Demografia A cura di MassimoLiviBacci,GianCarloBlangiardoeAntonioGolini Scritti di Gian Carlo Biangiardo, Franco Bonarini, Carlo A. Corsini, Paolo De Sandre, Gustavo De Santis, Viviana Egidi, Renato Guarirti, Massimo Livi Bacci, Enzo Lombardo, Fausta Ongaro, Dionisia Maffioli, Fiorenzo Rossi, Antonio Santini, Italo Scardovi, Giovanni B. Sgritta Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli Demografia / A cura di Massimo Livi Bacci, Gian Carlo Blangiardo e Antonio Golini; Scritti di Massimo Livi Bacci, Enzo Lombardo, Dionisia Maffioli... [et ai.] - XIV, 582 p., 21 cm 1. 2. I. II. Demografia. Studi Rassegne bibliografiche. Demografia Livi Bacci, Massimo Blangiardo, Gian Carlo Copyright ,0 1994 by Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli Via Giacosa 38, 10125 Torino tel. (011) 6500500, fax: (011) 6502777 e-mail: [email protected], Internet: http://www.fga.it ISBN 88.7860-100-4 Indice Capitolo primo La demografia Massimo Livi Bacci 1. 2. 3. 4. 5. Popolazione e demografia Il funzionamento del sistema demografico Le componenti del sistema demografico La ricerca delle cause Teorie e paradigmi interpretativi: a) transizione demografica e teorie della fecondità 6. Teorie e paradigmi interpretativi: b) altri spunti 7. Elogio della demografia. La demografia è utile? Riferimenti bibliografici p. 3 4 7 11 14 18 21 24 Capitolo secondo Evoluzione diacronica della demografia Enzo Lombardo 1. I primi passi nello studio della popolazione 2. L’«aritmetica politica» nel nostro paese 3. Due importanti strumenti di analisi: le tavole di mortalità e le rappresentazioni grafiche 4. La statistica si organizza nel Regno unitario: la produzione statistico-demografica dopo il 1861 e i progressi nei censimenti della popolazione 27 30 34 36 VIII Indice 5. Mutamenti nell’insegnamento della statistica come sintomi del progressi della demografia 6. Verso una fioritura degli studi demografici: i primi quarant’anni del nostro secolo Riferimenti bibliografici Bibliografia del padri Roberto Gaeta e Gregorio Fontana (1776) Capitolo terzo Organizzazione accademica Dionisia Maffioli 1. La collocazione accademica e la sua storia 1.1. La struttura dell’insegnamento universitario 1.2. L’insegnamento delle discipline demografiche 1.3. Possibili sviluppi dell’insegnamento 1.4. Centri di ricerca 1.5. Società scientifiche 1.6. La demografia italiana nel contesto internazionale 1.7. La produzione scientifica 2. La demografia negli studi pre-universitari 3. Conclusioni Riferimenti bibliografici Capitolo quarto I metodi Antonio Santini 1. Uno schema di riferimento 2. Osservazione statistica e metodi demografici 3. I metodi nell’osservazione macro-trasversale 4. Dall’analisi macro-trasversale a quella macro-longitudinale 5. Ulteriori avanzamenti nella macro-analisi 6. Da macro- a micro-analisi 7. Dal macro- al micro-trasversale p. 40 43 50 58 63 67 75 79 81 86 90 93 95 97 99 105 107 109 112 118 119 121 Indice 8. Dal micro-trasversale al micro-longitudinale 9. Le biografie a confronto 10.Conclusioni Riferimenti bibliografici IX p. 124 128 130 132 Capitolo quinto Demografia e storia Carlo A. Corsini 1. I significati 1.1. Demografia e storia 1.2. Il posto della demografia storica 2. I segni 2.1. Il quadro generale 2.2. La demografia storica in Italia 3. Esattezza e indeterminatezza 3.1. Alla conquista dell’autonomia 3.2. Un pezzetto di legno liscio e vuoto Riferimenti bibliografici 139 139 143 146 146 160 167 167 170 173 Capitolo sesto Demografia e biologia Italo Scardovi 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Interrogativi sull’odierna demografia La demografia tra «fenomeno» ed «epifenomeno» La demografia tra «essere» e «dover essere» La demografia nella grande tradizione italiana Gli studi di demografia in Italia Demografia e genetica di popolazioni Un’osservazione critica Riferimenti bibliografici 185 187 189 191 199 202 207 210 X Indice Capitolo settimo Demografia e sociologia Giovanni B. Sgritta 1. Premessa p. 213 2. L’origine comune 215 3. Popolazione e società: le basi della scienza demografica e la nascita della sociologia 219 4. Demografia e sociologia: contenuti e metodi negli studi italiani del secondo dopoguerra 226 5. Recenti tendenze integrative negli studi demografici e sociali 229 6. Conclusioni 238 Riferimenti bibliografici 240 Capitolo ottavo Demografia ed economia Renato Guarini 1. Introduzione: il dibattito e la teoria 2. Variabili economiche e variazioni della popolazione 2.1. Fattori demografici e indicatori di reddito 2.2. Il consumo e le variazioni dinamiche e strutturali della popolazione 2.3. Risparmio, investimenti e popolazione 2.4. Il lavoro e i fattori demografici 3. Componenti della popolazione e variabili economiche 3.1. Fertilità e variabili economiche 3.2. Mortalità e variabili economiche 3.3. Conseguenze economiche del movimento migratorio 4. Conclusioni Riferimenti bibliografici 245 247 247 250 252 255 258 258 261 264 269 271 Indice Capitolo nono Riproduttività Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi 1. Nuzialità, separazioni, divorzi (F. Rossi) 1.1. Introduzione 1.2. Nuzialità 1.3. Separazioni e divorzi 1.4. Commenti conclusivi 2. Fecondità (F. Ongaro) 2.1. Considerazioni preliminari 2.2. Fecondità generale e sue determinanti demografiche 2.3. Determinanti non demografiche di fecondità 2.4. Fecondità in gruppi circoscritti di popolazione 2.5. Uno sguardo d’insieme 3. Controllo e pianificazione del concepimenti (F. Bonarini) 4. Abortività (F. Bonarini) 5. Opinioni, preferenze, atteggiamenti (F. Bonarini) Riferimenti bibliografici Capitolo decimo Strutture di popolazione Viviana Egidi 1. Dagli individui alla popolazione: eterogeneità e strutture 2. Analisi strutturali: finalità delle ricerche 3. Quali strutture per le analisi di popolazione 4. La struttura per sesso 5. La struttura per età 5.1. L’invecchiamento della popolazione 5.2. Gli effetti delle componenti della dinamica demografica sull’invecchiamento della popolazione 5.3. Età: intuitività e motivi di riflessione 6. Alcune altre strutture rilevanti per la demografia 6.1. La struttura per stato civile 6.2. Famiglie e strutture familiari XI p. 283 283 284 290 291 292 292 295 299 302 304 307 316 322 325 339 340 345 347 348 349 351 352 355 355 356 XII Indice 7. Quali prospettive per la ricerca? Riferimenti bibliografici p. 361 363 Capitolo undicesimo Mobilità e insediamenti Gustavo De Santis 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. La difficile definizione delle migrazioni La descrizione del fenomeno La ricerca delle cause Gli effetti delle migrazioni e le migrazioni internazionali verso l’Italia Distribuzione territoriale della popolazione e urbanizzazione Previsioni L’approccio microdemografico Le prospettive degli studi sulla mobilità Riferimenti bibliografici 379 381 385 389 393 396 398 400 403 Capitolo dodicesimo Tendenze, conoscenze e governo Gian Carlo Bkngiartio 1. Sensibilità e sensibilizzazione 2. Consumo e incentivo alla produzione di conoscenze demografiche da parte dell’operatore pubblico 3. Le fonti istituzionali 4. L’apporto del mondo accademico 5. Due significative esperienze e alcune riflessioni 6. Le conoscenze demografiche a livello regionale per l’approfondimento delle realtà locali e come strumento di governo nel decentramento delle competenze 411 413 415 419 423 427 Indice 7. Alcuni contributi significativi 8. Osservazioni conclusive Riferimenti bibliografici XIII p. 430 432 435 Capitolo tredicesimo Demografia, politica ed etica Paolo De Sandre 1. Riferimenti di valore ed etici, ricerca demografica, politiche di popolazione: a) coordinate per una lettura critica 2. Riferimenti di valore ed etici, ricerca demografica, politiche di popolazione: b) sull’aspetto politico 2.1. Orientamenti di «welfare» 2.2. Obiettivi di intervento con implicazioni demografiche e tipi di intervento 2.3. Valutazione tecnico-scientifica e valutazione politica degli interventi 2.4. Legami tra politiche e ricerca 2.5. Politiche di popolazione e riferimenti di valore 3. Riferimenti di valore ed etici, ricerca demografica, politiche di popolazione: c) sull’aspetto ideologico-etico 4. Contributo della demografia in alcuni momenti istituzionali al dibattito sulle politiche di popolazione 5. Problematiche cruciali di tipo etico nelle politiche di popolazione 5.1. Salvaguardia e promozione della libertà della persona e del diritti fondamentali 5.2. Tutela della famiglia coniugale, valore sociale della prole, parità uomo-donna 5.3. Controllo sociale e politico della dinamica demografica come valore 6. Alcune opzioni di politica della popolazione da approfondire 6.1. Sulla possibilità di porre obiettivi generali definiti di crescita demografica 6.2. Politica di sostegno delle nascite alleviandone i costi correnti per i genitori e rinnovando regole di trasferimento eque tra generazioni 451 454 454 455 457 457 458 459 461 468 468 470 471 473 474 474 XIV Indice 6.3. Politiche immigratorie e crescita economica del paesi del Terzo Mondo 6.4. Invecchiamento demografico e risorse impiegate 475 476 7. Conclusioni Riferimenti bibliografici 477 478 Bibliografia generale Gian Carlo Blangiardo e Massimo Aglietti 485 Indice del nomi 571 Nota sugli autori 581 DEMOGRAFIA Capitolo primo La demografia Massimo Livi Bacci 1. Popolazione e demografia Niente risulta più sgradito a uno studioso del determinare la propria disciplina: definire un’attività di ricerca — cioè disegnarne i limiti o il perimetro — è, in fondo, quasi una negazione di questa; il corso della ricerca è spesso imprevedibile e i suoi limiti risiedono tutti nell’ingegno e nella curiosità di coloro che la praticano. Demografia è la scienza della popolazione: lo studio del processi che determinano la formazione, la conservazione, l’accrescimento o l’estinzione delle popolazioni. Tali processi, nella loro forma più aggregata, sono quelli di riproduttività, mortalità e mobilità. Il vario combinarsi di questi fenomeni, tra loro interdipendenti, determina la velocità delle modificazioni della popolazione sia nelle sue dimensioni numeriche sia nella sua struttura. Questa definizione va completata da un approfondimento dell’oggetto della ricerca: potremmo definire la popolazione come un insieme di individui, stabilmente costituito, legato da vincoli di riproduzione e identificabile da modalità territoriali, politiche, giuridiche, etniche, religiose. Infatti una popolazione non è tale (almeno in senso demografico) se non ha continuità nel tempo, assicurata dai processi di riproduzione che legano genitori e figli e determinano il susseguirsi delle generazioni. Inoltre una popolazione deve poter identificarsi e definirsi: il criterio più comune è quello geografico, di appartenenza a un territorio; tuttavia l’appartenenza a una religione, a un’etnia, a una casta e così via costituisce criterio sufficiente a determinare quei «confini» essenziali per Io studio di una popolazione. Oggetto di studio della demografia possono essere, a livelli diversi ma significativi di aggregazione, tanto la popolazione di un villaggio quanto quella dell’intero pianeta. Dettagliare oltre la definizione sarebbe pedante e di poca utilità. L’ambito così delimitato è abbastanza ampio da poter ricondurvi gran parte delle definizioni elaborate dagli studiosi della materia, anche se non man- 4 Massimo Livi Bacci cano coloro che alla demografia assegnano il compito molto riduttivo di analisi meramente descrittiva e quantitativa delle popolazioni. Se dalla forma si torna alla sostanza — al contenuto, all’oggetto — della demografia, si potrebbe dire, in estrema sintesi, che essa cerca di dare risposta a un quesito fondamentale (non dissimile da quello analogo che si pongono i biologi): perché certe popolazioni hanno più «successo» di altre, cioè si riproducono, si espandono, si accrescono con ritmi diversi? Quali sono i meccanismi che determinano l’accrescimento differenziale del vari gruppi? Quali le relazioni reciproche tra variazione demografica e i sistemi naturale e sociale che tale variazione assecondano o contrastano? L’insieme di indagini volte a dare risposta a tali quesiti dà corpo e contenuto alla demografia; si tratta di indagini che spesso debbono dispiegarsi su lunghi archi di tempo perché i tempi e i ritmi del mutamento demografico sono sovente lenti e graduali e non si intendono bene se non si osservano nel lungo periodo: archi temporali meno lunghi, certo, di quelli considerati dalla genetica e dalla biologia evoluzionista (che hanno bisogno dell’osservazione di numerosissime generazioni successive), ma normalmente assai più estesi di quelli propri di altre scienze umane come quelle economiche e sociologiche. 2. Il funzionamento del sistema demografico Si può rintracciare la linea evolutiva principale della demografia degli ultimi decenni nella determinazione delle regole di sviluppo delle popolazioni formalizzzabili matematicamente; in altri termini uno degli obiettivi essenziali per la demografia è accertare quali sono e come funzionano i meccanismi che determinano l’accrescimento di una popolazione e condizionano la sua struttura, per sesso e per età. E questo un aspetto fondamentale della demografia, perché la conoscenza del quadro generale «formalizzato» delle regole che determinano dimensione e struttura di una popolazione è la premessa necessaria per lo studio analitico delle singole regole e del meccanismi componenti il sistema. È apparso evidente già ai primi studiosi, agli «aritmetici politici», che le dimensioni di una popolazione sono determinate dall’intensità relativa di nascite e immigrazioni da un lato e di morti ed emigrazioni dall’altro. Ne conseguiva intuitivamente che la velocità del ricambio (cioè l’intensità del flussi delle nascite e delle morti, in caso di assenza di flussi migratori o di popolazioni «chiuse ») fosse connessa con la struttura per età di una popolazione: quando questa non varia di numero (è «stazionaria»), il peso delle classi giovani è tanto maggiore (e quello delle classi La demografia 5 anziane tanto minore) quanto più alte sono la natalità e la mortalità e viceversa; ne consegue altresì che, sempre in caso di stazionarietà della popolazione, tanto più alte sono natalità e mortalità, tanto più ridotta risulta la speranza di vita (cioè il tempo medio di permanenza di ogni individuo nella collettività), cosicché esiste una relazione inversa tra velocità del ricambio (espresso dal livello di natalità e mortalità) e durata della vita. Questo insieme di considerazioni viene messo a punto e formalizzato in un percorso ideale che comprende Graunt, Halley e Eulero (Keyfitz e Smith, 1977). È nel nostro secolo che la demografia matematica ha fornito ulteriori sviluppi alla conoscenza delle regole del sistema demografico, che solo eccezionalmente opera per lungo tempo in regime di stazionarietà. Uno del contributi principali di Lotka alla demografia matematica è quello comunemente noto come teoria della popolazione stabile: Lotka dimostrò (1907; 1939) che una popolazione chiusa (cioè senza movimenti migratori) e sottoposta a «leggi» di fecondità e mortalità invarianti nel tempo (ovvero a tassi di fecondità e di mortalità per età che non variano di generazione in generazione e da un anno all’altro) finisce per assumere una struttura per età stabile (cioè fissa nel tempo) che non è influenzata da quella originaria, ma è unicamente determinata dalle due «leggi» ricordate. Qualsiasi sia la struttura per età iniziale (al momento in cui, cioè, si assumono operanti e fisse le leggi di mortalità e fecondità), quella stabile sarà da essa completamente indipendente e determinata unicamente dalle leggi stesse. Ciò non vuol dire che la struttura iniziale non influisca sulle dimensioni della popolazione: ad essa infatti è legata una forza «inerziale» più o meno importante. L’inerzia sarà maggiore (e la popolazione crescerà di più fino al raggiungimento dello stato stabile) in una popolazione la cui struttura di partenza sia molto giovane; sarà minore (e la popolazione crescerà di meno) se la struttura di partenza è invecchiata anche se queste due ipotetiche popolazioni sono sottoposte a identiche leggi demografiche (in questo esempio si ipotizza che la natalità sia maggiore della mortalità e che la popolazione aumenti). Il fondamentale contributo di Lotka ha poi ricevuto numerosi perfezionamenti e adattamenti. Si debbono a Coale (1963) e Bourgeois-Pichat (1990) prove che le proprietà della popolazione stabile vengono approssimativamente conservate da popolazioni cosiddette quasi-stabili, ovvero da popolazioni che, mantenendo una fecondità inalterata nel tempo, sperimentano invece un declino della mortalità come quello osservato nei paesi in via di sviluppo nei due o tre decenni dopo la metà del secolo. Si deve a Lopez (1961) la dimostrazione di un’estensione del teorema di Lotka già intuita da Coale: conoscendo l’evoluzione temporale delle 6 Massimo Livi Bacci curve di fecondità e di mortalità per età (le quali ovviamente non restano costanti, come vuole la teoria della popolazione stabile, ma nelle popolazioni concrete mutano, anche velocemente, anno dopo anno) durante un intervallo di tempo, è possibile determinare la struttura per età della popolazione in un determinato istante che è — anche in questo caso — completamente indipendente dalla struttura per età iniziale. Questo teorema (della ergodicità debole), con le sue proprietà, è stato successivamente perfezionato da Coale e Preston (1982). Durante questo secolo, dunque, si è perfezionata e completata la costruzione di un modello demografico generale che lega l’accrescimento della popolazione alle sue leggi di rinnovo e di estinzione e alla sua struttura, di cui la demografia matematica ha formalizzato le complesse relazioni, adesso ben note e comprese. Lo schema della popolazione stabile, con le sue estensioni e generalizzazioni, non è fine a se stesso, ma ha permesso uno sviluppo notevole delle conoscenze demografiche in due direzioni di notevole utilità. Una prima utilizzazione dello schema permette di individuare le implicazioni di lungo periodo di determinati «comportamenti» demografici, consentendo di rispondere con esattezza a quesiti di questo tipo: se la popolazione italiana assumesse da oggi in poi leggi di fecondità e mortalità determinate, fisse, quali sarebbero i parametri demografici nella situazione stabile di approdo (cioè: quali sarebbero natalità, mortalità, età media al parto, struttura per età, tasso di accrescimento e così via)? La seconda direzione di utilizzo è più concreta e fornisce elementi conoscitivi sulla realtà demografica non desumibili direttamente dai dati disponibili. Quando le popolazioni concrete approssimano situazioni di stabilità o di quasi stabilità, l’applicazione dello schema di Lotka (e le sue estensioni) permette di trarre da dati e conoscenze parziali gli elementi mancanti (ma necessariamente legati e dipendenti dai dati parziali), né più né meno come la conoscenza del corpo umano permette di ricostruire lo scheletro di un individuo (e le misure antropometriche di peso, altezza e così via) da pochi reperti ossei. Così dalla conoscenza della struttura per età e del tasso di accrescimento di una popolazione desunti dai censimenti si potranno dedurre i livelli di fecondità o mortalità; o dalla conoscenza di queste ultime (ad esempio dedotte da inchieste particolari) si potrà inferire la struttura per età e via dicendo. Ciò offre vantaggi notevoli nello studio di popolazioni con dati frammentari o incompleti, come è il caso delle popolazioni del passato o di molte popolazioni contemporanee in via di sviluppo, conosciute solo parzialmente attraverso censimenti o indagini episodiche (Coale e Demeny, 1966; ONU, 1955; 1981; 1983). La demografia 7 I colossali problemi connessi con la crescita delle popolazioni in via di sviluppo e la necessità della loro conoscenza hanno dato un enorme impulso (come diremo poi) alle applicazioni del principi derivati dalla teoria stabile. 3. Le componenti del sistema demografico Il quadro formale del funzionamento del sistema demografico sí è perfezionato in parallelo con la comprensione del funzionamento delle «componenti» che lo integrano. Potremmo, in via esemplificativa, riconoscere una «componente» della fecondità nella riproduzione; una della nuzialità nella famiglia; una della morbilità nella mortalità; una della mobilità nella migrazione. Sono partizioni in parte arbitrarie e di comodo: ciò che va rilevato è che le componenti del sistema demografico hanno suscitato grandissima attenzione, sono state scomposte e analizzate e il loro funzionamento è adesso compreso a un livello assai superiore a quello di qualche decennio fa. La fecondità-riproduzione (strettamente legate alla nuzialità che qui, per semplicità, si ignora) ha ricoperto un ruolo centrale anche per via della sua importanza «politica»: agendo sulla fecondità si riuscirà a frenare l’incremento demografico del paesi in via di sviluppo — uno del problemi centrali della seconda metà del secolo XX. Soprattutto è la fecondità (e il suo variare nel tempo) che modella la struttura per età delle popolazioni. Il sistema fecondità-riproduzione, tuttavia, era già ampiamente conosciuto nei suoi principali meccanismi sulla base delle statistiche aggregate raccolte dai sistemi statistici nazionali: la fecondità per età, ordine di nascita, durata del matrimonio — per generazioni e per contemporanei — è stata oggetto di studio, approfondimenti e confronti fin dall’inizio di questo secolo. Negli ultimi decenni numerosi perfezionamenti ed estensioni di un nucleo già noto hanno notevolmente arricchito le nostre conoscenze; tuttavia le vere innovazioni sono connesse alla disponibilità di dati ad hoc (e al loro sfruttamento), sia mediante la raccolta di dati individuali operata nelle ricerche di demografia storica con i procedimenti di ricostruzione delle famiglie, praticamente «inventati» da Henry (Gautier e Henry, 1958), sia mediante indagini dirette su popolazioni contemporanee. Le ricerche sono così approdate alla misura della fecondità in assenza di controllo delle nascite: già Gini aveva elaborato il concetto di fecondabilità e proposto alcuni criteri di stima (Gini, 1924) mentre a Henry 8 Massimo Livi Bacci (1961) si devono la definizione di fecondità naturale e la prova che anche in assenza di controllo volontario delle nascite (ad esempio in popolazioni storiche) la fecondità effettiva varia notevolmente, stimolando le ricerche sui fattori di tale variazione, al di là degli effetti ben noti dell’età o della durata del matrimonio. Ci si è così resi conto della notevole variabilità della fecondabilità (influenzata soprattutto dalla frequenza del rapporti sessuali) e dell’eterogeneità della popolazione rispetto ad essa; un posto centrale nelle ricerche l’ha anche avuto lo studio della lunghezza variabile del cosiddetto «periodo non suscettibile » (cioè il periodo successivo al parto durante il quale non c’è ovulazione) e del suoi legami con la durata dell’allattamento, così come si è studiata l’influenza della mortalità infantile sulla durata dell’allattamento e sull’intervallo tra i parti. Con la disponibilità di dati più ricchi si è potuto stimare il livello di infecondità e di sterilità permanente, così come la subfertilità successiva alla pubertà. L’accumulo di dati e di conoscenza circa l’età alla pubertà e alla menopausa, la fecondabilità, il periodo non suscettibile, la mortalità intrauterina, l’infertilità secondo l’età e così via, ha permesso la ricostruzione di modelli della riproduzione e della nascita, strumenti adatti alla descrizione delle vicende di una generazione durante il suo periodo riproduttivo. Con gli anni cinquanta e sessanta è iniziato anche lo studio (spesso guidato da finalità pratiche) della contraccezione secondo i vari metodi, della diffusione e dell’incidenza degli stessi, della durata dell’impiego e dell’efficacia, cosicché la conoscenza del meccanismi naturali della fecondità ha potuto accrescersi di quella del procedimenti di controllo. Questi approfondimenti continui del meccanismi del sistema fecondità-riproduzione si ricompongono e ricongiungono con le conoscenze aggregate ricordate all’inizio, riuscendo a esprimere il livello di natalità di una popolazione in funzione delle «variabili intermedie» che la condizionano: frequenza del matrimonio, lunghezza dell’intervallo tra le gravidanze, contraccezione, aborto. Si è così riusciti a creare una griglia analitica utilissima sia a fini di misura e descrizione, sia per l’interpretazione causale (Bongaarts e Potter, 1983). Mi sono fermato, in particolar modo, sull’esempio della componente fecondità-riproduzione (si veda il capitolo di Bonarini, Ongaro e Rossi, «Riproduttività», in questa Guida, dove il tema è ripreso con ben altra ampiezza) per segnalare che il grande progresso nelle conoscenze acquisite negli ultimi decenni deriva dall’integrazione di dati aggregati (generalmente riguardanti tutta la popolazione e raccolti dai sistemi ufficiali) con dati individuali utilizzati a livello individuale (raccolti con indagini La demografia 9 nominative storiche o inchieste ad hoc): i primi forniscono un indispensabile quadro di riferimento, i secondi, ne dettagliano le articolazioni. Ma anche la conoscenza delle altre «componenti» ha fatto notevoli progressi, forse non così evidenti come quelli messi a segno per fecondità e riproduzione. Le statistiche ufficiali, naturalmente, avevano reso possibile lo studio dettagliato della mortalità in senso classico (tavole di mortalità globali e dettagliate per causa di morte; analisi della mortalità infantile e così via), cosicché nell’ultimo dopoguerra poco restava da fare in quest’area se non estendere e specificare le analisi descrittive. Tuttavia i progressi conoscitivi sono andati, ancora una volta, in due direzioni complementari. Da un lato si sono moltiplicate le analisi «formali» della mortalità, anche con il fine di giungere alla codifica di «modelli» di mortalità per età (le «tavole tipo», come vengono comunemente chiamate) che variano con una certa sistematicità a seconda del livello di mortalità (espresso, ad esempio, dalla speranza di vita alla nascita), delle cause di morte prevalenti e così via (ONU, 1955; 1981; Coale e Demeny, 1966; Petrioli, 1982). Questi studi — in particolare le tavole tipo — hanno fornito il quadro di riferimento essenziale per completare le informazioni lacunose e frammentarie tipiche del paesi in via di sviluppo nei quali non esistono sistemi di rilevazione capaci di fornire regolari statistiche del decessi; e poiché la distribuzione per età delle popolazioni stabili o quasi stabili è connessa, oltreché alla funzione di fecondità e alla sua forma, anche alla funzione di mortalità, le tavole tipo hanno permesso di procedere all’elaborazione di popolazioni stabili tipo ad esse collegate e di vastissimo impiego pratico. La seconda linea di sviluppo passa, ancora una volta, per l’acquisizione di dati più dettagliati desumibili con indagini speciali o accoppiando (con notevoli difficoltà) informazioni sui caratteri individuali provenienti dal sistema ufficiale (dati censuari e dati dello stato civile). Oltre che per le variabili «esterne» che ovviamente influenzano il livello della mortalità (livello di sviluppo, progresso medico e così via), per quali ragioni popolazioni, o sottopopolazioni, viventi in condizioni esterne approssimativamente simili hanno mortalità diversa? Si apre qui un’interminabile serie di interrogativi sui fattori (individuali, collettivi, di contesto) che determinano i rischi di morte: la natura fisica dell’ambiente; le condizioni igieniche individuali e della famiglia; l’accesso alle cure mediche; l’ambiente e il tipo di lavoro; le abitudini individuali riguardanti il cibo, il fumo, l’alcool, l’esercizio fisico, la guida... Si sconfina, ovviamente, nella statistica medica e nell’epidemiologia, ma è anche questo uno del casi in cui i confini tra discipline sono mobili e artificiosi. Un 10 Massimo Livi Bacci contributo metodologico sostanziale della demografia parte da lontano: dall’abitudine del demografi a considerare gli eventi (quelli strettamente demografici o ad essi strettamente connessi) in successione cronologica nell’arco della vita umana e nell’analisi statistica (dalla nascita al matrimonio, al parto del primo, del secondo, dell’nesimo figlio, intrammezzata magari dal decesso del coniuge, alla vedovanza, al secondo matrimonio, fino alla morte). Queste analisi possono essere trasposte allo studio delle traiettorie biografiche degli individui attraverso situazioni (contemporanee o sequenziali) rilevanti per i rischi di morte. Siamo per ora ai primi passi, né è detto che questi diano frutti a breve termine: tuttavia si capisce come i progressi in questa direzione possano aiutare ad approfondire la conoscenza del sistema mortalità (Caselli et al., 1990). Del resto, in un’area più circoscritta — quella della mortalità infantile — le analisi demografiche (specialmente quelle nei paesi in via di sviluppo ad alta mortalità) hanno buon successo nell’individuarne le componenti: età della madre, numero di figli avuti, durata dell’allattamento e modi di nutrizione, immunizzazione-vaccinazione e così via. Nello studio della componente nuzialità-famiglia — di cui darò solo un accenno — i progressi sono stati notevoli a più livelli: ormai la conoscenza del meccanismi di formazione e dissoluzione del nuclei familiari (nuzialità, nascita del figli, loro uscita dal nucleo familiare, scioglimento della coppia per vedovanza o divorzio e così via) è tale da permettere la costruzione di verosimili modelli di simulazione che riproducono tipologie ben individuate nella realtà. Molto più difficile — perché la materia trattata è assai più sfumata e gli eventi molto eterogenei — è la descrizione, formalizzazione e scomposizione della componente mobilitàmigrazione, anche se le innovazioni metodologiche e concettuali a questo riguardo sono state parecchie. Questi accenni possono bastare per trarre alcune conclusioni, qui schematicamente riassunte. 1) Negli ultimi decenni la conoscenza delle grandi componenti del sistema demografico ha compiuto grandi passi in avanti: esse sono state scomposte in meccanismi assai dettagliati di cui si conosce molto bene il funzionamento. Naturalmente si può andare, e si andrà, ancora più a fondo. 2) La demografia è in grado di presentare un quadro dettagliato e integrato del funzionamento di fenomeni fondamentali della società e fornisce conoscenze portanti e imprescindibili per le altre scienze umane. 3) Un fattore essenziale di questi progressi è da individuare nell’integrazione di metodi «macro», connessi per il solito con lo sfruttamento delle statistiche ufficiali, e di metodi «mieto» che utilizzano dati individuali desumibili da indagini particolari. La demografia 11 4. La ricerca delle cause Ho sostenuto nelle pagine precedenti che i maggiori progressi compiuti dalla demografia negli ultimi decenni riguardano la costruzione di un’architettura formale del funzionamento del sistema demografico: i rapporti tra crescita e struttura, il modus operandi delle componenti della crescita e del mutamento, ovvero del sottosistemi di fecondità-riproduttività, morbilità-mortalità, nuzialità-famiglia e mobilità-migrazioni. L’integrazione di metodi basati su dati aggregati con metodi basati su dati individuali ha grandemente contribuito ai progressi compiuti. Costruita l’architettura principale (che, naturalmente, come la proverbiale fabbrica del Duomo, non è completata e sulla quale molto lavoro va ancora fatto), i demografi si trovano di fronte altri giganteschi problemi, tipici di ogni scienza sociale. Perché mai fecondità, mortalità, nuzialità, mobilità, crescita e così via mutano nel tempo e da popolazione a popolazione? Perché la fecondità del Kenya è sei volte più elevata di quella dell’Italia o la speranza di vita del Giappone è doppia di quella dell’Etiopia? Sebbene le risposte a tali domande siano quasi intuitive, risultano assai meno intuitive le risposte a domande, di natura analoga, circa le ragioni delle differenze tra gruppi assai simili (popolazioni di piccole aree, ceti sociali, categorie professionali e così via) che esibiscono, in contesti relativamente omogenei, comportamenti sensibilmente differenti. L’elaborazione di risposte a domande di questo genere è il pane quotidiano delle scienze sociali. La demografia si è sbizzarrita a proporre quesiti ed escogitare risposte: come spesso accade, i primi sono formulati con velocità assai superiore ai secondi. La rapidità e l’intensità del dibattito, tuttavia, sono state spinte da una potente molla: dall’accumulo straordinario delle informazioni quantitative sui fenomeni demografici e dall’espansione notevole delle fonti del dati. Naturalmente questo accumulo è, esso stesso, la conseguenza della crescente fame di conoscenza del fenomeni demografici, di cui una delle cause è stata certamente l’accelerazione della crescita nei paesi in via di sviluppo. Fatto si è che la descrizione del sistema demografico attraverso dati censuari, statistiche dello stato civile (in minor misura) e (soprattutto) indagini campionarie si è enormemente arricchito. Il caso cinese ne è un esempio: dopo vent’anni di silenzio «statistico», i censimenti del 1982 e del 1990 hanno messo a fuoco la demografia di oltre un miliardo di individui; nel 1987, un’indagine campionaria all’ 1% (comprendente oltre dieci milioni di persone) 12 Massimo Livi Bacci ha conseguito dettagli notevolissimi sui livelli e la struttura della fecondità. Inoltre, non solo la produzione del dati si è grandemente accresciuta, ma è notevolmente migliorata anche la loro qualità, assieme alla conoscenza di errori e imperfezioni. Cito, di passaggio, oltre all’estensione a tutto il mondo di regolari censimenti decennali, il moltiplicarsi di speciali indagini campionarie su questo o quell’aspetto del sistema demografico: fra le tante, la serie d’indagini della World Fertility Survey (WFS) negli anni settanta e nei primi anni ottanta, estesa a sessantadue paesi sviluppati e in via di sviluppo, diretta alla conoscenza del comportamenti fecondi, delle loro motivazioni, delle aspirazioni e aspettative in tema di dimensione della prole, della conoscenza e della pratica del metodi di controllo delle nascite (Cleland e Hobcraft, 1985). E, ancora, la serie delle indagini della Demographic and Health Survey (DHS), iniziate negli anni ottanta su fecondità, mortalità e salute, estesa, nella prima fase terminata nel 1990, a trentaquattro popolazioni in via di sviluppo (DHS, 1991). L’accresciuta produzione di dati si è accompagnata a una maggiore capacità di trattarli con l’avvento, la diffusione, la crescita di potenza e, infine, la semplificazione del calcolo elettronico. Tale capacità ha significato, tra l’altro, la possibilità di utilizzare su larga scala dati individuali formulando ipotesi di lavoro ad hoc e verificandole, secondo procedimenti prima assai vincolati a precisi, rigidi e limitati piani di spoglio e di pubblicazione. Oggi il ricercatore è in grado di manipolare la sua «base dati» secondo proprie ipotesi di lavoro. Prendiamo il caso della fecondità: è evidente l’interesse di analizzarla secondo certe caratteristiche socio-economiche come, ad esempio, il grado d’istruzione, la professione e altre variabili; quando non esistevano indagini speciali atte a collegare le variabili «esplicative» con quelle dipendenti si procedeva, ad esempio, con indagini di tipo cross section. Una volta classificate le varie aree geografiche secondo il livello di fecondità, il grado medio di istruzione, l’incidenza delle attività agricole o industriali e così via, si cercava di misurare la relazione tra le variabili supponendo che le relazioni osservate nelle sottopopolazioni (ad esempio una diminuzione di fecondità al crescere del grado medio di istruzione) fossero valide anche a livello individuale. Nel caso di indagini speciali (ad esempio, in un censimento, la domanda sul numero di figli avuti dalle coniugate) era possibile raggruppare, secondo schemi prestabiliti, gli individui secondo i livelli delle variabili esplicative scelte (ad esempio secondo il grado di istruzione) e misurarne la fecondità corrispondente, già operando un progresso conoscitivo notevole. Ma l’accesso diretto, da parte del ricercatore, ai dati individuali dell’indagine — con la possibilità di combinare nel modo più vario le caratteristiche del singoli individui — ha arricchi- La demografia 13 to ulteriormente la potenzialità delle indagini demografiche: egli può agire con la più grande flessibilità operando le necessarie ipotesi e verifiche. La «base dati» non è più un duro masso da scolpire e incidere ma molle pasta da plasmare. Naturalmente, a opportunità nuove si contrappongono problemi nuovi: da un lato la ricchezza delle banche dati, dall’altra le restrizioni all’accesso ai dati individuali per non violare i diritti alla riservatezza. Questa lunga premessa è necessaria per un motivo assai semplice: l’aumentata produzione del dati ha accresciuto enormemente la capacità di descrivere il sistema demografico, ha moltiplicato i quesiti possibili e ha anche potenziato gli strumenti per rispondervi. Si ritorna, così, al problema della ricerca delle cause del variare del fenomeni demografici. Potremmo immaginare tre fasi teoriche del procedere: 1) descrizione e analisi del variare del fenomeni. Ne sono cardine le successioni temporali (serie storiche) e le analisi differenziali; a livello aggregato, suddividendo il territorio, la popolazione, le famiglie e così via in aree o in gruppi, secondo vari criteri, si può osservare l’incidenza differenziale del fenomeno in questione; 2) tentativo di spiegare (in senso statistico) le regole del variare del fenomeni, approfondendo le relazioni fra caratteri; questo procedimento è più efficiente quando si mantiene il riferimento individuale del caratteri (ad esempio mettendo in relazione il grado di istruzione di ciascun individuo con la sua fecondità) in modo tale da ricercare e individuare eventuali regolarità sistematiche, in tempi diversi ó in popolazioni diverse, ponendo in relazione una o più variabili «indipendenti» con la variabile — o le variabili — dipendenti; 3) ricondurre le «spiegazioni» parziali di singoli fenomeni entro un modello generale, un paradigma, una teoria interpretativa. Rispetto al punto 1), le descrizioni del sistema demografico si sono moltiplicate in modo straordinario negli ultimi decenni, soprattutto per quanto riguarda la fecondità e la mortalità, meno per fenomeni più complessi e articolati o più sfumati, come i processi dinamici delle famiglie o mobilità e migrazioni. Ma anche le indagini di cui al punto 2) si sono sviluppate con vigore, attingendo alla massa di informazioni desumibili da indagini ad hoc (in Italia ricordiamo l’indagine sulla fecondità del 1979, l’indagine Istat sulle strutture e i comportamenti familiari del 1983 e l’indagine multiscopo, periodica, sulle famiglie anch’essa eseguita dall’Istat a partire dal 1987) e sfruttabili a livello individuale. Ma si è trattato di uno sviluppo avvenuto con un certo disordine, non essendo derivato da un disegno unitario, sostanzialmente per tre ragioni: 14 Massimo Livi Bacci a) la difficoltà di mettere a punto variabili esplicative significative e coerenti; b) l’alta proporzione di varianza di ciascun fenomeno studiato che rimane inspiegata; c) la frequente contraddittorietà del risultati, difficilmente interpretabile. Ma dove i risultati permangono paurosamente carenti è l’ambito del punto 3). Infatti, pur dando per risolti i problemi espistemologici relativi al significato da attribuire al fatto che i fattori x, y e z spieghino una certa percentuale della varianza di un determinato fenomeno in una data popolazione, come spiegare «ad un tempo» il contemporaneo muoversi (sotto la spinta di fattori discordi) del diversi fenomeni che integrano il sistema demografico? Si prenda ancora una volta il caso della fecondità: semplificando al massimo, su di essa agiscono, oltre a una serie di fattori psico-sociali, culturali e economici, altri fattori demografici quali la nuzialità, la mortalità infantile, la mobilità delle coppie e così via, i quali, a loro volta, «rispondono» a indicatori di volta in volta diversi... Il tentativo di immettere tutte le variabili in un grande sistema si rivela, in pratica, impossibile e incontrollabile. Ma spesso, fortunatamente, la ricerca non ha bisogno di procedere da 1) a 2) e da 2) a 3); in altri termini, sarebbe ingenuo pensare che per costruire paradigmi e teorie basti provvedersi di descrizioni dettagliate e di analisi multidimensionali e che da queste analisi a tappeto possa scaturire, induttivamente, un compiuto schema intepretativo, così come una pietanza raffinata non uscirà mai dalla combinazione sistematica degli infiniti ingredienti dell’alimentazione. Avviene in effetti che l’esperienza, l’osservazione, la cultura (e quindi la capacità di apprendere dalle altre discipline) suggeriscano ipotesi e schemi e che la ricerca ne deduca e ne verifichi le implicazioni; che, cioè, si proceda da 3) a 2) e 1) ritornando, se del caso, a 3) per modificarlo, convalidarlo, negarlo. 5. Teorie e paradigmi interpretativi: a) transizione demografica e teorie della fecondità Per la loro formazione, la consuetudine con la ricerca empirica, la vicinanza con un nucleo forte «metodologico», analitico, i demografi sono assai più a loro agio alle prese con quesiti di tipo quantitativo, cui si può rispondere attingendo allo strumentario a loro disposizione, piuttosto che di fronte a quesiti magari semplici, ma la cui risposta richiede La demografia 15 una visione più ampia della società e dell’uomo. Ad esempio, a una domanda stravagante come «qual è la probabilità di concepire per un gruppo di donne di una certa età, primipare, conviventi con un marito di un anno maggiore, residenti in aree urbane, secondo il tempo trascorso dalla nascita precedente, la durata dell’allattamento e il colore degli occhi?» non è impossibile rispondere, sempre che si sia capaci di convincere un ente finanziatore della sua rilevanza scientifica e sociale e si ottengano i fondi per impostare l’indagine e sempre che si disponga di un numero significativo di donne cui porre questa domanda e di ricercatori all’altezza del compito. Assai più imbarazzante è il dover dare risposta a quesiti dell’altro tipo, quale ad esempio: «perché siamo oggi sulla Terra cinque miliardi di individui e non cinquanta miliardi — come alcuni ritengono che il nostro pianeta possa sostenere e nutrire — o cinque milioni — cifra che gli antropologi stimano riferita all’umanità prima della rivoluzione del Neolitico?». Si tratta di una domanda assai semplice, invero, la domanda della demografia o delle scienze biologiche; una domanda che probabilmente i padri fondatori delle due discipline — Malthus e Darwin — sempre ebbero presente durante la loro vita. La critica più severa rivolta alla demografia degli ultimi decenni — una volta riconosciuti i grandi progressi conoscitivi — è che essa si è dedicata all’analisi di crescente profondità del più intimi e nascosti recessi del comportamento demografico, scavando verticalmente in quello che potremmo chiamare «ignoto demografico» ma, allo stesso tempo, si è ritirata orizzontalmente dal compito d’indagine dell’« ignoto sociale» (e molti direbbero anche dell’ignoto biologico), quell’immenso territorio che può essere studiato adeguatamente solo congiungendo le forze con le altre discipline dell’uomo. Il paradosso si spiega alla luce di questa tendenza, che ha certamente consolidato la disciplina ma rischia di renderla culturalmente povera. Non voglio insistere nella critica: può ben darsi che non potesse essere diversamente, in un periodo di accumulo così rapido delle conoscenze empiriche, e che, dopo questa fase di accumulo, ne segua un’altra di più lenta elaborazione teorica; d’altro canto, qualche segno incoraggiante in questa direzione c’è. Del resto, critiche analoghe si potrebbero fare per altre discipline sociali. Un superamento del limiti attuali è anche insito negli sviluppi della raccolta del dati: quando si comincia ad andare oltre l’analisi del sistema demografico, estendendo l’indagine alle caratteristiche di contesto o individuali (variabili ambientali o di contesto come l’abitazione, la residenza; di comportamento come l’uso del tempo, i consumi, le abitudini; qualitative, come l’istruzione, il red- 16 Massimo Livi Bacci dito, la professione e così via) si raccolgono dati, si utilizzano concetti, si misurano fenomeni che interessano da vicino l’economista o il sociologo, portando inevitabilmente alla ricerca di problemi comuni. Anche certe metodologie di analisi si avvicinano: si pensi all’analisi longitudinale, messa a punto con rigore dalla metodologia demografica, e alle sue estensioni agli studi del ciclo del risparmio e del consumo, in economia, o del ciclo di vita individuale e familiare, in sociologia. Ritorniamo all’argomento centrale: in quale misura la demografia ha saputo elaborare teorie o paradigmi interpretativi delle relazioni tra popolazione e società? È una domanda insidiosa, anche perché la tentazione è di osservare che la disciplina non ha prodotto niente di paragonabile all’ambizioso modello di equilibrio popolazione-risorse elaborato da Malthus o che nel Novecento la demografia non ha elaborato l’equivalente della «teoria generale» di Keynes. A ben guardare, invece, le elaborazioni teoriche non mancano, anche se spesso limitate a settori circoscritti della realtà demografico-sociale. Interpretazioni teoriche sui meccanismi del mutamento demografico sono quelle che fanno capo alla teoria della transizione demografica (Coale, 1973): lo sforzo, cioè, di comprendere i modi del passaggio da sistemi nei quali fecondità e mortalità sono elevate a sistemi in cui esse sono basse (come è avvenuto a cavallo del secolo nelle popolazioni occidentali); e altresì lo sforzo di comprendere in quale misura il paradigma sia riproducibile in contesti diversi e — soprattutto — in quale misura esso possa essere utilizzato per i paesi in via di sviluppo in cui tale processo di transizione è in corso o appena all’inizio. Il paradigma della transizione postula una dipendenza stretta tra evoluzione economica e sociale ed evoluzione demografica; in una prima fase la mortalità diminuisce a seguito della scomparsa delle grandi crisi di mortalità (vaccinazioni; rarefazione delle carestie) o del miglioramento del livello di igiene, di nutrizione e così via. La diminuzione della mortalità significa maggior sopravvivenza del,figli e quindi — per un numero dato di sopravviventi all’età adulta — una minor «produzione» di figli. Ma questa minore fecondità è rinforzata dall’accresciuto costo e dal più tardivo, contributo economico che i figli danno in società che si fanno urbane e industriali, che richiedono un maggior grado di istruzione e una durata più lunga di allevamento della prole. D’altro canto la minor fecondità significa di per se stessa maggior cura del figli e implica minor mortalità. La retroazione tra mortalità e fecondità si esaurisce quando la mortalità raggiunge un suo minimo quasi «biologico» e la fecondità vi si adegua. Il paradigma della transizione demografica è un’utile sintesi di una La demografia 17 trasformazione estremamente complessa ma è scarsamente «riproducibile» o generalizzabile. La sua debolezza non sta tanto nelle numerose deviazioni dallo schema (in non pochi casi il declino della fecondità inizia prima di quello della mortalità; la transizione della fecondità inizia nella Francia rurale un secolo prima che non nell’Inghilterra industriale; in molti casi valori e norme che presiedono alle scelte individuali sembrano poco permeabili ai mutamenti economici o sociali e così via) quanto nella presunzione che «prima» e «dopo» la transizione esista uno stato di equilibrio demografico, in cui natalità e mortalità sono molto vicine e la crescita nulla o trascurabile. Se la ricerca storica ha mostrato che non era certo questa la situazione «prima » della transizione, l’esperienza contemporanea mostra che non lo è nemmeno «dopo»; mentre il cammino del paesi in via di sviluppo mostra un’enorme varietà di situazioni non facilmente codificabili. D’altro canto è anche da respingere il «rilassamento» eccessivo delle «regole» del paradigma della transizione allo scopo di farvi rientrare, in qualche modo, le tante eccezioni. Il dibattito attorno al paradigma della transizione è stato, però, produttivo di nuove ricerche e idee, particolarmente nell’area delle determinanti della fecondità. Si pensi, soprattutto, allo sviluppo della new home economies e ai numerosi tentativi (Leibenstein, 1974; Becker, 1981) di spiegare le scelte razionali delle coppie in funzione dell’utilità e del costi della prole. Se, da un lato, con il crescere del reddito familiare il costo del figli aumenta, la loro «utilità» complessiva declina: non tanto la soddisfazione che si trae dall’esistenza del figli, quanto la loro utilità in termini di sicurezza del genitori nella vecchiaia o la loro utilità in quanto «produttori». Così, con una funzione di utilità complessivamente decrescente e una funzione di costo crescente, le famiglie tendono ad avere meno figli al crescere del reddito e al procedere dello sviluppo (Leibenstein, 1974). Oppure si può dire, con Becker (1981), che il costo del figli, di per sé, non cresce con il crescere del reddito familiare: sono piuttosto le famiglie che scelgono di spendere (investire) di più nei figli, ovvero chiedono figli di «miglior qualità»; pertanto, per una «qualità» data di figli (cioè per figli che hanno un determinato livello di istruzione, che vengono alimentati, vestiti, alloggiati in un certo modo e così via), le famiglie tendono ad avere più figli al crescere del reddito. Questa relazione risulta nascosta, in ogni popolazione sufficientemente grande, per il fatto che il controllo delle nascite è migliore nelle famiglie più abbienti (che quindi non hanno figli «indesiderati»). Questi originali spunti (contenuti, per la verità, in embrione nelle prime formulazioni della transizione demografica) e i numerosi tentativi di generalizzazione (ad esem- 18 Massimo Livi Bacci pio, per incorporare il controllo delle nascite) di sintesi e di applicazione empirica di spiegazione della fecondità, sia nei paesi sviluppati sia in quelli in via di sviluppo, non hanno peraltro dato i frutti sperati. Le ragioni sono tanto teoriche (la difficoltà di postulare una funzione di utilità; il trascurare l’influenza esterna di norme, valori e ideali e del loro mutare nel tempo e così via) quanto empiriche (difficoltà di valutare gli elementi di costo e cosi via): più in generale, derivano dalla difficoltà di far dipendere le variazioni del flusso aggregato di nascite da meccanismi tutti interni alla famiglia e quindi di conciliare tendenze « macro » con comportamenti «micro». In reazione alla fortuna (non uguagliata dai risultati) delle indagini microeconomiche, non pochi studiosi tendono a interpretare i mutamenti della fecondità in funzione del mutare di sistemi di valori o di impulsi (anche economici) provenienti dal sistema sociale, la cui azione non può essere adeguatamente spiegata da meccanismi micro visti esclusivamente a livello di scelte della coppia. Specialmente nei paesi sviluppati, a bassissima fecondità, questa sembra sempre più obbedire a mutamenti nei sistemi di valori propri di ciascuna generazione, sistemi che hanno una forte variazione temporale ma una forte omogeneità da popolazione a popolazione. Così potrebbe spiegarsi anche l’omogeneità negli ultimi decenni del cicli di fecondità del paesi occidentali (ripresa del dopoguerra, declino a partire dalla metà degli anni sessanta; sostanziale stabilità su bassissimi livelli negli anni ottanta). Appaiono comunque redditizi quegli sforzi che tendono a definire e misurare i sistemi di valore nelle varie generazioni e a riferirvi i comportamenti demografici delle coppie. Sono tentativi, questi, che non dispiacciono agli storici (per un’intepretazione del mutamenti storici nel valore del figli si veda Ariès, 1960) né a economisti come E asterlin (1978), il quale ha sviluppato una teoria che spiega le alternanze di fecondità delle generazioni in termini di dimensioni numeriche delle generazioni stesse (quelle di minori dimensioni hanno favorevoli condizioni di vita perché la scarsa offerta di lavoro genera alti salari, e in conseguenza hanno un più alto numero di figli; per le generazioni più numerose invece il discorso si rovescia). 6. Teorie e paradigmi interpretativi: b) altri spunti Nel tentativo di risolvere alcuni grandi temi inerenti alle relazioni popolazione-società, non sono mancati spunti teorici di notevole interesse in altre direzioni. Questi hanno in genere riunito due condizioni: La demografia 19 1) sono stati elaborati sotto la spinta della necessità di unificare o integrare conoscenze provenienti da discipline diverse; 2) hanno cercato e trovato prove e conferme in analisi di lungo periodo. Nel campo delle relazioni tra popolazione e economia una linea di ricerca classica che faceva capo a Kuznets (1973) e orientata a spiegare gli effetti di lungo periodo della crescita demografica è andata esaurendosi negli anni sessanta. Pure, i temi affrontati erano di grande interesse, poiché si tentava di capire come il miglioramento delle risorse (capitale) umano per l’abbassarsi della mortalità e della morbilità, l’aumento dell’istruzione e il miglioramento della formazione, i guadagni di scala conseguenti alle dimensioni demografiche e sociali accresciute avessero annullato e invertito la legge del rendimenti decrescenti: questi temi furono risuscitati negli anni ottanta non sempre con equilibrio e misura (Simon, 1986). Negli anni sessanta e settanta sono proseguiti soprattutto i tentativi, iniziati da Coale e Hoover negli anni cinquanta, di individuare le conseguenze della rapida crescita demografica (e della sua eventuale decelerazione) su risparmi, investimenti e crescita economica (Coale e Hoover, 1958); modelli e interpretazioni che, tuttavia, non hanno incontrato i successi sperati dal momento che la performance economica del paesi in via di sviluppo sembra essere stata legata in maniera assai contraddittoria alla crescita demografica, almeno a giudicare dall’esperienza dell’ultimo trentennio (Kelley, 1988). Assai innovatore è risultato il paradigma sviluppato da E. Boserup (1965) riguardante il molo della crescita demografica sullo sviluppo agrario, in cui le premesse del modello malthusiano sono rovesciate e la crescita demografica è vista come la variabile determinante dello sviluppo agricolo, della crescita della produzione e della sua intensificazione. L’innovazione tecnica implica maggior input di lavoro (ad esempio quando si passa da un’economia del taglia e brucia a una di coltivazioni annuali) e non avverrebbe se la crescita demografica non la rendesse necessaria. L’estensione all’economia primitiva (Cohen, 1977) o alla spiegazione del successo della rivoluzione verde (Pingali e Binswanger, 1988) sono esempi della vitalità dello schema di Boserup. Demografia e storia hanno prodotto altre interpretazioni globali di notevolissimo interesse delle relazioni tra società e demografia. La ricostruzione delle famiglie a fini demografici «reinventata» da Henry negli anni cinquanta ha permesso la ricostruzione dettagliata del funzionamento del sistemi demografici di antico regime — almeno per la parte «stabile» non «sommersa» della popolazione (Livi Bacci, 1990). In alcuni casi fortunati — come per la popolazione del Quebec (Charbonneau 20 Massimo Livi Bacci et al., 1987) — è stato possibile ricostruire l’intero sistema di una grande regione (sia pure poco popolata) e le ragioni della sua affermazione demografica. Più in ombra le interrelazioni con il sistema sociale ed economico, che, tuttavia, quando vengono studiate si rivelano molto produttive. È il caso della ricostruzione della popolazione inglese (Wrigley e Schofield, 1981) e del tentativo di spiegare le interazioni tra crescita demografica e crescita della domanda e del prezzi e caduta del salari reali e ristabilimento di una situazione di equilibrio non con l’accresciuta mortalità ma con una diminuita nuzialità e natalità. Il modello malthusiano viene confermato per l’Inghilterra anche se la variabile demografica sensibile alle alternanze economiche non è la mortalità ma l’accoppiata nuzialità-natalità. Parziali, ma non meno interessanti, sono gli studi che hanno posto in relazione le crisi di mortalità con i fattori che le determinano (carestie, epidemie), hanno valutato il loro impatto sulla crescita demografica, indagato sulle risposte demografiche e sociali alle crisi stesse (ristrutturazione delle famiglie e delle proprietà; accelerazione del ritmi della nuzialità e della fecondità) mediante metodologie varie, inclusi modelli econometrici. Anche qui, pur limitatamente allo studio dell’azione e della reazione connessa con uno shock esterno (la crisi), si sono costruiti modelli interpretativi. Sul piano più stretto dell’epidemiologia storica, lo studio dell’«unificazione biologica del mondo» (Leroy Ladurie, 1975; McNeill, 1978), l’impatto di infezioni nuove su popolazioni «vergini» (Crosby, 1986), il diverso accrescimento di gruppi nuovi che competono coni vecchi hanno accresciuto enormemente la conoscenza delle interazioni tra mortalità, morbilità e società. Ancora, nell’ambito degli studi sia storici (Mc Keown, 1976; Livi Bacci, 1989) sia contemporanei, i temi della relazione tra produzione, sistema agrario, consumo, nutrizione e crescita demografica si sono rivelati densi di spunti e di promesse. Un’altra area dove paradigmi interpretativi possono svilupparsi — ancorché limitati a fenomeni più circoscritti, che non investono l’intero sistema demografico — è quella del modelli epidemiologici. Spesso questi modelli, estremamente semplificati, interpretano le relazioni tra infezione, popolazione immune, popolazione suscettibile e mortalità prescindendo dalle caratteristiche demografiche (struttura per età, tasso di accrescimento, peculiarità insediative e sociali della popolazione). L’intervento del demografo può notevolmente aumentare il potere esplicativo di questi modelli. Un caso oggi evidentissimo è quello delle infezioni da HIV, dove struttura per età della popolazione, esposizione al rischio tramite contatti sessuali, modi del contatti sessuali e metodi di contraccezione debbono essere incorporati nei modelli esplicativi. La demografia 21 7. Elogio della demografia. La demografia è utile? Il titolo del paragrafo contiene una domanda retorica, ma forse non peregrina. Ci si potrebbe infatti domandare se le conoscenze che oggi abbiamo del sistema demografico si sarebbero conseguite se la demografia non si fosse sviluppata come disciplina autonoma; se non avesse reciso i legami di dipendenza dalla statistica; se fosse rimasta nell’alveo della sociologia o se i suoi obiettivi di ricerca fossero rimasti esclusiva pertinenza delle varie discipline (naturali o sociali) interessate via via a fecondità, mortalità, migrazioni, famiglia. Anche così riformulata si tratta di una domanda retorica che non consente prove o smentite, ma speculazioni. Pure l’impressione netta è che lo sviluppo della «demografia » come disciplina attiva, e non come oggetto passivo di ricerca nell’alveo di altre discipline, sia stata una condizione essenziale del suo progresso, come dimostra del resto lo stato depresso degli studi demografici in un paese di grandissime tradizioni scientifiche come la Germania (dove la demografia non ha status universitario) o la sua espansione in Nordamerica dove, pur se prevalentemente legata a dipartimenti di sociologia, ha acquisito ampio riconoscimento e libertà di manovra. Naturalmente c’è il rischio di scambiare l’effetto con la causa e quanto detto non oltrepassa l’ambito delle opinioni personali; ma proseguendo nell’esercizio delle supposizioni, si può ben immaginare che se la demografia non fosse diventata adulta con un corpus compatto di metodi e di conoscenze, la situazione sarebbe ben diversa. La sociologia avrebbe certo approfondito gli studi su matrimonio e famiglia, sulle strutture per età o sviluppato le analisi sull’urbano e il rurale; gli attuari avrebbero raffinato e moltiplicato le tavole di eliminazione; la statistica avrebbe migliorato i quadri descrittivi e perfezionato le rilevazioni; la geografia umana avrebbe affrontato da par suo l’analisi della dislocazione territoriale e degli insediamenti; gli economisti avrebbero inserito qualche componente demografica rilevante nei loro modelli di analisi del consumo e del risparmio o del mercato del lavoro; biologia, genetica ed epidemiologia avrebbero esaminato separatamente vari aspetti della riproduttività e della sopravvivenza. Se anche immaginassimo che tutte le conoscenze parziali che oggi abbiamo si ritrovassero puntuali «sparse» nei vari ambiti disciplinari, non v’è dubbio che la nostra conoscenza del sistema demografico e delle sue relazioni con il sociale o il biologico sarebbero assai minori; mancherebbe un corpus metodologico unificante (si veda il capitolo di Santini, «I metodi», in questa Guida); verrebbe me- 22 Massimo Livi Bacci no, soprattutto, la capacità di spiegare i fenomeni demografici nella loro complessità. Quanto detto serve a chiarire un altro punto spesso in discussione, cioè la cosiddetta «interdisciplinarietà » della demografia, disciplinacerniera tra il biologico e il sociale. Che cosa c’è, infatti, di più «interdisciplinare » di una scienza i cui contenuti si trovano sparpagliati nelle varie discipline di cui sopra si è detto? Una demografia «cannibalizzata» dalle altre scienze (sociali e naturali) dell’uomo è il colmo dell’«interdisciplinarietà» di cui si parla, a dritto e a rovescio. Certo è vero che una demografia ripiegata sull’analisi esclusiva del «sistema demografico», disinteressandosi del più ampio sistema sociale o delle sue radici biologiche (si veda il capitolo di Scardovi, «Demografia e biologia», in questa Guida), rischia d’isterilirsi e di diventare una tecnica, una contabilità raffinata del fatti demografici. Interdisciplinarietà non significa dunque eclettismo disciplinare, ma capacità di interagire con le acquisizioni o le curiosità inappagate delle altre discipline. Significa elaborare metodologie comuni nei fondamenti logici (ad esempio le tecniche di analisi longitudinali; Io sviluppo del rapporti tra il trasversale e il longitudinale; le analisi del cicli di vita) o indagare su meccanismi di sviluppo della società (il ricambio tra generazioni; i processi di selezione del gruppi) che hanno valenze comuni in ambiti diversi. Sotto questo profilo i contributi della demografia alla conoscenza del sociale (assai meno per il biologico) sono molto più rilevanti di quanto comunemente non si percepisca, né è giustificato il timore che la demografia risulti gregaria o portatrice d’acqua di altre discipline con l’iniziale maiuscola, come la Storia, la Sociologia, l’Economia: il suo futuro, semmai, è legato alla cultura e alla formazione di chi la pratica; alla capacità di resistere a una «domanda» di conoscenza orientata esclusivamente all’attualità; all’abitudine a interagire con altri linguaggi e altre tematiche. Prima di chiudere questo capitolo introduttivo rivolto, più che altro, a tratteggiare le caratteristiche generali dello sviluppo della demografia e i relativi problemi, qualche parola sulla situazione italiana, cui la Guida è prevalentemente dedicata. I vari capitoli tratteggiano lo stato di salute degli studi demografici, sotto vari profili, e il lettore vi troverà diagnosi precise e dettagliate. Farne una d’insieme non è semplice anche perché la situazione si evolve con un certo dinamismo. In alcuni capitoli («Evoluzione diacronica della demografia», «Demografia e biologia») si sono tratteggiati i fasti degli studi di popolazione nella prima parte del secolo, fino all’ultima guerra; la personalità scientifica del maggiori cultori; la rilevanza internazionale del temi trattati e del risultati; La demografia 23 la capacità di studiare il sociale non dimenticando il biologico; la crisi del dopoguerra; la «rimozione» delle tematiche demografiche per alcune compromissioni politiche; la faticosa ripresa negli anni sessanta, anche con il ritorno della demografia a piena dignità nell’insegnamento. Molti di questi temi appartengono a un passato che appare quasi remoto. Fissiamoci sull’ultimo quarto di secolo (il periodo privilegiato da questa Guida) e constatiamo, in rapidissima sintesi, tre punti principali. Innanzitutto, la rapida crescita «quantitativa» della demografia: nelle università sono ormai un centinaio i demografi «ufficiali» nelle varie fasce; fuori delle università non sono pochi i centri di ricerca che si occupano di demografia; abbondanti sono stati i finanziamenti, né risulta che progetti intelligenti e utili non siano stati impostati per mancanza di risorse finanziarie. Va anche aggiunto che la società italiana è sempre più sensibile alle tematiche demografiche e che esiste una domanda crescente di conoscenza. In secondo luogo, a questa crescita quantitativa corrisponde anche una crescita della produzione scientifica e della sua qualità. Tuttavia, analizzando quanto viene fatto, occorre qualificare questo giudizio: la demografia italiana è ormai- in grado di stare al passo con gli sviluppi sul piano internazionale, ma vi sta a rimorchio, in buona parte. Pochi degli sviluppi originali della disciplina negli ultimi decenni vedono contributi italiani in prima linea. Infine, le ragioni del divario tra crescita «quantitativa» della disciplina e della domanda di conoscenza e minore crescita «qualitativa» sono numerose. La più consolatoria (ma forse la meno veritiera) è che si tratta di uno sviluppo recente e che occorra dare tempo al tempo. La realtà è che la demografia, assai più di altre scienze sociali, soffre ancora di un certo provincialismo, rivelato dalla scarsa mobilità del demografi; dalla forte incidenza nella loro formazione di percorsi di studio che li rendono timidi verso altre discipline; dalla quantità di studi locali poco legati a realtà più vaste; dall’assenza di interesse per fenomeni che trascendono la realtà nazionale; dalla quasi totale assenza di studi sui paesi in via di sviluppo; dall’esitazione e timidezza nel trattare temi che esulano dal preciso ambito disciplinare. Sbarazzarsi di questo provincialismo è il compito, non facile, del prossimi anni. Riferimenti bibliografici Ariès P., L’enfant et la vie familiale sous l’ancien régime, Paris, Plon, 1960. Becker G. S., A Treatise on the Family, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1981. Bongaarts J. e Potter R. G., Fertility, Biology and Behavior: an Analysis of Proximate Determinants, New York, Academic Press, 1983. Boserup E., The Conditions of Agricultural Growth, London, Allen & Unwin, 1965. Bourgeois-Pichat J., «Théorie des populations sémi-stables et applications» in Population, 4-5, XLV, 1990. Caselli G., Duchène J., Egidi V., Santini A., Wunsch G., A Matter of Life and Death, Uriiversité Catholique de Louvain, Working Paper 151, Louvainla-Neuve, 1990. Charbonneau H., Desjardins B., Guillemette A., Landry Y., Légaré J., Nault F., Naissance d’une population. Les Franais établis au Canada au XVII siècle, Montréal, Presses de I’Université de Montréal, 1987. Cleland J. e Hobcraft 5. (a cura di), Reproductive Changes in Developing Countries, New York, Oxford University Press, 1985. Coale A. J., «Estimates of Various Demographic Measures Through the QuasiStable Age Distribution» in Emerging Techniques in Population Research, New York, Milbank Memoria! Fund, 1963. — «The Demographic Transition» in International Population Conference, I, Liège, Ordina, 1973. Coale A. J. e Derneny P., Regional Life Tables and Stable Populations, Princeton, Princeton University Press, 1966. Coale A. J. e Hoover E. M., Population Growth and Economie Development in Low Income Countries, Princeton, Princeton University Press, 1958. Coale A. J. e Preston S. H., «Age Structure, Growth, Attrition and Accession: A New Synthesis» in Population Index, estate 1982. Riferimenti bibliografici 25 Cohen M. N., The Food Crisis in Prehistory. Ovetpopulation and the Origin of Agriculture, Yale, Yale University Press, 1977. Crosby W., Ecological Imperialism. The J3iological Expansion of Europe, 900-1900, Cambridge, Cambridge University Press, 1986. DHS, Newsletter, 1, IV, 1991. Easterlin R., «The Economics and Sociology of Fertility: A Synthesis» in Tilly C. A. (a cura di), Historical Studies of Changing Fertility, Princeton, Princeton University Press, 1978. Gautier E. e Henry L., La Population de Crulai, paroisse normande: étude historique, Paris, Ined-PUF, 1958. Gini C., «Prime ricerche sulla fecondabilità della donna» in Atti del Reale istituto veneto di scienze, lettere ed arti, LXXIII, parte II, 1924. Henry L., «Some Data on Natural Fertility» in Eugenetics Quarterly, VIII, 1961. Kelley A. C., «Economie Consequences of Population Change in the Third World» in Journal of Economic Literature, XXVI, dicembre 1988. Keyfitz N. e Smith D. (a cura di), Mathematical Demography: Selected Readings, New York, Springer-Verlag, 1977. Kuznets S., Population, Capital and Growth, New York, Norton, 1973. Leibenstein H., «An Interpretation of the Economic Theory of Fertility. Promising Path or Blind Alley?» in Journal of Economic Literature, XII, giugno 1974. Leroy Ladurie E., «Un concetto: l’unificazione microbica del mondo » in Annuario della EST (Enciclopedia della scienza e della tecnica), Milano, Mondadori, 1975. Livi Bacci M., Popolazione e alimentazione. Saggio sulla storia demografica europea, Bologna, Il Mulino, 19892. — «Macro versus Micro» in Adams J., Lam D. A., Hermalin A. I., Smouse P. E. (a cura di), Convergent Issues in Genetics and Demography, New York, Oxford University Press, 1990. Lopez A., Problems in Stable Population Theory, Princeton, Office of Population Research, 1961. Lotka A. J., «Relation Between Births and Deaths Rates» in Science, XXVI, 1907. — «Théorie analytique des associations biologiques», II, «Analyse démographique avec application particulière à l’espèce humaine» in Actualités scientifiques et industrielles, 783, Paris, Hermann et Cie, 1939. McKeown T., The Modera Rise of Population, London, Arnold, 1976. McNeill W. H., Le temps de la peste, Paris, Hachette, 1978. 26 Riferimenti bibliografici ONU, Age and Sex Patterns of Mortality: Model Life Tables for Underdeveloped Countries, New York, ONU, 1955. — Model Life Tables for Developing Countries, New York, ONU, 1981. — ManualX.IndirectTechniquesforDemographicEstimation,NewYork,ONU,1983. Petrioli L., Nouvelles tables-types de mortalité. Application et population stable, Siena, Università degli studi, 1982. Pingali P., Binswanger H. P., «Population Density and Farming Systems» in Lee R. D., Arthur W. B., Kelley A. C., Rodgers G., Srinivasan T. N. (a cura di), Population, Food and Rural Development, Oxford, Clarendon Press, 1988. Simon J. L., Theory of Population and Economie Growth, New York, Basil Blackwell, 1986. Wrigley R. A. e Schofield R., The Population History of England 1541-1871, London, Arnold, 1981. Capitolo secondo Evoluzione diacronica della demografia Enzo Lombardo 1. I primi passi nello studio della popolazione Per molti popoli dell’antichità si ha notizia che venissero effettuati conteggi di particolari sezioni del corpo sociale e che vi fosse una qualche forma d’attenzione per la popolazione e per i fenomeni che in essa si concretano. Presso l’antica Roma vi furono simili rilevazioni e Tito Livio fa risalire il più antico di tali conteggi al periodo di Servio Tullio (587-534 a. C.), durante il cui regno furono calcolati 24.000 residenti nella città di Roma. Dionigi di Alicarnasso racconta anche il modo in cui Servio Tullio pervenì a tale risultato: istituì feste dette paragonales e decretò che in queste riunioni ogni abitante portasse una moneta differente a seconda che fosse maschio oppure femmina, o ancora fanciullo impubere; il conteggio delle monete raccolte diede il numero della popolazione distinta per sesso e, a grandi linee, per età’. Attraverso metodi simili, Servio Tullio riuscì inoltre a conoscere il numero di nati e di morti e del cittadiní che vestivano la toga virile a Roma; designò poi funzionari incaricati di raccogliere le stesse informazioni nelle campagne. Queste operazioni, più tardi, durante la repubblica, vennero affidate a speciali magistrati detti censori, i quali avevano il compito di registrare le nascite e le morti e, a ogni lustro, il numero di cittadini per età e sesso, oltre alla natura e all’estensione delle terre possedute, alla quantità di capitali e alla rendita di ciascuno. D’altra parte molti autori si interessarono a notizie attinenti alle cose dello stato, alla geografia e soprattutto agli effettivi militari di cui si poteva disporre, come ad esempio Polibio, scrivendo del preparativi della seconda guerra punica, o Giulio Cesare (nel libro I, cap. XXIX 1 Per chi voglia affinare il dettaglio delle notizie qui fornite e desideri maggiori informazioni anche bibliografiche, si rimanda a Gabaglio (1888) e anche, per riferimenti specifici per la Francia, a Dupâquier (1985). Oltre alla bibliografia riportata al fondo di questo capitolo, un’utilissima fonte integrativa si rinviene in Corsini (1989). 28 Enzo Lombardo del Commentarii), che dà indicazioni numeriche del movimenti di popolazione a seconda degli uomini in grado di indossare le armi, degli anziani, del bambini e delle donne. Un altro lineamento importante dell’attenzione del romani per gli aspetti della vita umana lo rinveniamo nella costruzione della Tavola di Ulpiano, per opera di Aemilius Macer, che rapporta la durata della vita umana a seconda delle varie età raggiunte da una data persona, inserita nel Digesto di Giustiniano. Si tratta di una tavola di certo non costruita su osservazioni scientificamente elaborate, ma basata sulla conoscenza empirica del numero approssimativo di anni che un bambino, ad esempio, sarebbe vissuto ancora; il carattere empirico di questi dati non li rende certo meno importanti e informativi anzi, alla luce delle acquisizioni e delle conoscenze successive, testimonia del realismo e dell’accuratezza delle osservazioni del romani. Si riporta (tab. 1) la Tavola di Ulpiano, dandole un’organizzazione differente dall’originale. Tabella 1. Lettura della Tavola di Ulpiano. età 1-20 20 25-30 30-35 25-39 40-50 50-55 55-60 60 e più restano da vivere anni 30 28 25 22 20 si toglie un anno ogni voltaa 9 7 5 a Ciò è da intendersi nel modo seguente: per ogni anno di età superiore a 39 e sino a 49 si defalca un anno da 20, relativamente a quelli che restano da vivere. Sicché a una persona di 43 anni restano da vivere: 20— (43 —39) = 20— 4 = 16 anni. Si tenga conto che le classi di età risultano chiuse a sinistra e aperte a destra: ad esempio, a una persona di 55 anni ne restano da vivere 9. Queste valutazioni non appaiono irreali e mostrano la notevole comprensione e consapevolezza del romani nell’apprezzamento dell’ordine di grandezza della vita umana. D’altra parte già nella Bibbia (ad esempio nel salmo 90, 0 Dio, pietà della umana fratellanza) vi sono testimonianze di come nei tempi antichi vi fosse un’adeguata conoscenza dell’effettiva durata della vita degli esseri umani. Le vite di durata straordinaria attribuite nella Bibbia ai patriarchi appartengono a un passato mitico e rispecchiano, forse, la tendenza a esagerare le età di coloro che morivano avanti negli anni; ancora ai giorni nostri, nelle società in cui Evoluzione diacronica della demografia 29 manca la registrazione anagrafica le persone anziane indulgono nel vezzo di aumentare la loro età effettiva, non appena si presenta loro l’occasione2. Solo a partire approssimativamente dal Tre-Quattrocento iniziarono a comparire, sia pure in forma parziale e frammentaria, rilevamenti demografici e censimenti (si vedano anche Bellettini, 1973; Fortunati, 1934). Del massimo interesse sono le prime rilevazioni effettuate nella repubblica di Venezia e in altre parti d’Italia. Il motivo principale del loro diffondersi va rintracciato nell’esigenza di conoscere le condizione proprie e quelle del popoli con cui Venezia intratteneva relazioni commerciali e politiche; nel 1338 venne ad esempio eseguito un conteggio del cittadini, dai venti ai sessant’anni, in grado di portare le armi. Tali operazioni vennero via via perfezionandosi, le anagrafi più volte riordinate e i rilevamenti generali intensificati, tanto che in una legge del 1624, tesa al riordino delle anagrafi, si riferiva con rammarico aver omesso i censimenti per ben diciassette anni e si disponeva affinché essi assumessero cadenza quinquennale. Parimenti a Firenze si hanno registrazioni della popolazione e tracce se ne rinvengono nella Nuova Cronica di Giovanni Villani, là ove descrive una stima indiretta della popolazione della città (in novantamila bocche tra uomini, donne e fanciulli, nel 1338) sulla base del pane che occorreva far affluire, ma anche in altre testimonianze di Zuccagni Orlandini (1869). Molto nota — almeno fra i demografi — è la regolarità del rapporto del sessi alla nascita, riferita da Villani (ben prima che si iniziasse a tenere i registri del battesimi e delle sepolture, a Firenze, fra il 1336 e il 1338, nel battistero di San Giovanni vi era l’uso di accantonare una fava nera per ogni bambino battezzato e una bianca per ogni bambina). Successivamente, come ricorda Lastri (1755), fu tentata l’introduzione della registrazione delle nascite e delle morti, che, limitata all’inizio per le nascite al solo battistero di San Giovanni, venne estesa alla fine del Quattrocento alle altre diocesi. D’altra parte se il Villani diede informazioni sul numero di forestieri, viandanti e soldati, delle scuole e del bambini che le frequentavano, delle chiese, del numero di frati e monache, degli ospedali e del letti disponibili per i poveri e per gli infermi e fornì molte altre notizie anche quantitative sui commerci, sulle professioni, arti e mestieri che si praticavano a Firenze e sui principali consumi alimentari, solo nel seco2Hopkins (1966) mostra come questa tendenza sia desumibile dalle lapidi del cimiteri, in cui un quarto di quelle analizzate si riferiscono a decessi di persone di più di 70 anni; di queste il 70% del decessi riguarda persone di più di 90 anni, il 3% decessi di centenari, un congruo numero del quali avrebbe superato i 120 anni. 30 Enzo Lombardo lo successivo venne tentata un’operazione catastale (iniziata nel 1427 su sollecitazione di Giovanni Averardo de’ Medici, ma dapprima riuscita non con la voluta precisione e ripresa, emendata e completata solo alla fine del secolo). Operazioni censuarie similari e stime della popolazione si ebbero contemporaneamente in altre parti d’Italia: a Milano, a Genova, Bologna, Parma, in Sicilia e nello stato pontificio. D’altra parte registrazioni di tal genere, in modo più o meno continuativo o lacunoso, si ebbero anche negli altri stati europei e giova ricordare che il Graunt si basò proprio su tali registrazioni — che in Inghilterra all’inizio del Seicento avevano assunto una notevole regolarità — per le sue riflessioni che costituirono la prima organica trattazione del fenomeni demografici condotta con metodo statistico. In Italia, nei secoli XVI e XVII, fiorì una serie di studi, prevalentemente a carattere enciclopedico-descrittivo, che dovevano direttamente contribuire alla nascita di quella Notizia rerum publicarum, che è scienza politica che attinge alla geografia, alla storia, alle scienze giuridiche quanto viene ritenuto utile a comprendere e far conoscere l’ordinamento e le condizioni dello stato, e che giustamente Boldrini (1942, in particolare cap. II) individua come uno del fondamenti storici della moderna statistica. Questo filone d’interessi doveva trovare sistemazione, pur fra i molti contributi che venivano a ingrossarlo, nell’opera di Erman Conring alla seconda metà del Seicento e, in seguito, in quella di Gottifried Achenwall che nell’università di Marburgo aveva iniziato a tenere, dal 1746, lezioni sulla dottrina delle cose notevoli dello stato (fra cui anche l’aritmetica politica, ovvero, in termini attuali, la demografia). 