dalla
Guardia personale dell’imperatore Bokassa I. Con l’aiuto di paracadutisti francesi
prende il potere D.Dacko; Bokassa viene destituito e respinto dalla Libia dove tenta di
riparare. Mantenuto in forma dimessa dall’Arabia Saudita, cerca di tornare in patria
nel 1986 ma viene arrestato e muore in carcere.
In Iran, l’ayatollah Ruhollah Khomeini, leader della minoranza musulmana degli sciiti,
tenuti a freno in tutti i paesi arabi (dove prevalgono i sunniti) ma responsabile del
rovesciamento della monarchia, dopo la cacciata dello scià Reza Pahlavi rientra a
Teheran dopo anni di esilio a Parigi.
Negli Stati Uniti il Pioneer 11 supera Saturno e invia le prime immagini del pianeta.
Svizzera: l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara sconfitto il vaiolo in Africa.
Svezia: Sheldon Glashow, Steven Weinberg (Usa) e Abdus Salam (Pakistan) ricevono il
premio Nobel per la fisica per le ricerche sulle particelle elementari. Lo statunitense
Herbert C. Brown e il tedesco Georg Wittig ricevono il premio Nobel per la chimica per
le ricerche sui nuovi legami del boro e del fosforo, per la Medicina a Allan M.Cormack
(Usa) e Godfrey N.Hounsfield (Gran Bretagna) per lo sviluppo della tomografia assiale
computerizzata.
A Three Miles Island (USA) un grave incidente al reattore della centrale nucleare.
Il primo razzo vettore europeo viene lanciato con successo dalla Guyana francese.
La Sony (giapponese) e la Philips (olandese) commercializzano i primi compact disc.
Akio Morita, giapponese, inventa per la Sony il walk-man, stereo portatile dotato di auricolari.
157
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In Giappone viene fondato il primo network per i telefoni cellulari.
In settembre, a New York, ben 200.000 persone invadono la punta di Manhattan per dimostrare contro la
costruzione di centrali nucleari. Tra i leader della manifestazione, l’attrice Jane Fonda.
Il bassista dei Sex Pistols, Sid Vicious, muore per overdose, e il gruppo si scioglie.
Nascono i Police, che conquistano legioni di fans grazie alla loro fusione di punk e reggae, e al carisma del
cantante Sting.
Muore l’attore John Wayne.
Il poeta greco d’ispirazione surrealista Odisseo Elitis riceve il premio Nobel per la
letteratura.
Francia: a Cannes, il regista americano Francis Ford Coppola presenta il film Apocalypse
Now, ancora incompiuto. Palma d’oro ex equo con il Tamburo di latta di Volker
Schlondorff.
Kramer contro Kramer di Robert Benton con Dustin Hoffman e Meryl Streep, ottiene un
grande successo.
Grande successo hanno anche Manhattan di Woody Allen; All that jazz di Bob Fosse e Hair del regista cecoslovacco Milos
Forman, tratto dall’omonimo musical, celebrazione della cultura hippie.
Muore il regista Jean Renoir.
Escono i romanzi Un uomo di O. Fallaci, dedicato alla figura dell’oppositore politico
greco Aléxandros Panagulìs, e Se una notte d’inverno un viaggiatore di I. Calvino.
Il film fantascientifico Alien diventa uno dei più grandi successi di botteghino dell’anno.
Francia: nel saggio La condizione postmoderna il filosofo Jean-François Lyotard
consacra il concetto di “postmoderno”.
Germania: il regista Rainer Fassbinder gira il film per la televisione Berlin
Alexanderplatz, proiettato l’anno seguente in 14 puntate.
1980
6 gennaio – A Palermo viene ucciso il Presidente della Regione Sicilia il democristiano
Piersanti Mattarella, che stava indagando sugli appalti della Regione; l’attentato di
matrice mafiosa con intreccio terroristico “nero”: viene addebitato ai NAR di Giusva
Fioravanti. In un mese circa seguono altre 10 vittime, molte tra le Forze dell’Ordine,
assegnate prevalentemente al terrorismo rosso.
20 gennaio – Il presidente Usa Jimmy Carter decide di boicottare le Olimpiadi di Mosca
se l’Urss non ritira le truppe dall’Afghanistan. All’apertura dei Giochi, il 15 luglio,
mancheranno 53 Paesi, compresa la Cina Popolare. Carter interrompe anche le
consegne di grano necessario a superare le difficoltà agricole. Andreij Sacharov,
scienziato sovietico dissidente, nel 1975 premio Nobel per la Pace, viene condannato
al confino a Gorkij per aver protestato contro l’invasione dell’Afghanistan.
12 febbraio – Nuovamente una vittima eccellente: sotto i colpi delle Brigate Rosse,
presso l’Università di Roma “La Sapienza”, cade Vittorio Bachelet, vicepresidente del
Consiglio Superiore della Magistratura.
Marzo – Con raccapricciante cadenza (16, 18 e 19 marzo) vengono uccisi 3 magistrati:
Nicola Giacumbi (Procuratore a Salerno), Girolamo Minervini (Roma), Guido Galli
(Milano) ed ancora in tragica sequenza altre 6 vittime, tra cui il giornalista Walter
Tobagi e il magistrato Mario Amato, impegnato nelle indagini sul terrorismo nero
158
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
25 marzo – In Salvador (Centro America), in piena guerra civile, viene ucciso dai
militari Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador, mentre recita la messa. Strenuo
difensore dei diritti dei poveri, la domenica precedente aveva invitato i militari,
complici di un regime violento e durissimo, a non ubbidire a ordini fratricidi. Nel
corso dei funerali reparti militari sparano sulla folla compiendo una strage.
18 aprile – Indipendenza dello Zimbabwe (ex Rhodesia); la minoranza bianca lascia il
governo alla maggioranza nera. In Liberia, il presidente Tolbert viene ucciso in un
colpo di Stato. Guerra civile nel Ciad. Prime incursioni della Repubblica Sudafricana
contro l’Angola il cui governo è sostenuto da forti contingenti militari cubani.
25 aprile – In Iran fallisce il tentativo Usa di liberare gli ostaggi tenuti prigionieri
nell’ambasciata americana di Teheran: di un commando di otto elicotteri, tre restano
immobilizzati dalla sabbia del deserto, due si scontrano in volo con un bilancio di otto
morti. Il prestigio del presidente Carter, che aveva autorizzato l’operazione, è
definitivamente compromesso.
4 maggio – Muore Tito, presidente della Yugoslavia. La sua scomparsa avvia una crisi
del sistema, governato in modo personalistico, che porterà alla disgregazione della
federazione balcanica.
Giugno – In Sudafrica, nell’anniversario della rivolta di Soweto (1976), scontri fra
manifestanti e polizia: decine di morti. Il Sudafrica continua la politica di espansione o
controllo a danno di Namibia, Angola , Zimbabwe.
27 giugno – Un aereo civile della Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo,
precipita mentre sorvola il mare di Ustica: 81 vittime. La prima versione ufficiale
accusa un “cedimento strutturale”, ma la reticenza stessa dell’Aeronautica Militare
spinge la magistratura, sollecitata anche dal comitato dei familiari delle vittime, a
voler approfondire le indagini. Solo il 30 settembre 1986 si deciderà il recupero della
carcassa dell’aereo lasciata fino ad allora in fondo al mare. Prenderà consistenza
l’ipotesi che l’aereo sia stato erroneamente colpito da un missile, probabilmente
diretto ad un aereo ombra che si nascondeva sotto la traiettoria del volo civile,
nell’ambito di misteriose manovre militari che certamente coinvolgevano aerei
stranieri (Nato e Libia?). L’inchiesta si chiuderà dopo 19 anni senza aver potuto
appurare la verità ma dimostrando tentativi di depistaggio a carico di alcun alti
ufficiali dell’aeronautica militare che saranno condannati.
24 luglio – La Knesset (il parlamento israeliano) proclama Gerusalemme “Capitale
eterna dello Stato di Israele”: decisione non riconosciuta dalla comunità internazionale
che mantiene le proprie ambasciate a Tel Aviv. All’ONU, il Consiglio di Sicurezza,
all’unanimità (con l’astensione degli Usa che non esercitano il diritto di veto), vota la
condanna per l’annessione israeliana del settore est di Gerusalemme (quartiere arabo).
2 agosto – Bologna: alla stazione ferroviaria l’esplosione di una potente bomba provoca
una strage: 85 morti e 200 feriti. Viene identificata la matrice nera, ma depistaggi
messi in atto dai servizi segreti deviati dimostrano la complessità della “strategia della
tensione” che, con questo terribile attentato, raggiunge il suo acme. Vengono arrestati
Licio Gelli (Gran Maestro della loggia massonica P2, verrà scagionato in terzo grado
di giudizio), il generale Pietro Musumeci, il colonnello Giuseppe Belmonte (entrambi
del Sismi) ed il faccendiere Francesco Pazienza.
159
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
6 agosto – A Palermo, viene ucciso il Procuratore Gaetano Costa che stava combattendo
una guerra solitaria contro la mafia: aveva firmato, senza l’appoggio dei suoi sostituti,
50 mandati di arresto contro componenti della cosca Inzerillo-Spatola.
14 agosto – Polonia: sotto la guida di Lec Walesa, 16.000 lavoratori occupano i cantieri
navali “Lenin” di Danzica, chiedendo la legalizzazione del sindacato libero
Solidarnosc, sostenuto economicamente anche dal Vaticano. Vengono arrestati
numerosi esponenti del dissenso, ma poi il regime, con il nuovo governo, decide di
trattare con i lavoratori giungendo all’accordo di settembre che sancisce la nascita di
sindacati autonomi e il diritto di sciopero. Gli operai riprendono il lavoro.
Settembre – In Cile viene approvato un progetto di Costituzione che legalizza il potere
di Pinochet fino al 1990, anno nel quale vi sarebbero state libere elezioni.
3 settembre - Il leader conservatore dell'Alleanza Democratica, Francisco Sa Carneiro,
diviene primo ministro del Portogallo.
6 settembre - In India il Partito del Congresso guidato da Indira Gandhi ottiene alle
elezioni i due terzi dei seggi.
22 settembre - Ha inizio la guerra tra Iran e Iraq.
27 settembre - Italia: si dimette il governo Cossiga, provocando la quarantesima crisi di
governo dal 1945.
Novembre - Il repubblicano Ronald Regan viene eletto presidente degli Stati Uniti
In Cina, si apre il processo alla “banda dei quattro” (successori, al potere, di Mao Tse
Tung).
23 novembre – Un violento terremoto scuote Campania e Basilicata, epicentro in Irpinia
dove le povere abitazioni fatiscenti non reggono alle scosse provocando 6.000 morti
10.000 feriti e 300.000 senza tetto. Nel capoluogo campano cedono strutture di recente
ma inadeguata costruzione, frutto di appalti disonesti. Vengono stanziati fondi per la
ricostruzione e, per lanciare lo sviluppo economico, vengono incentivati insediamenti
industriali: sarà uno dei più grossi scandali che coinvolgeranno il sistema politico
industriale: nel 1998 la ricostruzione non riguardava che il 60% e l’edilizia industriale
era inutilizzata e degradata.
Dicembre – A Trento, Bolzano e Verona vengono rinvenuti i più grossi depositi di
eroina e morfina base: 120 kg; a Trento se ne occupa il giudice inquirente Carlo
Palermo.
In Canada, con un referendum viene bocciata la secessione del Quebec, regione
francofona.
L’UNESCO approva un documento nel quale si auspica un nuovo ordinamento internazionale dell’informazione. Gli
Stati occidentali si oppongono.
Sul mercato, a seguito della seconda crisi del petrolio che ne vede raddoppiato il prezzo, i
tassi di interesse raggiungono il 20% (contro il 10 del 1978).
In 27 capitali del mondo viene presentata la World Coservation Strategy, elaborata
congiuntamente dall'ONU e dal WWF.
Fino al 31 dicembre, il terrorismo uccide ancora dieci persone e, a connotare di ulteriore drammaticità questo
difficilissimo anno, sono anche la dura vertenza sindacale contro la Fiat (il licenziamento di 14.000 operai provoca una
occupazione che dura 35 giorni; segue la marcia dei “40.000 colletti bianchi” che favorisce la vittoria dell’azienda).
160
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In Francia il governo di Parigi annuncia la realizzazione di una propria bomba al
neutrone.
Nel documento Global 2000 gli scienziati avvertono del pericolo di esaurimento delle
risorsenaturali e del rischi di catastrofi ecologiche a seguito di industrializzazione e
sovrappopolazione.
Il fisico dissidente sovietico Andreij Sacharov, premio Nobel per la pace nel 1975, viene
esiliato a Gorkij.
Bill Gates realizza per conto della società IBM il linguaggio operativo MS/DOS, destinato a rivoluzionare il
mondo dell'informatica.
Inizia la commercializzazione dei primi telefoni cellulari, fax e word processing.
Uno squilibrato uccide a New York il cantante dei Beatles Jhon Lennon.
Inizia a Londra il movimento dark. Impera il colore nero e la musica che si ispira alla tradizione gotica.
Il successo ormai in declino dei Beatles si infrange per l’assassinio di Jhon Lennon avvenuto in una strada di
New York senza un motivo apparente.
Iniziano le trsamissioni di Canale 5, televisione di proprietà di Silvio Berlusconi, che successivamente
acquisterà anche Italia 1 e Retequattro
Muore lo psicanalista americano di origine austriaca Eric Fromm.
Umberto Eco ottiene un clamoroso successo internazionale con Il nome della rosa.
Al Museum of Modern Art di New York si inaugura la mostra più completa mai allestita delle opere del pittore spagnolo
Pablo Picasso.
Muore il pittore austriaco Oskar Kokoschka.
Muoiono i filosofi e scrittori francesi Jean-Paul Sartre e Roland Barthes.
"Mon oncle dìAmerique", di A. Resnais.
Muore l'attore inglese Peter Sellers.
Muore lo scrittore americano Henry Miller.
Muore il regista Alfred Hitchock.
1981
Gennaio – A Teheran vengono liberati i 52 ostaggi americani: in cambio l’Iran riceverà i
fondi iraniani congelati in Usa e la restituzione di beni dello Scià. Intanto in Iran,
impegnato nel conflitto con l’Irak, prende il sopravvento l’ala estremista appoggiata
da Khomeini che provoca la destituzione del presidente Bani Sadr, costretto a rifugiare
in Francia. Lo scontro fra le opposte fazioni viene represso: arresto ed esecuzione di
centinaia di oppositori. In agosto il presidente Mohammed Alì Radjai appena eletto
viene ucciso insieme ad altri esponenti del regime. In ottobre viene eletto nuovo
presidente Ali Khamenei.
La Gran Bretagna riprende le relazioni diplomatiche con il Vaticano: erano state interrotte
a causa dello scisma anglicano del XVI secolo. Il governo Thatcher deve abbandonare
il piano di ristrutturazione dell’industria carbonifera per l’opposizione sindacale.
Nasce il Partito Socialdemocratico che raccoglie i laburisti moderati. In luglio
avvengono gravi scontri fra “skinheads”, giovani immigrati indiani e forze dell’ordine.
25 gennaio – In Cina vengono emesse le condanne per la “Banda dei quattro”: pena di
morte per Jiang Qing, vedova di Mao, e per l’ex premier Zhang Chung-quiao;
ergastolo per l’ex vicepresidente del partito Wang Hongwen e condanne a 20 anni per
161
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
gli altri. Le condanne a morte non vengono eseguite. Viene divulgato un documento
del PCC che riconosce alcuni errori ed eccessi del partito e viene ridimensionato il
ruolo di Mao nella storia della rivoluzione cinese.
Febbraio – In Polonia, dove un colpo di Stato appoggiato dall’Urss ha portato i militari
al potere, il generale W. Jaruzelski, già ministro della Difesa, assume la carica di
Primo Ministro e ottiene da Solidarnosc tre mesi di tregua sindacale per far fronte alla
crisi economica. A loro volta i sindacati ottengono dal governo alcune concessioni. In
luglio e agosto riprendono manifestazioni e scioperi. Mosca sollecita il governo di
Varsavia a prendere misure repressive contro le manifestazioni antisocialiste ed
antisovietiche di Solidarnosc. Il capo del governo Jaruzelski, nominato anche
segretario del POUP, invita Solidarnosc, che rifiuta, a fondersi in un Fronte di unità
nazionale. Il 13 dicembre proclama allora la legge marziale: sospese le concessioni
sindacali e le garanzie costituzionali; la difesa dell’ordine viene affidata ad un
Consiglio militare di salvezza nazionale che procede ad arresti in massa di quadri
sindacali e di intellettuali dissidenti.
23 febbraio – In Spagna un fallimentare tentativo di colpo di Stato, ad opera del tenete
A. Tejera Molina che entra sparando nella Corte riunita, viene ripreso dalle
telecamere.
Marzo – A Mosca si svolge il XXVI Congresso del Pcus: per la prima volta non
partecipano i rappresentanti dei maggiori partiti comunisti occidentali. Viene revocato
l’embargo Usa sui cereali. In ottobre il presidente L. Breznev incontra Arafat
annunciando il pieno riconoscimento diplomatico della delegazione dell’OLP.
In Argentina al presidente Videla, responsabile del golpe militare del 1976, succede il generale Viola.
17 marzo – Su ordine dei giudici istruttori Gherardo Colombo e Giuliano Turone, la
Guardia di Finanza irrompe nella villa di Licio Gelli, a Castiglion Fibocchi (AR), dove
rinviene gli elenchi degli aderenti alla loggia massonica “Propaganda 2” (P2),
associazione segreta guidata da Licio Gelli con fini di destabilizzazione dello Stato per
favorire una svolta antidemocratica. Negli elenchi compaiono nomi importanti del
giornalismo, della finanza,, politici, militari, di alte cariche dello Stato.
27 aprile – Le Brigate Rosse sequestrano Ciro Cirillo, assessore democristiano
campano. Sarà rilasciato in luglio dietro pagamento di un riscatto (denaro pubblico) a
seguito di ambigue trattative che hanno visto la collaborazione anche del camorrista
Raffaele Cutolo, in carcere.
Maggio – In Irlanda del Nord quattro esponenti dell’Ira muoiono in carcere a seguito
dello sciopero della fame sostenuto per ottenere dal governo britannico il
riconoscimento come prigionieri politici. In giugno seguono altri nove morti e azioni
di rivendicazione che radicalizzano il confronto tra “cattolici” e “protestanti”. In
novembre i governi britannico, irlandese e nord-irlandese costituiscono un Consiglio
contestato duramente dagli estremisti protestanti del Sinn Fein.
Il socialista F. Mitterand è eletto presidente della Repubblica provocando lo scioglimento
anticipato dell’Assemblea nazionale. Le votazioni politiche di giugno confermano la
netta vittoria socialista ed il ridimensionamento dei partiti di centrodestra. Il socialista
P. Mauroy costituisce un governo di sinistra che, per la prima volta, comprende anche
quattro ministri comunisti. Viene abolita la pena di morte.
162
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
A Caracas (Venezuela) si riuniscono i rappresentanti di quei Paesi in via di sviluppo che aderiscono al gruppo dei “77”
per rafforzare la cooperazione economica Sud-Sud.
13 maggio – Giovanni Paolo II viene ferito da un colpo di pistola sparato dal turco
Mohamet Alì Agca, nascosto in mezzo alla folla in piazza San Pietro. La magistratura
segue la pista bulgara, ma non riesce a fare chiarezza sulle motivazioni e sui mandanti
che stanno dietro alla figura dell’attentatore, uscito da un carcere turco e venuto in
Italia armato.
19 maggio – La legge sull’aborto supera il referendum abrogativo. Non passano, invece,
l’abrogazione dell’ergastolo, la modifica delle leggi contro il terrorismo, sul porto
d’armi.
21 maggio – La magistratura rende pubblico l’elenco degli aderenti alla P2 per
scongiurare l’insabbiamento dell’inchiesta: lo scandalo travolge il Primo Ministro
Arnaldo Forlani che, sospettato di avere tentato di tenerlo nascosto, è costretto a
dimettersi.
28 giugno – A capo del 41° governo italiano (PRI, DC, PSI, PSDI, PLI) viene nominato
il repubblicano Giovanni Spadolini, primo Presidente del Consiglio non
democristiano. Con il ministro della difesa Lagorio (PSI), Spadolini assumerà
simbolicamente la sede a Comiso, in Sicilia, dove nonostante l’opposizione della
popolazione locale e di associazioni eco-pacifiste, è sorta la base nucleare della Nato
più grande d’Europa accogliendo 112 missili Cruise.
6 luglio – Viene ucciso dalle B.R. Giuseppe Taliercio, sequestrato 46 giorni prima. Era
direttore del Petrolchimico a Marghera. Diciannove sono le vittime del terrorismo
rosso in quest’anno. Tra esse anche Roberto Peci (ucciso a Roma il 3 agosto), fratello
dell’ex terrorista Patrizio, primo grande pentito e collaboratore con gli inquirenti:
Roberto viene sequestrato come ostaggio per far recedere Patrizio dall’intenzione di
collaborare con la giustizia e viene ucciso per punirlo. In dicembre, a Verona, le B.R.
rapiscono il generale della Nato James L. Dozier che sarà liberato nel gennaio
seguente dai Nocs (reparti speciali della polizia).
– La Consob blocca la Borsa di Milano dopo il crollo dei titoli di oltre il
20%.
7 luglio
Agosto – Libia: combattimento aereo tra due SU-22 libici e due F-14 americani nella
zona del Golfo della Sirte sul quale Gheddafi vuole imporre territorialità libica. La
Forza di Pace interafricana impedisce la pretesa di espansione libica nel Ciad.
– In Italia il Presidente del Consiglio Giovanni Spadolini e il ministro
della Difesa Lelio Lagorio, accettano e scelgono come loro sede Comiso in
Sicilia, che ospita la base nucleare della Nato più grande d’Europa: accoglierà
112 missili Cruise.
7 agosto
Ottobre – In Israele, dove si è insediato il governo di destra retto da M. Begin, la
Knesset respinge il “piano Fahd”, con cui il Consiglio di Paesi arabi propone, per
perseguire la pace, la creazione di uno Stato palestinese nei territori arabi occupati da
Israele nella guerra del 1967. In dicembre, Israele procede all’annessione delle alture
del Golan. L’aviazione israeliana bombarda le postazioni siriane nella valle della
Bekaa (Libano settentrionale).
163
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
6 ottobre – Egitto: il presidente Anwar al-Sadat, “responsabile” di avere sottoscritto la
pace di Camp David con lo stato di Israele, viene ucciso da un commando militare
proprio mentre assisteva alla parata dell’esercito. Gli succede H. Mubarak.
