LEZIONE 11 LE ECONOMIE APERTE (2) Il modello IS-LM in regime di cambi fissi e di cambi flessibili Argomenti trattati Si esaminano gli effetti delle politiche macroeconomiche in economia aperta considerando tre modelli Il modello IS-LM in assenza di mobilità di capitali e regime di cambi fissi Il modello IS-LM in perfetta mobilità di capitali e regime di cambi fissi Il modello IS-LM in perfetta mobilità di capitali e regime di cambi flessibili Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 2 Il mercato dei beni in economia aperta – le ipotesi – Ipotesi Ipotesi 1. Il livello dei prezzi dei beni nazionali è dato e, per semplificare l’analisi, pari ad 1 PN = P N = 1 Ipotesi 2. Il livello dei prezzi dei beni esteri è dato e, per semplificare l’analisi, pari ad 1 e quindi coincide con il livello dei prezzi dei beni nazionali PE = PN = P = 1 Corollario. Date le ipotesi 1 e 2 il tasso di cambio reale e nominale coincidono E =V Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 3 Il mercato dei beni in economia aperta – modifiche – La funzione delle importazioni. Le importazioni i.e., il consumo di beni esteri da parte delle famiglie residenti, dipendono positivamente dal reddito ed inversamente dal tasso di cambio Propensione marginale 1 ⎛ 1⎞ z⋅ alle importazioni Z = Z + ⎜ z ⋅ ⎟ ⋅Y D V ⎝ V⎠ La funzione delle esportazioni. Le esportazioni i.e., il consumo di beni nazionali da parte del settore estero (Resto del Mondo), dipendono positivamente dal reddito mondiale (dato esogenamente) e positivamente dal tasso di cambio (funzione lineare). Q = Q1 + q1 ⋅ X E + q ⋅ V = Q + q ⋅ V Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 4 Il mercato dei beni in economia aperta – modifiche – La funzione del saldo del conto corrente. Il saldo del conto corrente dipende positivamente dal reddito mondiale (dato esogenamente), negativamente dal reddito nazionale e positivamente dal tasso di cambio (per ipotesi si assume che le condizioni di M-L siano soddisfatte) Bc = Q − V ⋅ Z Bc = Q + (q − Z ) ⋅ V − z ⋅ (1 − t ) ⋅ Y Bc = Q + ν 1 ⋅ V − z ⋅ (1 − t ) ⋅ Y ν 1 = (q − Z ) > 0 Condizioni di M-L sono soddisfatte Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 5 Il modello IS-LM in assenza di mobilità dei capitali e regime di cambi fissi (AMC-RCFi) Ipotesi 1. (regime di tasso di cambio fisso) La BC interviene sistematicamente sul mercato dei cambi così da mantenere fisso il tasso di cambio V =V Ipotesi 2. (assenza di mobilità di capitali) Nel sistema economico non si effettuano transazioni relative ai titoli nazionali ed esteri Il saldo della bilancia dei pagamenti coincide con il saldo del conto corrente Bp = Bc Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 6 Il modello IS-LM in assenza di mobilità dei capitali e regime di cambi fissi Nel sistema economico ci sono 4 settori: Famiglie, Imprese, Settore Pubblico (AP & BC) il settore Estero (resto del mondo) Nel sistema economico ci sono 4 merci e, quindi, 4 mercati Beni Moneta Titoli nazionali Valuta (moneta estera) Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 7 Il mercato dei beni C = C + cY D Z =Z+ LA FORMA ESTESA DEL MERCATO DEI BENI z D ⋅Y V (2) Q = Q + q ⋅V (3) Y D = Y −T T = tY (4) (5) G=G (6) I = I − bi (7) E ≡ (C − V ⋅ Z ) + I + G + Q Y =E Lezione 11. Le economie aperte (2) (1) Visaggio, MACROECONOMIA (8) (9) 8 Il mercato dei beni Sostituendo la (8) nella (9) Y Offerta di