ISTITUTO COMPRENSIVO “C.GOVONI” SCUOLA SECONDARIA DI 1^ T.TASSO A.S. 2011/2012 CLASSE III C PROGRAMMA SVOLTO PROGRAMMA DI ITALIANO Tipologie testuali trattate: N 1 : Il testo narrativo (varie tipologie) N 2 : Il testo poetico: la poesia lirica(struttura e principali figure retoriche) N 3 : Letteratura: l’Ottocento e il Novecento N 4 : Il testo argomentativo N 5 : Il testo espositivo N 6 : Riflessioni sulla lingua Approfondimento: Brani tratti dalle seguenti letture : Italo Calvino – Il barone rampanteLia Levi- Cecilia va alla GuerraNatalia Ginsburg – Lessico famigliare- ANTOLOGIA: “ LE DUE LUNE” ed.Il Capitello Brani analizzati: Percorso 1 Diventare adolescenti Jerry Spinelli “Pazzo d'amore” Joan Bauer “Sempre il ragazzo sbagliato!' Frescura Tomatis “Io ti amo.Tu mi ami?” Masini=Piumini “E se ci passa il morbillo?” Percorso 2 I mass media:le frontiere della comunicazione Stefano Benni “Le gioie della tecnologia” E.Sanguinetti Linda Granfield Luigi Garlando George Orwell Autori vari Be'atrice Vincent Angelo Petrosino “E' progresso?” “ Il mestieredel giornalista” “ Il giornalismo si fa con le scarpe” Parte riflessiva : La liberta' di stampa oggi “Il grande fratello” Visione del film: “The Truman show “ “La televisione, un po' di storia” “ L'hanno detto alla tele” “ Una mail di Jack” Percorso 3 La memoria della nostra storia: il Novecento La prima guerra mondiale E. Remarque Emilio Lussu Le dittature “Io non ti volevo uccidere” “ Ispezione in trincea” Fred Uhlman Autori vari Aleksandr Solzenicyn “Una malattia passeggera” “ I volantini della Rosa Bianca” Visione del film “La Rosa Bianca” “ Una porta chiusa per sempre” La seconda guerra mondiale Mario Rigoni Stern “Accadde nell'isba” La pace Pierercole Musini Domenico Volpi Tiziano Terzani Bob Dylan “ Gandhi, il seme della non violenza” “ Martin Luther King, il profeta del popolo nero” “Madre Teresa” “Parla il Dalai Lama:Obiettivo felicita'” “ Blowing in the wind” Percorso 4 Sulla macchina del tempo : il racconto di fantascienza Fredric Brown Isaac Asimov Umberto Eco “ Sentinella” “Plastica o metello?” “Una Cosa mai vista” Percorso 5 Storie del brivido: il racconto horror “ Gemma la strega' “ Il motel degli incubi' Judith Garner “ Dolcetto o scherzetto?” Stefano Benni “Il nuovo libraio” Kennet Ireland “Stanza 202” Visione del film “La sposa cadavere” Nota:I testi poetici dell'antologia sono inseriti nell'elenco della parte letteraria Robert Stine LETTERATURA : “ LE DUE LUNE “ La lirica nell’800 Il Neoclassicismo Ugo Foscolo: “A Zacinto” Il Romanticismo Alessandro Manzoni “Il 5 maggio” Giacomo Leopardi: “L’infinito” “A Silvia” La lirica tra 800 e 900 Il Decadentismo Giosuè Carducci “ San Martino” “ Nevicata” Giovanni Pascoli “La mia sera” Gabriele D’annunzio “La pioggia nel pineto” “O falce di luna calante” La lirica nel 900 L’Ermetismo Giuseppe Ungaretti “ San Martino del Carso” “Veglia” “Soldati” “Fratelli” “Mattina” Umberto Saba Eugenio Montale “Maestrale” Salvatore Quasimodo “ Alle fronde dei salici” “Goal” “Ed e' subito sera” Autori vari Jacques Prévert “I ragazzi che si amano” Pablo Neruda “Ode al giorno felice” Evegenjj Evtuscenco “ Cosi' comincio'” “ La guerra che verrà” Bertol Brecht “Se questo e' un uomo” Primo Levi Narrare la storia e la società: Il romanzo storico Alessandro Manzoni da “I promessi sposi” “Don Abbondio incontra i bravi” “ Padre Cristoforo e Don Rodrigo” “ Il tradimento del Griso” “ Il romanzo