Novembre – Con Francia e Stati Uniti, l’Italia partecipa alla Forza multinazionale di
pace in Libano.
Il presidente Usa Ronald Regan, pur mantenendo con l’Urss una politica di fermezza,
propone al Governo sovietico l’opzione zero per ridurre contestualmente il numero
degli euromissili a raggio intermedio. A Ginevra si apre, su questo, la trattativa (INF)
tra Usa ed Urss. Contemporaneamente, però, Regan aumenta le spese militari (180
miliardi di $) riducendo, invece, le spese sociali in un’ottica di sollecitazione
all’economia di stampo liberista. Vengono ripresi anche gli aiuti militari alla giunta
militare del Salvador (Centro-America) e quelli economici e logistici ai Contras, i
guerriglieri che dall’Honduras organizzano l’aggressione al Governo sandinista del
Nicaragua.
In Tunisia forze di opposizione vengono riammesse al confronto politico.
Dicembre – Il segretario del Pci Enrico Berlinguer, commentando gli avvenimenti
polacchi, definisce “lo strappo” con l’Urss, dichiarando chiusa la fase storica iniziata
con la rivoluzione d’ottobre ed esaurita la capacità propulsiva di rinnovamento delle
società dell’Est europeo.
Il presidente statunitense Regan vara un nuovo indirizzo di politica estera, la
nuova guerra fredda.
Il terzo vertice dei Paesi Islamici condanna l’invasione dell’Afghanistan e l’occupazione di Gerusalemme
proclamando una guerra santa per liberare i paesi arabi occupati.
ONU: Conferenza sul diritto del mare: delimitazione delle zone economiche e delle piattaforme continentali dei Paesi
costieri vicini.
Prima conferenza sulle nuove fonti di energia (Nairobi).
Nuova condanna del Sudafrica per l’inadempienza del piano ONU sull’indipendenza
della Namibia (settembre).
J.Perez de Cuellar viene eletto Segretario Generale delle Nazioni Unite.
La Grecia entra nella CEE.
Il presidente iraniano Mohammed Ali’ Radjai viene ucciso in un attentato insieme
con il primo ministro Bahon
La sonda spaziale Voyager 2 raggiunge Saturno.
Gli astronauti John Young e R. Crippen guidano la prima missione della
navetta Space Shuttle Columbia (STS-1). La missione dura due giorni, sei ore e
ventuno minuti.
Il dottor Michael Gottlieb riferisce al Center of Disease Control di Los Angeles
di cinque casi di morte di omosessuali per una rara polmonite. Si tratta dei
primi casi accertati di AIDS (Aquired Immuno Deficency Syndrome).
164
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In America , il film di Robert Retford Gente comune riceve quattro Oscar.
Si celebra, in Gran Bretagna, il matrimonio del Principe di Galles Carlo, erede al trono, con una giovane della
piccola borghesia Diana Spencer.
A Vermicino, nei Castelli Romani, un bambino di sei anni, Alfredo Rampi, cade in un pozzo di 30 cm di
diametro: la tragedia diventa spettacolo e finisce con la morte del bambino.
Bob Marley, stroncato dal cancro, muore a trentasei anni nell’ospedale ”Cedri del Libano”.
In tutta l’Inghilterra vedono la luce gruppi musicali (Spandau Ballet, Duran Duran, Depeche Mode) che
suonano un tipo di pop elettronico sofisticato dal ritmo ballabile , che diviene la colonna sonora della
moda new- romantic.
Primo personal computer della IBM.
Elias Canetti riceve il premio Nobel per la letteratura.
Muore il regista francese Abel Gance.
Esce nelle sale Anni di piombo, di M.Von Trotta , un film che affronta il
complesso tema del terrorismo.
Muore lo psicanalista francese Jacques Lacan.
Muore il direttore d’orchestra Karl Bòhm, il regista brasiliano Glauber Rochia
ed il poeta italiano Eugenio Montale, Premio Nobel della letteratura nel 1975.
Cronaca di una morte annunciata di G.Garcìa Marquez.
1982
Gennaio – Ripresa, a Ginevra, dei negoziati INF tra Usa e Urss. Seguiranno i negoziati
per la riduzione del controllo dei missili strategici (START).
A Beirut e nel Libano meridionale, battaglia fra milizie del movimento sciita e gruppi
armati sunniti filoirakeni. In giugno, l’esercito israeliano invade il Libano meridionale.
Il presidente israeliano Begin presenta al proprio Paese l’operazione come una
“campagna di 72 ore volta a liberare il Libano dai guerriglieri palestinesi”. Scontro
con palestinesi e siriani presenti nel territorio. Il 6 giugno stesso l’ONU chiede a
Israele il ritiro immediato e senza condizioni, segue invece l’occupazione della zona
est di Beirut; l’assedio e il bombardamento della zona ovest (luglio). In agosto il
Consiglio di Sicurezza, all’unanimità, chiede ad Israele la cessazione dei
bombardamenti su Beirut ed invia una Forze multinazionale (Usa, Francia ed Italia) di
pace, che permette l’evacuazione delle forze dell’OLP dalla capitale libanese.
Approfittando dell’allontanamento delle forze di pace, in settembre truppe israeliane
entrano in Beirut ovest. Nella notte del 16 settembre avviene una strage di civili
palestinesi, prevalentemente donne e bambini profughi nei campi di Sabra e Chatila,
ad opera di falangisti cristiani. Gli Israeliani lasciano Beirut. Le forze multinazionali
di pace rientrano in Libano.
Febbraio – In Siria, la rivolta dei “Fratelli musulmani” (sunniti, oppositori del partito al
potere), viene repressa provocando migliaia di morti.
165
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In Polonia si approfondisce la tensione tra le forze antisocialiste rappresentate da
Solidarnosc, che riceve l’esplicito appoggio di Giovanni Paolo II, ed il regime che
ottiene da Mosca anche aiuti economici. Lec Walesa, leader del sindacato e simbolo
della resistenza, arrestato, viene liberato in novembre.
L’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA) ammette la Repubblica araba sahariana
democratica (RASD, ex Sahara Occidentale) proclamata nel 1976 dopo la resistenza
del Fronte Polisario contro il Marocco che continuando a rivendicarne il possesso
uscirà dall’OUA (1984).
Aprile – L’occupazione da parte dell’esercito argentino dell’arcipelago britannico delle
Falkland-Malvinas porta allo scontro armato tra Argentina e Gran Bretagna fino alla
resa della prima (giugno). In Argentina il potere militare resta destabilizzato; il
generale-capo dello Stato Galtieri viene destituito dal generale Bignone che ne assume
le funzioni. In ottobre, alla periferia di Buenos Aires viene scoperto un cimitero dove
sono sepolti i corpi di migliaia di “desaparecidos”, oppositori politici alla dittatura
militare. Organismi umanitari calcolano in 30.000 circa le vittime, occultate, del
regime.
1 aprile – Ad Ottaviano, il paese del camorrista Raffaele Cutolo, viene ucciso, con
conseguenti macabri segnali minatori, lo psichiatra Aldo Semerari, ritenuto una delle
menti dell’eversione nera insieme al professore Paolo Signorelli. Si conferma quindi
un intreccio tra terrorismo e criminalità.
30 aprile – A Palermo, Pio La Torre, deputato per il Pci, promotore della legge “La
Torre- Rognoni” che promuove il sequestro dei beni dei mafiosi, viene ucciso da Cosa
Nostra. I delitti di mafia si sommano a quelli del terrorismo: si possono contare 22
vittime, quasi tutte tra Forze dell’Ordine. Tra di esse il generale Carlo Alberto Dalla
Chiesa ucciso, con la moglie, il 3 settembre a Palermo dove, dal 30 aprile, copriva
l’incarico di Prefetto con compito di coordinare la lotta alla mafia della quale aveva
già disegnato la mappa. Attendeva gli venissero concessi i poteri per procedere
attivamente a combatterla. Dopo la sua morte viene istituito l’Alto Commissariato per
il Coordinamento e la Lotta alla delinquenza mafiosa, retto dal prefetto Emanuele De
Francesco che mantiene anche la direzione del SISDE.
– Iniziano a Ginevra i negoziati per la riduzione e il controllo dei missili
strategici (START, Strategic Arms Reduction Talks).
Maggio
18 giugno – A Londra, sotto il ponte dei Black Friars, viene rinvenuto il cadavere di
Roberto Calvi, apparente suicida per impiccagione benché molti particolari
suggeriscano un sospetto di omicidio. Era fuggito in Inghilterra per evitare l’arresto
conseguente al crack del Banco Ambrosiano, prima banca privata in Italia, la cui
liquidazione ha dato inizio all’inchiesta su atti illeciti che coinvolgono anche lo IOR,
l’Istituto finanziario vaticano gestito dal cardinale Marcinkus.
Luglio – Nuovi scontri tra Etiopia e Somalia: aiuti militari Usa.
Settembre – Viene ucciso in un attentato il presidente libanese Bechir Gemayel, cui
subentra il fratello Amin; pochi giorni dopo i falangisti compiono una strage di civili
palestinesi nei campi di Sabra e Chatila.
166
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Ottobre – Dopo la crisi dell’alleanza SDP-FDP, guidata dal socialdemocratico Helmut
Schmidt, i liberali si alleano con i cristiano democratici. Diviene cancelliere Helmut
Kohl.
Il Consiglio di Sicurezza chiede inutilmente il cessate il fuoco tra Iran ed Iraq (i morti sono già oltre 100.000).
Amnesty International denuncia le torture e le esecuzioni praticate dal regime iraniane: più di 4.000 vittime in tre anni.
A Pechino si svolgono “colloqui” cino-sovietici per il miglioramento dei rapporti tra le due potenze comuniste.
In Portogallo, la nuova Costituzione abolisce il Consiglio della rivoluzione, organismo
militare a tutela della rinata democrazia.
Novembre – In Urss, J. Andropov, già capo del KGB, succede a Breznev sia alla
presidenza dell’Unione che alla segreteria del Pcus.
Nuovo colpo di Stato in Burkina Faso (ex Alto Volta).
Dicembre – Incursione sudafricana contro le basi dell’ANC insediate nel Lesotho.
Il Messico attraversa una grave crisi economica, anche per il pesante indebitamento internazionale: ottiene dal FMI un
nuovo prestito; per ottenerlo, il governo deve impegnarsi per una drastica riduzione delle spese sociali (aggiustamenti
strutturali).
La Spagna aderisce alla NATO.
Diritto di voto in Norvegia alle elezioni comunali e provinciali a tutti gli stranieri
residenti da almeno tre anni nel Paese.
Il quotidiano ufficiale cecoslovacco “Rude Prado” accusa il Pci di essere passato ai
nemici dopo le dichiarazioni di Berlinguer.
Presso l’Università dello Utah (Usa) viene trapiantato in un uomo un cuore interamente artificiale: il paziente vivrà 112
giorni.
Sulla Soyuz T6, insieme a due astronauti sovietici viaggia per la prima volta anche un
europeo “occidentale”, francese, invece la Soyuz 7 dopo 112 giorni torna dal più lungo
viaggio finora compiuto nella spazio.
Nel deserto del Mohave (California) entra in funzione la grande centrale elettrica a
energia solare.
In un ospedale di Erlangen (Germania Ovest) viene alla luce il primo bambino “in provetta”.
La Sony e la Philips introducono sul mercato i CD, supporti molto più resistenti di quelli in vinile o
magnetici.
Le statistiche segnalano la diffusione della marijuana negli Usa presso circa 20 milioni di consumatori
abituali, e stimano la presenza di circa 4 milioni di eroinomani-morfinomani.
Muore l’attore americano Henry Fonda.
Muore l’attrice Romy Schneider.
Lo scrittore latino-americano Gabriel Garcìa Marquez riceve il premio Nobel per la
letteratura.
Al festival cinematografico di Cannes (Francia), la Palma d’oro viene assegnata a Missing di Henry Costa Gavras, e al film
turco Yol di Ylmaz Guney.
A Venezia, riceve il Leone d’oro Lo stato delle cose di W.Wenders.
Escono i films: Gandhi di R.Attenborough, Identificazione di una donna di M.Antonioni,
Il bel matrimonio di E.Rohmer, Veronica Voss di R.W.Fassbinder, Blade runner di
R.Scott, Rambo di T. Kotcheff, E.T. di S.Spielberg, che batte tutti i record di incassi.
167
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Il mondo dell’arte perde il pianista Artur Rubinstein, Louis Aragon, padre del surrealismo
e Giuseppe Prezzolini, il centenario poeta italiano che, insieme a Giovanni Papini, nel
1908 aveva fondato la rivista La Voce.
Il cinema perde i registi King Vidor (Usa), Jaques Tati (Francia) e Rainer W. Fassbinder
(Germania) e gli attori Henry Fonda, Romy Schneider e Ingrid Bergman.
1983
26 gennaio – A Trapani viene ucciso dalla mafia il magistrato Giangiacomo Ciaccio
Montalto, impegnato nelle indagini sulla “famiglia” dei Minore. Seguiranno altri
attentati di Cosa Nostra: viene ucciso il Capitano Mario d’Aleo ed i 2 carabinieri della
scorta, ed il magistrato Rocco Chinnici, colpito davanti alla propria abitazione,
insieme agli agenti della scorta, da un’autobomba che uccide anche il portiere del
palazzo.
Marzo – A Torino lo scandalo delle tangenti travolge le amministrazioni comunale e
regionale. Il 26 giugno, ancora a Torino, la ‘Ndrangheta raggiunge, uccidendolo, il
Procuratore Bruno Caccia, che aveva inflitto un duro colpo alla criminalità
piemontese. Anche a Savona scoppia il “Caso Teardo”, affari di tangenti indagato dal
giudice Michele Del Gaudio che viene subito rimosso. Il 9 luglio il giudice Giovanni
Falcone emette 14 mandati di cattura contro mandanti e killer del delitto Dalla Chiesa.
Il 2 agosto viene insediata la nuova Commissione antimafia presieduta Abdon Alinovi
(Pci). Il 9 settembre Licio Gelli, ristretto nelle carceri svizzere da un anno, “evade”. In
ottobre, a San Paolo del Brasile viene arrestato Tommaso Buscetta; in dicembre
Antonino Caponnetto assume l’incarico di Consigliere Istruttore a Palermo: nasce il
pool antimafia.
18 aprile – In Medio Oriente: a Beirut (Libano) l’esplosione di un’autobomba davanti
all’ambasciata americana provoca il crollo di 5 piani dell’edificio con un bilancio di
63 morti e 150 feriti, l’attentato è rivendicato da un gruppo estremista sciita filoiraniano (Jihad islamica).
Maggio – Damasco contesta l’accordo fra Libano ed Israele per la cessazione del
conflitto e con l’appoggio della Libia favorisce il costituirsi, internamente all’OLP, il
fronte dissidente Al Fatah-Comando generale, costringendo Arafat ad andarsene da
Damasco per stabilirsi in Libano.
11-12 maggio – Prime manifestazioni di protesta nazionale in Cile contro il regime di
Pinochet: organizzate dai sindacati centinaia di migliaia di persone chiedono il ritorno
alla democrazia. La repressione provoca 2 morti. Nuove manifestazioni (ottobre)
provocano 8 morti e molti arresti.
4 agosto – Si insedia il 44° governo presieduto da Bettino Craxi. Le elezioni politiche
del 26 e 27 giugno, infatti avevano visto un leggero incremento del Partito Socialista e
una flessione di Democrazia Cristiana e Partito Comunista.
Ottobre – I. Shamir è primo ministro in Israele.
23 ottobre – A Beirut, la Jihad islamica organizza due attentati contro reparti americani
e francesi della forza multinazionale di pace, provocando la morte di 241 marines e 15
soldati francesi.
168
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
4 novembre – A Tiro (Libano), un’autobomba contro il comando israeliano provoca 90
morti. L’offensiva dei dissidenti palestinesi costringe l’OLP ad abbandonare
definitivamente il Libano trasferendo il proprio comando a Tunisi.
6 novembre – La Camera vota a favore dell'installazione dei missili Cruise nella base
militare di Comiso.
In Argentina, negli anni del terrore militare si sono contati ufficialmente 9.000 “desaparecidos”, ma le organizzazioni
umanitarie ne hanno denunciati 30.000. Iniziano le manifestazioni delle Madri di Plaza de Mayo con la richiesta di
verità e giustizia e che neppure il neoeletto presidente Raoul Alfonsin intende favorire nonostante le promesse,
proseguirà fino alla fine del secolo.
Crollano i regimi militari di Ecuador, Perù e Bolivia (dove peraltro si intensifica l’attività
di guerriglia (Sendero Luminoso).
Definitivo superamento della crisi economica iniziata negli settanta. Avvio di una fase
espansiva nell'economia internazionale.
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, tra il 1945 e il 1983, 19 milioni di persone sono
state uccise in più di "cento guerre, azioni di guerra e scontri militari" in buona parte
nel Terzo Mondo: 9 milioni e mezzo nell'Asia orientale; 3 milioni e mezzo in Africa; 2
milioni e mezzo nell'Asia meridionale; più di mezzo milione in Medio Oriente; poco
meno di mezzo milione in America Latina
Il definitivo superamento della crisi economica iniziata negli anni settanta vede l’avvio di una fase espansiva
dell’economia internazionale.
In Brasile, l’adozione degli aggiustamenti strutturali (consistenti soprattutto nel contenimento delle spese sociali)
suggeriti dal FMI, permette di ottenere un ulteriore prestito incrementando il debito estero.
In Romania, la ripresa economica avviata dal regime di Ceausescu passa attraverso una rigida autarchia e ad una
aggressivo incremento delle esportazioni, finalizzata all’annullamento del debito estero.
In Germania Ovest cresce la protesta eco-pacifista contro le installazioni degli “euromissili”.
In Sudafrica, l’elettorato bianco approva la nuova Costituzione che prevede una partecipazione parziale e separata delle
minoranze meticcia e asiatica all’esercizio del potere e conferma l’esclusione della maggioranza nera. Nuovi raid aerei
sulle basi dell’ANC in Mozambico.
In India, la comunità dei Sick chiede maggiore autonomia per il Punjab (regione a nord
ovest della Confederazione): la rivolta sarà domata l’anno successivo.
Nello Sri Lanka iniziano violenti scontri etnici tra la minoranza tamil induista, che chiede l’indipendenza, e la
maggioranza singalese, buddista. Si susseguono attentati e massacri.
Nelle Filippine, viene ucciso Benino Aquino, leader della pacifica opposizione al regime.
L’eredità politica viene raccolta dalla moglie.
Negli Stati Uniti, Regan annuncia un nuovo progetto di militarizzazione dello spazio (guerre stellari); in gennaio
riprende gli aiuti militari al regime del Guatemala ed in maggio il sostegno militare contro la guerriglia antiregime in
Salvador; in ottobre ordina l’intervento militare nell’isola di Grenada, retta da un governo filo-cubano, appoggiando
l’insediamento di un governo provvisorio: subito l’Assemblea Generale dell’ONU a grande maggioranza esprime la
condanna per l’invasione. In dicembre vengono interrotti i colloqui START aggiornati “sine die”.
A Salt Lake City muore, 112 giorni dopo il trapianto, il primo uomo con un cuore
artificiale.
I ricercatori scoprono ai margini della via Lattea un 'buco nero', una stella collassata con
una massa enorme e un’intensissima forza gravitazionale.
A bordo del Challenger sale per la prima volta una donna, la fisica Sally Ride.
In Giappone i ricercatori si avvicinano con un'approssimazione di 0,0003 C alla
temperatura minima assoluta.
169
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
A Lille entra in funzione la prima metropolitana completamente automatica e senza macchinista.
L'azienda americana Apple presenta Lisa, primo personal computer dotato di mouse.
A Orlando (Florida) la FIAT presenta la nuova utilitaria Uno, destinata a un clamoroso successo di vendite.
Al festival del cinema di Montreal viene presentata la pellicola Liquid sky del regista russo Slava Tsukerman,
che diviene un vero e proprio cult-movie per i new waver.
Paul Weller fonda gli Style Council e assurge al ruolo indiscusso di portavoce della gioventù mod.
Al Festival del cinema di Montreal viene presentata la pellicola Liquid sky del regista
russo Slava Tsukerman, che diviene un vero e proprio cult-movie per i new waver.
Il grande freddo di L. Kasdamt: una riflessione sulla generazione della contestazione.
Iniziano le pubblicazioni annuali, a cura del World Watch Institute, dei rapporti annuali
The state of the World, alla cui redazione partecipano varie organizzazioni ambientaliste
1984
Gennaio – L’Egitto viene riammesso alla Conferenza dei Paesi Arabi.
In Tunisia scoppiano violente manifestazioni contro l’aumento del prezzo del pane.
5 gennaio – A Catania, in un attentato, viene ucciso il giornalista Giuseppe Fava:
attraverso la rivista “I Siciliani”, che dirigeva, aveva denunciato la presenza della
mafia a Catania, città ritenuta immune dal fenomeno.
17 febbraio – Il presidente del Consiglio Craxi e il Segretario di Stato Casaroli firmano
il nuovo Concordato tra Stato italiano e Santa Sede, che sostituisce quello del 1929.
Marzo – L’ONU accusa l’Iraq di usare armi chimiche contro l’Iran. Il conflitto tra i due
Paesi arriva al bombardamento delle petroliere saudite nel Golfo Persico.
In Libano si avviano negoziati tra i falangisti di Gemayel, la Siria e le fazioni musulmane
libanesi che pianificano la ricostruzione nazionale escludendo l’OLP. In luglio, in
Israele, le elezioni politiche portano ad un governo di unità nazionale guidato dal
laburista Simon Peres. Ad Amman (Giordania) il Consiglio nazionale palestinese,
riunitosi in novembre, chiede la convocazione di una conferenza internazionale di
pace, che prevede la presenza di Israele, per discutere la risoluzione 242 dell’ONU.
12 Marzo – Ha inizio in Gran Bretagna uno sciopero ad oltranza dei minatori del
carbone che verrà stroncato dalla intransigenza del governo Thatcher esattamente un
anno dopo.
Aprile –In Francia, imponenti proteste degli operai siderurgici contro il piano di
riduzione della produzione. In maggio, tra Francia e Repubblica Federale Tedesca
viene accordata la soppressione dei controlli doganali alla frontiera comune.