beni nazionali (C − V ⋅ Z ) = domanda di beni nazionali da parte delle Famiglie residenti + I + G + Q domanda di beni nazionali da parte delle Imprese e delle AM domanda di beni nazionali da parte del settore estero Sostituendo nella condizione di equilibrio le diverse funzioni del mercato del lavoro si ottiene la scheda IS in un’economia aperta Y= 1 ⋅ (C + G + I + Q + (q − Z ) ⋅ V − bi ) 1 − (1 − t )(c − z ) Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 9 Il mercato dei beni Definizione. La scheda IS in un’economia aperta è data da tutte le combinazioni di reddito, tasso d’interesse e tasso di cambio in corrispondenza delle quali il mercato dei beni è in equilibrio ( Y = m A ⋅ E + ν 1 ⋅ V − bi ) Scheda IS in economia aperta Come si vede la scheda IS in un’economia aperta è data da 1 equazione i 3 incognite e, quindi, è possibile rappresentarla nel piano (Y,i) per un dato tasso di cambio Proprietà. Pr.1. Decrescente Pr.2. La posizione nel piano dipende dal tasso di cambio: un aumento di V sposta la curva IS verso destra. Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 10 Il mercato dei beni i Per un dato livello del tasso d’interesse IS0 (V = V 0 ) Se V aumenta (deprezzamento) date le condizioni di M-L IS1 (V = V1 ) V 0 < V1 i0 Domanda aggregata di beni nazionali aumenta (effetti quantità maggiori dell’effetto prezzo) La produzione aumenta da Y0 a Y1 Lezione 11. Le economie aperte (2) Y0 Visaggio, Y1 Y MACROECONOMIA 11 Il mercato della valuta Data la corrispondenza tra equilibrio del mercato della valuta e equilibrio della bilancia dei pagamenti in assenza di mobilità dei capitali l’equilibrio del mercato della valuta è dato dall’equilibrio del saldo in conto corrente Bp = Bc = 0 Bc = Q + ν 1 ⋅ V − z ⋅ (1 − t ) ⋅ Y = 0 YQZ = Lezione 11. Le economie aperte (2) Q +ν 1 ⋅V z ⋅ (1 − t ) Visaggio, Scheda BP MACROECONOMIA Equilibrio mercato della valuta 12 Il mercato della valuta Definizione. La scheda BP è data da tutte le combinazioni di reddito, tasso d’interesse e tasso di cambio in corrispondenza delle quali il mercato della valuta è in equilibrio Dal momento che per ipotesi c’è assenza di mobilità dei capitali il tasso d’interesse non influenza il saldo della bilancia dei pagamenti e, di riflesso, il mercato della valuta. La scheda BP mostra che nelle circostanze del modello considerato (AMC-RCF) esiste un unico livello del reddito che stabilisce l’equilibrio del mercato della valuta e della bilancia dei pagamenti Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 13 Il mercato della valuta Proprietà. Pr.1. La scheda BP è perpendicolare all’asse delle ascisse (indipendente dal tasso d’interesse). Pr.2. La posizione della scheda BP nel piano dipende dal tasso di cambio: un aumento di V sposta la curva BP verso destra. Un aumento di V, date le condizioni di M-L, produce un miglioramento del saldo della bilancia dei pagamenti e quindi è necessario un livello del reddito e di conseguenza delle importazioni per determinare un peggioramento del saldo della bilancia dei pagamenti in grado di ristabilire l’equilibrio Pr.3. I punti a destra (sinistra) della scheda BP rappresentano situazioni in cui il saldo della bilancia dei pagamenti è negativo (positivo) Un livello del reddito maggiore di quello di equilibrio implica un livello delle importazioni maggiore di quello coerente con il pareggio della bilancia dei pagamenti dato