verista da “I Malavoglia” Giovanni Verga “La roba” “Rosso Malpelo” Il romanzo storico-sociale “Il giardino dei Finzi Contini” (cenni all'opera ) Giorgio Bassani da “Cinque storie ferraresi” Visione del film “La lunga notte del '43 Novelle e racconti Brani analizzati: Italo Svevo “Fumavo di nascosto” Luigi Pirandello “Ciaula e la luna” “La giara” Dino Buzzati “La giacca stregata” Alberto Moravia “La raccomandazione” Cesare Pavese “Le mie colline” Elsa Morante “ Gli ebrei del ghetto romano” Narrativa: “Cecilia va alla guerra” Lia Levi “Il barone rampante” Italo Calvino “Lessico familiare” Natalia Ginsburg RIFLESSIONE LINGUISTICA:SINTASSI DELLA PROPOSIZIONE - La struttura del periodo Proposizioni principali e secondarie Proposizioni indipendenti Proposizioni coordinate Proposizioni dipendenti o subordinate Proposizioni esplicite ed implicite Proposizioni subordinate: soggettiva - oggettiva - dichiarativa relativa - interrogativa indiretta - temporale causale - finale - consecutiva – concessiva - modale Ferrara 31/05/2012 l'insegnante Prof.ssa Federzoni Francesca PROGRAMMA DI STORIA L'ora di storia - ed Zanichelli 1- ETA'DELLE RIVOLUZIONI LIBERAL NAZIONALI N° 1/1 : Dalla Restaurazione ai moti rivoluzionari del 1848 N° 2/1 : L’Europa nella seconda metà dell’Ottocento e il Risorgimento 2 – LA SOCIETA' BORGHESE E INDUSTRIALE N° 1/2 : Italia, Europa e mondo negli ultimi decenni dell’Ottocento 3-GUERRE E TOTALITARISMI N° 1/3 : Grande guerra e Rivoluzione russa N° 2/3 : I totalitarismi N° 3/3 : Secondo conflitto mondiale e il dopoguerra 4 – ITALIA E MONDO NEGLI ULTIMI ANNI DAL DOPOGUERRA AD OGGI N° 1/4 : Il mondo nella seconda metà del Novecento CITTADINANZA E COSTITUZIONE La Costituzione e i suoi principi - La Dichiarazione universale dei Diritti dell'uomo - ONU - Il dialogo tra culture e sensibilita' diverse Argomenti trattati Democrazie e totalitarismi - L’età della Restaurazione (la Carboneria, le rivolte liberali) - Moti liberali in America ed Europa - Il Risorgimento italiano e le rivoluzioni del 1848 - Gli anni del grande sviluppo economico - L’Italia dopo l’unità :la questione sociale - Nuovi Paesi industrializzati - La Seconda Rivoluzione Industriale - Vita materiale, cultura, mentalità nell’Ottocento - La politica interna degli Stati nei decenni tra Ottocento e Novecento(impero austroungarico, impero russo…) - La politica estera: l’imperialismo - La prima guerra mondiale: cause e conseguenze - La Rivoluzione russa e lo stalinismo - La crisi dell’Europa nel dopoguerra - Nascita di nuovi Stati (nel Medio Oriente …) - Il dopoguerra in Italia: dal liberismo al fascismo - La crisi dell’Occidente e il nazismo - La grande crisi economica ( Stati Uniti: 1929 crollo di Wall Street) - Spagna: Guerra Civile - La Seconda Guerra Mondiale: cause e conseguenze. - Italia: Resistenza e Liberazione - La situazione dell’Italia al termine della guerra Il mondo negli ultimi sessant'anni - Le due superpotenze : la “guerra fredda “ Cenni sulla situazione asiatica : l'indipendenza dell”India - la rivoluzione cinese. - Cenni sulla situazione mediorientale: Il medio oriente islamico CITTADINANZA E COSTITUZIONE - - La Costituzione e i suoi principi - La Dichiarazione universale dei Diritti dell'uomo ONU Il dialogo tra culture e sensibilita' diverse PROGRAMMA DI GEOGRAFIA N° 1 : N° 2 : N° 3 : N° 4 : Atlante -ed Fabbri Elementi del paesaggio Il mondo in generale (i problemi ambientali) I continenti