La Corte Internazionale di Giustizia sentenzia all’unanimità che gli Usa devono cessare di
depositare mine per impedire l’accesso ai porti del Nicaragua. In novembre il Fronte
Sandinista di Liberazione del Nicaragua ottiene la maggioranza assoluta dei seggi
nell’Assemblea Costituente e Legislativa; Daniel Ortega viene eletto presidente.
Maggio – In Svizzera, un referendum respinge l’iniziativa del partito socialista tesa a
contenere l’abuso del segreto bancario.
11 giugno – A Padova muore Enrico Berlinguer, colto da malore durante un comizio. Al
funerale civile partecipano circa un milione di persone. Alla segreteria del Pci succede
170
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Alessandro Natta. Le elezioni anticipate del 17 giugno vedranno il “sorpasso” del
Partito Comunista rispetto alla Democrazia Cristiana.
12 giugno – Il processo “7 aprile” si conclude con la condanna di Toni Negri a30 anni di
carcere per associazione sovversiva e banda armata. Parlamentare tra i Radicali di
Pannella, usufruisce della immunità parlamentare per riparare in Francia.
31 giugno – Indira Gandhi viene assassinata da due guardie della sua scorta; le succede
il figlio Rajiv.
10 luglio – La Commissione d’inchiesta sulla P2 approva la relazione della Presidente
Tina Anselmi.
25 luglio – In circostanze poco chiare, al largo di Portofino, muore Antonio Bisaglia,
leader della corrente dorotea della Democrazia Cristiana.
Agosto – La Conferenza internazionale sulla popolazione, riunita a Città del Messico,
esamina il rapporto tra sviluppo economico e demografia, il problema della crescente
urbanizzazione nelle città del III mondo, il tema dei profughi e delle emigrazioni di
massa.
Riprende la lotta armata dei curdi contro il governo turco. Contemporaneamente, il governo turco entra in tensione con
il governo bulgaro per “l’assimilazione forzata” degli emigrati turchi in Bulgaria.
1 agosto – Il magistrato Carlo Palermo, che indagando sul traffico di droga per la
Procura di Trento ha incrociato la pista del traffico d’armi e delle relative implicazioni
politiche, con procedimenti ambigui viene privato dell’indagine in corso.
Settembre – Riprende il dialogo Usa-Urss con un incontro Reagan-Gromico alla Casa
Bianca. In novembre, Regan viene rieletto alla presidenza.
In Sudafrica, il presidente Botha reprime violentemente, con 132 morti, le proteste dei
neri esclusi da ogni cittadinanza. Per il suo impegno pacifico nella lotta contro
l’apartheid, il vescovo protestante Desmond Tutu riceve il premio Nobel per la pace.
Ottobre – In Mozambico viene concordato il cessate il fuoco tra governo e resistenza
nazionale mozambicana filo-sudafricana (Renamo).
In India, Indira Gandhi viene assassinata dalle guardie del corpo di etnia sikh. Le succede
il figlio Rajiv.
29 settembre – Presso il carcere dell’Asinara il giudice Falcone raccoglie la
deposizione di Tommaso Buscetta, primo “pentito” della mafia che descrive la
struttura piramidale del sistema: per la prima volta gli inquirenti possiedono un
“organigramma” di Cosa Nostra. Seguono 366 mandati di cattura. In ottobre, anche
Salvatore Contorno collabora con la magistratura: vengono emessi 127 mandati di
arresto. Il 3 novembre, a Roma, viene arrestato per associazione di stampo mafioso
Vito Ciancimino, ex sindaco di Palermo.
Novembre – In Colombia il governo concorda una tregua con la guerriglia in lotta col
potere da più di 30 anni.
6 novembre – Il dittatore Augusto Pinochet ristabilisce in Cile lo stato d’assedio dopo il susseguirsi di
manifestazioni contro la dittatura.
Sciopero generale in Sudafrica contro l’apartheid: nei moti muoiono 132 persone.
Regan è rieletto presidente degli Stati Uniti battendo il candidato democratico Walter Mondale.
171
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
3 dicembre – A Bhopal, la fuoriuscita di una nube tossica da una fabbrica di pesticidi (la
multinazionale americana Union Carbide), provoca l’avvelenamento, con varie
conseguenze come la cecità, di circa 50.000 persone, 2.500 delle quali moriranno.
23 dicembre – Il treno rapido 904 Roma-Monaco, nella galleria di S. Benedetto Val di
Sambro (esattamente nel luogo dove 10 anni prima era stato colpito il treno Italicus)
un attentato di presunta matrice neofascista e mafiosa provoca 16 morti e 161 feriti.
In Polonia venne ucciso dalla polizia segreta Jerzy Popieluszko, attivista Solidarnosc.
A Mosca, vertice dei capi di Stato del COMECON (il primo dal 1971) sulla cooperazione economica internazionale.
Il Vaticano esprime, attraverso la Congregazione per la dottrina della fede, una posizione
critica nei confronti della “teologia della liberazione” in America Latina: il
francescano brasiliano Leonardo Boff, principale teorizzatore, viene sospeso “a
divinis”.
Dalla navicella spaziale Challenger l’astronauta Bruce McCandless completa la prima
passeggiata nello spazio senza cintura di sicurezza.
In Brasile grandi festeggiamenti a Itaipù, nel Sud del Paese, per l’inaugurazione della più
grande centrale idroelettrica del mondo.
Svezia: il britannico Niels K.Jerne, il tedesco Georges Kohler e l’argentino Cesar Milstein ricevono il premio Nobel per la
medicina e per le ricerche compiute sul sistema immunitario.
Vengono assegnati i premi Nobel all’italiano Carlo Rubbia per la Fisica; al britannico Niels K.Jerne e all’argentino Cesar
Milstein per la medicina e per le ricerche compiute sul sistema immunitario; al britannico Richard Staone per le Scienze
economiche.
Si registra il “boom” della vendita del computer, peraltro solo all’inizio.
Esplode la moda degli orologi di plastica Swatch. Importanti artisti, quali il graffista americano K. Haring o
l’italiano Mimmo Paladino, esponente della Transavanguardia, disegna modelli per la fabbrica svizzera.
Trionfa lo stile anni ’60 e riesplodono l’Optical di quegli anni e la minigonna a oltranza.
In Irlanda l’uscita dell’album The Unforgettable Fire porta alla notorietà internazionale il gruppo pop-rock
degli U2.
Il film americano Voglia di tenerezza di James Brooks vince 5 oscar.
La Volkswagen presenta una linea completamente automatica per la fabbricazione in serie della Golf negli
stabilimenti di Wolfsburg.
Il film americano Voglia di tenerezza di James Brooks vince 5 oscar.
Muoiono il poeta e pittore belga Henri Michaux; il filosofo francese Michel Foucault; il
regista francese François Truffaut e il commediografo Edoardo De Filippo.
1985
Gennaio – In Brasile, viene eletto presidente Tancredo de Almeida Neves del
Movimento Democratico. E’ il primo civile che sale a quella carica dopo 21 anni di
regime militare.
Ancora combattimenti tra l’esercito vietnamita e i khmer rossi. In settembre Pol Pot
lascerà il comando dei sanguinari comunisti, responsabili di circa 2 milioni di morti
(sui 7 della popolazione cambogiana).
172
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
9 gennaio – L’agente dei Nocs Ottavio Conte viene ucciso a Torvajanica (Roma) dai
NAR: terrorismo e mafia aprono un altro anno di sangue. Il 23 febbraio, a Palermo,
l’industriale, Roberto Parisi viene ucciso con il suo autista: aveva costruito la sua
fortuna sugli appalti del comune. Il 28 febbraio, sempre a Palermo, l’imprenditore
Piero Patti viene ucciso perché rifiuta di pagare il “pizzo” a Cosa Nostra. Il 27 marzo,
le B.R. uccidono Ezio Tarantelli, docente universitario e consulente economico per la
CISL.
Febbraio – La Commissione Internazionale d’inchiesta dell’ONU conferma che nella
guerra Iran-Iraq non vengono rispettati gli accordi di Ginevra sui diritti dei prigionieri.
Marzo – In Urss, alla morte di Cernenko, diviene segretario del Pcus Mikhail Gorbaciov
il quale in novembre avrà un primo incontro con Regan, a Ginevra, per proseguire le
trattative sulla limitazione degli armamenti.
Aprile – In Albania, muore E.Hoxha, segretario dal 1954; lo sostituisce R.Alia.
A Beirut (Libano) riprendono i combattimenti tra opposte fazioni musulmane che solo la
mediazione siriana porterà, in dicembre, ad un accordo.
2 aprile – A Trapani, dove il giudice Palermo ha appena ottenuto l’incarico di sostituto
procuratore (dopo essere stato esonerato dall’inchiesta avviata a Trento per cui aveva
disposto la perquisizione di alcune società finanziarie vicine al PSI, provocando
pressioni sul Consiglio Superiore della Magistratura da parte del primo ministro
Craxi), sfugge ad un attentato. L’esplosione di un’autobomba uccide, invece, una
donna ed i suoi due bimbi (strage di Pizzolungo).
L’ex sindaco di Palermo, Giuseppe Insalaco (DC) accusato di peculato, corruzione e
falso ideologico, si costituisce. Il 28 luglio a Porticello (Pa) viene ucciso il
Commissario di Pubblica Sicurezza della sezione “catturandi” della Questura locale. Il
6 agosto cade in un attentato, insieme alle sue guardie del corpo, il dirigente della
Squadra Mobile Antonino Cassarà. Il 23 settembre resta vittima di un ennesimo
attentato il giornalista Giancarlo Siani: svolgeva inchieste sulle infiltrazioni
camorristiche per Il Mattino di Napoli. Non mancano però clamorosi successi della
lotta alla criminalità: Palmi (RC) la Corte d’Assise commina 11 ergastoli e 63 anni di
carcere a Momo Piromalli, capo della ‘ndrangheta; presso la Procura di Palermo il
Pool Antimafia (Falcone, Borsellino, Guarnotto e Di Lello, coordinati da
Capponnetto) deposita il rinvio a giudizio per 706 indiziati, allegando 22 volumi di atti
e documenti. La morte del presunto killer Salvatore Marino, durante un interrogatorio
negli uffici della squadra mobile, getta ombre inquietanti sui metodi della polizia.
Maggio – Il referendum per l’abrogazione della “scala mobile” conferma il consenso alla
politica di rigore del governo Craxi. Al presidente della Repubblica Sandro Pertini
succede Francesco Cossiga (ministro dell’Interno durante il sequestro Moro, poi
dimissionario), eletto al primo scrutinio.
Gli USA decretano l’embargo commerciale totale contro il Nicaragua e continuano ad appoggiare i Contras.
In India, ripresa del terrorismo sikh. L’organizzazione degli studenti sikh rivendica
l’attentato che, in giugno, provoca l’esplosione di un aereo con 309 passeggeri a
bordo.
Giugno – In Francia, all’affermazione della destra razzista di Le Pen reagisce una
manifestazione organizzata dall’associazione “SOS Racisme”: partecipano almeno
300.000 persone.
173
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
In Perù, viene eletto presidente il socialdemocratico A.Garcia. Il governo procede alla
nazionalizzazione della compagnia petrolifera americana “Belco petroleum”.
In Argentina, per ottenere un nuovo prestito internazionale (4,2 miliardi di $), il governo
avvia un piano di rigore economico. In dicembre, 5 dei militari che erano stati al
potere tra il 1976 e il 1982, tra cui Videla e Massera, vengono condannati
all’ergastolo.
Luglio – L’Unità Africana adotta un piano eccezionale per lottare contro la disastrosa
situazione economica africana. Esprime nuovamente la condanna dell’apartheid
sudafricana. Anche Usa ed Cee decretano sanzioni economiche, limitate, per
condannare l’apartheid e la durezza delle repressioni che, per l’imposizione dello stato
d’assedio, provocherà 300 morti.
La Libia stipula un accordo di cooperazione militare con il Sudan dove, in aprile, con un
colpo di stato, era salito al potere S. Dahab.
Al largo di Mururoa, la presenza della nave Rainbow Warrior, portata lì
dall’organizzazione eco-pacifista Greenpaece, disturba gli esperimenti nucleari
francesi. Un attentato, organizzato dai servizi segreti francesi, ne provoca
l’affondamento provocando la morte di un fotoreporter francese.
L’economia degli Usa è rallentata dal deficit del bilancio (più di 200 miliardi di $) e dal
disavanzo commerciale con l’estero.
Tra 17 Paesi Europei si produce un accordo, che prende il nome EUREKA, per la
cooperazione nel campo della tecnologia e della ricerca.
Settembre – In Messico un forte terremoto devasta il Paese provocando 20.000 morti.
In Cile, Pinochet rafforza le misure repressive contro l’intensificarsi della protesta
popolare.
Ottobre – L’aviazione israeliana distrugge il quartiere generale dell’OLP a Tunisi,
provocando 60 morti. Arafat resta miracolosamente salvo.
In Bangladesh un violentissimo ciclone provoca più di 10.000 morti.
7 ottobre – Un commando palestinese sequestra, al largo dell’Egitto, la nave da crociera
“Achille Lauro” ed uccide un passeggero statunitense invalido. I terroristi si arrendono
alle autorità egiziane che hanno negoziato, con quelle italiane, la loro consegna
all’OLP. Mentre i terroristi sono su un aereo nella base di Sigonella, militari Usa
intenzionati ad eseguire il loro sequestro, rinunciano per non ingaggiare una sparatoria
con i militari italiani che difendono il diritto di territorialità italiana, ed al terrorista
Abul Abbas, intervenuto come mediatore, è garantito il ritorno al suo rifugio.
L’incidente internazionale provoca le dimissioni del ministro della Difesa Spadolini
(PRI) ed una crisi di governo che rientra presto anche grazie alla distensione proposta
da Regan stesso. La determinazione manifestata da Craxi verso gli Usa gli guadagna
un diffuso consenso popolare.
Novembre – Accordi tra Londra e Dublino sull’Irlanda del Nord per la creazione di un
segretariato permanente consultivo per la gestione degli affari dell’Ulster. L’iniziativa
provoca l’opposizione dei protestanti.
L’eruzione del vulcano Nevado del Ruiz (Colombia) provoca la devastazione totale della
regione di Armero e la morte di 25.000 persone.
174
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Dicembre – Il Consiglio Europeo di Lussemburgo concorda che entro il 1992 verrà
creato un grande mercato interno, cioè senza frontiere, per la libera circolazione di
persone, merci, servizi e capitali.
La Gran Bretagna e la RFT aderiscono al programma Usa di difesa strategica “scudo
spaziale.
27 dicembre – Presso l’aeroporto di Fiumicino, nelle sedi della compagnia aerea
israeliana El Al, l’attentato di un commando palestinese provoca una strage
simultaneamente ad un analogo attentato a Vienna.
In Australia nasce la prima coppia di gemelli sviluppati da embrioni congelati.
La cometa Halley, nel suo viaggio attorno al sole, raggiunge il punto più vicino alla terra
favorendo una esauriente osservazione astronomica. È la più grande cometa studiata.
La Philips (olandese) commercializza il primo CD-ROM, un sistema innovativo di registrazione informatica di dati.
Iniziano i primi trattamenti sperimentali con l’AZT per la cura dell’AIDS.
Molte stars della musica, tra cui David Bowie, Bob Dylan, Mick Jagger, Paul McCartney, Elton John,
Madonna, Tina Turner, U2, si coordinano e si fanno promotrici di iniziative con carattere pacifico-umanitario
capaci di mobilitare i giovani: a Wembley (Inghilterra), il 13 luglio, si svolge il Live Aid, un mega-concerto i
cui proventi sono destinati alle popolazioni etiopiche colpite dalla carestia.
A Bruxelles (Belgio), nello stadio di Heysel, l’assalto di un gruppo di hooligans inglesi contro i tifosi italiani
provoca, in ripresa diretta TV, l’uccisione di 39 persone. Si doveva giocare (e si giocherà, “per ripristinare la
calma”!) la finale per la Coppa dei campioni di calcio. Si pone con forza il problema della violenza “sportiva”
di massa unito al fenomeno della sua spettacolarizzazione.
Esce l’album Born in Usa di Bruce Springsteen.
Debuttano con successo gli stilisti italiani Dolce e Gabbana.
Gianni Vattimo, filosofo italiano, scrive “La fine della modernità”.
Escono i films: Camera con vista di James Ivory, La mia Africa di Sidney Pollak, La
messa è finita di Nanni Moretti.
La letteratura italiana perde: Riccardo Bacchelli, Italo Calvino ed Elsa Morante.
1986
1 gennaio - Spagna e Portogallo entrano nella CEE.
Febbraio – Le B.R. agiscono ancora uccidendo l’ex sindaco di Firenze, Lando Conti
(accusato di essere socio di un’industria di armi) e Luciano Lauretti, carabiniere della
sezione “antiterrorismo”.
In Brasile, viene varato un piano radicale di riforma dell’economia. Le votazioni di novembre assegnano al Partito del
Movimento Democratico la presidenza dell’Assemblea Costituente.
Febbraio-marzo – Al XXVII Congresso del Pcus, M.Gorbaciov critica l’inerzia e la
stagnazione
dell’era
Breznev
e
annuncia
una
riforma
radicale
(“perestroika”=modernizzazione ed efficienza) dell’economia sovietica.
4 febbraio – A Palermo, un corteo di operai edili disoccupati, ex dipendenti della
Società Lesca che, per conto del Comune, gestiva la manutenzione di strade e
fognature, attraversa il centro della città lanciando accuse contro il Presidente della
175
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Regione e contro il sindaco Leoluca Orlando (impegnato a scardinare i legami tra
amministrazione e criminalità) e scandendo lo slogan “Mafia, mafia, mafia”.
7 febbraio – Haiti: dopo mesi di tumulti viene rovesciato il presidente Jean-Claude
Duvalier. Gli succede un governo militare provvisorio.
10 febbraio – Inizia, nell’aula bunker dell’Ucciardone, a Palermo, il “maxi-processo”
contro Cosa Nostra istruito da Giovanni Falcone, in cui il Comune di Palermo si è
costituita “parte civile”.
25 febbraio – Nelle Filippine, le elezioni presidenziali vedono a confronto il dittatore
Marcos e Corazon Aquino (vedova del leader dell’opposizione pacifica, ucciso):
ufficialmente la vittoria spetta a Marcos, ma l’opposizione denuncia le violenze e le
intimidazioni del regime. Manifestazioni popolari costringono Marcos, protetto dagli
Usa, ad abbandonare il Paese. C.Aquino è nominata Presidente.
28 febbraio – In Svezia viene ucciso, in un attentato di matrice oscura, il primo ministro
Olaf Palme, attivo come mediatore in conflitti internazionali e attento osservatore
delle leggi che limitano il commercio delle armi, atteggiamento che gli ha sollevato
molti nemici e non solo interni.
Marzo – Il Consiglio di Sicurezza condanna l’uso di armi chimiche da parte dell’Iraq.
In Svizzera, gli elettori rifiutano l’adesione all’ONU nonostante la posizione favorevole del Governo e dei tre maggiori
partiti.
18 marzo – Francia: la vittoria della coalizione di centrodestra nelle elezioni politiche,
porta a capo del Governo il gollista Jaques Chirac, iniziando la difficile
“coabitazione” col Presidente socialista Fracoise Mitterand.
22 marzo – Nel supercarcere di Voghera muore, per aver bevuto un caffè al cianuro,
Michele Sindona, l’ex banchiere condannato all’ergastolo come mandante
dell’omicidio di Giorgio Ambrosoli, l’avvocato liquidatore del fallito Banco
Ambrosiano (di Roberto Calvi, già “suicida” sotto il ponte dei Blak Fraiers a Londra).
Sindona, oltre ad essere implicato nello scandalo della bancarotta, era già implicato
nello scandalo della Loggia P2 e in sospetta contiguità mafiosa.
Aprile – La crescente tensione tra gli Usa e la Libia sfocia nella battaglia aeronavale nel
golfo della Sirte come rappresaglia dopo gli attentati terroristici in Europa e nel Medio
Oriente. Viene bombardata Tripoli provocando vittime tra la popolazione, mentre
Gheddafi è nascosto. Gli Usa decretano sanzioni economiche. Il governo inglese, retto
dalla conservatrice M. Thatcher, appoggia il raid americano sollevando critiche nel
mondo politico, conservatori compresi, e nell’opinione pubblica.
25 aprile – Nella centrale nucleare di Chernobyl (vicino a Kiev, capitale dell’Ucraina),
la fusione di un nocciolo di uranio provoca la fuoriuscita di una nube atomica che si
spande anche su tutta l’Europa continentale. Vengono evacuate 150.000 persone.
Anche l’Italia viene raggiunta dalla nube radioattiva: superata l’emergenza della
contaminazione dei cibi, cresce la protesta del fronte antinuclearista.
Maggio – Si svolge una sessione speciale dell’Assemblea Generale dell’ONU sulla
situazione economica dell’Africa.
Il Sudafrica compie raid aerei contro le basi ANC in Botswana, Zambia e Zimbabwe,
attirandosi la condanna internazionale. Nella repubblica sudafricana vige un regime
poliziesco che spinge gli Usa e gli Stati della Cee a chiudere le ambasciate. In giugno
176
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
il Consiglio Europeo concorda sanzioni economiche contro il Sudafrica per ottenere la
liberazione di Nelson Mandela, leader morale, in carcere, dell’ANC.
Giugno – All’interno della Nato, gli Usa propongono la ripresa della produzione di armi
chimiche (sospesa dal 1969) suscitando il rifiuto di Norvegia, Danimarca, Irlanda,
Lussemburgo, Paesi Bassi e Svezia.
In Austria, nonostante le rivelazioni sul suo passato nazista, K.Waldheim viene eletto
presidente dello Stato. Le proteste di Israele creano imbarazzo fino alle dimissioni del
primo ministro socialista. Tra il 1971 e il 1981, Waldheim era stato Segretario
generale dell’ONU.
Il Patto di Varsavia propone il patto di riduzione bilaterale degli armamenti nei termini di
ritiro di un milione di soldati e di distruzione di tutti i missili nucleari con gittata
inferiore ai 1.000 km. Ad agosto, Gorbaciov annuncia il prolungamento fino al 1°
gennaio 1987 della moratoria unilaterale sugli esperimenti nucleari: Washington
rifiuta una proposta di accordo per la cessazione totale degli esperimenti. Benchè con
l’installazione di nuovi missili gli Usa oltrepassino il limite dell’accordo SALT II,
l’Urss ribadisce la propria volontà di rispettare il patto.
Agosto – La crisi di Governo viene nuovamente risolta da Craxi dopo che Fanfani e
Andreotti hanno rimesso l’incarico provvisorio ricevuto dal Presidente Francesco
Cossiga.