il livello esogeno delle esportazioni Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 14 Il mercato della valuta – la scheda BP – i BP0 (V = V 0 ) A V 0 < V1 B Bp < 0 Bp > 0 Lezione 11. Le economie aperte (2) BP1 (V = V1 ) O YQZ 1 YQZ Visaggio, MACROECONOMIA Y 15 Il mercato della moneta Ipotesi. IP.1. (assenza di sterilizzazione) La BC nel sostenere il tasso di cambio fisso non opera un’azione di sterilizzazione Corollario. L’offerta di moneta è endogenamente determinata dal saldo della bilancia dei pagamenti. M = M −1 + Bc Se Bc>0 allora l’offerta di moneta aumenta Se Bc<0 allora l’offerta di moneta diminuisce Se Bc=0 allora l’offerta di moneta rimane invariata Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 16 Il mercato della moneta Definizione. La scheda LM è data dalle combinazioni di reddito e tasso d’interesse in corrispondenza delle quali il mercato della moneta è in equilibrio. M = kY − hi Scheda LM NB. In assenza di sterilizzazione l’equazione che identifica l’equilibrio del mercato della moneta contiene 3 incognite i.e., Y, i e M. Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 17 L’equilibrio macroeconomico nel modello IS-LM con cambi fissi e assenza mobilità capitali Il modello dato V=V è costituito da 3 equazioni in 3 incognite Y, i, e M ( Y = m A ⋅ E + ν 1 ⋅ V − bi ) (1) M = kY − hi (2) Bc = Q + ν 1 ⋅ V − z ⋅ (1 − t ) ⋅ Y (3) Il meccanismo di aggiustamento si basa sulle variazioni dell’offerta di moneta M = M −1 + Bc Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 18 L’equilibrio macroeconomico nel modello IS-LM con cambi fissi e assenza mobilità capitali – la soluzione – Soluzione. La soluzione avviene in maniera sequenziale attraverso tre passi I° passo. Dalla equazione (3) si ricava il valore del reddito che stabilisce l’equilibrio del mercato della valuta e quindi della bilancia dei pagamenti i.e., YQZ Y * = YQZ (3) II° passo. Sostituendo YQZ nella equazione (1) si ricava il valore di equilibrio del tasso d’interesse i.e., i* , che stabilisce l’equilibrio del mercato dei beni Y * = YQZ i* (1) III° passo. Sostituendo YQZ e i* nella equazione (2) si ricava infine il valore di M che stabilisce l’equilibrio del mercato della moneta Y * = YQZ e i* Lezione 11. Le economie aperte (2) M* (2) Visaggio, MACROECONOMIA 19 L’equilibrio macroeconomico nel modello IS-LM con cambi fissi e assenza mobilità capitali – il meccanismo di aggiustamento – Il meccanismo di aggiustamento si basa sulle variazioni dell’offerta di moneta i IS0 Bp > 0 ΔM > 0 BP0 (V = V 0 ) LM1 LM2 LM0 C B A Bp < 0 ΔM < 0 O YQZ Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA Y 20 La politica fiscale nel modello IS-LM con cambi fissi e assenza mobilità capitali Proposizione 1. Una politica fiscale espansiva produce uno spiazzamento completo degli investimenti (massima inefficacia della politica fiscale) Primo passo: A Æ B aumento di G Æ aumento di Y Æ aumento importazioni Æ date le esportazioni, Bp peggiora i BP0 IS1 i1 IS0 LM1 C LM0 Secondo passo: B Æ C saldo negativo di Bp Æ riduzione di M (scheda LM si sposta in alto a sinistra) Æ aumento di i Æ riduzione di I Æ riduzione di Y: si torna al valore di equilibrio iniziale di Y ed un valore di equilibrio di i maggiore: spiazzamento completo degli investimenti Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, B i0 A O Y QZ Y Y1 MACROECONOMIA 21 La politica monetaria nel modello