2. L’«aritmetica politica» nel nostro paese Scriveva nel 1773 il piemontese Giuseppe Vernazza di Freney (richiamato da Levi, 1974) che «l’abile calcolatore saprà da essi [dati] dedurre quelle proporzioni le quali, indicate primamente dagli inglesi, sono poi divenute in tutti i colti giovani oggetto principalissimo di nobili studi», cogliendo così le origini e le finalità degli studi di popolazione che andavano sotto il nome di «aritmetica politica»: il termine «demografia» non apparirà che verso la metà dell’Ottocento in Francia per poi affermarsi, attraverso discussioni e alterne vicende, anche in Italia. All’origine della riflessione sugli accadimenti che interessano la popolazione troviamo il saggio di John Graunt del 1662, seguito poi dagli scritti di Petty, Davenant, Halley, King, Price e da quelli di autori fran- Evoluzione diacronica della demografia 31 cesi, olandesi, svedesi e tedeschi. In maniera diretta o indiretta questa corrente di pensiero e le opere degli aritmetici politici europei ebbero influenza e furono in mano agli studiosi italiani: ad esempio Cesare Beccaria (1852) fornisce informazioni sul lavoro di Deparcieux riguardo la costruzione delle tavole di mortalità in cui cita l’olandese Keerseboom e riporta le opinioni di King e di Short. Ma è solo con la pubblicazione della traduzione dell’opera di A. De Moivre, A Treatise of Annuities on Lives (pubblicata postuma a Londra nel 1756), preceduta e arricchita da un lungo «Discorso preliminare», condotta dai sacerdoti Roberto Gaeta e Gregorio Fontana (1776), che vennero diffusi in Italia i dati e le tesi sostenute da molti aritmetici politici europei, come vedremo anche in seguito3. Rammentiamo che nel libro si rinviene, come guida per gli aspetti operativi delle rilevazioni, una «Norma per costruire i registri natalizi, matrimoniali, mortuari assieme alle formule per il calcolo della mortalità» che verosimilmente ha costituito un modello di riferimento per consimili successivi progetti e per le pratiche applicazioni. L’altro aspetto colto dai primi aritmetici politici italiani riguarda le finalità degli studi di popolazione che — come già aveva mostrato con chiarezza Graunt — sono sì conoscitive del fenomeni naturali, fra i quali rientrano largamente, anche se modificati e alle volte profondamente determinati dalle condizioni ambientali e sociali, gli accadimenti demografici, ma assumono anche un aspetto di tutto rilievo nel governo dello stato per il tipo di conoscenze che forniscono e per il quadro quantitativo dell’economia che aiutano a tracciare. Quest’ultimo aspetto fa sì che l’interesse per le rilevazioni demografiche, e più in generale per la misura del fatti economici e per i fenomeni rilevabili statisticamente, si intrecci con le forme e lo sviluppo dell’organizzazione dello stato, anche nel nostro paese, agevolando e guidando, quasi costituendone l’aurorale base conoscitiva, gli studiosi dell’Ottocento. 3 Questo libro presentò il lavoro di Abram De Moivre, grande matematico francese nato nel 1667 e rifugiatosi in Inghilterra dopo la revoca dell’editto di Nantes, per motivi religiosi. Egli aveva scritto nel 1711 il «De mensura sortis seu de probabilitate eventum in ludis a casu fortuito penentibus», nelle Philosophical Transactions, London, XXV. Due anni dopo la sua morte, nel 1754, furono pubblicati assieme alla rielaborazione del precedente scritto, The Doctrine of Chances or a Method of Calculating the Probabilities of Events in Play, London, 1717 (17382) e al Treatise of Annuities on Lives. A questo fecero riferimento Gaeta e Fontana. Non appaia superfluo né pedante riprendere qui la loro bibliografia: ciò serve a formarci un’idea tanto del legami e del riferimenti culturali del due autori, quanto del sentieri di comunicazione europea da loro aperti nel nostro paese. Tale «storia bibliografica del soggetto» (essi asseriscono che i volumi sono da loro stati «per la massima parte veduti e consultati») è qui sistemata in appendice alla bibliografia di fine capitolo, lasciandola nella forma da loro stessi organizzata (utilizzando solo i rimandi alla bibliografia principale nei pochi casi di volumi presenti in entrambe le liste). 32 Enzo Lombardo Vari e disseminati nella penisola furono i centri in cui si svilupparono studi di aritmetica politica. In particolare, come ricorda Levi (1974), negli stati sabaudi l’interesse per la demografia nacque all’inizio del Settecento, crebbe per un cinquantennio e poi declinò nella seconda metà del secolo a causa della sordità dello stato nei confronti delle rilevazioni demografiche. Tale disinteresse portò i singoli studiosi, come ad esempio Balbo e Morozzo, il cui lavoro fu raccolto e pubblicato da Bonino (1829), a perseguire l’analisi di particolari fenomeni, operando rilevazioni private, nel tentativo di attirare l’attenzione sull’importanza dello studio scientifico e quantitativamente documentato della popolazione. Vennero così presi in considerazione gli aspetti dell’elevatissima mortalità fra le truppe e l’individuazione delle cause e del provvedimenti da assumere per contrarla; i provvedimenti per migliorare e rendere più efficienti gli ospedali e per ridurre il numero del mendicanti e impiegarli nella vita produttiva, fino a gettare le basi per la costruzione delle tavole di mortalità (che non furono però messe a punto) da usare in tontine che potessero aiutare — come era avvenuto in altri stati europei — le esauste finanze dello stato. A Firenze, in relazione continuativa con gli aritmetici politici europei, operò Marco Lastrí (1775; su di lui si veda Poli e Graglia, 1978), che propose la stesura di una tabella descrittiva dello stato attuale del popolo, che avrebbe permesso di individuare il numero delle case sia abitate sia vuote, delle famiglie e degli abitanti, compresi gli impuberi e gli adulti, distinti per sesso, cattolici regolari e secolari, ebrei ed eterodossi, e soprattutto mise «in carte» le sue ricerche sulla popolazione fiorentina per un periodo di oltre trecento anni. Nel Veneto furono attivi sia i già citati Gaeta e Fontana, sia Zeviani e Toaldo, di cui ci occuperemo in seguito, nonché Ortes (1790) e Conti (1839). In Lombardia troviamo Gioja, Romagnosi e C attaneo (1839) e soprattutto la rivista Annali universali di viaggi, geografia, storia, economia pubblica e statistica (1824-70), che molto contribuì alla diffusione delle idee e delle informazioni sulla popolazione. Nel Meridione incontriamo de Samuele Cagnazzi, impiegato sia nella ricerca sia nella didattica a Napoli e in Puglia (su di lui si vedano Carano Donvito, 1928; 1938; Lombardo, 1989a) e Ferrara in Sicilia ove — a Palermo nel 1836 — prese avvio il Giornale di statistica compilato dagli impiegati nella direzione centrale della statistica di Sicilia. Se vogliamo individuare un clinamen degli studi di aritmetica politica nel nostro paese, e per quanto tali periodizzazioni — più frutto di necessità semplificatrice a scala globale che strumento di approfondimento locale — possano tornare utili, dobbiamo coglierlo nella pubblicazio- Evoluzione diacronica della demografia 33 ne del saggio sulla popolazione di Malthus (1798). Da questo punto di vista ben ha ragione Costanzo (1957) nel rilevare che il lavoro di Malthus «chiude un’epoca e ne apre un’altra per lungo tempo dominata e suggestionata dalla sua personalità e dall’opera sua, alla quale quasi tutti coloro che dopo di lui hanno trattato l’argomento si sono riferiti per approvarla o per combatterla». Tuttavia, già a stemperare questo riferimento, egli stesso richiama uno scritto di Ludovico Ricci che dieci anni prima di Malthus prendeva posizione contro la «legge del poveri ». Si ricorda inoltre l’opera di estremo interesse del sacerdote camaldolese Giammaria Ortes (1790, ma composta nel 1775), sul principio di dipendenza della popolazione dalle sussistenze, principio che sarebbe stato riconosciuto da Marx in aperta polemica con Malthus: sulle difficoltà di una comparazione e di una spuria omologazione in vista di asserire la priorità di Ortes, rinviamo a Uggè (1928). Nel nostro paese, tuttavia, la transizione dal prima al dopo Malthus non fu immediata nonostante l’opera fosse stata conosciuta abbastanza preso, tanto che de Samuele Cagnazzi (1820), nell’aprile del 1819, aveva letto alla Regia Accademia delle Scienze la memoria Sul periodico aumento delle popolazioni (inclusa poi come incipit nel volume del 1820) in cui criticava per la prima volta le tesi malthusiane, pur in un generale riconoscimento del pregio e del valore dell’opera (Lombardo, 1989a). La discussione sul saggio rnalthusiano, tradotto relativamente tardi in italiano (1868), si protrasse per molti decenni coinvolgendo studiosi come Messedaglia, Romagnosi, Ferrara e molti altri; ottime sillogi si devono a Isemburg (1977) e a Fanfani (1934). Vale la pena accennare, seppur brevemente, alla tesi di fondo di Malthus, che scriveva in un momento in cui la produzione agricola nazionale era sempre più divenuta la base fondamentale dell’alimentazione umana; egli constatava che le possibilità date a una popolazione di accrescersi non sono assolute ma risultano commisurate alle possibilità del suolo disponibile e messo a coltura di fornire mezzi di sussistenza per gli abitanti; il gioco scambievole del freni repressivi (fame, epidemie, guerre) opposti alla forza moltiplicatrice «naturale» della popolazione, e del freni preventivi (ritardo o rifiuto come scelta cosciente e volontaria del matrimonio) — ovvero, «tra comportamento incosciente e comportamento virtuoso» come efficacemente sintetizza Livi Bacci (1987) — condiziona lo sviluppo della popolazione stessa. In definitiva, merito di Malthus è di aver precisato, non unico autore in questo compito, il quadro di riferimento del legami che in un sistema di feedback pongono in mutua relazione numero di abitanti e risorse economico-alimentari, e di aver arricchito e dato parziale sistemazione 34 Enzo Lombardo — in verità nelle edizioni successive alla prima anonima e per parare i colpi che gli venivano dai suoi oppositori — alla documentazione statistica e antropologica sul tema. 3. Due importanti strumenti di analisi: le tavole di mortalità e le rappresentazioni grafiche Verso la metà del Seicento, per opera di Graunt, venne pubblicata in Inghilterra la prima tavola di mortalità di tipo moderno; successivamente l’astronomo Halley, i fratelli Huygens e de Witt e Hudde (in Olanda) contribuirono in vario modo all’aggiustamento e perfezionamento di questo importante strumento demografico. Tuttavia solo nel secolo successivo si ebbe in tutta Europa una vera e propria fioritura di lavori e di scritti sull’argomento e nacque la controversia fra Daniel Bernoulli e Jean le Ronde d’Alembert, che metteva in campo due concezioni dell’analisi della mortalità per il vaiolo, ovvero per la misura degli eventuali vantaggi derivanti dall’inoculazione antivaiolosa. Le motivazioni che muovevano gli autori a occuparsi del problema della mortalità umana sono rintracciabili sia nel campo «pratico» della valutazione della durata della vita al fine di registrare e regolare nel miglior modo possibile i premi per le assicurazioni sulla vita, che si erano notevolmente diffuse soprattutto negli stati dell’Europa settentrionale, sia nel campo di una conoscenza più diffusa e più consapevole tesa al buon governo dello stato, o almeno a una più approfondita conoscenza del suoi meccanismi di sviluppo. Nel nostro paese l’interesse per questi aspetti dell’analisi demografica tardò un poco a manifestarsi; comunque fra la metà del Settecento e i primi anni dell’Ottocento Zeviani (medico a Verona), Toaldo (canonico veneto nonché astronomo e matematico nell’università di Padova) e de Samuele Cagnazzi (professore di statistica ed economia nell’università di Napoli e consigliere del governo per le questioni di economia politica) diedero alle stampe il risultato del loro studi sull’argomento, cui si aggiunse l’opera di Gaeta e Fontana dianzi ricordata, notevole per l’importanza della diffusione delle idee e per l’influente opera di collegamento fra gli aritmetici politici del nostro paese e quelli europei. A partire dagli scritti e dalle osservazioni di questi e di pochi altri autori attivi nel nostro paese, diviene evidente la necessità di avere a disposizione dati sufficientemente accurati — come già aveva messo in luce Eulero (Sulla mortalità e la moltiplicazione del Genere Umano) — oltre che una riflessione approfondita, legata alla qualità e alla specificità informativa del dati, sui metodi di costruzione e sulle loro basi logiche. Evoluzione diacronica della demografia 35 Il lavoro di affinamento delle ricerche in Italia si protrasse per buona parte dell’Ottocento e ancora neI 1875, dopo i contributi di Pertile, Prampero e altri, l’unica valutazione possibile della sopravvivenza era affidata a una tavola di tipo halleyano, costruita da Rameri; d’altra parte le difficoltà per la realizzazione di tali costruzioni erano radicate nella stessa società italiana, nella sua organizzazione politica e nel larghissimo analfabetismo diffuso in tutto il paese con punte particolarmente alte nel Meridione (Badie, 1877). L’impegno della Direzione generale della statistica per superare le varie difficoltà fu notevole e si diresse sia verso gli aspetti teorici e di comparazione con quanto veniva elaborato in Europa — in particolare gli studi di Lexis in Germania — ad esempio con il lavoro di Armenate (1876), sia verso quelli relativi al miglioramento del dati raccolti. L’esito di tale impresa fu la pubblicazione nel 1887 di una nuova e più solida tavola di mortalità per la popolazione italiana, ancorata alla mortalità colta nel periodo 1876-87 e alla popolazione censita al 31 dicembre 1881; negli anni successivi vennero elaborate e pubblicate nuove tavole di mortalità nel 1901 e per il periodo 1901-12 a opera di Bagni (1919). Inoltre Mortara (1914) si applicò allo studio della mortalità secondo varie cause di morte e alla costruzione della relativa tavola di eliminazione per causa «che segnasse la probabilità di morte di quelle cause che sono intimamente connesse all’esercizio di un dato lavoro». Lo studio e gli indirizzi conoscitivi di Mortara (1925) furono di grande importanza per l’idea che ne era alla base e che avrebbe meglio fatto conoscere le condizioni del lavoratori italiani, indicando un percorso di lavoro che, verosimilmente, i successivi eventi bellici interruppero e che in Italia non ha ancora avuto realizzazione pratica nonostante molte nazioni europee abbiano accumulato una notevole massa di studi sugli aspetti differenziali della mortalità per condizione sociale e professionale. Successivamente un ampio lavoro di risistemazione delle tavole di mortalità sino allora costruite e l’aggiornamento per gli anni più recenti fu compiuto da Gini e Galvani (1931); quel loro impegnativo e importante lavoro rese comparabili, unificandone almeno i criteri di costruzione, le varie tavole sino ad allora pubblicate e inoltre prese in considerazione anche la dimensione territoriale del fenomeno studiando le manifestazioni della mortalità neI nord, nel centro e nel sud del paese; nelle loro analisi introdussero anche alcuni interessanti espedienti grafici per la rappresentazione delle caratteristiche della mortalità sul territorio, mediante un particolare cartogramma. Da questa breve panoramica (si vedano al riguardo gli scritti di Boldrini e di Lombardo) emerge che nella seconda metà dell’Ottocento l’in- 36 Enzo Lombardo teresse e i progressi nello studio della mortalità furono notevoli e i collegamenti internazionali fitti e importanti. Il duplice interesse per questo genere di analisi — sul piano demografico e su quello assicurativo — doveva chiarirsi in modo sempre più netto, sino a dar luogo a una vera e propria bipartizione del campo di applicazioni e di stúdio a partire dai primi decenni del Novecento. Tale distinzione doveva radicarsi non solo nell’attività teorica e pratica del demografi e degli attuaci, ma anche manifestarsi in insegnamenti universitari completamente separati. Il problema stesso dello studio della sopravvivenza aveva dato luogo, proprio al suo sorgere, a una interessantissima rappresentazione grafica di due particolari aspetti di sintesi biometrica della mortalità. Fu dunque Christiaan Huygens (1669; si veda Lombardo, 1986) che a partire dai «dati» di Graunt costruì la prima raffigurazione della funzione di sopravvivenza. Per lunghissimo tempo lo strumento escogitato da Huygens rimase sepolto fra le sue carte e perché vi fosse una ripresa per i metodi grafici in demografia si dovette attendere l’inizio dell’Ottocento, quando Fourier (1821) se ne servì ampiamente per illustrare un suo studio sulla popolazione di Parigi; per una periodizzazione di questi interventi si veda Caselli e Lombardo (1990). In Italia, sempre sulla base di contributi tesi alla razionalizzazione della costruzione delle tavole di mortalità, Perozzo (1880; 1883) presentò alcune sue elaborazioni originali che tuttavia, in alcuni casi, proprio per la loro complessità interpretativa, non trovarono seguito. Ben conosciuta anche all’estero invece fu la sua rappresentazione stereogrammativa, cioè tridimensionale, prospettica della popolazione della Svezia secondo il tempo (anni dal 1750 al 1875), l’età e il numero di individui presenti. Se si fa eccezione per l’attenzione che Gini (1914), Gini e Galvani (1931) e, in vari scritti, Benini e Mortara dedicarono costantemente a partire dai primi decenni del Novecento al tema delle rappresentazioni grafiche, non si ebbero per lungo tempo applicazioni significative alla demografia. 4. La statistica si organizza nel Regno unitario: la produzione statisticodemografica dopo il 1861 e i progressi nei censimenti della popolazione Se i primi quarant’anni dell’Ottocento possono riguardarsi — salvo l’eccezione, pur importante, costituita da isolati studiosi come Gioi, de Samuele Cagnazzi e Zuccagni Orlandini — come periodo di stasi per gli studi demografici e statistici in Italia, con l’abbandono quasi totale delle pratiche amministrative tese alla raccolta sistematica di documenta- Evoluzione diacronica della demografia 37 zione e persino con la carenza e la diffidenza a pubblicare le notizie attinenti la popolazione, subito dopo iniziò una serie di attività che avrebbero portato all’organizzazione statistica dello stato unitario. Organizzazione che fu sancita con il R.D. 9-10-1861, n. 294 e che veniva allogata, con una «Divisione di statistica generale» che assunse subito la denominazione di «Direzione della statistica generale», presso il Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Inoltre la Direzione veniva assistita da una «Giunta consultiva di statistica» con compiti di indirizzo e di analisi dell’attività statistica e quindi anche demografica dello stato unitario. Il nuovo organismo del nascente stato naturalmente sostituiva, inglobandoli, i preesistenti uffici statistici di Napoli, Palermo, Firenze, Modena e Parma. L’organizzazione statistica rimase sostanzialmente immutata sino al 1926, quando fu costituito dal governo fascista l’Istituto Centrale di Statistica (Istat). Pietro Maestri, primo direttore dell’Ufficio italiano di statistica, seppe sfruttare abilmente le competenze statistiche preesistenti all’unificazione nelle varie sedi, per inserirle sinergicamente nel nuovo organismo; organizzò il primo censimento unitario (al 31 dicembre 1861), lo portò a compimento, ne elaborò e pubblicò i risultati. Per sua formazione — era medico con fortissimi interessi per la statistica demografica — Maestri tendeva a dar rilievo alle indagini sulla popolazione, indicando un indirizzo che rimase costante anche neí decenni successivi quando altri studiosi, come Bodio, Messedaglia e Correnti, gli subentrarono nella direzione della statistica italiana. Nelle pubblicazioni di quel periodo si può leggere sia l’interesse per i temi demografici, che assumevano un peso non indifferente rispetto alla complessiva attività statistica nazionale, sia la testimonianza di un lavoro effettuale per superare difficoltà e ritardi accumulati dai precedenti Uffici di statistica operanti negli stati preunitari. II primo numero dell’Annuario statistico italiano uscì nel 1878 riportando anche informazioni numeriche corredate da estesi commenti relativi alla popolazione; negli anni successivi ne fu regolarizzata la pubblicazione rendendola annuale e ne fu arricchito il contenuto: ad esempio, nel 1911 furono per la prima volta inseriti nell’Annuario cartogrammi per province e regioni. Sin dal 1863 iniziò la pubblicazione di Dizionari del comuni del regno, che contenevano tavole sinottiche delle circoscrizioni amministrativa, elettorale, giudiziaria ed ecclesiastica con l’indicazione della popolazione rilevata con i vari censimenti. Il movimento della popolazione venne reso noto sin dal 1864 con i volumi periodici della Popolazione. Movimento dello stato civile, con arricchimenti e puntualizzazioni che si aggiunsero nel corso del tempo, in particolare nel 1900. I dati della 38 Enzo Lombardo Statistica delle cause di morte furono pubblicati a partire dal 1882, mentre quelli sulle migrazioni (Statistiche dell’emigrazione all’estero) iniziarono a essere pubblicati nel 1877 e in seguito vennero perfezionati e ampliati. Si cita poi la grande e importante Inchiesta sulle condizioni igieniche e sanitarie del Comuni del Regno (1886) che rappresentò, sia per l’ampiezza della materia trattata sia per il dettaglio territoriale che prevedeva la raccolta di svariate notizie per i singoli comuni, un’acquisizione che fornì una vivida rappresentazione delle condizioni economiche e sanitarie del nostro paese; si tratta di un’indagine a cui il tempo non ha tolto vivacità e immediatezza di immagini e che rappresenta un’utile lettura anche oggi4. Quételet (1828), i cui scritti e le cui idee erano ben conosciute dagli statistici e dai demografi italiani, aveva raccomandato che i censimenti, ben eseguiti secondo un piano uniforme e mantenuto tale nel volger del tempo, a cadenza sufficientemente regolare e ravvicinata, dovessero essere tali da cogliere nel modo più preciso possibile lo stato fisico e morale di un popolo, il grado della sua forza e della sua prosperità, ed enucleare le eventuali tendenze che potessero compromettere il suo sviluppo e il suo avvenire. Se pure nel passato i primi censimenti della popolazione erano stati organizzati in Italia, antesignana di tali rilevazioni, sull’onda delle raccomandazioni del congressi internazionali di statistica e cogliendo l’esempio delle nazioni più progredite statisticamente (Belgio, paesi scandinavi, Inghilterra, Germania, Francia e Stati Uniti), anche nello stato unitario italiano vennero organizzati censimenti generali della popolazione di tipo moderno. Ma quale era stata la molla che aveva sollecitato in Italia, come anche negli altri stati, il passaggio all’organizzazione del censimento inteso secondo i moderni canoni? Questa transizione e il riconoscimento dell’importanza nella vita nazionale del censimenti, come l’aveva indicata Quételet, derivarono in larga misura dalla creazione degli stati nazionali e dall’irrobustirsi delle amministrazioni centrali e periferiche. Tuttavia, seguendo anche la corrente scientifica positivista imperante alla metà dell’Ottocento, la documentazione statistica veniva vista come un’istituzione sociale e ci si preoccupava di organizzare al meglio la raccolta e la divulgazione del dati nell’esplicito convincimento che il semplice accumulo e la mera conoscenza numerica del fenomeni che si manifestano all’interno della popolazione, trovassero in se stessi la propria giusti4 Non è qui possibile dar conto dettagliatamente di tutta l’attività statistica resa palese dalle pubblicazioni. Si rimanda al volume Istat Dal censimento... (s. d.) oppure agli Annali di statistica. Evoluzione diacronica della demografia 39 ficazione. I censimenti erano stati concepiti allo stesso tempo come un arnese scientifico e come un mezzo di controllo della popolazione e di affermazione della potenza dello stato. Si può anche rilevare che allora ci si interrogava meno sui fini delle rilevazioni statistiche che non sulla pratica delle stesse, ma ciò trova giustificazione nelle forti difficoltà cui si andava incontro nella normalizzazione e generalizzazione di tali pratiche. Allo stesso momento una funzione che per lunghissimo tempo era stata prerogativa della Chiesa passa alle organizzazioni statali: anche attraverso questo dislocamento di funzioni si delimitavano i campi di influenza delle istituzioni laiche ed ecclesiastiche e si ribadiva l’interesse dello stato per un controllo più accentuato e spinto in profondità suí costituenti la propria base vitale. Il primo censimento nazionale d’Italia, i cui dati iniziali corredati da un ampio commento videro la luce nel marzo del 1864, si avvalse sia dell’esperienza delle precedenti rilevazioni (come il censimento della Lombardia e del Regno Sardo del 1857), sia delle pratiche già consolidate in altri stati europei. Il censo fu organizzato per «fogli di famiglia», detti schede nominative, che prevedevano la rilevazione di più caratteri in modo individuale per ciascun componente (anche temporaneo) del nucleo famigliare, di modo che la parte riepilogativa dell’operazione censuaria risultò essere: 1) nella prima parte venne dato il numero di case, di famiglie e di abitanti per comune del regno, distinguendo l’aggregazione comunale in centri, casali e case sparse; inoltre la popolazione veniva divisa per sesso e stato civile; vennero poi forniti i ragguagli fra popolazione e superfici (densità ecumenica) per comune; 2) nella seconda parte si distinse la popolazione per età, sesso, stato civile e istruzione; 3) nella terza parte si diede conto degli abitanti suddivisi per professione, età, sesso e relazioni domestiche; 4) nella quarta parte si considerarono gli abitanti a seconda della loro origine, mentre nella quinta si registrarono le migrazioni periodiche; 5) nella sesta, infine, la popolazione venne classificata per sesso, lingua, religione e infermità (cecità e sistema di fonazione). Citiamo un solo dato a testimonianza dell’immane difficoltà in cui dovette svolgersi il censimento e che sarebbe stata superata negli anni molto lentamente: soltanto il 13% delle donne e il 28% degli uomini di età superiore ai cinque anni era in grado di leggere e scrivere! Non bisogna dimenticare, infine, il ruolo svolto dai Congressi internazionali di statistica — se ne tennero nove dal 1853 al 1876 tra cui quello 40 Enzo Lombardo del 1867 a Firenze —, in cui le questioni concernenti la formazione delle statistiche, di quelle demografiche in particolare, e la conduzione del censimenti furono ampiamente discusse anche sotto l’impulso e secondo la diretta ispirazione di Quételet. 5. Mutamenti nell’insegnamento della statistica come sintomi del progressi della demografia Nel 1806 de Samuele Cagnazzi assunse l’incarico governativo di docente di economia politica all’università di Napoli ma, prendendo le distanze dalla definizione ufficiale della disciplina, mise subito in atto la personale idea di separare la statistica dall’economia, almeno a livello didattico; fu quello il primo corso universitario nel nostro paese in cui apparve l’insegnamento di statistica e, in modo esplicito nella sostanza se non nella titolazione accademica, della demografia. Infatti, come si desume dal manuale pubblicato nel 1808, de Samuele Cagnazzi pone al centro del suo insegnamento lo studio della popolazione: né, d’altra parte, poteva andar diversamente poiché le indicazioni numeriche, i correlati empirici, maggiormente disponibili — forse sarebbe più esatto dire gli unici di qualche ampiezza — a sua disposizione concernevano proprio la popolazione. Come ci rammenta M. G. Ottaviani (1989), nello stesso torno di tempo apparvero a Pavia e a Padova insegnamenti consimili a quello di Napoli e solo molto più tardi, nel 1859, nell’ordinamento universitario del Regno di Sardegna, introdotto dalla legge Casati, fu presente un insegnamento di «statistica e geografia » impartito nelle Facoltà di filosofia e lettere a Torino. La prima metà dell’Ottocento costituisce forse il periodo meno fecondo della scienza italiana e si instaura così una fase difficile anche per gli studi di statistica e, correlativamente, per quelli di demografia; questa fase si protrae ben oltre l’Unità: solo dal 1885 la statistica divenne insegnamento obbligatorio per conseguire la laurea in giurisprudenza e lo rimase sino al 1923. Parallelamente il sistema di istruzione superiore si arricchisce di un altro organismo di formazione, le Scuole superiori di commercio (la prima a Venezia nel 1868, ma già nel 1923 se ne annoveravano nove) che, a seguito della legge Gentile di riassetto della pubblica istruzione, dovevano tramutarsi nelle attuali Facoltà di Economia e Commercio. Questi altri organismi di istruzione superiore costituirono — proprio per la specificità degli argomenti che erano chiamati a trattare — un importante veicolo di diffusione della statistica e, contestualmente, della demografia. Evoluzione diacronica della demografia 41 Come abbiamo già notato, le questioni di studio delle popolazioni, quale che sia la loro estensione disciplinare, vengono presentate per un lungo periodo all’interno degli insegnamenti di statistica; sole eccezioni – verosimilmente dovute alla circostanza di non dipendere dal Ministero della Pubblica istruzione – si rinvengono a Firenze ove nell’Istituto di scienze sociali Cesare Alfieri, a partire dai primi del 1880, viene impartito un programma completo di demografia, come ci ricorda Virgilii (1891), accanto a un insegnamento di principi di statistica e all’inizio del nuovo secolo, all’Università commerciale L. Bocconi, dove trova posto un insegnamento di statistica demografica ed economica, secondo uno schema di organizzazione dell’insegnamento simile a quello dell’istituto fiorentino. Si ricorda che l’ultimo scorcio dell’Ottocento vede non solo qualche titubanza e incertezza nell’accoglimento del termine demografia, coniato e proposto in Francia alla metà del secolo, per designare l’insieme di tecniche e di teoria con cui osservare gli accadimenti che si verificano in seno agli aggregati umani (alcuni propendono per il termine demologia, teorizzando talvolta anche possibili distinzioni di argomenti da far rientrare sotto il dominio dell’uno o dell’altro termine), ma anche discussioni dottrinarie alle volte aspre tanto da far nascere il sospetto che il contendere fosse altrove (si veda Nobile, 1989). La delimitazione del campo di studio appare più come una ricerca di status della disciplina e, forse, di autonomia dalla statistica, che non come esigenza legata a concreti problemi di analisi e di specificità degli argomenti da trattare, ché ancora troppo elevata risultava l’area di sovrapposizione – almeno nel nostro paese – e i legami del fenomeni analizzati con la statistica nell’ultimo scorcio dell’Ottocento. Tuttavia questa ricerca di autonomia può anche trovar ragionevole giustificazione nella ristrettezza di tempo in cui un solo corso di statistica costringe l’insegnamento e, se guardiamo agli statuti della Bocconi e dell’Alfieri, dianzi richiamati, riceviamo un’ulteriore conferma a tale motivazione. Per quanto concerne l’organizzazione generale del contenuti della materia insegnata v’è sufficiente accordo fra i vari autori pur con ampliamenti e sottodimensionamenti specifici nella trattazione, relativi alle scelte del singoli autori5. Ancora una volta possiamo far riferimento all’Arte statistica di de Samuele Cagnazzi per cercare di cogliere quella che doveva essere l’organizzazione teorica trasfusa nella pratica didattica dello scorso secolo e nei primissimi anni del successivo: egli dedica l’incipit del secondo volume proprio 5 Possiamo qui rammentare, oltre al testo di Benini (1901), anche alcune altre opere che ebbero rilievo nel panorama nazionale nel periodo a cavallo del 1900: Mayr e Salvioni (1879; 18862); Majorana Calatabiano (1891); Messedaglia (1890); Colajanni (1904); Contento (1909). 42 Enzo Lombardo all’analisi della popolazione e specificamente, seguendo la cadenza da lui imposta, agli argomenti che seguono: Capitolo I — Stato della Popolazione: 1. Sua formazione; 2. Numero degli abitanti; 3. Classificazioni. Capitolo II — Stato d’incremento e decremento delle Popolazioni: 1. Viste generali; 2. Matrimoni; 3. Nascite; 4. Morti. Capitolo III — Durata della vita: 1. Formazione delle tavole di probabilità; 2. Uso delle dette tavole di probabilità. De Samuele Cagnazzi introduce inoltre, almeno come indicazione di studio e della necessità di raccogliere documentazione statistico-numerica, altri elementi di gran rilievo come l’analisi antropologica, in senso fisico, degli uomini, la descrizione quantitativa delle abitazioni e Io studio delle condizioni sanitarie della popolazione sino a giungere a una specifica parte dedicata alle cause di spopolamento di un territorio fra le quali annovera le crisi di mortalità, la diffusa ed esorbitante mendicità, la pratica del celibato, la sterilità del matrimoni e «la poca vigilanza per le pregnanti e fanciulli» (in termini moderni, la mortalità infantile); l’autore non esclude dall’ambito degli interessi di studio osservazioni sull’educazione pubblica, ovvero sull’istruzione degli abitanti delle nazioni, che egli vedeva come uno degli elementi propulsori, se non il principale, del benessere nazionale, e alla cui realizzazione e ampliamento e miglioramento si era interessato nel regno di Napoli sia con studi teorici di pedagogia sia come consigliere del governo. Questa impostazione, che trovava peraltro le sue radici nell’aritmetica politica sviluppatasi in Europa, da de Samuele Cagnazzi ben conosciuta per tramite del suoi autori di maggior rilievo, oltre che nell’attività scientifica svolta nel suo soggiorno fiorentino, esercita forte influenza sui successivi autori con gli opportuni aggiustamenti e aggiornamenti dovuti anche, se non forse soprattutto, ai progressi notevolissimi avutisi nelle rilevazioni del vari fenomeni. Nel 1877 Messedaglia (1886) introduce, mutuandoli dal linguaggio della fisica, i termini di statica e dinamica delle popolazioni, di chiaro significato e in uso ancor oggi, mentre nel campo degli aspetti sociali della demografia illustra la necessità di considerare i flussi migratori. Al volger del secolo poi, come abbiamo dianzi rammentato, Benigni, dando sistemazione alla materia per fini didattici, pubblica i suoi Principii la cui organizzazione può darci un altro punto di riferimento per cogliere lo stato dell’arte nel momento. Egli riconosce come «più razionale e didatticamente più opportuna» la suddivisione degli argomenti demografici intorno a due poli costituiti dalla teoria qualitativa e dalla teoria quantitativa della popolazione. La prima considera il demos — egli specificava — «l’aggregato sociale nelle sue va- Evoluzione diacronica della demografia 43 rie forme di coesione, come una risultante delle qualità, doti o attitudini fisico-psichiche degli individui, che lo compongono, e insieme come una causa modificatrice..., onde si elaborano poi nuove foggie di aggruppamenti. La seconda studia la popolazione nelle sue condizioni di continuità e di accrescimento, massime nel contrasto che può sorgere tra la moltiplicazione degli individui e la limitata grandezza e feracità del suolo che li deve nutrire. Coesione e continuità sono appunto i fatti salienti delle società umane, intorno ai quali si esercita con diverso intento l’indagine del sociologi e del demografi». Lasciando trascorrere un quarto di secolo, possiamo scegliere il quadro sinottico delineato da Niceforo (1924) per cogliere — certo sacrificando molte distinzioni che pur sarebbero necessarie a una visione più fine del problemi disciplinarmente accolti e delle posizioni — quella che sarà la tendenza nell’insegnamento e nella manualistica per gli anni futuri, a cui pur con profonde novità si ispireranno i due trattati pubblicati subito dopo la seconda guerra mondiale ma organizzati e concepiti, nella loro prima forma, avanti tale data: quelli di Boldrini (1956) e di Federici (1956). Ecco dunque il progetto del Niceforo con le sue quattro partiture in categorie, a loro volta specificate dalle sottocategorie: a) Stato della popolazione: 1. numero degli abitanti (assoluto, relativo al territorio o densità); 2. numero del comuni e delle altre ripartizioni amministrative, numero delle abitazioni (distribuzione nei comuni e degli abitanti); 3. popolazione agglomerata e sparsa, rurale e urbana. b) Composizione della popolazione per: 1. caratteri fisici e razza; 2. religione, lingua, nazionalità, luogo di origine, sesso, età; 3. stato civile, numero delle famiglie; 4. moralità e delinquenza; 5. professione, cultura, ricchezza, classi sociali, grado di civiltà. c) Movimento della popolazione, A): 1. nuzialità, natalità, mortalità (biometria, morbilità, cause di morte); 2. emigrazione e immigrazione, migrazioni interne (continue e stagionali). d) Movimento della popolazione, B): 1. movimento di circolazione e rotazione (all’interno della classe, da classe a classe sociale). e) Teoria della popolazione: 1. studio statistico delle leggi, o regolarità, d’ordine generale che governano la struttura e la vita della popolazione. 6. Verso una fioritura degli studi demografici: i primi quarant’anni del nostro secolo Dal periodo che va dall’inizio del nostro secolo sino alla seconda guerra mondiale il dibattito scientifico e la definizione di linee di ricerca in campo demografico, ma potremmo asserire, più in generale, in campo statisti- 44 Enzo Lombardo co (Pietra, 1939), risultano talmente ricche che non sí riesce a fissare il contributo di ogni singolo studioso se non all’interno di grandi linee di orientamento della ricerca scientifica. D’altra parte questa fioritura di studi e di proposte di ricerca che era iniziata già dal 1870 e che perviene a completa maturazione nel corso del primi decenni del Novecento, non può non ascriversi — come mette in luce Fortunati (1939) e come abbiamo già più volte sottolineato — alla grande copia di dati e di elementi di conoscenza acquisiti all’elaborazione in maniera crescente nel volger del tempo. All’ingresso del nuovo secolo un grande affresco del principali progressi demografici, dalla costituzione dello stato unitario sino al primo decennio del nostro secolo, lo dobbiamo a Benini (1911) e, per quanto riguarda il dirompente fenomeno delle emigrazioni dal nostro paese, a Coletti (1911). L’occasione di un tal lavoro, che si estese a molti rami della scienza, si rinviene nell’esigenza manifestata dal governo Giolitti, nel 1909, di misurare e documentare i molti progressi compiuti in vari rami della nostra organizzazione sociale e scientifica nel corso del tempo; a tale compito attesero numerosi studiosi coordinati dal presidente dell’Accademia del Lincei. Benini, dunque, mise in luce e tentò un raccordo tra i fatti demografici dell’Italia preunitaria con quella postunitaria, ma soprattutto e in special modo per quanto qui ci interessa, si soffermò nella descrizione del principali accadimenti colti con gli ultimi quattro censimenti (1861, 1871, 1881 e 1901): la struttura per sesso e stato civile della popolazione; i mutamenti nelle professioni; i vistosi miglioramenti nel campo dell’istruzione che pur rimaneva un punto di lacerazione sociale per gli alti tassi di analfabetismo che ancora all’inizio del secolo XX nel sud sfioravano i tre quarti della popolazione; le condizioni di particolari nuclei linguistici presenti nel paese; la dislocazione degli stessi, sia a seconda delle origini degli abitanti, cogliendo così — almeno in parte — gli effetti lasciati dalle migrazioni interne verificatesi in passato; le religioni praticate. La sua analisi si estese eriche al movimento naturale della popolazione (nascite, matrimoni, morti) e alla considerazione analitica di alcuni anni che si erano mostrati peculiari per qualche fenomeno demografico specifico come, ad esempio, il 1908 «che lasciò, col terremoto del 28 dicembre, nelle provincie funestate una eredità con molto passivo». Oltre ad alcuni aspetti metodologici dello studio demografico, peraltro già presenti nel suo manuale (Benini, 1901), troviamo la segnalazione della scarsità delle pubblicazioni statistiche, che «non permette se non risultati modesti comparativamente agli sforzi necessari». Evoluzione diacronica della demografia 45 Come abbiamo rammentato nel paragrafo precedente, l’insegnamento universitario della disciplina costituiva occasione per pubblicare il risultato delle personali ricerche e per diffondere le conoscenze e i differenti punti di vista sostenuti dai diversi autori. Tuttavia un momento molto importante per cogliere quanto era venuto concretandosi sia sul piano delle linee teoriche sia sul piano effettuale dell’impegno di ricerca, lo rinveniamo nel Congresso internazionale per gli studi della popolazione (Roma, 7-10 settembre 1931), che raccolse numerose comunicazioni straniere, consentì il confronto dell’attività del demografi italiani e, in particolare, costituì l’occasione per la presentazione di molti studi che venivano condotti dal Comitato italiano per Io studio del problemi della popolazione fondato e presieduto da C. Gini, originariamente costituitosi come membro della International Union for the Scientific Investigation of Population Problems (si veda Leti e Gastaldi, 1989). Secondo quanto ricorda lo stesso Gini (1934), che introdusse i lavori e presiedette il congresso, e considerando la vastità del settori abbracciati dalle relazioni presentate, specificamente dagli italiani, si trae l’impressione da un lato di essere in presenza di un grande processo di integrazione fra la demografia e le altre scienze che con essa si trovano a studiare — seppur da angoli visuali e con differenti accentuazioni — fenomeni similari, dall’altro di un lavoro imponente di analisi empirica, nei dati e sui dati. Per avere un’idea, seppur molto approssimativa e frettolosa, della vastità di interrelazioni scientifiche che, nel nostro paese, collegavano e fecondavano gli studi demografici, ricordiamo che al congresso gli ambiti disciplinari in cui furono presentati contributi andavano dalla biologia ed eugenica alla geografia e all’antropologia; dalla medicina e igiene alla sociologia e all’economia; erano presenti inoltre studi specifici tesi ad analizzare aspetti di metodo, come la misura dell’omogamia nelle coppie e della fecondità, oppure la rappresentazione cartografica della densità di popolazione e la determinazione del baricentro della popolazione insediata su di un dato territorio. Nelle comunicazioni più strettamente demografiche, che occupano due ponderosi volumi degli atti, vennero affrontati svariati argomenti: da Livi, Bachi e Somogyi il tema della demografia degli ebrei; da Valenziani la demografia delle popolazioni primitive; da Uggè il futuro della popolazione italiana; da Gini e da Luzzatto Fegiz la periodicità del fenomeni demografici. E ancora altri fenomeni furono oggetto di studio e trovarono occasione per una sistematica esposizione, come l’influenza dell’infanticidio e dell’aborto sullo sviluppo della popolazione (Albertí); i principali fattori interni dell’accrescimento naturale della popolazione e le loro relazioni (Mortara, Gini e Somogyi); la mortalità differenziale in differenti classi sociali (Castril- 46 Enzo Lombardo li); i celibi e i coniugati nella popolazione nativa e nella popolazione immigrata delle grandi città (Gini); problemi particolari di demografia (De Castro, Insolera, D’Addario, Antonucci e Nobile) e inoltre aspetti di demografia storica. Moltissime comunicazioni provenivano dalla collaborazione di enti diversi, il più importante del quali appariva essere l’Istat, da pochi anni costituito. L’opera di organizzazione culturale e di effettuale coordinamento delle ricerche di Gini in campo demografico proseguì intensa anche negli anni successivi e durò sino al conflitto mondiale, e l’occasione per un bilancio esteso a tutte le discipline statistiche (Fortunati, 1939; Gini, 1939; Medolaghi, 1939; Paglino, 1939; Pietra, 1939) — in realtà si trattò di una rassegna del progressi di tutta la scienza italiana — fu offerta dai lavori della Società italiana per il progresso delle scienze. In tale occasione Gini individua un filone della «demografia storica» e un altro della «demografia integrale», che viene a essere caratterizzato dall’aver fatto convergere negli studi della popolazione «non solo le ricerche di pura statistica, ma — sempre con la scorta del metodo quantitativo — anche quelle di Biologia, di Antropologia, di Igiene, di Medicina, di Sociologia, di Economia, di Storia... e che trova il suo massimo esponente nel Comitato italiano per lo studio del problemi della popolazione, costituito e presieduto dallo stesso Gini. Gini ci dà una spiegazione importante da registrare, poiché ai nostri occhi il processo, da lui auspicato e al quale si era applicato, di integrazione del vari campi del sapere potrebbe apparire piuttosto come una spontanea tendenza — apparentemente in atto anche oggi — di abbattimento di steccati e di rilasciamento di frontiere, che non un deliberato e fermamente perseguito progetto e forma di pensiero. Ma accanto alle posizioni di Gini coesistevano altri non meno importanti interessi e itinerari di ricerca per i quali va rilevato, come caratteristica peculiare della demografia italiana, la costante presenza dell’analisi del fattori logici nel contesto degli studi di popolazione. Mortara, che doveva diventare, oramai non più in Italia, presidente della più importante organizzazione mondiale del demografi (Unione internazionale per lo studio scientifico della popolazione), si era occupato, a partire dai primi del Novecento, sia di economia sia di demografia e statistica; i suoi contributi metodologici (soprattutto relativi alle tavole di mortalità) e le sue analisi circa l’influenza delle condizioni sociali sui fenomeni demografici avevano assunto un rilievo che solo il brutale allontanamento dall’insegnamento universitario doveva temporaneamente interrompere nel 1938, prima che riprendesse a occuparsi di demografia in Brasile (si veda per una meno cursoria presentazione della sua Evoluzione diacronica della demografia 47 figura Mortara, 1985). Livi aveva iniziato la sua attività pubblicistica e di attiva ricerca in demografia sin dal 1914: studiando (Livi, 1937) le opere di Darwin fu condotto a «meditare sul fondamento naturale del fatti sociali » e pervenne a una puntuale critica delle teorie dell’organicismo sociologico e ad analizzare le forme associative come permeate e informate da alcuni caratteri della nostra specie «sicché — egli ebbe a scrivere — pure apparendomi sempre più manifesta la convenzionale falsità delle teorie che, per amor dell’evoluzionismo biologico, avevano voluto attribuire alle società umane l’essenza di un «organismo animato» mi confermai nell’opinione che non si poteva, per lo studio delle società stesse, tagliare ogni collegamento col mondo naturale»; con naturalezza egli tuttavia non reseca dalla sua analisi l’importanza di altri fattori di associazione, a rischio — come egli stesso afferma — di un certo dilettantismo e di arrestarsi alla mera formulazione di ipotesi di lavoro nell’affrontare la trattazione organica di problemi che spaziano nel mondo biologico, zoologico, demografico e che attengono alla sfera degli studi antropologici, storici e giuridici. Questa importante silloge del suoi studi fu completata in un successivo volume apparso tre anni più tardi, teso all’esposizione del principali aspetti e regolarità caratterizzanti gli aggregati umani (si veda anche Livi Bacci, 1974, per una completa analisi della sua opera). Boldrini nel 1946 aveva pubblicato un volume di demografia, riscritto dopo dieci anni, in cui, fedele ai suoi interessi per l’antropometria e per la statistica, sosteneva «il principio che esclusivamente statistico può essere il metodo della Scienza della popolazione (corsivo mio) », e vi raccoglieva il frutto delle sue precedenti ricerche (Uggè, 1969). Non va dimenticato infine — a testimonianza della vivacità culturale di un periodo che, almeno nelle manifestazioni ufficiali e nelle linee programmatiche di governo a cui forse alcuni del luoghi accademici non erano alieni, può ritenersi chiuso al dibattito e all’accettazione di una pluralità di posizioni — che alcuni del più giovani studiosi avviatisi agli studi demografici nel periodo fascista (fra i quali Nora Federi- ci), iniziarono a porsi interrogativi e dubbi sulla coerenza e legittimità scientifica di alcune posizioni ufficiali in tema di politica della razza; dubbi che dovevano costituire il seme di una successiva critica fattasi più matura, circostanziata e decisa, dopo la caduta del regime, quando il dibattito culturale potè riprendere senza le pastoie dell’illiberalità della dittatura (si veda per alcuni riferimenti bio-bibliografici della studiosa richiamata Sonnino et al., 1987). Ci resta da accennare a un tema importante e difficile, sul quale ancora manca una compiuta analisi: quello del rapporti fra la demografia, gli studiosi di tale disciplina e le politiche di popolazione messe in atto 48 Enzo Lombardo dal regime fascista. Tali rapporti attraversano con una serie cospicua di rimandi incrociati il periodo considerato e di cui ciascuno può cogliere molti aspetti parziali, ma attendono una sistemazione complessiva nel quadro più generale della politica fascista nei confronti della scienza e delle organizzazioni scientifiche: per il caso della matematica si veda l’interessantissimo saggio di Vesentini (1990), che indica una strada di ricerca da ripercorrere anche per la nostra disciplina. Se gli aspetti concreti e gli effetti della politica popolazionista del fascismo sono stati sufficientemente chiariti e sicuramente documentati nei dettagli normativi, già da scritti del periodo (Istat, 1934; 1943) e successivamente da molti autori (Glass, 1967; Sori, 1975; Treves, 1976; Nobile, 1990, fra gli altri), gli indirizzi di ricerca demografica in senso proprio, impressi e modellati dal governo fascista e i legami, più o meno diretti ed espliciti, fra il mondo accademico e sfera politica per quel che riguarda la demografia, attendono ancora di essere studiati e compiutamente descritti. Naturalmente tale studio acquista un suo specifico interesse soltanto se si accetta e si riconosce che il sistema delle conoscenze demografiche — in generale scientifiche — non si esaurisce in un accumulo lineare e non contraddittorio delle conoscenze, ma è pervaso e marcato da tensioni e conflitti, da ideali e ideologie diverse, da aspettative e da interessi che si confrontano nel contesto sociale. D’altra parte — così allora come ora — la nostra immagine, la nostra raffigurazione della popolazione e della natura, sia quella più usuale, familiare e legata alle impressioni personali, sia quella che ci viene fornita dalla scienza, è stata costruita e viene continuamente riassestata scegliendo quegli aspetti della realtà circostante che, in determinate condizioni storiche e sociali, ci sembrano degni della nostra attenzione e ci appaiono costituire problemi aperti. Alcune osservazioni di grande rilievo sulla politica fascista e sui suoi effetti si rinvengono nei Ricordi della mia vita di G. Mortara (1985), in cui le poche pagine destinate a ricordare gli effetti delle discriminazioni razziali mostrano il dramma che doveva coinvolgere gli studiosi ebrei ma, indirettamente, anche quelli non ebrei che con i primi avevano spesso vincoli di amicizia e consuetudine di lavoro. Molto interessante è anche lo scritto di Steve (1990), di carattere più generale e sistematico, che ha esaminato — nel quadro relativo a molte scienze tracciato a più mani da vari studiosi — le conseguenze culturali della politica fascista e, in particolar modo, quella dell’ultimo scorcio della dittatura e delle «conseguenze culturali delle leggi razziali», come recitava il tema del convegno organizzato dall’Accademia nazionale del Lincei in col- Evoluzione diacronica della demografia 49 laborazione con l’Unione delle comunità ebraiche italiane e con l’Associazione nazionale perseguitati politici antifascisti. Non è privo d’interesse, infine, rammentare come la costituzione della Società italiana di statistica (SIS) nel 1939, con il programma di sviluppare ricerche scientifiche nel campo delle discipline statistiche sia nell’ambito del metodi sia in quello delle applicazioni, rappresentò un forte stimolo anche per la demografia e costituì un momento privilegiato di scambio, con i periodici congressi scientifici, fra tutti i cultori di tali discipline. Analoga funzione svolsero le riviste: M etron, fondata da Gini nel 1921, a carattere internazionale, più dedicata agli aspetti metodologici ma non aliena dal presentare anche contributi demografici; Genus, fondata nel 1934 sempre da Gini, completamente dedicata agli studi di popolazione; il Supplemento statistico ai nuovi problemi, fondata da Pietra nel 1935, per alcuni anni l’organo ufficiale della neonata SIS (si veda Leti e Gastaldi, 1989). Riferimenti bibliografici Armenate A., «Di vari metodi per calcolare le tavole di mortalità» in Annali di statistica, serie I, VII, 1876. Bagni T., «Tavole di mortalità e tavole monetarie basate sulle statistiche italiane del dodicennio 1901-1912» in Annali di statistica, serie V, X, 1919. Balbo P., «Essais d’Arithmétique Politique par M. le Comte Balbo». Premier Essai: «Sur la mortalité extraordinaire de l’an 1789 à Turin» in Mémoires de l’Académie Royale des Sciences de Turbi, V, 1790-91-93; Second essai: «Sur l’ordre de la mortalité dans Ies différentes saisons» ibidem; Saggio Terzo: «Delle diverse proporzioni tra la mortalità del fanciulli e quella delle età superiori» in Memorie della Regia Accademia delle Scienze di Torino, XXIV, 1830; Saggio quarto: «Sopra le morti subitanee. Saggio di necrologia aritmetica letto in Accademia del 28 di novembre l’anno 1790» ibidem; Saggio quinto: «Sopra il numero del malati. Saggio di nosologia aritmetica letto in Accademia del 22 di maggio Panno 1791» ibidem. Beccaria C., Elementi di economia pubblica; parte prima: Principi e viste generali, cap. III: Della popolazione, «Biblioteca dell’economista», prima serie, III, Torino, Pomba, 1852. Bellettini A., «La popolazione italiana dall’inizio dell’era volgare ai nostri giorni. Valutazioni e tendenze» in Storia d’Italia, V, I documenti, Torino, Einaudi, 1973. Benini R., Principii di demografia, Firenze, Giunti Barbera, 1901. — «La demografia italiana nell’ultimo cinquantennio» in Cinquant’anni di storia italiana, pubblicazione fatta sotto gli auspici del Governo per cura della R. Accademia del Lincei, I, Roma, Tipografia della Regia Accademia del Lincei, 1911. Bodio L., «Intervento nella seduta del 20 marzo 1877 della “Giunta centrale di statistica” in Annali di statistica, serie I, LXXXVIII, 1877. Boldrini M., Lezioni di demografia. Leggi e fattori dell’aumento delle popolazioni, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Mariani, 1928. — «La prima tavola italiana di mortalità» in Assicurazioni, I, 1937. — Statistica teoria e metodi, Milano, Giuffré, 1942-XX. — Demografia, Milano, Giuffré, 1956. Riferimenti bibliografici 51 Bonferroni C. E., «Le assicurazioni sociali in Italia» in Annali di economia, 1937. Bonino J., «Essai statistique sur la mortalité dans les anciennes troupes de S. M. le roi de Sardaigne en temps de paix, rédigé d’après les observations inédites recuillies par M. le compte Morozzo» in Memorie della Regia Accademia delle Scienze di Torino, XXXV, 1829. Carano Donvito C., «Luca de Samuele Cagnazzi e il problema dell’aumento delle popolazioni» in Rivista internazionale di scienze sociali, )(XXVII, 1928. — «L’arte statistica dell’abate Cagnazzi» in Giornale degli economisti, LIX, 1938. Caselli G. e Lombardo E., «Graphiques et analyse démographique: quelques éléments d’histoire et d’actualité» in Population, 2, 1990. Cattaneo C., «Sulla densità della popolazione di Lombardia e sulla sua relazione alle opere pubbliche» in Il Politecnico, I, 1839. Colajanni N., Manuale di demografia, Napoli, Pierro, 1904. Coletti F., «Dell’emigrazione italiana» in Cinquant’anni di storia italiana, pubblicazione fatta sotto gli auspici del Governo per cura della R. Accademia del Lincei, III, Roma, Tipografia della Regia Accademia del Lincei, 1911. Contento A., Teoria statistica generale e demografica, Milano, Società Editrice Libraria, 1909. Conti C., Pensieri intorno all’applicazione del calcolo al movimento della popolazione, Padova, Tipografia del Seminario Editrice, 1839. Conti L., L’assistenza e la previdenza sociale. Storia e problemi, Milano, Feltrinelli, 1958. Corsini C. A. (a cura di), Da osservazione sperimentale a spiegazione razionale. Per una storia della statistica in Italia, Pisa, Pacini, 1989. Costanzo A., «Il contributo degli italiani alla teoria della popolazione» in Atti della XVII riunione scientifica della SIS, Roma, Failli, 1957. Curcio C., La politica demografica del fascismo, Milano, Mondadori, 1938. De Samuele Cagnazzi L., Elementi dell’arte statistica, parte prima, Napoli, Stamperia Flautina, 1808; parte seconda, ivi, 1809. — «Tavole di mortalità in Napoli e nelle Provincie» in Atti dell’Accademia Pontaniana di Napoli, tornata del 9 novembre 1828, Napoli, 1828. — Saggio sulla popolazione del regno di Puglia ne’ passati tempi e nel presente, parte prima, Napoli, Dalla tipografia di A. Trani, 1820; parte seconda, Napoli, nella tipografia della Società Filomatica, 1839. DuOquier J. e M., Histoire de la démographie, Paris, Perrin, 1985. Fanfani A., «La sfortuna di Malthus in Italia» in Rivista internazionale di scienze sociali, 1934. 52 Riferimenti bibliografici Federici N., Lezioni di demografia, Roma, De Santis, 1956. Fortunati P., Demografia storica, Milano, Giuffré, 1934-XII (parte del Trattato elementare di statistica diretto da C. Gini, II). — «Teoria della popolazione e demografia» in Sfila L. (a cura di), Un secolo di progresso scientifico italiano 1839-1939, Roma, Società italiana per il progresso delle scienze, 1939-XVII. — «La popolazione nel pensiero di Antonio Genovesi» in Statistica, 1956. Fourier J. B., Recherches statistiques sur la ville de Paris et le département de la Seine, Paris, Ballard, 1821. Gabaglio A., Teoria generale della statistica, I, Milano, Hoepli, 1888. Gaeta R. e Fontana G., La dottrina degli azzardi applicata ai problemi della probabilità della vita, alle pensioni vitalizie, reversioni, tontine ecc., di Abramo Moivre, trasposta dall’idioma inglese; arricchita di note ed aggiunte e presa per argomento di pubblica Esercitazione Matematica tenuta nell’aula della Regia Università di Pavia dal padre Don Roberto Gaeta, monaco cistercense, sotto l’assistenza del padre Don Gregorio Fontana delle scuole pie. Regio professore delle Matematiche superiori nella medesima Università, Milano, appresso Giuseppe Galeazzi Regio Stampatore, col permesso de’ Superiori, 1776. Gini C., Saggi di demografia, Roma, Istituto poligrafico dello stato, 1934. — «Sull’utilità delle rappresentazioni grafiche» in Giornale degli economisti, febbraio 1914. — «Discorso inaugurale pronunciato dal prof. Corrado Gini Presidente del Congresso» in Atti del congresso internazionale per gli studi sulla popolazione, I, Roma, Istituto poligrafico dello stato, 1934-XII. — «Introduzione alla sezione di matematica attuariale, statistica matematica e calcolo delle probabilità» in Silla L. (a cura di), Un secolo di progresso scientifico italiano 1839-1939, Roma, Società italiana per il progresso delle scienze, 1939-XVII. Gini C. e de Finetti B., «Calcoli sullo sviluppo futuro della popolazione italiana» in Annali di statistica, serie VI, X, 1931. Gini C. e Galvani L., «Tavole di mortalità della popolazione italiana» in Annali di statistica, serie VI, VIII, 1931. Glass D. V., Population, Policies and Movements in Europe, London, Frank Cass and Co., 1967. Graunt J., Natural and Political Observations Mentioned in a following Index and made upon the Bills of Mortality With reference to the Government, Religion, Trade, Growth, Ayre, Diseases and the Several Changes of the said City, London, MDCLXII, trad. it. Osservazioni naturali e politiche fatte sui bollettini di mortalità (Londra 1662), Firenze, La Nuova Italia, 1987. Riferimenti bibliografici 53 Hopkins K., «On the Probable Age Structure of the Roman Population» in Population Studies, 2, 1966. Isemburg T., «Il dibattito su Malthus e sulla popolazione nell’Italia di fine ‘800» in Studi storici, 3, 1977. Istat (Istituto centrale di statistica), Dal censimento dell’Unità ai censimenti del centenario. Un secolo di vita della statistica italiana (a cura di R. Fracassi), Roma, Istat, s.d. — «Indici degli Annali di statistica dal 1871 al 1934» in Annali di statistica, serie VI, XXXII, 1934a-XII. — «L’azione promossa dal Governo Nazionale a favore dell’incremento demografico e contro l’urbanesimo» in Annali di statistica, serie VI, XXXII, 1934b-XII. — Decennale 19261W-19361>CW, Roma, Istituto poligrafico dello Stato, 1936. — «L’azione promossa dal Governo Nazionale a favore dell’incremento demografico» in Annali di statistica, serie VII, VII, 1943. — La statistica nella vita della nazione, Roma, Istituto poligrafico dello Stato, 1952. Lastri M., Ricerche sull’antica e moderna popolazione della città di Firenze per mezzo del registri battesimali del battistero di S. Giovanni dal 1451 al 1774, Firenze, Cambiagi, 1775. Levi G., «Gli aritmetici politici e la demografia piemontese negli ultimi anni del settecento» in Rivista storica italiana, II, 1974. — «Verso una società nazionale di statistica» in Atti del convegno Statistica e società, Cinquantenario della Società italiana di statistica, Pisa, 9-10 ottobre 1989. Levi G. e Gastaldi T., «Cinquanta anni di storia della S.I.S.» in Atti del convegno Statistica e società, Cinquantenario della Società italiana di statistica, Pisa, 910 ottobre 1989. Livi L., I fattori biologici dell’ordinamento sociale. Introduzione alla demografia, Padova, Cedam, 1937-XV. — Le leggi naturali della popolazione, Selci Umbro, Società anonima tipografica Pliniana, 1940-XVIII. — Trattato di demografia, I e II (ristampa anastatica del volumi del 1937 e del 1940), Padova, Cedam, 1974. Livi Bacci M., Popolazione e alimentazione. Saggio sulla storia demografica europea, Bologna, II Mulino, 1987. — «Livio Livi e gli studi demografici» in Livi L., Trattato di demografia, I, Padova, Cedam, 1974. 54 Riferimenti bibliografici Lo Monaco Aprile, «Il programma totalitario dell’Opera Nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia» in Maternità e infanzia, 4, IV, 1934. Lombardo E., «Un carteggio rilevante per la demografia: la corrispondenza fra Christiaan e Lodewijk Huygen-s del 1669» in AA.VV., Pagine in ricordo di Gianni Bellei, Dipartimento di studi geoeconomici, statistici e storici per l’analisi regionale, Roma, Kappa, 1986. — «Le prime tavole italiane di sopravvivenza» in Assicurazioni, 3-4, 1987. — «Il primo trattato italiano di statistica di Luca de Samuele Cagnazzi ed i suoi interessi demografici» in Corsini C. A. (a cura di), Da osservazione sperimentale a spiegazione razionale. Per una storia della statistica in Italia, Pisa, Pacini, 1989a. — «Le tavole di sopravvivenza italiane nel XIX secolo: critica testuale e dintorni» in Assicurazioni, 1, 1989b. Majorana C alatabiano G., Principio della popolazione, Torino, Loescher, 1891. Malthus T. R., An Essay on the Principle of Population as it Affects the Future Improvement of Society, with Remarks on the Speculations of Mr. Godwin, Mr. Condorcet and Other Writers, London, J. Johnson, 1798. — Saggio sul principio di popolazione, «Biblioteca dell’economista», seconda serie, XI-XII, Torino, Utet, 1868. Manzotti F., La politica sull’emigrazione nell’Italia Unita, Città di Castello, Società editoriale Dante Alighieri, 1969. Mayr G. e Salvioni G. B., La statistica e la vita sociale, Torino, Loescher, 1879. — La statistica e la vita sociale, II ed. interamente riveduta ed ampliata, Torino, Loescher, 1886. Medolaghi P., «Calcolo delle probabilità» in Silla L. (a cura di), Un secolo di progresso scientifico italiano 1839-1939, Roma, Società italiana per il progresso delle scienze, 1939-XVII. — «Matematica attuariale» in Silla L. (a cura di), Un secolo di progresso scientifico italiano 1839-1939, Roma, Società italiana per il progresso delle scienze, 1939-XVII. Meek R. L., Marx and Engels on Malthus, London, Lawrence and Wisehart, 1953. Messedaglia A., Statistica. Lezioni dettate nella Regia Università di Roma nell’a.s. 1885-1886 raccolte da alcuni studenti, Roma, Sciomer, 1886. — Alcuni argomenti di statistica teorica ed italiana, Torino, Loescher, 1890. Mortara G., La salute pubblica in Italia durante e dopo la guerra, Bari, Laterza, 1925. — «Tavola di mortalità, secondo le cause di morte, per la popolazione italiana (1901-10)» in Annali di statistica, serie V, 7, 1914. Riferimenti bibliografici 55 — «Ricordi della mia vita» in Omaggio a Giorgio Mortara 1885-1967. Vita e opere, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università La Sapienza, Facoltà di scienze statistiche demografiche ed attuariali, 1985. Niceforo A., Schemi delle lezioni di demografia, Napoli, G. Majo (Unione Tipografica Combattenti), 1922. — Lezioni di demografia, I, Napoli, G. Majo (Unione Tipografica Combattenti), 1924. Nitti F. S., La popolazione e il sistema sociale, Torino-Roma, Roux, 1894. Nobile A., «Per una storia dell’insegnamento della demografia nelle università italiane (dalle origini al 1961)» in Corsini C. A. (a cura di), Da osservazione sperimentale a spiegazione razionale. Per una storia della statistica in Italia, Pisa, Pacini, 1989. — «La politique démographique du gouvernement fasciste dans le contexte européen» in Materiali di studi e di ricerche, 40, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università La Sapienza, 1990. Ortes G., Riflessioni sulla popolazione delle nazioni per rapporto all’economia nazionale, s.l., 1790. Ottaviani M. G., «Note per una storia dell’insegnamento della statistica in Italia: la statistica nell’ordinamento didattico dell’istruzione superiore dalle origini al 1938» in Statistica, 4, 1987. — «La statistica nell’ordinamento didattico dell’Università e dell’istruzione superiore ed il suo insegnamento dalle origini al 1939» in Corsini C. A. (a cura di), Da osservazione sperimentale a spiegazione razionale. Per una storia della statistica in Italia, Pisa, Pacini, 1989. Paglino F., «Biometria» in Silla L. (a cura di), Un secolo di progresso scientifico italiano 1839-1939, Roma, Società italiana per il progresso delle scienze, 1939-XVII. Pazzagli C., «Statistica “investigatrice” e scienze “positive” nell’Italia dei primi decenni unitari» in Quaderni storici, 45, 1980. Perozzo L., «Dalla rappresentazione grafica di una collettività di individui nella successione del tempo, e in particolare del diagrammi a tre coordinate» in Annali di statistica, serie II, XII, 1880. — «Nuove applicazioni del calcolo delle probabilità allo studio del fenomeni statistici e distribuzione del medesimi secondo l’età degli sposi» in Annali di statistica, serie III, V, 1883. Perrotta C. (a cura di), Malthus, Roma, Editori Riuniti, 1979. Pertile G., Cenni statistici sulla mortalità della popolazione veronese dall’anno 1846 all’anno 1854, Verona, Civelli, 1860. 56 Riferimenti bibliografici Pietra G., «Metodologia statistica» in Silla L. (a cura di), Un secolo di progresso scientifico italiano 1839-1939, Roma, Società italiana per il progresso delle scienze, 1939-XVII. Poli M. P. e Graglia R., «Marco Lastri: aritmetica politica e statistica demografica nella Toscana del ‘700» in Annali della Fondazione Luigi Einaudi, XII, 1978. Prampero A., Studi sulla legge di mortalità nel comune di Udine, Udine, 1870. Quételet A., Instructions populaires sur le cakul des probabilités, Bruxelles, Tarlier, 1828. Rameri L., «Sulla classificazione della popolazione italiana per età, giusto il censimento del 31 dicembre 1871» in Annali di Statistica, serie I, VI, 1875. Reinhard M., Armengaud A. e Dupàquier J., Storia della popolazione mondiale, Bari, Laterza, 1971. Ricci L., «Riforma degli Istituti Pii della città di Modena» in Scrittori classici italiani di economia politica, 1787. Riccioli G. B., Geographia et Hydrographia reformata, Venezia, 1672. Sonnino E. (a cura di), «Note biografiche e principali pubblicazioni di Nora Federici al 31-12-1985» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. Sori E., «Emigrazione all’estero e migrazioni interne in Italia tra le due guerre» in Quaderni storici, 29-30, 1975. Steve S., «Le scienze sociali» in Atti del Convegno sul tema Conseguenze culturali delle leggi razziali in Italia, in collaborazione con l’Unione delle comunità ebraiche italiane e l’Associazione nazionale perseguitati politici antifascisti (11 maggio 1989), Roma, Accademia Nazionale del Lincei, 1990. Toaldo G., Tavole di vitalità, Padova, Stamperia di Giovanni Antonio Contatti, 1787 (ristampato in occasione del VI Congresso internazionale degli attuari, a cura di M. Besso, Vienna-Roma, 1909). Treves A., Le migrazioni interne nell’Italia fascista, Torino, Einaudi, 1976. Uggè A., «Le teorie della popolazione di Giammaria Ortes » in Giornale degli economisti, 1928. — «Marcello Boldrini. L’uomo e l’opera» in Statistica, 3, 1969. Vesentini E., «Il caso della matematica» in Atti del Convegno sul tema Conseguenze culturali delle leggi razziali in Italia, in collaborazione con l’Unione delle comunità ebraiche italiane e l’Associazione nazionale perseguitati politici antifascisti (11 maggio 1989), Roma, Accademia Nazionale del Lincei, 1990. Riferimenti bibliografici 57 Virgilii F., L’itsegnamento della statistica nelle Università italiane, Bologna, Gamberini e Parmeggiani, 1891. Vitali O., «Le migrazioni interne in Italia: una sintesi storico-statistica» in Affari sociali internazionali, 1974. Zeviani. G. V., Su le numerose morti del bambini, Dissertazione accademica in Verona, Stamperia Moroni, 1775. Zingali G., «I provvedimenti mussoliniani per lo sviluppo quantitativo e qualitativo della popolazione» in Atti del Congresso internazionale per gli studi sulla popolazione, VIII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1934-XII. Zuccagni Orlandini A., Elementi di statistica, Firenze, Tipografia di E. Ducci, 1869. Bibliografia del padri Roberto Gaeta e Gregorio Fontana (1776) Inglesi Graunt J., op. cit., 1662. Petty W Upon the Dublin Bills of Mortality, London, 1683. — Essays in Political Arithnletik, London, 1691. Halley E., «An Estimate of the degrees of the Mortality of Mankind, drawn from the curious Tables of the Births and Funerals at the City of Breslaw; with an Attempt to ascertain the Price of Annuities upon Lives» in Transazioni Filosofiche, 1693. Devenant, An Essay upon the probable Methods of making a people Gainers in the balance of Trade, London, 1726. Smart, Tables of Interest, Discaunt, Annuities, London, 1726. Haye, Estimate of places for Lives, London, 1728. Derham, Teologia Fisica, passim. Simpson, The doctrine of Annuities and Reversions, London, 1742. Hogdson, The Valuation of Annuities upon Lives deduced from the London Bills of Mortality, London, 1747. Clark J., «An Abstract of the Bills of Mortality in Bridge-Town in Barbados for the Years 1737-1744» in Transazioni Filosofiche, 1748. Short, Observations on Bills of Mortality, London, 1750. — New Observations on City, Towns, and Country Bills of Mortality, s.l., s.d. Maitland, History of the City of London, s.l., s.d. Dodson, «A Letter to the Right Honourable George Hearl of Macclesfield, P.R.S. concerning the Value of an Annuity for Life, and the Probability of Survivorship» in Transazioni Filosofiche, 1754. — «A Letter to the Reverend William Brakenridge with a Table of the Value of Annuities on Lives» in Transazioni Filosofiche, 1756. Brakenridge W., «A Letter to George Lewis Scot, Esq. F.R.S. concerning the number of Inhabitants within the London Bills of Mortality» in Transazioni Filosofiche, 1754. Bibliografia del padri Roberto Gaeta e Gregorio Fontana 59 — «A Letter to the Right Honourable the Earl of Macclesfield, President of the Royal Society, concerning the Methods of constructing a Table for the Probabilities of Life at London» in Transazioni Filosofiche, 1755. — A Letter to George Lewis Scot, Esquire, F.R.S., concerning the number of People in England, s.l., 1755. — «A Letter to George Lewis Scot, Esquire, concerning the present Increase of the People in Britain and Ireland» ín Transazioni Filosofiche, 1756. Moivre A., The Dottrine of Chances Applied to the Valuation of Annuities, London, 1756. Wallace, Saggio sopra la differenza del numero degli Uomini nei tempi Antichi e Moderni, tradotto dall’Inglese con nuove Aggiunte, ed Osservazioni, Livorno, 1757. Morris, Observations on the Past Growth of London Bills of Mortality, London, 1759. Dr. Maty, «Proeve ter bepalinge van der Onderdom der Persoonen, die jaarlyk te Londen van de Kinderziekte steryen» in Memoria dell’Accademia di Haarlem, torno 6, parte 2, 1762. Hume D., «Of the Populousness of Ancient Nations » in Essays and Treatises of Several Subjects, London, 1767. Price, Treatise of the Reversionary Payments, s.l., s.d. Percival, «Observations on the Stage of Population in Manchester, and other adajacent Places » in Transazioni filosofiche, tomo 64, parte I, 1774. Haygarth, «Observations on the Bili of Mortality in Chester for the Year 1772» in Transazioni filosofiche, 1774. Francesi Deparcieux, Essay sur les Probabilités de la durée de la vie Humaine, Paris, 1746. Deslandes, «Conjectures sur le Nombre des Hommes qui sont actuellement sur la Terre» in Recueil de differens Traités de Phisique et d’Histoire Naturelle, Paris, 1753. Buffon, Histoire Naturelle, Tom. 4, s.l., s.d. Cheseaux, «Sur le Nombre des Personnes qui meurent dans chaque ‘àge » in Mémoires Posthumes, Genève, 1754. D’Alembert, «Sur l’Application du Calcul des probabilités à l’Inoculation de la Petite Verole» in Opusc. Mathém., I, Paris, 1761. — «Theorie Mathématique de l’Inoculation» in Opusc. Mathém., I, cit. — «Sur la durée de la vie» in Opusc. Mathém., IV, Paris, 1768. 