Il Libano da mesi è dilaniato dalla guerra civile. Dopo innumerevoli sequestri di
occidentali, con l’uccisione di tre inglesi, un’autobomba esplode davanti a un palazzo
utilizzato come base americana: restano uccisi 280 marines. A Beirut, viene ucciso il
francese Goutierre, responsabile militare.
Settembre – In Polonia, il Governo decreta la liberazione di tutti i detenuti politici.
Walesa si dichiara favorevole al dialogo e annuncia la formazione di un “Consiglio
provvisorio” di Solidarnosc. La visita del capo dello Stato Jaruzelski a Pechino
inaugura il riavvicinamento fra Cina e Paesi dell’Est che avevano interrotto i rapporti
dagli anni ’60.
In Egitto avviene un “summit” tra il presidente Mubarak ed il Primo ministro israeliano
S.Peres, laburista, disposto ad avviare un dialogo con gli arabi. Il mese successivo, il
conservatore I.Shamir torna nuovamente al capo governo israeliano sostituendo Simon
Peres. Un attentato a Gerusalemme viene rivendicato dall’OLP ed Israele reagisce con
una rappresaglia in Libano.
12 settembre - Polonia: il governo firma l'amnistia per tutti i detenuti politici.
Medio-Oriente: il Libano è dilaniato dalla guerra civile.
Stato di polizia in Sud Africa.
Craxi ottiene che l’Italia venga ammessa nel gruppo dei primi sette Paesi industrializzati (G7: Usa, Giappone, RFT,
Francia, Regno Unito di Gran Bretagna, Italia e Canada).
Ottobre – S. Machel, capo dello Stato e leader del Fronte di Liberazione del Mozambico
(FRELIMO), viene ucciso.
In Salvador, un terremoto provoca oltre 1.000 vittime.
A Reykjavik (Islanda) si svolge il “vertice” fra Regan e Gorbaciov.
Ad Assisi si svolge un incontro interreligioso per la Pace promosso da Giovanni Paolo II.
177
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Novembre – A Basilea (Svizzera), l’incendio dei depositi dell’industria chimica Sandoz
provoca un disastro ecologico con la “morte biologica” del fiume Reno per pesticidi e
mercurio.
Il presidente del Parlamento iraniano, Rafsanjani, rivela i contatti fra Teheran e
l’amministrazione Regan: negli Usa scoppia lo scandalo “Irangate”: i proventi della
vendita di armi all’Iran, aggirando l’embargo totale decretato dall’ONU nel novembre
1979, venivano trasferiti alla guerriglia antisandnista (“contras”) in Nicaragua.
Dicembre – In Cina iniziano le manifestazioni di studenti che chiedono la
democratizzazione del regime: il segretario generale del PCC verrà destituito perché
accusato di non essere intervenuto con decisione per reprimere le proteste
studentesche che non cessano.
Tra il 1986 e il 1988 si riaccendono nuove ondate di terrorismo nell’Irlanda del Nord.
In Perù la disastrosa situazione economica inasprisce lo scontro tra guerriglia e regime ed
il clima di violenza favorisce l’azione degli squadroni della morte dei narcotrafficanti.
Francia e Gran Bretagna concordano la costruzione di un tunnel ferroviario sotto la
Manica.
La sonda statunitense Voyager 2 sorvola Urano, dopo aver sorvolato Giove e Saturno.
Lo Space Shuttle Challenger, Sts-51 l, esplode 73 secondi dopo il lancio. Muoiono 7
membri dell'equipaggio.
URSS: dopo un'esplosione nella centrale nucleare di Chernobyl, presso Kiev, in Ucraina
si ha una fuoriuscita di materiale radioattivo.
Italia: il ministro della sanità Donat Cattin vara un piano di lotta contro l'AIDS.
Svezia: il premio Nobel per la fisica viene assegnato a H.Rohrer ,E.Ruska,G.Binning
quello per la medicina a Rita Levi Montalcini.
Scoppia a Milano il caso del vino al metanolo che provoca la morte di 3 persone.
A New York vengono assegnati 4 premi musicali alla canzone "We are the world" registrata da 45 interpreti
da tutto il mondo a favore delle popolazione africane colpite dalla carestia.
A Londra viene rappresentato per la prima volta Il Fantasma dell'Opera di A.L.Webber.
W. Soyinka riceve il premio Nobel per la letteratura.
L'articolo “Germania: Un passato che non passa” di E .Nolte, pubblicato sul quotidiano Frankfurter.
Allgemainer avvia il dibattito sul nazismo, i crimini di genocidio, il revisionismo storico. Muore il regista O.Preminger e lo
scultore inglese H.Moore.
1987
25 gennaio – Nuova vittoria di Kohl alle elezioni politiche nella Repubblica Federale
Tedesca.
25 febbraio – Nell’inchiesta sulla bancarotta del Banco Ambrosiano viene emesso un
mandato di cattura per il vescovo Paul Marcinkus.
178
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
2 aprile – In Cile , Giovanni Paolo II benedice a Santiago la folla dal balcone del
Palazzo della Moneda con al fianco il presidente Pinochet.
16 aprile – Il Parlamento argentino vara le leggi d'amnistia per i militari responsabili di
tutte le atrocità commesse nel corso della dittatura tra il 1976 e il 1983. Aspre proteste
delle organizzazioni umanitarie internazionali e delle madri e mogli dei
desaparecidos. Ammutinamento di un reggimento dell'esercito argentino.
1 giugno – Inasprimento della guerra dei campi profughi a Beirut Ovest: violenti
combattimenti tra le fazioni libanesi. L'esercito siriano torna a presidiare la capitale. Il
primo ministro libanese Karamè è ucciso in un attentato sul suo elicottero.
15 giugno – In Inghilterra Margareth Thatcher vince per la terza volta le elezioni.
20 luglio – L’ONU emana, senza successo, una nuova risoluzione per la fine della
guerra tra Iran e Iraq.
28 luglio – Per un'alluvione, una frana travolge 2 paesi della Valtellina: 53 morti e 3.000
miliardi di danni.
7 agosto – Piano di pace regionale firmato dai cinque presidenti degli Stati Uniti
centroamericani.
26 agosto – Assassinio in Salvador di H. Anaya, presidente della Commissione per i
diritti umani.
15 settembre – I principali paesi dell'Occidente organizzano la tutela della navigazione
nel Golfo Persico, resa pericolosa dall'intensificazione della guerra tra Iran e Iraq.
8 dicembre – A Washington, il presidente statunitense R. Reagan e il leader sovietico
M. Gorbaciov firmano il trattato sugli armamenti nucleari a media gittata.
Nei territori occupati d'Israele scoppia la rivolta non armata (intifadah) della Popolazione palestinese.
16 dicembre – Il maxi-processo di Palermo alla mafia si conclude con la condanna di
342 imputati.
In Urss vengono introdotti elementi di libero mercato.
In Birmania grandi proteste contro il regime militare
In Corea del Sud crolla il regime autoritario di Chun Doo Hwan.
Colpo di stato incruento in Tunisia del generale Ben Alì, comandante dei servizi segreti.
Il Papa promette una dichiarazione sull'antisemitismo cristiano che verrà pubblicata nel '98.
Gli scienziati dell'Istituto Pasteur di Parigi, decifrano il codice genetico del secondo virus
dell'AIDS.
A Montreal viene siglato un accordo internazionale per la riduzione del 50% della
produzione Cfc (clorofluorocarburi).
Gli anni '60 vengono "elasticizzati" grazie a un nuovo tessuto, lo "stretch" (una combinazione di lycra, cotone
e lana), che consente di realizzare abiti capaci di aderire perfettamente al corpo.
Dopo "Purple rain" Prince compone l'album "Sin of the time".
Muore il pittore Renato Gottuso.
Muore suicida lo scrittore Primo Levi.
Al poeta dissidente russo J. Brodskij va il premio Nobel per la letteratura.
Muore Andy Warhol, il padre della Pop Art.
179
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1988
16 marzo – Per un attacco con gas tossico da parte dell’esercito iracheno, 4.000 curdi
muoiono a Halabja, nel nord dell’Iraq.
14 aprile – Viene firmato a Ginevra il trattato che prevede il ritiro delle truppe
sovietiche dall’Afghanistan entro il 15 febbraio 1989 ed il rientro dei profughi.
16 aprile – Nei territori palestinesi scoppia l’Intifada (sciopero generale e lancio di
pietre) contro Israele. Il vicecomandante delle forze armate palestinesi, Abu Jihad
viene assassinato a Tunisi con 3 guardie del corpo da un commando del Mossad, il
servizio segreto israeliano.
18 luglio – Khomeini accetta la risoluzione ONU del 20 luglio 1987, ponendo fine alla
guerra con l’Iraq.
28 luglio – Le accuse dell’ex militante di Lotta Continua Leonardo Marino riaprono il
caso sull’omicidio del commissario Calabresi e provocano l’incriminazione e l’arresto
di Adriano Sofri, Ovidio Bompressi e Giorgio Pietrostefani.
Agosto – La polizia polacca reprime con la forza gli scioperi di Danzica, Stettino ed in
Alta Slesia contro il rialzo dei prezzi.
5 ottobre – Il generale Pinochet è sconfitto nel plebiscito presidenziale. Gli Usa lo
costringono ad indire le elezioni generali: avvio del ritorno ad una parziale democrazia
in Cile.
12 ottobre – Al processo Moro-ter condanna di 26 brigatisti all’ergastolo.
9 novembre – Viene eletto presidente Usa George Bush, ex capo della CIA.
15 novembre – Ad Algeri, il Consiglio Nazionale Palestinese riconosce lo Stato di
Israele e proclama lo Stato arabo in Palestina.
1 dicembre – In Pakistan Benazir Bhutto è la prima donna capo di governo in un paese
islamico.
22 dicembre – Viene ucciso a fucilate, a 44 anni, il sindacalista ed ambientalista
brasiliano Chico Mendes che si batteva a favore degli Indios dell’Amazzonia.
IV – 1989 … il nuovo
“sistema mondo”
1989
25 gennaio – Al processo per la strage sul treno Napoli-Milano, che conferma l'esistenza
di un patto criminale tra mafia, camorra e neofascisti, vengono condannati
all'ergastolo cinque imputati.
14 febbraio – In Iran il leader della rivoluzione, l'ayatollah Khomeini, condanna a morte
lo scrittore Salman Rushdie, colpevole di aver ferito i sentimenti religiosi dei
musulmani nel suo romanzo I versi satanici.
4 giugno – A Pechino i moti studenteschi in favore della democrazia sono repressi nel
sangue in piazza Tien-An-Men.
180
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Agosto – In Germania, raduno neonazista a Wunsiedel nel del cimitero dove verrà
sepolto R.Hess, morto da due anni. I neonazisti commemorarono l'ex gerarca,
organizzando un raduno internazionale che diventa negli anni successivi un
appuntamento annuale. A organizzare la manifestazione è, in particolare, la NSDPAO, organizzazione internazionale di estrema destra al centro di molti episodi
analoghi e progetti internazionali negli anni successivi.
9 novembre – Caduta del muro di Berlino.
29 novembre – Accompagnato dal ministro degli Esteri E.Ševardnadze, giunge in visita
in Italia M.Gorbacëv, che il 30 terrà un discorso in Campidoglio e il 1° dicembre sarà
ricevuto dal Papa.
Dicembre – Le truppe statunitensi invadono Panama e rovesciano il regime del dittatore
Noriega.
25 dicembre – In Romania il Capo di Stato N.Ceausescu e sua moglie Elena vengono
giustiziati.
Esplode il conflitto sociale in Corea del Sud: contestazioni studentesche e scioperi
nell'industria.
Viene effettuato il primo trapianto di geni.
La sonda statunitense Voyager 2 sorvola Nettuno.
17 ottobre - Stati Uniti- Da Cape Canaveral parte la navetta spaziale Atlantis, che
trasporta nello spazio la sonda esplorativa Galileo in volo verso i pianeti Venere e Giove.
"Fa la cosa giusta" segna la definitiva affermazione del registra afroamericano S. Lee.
Il Dalai Lama, Tenzin Gyatso viene insignito del Nobel per la pace.
1990
Gennaio – Prosegue lo stato di tensione tra India e Pakistan nel Kashmir, dopo che
questa regione è stata posta sotto il diretto controllo di Nuova Delhi. I negoziati
bilaterali iniziati dopo le guerre del 1965 e 1971, sono in una situazione di stallo.
1 febbraio – Liberazione di Nelson Mandela, leader della lotta contro l’apartheid in
Sudafrica, grazie alle pressioni internazionali.
25 febbraio – Elezioni libere in Nicaragua: si afferma la coalizione di centrodestra,
guidata da Violeta Chamorro.
11 marzo – La Lituania si proclama indipendente dall’Urss.
In Cile, un referendum popolare pone fine al regime dittatoriale di Augusto Pinochet.
18 marzo – La Cdu vince le prime elezioni libere nella Repubblica Democratica
Tedesca.
30 marzo –L’Estonia si proclama indipendente dall’Urss.
Aprile-maggio – Le prime elezioni libere ungheresi sono vinte dal partito di
centrodestra “Forum Democratico Ungherese”.
4 maggio – La Lettonia si proclama indipendente dall’Urss.
18 maggio – Viene varato un sistema monetario comune tra Repubblica Federale e
Repubblica Federale Tedesca.
181
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Luglio – Nel 28° Congresso del Pcus esce vincente la linea delle riforme propugnata da
Gorbaciov, ma Boris Eltsin e altri riformatori radicali abbandonano il partito.
3 luglio – Rivolte popolari e crisi politica in Albania (manifestazioni a Tirana con 50
morti) e Jugoslavia: prime elezioni libere in Slovenia e Croazia.
31 luglio – Bush e Gorbaciov firmano a Mosca il trattato START, che prevede la
riduzione del 30% dei rispettivi arsenali nucleari strategici.
2 agosto – L’Iraq invade il Kuwait e occupa Kuwait City. La risoluzione 661 dell’ONU
del 6 agosto impone l’embargo commerciale all’Iraq.
6 agosto – L’ONU proclama l’embargo contro l’Iraq in seguito all’invasione del Kuwait.
7 agosto – Bush avvia l’operazione “Tempesta del deserto”. Nella fase culminante del
conflitto i soldati americani impegnati saranno 510.000.
2 settembre – Alla prima assemblea della Lega Lombarda, Umberto Bossi propone la
divisione dell’Italia in 3 Repubbliche.
4-7 settembre – Una serie d’incontri fra i primi ministri della Corea del Nord e delle
Corea del Sud fa sembrare vicina la pace in quella regione.
Il 17 settembre 1991 entrambi i Paesi sono ammessi all’ONU. Nel dicembre 1991 le due
Coree firmano un accordo di non aggressione e cooperazione, e un altro per la
denuclearizzazione della penisola. La situazione resta comunque tesa.
Ottobre – Vengono varate alcune misure per l’introduzione dell’economia di mercato,
proposte da Gorbaciov, e nel dicembre successivo viene legalizzata la proprietà della
terra. Restano però forti le opposizioni e confusi gli interventi.
3 ottobre – Riunificazione della Germania.
5 ottobre – La Croazia e la Slovenia si pronunciano per una graduale “dissociazione”
della Jugoslavia.
11 ottobre – Il ritrovamento di un ex covo delle BR di carte connesse al rapimento di
Moro fanno scoppiare il caso Gladio, struttura Nato (legale o illegale?) agente in Italia
nel dopoguerra.
29 novembre – Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU (con il voto contrario di Cuba e
Yemen e con l’astensione della Cina) autorizza l’uso della forza per ristabilire la
sovranità del Kuwait, a partire dal 15 gennaio 1991.
2 dicembre – Prime elezioni della Germania unificata, vinte dalla CDU-CSU.
22 dicembre – La Croazia approva una nuova Costituzione che prevede il diritto di
secessione dalla Jugoslavia.
23 dicembre – In un plebiscito gli Sloveni approvano a maggioranza l’indipendenza della
Slovenia. Dura reazione militare della Serbia.
Viene eseguito il primo impianto di un polmone artificiale in un essere umano.
Viene stabilito un collegamento via terra tra il continente Europeo e le isole britanniche
grazie alla perforazione di due tunnel sotto il canale della Manica.
Il film “Il portaborse” di Daniele Lucchetti, che denuncia la corruzione politica, sembra
anticipare il ciclone di Tangentopoli che, due anni dopo, travolgerà i partiti di governo
italiani.
“Pretty Woman”, di G. Marshall, con R. Gere e J. Roberts.
“Nikita”, di L. Besson.
182
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Muoiono il musicista Luigi Nono, lo storico della letteratura Natalino Sapegno, lo
scrittore Alberto Moravia e l’attore Ugo Tognazzi.
1991
11 gennaio – Il Parlamento della Lituania proclama l’indipendenza dall’Urss e si appella all’ONU: il Presidente
Bush chiede a Gorbačěv di non usare la forza all’interno dell’Urss e contro i Paesi Baltici secessionisti.
17 gennaio – Intervento dell’ONU, con gli americani a capo di una coalizione di altre 27 nazioni, contro l’Iraq con
l’operazione Desert Strom. Pesanti bombardamenti sull’Iraq e avanzata terrestre dall’Arabia Saudita. Due piloti
italiani, Cocciolone e Bellini sono abbattuti ed arrestati dagli iracheni.
20 gennaio – Due piloti italiani, Cocciolone e Bellini sono abbattuti ed arrestati dagli iracheni.
21 gennaio – Truppe sovietiche entrano in Lettonia: primi scontri. Boris Eltsyn chiede in Tv le dimissioni di
Gorbačěv: il giorno dopo Gorbačěv dichiara di non aver ordinato l’intervento militare.
24 febbraio – Sfondamento delle linee irachene. Prima di ritirarsi dal Kuwait, gli iracheni incendiano 300 pozzi di
petrolio, provocando la più grande catastrofe ecologica nella storia del Golfo Persico.
28 febbraio – Il conflitto termina senza però che Baghdad sia occupata. Saddam Hussein rimane così al potere per
decisione del Presidente Bush che teme di trovarsi impantanato in un nuovo Libano. Gravissime le perdite in uomini e
mezzi: 200.000 le vittime irachene. Nel corso del conflitto l’Iraq ha lanciato su Israele 39 missili Scud a testata
convenzionale: la ritorsione israeliana sarebbe scattata se fossero esplose testate chimiche. Una decina di Scud sono
fatti esplodere in volo dagli antimissile americani Patriot. Il blocco dell’ONU sull’Iraq continuerà negli anni
successivi.
17 marzo – Referendum pansovietico: il 66% dei votanti approva la proposta di Gorbačěv di trasformare l’Urss in
una Federazione di Repubbliche sovrane.
31 marzo – La Georgia proclama l’indipendenza dall’Urss.
3 aprile – L’ONU ordina il disarmo iracheno.
15 maggio – In Francia Edith Cresson diventa primo ministro, dopo le dimissioni di Michel Rocard.
19 maggio – Cina e Urss firmano un accordo che fissa le frontiere fra i due Stati, una contesa durata oltre vent’anni.
20-26 maggio – Elezioni in India, in un clima di violenza. Viene assassinato (forse da esponenti del Movimento
Tamil, i separatisti dello Sri Lanka) Rajiv Gandhi, ex primo ministro e leader del Partito del Congresso.
13 giugno - Boris Eltsyn è eletto Presidente della Repubblica russa.
17 giugno – Il Parlamento sudafricano abolisce la segregazione razziale annullando il Population Registration Act.
25 giugno – Esplode la guerra civile in Jugoslavia. Indipendenza di Slovenia e Croazia.
26 giugno – Il governo federale diretto dal serbo Milošević rifiuta la secessione. Il giorno dopo i carri armati
puntano su Lubiana: primi scontri con decine di morti.
30 giugno – Insurrezione serba a Krajna, in Croazia.
1 luglio – Le strutture politiche del Patto di Varsavia vengono abolite e l’alleanza cessa di esistere.
18 luglio – Ritiro delle truppe jugoslave dalla Slovenia. Il conflitto si estende alla Croazia: truppe jugoslave
attaccano la milizia croata a Glina.
31 luglio – Il Presidente americano George Bush e quello sovietico Michail Gorbačěv firmano a Mosca il trattato
Start per l’eliminazione delle armi atomiche strategiche.
183
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
19 agosto – Colpo di stato a Mosca: Michail Gorbačěv viene esautorato dal vice presidente della Repubblica russa
Ghennadi Ianaiev e da altri sette dirigenti comunisti che formano un Comitato per lo stato di emergenza. Boris Eltsyn
chiede la reintegrazione di Gorbačěv: per le strade migliaia di persone si oppongono ai carri armati che stanno
prendendo posizione. Il nuovo presidente proclama lo stato di emergenza. Eltsyn dichiara anticostituzionale il
provvedimento. Gorbačěv è agli arresti in Crimea.
20-23 agosto – L’esercito si schiera con Eltsyn: anche Bush è contro i golpisti. Truppe sovietiche attaccano nella
notte il palazzo del governo e del parlamento russo, ma sono sconfitte dal contrattacco dei lealisti. Gli otto membri del
Comitato di Stato in fuga. Un aereo riposta Gorbačěv, il vicepresidente Aleksandr Rutskoi ed il primo ministro Ivan
Silaiev dalla Crimea a Mosca. Eltsyn decreta la sospensione dell’attività del Pcus in Russia: fine del regime sovietico.
24 marzo – Gorbačěv annuncia in Tv le sue dimissioni da Segretario del Pcus. L’Ucraina proclama la sua
indipendenza.
15 settembre – La Macedonia dichiara la sua indipendenza.
2 ottobre – La più importante città d’arte Dubrovnik, è sottoposta ad un bombardamento aereo navale e terrestre
che ne danneggia seriamente i tesori.
7 ottobre – Missili jugoslavi su Zagabria.
15 ottobre – Il Parlamento della Bosnia-Erzegovina vota per l’indipendenza.
23 ottobre – Un accordo di pace mette fine alla ventennale guerra in Cambogia. Nel novembre successivo rientra
come capo dello Stato il principe Norodom Dihanuk. Il paese è messo sotto la tutela dell’ONU, che invia 15.000 caschi
blu nel febbraio 1992.
8 novembre – Vukovar (città simbolo della resistenza croata) cede ai serbi dopo durissimi combattimenti.
19 novembre – Bombardamento di Zara.
20 novembre – I croati annunciano l’uccisione da parte di estremisti serbi di 41 bambini a Vukovar.