Alcuni Stati del mondo Argomenti trattati LA TERRA La formazione della Terra Aree sismiche, vulcaniche Le terre emerse, le acque interne GLI AMBIENTI NATURALI Il mondo caldo e della siccità (foresta equatoriale, savana, tipi di deserto, steppa e prateria) Il mondo temperato(foresta monsonica, macchia, foresta di latifoglie) Il mondo del freddo (taiga, tundra, regioni polari) TEMI E PROBLEMI La globalizzazione : nuovi scenari mondialiaree geopolitiche e geoeconomicheagricoltura-industria-risorse minerarie Uomo,ambiente,economia: l’uomo usa la Terra - utilizzo delle risorse naturali ambiente- le situazioni critiche (risorse naturali, energia, inquinamento) L’universo urbano: le baraccopoli,le megalopoli LE MACROREGIONI DEL MONDO LE AMERICHE: Caratteristiche fisiche, clima, popolazione e gruppi etnici, attività economiche, insediamenti In particolare le caratteristiche fisiche, il clima, la popolazione, le lingue e le religioni, le attività economiche e gli insediamenti sono stati analizzati per i seguenti territori: - America settentrionale:Stati Uniti(a alcuni Stati – Florida, California ..)-Canada- Messico - America centrale :Cuba - America meridionale:Cile - Brasile- Argentina AFRICA: Caratteristiche fisiche, clima, popolazione e gruppi etnici, attività economiche, insediamenti In particolare le caratteristiche fisiche, il clima, la popolazione, le lingue e le religioni, le attività economiche e gli insediamenti sono stati analizzati per i seguenti territori: Africa mediterranea :Egitto, Tunisia, Marocco.Africa centrale: Etiopia- KeniaAfrica.meridionale: Rep. Sudafricana ASIA: Caratteristiche fisiche, clima, popolazione e gruppi etnici, attività economiche, insediamenti In particolare le caratteristiche fisiche, il clima, la popolazione, le lingue e le religioni, le attività economiche e gli insediamenti sono stati analizzati per i seguenti territori: - Il Medio Oriente : Israele- Palestina – - Sud-est asiatico – India – Cina -Giappone OCEANIA: Caratteristiche fisiche, clima, popolazione e gruppi etnici, attività economiche, insediamenti ATTIVITA' TRASVERSALI - Materie letterarie Italiano: “ approfondimento lingiustico”comprende attivita' di scrittura creativa e/o lettura di brani d'autore o visione di film Geografia: Nell'ambito della continuita'-orientamento, incontro con gli insegnanti dell”Istituto Carducci sul tema “laboratori di geografia economica “. Storia – italiano – arte : attivita' in collaborazione con i docenti di arte del Liceo Ariosto propedeutica alla visita alla mostra al Palazzo Diamanti “Gli anni folli”. Progetti Progetto “giornalino” articoli , testi di vario genere, disegni , degli alunni dell' Istituto Comprensivo . Progetto “Giovani cronisti”in collaborazione con la redazione del Resto del Carlino ha coinvolto tutta la classe Progetto intercultura-( italiano come L2) prof.Ragazzi- riferito ad un'alunna Progetto biblioteca- prof.RagazziProgetto “Sportello d'ascolto “ indirizzato agli alunni , tenuto dalla prof.ssa Buscemi . Uscite Visita al Palazzo dei Diamanti per la mostra “Gli anni folli”. Archivio storico Visione filmati e materiale relativo alla 1^ guerra mondiale Giornata della memoria- 31gennaio 2012 proiezione del film relativo all'argomento Momento letterario:“Incontro con l'autore , Lorenza Bernardi“ in collaborazione con la societa' “Dante Alighieri”. Viaggio d'istruzione Bolca. Ferrara 31/05/2012 prof.ssa Francesca Federzoni