60 Bibliografia del padri Roberto Gaeta e Gregorio Fontana — «Sur un Mémoire de Mr. Bernoulli concernant l’Inoculation» in Opusc. Mathém., IV, cit. — «Sur les Calculs relatifs à l’Inoculation» in Opusc. Mathém., IV, cit. — «Sur les Tables de Mortalité» in Mélanges de Léttérature d’Histoire, et de Philosophie, V, Paris, 1768. — «Reflexions sur l’Inoculation» in Mélanges de Léttérature d’Histoire, et de Philosophie, V, cit. Messange, Recherches sur la population, des Généralités d’Auvergne, de Lyon, de Rouen, et quelques Provinces et Villes du Royaume, avec des reflexions sur la valeur du Bled tant en France qu’en Angleterre depuis 1674 jusqu’en 1764, Paris, 1766. Ollandesi Keerseboom, Eerste Verbandeling tot een Proeve orli te weten de probable Menigte des Volks in Holland en West Uriesland, ‘s Gravenh, 1752. — A View of the Relation between the celebrated Dr. Halley’s Table, and the Notions of Mr. de Buffon, for establishing a Rule for the probable Duration of the fife of Man. Translated from the French, by James Parsons, M.D. and F .R.S s.1., s.d. Struyk, Inleiding tot de algemeene Geographie, Amsterdam, 1753. — Verfolg van de Staat van’t Menschelyk geschlagt, Amsterdam, 1753. — Nader Outdekkingen noopens den Staat van het Menschelyk Geschlagt, s.l., 1753. Schwencke T., «Aanmerkingen op het Getal der Dooden van 1756, 1757 ed 1758 in welke twee laatste jaaren de Kinder-Pokjes gegrasseerd hebben in ‘s Gravenhage, Haarlem» in Memorie dell’Accademia di Haarlem, torno V, 1760. — «Aanmerkingen op het Getal der Dooden van A. 1759, 1760, 1761, 1762, 1763 in welke twee laatste jaaren de Kinder-Pokjes gegrasseert hebben in ‘s Gravenhage» in Memorie dell’Accademia di Haarlem, torno VIII, 1, 1765. Paladanus, «Verhandeling over het getal der Inwooneren, Huizen, jaerlyks geboorenen, Getrouwde Paeren, en Gestorvenen, binnen de Stad Alkmaer» in Memorie 011andesi dell’Accademia di Haarlem, parte XIV, 1773. Svedesi Wassenius, «Der Wassenda Gemeine Vermehrung durch Geburten und Trauungen und Abnahme durch todesfalle» in Memorie dell’Accademia delle Scienze di Svezia, torno IX, 1746. Bibliografia del padri Roberto Gaeta e Gregorio Fontana 61 Wargentin, «Anmerkungen vom Nutzen der jèhrlithen Verseichnung der Gebohrnen und Vestorbenen in einem Lande» in Memorie dell’Accademia delle Scienze di Svezia, torni XVI e XVII, 1754. Bergius, Nel libro sullo stesso argomento stampato a Stockolm 1756, del quale si dà l’Estratto ne’ fogli Letterarj Tedeschi di Gitingen dell’anno 1757, n. 84. Danesi Un anonimo, il quale pubblicò sotto il finto nome di Eutropius Philadelphus, Oeconomische Balance des Kfnigreichs Dènemark, Koppenhagen, 1760. Tedeschi Gesenri J., De vitae termino, Zurigo, 1748. Euler L., «Recherches Générales sur la Mortalité et la Multiplication du Genre Humain» in Memorie dell’Accademia di Berlino, 1760. — «Sur les Rentes Viageres», 1.c. — «Nòthige Berechnung zur Einrichtung einer Witwen-Casse» in Giornale tedesco di Hamburg, s.d. Bernoulli D., «Essay d’une Nouvelle Analyse de la Mortalité causée par la petite Vérole, et des Avantages de l’Inoculation pour la prévenir » in Mémoires de Acadéi nie des Sciences de Paris, 1760. Sussmilch, Die gattliche Ordnung in den Verènderungen des menschlichen Geschlechts, aus der Geburt, dem Tode und der Fortpplanzung desselben erwiesen, Berlin, 1765. Seyberth, De Reditu Annuo praesertim Vitali, Tontina, et Fiscis Viduarum , Francoforte e Lipsia, 1768. Lambert, «Theoríe der Zuverlèssigkeit der Beobachtungen und Versuche » in Beitrizge zum Gebrauche der Mathematik and deren Anwendung, Berlin, 1765. — «Anmerkungen liber die Sterblichkeit, Todtenlisten, Geburthen und Ehen» in Beitrdge zum Gebrauche der Mathematik und deren Anwendung, III, Berlin, 1772. Italiani Lastri M., op. cit., 1775. Zeviani E., op. cit., 1775. Capitolo terzo Organizzazione accademica Dionisia Maffioli 1. La collocazione accademica e la sua storia La collocazione della demografia nel quadro dell’insegnamento universitario si fonda sulle vicende e sulle modalità della sua progressiva affermazione accademica. Senza volerne qui ripercorrere le tappe, che si possono cogliere nel capitolo secondo attraverso la storia dello sviluppo disciplinare, pare opportuno richiamarne i momenti essenziali, a miglior comprensione della situazione odierna. Nata contemporaneamente alla statistica come suo primo e principale oggetto, la demografia ne è inizialmente considerata parte integrante e le prime tappe dell’affermazione accademica delle due discipline coincidono; sul piano didattico contenuti demografici sono dunque rinvenibili, per tutto il secolo XIX e fino ai primi decenni del XX, negli itinerari formativi delle facoltà e delle scuole in cui erano impartiti corsi di statistica. Secondo la concezione dell’epoca, la statistica era ritenuta elemento di formazione necessario nel quadro degli studi di economia, geografia, politica, giurisprudenza: di tutte quelle materie, cioè, che riguardano «l’ordine economico, morale e sociale» degli stati (Zuradelli, 1822). La demografia rientra in questo ordine di preoccupazioni scientifiche e pratiche: viene dunque insegnata, come parte della statistica, nelle facoltà di giurisprudenza e in quelle di lettere e filosofia (corsi di geografia e statistica). Di questa forte integrazione fra statistica e demografia si trova testimonianza in testi universitari, trattati e manuali dell’epoca, che sono il solo riferimento rimasto del contenuti trasmessi con l’insegnamento: in tali opere, a parti concernenti aspetti di statistica metodologica e applicata, si affiancano ampie trattazioni di temi demografici. Ne sono esempi illustri i testi di de Samuele Cagnazzi (1808-09), del Gioja (1839), le lezioni del Messedaglia (1877), i trattati di Mayr e Salvioni (1879, LI ediz. 1886), Tammeo (1896), Bosco (1906), Colajanni (1910), Mortara (1920). Il 64 Dionisia Maffioli primo testo italiano dedicato interamente alla demografia — sia pure intesa in accezione più ampia di quella attualmente accolta — è quello di Benini (1901). Una rassegna del testi italiani di demografia e una ricognizione del loro contenuti si può trovare in Nobile (1987). La rigidità dell’ordinamento universitario dell’epoca (legge Casati) fa sì che l’integrazione delle due discipline sul piano didattico perduri a lungo, anche dopo il riconoscimento dell’autonomia scientifica della demografia, riconoscimento che si può ritenere ormai consolidato sul piano internazionale quando, nel 1878, si tiene a Parigi il primo Congresso internazionale di demografia. L’affermazione accademica della demografia come disciplina indipendente e autonoma può avvenire in Italia solo con il nuovo assetto delle strutture universitarie instaurato dalla legge Gentile nel 1923. Nel nuovo quadro normativo, la statistica diviene la struttura portante di scuole e facoltà ad essa intitolate, in cui la demografia — individuata da uno statuto disciplinare autonomo — costituisce insegnamento obbligatorio. Del 1927 è la fondazione delle Scuole di statistica, mentre il 1937 segna la data di nascita della prima facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali, creata a Roma per opera di Gini e Cantelli, in un periodo di grande fiorire degli studi demografici italiani. E di quest’epoca anche la nascita del Comitato italiano per lo studio della popolazione (Cisp) e delle società scientifiche di statistica e demografia (SIS, Sieds). La nuova collocazione accademica della demografia si rispecchia nelle caratteristiche della produzione manualistica dell’epoca: sono i testi di Niceforo (1924), Vinci (1927), Livi (1940-41) e il testo a più voci curato da Gini (1935 e 1937), che circoscrive la trattazione ai soli fenomeni demografici. Fa eccezione il testo di Luzzatto Fegiz, che sviluppa, accanto alla trattazione demografica, una parte su «Produzione e reddito nazionale», cogliendone peraltro le complesse interrelazioni con il tessuto sociale e non tralasciandone i fondamenti biologici. Alla vigilia della seconda guerra mondiale — che chiude una fase di grande espansione degli studi demografici — accanto alla facoltà romana sono attive scuole di statistica a Padova, Bologna, Firenze, Milano, Palermo. Corsi complementari di demografia sono inoltre istituiti in numerose facoltà di economia e commercio e di scienze politiche. Nel dopoguerra, la ricerca e l’insegnamento della demografia attraversano anni di ristagno. Fra le cause molteplici della crisi, un posto rilevante spetta alla diffidenza — per quanto ingiustificata verso una disciplina che era stata piegata a usi impropri, a sostegno delle politiche popolazioniste e, indirettamente, razziali del regime fascista. A metà degli anni cinquanta sopravvivono nell’università italiana soltanto 14 corsi di demografia, a Organizzazione accademica 65 nessuno del quali è attribuita una cattedra, nemméno nella facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali di Roma, i cui ordinamenti prevedono, fra i fondamentali, due insegnamenti di demografia. Sul finire degli anni cinquanta e nel decennio successivo le grandi trasformazioni socio-economiche in atto — in cui un ruolo importante è giocato dalle correnti migratorie interne, che modificano profondamente l’assetto della popolazione sul territorio e rimescolano i comportamenti demografici regionali — determinano un rinnovato interesse per la fenomenologia demografica e il rifiorire di studi e ricerche. Ne segue una ripresa anche sul piano accademico. La produzione manualistica si rinnova, con opere originali, che fanno spazio a nuovi sviluppi disciplinari o li segnano esse stesse. Sono i testi di Boldrini (1956), Federici (1956) e il trattato di Mortara sull’economia della popolazione (1960). Nel 1957 viene creato a Roma, per iniziativa di Mortara, un Istituto di demografia, oggi divenuto l’unico dipartimento di scienze demografiche esistente in Italia. Nel 1961 viene bandito il primo concorso di demografia, che dà luogo a tre cattedre (Palermo, Firenze, Bologna), cui si aggiungono, quattro anni più tardi, quelle di Padova, Roma e Bari. Da allora l’affermazione accademica della demografia è stata rapida: in parte perché ha seguito il movimento di espansione dell’università italiana, ma anche per gli effettivi spazi che si sono offerti alla diffusione della disciplina, con l’interesse suscitato da problematiche di grande rilievo sia scientifico sia sociale e politico per le dinamiche demografiche in atto in Italia e nel mondo. Sulle fasi storiche dell’insegnamento della demografia si vedano Federici (1969), Nobile (1985; 1989) e, per quel che concerne le parti in comune con l’insegnamento della statistica, Ottaviani (1985; 1987; 1989). N. Federici si è anche a più riprese occupata della formazione demografica e del posto che essa deve occupare all’interno delle scienze sociali (1968; 1971; 1973; 1977; 1987). Attualmente l’insegnamento universitario della demografia si articola in oltre ottanta corsi, di cui un cinquantina sono a livello istituzionale mentre i restanti approfondiscono particolari aspetti metodologici o tematici. L’imporsi di nuove problematiche e il perfezionarsi e l’arricchirsi dell’apparato metodologico hanno portato, infatti, a una ramificazione della disciplina. A seguito di tali sviluppi, un percorso formativo completo in demografia non può essere più garantito da un solo insegnamento, ma deve essere articolato in più fasi. Ai fondamenti impartiti con un corso istituzionale devono seguire approfondimenti in diversi settori e direzioni, che non possono essere garantiti se non da una pluralità di insegnamenti a ciò finalizzati. Attualmente le università italiane offrono una serie di insegnamenti che coprono un ampio spettro di 66 Dionisia Maffioli competenze disciplinari: demografia, che fornisce i fondamenti della disciplina sul piano sia del metodi sia del contenuti; analisi demografica, che ne illustra più compiutamente le basi logico-formali ed esplora ed esplicita la rete di collegamenti interni fra i fenomeni demografici e i processi di ricambio della popolazione; teorie della popolazione e modelli demografici, che introduce allo studio di modelli intesi a definire le forme di processi demograficamente rilevanti, sulla base di retrostanti impostazioni teoriche; economia della popolazione, disciplina talvolta coltivata e insegnata da economisti anziché da demografi, che studia le teorie economiche della popolazione e analizza le interrelazioni fra dinamiche demografiche ed economiche; demografia investigativa, che fornisce gli strumenti metodologici per l’approfondimento di particolari problematiche; demografia sociale, che mette l’accento sulla dimensione sociale del comportamenti demografici e sugli aspetti differenziali; demografia storica, che insegna l’uso di fonti pre-statistiche per investigare sui meccanismi evolutivi di lungo periodo. Altri settori disciplinari molto affermati all’estero e coltivati anche in Italia da un numero crescente di studiosi (demografia regionale, demografia del paesi in via di sviluppo, demografia bio-sanitaria) non trovano per ora corrispettivo in un insegnamento autonomo; l’eventuale riconoscimento della loro autonomia didattica incontra però largo consenso nella comunità nazionale del demografi. Ancor oggi l’iniziale collocazione della demografia ne delimita l’organizzazione accademica, essendo gli insegnamenti di demografia impartiti essenzialmente nelle facoltà di statistica, economia e commercio, scienze politiche e solo eccezionalmente in altre facoltà. In questo la situazione italiana è anomala nel contesto internazionale, dove gli studi demografici non sono generalmente collegati agli studi statistici ma — sulla base di affinità di contenuto piuttosto che di metodo — agli studi sociologici, geografici, storici, economici. Va peraltro aggiunto che, in base all’ordinamento didattico nazionale — che detta nelle linee fondamentali il contenuto didattico degli studi universitari — l’insegnamento della demografia come materia complementare potrebbe essere attivato nei corsi di laurea in architettura, pianificazione territoriale e urbanistica, sociologia, giurisprudenza, sebbene finora queste possibilità siano rimaste allo stato virtuale. Oltre alla formazione finalizzata al conseguimento della laurea, l’università italiana organizza corsi di studi a diversi livelli; nell’ambito del corsi di diploma, di durata inferiore a quella del corsi di laurea e preordinati «al conseguimento del livello formativo richiesto da specifiche aree professionali» (legge 19-11-1990, n. 341), la demografia è presente co- Organizzazione accademica 67 me insegnamento fondamentale per il diploma in scienze statistiche, di durata biennale. I corsi di dottorato di ricerca, istituiti con decreto del ministro della Pubblica istruzione del 15-6-1982, soddisfano esigenze di approfondimento ai fini della ricerca scientifica e del reclutamento della docenza universitaria. Un corso di dottorato in demografia, di durata triennale, organizzato in consorzio dalle Università di Roma, Firenze e Padova e tenuto alternativamente nelle tre sedi, è stato istituito fin dall’anno accademico 1983-84. Un corso analogo è stato in funzione per un solo ciclo triennale presso l’Università di Bologna. A completamento del quadro della presenza della demografia nelle strutture dell’insegnamento universitario vanno infine menzionate le scuole di specializzazione e i corsi di perfezionamento post-universitari, aventi un obiettivo di approfondimento ai fini della formazione professionale. Per lo più, le specializzazioni nell’area della ricerca sociale, della pianificazione urbanistica, dell’igiene e della medicina preventiva, della statistica sanitaria, nelle sue articolazioni biomedica e epidemiologica, che offrono una formazione più o meno esplicitamente orientata a finalità di programmazione e pianificazione, contemplano l’insegnamento della demografia, essendo la popolazione oggetto e soggetto primario di ogni intervento programmatorio. Alcuni approfondimenti sull’argomento si possono trovare in Birindelli e De Sarno Prignano (1987). 1.1. La struttura dell’insegnamento universitario Nell’anno accademico 1990-91 vi erano 82 insegnamenti demografici. I dati forniti sono basati sui repertori pubblicati in Bollettino della SIS, 18, marzo 1990 e 19-20, settembre 1990, che si riferiscono al 1° novembre 1989, opportunamente aggiornati, attivati presso 37 delle 58 sedi universitarie del paese. Precisamente, trascurando variazioni minori di denominazione, si tratta di: demografia (55 corsi), demografia storica e/o storia della popolazione (7), demografia investigativa (5), economia della popolazione (5), teorie della popolazione e modelli demografici (3), analisi demografica (2), demografia sociale (2). Vi è poi un piccolo numero di corsi che aggiungono alle nozioni di base alcuni approfondimenti o una trattazione di alcuni aspetti di altre discipline: demografia e teorie e modelli della popolazione (i.), demografia ed economia della popolazione (1), demografia e statistica sanitaria (1); complessivamente, quindi, si contano 58 corsi in cui vengono impartiti i fondamenti della disciplina e 24 che potremmo chiamare di approfondimento o di specializzazione. La dislocazione territoriale degli insegnamenti è evidenziata nella tabella 1, che illustra anche le alterne fasi dell’espansione accademica. 68 Dionisia Maffioli Tabella 1. Insegnamenti di discipline demografiche nelle università italiane. Anni accademici Sede universitaria Ancona Bari Bologna Brescia Cagliari Camerino Campobasso Cassino Catania Ferrara Firenze Genova Macerata Messina Milanol Modena Napoli 2 Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pescara Pisa Rende (CS) Roma Siena Teramo Torino Trento Trieste Udine Venezia Verona Totale 1 2 1924.25 19)4-35 1955-56 1 1 1 1 1 1 2 1 2 1 1 1 1 1 1 4 2 1 2 1 1 1 1 4 4 1 1990-91 1 8 8 1 1 1 1 1 1 6 4 4 1 2 4 5 1 2 2 1 2 12 2 3 1 1 3 1 1 1 1 1 5 23 14 82 Università Statale, Università cattolica del Sacro Cuore, Università commerciale L. Bocconi. Università di Napoli, Istituto universitario navale. Organizzazione accademica 69 In quali facoltà e corsi di laurea sono impartiti questi insegnamenti? Abbiamo visto come, in conseguenza della storia del suo sviluppo disciplinare e della sua istituzionalizzazione, la demografia sia generalmente affiancata a studi di statistica o, in via subordinata, di economia. In Italia vi sono tre facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali (nelle università di Roma La Sapienza, Padova e Bologna, in ordine di anzianità di fondazione) che, pur essendo a contenuto prevalentemente statistico, si pongono (come il nome stesso suggerisce) quali sedi più indicate a dispensare una formazione demografica; presso queste facoltà sono istituiti tre del quattro corsi di laurea in scienze statistiche e demografiche (SSD) esistenti in Italia, il quarto essendo collocato presso la facoltà di economia e commercio dell’Università di Messina. Con l’attuazione del piano di sviluppo dell’università per gli anni 1986-90, è stata prevista l’attivazione di due nuovi corsi di laurea in scienze statistiche, demografiche e attuariali rispettivamente presso la facoltà di economia e commercio dell’Università di Firenze e presso la facoltà di scienze economiche e sociali dell’Università della Calabria, nonché di un corso di laurea in scienze statistiche e attuariali presso la facoltà di scienze economiche e sociali a Benevento. Nei quattro corsi di laurea in scienze statistiche e demografiche per ora esistenti sono impartiti 17 degli 82 insegnamenti di discipline demografiche complessivamente attivati. I rimanenti sono impartiti presso corsi di laurea in scienze statistiche ed economiche (SSE) o scienze statistiche e attuariali (SSA; 7 insegnamenti), in economia e commercio o affini (32), in scienze politiche e giurisprudenza (13), in materie letterarie (magistero) (1), in medicina e chirurgia (1) o presso corsi di diploma in statistica (11; tab. 2). Sono dunque meno numerosi gli insegnamenti di demografia offerti nel quadro di un complessivo progetto di formazione demografica di quelli destinati a complemento di una formazione altrimenti qualificata. Tuttavia la presenza della demografia nei quadri formativi di curricula universitari che ad essa non si richiamano espressamente non ha carattere di sistematicità. Materie demografiche sono in effetti insegnate solo in 10 del 30 corsi di laurea in scienze politiche e in 27 del 51 in economia e commercio e affini. Insieme con i corsi di laurea in economia e commercio, ne sono stati conteggiati anche diversi altri di studi economici, che si possono in qualche modo considerare assimilabili: corsi di laurea in scienze (o discipline) economiche e sociali, in economia aziendale, in economia marittima e del trasporti, in economia politica, in scienze bancarie e assicurative. Sono invece sempre presenti nei corsi di laurea in scienze statistiche, pur non configurando un itinerario formativo completo in demografia se non in alcuni del corsi di laurea in scienze statistiche e demografiche. 70 Dionisia Maffioli La posizione e il ruolo della disciplina dipendono naturalmente dal corso di laurea in cui essa è inserita. Si possono distinguere quattro diversi regimi. 1) Scienze statistiche e demografiche. In quanto finalizzati a fornire una formazione anche demografica, questi corsi di laurea prevedono nel loro ordinamento diversi insegnamenti di tale area disciplinare, due del quali — uno a livello istituzionale e uno a livello avanzato — sono inclusi fra i fondamentali. Complessivamente, nei quattro corsi di laurea di questo tipo esistenti, vengono impartiti, oltre ai 4 corsi istituzionali, anche 13 corsi di approfondimento (sui 24 complessivamente dispensati in ItaTabella 2. Insegnamenti di discipline demografiche, secondo la denominazione e il corso di laurea (1990-91). (*) Presso questi corsi di laurea, a Roma e Padova sono mutuati gli insegnamenti demografici impartiti al corso di laurea in SSD. 1 Le cifre fra parentesi indicano il numero di corsi di laurea o di diploma, per ciascun tipo, presso cui sono attivati insegnamenti di demografia. 2 Sono stati assimilati a economia e commercio i corsi di laurea in scienze economiche, in scienze economiche e bancarie, in scienze (o discipline) economiche e sociali, in economia del trasporti e commercio internazionale. 3 In due casi, Bari e Camerino, i corsi sono tenuti congiuntamente per il corso di laurea in scienze politiche e per quello in giurisprudenza. 4 Sono considerati fra questi anche un corso di demografia storica e storia della popolazione (Firenze, diploma di statistica) e uno di storia della popolazione (Roma, corso di laurea in Economia e commercio) 5 Si tratta di: demografia e teorie e modelli di popolazione (Milano, Bocconi), demografia e economia della popolazione (Campobasso, Scienze economiche e sociali), demografia e statistica sanitaria (Firenze, Medicina e chirurgia). Organizzazione accademica 71 lia): 4 di demografia investigativa, 3 di teorie della popolazione e modelli demografici, 2 di analisi demografica, 2 di economia della popolazione, 1 di demografia storica e 1 di demografia sociale. Gli insegnamenti sono affidati a professori ordinari più frequentemente che negli altri corsi di laurea (47% del casi contro 28 di media generale; si veda la tab. 3). Non tutti i corsi di laurea in questione consentono, comunque, il perfezionamento di una formazione demografica. Si configura anzi una gamma di situazioni che va dal caso in cui sono attivi solo i corsi di demografia e di demografia investigativa, a quello che offre un ciclo di studi demografici potenzialmente completo. 2) Scienze statistiche e attuariali, scienze statistiche ed economiche, diplomi in statistica. In questi corsi, l’ordine degli studi prevede la demografia tra gli insegnamenti fondamentali, con la sola eccezione di due corsi di diploma (Milano, Università Statale e Cattolica). Generalmente la formazione demografica dispensata si esaurisce nel corso istituzionale, anche se corsi di livello avanzato possono essere compresi fra i complementari ed essere talvolta fra quelli consigliati per un orientamento o indirizzo: questo avviene soprattutto dove, per la presenza nella medesima facoltà di un corso di laurea in SSD, è possibile mutuarne gli insegnamenti. Complessivamente i 6 corsi di laurea in SSE e SSA e gli 11 corsi di diploma forniscono, oltre ai 15 insegnamenti fondamentali di demografia, 3 soli corsi di demografie avanzate autonomamente attivate (demografia storica e economia della popolazione a Firenze, diploma di statistica; demografia investigativa a Bari, SSE), ma, per le ragioni sopra dette, numerosi corsi di livello avanzato sono disponibili a Roma, Padova e Bologna. Va comunque aggiunto che nei corsi di laurea Tabella 3. Insegnamenti di discipline demografiche secondo il corso di laurea e la qualifica accademica del docente (1990-91). Corso di laurea o diploma SSD SSE, SSA, Dipl. stat. Econ. comm. Sc. polit. Altro Totale Ordinari Associati Altro1 Totale V.A. % V.A. % V.A. % V.A. % 8 47 3 18 6 35 17 100 1 Supplenza, incarico, contratto. 10 4 3 1 26 56 12 23 50 32 6 33 14 44 7 54 30 37 2 14 3 1 26 11 44 23 50 32 18 32 13 2 82 100 100 100 100 100 72 Dionisia Maffioli e diploma in questione, per ragioni di tradizione o per la personalità scientifica del docenti che vi operano, esistono in genere potenzialità notevoli di formazione demografica. Anche in questa sede l’insegnamento è impartito in larghissima misura da professori ordinari (55%). 3) Economia e commercio, scienze politiche e affini. L’insegnamento della demografia non è necessariamente previsto dall’ordinamento di questi corsi di laurea, ma di fatto vi compare come opzionale in un numero consistente di casi: in oltre metà del corsi di laurea in economia e commercio e in oltre un terzo di quelli in scienze politiche. Se in nessun caso l’insegnamento della demografia è considerato fondamentale, tuttavia esso può essere assunto come caratterizzante alcuni indirizzi, in genere di tipo economico generale nelle facoltà di economia e commercio, di tipo politico-sociale o politico-economico nelle facoltà di scienze politiche. Il corso istituzionale, che è raramente accompagnato da un corso di livello avanzato, viene generalmente inserito nei piani di studio come materia del secondo biennio. Data la diffusione sul territorio nazionale del corsi di laurea in parola, è in quest’ambito che si riscontra il maggior numero di insegnamenti di materie demografiche: in tutto 45 insegnamenti di cui 38 a livello istituzionale e 7 a livello avanzato. I corsi sono tenuti da ordinari meno frequentemente che nei casi precedenti (12% a economia e commercio e 23% a scienze politiche), essendo più spesso affidati a docenti di seconda fascia (54% a scienze politiche, 44% a economia e commercio contro una media generale del 37%). 4) Altri corsi di laurea. In quest’ambito la presenza della demografia è del tutto eccezionale. Di fatto esistono attualmente insegnamenti della disciplina solo a Medicina e chirurgia (Firenze, corso di demografia e statistica sanitaria) e materie letterarie (Bari, corso di demografia storica). Quest’area è tuttavia passibile, a norma di ordinamento didattico nazionale, di considerevole espansione. Elementi di ulteriore specificazione della collocazione accademica della demografia si possono ottenere prendendo in considerazione i dipartimenti e gli istituti che coordinano — i primi autonomamente e i secondi come articolazioni organizzative delle facoltà — la ricerca e la didattica demografica. In Italia il Dipartimento di scienze demografiche dell’Università di Roma La Sapienza è il solo interamente imperniato sugli studi demografici (tab. 4). In altri tre dipartimenti sono organizzati gli insegnamenti di almeno tre diverse discipline demografiche: sí tratta del Dipartimento di scienze statistiche dell’Università di Padova, del Dipartimento statistico dell’Università di Firenze e del Dipartimento di scienze statistiche Paolo Fortunati dell’Università di Bologna. I primi due, in consorzio con il predetto Dipartimento di scienze demografi- Organizzazione accademica 73 Tabella 4. Dipartimenti e Istituti che organizzano l’insegnamento di almeno tre diverse discipline demografiche. Denominazione Dipartimento di scienze demografiche Sede Roma4 Discipline I Corsi laurea 2 Demografia, SSD, SSA, SSE, Analisi dem., Dipl. stat. Dem. invest., Sc. pol. Dem. sociale, Teor. e mod. N. docenti3 9 Dipartimento di scienze statistiche Padova Demografia, Dem. invest., Teor. e mod. SSD, SSE, Dipl. stat. 3 Dipartimento statistico Firenze Demografia, Econ. popol., Dem. storica e Storia pop. Dipl. stat., Ec. comm., Sc. pol. 4 Dipartimento di scienze statistiche Paolo Fortunati Bologna SSD, SSE, Dipl. stat., Dipl. stat., Ec. comm. 5 Istituto di scienze demografiche e sociali Bari 5 Demografia, Analisi dem., Dem. invest., Dem. storica, Econ. popol., Teor. e mod. Demografia, Dem. invest., Dem. storica SSE, Ec. comm., Dipl. stat. 7 1 Non si tratta di tutti gli insegnamenti organizzati dai dipartimenti e istituti, ma esclusivamente di quelli di natura strettamente demografica. Presso ciascun dipartimento o istituto possono essere organizzati più corsi della stessa discipline, impartiti in diversi corsi di laurea, o sdoppiati a causa del numero degli studenti. 2 Si tratta del corsi di laurea presso i quali vengono impartiti gli insegnamenti organizzati da dipartimenti e istituti. 3 Sono considerati esclusivamente i docenti di discipline demografiche. 4 A Roma esistono insegnamenti di discipline dernografiche anche presso il Dipartimento di studi geoeconomici, statistici, storici per l’analisi regionale (demografia e storia della popolazione) e presso l’Istituto di statistica economica della Facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali (economia della popolazione). 5 A Bari esistono insegnamenti di discipline demografiche anche presso il Dipartimento per lo studio delle società mediterranee (demografia) e presso il Dipartimento di scienze storiche e geografiche (demografia storica). che, hanno attivato il dottorato di ricerca in demografia attualmente in funzione. Vi sono poi due istituti che, pur non essendo esclusivamente intitolati alla demografia, fanno riferimento nella loro denominazione a studi demografici: a Bari l’Istituto di scienze demografiche e sociali; a Palermo l’Istituto di statistica sociale e scienze demografiche e biometriche. 74 Dionisia Maffioli In conseguenza di questa situazione, gli insegnamenti di demografia sono prevalentemente inseriti in istituti e dipartimenti di statistica oppure nella cui denominazione è comunque espressamente citata una componente statistica: 45 degli 82 insegnamenti di demografia (il 55%) sono attivati in 8 dipartimenti e 14 istituti di questo tipo (tab. 5). All’unico dipartimento di demografia esistente e ai due istituti che nel loro nome fanno esplicita menzione di una componente demografica fanno capo altri 19 corsi (23%); i rimanenti 18 si collocano in strutture varie a prevalente contenuto economico (22%). La collocazione delle discipline demografiche in diversi corsi di laurea dovrebbe comportare anche l’insegnamento di contenuti più o meno differenziati e variamente articolati e accentuati: solo in tal modo sarebbe garantita l’armoniosa integrazione della demografia nei vari contesti didattici e il dispiegamento delle potenzialità formative degli studi demografici, sul piano sia professionale sia culturale in senso lato. Allo stesso modo, l’inserimento della materia in ambiti di ricerca orientati a problematiche esogene e più ampie dovrebbe favorire lo sviluppo degli aspetti interdisciplinari. Va però valutato in quale misura tale integrazione si realizzi, sul piano didattico e su quello della ricerca, o non Tabella 5. Insegnamenti di discipline demografiche secondo la denominazione e il dipartimento o istituto di appartenenza. Dipartimento Istituto Anal. Dem.. Demografia dem. inv. Dip. D. (1) Dip. S. (4) Dip. S/A (4) Dip. E/A (4) Dip. A (2) Ist. D/A (2) Ist. S/A (14) Ist. E/A (3) Ist. A (2) Altro (4) NI (1) 5 9 5 3 1 7 17 3 1 3 1 1 1 Totale 55 2 (41) 1 2 Corsi avanzati Dem.. Dem. Teor. Econ. Tot. Tot. Altro gen. soc. stor. mod. pop. 1 1 2 1 1 2 2 4 10 1 1 1 1 1 1 1 1 2 1 1 3 4 1 1 1 5 2 7 3 5 24 3 N. medio insegn. 9 19 6 4 2 10 22 3 2 4 1 9,0 4,7 1,5 1,0 1,0 5,0 1,3 1,0 1,0 1,0 1,0 82 2,0 * Le cifre in parentesi indicano il numero di dipartimenti o istituti di ciascun tipo, presso i quali sono attivati corsi di discipline demografiche. D = Scienze demografiche; 5 = scienze statistiche; E = scienze economiche; A = altre discipline; D/A SIA E/A = dipartimenti o istituti che si richiamano a più discipline; ad esempio: Dipartimento di statistica e matematica, Istituto di scienze demografiche e sociali e altri. Altro = laboratori, seminari, unità pre-dipartimentali. Organizzazione accademica 75 vi siano invece margini di miglioramento. Un importante momento di riflessione sul tema dell’insegnamento della demografia a livello nazionale è stato rappresentato dal convegno organizzato nel febbraio 1985 dal Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza di Roma, dedicato a L’insegnamento della demografia e la formazione dei demografi in Italia. Omaggio a Nora Federici, i cui atti hanno costituito il volume a cura di Sonni-no et al. (1987). In ambito internazionale si erano avute precedenti occasioni di dibattito: con la sessione speciale del Congresso internazionale dell’Uissp (Liegi, 1973) imperniata sui temi de L’enseignement de la démographie e L’information démographique et le róle des démographes, organizzata e introdotta da N. Federici; e, successivamente, con la «Chaire Quételet 1984», che il Dipartimento di demografia di Lovanio ha dedicato a La démographie en perspective. Visages futurs des sciences de la population et de leur enseignement. 1.2. L’insegnamento delle discipline demografiche Una valutazione dell’adeguatezza dell’insegnamento rispetto ai curricula in cui è inserito non può prescindere dalla considerazione di quelli che sono, al di là delle etichette costituite dalle denominazioni del corsi, i contenuti effettivamente trasmessi. Alcune notizie in tal senso sono state raccolte mediante un’indagine fra i docenti condotta nel 1985 dal Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza di Roma, con l’obiettivo di una riflessione globale sull’insegnamento universitario della demografia. L’indagine era stata organizzata in vista del già menzionato convegno in omaggio a Nora Federici. La documentazione raccolta in quell’occasione, analizzando i programmi e i testi consigliati, senza peraltro entrare nel merito dell’effettiva pratica didattica (Pinnelli, 1987), non evidenzia chiare diversificazioni del corso di demografia di livello istituzionale a seconda del contesto formativo, almeno per quanto concerne l’impianto generale del corso e la partizione della materia. Ciò che risulta maggiormente variabile è la richiesta di acquisizione di specifiche abilità ad alto contenuto tecnico che fanno appello a discrete conoscenze statistico-matematiche, come la costruzione di tavole di mortalità e l’elaborazione di previsioni demografiche. Questo tipo di richieste è generale nei corsi di laurea in scienze statistiche, meno frequente in quelli di economia e commercio, raro negli altri, sia in ragione di differenti esigenze formative, sia per la diversa preparazione di base degli studenti. Ciò che l’indagine non rivela è il livello di approfondimento delle singole parti in programma, il dosaggio di ciascuna nell’economia generale della trattazione, le pro- 76 Dionisia Maffioli porzioni tra discussione delle problematiche e presentazione del metodi, il grado di evidenziazione della rete di relazioni che legano gli accadimenti demografici al tessuto sociale. Se la riduzione del bagaglio di strumenti analitici è, nei casi sopra citati, giustificata, lo è però a fronte di un potenziamento di quelle parti che mettono in luce l’interesse della chiave di let-tura demografica nei diversi quadri formativi; ove questo non avvenga, il rischio che si corre è l’estraneità della disciplina rispetto agli interessi culturali del discenti e quindi la sua marginalizzazione sul piano accademico. L’analisi del libri di testo non contribuisce a chiarire la situazione, data la grande uniformità del panorama da questo punto di vista: ma questa stessa uniformità suggerisce una limitata differenziazione del corsi. Molto largamente usata è l’Introduzione alla demografia di Livi Bacci (1981; 19902), consigliata dalla quasi totalità del docenti. Si tratta di un testo di prevalente impostazione metodologica che, senza trascurare gli aspetti sostanziali, presenta in modo compatto e con esemplare chiarezza un ampio bagaglio di strumenti di analisi anche sofisticati, inquadrandoli criticamente nel contesto problematico dal quale hanno origine. Diffuso è pure Istituzioni di demografia di N. Federici (1979), che per l’ampio respiro, la completezza della trattazione, la ricchezza delle problematiche demografiche, sociali, economiche, biologiche dalle quali viene fatta scaturire la presentazione degli strumenti di analisi, risulta di grande validità per l’approfondimento della problematica demografica e degli orientamenti disciplinari, anche in una prospettiva storica. Altri testi, prodotti in anni recenti, hanno una diffusione più limitata: si tratta di Petrioli (1982), che richiede da parte dello studente buone conoscenze matematiche, essendo molto incentrato sul versante dell’analisi demografica e dando largo spazio all’elaborazione di modelli formali; Blangiardo (1987), corredato da una ricca serie di applicazioni ed esemplificazioni del metodi di analisi; Chiassino e Di Comite (1990), rielaborazione di precedenti stesure, che dà spazio agli indicatori della transizione demografica e alla tematica del tasso nullo di incremento. Abbastanza usato è infine il testo di esercizi preparato da docenti del Dipartimento di scienze demografiche di Roma (AA.VV., 19862). Molto spesso a fianco del libro di testo vengono consigliate o suggerite altre letture, destinate soprattutto alla preparazione di parti specialistiche del programma; poiché si tratta in gran parte di opere monografiche di natura prevalentemente metodologica, non pare che ad esse sia affidato il compito di orientare la trattazione verso le problematiche sostanziali più pertinenti a ciascun contesto formativo, almeno per quel che concerne i corsi di laurea in economia e commercio e in scienze po- Organizzazione accademica 77 litiche. Un problema di integrazione con le altre discipline emerge anche laddove i docenti lamentano una mancanza di coordinamento, di integrazione e di lavoro interdisciplinare con docenti di discipline affini. Pur non essendo certo questa una specificità del demografi ché tutta l’università e la scuola italiana, e non solo italiana, soffrono di questa difficoltà — l’insufficiente integrazione interdisciplinare determina un certo isolamento della demografia e — specialmente nei casi in cui essa sia la sola materia del settore presente nel curriculum universitario — rischia di ridurne l’efficacia formativa, non consentendo l’acquisizione degli strumenti conoscitivi necessari per cogliere i collegamenti tra le vicende demografiche e il tessuto delle altre discipline. Non pare condizione sufficiente a superare queste difficoltà la formazione culturale del docenti di demografia, che è in buona parte omologa a quella della facoltà in cui svolgono la loro opera didattica: di tipo statistico per i docenti nei corsi di laurea in statistica e di tipo economico per i corsi di laurea in economia e commercio. Per quanto riguarda i corsi di livello avanzato o specialistico, il discorso è variamente articolato, a seconda della disciplina. Si è già detto come la maggior parte di questi insegnamenti vengano impartiti, con l’unica eccezione della demografia storica, nell’ambito del corsi di laurea in scienze statistiche e demografiche. Ben pochi hanno diversa collocazione, né sembra che ci sia stretta attinenza tra gli approfondimenti proposti e il corso di studi nel quale sono attivati. L’esistenza di competenze disciplinari presso le varie sedi universitarie o altre contingenze locali sembrano giocare un ruolo preponderante rispetto alla definizione di un complessivo disegno formativo. I pochi corsi di analisi demografica e di teorie di popolazione e modelli demografici sembrano di contenuto abbastanza omogeneo nelle diverse sedi in cui sono impartiti e corrispondono a quanto, anche su un piano internazionale, viene associato a tali denominazioni. Per quanto riguarda il secondo di questi insegnamenti, c’è da osservare che le teorie di popolazione sono generalmente intese in accezione limitata e funzionale allo sviluppo di modelli formali. È però diffusa l’opinione che i due nuclei tematici di tale corso potrebbero dar luogo ciascuno a un insegnamento autonomo, disgiungendo lo studio del modelli demografici da quello delle teorie della popolazione. Queste ultime potrebbero così avvantaggiarsi di una trattazione più diffusa e collegarsi opportunamente allo studio delle politiche volte a favorire o a ostacolare determinati comportamenti demografici e alla valutazione della loro efficacia: tema quest’ultimo che attualmente compare solo di sfuggita in diversi insegnamenti di materie demografiche (demografia sociale, econo- 78 Dionisia Maffioli mia della popolazione e così via), mentre se ne possono cogliere senza sforzo sia l’importanza sul piano scientifico sia la valenza professionalizzante. L’insegnamento della demografia storica si presenta sostanzialmente uniforme nelle diverse sedi in cui è impartito. Di solito viene articolato in una parte che illustra le fonti e le metodologie di analisi proprie della disciplina e in un’altra che, anche in ragione del risultati più copiosi e interessanti finora ottenuti dalla ricerca nel settore, verte sulla mortalità e la fecondità dell’Italia del secoli XVIII e XIX. Più problematica è la situazione della demografia investigativa. Tale insegnamento, il cui nome rimanda a un’antica contrapposizione tra una demografia «descrittiva », dall’obiettivo circoscritto all’ordinata esposizione del fatti attinenti la popolazione, e una demografia invece «investigativa» perché destinata a indagare sulle cause del fatti e sulle leggi che li governano, era inizialmente l’unico corso destinato ad approfondire Io studio del fenomeni demografici; accoglieva perciò vari elementi oggi integrati nel quadro di nuove branche disciplinari. I corsi attualmente esistenti presentano contenuti vari e disomogenei, che — a seconda delle altre discipline demografiche presenti nelle diverse sedi, del loro contenuti e della loro impostazione — possono consistere nella presentazione di argomenti di analisi demografica, nella studio di problemi metodologici particolari (stime retrospettive, previsioni derivate, uso di dati difettosi), nell’approfondimento di particolari metodologie di ricerca (demografia differenziale, evoluzione storica). Per quanto riguarda il corso di economia della popolazione, si riscontra una difformità di contenuti e anche un diverso taglio degli argomenti, in ragione sia della vastità della materia e delle diverse prospettive in cui è possibile inquadrarla, sia della diversa formazione del docenti, che può essere prevalentemente demografica o prevalentemente economica. Vi sono corsi che privilegiano la modellizzazione del fenomeni demoeconomici, oppure l’analisi delle forze di lavoro, i rapporti fra popolazione, ambiente e risorse, la famiglia come unità di consumo, i risvolti demografici del fatti economici e le conseguenze delle dinamiche demografiche su vari aggregati di natura economica (domanda e offerta di lavoro, pensioni, risparmi, consumi, spesa pubblica e così via). Data l’importanza conoscitiva sempre maggiore assunta dalle conseguenze che gli attuali e contrapposti regimi demografici hanno determinato tanto nei paesi in via di sviluppo quanto in quelli più progrediti, è diffusamente sentita l’esigenza che la disciplina dispensi un’organica e compiuta formazione sulle interrelazioni fra economia e demografia, a livello sia micro sia macro, anche allo scopo di illuminare le strategie politiche volte Organizzazione accademica 79 ad armonizzare le tendenze demografiche con lo sviluppo economico e sociale. In quanto alla demografia sociale, di cui non esistono che due corsi, la materia mette l’accento sullo studio delle determinanti delle differenze di comportamento demografico tra i gruppi sociali, sulle conseguenze sociali delle tendenze demografiche, sulle politiche di popolazione e sulla loro efficacia, sugli aspetti culturali e psico-sociali del comportamento demografico. A sussidio dell’insegnamento vengono usati diversi manuali (De Sandre, 1974; Granelli Benini, 1974; Sonnino, 1979; Giovannetti, 1981; Natale, 1983) o dispense (De Bartolo, Appunti di analisi demografica; Pinnelli, 1985; Pinnelli e Víchi, 1989; Santini, 1988). A integrazione del testi, i docenti propongono di solito la lettura di materiale vario — monografie, articoli di riviste, atti di convegni, sovente in lingua straniera. Ciò consente di mantenere l’insegnamento ancorato ai continui sviluppi disciplinari e alle più recenti acquisizioni della ricerca, anche in una prospettiva internazionale. E tuttavia auspicabile un impegno per la produzione di organici e completi strumenti didattici in lingua italiana, in cui trovi compiuta sistemazione il corpo delle conoscenze disciplinari. 1.3. Possibili sviluppi dell’insegnamento I contenuti delle discipline attualmente esistenti non esauriscono l’insieme delle tematiche oggetto di studi sufficientemente maturi e consolidati da meritare uno spazio adeguato nel quadro di una completa formazione demografica. Come si è già accennato, è diffusa l’opinione che diversi nuclei tematici, sinora coltivati in Italia da un limitato numero di studiosi ma molto affermati all’estero, possano costituire l’ossatura di corsi d’insegnamento autonomi. Già attualmente questi contenuti formano in genere oggetto di trasmissione didattica nei corsi di dottorato di ricerca. Fra questi, vale la pena di segnalare lo studio della demografia del paesi in via di sviluppo, che si differenzia da quello tradizionale sotto il duplice aspetto delle problematiche e delle tecniche di analisi. Queste ultime sono condizionate dal ricorso a fonti diverse da quelle più familiari al demografo — cioè soprattutto di inchieste anziché di censimenti e di sistemi di registrazioni di stato civile — ma soprattutto dalla necessità di trarre il massimo di informazione da dati difettosi o incompleti, mediante particolari accorgimenti metodologici. Tali esigenze hanno dato notevole impulso agli sviluppi dell’analisi demografica, fra i quali vanno 80 Dionisia Maffioli menzionati almeno gli approfondimenti sui modelli di popolazione stabile e quasi-stabile e l’estesione di concetti e relazioni al caso di non stabilità. Quanto allo studio della fenomenologia demografica del paesi in via di sviluppo, essa è connotata da situazioni in gran parte inedite, specialmente riguardo le interazioni con il contesto economico e culturale, che richiedono l’acquisizione di specifici quadri interpretativi. La novità delle dinamiche in atto in quelle regioni ha grande rilievo scientifico, in quanto porta a rivedere principi e concetti e a nuove formulazioni teoriche. La loro importanza sul piano politico e sociale e le loro ripercussioni a livello planetario sono elementi che ulteriormente consigliano l’insegnamento di queste tematiche. Un altro argomento di rilievo che ha una collocazione marginale nei corsi attualmente impartiti riguarda il sistema informativo e la qualità del dati demografici. L’assenza di una sufficiente attenzione a questo tema può favorire nel discente l’erronea convinzione che la scelta delle informazioni necessarie per la ricerca demografica e la loro raccolta possa essere delegata ad altri senza inconvenienti o che le statistiche ufficiali soddisfino automaticamente tutte le necessità di conoscenza nel settore. Su un altro versante, la carenza di competenze nel campo della produzione del dati priva la formazione demografica di un elemento che potrebbe avere rilievo sul piano professionale. Trattandosi di un tema ovviamente cruciale, da varie parti si preconizza la creazione di un insegnamento che affronti organicamente lo studio critico delle fonti cui può fare appello la ricerca demografica, oggi assai più ricche e numerose che nel passato, riservando particolare riguardo alle fonti non convenzionali da cui proviene la massa delle informazioni per epoche o paesi in cui non opera il tradizionale abbinamento censimento-stato civile. L’importanza formativa del tema non risiede peraltro in una puntuale conoscenza del sistema informativo esistente, che pure è necessaria: l’insegnamento deve garantire la consapevolezza che il bagaglio di concetti e metodi della scienza demografica non può essere limitato dalle specie di dati esistenti, ma che sono al contrario gli orientamenti di ricerca a dover dettare le prospettive di osservazione dei fenomeni, i criteri di analisi e di misura, la forma degli indicatori e quindi i contenuti e i modi della rilevazione del dati. Sul problema dell’integrazione tra fonti e metodi della ricerca demografica si veda De Sandre e Santini (1987), in cui gli autori tracciano la struttura sequenziale di un itinerario formativo orientato alla ricerca demografica. A conclusione di questo breve sguardo sui contenuti dell’insegnamento delle discipline demografiche, qualche osservazione va fatta riguardo lo spazio limitato riservato ai temi connessi alle interrelazioni della demografia con le altre discipline. L’interpretazione del fenomeni demogra- Organizzazione accademica 81 fici, l’indagine sulle cause e sulle conseguenze che essi determinano nel contesto sociale coinvolgono competenze disciplinari diverse, che vanno dalla biologia alla storia, dall’economia alla sociologia e alla psicosociologia. È probabilmente dai settori di frontiera in cui la demografia si congiunge con altri campi del sapere che dovranno venire in futuro avanzamenti significativi di conoscenza. Attualmente le acquisizioni in questi settori non formano che occasionale oggetto di trasmissione didattica, se si esclude il caso già esaminato dell’economia, nel quale comunque il corpo di conoscenze consolidate non ha ancora ricevuto sistemazione organica in un quadro unitario. Sembra senz’altro opportuno prevedere non un proliferare di corsi, ma certo una maggiore attenzione a questi aspetti che - oltre a essere fondamentali per il futuro della ricerca - sono nello stesso tempo dotati, per l’aderenza ai problemi che emergono dal sociale, della possibilità di inserirsi efficacemente nei profili formativi per specifici campi d’azione professionale. Quanto fin qui osservato si riferisce all’attuale collocazione accademica della demografia. Il discorso potrebbe essere molto più generale se si dovesse tener conto delle potenzialità di espansione dell’area di formazione demografica e quindi del contenuti che sarebbero opportuni nell’eventualità dell’inserimento della disciplina in quei corsi di laurea nei quali l’ordinamento didattico nazionale ne prevede la possibilità (che sono, come si è detto, architettura, pianificazione territoriale e urbanistica, sociologia, giurisprudenza) o nei quali, semplicemente, si ritengano utili complementi di formazione demografica (che potrebbero essere individuati, secondo le indicazioni emerse dalla citata indagine presso i docenti, nelle facoltà di lettere, magistero, medicina, ingegneria, agraria). In questi casi si tratterebbe di calibrare gli argomenti classici orientandoli nelle opportune direzioni, o anche di prevederne di nuovi, in funzione della formazione culturale o professionale propria di ciascuno del corsi di studi in cui la demografia sarebbe inserita. Per alcune riflessioni in merito a questo argomento – che richiederebbe una trattazione troppo ampia per lo spazio qui disponibile – si rimanda a Colombo (1987). 1.4. Centri di ricerca L’università è la sede istituzionale della ricerca demografica, che ha centri particolarmente vivaci dove l’aggregazione di un certo numero di studiosi dell’area favorisce la confluenza e lo sviluppo degli interessi di ricerca. Tali centri rappresentano spesso un punto di riferimento anche per demografi che svolgono la loro attività in sedi in cui la disciplina è più isolata. 82 Dionisia Maffioli Il finanziamento della ricerca nelle università avviene attraverso il Consiglio universitario nazionale (CUN), che distribuisce i fondi annualmente destinati alla ricerca dal Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica. In base alla legge n. 382 del 1980, che ha provveduto al riordinamento della docenza universitaria, il 60% di tali fondi è ripartito fra i vari atenei, i quali li attribuiscono a singoli ricercatori e gruppi di ricerca, mentre il restante 40% viene assegnato — con decreto del ministro e su proposta del comitati consultivi del CUN — a progetti di ricerca reputati d’interesse nazionale e di rilevante importanza per lo sviluppo della scienza. Mentre è praticamente impossibile individuare la parte del fondi appartenenti alla quota del 60% che nei singoli atenei è stata devoluta alla ricerca demografica, sono disponibili informazioni sulla destinazione del fondi appartenti alla quota del 40%, riservata a progetti di particolare rilievo. Le somme attribuite nel 1989 e nel 1990 dal Comitato consultivo per le scienze economiche e statistiche a ricerche di natura demografica si aggirano intorno ai 280 milioni di lire. Le cifre menzionate non rappresentano che un ordine di grandezza, dato che i dati pubblicati sull’argomento classificano le ricerche demografiche insieme a quelle in statistica sanitaria e in statistica sociale; l’attribuzione di ciascuna ricerca a una delle tre discipline è stata operata esclusivamente sulla base del titolo della ricerca, che in alcuni casi non consente la certezza sulla natura del contenuti. Una sommaria analisi delle informazioni relative al periodo 1982-90 consente di individuare i temi di ricerca che sono stati maggiormente privilegiati. Spazio particolare è stato dato all’investigazione su problemi emergenti e di grande attualità sul piano sociale e politico, oltre che scientifico: le migrazioni internazionali e la presenza straniera in Italia, le condizioni demografiche del bacino del Mediterraneo e le loro ripercussioni sullo sviluppo economico dell’area. Non sembra casuale il parallelismo tra le vicende migratorie del paese e le preoccupazioni e gli interessi tanto del ricercatore quanto dell’erogatore del fondi di ricerca. Altri temi molto frequentati — anche in questo caso si tratta di tendenze evidentemente connesse con gli andamenti demografici in atto — sono le conseguenze economico-sociali di vari fenomeni demografici, in particolare dell’invecchiamento della popolazione. Spazio ragguardevole è stato poi assegnato a ricerche nel campo della demografia storica, che attraversano attualmente una fase di rigoglio, e a studi sulla mortalità, tema fra i più coltivati dalla demografia italiana. Comparativamente meno presenti risultano altri temi classici, fra i quali la fecondità, la nuzialità e la famiglia, che hanno fruito di altri canali di finanziamento: naturalmente l’assegnazione di fondi riflette le richieste del ricercatori Organizzazione accademica 83 prima ancora che le scelte del CUN; inoltre il quadro dipinto non può che essere parziale, mancando la considerazione della quota del 60% erogata dai singoli atenei. Una parte consistente della ricerca e delle attività demografiche viene poi sostenuta finanziariamente dal Consiglio nazionale delle ricerche. Risorse cospicue vengono destinate ai cosiddetti «progetti finalizzati», di ampio respiro e di riconosciuto interesse interdisciplinare, fra i quali attualmente compaiono ricerche sull’invecchiamento della popolazione e le sue conseguenze, sull’evoluzione della famiglia, sulle ripercussioni delle tendenze demografiche sul mercato del lavoro. Inoltre in media cinque o sei progetti di ricerca demografica l’anno, per un’ammontare pari a circa il 35-40% della quota del fondi riservata dal Ministero a progetti di rilievo, vengono poi finanziati su proposta del Comitato per le scienze economiche, sociologiche e statistiche. Anche in questo caso temi quali gli spostamenti di popolazione, la presenza straniera in Italia, le conseguenze socio-economiche dell’evoluzione demografica risultano predominanti. Rilevante è la presenza di ricerche su temi a cavallo tra demografia e altre discipline, nonché gli studi di demografia storica. Non mancano del resto ricerche anche importanti sui temi classici della fecondità e della mortalità. È da aggiungere che il CNR contribuisce alla ricerca demografica anche in altre forme, sovvenzionando istituzioni, coprendo le spese di congressi e convegni e i costi di stampa di opere varie. Oltre che nelle sedi universitarie, la ricerca demografica viene condotta anche da alcune altre istituzioni, tra cui va innanzitutto menzionato il Comitato italiano per lo studio del problemi della popolazione (Cisp), che ha lungamente operato neI campo della ricerca demografica, dando importanti contributi in diversi settori. La sua creazione, nel 1928, fu una ricaduta italiana della costituzione dell’Unione internazionale per lo studio scientifico della popolazione (Uissp), di cui inizialmente costituiva una sezione nazionale. E impossibile menzionare tutte le iniziative portate avanti dal Cisp nel corso degli anni; fra quelle più lontane neI tempo, si accenna, per la loro originalità, alle spedizioni scientifiche condotte negli anni 1933-40 per studiare popolazioni demograficamente isolate, presso le quali fosse più agevole trovare verifiche di quelle influenze contemporanee di fattori biologici e sociali sui fenomeni demografici, postulate dall’indirizzo di «demografia integrale» che caratterizza dall’inizio l’attività del Cisp e che conserva tuttora la sua validità. Merita inoltre di ricordare le varie importanti operazioni di promozione della demografia storica, a partire dalla vasta opera condotta per l’approntamento di repertori delle fonti archivistiche italiane per 84 Dionisia Maffioli gli studi demografici fino al 1848, alla creazione nel 1970 di un attivo Comitato per lo studio della demografia storica, che diede vita autonoma, sette anni più tardi, alla Società italiana di demografia storica. Tra le iniziative che hanno avuto rilievo in anni recenti si segnalano inoltre gli studi sulle aree di spopolamento, sulle migrazioni, sulla famiglia e sulla condizione femminile nella CEE. Negli anni settanta particolare importanza ha avuto la promozione di studi, allora all’avanguardia, sull’evoluzione della famiglia: è dall’interesse risvegliato da tali iniziative che ha poi preso le mosse l’innovativa ricerca dell’Istat, sulle famiglie, di cui si parla più avanti. Negli anni ottanta il Cisp ha dato l’avvio alla ricerca sulla presenza straniera in Italia, che attualmente coinvolge studiosi di numerose università e contribuisce in modo importante alla conoscenza di un fenomeno di enorme rilevanza sociale e politica, i cui contorni sono molto sfuggenti. Elenchi completi delle pubblicazioni del Cisp sono riportati sulla rivista Genus, edita (dal 1934) dal Comitato sotto il patrocinio del CNR; la rivista ospita lavori sia di demografia pura, sia di indagine sui legami fra fenomeni demografici e aspetti biologici e socio-economici delle popolazioni che li esprimono. Genus ha grande diffusione internazionale, in quanto viene gratuitamente distribuita a tutti i soci dell’Unione internazionale per lo studio scientifico della popolazione (Uissp), insieme ad altre tre prestigiose riviste di demografia: la britannica Population Studies, la francese Population e la statunitense Population Index. Pur prefiggendosi come funzione principale la diffusione di studi e ricerche italiani, Genus accoglie anche lavori stranieri in lingua inglese o francese. Di fatto la diffusione internazionale della rivista ne fa uno spazio molto ambito e la presentazione di lavori di autori stranieri, specialmente di paesi che non dispongono di propri strumenti di comunicazione scientifica, è molto frequente. Nel 1981 è stato creato l’Istituto di ricerche sulla popolazione (IRP), organo del CNR con il compito di portare avanti l’indagine demografica su problemi di particolare rilevanza politica, economica e sociale. Nell’ambito della sua attività istituzionale, l’IRP collabora con l’università e altri enti di ricerca italiani e stranieri e presta la sua consulenza a enti pubblici, organismi e commissioni governative. Dalla sua fondazione, l’Istituto ha svolto un’intensa attività di ricerca e di promozione della ricerca, spesso privilegiando la dimensione sociale, economica e politica del fatti demografici, in armonia con i suoi scopi istituzionali. Migrazioni, invecchiamento della popolazione, mercato del lavoro, previsioni, politiche demografiche, sono temi sovente al centro dell’attenzione, senza che siano tuttavia trascurate altre problematiche sia classiche sia innovative. Un importante settore di conoscenze che l’IRP ha esplorato Organizzazione accademica 85 mediante una serie di indagini ad hoc riguarda il grado di consapevolezza degli italiani nei confronti delle tendenze demografiche in atto nel paese nonché gli atteggiamenti dell’opinione pubblica in merito a possibili azioni di politica demografica, capaci di incidere sugli andamenti della nuzialità e della fecondità. Nella sua attività di promozione della ricerca, l’IRP ha creato numerose occasioni di incontro e di dibattito, organizzando convegni, seminari, giornate di studio su temi di attualità e di interesse scientifico. Tra le numerose pubblicazioni curate dall’IRP ricordiamo i Rapporti sulla situazione demografica italiana, al secondo del quali ha contribuito gran parte del demografi italiani, ciascuno per il settore di sua competenza. Tale opera rappresenta una sorta di stato dell’arte della ricerca demografica in Italia, oltre che un aggiornato e completo, anche se sintetico, panorama delle tendenze demografiche in atto nel paese (IRP-CNR, 1988). L’IRP ha partecipato — insieme con l’Istat e con gruppi di ricercatori di diverse università, fra le quali in primo luogo quelle di Padova, Roma e Firenze — alla seconda inchiesta nazionale sulla fecondità (INF2). La prima si è svolta nel 1979, nel quadro del World Fertility Survey, che ha coinvolto una sessantina di paesi del cinque continenti. In Italia l’indagine, portata avanti da studiosi delle Università di Padova, Firenze e Roma, coordinati da De Sandre, si è svolta nel 1992 in parallelo ad analoghe operazioni in diversi paesi europei e in un quadro di comparabilità internazionale coordinato dell’Economic Commission for Europe delle Nazioni Unite. Anche l’Istat ha dato, particolarmente nell’ultimo decennio, importanti contributi alle ricerche di popolazione, andando oltre la consueta raccolta e pubblicazione del dati che tradizionalmente sono alla base delle analisi demografiche. Venendo incontro a precise necessità della ricerca, che tende ad allargare i suoi orizzonti per cercare in più ampio contesto l’origine del suoi processi evolutivi, l’Istat ha innovato la raccolta delle informazioni, intraprendendo indagini speciali su temi di grande interesse sociale concernenti aspetti fortemente dinamici e poco noti della vita del paese. Anche in passato l’Istat ricorreva, per particolari esigenze conoscitive, allo strumento delle indagini speciali, sia occasionali (come le indagini sulla fecondità del 1931 e 1961), sia periodiche, come l’indagine sulle forze di lavoro. Abbiamo così avuto nel 1983 l’indagine sulle strutture e sui comportamenti familiari, che per la prima volta ha superato l’ottica della famiglia di diritto per tentare di cogliere i contorni della famiglia di fatto, di individuarne la natura, di accertare la struttura del rapporti interni fra i membri nonché la rete del legami interfamiliari (Istat, 1985; 1986); vi è poi stata l’indagine sulla mortalità 86 Dionisia Maffioli differenziale, intesa a verificare l’esistenza, anche in Italia, di importanti differenze sociali di mortalità già osservate in altri paesi europei (Istat, 1990), mentre dal 1987 ha preso l’avvio la serie delle Indagini multiscopo sulle famiglie, che investigano su numerosi aspetti del contesto familiare (Istat, 1989): alcuni aspetti particolarmente rilevanti vengono stabilmente presi in considerazione (strutture familiari, condizioni abitative, istruzione, attività lavorativa, fonti di reddito, caratteristiche anagrafiche e malattie acute), numerosi altri sono trattati di volta in volta in modo monografico (storia riproduttiva, malattie cronico-degenerative, condizioni dell’infanzia, condizioni degli anziani, alimentazione, uso del tempo, fatti delittuosi subiti, incidenti domestici, sport, molti altri). Da queste indagini, che sono il frutto della collaborazione, tradizionale in Italia, tra l’Istituto nazionale di rilevazione e l’ambiente della ricerca accademica, sono venute informazioni di grande importanza per l’approfondimento di particolari fenomeni demografici, oltre che per la ricerca sociale in genere. L’Istat ha partecipato, come si è già detto, all’organizzazione della seconda inchiesta nazionale sulla fecondità, non solo mettendo a disposizione le competenze del suoi ricercatori, ma anche assumendo in gran parte i costi dell’operazione. 1.5. Società scientifiche Non esiste in Italia una società scientifica che, analogamente a quanto avviene sul piano internazionale con l’Uissp, abbia la finalità di promuovere e coordinare gli studi e le ricerche in tutto l’ambito considerato di pertinenza della demografia e che accolga nel suo seno tutti i demografi italiani. La vita associata degli studiosi della disciplina si svolge perciò essenzialmente in due forme: a) con la partecipazione alle attività di società scientifiche a più ampio raggio che accolgono nel loro ambito anche la tematica demografica, come la Società italiana di statistica (SIS) e la Società italiana di economia, demografia e statistica (Sieds) o di società più specializzate che si occupano di una sola branca della demografia, come la Società italiana di demografia storica (Sides); b) con la partecipazione sul piano internazionale alle attività dell’Uissp e di altre società internazionali, tra cui l’European Association for Population Studies (Eaps). La Società italiana di statistica (SIS), nata nel 1939 per volontà di un eminente demografo e statistico, Corrado Gini, accoglie fra i suoi membri la maggior parte del demografi italiani. Nella società (che ha Organizzazione accademica 87 un migliaio di associati) convivono, accanto alla metodologia statistica, diversi settori disciplinari accomunati dal ricorso al metodo statistico: innanzitutto la statistica economica, biometrica, sanitaria, sociale e la demografia, che sono i settori tradizionalmente coltivati in Italia nel quadro degli studi di statistica applicata; ma anche nuovi settori in via di affermazione riguardanti la statistica per le scienze fisiche e naturali, per le scienze ambientali, per la tecnologia e la produzione industriale. In questo quadro composito, l’attenzione riservata alla demografia è in via di principio pari a quella destinata alle altre statistiche applicate, in base alla linea di politica scientifica adottata dalla società, che riconosce uguale interesse a ciascuna componente disciplinare presente al suo interno. Questo orientamento si esprime innanzitutto nell’assicurare uguale spazio a ciascun settore disciplinare nelle riunioni scientifiche, che la società tiene con cadenza biennale, mediante un:oculata scelta del temi intorno ai quali strutturare i lavori. In tale prospettiva si può affermare che i principali filoni di ricerca demografica portati avanti in Italia hanno trovato uno spazio in questi ultimi anni all’interno della SIS e che una certa attenzione è stata destinata anche alla promozione di tematiche nuove. Negli anni ottanta la presenza di temi demografici in apposite sessioni delle riunioni scientifiche è stata costante: Problemi di esperienze di previsioni in campo demografico ed economico-sociale (1982), Componenti socioambientali della mortalità differenziale (1984), Determinanti della fecondità: progressi nei criteri di osservazione e di analisi (1986); Sviluppo demografico del paesi del Mediterraneo: conseguenze economiche e sociali e Struttura e ciclo di vita della famiglia (1988); Trattamento di dati individuali in demografia. Prospettive di nuova collaborazione fra statistici e demografi e Analisi demografiche per paesi con statistiche carenti (1990). Si può osservare come, in armonia con le preoccupazioni scientifiche della SIS, il taglio degli argomenti sia tale da mettere in luce prevalentemente gli aspetti metodologici, oppure quelli interdisciplinari. Sul piano del contenuti, si nota l’assenza della problematica relativa alle migrazioni e alla presenza straniera in Italia, che è pure stata nel periodo in questione occasione di un importante dibattito in sedi esterne alla SIS, mentre all’interno non ha trovato eco che grazie alle comunicazioni spontanee. Temi demografici sono stati parimenti trattati in altre adunanze della SIS (convegni, giornate di studio, tavole rotonde, forum). In questi casi sono state per lo più discusse problematiche generali, di cui i sin-goli settori disciplinari presentano particolari sfaccettature che vengono considerate in parallelo. Rientrano in questa categoria i convegni sulla qualità del dati, sull’organizzazione di servizi statistici, sull’informazio- 88 Dionisia Maffioli ne statistica nei mezzi di comunicazione di massa, sui sistemi urbani,nonché quello già ricordato sul ruolo delle discipline statistiche nella formazione nell’insegnamento pre-universitario. Tematiche demografiche sono state infine oggetto del corsi di formazione che da qualche anno la SIS affianca alle sue più significative manifestazioni. Valutazioni più problematiche vanno però espresse se il peso della demografia nel quadro delle attività della SIS deve essere giudicato in base al numero globale di contributi a contenuto demografico presentati nelle varie manifestazioni della società, tenendo conto quindi anche di quelli spontanei. In un lavoro di ricognizione su questi aspetti, preparato in occasione del cinquantenario della SIS, N. Federici (1989) sottolinea una presenza relativamente scarsa di lavori demografici fra quelli prodotti nell’ambito della SIS nell’intero cinquantennio: i contributi specifici, uniti a quelli in cui la demografia compare come parte di un quadro interdisciplinare, rappresentano circa il 14% del totale e comunque non rispecchiano per intero la portata della ricerca demografica nel paese. L’esigenza vivamente sentita di una possibilità di espressione concernente, senza limitazioni, tutti gli aspetti e i settori delle scienze demografiche si era concretata in alcuni tentativi di mettere in funzione all’interno della SIS una struttura organizzativa esclusivamente e specificamente finalizzata a promuovere gli studi demografici. Tali tentativi non erano però stati finora coronati da successo duraturo. Da alcuni anni, tuttavia, opera all’interno della società un Comitato di coordinamento per la demografia, che ha organizzato alcune interessanti iniziative (tra cui un forum sulle ricerche in tema di mortalità differenziale nel maggio 1990 e uno sulle interconnessioni fra tendenze demografiche e mercato del lavoro nel maggio 1991) e per il quale si auspica, dopo un periodo di rodaggio delle modalità organizzative, lo svolgimento di un’organica e complessiva attività di promozione scientifica, tenendo conto del più sperimentati e fruttuosi filoni di ricerca nazionali e degli orientamenti che emergono sulla scena internazionale, secondo l’auspicio espresso da N. Federici (1989). Altro sodalizio entro cui si organizza la vita associata degli studiosi di demografia è la più piccola Società italiana di economia, demografia e statistica (Sieds). Creata nel 1938 come evoluzione di un Comitato di consulenza per gli studi della popolazione nato nel 1937 per opera di un altro illustre demografo, Livio Livi, la Sieds è stata fin dall’inizio prevalentemente orientata verso studi applicativi piuttosto che metodologici. Organo della società è la quadrimestrale Rivista italiana di economia, demografia e statistica, fondata nel 1947, che accoglie contributi appartenenti al dominio di tutte le discipline annunciate nel titolo, ma Organizzazione accademica 89 tra i quali prevalgono in qualche misura quelli di indole economica. Gli sviluppi più recenti dimostrano che la società si assegna come area di intervento soprattutto lo studio interdisciplinare di fenomeni di particolare rilievo economico-sociale e politico. Il tema della XXX Riunione scientifica (maggio 1988), che esplorava l’evoluzione della popolazione e l’assetto economico-sociale dell’Italia sino al Duemila, è un indice palese degli ormai consolidati orientamenti societari. La Società italiana di demografia storica (Sides) è di creazione più recente (1977) delle due precedenti. Coglie i frutti di un’evoluzione disciplinare maturata negli anni precedenti anche in virtù dell’opera del già menzionato Comitato per lo studio della demografia storica attivo fin dal 1970 in seno al Cisp. La rapida espansione del suoi associati e la qualità delle iniziative da essa promosse, che hanno dato straordinario impulso alle ricerche nel settore, ne fanno una scuola ormai affermata, anche a livello internazionale. Occasioni importanti di dibattito e di approfondimento di diverse tematiche sono stati rappresentati da una serie di convegni nazionali (tra cui La ripresa demografica del Settecento, 1979; Demografia storica delle città italiane, 1980; La popolazione italiana del secolo XIX, 1983; La popolazione delle campagne in Italia nel XVII e XVIII secolo, 1987) e internazionali, questi ultimi organizzati in collaborazione con enti e società straniere, e soprattutto con le omologhe società francese e iberica (Funzionamento demografico delle città, 1981; Problemi di storia demografica dell’Italia medievale, 1983; Strutture e rapporti familiari in epoca moderna: esperienze italiane e riferimenti europei, 1983; Infanzia abbandonata e società in Europa, 1987; Fonti archivistiche e ricerca demografica, 1990). Il Congresso luso-ispano-italiano di demografia storica (1987), patrocinato dall’Uissp, ha coperto nelle sue cinque sessioni una vasta gamma di problematiche riguardanti le vicende della popolazione del Mediterraneo occidentale. La pubblicazione degli atti del convegni ha reso disponibili materiali di grande interesse. La Sides organizza anche corsi di formazione tecnica e metodologica per i giovani studiosi che si avvicinano al campo della demografia storica, consentendo loro di stabilire collegamenti con la comunità degli studiosi e di avviare o consolidare progetti scientifici. Dal 1984 viene pubblicato un Bollettino che, oltre a diffondere le notizie sull’attività della società, ospita articoli, saggi, interventi, nonché sezioni permanenti di bibliografia e repertori di studi e ricerche. La vivace crescita del settore è testimoniata anche dal numero di pubblicazioni italiane citate nella Bibliographie internationale de démographie bistorique, che dal 1978 compone un quadro abbastanza rappresentativo, anche se non esaustivo, della produzione nel settore. 90 Dionisia Maffioli 1.6. La demografia italiana nel contesto internazionale Abbiamo menzionato, fra le forme di vita associata del demografi italiani, la partecipazione all’attività di diverse istituzioni scientifiche internazionali. Esaminare questo aspetto significa, d’altra parte, introdurre il discorso più generale del ruolo che la demografia italiana riveste sulla scena mondiale. Una ricognizione sintetica ma esauriente delle forme di partecipazione italiana alle attività della comunità internazionale del demografi nell’ultimo cinquantennio si può trovare in Cagiano de Azevedo (1988). La collaborazione italiana ai lavori dell’Uissp ha radici antiche e prestigiose. La costituzione di tale sodalizio fu auspicata in occasione del lavori del primo Congresso mondiale della popolazione (Ginevra, 1927). La fondazione avvenne l’anno successivo grazie all’opera di un comitato promotore nel quale ebbe larga parte Gini, allora presidente dell’Istituto centrale di statistica. Il nuovo organismo si prefiggeva lo scopo di promuovere la conoscenza scientifica sui fattori storici, sociali, economici, culturali influenzanti la struttura e l’evoluzione delle popolazioni e i loro reciproci rapporti. Rifondato dopo la guerra a New York con l’attivo contributo di un altro studioso italiano, Livio Livi, l’Uissp svolge un’attività cruciale per i demografi di tutto il mondo. Gli studiosi italiani hanno dato, attraverso gli anni, un contributo di servizio nei suoi organi direttivi con vari compiti e cariche (Gini, 1928-31, vicepresidente; Livi, 1937-47, vicepresidente; Boldrini, 1947-49, vicepresidente; Livi, 1949-50, vicepresidente; Mortara, 1954-57, presidente e in seguito presidente onorario fino al 1969; Colombo 1963-69, vicepresidente; Livi Bacci, dal 1973 dapprima segretario generale e tesoriere, poi vicepresidente e infine presidente). Anche in seno alle Commissioni e gruppi di lavoro in cui si articolano le attività scientifiche dell’Unione si riscontra una partecipazione altamente qualificata, anche se numericamente ridotta, di demografi italiani. Firenze ha ospitato, nel 1985, la riunione scientifica della società (che si tiene con cadenza quadriennale), rinnovando il successo di analoga riunione tenutasi a Roma nel 1953. I demografi italiani sono in gran parte iscritti all’Uissp; in termini di numero di soci la presenza italiana nell’Unione è cospicua (terza in Europa e sesta nel mondo, dopo Stati Uniti, India, Canada, Francia e Regno Unito). Indipendentemente dai lavori dell’Unione, l’Italia ha partecipato e in varia misura contribuito a tutti i grandi appuntamenti della demografia internazionale. È stata attivamente presente nelle conferenze mon- Organizzazione accademica 91 diali della popolazione organizzate con cadenza decennale dalle Nazioni Unite (Roma 1954, Belgrado 1965, Bucarest 1974, Città del Messico 1984). Nelle ultime due occasioni una delegazione ufficiale, composta da accademici e guidata da esponenti governativi, ha illustrato le prese di posizione italiane in materia di politica della popolazione. Tra le due manifestazioni e proprio in base all’esperienza maturata nel corso della prima, è stato creato un Comitato nazionale della popolazione presso la Presidenza del Consiglio del ministri, competente in materia di iniziative di carattere demografico a livello nazionale e internazionale. Un apporto significativo e altamente qualificato, anche se espresso da un numero molto limitato di studiosi, è andato nel corso degli anni anche a diverse istituzioni internazionali che riservano un’attenzione alle problematiche demografiche: alla Commissione della popolazione delle Nazioni Unite, al Gruppo per la demografia sociale promosso dallo stesso organismo, al Gruppo per la demografia del Comitato internazionale di documentazione per le scienze sociali dell’Unesco. Attiva è la presenza sulla scena europea, che ha visto qualificati e abbastanza numerosi contributi italiani alle Conferenze demografiche europee periodicamente promosse dal Consiglio d’Europa e dal Comitato europeo della popolazione costituito al suo interno. Altri stimoli alla presenza italiana in quest’ambito vengono dalla partecipazione ai lavori dell’European Association for Population Studies, di recente creazione, che ha due italiani fra i suoi soci fondatori e pubblica l’European Journal of Population. Un contribuito ragguardevole va inoltre ai lavori dell’Aidelf (Association internationale des démographes de langue frangaise), che dal 1988 è presieduta da un italiano. Tuttavia si può osservare come la presenza italiana, costante a livelli elevati e certamente significativa per la qualità scientifica del contributi, non si sia finora manifestata con la presentazione, nelle riunioni scientifiche delle varie società e sulle riviste internazionali, di un numero di lavori anche quantitativamente adeguato alle dimensioni della demografia italiana, che, come abbiamo visto, costituisce una presenza numericamente rilevante all’interno dell’Uissp. Inoltre i contributi italiani risultano in genere opera di studiosi affermati, mai di giovani ricercatori. Complessivamente la partecipazione italiana resta, com’è sempre stata, essenzialmente legata a iniziative di carattere individuale e alla personalità e agli interessi scientifici di pochi studiosi. Non c’è un coinvolgimento corale, organicamente espresso dalla comunità del demografi nazionali. In particolare, la partecipazione ai lavori dell’Unione sembra costituire un’occasione di crescita e di confronto solo in parte sfruttata. 92 Dionisia Maffioli Le ragioni di questa situazione sono senz’altro molteplici e certamente un peso rilevante è da attribuirsi alle barriere linguistiche. Tuttavia non si può ignorare il fatto che l’attenzione della demografia italiana è stata, dal secondo dopoguerra e fino a tempi recenti, fondamentalmente orientata — sia pure con rilevanti eccezioni — su temi di prevalente interesse nazionale, mentre sono stati in gran parte trascurati filoni di studio che nel frattempo si venivano imponendo sulla scena internazionale. L’esempio forse più clamoroso riguarda la demografia del paesi in via di sviluppo che l’Italia, unico fra i paesi dove sono attivi importanti centri di ricerca demografica, ha fino a tempi recenti quasi completamente ignorato; con la luminosa eccezione dell’opera che Mortara ha svolto fino agli anni sessanta, non peraltro nell’università italiana ma in America Latina, dove l’avevano condotto le vicende politiche, mentre su di essa si esercitava l’attenzione del demografi di tutto il mondo, per quanto riguarda sia gli aspetti sostanziali, sia il profilo metodologico. L’assenza di un interesse italiano in questo settore, unito alla mancanza di una attività di formazione per, e di cooperazione con, demografi del Terzo Mondo, ha certo avuto effetti deprimenti sulla partecipazione italiana al dibattito scientifico internazionale. In questo particolare settore di studi si nota però un risveglio di interessi e un fervore di iniziative che preludono a nuovi sviluppi, anche in connessione con le vicende migratorie del paese e con il rapido incremento della presenza straniera sul territorio nazionale, che hanno determinato una maggiore sensibilità per le problematiche in questione. Nel contempo l’attenzione scientifica e la cooperazione italiana allo sviluppo registra un crescente impegno nel campo delle cosiddette «attività di popolazione», in armonia con il riconoscimento che «la lotta contro la fame e per lo sviluppo è resa più difficile dalla continua crescita demografica» (risoluzione parlamentare del 6-4-1982; si veda anche Ministero degli Affari esteri, Dipartimento per la cooperazione allo sviluppo, Nuova disciplina della cooperazione dell’Italia con i paesi in via di sviluppo (legge n. 49 del 26-2-1987). Finora soprattutto volta a sostenere iniziative multilaterali del Fondo delle Nazioni Unite per le attività in materia di popolazione (Fnuap; si tratta prevalentemente del sostegno a programmi di pianificazione familiare o di salute materno-infantile; si veda Maffioli e Orviati, 1987), la cooperazione italiana ha comunque finanziato anche iniziative di ricerca e di formazione scientifica in demografia, attuate da istituti universitari in collaborazioni con studiosi e istituzioni di paesi in via di sviluppo. Tali forme di cooperazione potrebbero in futuro espandersi, in parallelo alla vieppiù riconosciuta importanza delle dinamiche di popolazione ai fini dello sviluppo. Organizzazione accademica 93 Anche in altri settori della ricerca demografica si possono scorgere i sintomi del crescente interesse attribuito al sempre maggior coinvolgimento nella comunità scientifica internazionale e all’allargamento di orizzonti che deriva dall’accesso a un più ampio circuito di idee, informazioni, collaborazioni. Centri di ricerca, società scientifiche, istituzioni accademiche moltiplicano, come si è visto, le occasioni di incontro internazionale, promuovono attività scientifiche con studiosi stranieri, cercano le strade di un più fitto interscambio. L’attuale cospicua presenza di italiani ai massimi livelli di responsabilità delle principali organizzazioni internazionali del settore è di buon auspicio per lo sviluppo di un’azione coordinata di promozione del settore. 1.7. La produzione scientifica Esprimere un giudizio sull’efficienza del sistema accademico della demografia che siamo andati illustrando non è certo un compito agevole, anche perché sarebbe necessario stabilire preventivamente metri di giudizio (in termini di soddisfacimento di determinate esigenze? In termini di rapporto fra finanziamenti e risultati?) e di paragone (con altri paesi? Con altre discipline?) di non facile individuazione. Nel corso dell’esposizione precedente si sono forniti molteplici elementi di valutazione, che si lasciano all’apprezzamento del lettore. Qui si vogliono fornire alcune indicazioni sulla produzione scientifica italiana nel quadro internazionale, che possono costituire ulteriori elementi di giudizio. Non esistono in Italia repertori bibliografici che diano conto in modo esaustivo e aggiornato delle pubblicazioni in campo demografico. I lavori più recenti di tale natura risalgono agli anni settanta (Golini, 1966; Golini e Caselli, 1973). Per una panoramica su questo aspetto è tuttavia possibile ricorrere all’ausilio del repertori internazionali pubblicati sulla rivista Population Index, curata dall’Office of the Population Research della Princeton University per conto della Population Association of America. L’area geografica coperta dalla rivista si estende al mondo intero, anche se le citazioni riguardano principalmente lavori redatti in lingue europee. Per quanto riguarda le opere in lingua italiana, le citazioni apparse su Population Index, che per il periodo 1985-90 comprendono poco meno di 300 titoli, non possono certo dirsi esaustive. Restano probabilmente escluse dalla recensione pubblicazioni di interesse locale e articoli apparsi in periodici o atti di convegni che trattano tematiche prevalentemente non demografiche. Non sono inoltre segnalati i lavori di demografia che compaiono negli atti delle riunioni della SIS e del convegni della Sides. Tuttavia i repertori di Population Index forni- 94 Dionisia Maffioli scono un quadro significativo del tipo di studi che vengono condotti in Italia, o perlomeno di quelli che arrivano alla ribalta internazionale. Vale perciò la pena di esaminarli, tenendo conto di qualche distorsione, la più importante delle quali sembra consistere in una sottovalutazione della presenza di studi di demografia storica. Per quest’area di studi, un quadro più accurato è fornito dalla Bibliographie internationale de la démographie historique, che si pubblica a partire dal 1978. In base alle segnalazioni comparse nel periodo 1985-90, la ricerca demografica italiana pare prediligere i temi della mortalità, della fecondità e delle migrazioni (tab. 6), anche se una parte consistente delle segnalazioni sul tema della mortalità riguarda lavori di carattere epidemiologico piuttosto che demografica. Una certa attenzione sembra essere stata riservata, specialmente nel primo del due trienni in cui si articola Tabella 6. Lavori di autori italiani citati su Population Index secondo il settore disciplinare. Lavori italiani Settore disciplinare Studi generali e teorie Studi regionali Distribuzione spaziale Tendenze e crescita popolazione Caratteristiche e strutture Mortalità Fecondità Nuzialità e famiglia Migrazioni Demografia storica Interrelazioni con l’economia Interrelazioni non economiche Politiche Metodi di analisi, modelli Totale 1985-87 4,03 3,36 1,34 0,67 8,05 31,54 18,79 2,01 17,45 2,01 4,03 2,01 2,01 2,68 100,0 1988-90* 1985-90 Totale citaz. 1983** Totale citaz 1985*** Totale citaz. 1990**** 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 3,91 3,91 4,69 4,69 4,69 26,56 15,63 4,69 21,88 3,91 1,56 1,56 0,78 1,56 3,97 3,61 2,89 2,53 6,50 29,24 17,33 3,25 19,49 2,89 2,89 1,81 1,44 2,17 2,90 2,90 4,30 7,40 5,10 17,10 20,70 8,50 13,70 3,90 5,10 2,20 3,90 2,30 1,80 2,44 4,63 3,60 3,86 19,41 21,34 6,43 16,45 3,08 6,04 4,24 4,37 2,31 2,00 3,10 2,50 4,30 5,50 13,60 25,40 12,10 14,30 0,80 6,10. 