10 dicembre – Il vertice della Comunità Europea, riunito a Maastricht, fissa i termini per la creazione di una
Unione Europea politica ed economica. Il Trattato di Maastricht accresce i poteri del Parlamento Europeo ed estende il
voto a maggioranza per le decisioni comunitarie vincolanti; stabilisce la cittadinanza europea, con diritto al voto
amministrativo degli immigrati europei in tutti i Paesi dell’Unione (dal 01.01.1995). Il trattato prevede (con la
dissociazione della Gran Bretagna) che dal 01.01.1999 l’Unione Europea disponga di una moneta comune.
16 dicembre – La CEE annuncia che riconoscerà Slovenia e Croazia il 15.01.1992.
21 dicembre – Con la fondazione della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) si scioglie l’Urss. La notte del 31
dicembre viene ammainata la bandiera rossa dal Cremlino. Indipendenza formale dei Paesi Baltici: Estonia, Lettonia e
Lituania.
Negli Stati Uniti viene presentato il primo vaccino anti AIDS.
La navetta americana Discovery lancia in orbita il più grande satellite adibito al controllo dell’ambiente.
I due biologi cellulari tedeschi Erwin Neher e Bert Sakmann ottengono il premio Nobel per la medicina per aver scoperto i
canali ionici della membrana cellulare.
In Gran Bretagna, a Culham, viene annunciato il successo della fusione nucleare sperimentale realizzata con il reattore
Joint European Torus, della durata di due secondi.
E’ l’anno che segna il trionfo del neo-hippy, il cui simbolo divengono le papaline asiatiche riproposte da
Dolce & Gabbana.
Sophia Loren vince l’Oscar alla carriera; il film Balla coi lupi, che ha per registra ed interprete Kevin
Costner, ottiene ben sette Oscar e lo sconvolgente film Il silenzio degli innocenti di J. Demme, conquista
l’Oscar come miglior film e per la migliore regia.
184
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Esce Nevermind del complesso dei Nirvana, l’album segna la nascita del genere grunge.
Muoiono gli scrittori Vasco Pratolini e Natalia Ginzburg.
Il ritrovamento in Val Senales di un cadavere mummificato nel ghiaccio risalente al periodo neolitico suscita grande
sensazione tra gli archeologi.
Viene pubblicato il seguito del classico Via col vento di Margaret Mitchell, s’intitola Rossella ed è opera della scrittrice
Alexandra Ripley.
Viene pubblicato Thelma & Louise di R. Scott.
1992
1 gennaio – L’egiziano Boutros Ghali è il primo africano a diventare Segretario Generale dell’ONU.
11 gennaio – Algeria: per impedire la vittoria elettorale del Fronte Islamico, colpo di stato dei militari che annullano
le elezioni e mettono fuori legge il FIS. Inizio della guerra civile che provocherà, secondo Amnesty International,
80.000 morti fino al 1997, 26.500 secondo il governo.
17 febbraio – L’arresto, a Milano, per corruzione, del socialista Mario Chiesa apre la stagione di Tangentopoli.
Carlo Bernini è il primo ministro inquisito. I Carabinieri chiamano l’inchiesta sulle tangenti del Pio Albergo Trivulzio
Mani Pulite. Sono inquisiti anche gli ex sindaci PSI di Milano Carlo Tognoli e Paolo Pillitteri.
12 marzo – Viene assassinato a Palermo, poco prima delle elezioni politiche, l’on. Salvo Lima, deputato
andreottiano al Parlamento Europeo ritenuto un consigliere di Cosa Nostra.
23 marzo – In Afghanistan alla caduta del regime filosovietico di Najibullah segue l’aprirsi della guerra civile tra le
diverse fazioni dei mujaheddin.
30 aprile – Gravissimi disordini razziali a Los Angeles provocano 58 vittime.
23 maggio – Il magistrato Giovanni Falcone, da marzo Direttore degli Affari Penali al Ministero di Giustizia, viene
assassinato con la moglie, il giudice Francesca Morvillo, e la scorta in un attentato a Capaci: per ucciderlo, la mafia
mina e fa saltare in aria un intero tratto dell’autostrada fra Palermo e l’aeroporto di Punta Raisi.
25 maggio – Oscar Luigi Scalfaro viene eletto Presidente della Repubblica.
23 giugno – Il Partito laburista vince le elezioni in Israele. Il nuovo primo ministro Yitzak Rabin annuncia che
obiettivo primario del nuovo governo sarà la costituzione di un regime di autonomia nei territori occupati. Cessa di
conseguenza l’insediamento di coloni nella striscia di Gaza in Cisgiordania. Nei mesi seguenti, le trattative sono
comunque sospese per lunghi periodi in conseguenza di azioni di rappresaglia israeliana nel sud del Libano e
dell’espulsione (nel dicembre) di 415 palestinesi accusati di appartenere all’organizzazione terroristica Hamas.
19 luglio – A Palermo, viene ucciso con gli uomini della scorta il magistrato Paolo Borsellino, amico di Falcone e in
predicato per dirigere la Superprocura Nazionale Antimafia.
6 settembre – Giuseppe Madonia, il numero 2 di Cosa Nostra, è catturato a Vicenza.
Novembre – Bill Clinton, un democratico, vince la corsa per la presidenza, dopo 12 anni di predominio
repubblicano. Il Presidente uscente Bush, pur alla fine del suo mandato, lancia l’idea dell’operazione Ridare speranza
per la Somalia. Per lasciare un buon ricordo di sé, diranno i commentatori.
9 dicembre – Sbarco in Somalia del contingente di pace dell’ONU.
24 dicembre – Arresto del vicequestore Bruno Contrada (vicedirettore del Sisde) per associazione a delinquere di
stampo mafioso.
Germania – Nuova ondata di intolleranza razzista e di violenze. A Rostock, nel territorio dell’ex Ddr, i neonazisti
assaltano un ostello per stranieri. Il fenomeno è in aumento in tutta Europa.
Russia Eltsyn vara le prime riforme economiche in senso liberista: privatizzazioni, prezzi di mercato, apertura a
capitali ed investimenti stranieri.
185
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Rigoberta Menchù, impegnata nella difesa dei diritti degli indios del Guatemala, è insignita del premio Nobel per la
Pace.
In orbita la piattaforma spaziale Eureka 1.
Il Parlamento ucraino decide di riattivare i reattori 1 e 3 della centrale nucleare di Chernobyl.
A Dallas i medici riescono a trapiantare per la prima volta in una paziente cuore, reni e pancreas.
Vertice ONU a Rio de Janeiro su ambiente e sviluppo.
Sull’isola di Pellworn, in Germania, entra in funzione la più grande centrale europea solare ed eolica.
Spike Lee gira Malcom X.
1994
Gennaio – In Messico, violenta rivolta dei contadini indios (che si proclamano “zapatisti” e si ispirano al
movimento e alla figura di Emiliano Zapata) nella regione del Chiapas, fra le più povere del Paese; essi ritengono
rovinoso l’accordo NAFTA (per il libero scambio nel Nord America) e sono condannati ad una condizione di misera
arretratezza. Dopo una prima dura repressione, il Presidente Salinas de Gortari annuncia di avere allo studio misure
per migliorare la situazione, che resta comunque tesa. Negoziati di pace fra il governo e gli zapatisti iniziano
ufficialmente nel febbraio, ma la tensione resta acuta e i problemi irrisolti.
9 febbraio – Il ministro degli esteri israeliano Shimon Peres e il leader palestinese Yasser Arafat sottoscrivono un
accordo per la concessione ai palestinesi di un regime di autonomia nelle zone di Gaza e Gerico.
25 febbraio – Nella moschea di Hebron un estremista della destra ebraica fa strage di 30 fedeli musulmani. Inizia il
ritiro israeliano da 8 grandi centri. Israele firma la pace con la Giordania. Si susseguono gli attentati compiuti da
palestinesi kamikaze contrari alla pace: 45 morti israeliani.
28 febbraio – Primo intervento militare della Nato in Bosnia con l’abbattimento di 4 aerei serbi.
12 marzo – Si consegna spontaneamente alla giustizia, in Colombia, Urdino La Grasales, uno dei maggiori
esponenti del cartello di Cali, successore del cartello di Medellin nell’egemonia internazionale del traffico di cocaina.
14 marzo – Conferenza dei sette Paesi più industrializzati del mondo (G7) a Detroit, dedicata ai problemi del lavoro
e dell’occupazione.
20 marzo – In Somalia è uccisa la giornalista del Tg3 Ilaria Alpi con l’operatore Miran Hrovatin. Fallisce la
missione ONU in Somalia.
25 marzo – Viene incendiata la sinagoga di Lubecca, in Germania. Restano illese le sei famiglie presenti all’interno.
29 marzo – In Italia elezioni politiche con il sistema maggioritario: vittoria del centro destra guidato
dall’imprenditore edile-televisivo Silvio Berlusconi con Alleanza Nazionale (l’ex MSI) e la Lega di Umberto Bossi.
L’ex Presidente del Consiglio Bettino Craxi si ritira in Tunisia, ad Hammamet, mentre si moltiplicano le indagini
contro di lui per corruzione.
6 aprile – In Ruanda, attentato, nei pressi dell’aeroporto di Kigali, organizzato dai tutsi contro l’aereo su cui
viaggiavano i Presidenti del Ruanda e del Burundi di etnia hutu, Juvénal Habyalimana e Cyprien Ntaryamira:
muoiono entrambi.
7 aprile – Assassinio del primo ministro del Ruanda, Agathe Uwilinivamana e dieci caschi blu belgi. Nello stesso
giorno gli estremisti hutu delle Forze armate ruandesi (FAR) e della Milizia civile (l’Interahamwe) danno il via ai
massacri della popolazione tutsi. In tre mesi vengono uccisi 800.000 tutsi e hutu moderati.
21 aprile – Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU decide di ridurre i caschi blu presenti in Ruanda da 2.700 a 450
unità.
186
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
27 aprile – L’ANC vince le elezioni politiche in Sudafrica. Nelson Mandela è eletto Presidente della Repubblica:
due vicepresidenti Thabo Mbeki (designato come suo successore) e Frederik W. De Klerk, che si dimetterà nel 1998.
Insediamento il 10 maggio alla presenza di 42 Capi di Stato e di governo. Il Sudafrica è riammesso nel
Commonwealth.
4 maggio – Al Cairo vengono firmati gli accordi fra Israele e OLP per le modalità di applicazione dell’autonomia
palestinese.
Maggio-luglio – Guerra civile in Yemen, per il tentativo di secessione del Sud. Dopo aspri scontri, Aden viene
occupata dalle truppe del Nord ed il 30 luglio, con la mediazione della Russia, si giunge al cessate il fuoco.
Luglio – Ruanda - Dopo il crollo del regime hutu, un cessate il fuoco è firmato all’inizio di luglio. Mentre infuriano i
massacri, il Fronte Patriottico ruandese (FPR), formato da tutsi cresciuti in Uganda, invade il Paese entrando il 4 luglio
a Kigali: due milioni di hutu in fuga.
Luglio – Sette marinai italiani sono uccisi in Algeria dagli integralisti islamici.
Settembre – In Svizzera un referendum approva una serie di leggi antirazziste.
Dicembre – L’OCSE con 152 Stati membri sostituisce la CSCE.
31 dicembre – Le truppe russe entrano a Grozny (Cecenia), in grande parte distrutta, e tentano di impadronirsi del
palazzo presidenziale.
Si rafforza in Afghanistan la fazione dei taliban.
Gli Usa impongono, con la forza militare, il ritorno del Presidente Aristide a Haiti.
Fughe di massa, via mare, da Cuba verso la Florida.
L’ufficiale delle SS Erich Priebke, uno dei responsabili del massacro delle Fosse Ardeatine a Roma, viene scoperto a
Bariloche in Argentina da una troupe della Tv americana Abc. L’ex capitano verrà estradato in Italia il 21 novembre
1995.
Si diffonde il WWW (Word Wibe Web), ossia un sistema che consente di trasmettere in rete immagini dalla grafica
pressoché perfetta.
Inaugurato l’Eurotunnel sotto la Manica.
Il pilota di Formula Uno Ayrton Senna rimane ucciso in un incidente durante il Gran Premio di San Marino.
Il leader dei Nirvana, Kurt Cobain, si suicida.
La Cappella Sistina è riaperta dopo il restauro degli affreschi di Michelangelo.
1995
Gennaio – Nello Sri Lanka fragile tregua fra il governo e gli indipendentisti Tamil. I Tamil, concentrati soprattutto al
nord del Paese, sono circa il 18% della popolazione; la loro lotta indipendentista è iniziata nel 1983. Nel 1990, dopo il
ritiro di un contingente di pace indiano, i Tamil crearono uno Stato indipendente di fatto con capitale Jaffna. L’assalto
militare a Jaffna, ad opera delle truppe governative, nel novembre, è l’inizio di un nuovo periodo di attentati e lotte
sanguinose.
In Giappone un devastante terremoto nella zona centro-occidentale provoca 4.000 morti, 80.000 feriti, la città di Kobe
praticamente rasa al suolo.
1 gennaio – I Paesi membri dell’Unione Europea diventano 15, con l’ingresso di Austria, Svezia e Finlandia.
187
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Febbraio – Il Mississippi, Stato del sud della federazione Usa, abolisce ufficialmente la schiavitù. L’abolizione
avviene centotrent’anni dopo la fine della guerra civile e l’approvazione del 13° emendamento alla Costituzione
Federale voluto da Abramo Lincoln. Lo Stato di New York, invece, reintroduce la pena di morte. In Usa la prevedono
attualmente 37 Stati su 50.
Stato di guerra fra Perù ed Ecuador per il controllo di una piccola zona di frontiera nella Cordigliera del Condor. La
contesa territoriale risale agli anni ’30 ed aveva già dato luogo a più riprese a scontri armati. Si giunge ad una tregua
agli inizi di marzo.
Marzo – In Algeria almeno 2.500 persone vengono uccise dall’esercito a 150 Km ad ovest di Algeri, nel corso di una
operazione antiterroristica.
In Giappone strage al gas nervino nella metropolitana di Tokyo: sette morti e migliaia di intossicati. L’attentato è opera
del gruppo Verità Suprema, una setta religiosa molto potente, che stava studiando anche la produzione di ordigni
atomici.
Gli ultimi contingenti dell’ONU abbandonano la Somalia, senza che la situazione sia stabilizzata.
Massiccia offensiva dell’esercito turco contro le basi dei separatisti Curdi nell’Iraq settentrionale.
25 marzo – Entrano in vigore gli accordi di Schengen, che prevedono l’abolizione dei controlli doganali sulle
persone alle frontiere fra alcuni Paesi dell’UE (Olanda, Belgio, Lussemburgo, Germania, Francia, Spagna, Portogallo).
In un prossimo futuro è prevista l’adesione anche dell’Italia e della Grecia.
Aprile – Ucraina, a nove anni dall’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, uno dei maggiori disastri nucleari
della storia, vengono diffuse nuove terrificanti cifre: i morti furono 120 mila (e non 30 mila come si disse in un primo
momento). Fra di essi, più di 5 mila erano soccorritori ed operatori di bonifica.
Olanda – L’Aja, il Partito dei lavoratori Curdi (PKK), che ha anche al suo interno una fazione armata, costituisce il
parlamento curdo in esilio. Circa 20 milioni di Curdi vivono separati e perseguitati in 5 Paesi diversi: Turchia (in
maggioranza), Iraq, Iran, Siria ed ex Urss.
Vittoria dell’organizzazione pacifista e ambientalista Greenpeace sulla multinazionale Shell. La piattaforma
petrolifera, collocata a nord della Scozia, verrà smantellata a terra. La Shell voleva inabissarla, con i conseguenti gravi
danni all’ambiente marino che ciò avrebbe comportato.
9 aprile – Fujimori è riconfermato Presidente del Perù.
19 aprile – Un gruppo paramilitare statunitense compie un attentato dinamitardo contro un edificio federale di
Oklahoma City, provocando 168 morti.
Maggio – Strage a Tuzla (71 morti e 150 feriti); 370 caschi blu presi in ostaggio dai serbi di Bosnia e liberati solo il
18 giugno; creazione della Forza di reazione rapida (FRR).
1 maggio – Il Presidente Usa Clinton decreta l’embargo contro l’Iran, accusato di favorire il terrorismo degli
integralisti islamici e di preparare la bomba atomica.
5 maggio – Nelle elezioni amministrative in Gran Bretagna, netta sconfitta dei conservatori di Major.
11 maggio – L’assemblea dell’ONU approva un trattato di non proliferazione nucleare che dovrebbe accelerare il
ritmo del disarmo.
14 maggio – In Francia viene eletto Presidente il neogollista Jacques Chirac. Poco dopo l’elezione, Chirac annuncia
che la Francia riprenderà i test nucleari.
14 maggio – In Argentina, Carlos Menem viene rieletto Presidente con ampia maggioranza.
25 maggio – Le trattative fra Israele e Siria portano ad un accordo preliminare per dare il via alla smilitarizzazione
delle alture del Golan.
6 giugno – Abolizione della pena di morte in Sudafrica.
Luglio – Bomba nel métro di Parigi: 7 morti, 60 feriti. La strage è opera del terrorismo islamico.
11 luglio – Srebrenica cade nelle mani dei serbi di Bosnia e due settimane più tardi anche Zepa.
188
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
28 luglio – Il Vietnam entra a far parte dell’ASEAN (Associazione dell’Asia del Sudest).
Agosto – Ex Jugoslavia, nuova strage al mercato di Sarajevo: un colpo di mortaio serbo uccide 41 persone e ne
ferisce 84. A nord, continua l’offensiva croata, per la riconquista dei territori persi nel 1992.
L’esercito croato attacca la Krajina ed insieme con quello bosniaco libera Bihac dall’assedio. Richard Holbrooke inizia
il suo lavoro diplomatico. Scatta l’operazione della NATO e della FRR contro gli obiettivi serbi.
4 settembre – Si svolge a Pechino la IV Conferenza Mondiale dell’ONU sulle donne.
5 settembre – Nonostante la mobilitazione delle organizzazioni pacifiste internazionali e le numerose
manifestazioni di protesta, la Francia esegue il primo degli otto test nucleari programmati. Luogo prescelto, il
sottosuolo dell’atollo di Mururoa, nella Polinesia francese.
8 settembre – Accordo tripartito su alcuni principi a Ginevra sotto l’egida di Holbrooke. Ripresa del ponte aereo
per Sarajevo, interrotto da aprile. La NATO prepara una forza di pace multinazionale.
28 settembre – A Washington Arafat e Rabin firmano l’accordo per l’estensione dell’autonomia alla Cisgiordania.
Entro marzo 1996 l’autonomia, già riconosciuta ai Palestinesi di Gaza e Gerico, sarà estesa ad altre sette città della
Cisgiordania (fra cui Betlemme, Nablus e parzialmente Hebron).
5 ottobre – I belligeranti accettano un cessate il fuoco per sessanta giorni.
15 ottobre – In Iraq Saddam Hussein è rieletto Presidente.
Novembre – A Taba, in Egitto, Israele e Palestina firmano un accordo per l’avvio della seconda fase dell’autonomia
palestinese. Cessa dopo 28 anni l’occupazione da parte dell’esercito israeliano. I palestinesi si eleggeranno i loro
organi di governo.
Kazakhstan – La stampa mondiale rivela che il regime sovietico ha condotto dal ’49 al ’90 almeno 500 esperimenti
nucleari in tale regione (oggi Stato indipendente): migliaia di persone sono afflitte da cancro, leucemia, deformità
fisiche.
4 novembre – In Israele il primo ministro Ytzhak Rabin viene assassinato con tre colpi di pistola sparati da un
esponente dell’estrema destra israeliana Yigal Amir, durante una manifestazione pacifista a Tel Aviv. Il giorno dopo
viene nominato primo ministro Shimom Peres. Ai funerali prendono parte 80 Capi di Stato e di governo: re Hussein di
Giordania ed il Presidente egiziano Mubarak mettono piede a Gerusalemme per la prima volta dopo circa trent’anni.
10 novembre – In Nigeria vengono impiccati numerosi oppositori della giunta militare, sindacalisti e intellettuali,
tra i quali lo scrittore Ken Saro-Wiwa. La Nigeria viene sospesa dal Commonwealth.
13 novembre – Autobomba nella sede della Guardia Nazionale a Riad in Arabia Saudita: cinque soldati Usa e due
sauditi sono uccisi.
16 novembre – In Algeria si svolgono le prime elezioni presidenziali e prime elezioni con più candidati della storia
del Paese (boicottate dalle forze dell’opposizione). Vince il generale Liamine Zeroual, capo della giunta militare
insediatasi con un colpo di Stato nel gennaio 1992. Secondo e terzo posto ai due partiti islamici moderati.
19 novembre – In Polonia, al secondo turno, viene eletto Presidente l’ex comunista Kwasniewski.
21 novembre - Nella base di Dayton, nell’Ohio, i Presidenti A. Izetbegovic (Bosnia), F. Tudjman (Croazia) e S.
Miloševič (Serbia) raggiungono un primo accordo di pace per la Bosnia-Erzegovina.
25 novembre – Un referendum in Irlanda legalizza il divorzio.
13 dicembre – Wei Jingsheng, uno dei più noti dissidenti cinesi, viene condannato per cospirazione contro il
governo.
14 dicembre – A Parigi di tre Presidenti A. Izetbegovic (Bosnia), F. Tudjman (Croazia) e S. Miloševič pongono la
firma ufficiale sugli accordi di Dayton.
In Algeria, sette monaci trappisti francesi vengono rapiti dal monastero di Nôtre Dame de Atal a Tibeherine e
assassinati dai fondamentalisti islamici
24 dicembre – Alle elezioni anticipate in Turchia, affermazione degli islamici (RP, Partito della prosperità).
189
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Nasce in Italia una bambina dal trapianto nell’utero della zia di un embrione congelato.
Viene immesso sul mercato dei personal computer il sistema operativo Windows 95.
Il colosso televisivo statunitense NBC sborsa 456 milioni di dollari per aggiudicarsi i diritti televisivi delle
Olimpiadi di Atlanta (USA).
Festeggiamenti a Parigi per i cento anni del cinema. Il 28 dicembre 1895, i fratelli Lumière proiettarono
infatti il primo film. Il loro pubblico era composto da 33 spettatori.
Lo scrittore Ken Loach pubblica Terra e libertà.
1996
20 gennaio – Si svolgono le prime elezioni nei territori amministrati dall’Autorità Nazionale Palestinese, che
vedono la vittoria di Yasser Arafat.
28 febbraio – Il Presidente Chirac annuncia la prossima fine del servizio militare e la formazione di un esercito di
professione.