IS-LM con cambi fissi e assenza mobilità capitali Proposizione 2. Una politica monetaria espansiva non è in grado di modificare l’equilibrio macroeconomico (massima inefficacia della politica monetaria) Primo passo: A Æ B aumento di M Æ riduzione di i aumento di M e di Y Æ aumento importazioni Æ date le esportazioni, Bp peggiora Secondo passo: B Æ A saldo negativo di Bp Æ riduzione di M (scheda LM si sposta in alto a sinistra) Æ aumento di i Æ riduzione di I Æ riduzione di Y (si torna al valore di equilibrio iniziale sia di Y che di I) Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, i IS0 i0 BP0 LM0 & LM2 A LM1 B i1 O Y QZ MACROECONOMIA Y1 Y 22 La politica del tasso di cambio nel modello IS-LM con cambi fissi e assenza mobilità capitali Proposizione 3. Una politica del tasso di cambio è in grado di assicurare il raggiungimento del pieno impiego Primo passo: svalutazione tasso di cambio aumento di V Æ date le condizioni di M-L, il saldo Bp migliora Secondo passo: aumento offerta moneta BP0 i BP1 IS0 (V = V1 > V0 ) LM0 LM1 A saldo positivo di Bp Æ aumento di M (scheda LM si sposta in basso a destra) Æ riduzione di i Æ aumento di I Æ aumento di Y (si raggiunge il reddito di pieno impiego) i0 B i1 O Y QZ Lezione 11. Le economie aperte (2) (V = V0 ) Visaggio, Y P MACROECONOMIA Y 23 Il modello IS-LM in perfetta mobilità dei capitali e regime di cambi fissi (PMC-RCFle) Ipotesi 1. (compravendita di attività finanziarie tra residenti e Resto del Mondo) Nel sistema economico sono ammessi gli scambi relativi alle attività finanziarie nazionali ed estere tra residenti e Resto del mondo Ipotesi 2. (perfetta sostituibilità tra titoli nazionali ed esteri) I titoli nazionali ed esteri sono perfetti sostituti. Ipotesi 3. (perfetta mobilità dei capitali). Assenza di forme di controllo e costi di transazione sulle transazioni finanziarie internazionali. Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 24 Il modello IS-LM in perfetta mobilità dei capitali e regime di cambi fissi Il saldo della bilancia dei pagamenti è costituito dal saldo del conto corrente e dal saldo dei movimenti dei capitali. Bp = Bc + Bk Bp = { Q +ν 1 ⋅V − z ⋅ (1 − t ) ⋅ Y Saldo conto corrente }+ ⎧⎪ ⎞⎫⎪ − 1⎟ ⎬ ⎟⎪ ⎝ V ⎠⎭ ⎛ V+A1 γ ⋅ ⎨(i N − i E ) + ⎜⎜ ⎪⎩ Grado di mobilità dei capitali: Saldo movimenti dei capitali γ =∞ Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 25 Il modello IS-LM in perfetta mobilità dei capitali e regime di cambi fissi Ipotesi. Massimo grado di mobilità dei capitali cioè γ=∞ Ipotesi. Il tasso di cambio atteso alla fine del periodo coincide con quello corrente. La condizione della parità dei tassi d’interesse si riduce a i N = iE Proposizione. La bilancia dei pagamenti è in pareggio quando è soddisfatta la condizione della parità dei tassi d’interesse e cioè quando tasso d’interesse nazionale ed estero coincidono se i N = iE Bp = 0 se i N > iE Bp > 0 se i N < iE Lezione 11. Le economie aperte (2) Bp < 0 Visaggio, equilibrio mercato della valuta e della bilancia dei pagamenti afflusso enorme di capitali dall’estero deflusso enorme di capitali dall’estero MACROECONOMIA 26 Il modello IS-LM in perfetta mobilità dei capitali e regime di cambi fissi Definizione. La scheda BP (cioè combinazioni di i e Y che stabiliscono l’equilibrio del mercato della valuta e della bilancia dei pagamenti) in perfetta mobilità dei capitali e regime di cambi fissi è