3,60 5,20 1,20 Fonte: Golini (1984). Per gli studi sui paesi sviluppati Populaion Index, XLIX (1983). Sono stati compresi nella categoria gli autori di nazionalità italiana residenti in Italia, includendo i lavori scritti in collaborazione con stranieri e/o pubblicati all’estero. * Sono stati considerati solo i primi tre numeri della rivista, che è trimestrale. ** Golini (1984). Per gli studi sui paesi sviluppati Population Index, XLIX (1983). *** Population Index, LI (1985). **** Population Index, LVI (1990). Organizzazione accademica 95 l’osservazione, allo studio di caratteristiche strutturali della popolazione. L’arco temporale considerato è troppo ridotto perché si possano discernere significative evoluzioni di tendenza; tuttavia non sembra casuale l’incremento degli studi classificati sotto la voce «migrazioni», tenendo presente lo sviluppo della ricerca in questo settore e la corrispondente concentrazione di finanziamenti. Gli orientamenti della ricerca italiana sono abbastanza in linea con quanto avviene sul piano internazionale, dove pure i temi della fecondità, della mortalità e delle migrazioni sono prevalenti negli anni presi in esame (1985-90) e tali risultano anche a precedenti ricognizioni (Golini, 1985). Tuttavia non mancano alcune peculiarità nazionali. Innanzitutto, contrariamente a quanto avviene all’estero, in Italia gli studi sulla mortalità sembrano maggiormente coltivati di quelli sulla fecondità, e ciò corrisponde a quanto osservato circa le ricerche in corso e l’entità del relativi finanziamenti. Agli studi sulla nuzialità e sulla famiglia è stata riservata un’attenzione complessivamente minore che all’estero. La progettata indagine nazionale sulla fecondità — che riguarderà anche la nuzialità e le nuove forme di costituzione delle coppie — dovrebbe comportare un incremento di attenzione per questi aspetti della vita del paese. Alquanto trascurati appaiono nel periodo in questione gli studi sulle inter- relazioni tra demografia ed economia o altre discipline e sulle politiche di popolazione, anche rispetto a un contesto internazionale dove pure tali studi occupano spazi ridotti. Sintomi di una nuova vivacità nel settore risultano però dalla crescente attenzione che le ricerche in corso dedicano ad aspetti interdisciplinari, anche qualora non li contemplino come oggetto primo (si veda sopra il paragrafo Possibili sviluppi dell’insegnamento). 2. La demografia negli studi pre-universitari Prima di chiudere il discorso sulla collocazione accademica della demografia si ritiene opportuno gettare un breve sguardo alla presenza — o assenza — della componente demografica nel complessivo iter formativoscolastico dello studente italiano. La demografia non costituisce materia d’insegnamento nei corsi di studi pre-universitari: condivide in ciò la condizione di altre discipline sociali, non accolte nel quadro di programmi scolastici ancora prevalentemente impostati secondo una concezione esclusivamente umanistica delle scienze sociali. Non mancherebbero tuttavia gli spazi per la trasmissione di diverse rilevanti tematiche della popolazione attraverso le strette connessioni che le legano a discipline — quali storia, geografia, 96 Dionisia Maffioli scienze biologiche — di tradizionale presenza nella scuola. L’importanza delle vicende demografiche nel definire le condizioni di sviluppo delle società umane, la molteplicità delle relazioni fra dinamica della popolazione e territorio, il rapporto dialettico fra uomo e natura non solo consentono, ma talvolta richiedono — e i programmi rinnovati delle scuole medie in qualche caso più o meno esplicitamente Io riconoscono — l’approfondimento di specifici apporti conoscitivi della demografia, nelle sue articolate connessioni con la realtà storica, territoriale, ambientale, biologica. La collocazione della demografia a un crocevia in cui confluiscono e si saldano i contributi di numerose discipline, appartenenti all’ambito delle scienze umane e delle scienze naturali, al pari dell’applicazione del metodo scientifico di indagine del fenomeni garantito anche dallo strumento statistico, conferiscono alla disciplina alte potenzialità educative e formative che andrebbero valorizzate. La forte valenza politica e sociale di alcune tematiche demografiche attuali aggiunge motivi per ritenere importante la presenza della demografia nei quadri interpretativi della realtà storico-sociale che vengono forniti allo studente italiano. I limitati spazi esistenti nei programmi di alcuni ordini di scuole non sono, tuttavia, convenientemente sfruttati. I nuovi, ma ormai consolidati, orientamenti disciplinari della storia e della geografia, i programmi di scienze che sottolineano l’importanza della struttura e della dinamica della popolazione in relazione alle condizioni dell’ambiente, avrebbero dovuto promuovere un’assunzione di tematiche demografiche maggiore e più qualificata di quella riscontrata da un’indagine condotta nel 1985 (Lombardo e Maffioli, 1987) sui libri di testo. La riflessione sul tema dell’insegnamento pre-universitario della demografia è stata particolarmente intensa a cavallo fra gli anni settanta e ottanta (Federici, 1973; 1975a; 1975b; Pinnelli, 1973; 1979; Lombardo e Pinnelli, 1975; Lombardo, 1979a; 1979b; Pinnelli e Sonnino, 1981; Lombardo e Maffioli, 1987). In quegli anni era attiva una commissione scientifica della SIS dedicata a Il ruolo della statistica nella scuola dell’obbligo e nella scuola superiore, che estendeva la riflessione anche alla demografia e aveva organizzato significative occasioni di incontro e di dibattito sull’argomento; né sono mancate in quel periodo occasioni di discussione e di confronto in sede internazionale, cui la demografia italiana ha dato contributi di rilievo (Federici, 1973; 1975a). Il dibattito ha poi perso di slancio, anche in relazione alla fase di ristagno che attraversano i lavori per la riforma degli studi secondari. Le passate discussioni avevano portato, comunque, a una sostanziale convergenza di opinioni e di posizioni sull’opportunità e le modalità dell’insegnamento pre-universitario della demografia nel quadro della riforma. L’ipotesi di Organizzazione accademica 97 un’adeguata presenza nell’area delle scienze storico-sociali è generalmente ritenuta preferibile e più realistica di quella di una poco praticabile introduzione indipendente della disciplina, che dovrebbe contendere lo spazio alle altre scienze sociali. L’assenza di steccati disciplinari potrebbe rivelarsi vantaggiosa e favorire il miglior dispiegamento del potenziale formativo della demografia. Nell’attesa della riforma, l’opportunità — altamente auspicabile — di trasmettere contenuti demografici attraverso la trattazione parziale che ne possono fare altre discipline richiama un impegno per l’aggiornamento degli insegnanti e per la produzione di adeguati sussidi didattici; fra le non numerose iniziative in corso in questa direzione, si ricordano i corsi di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie superiori che il Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza di Roma organizza da alcuni anni, nel quadro delle attività dell’Irrsae. Un gruppo di lavoro che opera per la promozione dell’insegnamento pre-universitario della statistica e della demografia è stato creato all’interno della SIS e ha dato luogo fra l’altro alla nascita della rivista Induzioni, che ospita lavori di ricerca didattica. L’esigenza del riconoscimento del valore formativo della demografia nell’ambito dell’educazione scolastica non è del resto che un aspetto della più vasta istanza di aggiornamento culturale dell’opinione pubblica in genere, come fondamento di un corretto apprezzamento della risonanza sociale del comportamenti demografici individuali e come necessario presupposto di politiche di popolazione socialmente condivise e democraticamente fondate (Sonnino, 1987). La divulgazione scientifica non è stata molto praticata dai demografi italiani, ma riceve attualmente maggiore attenzione, sia con un uso più frequente e più accorto del mass media (Golini, Palomba e Menniti, 1987; Guarna e Pazzano, 1987), sia con la pubblicazione di libri che, pur rispettando esigenze di accuratezza e di qualità scientifica, sono accessibili anche a un pubblico di non specialisti e di gradevole lettura (Sonnino, Livi Bacci, Lombardo, Volpi). 3. Conclusioni L’articolata presenza della demografia a tutti i livelli della formazione universitaria, il numero di cattedre che le sono attribuite e la loro rapida crescita negli ultimi anni testimoniano un’affermazione accademica che fa riscontro allo sviluppo e al consolidamento della disciplina. La collocazione accademica in vari contesti e livelli formativi prefigura un insegnamento flessibile, destinato al conseguimento di finalità molteplici: alla formazione del demografi, che possono essere orientati 98 Dionisia Maffioli sia alla ricerca sia alla professione, si affianca, su un altro versante, l’integrazione della demografia in profili formativi esogeni, ai quali essa apporta i suoi specifici contributi conoscitivi. L’analisi condotta nelle pagine precedenti ha cercato di mettere in luce il modo in cui l’insegnamento soddisfa queste svariate esigenze. Motivo di soddisfazione è l’esistenza, presso alcune sedi universitarie, di corsi di studi che danno la possibilità di seguire un iter completo di formazione demografica: la necessità di ridefinire i profili formativi imposta dalla rapida evoluzione disciplinare, su cui si esercita un’attenta riflessione (De Sandre e Santini, 1987), risponde a un’esigenza di risistemazione globale della materia e fa parte di normali processi di aggiustamento. A questo riguardo soccorre del resto, per chi si orienta alla ricerca e alla docenza universitaria, la flessibile organizzazione del dottorato. Per quanto concerne gli aspetti professionali della preparazione demografica, questi non sembrano essere sempre chiaramente individuati e coerentemente perseguiti. Se la demografia non costituisce la struttura portante di un corso di laurea, corrispondentemente all’assenza di una figura professionale specifica, non mancano tuttavia in diversi contesti le possibilità di utilizzazione di competenze demografiche di tipo professionale, analogamente del resto a quanto già avviene in altri paesi, dove l’uso di proiezioni e dati demografici è prassi costante in tutte le attività di progettazione per costruire strutture, vendere prodotti, fornire servizi pubblici e privati: «per i demografi sfornati dalle università americane... l’occupazione in questo settore costituisce uno degli sbocchi principali» informa Keyfitz (1987, p. 384), riferendosi agli. Stati Uniti. Un’adeguata valorizzazione delle valenze professionali della demografia, condotta precisandone le finalità e rafforzando i collegamenti con il mondo del lavoro, darebbe concretezza a quella richiesta, che i demografi sovente avanzano, di maggior considerazione per la variabile demografica in vari campi d’azione: dal politico, all’amministrativo, a quello delle attività produttive. C’è infine da chiedersi se una riflessione adeguata sia stata destinata alla definizione del contenuti dell’insegnamento della demografia nelle facoltà non statistiche quali economia e commercio, scienze politiche e altri; in questi casi l’analisi svolta suggerisce l’immagine di una demografia spesso chiusa nella sua autonomia e poco collegata al contesto formativo e di ricerca in cui è inserita. A questi corsi di demografia, che sono i più numerosi nell’università italiana, è affidato il compito cruciale di evidenziare il sovente misconosciuto ruolo del fattori demografici nelle varie manifestazioni dell’attività umana. Vale quindi la pena di dedicarvi un’attenta considerazione. Riferimenti bibliografici AA. VV., Esercizi di demografia, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Cisu, 19862. Benini R., Principii di demografia, Firenze, Giunti Barbera, 1901. Birindelli A. M. e De Sarno Prignano A., «L’insegnamento della demografia nei corsi post-universitari» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. Blangiardo G. C., Elementi di demografia, Bologna, Il Mulino, 1987. Boldrini M., Demografia, Milano, Giuffrè, 1956. Bosco A., Dispense di Statistica (compilate da P. Mengar e A. Tamburini), s.l., 1906. Cagiano de Azevedo R., «La partecipazione e il ruolo della demografia italiana a livello internazionale» ín CNR-IRP, Secondo Rapporto sulla situazione demografica italiana. Contributo della demografia italiana alla conoscenza del problemi della popolazione, Roma, CNR-IRP, novembre 1988. Castellano V., «Sull’organizzazione universitaria dell’insegnamento della statistica» in SIS, Atti della tavola rotonda su L’insegnamento della statistica, Roma, 1970. — «Per una statistica strumentale» in SIS, Atti della tavola rotonda su L’insegnamento della statistica, Roma, 1970. — «La funzione odierna della statistica, con riferimento al momento della ricerca, della didattica e dell’attività professionale» in Atti della XXVIII Riunione scientifica della SIS, I, Padova, 1975. Chiassino G., Di Comite L., Elementi di demografia, Bari, Cacucci, 1990. CNR-IRP, Secondo Rapporto sulla situazione demografica italiana. Contributo della demografia italiana alla conoscenza del problemi della popolazione, Roma, CNR-IRP, novembre 1988. Colajanni N., Manuale di statistica e di demografia, Napoli, Pierro, 1910’. Colombo B., «Potenzialità formative della demografia e necessarie interconnessioni con altre discipline in vari contesti culturali e professionali» in Son- 100 Riferimenti bibliografici nino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. Corsini C. A. (a cura di), Da osservazione sperimentale a spiegazione razionale. Per una storia della statistica in Italia, Pisa, Pacini, 1989. De Samuele Cagnazzi L., Elementi dell’arte statistica, Napoli, Stamperia Flautina, parte I, 1808; parte II, 1809. De Sandre P., Introduzione ai modelli demografici, Padova, Cleup, 1974. De Sandre P. e Santini A., «Appunti per una nuova demografia istituzionale e per l’individuazione di un processo formativo nell’area demografica» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. Federici N., Lezioni di demografia, Roma, De Santis, 19%. — «Rapport sur la recherche démographique en Europe» in atti della Première conférence démographique européenne (Strasbourg, agosto-settembre 1965), II, Strasbourg, Conseil de l’Europe, 1966. — «Le tendenze della demografia e le prospettive del suo sviluppo» in Genus, 14, XXIV, 1968. — «L’insegnamento della demografia in Italia» in AA. VV., Le scienze dell’uomo e la riforma universitaria, Bari, Laterza, 1969. — «Gli orientamenti di ricerca nelle scienze umane e qualche riflessione sul possibile sviluppo della demografia» in Genus, 3-4, XXVI, 1970. — «La demografia» in AA. VV., Le scienze umane in Italia, oggi, Bologna, Il Mulino, 1971. — «L’enseignement de la démographie, l’information démographique et les rôles des démographes» in Iussp, International Population Conference, I, Liège, Ordina, 1973. — « Training in the Field of Population» in AA. VV., The Population Debate: Dimensions and Perspectives, Papers of the World Population Conference (Bucarest, 1974), I, New York, 1975a. — «La demografia a scuola» in Riforma della scuola, 5, 1975b. — «Rimeditando sulle scienze statistiche e sulle scienze demografiche» in AA. VV., Studi in memoria di Livio Livi e Lanfranco Maroi, Roma, Sieds, 1977. — Istituzioni di demografia, Roma, Elia, 1979. — «La demografia da ieri a oggi: evoluzione della demografia e delle teorie della popolazione» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. Riferimenti bibliografici 101 — «GIi studi demografici fra discipline biologiche e discipline sociali nei 50 anni di attività della SIS» in Atti del convegno Statistica e società, Pisa, SIS, 910 ottobre 1989. Gini C. (a cura di), «Demografia» vol. II, parti I e II in Trattato elementare di statistica, Milano, Giuffrè, 1935 e 1937. Gioja M., Filosofia della statistica, Mendrisio, Tipografia della Minerva Ticinese, 1839. Giovannetti A., Problemi di sviluppo demografico ed economico, Roma, La Goliardica, 1981. Golini A., «New Trends of Demographic Research in the Developed Countries » in La dé mographie en perspective. Visages futurs des sciences de la population, Chaire Qué telet 1984, Louvain-la-Neuve, Université Catholique, 1985. — (a cura di), Bibliografia delle opere demografiche in lingua italiana (1930-1965), Roma, Istituto di demografia dell’Università, 1966. Golini A. e Caselli G. (a cura di), Bibliografia delle opere demografiche italiane, Roma, Istituto di demografia dell’Università, 1973. Golini A., Palomba R. e Menniti A., «La conoscenza del fenomeni demografici in Italia» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. Granelli Benini L., Introduzione alla demografia storica, Firenze, La Nuova Italia, 1974. Guarini R. e Tassinari F., «La didattica della statistica economica in Italia» in Statistica economica: ricerca e didattica, Roma, Istituto di statistica economica dell’Università e Bologna, Dipartimento di scienze economiche dell’Università, 1984. Guarna F., Pazzano M., «La demografia nella stampa quotidiana in Italia», in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. Istat, Indagine sulle strutture e i comportamenti familiari, Roma, Istat, 1985. — Atti del convegno La famiglia in Italia (Roma, 29-30 ottobre 1985), in Annali di statistica, 6, IX, 1986. — «Indagini multiscopo sulle famiglie Primo ciclo (dicembre 1987 - maggio 1988). Primi risultati» in Notiziario, serie 4, f. 41, 1, X, 1989. — «La mortalità differenziale secondo alcuni fattori socio-economici. Anni 1981-82» in Note e relazioni, 1990. Livi L., Trattato di demografia; I: I fattori bio-demografici dell’ordinamento sociale; II: Le leggi naturali della popolazione, Padova, Cedam, 1940-41. Livi Bacci M., Storia minima della popolazione del mondo, Torino, Loescher, 1989. 102 Riferimenti bibliografici — Introduzione alla demografia, Torino, Loescher 19902. Lombardo E., «L’insegnamento di elementi di statistica, calcolo combinatorio, probabilità e demografia nella scuola dell’obbligo» in Atti del Convegno su L’insegnamento pre-universitario della statistica con particolare riferimento alla scuola secondaria superiore, Bressanone, settembre 1979, organizzato dalla Commissione della SIS su Il ruolo della statistica nella formazione culturale della scuola dell’obbligo e della scuola superiore, Pisa, SIS, 1979a. — «Qualche considerazione sull’insegnamento della demografia nella scuola secondaria superiore» in SIS, Atti del convegno L’insegnamento pre-universitario della statistica con particolare riferimento alla scuola secondaria superiore, Bressanone, 1979, Pisa, SIS, 1979b. Lombardo E. e Maffioli D., «L’insegnamento pre-universitario della demografia. Alcune osservazioni» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. Lombardo E. e Pinnelli A., «Alcuni problemi legati all’insegnamento della statistica e della demografia nella scuola primaria e secondaria» in Atti della XXVIII Riunione scientifica della SIS, II, I, Padova, 1975. Luzzatto-Fegiz P., Statistica demografica ed economica, Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 19512. Maffioli D. e Orviati S., La ricerca demografica come strumento di cooperazione con i paesi in via di sviluppo in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. Mayr G. e Salvioni G. B., La statistica e la vita sociale, Torino, Loescher, 1879, 18862Messedaglia A., «La scienza statistica della popolazione. Prelezione al corso di statistica presso la Regia Università di Roma, il 12 dicembre 1877» in Archivio di Statistica, 3, II, Roma, 1877. Mortara G., Lezioni di statistica economica e demografica, a.a. 1919-1920, Roma, Athenaeum, 1920. — Economia della popolazione, Torino, Utet, 1960. Natale M., La ricerca demografica a fini operativi, Roma, La Goliardica, 1983. Niceforo A., Lezioni di demografia, Napoli, Majo, 1924. Nobile A., «Testi italiani di demografia: evoluzione del contenuti» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche, Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. — «L’enseignement de la démographie en Italie: problèmes et situation actuelle », contributi italiani alle Journées de statistique: L’enseignement de la Riferimenti bibliografici 103 statistique et de la démographie en Italie, Pau, maggio 1985, in Bollettino della Società italiana di statistica, supplemento al n. 8, dicembre 1985. — «Per una storia dell’insegnamento della demografia nelle università italiane dalle origini al 1961» in Corsini C. A. (a cura di), Da osservazione sperimentale a spiegazione razionale. Per una storia della statistica in Italia, Pisa, Pacini, 1989. Ottaviani M. G., «L’enseignement de la statistique dans l’Université italienne », contributi italiani alle Journées de statistique. L’ enseignement de la statistique et de la démographie en Italie, Pau, maggio 1985, in Bollettino della Società italiana di statistica, supplemento al n. 8, dicembre 1985. — «Note per una storia dell’insegnamento della statistica in Italia: Ia statistica nell’ordinamento didattico dell’istruzione superiore dalle origini al 1938» in Statistica, 4, XLVII, 1987. — «La statistica nell’ordinamento dell’Università e dell’istruzione superiore ed il suo insegnamento dalle origini al 1939» in Corsini C. A. (a cura di), Da osservazione sperimentale a spiegazione razionale. Per una storia della statistica in Italia, Pisa, Pacini, 1989. Petrioli L., Elementi di demografia, Siena, Ticci, 1982. Pinnelli A., «Propositions pour la diffusion des informations démographiques: une expérience d’enseignement de la démographie au niveau préuniversitaire» in Genus, 3-4, XXIX, 1973. — «L’insegnamento della demografia nella scuola secondaria superiore nella prospettiva della riforma» in Atti del convegno L’insegnamento pre-universitario della statistica con particolare riferimento alla scuola secondaria superiore, Pressanone, 1979. — Appunti delle lezioni di demografia sociale, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università, 1985. Pinnelli A. e Sonnino E., «La demografia nella scuola secondaria, opportunità e prospettive» in Atti del convegno della SIS 1981. Tavola rotonda su Il ruolo della statistica nella formazione culturale, nella scuola dell’obbligo e nella scuola superiore, Pavia-Salice Terme, aprile 1981. Pinnelli A. e Vichi M., Applicazioni di demografia sociale, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università, 1989. Pressat R., «Réflexions éparses sur l’enseignement de la démographie» in La démographie en perspective. Visages futurs des sciences de la population et de leur enseignement, Chaire Quételet 1984, Louvain-Ia-Neuve, Université Catholique, 10-13 septembre 1984. Santini A., Appunti delle lezioni di demografia sociale, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università degli studi, 1988. Sonnino E., Lezioni di demografia sociale, Roma, Istituto di demografia dell’Università, 1979. 104 Riferimenti bibliografici — «Presentazione» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, inse- gnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. — (a cura di), Demografia e società in Italia, Roma, Editori Riuniti, 1989. Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università degli studi La Sapienza, Milano, F. Angeli, 1987. Tammeo G., La statistica, Torino, Roux Frassati et C., 1896. Thomlinson R., «Goals and Contents of a Survey Course in Population» in Canadian Studies in Population, VI, 1979. Vinci F., Lezioni di statistica demografica, Padova, Cedam, 1927. Volpi R., Storia della popolazione italiana dall’Unità ad oggi, Firenze, La Nuova Italia, 1989. Zuliani A., «L’attività della commissione su «Il ruolo della statistica nella scuola dell’obbligo e nella scuola superiore’» in Atti del Convegno SIS 1981, Tavola rotonda su Il ruolo della statistica nella formazione culturale, nella scuola dell’obbligo e nella scuola superiore, Salice Terme, aprile 1981. — Aspetti quantitativi della recente evoluzione dell’Università italiana, seminario tenuto al Dipartimento di statistica, probabilità e statistiche applicate dell’Università La Sapienza di Roma, giugno 1986. Zuradelli G., Saggio di una teorica della scienza statistica, Pavia, Fusi e C. success. de’ Galeazzi, 1822. Capitolo quarto I metodi Antonio Santini 1. Uno schema di riferimento La ripartizione del sistema demografico in sotto-sistemi definiti in funzione della sue varie componenti, introdotta da Livi Bacci nel primo capitolo di questa Guida, costituisce una cornice di riferimento opportuna ed efficace nella prospettiva di definire le grandi linee del processo di maturazione subito nel tempo dalla demografia. L’obiettivo di disegnare un quadro di sintesi dei grandi progressi e delle profonde trasformazioni registrati sotto il profilo teorico e tecnico dai metodi demografici negli anni, richiede peraltro che la riflessione venga indirizzata su direttrici di fondo trasversali rispetto alle tradizionali suddivisioni tematiche della demografia. Legare la disamina degli sviluppi della metodologia demografica ai diversi «oggetti» che rientrano nel suo orizzonte di interessi implicherebbe, in effetti, una sua eccessiva frammentazione e il rischio di vederla sostanzialmente trasformarsi in una sterile elencazione1. Per semplificare la trattazione e per meglio comprendere i caratteri essenziali dei metodi della demografia e del processo evolutivo da que1 Anche se la demografia si caratterizza, come si dirà più precisamente in seguito, per dei fondamenti di analisi che consentono a tutti i processi da essa studiati di confluire in un quadro unitario, molte tecniche o sottocapitoli dell’analisi stessa sono legati alle specifiche e differenti entità oggetto di studio. Nessun demografo, ormai, è in grado di dominare non dico tutti i settori in cui si ripartiscono gli studi di popolazione, ma neppure spesso tutti i sub-settori. Quand’anche ne fosse capace, gli sarebbe comunque impossibile contenere entro dimensioni appropriate tutti i progressi nei metodi e nella modellistica registrati nella disciplina in un arco temporale sufficientemente ampio da garantire l’apprezzamento del processo di maturazione teorica e tecnica che li ha prodotti. Se si guarda ad esempio l’indice della rivista bibliografica Population Index che trimestralmente aggiorna su quanto in tema di popolazione si pubblica nel mondo, vediamo che esso si struttura in diciannove settori tematici; limitando l’attenzione ai soli tradizionali grandi capitoli della demografia vediamo anche che il settore dedicato, poniamo, alla mortalità si articola in sette subsettori ciascuno dei quali si differenzia dagli altri non solo per l’oggetto (mortalità generale, infantile, perinatale, tavole di mortalità e così via) ma anche per i metodi pertinenti: lo stesso avviene per i settori fecondità o migrazioni. 106 Antonio Santini sti subito, anziché procedere per capitoli tematici, è conveniente fare riferimento a una diversa e ancor più elementare schematizzazione: precise coordinate nella ricerca delle direttrici generali di tale processo sono di fatto riconoscibili nel rapporto che lega i criteri di analisi all’osservazione dei fatti della popolazione. In tal senso, quelle si configurano come caratterizzate da due dimensioni: una riguardante la prospettiva temporale dell’osservazione stessa (tempo) e una attinente al carattere delle unità di studio all’uopo adottate (osservazione). Alla base di questo schema — che semplifica ma non nasconde una realtà assai complessa, le cui implicazioni, niente affatto meccaniche e tanto meno ovvie, verranno in seguiti meglio chiarite — sta l’idea che gli eventi demografici — nascite, morti, matrimoni, migrazioni — osservati e rilevati nel momento in cui si manifestano (asse trasversale) sono le «variabili risultato» di processi che si manifestano nel tempo lungo il ciclo vitale (asse longitudinale) delle micro-unità elementari (individui) o complesse (famiglie) facenti parte delle macro-unità (coorti) che compongono l’aggregato demografico2. Nel contempo, e di conseguenza, lo schema prefigura anche un «logico» o «naturale» sviluppo degli approcci osservazionali e di analisi, sottintendendo così la considerazio2 Per dare fin da adesso un senso alla contrapposizione trasversale-longitudinale che verrà meglio chiarita in seguito si può, a titolo di esempio, fare riferimento alle nascite annuali. I bambini messi al mondo in un anno di calendario provengono dalle donne in età 15-49 anni compiuti (periodo fecondo), nate pertanto in 35 anni successivi o, come si suoi dire, appartenenti a 35 generazioni successive. Il totale dei nati dell’anno è, dunque, il risultato della somma di tante esperienze generazionali parziali (35, quante sono le etàgenerazioni considerate) che sono colte attraversando — e quindi trasversalmente — le generazioni contemporaneamente osservate nell’anno in questione. E quanto viene di anno in anno fornito dalla statistica ufficiale e specificato nei tabulati Nati per età della madre. Una generazione di donne (le donne nate in uno stesso anno) produce invece figli a età successive e quindi in anni di calendario successivi: il totale verrà ricostruito sommando nel tempo — longitudinalmente — le esperienze parziali vissute in età e anni successivi fino al termine del periodo fecondo. I metodi 107 ne di specifiche strategie di ricerca all’intersezione degli elementi delle due dimensioni: macro-trasversale, micro-trasversale, macro-longitudinale, micro-longitudinale. Inoltre, le linee direzionali dello schema non rappresentano la mera indicazione di una successione di tappe rnetodologiche che, pur con sovrapposizioni, di fatto si è andata nel tempo consolidando; sono in più l’espressione della graduale, ma netta e ininterrotta tendenza dei demografi ad avvicinare la ricostruzione delle modalità «reali» che caratterizzano nel tempo l’apparizione degli eventi demografici e i connessi cambiamenti di struttura demografica, in quanto — come si è appena ricordato — «risultato» di processi di cui sono protagoniste le differenti unità riconoscibili nella popolazione; sono inoltre un’indicazione del progressivo passaggio a strategie di ricerca in cui, quanto meno, l’osservazione e l’analisi del reale sia coerente con tali modalità. Ma queste considerazioni quasi si configurano già come risultati cui è bene, invece, pervenire con ordine. 2. Osservazione statistica e metodi demografici I metodi della demografia sono strettamente dipendenti dal particolare sistema di osservare e di rilevare le caratteristiche e i fatti della popolazione e non se ne può capire la natura, e tanto meno l’evoluzione, senza prima chiarire questa relazione. La puntualizzazione non è convenzionale: se è vero, infatti, che in tutte le discipline quantitative tra fase di «elaborazione metodologica» e fase di «osservazione-rilevazione dei dati» esistono necessariamente legami di dipendenza o interdipendenza molto stretti, in demografia questo rapporto presenta delle connotazioni affatto singolari, tali da condizionare profondamente i metodi di analisi e di ricerca. La demografia ha di fatto una particolarità che non è dato ritrovare in alcun altra scienza, salvo l’economia: l’osservazione dei fenomeni che costituiscono oggetto dei suoi studi le viene garantita — storicamente e fino al secondo dopoguerra in maniera pressoché esclusiva — da organismi amministrativi, dagli Istituti nazionali o, comunque, dai servizi ufficiali di statistica. Per certi aspetti questa prerogativa, che fino al momento in cui non si sviluppa la teoria dei campioni risponde a uno stato di necessità per le caratteristiche dell’«oggetto» studiato, ha costituito e costituisce un fatto indubbiamente positivo: la statistica ufficiale ha infatti garantito alla demografia un impianto di osservazione di cui nessun’altra delle scienze umane (salvo, appunto, l’economia) può beneficiare e una conseguente vasta, completa e corrente informazione. Ma i servizi ufficiali di statistica sono stati creati per rispondere innanzitut- 108 Antonio Santini to alle necessità conoscitive dei poteri pubblici, piuttosto che a preoccupazioni di ordine scientifico; e se è vero che lo scopo di garantire una buona amministrazione non è stato perseguito indipendentemente e neppure separatamente dal progresso della scienza — in particolare nel nostro paese3 —, l’osservazione dei fatti della popolazione ha avuto e ha ancora obiettivi diversi dallo sviluppo delle conoscenze demografiche. La necessità di affidare l’osservazione dei fatti della popolazione a un organismo specializzato lontano dai luoghi in cui si conduce la ricerca e si insegna ha prodotto effetti pesantemente negativi. Tra demografia e servizi ufficiali di statistica si è infatti creato uno stretto legame di dipendenza che, seppure ha contribuito a radicare la disciplina all’osservazione, ha indotto per lungo tempo i demografi a elaborare i loro metodi condizionatamente alla natura dei dati ufficiali e ha soprattutto agito nel senso di favorire una ipertrofia dell’osservazione stessa a scapito della riflessione teorica e dell’analisi. Tutto ciò è evidentemente legato al fatto che per ben amministrare contano soprattutto le informazioni correnti della contabilità demografica e quelle periodiche sugli stock, per le quali si richiede il massimo di dettaglio e di precisione con riferimento sia al territorio sia ai caratteri strutturali demo-socio-economici. Ma è alla natura stessa della disciplina demografica che occorre risalire per individuare le ragioni di fondo del suo particolare rapporto con l’osservazione. Si consideri, per ben capire, quanto è accaduto all’altra scienza che tradizionalmente attinge le sue informazioni dalla stessa fonte, l’economia, e insieme il caso di un’altra disciplina che da qualche tempo mostra interesse per l’osservazione ufficiale, la sociologia. L’economia politica, nel consolidarsi come scienza, ha potuto fare a meno, o quasi, per molto tempo, della parte statistica perché è in grado di offrire — oltre al settore delle teorie — un vasto campo di osservazione, di studi e di ricerche al di fuori della statistica, quello relativo ai meccanismi; analogamente la sociologia, i cui progressi sono maturati senza apporto, o quasi, di osservazione statistica. Non poteva essere così per la demografia poiché, per usare le parole di Henry (1969b), non vi sono meccanismi da descrivere se non quelli di manifestazione-osservazione: i meccanismi della malattia e della morte competono alla medicina; quelli della riproduzione all’anatomia e alla fissologia; quelli del matrimonio, in quanto costume (rito), alla sociologia e all’etnologia. «Al di fuori dell’osservazione statistica, non resta di proprio alla demografia che le dottrine e le teorie di popolazione». 3 In Italia la statistica ufficiale ha sempre visto alla sua guida figure prestigiose di studiosi che hanno promosso e sostenuto l’attività scientifica all’interno dei servizi stessi: si pensi a Gioja, a Zuccagni-Orlandini, a Bodio, a Gini. I metodi 109 3. I metodi nell’osservazione macro-trasversale In conformità con í compiti e le attività istituzionali dell’organismo rilevatore, la raccolta delle informazioni statistiche sulla popolazione veniva condotta, secondo l’«osservazione classica», quasi esclusivamente attraverso due serie di operazioni: i censimenti periodici, che forniscono la consistenza e le strutture demografiche, e la registrazione continua dei fatti dello stato civile, da cui provengono i dati sugli eventi (nascite, morti, matrimoni e cosi via) variamente classificati — cui si aggiungono, in particolari casi, i rilievi anagrafici per quanto riguarda le migrazioni. Peraltro, qualunque osservazione viene eseguita in vista di un’analisi dei dati raccolti: dalla nascita dei servizi di statistica fino agli anni cinquanta l’analisi trasversale o per periodo è stata pressoché la sola a essere praticata. L’oculata combinazione dei dati forniti dalle due fonti, censimento e stato civile, è il fondamento stesso dell’analisi trasversale: la misura della mortalità attraverso la tecnica delle tavole di sopravvivenza del momento o per contemporanei ne rappresenta il prototipo4. Senza affrontare qui un puntuale esame critico di questo tipo di analisi, basterà ricordarne i caratteri distintivi più generali. In primo luogo il privilegio assegnato per lungo tempo alle misure di probabilità o ai tassi a queste assimilabili: questa sorta di état d’esprit probabiliste trascende i tradizionali legami tra demografia e calcolo delle probabilità — legami, peraltro, di fatto non molto stretti o, quanto meno, limitati ai suoi risultati più elementari5 — e spinge i demografi a sezionare la 4 Supponiamo il caso di una popolazione ove, in un dato anno (in un dato momento) di osservazione, coesistono circa 100 generazioni, cioè gruppi di persone la cui nascita si scagliona in 100 anni diversi e successivi; durante quell’anno ogni generazione corre un certo rischio di morte e, combinando in maniera opportuna le statistiche dei decessi provenienti dallo stato civile e quelle della popolazione per età provenienti da un censimento o da un suo aggiornamento, si può ordinatamente misurare tali rischi partendo dalla generazione che ha un’età compresa tra O anni compiuti e 1 anno - la più giovane -, proseguendo poi con la generazione che ha un’età tra 1 e 2 anni e così via fino alla generazione dei centenari. Parlando tecnicamente, per ogni generazione osservata in quell’anno è possibile determinare una probabilità di morte qx, e le 100 generazioni forniranno la serie q0, q1, q2, q100. Se si sottopone una «generazione immaginaria» - o, come normalmente si dice, «fittizia» - di 10” neonati alle condizioni di mortalità definite da quelle probabilità, si ottiene una tavola di sopravvivenza del momento che riassume le «condizioni di mortalità dell’anno». Emblematico è a questo riguardo il saggio di Perozzo (1883). Va comunque notato che, grazie agli schemi rigorosi del calcolo delle probabilità, i demografi hanno evitato il pesante errore - spesso commesso, invece, in altre discipline osservazionali, anche in epoche non troppo remote - consistente nello studiare soltanto gli «eventi» e a trascurare le popolazioni al cui interno quelli si manifestano. 110 Antonio Santini popolazione alla ricerca di categorie quanto più possibile omogenee, per il fatto di essere caratterizzate da certi attributi comuni (la popolazione coniugabile per la nuzialità, le donne coniugate per la fecondità legittima6) e avere, quindi, un rischio meno diversificato di vivere un dato evento. La finalità di ricercare «la probabilità di subire un certo evento» è naturale nell’analisi trasversale, dove concetti oggi più familiari, quali quelli di «intensità» e «cadenza» di un processo demografico7, non hanno reale significato. In secondo luogo, l’importanza conferita al problema della sintesi dei tassi specifici per età o durata: la preoccupazione di trovare dei corretti indici sintetici che diano misura della dimensione quantitativa dei fenomeni al netto delle strutture sembra sostituirsi e gradualmente prevalere — in particolare nel periodo tra le due guerre, che ha segnato il culmine dell’analisi trasversale — all’état d’esprit probabiliste: ai tassi «espressione del rischio» si preferiscono tassi che per somma conducano a quelli che oggi siamo abituati a chiamare tassi totali8. Ne sono prototipo il tasso netto di riproduzione Ro, cui avventatamente, negli anni tra le due guerre, furono assegnati poteri previsivi (Ryder, 1949), e in genere gli indicatori di fecondità: a questo riguardo vanno ricordati l’indice sintetico di fecondità matrimoniale di Gini (1932), che per la prima volta utilizzava dati tutti provenienti dallo stato civile e, man mano che le informazioni statistiche divengono più ricche, gli in numerevoli tassi di riproduzione «al netto» di ulteriori fattori (oltre alla mortalità, la nuzialità, la parità; si vedano ad esempio Whelpton, 1946; Del Chiaro, 1940; de Vergottini, 1960), senza dimenticare l’ampio lavoro di Bourgeois-Pichat (1950) sulla fecondità legittima, apparso in uno dei primi Cahier dell’Institut national des études démographiques (Ined) — siamo 6 È sufficiente riferirsi a uno qualsiasi dei manuali di demografia in uso fino agli anni cinquanta, per trovare ancora evidenti tracce di questo modo di pensare (ad es., Boldrini, 1956). 7 Si intende per intensità di un processo demografico (fecondità, nuzialità e così via) il numero di eventi (nascite, matrimoni ecc.) vissuto in media dagli individui appartenenti a una generazione (o coorte) effettiva (nati, dunque, nello stesso anno o periodo di tempo). Con il termine di cadenza ci si riferisce invece alle modalità temporali che caratterizzano l’apparizione degli eventi nella storia della generazione, quindi alla loro distribuzione per età, che normalmente vengono sintetizzate da un indice statistico di posizione (età media, età mediana): i due concetti sono appropriati solo alle generazioni (coorti) reali. 8 Questi indici sintetici trasversali (TFTM, TNTM, R) vengono normalmente interpretati come numero medio di eventi per testa – concetto appropriato a una generazione, come prima si diceva – del periodo, o come intensità del fenomeno in una generazione fittizia – concetto introdotto per ragioni di comodo e, di fatto, assolutamente astratto – dimenticando che in realtà si tratta semplicemente di indici (implicitamente) standardizzati con metodo diretto in riferimento a una popolazione rettangolare e che quindi altro non sono se non il numero di eventi osservati ricondotto a una struttura-tipo. I metodi 111 già, quindi, in epoca successiva alla seconda guerra mondiale — tutto pervaso dallo sforzo di pervenire a misure di sintesi in funzione della durata del matrimonio e dell’età al matrimonio. Infine la ricerca del «fondamentale» nei fenomeni della popolazione: attraverso l’analisi trasversale si è sempre cercato di raggiungere un apprezzamento dei comportamenti di fondo estraendoli dalle fluttuazioni dell’attualità tendendo, per garantire una maggior solidità a tale apprezzamento, a suddividere la popolazione seguendo nuovi criteri. Ogni volta delusi, si è continuato nondimeno a introdurre nuovi fattori con la speranza di trovare, infine, l’invariante, cioè un indice o una serie di indici poco variabili nel tempo. Ciò ha condotto logicamente a chiedere sempre di più all’osservazione statistica ufficiale (sia al censimento, sia allo stato civile), rappresentando, in questo senso, un progresso. Sono questi i caratteri più significativi del modo classico di osservare e misurare per periodi sfruttando le due fonti fondamentali fornite dalla statistica ufficiale; sono questi i connotati che distinguono, appunto, l’approccio macro-trasversale: essi sono peculiari alla tendenza a privilegiare quello che Bourgeois-Pichat (1987) definisce come il lato «egoistico» dei fenomeni demografici, tendenza che ha prevalso fino al secondo dopoguerra, per la quale la popolazione è intesa come un complesso di elementi autosufficienti che, pur facendo parte di un sistema di ordine superiore, tendono ad affermarsi come totalità9. È in questa prima fase, comunque, che si ritrovano i contributi più validi e originali degli studiosi italiani al metodo demografico. Nel campo degli studi di mortalità, anche se a rigore non si può parlare di apporti innovativi10, importanti progressi e perfezionamenti nella tecnica di calcolo delle probabilità di morte e in genere nella costruzione delle tavole di sopravvivenza vengono introdotti da Vinci (1925a; 1925b), da Mortara (1914) — cui si devono, tra l’altro, le uniche tavole di mortalità per singole cause di morte11 da Gini (1928), da Gini e Galvani 9 Peraltro, se si guarda dal lato statistica ufficiale, a prima vista il presente non è decisamente differente dal passato quanto ai modi e ai mezzi di osservazione: il censimento e le statistiche di stato civile costituiscono ancora gli elementi portanti del sistema. E radicalmente mutato, invece, l’approccio dei demografi nell’analisi e nelle strategie conoscitive dei fenomeni della popolazione, che li ha spinti a liberarsi progressivamente dai vincoli dell’osservazione classica. 10 Di carattere propriamente innovativo è il contributo del matematico Cantelli (1914) alla determinazione delle probabilità di eliminazione, di interesse prettamente attuariale. 11 E interessante ricordare come a Mortara (1943 e 1949) si debbano anche i primi studi - condotti durante il suo forzato esilio brasiliano - sulla mortalità di popolazioni sprovviste di rilevazioni statistiche correnti di movimento. Per quanto in seguito superati sul piano sia teorico sia tecnico, tali studi costituiscono un esempio significativo di ingegnosità e di rigore metodologici. 112 Antonio Santini (1931), da Galvani (1937). Dello stesso tenore e di analoga importanza sono i pionieristici sforzi di Mortara (1908; 1909) di costruire, nel campo degli studi di nuzialità, delle tavole di sopravvivenza e di variazione dello stato civile per celibi e nubili: un tipo di analisi mai ripreso in seguito fino alla fine degli anni trenta, quando Somogyi (1937), sfruttando il ricco materiale informativo che la statistica ufficiale italiana ormai produceva regolarmente sotto la guida di Gini, redasse delle tavole di nuzialità, di vedovanza, di eliminazione combinata per morte e matrimonio che, nell’ottica macrotrasversale, rappresentano quanto di più completo e rigoroso si sia prodotto in merito nel nostro paese. È nel campo degli studi di fecondità, peraltro, che i demografi italiani danno prova di più brillante inventiva: Mortara (1933; 1934; 1935), Lenti (1935; 1937; 1939), de Vergottini (1937a; 1937b) utilizzano con criteri originali le nuove statistiche dei nati per anno di matrimonio dei genitori, o per età della madre, secondo l’ordine di generazione per introdurre uno schema descrittivo — la tavola di fecondità per ordine di nascita — che ancor oggi viene utilizzato, pur in una differente prospettiva. Savorgnan (1923; 1924; 1925) sfrutta le genealogie delle aristocrazie europee per studiarne sterilità e fecondità matrimoniale, anticipando una metodologia che poi, perfezionata, prenderà piede tra i demografi storici e troverà una definitiva sistematizzazione nell’opera di Henry (ad esempio: Henry, 1956; Henry e Fleury, 1965). Si è già detto dell’indice di fecondità matrimoniale di Gini: occorre aggiungere che il metodo da lui introdotto è stato poi esteso (Henry, 1953) e applicato anche nella misura di fenomeni diversi dalla fecondità legittima allo studio (trasversale) della divorzialità (Henry, 1952) o della fecondità generale (Calot„ 1981), ed è oggi universalmente noto come «standardizzazione con il metodo della cadenza-tipo ». Ma i più rilevanti contributi metodologici di Gini sono quelli che riguardano i problemi della fecondabilità: le sue ricerche in questo campo (Gini, 1924; 1925), condotte sulla base di un metodo ingegnoso che sfrutta le statistiche dei primogeniti classificati secondo il numero dei mesi trascorsi dal matrimonio, hanno costituito e costituiscono tuttora un fondamentale punto di riferimento per questa branca degli studi demografici (si vedano, ad esempio, Henry, 1961a; 1961b; Léridon, 1973). 4. Dall’analisi macro-trasversale a quella macro-longitudinale Negli anni cinquanta si apre una fase di totale ripensamento dei metodi demografici: da allora la demografia acquista caratteri sempre più netti di autonomia liberandosi definitivamente dalla scomoda e ridutti- I metodi 113 va etichetta di «statistica applicata alla popolazione», attraverso una separazione — inizialmente solo teorica — dal modo di osservare della statistica ufficiale. Si fa strada in alcuni demografi, e si diffonde e si consolida poi rapidamente, l’idea che l’analisi e la misura dei fenomeni demografici debba adattarsi alle reali modalità di manifestazione dei fatti della popolazione, modalità che non corrispondono o comunque sono indipendenti dai criteri con cui gli organismi amministrativi li rilevano. Gli eventi che danno origine al movimento della popolazione altro non sono se non esperienze demografiche vissute dalle unità elementari che compongono l’aggregato — gli individui, in prima istanza — nel corso del loro ciclo vitale; di conseguenza, per comprendere come il movimento, e il risultante mutamento, si manifesti nel tempo della popolazione occorrerebbe ricondursi alle singole esperienze individuali e osservarne le modalità di sviluppo temporale. Poiché, tuttavia, la demografia non si interessa alle vicende individuali ma a quelle collettive, si individua una macro-unità di osservazione e di studio in cui siano riprodotte a livello aggregato le caratteristiche reali delle esperienze demografiche vissute a livello individuale, e in cui si possano pertanto collocare correttamente nel tempo i fenomeni della popolazione e risalire, successivamente, agli opportuni metodi di misura. A questa macro-unità i demografi assegnano il nome di coorte, definendo, in generale, come tale l’insieme di persone che hanno vissuto un certo evento durante uno stesso periodo di tempo: un anno o, più raramente, un limitato numero di anni. Nasce così l’analisi per coorte o analisi macro-longitudinale che si diffonderà rapidamente in molte altre scienze sociali e dell’uomo. In realtà, sul piano fattuale l’approccio macro-longitudinale nello studio dei fenomeni demografici che, in seguito ai primi studi empirici di Whelpton (1954) e Hajnal (1947; 1950) e ai successivi sviluppi teorici di Henry (1959; 1963b; 1966a) e Ryder (1964a; 1965; 1968), si sviluppa nel secondo dopoguerra dominando fino alla metà degli anni settanta, non esce dal quadro dei rapporti prima delineati tra demografia e statistica ufficiale. Infatti, sono ancora i dati di movimento raccolti dallo stato civile e quelli di popolazione provenienti dai censimenti e dai loro aggiornamenti a costituire gli «ingredienti» dell’analisi. L’osservazione classica viene semplicemente adattata sfruttando l’adeguamento delle classificazioni appositamente predisposto dai servizi di statistica — laddove più facilmente e rapidamente questi sono sensibilizzati alle nuove esigenze12 — oppure, più semplicemente ma più grossolanamen12 Ci si riferisce in primo luogo all’introduzione della doppia classificazione temporale degli eventi (durata e coorte). In Italia, per gli eventi demografici diversi dai decessi, tale classificazione è stata introdotta solo negli anni ottanta. 114 Antonio Santini te, modificando i criteri di aggregazione13 o, infine, ricostruendo retrospettivamente attraverso le indagini abbinate ai censimenti14. A rigore si deve notare che l’idea di studiare quello che accade in una generazione di persone nate nello stesso anno (quindi in una particolare coorte) risale, in realtà, a epoche molto più lontane. Ma i primi tentativi di applicazione — per molti aspetti assai approssimativi — forse perché limitati allo studio della mortalità, il processo che meno di ogni altro richiede a livello descrittivo l’adozione di un approccio longitudinale15, non provocarono alcun rilevante cambiamento negli schemi teorici, nei quadri concettuali, nei metodi. Al contrario, questo nuovo approccio rappresenta un fondamentale punto di svolta per il metodo demografico. Pur nella iniziale, e in fondo riduttiva, semplice prospettiva di sfruttare diversamente l’osservazione classica per riprodurre a livello macro modalità di manifestazione dei fenomeni coerenti con quanto avviene a livello micro, ci sono già palesi segni di evoluzione nei metodi di analisi demografica che si sforzano di reintrodurre l’aspetto globale dei fenomeni: si utilizzano vari tipi di coorti, si fa riferimento ai cicli di vita, si affaccia l’idea di una demografia della famiglia. Anche nella fase macro, per il fatto stesso di passare da quadri descrittivi «fittizi» a quadri descrittivi «reali», tutti gli sviluppi dell’analisi longitudinale tendono, contrariamente all’ottica dell’analisi trasversale, a inserire l’individuo in un sistema gerarchico superiore. Probabilmente proprio favoriti dal fatto che, operando su popolazioni esaustive, possono dispensarsi dal considerare gran parte dei problemi statistici che diverranno poi prevalenti quando saranno costretti a ricorrere alle indagini campionarie, i demografi dedicano inizialmente i loro maggiori sforzi soprattutto a consolidare (qualcuno direbbe: a creare) i fondamenti dell’analisi sfruttando l’osservazione classica. Mutano gli obiettivi conoscitivi: alla domanda «qual è la probabilità per un celibe trentenne di sposarsi tra 30 e 31 anni?» si sostituisce l’altra «qual è la probabilità che un celibe di una data generazione sia ancora tale a 31 anni?» e, insieme, «quali modalità temporali caratterizzano il comportamento nuziale dei celibi coevi?». Si comprende che gli eventi sono il 13 Un esempio di questo più grossolano adattamento al nuovo modo di condurre l’analisi è rappresentato dalle tavole di fecondità di Livi Bacci e Santini (1969). 14 E il caso, ad esempio, delle indagini sulla fecondità eseguite in Gran Bretagna (Hajnal, 1950). E interessante notare come in nessuna delle indagini censuarie - quindi neppure in quelle italiane -, insieme all’età al matrimonio e al numero di figli nati nel matrimonio, sia mai stata chiesta la data di nascita dei figli, trascurando così un elemento estremamente importante delle biografie demografiche. 15 Gli studi sui problemi di eterogeneità che si vanno conducendo da qualche tempo dovrebbero, peraltro, indurre a rivedere molte delle vecchie idee in merito. I metodi 115 «risultato» di specifiche «propensioni» demografiche ma al lordo degli effetti prodotti da altri rischi cui simultaneamente sono sottoposti gli individui: conseguentemente, per i vari fenomeni si definiscono misure della dinamica «allo stato puro» individuando il peso dell’interferenza dei fenomeni concorrenti che perturbano le misure tratte dall’osservazione. Si chiariscono e si evidenziano gli effetti selettivi connessi al modo di osservare. Nell’ottica della «teoria degli eventi ridotti» (Henry, 1966a; Wunsch, 1968) si accerta che la manifestazione dei vari fenomeni, condizionatamente alla natura degli eventi che li caratterizzano e delle sotto-popolazioni in cui si producono, possono essere ricondotti a un unico modello descrittivo e si verifica di seguito che le misure in demografia non sono, per così dire, «neutre» ma indicatori la cui forma statistica è imposta dalle modalità stesse di manifestazione dei fenomeni (Santini, 1974; 1990). Ponendo così le basi per rigorose analisi longitudinali, si individuano con precisione i limiti delle tradizionali misure trasversali e si garantisce una loro conseguente sostanziale rivalutazione. Di fondamentale importanza — sebbene forse non sufficientemente meditati, se non addirittura mal compresi, da buona parte della comunità scientifica — sono stati a questo riguardo i modelli (Ryder, 1964b) e le tecniche (Pressat, 1969; Ryder, 1980) di traslazione, che non solo hanno favorito la corretta «lettura» degli indici sintetici di periodo in termini di componenti quantitative e temporali delle manifestazioni demografiche delle coorti, ma hanno fornito anche gli strumenti per una determinazione empirica della distorsione di cui tali indici sono affetti (Santini, 1990). La possibilità di riconoscere e determinare in quantità e tempo i parametri caratteristici dei processi demografici all’interno di macro-unità reali, la capacità di traslarne l’evoluzione nelle manifestazioni di periodo, dettero subito ai demografi la sensazione di aver finalmente trovato una soluzione definitiva e convincente al problema del «fondamentale» e del «transitorio » dei fenomeni della popolazione (Henry, 1966b; Ryder, 1964b; 1965). Sul piano descrittivo, in effetti, quella sensazione non era priva di valide giustificazioni, se si fa riferimento alla classica schematizzazione delle componenti dinamiche di un fenomeno caratteristica dei modelli statistici di scomposizione delle serie storiche — cui evidentemente si deve far ricorso in un contesto osservazionale trasversale: il movimento di fondo, la congiuntura, la casualità o, se si preferisce, l’evoluzione di lungo, medio e breve periodo, trovano un naturale corrispettivo, almeno per i processi demografici che hanno una dimensione quantitativa, rispettivamente nell’intensità finale delle coorti, nei movimenti intercoortici della cadenza, negli adattamenti transitori di 116 Antonio Santini quest’ultima, componenti che gli schemi traslativi sono in grado di riconoscere e riprodurre (Ryder, 1980; Martelli, 1989). Ma se si esce dal contesto meramente descrittivo e ci si trasferisce su quello delle determinanti dei fenomeni demografici, le conclusioni sono diverse. Ogni misura di intensità totale (numero di figli per donna, proporzione di coniugate almeno una volta e così via) in una coorte, che per essere una misura finale di processo ne rappresenta la tendenza di fatto, è pur sempre la sintesi di un comportamento demografico raggiunta attraverso un ininterrotto integrarsi di fattori relativi al passato dei soggetti osservati e fattori del momento, per i quali rispettivamente la coorte e il periodo costituiscono proxy assai grossolane. Il ruolo giocato da questi due tipi di fattori — cui normalmente si aggiunge quello costituito dall’età — sulle manifestazioni demografiche è controverso (Hobcraft et al., 1982) e la convinzione di una prevalenza dei «fattori di periodo» sui «fattori di coorte» è parso a taluno un buon motivo per regredire alle analisi di tipo trasversale o, comunque, per mettere in dubbio la preminenza dell’approccio longitudinale nell’analisi demografica. Condurre l’osservazione e l’analisi in prospettiva longitudinale non significa necessariamente prefigurare una gerarchia nei fattori esplicativi16: se gli eventi demografici sono esperienze biografiche, significa semplicemente rispettarne le naturali modalità di manifestazione; se gli eventi di un periodo sono la somma di «risultati» raggiunti in momenti diversi della loro storia dalle macro-unità elementari costituenti l’aggregato demografico, occorre poterli leggere e interpretare come traslazioni di quelle storie. Indiscutibilmente questa fase evolutiva del metodo demografico, che culmina (senza peraltro esaurirsi) all’inizio degli anni settanta, è quella in cui si raggiungono i risultati in assoluto più rilevanti: l’analisi demografica che, secondo le modalità prima indicate, si sviluppa e si consolida fornendo, finalmente, fondamenti e princìpi generali alla disciplina è certamente il maggiore — una delle gemme della demografia, è stato detto —, al punto che per qualcuno (Pressat, 1984) garantisce la specificità stessa della disciplina; ma insieme con l’analisi, un’ampia serie di modellizzazioni e concettualizzazioni di basilare rilevanza metodologica su vari versanti, dalla nuzialità nel rapporto di dipendenza con il «mercato matrimoniale» (Akers, 1967; Henry, 1968; 1969a; 1969b; 1972; 1973; Pollard, 1971), alla fecondità — in particolare la fecondità natura16 Peraltro, molti sociologi e demografi (Ryder, 1965a) sostengono — o hanno a lungo sostenuto — la preminente importanza della coorte come aggregato sociale: Mannheim (1952) sostiene addirittura che la collocazione logica e la rilevanza sociale della coorte sono grosso modo corrispondenti a quelli propri della classe sociale. I metodi 117 le nelle sue diverse «componenti» di fecondabilità, sterilità e così via (Henry, 1961; 1963; Bourgeois-Pichat, 1965; Bongaarts, 1965; Léridon, 1973), sulle orme dei ricordati studi pionieristici di Gini — e alla riproduzione (Henry, 1965). La demografia italiana è in un primo tempo relativamente sorda ai nuovi stimoli provenienti d’oltralpe o d’oltremare — salvo pochissime, anche se significative, eccezioni (Colombo, 1953; 1954); soltanto alcuni tra i ricercatori che iniziano a formarsi negli anni sessanta si avvicinano alle nuove idee e i pochi che lo fanno si limitano a fornire contributi applicativi (Istituto di statistica dell’Università di Firenze, 1968; Livi Bacci e Santini, 1969; Ciucci, 1971; Santini, 1972; Ventisette, 1973; Natale e Bernassola, 1973) o di sistematizzazione (De Sandre, 1974; Santini, 1974). Certo questo atteggiamento di «conservazione» — almeno sul piano della ricerca empirica — fornisce convincenti giustificazioni nell’evoluzione dell’attività degli organismi ufficiali di statistica che si registra nel secondo dopoguerra. La crescita continua e molto rapida dei bisogni di informazione di ogni genere sull’attività economica giunge di fatto ad assorbire la maggior parte delle risorse e del personale dei servizi di statistica, provocando una separazione tra i bisogni informativi dell’amministrazione e le istanze conoscitive della ricerca demografica. Questo distacco tra demografia e statistica ufficiale si manifesta in tutto il mondo occidentale, ma nel nostro paese assume nel tempo caratteri sempre più evidenti e dimensioni che alla fine degli anni settanta sembrano preoccupanti: rispetto a tutti gli altri paesi europei che vantano tradizioni quanto a produttori di statistiche, l’aggiornamento dell’Annuario di statistiche demografiche italiano registra un ritardo notevole e decisamente limitate sono poi le proposte innovative introdotte, quasi che l’osservazione per informare non dovesse più essere anche informazione per conoscere. La demografia italiana, che inizia a riaffermarsi superando i contraccolpi dell’uso distorto che di essa aveva fatto il fascismo, privilegia l’analisi applicata individuando come principali obiettivi conoscitivi tematiche peculiari alla realtà italiana e rilevanti sul piano politico-sociale — le differenziazioni regionali, i movimenti migratori, l’ancora elevata mortalità infantile, ad esempio — che affronta secondo i tradizionali approcci macro-trasversali, rinnovando peraltro la sua strumentazione attraverso l’impiego di tutta le nuove tecniche che la metodologia statistica fornisce via via per l’analisi dei dati 17. 17 Non è possibile fornire a riguardo specifiche indicazioni bibliografiche data la vasta e significativa letteratura esistente. Per un quadro completo fino al 1972 si veda la bibliografia curata da Golini e Caselli (1973). 118 Antonio Santini 5. Ulteriori avanzamenti nella macro-analisi L’introduzione, la diffusione e il consolidamento dei metodi dell’analisi longitudinale costituiscono peraltro soltanto una parte degli enormi progressi compiuti dalla demografia negli anni sessanta e settanta, anche se ne rappresentano il capitolo di gran lunga più significativo. Uscendo per un momento dalla logica dello schema inizialmente proposto ed evitando così di spingerne troppo oltre la semplificazione, va segnalato infatti che è sempre in questo arco di anni che si costruisce gran parte di quel vasto capitolo della demografia — da considerarsi a rigore, e in via di principio, neutro rispetto alla «contrapposizione» trasversale- longitudinale — riguardante i modelli di popolazione, che ha avuto delle importantissime ricadute sui metodi e sugli strumenti di analisi. In primo luogo la modellistica post-lotkiana (popolazioni malthusiane, stabili, quasi-stabili, instabili; Coale, 1957; Lopez, 1961; Bourgeois-Pichat, 1966; Le Bras, 1971; Coale, 1972; Pollard, 1973): la ripresa e l’estensione dei fondamentali concetti che stanno alla base del modello di popolazione stabile di Lotka trae origine, sul piano teoretico, dall’esigenza di denunciare sia l’«illusione» della popolazione stazionaria (che aveva dominato gli anni trenta e quaranta e che è alla base di molte cattive, se non errate, analisi18) sia quella della stazionarietà dei fenomeni demografici e apre la strada all’introduzione di nuove categorie (ad esempio la nozione di potenziale di crescita, o di decrescita) e di nuovi princìpi (quello di ergodicità debole, che regola le popolazioni instabili, contrapposto a quello di ergodicità forte, proprio delle classiche popolazioni stabili), all’ampliamento dei vecchi concetti (ad esempio quello di popolazione malthusiana, che assume connotazioni specifiche all’interno di tre differenti famiglie — H, G e F — e delle connesse popolazioni quasi-malthusiane, quasi-stabili e semi-stabili), alla rivalutazione di concetti da tempo introdotti in differenti contesti (il valore riproduttivo di Fisher, ad esempio). Da un punto di vista pratico, a questa modellistica si fa riferimento per dare rigorose soluzioni ai complessi problemi di stima dei caratteri e dei parametri demografici fondamentali delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo e, più in generale, delle popolazioni con rilevazioni demografiche carenti o parziali: sfruttando appropriatamente le relazioni del modello stabile — una novità assoluta nel campo degli 18 Un esempio classico riguarda i meccanismi dell’invecchiamento della popolazione: prima delle analisi di Coale (1957), ragionando sul modello stazionario si tendeva generalmente ad attribuirne l’origine all’allungamento della vita umana, essendo invece il declino della natalità il solo responsabile. I metodi 119 studi storici — Livi Bacci (1968) ricostruisce, ad esempio, la demografia della Spagna tra i secoli XVIII e XX; un gruppo di ricercatori dell’Università di Princeton applica sistematicamente quegli schemi per studiare le popolazioni dell’Africa tropicale (Brass et al., 1968). i nuovi schemi teorici e l’emergere dei gravi problemi demografici dei paesi in via di sviluppo favoriscono in seguito la messa a punto di una ricca strumentazione e di tecniche e metodi appropriati: si predispongono schemi-tipo (di mortalità, nuzialità, fecondità, popolazioni stabili; Coale e Demeny, 1966; Ledermann, 1969; Coale, 1971; Akers, 1965; Nazioni Unite, 1984) — al riguardo vanno altresì ricordati i contributi di Petrioli (1982) e di Petrioli e Berti (1979) —, si amplia e si perfeziona il settore dei controlli di completezza delle informazioni e delle stime indirette dei parametri demografici fondamentali per popolazioni con statistiche carenti o insufficienti, sulla scia delle ricerche di W. Brass (1971; 1975); tutte tematiche caratterizzate da forti interconnessioni (per un quadro completo si veda Nazioni Unite, 1983) 19. Peraltro, gli apporti al metodo demografico di questo settore della ricerca appaiono in prospettiva ancora più ricchi ed efficaci dopo che Preston e Coale (1982) hanno riformulato in forma generalizzata il modello di popolazione stabile la cui struttura non è più determinata da un tasso di incremento intrinseco r costante a tutte le età ma da tassi di incremento variabili a seconda dell’età: questo sviluppo dello schema lotkiano, oltre ad avvicinare le situazioni reali alle condizioni del modello, rappresenta un progresso teoretico che va nello stesso senso del nuovo modo di concepire la popolazione proprio dell’analisi longitudinale: significa anche riaffermare che ogni generazione costitutiva dell’aggregato ha una sua storia e che l’analisi di una struttura in cui semplicemente si accostano persone di età diverse — quindi appartenenti a differenti generazioni — per dedurne la descrizione o la proiezione di un fenomeno legato all’avanzamento nelle età degli individui, può condurre a degli errori. 6. Da macro- a micro-analisi Il raggiungimento di un alto grado di chiarezza metodologica, già nel corso degli anni settanta, stimola la demografia a tentare una «separazione» dalla statistica ufficiale. La spinta a indirizzare la ricerca anche verso un accertamento «autonomo» degli eventi e dei caratteri demo19 È importante rilevare il grande impulso che sempre in questi anni riceve la demografia matematica grazie soprattutto ai nuovi approcci formali che per gran parte della modellistica vengono suggeriti da Lesile (1948), Keyfitz (1968; 1977) e Rogers (1968). 120 Antonio Santini grafici può essere attribuita – schematizzando al massimo – al bisogno di dare risposte appropriate a tre fondamentali esigenze. 1) L’iniziale compromesso attraverso cui i demografi, come prima si ricordava, hanno adattato e talvolta forzato al nuovo contesto l’osservazione continua classica degli eventi, assicurata dalle registrazioni di stato civile, ha esaurito ben presto la sua potenzialità descrittiva, come facilmente si comprende. Il concetto di popolazione che sta alla base del meccanismo dinamico caratterizzante l’approccio longitudinale dell’analisi demografica la configura non tanto come un insieme di individui, quanto come un insieme di biografie, di vicende individuali che nel tempo ininterrottamente si formano, si accavallano, si estinguono. Poiché la demografia non studia i comportamenti individuali ma quelli collettivi, si introduce in funzione di un particolare attributo qualitativo (che ha sempre una dimensione temporale) l’unità di ordine superiore costituita dalla coorte, in cui si osservano simultaneamente tutte le biografie che hanno in comune quell’attributo. Ma con l’aggregazione degli individui in coorti, si perde ovviamente la possibilità di cogliere unitariamente la sequenza delle diverse esperienze demografiche così come si manifestano nelle singole biografie: nella coorte, pertanto, ogni categoria di eventi viene separata dalle altre e definisce un processo di popolazione. Ciò che occorre, peraltro, mantenere anche all’interno dei singoli processi è il carattere sequenziale della successione di tutte le esperienze demografiche che si risolvono negli eventi, insieme a quelle che ne condizionano l’apparizione: ciò, come ben si comprende, presuppone la possibilità di accostare l’uno all’altro gli eventi che riguardano una stessa persona: in altre parole ipotizza che esista una continuità dell’osservazione a livello individuale e non – com’è per le registrazioni di stato civile – solo a livello di popolazione. Se non c’è continuità nell’osservazione degli individui, diviene impossibile rilevare l’ultimo di una serie di eventi rinnovabili, ad esempio la maternità, il trasferimento di residenza, il mutamento di professione, che spesso è di enorme importanza per l’analisi20. 2) L’osservazione classica impone, salvo qualche rara eccezione, che alla misura dei fenomeni demografici si pervenga attraverso un opportuno accostamento delle informazioni provenienti dallo stato civile e quelle fornite dai censimenti. L’esperienza ha mostrato chiaramente che spesso è molto difficile e talvolta impossibile ottenere attraverso operazioni di rilevazione separate numeratori e denominatori comparabili, soprattut20 L’importanza di stabilire l’età all’apparizione dell’ultimo di una serie di eventi non rinnovabili nella biografia di una persona è particolarmente evidente nel caso della prolificazione quando si passa da un regime di fecondità naturale a uno di fecondità controllata. Coeteris paribus l’abbassamento dell’età alla nascita dell’ultimo figlio, come ha dimostrato chiaramente Henry (1956), è una palese testimonianza dell’assunzione di una strategia di controllo. I metodi 121 to quando intervengono dei caratteri qualitativi: l’esempio più classico è quello della professione che non viene mai dichiarata allo stesso modo dal censito, dal padre di un bambino, dal parente di un defunto. A ciò si aggiunga l’impossibilità di affrontare in maniera adeguata l’analisi di tutti quei fenomeni che si manifestano in coorti definite da attributi che il censimento non contempla (ad esempio la parità) o riferite a categorie di popolazione di cui non si riesce ad aggiornare nel tempo l’entità per mancanza delle necessarie informazioni di movimento. 3) La struttura e l’evoluzione delle popolazioni umane e delle loro componenti sono risultanti di fenomeni complessi che devono impegnare l’osservazione e l’analisi di tutte le discipline comportamentali. Diviene sempre più pressante, pertanto, l’esigenza di allargare il campo di osservazione nello studio dei fenomeni della popolazione oltre i confini delle variabili risultato (nascite, matrimoni e così via) anche a quelle di processo, inserendo dunque nell’analisi anche le variabili che per la loro natura influenzano direttamente il risultato, le cosiddette variabili intermedie (Davis e Blake, 1956), nonché quelle motivazionali e di contesto in una cornice di convergenze e intersezioni interdisciplinari sul piano sia metodologico sia contenutistico. 7. Dal macro- al macro-trasversale Non si fa fatica a comprendere che queste tre esigenze possono venire simultaneamente soddisfatte solamente attraverso un’osservazione seguita, intendendo come tale — nell’accezione autentica di Henry — qualunque tipo di osservazione che garantisca nel tempo la continuità a livello individuale, indipendentemente dal fatto che essa provenga dal seguire il corso degli eventi man mano che si producono o piuttosto derivi da una ricostruzione a posteriori. Sono le istanze espresse al precedente punto 1) che costituiscono, dunque, il nodo centrale del problema almeno in una prima fase. Ovviamente la continuità a livello individuale potrà essere ottenuta mediante procedure diverse: — seguendo l’individuo a partire da una certa data, registrando tutti gli eventi che lo riguardano; — interrogando a una certa data ogni soggetto sulla sua storia passata; — combinando i due criteri, interrogando uno stesso individuo a intervalli regolari su quanto è avvenuto nel lasso di tempo intercorso dalla precedente intervista. È chiaro che il primo criterio richiede l’impianto di un sistema nominativo di osservazione permanente che non appare gestibile se non 122 Antonio Santini da un’istituzione pubblica; oltre a essere particolarmente complesso e tecnicamente oneroso, deve garantire il superamento degli spinosi problemi connessi alla segretezza e al rispetto della privacy dei cittadini. Peraltro esso non rappresenta un’ipotesi meramente teorica: già alcuni paesi in Europa organizzano (o sono in grado di organizzare) la rilevazione dei fatti demografici (e non demografici) sfruttando un numero di codice individuale e nella provincia canadese della Columbia Britannica un sistema di questo tipo esiste da oltre trent’anni (le piccole dimensioni numeriche della popolazione sembrano, coeteris paribus, rappresentare un requisito essenziale a questo riguardo). C’è piuttosto da rilevare la sua inadeguatezza a cogliere tutti gli eventi che si può avere interesse a inserire in una biografia, in genere tutti i cambiamenti di status che non derivano da un’esperienza demografica, se non attraverso accertamenti aggiuntivi periodici di tipo retrospettivo. Il secondo criterio rimanda alle indagini normalmente indicate come retrospettive. Come è stato ricordato precedentemente, in margine all’osservazione classica non sono stati rari i casi di inchieste esaustive di questo tipo condotte, in genere, in concomitanza dei censimenti sulla fecondità delle coniugate: tuttavia, fino al dopoguerra, in nessun caso — quindi neppure nelle indagini inglesi — insieme all’età al matrimonio e al numero di figli nati nel matrimonio, è mai stata chiesta la data di nascita dei figli, trascurando così un elemento di importanza capitale per la ricostruzione delle biografie demografiche. In effetti, un’indagine retrospettiva potrà garantire un’osservazione seguita soltanto se colloca con precisione nel tempo gli eventi rilevati. Ciò non è, tuttavia, ancora sufficiente all’analisi longitudinale nella prospettiva in cui ci siamo posti. L’analisi longitudinale richiede, infatti, che venga raccolto un gran numero di dati su ciascuna persona; al limite essa richiede una biografia che sia il più possibile completa. Non è, dunque, pensabile per questo modo di osservare il ricorso a un’inchiesta esaustiva che, in quanto tale, può fornire una gamma di informazioni limitata e, di norma, pesantemente affetta da errori, essendo pressoché impossibile un controllo diretto delle risposte21. L’indagine campionaria — senza peraltro escludere altri tipi di indagine parziale22 — è pertanto lo strumento idoneo alla ricostruzione retrospettiva delle biografie. 21 Sono a riguardo esemplari le vicende dell’indagine italiana sulla fecondità della donna eseguita in occasione del censimento del 1961 e non a caso – indipendentemente dalle ristrettezze di bilancio dell’organo rilevatore – dal mondo della ricerca non è più affiorata la richiesta, che fu invece a quell’epoca pressante, per nuove iniziative in quella direzione. 22 Ad esempio l’indagine francese triple biographie condotta nel 1981 sull’insieme degli individui nati tra il 1911 e il 1935. I metodi 123 Con il terzo criterio si definiscono, com’è evidente, le folkw-up surveys, in cui normalmente si identificano le indagini seguite e che in linea teorica — prescindendo cioè dalle difficoltà di mantenere sotto osservazione il collettivo dell’inchiesta e dai costi relativi — sembra rappresentare la soluzione più appropriata a soddisfare le esigenze dell’analisi longitudinale, per motivi facilmente riconoscibili. Il primo passo che i demografi compiono è, ovviamente, quello di affidarsi alle indagini campionarie del primo tipo23: ma, come ricorda Bourgeois-Pichat (1987), gli inizi non sono incoraggianti. Realizzando inchieste ambiziose, in cui si stilano biografie quanto più complete descrivendo la nascita, l’infanzia, l’entrata nella scuola, gli studi perseguiti, la scelta della professione, il matrimonio, l’arrivo dei figli, le loro malattie, la partenza dal focolare domestico, la morte del congiunto, la pensione, le migrazioni e così via, i demografi riescono a organizzare una documentazione anche molto particolareggiata per poi accorgersi di non disporre di metodologie adatte ad analizzare tutti i dati raccolti. Per studiare longitudinalmente dei campioni, in particolare dei piccoli campioni, si debbono affrontare problemi statistici molto complessi. Se prima, nella fase macro, i demografi potevano svolgere analisi longitudinali disinteressandosi — come si accennava all’inizio — ai problemi degli intervalli di fiducia, dei test di ipotesi e di altri criteri di valutazione perché operavano su popolazioni esaustive, dal momento in cui cominciano a lavorare su inchieste non possono più ignorare i limiti dei campioni e non sanno procedere all’analisi dei dati raccolti accontentandosi il più delle volte di analisi sommarie molto deludenti rispetto alle speranze accarezzate durante la fase di raccolta dei dati, dando l’impressione di sforzi sproporzionati ai risultati. Devono così aspettare che nuove tecnologie siano approntate dagli statistici. La storia della World Fertility Survey (WFS), la grande indagine trasversale — con ricostruzione retrospettiva longitudinale delle gravidanze — iniziata su scala mondiale nei primi anni settanta sotto la direzione di S’il. M. Kendall, cui ha partecipato anche un gruppo di ricerca italiano24, è soprattutto la storia del progressivo inserimento nella ricer23 Occorre dire che i primi esempi di osservazione seguita si ritrovano in demografia storica: il metodo di «ricostituzione delle famiglie» introdotto da Henry (1956) si colloca, infatti, in questa prospettiva. Sebbene lo sfruttamento diretto delle fonti primarie, í registri parrocchiali, e il conseguente accostamento nominativo degli eventi in essi registrati ai singoli individui sia stato, in certa misura, «imposto» dall’assenza di informazioni statistiche «ufficiali», l’esperienza maturata in demografia storica ha avuto un ruolo non marginale nell’evoluzione più generale dei metodi della demografia. 24 .1l gruppo era formato da studiosi delle Università di Firenze, Padova e Roma e diretto da De Sandre (1983, a cura di). 124 Antonio Santini ca demografica di tecniche e metodologie statistiche spesso già introdotte e vagliate in altri contesti disciplinari — ad esempio in biologia e in econometria — la storia quindi di un grande e importante arricchimento nella strumentazione necessaria per l’analisi dei dati individuali. Senza entrare nel merito di tali acquisizioni (Coppi e Pinnelli, 1990) si devono, comunque, menzionare, sottolineandone l’importanza pervasiva nella prospettiva dell’analisi longitudinale dei dati individuali, gli sviluppi che in ambito WFS — ma il rilievo si estende in realtà anche ai risultati di altre indagini — vengono dati alla event-histoty analysis (Pullum, 1984; Keilman, 1985), nelle forme delle tavole di sopravvivenza, dei modelli markoviani e, soprattutto, dei modelli di sopravvivenza con variabili esplicative (hazard models). Peraltro, non è da condividere l’opinione di chi sostiene, sulla base dell’esperienza WFS, che i più importanti sviluppi del metodo demografico a partire dalla metà degli anni settanta sono derivati, o almeno connessi, al passaggio da unità di analisi aggregate a unità di analisi individuali (Pullum, 1984; Hobcraft, 1984). I grandi progressi cui ha dato origine questo passaggio da macro- a micro-osservazione non riguardano, infatti, il metodo demografico quanto piuttosto la ricerca demografica, intesa come complesso di strumenti e tecniche, (alcune) acquisizioni sostantive e soprattutto come elaborazione di nuovi obiettivi e strategie conoscitivi e intensificazione di interazioni e integrazioni con altre discipline in una prospettiva che tende sempre di più ad affermare il lato «altruista» della demografia. 