Marzo – I terroristi di Hamas colpiscono quattro volte: due a Gerusalemme, una ad Ashkelon, una a Tel Aviv: 59
morti.
3 marzo – Spagna: i popolari vincono le elezioni e José Maria Aznar viene nominato primo ministro. Si intensifica
la campagna di terrore dell’ETA contro gli esponenti del Partito Popolare con l’assassinio di Miguel Angel Blanco,
assessore comunale popolare di Ermua nei Paesi Baschi.
20 marzo – In Gran Bretagna si verificano numerosi casi di encefalopatia spongiforme, che si ritiene trasmessa
dalla carne bovina. Si diffonde in tutta Europa la cosiddetta sindrome della mucca pazza); il timore che sia
trasmissibile all’uomo impone il blocco delle esportazioni di carne.
21 aprile – In Itala la coalizione di centrosinistra dell’Ulivo alleata con Rifondazione Comunista, guidata da
Romano Prodi vince le elezioni politiche.
Maggio – Elezioni israeliane (vittoria della destra, il Likud): Benjamin Netanyhau primo ministro.
20 maggio – Viene arrestato in Sicilia Giovanni Brusca, considerato l’erede di Totò Riina al vertice di Cosa Nostra.
L’ONU autorizza l’Iraq a riprendere la vendita del petrolio.
Giugno – In Francia gruppi di immigrati non regolarizzati, ribattezzati dalla stampa “sans papier”, occupano una
cattedrale nel centro di Parigi per protestare contro le norme restrittive su permessi di soggiorno e cittadinanza, e per
chiedere diritti sociali e politici. Gli occupanti vengono sgombrati dalla polizia dopo due settimane.
10 giugno - Boris Eltsyn promette il ritiro delle truppe russe dalla Cecenia.
25 giugno – Esplosione di un camion-bomba nella base statunitense di Daharan in Arabia Saudita: 19 soldati Usa
uccisi.
3 luglio – In Russia Boris Eltsyn viene rieletto Presidente.
Agosto – L’esercito russo, che non ha mantenuto la promessa di ritirarsi dalla Cecenia, subisce un grave scacco dalle
forze indipendentiste che riassumono il controllo di molte città.
Novembre – In Albania il fondo Sude annuncia l’impossibilità di pagare i risparmiatori, inizia una grave crisi
finanziaria.
190
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
5 novembre – Rielezione di Bill Clinton a Presidente degli Usa. E’ il primo Presidente democratico ad essere
rieletto dai tempi di Roosevelt.
24 novembre – A Bruxelles i ministri economici dell’U.E. decidono il rientro della Lira nel Sistema Monetario
Europeo (SME), dopo la sospensione del settembre ’92.
27 novembre – In Afghanistan i Talebani, gli integralisti islamici, conquistano Kabul e giustiziano l’ex Presidente
Najibullah. Viene sancita una nuova forma di apartheid per le donne cui è imposto il Burque, la tunica che le deve
coprire dalla testa ai piedi, ed è vietata per loro l’assistenza sanitaria.
29 novembre – Il Tribunale Internazionale per i crimini di guerra nell’ex Jugoslavia emette la sua prima condanna,
a carico di un militare croato-bosniaco.
13 dicembre – Il Consiglio d’Europa presenta la nuova moneta europea chiamata “Euro”. Entrerà in vigore nei
Paesi dell’U.E. nel 2002.
La Russia e la Cecenia firmano la pace. Il governo tedesco annuncia un drastico piano di tagli allo stato sociale.
Sull’Appennino in provincia di Isernia, l’ENEL inaugura la stazione eolica più alta d’Europa.
Il pianeta Giove è raggiunto da un modulo di esplorazione inviato dalla sonda Galileo.
Forte competizione per la vendita dei programmi di navigazione in Internet: da una parte Netscape, dall’altra Microsoft
Internet Explorer (Bill Gates).
Il lancio in orbita del satellite Hot Bird II da parte di EUTEL-SAT apre anche in Europa l’era della TV digitale via satellite
e a pagamento.
Sono più di 10.000 i bambini nati con la fecondazione in vitro.
Centinaia di hacker di tutto il mondo riescono, per un paio di settimane, a penetrare nel sistema informatico di
Scotland Yard, rubando i codici per telefonare e addebitando l’importo delle chiamate alla polizia inglese.
Esplode la moda del Tamagotchi.
Esplodono la moda techno-bohémien ed il fenomeno delle cyborg femministe di Donna J. Haraway.
Il colossal storico Braveheart di Mel Gibson fa man bassa di Oscar ottenendo 5 statuette.
Va in fiamme il Teatro La Fenice di Venezia, tempio e gioiello della lirica tra i più famosi del mondo.
1997
Gennaio – In Albania si scatena una grave crisi sociale, in seguito al fallimento di alcune società finanziarie che
avevano truffato migliaia di cittadini. I disordini proseguiranno per tutto il mese di febbraio, con uccisioni e incendi,
provocando anche un’ondata migratoria verso l’Italia.
19 febbraio – Muore a Pechino il leader cinese Deng Xiaoping.
24 febbraio – In Iran viene eletto Presidente della Repubblica Mohammed Khatami, che darà il via a una fase di
distensione con i Paesi Occidentali. Inizia un braccio di ferro con le componenti più tradizionaliste del regime
islamico.
2 marzo – Viene dichiarato lo stato di emergenza in Albania. Berisha è rieletto Capo dello Stato.
13 marzo – Il leader politico albanese Fatos Nano scappa dal carcere.
15 aprile – In Albania inizia la missione Alba a guida italiana voluta dall’ONU.
22 aprile – Un intervento militare nell’ambasciata giapponese di Lima libera gli ostaggi prigionieri dei guerriglieri
Tupac Amaru e uccide tutti i sequestratori.
191
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Giugno – La politica di rigore del governo Prodi avvicina l’Italia ai parametri di Maastricht per l’adesione
immediata all’Unione Monetaria in programma per il 1998; il 30 giugno la Commissione Bicamerale approva il testo
di riforma costituzionale da sottoporre al Parlamento.
12 giugno – Scoppia la guerra civile nella Repubblica del Congo.
21 giugno – In Polonia la coalizione di centrodestra, chiamata Alleanza Elettorale Solidarnosc, vince le elezioni
politiche.
23 luglio – Dimissioni del leader albanese Berisha. Il nuovo Presidente è Rexhep Mejdani.
30 agosto – In Algeria il leader del Fronte Islamico di Salvezza Abbas Madani, appena scarcerato, rivolge un
messaggio al Segretario Generale dell’ONU dichiarandosi disponibile a un dialogo con il governo per mettere fine alla
lunga stagione di eccidi che da tempo insanguina il Paese.
Settembre – Un forte terremoto nell’Italia Centrale provoca numerose vittime e gravi danni al patrimonio artistico,
soprattutto in Umbria.
22 ottobre – Le principali Borse asiatiche registrano forti ribassi nei listini. Sono le prime manifestazioni di una
lunga crisi finanziaria che si svilupperà nei mesi seguenti.
26 ottobre – In Italia entrano in vigore le norme previste dal Trattato di Schengen sulla libera circolazione delle
persone nell’Unione Europea.
Crisi economica dei nuovi Paesi Industrializzati dell’Asia (Hong Kong, Singapore, Malesia, Filippine, Indonesia). In
Indonesia si apre una grave crisi politica.
In Gran Bretagna, vittoria elettorale dei laburisti. Blair è primo ministro.
Si intensificano le pressioni internazionali sulla Cina per la questione dei diritti umani. Il governo cinese libera alcuni
dissidenti. Ritorno di Hong Kong alla Cina.
In Francia il Partito Socialista vince le elezioni: il nuovo governo è guidato da Lionel Jospin.
L’effetto serra determina problemi climatici in varie parti del globo.
La cometa Hale-Bopp entra nel sistema solare ed è visibile dalla Terra.
La sonda statunitense Mars Pathfinder, partita nel dicembre 1996, atterra sul suolo di Marte e invia sulla terra immagini del
pianeta rosso.
Paleontologi americani ritrovano nella valle del fiume Giona, in Etiopia, migliaia di utensili di pietra databili a 2,5 milioni
di anni fa: si tratta dei più antichi manufatti conosciuti.
Un prototipo italiano di auto elettrica stabilisce il nuovo record di velocità con 303 Km/orari.
Presso l’Istituto di Biotecnologia Roslin di Edimburgo nasce la pecora Dolly, il primo animale ottenuto attraverso la
clonazione del tessuto di un esemplare adulto.
Il computer IBM Deep-blue batte il campione mondiale di scacchi Gary Kasparov in una partita di 70 minuti;
il giorno dopo l’uomo si prenderà la rivincita sulla macchina dopo 5 ore e 45 minuti di gioco.
Nell’ambito di un concerto rock organizzato in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale, Bob Dylan
canta in presenza del papa Giovanni Paolo II.
Gianni Versace, per motivi ancora in gran parte da chiarire, viene assassinato a Miami.
Giovanni Paolo II arriva a Sarajevo, dilaniata dall’appena conclusa guerra civile.
Giornata Mondiale della Gioventù a Parigi: il papa è accolto da un milione e mezzo di giovani.
Riapre a Roma la Galleria Borghese.
192
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Anno europeo contro il razzismo: la comunità europea finanzia progetti ed iniziative antirazzista nei vari Paesi membri.
Muore Madre Teresa di Calcutta.
A Dario Fo viene assegnato il premio Nobel per la letteratura.
Muore il regista Giorgio Strehler, fondatore ed anima del Piccolo Teatro di Milano.
Muoiono Allen Ginsberg e William Borroughs, capiscuola della letteratura beat.
1998
1 gennaio – Inizia la Marcia Mondiale contro il lavoro infantile che si concluderà a giugno a Ginevra dove ha sede
l’Ufficio Internazionale del Lavoro: 250 milioni di bambini, anche al di sotto dei 5 anni, lavorano nel mondo per 8-14
ore il giorno in condizioni di semischiavitù.
15 gennaio – Giovanni Paolo II si reca per la prima volta in Campidoglio. I numeri previsti per il Giubileo del
Duemila: 24 milioni di pellegrini, 8 milioni dei quali stranieri. Tre in media le notti di permanenza.
21 gennaio – Giovanni Paolo II si reca a Cuba dove incontra Fidel Castro, il dittatore comunista al potere dal 1959.
22 febbraio – Clinton minaccia un nuovo intervento americano contro l’Iraq che non permette agli ispettori
dell’ONU il controllo completo di tutte le possibili fabbriche di armi chimiche. Viaggio a Baghdad del Segretario
Generale dell’ONU Kofi Annan e superamento della crisi.
1 marzo – Il primo ministro spagnolo Aznar propone all’ETA una trattativa se il movimento armato separatista
dimostrerà di voler chiudere con la guerra civile e gli attentati agli esponenti del Partito Pololare.
Colloqui di pace con l’IRA per l’Irlanda del Nord: altri 192 morti dopo i primi incontri del 1993. Dal ’69 un totale di
3.248 vittime.
3 marzo – Proteste popolari degli albanesi del Kosovo e repressione serba: 50 le vittime. Viene creato un “esercito
di liberazione del Kosovo”: interviene l’esercito jugoslavo facendo centinaia di vittime.
7 marzo – Il Tribunale Militare d’Appello di Roma condanna all’ergastolo gli ufficiali delle SS Erich Priebke e Karl
Hass come corresponsabili nella strage delle Fosse Ardeatine.
11 marzo – In India Sonia Gandhi, italiana e vedova di Rajiv, partecipa alla campagna elettorale del Partito del
Congresso. Alle elezioni i 600 milioni di elettori premiano la destra nazionalista induista del BJP (Partito del popolo
indiano) che conquista la maggioranza relativa con 250 seggi. Il Partito del Congresso ottiene 102 seggi contro i 178
del ’96. Dopo dieci anni di instabilità politica il BJP con i suoi alleati potrà gestire stabilmente il potere. Durante la
campagna elettorale vi sono stati 150 morti e una decina di criminali comuni sono divenuti parlamentari. Il 15 marzo,
dopo averla rifiutata più volte, Sonia Gandhi accetta la presidenza del Partito del Congresso.
15 marzo – Crollo delle Borse asiatiche e delle monete thailandese, coreana e indonesiana (che perde il 90% del suo
valore in un mese). In Indonesia Suharto è ancora al potere dopo 32 anni e, ignorando le accuse di nepotismo, nomina
ministri del suo governo la figlia maggiore Siti Hardiyanti Rukmana e uno dei suoi più importanti soci in affari,
Mohamad “Bob” Hasan. Il capitale privato della famiglia presidenziale è valutato in 30.000 miliardi, un terzo del PIL
indonesiano. I disoccupati raddoppiano rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 28 milioni. Le manifestazioni di
protesta e i saccheggi di centri commerciali nelle principali città divengono sempre più gravi quando interviene anche
l’esercito. Centinaia i morti, molti i desaparecidos. Centinaia di donne e bambine cinesi vengono violentate. Su
pressione americana, Suharto si dimette: entro sei mesi elezioni politiche generali. Milioni di manifestanti per le strade.
16 marzo – Il Vaticano pubblica un documento ufficiale in cui si riconoscono le responsabilità dei cattolici
(“Questo è un atto di pentimento”) per l’Olocausto, la Shoah. Viene però giustificato il comportamento di Pio XII.
Gelo in Israele: “Non basta”.
17 marzo – In Cina diviene primo ministro il tecnocrate Zhu Rongji. Capo dello Stato è Jiang Zemin.
10 aprile – Venerdì Santo: Giovanni Paolo II durante la Via Crucis si scusa nuovamente con gli ebrei: “Mai più
sarete accusati di deicidio”.
193
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Viene sottoscritto a Belfast l’Accordo sulla pace nell’Ulster: l’intesa prevede la creazione di una Assemblea
Parlamentare a Belfast con 108 deputati eletti con il sistema proporzionale per consentire una consistente delegazione
alla minoranza cattolica. L’assemblea nominerà un Comitato Esecutivo – il governo dell’Ulster – di 12 ministri. Due
organismi transnazionali (il Consiglio ministeriale Nord-Sud ed il Consiglio delle Isole) funzioneranno da ancoraggio
all’Accordo che è stato sottoscritto dal premier britannico Tony Blair, da quello irlandese Bertie Ahern, dal leader
dell’Ulster Unionist Party David Trimble, dal leader del Social-democratic and Labour Party (cattolico nazionalista),
John Hume, dal segretario del partito nazionalista Sinn Fein, Gerry Adamas e dal mediatore americano, l’ex senatore
George Mitchell.
27 aprile – E’ ucciso il vescovo ausiliare della Diocesi di Città del Guatemala, mons. Juan Gerardi, 75 anni,
coordinatore dell’Ufficio dei Diritti Umani dell’arcivescovado, l’Odha. L’assassinio avviene nella parrocchia di San
Sebastián, nel centro della capitale, due giorni dopo la presentazione nella cattedrale di un rapporto sui crimini
commessi nei 36 anni di guerra civile che ha insanguinato il Guatemala: attribuisce i quattro quinti degli omicidi alle
Forze armate e alle milizie paramilitari di estrema destra. Nel 1980 fu ucciso in El Salvador l’arcivescovo Oscar
Romero e, nel ’93, in Messico, il card. Juan Posadas Ocampo.
Maggio – E’ firmato a Rio de Janeiro l’accordo di confine tra Ecuador e Perù, che pone fine al conflitto che dura da
56 anni.
Poco prima della conferma da parte della Cassazione della condanna per la P2, Licio Gelli sparisce nel nulla ma viene
ripreso dall’INTERPOL a Nizza, dove si era rifugiato.
5 maggio – A Sarno e a Quindici, in Campania, una serie di frane di fango e detriti uccidono 280 persone. Nella
Regione 230 Comuni su 551, per l’abusivismo e la deforestazione, sono considerati “a rischio”.
22 maggio – Irlanda del Nord: viene sottoposto a referendum popolare l’Accordo sulla pace nell’Ulster: il responso
è stato favorevole.
Giugno – Le Nazioni Unite fanno un bilancio dell’epidemia di AIDS nel Mondo: la maggior parte dei 30 milioni di
persone con l’AIDS morirà entro breve tempo perché vive in Paesi che non possono affrontare il costo delle cure. Nel
Botswana e nello Zimbabwe un terzo degli adulti è infetto dal virus Hiv e nelle principali città dell’Africa subsahariana il 70% delle donne che hanno fatto analisi del sangue è ammalato. Nel Sudafrica e nella Namibia l’infezione
da Hiv ha raggiunto il 25% della popolazione adulta. Nel 1997 sono state infettate 5,6 milioni di persone e sono morte
di AIDS, 2,3 milioni.
1 agosto – Si chiude l’inchiesta sul DC9 dell’Italia precipitato ad Ustica senza aver chiarito se si è trattato di una
bomba o di un missile. La Procura chiede il rinvio a giudizio del vertice dell’epoca dell’Aeronautica Militare (i
generali Lamberto Bartolucci, Franco Ferri, Corrado Melillo e Zeno Cascio) per i reati di “attentato contro gli organi
costituzionali” con l’aggravante dell’ “alto tradimento”.
4 agosto – In Sri Lanka lo stato d’assedio è proclamato su tutto il territorio del Paese per contrastare i guerriglieri
Tamil in vista delle elezioni provinciali del 28 agosto. La guerra civile ha provocato 50.000 morti in 15 anni.
In Congo, l’ex Zaire, la rivolta dei congolesi tutsi di origine ruandese si trasforma in una insurrezione generale contro
il regime del Presidente Laurent Désiré Kabila, andato al potere il 17 maggio 1997 con la caduta del regime trentennale
di Mobutu Sese Seko.
8 agosto – Esplodono due auto-bomba contro le ambasciate Usa di Nairobi in Kenya e Dar es Salaam in Tanzania:
210 morti (2 americani) e 4.500 feriti. I sospetti si concentrano sui movimenti terroristici islamici. Nel mondo operano
queste organizzazioni: Gruppo Islamico Armato (GIA) in Algeria; Hamas, movimento islamico di resistenza, in
Palestina; Hezbollah, Partito di Dio, in Libano; Al Jihad, in Egitto; Jihad islamica, in Palestina; Mujaheddin arabi del
miliardario saudita Osama Bin Laden, rifugiato in Afghanistan presso il governo dei Talebani.
2 novembre – Precipita un MDII della Swiss Air al largo della costa canadese: 229 vittime.
Muore, si dice per infarto, in una capanna sul confine tra Cambogia e Thailandia, Pol Pot (Saloth Sar) a 73 anni.
L’ex dittatore cileno Augusto Pinochet (per 17 anni al potere fino al 1990) è nominato senatore a vita a 82 anni e lascia
il comando supremo delle Forze Armate cilene.
Avvio della prima fase della moneta unica europea “Euro”.
A sei anni dall’inizio di “Mani Pulite” (nel 1992), questo il quadro delle inchieste: 2.970 richieste di rinvio a giudizio e
1.063 rinvii a giudizio disposti dal Gip; 460 condanne (per patteggiamento 288, in dibattimento 172); 106 assoluzioni
(40 per merito, 61 per prescrizione, 3 per morte dell’imputato, 2 per impossibilità di giudizio); 497 sono le posizioni
ancora pendenti davanti al Tribunale; 2 i detenuti.
194
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
IL GIUBILEO DEI REPRESSI
1978-2003 : 25 ANNI DEL PONTIFICATO DI PAPA
WOJTYLA
VISTI DA UN'ALTRA PARTE
1978
• Il pontificato di papa Wojtyla è ancora in una fase di "rodaggio", e non si
segnalano ancora atti repressivi. E, tuttavia, vi è un segnale rivelatore. Il primo
documento ufficiale "ad extra" del nuovo pontefice è una lettera del 2 dicembre
'78 al segretario generale dell'Onu, Kurt Waldheim, in occasione del 30°
anniversario della firma della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Il
pontefice chiede alle Nazioni Unite e a tutti gli Stati di garantire e difendere in
ogni modo i diritti umani e, in particolare, la libertà religiosa. Ma non una parola
vi è sull'impegno della Chiesa cattolica romana a difendere tutti questi diritti "al
suo interno". Una "omissione" che non sarà mai colmata in tutto il pontificato.
195
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1979
• Intervenendo in gennaio, a Puebla (Messico), alla III Conferenza generale
dell'episcopato latino-americano, il papa attacca frontalmente la Teologia della
liberazione.
• Il redentorista tedesco Bernhard Haering, per anni docente all'Accademia
alfonsiana di Roma, e forse il più autorevole teologo moralista del post-Concilio,
viene convocato (27 febbraio) dalla Congregazione per la Dottrina della Fede
(d'ora in poi, Cdf, l'ex Sant'Uffizio) che gli chiede l'impegno solenne di non
criticare più l'Humanae vitae - l'enciclica con cui, nel 1968, Paolo VI aveva
giudicato immorale la contraccezione. Il teologo rifiuta, e perciò fino alla morte
sarà emarginato dalla Curia romana.
• Ricevuto in udienza dal papa, a marzo, mons. Oscar Arnulfo Romero si rende
conto della profonda "incomprensione" di Roma per il suo ministero nella difficile
situazione di El Salvador. Andrà un po' meglio l'udienza del gennaio 1980, ma di
lì a poco riceverà il terzo visitatore apostolico in 12 mesi..
• La Cdf - senza un regolare e giusto processo - proibisce al teologo domenicano
francese Jacques Pohier di presiedere assemblee liturgiche e di insegnare
pubblicamente. Su Dio, e sull'Eucaristia, il teologo aveva espresso idee sgradite a
Roma. Dopo il Concilio Vaticano II, era la prima volta che la Curia colpiva in
questa misura un teologo.
• Il papa, pellegrino negli USA, respinge la richiesta della rappresentante delle
suore statunitensi di accettare l'accesso delle donne "a tutti i ministeri nella
Chiesa".
• In dicembre, il teologo olandese Edward Schillebeeckx viene 'processato' a
Roma dalla Cdf. Un processo dai toni pacati. Tuttavia, il grande teologo non sarà
mai pienamente riabilitato
• La Cdf il 15 dicembre dichiara: "Il professor Hans Küng [svizzero-tedesco] è
venuto meno, nei suoi scritti, all'integrità della verità della fede cattolica, e
pertanto non può più essere coinsiderato teologo cattolico né può, come tale,
esercitare il compito di insegnare". Il teologo aveva messo in discussione il dogma
della "infallibilità papale", parlando invece di "indefettibilità" della Chiesa
1980
196
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
• In gennaio, in un Sinodo particolare dedicato all'Olanda, il papa in pratica
obbliga i vescovi a far marcia indietro su tutte le aperture e le proposte lanciate
negli anni precedenti dal Concilio pastorale olandese
• La Cdf il 14 ottobre emana norme restrittive riguardanti la dispensa dal celibato
e la riduzione allo stato laicale dei sacerdoti che abbandonano il ministero.