data da i N = iE i i BP0 γ = 0 Bp > 0 BP2 0 < γ < ∞ A i 1N i 1N iE iE BP1 γ = ∞ i N2 B i N2 BP1 Bp < 0 O Y QZ Y Y Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 27 L’equilibrio macroeconomico nel modello IS-LM con cambi fissi e perfetta mobilità capitali Il modello dato V=V è costituito da 3 equazioni in 3 incognite Y, i, e M ( Y = m A ⋅ E + ν 1 ⋅ V − bi ) (1) M = kY − hi (2) iN = i E (3) Il meccanismo di aggiustamento si basa sulle variazioni dell’offerta di moneta M = M −1 + Bc Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 28 L’equilibrio macroeconomico nel modello IS-LM con cambi fissi e perfetta mobilità capitali – la soluzione – Soluzione. La soluzione avviene in maniera sequenziale attraverso tre passi I° passo. Dalla equazione (3) si ricava il valore del tasso d’interesse nazionale che stabilisce l’equilibrio del mercato della valuta e quindi della bilancia dei pagamenti i.e., i*N i *N = i E (3) II° passo. Sostituendo iN nella equazione (1) si ricava il valore di equilibrio del reddito i.e., Y* , che stabilisce l’equilibrio sul mercato dei beni i *N = i E (1) Y* III° passo. Sostituendo Y* e i*N nella equazione (2) si ricava infine il valore di M che stabilisce l’equilibrio del mercato della moneta i N* = i E e Lezione 11. Le economie aperte (2) Y* M* (2) Visaggio, MACROECONOMIA 29 L’equilibrio macroeconomico nel modello IS-LM con cambi fissi e perfetta mobilità capitali – il meccanismo di aggiustamento – Il meccanismo di aggiustamento si basa sulle variazioni dell’offerta di moneta i IS0 i 1N LM1 LM2 ΔM > 0 Bp > 0 LM0 C iE B i 1N BP0 A Bp < 0 ΔM < 0 Y Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 30 La politica fiscale nel modello IS-LM con cambi fissi e perfetta mobilità capitali Proposizione 1. Una politica fiscale espansiva produce un aumento del reddito senza produrre alcun spiazzamento degli investimenti (massima efficacia della politica fiscale) Primo passo: A Æ B I° EFFETTO: aumento di G Æ aumento di iN Æ aumento di Y Æ iE aumento importazioni Æ date le esportazioni, Bc peggiora Æ aumento di iN Æ Bk migliora Æ Bp>0 IS1 iN i 1N LM0 IS0 B i 1E BP0 A II° EFFETTO: aumento di G Æ aumento di iN Æ riduzione di I: effetto di spiazzamento parziale NB: IL TASSO D’INTERESSE NAZIONALE NON E’ COSTANTE MA VARIA (L’INFINITO GRADO DI MOBILITA LO RICONDUCE ISTANTANEAMENTE AL LIVELLO DEL TASSO D’INTERESSE ESTERO) Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, Y1 Y Y2 MACROECONOMIA 31 La politica fiscale nel modello IS-LM con cambi fissi e assenza mobilità capitali Proposizione 1. Una politica fiscale espansiva produce un aumento del reddito senza produrre alcun spiazzamento degli investimenti (massima efficacia della politica fiscale) Secondo passo: B Æ C I° EFFETTO: iE iN saldo positivo di Bp Æ aumento di M (scheda LM si sposta in basso a destra) Æ 1 riduzione di iN Æ si ristabilisce l’uguaglianza i N tra tasso d’interesse nazionale ed estero Æ equilibrio mercato della valuta e della i 1E bialncia dei pagamenti II° EFFETTO: aumento di M (scheda LM si sposta in basso a destra) Æ riduzione di iN Æ aumento di I Æ il tasso d’interesse nazionale torna al livello di partenza Æ spiazzamento nullo Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, IS1 LM0 IS0 MACROECONOMIA LM1 B A C Y1 Y2 Y3 BP0 Y 32 La politica monetaria nel modello IS-LM con cambi fissi e assenza mobilità capitali Proposizione 2. Una politica