8. Dal micro-trasversale al micro-longitudinale La fase micro-longitudinale — se si prescinde dai risultati delle ricerche nominative condotte su popolazioni storiche — si configura più come una serie di aspirazioni che come un complesso di acquisizioni: se chiare acquisizioni esistono, esse sono tutte in negativo e riguardano l’insufficienza di quanto finora si è fatto o si è tentato per comprendere la realtà demografica. In effetti, si può a buon diritto dubitare che nell’approccio macro la demografia sia ormai in grado di superare il livello descrittivo o quello della misura, indipendentemente dalla significatività e dall’utilità dei metodi o dei modelli elaborati. Tutti i demografi ne sono ormai convinti e due tra i più importanti risultati raggiunti dalla macro-analisi negli ultimi anni costituiscono comunque un buon esempio. L’estensione delle relazioni di una popolazione stabile a tutte le popolazioni proposta I metodi 125 da Preston e Coale (1982) rappresenta, come già detto in precedenza, uno dei progressi teoretici più stimolanti e potenzialmente più utili nel campo delle stime demografiche: il fatto di poter ritrovare in una popolazione concreta (quindi non stabile), la cui struttura dipenda dalle cumulate dei tassi di accrescimento specifici per età, relazioni analoghe a quelle che caratterizzano una stabile con tasso di accrescimento costante, ha consentito a Coale e ad altri di ottenere importanti risultati in vari campi (si veda, ad esempio, Coale e Caselli, 1990). Analogamente, tutta la modellistica nota come «demografia multidimensionale », sviluppatasi all’interno dellintemational Institute for Applied Systems Analysis (Iiasa) soprattutto a opera di Rogers (1975) — e in particolare quella relativa all’analisi degli stagìng processes (Willekens, 1988) —, pur nei limiti delle ipotesi markoviane, ha certamente rilevanti potenzialità analitiche e applicative (previsioni demografiche); ma nell’un caso e nell’altro non si va al di là dell’ambito della descrizione e della misura. Per contro, se la demografia vuol consolidare la sua autonomia scientifica — si affermava alcuni anni fa nel convegno in omaggio a N. Federici — deve in qualche modo uscire dall’ambito descrittivo e impostare la sua metodologia verso contesti e processi causali (De Sandre e Santini, 1987). Dal canto suo, l’approccio micro-trasversale non ha risposto alle attese sia per l’uso unidirezionale della metodologia (Coppi e Pinnelli, 1990), sia per la «povertà» dello schema generale di riferimento adottato — nel caso della WFS, ad esempio, questo si articolava su una serie di variabili socioeconomiche esplicative, sulle variabili intermedie del modello di Bongaarts (1978) e su alcune variabili decisionali — sia soprattutto perché attraverso le indagini trasversali non è stato possibile ricostruire la «processualità» dei meccanismi che determinano il comportamento demografico. Ormai va prevalendo l’idea che ogni variabile demografica, si riferisca a un singolo evento in un dato istante o sia la cumulata totale o parziale di una serie di eventi, è la conseguenza di percorsi comportamentali e, nel caso di eventi che implichino una scelta, decisionali in contesti condizionati (Robinson e Harbison, 1980). In questo senso, ad esempio, la nascita di un bambino va vista — secondo uno schema molto plausibile (De Sandre, 1986) — come il risultato demografico di un processo decisionale condizionato (preferenze circa i figli in totale e residui e sui modi di regolare le nascite, bilancio costi-benefici e così via) che a) si forma in funzione delle caratteristiche bio-demografiche dei partner e di una serie di fattori di contesto (ambiente; norme e preferenze, risorse e opportunità connesse con il sistema socio economico, i gruppi, la famiglia; la struttura demografica della popolazione) attraverso la me- 126 Antonio Santini diazione della percezione soggettiva di tali influenze e gli incentivi/disincentivi fattuali che ne possono modificare gli effetti e b) agisce attraverso le variabili intermedie (fecondabilità, esposizione e frequenza ai rapporti genitali, copertura anticoncezionale e così via). Il caso della morte va, ovviamente, impostato in termini diversi: la morte è un evento inevitabile che non ha una dimensione quantitativa (si verifica o non si verifica) ma solo una dimensione temporale (si verifica prima o dopo nell’arco dell’esistenza). Fatta questa necessaria premessa, anche il decesso va peraltro visto come il risultato, l’ultimo atto, di una storia di vita durante la quale l’individuo — con il suo patrimonio biogenetico — passa attraverso situazioni (ambienti) ed esperienze di varia natura che progressivamente lo portano a subire prima la malattia (o l’incidente) e quindi la morte (Santini, 1984). Di conseguenza, un’ipotesi di lavoro sensata potrebbe essere quella di considerare l’età alla morte legata alla specificità di tali situazioni ed esperienze, all’ordine con cui compaiono nella storia personale e dal tempo trascorso in ognuna di esse da ciascun soggetto (Caselli et al., 1990). E superfluo sottolineare che strategie di ricerca coerenti con questi schemi concettuali richiedono la soluzione di molti e difficili problemi connessi con: a) l’individuazione delle variabili, in termini di ricostruzione degli eventi che formano una carriera e di determinanti, e la necessità di collocarle esattamente nel tempo, sempre che ciò sia possibile; b) l’esigenza di tener conto, oltre che dei fattori individuali, anche dei fattori di contesto; c) la disponibilità di una strumentazione statistica in tal senso appropriata; d) l’integrazione, indispensabile, dell’analisi demografica e della strumentazione statistica con le acquisizioni maturate in ambiti disciplinari differenti. Si tratta dunque di problemi relativi al modello teorico, al modello statistico, alla ricostruzione delle biografie. Dati gli enormi progressi fatti dalla statistica nella predisposizione di modelli appropriati d’analisi di dati longitudinali individuali, e visto che alcune ipotesi teoriche, seppur parziali, già esistono, si può a buon diritto ritenere che gli ostacoli maggiori da superare siano ancora quelli relativi all’osservazione. A questo riguardo vale quanto è stato detto in generale nel precedente paragrafo: non conviene entrare ora nel merito delle caratteristiche tecniche e delle difficoltà pratiche relative ai due tipi di approccio che sono più praticabili, cioè l’indagine retrospettiva e l’indagine prospettiva; basterà sottolineare che la scelta in merito ve- I metodi 127 de gli specialisti relativamente divisi e che quando si debbano rilevare solo variabili oggettive molti elementi farebbero propendere verso l’inchiesta retrospettiva (Courgeau e Lelièvre, 1989). Per l’analisi della mortalità la questione presenta, peraltro, caratteristiche in parte diverse. Se, com’è ovvio, per questo processo non si può pensare a un’osservazione retrospettiva, anche quella prospettiva presenta problemi non indifferenti: o si conduce il follow-up per durate irragionevolmente lunghe o si integra la biografia troncata a sinistra con una massiccia indagine retrospettiva25; per lo studio della mortalità probabilmente non si potranno mai trovare soluzioni pienamente soddisfacenti. Sono però possibili soluzioni di compromesso in grado di portare comunque a risultati più significativi di quelli consentiti dall’osservazione classica. In primo luogo l’accoppiamento attraverso un linkage nominativo delle osservazioni dello stato civile con i caratteri individuali rilevati ai censimenti: è quanto già da tempo fanno i paesi scandinavi. Per citare solo un caso, il record linkage della Norvegia — che un gruppo di ricerca italobelga sta studiando da qualche anno (Caselli et al., 1989) — attualmente copre l’arco venticinquennale 1961-85 e può anche «incorporare» le informazioni proveniente dal registro dei tumori. Concepiti e introdotti per rimediare agli inconvenienti, che prima si ricordavano, derivanti dalla combinazione di dati provenienti da fonti di natura diversa, i record linkages possono utilmente essere sfruttati per definire non intere traiettorie di vita ma alcune non marginali «carriere» al loro interno (quella professionale, ad esempio, o quella scolastica) e costruire fife histories come una successione di «stati» — ciascuno definito dall’associazione delle modalità assunte dalle caratteristiche e dalle carriere nei quali un soggetto transita o rimane per periodi più o meno lunghi di tempo. Una seconda possibilità, di gran lunga preferibile, è quella di dar vita a un sistema di registrazioni correnti e seguite su un gruppo limitato di soggetti: in sostanza realizzare non per l’intera popolazione, ma per un suo campione, un’osservazione corrispondente al primo dei tre criteri prefigurati nel precedente paragrafo. Il sistema — che è da tempo in uso in Gran Bretagna e che ha consentito all’Opcs e ai suoi ricercatori di raggiungere importanti risultati nelle analisi di mortalità differenziale — è in grado di tener conto nelle storie individuali solo degli eventi accertabili nell’ambito delle attività dei servizi ufficiali di statistica (Opcs, 1978). Particolare considerazione merita l’utilizzazione delle storie individuali nello studio della mobilità spaziale, uno dei capitoli della demo25Non a caso le poche indagini follow-up condotte finora negli Stati Uniti in tema di mortalità riguardano solo individui appartenenti a particolari fasce di età. 128 Antonio Santini grafia a un tempo più complessi e più oscuri: al di là del fatto che nessuno dei mezzi di rilevazione utilizzati dall’«osservazione classica» è in grado di fornire precise e complete misurazioni degli spostamenti della popolazione sul territorio, che è spesso impossibile distinguere tra migrazioni e migranti e che, in ogni caso, i dati — o le valutazioni — ottenute sono sempre al netto di altri eventi demografici «concorrenti», l’obiettivo conoscitivo cui deve tendere l’analisi, più che la misura del semplice fenomeno migratorio, è quello delle interrelazioni tra migrazione e altri fenomeni demografici e sociali. La ricostruzione di storie di vita attraverso indagini retrospettive, a passaggio unico o, meglio, a passaggi ripetuti — ma anche attraverso un panel — è destinata in questo senso a risolvere sia i problemi descrittivi, con la raccolta completa e continua — nel senso prima precisato — di informazioni dello stesso tipo di quelle fornite dai censimenti e dall’anagrafe, sia problemi esplicativi: conoscendo un certo numero di caratteristiche individuali prima e dopo la migrazione questa potrà essere utilizzata alternativamente come variabile indipendente al fine di ricercarne gli effetti sull’evoluzione della popolazione studiata o come variabile dipendente da porre in relazione al mutare di quelle caratteristiche. Questi obbiettivi sono di grande rilevanza conoscitiva: da una parte l’effetto delle migrazioni sui comportamenti demografici, economici e sociali di una popolazione; dall’altra il ruolo giocato dagli eventi demografici, economici e sociali che modificano la struttura di una popolazione e simultaneamente influiscono sulla sua mobilità spaziale. L’inchiesta triple biographie dell’Ined (Courgeau, 1988) è un esempio estremamente significativo delle potenzialità conoscitive, pur scontando numerose e rilevanti difficoltà logiche e metodologiche, di questo tipo di approccio26. 9. Le biografie a confronto Le implicazioni per gli sviluppi del metodo demografico derivanti dall’analisi delle biografie individuali vanno al di là delle problematiche prima discusse: esse toccano i fondamenti stessi dell’analisi demografica e in 26 Nei censimenti demografici, più frequentemente a partire da quelli degli anni settanta, vengono un po’ dovunque inserite alcune domande di tipo retrospettivo sui mutamenti di residenza. Data la natura delle rilevazioni censuarie tali domande sono forzatamente limitate nel numero e nelle specificità delle informazioni richieste; possono quindi fornire degli elementi di conoscenza molto ridotti. Vi è inoltre una diffusa tendenza da parte delle popolazioni a rifiutare il censimento come mezzo per accertare caratteristiche e fatti ritenuti appartenere esclusivamente alla sfera privata degli individui: non sono stati pochi i casi in Europa di manifestazioni pubbliche contro il carattere «inquisitorio» dei censimenti. I metodi 129 questa prospettiva — apparentemente meno ambiziosa poiché si caratterizza per obiettivi essenzialmente descrittivi — possono assumere grande rilevanza. In una tavola rotonda sul tema della ricerca in demografia organizzata in occasione della Chaire Quételet 1984 (Loriaux, 1984) qualcuno pose la domanda: l’analyse démographique au sens strict n’est pas en train de s’essoufler? In effetti la domanda, pur provocatoria, non era irragionevole: dopo un ventennio di importanti acquisizioni conoscitive e in virtù della consapevolezza faticosamente raggiunta sulla complessità dei meccanismi e delle determinanti dei processi demografici si può essere di fatto ancora convinti dell’adeguatezza dell’analisi demografica a fornire una buona e sufficiente descrizione delle manifestazioni dei processi stessi? Specificatamente a provocare queste incertezze sono due punti cardine dell’analisi classica: il presupposto di omogeneità della coorte e la necessità di ricercare misure «pure» dei fenomeni. Come si diceva all’inizio, una popolazione può essere pensata come un complesso di biografie e ognuno degli eventi demografici che in essa si manifestano come una particolare esperienza tra le tante, demografiche e non demografiche, che in sequenza caratterizzano un’esperienza biografica. A livello macro, quando cioè si utilizzano dati aggregati, l’unità di analisi diventa necessariamente la singola esperienza demografica (la morte, la nascita, il matrimonio) e la biografia scompare nella sua interezza per ridursi a due (o tre) momenti significativi: quello in cui si manifesta l’evento studiato, quello del suo evento-origine e/o quello che segna l’origine della biografia. Questi ultimi due momenti (o almeno uno di essi) servono all’analisi classica per definire la macro unità di studio costituita dalla coorte. Tutto ciò implica: — che la coorte sia omogenea rispetto al rischio di subire l’evento studiato: solo in questo caso, infatti, la storia statistica della coorte è la stessa storia statistica degli individui che la compongono. Si sa bene, tuttavia, che questa omogeneità è un’astrazione, una condizione che non si può raggiungere neppure tenendo conto di tutte le differenzialità eventualmente conosciute. Per ridurre l’eterogeneità di una coorte potremmo, infatti, suddividerla in tante sub-coorti ciascuna definita da un differente attributo differenziale. Questo attributo rimarrebbe, peraltro, come carattere immodificabile della sub-coorte per tutto il tempo in cui gli eventi studiati si manifestano; verrebbe così garantita soltanto un’omogeneità all’origine, ma non si terrebbe conto dell’eterogeneità che si produce in funzione di esperienze diverse vissute nel corso del tempo; 130 Antonio Santini — che ogni fenomeno venga isolato dagli altri, che sia cioè misurato allo stato puro eliminando l’influenza dei fenomeni concorrenti. Tutto ciò è perfettamente legittimo quando il fenomeno perturbatore è la mortalità che cancella ogni informazione su quello che avrebbe potuto essere il comportamento degli individui se fossero sopravvissuti. Si può e si deve porre, in questo caso, l’ipotesi di indipendenza tra mortalità e fenomeno studiato. Per gli altri fenomeni perturbatori questa ipotesi, necessaria nell’analisi classica, implica una limitazione delle conoscenze: quei fenomeni agiscono, infatti, sul comportamento demografico; tra essi e il fenomeno studiato può esistere un’interazione e può essere estremamente importante capirla e misurarla. Courgeau e Lelièvre (1989) dimostrano, sulla base dell’esperienza dell’inchiesta triple biographie prima ricordata e mediante una rigorosa formalizzazione e generalizzazione dei metodi in essa impiegati, che l’analisi delle biografie individuali ricostruite nella loro complessità e completezza secondo i criteri precedentemente indicati consente di superare ambedue i problemi. Considerandola, infatti, come un processo stocastico complesso, ciascuna biografia individuale può essere adottata come unità di analisi in luogo dei singoli eventi. Ed è facile intuire, anche per quanto si è esposto in precedenza, che l’analisi delle biografie così intesa non rappresenta solo un mezzo per cercare delle risposte a interrogativi rimasti finora aperti ma conduce a riformulare le basi della stessa analisi demografica. 10. Conclusioni Favorita dalla ricordata «dipendenza» dalla statistica ufficiale, ma soprattutto dalla cosiddetta «tirannia del quantificabile » e dal fatto che tra le funzioni ad essa assegnate vi è quella di dar conto dei mutamenti quantitativi dell’aggregato prodotti dal ricambio generazionale in termini di componenti naturali e migratorie, la demografia da sempre si è mossa su un piano essenzialmente descrittivo. Con gli sviluppi di nuovi metodi di analisi e di ricerca sorretti da una più rigorosa definizione dei meccanismi di manifestazione dei processi di popolazione, che hanno spinto sia verso la raccolta di dati a livello individuale e non solo aggregato, sia verso una sistematica integrazione, al di là delle variabili tradizionali (demografiche), dei fattori interagenti nei processi di popolazione, non si è soltanto risposto all’esigenza di capovolgere un’ottica «passiva» nei confronti dell’osservazione e della descrizione del reale, che I metodi 131 per troppo tempo aveva limitato la ricerca demografica semplicemente a elaborare tabelle di dati censuari e di stato civile già confezionati, fornendo così la cornice logica e tecnica per la raccolta, il controllo, la gestione, l’analisi dei dati utili allo studioso. Si sono piuttosto compiuti i primi passi verso l’obiettivo, più volte qui indicato, del superamento dell’ambito descrittivo e della misura, in cui tradizionalmente veniva circoscritto il compito del demografo, in favore di un’impostazione metodologica più chiaramente e rigorosamente orientata in direzione di contesti e processi causali. Dunque, il progresso metodologico — le più recenti tendenze degli studi in tema di popolazioni umane lo indicano chiaramente — è strettamente connesso, se non dipendente e contestuale, all’arricchimento di aspetti «contenutistici» e all’acquisizione di conoscenze proprie delle altre scienze dell’uomo con conseguenti indispensabili riferimenti sia a schemi concettuali integrati (cioè coerenti con approcci interdisciplinari consistenti) sia a teorie entro cui collocare le ipotesi di ricerca. Nel riconoscere in questo orientamento di ricerca decisive potenzialità verso la conoscenza del reale e nell’assegnargli quindi, nonostante le enormi difficoltà di interazione, un carattere di priorità per il futuro della demografia, non si intende fare tabula rasa con la «vecchia» tradizione: c’è infatti spazio per ulteriori contributi descrittivi ad esempio, sfruttando ancora l’osservazione classica, per tracciare nel tempo profili delle caratteristiche e dei comportamenti generazionali — e modellistici, relativi sia alle componenti, sia ai processi tendenziali, sia a simulazioni su interazioni componenti-strutture e così via, in termini più strettamente demografici. In tal senso è evidente che la maturazione della riflessione e dell’elaborazione metodologica in demografia è ben lungi dall’essersi conclusa e impone un impegno prioritario della comunità degli studiosi della disciplina. Pur nella consapevolezza che la disponibilità di un ricco e aggiornato bagaglio strumentale non consente da solo di arrivare a capire l’origine dei fenomeni demografici né a offrire persuasive e complete linee interpretative, si deve infatti essere ben consapevoli che nella fase attuale e nelle prospettive della ricerca sempre di più il metodo adeguato diventa una componente interna al processo di conoscenza demografica.. Riferimenti bibliografici Akers D. S., «Cohort Fertility versus Parity Progression Ratios as a Method of Projecting Births» in Demography, II, 1965. — «On Measuring the Marriage Squeeze» in Demography, 2, IV, 1967. Boldrini M., Demografia, Milano, Giuffrè, 1956. Bongaarts J., «A Method for the Estimation of Fecundability» in Demography, 4, XII, 1975. — «A Framework for Analysing the Proximate Determinants of Fertility» in Population and Development Review, 1, 1978. Bourgeois-Pichat J., Mesure de la fécondité des populations, Cahier n. 12, Paris, Ined, 1950. — «Les facteurs de la fécondité non dirigée» in Population, 3, 1965. — «Le concept de population stable» in É. tudes démographiques, 39, New York, United Nations, 1966. — «La demografia e le altre scienze: interazione di metodo e contenuto» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Milano, F. Angeli, 1987. Brass W., «On the Scale of Mortality» in Brass W. (a cura di), Biological Aspects of Demography, London, 1971. — Metod for Estimating Fertility and Mortality from Limited and defective data, POBLAB Occasionai Publications, Chapel Hill, 1975. Brass W. et aL , The Demography of Tropical Africa, Princeton, Princeton University Press, 1968. Calot G., «L’observation de la fécondité à court et moyen terme» in Population, 1, 1981. Cantelli F. P., «Genesi e costruzione delle tavole di mutualità» in Bollettino di notizie sul credito e previdenza, Roma, Ministero dell’Agricoltura, Industria e Commercio, 1914. Caselli G. et aL, «L’apport de la démographie à I’explication de la mortalité différentielle» in Duchène J. et al. (a cura di), Explanation in Social Sciences, Bruxelles, Ciaco, 1989. Riferimenti bibliografici 133 Caselli G. et al., A Matter of Life and Death, Louvain-la-Neuve, Institut de démographie, Université Catholique, Working Paper n. 151, 1990. Coale A. J., «How the Age Distribution of a Human Population Is Determined » in Cold Spring Harbor Symposia on Quantitative Biology, XXII, 1957. — «Age Patterns of Marriage» in Population Studies, 2, 1971. — The Growth and Structure of Human Population. A Mathematical Investigation, Princeton, Princeton University Press, 1972. Coale A. J. e Caselli G., «Estimation of the Number of Persons at Advanced Ages from the Number of Deaths at Each Age in the Given Year and Adjacent Years» in Genus, 1-2, XLVI, 1990. Coale A. J. e Demeny P., Regional Model Life Tables and Stable Populations, Princeton, Princeton University Press, 1966. Colombo E., «Sulla misura della fertilità matrimoniale e sulla determinazione della sua dinamica» in Rivista internazionale di scienze sociali, 1, 1953. — «Intorno alla estrapolazione della dinamica della nuzialità» in Statistica, 4, 1954. Coppi R. e Pinnelli A., «Trattamento dei dati individuali in demografia: una prospettiva di nuova collaborazione fra demografi e statistici» in Atti della XXXV Riunione scientifica della SIS, I, Padova, 1990. Courgeau D., Méthodes de la mobilité spatiale, Paris, Ined, 1988. Courgeau D. e Lelièvre E., Analyse démographique des biographies, Paris, Ined, 1989. Davis K. e Blake J., «Social Structure and Fertility: an Analitica! Framework» in Economie Development and Cultural Change, aprii, 1956. Del Chiaro A., «Indici di riproduzione della popolazione italiana 1935-37» in Annali di statistica, serie VII, VI, 1940. De Sandre P., Introduzione ai modelli demografici, Padova, Clueb, 1974. — «Determinanti della fecondità: progressi nei criteri di osservazione e di analisi» in Atti della XXXIII Riunione scientifica della SIS, I, Bari, 1986. — (a cura di), Indagine sulla fecondità in Italia, 1979. Rapporto generale, I, Bologna, Istituto di statistica dell’Università, 1983. De Sandre P. e Santini A., «Appunti per una nuova demografia istituzionale e per l’individuazione di un processo formativo nell’area demografica» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Milano, F. Angeli, 1987. De Vergottini M., «Sulla fecondità della donna italiana» in Annali di statistica, serie VII, I, 1937a. — «Tavola di fecondità della donna italiana secondo l’età e il numero di figli avuti» in Giornale degli economisti e Rivista di statistica, 2, 1937b. — «Sugli indici di sostituzione e di riproduzione» in Studi in onore di C. Gini, Il, Roma, 1960. 134 Riferimenti bibliografici Galvani L., «Tavole di mortalità della popolazione italiana, 1930-1932» in Annali di Statistica, serie VII, I, 1937. Gini C., «Prime ricerche sulla fecondabilità della donna» in Atti del Regio istituto veneto di scienze, lettere e arti, LXXXIII, parte II, 1924. — «Nuove ricerche sulla fecondabilità della donna» in Atti del Regio istituto veneto di scienze, lettere e arti, LXXXIV, parte II, 1925. — «Sulle tavole di mortalità della popolazione italiana» in Atti dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni, 1928. — «Di un procedimento per la determinazione del numero medio di figli per matrimonio» in Metron, 1-2, 1932. — «Vecchie e nuove osservazioni sulle cause della natalità differenziale e sulla isura della fecondità naturale delle coniugate» in Metron, XV, 1949. — «Sulla misura della fecondità ed in particolare della fecondità matrimoniale» in Bulletin de l’Institut international de statistique, XXXII, 1950. Gini C. e Galvani L., «Tavole di mortalità della popolazione italiana» in Annali di statistica, serie VI, VII, 1931. Golini A. e Caselli G., Bibliografia delle opere demografiche italiane (1966-1972), Roma, Istituto di demografia dell’Università, Facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali, 1973. Hajnal J., «The Analysis of Birth Statistícs in the Light of the Recent International Recovery of the Birth Rate» in Population Studies, 2, I, 1947. — Births, Marriages and Reproductivity in England and Wales, Papers of the Royal Commission on Population, II, London, Hmso, 1950. Henry L., «Mesure de la fréquence des divorces» in Population, 2, 1952. — Fécondité des manager. Nouvelle méthode de mesure, Cahier n. 16, Paris, Ined, 1953. Anciennes farnilles genevoises. Étude démographique, XVIe-XXe siècles, Cahier n. 26, Paris, Ined, 1956. — «D’un problème fondamental de l’ analyse démographique» in Population, 1, 1959. — «Fécondité et famille. Modèles mathématiques» in Population, 1, 1961. «La fécondité naturelle: observation, théorie, résultats» in Proceedings of the International Population Conference (New York, 1961), London, Uiesp, 1963a. — «Approximations et erreurs dans les tables de nuptialité des générations» in Population, 3, 1963b. — «Réflexions sur les taux de réproduction» in Population, 1, 1965. — «Analyse et mesure des phénomènes démographiques par cohortes» in Population, 3, 1966a. Riferimenti bibliografici 135 — «Problèmes de la recherche démographique moderne» in Population, 3, 1966b. — «Problèmes de la nuptialité. Considérations théoriques» in Population, 5, 1968. — «Schémas de nuptialité: déséquilibre des sexes et célibat» in Population, 3, 1969a. — «Schémas de nuptialité: déséquilibre des sexes et age au mariage» in Population, 6, 1969b. — «Nuptiality» in Theoretical Population Biology, III, 2, 1972. — «Naissance d’une population de couples mariées» in Uiesp, International Population Conference, Liège, Ordina, 1973. Henry L. e Fleury M., Nouveau manuel de dépuillement et d’exploitation de l’état civil ancien, Paris, Ined, 1965. Hobcraft J., The Proximate Determinants of Fertility: New Insights from WFS, WFS 1984 Symposium, London, 1984. Hobcraft J. et al., «Age, Period and Cohort Effects in Demography: a Review» in Population Index, 48, 1982. Istituto di statistica dell’Università di Firenze, Tavole di fecondità dei matrimoni per l’Italia, 1930-1965, Firenze, Scuola di statistica dell’Università, 1968. Keilman N., «Application of Recent Developments in Mathematical Demography to Major Socio-Demographic Projects» in Iussp, International Population Conference, IV, Firenze 1985. Keyfitz N., Introduction to the Mathematics of Population, Company, 1968. — Applied Mathematical Demography, New York, 1977. Le Bras H., «Élérnents pour une théorie des populations instables» in Population, 3, 1971. Ledermann S., Nouvelles tables-types de mortalité, Cahier n. 53, Paris, Ined, 1969. Lenti L., «La fecondità legittima della donna italiana secondo l’età e l’ordine di generazione» in Giornale degli economisti e Rivista di statistica, 10, 1935. — «La misura della fecondità femminile» in Rendiconti del Seminario matematico e fisico di Milano, XI, 1937. — «Osservazioni sulle tavole di fecondità» in Giornale degli economisti e Annali di economia, 1-2, 1939. Léridon H., Aspects biométriques de la fécondité humaine, Cahier n. 65, Paris, Ined, 1973. Leslie P. H., «On the Use of Matrices in Certain Population Mathematics» in Biometrika, 35, 1948. Livi Bacci M., «Fertility and Nuptiality Changes in Spain from the Late 18th to the Early 20th Century» in Population Studies, 1-2, XII, 1968. 136 Riferimenti bibliografici Livi Bacci M. e Santini A. (a cura di), Tavole di fecondità della donna italiana secondo le generazioni di appartenenza, Firenze, Dipartimento statistico-matematico dell’Università, 1969. Lopez A., Problems in Stable Population Theoly, Princeton, Princeton University Press, 1961. Loriaux M., «Table ronde sur la recherche en démographie» in La démographie en perspective, Chaire Quételet, Louvain-la-Neuve, 1984. Mannheim K., Essays on the Sociology of Knowledge, cap. 7, London, 1952. Martelli C., Le caratteristiche evolutive della fecondità italiana: analisi delle componenti quantitative e temporali e degli effetti età, periodo, coorte nelle generazioni nate tra il 1890 e il 1955, tesi di Dottorato di ricerca in demografia (II ciclo a. a. 1987-88), 1989. Mortara G., La popolazione delle grandi città italiane al principio del secolo ventesimo, «Biblioteca dell’economista», serie V, XIX, Torino, Utet, 1908. — «Tavola di sopravvivenza e delle variazioni di stato civile e tavola di natalità legittima per la popolazione femminile del comune di Milano (18991902)» in Atti del Regio istituto di incoraggiamento di Napoli, serie VI, V, 1909. — Tavola di mortalità secondo le cause di morte, per la popolazione italiana, 1901-10, Roma, Direzione generale della statistica, 1914. — «Sui metodi per lo studio della fecondità dei matrimoni» in Giornale degli economisti e Rivista di statistica, 12, 1933. — «Tavola di fecondità dei matrimoni per l’Italia (1930)» in Giornale degli economisti e Rivista di statistica, ottobre 1934. — «Nuovi studi sulla fecondità legittima in Italia: 1. Tavola di fecondità legittima secondo la data del matrimonio per l’Italia (1931); 2. Tavola di fecondità legittima, secondo la durata del matrimonio, per l’Italia; 3. Estremi regionali della fecondità legittima in Italia (1931); 4. Ulteriori indagini sugli estremi regionali della fecondità in Italia (1931); 5. Tavola di fecondità legittima secondo la data del matrimonio, per l’Italia (1932)» in Giornale degli economisti e Rivista di statistica, ottobre e dicembre 1935. — «The CaIculation of Life Tables for Populations Lacking Birth and Death Statistics, with Application to Brazil» in Proceedings of the Eighth American Scientific Congress, III, Washington, 1943. — «Methods of Using Census Statistics for the Calculation of Life Tables and Other Demographic Measures, with Application to the Population of Brazil» in Population Studies, 7, 1949. Natale M. e Bernassola A., La mortalità per causa nelle regioni italiane: tavole per contemporanei 1965-66 e per generazioni 1790-1964, pubblicazione n. 25 dell’Istituto di demografia, Roma, Università degli studi, Facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali, 1973. Riferimenti bibliografici 137 Nazioni Unite, Indirect Techniques for Demographic Estimation , Manual X, New York, United Nations, 1983. Opcs, Occupational Mortality, London, Hmso, 1978. Perozzo L., «Nuove applicazioni del calcolo delle probabilità allo studio dei fenomeni statistici e distribuzione dei medesimi secondo l’età degli sposi» in Annali di statistica, serie III, V, 1883. Petrioli L., Nouvelles tables-types de mortalité. Application et population stable, Siena, Università degli studi, Facoltà di scienze economiche e bancarie, 1982. Petrioli L. e Berti M., Modelli di mortalità, Milano, F. Angeli, 1979. Pollard J. H., Mathematical Models of Marriage, Paper presented at the 4th annual Conference on the Mathematics of Populations, East-West Center, 1971. — Mathematical Models for thé Growth of Human Populations, Carribridge, 1973. Pressat R., L’analyse démographique, Paris, Ined, 1969. — «Réflexions éparses sur l’enseignement de la démographie» in La démographie en perspective, Chaire Quételet, Louvain-Ia-Neuve, 1984. Preston S. H. e Coale A. J., «Age Structure, Growth, Attrition and Accession: a New Syntesis» in Population Index, estate 1982. Pullum T. W., Contribution of WFS to”Analytical Methodology, WFS 1984 Symposium, London, 1984. Robinson W. C. e Harbison S. F., «Toward a Unified Theory of Fertility» in Burch T. K. (a cura di), Demographic Behaviour. Interdisciplinary Perspectives on Decision-Making, Colorado, Westviews Press, 1980. Rogers A., Matrix Analysis of Interregional Population Growth and Distribution, Berkeley, 1968. — Introduction to Multiregional Mathematical Demography, New York, 1975. Ryder N. B., «Recent Discussion of the Net Reproduction Rate» in Population Index, 15, 1949. — «Notes on the Concept of a Population» in The American journal of Sociology, 5, LXIX, 1964a. — «The Process of Demographic TransIation» in Demography, I, 1964b. — «The Cohort as a Concept in the Study of Social Change» in The American Sociological Review, 12, 1965. — «Cohort Analysis» in International Encyclopaedia of the Social Sciences, II, New York, Acadernic Press, 1968. — «Components of Temporal Variations in American Fertility» in Hiorns R. (a cura di), Demographic Patterns in Developed Societies, London, 1980. 138 Riferimenti bibliografici Santini A., «La nuzialità delle coorti femminili italiane 1900-1941» in Atti della XXVII Riunione scientifica della SIS, II, Palermo, 1972. — La fecondità delle coorti, Firenze, Dipartimento statistico-matematico, 1974. — «Componenti socio-ambientali della mortalità differenziale» in Atti della XXXII Riunione scientifica della SIS, III, Sorrento, 1984. — Manuale di analisi demografica, I: I fondamenti dell’analisi demografica (roneato), 1990. — «Quadri. concettuali per l’analisi demografica» in SIS-Istat, Avanzamenti metodologici e statistiche ufficiali, Prime giornate di studio, 13-14 dicembre 1990, Roma, 1990. Savorgnan F., «Nuzialità e fecondità delle case sovrane d’Europa» in Metron, III, 1923. — «La fecondità delle aristocrazie» in Metron, IV e V, 1924 e 1925. Somogyi S., «Tavole di nuzialità e di vedovanza per la popolazione italiana, 1930-32». in Annali di statistica, serie VII, I, 1937. Ventisette M., «Alcune caratteristiche della mortalità femminile italiana per generazioni, 1866-1961» in Genus, 3-4, XXIX, 1973. Whelpton P. K., «Reproduction Rates Adjusted for Age, Parity, Fecundity and Marriage» in Journal of the American Statistical Association, 236, XLI, 1946. — Cohort Fertility: Native White W omen in the United States, Princeton, 1954. Willekens F. J., Life Table Analysis of Staging Processes, Nidi manuscript, 1988. Wunsch G., «La théorie des évènements réduits: application aux principaux phénomènes démographiques» in Recherches éconorniques de Louvain, 4, 1968. Capitolo quinto Demografia e storia Carlo A. Corsini 1. I significati 1.1. Demografia e storia Stando al suo contenuto semantico, per demografia s’intende comunemente lo studio della popolazione; in termini più generali e in un’accezione più completa, demografia è la scienza della popolazione. Ma ogni definizione è come un vestito: è funzione del corpo che racchiude (benché, proverbialmente, l’abito non faccia il monaco). Nel caso specifico della demografia la metafora rende bene il senso che essa sottende. In quanto scienza sociale — o, in generale, del sociale — la demografia si riferisce a una popolazione, a un insieme di persone che vivono o che hanno vissuto o che, poste certe condizioni, vivranno in un certo futuro. Si tratta dunque di individui che sono collocati nel tempo. Un tempo che non è necessariamente l’oggi, perché la demografia non ha per oggetto di studio soltanto le popolazioni contemporanee; non indaga soltanto gli eventi che condizionano oggi una qualunque popolazione — le nascite, i decessi, le migrazioni, i matrimoni — e allo stesso modo non ne analizza le caratteristiche strutturali così come oggi si presentano all’occhio dello studioso, fissate a un momento preciso (come avviene con il censimento). Questo tempo può ben essere il domani, proprio perché, come ogni scienza costruita sul sociale e per padroneggiarne la conoscenza, anche la demografia tende il suo sguardo al futuro, cercando di prevedere quali saranno gli scenari che saranno raggiunti in anni a venire. In quest’ottica — del futuribile — si possono collocare tutti gli ormai noti precursori della demografia (in quanto scienza pienamente autonoma), Graunt e Petty, Keerseboom e Siissmilch, Derham e Halley, Wargentin e i due Huygens, Townsend e Cantillon, Condorcet e Godwin, Malthus e Darwin (è chiaro che l’elenco non è esaustivo; recenti trattazioni, molto originali e interessanti, si trovano in La Vergata, 1990, e Micheli, 1991). Pur partendo dalla percezione del loro presente, tutti cercarono la «sta- 140 Carlo A. Corsini bilità» negli eventi umani, qualunque forma questi eventi potessero assumere. Tutti mirarono alla ricerca dell’invariabile nella variabilità del mondo: un invariabile la cui conoscenza permettesse di «prevedere» il futuro, di regolare gli eventi umani, quale che fosse, in ultima fase, l’Ente sovrano dominante sulle sorti dell’umanità. La ricerca del prevedibile è dunque parte (direi) ineliminabile dello studio del presente. È evidente che questa ricerca pone le sue radici nel passato, inteso come dimensione di eventi vissuti. Un passato che segna con evidenza la «storia;di ciascun essere umano, condizionandolo passo dopo passo. Un passato che non coinvolge però direttamente ciascun essere vivente in quanto tale, immediatamente, ma cumulativamente: sul destino del figlio non intervengono — geneticamente — soltanto i destini dei due genitori, ma anche quelli dei nonni, dei bisnonni e così via all’indietro, generazione per generazione. E appunto in quest’ottica che lo studio dei fenomeni umani — della popolazione, per intendersi, così come lo pone la demografia — si intreccia fortemente con lo studio dei fenomeni naturali, ancora una volta alla ricerca della componente «costante» degli eventi umani, tanto quanto si lega strettamente all’indagine sul futuro. Anche a questo riguardo è comune, direi, la posizione di molti dei precursori ora richiamati con quella di altri studiosi che vennero dopo: ancora da Malthus e Darwin, a Spencer e Wallace, da Bertillon e Quételet a Westergaard e Lotka. È la durata, dunque, che tiene un posto determinante nella storia della popolazione ed è questa storia che è bene padroneggiare per meglio conoscere il presente, per analizzare più compiutamente la popolazione così come si presenta oggi all’osservazione dello studioso nelle sue caratteristiche attuali, in tutto l’intreccio delle sue determinanti. In questo quadro lo strumento per eccellenza di questa ricerca, la statistica, che all’analisi demografica fornisce appunto l’insieme di norme che ne regolano l’attuazione, non è solo un insieme di tecniche, un corpo di osservazioni; è diagnostica ed ermeneutica allo stesso tempo. Diventa una scienza alla quale, con l’aiuto del calcolo delle probabilità, si vuol assegnare il ruolo di esorcista della conoscenza. Per quanto concerne la demografia, la durata ha pertanto un significato ben preciso: coinvolge direttamente ed esplicitamente lo studioso dei fatti umani perché costituisce il riferimento necessario, il senso immanente, d’ogni indagine sulla popolazione. Non si riferisce soltanto al modo con cui taluni fatti (nascite, decessi, matrimoni, migrazioni, strutture) si dispongono nel tempo (lungo l’anno di calendario 1994, oppure nell’intervallo 1764-69, oppure alla mezzanotte del 31 dicembre 1981, tanto per fare qualche esempio), perché questa è la loro condizione d’es- Demografia e storia 141 sere, il loro farsi sostanza misurabile; ma si riferisce anche al modo con cui quei fatti vengono osservati, diventano cioè oggetto di studio. E questo che rende ineliminabile la comunanza fra demografia e storia. Sia nella ricerca demografica, sia nella ricerca storica, il tempo — inteso come storia umana — si presenta all’osservazione in tre distinti aspetti, in tre dimensioni (si veda Saraceno, 1986, per un approccio più sociologico); ma si tratta comunque di definizioni, quindi soggettive, disposte solo per comodità di suddivisione, perché sostanzialmente, di fatto, non esiste alcuna differenziazione — il tempo è unico, che lo si intenda: — come tempo vissuto, misurato dall’età biologica, che fa riferimento alla durata di vita del singolo individuo, dalla nascita alla morte: ogni evento spezza la linearità di questo periodo in tante fasi o cicli, ciascuno dei quali ha ovviamente connotazioni diverse rispetto agli altri: il matrimonio o la migrazione, ad esempio, chiudono una fase di vita e ne aprono un’altra ben diversa; — come tempo storico, che colloca ogni individuo in termini di appartenenza a una determinata generazione o coorte; il tempo storico è allora la «lente» con la quale si legge la storia vissuta — in funzione degli eventi che la costellano e che la caratterizzano — di un insieme di individui: coloro, appunto, che costituiscono una generazione (i nati nell’anno 1810) o una coorte (tutti coloro che si sono sposati nel corso del 1932, ad esempio); — come tempo sociale: in un’ottica, cioè, molto più vasta, in cui l’individuo di per sé scompare come specifico e singolo oggetto di studio e cede il posto a una popolazione, comunque essa possa esser definita o delimitata, cioè a un collettivo più aggregato nel quale le caratteristiche possedute da ciascun individuo assumono rilevanza in quanto riferibili all’insieme di tutte le caratteristiche possedute da tutti gli individui che costituiscono il gruppo, la popolazione, l’universo: proprio il gruppo, la popolazione e l’universo — comunque definibili — costituiscono l’oggetto specifico della ricerca in demografia. Sia il tempo sociale, sia quello storico — ripeto che si tratta di definizioni di comodo — colgono l’individuo in seno a un gruppo più o meno vasto; ma mentre nell’ottica del tempo storico l’individuo è «osservato», ancora in funzione dell’età biologica, come componente di un dato sottosistema demografico, o sotto-popolazione, avente caratteristiche differenziali o selettive (tutti coloro che si sono sposati in un anno di calendario, qualunque sia la loro età al matrimonio, sono seguiti, ad esempio, per misurarne la fecondità in base al numero di figli generati nel 142 Carlo A. Corsini corso della convivenza matrimoniale; i nati in un anno di calendario, ad esempio, sono seguiti per misurarne la nuzialità, cioè per studiare le modalità con cui accedono al matrimonio e così via), nell’ottica del tempo sociale l’individuo è considerato come appartenente a una popolazione formata da altri individui che non sono selezionati o scelti come oggetto di studio in funzione delle caratteristiche biologiche comuni di età (qualora presenti, le caratteristiche comuni sono ininfluenti per la definizione dell’oggetto di studio). Dal punto di vista della dimensione del tempo sociale, dunque, l’oggetto di studio può essere un’intera popolazione, quella di una nazione o di un gruppo religioso, di un’etnia, o una qualunque sotto-popolazione, entità che sono definite in base a criteri di rilevanza soprattutto sociale, com’è la famiglia, ad esempio. In questa terza dimensione il criterio di appartenenza è quindi indipendente dall’età (cronologica o biologica) dei singoli componenti, nel senso che tutti coloro che fanno parte della sotto-popolazione vengono presi in esame. È quasi banale rilevare che un’ulteriore, ma non diversa, prospettiva — spostando i termini di riferimento — potrebbe essere assunta collocando l’oggetto di studio (l’individuo, la coorte, il gruppo) nel tempo cronologico: ecco allora la tripartizione braudeliana del tempo individuale, del tempo congiunturale e della lunga durata1. Gli eventi possono dunque essere studiati come fa il cardiologo con le pulsazioni cardiache: analizza la disposizione dei singoli battiti per coglierne le aritmie, oppure legge per esteso il cardiogramma per individuarne le fasi dei processi fisiologici e per metterne in evidenza i fenomeni di fondo, quelli inerziali. Ciascuna delle tre dimensioni temporali degli eventi sopra riferite corrisponde evidentemente a una direzione di ricerca che ha connotazioni specifiche differenziali, perché tutte richiedono materiali di studio e metodi d’analisi diversificati, ma tutte appartengono al territorio di studio sia della demografia sia della storia. L’una e l’altra spaziano dal singolo individuo all’intera popolazione. Perché allora esse seguitano a mantenere confini separati, paradigmi diversi? La risposta appare ovvia: il corpo è sì lo stesso ma diverso è il vestito; e il vestito è appunto fornito dai metodi di osservazione che informano di sé l’indagine che l’una e l’altra hanno come scopo — l’uomo e la sua storia — oltre che, beninteso, dalle ipotesi che sottostanno alla ricerca e dagli scopi finali di questa. 1 Molto è stato scritto sulle ripartizione della «durata», dall’apparire degli scritti di Braudel sull’argomento (1949; 1958). Si deve a Braudel l’elaborazione del concetto di «lunga durata» e di aver messo in evidenza l’interazione fra una storia quasi inerziale, formata da strutture, i suoi cicli o congiunture e gli eventi individuali. Demografia e storia 143 Questa centralità dell’uomo fornisce piena giustificazione dei recenti sviluppi della demografia in altri campi, si potrebbe dire dell’irruzione della demografia sul territorio di altre scienze e — se si vuole, da un punto di vista opposto — della «cattura» degli interessi e dei metodi di indagine specifici della demografia da parte di altre scienze (altre anche rispetto alla storia) come l’antropologia, l’etnografia, l’economia, la sociologia e la genetica, per fare qualche riferimento. Si tratta soprattutto di una crescente comunanza di interessi che vede scomparire progressivamente quella rigidità di orizzonti tematici che ha finora cristallizzato i rapporti fra le diverse scienze che si occupano dell’uomo. E proprio la nuova percezione della «storicità» delle vicende umane, nella loro complessità e nella loro interazione, che ha reso più facile, per così dire, Io smantellamento di posizioni disciplinari arroccate. Fare storia è cercare messaggi e significati occultati sotto la superficie grezza dei fatti umani; investigarli per averne spiegazione. E si tratta di fatti vivi, o che comunque corrispondono a persone che sono state vive, non semplici invenzioni della fantasia, senza corpo. 1.2. Il posto della demografia storica Demografia e storia sono allo stesso modo scienze d’osservazione e quindi scienze del concreto: ma le loro ipotesi di lavoro devono comunque essere verificate e controllate con i fatti. Di per sé l’ottica demografica si oppone alla ristrettezza di una storia meramente évènementielle proprio perché porta il ricercatore a considerare le popolazioni, le società, nelle loro strutture e nei loro modi d’essere attraverso i fenomeni, gli eventi oggetto d’indagine: appunto le nascite, i decessi, i matrimoni, le migrazioni, che come si è detto costellano la vita individuale e la vita collettiva a diversi livelli d’importanza — in termini d’ipotesi di ricerca, ovviamente — e a diverse dimensioni temporali. Il senso della storia, il senso del cambiamento è strumento d’interpretazione di fondamentale importanza ed è la percezione di questo senso che dà l’abitudine all’osservazione diacronica e alla spiegazione attraverso la successione degli eventi. I fatti delle società del passato possono essere ritrovati a beneficio della comprensione del presente mediante i procedimenti e i materiali propri della storia: documenti scritti d’ogni natura, vestigia archeologiche, tradizioni orali e cosi via. In questo consiste il posto che la demografia storica si è costruita all’interno della demografia. E ben vero che ogni scienza e ogni disciplina non vive di per sé in un ambiente sterilizzato: ciascuna è tributaria delle altre e, in particolare per quanto concerne la demografia e le altre 144 Carlo A. Corsini scienze sociali (economia, sociologia, antropologia e così via), nessuna può sfuggire a questa interdipendenza. Ciò che appare più interessante e per certi versi più importante è che neppure le scienze della natura sfuggono a questa reciprocità: come avviene per la genetica e per la biologia, ad esempio, verso le cui tematiche la demografia ha sempre mostrato attrazione (si ripensi, a grandi linee, all’evoluzione della demografia come disciplina, come si può leggere nel capitolo secondo di questo stesso volume) e anzi una crescente attenzione, a fronte della quale, da parte di queste scienze, si segnala un crescente interesse per le metodiche d’introspezione caratteristiche della demografia. Tutte vedono allargarsi il campo d’indagine, crescere i problemi e le implicazioni dei metodi d’investigazione. Come d’altra parte è tramite la genetica di popolazione che può essere realizzata l’unione tra la demografia e le altre scienze dell’uomo, così è tramite la demografia storica che può essere realizzata l’unione tra la demografia e la storia tout-court. Questo non significa che il singolo studioso dei fatti umani — quale che sia la profondità della ricerca che lo coinvolge — debba necessariamente e sempre più «comprendere» questi fatti al loro massimo: non è infatti immaginabile la polivalenza della conoscenza, nel senso che non si può pensare a un singolo studioso (dei fatti umani, in particolare) che sia capace di «dominare» la conoscenza dell’oggetto di studio in tutta la sua estensione, che sia cioè in grado di analizzare e interpretare nella loro complessità e nella loro compiutezza tutti i fattori che operano su un determinato fenomeno demografico. Tuttavia si può ben legittimare una polivalenza di interessi nella ricerca. Anche se, dobbiamo ammetterlo, sul piano dell’epistemologia resta aperto il dibattito a proposito della definizione e delle reciproche posizioni di ciascuna scienza, è pur vero che sempre più, in ogni ricerca sul sociale, si fa strada e si rafforza la convinzione della interdisciplinarietà o — come altri potrebbero definirla — della multidisciplinarietà di approcci. Tale convinzione tanto più è convincente nel campo delle ricerche che coinvolgono la demografia, l’antropologia, la sociologia, l’economia e dunque, a diverso titolo, la storia. In questo quadro si colloca dunque in modo peculiare il ruolo o, meglio, la presenza della demografia storica che — proprio perché settore (anche se questo termine non è del tutto soddisfacente) della demografia tout-court — rappresenta l’area disciplinare che meglio si qualifica come strumento di passaggio tra scienze diverse: è l’area disciplinare che con maggior facilità riesce a veicolare istanze di ricerca che (epistemologicamente) appartengono a scienze differenziate. Si potrebbe dire che Demografia e storia 145 la demografia storica è la terra di confine le cui frontiere hanno le difese più fragili. Si guardi al contenuto della disciplina. Anche per effetto della rapida presa di potere della demografia e della sua conquista di autonomia nel campo delle scienze dell’uomo, una rapida evoluzione si è prodotta in termini di corposità, o di dimensione, della stessa demografia storica, soprattutto per quanto concerne la distinzione — il chiarimento, si potrebbe dire — fra storia della popolazione, o storia demografica, e demografia storica. La distinzione può apparire banale o meramente didattica, ma non è del tutto così. La demografia storica è, sinteticamente, lo studio dei fatti umani deI passato: l’occhio indagatore del demografo sposta la sua attenzione dai fatti immediatamente percepibili del contemporaneo a quelli non più visibili del passato, utilizzando bensì le stesse metodiche d’investigazione. il procedimento di base è lo stesso: si tratta di una traslazione nel tempo di ipotesi da verificare, di problemi da risolvere. L’oggetto è lo stesso: è una realtà umana da ricostruire nell’articolazione delle sue componenti. Si tratta comunque di un’indagine accorta di problemi e di fenomeni demografici in un contesto specifico, ma, questa volta, collocati all’indietro nel tempo. La demografia storica pertiene comunque al gremio della demografia e possiede tutte le certezze (i metodi d’indagine e di misura) e tutte le incertezze (i problemi da indagare) di quest’ultima: analizza gli stessi fenomeni, ancorché colti nel passato. Anche la storia demografica è la ricostruzione del passato di una popolazione mediante gli stessi elementi (serie di nascite, decessi, matrimoni, strutture e così via), ma tali dati sono utilizzati in via del tutto strumentale: ci si avvale dei dati di popolazione con finalità semplicemente descrittive perché l’oggetto di studio è tutt’altro che la «popolazione» considerata in demografia. Si tratta cioè di indagini storiche nelle quali i dati di popolazione sono sfruttati come dati d’appoggio, come dati esogeni, ausiliari di ricerche che hanno per oggetto altri argomenti, non come dati che hanno una specifica valenza di studio. Non si cercano le cause degli eventi storici (guerre, pestilenze e così via) nei fatti demografici, né si cercano gli effetti degli eventi storici sui fenomeni demografici. Così, ad esempio, storia demografica è la ricerca dello storico della medicina sui dati di popolazione per studiare l’evoluzione di una data malattia, ma senza misurarne la specifica cadenza e la specifica intensità. La scomparsa (o la prima apparizione) di una nuova malattia non è funzione soltanto del modo con cui essa viene rilevata «statisticamente», per effetto di un’accresciuta conoscenza dovuta sia al perfezionamento degli strumenti tecnici di diagnosi, sia al successo del ricerca- 146 Carlo A. Corsini tore nella «caccia» ai virus patogeni, né soltanto delle mutate condizioni igieniche, sanitarie e ambientali nelle quali vive la popolazione in oggetto; ma è funzione anche del modo in cui questa stessa popolazione ha «vissuto» o sperimentato quella malattia nel passato (effetto di generazione, si potrebbe dire: se si tratta di una malattia immunizzante, come nel caso del vaiolo, normalmente solo le nuove generazioni ne saranno colpite) e del modo in cui, più specificamente, questa popolazione sta vivendo o sperimentando la malattia, in funzione della sua mutevole o mutata composizione per età e sesso, per condizioni sociali ed economiche e così via. Non vorrei risolvere sommariamente la dicotomia fra demografia storica e storia demografica con una banale trasformazione, assegnando rispettivamente all’una quello che nell’altra ha il ruolo di sostantivo. A mio avviso, la distinzione fra le due sta semplicemente nel fatto che chiunque può fare storia demografica; solo il demografo accorto può fare demografia storica. 2. I segni 2.1. Il quadro generale Si è detto che l’evoluzione della demografia storica, almeno in quest’ultimo scorcio di secolo, coincide con una sorta di specificazione dei contenuti e delle finalità della demografia: più precisamente, si potrebbe dire che la demografia storica riflette le esigenze di specificazione (in termini di esigenze di dati e di misure, come vedremo fra poco) della demografia. Ebbene, la maggioranza delle ricerche, pur fondamentali, condotte fino agli anni cinquanta di questo secolo, a opera soprattutto di storici (e che pertanto appartengono, se vogliamo mantenere la distinzione sopra fatta, al campo della storia demografica), hanno avuto il merito indiscusso di sollecitare le ricerche sulla popolazione e di aprire la discussione, che sembrava sopita, sui problemi demografici e sulla loro rilevanza come esplicatori della storia. Si pensi all’opera di Beloch (1888a; 1888b; 1889a; 1889b; 1908; 1909a; 1909b; 1909c; 1909d), che pure tanto ha apportato alla conoscenza della storia della popolazione dell’Italia, in particolare, cosi come tanto ha operato con le sue pubblicazioni stimolando i ricercatori a frugare fra le carte sepolte negli archivi; certamente, a posteriori, i risultati allora conseguiti possono apparire di semplice contenuto. Ma ogni autore, ogni ricerca, si colloca in una fase specifica dell’evoluzione della scienza. Così, ad esempio, nel perio- Demografia e storia 147 do in cui Beloch conduceva ricerche negli archivi di stato in Italia per raccogliere dati statistici sulla popolazione, l’affermazione del metodo quantitativo nello studio dei fenomeni di massa si estendeva alle ricerche di statistica (nel cui ambito disciplinare, all’epoca, si collocava la demografia) storica proprio perché queste rappresentavano un’applicazione naturale del metodo sperimentale, allora al centro degli interessi degli studiosi. La conoscenza statistica del passato veniva a corrispondere all’esperimento nel quadro delle scienze naturali e soddisfaceva l’esigenza di «sperimentazione» anche nelle scienze umane. E nessun altro campo meglio si prestava a tale applicazione di quello concernente la popolazione, perché di essa erano facilmente reperibili dati quantitativi, seppure nascosti negli archivi. E la storia economica che fornisce i primi impulsi agli approfondimenti – al ‘irruzione, come si è detto prima – della demografia nella storia, prendendo la strada dello studio delle crisi economiche e, più in generale, dello studio della produttività e delle sue relazioni con l’aggregato di consumo: vale a dire, con la popolazione. Il processo di crescente richiesta di dati di popolazione non è dunque, in questa fase, originato nell’ambito della demografia, ma è un fatto esogeno: «per lo storico economico la demografia è una disciplina ausiliaria molto importante, che rientra per molti versi nell’ambito dei suoi interessi e che gli consente di studiare alcuni problemi assai più approfonditamente di quanto non gli sarebbe stato possibile con i metodi propri della sua disciplina» (Kula, 1972, p. 348). Poiché la demografia si interessa all’uomo e agli aggregati umani - la famiglia, i gruppi etnici e sociali - è nello studio di questi aggregati che la demografia «si ricollega agli interessi della storia economica. Per di più, siccome molti problemi tipici della demografia si prestano soltanto a indagini di lungo periodo, i demografi stessi sono spesso costretti a studiare intervalli sempre più estesi al passato». Questa ancillarità della demografia storica, intesa come disciplina del tutto strumentale, è opinione peraltro condivisa ancora oggi da molti studiosi, anche fra gli stessi demografi, perché comune è l’opinione che il «passato» è il periodo per il quale non esistono, o sono carenti, informazioni statistiche sulla popolazione. Ancor oggi, fra molti studiosi, demografi e non, è diffusa l’opinione che la demografia storica si distingua dalla demografia semplicemente per íl fatto che essa spazia indietro nel tempo e che si tratti di un settore di ricerca scandagliato, in un piano nostalgico-antiquario, da studiosi che «per fuggire dal rumore presente che li stordisce, incapaci di immergersi nel silenzio che c’è in questo rumore, si dilettano in echi e in tintinnii di suoni morti» (Miguel De Unamuno, riportata da Ungari, 1974). 148 Carlo A. Corsini Il problema delle fonti (come fra poco vedremo) è peculiare della demografia storica ed è quello che, ontologicamente, riesce a dare il significato più preciso del suo divenire come settore specifico — più correttamente si potrebbe dire il settore più specialistico, se non ci fosse pericolo di essere mal intesi — della demografia; del suo essere strumento d’investigazione autonomo basato su informazioni quantitative (questa è, ovviamente, una condizione ineliminabile) ricavate da fonti che nel passato — benché sia comunque un passato dai confini molto sfumati — non sono state create con lo scopo preciso di studiare la popolazione (Hollingsworth, 1969; Van de Walle e Kantrow, 1974; Imhof, 1981). La demografia storica utilizza dunque fonti di dati, cioè documenti di qualunque natura, che possono anche non avere preliminarmente alcuna specifica valenza demografica, nel senso oggi comunemente assegnato ai dati della demografia. Lo scopo resta quello (immanente) della demografia: ricostruire le vicende storiche di una data popolazione, o di un gruppo demografico comunque individuato, colte nella dinamica degli eventi (i flussi: nascite, decessi, matrimoni, migrazioni) e delle strutture (AA.VV., 1968; Drake, 1974; Willigan e Lynch, 1982). Così concepita, la demografia storica si pone come la congiunzione (naturale) fra ricerca storica e ricerca demografica: in questo senso è il contatto con la storia che ha contaminato la demografia creando una trasformazione (un allargamento) dei suoi confini tematici. Peraltro è a partire da una generazione di studiosi, appunto quella che operava nel corso degli anni cinquanta, e da questa con crescente intensità trasmesso alle generazioni successive, che si è assistito a un aumento d’interesse verso i fatti demografici, da più fronti disciplinari; non solo dalla storia in generale, e dalla storia economica e sociale in particolare, ma anche dall’antropologia, dalla genetica e dalla biologia2. Questa irruzione della demografia nella storia ha contribuito indubbiamente ad allargare le idee stesse della ricerca demografica, se non altro perché ogni società, ogni cultura, ha una sua eredità demografica. Ma si badi bene: questa irruzione non si giustifica banalmente e soltanto come il risultato dell’esigenza di trovare nuovi dati di documentazione 2 L’evoluzione naturale della popolazione, la sua riproduzione, implica ovviamente l’azione di fenomeni biologici: nascita, maturazione e senescenza, morte. E anche per questo che la demografia è stata considerata scienza biologica, strettamente legata alla biometria e all’antropologia fisica. Sarebbero veramente da tenere a portata di mano, per la loro importanza, i contributi di Lotka (1937; 1939); ma, del resto, è sufficiente riflettere sul titolo della sua opera più importante - e che tanto ha condizionato l’evoluzione della metodologia demografica -, la Théorie analytique des associations biologiques: I Principes; IL Analyse démographique avec application particulière à l’espèce humaine. Demografia e storia 149 sul passato di una popolazione, bensì come rivendicazione tutta generale, come una specie di diritto a fare storia, a calarsi nel passato, pur con i problemi e le metodiche specifiche della disciplina. Il processo che ha portato all’attuale fisionomia della demografia storica non è stato né breve, né lineare, ma anzi piuttosto tumultuoso, a partire dalla fine degli anni cinquanta. Anche se è improprio — nell’evoluzione delle scienze sociali — cercare di rintracciare l’origine (o gli originatori) di un nuovo metodo d’indagine, di un paradigma innovatore, è ormai comunemente condiviso che l’attuale fase della demografia storica ha una sua data di nascita, il 1956, anno in cui Fleury e Henry (non a caso un archivista e un demografo) pubblicarono un Manuel de dépouillement et d’exploitation de l’état civil ancien con il quale spiegavano, con taglio didattico ma profondamente innovatore, come fosse possibile fare storia della popolazione (non meravigli che allora si parlasse di storia della popolazione e non ancora di demografia storica) partendo dai registri parrocchiali e dallo stato civile (vedremo, tra poco, qual è la differenza fra le due fonti). E non fu certo un caso che questo manuale fosse tenuto a battesimo dall’Institut national d’études démographiques (Ined), un organismo statale nato nel 1945 per guidare e coordinare la ricerca demografica in Francia in ogni settore e, a partire appunto &l 1956, anche in quello storico, mediante la costituzione di una sezione (unité de recherche, come venne denominata) di demografia storica che venne trasformata, a partire dal 1979 (quando all’Ined venne dato un nuovo assetto organizzativo), in Département de démograhie historique et médicale. Due considerazioni avevano dettato la pubblicazione di questo manuale: 1) l’esistenza e l’abbondanza di documenti di base necessari per lo studio della popolazione in tutta la Francia continentale alla ricerca delle radici e delle motivazioni di quella che sembrava una peculiarità della Francia: l’anticipato — rispetto ad altri paesi — avvio del controllo della fecondità e del declino delle nascite iniziato a partire grosso modo nell’ultimo quarto del secolo XVIII, in concomitanza (così appariva) con la Rivoluzione; 2) la necessità di dare il via a una ricerca che prendesse la strada non della mera rilevazione aggregativa — mediante semplice conta di nascite, decessi, matrimoni nel tempo — ma della ricostituzione delle famiglie, l’unico (a quel tempo) strumento che potesse fornire le informazioni di base necessarie per analisi approfondite delle caratteristiche e delle condizioni demografiche che avevano determinato quella che, con una metafora ripresa dagli eventi politici contemporanei, venne definita appunto «rivoluzione demografica». 150 Carlo A. Corsini Peraltro, Henry (1953), già con un articolo pubblicato sulla rivista Population (edita dallo stesso Ined), aveva richiamato l’attenzione degli studiosi sull’esistenza di questa ricca documentazione, sottolineandone l’importanza ai fini della conoscenza della demografia del passato; in seguito, in collaborazione con Fleury (Fleury e Henry, 1956) e con Biraben (Biraben, Fleury e Henry, 1960), venne impostando un programma d’indagine nazionale coordinato appunto dall’Ined. Ancora Henry (1956) aveva ricostruito la storia delle Anciennes familles genevoises fra i secoli XVI e XIX, mentre due anni dopo comparve quello che da allora costituisce per la demografia storica un contributo d’indiscutibile importanza e un riferimento ormai divenuto canonico, dedicato a La population de Crulai, paroisse normande (Gautier e Henry, 1958), nel quale si sperimentavano i nuovi metodi d’analisi demografica — o meglio, si calavano in una realtà del passato metodi d’indagine che solo tecnicamente erano da considerarsi nuovi: lo spirito che li dettava era ben vecchio — centrati sulla ricostituzione delle genealogie familiari. Ma questa esigenza, questo desiderio innovatore di comprendere più compiutamente una realtà — anche se del passato — non era di unica spettanza di demografi di professione e non si originava soltanto in un ambiente comunque legato a tematiche demografiche, come l’Ined, o nel quale si agitavano idee e problematiche concernenti la popolazione e i suoi destini. In un orizzonte molto più vasto una nuova storia stava negli stessi anni facendosi strada: una nuova concezione di fare storia i cui autori furono Febvre e Bloch e il nutrito gruppo che operava intorno a Les Annaks. Una nuova concezione che era, in sostanza, di natura metodologica. La (nuova) storia deve far uso di tutto ciò che reca l’impronta dell’uomo: lingua, forme del paesaggio, tecniche di coltivazione, segni d’ogni genere — etnologici, antropologici e così via — aprendosi senza riserve ai metodi e ai risultati di altre discipline, esaltando il valore della ricerca specialistica purché questa non si esaurisca in se stessa ma metta in luce nuovi compiti e nuove vie di approccio alla storia nel suo insieme. Lo storico non può semplicemente accumulare fatti: egli stesso deve «creare» l’oggetto del suo studio. Come scriveva acutamente Bloch (1969, p. 41), «la storia vuoi cogliere gli uomini al di là delle forme sensibili del paesaggio, degli arnesi o delle macchine, degli scritti in apparenza più freddi e delle istituzioni in apparenza più completamente staccate da coloro che le hanno create. Chi non vi riesce non sarà, nel migliore dei casi, che un manovale dell’erudizione. Il buon storico somiglia all’orco della fiaba: là dove fiuta carne umana, là sa che è la sua preda». Demografia e storia 151 Si trattava, in definitiva, dì una riaffermazione del carattere scientifico della ricerca storiografica. Una riaffermazione la cui paternità, com’è ovvio nel vasto orizzonte delle scienze, è di tanti. Ho ricordato la cosiddetta scuola francese perché è quella che, tutto sommato, ha dato il maggior impulso alla riqualificazione scientifica della disciplina, con più forte insistenza (forse, con maggiore evidenza); non si deve peraltro dimenticare che anche da altri paesi le stesse esigenze e le stesse esperienze venivano manifestate pressoché contemporaneamente, anche se con minor enfasi, come, ad esempio, in Inghilterra (si vedano Glass e Eversley, 1965). Tale orientamento ebbe un impatto clamoroso su generazioni stanche della retorica della storia convenzionale, delle sue interpretazioni soggettive e apodittiche, delle sue controversie spurie. L’interesse per le tendenze di lungo periodo e per la dinamica della crescita economica implicava quasi di necessità l’accentuazione dei fattori storici: proprio negli stessi anni cinquanta si perfeziona la new economie history, o cliometria (per un suo inquadramento generale si veda Barraclough, 1977). Erano comunque gli anni nei quali altre scienze andavano affinando i propri metodi, mettendo a fuoco altri e più pressanti problemi, legati alla necessità di spiegazione dei fatti economici e sociali: tra queste la statistica. In ogni campo la ricerca vedeva ovunque un aumento dell’uso di tecniche quantitative, combinate con un più forte apporto teorico e con una più diffusa applicazione ai problemi storici. Le singolarità e la varietà dell’esperienza storica viene dunque ad assumere un rilievo del tutto particolare per quanto concerne la demografia. Sia sul fronte degli storici sia su quello dei demografi si cercano nuove spiegazioni, nuove verifiche, nuove strade da battere, connettendo insieme problemi economici e problemi demografici o, meglio, legando fra di loro dati di popolazione e dati economici. Si mira così a spiegare la crescita economica del secondo dopoguerra riconoscendo alle circostanze demografiche tutta la loro importanza, così come le trasformazioni nelle strutture e nella dinamica demografica di quegli anni vengono sottoposte a nuove analisi cercandone le radici nelle trasformazioni della struttura e della dinamica economica. Ma contemporaneamente vanno consolidandosi in entrambi i settori disciplinari nuove esigenze di analisi: in modo specifico nuovi metodi di analisi longitudinale (contrapposti a quelli che ormai appaiono superati dell’analisi trasversale) si generalizzano, prospettando la necessità di ampliare í riferimenti temporali, per recuperare le informazioni che le statistiche correnti non possono fornire. Questi nuovi modi di pensare la realtà spingono a sfruttare (meglio sarebbe dire: a ri-utilizzare) i materiali che pure già si conoscevano e che erano disponibili in abbondanza: appunto i dati di popolazione. 152 Carlo A. Corsivi Allora: in modo specifico per quanto concerne la demografia storica, questa nuova mentalità portava a elaborare una metodologia microanalitica appropriata (su cui fra poco ci soffermeremo) nota come «ricostituzione delle famiglie», descritta, appunto, in modo particolareggiato nel Manuel sopra richiamato e applicata analiticamente agli abitanti che avevano vissuto a Crulai fra i secoli XVII e XVIII. Una metodologia che trovò, in seguito, la sua esemplificazione e la sua illustrazione ancora in un volume di Henry (1980) dedicato alle tecniche di analisi. Tale metodologia non era, d’altro canto, di esclusiva invenzione dei demografi: ancora in Francia, ad esempio, Goubert (1960) se ne era servito — indipendentemente da Henry e Fleury — nel suo vasto lavoro sul Beauvaisis, e prima ancora, nel 1942, Hannes Hyrenius l’aveva utilizzata per uno studio sulla minoranza svedese di Estonia3. L’idea di ricostituire le famiglie non era affatto nuova: era, ed è, lo strumento di base dei genealogisti. Questi studiosi erano particolarmente agguerriti in Germania già dai primi del Novecento, perché, grazie a una legge del 1933 che rendeva obbligatoria ai cittadini del Reich la prova delle loro origini ariane e, dal 1937, alla costituzione di un servizio genealogico ufficiale, ebbero modo di perfezionare l’applicazione della tecnica di ricostituzione delle genealogie riportando le informazioni contenute nei registri parrocchiali su moduli a stampa, così da pubblicare in forma omogenea tutte le informazioni concernenti appunto la storia genealogica di ciascun cittadino a partire dal secolo XVII o XVIII. Secondo i programmi predisposti, tutta la popolazione della Germania avrebbe dovuto essere oggetto di tali ricostituzioni, che avrebbero dovuto dare luogo a circa trentamila Ortssippenbucher (genealogie di villaggio), ma la seconda guerra mondiale bloccò il lavoro iniziato; di questo enorme programma vennero pubblicati appena una trentina di volumi comprendenti tali genealogie (Imhof, 1981; Knodel, 1988). Ancora alla fine degli anni trenta, negli Stati Uniti, a cura della Società genealogica della Chiesa dei santi dell’ultimo giorno (mormoni) era stata messa a punto una scheda di ricostituzione di genealogie che, seppure impostata con scopi eminentemente religiosi, permette comunque approfondite analisi demografiche (Bean, Mineau e Anderton, 1990). La strada da battere, dunque (quella della ricostituzione delle genealogie e, attraverso queste, della storia degli eventi del ciclo di vita di ciascun individuo: nascita, matrimonio, cadenza delle nascite dei figli, 3 Si tratta di una ricerca peraltro rimasta quasi del tutto sconosciuta fino a che non ne venne dato da Terrisse (1975) un resoconto in un fascicolo speciale della rivista Poputation integralmente dedicato alla demografia storica. Demografia e storia 153 decesso), esisteva già da tempo ed era già stata in qualche modo percorsa: il compito di Henry fu di disegnarne meglio il percorso e di renderlo più agevole, chiarendone le tappe di percorrenza e gli sbocchi finali. Dalle schede di famiglia, in definitiva, possono trarsi informazioni dettagliate altrimenti irrecuperabili per epoche precedenti l’istituzione dello stato civile, ma anche per gli anni nei quali oggi noi viviamo — escludendo, ovviamente, la possibilità di intervistare direttamente le persone sui loro comportamenti demografici, in termini di fecondità e di matrimonio. La caratteristica essenziale di tale metodo di ricerca era l’impiego di modelli ipotetico-deduttivi, sfruttando appieno le tecniche che la demografia andava affinando, quelle appunto che si riferiscono alle persone-anno, cioè alle durate di vita vissute in un certo stato, o alle durate alle quali si verificano certi eventi (come la nascita di un figlio, ad esempio), per determinare l’effetto di particolari eventi sul corso di vita di una popolazione, ricostituita appunto come aggregazione di individui di cui si conoscono le tappe fondamentali di vita. Si tratta di una (nuova) strada che mette in tutta evidenza la riconciliazione fra storia e demografia, sfruttando la contemporanea riconciliazione fra storia ed economia — riconciliazione perché, come accennato, si tratta in definitiva di un rafforzamento metodologico di legami antichi — che è percorsa da un interesse per le tendenze di lungo periodo e per la dinamica della crescita demografica ed economica: è questo dunque il tessuto connettivo fra economia, storia e demografia. La via aperta da Henry e Goubert con il passare del tempo attrae un numero crescente di ricercatori: piano piano parrocchie, villaggi, borghi, città del passato vengono ricostruite nella loro dimensione umana, nelle loro vicende vissute. La micro-demografia della famiglia si diffonde in Francia apportando indiscutibilmente un sostanziale contributo alla conoscenza della «rivoluzione contraccettiva» del secolo XVIII (Ganiage, 1963; Valmary, 1965; Charbonneau, 1970; Bardet, 1983; Ganiage, 1988, per citarne soltanto alcuni). Alla fine del 1980 risultano pubblicate ben 558 monografie che si riferiscono ad altrettanti comuni sparsi in tutto il paese (Dupaquier, 1984). La famiglia, come insieme di persone che condividono — seppure per porzioni di durate di vita — la stessa storia, viene così a cadere al centro dell’attenzione dei ricercatori. Ecco dunque, a partire dagli anni sessanta, un’altra «rivoluzione» nel campo delle scienze sociali: mentre in Francia la famiglia è utilizzata come fase intermedia per lo studio dei fenomeni demografici — in particolare per l’analisi della fecondità, proprio perché all’interno della famiglia, partendo dal matrimonio della coppia di genitori, si collocano le nascite dei figli — in Inghilterra (ma anche 154 Carlo A. Corsini per la mancanza, comparativamente ai paesi di religione cattolica, di rilevazioni di flusso — nascite, decessi, matrimoni — organiche e generalizzate all’intera collettività), l’attenzione dei ricercatori è indirizzata allo studio della struttura della famiglia e alle sue variazioni nel tempo attraverso liste di abitanti, enumerazioni nominative e censimenti. La famiglia, come insieme di persone residenti sotto lo stesso tetto, diviene oggetto specifico d’indagine ai fini della misura della relazione fra processi economici e processi demografici. E un’ottica specifica, se vogliamo, ma caratteristica dell’Inghilterra, il paese di più antica industrializzazione. Il problema delle cause e delle condizioni della rivoluzione industriale è per i demografi e per gli storici inglesi (così come il problema delle cause e delle condizioni della rivoluzione francese lo è per i demografi e gli storici francesi) l’argomento che detta la formazione di un circolo di ricercatori, soprattutto storici, demografi, statistici: nel 1964 viene creato il Cambridge Group for the History of Population and Social Structure, diretto da Peter Laslett, poi divenuto un centro di rinomanza internazionale. L’anno seguente viene pubblicato il famoso volume The World We Have Lost (Laslett, 1965), nel quale si illustra il programma di ricerca del gruppo4. Le condizioni di fondo che hanno reso possibile l’industrializzazione possono essere spiegate appunto ricostruendo la storia della microstruttura sociale, la famiglia; l’analisi della dinamica di questa microstruttura, corroborata e sostenuta con altri dati di natura economica, lungo il tempo, può fornire le informazioni utili a comprendere le ragioni e l’articolarsi delle trasformazioni economiche dell’intera società. I ricercatori inglesi andavano definendo un progetto, ambizioso come quello dei francesi, che vedeva però specificamente nella sociologia storica la forma generale di tutta la ricerca in campo sociale, che faceva della sociologia (storica) la confluenza comparativa di scienze diverse, dall’economia alla demografia, dalla storia all’antropologia, ancora una volta legate assieme dalla statistica, cioè dalla necessità di misurazioni esatte. La demografia storica inglese, in definitiva, si caratterizza piuttosto come socio-antropologica: è il concetto di struttura sociale che costituisce il principio di intelligibilità della storia e che trova la sua concretezza nella famiglia. I due gruppi — i due «circoli» o le due «scuole», come vengono definite — quello francese e quello inglese, testimoniano evidentemente due diversi esperimenti: diversi relativamente, perché entrambi mirano a uno 4 Oltre a Laslett (1965), tra le molteplici pubblicazioni edite a cura del Cambridge Group si vedano Laslett e Wall (1972); Wrigley (1973); Wrigley e Schofield (1981); Wall, Robin e Laslett (1983). Demografia e storia 155 scopo comune, quello di rileggere la storia attraverso le vicende umane oggetto specifico della demografia (nascite, decessi, matrimoni). Entrambi legano lo svolgersi di queste vicende alla famiglia, che ne costituisce il contenitore naturale, sul quale (o intorno al quale) si riaggregano i singoli eventi demografici: restano, comunque, due approcci di microdemografia (per il significato più preciso di micro-demografia si veda il capitolo di Santini, «I metodi», in questa Guida). AI di là dei diversi postulati di base è evidente che sono le fonti dei dati a differenziare le applicazioni e i risultati; ed è proprio il problema delle fonti che condiziona fortemente non tanto la definizione delle ipotesi di ricerca quanto la loro concreta attuazione. A questi due gruppi di ricerca, in effetti, se ne deve aggiungere un terzo, che ha svolto un ruolo indiscutibile nel campo della demografia storica pur muovendosi in un’ottica diversa: diversa nel senso che i suoi collaboratori non operano prevalentemente o in modo determinante sul terreno della micro-demografia, bensì in quello della macro-demografia (ma micro e macro restano comunque le due espressioni della stessa anima della demografia). Si tratta del gruppo, coordinato da Ansley Coale, che ruota intorno all’Office of Population Research di Princeton (Stati Uniti). Nel 1965, in occasione della conferenza demografica organizzata a Belgrado dalle Nazioni Unite, Coale presentò alcune riflessioni preliminari su un progetto internazionale avviato due anni prima sulle cause e sulle condizioni della cosiddetta «transizione demografica », cioè su di uno schema interpretativo del declino della mortalità e della fecondità che, tipicamente, accompagna il processo di modernizzazione demografica di una società, cioè il suo passaggio da un regime demografico antico (con alta fecondità e alta mortalità) a un regime demografico moderno (caratterizzato da bassi livelli di fecondità e di mortalità): una teoria inizialmente impostata negli anni cinquanta da Frank Notestein, già direttore dell’Office of Population Research e in seguito gradualmente raffinata. Il Princeton European Fertility Project, a differenza delle ricerche francesi e inglesi, si basa soprattutto su dati già pubblicati, che hanno il crisma dell’ufficialità, essendo appunto editi a cura degli uffici nazionali di statistica, e che si riferiscono soprattutto a fonti di censimento; si tratta, inoltre, di dati aggregati: il livello territoriale più analitico è costituito dal comune (com’è nelle situazioni francesi e italiane, ad esempio) e, ovviamente, non permette di analizzare le singole biografie (anche se colte a un censimento o ad altra fonte di stato) individuali. Sfuggono, pertanto, tutte quelle peculiari (direi sofisticate) possibilità di analizzare gli eventi individuali come avviene con i cosiddetti metodi Hen- 156 Carlo A. Corsini ry e Laslett, il cui riferimento di base è l’individuo ricondotto alla famiglia. Un altro limite di questo progetto è che esso può coprire un lasso temporale piuttosto recente: quello, appunto, cui si riferiscono i censimenti, che datano, di norma, dalla metà dell’Ottocento. Tuttavia il metodo proposto e attuato da Coale e dal suo gruppo ha il vantaggio di permettere la raccolta di dati e la loro analisi in un tempo minore di quello reso possibile dalla rilevazione, dall’accoppiamento e dall’analisi delle singole informazioni «anagrafiche» individuali degli altri due metodi (di Henry e di Laslett). Per far fronte all’esigenza di comparabilità, il progetto Coale prevede la costruzione di alcuni indici standardizzati, facilmente calcolabili; se poi, ancora a livello aggregato, si dispone di altre informazioni su certi fenomeni o certe caratteristiche socio-economiche della stessa popolazione, i risultati possono essere ulteriormente arricchiti e fornire sostegni interpretativi notevolmente preziosi per comprendere più compiutamente le condizioni e le implicazioni della «modernizzazione» demografica, cioè del processo di trasformazione del comportamento demografico. Di fatto, in poco più di vent’anni il progetto è stato portato a termine con la raccolta di una nutrita massa di dati statistici e con la pubblicazione di un folto gruppo di scritti5. Certo i risultati conseguiti non hanno la ricchezza e la compiutezza dei risultati delle ricerche microdemografiche conseguibili con i metodi Henry e Laslett: la corposità, lo spessore dell’interpretazione «storica» sono comparabilmente più deboli, ma resta comunque rilevante il contributo apportato alla conoscenza del processo di modernizzazione demografica. Resta, dunque, il fatto che il periodo grosso modo compreso fra gli anni cinquanta e sessanta vede un generale fiorire di iniziative nel campo della demografia storica: esigenze di approfondimenti e curiosità per il passato alla ricerca delle proprie radici storiche si diffondono ovunque. In Belgio vede la luce l’opera di Mols (1954-56), in tre volumi, che è un bilancio rigoroso e la rassegna più completa esistente all’epoca sulle fonti e sui problemi per lo studio della demografia urbana dal secolo XIV al XVIII; e intorno a Harsin e a Hélin si aggrega, all’Università di Liegi, un piccolo gruppo che apporterà comunque risultati molto 5 In precedenza sono stati pubblicati i volumi «nazionali» a cura di Coale, Anderson e Harm (1979), sulla Russia; Knodel (1988), sulla Germania; Lesthaege (1977), sul Belgio; Livi Bacci (1971b), sul Portogallo e (1977), sull’Italia (Livi Bacci aveva già pubblicato un lungo saggio sulla rivista Population Studies nel 1968, sulla Spagna); Teitelbaum (1984), sull’Inghilterra; van de Walle (1974), sulla popolazione femminile francese. A queste pubblicazioni, riportate in bibliografia, si rimanda per ulteriori riferimenti su tutta la produzione del Princeton Project. Demografia e storia 157 6 interessanti . A Liegi, nel 1963, a cura di Harsin e Hélin si tiene un Colloquio internazionale di demografia storica sui problemi di studio della mortalità del passato (Harsin e Hélin, 1965). In Olanda, a Wageningen, presso il Centro di storia agraria diretto da Slicher Van Bath trova asilo questo nuovo settore di ricerche demografiche, in seguito coltivato sotto la guida di Ad Van Der Woude. Altri gruppi, più o meno agguerriti, sono all’opera in Svezia, a Umea; in Cecoslovacchia, a Praga; in Ungheria, a Budapest e in altri paesi europei. L’aspetto più rilevante di questo rapido processo, al di là degli specifici fini e contenuti di ricerca che caratterizzano studiosi e sedi, va però individuato nell’espansione geografica della demografia storica, nella sua internazionalizzazione. Non c’è oggi quasi paese del mondo che non abbia visto sorgere iniziative, più o meno aggregate, più o meno importanti, d’interesse più o meno nazionale, volte alla ricostruzione delle condizioni dell’evoluzione demografica del passato. È ovvio che esistono differenze d’approccio dovute appunto alle difformità di contenuto delle fonti disponibili e delle informazioni necessarie allo scopo. Di fatto, anche se le sue origini sono specificamente di radice europea, con il passare del tempo e con il diffondersi delle ricerche, la demografia storica ha perso le sue connotazioni eurocentriche: non si tratta soltanto, si badi, di un allargamento geografico dei temi della demografia storica dall’Europa ad altri paesi, ma anche di un ampliamento quantitativo in termini di produzione scientifica. A questo processo di crescita della disciplina e al di là dei risultati conseguiti singolarmente, in termini di scambi di idee e di interessi fra studiosi, hanno indubbiamente contribuito altri fattori: un primo è da individuare nell’organizzazione di centri di ricerca, come quello dell’Ined nel 1963 e quello di Cambridge nel 1964, come il Laboratorio di demografia storica presso l’Ecole des hautes études en sciences sociales di Parigi nel 1973 e quello di Princeton, per citare solo i più importanti o, per lo meno, quelli che più di altri hanno funzionato come poli che hanno aggregato e formato studiosi di altri paesi che poi hanno «esportato» problemi, metodi e tecniche di indagine, contribuendo così all’espansione della disciplina. Uno strumento specifico del processo di espansione della disciplina è quello individuato nei corsi di formazione intensiva organizzati annualmente dalla Société: come esempio, si consideri la diffusione delle ricerche e degli studiosi di demografia storica in Svizzera, con Perrenoud (1979); in Canada con Charbonneau, Légaré e Bouchard, che pure hanno dato vita a due centri di ricerca separati (Char6 Per il taglio che il gruppo di Liegi ha dato alle proprie ricerche si vedano il lavoro iniziale di Hélin (1963) e il recente prodotto di Desama (1985). 