• Il prefetto della Cdf, card. Franjo Seper, il 20 novembre scrive al p. Edward
Schillebbeckx per dirgli che i chiarimenti teologici da lui forniti anche a Roma
"non sono sufficienti per eliminare le ambiguità (cristologiche)" dei suoi scritti
1981
• In ottobre il papa decide il 'commissariamento' della Compagnia di Gesù, misura
gravissima che provoca pacate ma pubbliche proteste di molti gesuiti.
• Nell'esortazione apostolica postsinodale Familiaris consortio (22 novembre) il
papa ribadisce che i divorziati cristiani risposati non possono accedere
all'Eucaristia, e che debbono vivere come fratello e sorella.
1982
• Il 29 giugno il papa scrive ai vescovi del Nicaragua per condannare la "Chiesa
popolare" (cioè quella collegata alle Comunità di base e alla Teologia della
Liberazione).
• Il 23 agosto il Vaticano - malgrado l'opposizione di molti vescovi spagnoli erige la "Prelatura personale di Santa Croce e Opus Dei".
1983
• Il 25 gennaio il papa promulga il nuovo Codice di diritto canonico (per la Chiesa
latina); una normativa nella quale vengono spente molte speranze di rinnovamento
innescate dal Concilio Vaticano II, e rafforzato il centralismo papale.
• A Managua, in marzo, il papa rimprovera pubblicamente padre Ernesto
Cardenal, che ha accettato di entrare a far parte del governo sandinista. E, alla
197
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
messa, zittisce la madri degli uccisi dai "contras" (i guerriglieri antisandinisti
sostenuti dalla CIA).
• La Congregazione per i Religiosi e gli Istituti Secolari in pratica obbliga suor
Agnes Mary Mansour, delle "Sorelle della misericordia", ad abbandonare
l'Istituto, poiché la suora non aveva accettato di interrompere la sua attività di
direttrice presso i servizi sociali dello stato del Michigan (USA) proposti al
rimborso delle spese delle donne che abortiscono.
• Sotto indagine mons. Raymond Hunthausen, arcivescovo di Seattle, per le sue
posizioni a favore del disarmo e dell'obiezione fiscale. La visita ispettiva, su
incarico del Vaticano, è condotta da mons. James Hickey, arcivescovo di
Washington.
1984
• Sotto accusa da parte della Cdf il teologo della liberazione peruviano Gustavo
Gutierrez: nelle sue riflessioni ci sarebbe "l'influenza del marxismo"
• Con l'Istruzione Libertatis nuntius il 6 agosto il prefetto della Cdf, card. Joseph
Ratzinger, condanna la Teologia della liberazione.
• Il 7 settembre Leonardo Boff, teologo brasiliano della liberazione, viene
"processato" da Ratzinger a Roma.
• Convocati a Roma i vescovi peruviani perché sconfessino la Teologia della
Liberazione.
• In dicembre la Santa Sede costringe di fatto il generale dei gesuiti, p. PeterHans Kolvenbach ad espellere dall'ordine p. Fernando Cardenal (fratello di
Ernesto), ministro dell'educazione nel governo sandinista nicaraguense.
• Con l'esortazione apostolica post-sinodale Reconciliatio et paenitentia (2
dicembre) il papa respinge ogni ipotesi di rinnovamento del rito della confessione
e, in particolare, esclude la "confessione comunitaria" come mezzo ordinario per
confessarsi.
1985
• Padre Gyorgy Bulanyi, sacerdote ungherese, ispiratore delle comunità di base,
sostenitore dell'obiezione di coscienza al servizio militare e oppositore della linea
'morbida' dell'episcopato nei confronti del governo comunista, viene chiamato a
198
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Roma per un colloquio con il card. Ratzinger. Gli scritti di p. Bulanyi erano già
stati vagliati, e assolti da sospetti di eresia, dalla Congregazione per il Clero.
• Con una notificazione dell'11 marzo il card. Ratzinger dichiara che "le opzioni di
Leonardo Boff [contenute nel libro Chiesa, carisma e potere] sono tali da mettere
in pericolo la sana dottrina della fede".
• Il Vaticano, dando ascolto a minoritari gruppi di suore 'conservatrici', blocca il
rinnovamento conciliare delle suore Carmelitane Scalze.
• Tra il 9 ed il 13 aprile, si svolge a Loreto il II Convegno della Chiesa italiana, a
cadenza decennale, dal titolo: "Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini".
Il presidente della Cei card. Anastasio Ballestrero, insieme ad altri, tra cui il
cardinale di Milano Carlo Maria Martini, porta avanti con convinzione l'idea di
una Chiesa ancora saldamente ancorata al Concilio. L'intervento del papa a quel
convegno, cui aderisce mons. Camillo Ruini, allora cinquantenne vescovo
emiliano, mettono in minoranza Ballestrero. E infatti un anno dopo, il 26 giugno
1986, Giovanni Paolo II nomina Camillo Ruini segretario della Cei, che diventa
l'uomo forte del Vaticano all'interno della Conferenza episcopale, e la sua ascesa
segna l'inizio della radicale trasformazione wojtyliana della Chiesa italiana. Anche
la presidenza di Alberto Monticone nell'Ac, che si muove in sintonia con la linea
Martini-Ballestrero, dopo Loreto entra definitivamente in crisi, contrastata da un
uomo vicinissimo a Ruini, Dino Boffo, dal gennaio 1994 messo alla direzione del
giornale della Cei "Avvenire". Assistente generale diventa nel 1987 mons.
Antonio Bianchin, il cui compito è quello di sostituire molti dirigenti, specie
quelli che vengono dall'Ac ambrosiana, fedele a Martini: è il commissariamento
de facto dell'associazione. Nel 1999, dopo la presidenza di Giuseppe Gervasio, il
card. Ruini nomina presidente dell'Ac Paola Bignardi, cui invia una lettera per
metterla in guardia dall'"entrare in spazi che non ci competono e che sono propri
delle forze politiche, evitando con cura qualsiasi coinvolgimento nella
competizione tra i diversi schieramenti". Quando, poco dopo la sua elezione, la
Bignardi concede invece un'intervista all'"Unità", in cui manifesta una certa
attenzione al tanto dibattuto problema delle coppie di fatto, è costretta ad una
intervista riparatrice, all'"Avvenire", il 12 marzo '99 (cui segue un editoriale su
"SegnoSette"). Nel settembre 2000 viene chiuso de imperio il settimanale di Ac
"SegnoSette", colpevole di aver espresso posizioni troppo avanzate su temi
politici, ecclesiali e morali.
1986
199
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
• In una Notificazione del 15 settembre il card. Ratzinger afferma che "la
concezione del ministero così come è esposta dal professor Schillebeeckx rimane
in disaccordo con l'insegnamento della Chiesa su punti importanti".
• Il card. Ratzinger (25 luglio) dichiara "non idoneo all'insegnamento della
teologia cattolica" il teologo statunitense Charles Curran, "colpevole" di
criticare la Humanae vitae e di sostenere "la legttimità del dissenso dall'autorità".
• L'arcivescovo statunitense di Seattle, mons. Raymond Hunthausen, tramite
una lettera informa i suoi sacerdoti di essere stato esautorato dal Vaticano dei
poteri pastorali nei seguenti importanti campi: tribunale diocesano, liturgia,
formazione del clero, sacerdoti che hanno lasciato il ministero, questioni morali.
• Nella lettera Homosexualitatis problema (1° ottobre) il card. Ratzinger afferma
che "l'inclinazione [omosessuale] stessa dev'essere considerata come
oggettivamente disordinata"; e che in nessun modo può essere moralmente
accettato l'esercizio della sessualità tra persone dello stesso sesso.
1987
• Dimissionato su ordine del Vaticano l'abate della basilica romana di San Paolo
fuori le Mura, Giuseppe Nardin, perché dialogava e pregava con il precedente
abate, Giovanni Franzoni, fondatore della Comunità di base di san Paolo.
• La Cdf obbliga mons. Mattew Clark, della diocesi statunitense di Rochester, a
ritirare l'imprimatur a un manuale sulla sessualità di ausilio ai genitori per
l'educazione dei figli scritto da cattolici.
• Ad aprile il comboniano padre Alex Zanotelli è costretto a dimettersi dalla
direzione (assunta nel 1978) del mensile "Nigrizia", per le sue ripetute denunce,
cominciate due anni prima con l'articolo "Il volto italiano della fame africana"
("Nigrizia", gennaio 1985), sull'utilizzo dei fondi destinati alla cooperazione
italiana e finiti nel commercio delle armi. Le sue dimissioni sono chieste da
membri del governo italiano e dal prefetto del dicastero vaticano per
l'Evangelizzazione dei Popoli (ex Propaganda fide, da cui dipendono le
Congregazioni missionarie), card. Josef Tomko.
• La Congregazione per i Religiosi - andando di fatto contro l'orientamento del
Vaticano II - rifiuta le 'pari opportunità' di religiosi laici e religiosi sacerdoti nella
guida (anche come padri provinciali e generali) degli Ordini e Istituti religiosi, e
quindi obbliga alcuni di essi - come i Cappuccini - ad annullare il loro proposito
di piena 'eguaglianza', nei compiti direttivi, di 'fratelli' e 'padri'.
200
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1988
• Destituiti i gesuiti José Maria Castillo e Juan Antonio Estrada
dall'insegnamento universitario e il clarettiano Benjamin Forcano dalla direzione
di "Mision Abierta" per decisione della Cdf.
• La Congregazione per il Culto Divino il 2 giugno riafferma che in alcun modo è
ammesso celebrare l'Eucaristia in assenza di sacerdote validamente ordinato.
• Con la costituzione apostolica Pastor bonus (28 giugno) il papa ristruttura la
Curia romana, dando ad essa enorme potere rispetto all'episcopato mondiale, e di
fatto declassando il Sinodo dei vescovi.
• Il 1° luglio la Cdf pubblica la "Professione di fede" e il "Giuramento di fedeltà",
tra l'altro, a "tutti i contenuti trasmessi dal Magistero ordinario e universale della
Chiesa", alle "verità circa la dottrina che riguarda la fede o i costumi" e agli
"insegnamenti del pontefice" e "del collegio episcopale" quando "esercita il suo
Magistero autentico".
• Nella lettera apostolica Mulieris dignitatem (15 agosto) il papa riafferma il no
alla ordinazione sacerdotale della donna.
• A mons. Pedro Casaldáliga, vescovo di São Felix do Araguaia (Brasile), il
nunzio apostolico mons. Carlo Furno consegna una lettera vaticana (Intimatio) in
cui lo si ammonisce per le sue simpatie per la Teologia della Liberazione e si
impongono limiti ai suoi compiti pastorali. Il vescovo rifiuta la lettera perché non
corredata di timbri né di firme.
1989
• Il 6 gennaio 163 teologi e teologhe di area germanofona firmano la
"Dichiarazione di Colonia" in cui contestano il fatto che Wojtyla pretenda
obbedienza mettendo sullo stesso piano alcune verità fondamentali della fede
riguardanti Gesù Cristo e l'adesione alla Humanae vitae, e contestano il modo
"scandaloso" con cui Roma ignora le richieste delle Chiese locali nella nomina dei
vescovi. Il papa, direttamente o indirettamente, respingerà punto per punto le
richieste e le proteste dei firmatari.
• La Cdf (16 febbraio) riafferma il "no" alla contraccezione.
• Il Vaticano oppone un veto alla pubblicazione di un libro che avrebbe dovuto
contenere gli atti di un congresso di moralisti cattolici svoltosi a Roma,
201
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
all'Accademia alfonsiana, nell'aprile dell'88. Tra l'altro, il volume avrebbe dovuto
riportare una relazione del p. Bernhard Haering, nella quale il teologo criticava
l'antropologia e la teologia che sottostanno all'Humanae vitae, enciclica sempre
difesa a spada tratta da Wojtyla (forse perché, a quanto si dice, ne fu uno degli
ispiratori).
• Per intervento diretto della Congregazione per l'Educazione Cattolica, la
Pontificia Università Lateranense ritira al professor don Luigi Sartori - uno dei
più noti teologi italiani - la cattedra di Ecumenismo.
• A marzo padre Eugenio Melandri lascia, dopo dieci anni, la direzione del
mensile dei missionari saveriani "Missione Oggi" al suo vice, padre Pier Lupi. Da
tempo il superiore Generale dei saveriani padre Gabriele Ferrari subiva le
pressioni del prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, card.
Josef Tonko (che aveva già ottenuto le dimissioni di Zanotelli da "Nigrizia"), e
quella dei Superiori della Provincia italiana, affinché allontanassero Melandri, cui
veniva da tempo rimproverata la linea della rivista (specie un numero tutto
dedicato al Nicaragua), l'impegno nella denuncia della gestione fatta dal governo
italiano dei fondi destinati alla cooperazione, l'essersi schierato pubblicamente con
i partiti della sinistra.
• Il gesuita direttore di "Estudes", Paul Valadier, uno dei 157 teologi francofoni
firmatari di una lettera di solidarietà ai 163 teologi della "Dichiarazione di
Colonia", viene rimosso dall'incarico.
• Il card. Ratzinger in novembre, alla vigilia dell'assemblea annuale della
Conferenza episcopale statunitense, ordina di cancellare dall'ordine del giorno la
discussione (e la sicura approvazione) di un voluminoso testo preparato dai
vescovi USA sul rapporto vescovi-teologi e sulle "Responsabilità ecclesiali del
teologo". Secondo il prefetto della Cdf il testo era troppo 'liberal' nel difendere la
libertà di ricerca dei teologi.
• Destituito don Vittorio Cristelli da direttore del settimanale diocesano "Vita
trentina". Il settimanale aveva pubblicato il documento dei 63 teologi italiani in
sostegno della "Dichiarazione di Colonia".
• La Congregazione per l'Educazione Cattolica decreta di far chiudere in Brasile il
seminario regionale del Nordeste 2 e l'Istituto teologico di Refice, entrambi
fondati da mons. Helder Câmara. Secondo Roma, nei due istituti non si dà una
educazione "affidabile".
202
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
• La Segreteria di Stato (7 agosto) riafferma che né la Joc (Gioventù operaia
cristiana) né la correlata Joci (Gioventù operaia cristiana internazionale) sono più
riconosciute come legittimi interlocutori dalla Santa Sede, mentre lo è il Cijoc
(Coordinamento internazionale della Joc). Al di là delle sigle, la Joc era
considerata dal Vaticano troppo di 'sinistra', e quindi tagliata fuori per favorire
invece il 'moderato' Cijoc, la cui separazione dalla Joc era stata favorita dagli
ambienti conservatori della Curia romana.
• La Congregazione per i Religiosi mette di fatto sotto "commissariamento" la
Clar (Conferenza Latinoamericana dei Religiosi), ritenuta troppo vicina alla
Teologia della liberazione.
1990
• La Congregazione per l'educazione cattolica vieta alla Facoltà di Teologia
dell'Università svizzera di Friburgo di dare la laurea "honoris causa" a mons.
Rembert Weakland, vescovo di Milwaukee (USA), noto per le sue opinioni
'liberal'.
1991
• Il Vaticano destituisce il vescovo messicano di Oaxaca, mons. Bartolomé
Carrasco Briseno, perché legato alla Teologia della Liberazione.
• Commissariamento della Clar. La Clar si sottomette.
• Brasile: sotto accusa la Bibbia delle Edizioni Paoline, sostenuta dai teologi della
liberazione.
• Commissariata "Vozes", la più antica editrice cattolica brasiliana, a causa di
Leonardo Boff, direttore dell'omonima rivista. Boff viene licenziato e lascia
l'ordine francescano l'anno dopo.
• La Congregazione per l'Educazione Cattolica obbliga il card. Aloisio
Lorscheider, arcivescovo di Fortaleza a "dimettere" tre sacerdoti sposati che
insegnavano all'Istituto teologico e pastorale della città brasiliana.
• Il Vaticano interdice dall'insegnamento il teologo e psicanalista tedesco Eugen
Drewermann - che, nei suoi libri, aveva messo a nudo i meccanismi di potere
dell'organigramma ecclesiastico e contestato la legge sul celibato obbligatorio dei
sacerdoti. Poco dopo viene proibita a Drewermann anche la predicazione. Il
teologo, a marzo, lascia il sacerdozio.
203
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
1992
• Il card. Ratzinger in gennaio mette in stato di accusa il teologo moralista
canadese André Guindon le cui tesi - soprattutto sui temi della sessualità conterrebbero "gravi dissonanze non solo con l'insegnamen-to del Magistero più
recente, ma anche con la dottrina tradizionale della Chiesa" in materia di
sessualità.
• I domenicani espellono il teologo Mattew Fox, che già era stato punito nel 1988
dal Vaticano, perché non allineato con l'insegnamento morale sessuale di Roma.
• Il Vaticano dichiara "fuori luogo" - cioè neanche da discutere - la proposta
dell'arcivescovo di Milwaukee, mons. Rembert Weakland, di ordinare sacerdoti,
in situazioni pastorali di "estrema necessità", uomini sposati.
• Con la lettera Communionis notio (28 maggio) il card. Ratzinger dà una
interpretazione restrittiva del Vaticano II e della collegialità episcopale
sottolineata dal Concilio.
• Il Vaticano nega il nihil obstat al domenicano p. Philippe Denis alla Facoltà di
Teologia cattolica di Strasburgo: troppo critico verso l'Opus Dei.
1993
• Ampliando l'àmbito dell'infallibilità papale definito nel 1870 dal Concilio
Vaticano I, Wojtyla afferma: "Rientrano nell'area delle verità che il magistero può
proporre in modo definitivo quei princìpi di ragione che, anche se non sono
contenuti nelle verità di fede, sono ad esse intimamente connessi".
• Il 22 aprile la sala-stampa vaticana rende nota la dichiarazione finale di un
convegno organizzato in marzo dal Pontificio Consiglio per la Famiglia. Il testo firmato tra gli altri dal card. Alfonso López Trujillo, presidente del Consiglio, e da
mons. Dionigi Tettamanzi - sostiene che la contraccezione "corrompe l'intimità
coniugale" e che la comunità cristiana deve opporsi alla legalizzazione del
divorzio.
• In una lettera pastorale comune (10 luglio) tre vescovi tedeschi (tra essi mons.
Karl Lehmann, vescovo di Magonza) sostengono che un divorziato/a risposato/a
che sia in coscienza convinto/a che il suo precedente matrimonio sia
irrimediabilmente naufragato può decidere di accostarsi alla comunione
eucaristica. Ma il card. Ratzinger obbliga i tre a rimangiarsi la proposta.
204
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
• Il 22 ottobre il papa riafferma energicamente la legge del celibato sacerdotale
per la Chiesa latina e, aggiunge, di fronte alle contestazioni e critiche, "bisogna
ardire (conservando il celibato), mai ripiegare".
• Il 28 ottobre, il nunzio apostolico in Messico, mons. Girolamo Prigione,
annuncia la rimozione dalla diocesi messicana di San Cristóbal de las Casas di
mons. Samuel Ruiz Il provvedimento sarà però 'congelato'.
1994
• La Cdf boccia la traduzione inglese del nuovo Catechismo della Chiesa cattolica
perché essa adotta un linguaggio troppo "femminista" ed "inclusivo".
• Tra aprile e maggio 1994 si svolge l'"Assemblea speciale per l'Africa del Sinodo
dei Vescovi". Il Sinodo fu la concessione massima fatta dalla Curia romana alla
richiesta dell'episcopato africano, avanzata fin dal 1977, di poter organizzare un
concilio africano. L'assi-se non si svolse in Africa, ma a Roma, in Vaticano,
affinché il controllo sui vescovi del Continente potesse essere meglio esercitato.
Continui furono i tentativi di incanalare il dibattito verso posizioni che non mostrassero imbarazzanti aperture su temi come incul-turazione, giustizia e pace,
dialogo interreligioso.
• Con la lettera apostolica Ordinatio sacerdotalis (22 maggio) il papa, "in virtù del
[suo] ministero di confermare i fratelli" dichiara che "la Chiesa non ha in alcun
modo la facoltà di conferire alle donne l'ordi-nazione sacerdotale, e che questa
sentenza deve essere tenuta in modo definitivo da tutti i fedeli".
• La Cdf, in una lettera ai vescovi (14 settembre) ribadisce la proibizione di dare la
comunione ai cattolici divorziati e risposati.
• La Cdf interviene per bloccare la nomina della teologa cattolica (considerata
troppo femminista) Teresa Berger alla cattedra di Liturgia della Facoltà teologica
dell'Università di Bochum, in Germania.
1995
• Il prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica, card. Pio Laghi, ha
ottenuto, secondo il settimanale inglese "The Tablet", che venisse cancellata una
conferenza che il teologo della Libera-zione Gustavo Gutiérrez avrebbe dovuto
svolgere a Roma nel novembre '94. Gutiérrez, nel 1990, aveva pubblicato
un'edizione riveduta del suo "Teologia della Liberazione" che aveva in parte
fugato i dubbi di Ratzinger sull'ortodossia del teologo.
205
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
• Il Vaticano costringe di fatto alle dimissioni mons. Jacques Gaillot, vescovo di
Evreux (Francia), che con il suo ministero e la sua azione a favore dei più
emarginati dava fastidio sia all'establishment politico che ecclesiastico.
• Su pressioni del sostituto della Segreteria di Stato vaticana mons. Giovanni
Battista Re, e del prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli,
card. Jozef Tomko, il missionario comboniano p. Renato Kizito Sesana viene
rimosso dal suo incarico di direttore della rivista keniana "New People".
• Nell'enciclica Evangelium vitae (25 marzo) il papa definisce "tirannici" quei
parlamenti che approvano leggi che consentono, in determinati casi, l'interruzione
volontaria della gravidanza.
• Il card. Ratzinger ordina alle Superiore della congregazione delle "Sorelle di
Nostra Signora" di mandare per due anni in Europa a studiare teologia "sicura" la
suora brasiliana Ivone Gebara - la teologa femminista che non piace alla Cdf.
• Mons. Samuel Ruiz resta al suo posto, ma viene affiancato da un vescovo
coadiutore con diritto di successione, mons. Raúl Vera Lopez.