monetaria espansiva non è in grado di modificare l’equilibrio macroeconomico (massima inefficacia della politica monetaria) Primo passo: A Æ B I° EFFETTO: aumento di M (la scheda LM si sposta in basso a destra) Æ riduzione di iN Æ aumento di Y Æ aumento importazioni Æ date le esportazioni, Bc peggiora Æ riduzione di iN Æ Bk peggiora Æ Bp<0 LM0 iE iN IS0 A i 1E BP0 i 1N B II° EFFETTO: aumento di M Æ riduzione di iN Æ aumento di I: effetto di sostegno agli investimenti Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, LM1 Y1 Y2 Y MACROECONOMIA 33 La politica fiscale nel modello IS-LM con cambi fissi e assenza mobilità capitali Proposizione 2. Una politica monetaria espansiva non è in grado di modificare l’equilibrio macroeconomico (massima inefficacia della politica monetaria) Secondo passo: B Æ A I° EFFETTO: saldo negativo di Bp Æ riduzione di M iE iN (scheda LM si sposta in alto a sinistra e torna alla posizione di partenza) Æ aumento di iN Æ si ristabilisce l’uguaglianza tra tasso d’interesse nazionale ed estero Æ equilibrio mercato della valuta e della bialncia dei i 1E pagamenti 1 II° EFFETTO: riduzione di M (scheda LM si sposta in alto a sinistra) Æ aumento di iN Æ riduzione di I Æ il tasso d’interesse nazionale torna al livello di partenza Æ sostegno agli investimenti nullo Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, LM0 & LM2 IS0 LM1 A BP0 iN MACROECONOMIA B Y1 Y2 Y 34 L’equilibrio macroeconomico nel modello IS-LM con cambi flessibili e perfetta mobilità capitali Il modello dato M=M è costituito da 3 equazioni in 3 incognite Y, i, e V ( Y = m A ⋅ E + ν 1 ⋅ V − bi ) (1) M = kY − hi (2) iN = i E (3) Il meccanismo di aggiustamento si basa sulle variazioni del tasso di cambio V = V−1 − Bc Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 35 L’equilibrio macroeconomico nel modello IS-LM con cambi flessibili e perfetta mobilità capitali – la soluzione – Soluzione. La soluzione avviene in maniera sequenziale attraverso tre passi I° passo. Dalla equazione (3) si ricava il valore del tasso d’interesse nazionale che stabilisce l’equilibrio del mercato della valuta e quindi della bilancia dei pagamenti i.e., i*N (3) i *N = i E II° passo. Sostituendo iN nella equazione (2) si ricava il valore di equilibrio del reddito i.e., Y* che stabilisce l’equilibrio del mercato della moneta i *N = i E (2) Y* III° passo. Sostituendo Y* e i*N nella equazione (1) si ricava infine il valore di V che stabilisce l’equilibrio del mercato dei beni i N* = i E e Lezione 11. Le economie aperte (2) Y* (1) Visaggio, V* MACROECONOMIA 36 L’equilibrio macroeconomico nel modello IS-LM con cambi flessibili e perfetta mobilità capitali – il meccanismo di aggiustamento – Il meccanismo di aggiustamento si basa sulle variazioni del tasso di cambio i IS0 Bp > 0 ΔV < 0 i 1N LM0 C apprezzamento di V A iE BP0 B i 1N Bp < 0 ΔV > 0 deprezzamento di V Y Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 37 La politica fiscale nel modello IS-LM con cambi flessibili e perfetta mobilità capitali Proposizione 1. Una politica fiscale espansiva non produce alcun effetto sul reddito di equilibrio e produce lo spiazzamento completo delle esportazioni nette (massima inefficacia della politica fiscale) Primo passo: A Æ B I° EFFETTO: aumento di G Æ aumento di iN Æ aumento di Y Æ aumento importazioni Æ date le esportazioni, Bc peggiora Æ aumento di iN Æ Bk migliora