Corso di Fisica CdS in BCM -Ecologia Anno Accademico 2004 – 2005 - Prof. M.P.De Pascale Prova del 1 febbraio 2006 D1) In un moto circolare uniforme si definisce velocità angolare: 1) Il tempo impiegato a compiere un giro completo 2) Il prodotto tra la velocità ed il raggio 3) Il numero di giri nell’unità di tempo 4) Il rapporto tra l’angolo percorso ed il tempo impiegato D2) Due corpi di massa differente inizialmente fermi vengono lasciati cadere dalla stessa quota in un campo gravitazionale uniforme. In assenza di attriti: 1) hanno sempre accelerazione costante uguale per le due masse 2) hanno accelerazione uguale per le due masse crescente con il tempo 3) il corpo di massa maggiore precede quello di massa minore 4) il corpo di massa minore precede quello di massa maggiore D3) Quali delle seguenti situazioni è impossibile: 1) un corpo ha velocità verso est ed accelerazione verso ovest 2) un corpo ha velocità istantanea diversa da zero ed accelerazione nulla 3) un corpo in moto rettilineo ha accelerazione costante e velocità variabile 4) un corpo in moto circolare uniforme ha velocità costante ed accelerazione variabile D4) Un corpo, appoggiato su di un piano orizzontale privo di attrito è legato ad una corda, incernierata ad un punto del piano e descrive intorno ad esso un moto circolare uniforme. In tal caso l’energia cinetica del corpo non varia perchè: 1) La forza agente sul corpo è conservativa 2) La forza agente sul corpo è nulla 3) La forza agente sul corpo è ortogonale alla traiettoria 4) La forza centripeta è annullata dalla forza centrifuga D5) Per una massa in movimento, il teorema del lavoro e dell’energia cinetica L R = Ec vale: 1) sempre 2) se la sua energia meccanica totale si conserva 3) se su di essa agiscono solo forze conservative 4) se la forza risultante su di essa è nella direzione del moto D6) Un blocco si muove con velocità costante lungo un piano orizzontale; ad esso è applicata una forza F costante e parallela al piano. Quale affermazione è sempre vera: 1) la forza risultante è nulla 2) la forza risultante è la forza F 3) la forza di attrito aumenta linearmente nel tempo 4) la forza di attrito decresce linearmente nel tempo D7) Se una forza orizzontale costante non nulla agisce su un corpo in quiete su un tavolo privo di attrito, il corpo: 1) talvolta accelererà, 2) accelererà sempre, con una accelerazione costante 3) si allontanerà sempre a velocità costante, 4) accelererà quando la forza è maggiore rispetto al suo peso. D8) Un corpo di massa 10 kg, inizialmente fermo, viene accelerato fino a una velocità di 20 m/s. Il lavoro necessario è: 1) 20 J 2) 2000 J 3) 200 J 4) 20000 J D9) Una massa di 10 kg è tenuta ferma alla quota di 1.0 m sopra un tavolo per 25 s. Quanto lavoro viene compiuto durante questo intervallo di tempo? 1) 2) 3) 4) 0J 10 J 250 J 9.8 J D10) Il primo principio della Termodinamica è valido: 1) 2) 3) 4) solo per i gas perfetti solo per i gas perfetti e i gas reali per tutte le sostanze, purchè non si verifichino cambiamenti di stato per tutte le sostanze e per tutti i tipi di trasformazione D11) Quali delle seguenti ipotesi devono essere soddisfatte contemporaneamente per poter applicare il teorema di Bernoulli: 1) Fluido incompressibile, moto stazionario, viscosità nulla 2) Fluido viscoso, moto stazionario 3) Fluido incompressibile, moto vorticoso 4) Viscosità nulla, moto stazionario D12) Quale delle seguenti affermazioni è vera: 1)Il campo elettrostatico nel vuoto è conservativo 2)Il campo elettrostatico nel vuoto è proporzionale alla distanza r dall’origine della carica generatrice 3)Il campo elettrostatico nel vuoto è sempre nullo 4)Il campo elettrostatico nel vuoto è non conservativo D13) Tra i punti A e B di un circuito c’ è una resistenza R, inserendo successivamente altre resistenze in parallelo tra A e B 1) aumento la resistenza tra A e B 2) aumento la resistenza fra A e B solo se la differenza di potenziale rimane costante 3) aumento la resistenza fra A e B solo se la corrente rimane costante 4) diminuisco la resistenza tra A e B D14) Il campo elettrico all’interno di una sfera conduttrice caricata con carica +Q: 1) È pari a quello generato da una carica +Q al centro della sfera 2) È nullo 3) È diretto radialmente rispetto al centro della sfera 4) Cresce linearmente con la distanza dal centro della sfera D15) La massa di un astronauta su un pianeta dove l’accelerazione di gravità vale 10 volte quella sulla Terra è: 1) 10g maggiore 2) 10 volte minore 3) 10 volte maggiore 4) nessuna delle risposte D16) La pressione esercitata da una colonna di liquido sulla sua base dipende: 1) dalla sezione e dalla densità del liquido ed è indipendente dall’ altezza 2) dall’ altezza e dalla densità ed è indipendente dalla sezione 3) dall’ altezza e dalla sezione ed è indipendente dalla densità 4) dal volume e dalla densità ed è indipendente dalla sezione D17) Quali delle seguenti affermazioni è sempre vera: 1)un corpo che galleggia in un liquido di densità 1 galleggia anche in un liquido di densità 2 maggiore di 1. 2) un corpo che galleggia in un liquido di densità 1 galleggia anche in un liquido di densità 2 minore di 1. 3) un corpo che galleggia in un liquido di densità 1 galleggia anche in un liquido di densità 2 maggiore di 1 solo se la sua massa è minore della massa totale del liquido. 4)non ci sono dati sufficienti per rispondere. D18) Quale delle seguenti affermazioni è vera: 1) L'entropia dell'universo aumenta se si svolge una trasformazione reversibile 2) L'entropia dell'universo dimiuisce se si svolge una trasformazione reversibile 3) L'entropia dell'universo aumenta se si svolge una trasformazione irreversibile 4) L'entropia dell'universo rimane invariata se si svolge una trasformazione irreversibile D19) In un gas perfetto la pressione : 1) aumenta se aumenta l'energia cinetica media delle molecole del gas 2) diminuisce se aumenta l'energia cinetica media delle molecole del gas 3) non dipende dell'energia cinetica media delle molecole del gas 4) dipende dalla forma del recipiente in cui è contenuto il gas D20) L’ entropia di un sistema: 1. dipende dalla probabilità di una data combinazione di microstati 2. dipende solo dalla temperatura del sistema 3. dipende solo dal calore che il sistema scambia con l’ ambiente 4. dipende dal tipo di trasformazione subito dal sistema D R 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20