158 Carlo A. Corsini bonneau, 1970; Charbonneau et al, 1987); in Brasile, all’inizio con Marcilio (1969) e poi quasi ovunque in America Latina7; tutti formatisi inizialmente nell’officina di Henry. Un secondo fattore va identificato nell’apporto di due organizzazioni internazionali: l’Union international pour I’étude scientifique de la population (Uiesp, o, se si fa riferimento alla sigla anglosassone, Iussp) e il Comité international des sciences historiques (Cish), che, rispettivamente nel 1963 e nel 1965, costituirono una propria commissione di demografia storica. Superando le difficoltà iniziali, le due istituzioni sono riuscite a dare un forte apporto alla demografia storica, estendendone gli interessi nei paesi scandinavi e nell’Europa centro-orientale (in particolare in Bulgaria, Ungheria e Cecoslovacchia), in Giappone, in America Latina e in Africa, in Cina, in India e altrove, organizzando convegni, seminari, riunioni internazionali. Basti riferirsi, come esempio (per riferimenti più precisi si rimanda a Dechesne, 1974) al fatto che già nel Congresso dell’Uiesp, tenutosi a New York nel 1961, erano stati discussi alcuni dei problemi caratteristici della demografia storica, in un’apposita sessione; l’iniziativa di dedicare alla demografia storica una specifica sessione venne poi ripresa in quasi tutti i consessi dell’Unione, tra i quali vanno segnalati quello di Londra nel 1969 e quello di Liegi nel 1973. Di minor entità appare il lavoro svolto dal Cish (che pure già nel 1928, sull’onda dell’allora in auge «statistica storica», aveva tenuto a battesimo una commissione di demografia storica), ma non meno importante, sol che si pensi al colloquio tenutosi in collaborazione con l’Uiesp a Kristiansand, in Norvegia, nel 1979, sul ruolo delle seconde nozze nelle popolazioni tradizionali (Dupaquier et al., 1981), e quelli più recenti di Madrid (Cish, Commission internationale de démographie historique, 1990a; 1990b). Le due richiamate commissioni internazionali di demografia storica hanno anche fornito collaborazione ed egida ad altre istituzioni universitarie o di ricerca per l’organizzazione di specifici seminari e convegni su temi di demografia storica: come quello tenutosi a Firenze nel 1971 (AA. VV., 1972), quello in collaborazione con l’Università di Montréal, tenutosi a Montebello in Canada, nel 1975, sui problemi di misura dei fenomeni demografici8, quello ancora di Firenze nel 1977 (un sommario degli 7 Per esempio, è molto importante il ruolo svolto dal Celade di Santiago del Cile, come promotore di ricerche in demografia storica; così come è tutt’altro che di poco rilievo il lavoro della Latin American Population History Association. Per un bilancio degli studi in America Latina e nei paesi scandinavi, si veda Annales de démographie historique (1986). 8 Una parte dei contributi presentati al convegno, quelli relativi alle crisi di mortalità, venne raccolta nel volume di Charbonneau e Larose (1973). Un altro gruppo di contributi concernenti la nuzialità venne pubblicato negli Annales de démographie historique (1978). Demografia e storia 159 atti in AA. VV., 1977) e, ma solo per saltare nel tempo, quello organizzato in collaborazione con l’Università delle Baleari nel 1991 (Universidad de les Illas Balears e Iussp C omrnittee on Historical Demography, 1991). Di un terzo fattore va in verità sottolineata l’importanza, ancora per quanto concerne gli strumenti di diffusione della ricerca in demografia storica (ma ciò vale per qualunque campo dell’indagine scientifica): il ruolo svolto dalle associazioni di studiosi e ricercatori. Ancora una volta, per questo aspetto, va rilevata l’originalità dell’esperienza francese: risale infatti al 1963 la costituzione della Société de démographie historique che si pose come centro di coordinamento per contribuire al miglioramento delle condizioni della ricerca storica in demografia. Al primo volume di contributi apparso nel 1964 (Études et chronique de démographie historique) fece seguito a partire dal 1965 la serie annuale degli Annales de démographie historique, ai quali si accompagna, dal 1970, il quadrimestrale Bulletin D. H. che, oltre alle notizie sull’attività dell’associazione, contiene anche informazioni su ricerche in corso, note metodologiche e sommari di pubblicazioni9. La Société organizza ogni anno un incontro su tematiche specifiche di demografia storica (gli «Entretiens de Malher») e, a cadenza non prefissata, convegni internazionali, tra cui si ricordano quello consacrato a Malthus hier et aujourd’hui, in collaborazione con l’Unesco e I’Uiesp (1980) e quello su Le peuplement du monde avant 1800, in collaborazione con il Cish (1987). Sulla traccia aperta dalla Société francese si inseriscono altre due associazioni europee: la Società italiana di demografia storica (Sides), costituita nel 1977, e la Asociación de demografia histórica (ispano-lusitana), fondata nel 1982. In America, negli Stati Uniti, opera la Latin American Population History Association e, in Brasile, il Centro de estudos de demografia historica da América Latina. A partire dal 1978, infine, di tutto questo nuovo fervore di iniziative e di ricerche uno strumento importante di diffusione delle conoscenze nel campo viene assunto dalla Bibliographie internationale de la démographie historique, edita in collaborazione fra le Commissions de démographie historique dell’Uiesp e del Cish e la Société de démographie historique francese e redatta a cura di un gruppo di corrispondenti nazionali. Questo preciso repertorio è ben affiancato – nel campo della demografia tout-court – dal Population Index, edito a cura dell’Office of Population 9 Se ne veda l’indice generale in Société de démographie historique, Annales de démographie historigue (1964-82), Bulletin D. H. (1970-82), Tables et Index Editions de l’Ecole des hautes études en sciences sociales (Paris, 1983). Comunque sull’attività della Société, sull’organizzazione della ricerca in Francia (in minor misura, altrove) e sulle problematiche relative alla demografia storica, si consulti Dupaquier (1984). 160 Carlo A. Corsini Research di Princeton, ma nel quale curiosamente la sezione (bibliografica) Historical Demography and Demographic History compare per la prima volta come subject classificatimi solo dal 1978 (voi. XLIV, n. 1)10. 2.2. La demografia storica in Italia «L’importanza delle ricerche storiche sullo stato e sul movimento della popolazione venne messa in luce, fin dal primo accenno alla costituzione del Comitato italiano per Io studio dei problemi della popolazione...». Così Gini (1939) apriva una lunga recensione a una pubblicazione uscita nel 1936 in Germania, che riportava i risultati di uno studio sull’evoluzione di un insieme di famiglie (effettuato tramite ricostruzione genealogica della popolazione di un villaggio, verosimilmente basata sugli Ortssippenbucher. Si trattava di risultati prettamente demografici — nuzialità, mortalità, riproduttività — che, per il loro interesse e per la loro originalità, facevano concludere a Gini: «E da augurarsi che studi consimili vadano facendosi sempre più frequenti nei vari paesi di Europa, così da squarciare le tenebre che avvolgono la demografia dei secoli passati». Era questa un’opinione allora largamente condivisa. Gli anni trenta appaiono, infatti, vivaci di idee e di ricerche applicate in Italia, sul fronte della demografia e particolarmente della demografia storica; ci si muoveva tuttavia nel più ampio quadro della «statistica storica» (cui ho sopra fatto cenno), restando condizionati dall’assenza di una specifica metodologia demografica (nonostante l’apparente banalità della considerazione si tratta di una carenza di rilevanza cruciale) ma, soprattutto, dalla particolare congiuntura politica allora imperante nel paese. Erano gli anni a ridosso della più grande e profonda crisi economica del secolo — quella del 1929 — che nelle analisi di Keynes, Hansen e Losch, per limitarci ai riferimenti più noti11, era riconducibile agli effetti delle onde di natalità (e, quindi, dei matrimoni) sul ciclo economico. Per consentire una più completa verifica delle relazioni fra fattori demografici e fattori economici era ovvio il passaggio da un’analisi di tipo congiunturale a una di tipo storico, da una semplicemente storica a una metastorica; ciò avveniva quasi contemporaneamente non solo sul fronte della scienza economica ma anche su quello delle scienze 10 Per un quadro generale delle ricerche di demografia storica negli Stati Uniti si veda Gerhan e Wells (1989). Una recente bibliografia sulla produzione francese si trova in Lunazzi (1985). Per la penisola iberica si rinvia al Boletin de la Asociación de demografia histórica, a partire dal 1982. 11 Si vedano: Losch (1936-37); Keynes (1937); Hansen (1939). Per una prospettiva d’insieme — e in particolare per quanto concerne la posizione assunta dagli studiosi italiani e i loro contributi — si rimanda a Santini (1969). Demografia e storia 161 naturali, nel quadro della nuova «dimensione» storica che si apriva a tutte le scienze. Vanno citati in proposito, oltre all’opera di Lotka, già richiamata, i contributi di Pearl e le suggestioni di ricerca che la sua legge biosociale di sviluppo di una popolazione (la curva logistica) viene a porre. In questo stesso periodo, in Italia, sono all’opera diversi gruppi e singoli studiosi che coprono molteplici settori disciplinari: dall’economia alla storia economica, dalla medicina alla genetica, dalla biologia alla geografia, dall’antropologia alla demografia (per restare alle scienze vicine alla demografia). Gli anni trenta costituiscono una fase del processo di evoluzione del pensiero scientifico italiano (si vedano Sonnino et al., 1987; Corsini, 1989) che a mio avviso merita di ricevere un’attenzione più consistente di quella finora prestatagli, ma in un approccio più completo, globale, proprio per mettere in evidenza gli interscambi, le originalità oltre che le «dipendenze» da quanto si costruiva all’estero. Ma restiamo alla demografia e olla demografia storica. Qui, a opera di personaggi come Benini e Niceforo prima (ma si vedano anche Corridore, 1915; Salvioni, 1885), Boldrini e Gini poi, gli studiosi di problemi della popolazione erano stati sollecitati a mutare indirizzo agli studi demografici passando da una demografia descrittiva a una investigativa mirante a spiegare i fenomeni, le loro radici e i loro effetti, a cogliere le interdipendenze tra i fenomeni demografici e l’insieme di tutti gli elementi che formano l’«ambiente» — in definitiva, ad affrontare un approccio interdisciplinare. Ecco che a Milano, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si aggregano demografi, statistici e medici che fanno perno sul Laboratorio di statistica e che apportano importanti contributi sul filone della «demografia costituzionalistica». Lo scopo è quello di studiare i rapporti fra l’architettura morfologica dell’organismo umano — la sua capacità di resistenza e di reazione, così come può essere colta attraverso la statura, ad esempio — e l’insieme dei fattori ambientali; poiché è evidente che l’organismo di persone oggi viventi è il risultato dell’influenza di fattori ambientali che hanno operato lungo il tempo, in precedenza, si avvia l’analisi del rapporto tra questi fattori ambientali e i fenomeni demografici studiati (sopravvivenza, fecondità e così via) in una nuova dimensione, appunto storica12. 12 Si rimanda a Boldrini (1931); Costanzo (1936); nonché alla serie VIII: «Statistica», delle pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che raccoglie, in diversi volumi, gli studi pubblicati in Contributi del Laboratorio di statistica. La «demografia costituzionalistica» ha comunque il suo caposaldo nelle ricerche statistiche condotte sui militari, ad opera soprattutto di R. Livi (1896 e 1905; 1900). In questi ultimi anni ha affrontato tematiche «globali» siffatte Livi Bacci (1987; 1989), che pure – sul fronte delle riflessioni aperto da L. Livi – affronta i problemi e le spiegazioni dell’evoluzione della popolazione in un’ottica molto più vasta. 162 Carlo A. Corsini A Roma, a opera di Gini, si sviluppa un nuovo settore — con un taglio più sociologico che si rifà appunto alla sua teoria ciclica (Gini, 1912) sulla legge di sviluppo della popolazione e sul ricambio sociale, quest’ultimo con particolare riferimento a gruppi demografici ristretti, come l’aristocrazia (si veda Savorgnan, 1942) — nel quale sono coinvolti studiosi di varia formazione disciplinare: archivisti, geografi, storici, medici e genetisti, insieme con demografi e statistici facenti capo al Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione (Cisp), costituito nel 1928. Il Cisp intraprende una serie di ricerche a vasto spettro, con un’acutezza di prospettive veramente innovatrice nella ricerca demografica, compresa quella storica, che si presenta con tratti di indubbia originalità: si indagano le cause e le implicazioni sociali e demografiche dell’evoluzione della popolazione nel passato, si ricostruisce la densità del popolamento nella storia e i motivi della decadenza delle popolazioni messicane al tempo della conquista spagnola, ma si conducono anche investigazioni antropologiche e bio-mediche su gruppi di popolazione contemporanea, per studiare l’azione dei fattori demografici nella loro organizzazione sociale 13. Ma l’iniziativa più rilevante ai fini della demografia storica è quella concretizzatasi nella raccolta delle Fonti archivistiche per lo studio dei problemi della popolazione fino al 1848 (Cisp, 1933-41), la cui prima serie venne presentata al Congresso internazionale per gli studi sulla popolazione (Roma, settembre 1931); la prima sessione era peraltro dedicata ai lavori di storia (Cisp, 1933). La serie delle Fonti (nove volumi in oltre seimila pagine) fornisce informazioni (raccolte mediante un’apposita scheda) sui documenti contenenti materiale statistico di rilievo demografico conservati negli archivi di stato di 297 città italiane. Si tratta di un inventario certo incompleto — anche perché la sensibilità del ricercatore, archivista o altro, è notevolmente mutata da allora, visto che la stessa definizione di «dato demografico» ha assunto una valenza diversa — ma resta comunque un repertorio all’epoca inesistente in altri paesi e che dimostra come concretamente il problema delle fonti e dei dati di base costituisse (come costituisce tutt’ora) il primum movens di ogni ricerca di demografia storica. Tuttavia gli interessi di ricerca per la demografia storica non si esauriscono qui: di fatto, mentre a Milano ci si muoveva nell’ambito di un’università privata (appunto la Cattolica), a Roma Gini operava nell’am13 La bibliografia completa delle pubblicazioni edite dal Cisp si trova in allegato ad ogni fascicolo della rivista Genus, organo dello stesso. Demografia e storia 163 bito dell’Università statale e, contemporaneamente, con l’egida dell’Istituto centrale di statistica, del quale era presidente. Il legame fra le due istituzioni non era di poco conto (soprattutto perché, almeno all’inizio, mediato da Gini): basti tener conto del fatto che Gini stesso fu propugnatore di una nuova facoltà universitaria, quella di scienze statistiche, e di un nuovo corso di diploma universitario, quello appunto in statistica, destinati a fornire alle strutture pubbliche funzionari specializzati in statistica ma entrambi fortemente innovatori ai fini dello sviluppo della statistica e della demografia. Altrettanto significativo, a mio avviso, è il fatto che, fra gli insegnamenti che figurano negli ordinamenti del corso di laurea e del corso di diploma, compaia proprio «demografia storica e storia delle popolazioni». A sottolineare ancora il ruolo dell’Istituto centrale di statistica si deve peraltro osservare che gli Annali di statistica funzionano come trampolino per giovani studiosi di demografia storica, come ad esempio nel caso di de Meo (de Meo, 1962 ma 1931). L’università — statale o convenzionata — resta comunque la sede peculiare della ricerca storico-demografica. à ancora nell’università che si trovano altri esempi di indagini demografiche applicate alla storia, come quelle di Borlandi (1942) e del suo allievo C. M. Cipolla; come quelle di Livi (1914; 1920; 1940), che pure aveva collaborato con Gini alla costituzione dell’Istituto centrale di statistica (del quale era divenuto capo del servizio studi) e, sulla scia di Livi, di Parenti (1937) e di Battara (1935). Livi perfezionò e diede corpo organico alle sue riflessioni sulla storia dell’evoluzione demografica nel Trattato di demografia (1940-41), fondendo — con indubbia originalità e innovazione rispetto agli studi demografici dell’epoca — una rilevante molteplicità di «prove» etnografiche e antropografiche, demografiche e storiche, per analizzarne le caratteristiche influenti sulle forme associative, sulla struttura e sullo sviluppo della popolazione. Parenti, a sua volta, arriva alla demografia storica da ricerche di storia economica, collocandosi così nel novero di coloro che ritengono appunto che la demografia storica sia sussidio della storia e fonte preminente della storia economica (secondo l’interpretaziOne proposta da Kula cui si è fatto cenno in precedenza; ma si vedano anche Ciccotti, 1909; Corridore, 1915; Fortunati, 1935). Il crollo del regime fascista segnò, non a caso, una fase di declino degli studi di demografia in generale e di demografia storica in particolare: la demografia si era segnalata appunto come strumento del regime a giustificazione dei suoi interventi di politica della popolazione, coinvolgendo anche antropologia e genetica e un po’ tutte le discipline che avevano a oggetto, diretto o meno, l’uomo. Anche la demografia stori- 164 Carlo A. Corsini ca, che pure risultava semplicemente una disciplina di cerniera fra più fronti, venne rimossa dal posto di tutto rilievo che si era venuta conquistando: basti rileggere gli scritti di Gini, Livi, de Meo, Parenti, Savorgnan (quelli sinora citati direttamente o quelli la cui segnalazione compare in rinvii ad altri autori o fonti richiamati; si veda anche il capitolo di Santini, «I metodi», in questa Guida) per rendersi conto che molti dei problemi e molte delle metodologie che saliranno poi alla ribalta tra i demografi storici a partire dagli anni cinquanta erano già stati individuati nel nostro paese una ventina d’anni prima. La ricerca dei dati di base e l’analisi dei tratti e delle condizioni della riproduttività e della mortalità erano le motivazioni che avevano spinto Henry da una parte e Goubert dall’altra a entrare negli archivi parrocchiali, ma erano le stesse che sottostavano alle indagini del Cisp e ai lavori degli altri studiosi — anche se le metodologie (com’è ovvio, ma solo per certi aspetti) erano ancora da perfezionare. Solo alla fine degli anni cinquanta anche in Italia si ha una ripresa delle ricerche di demografia applicata alla storia. Tuttavia la demografia è di nuovo percepita come strumentale nei confronti della storia economica: i dati di popolazione si rendono necessari, in modo determinante, per comprendere gli aspetti economici e il loro divenire nel tempo. In preparazione delle celebrazioni del primo centenario dell’Unità, l’IRI (Istituto per la ricostruzione industriale) costituisce un comitato di «saggi» — tra i quali Cipolla, Parenti e Demarco — cui viene affidato il compito di avviare una serie di ricerche sull’evoluzione demografica e socio-economica delle regioni italiane nel secolo XIX. Accanto a pubblicazioni di contenuto specificamente storico-economico (sui prezzi, sul commercio estero, sulle monete e i salari, sui bilanci economici), l’«Archivio economico dell’unificazione italiana» — questo è il titolo della collana — cura la pubblicazione di importanti studi di taglio storico-demografico sulla Toscana (Bandettini, 1956; 1960), sulla Liguria (Felloni, 1961), sulle Marche e l’Umbria (Bonelli, 1967). Il progetto, purtroppo, s’interrompe per il venir meno delle forze e degli interessi. Ma su quella traccia si muovono altri studiosi: a Pavia, dove Cipolla è succeduto a Borlandi e dove lavora Aleati (1957); a Bologna, dove, sotto la guida di Fortunati — che ha collaborato con Gini — Bellettini comincia a pubblicare una nutrita serie di studi (Bellettini, 1961; 1965; 1971; 1973); a Venezia con Beltrami (1954); a Torino con Germana Muttini Conti (1951; 1958; 1962). Se volessimo mantenere la distinzione fatta all’inizio fra demografia storica e storia demografica, si tratta in definitiva di studi che rifletto- Demografia e storia 165 no interessi di storia della popolazione: si cerca bensì di cogliere le caratteristiche demografiche e la loro dinamica nel tempo; si analizzano le cause dei fattori che ostacolano o che sostengono l’evoluzione demografica; ma nell’insieme le nuove vie di indagine, i nuovi problemi che agitano la demografia e che cominciano a informare di sé la demografia storica – compresi quelli metodologici - all’opera in questo lasso di tempo all’estero non sembrano trovare spazio o attenzione in Italia. Si ha cioè la sensazione che gli anni del dopoguerra abbiano di fatto coinciso con un vuoto di idee (idee specifiche della demografia storica, così come l’ho definita all’inizio) rispetto alla vivacità che aveva caratterizzato gli anni trenta. Nel 1969, in occasione di una riunione scientifica della Società italiana di statistica (SIS), Livi Bacci – forte delle sue esperienze di ricerca nel Princeton European Fertility Project14 – propose a un gruppo di storici e di demografi di dar vita al Comitato italiano per lo studio della demografia storica, ottenendo una pronta adesione e il patronato del Cisp, allora presieduto da Nora Federici; l’anno seguente il Comitato per la demografia storica venne costituito, seppure informalmente, e diede l’avvio a una feconda opera di coordinamento degli studiosi che, da fronti disciplinari diversi, si occupavano di demografia del passato. Fra il 1971 e il 1974 venne attuato un programma organico di seminari avente per oggetto una rassegna critica delle fonti disponibili e dei loro contenuti per lo studio delle popolazioni italiane del passato, la verifica dei metodi di utilizzazione di queste stesse fonti e, infine, l’analisi di alcuni aspetti delle interrelazioni fra demografia e condizioni economico-sociali. Le discussioni di questi seminari - cui parteciparono storici dell’economia e della società, demografi, genetisti, statistici - si realizzarono in una serie di ponderosi volumi (Comitato italiano per lo studio della demografia storica, anni vari) che rappresentano un punto di riferimento indiscutibile per chi intenda accostarsi a questa disciplina, da qualunque settore o orizzonte disciplinare provenga. Nel contempo, da più parti, ma nel quadro di una fattiva collaborazione, numerosi gruppi portavano avanti importanti progetti di ricerca che davano luogo a preziose pubblicazioni (Assante, 1975, ma anche 1967; Delille, 1985; Del Panta, 1980; 1984; Zanetti, 1972; si vedano anche 14 Nel 1968 un’apposita riunione di studiosi della «nuova» demografia storica, tra cui Livi Bacci, tenutasi a Bellagio a cura della American Academy of Arts and Sciences, fece un bilancio delle ricerche nel settore, mettendone in evidenza le innovazioni, sia in termini di metodo, sia in termini di risultati (AA.VV., 1968). L’anno seguente, a Firenze, vide la luce il volume collettaneo dei Saggi di demografia storica (AA.VV., 1969). 166 Carlo A. Corsini i diversi contributi raccolti in Comitato per la demografia storica, anni vari). Nel 1977, infine, al termine di un ultimo seminario del Comitato sulle crisi di mortalità in Italia (Livi Bacci, 1978), venne decisa la sua trasformazione in Società italiana di demografia storica (Sides), cui fu assegnato lo scopo istituzionale di favorire lo sviluppo degli studi e delle ricerche nel settore, promuovendo convegni nazionali e internazionali, curando l’edizione di pubblicazioni scientifiche, organizzando seminari e corsi di formazione. Da allora sono stati organizzati svariati convegni nazionali e internazionali: sulla ripresa demografica del Settecento (Sides, 1980), sulla demografia storica delle città italiane (Sides, 1982), sulla popolazione italiana nell’Ottocento (Sides, 1985), sulla popolazione delle campagne in Italia fra XVII e XIX secolo; sul funzionamento demografico delle città (Annales de démographie historique, 1982); sui problemi di storia demografica medievale (Comba, Piccioni e Finto, 1984); su strutture e rapporti familiari in epoca moderna; sull’infanzia abbandonata (Enfance abandonnée et société, 1991); su temi diversi di demografia del Mediterraneo (Sides, 1990); su fonti archivistiche e ricerca demografica, nel 1990; oltre a un seminario sull’utilizzazione del personal computer in demografia storica e la collaborazione a un con vegno dell’Università di Bari sulla famiglia nella storia (entrambi nel 1988). Fra gli scopi che la Sides si è prefissa ha avuto un ruolo importante quello relativo alla formazione tecnica e metodologica di giovani studiosi, di diversa formazione culturale, nel campo della demografia storica, mediante l’organizzazione di corsi di formazione, cui si è aggiunta una mostra su aspetti iconografici e documentaristici dell’evoluzione della popolazione toscana fra i secoli XIV e XX e un seminario su Nuptiality and the Family (1988), in collaborazione con l’Istituto universitario europeo di Firenze. Insieme all’edizione degli atti dei convegni nazionali e internazionali, la Sides cura anche dal 1984 la pubblicazione di un Bollettino di demografia storica. Un’attività molto intensa, dunque, sostenuta da un nutrito insieme di pubblicazioni che testimoniano l’importante contributo svolto dalla Sides alla diffusione in Italia della demografia storica, anche se non immune da influenze provenienti dall’estero ma caratterizzata comunque da peculiari originalità di indagini (ancora una volta sono le fonti a dettare queste nuove problematiche). Si è così assestato un patrimonio culturale, per così dire, che ha concorso al collocamento della demografia storica, in Italia, come disciplina «chiave», ma fornita di una sua specifica autonomia, nell’ambito delle scienze umane e sociali. Demografia e storia 167 3. Esattezza e indeterminatezza 3.1. Alla conquista dell’autonomia Mi sono richiamato qua e là al problema delle fonti: questa è la connotazione specifica che distingue la demografia storica dalla demografia tout-court, nel senso preciso che le fonti dei dati di cui si serve oggi la demografia (per intendersi meglio: la demografia che studia le popolazioni contemporanee o che le estrapola nel futuro) sono formate con finalità che non sono individuate dal loro diretto utilizzatore, dal demografo: i dati vengono cioè rilevati (di norma) per essere messi a disposizione del demografo, senza aver preliminarmente considerato le sue esigenze di studio. Solo in questi ultimi anni, proprio ai fini di una migliore comprensione della realtà contemporanea (se vogliamo, da una parte per una sorta di spirito «imperialistico» che viene manifestando il demografo, dall’altra perché i problemi di popolazione divengono sempre più pressanti e rilevanti e ci si rende ormai conto che soltanto il demografo «professionista» può adeguatamente maneggiarli), i dati sono rilevati dietro suggerimento dello stesso demografo, per suo intervento diretto nella fase preliminare della rilevazione. I dati di cui si avvale invece la demografia storica hanno una caratteristica molto diversa, essendo stati creati in epoche passate con scopi ben diversi e, peraltro, con scopi il cui significato preciso sfugge alla comprensione dello studioso d’oggi. Vediamone qualche aspetto, rapidamente, ricordando che mi riferisco ai dati rilevati in epoche nelle quali non esisteva alcuna autorità costituita con lo scopo di effettuare tali rilevazioni, vale a dire che si parla di epoche pre-statistiche, ben diverse, peraltro dalle situazioni (anch’esse pre-statistiche) in cui si trovano, oggi, le rilevazioni statistiche di molti paesi (ad esempio i paesi cosiddetti in via di sviluppo economico e sociale). Rifacendoci alla classica dicotomia tra fonti di stato e fonti di flusso, per quanto concerne le prime diciamo che le fonti principali per la demografia storica sono appunto quelle che forniscono informazioni (meglio sarebbe dire dati statistici, cioè analizzabili con metodi quantitativi) di consistenza riguardo a una determinata popolazione: enumerazioni, censimenti, liste di individui, status animarum e così via, fonti cioè che «contano» le persone, che comunque diano allo studioso la possibilità di analizzare specifiche caratteristiche di questa popolazione, a un momento dato. Si badi bene — questa è la prima difficoltà — che non 168 Carlo A. Corsini si trattava di un «momento» come quello cui si riferisce il censimento contemporaneo; di norma si trattava di un intervallo di tempo non facilmente individuabile, durante il quale potevano verificarsi fenomeni che disturbano l’analisi che se ne può fare oggi: ad esempio, la redazione di uno «stato delle anime» (effettuato a cadenze annuali, in occasione della benedizione delle famiglie fatta per le festività pasquali) prendeva diversi giorni, in funzione della numerosità delle «anime» da rilevare; se durante questo intervallo si verificavano nascite o decessi o matrimoni, o se alcune famiglie emigravano o altre arrivavano, il parroco non ne teneva conto, perché rilevava la situazione effettivamente esistente nel giorno in cui procedeva alla conta. Ma il demografo che analizza oggi quei dati deve avere la certezza della consistenza di tale popolazione, dell’esattezza delle informazioni, in riferimento al tempo. Qual è dunque il tempo di riferimento? La data alla quale il parroco inizia la sua conta, oppure quella terminale? Ancora una difficoltà, o esigenza di esattezza, è quella che si riferisce alla completezza delle informazioni: in una simile «conta» ci sono tutti? Il parroco aveva forse motivi per escludere alcune persone dalla lista? Trattandosi di una fonte cattolica, appare ovvio che coloro che professavano una religione diversa fossero esclusi; e le notizie sugli individui censiti (età, professione, stato civile e così via) sono fornite indiscriminatamente per tutti? È peraltro evidente che l’esigenza di esattezza, relativa alla qualità dei dati (completezza, comparabilità e altri criteri), non vale solo per i registri di consistenza delle popolazioni ma si pone per qualunque fonte, religiosa o civile che fosse, di stato — com’era una lista fiscale, un «censimento», uno status animarum — oppure di flusso — come i battesimi, le sepolture, i matrimoni, i quali si svolgono durante il tempo, giorno per giorno, mese per mese. Di fatto, per quanto concerne le fonti sia di stato sia di flusso occorre accertare quale autorità stava all’origine della rilevazione, se non altro perché gli scopi erano ben diversi. È ben difficile che due fonti dello stesso contenuto esattamente contemporanee forniscano dati esattamente eguali. Si rifletta, ad esempio, sul fatto che le fonti religiose forniscono dati relativi a battesimi che possono essere celebrati anche qualche giorno dopo la nascita (nell’intervallo il neonato può morire e quindi non essere battezzato), mentre al contrario le fonti civili non si interessano (all’epoca) dei nati-morti, che invece possono essere rilevati nei registri parrocchiali. Le discordanze attengono prevalentemente al fatto che i registri parrocchiali accertano l’esistenza di un sacramento, come venne stabilito nel Concilio di Trento e richiamato nel Rituale Romanum del 1614, o mirano a controllare l’ortodossia dell’individuo (lo stato delle anime era dettato appunto per con- Demografia e storia 169 trollare il rispetto del precetto pasquale della confessione e della comunione almeno una volta l’anno), mentre le registrazioni civili — che, di fatto, risalgono alla dichiarazione dei diritti della rivoluzione francese e che, in seguito, sono state recepite dalle istituzioni nazionali — mirano ad accertare la situazione di diritto/dovere che coincide con ciascuno degli eventi (nascita, decesso, matrimonio). Ecco, allora, che prima di sottoporre a qualunque analisi i dati ritrovati, occorre procedere a un attento esame critico degli stessi e della fonte che li contiene: tale esame richiede particolari cure e competenze «storiche» da parte del demografo, che deve essere in grado di «leggere», cioè di interpretare il documento avendo presente la doppia condizione in cui questa lettura può essere effettuata; infatti il significato di ogni documento è sia quello che sta dentro esso (il segnale interno) così come è stato scritto all’origine, sia quello che da esso si può ricavare (il segnale esterno). Ma l’originalità della demografia storica sta anche nel fatto che i dati di cui essa si serve sono per così dire «ricreati» dal demografo: è il demografo che, poste certe ipotesi e dati certi problemi d’indagine (ad esempio, perché l’età al matrimonio dei giovani del Settecento era diversa da quella dei giovani d’oggi? A quali condizioni si accedeva al matrimonio? Quali ne erano le implicazioni? Perché era il matrimonio Io strumento determinante dell’evoluzione di una popolazione?) va alla ricerca del materiale necessario per portare alla luce le radici nascoste dell’albero (mi si permetta la metafora) di cui vuol studiare le componenti attuali, le fasi di sviluppo passato, le cause che lo fanno così com’è ai suoi occhi. Ma tutto questo altro non significa che piena autonomia della demografia storica, molto più, forse, della demografia tout-court: evidentemente la ricerca stessa condotta su dati «storici» è la ragion d’essere della demografia storica e viene ad assumere il ruolo di una vera e propria fondazione epistemologica per la disciplina. L’esattezza di cui ho parlato ha in effetti due significati: il primo concerne la completezza dei dati in termini di quantità, il secondo si riferisce al loro contenuto in termini di qualità; per quanto concerne l’analisi ciascun aspetto comporta ricadute specifiche, relative alle metodologie che si possono applicare per arrivare a spiegare il modo di collocarsi degli eventi oggetto di studio in quel tempo e in quella popolazione. Va richiamata in proposito l’opera svolta dal Comitato italiano per lo studio della demografia storica che, nel corso dei seminari cui ho fatto cenno in precedenza, ha lavorato assiduamente con lo scopo di chiarire ai ricercatori e agli studiosi le esigenze di esattezza che devono essere considerate come condizioni preliminari di ogni ricerca: tali esigen- 170 Carlo A. Corsini ze sono state, per così dire, fatte proprie sia dal Cisp — tuttora attivo (se non altro perché pubblica la rivista Genus) promuovendo ad esempio l’inventariazione di fonti demografiche o, comunque, di fonti che contengano dati suscettibili di «lettura» in chiave demografica15 — sia dalla Sides che, attraverso le sue diverse attività, si propone di legare più strettamente tra loro ricercatori formati su territori diversi ma accomunati dall’interesse per la popolazione del passato. Tuttavia, come conseguenza dell’internazionalizzazione della demografia storica, è proprio a opera di organismi internazionali che la verifica di metodologie avanzate ha ricevuto uno stimolo di tale importanza che non potrà non far raccogliere i frutti auspicati. 3.2. Un pezzetto di legno liscio e vuoto «Allora Marco Polo parlò: “La tua scacchiera, sire, è un intarsio di due legni: ebano e acero. Il tassello sul quale si fissa il tuo sguardo illuminato fu tagliato in uno strato del tronco che crebbe in un anno di siccità: vedi come si dispongono le fibre? Qui si scorge un nodo appena accennato: una gemma tentò di spuntare in un giorno di primavera precoce, ma la brina della notte l’obbligò a desistere”. Il Gran Kan non s’era fin’allora reso conto che lo straniero sapesse esprimersi fluentemente nella sua lingua, ma non era questo a stupirlo. “Ecco un foro più grosso: forse è stato il nido d’una larva; non d’un tarlo, perché appena nato avrebbe continuato a scavare, ma d’un bruco che rosicchiò le foglie e fu la causa per cui l’albero fu scelto per essere abbattuto... Questo margine fu inciso dall’ebanista con la sgorbia perché aderisse al quadrato vicino, più sporgente...”. La quantità di cose che si potevano leggere in un pezzetto di legno liscio e vuoto sommergeva Kublai; già Polo era venuto a parlare dei bo15 Così negli ultimi anni il Cisp ha curato la pubblicazione di inventari di fonti religiose, estendendo cioè a un altro settore, appunto agli archivi ecclesiastici, la raccolta originaria delle Fonti: si vedano quello relativo alla Sardegna (Anatra e Puggioni, 1983) e quello della diocesi di Perugia (Leti e Tittarelli, 1976-80)..Queste stesse esigenze di fotografare la consistenza degli archivi e preparare così il terreno a studiosi e ricercatori è comune anche ad altri: per il Veneto Agostini (1989), per il bolognese Bellettini e Tassinari (1977), per la provincia di Parma Moroni et al. (1985), per le campagne lodigiane Roveda (1985), per Milano Sala (1985), per la pianura bolognese Samoggia (1986). In precedenza – oltre a Bandettini (1961), per la Toscana – si vedano quelli pubblicati dal gruppo di Bari facente capo a Giuseppe Chiassino (Chiassino et al., 1965; 1971; 1973; 1978). Mi scuso con altri studiosi se non sono stato in grado di dar notizie complete sull’argomento, ma, d’altra parte, questo mio lavoro non ha la pretesa di fornire un bilancio completo. Demografia e storia 171 schi d’ebano, delle zattere di tronchi che discendono i fiumi, degli approdi, delle donne alle finestre »16. Il tassello di legno di cui parla Marco Polo può essere l’emblema del nulla, agli orecchi di chi lo ascolta o agli occhi di chi, come il Kan, lo sta guardando, come può essere, del resto, un documento d’archivio — un pezzo di carta antica con numeri ed elenchi di persone, ad esempio — considerato (dal ricercatore) soltanto come il residuo frammentario dell’esigenza razionalizzatrice di uno scrivano del passato intenzionato a dar conto di una realtà aggrovigliata e dal quale il lettore spesso frettoloso d’oggi poco può ricavare. Ma lo storico e il demografo accorto possono in realtà interpretarne il contenuto, cogliere la realtà viva che vi è malamente, perché sinteticamente, riflessa: come fa Marco Polo, che di un semplice pezzetto di legno liscio e vuoto, anche con la forza dell’immaginazione, riesce a ricostruire le vicende; intorno a quel pezzetto di legno, che a una prima occhiata del Kan è ridotto a qualcosa di insignificante, riesce a riavvolgere le fila di un vissuto, indietro nel tempo. Ecco, allora, che il binomio esattezza-indeterminatezza sopra discusso assume non solo i due significati anzidetti, ma prospetta due direzioni di lavoro: da una parte il ricorso — o la riduzione dei dati — a metodi d’analisi rigorosi ma razionali, dall’altra anche senso storico (ma non so, in verità, quanto senso storico occorra per fare sul serio demografia storica; e, poi, che cosa significa veramente senso storico?). La prima direzione, proprio per le difficoltà della ricerca in demografia storica, per la sua palese multi-disciplinarità, per il fatto che coinvolge conoscenze diversificate — linguaggi e vocabolari diversi, modi diversi di esprimere e di raccontare — richiede autentica collaborazione interdisciplinare (se ne è parlato così tanto che, forse, ha perso il suo vero significato). La ricerca demografica resta di fatto una struttura, un’organizzazione, sfaccettata: ogni parte potrebbe essere legata alle altre al di fuori di una consequenzialità o gerarchia e potrebbe risolversi in un insieme non organico di esperienze e congetture. Per questo, se si vuoi conseguire un’interpretazione unitaria e globale, occorre mettere insieme al lavoro lettori accorti dei diversi «sintomi» o segni che compaiono nei documenti d’archivio. Solo il filtro di esperienze diverse può rendere intelligibile una realtà che all’occhio di uno solo può invece restare nascosta e definitivamente sepolta nel passato. 16 Calvino (1972, pp. 140-41). La spiegazione (in realtà si tratta di auto-esplicazione) più esatta di questo brano è indubbiamente quella che ne dà lo stesso Calvino nel suo scritto postumo Lezioni americane (1988, pp. 70-72). 172 Carlo A. Corsini Alla base di tutto, poiché la demografia storica è comunque studio di «masse», anche se può passare attraverso la strada della raccolta di dati individuali — come ad esempio nel caso della micro-demografia della ricostruzione delle famiglie — alla base di tutto sta l’uso di metodologie statistiche, le uniche che possono accomunare i differenziati punti di vista. Esattezza di significati, ma insieme anche esattezza di analisi, o di significanti. Ora è ben vero che pure la demografia ha un suo strumentario specifico che in parte si è originato, o per lo meno si è perfezionato, nelle ricerche di demografia storica e che è in progressivo assestamento (Willigan e Lynch, 1982; Santini e Del Tanta, 1982; Universidad de les Illes Balears e Iussp Committee on Historical Demography, 1991; United Nations, 1983). In questo terreno l’apporto delle istituzioni, quali le società nazionali di demografia storica e l’Uiesp, è veramente importante perché contribuisce a mettere a confronto esperienze diverse, a recuperare idee e proposte e a divulgarle. Pertanto la strada della metodologia di base, seguita passo passo con il sostegno delle problematiche specifiche della demografia (in quali modi si studia, o si deve studiare, una popolazione?) può costituire lo strumento unificante delle diverse frontiere disciplinari. La seconda direzione, d’altro canto, richiede al demografo una riflessione, non per ripiegare su se stesso ma per aprirsi verso gli altri studiosi, senza mistificazioni e reticenze: senso storico non significa disposizione solo verso la storia, ma anche verso la sociologia, la psicologia e la genetica, l’antropologia, la medicina e così via, con un po’ di immaginazione: come quella dalla quale, al suono delle parole di Marco Polo, si lascia trasportare lentamente il Kan (d’altra parte, come si può ricostruire il vissuto di persone di cui non restano più tracce, se non scarni e sbiaditi riferimenti su vecchi documenti, e delle quali si pretende invece di conoscere in quale modo hanno «regolato» i propri comportamenti demografici?). Riferimenti bibliografici AA.VV., «Historical Population Studies» in Daedalus. Joumal of American Academy of Arts and Sciences, primavera 1968. — Saggi di demografia storica, Firenze, Dipartimento statistico-matematico, 1969. — «Tecniche e metodi in demografia storica», atti del convegno, in Annales de démographie historique, 1972. — Conference on Methods of Automatic Family Reconstitution, Iussp Papers, 12, 1977. — Popolazione ed economia dei territori bolognesi durante il Settecento, Bologna, Istituto per la Storia di Bologna, 1985. — Enfance abandonnée et société en Europe. XIVe-XXe siècle, atti del convegno internazionale organizzato da Società di demografia storica, Société de démographie historique, École des hautes études en sciences sociales, Ecole française de Rome, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza di Roma, Dipartimento statistico dell’Università di Firenze, Roma, 30-31 gennaio 1987, Roma, Ecole frangaise, 1991. Abrate M., Popolazione e peste del 1630 a Carmagnol a , I, Torino, Centro studi piemontesi, Biblioteca di studi piemontesi, 1973. Agos tini F. (a cura di), Anagrafi parrochiali e popolazione nel Veneto tra 17 e 19 secolo, Vicenza, Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa, 1989. Aleati G., La popolazione di Pavia durante il periodo spagnolo, Milano, Giuffrè, 1957. Anatra B. e Puggioni G. (a cura di), Fonti ecclesiastiche per lo studio delle popolazioni della Sardegna centro-meridionale, Roma, Cisp, 1983. Annales de démographie historique, organo della Société de démographie historique, edizione della École des hautes études en sciences sociales di Parigi, 1965 e segg. (il primo volume della serie era uscito nel 1964 con il titolo di Études et chronique de démographie historique). Assante F., «La Puglia demografica nel secolo XIX» in Biblioteca degli Annali di storia economica e sociale, Napoli, 1967. 174 Riferimenti bibliografici Assante F., «Città e campagne nella Puglia del secolo XIX. L’evoluzione demografica» in Cahiers internationaux d’histoire économique et sociale, IV, Génève, Droz, 1975. Bandettini P., «La popolazione della Toscana alla metà dell’Ottocento» in Archivio economico dell’unificazione italiana, 1,II-IV, s. II, Torino, Ilte, 1956. — «L’evoluzione demografica della Toscana dal 1810 al 1889» in Archivio economico dell’unificazione italiana, III, s. II, Torino, Ilte, 1960. — La popolazione della Toscana dal 1810 al 1959, Firenze, Camera di Commercio, Industria e Agricoltura e Scuola di statistica dell’Università, 1961. Bardet J.-P., Rouen aux XVIIe et XVIIIe siècles. Las mutations d’un espace social, Paris, Sedes, 1983. Barraclough G., Atlante della storia 1945-1975, Bari, Laterza, 1977. Battara P., La popolazione di Firenze alla metà del Cinquecento, Firenze, 1935. Bean L. L., Mineau G. P. e Anderton D. L., Fertility Change on the American Frontier, Berkeley, University of California Press, 1990. Bellettini A., La popolazione di Bologna dal secolo XV all’unificazione italiana, Fonti e ricerche per la storia di Bologna, Bologna, Zanichelli, 1961. — La popolazione del dipartimento del Reno, Fonti e ricerche per la storia di Bologna, Bologna, Zanichelli, 1965. — «La popolazione delle campagne bolognesi alla metà del secolo XIX» in Studi e ricerche dell’Istituto per la storia di Bologna, Bologna, Zanichelli, 1972. — «La popolazione italiana dall’inizio dell’era volgare ai giorni nostri. Valutazioni e tendenze» in Storia d’Italia, V: I documenti, torno I, Torino, Einaudi, 1973. — La popolazione italiana. Un profilo storico, Torino, Einaudi, 1987. Bellettini A. e Tassinari F., Fonti per lo studio della popolazione del suburbio di Bologna dal secolo XVI alla fine dell’Ottocento, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1977. Beloch G., «La popolazione d’Italia nei secoli sedicesimo e diciassettesimo e diciottesimo» in Bulletin de l’Institut International de Statistique, III, 1888; anche in volume, con lo stesso titolo, Roma, Botta, 1888); ora in Cipolla C. M. (a cura di), Storia dell’economia italiana. Saggi di teoria economica, I, Torino, 1959. — «Ricerche sulla storia della popolazione di Modena e del Modenese» in Rivista italiana di sociologia, 1, XII, 1888b. — «La popolazione della Sicilia sotto il dominio spagnuolo» in Rivista italiana di sociologia, 1, VIII, 1889a. — La popolazione antica della Sicilia, Palermo, Pedone, 1889b. Riferimenti bibliografici 175 — La popolazione dell’Europa, «Biblioteca dell’Economista», serie V, XIX, Torino, Utet, 1906. — «La popolazione del mondo greco-romano» in Biblioteca di storia economica, IV, Milano, Società Editrice Libraria, 1909a. — «Per la storia della popolazione nell’antichità» in Biblioteca di storia economica, IV, Milano, Società Editrice Libraria, 1909b. — «La popolazione dell’Italia nell’antichità» in Biblioteca di storia economica, IV, Milano, Società Editrice Libraria, 1909c. — «La popolazione della Gallia al tempo di Cesare» in Biblioteca di storia economica, IV, Milano, Società Editrice Libraria, 1909d. Beltrarni D., Lineamenti di storia della popolazione di Venezia dalla fine del secolo XVI alla caduta della Repubblica, Padova, Cedam, 1954. Biraben J.-N., Les hommes et la peste en France et dans les pays européens et méditerranéens; torre I, La peste dans l’histoire, Come 2, Les hommes face à la peste, Paris, Mouton, 1975-76. Biraben J.-N., Fleury M. e Henry L., «Inventaire par sondage des régistres paroissiaux de France» in Population, 1, XV, 1960. Bloch M., Apologia della storia o mestiere di storico, Torino, Einaudi, 1969. Boldrini M., La fertilità dei biotipi, Milano, Vita e Pensiero, 1931. Boletin de la Asociación de demografia histórica (Adeh), quadrimestrale, 1982 e segg. Bonelli F., «Evoluzione demografica ed ambiente economico nelle Marche e nell’Umbria dell’Ottocento» in Archivio economico dell’unificazione italiana, serie II, XII, Torino, Ilte, 1967. Borlandi F., Per la storia della popolazione della Corsica, Milano, Istituto per gli studi di politica internazionale, 1942. Braudel F., La Méditerranée et le monde méditerranéen à l’époque de Philippe II, Paris, 1949. — «Histoire et sciences sociales. La longue dorée» in Annales, 4, XIII, ottobre- dicembre 1958. Bussini O., Camerino tra XVI e XIX secolo. Evoluzione demografica e aspetti sociali, Napoli, Jovene, 1986. Calvino I., Le città invisibili, Torino, Einaudi, 1972. — Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Milano, Garzanti, 1988. Castiglioni P., «Introduzione storica dei censimenti delle popolazioni italiane dai tempi antichi sino all’anno 1860», in Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, Popolazione, I, Torino, Stamperia Reale, 1862. 176 Riferimenti bibliografici Cedodest (Centro di documentazione per lo studio della demografia storica), Bollettino di demografia storica, 1, 1979; 2, 1980. Charbonneau H., Tourouvre-au-Perche aux XVIIe et XVIIIe siècks, Paris, Ined e Presses Universitaires de France, 1970. Charbonneau H. e Larose A. (a cura di), Les grandes mortalités. Étude méthodologique des crises démographiques du passé, Liège, Ordina, 1973. Charbonneau H. et al., Naissance d’une population. Les Français établis au Canada au IIe siècle, Paris, Ined, 1987. Chiassino G. et al., «Evoluzione demografica di Maglie dall’inizio del XVI secolo ai giorni nostri» in Annali della facoltà di economia e commercio, Università di Bari, 19, 1965. — «Le nascite a Bari dall’inizio del XVI secolo all’unificazione del regno d’Italia» in Quaderni della cattedra di demografia della Facoltà di economia e commercio, 8, 1971. — «I decessi a Bari dalla seconda metà del XVI secolo all’unificazione del regno d’Italia» in Quaderni della cattedra di demografia della Facoltà di economia e commercio, 11, 1973. — «I matrimoni a Bari dalla metà del XVI secolo all’unificazione deI regno d’Italia» in Quaderni della cattedra di demografia della Facoltà di economia e commercio, 15, 1978. Ciccotti E., «Indirizzi e metodi degli studi di demografia antica» in Biblioteca di storia economica, IV, Milano, Società Editrice Libraria, 1909. Cish (Commission internationale de démographie historique), The Role of the State and Public Opinion in Sexual Attitudes and Demographic Behaviour, Madrid, 1980. — Long Distance Migration (1500-1900), Madrid, 1990. Cisp (Comitato italiano per Io studio dei problemi della popolazione), Atti del Congresso internazionale per gli studi sulla popolazione, Roma, 7-10 settembre 1931, pubblicati a cura del presidente prof. Corrado Gini, I, Sezione di storia, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1933. — Commissione di demografia storica, Fonti archivistiche per lo studio dei problemi della popolazione fino al 1848, presentate al Congresso internazionale per gli studi sulla popolazione, Roma, 7-10 settembre 1931, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1933-41. — La sezione italiana dell’Istituto internazionale di sociologia al Congresso di Bruxelles, 25-29 Agosto 1935, Roma, Stabilimento Tipografico Luigi Proja, 1935. — Atti del seminario sull’evoluzione della famiglia in Italia, I: La famiglia nell’approccio storico; II: Caratteristiche attuali della famiglia, Roma, s. d. Riferimenti bibliografici 177 Cisp (Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione), Comitato italiano per lo studio della demografia storica, Le fonti della demografia storica in Italia, atti del seminario di demografia storica, 1971-72, Roma, s.d. — Problemi di utilizzazione delle fonti di demografia storica, atti del seminario di demografia storica 1972-73, Roma, s.d. — Demografia storica e condizioni economico sociali, atti del seminario di demografia storica 1974, Roma, s.d. Coale A. J., «The Decline of Fertility in Europe from the French Revolution to World War II», in Behrman S. J., Corsa L. e Freedman R. (a cura di), Fertility and Family Planning, Lansing, The University of Michigan Press, 1969. Coale A. J., Anderson B. A. e Harm E., Human Fertility in Russia since the Nineteenth Century, Princeton, Princeton University Press, 1979. Coale A. J. e Demeny P., Regional Model Life Tables and Stable Populations, Princeton, Princeton University Press, 1966. Coale A. J. e Watkins S. (a cura di), The Decline of Fertility in Europe, Princeton, Princeton University Press, 1986. Colloque de démographie historique, Budapest, 23-26 septembre 1965, Budapest, Institut d’études démographiques de l’Office centrai hongrois de statistique, 1968. Comba R., Piccinni G. e Pinto G., Strutture familiari, epidemie, migrazioni nell’Italia medievale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1984. Corridore F., La popolazione dello Stato Romano (1656-1901), Roma, Loescher, 1906. — Demografia storica, Roma, Cooperativa Tipografica Manuzio, 1915. Corsini C. A. (a cura di), Da osservazione sperimentale a spiegazione razionale. Per una storia della statistica in Italia, Pisa, Pacini, 1989. Costanzo A., Costituzione e mortalità, Milano, Vita e Pensiero, 1936. Dechesne H. (a cura di), Bibliography of Iussp Conference Proceedings from 1947 to 1973, Iussp Papers, 3, 1974. Delille G., Fargille et propriété dans le Royaume de Naples (XVe-XIXe siècle), Rome, Ecole frangaise, 1985, trad. it. Famiglia e proprietà nel Regno di Napoli. XV-XIX secolo, Torino, Einaudi, 1988. Del Panta L., Le epidemie nella storia demografica italiana (secoli XIV-XIX), Torino, Loescher, 1980. — Una traccia di storia demografica della Toscana nei secoli XVI-XVIII, Firenze, Dipartimento statistico-matematico dell’Università, 1984. De Meo G., Saggi di statistica economica e demografica sull’Italia Meridionale nei secoli XVII e XVIII, Roma, Istituto di statistica economica dell’Università, 1, 1962. 178 Riferimenti bibliografici Desama C., Population et révolution industrielle. Evolution des structures démographiques à Verviers dans la première moitié du 19e siècle, Liège, Université de Liège, 1985. Di Taranto G., Procida nei secoli XVII-XIX. Economia e popolazione, Genève, Droz, 1985. Drake M., Historical Demography: Problems and Projects, London, The Open University Press, 1974. Dupaquier J., Introduction à la démographie historique, Paris, Gamma, 1974. — Pour la démographie historique, Paris, Presses Universitaires de France, 1984. Dupaquier J. et al., Marriage and Remarriage in Populations of the Past, New York, Academic Press, 1981. Felloni G., «Popolazione e sviluppo economico della Liguria nel secolo XIX» in Archivio economico dell’unificazione italiana, IV, s. II, Torino, Ilte, 1961. Fiumi E., Demografia urbanistica in Prato, Firenze, Olschki, 1968. Fleury M. e Henry L., Des registres paroissiaux à l’histoire de la population; manuel de dépouillement et d’exploitation de l’état civil ancien, Paris, Ined, 1956. — «Pour connaître la population de la France depuis Louis XIV. Plan de travaux par sondage» in Population, 4, XIII, 1958. — Nouveau manuel de dépouillement et d’exploitation de l’état civil ancien, Paris, Ined, 1965. Flinn M. The European Demographic System, 1500-1820, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1981, trad. it. Il sistema demografico europeo, 1500-1820, Bologna, Il Mulino, 1983. Fortunati P., «Demografia storica» in Trattato elementare di statistica, diretto da C. Gini, II, parte I, Demografia, Milano, Antonino Giuffrè, 1935. Ganiage J., Trois villages de lte-de-France au XVIIIe siècle. Étude démographique, Paris, Ined, 1963. — Le Beauvaisis au XVIIIe siècle: la campagne, Paris, Ined, 1988. Gautier E., Henry L., La population de Crulai, paroisse normande: étude historique, Paris, Ined e Presses Universitaires de France, 1958. Gerhan D. R. e Wells R. V., A Retrospective Bibliography of American Demographic History from Colonial Times to 1983, New York, Greenwood Press, 1989. Ge Rondi C., La popolazione della parrocchia di S.Maria in Betlem di Pavia. Il movimento naturale nel Settecento, Milano, Giuffrè, 1983. — L’analisi nominativa in demografia storica: metodi e problemi. Il caso di una parrocchia, Milano, Giuffrè, 1988. Gini C., I fattori demografici dell’evoluzione delle Nazioni, Torino, Bocca, 1912. — «Ricerche di demografia storica» in Genus, 1-2, IV, novembre 1939. Riferimenti bibliografici 179 Glass D. V. e Eversley D. E., Population in History. Essay in Historical Demography, London, Arnold, 1965. Goubert P., Beauvais et le Beauvaisis de 1600 à 1730. Contribution à l’histoire sociale de la France du XVIIe siècle, Paris, Sevpen, 1960. Granelli Benini L., Introduzione alla demografia storica, Firenze, La Nuova Italia, 1974. Guillaume P. e Poussou J.-P., Démographie historique, Paris, Colin, 1970. Hansen A. H., «Economie Progress and Declining Population Growth» in American Economie Review, XXIX, 1939. Harsin P., Hélin E., «Problèmes de mortalité: méthodes, sources et bibliographie en démographie historique» in Actes du Colloque international de démographie historique, Liège, 18-20 aprile 1963, Paris, M. Génin, 1965. Hélin E., «La démographie de Liège aux XVIIe et XVIIIe siècles» in Mb noirés de l’Académie Royale de Belgique, 4, LVI, 1963. Henry L., «Une richesse démographique en friche: les registres paroissiaux» in Population, 2, VIII, 1953. — Anciennes familles génévoises, étude démographique, 16e-20e siècle, Paris, Ined e Presses Universitaires de France, 1956. — Manuel de démographie historique, Genève, Droz, 1967. — Techniques d’analyse en démographie historique, Paris, Ined, 1980. Henry L., BIum A., Techniques d’analyse en démographie historique, II ed., Paris, Ined, 1988. Herlihy D. e Klapisch Zuber C., Les Toscans et leur familles. Une étude du catasto florentin de 1427, Paris, Ehess, 1978. Hollingsworth T. I-L, Historical Demography, , Ithaca, Cornell University Press, 1969. Hunecke V. I trovatelli di Milano. Bambini esposti e famiglie espositrici dal XVII al XIX secolo, Bologna, II Mulino, 1989. Irnhof A. E., Introduzione alla demografia storica, Bologna, Il Mulino, 1981. Izzo L., La popolazione calabrese nel secolo XIX. Demografia ed economia, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1965. Keynes J. M., «Some Economie Consequences of a Declining Population» in Eugenie Review, XXIX, 1937. Knodel J. E., The Decline of Fertility in Germany, 1871-1939, Princeton, Princeton University Press, 1974. — Demographic Behavior in the Past. A Study of Fourteen German Village Populations in the Eighteenth and Nineteenth Centuries, Cambridge, Cambridge University Press, 1988. 180 Riferimenti bibliografici Kula W., Problemi e metodi di storia economica, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1972. Laslett P., The World We Have Lost, London, Methuen, 1965. Laslett P. e Wall R. (a cura di), Household and Family in Past Time, Cambridge, Cambridge Universiy Press, 1972. La Vergata A., Nonostante Malthus. Fecondità, popolazioni e armonia della natura, 1700-1900, Torino, Bollati Boringhieri, 1990. Lesthaeghe R. J., The Decline of Belgian Fertility, 1800-1970, Princeton, Princeton University Press, 1977. Leti G. e Tittarelli L., Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860; I: Guida alle fonti, Gubbio, Olderisi, 1976; II: Inventario per archivio, Gubbio, Olderisi, 1978; III, Inventario per parrocchia e per località, repertorio cronologico, Perugia, 1980; ripubblicato in Sori E. (a cura di), Demografia storica, Bologna, Il Mulino, 1975. Livi L., «Un censimento di Roma avanti il sacco Borbonico. Saggio di demografia storica», suppl. al Giornale degli economisti e Rivista di statistica, Roma, 1914. — Gli Ebrei alla luce della statistica. Evoluzione demografica, economica e sociale, Firenze, Vallecchi, 1920. — «L’aspetto demografico di Roma ai primi del XVI secolo e il gruppo corso di Trastevere» in Economia, 3-4, XVIII, XXVI, settembre-ottobre 1940. — Trattato di demografia, I: I fattori bio-demografici dell’ordinamento sociale; II: Le leggi di evoluzione della popolazione, Padova, Cedam, 1942. Livi R., «Antropometria militare. Risultati ottenuti dallo spoglio dei fogli sanitarii dei militari delle classi 1859-63 eseguito dall’Ispettorato di Sanità Militare per ordine del Ministero della Guerra»; I: «Dati antropologici ed etnologici» in Giornale medico del Regio esercito, 1896; II: «Dati demografici e biologici», ibidem, 1905. — Antropometria. Metodologia antropometrica: antropometria individuale, antropometria statistica. Alcune leggi antropometriche. Identificazione antropometrica. Tavole di calcoli fatti, Milano, Hoepli, 1900. Livi Bacci M., «Fertility and Nuptiality Changes in Spain from the Late 18th to the Early 20th Century» in Population Studies, XXIII, 1967. — «Una disciplina in rapido sviluppo: la demografia storica» in Quaderni Storici, 17, 1971a. — A Century of Portuguese Fertility, Princeton, Princeton University Press, 1971b. — La société italienne devant les crises de mortalité, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, 1978. Riferimenti bibliografici 181 — A History of Italian Fertility During the Last two Centuries, Princeton, Prin- ceton University Press, 1977, trad. it. Donna, fecondità e figli: due secoli di storia demografica italiana, Bologna, Il Mulino, 1980. — Popolazione e alimentazione. Saggio sulla storia demografica europea, Bologna, II Mulino, 1987. — Storia minima della popolazione del mondo, Torino, Loescher, 1989. Losch A., «Population Cydes as a Cause of Business Cycles» in Quarterly Journal of Economics, LI, 1936-37. Lotka A. J., Théorie analytique des associations biologiques, I: Principes; II: Analyse dérnogmphique avec application particulière à l’espèce humaine, Paris, Hermann et Cie, 1939. Lunazzi M. C., Bibliogmphie franFaise de démographie, 1975-1984, Paris, UiespComité national francais, 1985. Marcilio M. L., La ville de Sao Paulo, peuplement et population (1750-1850), Rouen, 1968. Micheli G. A., Generazioni. Il comportamento procreativo nell’ottica di una demografia comprendente, Milano, F. Angeli, 1991. Mols R., Introduction à la démographie historique des villes d’Europe du XIVe au XVIII siècle, 3 voll., Louvain-Ia-Neuve, Université Catholique, Duculot, 1954-56. Moroni A., Anelli A. e Zanni R., I libri parrocchiali della provincia di Parma, Parma, Università degli studi, 1985. Muttini Conti G., Un censimento torinese nel 1802, Torino, Istituto di statistica della Facoltà di economia e commercio dell’Università, V, Giappichelli, 1951 — Un censimento dei sobborghi e del contado torinesi nel 1802, Torino, Istituto di statistica della Facoltà di economia e commercio dell’Università, Stabilimento Poligrafico Editoriale Fanton, 1958. — «La popolazione del Piemonte nel secolo XIX» in Archivio economico dell’Unificazione Italiana, VI, s. II, Torino, IIte, 1962. Parenti G., La popolazione della Toscana sotto la Reggenza Lorenese, Firenze, Scuola di statistica dell’Università, Rinascimento del Libro, 1937. Perrenoud A., La population de Genève du seizième au début du dixneuvième siècle. Etude démographique, I, Genève, Société d’histoire et d’archéologie, 1979. Population Index, Office of Population Research, Princeton University and Population Association of America, 1, I, 1934 e segg. Reinhard M., Armengaud A. e Dupaquier J., Histoire générale de la population mondiale, Paris, Montchrestien, 1968, trad. it. Storia della popolazione mondiale, Bari, Laterza, 1971. 182 Riferimenti bibliografici Restifo G., Peste al confine. L’epidemia di Messina del 1743, Palermo, Epos, 1984. Roveda E., «La popolazione delle campagne lodigiane in età moderna» in Archivio storico lodigiano, CIV, 1985. Sala P., I registri parrocchiali asburgici nella Milano del XIX secolo. Analisi di una fonte per la demografia storica e la storia sociale, Milano, F. Angeli, 1985. Salvioni G. B., «La statistica storica» in Rassegna nazionale, XXI, Firenze, 1885. — La popolazione di Bologna, Bologna, 1890. Samoggia A., Fonti per la storia demografica della pianura bolognese in età moderna. Il movimento della popolazione nelle aree di Milinella e del Centese, Società e Cultura del Settecento in Emilia e Romagna, Studi e Ricerche, Bologna, Stem Mucchi, 1986. Santini A., «Nuzialità, natalità e cicli brevi dell’economia. L’esperienza italiana tra il 1863 e il 1965» in Genus, 1-4, XXV, 1969. Santini A. e Del Panta L., Problemi di analisi delle popolazioni del passato in assenza di dati completi, Bologna, Clueb, 1982. Saraceno C. (a cura di), Età e corso della vita, Bologna, II Mulino, 1986. Savorgnan F., La fecondità dell’aristocrazia, Pisa, Nistri-Lischi, 1942. Sides (Società italiana di demografia storica), La popolazione italiana nel Settecento, Bologna, Clueb, 1980. — La demografia storica della città italiane, Bologna, Clueb, 1982. — La popolazione italiana nell’Ottocento. Continuità e mutamenti, Bologna, Clueb, 1985. — Popolazione, società e ambiente. Temi di demografia storica italiana (secc. XVIIXIX), Bologna, Clueb, 1990. — (a cura di), Bollettino di demografia storica, 1, I, 1984 e segg. Société de démographie historique, Annales de démographie historique, École des hautes études en sciences sociales de Paris, 1965 e segg. (il primo volume della serie era uscito nel 1964 con il titolo di Études et chronique de démographie historique). Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università, Milano, F. Angeli, 1987. Sori E. (a cura di), Demografia storica, Bologna, Il Mulino, 1975. Teitelbaum M. S., The British Fertility Decline. Demographic Transition in the Crucible of the Industrial Revolution, Princeton, Princeton University Press, 1984. Terrisse M., «Aux origines de la méthode de reconstitution des familles. Les Suédois d’Estonie de Hannes Hyrenius» in Population, n. spéc., novembre 1975. Riferimenti bibliografici 183 Ungari P., Storia del diritto di famiglia in Italia, Bologna, II Mulino, 1974. United Nations, «Manual X. Indirect Techniques for Demographic Estimations» in Population Studies, 81, 1988. Universidad de les Illes Balears e Iussp Committee on Historical Demography, Seminar on Old and New Methods in Historical Demography, Palma de Mallorca, 12-15 giugno 1991. Valmary P., Farizilles paysannes au XVIIIe siècle en Bas-Quercy. Etude démographique, Paris, Ined e Presses Universitaires de France, 1965. Van de Walle E., The Female Population of France in the Nineteenth Century. A Reconstruction of 82 Departements , Princeton, Princeton University Press, 1974. Van de Walle E. e Kantrow L., «Historical Demography: A Bibliographical Essay» in Population Index, 4, XL, 1974. Virgilii F., Popolazione di Siena, Torino, Bocca, 1907. Wall R., Robin J. e Laslett P. (a cura di), Family Forms in Historic Europe , Cambridge, Cambridge University Press, 1983, trad. it. Forme di famiglia nella storia europea, Bologna, Il Mulino, 1984. Willigan J. D. e Lynch K. A., Sources and Methods of Historical Demography, New York, Academic Press, 1982. Wrigley E. A., Population and History, New York, McGraw-Hill, 1969. — Identifying People in the Past, London, Arnold, 1973. — (a cura di), An Introduction to English Historical Demography, New York, Basic Books, 1966. Wrigley E. A. e Schofield R. S., The Population History of England, 1541-1871, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1981. Zanetti D., «La demografia del patriziato milanese nei secoli XVII, XVIII e XIX» in Annales Cisalpines d’histoire sociale, 2, serie II, Università di Pavia, 1972. Zangheri R., La popolazione italiana in età napoleonica. Studi sulla struttura demografica del Regno Italico e dei Dipartimenti francesi, Bologna, Museo del Risorgimento, 1966. Capitolo sesto Demografia e biologia Italo Scardovi 1. Interrogativi sull’odierna demografia «Tra l’analisi biologica e quella sociale della popolazione si apre un’ampia area di ignoranza. Come tanti altri scienziati sociali, i demografi si sono preoccupati di evitare la biologia perché ritenuta non rilevante ai loro fini, o addirittura pericolosa» (Keyfitz, 1984). La domanda è se si possa fare dell’autentica «demografia» ignorando che le popolazioni sono prima di tutto realtà naturale, fenomeno biologico; se si possano addurre teorie degli aggregati umani senza la consapevolezza critica della particolare collocazione scientifica della ricerca demografica. Essa si situa idealmente a un suggestivo crocevia intellettuale, luogo di incontro e di confronto tra scienze naturali e scienze sociali, luogo di superamento e di sintesi tra culture. Ma quale incontro, quale sintesi? «I manuali di biologia — scrive ancora Keyfitz — incorporano brevi trattazioni di demografia. Ma questa attenzione non è reciproca». Purtroppo è vero. Sembra mancare ogni curiosità (salvo alcune belle eccezioni), negli attuali cultori della demografia, verso un’impostazione scientifica dello studio delle popolazioni: essi sembrano paghi del proprio status di «scienziati sociali», della nicchia ecologico-professionale che tale posizione procura loro, proteggendoli dall’obbligo, intellettuale e morale, di conoscere di più e più in profondo; soprattutto in Italia. Eppure, la tradizione italiana aveva lasciato ben altro retaggio culturale. Richiamandosi espressamente a quello che definisce il «periodo d’oro» della demografia italiana, in cui si è formata, e prendendolo a misura del presente, Nora Federici (1987) vede segni di decadenza negli studi demografici di casa nostra. «Nello sviluppo dei diversi filoni della ricerca demografica — è la sua lucida diagnosi — quello biodemografico si è andato progressivamente inaridendo.... L’attenzione alla possibile influenza di fattori biologici nel determinare l’evoluzione demografica è venuta meno.... I demografi si sono mostrati sempre meno propensi ad avventurarsi in ricerche che richiedono anche il ricorso ad interpre- 186 Italo Scardovi tazioni biologiche»1. La demografia rischia dunque di scadere — è la conclusione sconsolata e sconsolante — «dal rango di scienza a quello di semplice tecnica», per effetto di questo «lasciare in ombra la sua vocazione interdisciplinare..., con una implicita tendenza a delegare eventualmente ai cultori delle discipline più direttamente coinvolte l’interpretazione dei fenomeni demografici». Nora Federici si chiede allora se il demografo debba soltanto «limitarsi all’analisi più propriamente tecnica e lasciare di volta in volta ai cultori di altre discipline l’interpretazione delle tendenze da lui correttamente individuate». Una demografia che preferisce «delegare» l’interpretazione dei fenomeni che osserva, una demografia che s’appaga della descrizione di superficie, non può avere attenzione alla dimensione scientifica dei fenomeni delle popolazioni umane. «La demografia — l’osservazione è di Keyfitz (1984) —... si è ritirata dai suoi confini e ha lasciato una terra di nessuno in cui si sono infiltrate altre discipline». Fra queste, prima di ogni altra, la genetica di popolazioni. Ma Keyfitz non dispera: «Il nostro obiettivo — scrive —... è sensibilizzare i demografi agli aspetti biologici». «Non c’è dubbio — osserva Livi Bacci (1981) — che gran parte degli eventi e dei fenomeni demografici siano manifestazioni di processi biologici». «E ovvio — soggiunge — che il demografo non può essere biologo, genetista, naturalista, geografo, antropologo, economista, sociologo allo stesso tempo. Ma egli deve mantenere rapporti attivi con queste discipline». Di qui «l’interdisciplinarietà dell’indagine demografica quando essa si sposti dalla fase della enumerazione dei fenomeni... alla fase della ricerca delle cause»2. La domanda è se quest’ultima «fase» non sia ormai sfuggita al dominio della demografia. Certo, il demografo non può essere tutto; ma de1 «Una più attenta e approfondita analisi dei fattori biologici - spiega Nora Federici (1987) - potrebbe chiarire alcuni andamenti difficilmente spiegabili con il ricorso ai fattori sociali (ad esempio, la crescente super mortalità maschile)». La «supermortalità» maschile - un tema classico della tradizione demografica - è un tipico esempio di sovrapposizione tra variabili biologiche e variabili ambientali. La minore durata media della vita dei maschi nella specie umana, da sempre attribuita alla diversità sociale del vivere dei due sessi, ha rivelato, all’esame delle tendenze storiche, una chiara origine genetica: nel tempo, la difformità nelle condizioni di vita delle compagini maschili e femminili è andata sensibilmente riducendosi, e non per questo il divario tra i due sessi si è attenuato. Anzi, si è accresciuto. 2 Scrive Livi Bacci (1981): «Nel campo delle discipline prevalentemente sociali - come la demografia - il progresso scientifico avviene sia perfezionando i procedimenti metodologici od inventandone di nuovi, sia migliorando la qualità, il dettaglio, l’ampiezza dell’informazione ed in particolare modo quella statistica.... Ciò, evidentemente, al fine di analizzare a fondo i fenomeni demografici, mettendo possibilmente in risalto le leggi, le regolarità, le interrelazioni con altri fenomeni - biologici, economici e sociali». Demografia e biologia 187 ve saper intendere gli apporti di altre scienze, così da fare della demografia una vera disciplina di sintesi. Altrimenti — come scrive Nora Federici (1987) — resta «inevitabilmente escluso dalla possibilità di contribuire al progresso scientifico... nel campo degli studi siila popolazione». Le opinioni appena riferite — di studiosi di grande spicco — concorrono a delineare Io stato dell’arte e delle attese in un settore fondamentale della ricerca e le difficoltà attuali di una disciplina che rischia di abdicare al suo ruolo. Se la distinzione tra le culture ha una sua ragione storica di essere, una ragione un poco dimentica dell’unità profonda del sapere al di là delle necessarie specializzazioni, essa non deve costituire alibi di comodo per nessuno: tanto più nelle scienze interdisciplinari, nelle fenomenologie di confine. Qui, l’unilateralità culturale, la chiusura specialistica, l’estraneità corporativa sono ancora più immotivate e dannose. 