Æ Bp>0 iE IS1 iN i 1N LM0 IS0 B i 1E BP0 A II° EFFETTO: aumento di G Æ aumento di iN Æ riduzione di I: effetto di spiazzamento investimento parziale Y1 Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA Y2 Y 38 La politica fiscale nel modello IS-LM con cambi flessibili e perfetta mobilità capitali Proposizione 1. Una politica fiscale espansiva non produce alcun effetto sul reddito di equilibrio e produrre lo spiazzamento completo delle esportazioni nette (massima inefficacia della politica fiscale) Secondo passo: B Æ A I° EFFETTO: iE iN saldo positivo di Bp Æ riduzione di V (apprezzamento) (scheda IS si sposta in basso a destra e torna nella posizione i 1N iniziale) Æ riduzione di iN Æ si ristabilisce l’uguaglianza tra tasso d’interesse nazionale i 1E ed estero Æ equilibrio mercato della valuta e della bialncia dei pagamenti IS1 LM0 IS0 B BP0 A II° EFFETTO: riduzione di V Æ riduzione di iN Æ aumento di I Æ il tasso d’interesse nazionale torna al livello di partenza Æ spiazzamento investimento nullo Æ riduzione di V (date le IS2 Y1 Y2 Y condizioni di M-L) spiazza le esportazioni nette Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 39 La politica monetaria nel modello IS-LM con cambi flessibili e perfetta mobilità capitali Proposizione 2. Una politica monetaria espansiva è in grado di modificare l’equilibrio macroeconomico (massima efficacia della politica monetaria) attraverso il sostegno delle esportazioni nette Primo passo: A Æ B I° EFFETTO: aumento di M (la scheda LM si sposta in basso a destra) Æ riduzione di iN Æ aumento di Y Æ aumento importazioni Æ date le esportazioni, Bc peggiora Æ riduzione di iN Æ Bk peggiora Æ Bp<0 LM0 iE iN IS0 i 1E Visaggio, A BP0 i 1N II° EFFETTO: aumento di M Æ riduzione di iN Æ aumento di I: effetto di sostegno agli investimenti Lezione 11. Le economie aperte (2) LM1 B Y1 MACROECONOMIA Y2 Y 40 La politica fiscale nel modello IS-LM con cambi fissi e assenza mobilità capitali Proposizione 2. Una politica monetaria espansiva è in grado di modificare l’equilibrio macroeconomico (massima efficacia della politica monetaria) attraverso il sostegno delle esportazioni nette Secondo passo: B Æ C I° EFFETTO: saldo negativo di Bp Æ aumento di V iE iN (scheda IS si sposta in alto a destra) Æ aumento di iN Æ si ristabilisce l’uguaglianza tra tasso d’interesse nazionale ed estero Æ equilibrio mercato della valuta e della bialncia dei pagamenti i 1E II° EFFETTO: aumento di V (scheda IS si sposta in alto a destra) Æ sostegno alle esportazioni nette Æ aumento di iN Æ riduzione di I Æ I tornano al livello di partenza Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, LM0 IS0 LM1 A BP0 i 1N B Y1 Y2 MACROECONOMIA Y3 Y 41 Conclusioni Gli effetti delle politiche macroeconomiche in economia aperta dipendono da due fattori (vedi tabella successiva) Caratteristiche della mobilità dei capitali Tipo di regime di tasso di cambio Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 42 Conclusioni POLITICA FISCALE ASSENZA MOBILITÀ CAPITALI IMPERFETTA MOBILITÀ CAPITALI PERFETTA MOBILITÀ CAPITALI POLITICA MONETARIA CAMBI FISSI CAMBI FLESSIBILI CAMBI FISSI CAMBI FLESSIBILI MAX INEFFICACIA NON CONSIDERATO MAX INEFFICACIA NON CONSIDERATO NON CONSIDERATO NON CONSIDERATO NON CONSIDERATO NON CONSIDERATO MAX EFFICACIA MAX INEFFICACIA MAX INEFFICACIA MAX EFFICACIA Lezione 11. Le economie aperte (2) Visaggio, MACROECONOMIA 43