1996
• Con un editoriale su L'Osservatore romano del 2 febbraio e firmato ***, la Cdf
attacca le opinioni di 16 teologi moralisti di area germanofona che in un libro
avevano contestato l'enciclica Veritatis splendor "su questioni fondamentali della
dottrina morale" (6 agosto '93) ed affermato che essa era un tentativo autoritario di
imporre una posizione teologica di parte. L'editoriale riafferma rigidamente il
ruolo del magi-stero papale e l'obbedienza ad esso dovuta.
1997
• Il card. Ratzinger scomunica, con una "Notificazione" datata 2 gennaio il
teologo Tissa Ba-lasuriya. Sarà riabilitato, dopo un parziale 'mea culpa', nel '98 .
Le Osservazioni sul libro del p. Tissa Balasuriya 'Mary and human liberation' ,
sviluppate dalla Cdf, erano datate 27 luglio 1994. Il cardinale sostiene che il
teologo cingalese "scalza su punti essenziali la fede cristiana".
• L'11 febbraio 1997 Ruini ottiene dal papa un decreto pontificio di
commissariamento della Società San Paolo, ovvero i religiosi paolini: Giovanni
Paolo II nomina mons. Antonio Buoncristiani, fedelissimo del card. vicario,
delegato presso la Società S. Paolo, con l'incarico di "esercitare tutte le funzioni
spettanti normalmente sia al Superiore generale che al Superiore provinciale".
206
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Specificando "per completezza di informazione" che la sua autorità si estende sui
Periodici "Famiglia Cristiana", "Jesus", "Vita Pastorale", ecc. e sulle Edizioni S.
Paolo.
La vicenda era iniziata nei mesi precedenti il III convegno della Chiesa italiana
(Palermo, novembre 1995), quando Ruini avvicinò alcuni religiosi paolini, primo
fra tutti l'allora direttore di "Jesus", don Stefano Andreatta, per proporre loro un
piano di rior-ganizzazione della stampa cattolica italiana sotto l'egida della CEI,
che comprendesse anche le diffusissime e prestigiose riviste paoline. Ruini
assicurò che era un desiderio del papa. Andreatta fu il primo a sot-tomettersi, non
i suoi confratelli paolini, che lo destituirono da direttore di "Jesus" e da direttore
dei periodici paolini. La reazione del card. Ruini non si fece attendere. Chiese ed
ottenne dal Segretario di Stato, card. Angelo Sodano, la firma su un telegramma
che imponeva al Superiore generale dei paolini, don Silvio Pignotti, l'ordine di
reintegrare Andreatta. Ricevuto un rifiuto da don Pignotti, Ruini tenta di mettere
sotto accusa la linea teologica e morale della stampa paolina. Ma i religiosi
rivendicano la loro ortodossia e Ratzinger deve rinunciare ad aprire un
procedimento dottrinale nei confronti dei religiosi responsabili delle riviste. Solo
allora Ruini ottiene l'intervento del papa. Dopo più di un anno, ad ottobre del '98
Buoncristiani fa le valigie: i paolini conservano, nella sostanza, la loro autonomia.
A Ruini rimane la consolazione di poter defenestrare il direttore di "Famiglia
cristiana", don Leonardo Zega, rimosso dalla guida del settimanale nell'aprile del
'98 e definitivamente allontanato dal giornale il 12 ottobre del '98.
• Il Vaticano, dopo la visita apostolica condotta nel '95 da mons. Xavier Lozano
Barragân nei seminari dei gesuiti in Messico e dopo l'interessamento del prefetto
della Congregazione per l'Educazione Cattolica card. Pio Laghi, fa chiudere
l'Istituto Interreligioso e il Centro di Studi cattolici di Città del Messico,
dipendenti dalla Conferenza degli Istituti religiosi messicani (CIRM) nonché
l'Istituto Teologico gesuita del Collegio Maximo de Cristo Rey con l'annesso
Centro di riflessione teologica. Laghi indica nell'opzione a favore della Teologia
della Liberazione la causa principale della "confusione e controversia" creatasi
con Roma.
• La Conferenza dei religiosi colombiani viene biasimata con una lettera inviata da
mons. Tarcisio Bertone, segretario della Cdf, per le deviazioni riscontrate nella
relazione del primo incontro nazionale di teologia della vita religiosa, svoltosi a
Bogotà nell'aprile 1996 e pubblicate nella rivista "Vinculum" della Conferenza dei
religiosi colombiani. La relazione conterrebbe uno stile "rivendicativo, aggressivo
e critico verso la stessa gerarchia ecclesiastica" e pretenderebbe di elaborare una
teologia della vita religiosa "prescindendo da uno studio serio delle Scritture, della
Tradizione e del Magistero".
207
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
• Con una Istruzione interdicasteriale (firmata il 15 agosto dai capi di otto
dicasteri e uffici della Curia) il Vaticano limita radicalmente la collaborazione dei
laici al ministero dei sacerdoti, riaffermando un clericalismo invadente.
• Il 20 settembre mons. Jorge Medina Estévez, pro-prefetto della Congregazione
per il Culto Divino, scrive a mons. Anthony Pilla, presidente della Conferenza
episcopale statunitense, per comunicargli che la traduzione inglese dei libri
liturgici, compiuta dai vescovi USA, "non esprime accuratamente" il senso del
testo latino e "non è esente da problemi dottrinali". Sulla questione gli otto
cardinali statunitensi si erano già incontrati a Roma con i cardinali Medina
Estévez e Ratzinger.
• Il Movimento internazionale "Noi siamo Chiesa" (Imwac) porta a Roma 2,5
milioni di firme di cattolici di vari Paesi, che chiedono una serie di riforme (pari
possibilità di accesso di donne e uomini nei ministeri, celibato opzionale per i
preti, coinvolgimento di tutta la Chiesa locale [diocesi] nella scelta del proprio
pastore, comunione ai divorziati risposati). Richieste tutte ignorate da Wojtyla che
sostiene "la Chiesa non è una democrazia".
• A seguito di una lettera inviata dal prefetto della Congregazione per
l'Evangelizzazione dei popoli mons. Josef Tomko, la Conferenza episcopale della
Corea del Sud sancisce il "divieto di pubblicazione" per tre sacerdoti, p. John Sye
Kong-seok, p. Paul Cheong Yang-mo (entrambi docenti dell'Università Sogang
di Seul, tenuta dai gesuiti) e p. Edouard Ri Je-min (professore dell'Università
cattolica di Kwangiu e direttore della rivista "Skinhak Chonmang"). I tre
sarebbero sostenitori di idee "per nulla conformi alla dottrina cattolica", in
particolare su temi quali il sacerdozio femminile, il celibato dei preti,
l'evangelizzazio-ne e l'inculturazione.
1998
• Il card. Ratzinger riapre l'inchiesta sul teologo della Liberazione peruviano
Gustavo Gutiérrez, indagato dalla Cdf già nel 1983.
• La Cdf mette sotto osservazione il teologo australiano Paul Collins per il suo
libro "Il potere papale. Una proposta di cambiamento per il cattolicesimo del
Terzo millennio". Collins lascerà il sacerdozio nel 2001 dichiarando: "non posso
più essere complice nell'attuale politica teologica della Chiesa".
208
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
• La Congregazione per il Clero, presieduta dal card. Darío Castrillón Hoyos
costringe il vescovo inglese mons. Peter Smith a ritirare un testo di religione per
le scuole secondarie perché esso sostiene la Teologia della Liberazione e racconta
la persecuzione subita da mons. Romero.
• Con una Notificazione (24 giugno), la Cdf dichiara che il gesuita indiano
Anthony de Mello ha sostenuto nelle sue opere "posizioni incompatibili con la
fede cattolica". De Mello era morto già da undici anni.
• Giovanni Paolo II con la lettera apostolica Ad tuendam fidem (motu proprio
avente forza di legge) rende ancora più rigida l'applicazione della professione di
fede. La lettera è accompagnata da una "Nota dottrinale illustrativa" promanata
dalla Cdf che impone (29 giugno) una "professione di fede" e un "giuramento di
fedeltà" con il quale, tra l'altro, ciascun teologo si impegna ad accogliere
"fermamente" verità proclamate "in modo definitivo" dal Magistero, seppure
senza una esplicita "definizione dogmatica". In tale categoria, precisa il testo,
rientra l'insegnamento papale sull'or-dinazione sacerdotale da riservarsi soltanto
agli uomini.
• Con la lettera apostolica, motu proprio, Apostolos suos (datata 21 maggio, ma
pubblicata il 23 luglio) il papa dà un'interpretazione restrittiva - rispetto al
Concilio - della natura e dei poteri delle Conferenze episcopali.
• La Cdf estromette dall'insegnamento presso la Pontificia Università Gregoriana
il teologo gesuita Jacques Dupuis per il suo libro "Verso una teologia cristiana
del pluralismo religioso". Condanna ribadita dal card. Ratzinger nel 2001 con una
Notificazione (24 gennaio) nella quale si afferma che nel libro del gesuita vi sono
"notevoli ambiguità e difficoltà su punti dottrinali di portata rilevante, che
possono condurre il lettore a opinioni erronee o pericolose".
• La Congregazione per l'Educazione Cattolica, presieduta dal card. Pio Laghi,
estromette dalla cattedra di Filosofia del Diritto dell'Università cattolica del Sacro
Cuore di Milano il filosofo Luigi Lombardi Vallauri di cui condanna, senza
possibilità di contraddittorio, le tesi sull'inferno, sul peccato originale, sull'autorità
del magistero, sulla morale sessuale.
1999
• Sospeso a divinis il parroco statunitense p. Jim Callan per lesa obbedienza.
• 'Raid' del card. Ratzinger negli Stati Uniti: reprimenda su certo cattolicesimo
light e sul ruolo delle locali università cattoliche.
209
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
• Il Vaticano affida all'Opus Dei la normalizzazione delle Università cattoliche a
partire da quella di Lima.
• La Cdf boccia tutte le proposte di cambiamento del "Dialogo per l'Austria", una
specie di Sinodo che l'anno precedente aveva appunto chiesto la revisione delle
norme vaticane che proibiscono la contraccezione, la comunione ai divorziati
risposati, il clero uxorato.
• Il papa obbliga di fatto i vescovi tedeschi a ritirarsi dal sistema statale dei
consultori dai quali, per legge, ogni donna che voglia abortire deve ottenere il
certificato di avvenuta consulenza.
• Incriminato mons. Luigi Marinelli, co-autore (l'unico 'confesso') del libro "Via
col vento in Vaticano". Il prelato rinuncia alla difesa e denuncia l'ingiustizia del
tribunale ecclesiastico.
• A suor Jeannine Gramick ed a p. Robert Nugent - religiosi statunitensi - il
card. Ratzinger vieta "permanentemente ogni attività pastorale in favore delle
persone omosessuali", perché i due non condannano "la malizia intrinseca degli
atti omosessuali".
2000
• In Messico il Vaticano trasferisce alla diocesi di Saltillo mons. Raúl Vera
López, che era già stato inviato alla diocesi di San Cristóbal de las Casas
(Chiapas) come coadiutore con diritto di successione di mons. Samuel Ruiz.
Vera López, inviato nel Chiapas nel '95 per 'normalizzare' mons. Ruiz, grande
sostenitore della teologia india e di una Chiesa india, si era invece 'convertito' alle
idee di don Samuel. E così il papa decide di non affidare a don Raúl la
successione a Ruiz quando questi compie i 75 anni.
• Il papa e Ratzinger condannano la teologia asiatica.
• Altolà della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
alla traduzione inglese dei testi liturgici.
• Nel giugno del 2000, durante un incontro a San Paolo su Aids e sfide per la
Chiesa in Brasile, il vescovo di Goiás Eugene Rixen afferma che "tra il condom e
l'espansione dell'Aids, siamo obbligati a scegliere il male minore". Di fronte
all'immediata reazione del presidente del Pontificio Consiglio per gli operatori
sanitari Lozano Barragán - il quale ribadisce che l'uso del preservativo, in
qualunque circostanza, è contrario alle disposizioni vaticane - la Conferenza
210
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
episcopale brasiliana emette una Nota di chiarimento che riafferma la posizione
contraria all'uso del condom della Chiesa del Brasile.
• Il Vaticano fa pressioni sul Governo italiano perché impedisca la celebrazione
del Gay pride a Roma e, in particolare, perché le autorità impediscano la grande
manifestazione degli omosessuali, prevista per l'8 luglio per le strade della
capitale. L'indomani, all'Angelus, lo stesso papa esprime "amarezza per l'affronto
recato al grande Giubileo dell'anno Duemila e per l'offesa ai valori cristiani di una
città che è tanto cara al cuore dei cattolici di tutto il mondo".
• Con la dichiarazione Dominus Iesus (6 agosto) Ratzinger in sostanza condanna i
teologi di punta della teologia asiatica.
• Restrizioni liturgiche ai fedeli laici, che colpiscono soprattutto le Chiese Usa.
• Il 3 settembre il papa beatifica insieme Pio IX e Giovanni XXIII, cioè un papa
che aveva definito "deliramento" il principio della libertà religiosa e un papa che
volle il Vaticano II anche per affermare solennemente tale principio.
• Il card. Ratzinger con una Notificazione obbliga di fatto all'abiura il teologo
austriaco Reinhard Messner il quale aveva sostenuto che "in caso di conflitto è
sempre la tradizione, ovvero la teologia, che deve essere corretta a partire dalla
Scrittura, e non la Scrittura che deve essere interpretata alla luce di una tradizione
successiva (o di una decisione magisteriale).
2001
• Il card. Ratzinger, con una Notificazione (22 febbraio) obbliga il teologo
redentorista spagnolo p. Marciano Vidal a ritrattare di fatto le sue tesi - su
contraccezione, aborto, omosessualità - che si allontanavano da quelle ufficiali
vaticane.
• Sotto indagine della Cdf anche il gesuita p. Roger Haight, accusato di non
essere ortodosso nella sua cristologia.
• Il Vaticano vieta a suor Joan Chittister, teologa benedettina statunitense, di
partecipare in giugno, a Dublino, alla Conferenza della rete mondiale per
l'ordinazione delle donne. Ma la suora respinge l'ordine di Roma.
• Con una Notificazione (17 settembre) i cardinali Ratzinger, Medina Estévez e
Darío Castrillon Hoyos (prefetto della Congregazione per il Clero) negano la
possibilità dell'ordinazione della donna-diacono. Il riferimento indiretto è a mons.
211
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
Samuel Ruiz, che nella diocesi messicana di San Cristóbal de las Casas aveva
ordinato circa quattrocento diaconi sposati, accompagnati all'altare, nella
cerimonia dell'ordinazione, dalle loro mogli, che però non erano state consacrate
diaconesse.
• Nell'esortazione apostolica post-sinodale Ecclesia in Oceania il papa (22
novembre) respinge tutte le richieste di cambiamenti pastorali (come un diverso
atteggiamento verso i divorziati risposati) prospettati dai vescovi dell'Oceania nel
Sinodo ad hoc per il Continente, celebrato a Roma nel 1998.
2002
• Il frate minore francescano svizzero Josef Imbach, docente di teologia
fondamentale alla Pontificia Facoltà teologica San Bonaventura di Roma è di fatto
spinto a lasciare l'incarico a causa delle pressioni della Cdf che non aveva
accettato il fatto che l'autore, in un suo libro, mettesse in discussione la storicità
degli eventi miracolosi narrati nel Nuovo Testamento.
• Con un Monitum del 5 luglio il card. Ratzinger preannuncia la scomunica - a
meno di un ravvedimento entro il 22 luglio, che non avverrà - a sette donne che il
29 luglio, su un battello in navigazione sul Danubio, tra Austria e Germania, si
erano fatte ordinare prete da un vescovo argentino già scomunicato.
• Un comunicato (17 ottobre) della Commissione teologica internazionale,
presieduta dal card. Ratzinger, sostiene che ragioni teologiche e storiche
impediscono l'ordinazione della donna diacono (il che invece viene ritenuto
possibile da vari cardinali, come Carlo Maria Martini, l'ex arcivescovo di
Firenze Silvano Piovanelli e il tedesco Karl Lehmann vescovo di Magonza).
• L'8 dicembre 2002, il Pontificio Consiglio per la Famiglia, con la prefazione del
prefetto del dicastero, il card. Alfonso Lopez Trujillo, presenta "Lexicon. Temi
ambigui e discussi su famiglia vita e questioni etiche", un volume in cui su tutti i
problemi discussi anche all'interno della Chiesa romana - contraccezione,
divorzio, omosessualità, rapporto tra princìpi etici cristiani e legislazione civile esprime solo le tesi più conservatrici, quando non reazionarie, respingendo ogni
voce critica sulle affermazioni del magistero papale.
• Il card. Medina Estévez, prefetto della Congregazione per il Culto Divino, in una
lettera del 16 maggio sostiene che è "assolutamente sconsigliabile", "imprudente"
e "rischiosa" l'ordinazione sacerdotale di omosessuali.
2003
212
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
• La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita
Apostolica comunica (15 gennaio) ai Superiori e alle Superiori generali che la Cdf
ha chiesto di escludere i transessuali dalla vita consacrata.
• Con un decreto della Cdf (25 gennaio, ma notificato all'interessato il 13 marzo) decreto emanato "dal sommo pontefice Giovanni Paolo II, con suprema ed
inappellabile decisione senza alcuna possibilità di appello" - don Franco Barbero
della Comunità di base di Pinerolo viene "dimesso dallo stato clericale".
• Il 24 febbraio, sotto la forte pressione della Congregazione per gli Istituti di Vita
Consacrata e le Società di Vita Apostolica i benedettini inducono padre Cipriano
Carini a dimettersi da abate del monastero di S. Giovanni Evangelista a Parma.
Nessuna ragione teologica o disciplinare: solo, da più due anni, l'abate Carini ha
accolto in una Badia Benedettina dipendente dal suo monastero alcune suore
indiane dell'Ordine delle brigidine, fuggite dalla loro comunità a causa del
trattamento cui erano sottoposte da parte della loro madre superiora, suor Tekla
Famiglietti. Per il solo fatto di aver accettato di accogliere queste suore e di aver
cercato di non fargli perdere il permesso di soggiorno (a due di esse la madre
Tekla aveva requisito il passaporto), l'abate Carini è stato costretto dal Vaticano a
dare le dimissioni. Tanto hanno potuto, in Curia, le pressioni della potentissima
suor Tekla.
• La Cdf spinge la Commissione dottrinale della Conferenza episcopale spagnola
a far sapere, in un documento, che le tesi su Gesù Cristo contenute in un libro del
teologo Juan José Tamayo contengono gravi errori dottrinali. I vescovi, tuttavia,
si rifiutano di consegnare al teologo l'atto di accusa su di lui che il card. Ratzinger
ha inviato loro.
• Ratzinger conferma la scomunica alle donne prete ordinate in Austria.
• Il card. Ratzinger, con "Considerazioni circa i progetti di riconoscimento legale
delle unioni tra persone omosessuali" (testo datato 3 giugno ma pubblicato il 31
luglio), chiede ai parlamentari cattolici di impedire in ogni modo l'approvazione di
leggi che ammettano una qualsiasi equiparazione tra il matrimonio e l'unione di
due persone dello stesso sesso.
• Con l'enciclica Ecclesia de Eucharistia (17 aprile) il papa riafferma la dottrina
della "transustanziazione" formulata dal Concilio di Trento e vieta qualsiasi
"intercomunione" - la partecipazione degli evangelici alla comunione durante la
messa cattolica, e dei cattolici alla Santa Cena dei protestanti - con le Chiese nate
dalla Riforma. L'enciclica ribadisce che i cattolici divorziati e risposati non
213
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
possono accostarsi all'Eucaristia; e lamenta gli "abusi" che, nel post-Concilio, si
sono fatti in materia liturgica.
• Il 22 novembre 2002 l'abate di Montevergine (ordinario dell'omonima abbazia
territoriale), padre Giovanni Tarcisio Nazzaro, emana nei confronti di don
Vitaliano Della Sala un decreto di rimozione dalla funzione di parroco della
parrocchia di S. Giacomo a Sant'Angelo a Scala (Av). A soli 39 anni, non avendo
ricevuto nessun altro incarico, don Vitaliano viene di fatto "pensionato" dalla
Chiesa Nel provvedimento, fortemente voluto dalla Curia romana e preceduto da
due ammonizioni canoniche (del 13/10/2000 e del 3/7/2001), Nazzaro accusa
Vitaliano di pubblico dissenso "dal Magistero dei Pastori" e dalla "Sede
Apostolica", di "frequenza di 'centri' e 'associazioni' ben noti per la diffusione di
idee in contrasto con la dottrina e l'insegnamento della Chiesa e che non rifuggono
neanche dalla violenza", e di aver trascurato i suoi "doveri parrocchiali". Contro il
decreto di rimozione la comunità di S. Angelo insorge: dapprima mura l'entrata
della chiesa parrocchiale, poi decide il boicottaggio delle iniziative del nuovo
parroco: da due anni la gente di S. Angelo non entra più nella chiesa del paese,
limitandosi ad assistere alle funzioni dal sagrato. Da parte sua, don Vitaliano ha
dapprima inutilmente ricorso contro la sua rimozione presso la Congregazione per
il Clero. Attualmente un nuovo ricorso giace presso il Supremo Tribunale della
Signatura Apostolica, insieme ad un altro presentato da tutta la sua comunità
parrocchiale
• Come negli otto precedenti, anche nel Concistoro annunciato il 28 settembre per
il 21 ottobre Wojtyla non include nella lista dei nuovi cardinali alcun prelato o
teologo latinoamericano espressamente favorevole alla Teologia della Liberazione
• Con l'Esortazione apostolica post-sinodale Pastores gregis, firmata proprio il 16
ottobre 2003, 25° anni-versario della sua elezione, pur abbondando in parole
esaltanti la "collegialità episcopale", di fatto Wojtyla ha svuotato le richieste della
Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi (ottobre 2001), che aveva
affrontato proprio il tema del ruolo dei vescovi. Allora, malgrado il tentativo delle
Curia romana di svuotare le propositiones (le proposte concrete al pontefice),
l'Assemblea aveva approvato la propositio 24: "Alcuni Padri sinodali ritengono
opportuno esaminare il modo di procedere ed il metodo delle riunioni sinodali
affinché queste Assemblee divengano un migliore strumento di collegialità. I
Padri sinodali suggeriscono rispettosamente al Sommo Pontefice di considerare
l'opportunità di convocare un'Assemblea straordinaria del Sinodo dei vescovi
proprio a questo fine". Di questa richiesta non c'è traccia nel documento testè
firmato da Wojtyla
214
I – Declino degli imperi 1900
1912
- 1913
da ADISTA del 25.10. 2003
215