2. La demografia tra «fenomeno» ed «epifenomeno» Forse perché luogo scientifico di confronto, la demografia soffre oggettivamente di una sua immanente stranezza. Quanto più se ne approfondiscono i contenuti, tanto più essi si trasformano. Se dagli « epifenomeni » demografici si va ai «fenomeni» che vi concorrono, essi perdono via via i tratti propri della demografia: diventano, per un verso, biologia, genetica, antropologia e così via; per altro verso, sociologia, economia, etnologia ecc. Sono tutti questi contenuti a fare della demografia una virtuale koiné euristica, della realtà demografica un contesto naturale e sociale insieme. Ebbene, questa molteplice qualità della demografia, che tanto dovrebbe arricchirla scientificamente e nobilitarla culturalmente, resta di fatto inespressa, quando non addirittura negata. Quasi che una demografia fondata sulle popolazioni, sulla loro genesi storiconaturale, sulla loro struttura biologica profonda, debba per questo sottrarsi alle inevitabili implicazioni etico-sociali della vicenda umana. Viene dalle scienze della natura l’immagine di una rinnovata sintesi di fenomeni e di metodi, sul fondamento di una nuova unità metodologica del pensiero razionale: il rigido steccato tra scienze della materia e scienze della vita è ormai caduto e tante discipline un tempo lontane hanno imparato a riconoscere le proprie comuni radici logiche ed empiriche. Perché una pur parziale integrazione, sintattica e semantica, tra sapere naturale e sapere sociale non deve aver luogo nella scienza delle popolazioni umane, ove l’oggetto della ricerca vede incontrarsi l’uno e l’altro mondo fenomenico? 188 Italo Scardovi La risposta è da ricercarsi nelle linee di pensiero donde proviene la demografia, nella sua vicenda di disciplina sempre più dominata dal contingente, sempre meno attenta alle popolazioni in quanto popolazioni. Eppure, è per aver guardato alle popolazioni come a realtà divenienti attraverso il gioco della variabilità individuale — un’interpretazione squisitamente statistica del fenomeno della vita — che Darwin ha potuto rinnovare dal profondo la biologia portando la natura nella storia e la storia nella natura. Si vuole che demografia e statistica siano cresciute insieme, «sorelle di latte» (l’espressione è di Nora Federici), nella culla di certa pratica secentesca intesa alla descrizione numerica di popoli e di luoghi. Di lì, certo, hanno tratto la loro ragion d’essere, nei tempi moderni, organismi pubblici dediti alla rappresentazione quantitativa delle comunità organizzate, allo scopo, nel passato e nel presente, di offrire elementi per un’azione di governo fondata sulle cose, argomentata nei dati. Ma quando s’avviavano quelle notitiae cominciavano ad apparire, attorno al cenacolo baconiano della nascente Royal Society, alcuni curiosi tentativi di indagine quantitativa sulle popolazioni, motivati dall’istanza empirista di cercare, nei fatti del reale, negli avvenimenti del quotidiano, proporzioni, regolarità, leggi. Qui, l’intento non è amministrare: è conoscere; non è descrivere una collettività definita e circoscritta nelle sue caratteristiche statiche e dinamiche: è cogliere, in un contesto empirico assunto come espressione contingente di una più ampia realtà fenomenica, le leggi di tendenza delle popolazioni, le loro determinanti remote, le loro implicazioni collettive. Che nelle parrocchie londinesi della metà del Seicento si battezzino più maschietti che femminucce o nei sobborghi la vita si concluda in età più giovane che nei quartieri dei privilegiati, non interessa al reggitore della cosa pubblica quanto all’indagatore dei fenomeni, naturali e sociali, delle compagini demografiche. Ed è costui a interrogarsi sul grado di generalità e di stabilità delle regolarità acquisite. Coraggiose induzioni, che verranno etichettate come «aritmetica politica» per il loro tradurre in numeri e in rapporti tra quantità — dominio fino allora incontrastato delle scienze della phỳsis — gli eventi della polis, le vicende dell’uomo. Quella filosofia empirista rivivrà in qualche modo due secoli più tardi, nel movimento di pensiero da cui prenderanno forma — ad opera di astronomi intenti a cercare sulla Terra regolarità matematiche appena assimilabili a quelle scorte nel cielo — una nuova fenomenologia e una nuova metodologia. Ne verrà la statistica scientifica: un metodo universale della ricerca che riprende ed estende il canone galileiano — il ca- Demografia e biologia 189 none della scienza — a tutti i fenomeni calati nella immanente variabilità. Ne verrà, poi, una nuova intuizione della realtà e il concetto di «legge statistica» diverrà enunciato comune a tutto un sapere, a cominciare dal sapere fisico, mentre una nuova filosofia naturale, non più rigidamente determinista, appresterà i fondamenti — statistici, appunto — di una nuova «logica». Sì che pare quasi impossibile riconoscere, in quei remoti e stravaganti «aritmetici», i pionieri di un metodo andato ormai tanto lontano dalle loro concezioni e dai loro intendimenti. Un metodo che detta il codice interpretativo delle particelle elementari della materia, dei costituenti intimi della vita, delle leggi delle popolazioni, siano esse di molecole o di viventi. Ma senza l’apporto di conoscenze e di problemi venuto dai fenomeni demografici, forse la statistica non avrebbe avuto tanto successo e la stessa demografia non avrebbe saputo proporsi senza una coerente innervatura metodologica. 3. La demografia tra «essere» e «dover essere» La scienza è tale in quanto è conoscenza, in quanto coglie le leggi del reale, la natura profonda dei fenomeni, le componenti intime dei processi. Così è nelle scienze naturali: scienze vere e proprie, scienze dell’«essere». E una sorta di sovrapposizione all’«essere» di un «dover essere» quasi ignaro delle ragioni dell’«essere» a collocare certe discipline sociali in una sorta di limbo parascientifico, tanto più vago e sfuggente quanto più lontano dai canoni del sapere razionale. E un poco la sorte della demografia. In essa s’avverte talvolta l’afflato precettistico di certo sociologismo rivolto alla realtà non tanto come a un contesto da cogliere nella sua genesi e nei suoi algoritmi quanto, e più, come a un problema da risolvere in qualche modo. E pur vero che non è sempre facile guardare gli aggregati umani con l’occhio oggettivo del naturalista, considerare le leggi demografiche come leggi scientifiche senza accompagnarvi motivazioni etiche, studiare il divenire delle popolazioni con lo stesso distacco del fisico al cospetto di un processo termodinamico nella freccia del tempo o del microbiologo davanti all’accrescersi di una coltura batterica. « Si possono facilmente considerare con l’indifferenza scettica della scienza sperimentale le formiche; è molto più difficile considerare allo stesso modo gli uomini» — ha scritto Pareto; ed è ben noto l’interrogativo di Skinner: «Perché è tanto difficile trattare scientificamente del comportamento umano?». 190 Italo Scardovi Non si può certo pretendere di rispondere proponendo di far tutt’uno degli schemi concettuali costruiti sui fenomeni della natura e di quelli costruiti sui fenomeni della società: per molte discipline dell’ordine non naturale un autentico assetto nomotetico — semmai sia pensabile — è ancora assai lontano; né ci si deve illudere di giungervi attraverso superficiali forrnalizzazioni, spesso destinate a risolversi in goffe mascherature simbolistiche. Tuttavia una sintesi transdisciplinare che sia confronto critico di paradigmi, che assuma gli schemi formali come artefatti-limite, può contribuire ad allargare l’orizzonte conoscitivo. Se non è lecito pensare di trapiantare, sic et simpliciter, da un campo all’altro, principi e metodi, regole e modelli, nemmeno si può credere — ammonisce Lewontin (1984) — di «esportare concetti» dal contesto sociale, per reimportarli dopo aver ad essi fornito una «rispettabilità scientifica» in ambito biologico (come non pensare, un esempio fra i tanti, a Herbert Spencer, al suo rivestire di un evoluzionismo biologico male inteso tesi sociologiche incompatibili con la teoria darwiniana?). Tra demografia e scienze della natura sussistono intersezioni fenomenologiche e metodologiche: quelle fenomenologiche attengono alle determinanti genetiche dei fenomeni demografici e alle conseguenze genetiche di questi; quelle metodologiche non sono tanto e soltanto nell’uso di comuni strumenti quanto e più nell’unicità del canone di lettura dei fenomeni, un canone essenzialmente statistico. L’interpretazione scientifica del fenomeno della vita è ormai irriducibilmente «popolazionistica», sulla falsariga di un’analisi statisticoprobabilistica dei fenomeni naturali: è la linea di pensiero di tutte le scienze che hanno imparato a trattare popolazioni (di particelle, di nucleotidi, di genotipi o di viventi): dalla cinetica del calore alla biologia evoluzionistica, dalla genetica alla meccanica quantistica; e perché non anche alla demografia, il cui oggetto, la popolazione umana, è in se stesso espressione di variabilità, immanente e diveniente? Che cos’è la termodinamica se non lo svolgersi di processi molecolari collettivi statisticamente irreversibili? Che cos’è la disintegrazione radioattiva se non l’estinguersi nel tempo di un aggregato di atomi? Che cos’è la meccanica quantistica, se non codificazione delle proprietà statistiche di insiemi di costituenti elementari? E che cos’è l’evoluzione biologica se non il divenire delle specie viventi attraverso il gioco combinatorio, nelle popolazioni, di quella variabilità individuale in assenza della quale la vita scomparirebbe3? Dunque, un canone statistico e demografico insieme: 3 Per eventuali approfondimenti in argomento si rinvia a Scardovi (1983a; 1988). Si può inoltre vedere Scardovi (1977). Demografia e biologia 191 l’incontro di natura e storia, di gene e ambiente, di accidentalità e necessità. Nell’alfabeto del «caso» una grande unità linguistica e concettuale s’è ormai affermata e coinvolge scienze della materia e scienze della vita. E Jacquard (1984) a ricordarci che la «probabilità statistica» può essere lo strumento intellettuale di una nuova interdisciplinarità, di un legame gnoseologico tra demografia e biologia. Se il genetista — questa, in sostanza, la tesi di Jacquard — s’avvale delle conoscenze della demografia per definire la popolazione di riferimento, il demografo che non voglia soltanto descrivere non può ignorare la genetica e i suoi modelli, che sono modelli statistico-probabilistici. Interrogarsi sul ruolo conoscitivo della demografia, quale luogo di incontro tra ricerca sulla natura e ricerca sull’uomo, tra cultura scientifica e cultura umanistica, significa dunque ripensare il contenuto di una disciplina per molti aspetti «strana». Quanto più la si approfondisce, tanto più essa sfugge; tanto meno, per così dire, è demografia; la sua duplice anima, del naturale e del sociale, sembra essere diventata ormai una pietra d’inciampo, un principio di contraddizione. Non sempre il demografo è l’osservatore razionale dei fenomeni delle popolazioni: è, più spesso, il portatore di visioni e di problemi contingenti, più attento alla politica demografica che a una scienza demografica; tratta di natalità, di mortalità, di migrazioni, facendo tutt’uno dell’analisi degli eventi e della preoccupazione sociale suscitata dal divenire di questi. Ancora il «dover essere», quel «dover essere» che fa, delle scienze dell’uomo, scienze di tipo assai particolare. Di qui il difficile comporsi di una vera scienza delle popolazioni umane e la crisi d’identità di una demografia ormai incapace di compiere la sintesi — direbbe un poeta — di «frantumi di vari universi / che non riescono a combaciare». 4. La demografia nella grande tradizione italiana Una demografia che non voglia ridursi a semplice numerologia censuaria non può non riandare alle radici di un passato — un passato italiano — ormai lontano nel tempo e ancor più nelle scelte culturali. Dall’opera dei più illuminati demografi del primo Novecento e degli eredi di quella tradizione viene, pur tra contraddizioni e contrasti, una lezione autentica di interdisciplinarità, un esempio ancor vivo di ricerca del fenomeno oltre l’epifenomeno, nonché un invito a non guardare con distacco, se non addirittura con sospetto, chi osa porre certa fenomenologia in chiave biostatistica. Nel discorso inaugurale al Congresso internazionale per gli studi sulla popolazione (Roma, settembre 1931), premesso che lo studio della 192 Italo Scardovi popolazione si conduce sui fatti, ma «senza le direttive di schemi teorici i fatti risulterebbero, invero, un’accozzaglia informe di materiale», un grande caposcuola, C. Gini (1931), affermava: «Molte delle indagini sulle popolazioni attuali e sulle passate a poco tuttavia approderebbero se i risultati della demografia non fossero ravvicinati a quelli ottenuti dalle altre scienze.... E non solo intendo delle altre scienze sociali e in particolare dell’economia politica, con cui da Malthus in poi la teoria della popolazione è rimasta indissolubilmente connessa, ma anche, e vorrei dire soprattutto, delle scienze biologiche... e delle scienze fisiche». In quell’età aurea della demografia italiana Gini aveva pensato e avviato, attivissimo, nel 1931, il Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione (Cisp), articolato in otto sezioni, tre delle quali dedicate ai: temi di interesse bionaturalistico, e diretto a promuovere, a condurre e a coordinare indagini autenticamente interdisciplinari sulle popolazioni: l’orizzonte investigativo andava dalle scienze della natura alle scienze dell’uomo, dalla biologia alla demografia, per l’intermediazione logica e tecnica della statistica. Quella che Gini chiamava «una concezione più larga degli studi sulla popolazione» improntava tutta una serie di riflessioni sulla metodologia della ricerca e di ricerche sul campo fra le più diverse etnie: dai danada tripolitani ai bantu rhodesiani, ai berberi del Gebel, ai samaritani di Palestina, alle comunità umane dell’Himalaya e a quelle del Messico; dagli otomi dell’Hidalgo agli aztechi di Tuxpan, ai cora della Sierra Nayarita, ai taraschi del Michoacan e così via. Una demografia davvero scientifica e multidisciplinare: una vera scienza delle popolazioni umane4. Esponendo, nel 1933, al Medical Building di Cleveland il programma di ricerche del Comitato, Gini (1934a) ammoniva: «lo studio scientifico delle popolazioni non può essere limitato... alla illustrazione dei dati sullo stato e sul movimento della popolazione, quali si possono desumere dalle rilevazioni dei censimenti e da quelle del movimento dello stato civile... Una conseguenza di tale situazione è che lo studio della popolazione viene quasi dovunque incluso nelle scienze sociali e separato dalle scienze biologiche». Dunque, già in quegli anni si avvertiva la tendenza a una scelta monoculturale della demografia, al seguito delle rilevazioni pubbliche sulle popolazioni. Ma non per questo la ricerca demografica di Gini e della sua scuola trascurava d’avvalersi dei risultati delle rilevazioni nazionali. «Se io penso — chiariva Gini (Gini, 1934a e Federici, 1943), a commento delle prime 4 Le inchieste del Cisp erano ispirate a una visione «globale» delle realtà osservate: indagine demografica, indagine antropometrica e indagine biomedica si affiancavano e si integravano l’un l’altra. Si veda Gini e Federici (1943). Demografia e biologia 193 spedizioni scientifiche da lui guidate — che il metodo migliore per studiare le popolazioni è rappresentato da ricerche di questo genere, non svaluto tuttavia le ricerche fatte sui dati statistici del movimento della popolazione». Di ciò dava prove esemplari in saggi illuminanti per originalità di metodo e acutezza di interpretazione (basti ricordare, per un solo riferimento, una prima, parziale raccolta di scritti: Gini, 1934b). Nel 1934, Gini fondava Genus, rivista scientifica del Cisp5 e nel 1936 la Facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali dell’Università di Roma. Uno dei corsi di laurea era in «scienze statistiche e demografiche», e nel piano degli studi figureranno, in un breve volger d’anni, discipline naturalistiche; è avvilente notare come tali discipline (tuttora previste negli ordinamenti universitari) siano oggi in gran parte neglette. Ancora un sintomo dell’allontanarsi degli studi demografici dalla biodemografia e dalla biostatistica, ancora un effetto della scelta monoculturale a orientamento socio-economico6. Se le analisi giniane sui dati censuari e anagrafici della popolazione italiana anticipavano metodi e criteri destinati ad affermarsi, talora per riproposizioni autonome, nei decenni che verranno e ancora ai giorni nostri, le spedizioni scientifiche nei più svariati angoli del pianeta precorrevano certe intuizioni della genetica attuale. Lo stato delle conoscenze in materia era ancora lontano dagli sviluppi delle scienze che verranno, ma quelle indagini su popolazioni isolate e sul loro divenire, sull’evolversi di etnie appartate e sui processi di decadenza possono ben ritenersi d’avanguardia, soprattutto se si pensa al difficile incedere di una biologia evoluzionistica nella cultura scientifica dell’Italia di allora. Tali erano, ad esempio, le indagini sugli effetti dell’endogamia o sulla fecondità degli ibridi in popolazioni groenlandesi, neozelandesi, messicane, non meno importanti delle analogie probabilistiche tra i processi erratici che si avverano nei piccoli gruppi di viventi, nel loro divenire e scomparire, e i modelli di estrazione da urne (erano gli anni in cui Sewall Wright meditava le sue tesi sul random genetic drift); così pure le interpretazioni della scelta matrimoniale nel raffronto con i fenomeni 5 Ora la rivista Genus è diretta, con immutata apertura transdisciplinare, da Nora Federici, succeduta a Gini anche nella direzione del Cisp: un ente ricco di tradizioni, ma purtroppo non di mezzi. 6 Tant’è che, di tre facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali funzionanti in Italia soltanto una, quella dell’Ateneo bolognese, ha cercato di dare al piano di studi per la laurea in scienze statistiche e demografiche anche una coerente impostazione biostatistica, aprendo lo studio demografico delle popolazioni alle discipline bionaturalistiche: dall’antropologia alla biologia delle popolazioni, dalla biometria alla genetica. Discipline affiancate, ovviamente, alle discipline d’impronta economica e sociale e innestate sulle discipline del metodo: matematiche, statistiche, probabilistiche, informatiche. 194 Italo Scardovi di ibridazione di popolazioni non umane (già nel 1925, Gini aveva dato rilievo su Metron, rivista internazionale di statistica da lui fondata e diretta, a una limpida indagine di Luzzatto-Fegiz, 1925, sui processi di fissazione e di sostituzione che avvengono nelle comunità isolate, attraverso il concentrarsi dei cognomi nel comune toscano di San Gimignano). L’apertura a tutte le scienze era totale e coinvolgente, nello spirito di una libera ricerca che non conosceva vincoli di sorta, e andava dall’antropologia all’etnologia, dall’etologia alla genetica7. Ai temi generali della popolazione, ai problemi dell’equilibrio, ai modelli demografici, alle teorie evolutive, Gini presterà sempre una particolare attenzione critica, nell’intento di una fondazione scientifica della demografia, sino agli ultimi anni della sua vita, quando, fra l’altro, raccoglierà in un denso volume (1963) riflessioni bio-demografiche e socio-demografiche sulla teoria delle popolazioni e sui modelli matematici, sui fattori demografici e sociali del «metabolismo demografico», sulle caratteristiche dei primitivi (per tacere di altri scritti di grande respiro intellettuale, fra i quali un cospicuo numero monografico di Genus dedicato agli interrogativi intorno all’«uomo delle nevi»). Questo orientamento multidisciplinare degli studi demografici aveva trovato suggestive premesse nel primo trattato demografico italiano moderno, apparso agli albori del secolo, i Principii di demografia di Benini (1901). Un libro arguto e colto, rivolto al naturale e al sociale: ai caratteri antropologici o alle proporzioni numeriche tra i sessi non meno che alla stratificazione socio-economica o ai fattori della «coesione sociale », alle caratteristiche demografiche degli agglomerati non meno che alle teorie quantitative dello sviluppo delle popolazioni. S’apriva, quel testo, sul tema della variabilità individuale dei caratteri umani e dei modelli che la descrivono, non senza interrogarsi sui processi che vi contribuiscono. E quanto interesse all’eredità dei caratteri, trattata nei termini delle «regressioni galtoniane » (quando Benini dava alle stampe quelle pagine — la prefazione è datata settembre 1900 — De Vries, Correns e von Tschermack si erano appena imbattuti, ciascuno all’insaputa dell’altro, nelle leggi — e sono leggi statistiche — scoperte trentacinque anni prima dall’abate Mendel nell’orto di un convento moravo). Fra i temi di quel testo figurava anche il rapporto numerico dei sessi alla nascita, oggetto di curiosità e di dibattito da lungo tempo e ancor più negli anni a venire: una sorta di filo rosso semantico nella storia del 7 Tutto ciò nello spirito della più assoluta indipendenza intellettuale. Il Comitato offriva, secondo le rassicuranti parole di Gini, «ogni collaborazione a tutti gli organismi scientifici che intendono operare nello stesso senso, con scopi seri e senza pregiudizi di razza, che non hanno nulla a che vedere con la scienza». Demografia e biologia 195 pensiero biodemografico. Sette anni dopo il libro di Benini, sarà l’argomento di un’opera magistrale di Gini (1908)8, in cui metodologia statistica, fenomenologia naturalistica e analisi biodemografica comporranno (alla luce delle scarse e contraddittorie conoscenze dell’epoca) un discorso assai articolato e tuttavia unitario e coerente9. Tre anni più tardi, Gini (1911) tratterà la questione della variabilità della tendenza a produrre i sessi in una memoria10 della quale non si sa se più ammirare la rigorosa interpretazione statistico-critica dei famosi e discussi «dati di Geissler» o l’originale idea metodologica che la sostiene: una generalizzazione della «regola di successione» di Laplace, di grande rilievo negli studi logicomatematici sull’induzione; certo si tratta di uno dei tanti fondamentali contributi di Gini alla metodologia statistica induttiva. Il rapporto numerico tra i sessi (al concepimento, alla nascita, alla pubertà) è fra gli argomenti maggiormente trattati e discussi ancora ai nostri giorni e copre più di un quarto della saggistica biodemografica internazionale raccolta nei repertori: in Population Index contende il primato agli studi sul ciclo fecondo della donna e a quelli sulla durata della vita. Se nella regolarità delle proporzioni numeriche tra i sessi nelle nascite umane Arbuthnot aveva intravisto, agli inizi del Settecento, l’intervento di una volontà capace di domare il caso e Siissmilch il segno provvidenziale di una gdttlische Ordnung, l’odierna genetica vi riconosce una conseguenza della divisione meiotica alla spermatogenesi e interpreta il lieve e sistematico soprannumero di maschi nelle nascite umane alla stregua di una risposta adattativa alla selezione, a svantaggio del sesso eterogametico, nelle prime età della vita, il cui risultato è l’equilibrio quantitativo tra i sessi nell’età riproduttiva. Alle «leggi della produzione dei sessi» Gini sarebbe ritornato più volte, sino agli ultimi anni della sua vita, anche in alcuni «discorsi d’apertura» o «di chiusura» alle riunioni della Società italiana di statistica (SIS), sorta nel 1939, di cui era presidente. Alla biometria e alla biodemografia la SIS riservava un’attenzione non occasionale e non superficiale, dibat8 Sia consentito ricordare che, nel 1960, Gini volle affidare all’estensore di queste note una nuova versione, reimpostata e aggiornata, di quel libro pieno di idee (alcune delle quali possono apparire, oggi,piuttosto stravaganti: ma quando Gini scriveva nulla ancora si sapeva, per tacer d’altro, di cromosomi sessuali); e grande fu il dispiacere del maestro nel dover convincersi che quell’opera doveva rimanere così: così impostata e così datata. 9 Gini si riferiva alle altre specie viventi in una visione naturalistica comparata delle proporzioni tra i sessi per cogliere l’influenza di possibili fattori che egli identificava in: «l’ambiente, la selezione naturale, la variabilità individuale, l’eredità», intuendo l’importanza biogenetica della parità numerica tra i sessi ai fini riproduttivi. 10 Si noti la collocazione di questo scritto (il saggio apparve in Studi economico-giuridici dell’Università di Cagliari). Gini era professore di statistica e, in Italia, la statistica era insegnata, a quel tempo, nelle sole facoltà di giurisprudenza. 196 Italo Scardovi tendo argomenti di grande interesse, sempre attuali11: ancora nelle ultime riunioni annuali da lui presiedute, Gini svolgeva ampie e profonde rassegne critiche dei problemi, delle ipotesi, dei dati12. E suggestivo veder ritornare, oggi, nel linguaggio della più avanzata genetica, tesi e ipotesi, interrogativi e confronti che figuravano nell’opera di Gini e, si può dire, di tutti i grandi demografi della prima metà del Novecento, a cominciare da Benini, dalla sua concezione naturalistica della popolazione e della società umana: egli definiva la demografia «scienza quantitativa della popolazione» intesa allo studio degli aggregati sociali «da un punto di vista naturale-meccanico» allo scopo di «stabilire leggi empiriche e di trattare... i fatti collettivi come risultati meccanici di forze»; un’ispirazione di chiaro stampo newtonianolaplaciano, anche nell’esplicito richiamo a quella phisique sociale in cui Quételet aveva azzardato, fra tante intuizioni e illusioni, una visione metodologica unitaria dei fenomeni della natura e dell’uomo: una demografia certamente «datata», anche nella Weltanschauung di riferimento, ma non unilaterale e non superficiale. Di questa demografia aperta e colta è immagine esemplare anche l’opera di Livio Livi. Figlio di Ridolfo Livi, antropometrista d’avanguardia, L. Livi cercava nella realtà naturale i fondamenti della vita sociale, non mancando di dar rilievo, come Benini e Gini, anche ad aspetti non quantitativi. In un saggio monografico, Livi (1915) approfondiva l’influenza dei fattori biologici e delle caratteristiche organiche sulla formazione della famiglia e della società; e, dal confronto tra i periodi di allevamento delle varie specie di mammiferi, traeva una ragione biodemografica della persistenza dei nuclei familiari umani. Livi stesso (1941) avrebbe ripreso, in un più ampio contesto, questa suggestiva concezione nei due volumi del suo Trattato di demografia. Essi s’ispiravano alla biologia darwiniana prendendo lucidamente le distanze dagli stravolgimenti di certo sopraggiunto sociologismo, che aveva tradito il pensiero evoluzionistico. Livi assegnava alla demografia il compito di cercare «il fondamento biologico della struttura sociale». «Le forme associative — scriveva nel 11 La Società italiana di statistica, anche dopo Gini, non ha mai negato attenzione — soprattutto durante la presidenza di G. Leti — alle tematiche bíostadstiche. Si legga in proposito Federici (1989). 12 Si citano, fra gli altri, Gini (1960a; 1960b; 1961a; 1962). Dello stesso periodo sono altri saggi biostatistici apparsi su Metron nonché Gini (1961b). Nella penultima riunione scientifica della SIS da lui presieduta, venne svolta da chi scrive, su invito, la memoria indicata in Scardovi (1963); e l’ultima riunione si concluse con un «discorso di chiusura» sulla biometria (Scardovi, 1964). Demografia e biologia 197 Trattato — possono considerarsi... come conseguenze di taluni caratteri della specie»; e, muovendo da tali caratteri, studiava le forme dell’aggregarsi umano — la famiglia, il gruppo, la popolazione — nell’interagire di fattori «interni» e di fattori «esterni», soffermandosi sulla variabilità naturale dei caratteri, sui suoi riflessi nell’organizzazione sociale. Si diffondeva poi nel trarre «prove dal regno animale», cui accostava le «prove etnografiche e demografiche» e le «prove antropogeografiche»: una sorta di «sociobiologia» ante litteram, ove era dato rilievo, come già nell’opera di Gini, agli effetti dell’isolamento dei gruppi umani e della conseguente endogamia (spiace che quegli scritti di Livi non siano stati tradotti in lingua inglese: certa trattatistica, oggi in gran voga, dovrebbe riconoscervi i segni di una indubbia priorità concettuale). Prendendo a esempio le piccole comunità di talune isole dell’Egeo e il decadere dei gruppi umani scesi al di sotto di un certo ordine di grandezza, Livi (1941) delineava, con bella intuizione statistica, la questione della minima dimensione demografica. «La scarsità numerica — scriveva — compromette la normale variabilità dei caratteri e delle attitudini, base anch’essa della saldezza sociale, potendo consentire al caso di porre insieme una eccessiva proporzione di individui troppo deboli»: sono temi, oggi, di genetica evoluzionistica, ma non per questo estranei a una demografia che non voglia fermarsi alle descrizioni numeriche. Livio Livi rivendicava l’autonomia scientifica di quella demografia. Come motivare l’autonomia scientifica dell’odierna demografia? Si sfogli, per un’ulteriore esemplificazione, il primo volume delle Lezioni di demografia di Alfredo Niceforo (1924). Più di cento pagine sono dedicate alle «differenze biologiche individuali tra gli uomini». Una concezione multidisciplinare alla quale si rifaceva, ancora, il trattato di Marcello Boldrini (1946), attraverso un’analisi delle determinanti naturali degli aggregati umani: «una demografia sperimentale» tesa — scriveva Boldrini — «ad intendere i fenomeni biologici delle collettività umane», vale a dire una demografia di ampia prospettiva, altrettanto attenta alle componenti sociali delle comunità. Cogliendo abilmente i chiaroscuri degli studi di biodemografia in Italia, tra le due guerre mondiali, Colombo (1979) ha scritto: «Penso quanto felice fosse il momento per gli studi italiani di cui ora ci interessiamo tra il 1920 e il 1940». Questa la linea di pensiero della demografia italiana fin verso la metà del secolo. Una demografia irripetibile, oggi, anche per l’affermarsi di nuove discipline specifiche. Una demografia che precorreva, negli intenti e nei modi, tanta «genetica di popolazioni» e certa «sociobiologia» (quest’ultima è proposta da Wilson, 1975, come «studio sistematico delle basi biologiche di ogni forma di comportamento»: quando 198 ligio Scardovi Wilson scrive che «il comportamento della società considerata nel suo complesso è definito dalla sua demografia», assegna all’immagine demografica di una comunità un ruolo preciso). Si sente dire che quella demografia non era tutta «statistica» in quanto non trascurava i caratteri non quantitativi, gli eventi non numerabili. Ma l’assetto statistico di una disciplina non è necessariamente nei calcoli e nelle cifre: è nel canone interpretativo dei fenomeni13. Prima e più che un opportuno modus operandi della ricerca, il metodo statistico è un autentico modus intelligendi della realtà. Tale è il paradigma evoluzionistico: un modo di intendere le popolazioni e di intenderne la variabilità, l’accidentalità, la storicità. Senza un’intuizione statistica della natura, senza riferirsi alle popolazioni e alla variabilità di cui sono espressione, le scienze naturali non avrebbero mai ottenuto la loro conquista più importante: l’idea di evoluzione. Quella demografia italiana anticipava linee di pensiero che oggi procedono, forti delle nuove conoscenze scientifiche e di nuovi strumenti metodologici, al di fuori della demografia. Eppure era ancora demografia quando Benini attribuiva alla variabilità individuale un ruolo nel divenire delle popolazioni, quando Gini coglieva le proprietà stocastiche della deriva e intuiva — al pari di Boldrini — il valore del tasso riproduttivo di un biotipo, quando L. Livi cercava il fondamento genetico del comportamento sociale. Una demografia di ricerca, con le intuizioni, i dubbi, le ingenuità di un’epoca pionieristica, in cui ancora non s’era diffusa — e tanto più in Italia — la consapevolezza di una nuova scienza, che quella demografia in qualche modo presagiva: anche nella scelta del contesto, anche nell’interesse alle popolazioni-limite. Come Gini e i suoi collaboratori conducevano ricerche biodemografiche nelle isole mediterranee di Carloforte e Calasetta o, nel Pacifico, nell’isola di Janitzio, così l’odierno genetista sperimenta i suoi modelli di deriva nell’atollo di Pingelap (oceano Pacifico), osserva l’effetto del fondatore nell’isola di Tristan da Cunha (oceano Atlantico), coglie le componenti evolutive delle comunità delle isole Andamane (oceano Indiano). Il retaggio di quella tradizione italiana sopravvive, forse, nell’opera di qualche studioso, ma non v’è dubbio che negli ultimi quarant’anni il panorama degli studi demografici italiani è sensibilmente cambiato. Ne sono un riflesso anche i trattati: tutti, o quasi, offrono un’altra immagine della demografia. Anche quello del figlio di Livio Livi (e nipote 13 È il canone che ha ispirato la grande sintesi tra genetica mendeliana ed evoluzionismo darwiniano, su di una matrice statistica e probabilistica. Basterà ricordare tre opere fondamentali: Fisher (1930); Wright (1931); Haldane (1932). Demografia e biologia 199 di Ridolfo Livi), Massimo Livi Bacci (1981). È un fatto che, dal secondo dopoguerra ai nostri giorni, la demografia si è sempre più «specializzata» in senso politico-sociale. Se Gini non volle mai rinunciare alla sua matrice scientifica a largo spettro, continuando a spaziare dal metodologico al fenomenologico, dal naturale al sociale, altri preferirono invece dedicarsi a più contingenti problemi. Si vuole vedere in questo abbandono una sorta di rifiuto verso una disciplina in qualche modo compromessa con gli imperativi di un regime proteso ad attuare una politica demografica, dapprima incoraggiando la natalità (lo si è fatto, e ancora Io si fa, in molte altre nazioni) e poi affermando una sorta di « demografia razziale» detestabile sul piano scientifico non meno che su quello morale: si era giunti addirittura a sostenere, ma non dai demografi, l’esistenza di una «razza ariana»; un poco di cultura sarebbe bastato a far capire che dire «razza ariana» è come dire, altrettanto ridicolmente, «lingua dolicocefala». Ma cercare la ragione dello stato presente degli studi in qualche vago cedimento ideologico della demografia prebellica appare troppo facile e comodo14. 5. Gli studi di demografia in Italia Considerando lo stato della ricerca demografica di casa nostra, Livi Bacci (1969) dava l’allarme, dichiarando a tutte lettere che «la demografia si trova, in Italia, ed ormai da qualche tempo, in una situazione di crisi;... gravata da un passato ricco di prestigio... conscia del rapido crescere dell’interesse internazionale verso i problemi della popolazione, ma incerta se rifarsi alle tradizioni nazionali o se seguire le tendenze degli studi — quando non della moda — affermatesi in altri paesi». «È certo... — osservava — che la crisi è reale; che essa ha origini assai complesse, come complesso è il carattere interdisciplinare della demografia». «Che ne è — si domandava ancora, richiamandosi ai grandi statistici-demografi italiani — del patrimonio di idee, di studi, di risultati da loro accumulato in oltre mezzo secolo di attività?» «La risposta — soggiungeva — è un poco penosa». «La rigidità dell’osservazione demografica — notava poi — è il maggiore ostacolo contro il quale debbono lottare i demografi, in particolar modo quelli italiani». Forse non è solo un problema di dati, di fonti, di rilevazioni correnti, di «rigidità dell’osservazione»: forse incombe, anche, una sopraggiunta 14 Dopo un attento esame dei principali scritti di tre fra i maggiori studiosi italiani di biodemografia nell’epoca fascista - Giní, Livi e Boldrini - Colombo (1979) ha dato questo giudizio: «Ho letto varie loro opere fondamentali... e in nessuna ho mai visto il termine “fascismo” o l’aggettivo “fascista”. Erano persone che avevano una libertà intellettuale assoluta». 200 Italo Scardovi rigidità culturale. In primo luogo, la grande demografia italiana era strettamente avvinta alla metodologia statistica, che nelle popolazioni aveva trovato un immediato riferimento empirico per sperimentarvi euristicamente i propri strumenti, tecnici e logici, senza peraltro fermarsi alle fonti censuarie: s’avvaleva argomentatamente delle rilevazioni sistematiche pubbliche, ma andava oltre quei temi e quei dati. Il modo di pensare statistico-scientifico era essenziale alla fondazione teorica della disciplina non meno che alla determinazione oggettiva delle grandezze e delle tendenze. Un modo al quale non sembrano essersi sempre attenuti quanti, ancora pochi anni fa, estrapolando nel lungo periodo andamenti di più breve momento, gettavano allarmi malthusiani sulle nostre popolazioni esortando a comprimere la natalità, per poi passare, di lì a non molto, a deplorare la gravità dello slittare della distribuzione per età e dell’accrescersi del peso relativo degli anziani. Una poco men che attenta analisi delle tendenze storiche delle due componenti naturali del ricambio demografico avrebbe suggerito di trarre meno sbadate profezie: la natalità era da tempo in progressiva diminuzione e la mortalità era sensibilmente discesa in un breve volger d’anni — donde l’accrescersi della popolazione — ma la curva era pur sempre destinata ad asintotizzarsi. Non ci voleva molto a capire ciò che mostrava d’aver capito il capo tribù bantu di un gustoso aneddoto: interrogato da una spedizione scientifica circa la «mortalità» dei suoi amministrati, avrebbe risposto con stupefatta malizia: «Ma..., qui da noi, la mortalità è di circa un decesso per persona». È vero che da tempo l’informazione statistica — come scrive Livi Bacci — «è rimasta quasi immutata», il che è indubbiamente un ostacolo. Ma una demografia che non sia soltanto notitia rerum publiearum15, che abbia respiro scientifico, non può andare a rimorchio delle rilevazioni ufficiali. Certo, sono necessarie indagini speciali. Così faceva il Cisp giniano, così fa l’Ined francese16 (al cui confronto Livi Bacci (1969) giudicava ancor più grave il «relativo regresso degli studi demografici nel nostro paese »); ma a patto che tali indagini non si risolvano in una semplice «produzione» di dati. Andare oltre la ritualità anagrafica e censuaria significa avvalersi di indagini ad hoc (ad esempio longitudinali, 15 Non che sui censimenti non si possa fare della ricerca scientifica. Ne hanno dato esempi magistrali Gini e tutta la sua scuola. E proprio dall’osservazione di dati censuari (del Nuovo Galles del Sud) venne suggerita l’ipotesi di un nesso causale tra la rosolia contratta dalla donna in gravidanza e malformazioni congenite del neonato. 16 L’Ined è un grande istituto pubblico di ricerca, che s’avvale di matematici, statistici, demografi, biologi, sociologi e di molti altri apporti scientifici. Ma quale è il posto e quale la funzione del demografo in tali équipes multidisciplinari? Demografia e biologia 201 come suggeriva Livi Bacci, 1969) su campioni, in significativo parallelismo con la genetica; ciò che già avviene nelle indagini intese al recupero di «microstorie». Tale è, ad esempio, la ricostruzione delle famiglie e quella delle genealogie: diversi per metodi, per contenuti, per finalità, i due percorsi si integrano tuttavia nella ricerca della trasmissione dei caratteri attraverso le generazioni; v’è, infatti, una «fitness biologica » e v’è una sorta di «fitness sociale». È questione, anzitutto, di finalità conoscitive. Quando si allude a indagini speciali non necessariamente obbligate alla «rappresentatività nazionale» (così Livi Bacci) deve essere chiaro che i confini politici e amministrativi hanno un significato nello studio scientifico delle popolazioni umane in quanto introducano varianti fenomeniche oggettive. Il contare e il classificare le persone appartenenti a questa o a quella circoscrizione, operazione quanto mai utile e necessaria al governo della cosa pubblica, non è di per sé ricerca scientifica. Questa impone alla demografia di liberarsi dal ruolo di specie parassita delle fonti istituzionali. Altrimenti la si degrada davvero — sono ancora parole di Livi Bacci (1981) — «a tecnica di indagine di fenomeni che sarebbero meglio studiati da altre discipline (la sociologia o una delle sue infinite varietà, per esempio) dislocandola dalla sua naturale posizione centrale nell’ambito dello studio scientifico dei fenomeni sociali». Se la demografia deve «tornare al centro delle scienze sociali» — è l’auspicio di Livi Bacci — ciò non può non avvenire attraverso un coerente recupero di un’immagine scientifica. Ritiratasi dal versante «naturale», dove s’è ormai affermata, con coerenza metodologica e fenomenologica, la biologia popolazionistica, essa deve potersi riaffermare, in quanto scienza, sul versante «sociale». Non per questo giova alla demografia tenersi lontana, nei contenuti e nei metodi, dalla biostatistica; dai suoi paradigmi, dai suoi strumenti, dal suo linguaggio. Un illustre genetista dell’Ined, Albert Jacquard (1974), avverte che «la demografia è una scienza e non una semplice cronaca descrittiva della realtà solo se va al di là della descrizione degli avvenimenti e cerca di gettare luce sui meccanismi e sui processi». Uno dei maggiori demografi dell’epoca nostra, Jean Bourgeois-Pichat (1987), riconosce «l’insoddisfazione di molti ricercatori di altre discipline nei confronti della ricerca demografica». L’odierna situazione degli studi demografici in Italia registra, a dire il vero, un certo risveglio d’interesse verso un approfondimento delle tendenze delle popolazioni nel senso di una sostanziale interdisciplinarietà. In saggi recenti non mancano argomentate aperture verso una demografia scientifica a largo spettro: una prospettiva che si intravvede, ad esempio, in Livi Bacci (1987; 1989a; si veda anche 1989b) e, più 202 Italo Scardovi specificatamente, in certe suggestive ricerche demografiche esplicitamente o implicitamente rivolte all’orizzonte naturalistico dei fenomeni: così taluni scritti apparsi su Genus, rivista diretta e ispirata da Nora Federi- ci, che non ha mai escluso dai propri interessi le componenti naturalistiche del fenomeno demografico 17; così le rigorose analisi di Colombo (1955; 1957; 1989) sul sex ratio o sulla biometria del ciclo femminile; così i suggestivi sviluppi logico-formali di Petrioli (1979; 1981; 1985) in tema di tavole di fertilità, di schemi di eliminazione. I modelli matematici sono essenziali all’interpretazione dei dati fenomenici, destinati a rimanere materia «informe» — sono parole di Gini (1934b) — senza «le direttive di schemi teorici». Come intendere, ad esempio, il distribuirsi asintotico secondo la «curva normale» di molti caratteri biometrici dovuti al concorso di molteplici fattori, genetici e ambientali, senza leggerli nella grammatica del teorema fondamentale della convergenza stocastica? Scriveva Darwin: «Chi vuoi essere un buon osservatore deve essere un buon teorico». 6. Demografia e genetica di popolazioni Demografia e biologia trovano la più immediata intersezione nella parte in cui la genetica di popolazioni si rivolge alle popolazioni umane: l’una è attenta agli individui, l’altra ai geni di cui sono portatori. L’intreccio fenomenologico è dunque in re ipsa: non c’è evento osservato in demografia che non abbia un’origine o una ripercussione biologica. Attraverso i fenotipi, il ricambio demografico incide sulle frequenze dei genotipi modificando il pool genico della popolazione; l’affermarsi di un individuo o di un gruppo, il contribuire attraverso i suoi discendenti alle generazioni successive è legato ai processi demografici della collettività. È vero che la genetica non può non passare attraverso gli eventi che attengono agli individui, mentre la demografia può ignorare, almeno nel breve periodo, gli effetti di quegli eventi sul genoma della popolazione; ma non per questo si può dimenticare che storia demografica, storia genetica e storia sociale si intersecano a più livelli; che evoluzione biologica ed evoluzione sociologica, eredità genetica ed eredità culturale sono al centro di un comune interesse scientifico, ciò che presuppone una visione non settoriale dei fenomeni delle popolazioni. 17 In questo senso, sono da ricordare pure le indagini sulla mortalità compiute da allievi dell’insigne studiosa; ad esempio Caselli (1989); Caselli e Vallin (1990); Caselli et al. (1990). Demografia e biologia 203 Se il genetista deve fare i conti con le componenti sociali del rinnovarsi di una popolazione, il demografo non può ignorare le determinanti naturali del divenire delle società umane. Le variabili si intrecciano e, con esse, i corpi di dottrina. La consistenza e la composizione di una compagine demografica, così come il suo ricambio naturale e sociale, non sono fenomeni privi di motivazioni biologiche, e ancor meno di effetti evolutivi, nella propria scala temporale, sulla specie: sul rinnovarsi degli assetti genotipici, sulla variabilità dei caratteri fenotipici. Così, l’eliminazione differenziale e la migrazione differenziale (ad esempio rispetto al sesso e all’età) sono importanti tanto per il genetista quanto per l’economista e per il demografo sociale: possono avere sia motivazioni biogenetiche ed economico-sociali, sia ripercussioni nell’uno e nell’altro verso: un individuo che esca da una compagine demografica prima di raggiungere l’età riproduttiva non ne impronta il pool genico, né le attività economiche e le strutture sociali. I movimenti migratori hanno riflessi immediati sul mercato del lavoro, ma ancor più rilevanti, seppur meno immediati, possono essere gli effetti sulla struttura profonda della popolazione. Il migrante porta con sé il proprio corredo genetico: modifica, migrando, il genoma della comunità che lascia e può incidere su quello della comunità che trova. La mobilità delle popolazioni trasforma il volto biologico (con il cambiare delle distanze genetiche) e il volto sociale (con l’integrarsi dei comportamenti e delle scelte); la mobilità trasforma inoltre il più immediato profilo demografico di una popolazione: la composizione per sesso ed età, socialmente ed economicamente tanto importante, è prima di tutto un fattore di idoneità, di fitness: segna il destino di una popolazione in termini di sopravvivenza e di tempo di estinzione. La stessa dimensione dell’aggregato ha una rilevanza biologica, una rilevanza demografica e una rilevanza sociale. Così pure il grado di isolamento riproduttivo e la fecondità o l’assortimento coniugale: fattori di evoluzione biologica delle popolazioni attraverso il modificarsi delle frequenze alleliche e genotipiche. Il genetista che delinea i processi di omogeneizzazione e di differenziamento dei gruppi, seguendo le storie dei geni attraverso gli individui, e indaga su similarità e distanze isonimiche (attraverso l’analisi dei cognomi, trasmessi di generazione in generazione come messaggi cromosomici) e ricostruisce linee familiari, fa anche della demografia. Il demografo che analizza l’eliminazione differenziale per cause — un tema che ha raccolto e raccoglie tante attenzioni descrittive — appresta, ne sia consapevole o no, qualcosa di più di una rassegna socio-sanitaria: vi affiorano componenti biogenetiche, le quali vengono tanto più allo sco- 204 Italo Scardovi perto quanto più si attenua la cosiddetta mortalità esogena. Il ridursi di taluni tassi di mortalità (anzitutto di quella perinatale e infantile) non è senza effetti sulla fitness di una popolazione: i processi evolutivi e selettivi vi sono, per più aspetti, coinvolti. Altrettanto vale per il ridursi secolare del tasso di natalità o dell’elevarsi dell’età riproduttiva media: fenomeni di grande rilevanza sia demografica sia genetica. In quanto risultante dei vincoli tra gli individui di una popolazione, la società è l’espressione di complesse e profonde interazioni, anzitutto bionaturalistiche. In genetica, una popolazione omospecifica è identificata in ragione di un elemento aggregante: il riprodursi degli individui per ricombinazione di un «fondo genico comune». Nemmeno in demografia si può definire popolazione un qualunque insieme di individui18. Deve sussistere un nesso non contingente, un elemento strutturale. Eppure, passando dal «naturale» al «sociale», la definizione di popolazione sembra diventare meno oggettiva e rigorosa: andando dalla fenomenologia della natura a quella della società si perde spesso in valore nomico, in unità metodologica, in sistematicità teorica. Ogni società ha un suo assetto demografico, ogni assetto demografico ha una sua genesi storico-naturale e storico-sociale. Come una popolazione naturale — che è il soggetto dell’evoluzione biologica — cambia per il cambiare delle frequenze statistiche di geni e di genotipi, anche in ragione dell’idoneità adattativa degli individui e dei gruppi, così nell’evoluzione sociale altri fattori, mirati e non mirati, determinano il divenire delle comunità. Certo, la socialità umana è soprattutto un fatto culturale, e culturali sono le origini e i riflessi dei comportamenti demografici degli individui; ma per quella parte del comportamento sociale che ha radici biologiche (l’uomo è pur sempre l’individuo di una specie, un unicum genetico in un contesto di tante altre unicità genetiche, reali o virtuali) il raffronto, in re statistica, alle popolazioni naturali può avere un qualche valore euristico. E l’etologia ad avvertirci che nelle azioni di un vivente si manifesta anche l’informazione codificata nell’alfabeto degli acidi nucleici. Nell’uomo — a dir vero — ancor più che negli altri viventi, il dibattito tra «genetisti» e «ambientalisti», tra chi vede le azioni del singolo tutte dipendenti dal cariotipo individuale e chi le vede determinate soltanto da condizioni e da scelte estranee a quello, è qualcosa di più di un contrasto tra teorie scientifiche. Ancora una volta le scienze biologiche — 18 E forse non è sufficiente definirla (come si può leggere in una nota apparsa sul n. 3-4, 1979 di Genus) «un insieme di individui, stabilmente costituito, identificato da caratteristiche che ne definiscono i limiti e i confini», perché così diventano «popolazione» gli ospiti di una casa di riposo, i reclusi di un penitenziario e così via. Demografia e biologia 205 distinguendo tra genotipo e fenotipo — offrono un essenziale schema di lettura e fanno intendere la sterilità delle posizioni estremiste, quali sono appunto il «genetismo» radicale e il radicale «ambientalismo». Ma il primo elemento di connessione tra demografia e genetica è nel metodo: l’affinità fenomenologica non può non tradursi in affinità metodologica. Nessuna intenzione, è ovvio, di riproporre unificazioni fittizie di stampo positivistico, nessuna pretesa di ridurre l’analisi della variabilità statistica nelle popolazioni a un fisicismo di tipo queteletiano (tuttavia si deve anche a Quételet e a Comte, come a Malthus e a Stuart Mill, lo spostarsi dell’interesse conoscitivo dall’individuo agli insiemi di individui); ma nemmeno rassegnazione di fronte a uno stato di cose che ha visto una disciplina essenzialmente statistica, la demografia, via via ritrarsi di fronte al farsi sempre più «statistiche» (e sempre più «demografiche ») delle scienze naturali: un approdo coerente con il paradigma darwiniano, con gli algoritmi mendeliani, con la moderna biologia delle popolazioni; un approdo che non può non offrire nuovi indirizzi concettuali alla demografia. In questo contesto fenomenico e logico, in questo avvicinarsi e confrontarsi, nell’intreccio evoluzionistico di natura e storia, delle ricerche sull’individuo naturale e sull’individuo sociale, non è forse impossibile intravvedere la premessa di una futura unità metodologica sul tema dell’uomo, capace di superare certa ostinata incomunicabilità tra gli addetti ai diversi settori del pensiero. Se la filosofia naturale ispirata al meccanicismo newtoniano-laplaciano e retta da leggi assolute e inderogabili escludeva dal pensiero scientifico le discipline sociali (le grafi, tuttavia, nulla lasciavano di intentato per imitare quella gnoseologia), la scienza uscita dai lacci del determinismo sembra andare metodologicamente incontro alla ricerca sui fenomeni dell’uomo: una scienza di aggregati di unità discrete, di cui si possono addurre le proprietà statistiche d’insieme, e prevedere induttivamente non i singoli eventi bensì le loro probabili risultanti collettive. Il teorema di Hardy-Weinberg — il principio teorico che innerva la genetica di popolazioni — ne è la più coerente espressione: una relazione formale tra frequenze statistiche, secondo gli assiomi del calcolo delle probabilità, che fissa le condizioni del formarsi e dell’alterarsi dell’equilibrio tra i costituenti di una popolazione19. Abbattute le tradizionali barriere tra scienze della materia e scienze della vita, il paradigma «statistico» sembra apprestare le basi di un’uni19 Sul significato statistico del teorema si possono vedere Scardovi e Monari (1983); Mo- nari e Scardovi (1989). 206 Italo Scardovi tà epistemologica di tutte le scienze positive; eppure, le scienze sociali appaiono adesso più incerte, quasi che il tramonto del determinismo classico ne abbia ridotta l’aspirazione «scientifica», spingendole a una rinuncia in cui sembra esprimersi il rimpianto di un paradigma perduto. Ma si deve evitare ogni superficiale schematismo, respingere ogni facile analogia. Quando sorse l’evoluzionismo biologico, l’ottimismo deterministico di certi filosofi ne trasse una visione fatalistica e progressiva del divenire delle società umane: una visione ora meccanicistica ora finalistica (quando non panglossiana) del mondo e della sua storia, che nulla aveva a che vedere con l’immagine darwiniana dell’evoluzione come cambiamento: delle frequenze alleliche e genotipiche, dice il genetista di popolazioni. E difficile scorgere l’equazione in cui potrebbe essere formalizzato un eventuale «teorema fondamentale» della dinamica sociale, anche se pensare a una sorta di legge formale probabilistica del mutevole trascorrere degli elementi sociali attraverso le generazioni, la quale non potrebbe che esprimersi in termini di rapporti tra grandezze demografiche, è forse meno stravagante di quanto possa a prima vista apparire. Nemmeno si debbono trascurare alcuni suggestivi spunti culturali diretti a una visione integrale di tutti i fenomeni, naturali e sociali, che si trasformano nel tempo: dalle teorie di Ilya Prigogine sui «sistemi lontani dall’equilibrio» alle indicazioni di Ervin Laszlo per «una storia sistemica generale dell’evoluzione che valga tanto per gli atomi e le molecole del cosmo quanto per gli organismi viventi e le società umane della biosfera». Nel pensiero evoluzionistico, Prigogine coglie infatti «una nuova possibilità di comunicazione tra scienze della natura e scienze umane» e identifica «analogie strutturali tra sviluppo delle popolazioni biologiche e cinetica chimica e sistemi sociali». Analogie che trovano il loro « oggetto» nelle popolazioni. L’assetto statistico e probabilistico della fenomenologia genetica sancisce il definitivo abbandono del determinismo meccanicistico e sembra far posto alle scienze dell’uomo. Anche nel sociale la realtà è fatta di insiemi, di pluralità ineguali di casi: in una parola, di variabilità. Una variabilità che diviene nel tempo. Non è senza significato che il concetto, essenzialmente biometrico, di deriva genetica abbia ormai suggerito e coinvolto quello di deriva sociale, in un’immagine dell’evoluzione socioculturale tracciata sulla falsariga dell’evoluzione biologica al punto che l’insorgere, in quella, di una nuova idea viene intesa — così Feldman e Cavalli-Sforza (1975) — alla stregua dell’insorgere, in questa, di una mutazione (in proposito si veda anche Bodmer e Cavalli-Sforza, 1977). L’intersezione tra genetica di popolazioni e demografia scientifica Demografia e biologia 207 attiene dunque anche ai paradigmi teorici: e sono paradigmi statistico- probabilistici; come la genetica di popolazioni indaga il modificarsi delle frequenze statistiche dei geni, così la demografia osserva il rinnovarsi e il distribuirsi dei portatori di quei geni: e sono distribuzioni statistiche. Se oggi la biologia vede l’evoluzione come cambiamento di frequenze relative, la selezione naturale come riproduttività differenziale e la deriva genetica come casualità innovativa, è perché ha fatto propri concetti e linguaggi essenzialmente statistici. Sono concetti e linguaggi per i fenomeni calati nella variabilità individuale: una variabilità alle origini della vita, che la vita continuamente rinnova. Perché tale variabilità non dovrebbe informare anche i concetti e i linguaggi della demografia? Se la genetica di popolazioni è una scienza essenzialmente statistico- probabilistica, può non esserlo la demografia in quanto scienza di popolazioni? 7. Un’osservazione critica Il richiamo a una demografia scientifica, attenta al divenire naturale, oltre che alla storia sociale, delle popolazioni, non deve essere frainteso. Ignorare le componenti biologiche è antiscientifico al pari dell’ignorare il contesto socio-economico, e non ha alcun senso contrapporre la storicità di questo a una presunta astoricità di quello. La genetica delle popolazioni, che ha occupato e rinnovato tutto un settore lasciato libero dalla demografia, è biologia evoluzionistica e, in quanto tale, non atemporale e non deterministica. Come dimenticare che, dopo Comte, Laplace, Quételet, è venuto Darwin? Perché voler intendere la conversione «sociologistica» della demografia italiana del dopoguerra come una sorta di redenzione da un preteso riduzionismo naturalistico positivista, ignaro della storia? L’evoluzione biologica non è storia? Non è forse la storia di un divenire indeterministico, non progettato e non finalizzato, che trova nella probabilità il suo linguaggio e nella statistica la sua linea di pensiero? Eppure v’è una certa tendenza a compiacersi, da parte sociologica, del «riscatto » avvenuto nella ricerca demografica italiana con il chiudersi del cosiddetto periodo naturalistico (ma quella ricerca, si noti, riservava altrettanto spazio e non minore attenzione alle componenti sociali: purtroppo non è più vero il viceversa). Il compiacimento sembra aver conquistato anche i demografi, sempre più convinti dell’assetto non naturalistico della loro disciplina. È da chiedersi tuttavia se essi siano altrettanto convinti della funzione assegnata alla demografia dell’Inter- 208 Italo Scardovi national Encyclopedia of the Social Science (1968). La voce dedicata alla demografia recita: «La demografia è, in certo senso, l’ancella (the generai servant) delle altre scienze sociali. Essa valuta e anzitutto ordina l’ampia riserva di dati sociali predisposti dai censimenti e dalle anagrafi. E procura materiale grezzo essenziale per lo studio dei cambiamenti economici, politici e sociali». Dunque, una demografia fedele servente, provvida vivandiera; una demografia che osserva e non spiega, che raccoglie per gli altri; che si vorrebbe occupasse, ormai, un piccolo posto, circondato da vasti ambiti disciplinari forse contrassegnati da una grande scritta: «hic sunt leones», come s’usava nelle antiche cartografie per indicare territori sconosciuti, aree di ignoranza. Che cosa ne penserebbe A. Guillard, che, battezzando la disciplina, aveva inteso la demografia come «storia naturale e sociale della specie umana»? Che cosa ne penserebbero gli studiosi dell’Ottocento, che tanto avvertivano l’esigenza di dare un assetto compiuto alla disciplina, temendo — così G. Mayr — che il vocabolo «demografia» potesse etimologicamente evocare l’immagine di una disciplina semplicemente descrittiva, più che di una scienza protesa alla ricerca di leggi? Del compiacimento, da parte sociologica, della perduta «eredità biologistica» della demografia italiana non dovrebbe troppo rallegrarsi il demografo, ridotto — così sembrerebbe — a uno stato di sudditanza, con il compito di dare i numeri, per il presente e per il passato. Ai numeri del passato attende, si sa (si veda il capitolo di Corsini, «Demografia e storia », in questa Guida), una demografia «speciale», la demografia storica. Essa acquisisce e valuta cifre importanti delle vicende dei popoli, numeri essenziali al tessuto umano di una storia che non sia soltanto storia di dinastie, di trattati, di annessioni, di eccidi. Ma quale sarebbe il ruolo di questa demografia? Offrire i dati all’interpretazione altrui, diventare una sorta di «reparto antiquariato» dell’Istat? È ovvio che la demografia storica trovi da sé, nella polvere degli archivi, i propri dati; ma anche qui si deve uscire dall’equivoco: una demografia storica che sia mera «rilevazione» e faccia dell’acquisizione delle cifre il punto di arrivo (e non di partenza) dell’analisi storico-statistica dei particolari fenomeni rischia di non essere né vera scienza storica né vera scienza della popolazione. Che cosa resta allora alla demografia? Ha scritto Henry (1966): «Al di fuori dell’osservazione statistica, non restano di proprio alla demografia che le dottrine e le teorie della popolazione». Non è poco, a dire il vero. Ma le teorie della popolazione presuppongono una visione integrata e razionale delle molteplici componenti e delle rispettive tenden- Demografia e biologia 209 ze, dei modelli e degli strumenti: richiedono, insomma, una cultura scientifica capace di superare, avvalendosene, le necessarie specializzazioni disciplinari. «La demografia — ricorda Henry — ha per oggetto lo studio delle popolazioni umane, sotto il loro profilo quantitativo e statistico» «Vediamo così la demografia aver necessità: 1. nel momento dell’analisi interna, delle matematiche; 2. nel momento della spiegazione, della biologia, della medicina, dell’antropologia, dell’etnologia e della sociologia, dell’economia e del diritto, della storia». Conclude Henry: «Se è impossibile che un demografo sia allo stesso tempo matematico, biologo, economista, geografo, storico, giurista, medico e sociologo, egli ha interesse tuttavia a ciò che trova in queste materie di conoscenze generali e di conoscenze particolari». L’accento è posto, anzitutto, sull’impianto teoretico, l’impianto di una demografia che non voglia limitarsi alle pratiche enumerative e ritrovi la sua ragion d’essere scientifica nella sintesi dei più diversi apporti culturali — s’intende sintesi metodologica. La bella «demografia matematica» di Keyfitz ne costituisce un aspetto. Per quella via si risale ai grandi modelli logico-formali di Volterra, di Lotka, di Verhulst, per tacer d’altri; e si possono riconoscere i tratti della rivoluzione scientifica che ha dato un nuovo paradigma a tutte le scienze positive. E il paradigma della genetica di popolazioni: essa trae da una relazione tra probabilità statistiche un fondamentale principio di equilibrio e ne fa un modello teorico di confronto alle concrete popolazioni avvalendosi di linguaggi e strumenti che sono, insieme, statistici e demografici: quando, ad esempio, misura la fitness di un genotipo, ossia la sua idoneità adattativa, in ragione dei suoi discendenti fecondi; o quando intende la deriva genetica come «errore di campionamento»: un errore casuale tanto più rilevante quanto più è piccolo il gruppo. Ancora modelli e metodi essenzialmente statistici e demografici. Tra la tentazione di «biologizzare» le scienze sociali e quella di « sociologizzare » le scienze biologiche, la demografia dovrebbe evitare ogni unilateralità culturale e rendersi sempre più consapevole del suo collocarsi nella lunga zona di confine tra settori del sapere che trovano nella realtà delle popolazioni una connessione non episodica. Se un tempo erano di moda le analogie deterministiche tra macchina e organismo e tra organismo e società, oggi il pensiero scientifico offre una nuova intuizione della natura, nella quale scienze un tempo lontane hanno imparato ormai a riconoscersi. Riferimenti bibliografici AA. VV., Rapporti tra biologia e statistica, Roma, Accademia nazionale dei Lincei, Centro linceo interdisciplinare di scienze matematiche, Quaderno 37, 1977. Benini R., Principii di demografia, Firenze, Giunti Barbera, 1901. Bodmer W. F. e Cavalli-Sforza L. L., Genetica evoluzione uomo, Milano, Mondadori, 1977. Boldrini M., Demografia, Milano, Giuffrè, 1946. Bourgeois-Pichat J., La demografia e le altre scienze, Roma, Dipartimento di demografia dell’Università degli studi, 1987. Caselli G., «Transition sanitaire et strutture par cause de la mortalité: anciennes et nouvelles causes» in Annales de démographie historique, 1989. Caselli G. e Vallin J., «Mortality and Population Ageing» in European journal of Population, 6, 1990. Caselli G. et al., A Matter of Life and Death, Louvain-la-Neuve, Université catholíque, Institut de démographie, 151, 1990. Colombo B., Sul rapporto dei sessi nelle nascite e nei concepimenti, Padova, Ce- dam, 1955. — « On the Sex Ratio in Man» in Atti deI convegno Cold Spring Harbor Symposia on Quantitative Biology, in Population Studies, XXII, 1957. — «La tradizione italiana negli studi di biodemografia» in Genus, 3-4, XXXV, 1979. — «Biometrical Research on Some Parameters of the Menstrual Cycle» in International Journal of Gynaecology and Obstetrics, Supplément 1, 1989. «Demography» in International Encyclopaedia of the Social Sciences, XII, New York, Academic Press, 1968. Federici N., in Sonnino E. et al., Demografia: scienza, insegnamento, professione, Milano, F. Angeli, 1987. — «Gli studi demografici fra discipline biologiche e discipline sociali» in AA. VV., Cinquant’anni di attività della Società italiana di statistica, Pisa, 1989. Riferimenti bibliografici 211 Feldman M. W. e Cavalli-Sforza L. L., «Models for Cultural Inheritance. A General Linear Model» in Annals of Human Biology, 2, 1975. Fisher R. A., The Genetical Theory of Natura/ Selection, Oxford, Oxford University Press, 1930. Gini C., Il sesso dal punto di vista statistico, Milano-Palermo, Sandron, 1908. — «Considerazioni sulle probabilità a posteriori e applicazioni al rapporto dei sessi nelle nascite umane» in Studi economico-giuridici dell’Università di Cagliari, III, 1911. — Ricerche sulla popolazione, Roma, Cisp, 1934a. — Saggi di demografia, Roma, Poligrafico dello stato, 1934b. — «Sul rapporto primario dei sessi nella specie umana» in Atti della XX Riunione scientifica della SIS, Roma, 1960a. — «Peso del neonato e mortalità perinatale» in Atti della XX Riunione scientifica della SE, Roma, 1960b. — «Maggiore frequenza dei maschi nei concepimenti e maggiore mortalità dei maschi durante la gestazione, neI parto e nelle prime settimane di vita» in Atti della XXI Riunione scientifica della SE, Roma, 1961a. — «Sulla durata del periodo preovulare e della gestazione nei due sessi» in Biometrische Zeitschrzft, 1, III, 1961b. — «Poligamia e poliandria e loro interdipendenza con i rapporti terziario e secondario dei sessi» in Atti della XXII Riunione scientifica della SE, Roma, 1962. — Esquemas teoricos y problemas concretos de la poblacidn, Madrid, Aguilar, 1963. Gini C. e Federici N., Appunti sulle spedizioni scientifiche del Comitato italiano per lo studio dei problemi delle popolazioni, Roma, Cisp, 1943. Haldane J. B. S., The Causes of Evolution, New York, Harper, 1932. Hauser Ph. M. e Duncan O. D. (a cura di), The Study of Population. An Inventory and Appraisal, Chicago, Chicago University Press, 1959. Henry L., «Problèmes de la recherche démographique moderne» in Population, 6, 1966. Iussp, Population and Biology, Liège, Ordina, 1984. Jacquard A., «Concept of Genetics and Concept of Demography: Specificities and Analogies» in Iussp, Population and Biology, Liège, Ordina, 1984. Keyfitz N., «Introduzione» in Iussp, Population and Biology, Liège, Ordina, 1984. Livi Bacci M., Stato e orientamenti attuali della demografia, Roma, SIS, 1969. — Introduzione alla demografia, Torino, Loescher, 1981. — Popolazione e alimentazione, Bologna, Il Mulino, 1987. 212 Riferimenti bibliografici — Storia minima della popolazione del mondo, Torino, Loescher, 1989a. — 361 Million Problems, New Delhi, Iussp, 1989b. Livi L., La composizione della famiglia. Studio demografico, Firenze, Ricci, 1915. — Trattato di demografia, I: I fattori bio-demografici dell’ordinamento sociale; Il: Le leggi naturali della popolazione, Padova, Cedam, 1941. Luzzatto-Fegiz P., «I cognomi di San Gimignano» in Metron, 2, V, 1925. Monari P. e Scardovi I., I fondamenti statistici dell’equilibrio genetico delle popolazioni, Milano, Martello, 1989. Niceforo A., Lezioni di demografia, Napoli, Majo, 1924. Petrioli L., Modelli di mortalità, Milano, F. Angeli, 1979. — «A New Set of Models of Mortality » in IUSSP Seminar on Methodology and Data Collection in Mortality, Dakar, 1981. — Tables-type de mortalité par sexes réunis, Siena, Università degli studi, 1985. Scardovi I., «Sul rapporto numerico dei sessi nelle specie animali e vegetali» in Atti della XXIII Riunione scientifica della SIS, Roma, 1963. — «Aspetti attuali della biometria» in Atti della XXIV Riunione scientifica della SIS, Roma, 1964. — «Statistica come metodologia delle scienze naturali» in Quaderno n. 37, Roma, Accademia dei Lincei, 1977. — «Change and Order in a Statistica’ Picture of Life» relazione all’Internadonai School of Logic and Scientific Methodology (Erice, 1981) in Epistemologia, 2, VI, 1983. — «Biologia e demografia: annotazioni marginali» in Genus, 3-4, 1985. — «Pour une intuition statistique de la nature» in Nouvelles frontières des sciences expérimentales, Bologna-Paris, Natio francorum, 1988. Scardovi I. e Monari P., La teoria matematica della selezione naturale, Bologna, Clueb, 1983. Wilson E. O., Sociobiology, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1975. Wright S., Evolution in Mendelian Population, 1931. Capitolo settimo Demografia e sociologia Giovanni B. Sgritta 1. Premessa A livello elementare, sul piano delle quantità numeriche che descrivono i gruppi umani, tutte le conoscenze della società convergono in un solo obiettivo fondamentale e la demografia costituisce la base di ogni sapere sociale. Popolazione e società appaiono a questo livello come equivalenti: entrambe definite come un insieme di individui, stabilmente costituito, legato da vincoli di riproduzione e identificabile da modalità territoriali, politiche, giuridiche, etniche e religiose. In effetti, non è da escludere, come ha osservato Lévi-Strauss, che ci «potrebbero essere proprietà formali dei gruppi in funzione diretta e immediata della cifra assoluta della popolazione, indipendentemente da ogni altra considerazione». Sicché, in caso affermativo, «bisognerebbe cominciare con il determinare queste proprietà e lasciare loro un posto, prima di cercare altre interpretazioni» (Lévi-Strauss, 1958, trad. it. 1966, p. 362). E tuttavia è agevole presumere che i concetti di società e di cultura e la struttura sociale, così come è intesa all’interno delle discipline sociologiche e antropologiche, non combacino con questo substrato. A misura che consideriamo, accanto agli aspetti formali della popolazione, i processi che determinano il formarsi, conservarsi, accrescersi ed estinguersi delle popolazioni, emergono divergenze sempre più importanti. Il concetto di società richiama aspetti e fenomeni che non sono contenuti implicitamente nel concetto di popolazione. Una stessa collezione di individui, purché sia oggettivamente data nel tempo e dislocata su un determinato territorio, dipende per le sue caratteristiche da un insieme indefinito di altri fenomeni; dà luogo a un «insieme di scarti significativi» (Lévi-Strauss, 1958, trad. it. 1966, p. 329), a un insieme di norme e regole specifiche di quella determinata società e dunque essenziali per comprenderne la natura e il cambiamento. A differenza della popolazione, intesa come mero aggregato di parti elementari, la società è definita e delimitata essenzialmente da processi di scambio e comu- 214 Giovanni B. Sgritta nicazione: scambio e comunicazione delle persone (nella riproduzione), di beni e servizi (nella sussistenza), di messaggi (nell’integrazione e nella socializzazione delle nuove generazioni). Di modo che, a ciascuna delle funzioni essenziali per garantire nel tempo la conservazione della popolazione e il suo adattamento all’ambiente naturale e artificiale si associano diversi tipi di istituzioni, regole e valori, che precisano le soluzioni e le scelte sviluppate e adottate da diverse società, in un determinato ambiente e in una determinata epoca, per rispondere alle esigenze fondamentali della vita umana e dell’esistenza del gruppo (Malinowsld, 1944, trad. it. 1962, pp. 68 e segg.). Se dunque dal livello della popolazione passiamo a quello della società, siamo costretti a tener presente un nuovo elemento, che non appartiene al piano della natura. Siamo dunque posti di fronte a un’opposizione: quella tra i fatti elementari della natura umana e i simboli che danno ad essi significato e rendono possibile la comunicazione attraverso il linguaggio. Il che presuppone che tutti questi fatti attingano il loro senso solo se e in quanto siano riferiti a una data cultura. Il concetto di società viene dunque a designare piuttosto le relazioni tra gli elementi della popolazione e le regole simboliche cui quelle relazioni soggiacciono, che non gli elementi e le loro semplici descrizioni in rapporto ai meccanismi e ai processi che riguardano la formazione e la struttura della popolazione stessa. Specifici della sociologia, in quanto scienza della società, «non sono gli oggetti suoi, che appaiono tutti anche nelle altre scienze, ma l’accento che essa conferisce all’oggetto, cioè il rapporto tra tutti quegli oggetti e le leggi della socializzazione, che appunto la sociologia istituisce» (Horkheimer e Adorno, 1956, trad. it. 1966, p. 51). Occorre tuttavia ricordare che questo concetto di società giunge a pieno svolgimento soltanto in epoca relativamente recente, a seguito dello sviluppo della scienza sociale come disciplina autonoma della società. Prima che ciò avvenisse, alle origini della formazione del pensiero scientifico, la riflessione sui fatti relativi alla popolazione, alle cause e alle caratteristiche della sua struttura e della sua trasformazione, attingeva a un crogiolo comune, utilizzava materiali consimili e muoveva grosso modo dalle medesime premesse teoriche. Sul terreno materiale demografia, economia, antropologia e sociologia erano perciò inevitabilmente destinate a incontrarsi e a confondersi. Con lo sviluppo successivo delle scienze sociali, in coincidenza con l’affermazione più moderna della ricerca sociale e con l’avanzamento dei metodi statistici per il trattamento dei fenomeni collettivi, gli itinerari delle due discipline prendono a distanziarsi e iniziano a percorrere cammini sostanzialmente distinti. Il Demografia e sociologia 215 resto è storia recente. La fase terminale alla quale riconduciamo lo stato attuale delle conoscenze che si comprendono nel corpo della demografia e della sociologia sembra caratterizzarsi soprattutto per il superamento delle tradizionali barriere disciplinari, il recupero di un ampio novero di prospettive diverse e, in definitiva, per un sostanziale riavvicinamento delle rispettive posizioni per quanto concerne sia i contenuti sia i metodi di indagine utilizzati nell’analisi dei fenomeni sociali. Nel complesso, la vicenda percorsa dai rapporti tra le due discipline può essere raffigurata tramite il disegno geometrico di un doppio arco sovrapposto: con un’origine comune all’inizio, una divaricazione sempre più accentuata nello stadio intermedio dello sviluppo disciplinare della demografia e della sociologia e un’approssimazione verso un punto di convergenza in epoca più recente. Questa rappresentazione risente evidentemente di tutti i limiti della schematizzazione. Un esame accurato delle stazioni intermedie ci condurrebbe a delineare un quadro più complesso e accidentato, meno lineare e assai più frastagliato e incoerente. Tuttavia, l’analisi che segue non intende affatto proporsi come una ricostruzione storica dello sviluppo delle due discipline: impresa, questa, che richiederebbe uno sforzo ben maggiore e un apparato assai più complesso di riferimenti alla storia del pensiero demografico e sociologico. Più modestamente, invece, quest’analisi si propone di illustrare in modo schematico, con particolare riferimento alla situazione italiana, le principali ragioni che si pongono a fondamento di un rapporto comunque difficile e tuttora aperto a diverse soluzioni. 2. L’origine comune Le origini della demografia e della sociologia, come peraltro quelle dell’economia e della statistica, appaiono, sotto molteplici riguardi, sostanzialmente coincidenti. In effetti, i contributi ai quali convenzionalmente si fanno risalire i fondamenti di queste discipline sono caratterizzati dalla medesima preoccupazione conoscitiva che consisteva, da un lato, nell’esigenza di fornire una descrizione quantitativa dei principali caratteri della popolazione all’interno di un determinato spazio geopolitico e, dall’altro, in quella di pervenire all’individuazione di alcune regolarità nella distribuzione territoriale e nell’andamento temporale di quegli stessi caratteri. Il comune intento conoscitivo e documentario al quale erano orientati questi primi contributi e la semplicità degli strumenti di osservazione e di analisi sui quali essi facevano assegnamento 216 Giovanni B. Sgritta costituiscono i motivi fondamentali della loro sostanziale omogeneità dal punto di vista dei contenuti e dei metodi. Fino a oltre la metà dell’Ottocento, le conoscenze demografiche e sociali relative alla popolazione si innestano in una comune matrice di idee e di considerazioni. Esse concernono tanto il rapporto dell’uomo con la natura, quanto i metodi appropriati per l’indagine dei fatti sociali e naturali. Il primo riguarda la forma che caratterizza le scienze umane di questo periodo e perciò il tipo di razionalità mediante il quale esse cercano di costituirsi in quanto sapere; il secondo, gli strumenti di cui esse si servono nella descrizione e nell’analisi dei fenomeni osservati. Quanto al primo aspetto, la posizione condivisa dalla gran parte delle opere alle quali possiamo far risalire i fondamenti di queste discipline è in sostanza contraddistinta dal tentativo di ricondurre la conoscenza dei fatti umani alle leggi generali che governano i fenomeni naturali. L’assimilazione delle scienze sociali alle scienze della natura che, come la fisica, la chimica e la biologia, hanno ormai raggiunto lo stadio positivo, costituisce l’obiettivo fondamentale e il compito comune di tali opere. La premessa da cui esse muovono si riduce alla considerazione che l’uomo non debba essere trattato diversamente da come si trattano, nel regno delle scienze naturali, i fenomeni della natura inanimata. Il carattere fondamentale della nuova «scienza naturale della società», così come esso viene espresso nel Cours de philosophie positive di A. Comte (1830-42), «è di considerare tutti i fenomeni come soggetti a leggi naturali invariabili, la cui precisa individuazione e riduzione al minimo numero possibile è il fine di ogni nostro sforzo» (Comte, 1864, p. 65). Nella trattazione datane da Comte, peraltro estensibile a larga parte del pensiero a lui contemporaneo, la storia umana e l’evoluzione dei fatti sociali si identificano, in ampia misura, con lo sviluppo delle scienze naturali. La nuova scienza avrebbe dovuto fornire lo schema teorico, l’ordine astratto, in base al quale i mutamenti più significativi delle società umane devono susseguirsi l’un l’altro in maniera necessaria. Alla base di questo modo di pensare troviamo pertanto il proposito di fornire il sistema delle idee e delle leggi scientifiche che potrà permettere la comprensione e la riorganizzazione della società; ovvero, nelle parole di Comte, quello di fornire «la coordinazione razionale della serie fondamentale dei diversi eventi umani secondo un unico disegno». Ma affinché tale obiettivo possa essere raggiunto è indispensabile, anzitutto, che l’ordine della natura sia considerato secondo i suoi aspetti fondamentali. Il che comporta, a giudizio di Comte (1864, p. 4), che si stabilisca in primo luogo «il regime normale che corrisponde alla vera natura dell’uomo». Demografia e sociologia 217 L’opera di Malthus, precedente a quella di Comte, riflette in modo emblematico l’applicazione dei principi fondamentali che informano gli studi prodotti in questo periodo. Benché priva di una riflessione adeguata sulle basi della conoscenza scientifica e carente sul piano della sistematica, essa anticipa con sorprendente puntualità alcuni dei principali elementi che, in epoca successiva, troveranno posto nel quadro delle scienze positive e nella filosofia positivistica in modo particolare. La preminenza accordata a una considerazione prettamente naturalistica dei fenomeni della popolazione gioca in essa un ruolo essenziale. Il suo obiettivo fondamentale è «costituito dal tentativo di determinare la legge naturale della popolazione, ossia il saggio d1 incremento del genere umano quando gli ostacoli siano i minori possibili» (Malthus, 1830, trad. it. 1977, p. 245). Il principio di popolazione si comprende così nell’ambito di una visione scopertamente naturalistica delle popolazioni umane, alla quale possono essere contrapposte le leggi, altrettanto naturali, dello sviluppo del mondo vegetale e animale. Sicché, in definitiva, i principali fattori della popolazione — le nascite, le morti e il suo incremento naturale — sono sostanzialmente assunti come elementi biologicamente e perciò naturalmente dati, ossia esogeni tanto al sistema economico quanto a quello sociale. L’applicazione del metodo positivo allo studio dei fatti sociali si proponeva allora di realizzare l’unicità di metodo per tutte le scienze di osservazione. A questo obiettivo si associa il secondo carattere al quale possiamo ricondurre l’impostazione comune alla demografia e alla sociologia in questa prima fase del loro sviluppo; ossia, quello dei metodi a cui deve ricorrere, secondo gli autori classici, la descrizione e l’analisi scientifica dei fenomeni sociali. La volontà di fondare una conoscenza «spoglia di ogni altra ambizione intellettuale che non sia la scoperta delle vere leggi naturali» comporta come conseguenza la necessità «di subordinare le conoscenze scientifiche ai fatti di cui esse devono unicamente manifestare la connessione reale» (Comte, 1864, p. 294). Il che implica, da un lato, la rinuncia «a ogni vana e inaccessibile ricerca delle cause, sia primarie sia finali, per limitarsi allo studio delle relazioni invariabili che costituiscono le leggi effettive di tutti gli eventi osservabili» (Comte, 1864, p. 599); dall’altro, quale «indispensabile complemento della logica positiva» (p. 671), l’introduzione del principio fondamentale secondo il quale l’oggetto delle scienze della natura, così come di quelle della società, debba essere non già l’individuo o il singolo aggregato bensì la popolazione nel suo insieme. Come nella biologia (l’analogia è in questo caso tutt’altro che occasionale), «anche qui [nella sociologia] l’insieme è certamente molto me- 218 Giovanni B. Sgritta glio conosciuto e più immediatamente accessibile» (Comte, 1864, p. 258) che non le singole parti. In effetti, sia il presupposto secondo il quale l’indagine dei fenomeni naturali debba limitarsi agli aspetti quantitativi della loro manifestazione, sia l’assunto che i fenomeni di massa siano accessibili all’indagine delle scienze positive, costituiscono i cardini sui quali poggia tutta la costruzione scientifica dell’epoca alla quale si riferisce questo primo stadio della formazione della scienza demografica e della sociologia. «Nel mondo delle cose inanimate, questo atteggiamento porta alla nascita della meccanica statistica; nel mondo degli esseri viventi, è la condizione necessaria per l’avvento della teoria dell’evoluzione» (Jacob, 1971, p. 207). Darwin, ad esempio, esprime una concezione chiaramente statistica della popolazione. I fenomeni naturali sono assunti nelle sue opere unicamente nella forma di fenomeni di massa; comunque, la speranza di poter pervenire all’individuazione di determinate regolarità nello studio dei fenomeni biologici e sociali è fondata esclusivamente sull’applicazione della legge dei grandi numeri. Secondo tale impostazione, l’analisi statistica e il calcolo delle probabilità forniscono le regole basilari della stessa logica dell’universo e della natura. Queste regole, insomma, opererebbero nel modo più rigoroso solo quando il numero degli individui considerati è assai elevato. Nell’indagine dei fenomeni legati al mondo naturale e a quello sociale, pertanto, questa procedura è destinata a rilevarsi come particolarmente efficace. «Anziché ricercare le cause di avvenimenti isolati, si osserva un gran numero di eventi appartenenti alla medesima classe, si operano scelte, si mettono insieme i risultati e se ne calcola la media per mezzo di regole empiriche: diventa possibile, allora, prevedere gli eventi futuri» (Jacob, 1971, p. 238). Se si assumono come oggetto di studio i grandi numeri non è perché le singole unità si sottraggano alla conoscenza, ma piuttosto perché il comportamento delle unità elementari e isolate non presenta per il ricercatore alcun interesse scientifico. «Di fatto — ha osservato Jacob (1971, p. 239) — una delle caratteristiche del metodo statistico consiste proprio nell’ignorare deliberatamente e sistematicamente il caso particolare. Poco importa ottenere tutte le informazioni possibili su un singolo avvenimento e poter descrivere minuziosamente ogni circostanza; non è questo il fine dell’analisi statistica, bensì quello di elaborare una legge che superi i casi individuali». La sorprendente regolarità con la quale si presentano all’osservazione scientifica tutti i fenomeni naturali starebbe dunque a significare che essi sono da ricondurre a un unico meccanismo comune. In effetti, a questa stessa logica si uniformano pressoché tutte le conoscenze che, dalla metà dell’Ottocento agli inizi del Novecento e ol- Demografia e sociologia 219 tre, nei campi più diversi dell’astronomia, della biologia, della geografia, della demografia, della sociologia e dell’economia, si prefiggono di fornire un’interpretazione scientifica e una descrizione sistematica delle leggi che governano i fatti naturali e sociali. Il loro denominatore comune, dal punto di vista metodologico, sta nel fatto che esse non si propongono più l’obiettivo di raggiungere una spiegazione causale della realtà, quanto piuttosto di darne una descrizione. Non cercano il perché, ma il come degli eventi. Non si occupano delle strutture relazionali tra i singoli elementi, ma delle frequenze con le quali nella realtà fisica e sociale ricorrono talune regolarità, che per il loro carattere di stabilità sono riconducibili a leggi. 3. Popolazione e società: le basi della scienza demografica e la nascita della sociologia L’orientamento positivistico che informa i diversi contributi scientifici prodotti nella seconda metà del secolo XIX riposa su una duplice esigenza: da un lato, ricondurre i fatti reali a un ristretto numero di leggi naturali; dall’altro, impiegare un metodo di lavoro che permetta di raggiungere tale risultato mediante l’osservazione sistematica di un numero elevato di casi. L’appiattimento delle scienze dell’uomo e della società sulle leggi che governano i fenomeni biologici e naturali rappresenta la conseguenza più eclatante di quest’impostazione. Per tutto il secolo XIX e per la prima parte del successivo, demografia e sociologia condividono appieno quest’impostazione. La popolazione è intesa come un’unità organica formata e dominata da forze naturali e regolata nel suo sviluppo da leggi invarianti. La teoria della società, d’altro canto, si appoggia anch’essa alle leggi che governano la vita degli organismi animali, come testimonia la diffusione di quadri di pensiero organizzati sulla base di sterili analogie di tipo organicistico. L’occasione di questa riflessione è troppo specifica per consentirci di seguire in dettaglio la successiva evoluzione delle conoscenze. La divaricazione degli studi sociologici dalla demografia può nondimeno, a grandi linee, essere ricondotta alla diversa influenza che sulle due discipline ebbe lo sviluppo di quella concezione storico-filosofica che derivava dalla revisione critica tanto della scuola positivistica francese quanto dell’idealismo tedesco. Così come si era venuta configurando nel quadro del cosiddetto storicismo tedesco contemporaneo, questa nuova impostazione della conoscenza era destinata a produrre «un rinnovamento profondo delle prospettive metodologiche delle discipline storico-sociali, 220 Giovanni B. Sgritta fornendo ad esse strumenti di comprensione storiografica e di indagine sociale che sono diventati un patrimonio permanente della cultura del Novecento» (Rossi, 1971, p. XXIV). L’influenza dello storicismo sulle scienze storico-sociali può essere equiparata, quanto a diffusione e profondità, a quella che il positivismo esercitò, nel periodo appena precedente, sulla concezione idealistico- romantica. Come il positivismo favorì l’assimilazione da parte delle scienze naturali e sociali di quegli strumenti di osservazione e analisi che consentivano di procedere in modo più aderente all’effettiva realtà dei fatti, così lo storicismo contribuì a introdurre un’opportuna correzione nella tendenza, allora prevalente negli studi di impostazione positivistica, ad assimilare l’analisi dei fatti sociali a quella dei fenomeni naturali. La posizione di aperta polemica assunta dallo storicismo nei confronti dell’approccio positivistico si appuntava, in effetti, proprio sulla visione ricluzionistica che questa scuola di pensiero adottava nei confronti dei fenomeni sociali e, di conseguenza, anche sulla riduzione metodologica delle discipline storico-sociali al modello delle scienze naturali. In definitiva, il contributo fornito da questa filosofia allo sviluppo delle discipline storico-sociali può essere colto precisamente nel tentativo, in gran parte coronato da successo, di stabilire la fisionomia specifica delle scienze sociali differenziandole dalle scienze naturali; ovvero, nel tentativo di definire il valore costitutivo dei rapporti sociali per l’esistenza storica dell’uomo e della società. Come? «Interpretando lo sviluppo storico... come il processo di trasformazione dei rapporti degli uomini con la natura e delle relazioni reciproche tra gli uomini» (Rossi, 1971, p. XVII). L’affermazione susseguente del pensiero sociologico — avviata dalla revisione critica della filosofia hegeliana e della concezione utilitaristica compiuta dapprima da Marx e poi proseguita, non senza distinzioni di accento e di metodo, da Durkheim e da Weber — rappresenta l’espressione più matura e compiuta del cammino iniziato nell’ambito dello storicismo tedesco. Esula dagli intenti di questo capitolo l’esame analitico dei contenuti che, a seguito di questa revisione dei fondamenti della conoscenza sociale, sono poi confluiti nell’architettura elementare del pensiero sociologico a partire dai primi anni del Novecento. In breve, tuttavia, il contributo fornito dalla riflessione sociologica all’indagine dei fenomeni sociali si riassume nell’introduzione del concetto di cultura. Le teorie positivistiche hanno certamente percorso itinerari diversi all’interno delle discipline che tradizionalmente si sono divise l’interpretazione delle vicende umane. Ma esse sono immancabilmente pervenute al medesimo risultato, cioè all’estromissione, dal quadro teorico di riferimento, della Demografia e sociologia 221 cultura intesa come qualità costitutiva dell’uomo, come oggetto di studio specifico delle scienze umane e sociali. Ovviamente, non si può sostenere che la filosofia del positivismo escludesse totalmente il concetto di cultura dalle proprie considerazioni. Il fatto è però che, in quest’ottica, la natura veniva concepita come la (principale) modalità di adattamento dell’uomo all’ambiente, come strumento tendente a mantenere la popolazione umana all’interno dei limiti della sua capacità di riprodursi. L’artificio mediante il quale, in questo sistema di pensiero, la cultura veniva estromessa dal quadro teorico di riferimento consisteva, come ha giustamente osservato Sahlins (1982, p. 101), «nel suo assorbimento, in un modo o nell’altro, nella natura ». L’anello mancante in questa spiegazione dei fatti sociali è difatti costituito dal carattere simbolico dei fenomeni sociali; sicché l’intento della sociologia e delle altre scienze dell’uomo sarà proprio quello di dimostrare come la cultura sovrapponga sempre un ordine simbolico — dotato di significato — alla natura e come essa assimili le parti di questa che hanno rilevanza per la condizione umana. La definizione del contenuto del sociale costituisce pertanto l’elemento specifico e al tempo stesso differenziale delle scienze dell’uomo rispetto alle scienze della natura. La spiegazione fornita dal positivismo di determinate pratiche sociali e culturali come conseguenze necessarie di qualche circostanza materiale o di specifiche esigenze di adattamento dell’uomo rispetto all’ambiente naturale appare con ciò superata da una posizione più complessa e articolata, secondo la quale il rapporto natura/cultura si ribalta a tutto vantaggio delle qualità simboliche dell’ordine culturale. «La natura degli effetti — questa in sostanza la tesi sostenuta — non può essere derivata dalla natura delle forze, poiché gli effetti materiali dipendono dalla loro delimitazione culturale» (Sahlins, 1982, p. 203). In chiaro: i fenomeni di ordine superiore adattano i fenomeni di ordine inferiore ai loro scopi, anche se non possono cambiare le loro proprietà. Così, i fenomeni tipici dell’analisi demografica come ad esempio la nascita, la morte, il matrimonio, gli spostamenti della popolazione, risulterebbero in questo modo ricompresi in un’intelaiatura simbolica che attribuisce loro un significato che va al di là della loro funzione naturale; di modo che l’analisi di questi fenomeni da parte della scienza sociale non può arrestarsi alla descrizione delle loro quantità numeriche o del loro andamento, assunti in un determinato momento come dati. Ma dovrà, oltre a ciò, considerare le strutture di significato alle quali tali quantità e tali dinamiche sono irriducibilmente associate nella realtà concreta della vita sociale. Tale questione trova illuminanti chiarimenti già nell’opera di Marx. La condizione naturale e materiale delle società umane, così come essa 222 Giovanni B. Sgritta si riflette nei principali parametri numerici della popolazione, non costituisce, a giudizio di Marx (1859, trad. it. 1966, p. 713), che apparenza: «L’apparenza estetica — come egli scrive — delle piccole e grandi robinsonate». Vale difatti anche per la popolazione ciò che Marx riflette sul concetto di produzione. La questione centrale è, anche a tale proposito, da ricondurre «al modo in cui le condizioni storiche generali incidono sulla popolazione e al rapporto che essa ha con il movimento storico in genere» (Marx, 1859, trad. it. 1966, p. 727). In altre parole, ogni fenomeno relativo alla popolazione è sempre al tempo stesso un fenomeno sociale e l’esistenza di un particolare tipo di popolazione o di determinate sue caratteristiche presuppone sempre un altrettanto determinato tipo di società. Soltanto in apparenza, dunque, nello studio della società possiamo cominciare con la popolazione. «A un più attento esame, ciò si rivela falso» o comunque inappropriato alla comprensione della realtà sociale (Marx, 1859, trad. it. 1966, p. 730). «La popolazione è un’astrazione — prosegue Marx — se tralascio ad esempio le classi di cui essa è composta. A loro volta, queste classi sono una parola priva di senso, se non conosco gli elementi su cui esse si fondano». Partendo quindi dalla popolazione saremmo condotti a fornire una rappresentazione astratta della società che non ci consentirebbe di comprendere la specificità storica degli accadimenti e dei fenomeni che in essa si esprimono. Giunti a questo punto, invece, ci troviamo nella condizione adatta per intraprendere «il viaggio all’indietro, per arrivare nuovamente alla popolazione: ma questa volta non come a una caotica rappresentazione di un insieme, bensì a una totalità ricca, fatta di molte determinazioni e relazioni» (Marx, 1859, trad. it. 1966, p. 731). In base a questo modo di procedere, che Marx definisce come il metodo scientificamente corretto, «il concreto è concreto perché è sintesi di molte determinazioni, quindi, unità del molteplice». Sicché, «se per la prima via, la rappresentazione piena della realtà viene volatilizzata ad astratta determinazione; per la seconda, le determinazioni astratte conducono alla riproduzione del concreto» (Marx, 1859, trad. it. 1966). Così è per la popolazione, così per la famiglia, il matrimonio, la riproduzione e quant’altro si comprenda nello studio scientifico della popolazione. In generale, la più elementare delle proprietà della popolazione presuppone, secondo questa visione delle cose, una specifica determinazione sociale: una pluralità di regole e norme sociali, determinati valori, determinati tipi di famiglia, un definito sistema di relazioni sociali, un dato insieme di orientamenti culturali. Ancora, l’esame analitico della natalità, della nuzialità, della mortalità, dei movimenti e della struttura delle popolazioni, laddove esso fosse improntato al presupposto astrat- Demografia e sociologia 223 to della loro naturalità, resterebbe irrimediabilmente privo della capacità di fornire una rappresentazione adeguata della realtà sociale in cui hanno luogo. A questo esame resterebbe per sempre preclusa, altrimenti, la facoltà di comprendere tali fenomeni nella loro specificità, nella loro variabilità relazionale con altri non meno rilevanti, ma anzi essenziali, aspetti della vita sociale. L’insieme di queste considerazioni, peraltro destinate a essere ulteriormente sviluppate nella riflessione sociologica e antropologica seguente anche indipendentemente dall’ottica marxiana, ha sortito risultati diversi nelle discipline dell’uomo che derivavano dalla medesima matrice epistemologica; meno sulla demografia, più sulle restanti scienze sociali. La natura ambivalente della demografia, collocata in termini equidistanti tra i fondamenti biologici dei fenomeni vitali delle popolazioni e le loro determinazioni sociali, è indubbiamente uno dei motivi a cui possiamo ricondurre l’effetto relativamente debole che sulla sua evoluzione hanno avuto le conoscenze elaborate nell’ambito della riflessione sociologica. Ma, indipendentemente dalle ragioni che possono aver prodotto questo risultato, è indubbio che sino a un’epoca relativamente recente, collocabile grosso modo alla metà del secolo XX, l’influenza che sulla demografia hanno esercitato le teorie naturalistiche sia stata assai più consistente di quella della sociologia e delle scienze sociali in genere. Entro certi limiti, sarebbe finanche lecito sostenere che per un lungo tratto di tempo la demografia ha opposto più di una resistenza alla permeabilità delle conoscenze sociali nel suo consolidato assetto di contenuti e metodi di indagine. La rassegna accurata di quelle opere che si sono proposte di riflettere sui fondamenti istituzionali della disciplina giustificherebbe di certo tale affermazione. Le stesse sistemazioni scientifiche della materia, prodotte a opera di quegli autori che pur hanno manifestato una sensibilità non comune per le problematiche sociali, consentono di evidenziare la presenza prevalente e, in definitiva, determinante di un orientamento prettamente biologico e naturalistico. A questo indirizzo possono ad esempio essere ricondotte — invero con qualche forzatura, che non rende pienamente ragione del carattere complesso del pensiero degli autori che ci apprestiamo a considerare — le opere di tre fra i maggiori demografi del Novecento: Rodolfo Benini, Corrado Gini e Livio Livi. Negli scritti del primo, che — occorre riconoscere — non manca di ampi riferimenti ad alcuni temi importanti dell’analisi sociologica di quel periodo, la popolazione è intesa principalmente come un’unità organica formata e dominata da naturali e intime forze di coesione e regolata nel suo sviluppo da leggi affatto specifiche. Mentre laddove l’autore 224 Giovanni B. Sgritta affaccia la tesi che le popolazioni soggiacciono all’influenza congiunta di un duplice ordine di cause, orientate ad accrescerne la dissomiglianza o all’opposto a moltiplicarne la coesione interna, anche in tal caso risultano in definitiva manifeste le premesse bio-organiche su cui riposa l’intero discorso (Benini, 1901). Analoghe considerazioni possono essere affacciate con riferimento all’opera, peraltro assai più complessa e articolata di quanto qui si possa dar ragione, di Corrado Gini. E nota, difatti, l’influenza che la scuola organicistica esercitò sulla sua concezione della popolazione e della società. E benché la teoria neo-organicistica sviluppata da Gini si differenzi in più punti dall’ingenuo organicismo che si limitava a tradurre, servendosi di analogie meramente descrittive (Castellano, 1974), i risultati degli studi anatomo-fisiologici del corpo umano, nel suo pensiero è comunque evidente l’importanza attribuita alle premesse biologiche nello studio della popolazione e della società. Emblematica, a tale proposito, è la spiegazione che egli dà del declino della fecondità; come è noto, Gini lo riconduceva a un fenomeno affatto naturale e incontrastabile di «senescenza o deperimento biologico» delle popolazioni, riecheggiando da presso, almeno per taluni aspetti, la teoria paretiana della circolazione delle élite (Gini, 1930; 1931). A complemento di questo breve e insufficiente quanto affrettato esame dei contributi forniti dalla demografia italiana alla costruzione delle basi della disciplina, una più ponderata attenzione merita l’analisi della produzione scientifica di Livio Livi. Nella sua esposizione più sistematica dei fondamenti della demografia, difatti, Livi ribadisce in più luoghi i collegamenti che lo studio della popolazione intrattiene con le altre discipline sociali. «Anche la demografia — egli scrive — considera infatti la popolazione non come amorfa accolta di viventi, ma come massa ordinata e quindi capace di dar vita a organizzazioni sociali». Cosicché, in quest’esigenza di comprendere l’organizzazione della società nelle sue diverse manifestazioni, il contatto con la sociologia generale «è talmente forte che i confini tra le due scienze sono i più incerti» (Livi, 1940, II, p. 3). Tra esse, osserva ancora Livi, «corrono rapporti non soltanto collaterali, ma anche verticali», dal momento che «la popolazione inquadrata dalle sue leggi naturali è una massa dominata da vincoli di socialità, ed è quindi vero che la demografia che studia queste leggi è una piattaforma della sociologia» (Livi, 1940, II, p. 4). Nondimeno, accanto a riflessioni tanto lungimiranti sui rapporti tra scienza della popolazione e scienza della società, permangono in nuce ampi legami con le concezioni esaminate in precedenza. In altre pagine della sua opera principale si sostiene che la sistemazione dei fenomeni Demografia e sociologia 225 demografici non possa non essere fondata su una «concezione naturalistica delle cause fondamentali e primarie dell’organizzazione sociale» (Livi, 1940, II, p. 15). Sicché, in definitiva, Livi dimostra di avere della popolazione una visione sostanzialmente naturalistica, secondo la quale «le linee essenziali della società umana sono dunque tracciate dalle stesse caratteristiche bio-organiche della specie, e più lo è la conformazione della popolazione su cui si basa la società stessa» (Livi, 1940, II, pp. 18-19). La distinzione dei sessi, la prolificità, la crescita, la mortalità e la variabilità dei caratteri fisico-psichici sono tutti fenomeni che dipendono, a giudizio del demografo italiano, da «intime leggi biologiche» e la cui distribuzione si esprime normalmente in una determinata forma naturale. Per cui, lo scopo della demografia è individuato da Livi proprio nella ricerca di quelle «leggi naturali dei caratteri demografici che sono come il riflesso delle caratteristiche biologiche della specie» (Livi, 1940, II, p. 20). Ma se Atene piange, Sparta non ride: se cioè, con il senno di poi, ci sembra evidente che la demografia non può non annoverarsi tra le condizioni che strutturano la vita sociale, la medesima osservazione vale a riguardo della sociologia. Se la demografia è nella società, la società è a sua volta nella demografia; nel senso che ne dipende intimamente, nel senso che una qualsiasi analisi esaustiva del sociale non può sfuggire all’esame accurato delle componenti della sua popolazione, pena l’incomprensione dei suoi caratteri e dei suoi processi di Stasi o di cambio fondamentali. «La sociologia — ha osservato icasticamente Lévi-Strauss — era apparsa come il prodotto di una razzia: compiuta frettolosamente a spese della storia, della psicologia, della linguistica, della scienza economica, del diritto e dell’etnologia. Ai frutti di questo saccheggio, la sociologia si accontentava di aggiungere le sue ricette: qualunque problema le si ponesse, si poteva essere certi di ricevere una soluzione sociologica prefabbricata» (Lévi-Strauss, 1967, pp. 53-54). La forse affrettata formazione del pensiero sociologico, congiunta all’esigenza di prendere le distanze dal sistema filosofico positivistico (insieme naturalista e utilitaristico), da cui aveva pur ricevuto i natali, avevano indubbiamente concorso allo sviluppo di un atteggiamento di incomprensibile sufficienza, da parte del sociologo, nei confronti dei fatti biodemografici. Comunque stiano le cose, l’estraniazione da tanta parte dell’analisi sociologica contemporanea di un’attenta considerazione dei processi demografici di riproduzione e di movimento delle popolazioni rappresenta il costo pagato dalla sociologia nel tentativo di sottrarsi all’influenza, un tempo preponderante, di orientamenti e quadri di riferimento organicistici che, in forma analogica o sostanziale, hanno dominato la scena 226 Giovanni B. Sgritta degli studi sociali sino ai primi decenni di questo secolo. La consapevolezza di questa carenza da parte di non pochi dei maggiori esponenti della sociologia non è bastata a evitare che si scavasse un solco profondo, non agevolmente valicabile, tra le prospettive metodologiche e i contenuti delle due discipline. Ma, soprattutto, non è bastata a impedire che la formazione del sociologo e quella del demografo procedessero su itinerari distinti, tra loro scarsamente comunicanti e perciò con una perdita in termini di apprendimento che indubbiamente deve essere annoverata tra i motivi fondamentali del progressivo declino professionale della figura del sociologo e della scarsa duttilità di quella del demografo. 4. Demografia e sociologia: contenuti e metodi negli studi italiani del secondo dopoguerra Almeno sino alla fine del secondo conflitto mondiale, l’immagine della divaricazione tra le due discipline può essere assunta come una rappresentazione corretta dello stato dell’arte. E non occorre aggiungere che, anche in questo caso, un esame più accurato dei contributi scientifici prodotti in questo arco di tempo ci porterebbe a delineare una divisione meno profonda tra la demografia e la sociologia. Se dunque ci risolviamo a ribadire il giudizio precedente è per la semplice ragione che, tutto considerato, esso si addice assai meglio all’obiettivo di fornire una descrizione generale dei loro rapporti. C’era, è vero, chi verso la metà del terzo decennio del secolo si adoperava per ricondurre la demografia sub specie sociologica (Coletti, 1926); o chi, come Gini (1952), non molti anni dopo, si sforzava di evidenziare i legami organici tra le due discipline. Ma si trattava, dopo tutto, di voci alquanto isolate nel panorama scientifico italiano: come basta a dimostrare una rassegna anche fugace delle raccolte bibliografiche relative agli studi e alle ricerche prodotti nell’immediato dopoguerra (Barbano e Viterbi, 1959; Golini, 1966). Il fatto è che la situazione italiana presentava da questo punto di vista più di una particolarità rispetto al contesto internazionale (Livi Bacci, 1969, p. 165). In sostanza, a differenza di altri paesi, essa si caratterizzava per una più stretta aderenza degli studi demografici alle scienze biostatistiche, anziché alle scienze sociali. Come avverte Barbano, «nel corso degli anni ‘20 e ‘30 ... vi era stato in Europa un notevole calo di interessi sociologici, cui non furono estranee le vicende e il clima politico; ma in nessuno dei paesi europei l’interruzione fu così lunga e profonda come nel nostro, ove un limitatissimo discorso sociologico rimase possibile solo nell’ambito di talune scienze sociali tradizionali, quali la demografia, la statistica, ecc.» (Barbano, 1970, p. XXXIII). Demografia e sociologia 227 Le ragioni? Le stesse che convenzionalmente si avanzano per spiegare il ritardo nello sviluppo della sociologia nel nostro paese: cioè la mancanza di una tradizione positiva critica, capace di stimolare la crescita e lo sviluppo della scienza sociale, « spostandone subito le premesse filosofiche dai problemi eterni della conoscenza a quelli più moderni del metodo» (Garbano, 1970, p. xm); ovvero il predominio di una filosofia idealista che almeno sino alla fine del secondo conflitto mondiale avversò profondamente la stessa possibilità di esistenza di una scienza sociale, contribuendo così a restringere l’applicazione del metodo scientifico al solo ambito delle scienze cosiddette esatte. Il che spiega, a un tempo, sia perché il terreno di coltura elettivo delle scienze sociali fosse in Italia costituito essenzialmente dalla statistica, dall’economia e dalla demografia, sia perché la sociologia si sviluppò con tanto ritardo rispetto ad altri paesi. Laddove l’empirismo in Inghilterra, lo storicismo in Germania e il pragmatismo negli Stati Uniti svolsero un ruolo maieutico nei confronti della nascita della sociologia, favorendo l’estensione delle metodologie delle scienze di osservazione anche al campo delle scienze umane; in Italia tale compito fu affidato, da un lato, alle forze endogene della crescita economico-industriale del dopoguerra e, dall’altro, a quel complesso di fattori esogeni che si riassumono nella sudditanza culturale del nostro paese dalla sociologia americana a partire dagli anni cinquanta (Balbo, Chiaretti e Massironi, 1975). Così, per questo insieme di ragioni, le vicende della sociologia si legano nel nostro paese, per lungo tempo, a quelle della metodologia e dell’informazione statistica più in generale; nel senso che esse vengono a dipendere, insieme, dalla produzione di adeguate informazioni sulla realtà sociale e dall’atteggiamento che la comunità scientifica manteneva nei riguardi della ricerca sociale empirica. Per quanto qui ci preme di rilevare, e limitatamente al periodo di tempo compreso tra il secondo dopoguerra e oggi, possono pertanto individuarsi tre fasi distinte di questo rapporto. Nella prima, collocabile grosso modo nel periodo della ricostruzione degli anni cinquanta, la sociologia si muove in controtendenza rispetto agli studi statistico-demografici: complici, da un lato, l’insufficienza della documentazione statistica di parte sociale rispetto alla meglio corredata informazione economica e demografica, nonché una non meno esiziale insufficienza della cultura del dato statistico tra la comunità dei ricercatori sociali; e, dall’altro, gli interessi tematici sui quali si orientava giocoforza il lavoro di ricerca dal momento che, per ragioni tutt’altro che contingenti, si privilegiavano quali temi di indagine vuoi lo studio di comunità arretrate, localizzate soprattutto nel Mezzogiorno, vuoi l’impatto dello sviluppo industriale sul territorio, dove la 228 Giovanni B. Sgritta presenza della grande impresa esercitava più marcate influenze sulla trasformazione dei modi di vita tradizionali delle popolazioni. Sicché, in entrambi i casi (sia per la mancanza di informazioni aggregate sulla realtà sociale del paese, sia per le esigenze dettate dalla situazione economicopolitica), veniva ampiamente favorita l’adozione di un’impostazione del lavoro di ricerca di tipo self-contained, ossia autosufficiente dal punto di vista della metodologia e dell’apparato informativo impiegato nell’indagine sociale. Anche in questo caso è sufficiente scorrere le rassegne bibliografiche per rendersi conto della pertinenza di questo rilievo. Su 1624 voci listate nella Bibliografia curata da Barbano e Viterbi per il periodo 1948-58, ad esempio, circa un terzo riguarda studi e ricerche di sociologia economica, industriale, rurale e urbana o sulle interdipendenze tra città e campagna, mentre soltanto uno sparuto 16 % si riferisce ai metodi e alle tecniche di ricerca, alla metodologia sociologica e ai rapporti tra la sociologia e le altre scienze sociali; con l’avvertenza che molti degli autori citati non sono assimilabili alla figura del sociologo in senso stretto, ma appartengono piuttosto ad ambiti disciplinari diversi quali la scienza politica, il diritto, la filosofia, la storia, la statistica, la demografia e l’economia (Barbano e Viterbi, 1959). Per qualche tempo non si avvertono sostanziali cambiamenti di scena. In seguito è ancora l’evoluzione dei temi economici, politici e sociali a sollecitare un mutamento di rotta degli studi sociali. Tra la metà degli anni sessanta e la fine del decennio successivo, via l’estensione dei primi grandi programmi di riforma, il ricercatore sociale venne in effetti sollecitato a porsi come interlocutore credibile e dunque preparato di fronte alle nuove domande che provenivano dai decisori politici e dalla stessa società civile. In questo mutato panorama istituzionale prendono forma, lentamente e invero timidamente, nuovi, inusitati interessi da parte del sociologo nei riguardi dell’informazione statistica aggregata, con riferimento a una pluralità di aspetti e fenomeni della vita sociale; e si dipana, al tempo stesso, una sempre più consistente attività di ricerca empirica, connessa in parte ai temi tradizionali dell’analisi sociale, in parte a nuovi campi di indagine, quali il mercato del lavoro, la famiglia, la condizione femminile, i giovani, le politiche sociali, le comunicazioni di massa. Di nuovo, è agevole verificare, scorrendo la produzione scientifica dell’epoca, come temi assenti fino a qualche anno prima facciano in questo periodo la loro apparizione tra gli studi e le ricerche empiriche in campo sociale. Loro caratteristica comune è il ricorso pressoché generalizzato alle tecniche di survey (mutuate dalla sociologia statunitense, allora imperante soprattutto all’interno dell’accademia) e l’assai Demografia e sociologia 229 limitato impiego di dati strutturali o macrosociali provenienti da fonti statistiche ufficiali. Nel panorama generale non si avvertivano ancora i segni di un mutamento di atteggiamento del ricercatore sociale nei confronti dell’informazione e del metodo statistico: il solo terreno, come si è detto, sul quale avrebbe potuto compiersi l’incontro tra la sociologia e la demografia. O, se c’erano, questi segni apparivano alquanto fievoli. La tendenza allora dominante pareva piuttosto procedere nel senso di un progressivo accentuarsi del divario tra le due discipline, anziché in quello della sua attenuazione. Lo sviluppo di una sempre più complessa metodologia negli studi demografici della natalità, della mortalità e dei fenomeni migratori, da una parte; l’estensione di quadri analitici contraddistinti dalla presenza di complesse architetture concettuali, ove gli aspetti teorici astratti giocavano un ruolo affatto predominante a tutto discapito delle componenti empiriche e strutturali, dall’altra: entrambe queste tendenze degli studi demografici e sociologici, rispettivamente, rendevano l’evento del loro possibile ricongiungimento sempre più aleatorio e remoto. Solo in prosieguo di tempo, più o meno all’inizio degli anni settanta, si verificano finalmente condizioni più favorevoli per l’organica integrazione delle due discipline. Solo in questi anni, come vedremo, la demografia pare aprirsi a riflessioni più ampie sui fattori economici, sociali e culturali che intervengono nella dinamica delle popolazioni, sforzandosi di elaborare interpretazioni più audaci e pertanto più articolate e complesse sui meccanismi del comportamento demografico; mentre, dal canto suo, la ricerca sociale rivolge un’attenzione sempre più matura e consapevole verso il patrimonio di informazioni concernenti la struttura della popolazione e la dinamica dei fenomeni demografici. Ma la lentezza con cui si compie il processo di avvicinamento delle due sfere della conoscenza sconta evidentemente il divario alimentato da un lungo periodo di diffidenza reciproca. 5. Recenti tendenze integrative negli studi demografici e sociali In effetti, se le premesse di un’ineluttabile integrazione tra le due discipline erano rintracciabili nella stessa convergenza su un comune oggetto di studio, i primi passi concreti in questa direzione non furono mossi dalla demografia né dalla sociologia, intese in senso stretto. Essi derivarono piuttosto dall’esigenza di tenere presenti, sul piano dell’analisi, aspetti e problemi della vita sociale che, in quanto tali, non erano curati da alcuna delle due discipline singolarmente considerate. 230 Giovanni E. Sgritta L’attenzione ai problemi posti dall’integrazione tra variabili strettamente demografiche e variabili strettamente sociologiche prese avvio, infatti, dapprima nell’ambito degli studi storico-sociali e in un secondo momento nel quadro appena più ristretto degli studi e delle ricerche sulle strutture e i comportamenti delle famiglie, accompagnati da non occasionali riferimenti alla problematica politico-sociale. In primo luogo, non è difficile identificare nei contributi forniti dalla storia sociale i prodromi di una fruttuosa sintesi delle conoscenze e dei metodi di indagine autonomamente sviluppati sia dalla scienza demografica sia da quella sociale. Se, seguendo un suggerimento fornito in un diverso contesto da C . Tilly, identifichiamo gli obiettivi di questi studi nella possibilità di condurre simultaneamente l’analisi delle relazioni di parentela, della composizione dell’aggregato domestico, del comportamento sessuale, delle opportunità economiche e dei condizionamenti desumibili dalla struttura demografica delle popolazioni, nonché nell’alloggiamento di studi locali e di dettaglio entro modelli generali e analisi di ampio respiro (Tilly, 1978,.p. 7); allora, se questi sono gli obiettivi, si può ritenere che in larga parte essi siano stati conseguiti e perfino superati dalla pubblicistica italiana; quantunque sia ancora prematuro parlare di una consolidata tradizione di ricerca nella promettente direzione in cui si sono incamminate le prime esperienze compiute in questo settore. Più radicata e quindi più imponente la produzione realizzata nel campo degli studi sulla famiglia. È su questo versante che si affacciano i più consistenti tentativi di integrazione tra approccio demografico e sociologico. I motivi sono ovvi. La famiglia, in effetti, si pone come unità intermedia tra individui e popolazione: sede elettiva dei comportamenti procreativi e dei processi di socializzazione delle nuove generazioni, costituisce soprattutto il contesto prevalente in cui ha luogo l’adattamento degli individui all’ambiente sociale tramite la soddisfazione dei loro bisogni essenziali. Cosicché in essa convergono una pluralità di esperienze e aspetti dell’organizzazione sociale quali la riproduzione, la formazione, l’attività lavorativa, la salute, le pratiche politiche e religiose e così via, cui corrispondono, nel catasto ormai secolare della tradizione scientifica e accademica, altrettante espressioni disciplinari, quali la demografia, l’economia, la psicologia, la sociologia, la scienza politica e l’antropologia. Più di altri temi di ricerca, la famiglia esprime perciò una vocazione singolare ad aggregare in un quadro unitario, istituzionale, una pluralità di elementi della vita sociale. Tentare di separarli, di considerarli distintamente al di fuori della cornice in cui convergono in una nuova e diversa sintesi, equivarrebbe a perdere di vista l’oggetto stesso dell’analisi; significherebbe ridurre l’insieme alle sue parti elementari, disper- Demografia e sociologia 231 dere ciò che è singolarmente correlato; privarsi insomma della possibilità di ricostruire e conoscere il fenomeno famiglia nella sua interezza e, ciò che più importa, nella sua specificità. In definitiva, l’analisi della famiglia rappresenta l’unità di riferimento più appropriata e un primo banco di prova per valutare la realizzabilità e la validità di una proposta di lavoro che si ponga come obiettivo prioritario la ricomposizione del sapere sociale. Dal punto di vista metodologico, il riferimento alla famiglia porta anzitutto a ridimensionare l’utilità di un’indagine che si muove esclusivamente o prevalentemente a livello di alcuni aspetti della popolazione o del più limitato oggetto di indagine. «Costruiamo una demografia della famiglia - ha scritto BourgeoisPichat (1987, p. 63) - ma non dobbiamo dimenticare che la stessa famiglia va collocata in un contesto di entità superiori: il villaggio, l’appartenenza sociale, religiosa ecc. ». Allo stesso tempo, essa sollecita l’indagine ad affrontare le difficoltà tecniche, di rilevazione e di analisi dei dati, che indubbiamente emergono quando dal riferimento a un numero limitato di casi (tipico dell’inchiesta sociale condotta su campioni di ridotte dimensioni) si passa a un livello aggregato superiore, talvolta coincidente con l’intera popolazione. Ancora: l’analisi della famiglia sollecita il ricercatore a prestare attenzione a problemi di significato e pertanto a tenere presenti aspetti e questioni specificamente attinenti al campo di studi della sociologia. L’indagine micro pone, in effetti, il ricercatore a contatto con situazioni nelle quali la similarità di forma della struttura o della composizione della famiglia si associa a una diversità talvolta inconciliabile di funzioni e di significati nel più ampio contesto sociale. L’adozione di determinati comportamenti demografici, nel campo della riproduzione, della nuzialità, del movimento della popolazione sul territorio, ad esempio, può essere il risultato di motivazioni o di condizioni strutturali all’intorno anche assai diverse, delle quali nell’analisi occorre dar conto. Vale a dire che, percorrendo la strada dell’interdisciplinarità, ci si imbatte inevitabilmente in un problema cruciale delle scienze sociali e del comportamento: in breve, che l’accumulo crescente di informazioni nell’ambito ristretto di un contesto disciplinare pone immediatamente il problema dei limiti e dei confini della disciplina. Aumenta considerevolmente la variabilità dei fenomeni oggetto di osservazione; ma aumenta di concerto l’incapacità di un solo apparato disciplinare di spiegare la varianza totale del fenomeno ricorrendo alle sole variabili o ai soli fattori che costituiscono il corredo concettuale e strumentale di quella disciplina. Tipico, solo per esemplificare, il caso della fecondità, dove risulta oltremodo difficile ricondurre a un’interpretazione monolitica e unidi- 232 Giovanni B. Sgritta sciplinare la presenza di forti variabilità nelle misure consuete della fecondità in paesi che pur presentano a tutta prima caratteristiche sostanzialmente omogenee; o, di contro, l’esistenza di significative variazioni nei tassi di natalità entro contesti che, in base al sapere convenzionale, dovrebbero presentare correlazioni di segno diverso tra le caratteristiche strutturali della popolazione e del territorio e gli esiti riproduttivi. Identici risultati possono, evidentemente, essere prodotti da un diverso ordine di fattori causali. Ma, con altrettanta evidenza, non necessariamente questi diversi ordini di fattori appartengono legittimamente allo stesso ambito disciplinare. Spesso ne fuoriescono, creando connessioni affatto inusitate rispetto alle tradizionali partizioni disciplinari. «Non esistono scienze umane dai confini limitati», ha giustamente osservato Braudel. Ciascuna di esse «è una porta aperta sull’insieme del sociale che si apre su tutte le stanze e conduce a tutti i piani dell’edificio, a condizione che l’investigatore non si arresti nel suo cammino, mosso da un atteggiamento di riguardo nei confronti degli altri specialisti suoi vicini, ma essendo al contrario pronto a utilizzare, quando ce ne sia la necessità, le loro porte e le loro scale» (Braudel, 1984, p. 57). Di modo che «ogni separazione, ogni barriera tra le scienze sociali è una regressione. Ogni problematica separata dall’insieme è condannata ad essere infruttuosa» (Braudel, 1984, p. 58). Come dire che non esistono discipline sociali che possano pretendere un’autonomia di metodi e di contenuto nello studio dei fenomeni sociali, senza perciò limitare drasticamente la natura molteplice e complessa dei fatti che formano l’oggetto della loro indagine. Ora, sebbene l’obiettivo di un’integrazione sistematica di tutte le scienze sociali non possa realisticamente essere posto se non in termini ideali, il tentativo di superare le barriere disciplinari che erano andate stratificandosi nel corso del tempo si sarebbe dimostrato più difficile del previsto. In Italia, più che altrove: quando si tengano presenti, dal lato della demografia, la gravosa eredità biologistica lasciata dagli studiosi dei fenomeni demografici nel nostro paese e l’immagine tutt’altro che positiva associata di riflesso alla disciplina dalla «politicizzazione della demografia negli ultimi anni nefasti del fascismo e dalla sua trasformazione in demografia della razza al servizio di teorie antiscientifiche e disumane» (Livi Bacci, 1969, pp. 166-67); ovvero, dal lato della sociologia, la già rilevata influenza regressiva esercitata dalla filosofia idealista sull’introduzione e sullo sviluppo dei metodi quantitativi negli studi sociali in epoca più o meno contemporanea. Comunque sia, se due influenze di segno negativo non danno luogo di regola a un risultato favorevole, sta di fatto che, a datare dall’inizio degli anni settanta, le ten- Demografia e sociologia 233 denze evolutive presenti negli orientamenti scientifici e culturali della demografia e della sociologia si instradarono lungo itinerari sostanzialmente convergenti. C’è chi ha intravisto, non senza ragione, in questa comune evoluzione della scienza demografica e della sociologia il risultato di una tendenza di più lungo periodo delle scienze umane verso la sociologizzazione, «che rappresenta forse il parallelo del fenomeno di biologizzazione delle scienze sociali che ha caratterizzato la seconda metà del secolo XIX e l’inizio del XX» (Federici, 1971, p. 182). Certo è così. Anche se in termini più banali si potrebbe osservare che a un certo punto della loro evoluzione, raggiunto un soddisfacente grado di consolidamento e di consapevolezza scientifica, sia l’una sia l’altra disciplina dovevano necessariamente approdare alla conclusione che la descrizione e la spiegazione del medesimo oggetto di analisi avrebbero richiesto l’adozione di concetti, metodi e strumenti di indagine sostanzialmente coincidenti. In linea di principio, nessuno dei temi classici della demografia e della sociologia poteva sottrarsi a quest’ineluttabile conclusione: non l’accrescimento naturale della popolazione, non la mortalità, né tanto meno gli spostamenti territoriali della popolazione, per quanto concerne il versante demografico; ma nemmeno lo studio delle classi e della stratificazione, l’indagine sul lavoro, sulla povertà, l’educazione, la famiglia, gli stili di vita, per quanto attiene ad alcuni dei temi canonici della sociologia. Nella consapevolezza di quanto è accaduto, non è difficile comprendere che alcune tematiche si prestavano meglio di altre a favorire il salto nell’interdisciplinarietà. Che il lavoro, la famiglia, la condizione femminile, i fenomeni migratori, godevano ceteris paribus di uno statuto tematico particolarmente propizio per un’incursione degli studi demografici e sociologici entro i confini inveterati segnati dalle reciproche tradizioni disciplinari. Ciascuno di essi si trovava, come dire, al crocevia di fenomeni della vita sociale che solo dal punto di vista di un’astratta quanto esiziale divisione sociale del sapere potevano essere considerati come una sommatoria incongruente di tratti distinti. Come separare, ad esempio, l’analisi della fecondità da quella della famiglia o dalla condizione lavorativa della donna? Che senso ha, nella prospettiva di un’indagine esaustiva del reale, distinguere il movimento della popolazione dalle cause economiche e sociali che ne stanno a fondamento o prescindere dagli effetti che tali spostamenti producono tanto nei luoghi di provenienza quanto in quelli di destinazione? Idem per quanto riguarda l’analisi delle classi o lo studio di aspetti altrettanto fondamentali dell’organizzazione sociale. Ma dove inizia il processo? Su quale fronte è più agevole rompere con la tradizione e avviare un rinnovamento di quadri disciplinari con- 234 Giovanni B. Sgritta solidati? Virtualmente è impossibile, e forse inutile, tentare di dare risposta a queste domande. In pratica, è alquanto agevole ripercorrere il cammino a ritroso e ricostruire le fasi salienti del cambiamento. A puro scopo di inventario, si potrebbe collocare l’origine del processo di avvicinamento delle due discipline nel momento in cui si avverte, da parte della demografia, la necessità di ricorrere a quelle tecniche di indagine che contraddistinguono — per tradizione — la ricerca sociale, ovvero di accrescere il novero delle variabili ritenute influenti sulla dinamica dei fatti demografici; e, da parte della sociologia, la necessità di disporre di un’analisi di quadro all’interno della quale situare gli studi di maggiore dettaglio, ovvero l’esigenza di inglobare le caratteristiche della popolazione e le sue dinamiche nella descrizione del sistema sociale oggetto di indagine. Se teniamo presenti entrambi questi criteri, un utile punto di riferimento è costituito dall’indagine sulla fecondità e il lavoro della donna condotta nel 1969, a cura dell’Istituto di demografia dell’Università di Roma, su un campione di oltre duemila donne in età feconda. Anzitutto per la sua impostazione metodologica che, non a caso, muove dalla consapevolezza dei limiti delle tradizionali indagini sulla fecondità basate «quasi esclusivamente sull’analisi demografica di dati desunti dalle statistiche correnti» (Federici, 1973, pp. 1-2); a proposito delle quali, in quello studio si rilevava in effetti l’opportunità di introdurre profonde innovazioni sul piano degli strumenti di indagine, in particolare nel passaggio dalle rilevazioni sui grandi aggregati censimentari a quelle su piccoli campioni condotte «sulla base di interviste individuali dirette che devono — secondo le autrici — essere articolate su una pluralità di quesiti, tanto più numerosi e complessi quanto più completo è il quadro che si vuol tracciare» (Federici, 1973, p. 5). Nel complesso, la scelta adottata conduce da un lato a effettuare l’indagine «non già sulla totalità della popolazione ma su un campione, più o meno ristretto, di essa e — dall’altro — a centrare l’indagine su un aspetto, che viene di volta in volta scelto come obiettivo principale di analisi, impostando, così, i quesiti in funzione soprattutto dell’approfondimento di tale aspetto, rispetto al quale gli altri vengono a costituire il necessario quadro di riferimento» (Federici, 1973). Quanto ai contenuti, si evidenziava «che una valida analisi delle relazioni tra lavoro della donna e fecondità richiedeva da un lato di formulare ipotesi circa le altre variabili che si poteva presumere intervenissero a modificare tali relazioni» e si proponeva, dall’altro, «l’opportunità di considerare la fecondità non già esclusivamente in termini quantitativi di numero di figli avuti, ma anche in termini di comportamento nei confronti dei tempi Demografia e sociologia 235 e dei modi di formazione della famiglia» (Federici, 1973, pp. 6-7). Cosicché anche un aspetto specifico quale quello affrontato nello studio veniva a investire un’ampia problematica. E le variabili che si riteneva dovessero essere considerate comprendevano aspetti solitamente trascurati dalle indagini tradizionali sulla fecondità quali, ad esempio, la zona geografica di residenza, l’ambiente rurale o urbano di dimora, la collocazione socio-economica della famiglia, il lavoro eventualmente svolto dalla donna, il tipo di lavoro e la sua continuità nel corso del ciclo di vita della donna (Federici, 1973, p. 7). Se questa e altre indagini che ad essa seguirono valsero ad attenuare quella «sostanziale rigidità dell’osservazione dei fatti demografici» più volte lamentata dagli stessi demografi (Livi Bacci, 1969, pp. 171 e segg.; Federici, 1969), un effettivo punto di svolta nel processo di avvicinamento della demografia e della sociologia coincise con l’avvio di una serie pluriennale di incontri seminariali promossi dal Comitato per le Scienze economiche, sociologiche e statistiche del CNR tra il 1975 e il 1980. Tali incontri — a cui furono invitati a partecipare sociologi, demografi, biologi, statistici, economisti, psicologi, storici sociali e antropologi — avevano lo scopo di favorire la comunicazione e lo scambio di informazioni e di metodologie tra studiosi che, pur appartenendo a diversi ambiti disciplinari, erano legati da un comune interesse scientifico per lo studio della famiglia. Per la prima volta, a studiosi di diversa formazione veniva offerta l’opportunità di un confronto incrociato dei risultati delle loro ricerche; ma soprattutto veniva data loro la possibilità di valutare i limiti di un approccio al tema della famiglia fondato su un unico impianto disciplinare, e con ciò di venire a conoscenza di esperienze di lavoro e fonti di dati che usualmente sfuggivano all’attenzione di ogni singolo specialista. Al di là dei risultati apprezzabili tramite i consueti criteri di produzione scientifica (Cisp, 1982-83; Centro studi e ricerche sulla famiglia, 1983; Sgritta, 1984), il dato positivo di questi incontri fu indubbiamente la redazione di un progetto di indagine, poi inoltrato all’Istat, sulle strutture e le caratteristiche delle famiglie italiane. Il progetto, che costituiva la sintesi di un lavoro interdisciplinare condotto nell’arco di circa un quinquennio, diede luogo a sua volta alla prima indagine nazionale sulle Strutture e i comportamenti delle famiglie italiane, alla cui predisposizione collaborarono, nell’apposita commissione istituita presso l’Istat, alcuni dei partecipanti ai seminari di studio del CNR. Di fatto, si apriva così un orizzonte affatto nuovo sul terreno dell’incontro tra demografia e sociologia; non tanto e non solo per la particolare vocazione dell’analisi della famiglia a porsi come punto di incontro tra orientamenti disciplinari diversi, né perché a quella prima indagine seguì dappresso il va- 236 Giovanni B. Sgritta ro della ben più impegnativa Indagine multiscopo sulle famiglie (dicembre 1987). E nemmeno a motivo del fatto che quest’ultima indagine si sia proposta come obiettivo di massima di migliorare qualitativamente il livello delle rilevazioni già esistenti tramite significative innovazioni sul piano metodologico. Ma piuttosto perché, su un terreno così importante per la tradizione scientifica italiana, si tentava per la prima volta di inglobare l’apporto specifico della conoscenza sociale nel processo di produzione del dato statistico-demografico: per tutta la lunghezza ideale del percorso che si snoda dalla fase di formulazione del progetto a quella della predisposizione del modello di raccolta, dall’esecuzione di preliminari esperienze pilota al controllo di qualità del dato, dal piano di spoglio e incrocio delle variabili al quadro di elaborazione tecnica, sino alla sua utilizzazione operativa nella pratica sociale. Non a caso nell’ambito delle commissioni scientifiche incaricate di predisporre le suddette indagini operano studiosi di formazione diversa; ossia convergono sensibilità nuove, rispetto al passato, nell’individuazione delle esigenze e degli aspetti della vita sociale che si reputano meritevoli di approfondimento. Già la selezione dei temi introdotti nell’Indagine multiscopo — tra gli altri l’uso del tempo, la struttura delle reti di relazione familiare, la condizione dell’infanzia, l’economia familiare e così via — denota un salto di qualità rispetto al ventaglio di temi tradizionalmente tenuto presente dall’indagine demografica. Di più. L’introduzione di questi temi comporta a sua volta la necessità di trovare altrettante soluzioni sul piano della metodologia. Obbliga il produttore del dato ad affrontare problemi nuovi, che nascono dal fatto di trovarsi di fronte a fenomeni di non agevole misurazione, o dalle difficoltà po‘ ste dall’impiego delle più incerte misure di atteggiamento rispetto alle (più o meno oggettive) misure di comportamento. Ma in primo luogo costringe la ricerca statistica e demografica a spingersi al di là dei confini ristretti delle rispettive competenze disciplinari e ad «abbeverarsi» alla fonte, ormai copiosa, delle tante indagini sociali su piccoli campioni, che vengono così a costituire un serbatoio prezioso di idee e metodi di rilevazione e trattamento del dato che possono risultare assai utili nella preparazione e nell’esecuzione delle indagini. Da allora, il percorso dell’integrazione tra sociologia e demografia, se non in discesa, è stato certamente pianeggiante. Gli eventi che l’hanno accompagnato, almeno sul terreno degli studi e delle ricerche sulla famiglia, non possono che essere giudicati positivamente. Studiosi e ricercatori che, secondo le convenzioni tradizionali, trovano tuttora collocazione in un fronte disciplinare, tendono sempre più a muoversi con inusitata disinvoltura anche nell’altro fronte. In effetti, se nella Demografia e sociologia 237 prima metà degli anni ottanta, sulla scia delle esperienze pilota di cui si è detto, è già consueto imbattersi in pubblicazioni che raccolgono sotto la medesima veste grafica contributi di demografi e sociologi (Centro studi e ricerche sulla famiglia, 1983b; 1984), a partire dal 1985 — con la pubblicazione degli atti del convegno organizzato dall’Istat e dal Comitato nazionale della popolazione in occasione della presentazione dei risultati dell’indagine sulle Strutture e i comportamenti familiari (Istat, 1986) — tali occasioni non solo si fanno più frequenti ma si assiste da allora a un fenomeno alquanto singolare nel panorama scientifico italiano. Quasi il prodursi di una sorta di «mutazione genetica» nell’atteggiamento del sociologo e del demografo nell’approccio al tema della famiglia. Un cambiamento che si esprime nell’estensione degli interessi di ricerca dell’uno e dell’altro al di là dei confini stabiliti dalla tradizione; uno scambio dei ruoli, che porta non solo all’interscambiabilità dei contenuti, ma spesso addirittura all’adozione di consimili metodologie nell’impostazione del lavoro e nel trattamento delle informazioni. Un rapido sguardo alla letteratura demografica e sociologica della fine degli anni ottanta-inizio anni novanta è già sufficiente a cogliere i segni del cambiamento, specie se rapportata alla produzione scientifica degli anni immediatamente precedenti; ma non se ne trae che una pallida idea. Ben più esteso, profondo e radicato è il mutamento intervenuto nel frattempo nel modo di far ricerca sui due versanti della demografia e della sociologia. Per poterne apprezzare appieno la portata dovremmo, tuttavia, gettare lo sguardo nella mole considerevole di lavori in gestazione all’interno delle università, nelle tesi di laurea; ovvero, attendere la conclusione di quella cospicua massa di ricerche destinata a essere alimentata dalla periodica pubblicazione dei risultati dei sei cicli tematici dell’Indagine multiscopo sulle famiglie, tuttora in fase di svolgimento presso l’Istat. Perché è qui, in effetti, che si appuntano le maggiori possibilità di collaborazione tra le due discipline. Deriva da qui, come sempre del resto, la possibilità di alimentare lo sviluppo della teoria, delle metodologie e delle tecniche di rilevazione, indagine e analisi dei dati con riferimenti desunti dall’osservazione dei fenomeni reali, a partire dall’esperienza concreta della ricerca e dai problemi che essa pone con continuità al ricercatore. Ampliandosi Io spettro dei fenomeni oggetto di osservazione, man mano che ci si addentra su inesplorati campi di indagine, si produce necessariamente un rimescolamento dei punti di vista. Si avverte l’esigenza di estendere i propri orizzonti conoscitivi e di rivalutare aspetti e caratteristiche della realtà che in una visuale tradizionale delle specifiche competenze disciplinari potevano più agevolmente essere tralasciati. 238 Giovanni B. Sgritta 6. Conclusioni Non servono dunque doti divinatorie per prevedere che il terreno di lavoro comune tra demografia e sociologia è destinato, in un futuro nemmeno troppo lontano, ad ampliarsi ulteriormente. Né si pecca di eccessivo ottimismo se si ritiene probabile il costituirsi di un’area sempre più ampia di interessi scientifici comuni alle due discipline, sia sotto il profilo dei contenuti sia sotto quello dei metodi di ricerca; area dalla quale residueranno le sintesi più astratte della teoria sociologica e i tecnicismi più esasperati dell’analisi demografica, che andranno per conto loro a costituire nicchie di sapere a un tempo esoteriche e limitate. Già ora, del resto, le considerazioni sulle quali ci siamo precedentemente soffermati bastano a dimostrare l’esistenza di spinte centripete che, grazie alle innovazioni introdotte sul piano della rilevazione e della registrazione magnetica delle informazioni, consentono di passare progressivamente dal dato aggregato (tipico della scienza demografica del passato) al dato individuale e quindi di mantenere a questo livello anche il taglio della successiva analisi interpretativa. Il che non significa disconoscere l’importanza dell’analisi aggregata, ma solo «apprezzamento per nuove opportunità di approfondimento» (De Sandre, 1990, p. 55). In effetti, la possibilità di utilizzare i dati relativi ai singoli individui osservati, mantenendo il riferimento individualizzato, ha consentito nel tempo l’apertura di nuovi orizzonti di lavoro interdisciplinare. Da un lato, come riassume De Sandre (1986, p. 48), essa «ha aperto spazi enormi all’analisi statistica multivariata dei dati, alla ricerca di modelli strutturali di rappresentazione dei fenomeni, e alla micro-simulazione», ampliando in tal modo i punti di contatto tra le metodologie di lavoro tipiche della sociologia e quelle demografiche. Dall’altro, «ha spinto ad aumentare i caratteri osservati per meglio conoscere le dinamiche dei comportamenti: tipica è stata la diffusione di indagini a obiettivi plurimi (in senso estensivo) e di quesiti retrospettivi (in senso intensivo), anche nei censimenti, e la promozione di indagini campionarie sia da parte di organismi ufficiali sia da parte di privati ricercatori» (De Sandre, 1986). Con riferimento agli orientamenti metodologici che investono direttamente, anche se non unicamente, la realtà familiare, un ulteriore spazio di lavoro congiunto tra demografia e sociologia è andato inoltre formandosi recentemente intorno al tema della natura temporale dell’indagine; specificamente, intorno al confronto tra indagini di tipo trasversale (cross-sectional) e indagini longitudinali. Anche in questo caso, l’esigenza del cambiamento deriva dalla percezione di una carenza. Demografia e sociologia 239 Il ricorso a metodologie di lavoro di tipo trasversale congiunto alla trattazione aggregata dei dati risulta, come noto, gravato da tali distorsioni da non consentire di seguire l’evoluzione dinamica dei gruppi oggetto di osservazione, né di comprendere l’insieme dei fattori dai quali dipende la variabilità dei comportamenti sociali e demografici; laddove, invece, l’adozione di una più sofisticata metodologia di lavoro che consenta di fondere l’approccio longitudinale con il livello di analisi individuale offre l’opportunità di ovviare ai limiti delle analisi tradizionali, pur affacciando problemi di rilevazione e trattazione dei dati non sempre di agevole soluzione (De Sandre, 1985; Sgritta, 1990). Tenuto conto che l’analisi longitudinale non è che un’approssimazione alle vere modalità di svolgimento della vita sociale, che in essa si ricapitola anche lo studio per biografie, per cicli di vita — individuali e/o familiari — e per generazioni; e che analisi di questa natura sollecitano fortemente il demografo e il sociologo a ricorrere a tecniche di trattamento dei dati di tipo multivariato, segue da tutto ciò che, anche su questo piano, le possibilità di convergenza tra studi sociologici e studi demografici siano sempre più consistenti. Purtroppo in Italia non si dispone ancora di esperienze di lavoro e di risultati di ricerca che consentano di stilare un bilancio della collaborazione tra demografi e sociologi. Esistono le condizioni per l’avvio di questa collaborazione, ma è prematuro esprimere un giudizio sulla qualità degli esiti che ne deriveranno. In linea di principio, è indubbio che la confluenza di metodi e di contenuti non possa che essere ritenuta positiva da entrambi i versanti disciplinari. Quanto Livi Bacci, ormai vent’anni fa, diceva a proposito dello stato e degli orientamenti della demografia, si applica agevolmente anche alla sociologia. A entrambe è offerta oggi «la possibilità di arricchirsi, di rinnovarsi, inserendosi ... in un vasto campo di ricerche che mai come oggi sembrano importanti e necessarie per la corretta conoscenza della società» (Livi Bacci, 1969, p. 180). Così come, di contro, per entrambe si presenta il rischio di non cogliere appieno questa possibilità. Non certo per ragioni epistemologiche (che anzi, come abbiamo visto, risultano da ogni punto di vista assolutamente congeniali all’obiettivo della loro integrazione), quanto piuttosto per motivi di ordine pratico, che risiedono nella struttura delle istituzioni accademiche, nei percorsi formativi del sociologo e del demografo, nei modi in cui è tuttora impartito l’insegnamento delle due discipline, nei mezzi che saranno messi a disposizione della ricerca e nella sensibilità dei pubblici poteri. Difficile fare previsioni. Ma si può formulare una speranza: che, una volta tanto, all’ottimismo della ragione non sia d’ostacolo il pessimismo della volontà. Riferimenti bibliografici Accornero A., Fiat confino, Milano, Avanti, 1959. Anfossi A., «Aspetti sociali ed economici di una comunità dell’Italia meridionale» in Atti del I convegno nazionale di scienze sociali, Bologna, Il Mulino, 1958. Anfossi A., Talamo M. e Indovina F., Ragusa. Una comunità in transizione, Torino, Einaudi, 1959. Ardigò A., Cerveteri tra vecchio e nuovo. Note sui cambiamenti di struttura sociale, Bologna, Centro di studi sociali ed amministrativi, 1958. Balbo L., Chiaretti G. e Massironi G., L’inferma scienza. Tre saggi sulla istituzionalizzazione della sociologia in Italia, Bologna, Il Mulino, 1975. Barbagli M., Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia in Italia dal XV al XX secolo, Bologna, Il Mulino, 1984. — Provando e riprovando. Matrimonio, famiglia e divorzio in Italia e in altri paesi occidentali, Bologna, Il Mulino, 1990. Barbano F., «La sociologia in Italia ieri e oggi; con riflessioni sulla scienza sociale e il socialismo» in Viterbi M., Bibliografia della sociologia italiana: 19451970, Torino, Giappichelli, 1970. Barbano F. e Viterbi M., Bibliografia della sociologia italiana: 1948-1958, Torino, Ramella, 1959. Benini R., Principi di demografia, Firenze, Giunti Barbera, 1901. Bielli C., Pinnelli A. e Russo A., Fecondità e lavoro della donna. Un’indagine - in quattro zone tipiche italiane, Roma, Istituto di demografia dell’Università, 1973. Blangiardo G. C. e Maffenini W., «I giovani adulti nelle famiglie italiane» in La famiglia «lunga» del giovane adulto, Studi interdisciplinari sulla famiglia, Università Cattolica, Milano, Vita e Pensiero, 1988. Bonazzi G., Alienazione e anomia nella grande industria, Milano, Avanti, 1964. Bourgeois-Pichat J., «La demografia e le altre scienze: interazione di metodo e di contenuto» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Milano, F. Angeli, 1987. Riferimenti bibliografici 241 Braudel F., «La geografia di fronte alle altre scienze umane» in Inchiesta, gennaio-giugno, 1984. Castellano V., Dalle società primitive alle società della violenza, Roma, N ardini, 1974. Cavalli L., Quartiere operaio: i metalmeccanici, Genova, Saga, 1958. Centro studi e ricerche sulla famiglia, «Rassegna delle ricerche sulla famiglia italiana» in Bollettino di informazione e documentazione, 1, Università Cattolica, Milano, Vita e Pensiero, 1983a. — «Cambiamenti familiari e politiche sociali» in Bollettino di informazione e documentazione, 2, Università Cattolica, Milano, Vita e Pensiero, 1983b. — Le trasformazioni della famiglia italiana, Studi interdisciplinari sulla famiglia, Università Cattolica, Milano, Vita e Pensiero, 1984. Cisp, atti del seminario su L’evoluzione della famiglia in Italia, I: La famiglia nell’approccio storico; IL Caratteristiche attuali della famiglia, Roma, Cisp, 1982-83. Coletti F., «La demografia come scienza sociologica» in Bulletin de l’Institut international de statistique, 1926. Comte A., Cours de philosophie positive, I, Paris, Schleicher, 1864. Croce B., «L’utopia della forma sociale perfetta» in Il Mondo, 28 gennaio 1950. De Sandre P., Sullo studio longitudinale delle forme familiari, working paper del Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, Padova, 1985. — «Esperienze recenti ed esigenze conoscitive in tema di famiglie» in Istat, Atti del convegno La famiglia in Italia, in Annali di statistica, Roma, 1986. — «Quando i figli lasciano Ia famiglia» in La famiglia «lunga» del giovane adulto, Studi interdisciplinari sulla famiglia, Università Cattolica, Milano, Vita e Pensiero, 1988. — «Conoscenza delle famiglie e implicazioni operative nelle indagini demografiche » in Scabini E. e Donati P. (a cura di), Conoscere per intervenire. La ricerca finalizzata sulla famiglia, Studi interdisciplinari sulla famiglia, Università Cattolica, Milano, Vita e Pensiero, 1990. Donati P. (a cura di), Famiglia anni ‘90. La condizione familiare in EmiliaRomagna e i nodi della politica sociale, Brescia, Morcelliana, 1989a. — Primo rapporto sulla famiglia in Italia, Milano, Edizioni Paoline, 19896. Federici N., «Intervento» in Atti della XXVI Riunione scientifica della SIS, III, Firenze, 1969. — «La demografia» in Le scienze umane in Italia, oggi, Bologna, Il Mulino, 1971. — «Introduzione» a Bielli C., Pinnelli A. e Russo A., Fecondità e lavoro della donna. Un’indagine in quattro zone tipiche italiane, Roma, Istituto di demografia dell’Università, 1973. 242 Riferimenti bibliografici Ferrarotti F., Uccelli E. e Rossi G., La piccola città. Dati per l’analisi sociologica di una comunità meridionale, Milano, Comunità, 1959. Gallino L., Indagini di sociologia economica, Milano, Comunità, 1962. — Personalità e industrializzazione, Torino, Tirrenia, 1966. Gini C., Nascita, evoluzione e morte delle nazioni, Roma, Libreria del Littorio, 1930. — Le basi scientifiche della popolazione, Catania, Studio Editoriale Moderno, 1931. — Démographie et Sociologie, Istanbul, Husnutabiat, 1952. Golini A., «Profilo demografico della famiglia italiana» in Melograni P. (a cura di), La famiglia italiana dall’ottocento ad oggi, Bari, Laterza, 1988. — (a cura di), Bibliografia delle opere demografiche in lingua italiana: 1930-1965, Roma, Istituto di demografia dell’Università, 1966. Golini A. e Caselli G., Bibliografia delle opere demografiche italiane: 1966-1972, Roma, Istituto di demografia dell’Università, 1973. Horkheimer M. e Adorno T. W., Soziologische Exkurse, Frankfurter Beitrige zur Soziologie, Frankfurt am Mein, Europische Verlagsanstalt, 1956, trad. it. Lezioni di sociologia, Torino, Einaudi, 1966. Istat, Indagine sulle strutture e i comportamenti familiari, Roma, Istat, 1985. — «Atti deI convegno La famiglia in Italia» in Annali di statistica, 1986. Jacob F., La logique du vivant. Une histoire de l’ bérédité, Paris, Gallimard, 1970, trad. it. La logica del vivente, Torino, Einaudi, 1971. Leonardi F., «Alcuni problemi umani connessi agli insediamenti industriali nelle aree depresse» in Relazioni umane, 1-3, 1959. Lévi-Strauss C., Anthropologie strutturale, Paris, Plon, 1958, trad. it. Antropologia strutturale, Milano, Il Saggiatore, 1966. — «Elogio dell’antropologia. Lezione inaugurale al Collège de France» in Razza e storia e altri studi di antropologia, Torino, Einaudi, 1967. Livi L., Trattato di demografia, II, Padova, Cedam, 1940. Livi Bacci M., «Stato ed orientamenti attuali della demografia» in Atti della XXVI Riunione scientifica della SIS, I, Firenze, 1969. — Donna, fecondità e figli, Bologna, Il Mulino, 1980. — Popolazione e alimentazione, Bologna, Il Mulino, 1987. Malinowski B., A Scientific Theory of Culture and Other Essays, Raleigh, University of Carolina Press, 1944, trad. it. Teoria scientifica della cultura e altri saggi, Milano, Feltrinelli, 1962. Malthus T., A Summary View of the Principle of Population (1830), Harmondsworth, Pelican Classics Edition, 1970, trad. it. Esame sommario del principio di popolazione, Torino, Einaudi, 1977. Riferimenti bibliografici 243 Marx K., Zur Kritik der politischen Ökonomie. Einleitung (1859) in Marx K. e Engels F., Werke, XIII, Berlin, Dietz Verlag, 1956, trad. it. Introduzione a Per la critica dell’economia politica in Marx K. e Engels F., Opere scelte, Roma, Editori Riuniti, 1966. Marx K. e Engels F., Werke, XIII, Berlin, Dietz Verlag, 1956, trad. it. Opere scelte, Roma, Editori Riuniti, 1966. Melograni P. (a cura di), La famiglia italiana dall’ottocento ad oggi, Bari, Laterza, 1988. Momigliano F. (a cura di), Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo, Milano, Feltrinelli, 1962. Palomba R. (a cura di), Vita di coppia e figli, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Parsons T., The Structure of Soda’ Action, New York, McGraw-Hill, 1937, trad. it. La struttura dell’azione sociale, Bologna, Il Mulino, 1968. Pizzorno A., Comunità e razionalizzazione, Torino, Einaudi, 1960. Rossi P., Lo storicismo tedesco contemporaneo, Torino, Einaudi, 1971. Sahlins M., Culture and Practical Reason, Chicago-London, The University of Chicago Press, 1976, trad. it. Cultura e utilità sociale, Milano, Bompiani, 1982. Saporiti A., «Le strutture familiari» in Immagini della società italiana, Roma, Ais-Istat, 1988. Saraceno C., Sociologia della famiglia, Bologna, Il Mulino, 1988. Scabini E. e Donati P. (a cura di), Conoscere per intervenire. La ricerca finalizzata sulla famiglia, Studi interdisciplinari sulla famiglia, Università Cattolica, Milano, Vita e Pensiero, 1990. Sgritta G. B., «Studi sulla famiglia in Italia» in Rassegna italiana di sociologia, 2, 1984. — «The Italian Family: Tradition and Change» in Journal of Family Issues, 9, III, 1988. — «Le statistiche sulle famiglie orientamenti metodologici e esigenze informative» in Atti del convegno La statistica italiana per l’Europa del 1993, Roma, Università degli studi, Facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali, 21-23 maggio 1990. Società Italiana di Statistica (SIS), Atti della XXVI Riunione scientifica, I, Firenze, 1969. Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Milano, F. Angeli, 1987. Sylos Labini P., Saggio sulle classi sociali, Bari, Laterza, 1974. Tentori T., Il sistema di vita della comunità materana, Roma, Giunta, 1956. 244 Riferimenti bibliografici Tilly C., «The Historical Study of Vital Processes» in Tilly C. (a cura di), Historical Studies of Changing Fertility, Princeton, Princeton University Press, 1978. Viterbi M., Bibliografia della sociologia italiana: 1945-1970, Torino, Giappichelli, 1970. Zanatta A. L., «Donne e lavoro» in Immagini della società italiana, Roma, AisIstat, 1988. Capitolo ottavo Demografia ed economia Renato Guarini 1. Introduzione: il dibattito e la teoria La popolazione, la sua dimensione e la sua composizione interna svolgono un ruolo centrale nella dinamica del processo economico, chiaramente riconosciuto già nelle opere dei primi grandi economisti, che fiorirono a cavallo tra Settecento e Ottocento. I fondatori dell’economia classica, da Smith a Ricardo, riconobbero la centralità della popolazione sia come soggetto di bisogni da soddisfare in condizioni di scarsità di risorse, sia come forza produttiva da cui si origina la crescita economica. Il processo economico viene infatti visto in termini di svolgimento e cambiamenti nel tempo, e non, come più tardi fecero Walras, Pareto e altri, in termini di equilibrio astratto, essenzialmente statico. Tra gli italiani, anche senza risalire a Galiani, basta ricordare Genovesi, Verri e De Sismondi, per i quali ricchezza e popolazione costituiscono un binomio inscindibile. In realtà, anche nelle opere dei grandi economisti dell’Ottocento e del primo Novecento, da Marshall a Pareto, si trova un capitolo dedicato alla popolazione. Ma, come ammette lo stesso Pareto, in molti casi si tratta più di un tributo pagato alla tradizione che di una trattazione organica delle interdipendenze tra dinamiche demografiche e fenomeni economici. Bisognerà arrivare a Keynes per trovare di nuovo la popolazione non solo come parte integrante, ma come fattore esplicativo del fenomeno economico, con il riconoscimento del problema centrale dell’equilibrio tra disponibilità di risorse e crescita della popolazione, che ha determinato la distribuzione degli insediamenti stessi e la crescita delle popolazioni interessate. A Malthus va il merito di aver concepito fra i primi l’interazione tra fenomeni economici e variabili demografiche non in senso astratto, ma avendo riguardo alle concrete manifestazioni della realtà, sia in atto sia in divenire. Ma nella sua opera, come osserva Pareto, occorre distinguere le parti scientifiche da quelle precettive. Le due celebri ipotesi malthusiane di crescita della popolazione e delle sussistenze hanno dato origine, nel cor- 246 Renato Guarini so del tempo, a numerose polemiche, non limitate alla sfera scientificoaccademica, ma estese a coinvolgere aspetti etici, ideologici e religiosi. Secondo Amoroso (1929), Malthus avrebbe commesso l’errore, comune a tutti gli economisti della scuola classica, di interpretare una relazione di interdipendenza in termini di relazione di causalità. Quando Malthus afferma che la popolazione è in ogni istante limitata dalle risorse di sussistenza, dovrebbe aggiungere, reciprocamente, che a sua volta la popolazione determina l’ammontare di risorse, sì che in sostanza le due incognite (popolazione e sussistenza) sono determinate da due equazioni simultanee. Ciò esclude a priori che possa presupporsi per una di esse un movimento arbitrariamente prefissato. Tuttavia Amoroso, nota Barberi (1969), alla denuncia dell’errore logico di Malthus non fa seguire un apporto costruttivo per la specificazione delle interdipendenze tra popolazioni e risorse, in termini di un modello teorico che colleghi in un sistema l’equazione differenziale del movimento della popolazione con quella del movimento delle sussistenze. Ancora secondo Barberi, Amoroso, preso dall’analisi logistica di Verhulst, rimane a un passo dall’equazione rappresentativa della dinamica della popolazione, costituita dalla derivata seconda della popolazione, da mettere a sistema con l’equazione della dinamica delle sussistenze espressa dal principio dell’azione smithiana. Con l’avvento della rivoluzione industriale, osserva Livi Bacci (1989), i termini dell’equazione popolazione-economia cambiano rapidamente: crescita demografica e crescita economica anziché essere antagoniste si sostengono l’un l’altra. Ma questo non è che il quadro generale e si intuisce che precisare i contorni e il senso delle relazioni tra economia e popolazione diventa impresa ancor più difficile. Compito del ricercatore non è quello di discutere se le variazioni demografiche determinino o no lo sviluppo economico ma piuttosto quello di individuare in quale modo o in quale misura lo condizionino. Anche se il problema della relazione causale tra popolazione ed economia non è teoricamente risolvibile, Livi Bacci osserva che, esaminando lunghe serie di variabili demografiche ed economiche, si possono compiutamente individuare alcuni fattori che possono aver contribuito nel corso dei secoli ad accelerare piuttosto che a ritardare lo sviluppo. In particolare individua tre gruppi di fattori: a) fattori puramente demografici; b) fattori di scala e dimensionali; c) stock delle conoscenze e processo tecnico. L’analisi empirica da lui effettuata considerando un lungo periodo, pur nell’incertezza circa le forze e il senso delle relazioni tra economia Demografia ed economia 247 e popolazione, consente di affermare che la crescita demografica è stata più un incentivo che un ostacolo alla crescita economica soprattutto per effetto dell’accresciuta efficienza media della popolazione nell’arco del tempo considerato. Nel seguito, verranno esaminati i principali meccanismi attraverso i quali le componenti demografiche sono in relazione con gli aggregati economici. In particolare, nel paragrafo 2 vengono analizzati gli impatti dello stato e dell’evoluzione della popolazione, considerata in termini di dimensione quantitativa e di struttura per età, sulle principali macrovariabili economiche (consumi, risparmio e così via). Nel paragrafo successivo vengono invece prese in esame le interrelazioni tra i fenomeni economici e i parametri strutturali che definiscono la dinamica di una popolazione, sia come movimento naturale sia come movimento migratorio. 2. Variabili economiche e variazioni della popolazione 2.1. Fattori demografici e indicatori di reddito È quasi intuitivo affrontare il complesso argomento dei legami tra demografia ed economia, esaminando in primo luogo le relazioni tra i principali indicatori che gli statistici cercano di quantificare per misurare lo stato e l’evoluzione dei due fenomeni: il reddito e l’ammontare della popolazione in una data unità territoriale. Anche a questo riguardo le posizioni sono contrastanti. Alcuni autori ritengono che il reddito pro capite sia una funzione crescente della densità demografica, poiché all’aumentare di questa in una unità territoriale si incrementerà il mercato delle risorse e quindi la possibilità di sfruttare i vantaggi della divisione del lavoro e le economie di scala. Inoltre, la crescita della popolazione stimolerebbe la diffusione e l’adozione delle innovazioni tecnologiche. Altri invece considerano le risorse materiali, rinnovabili e non rinnovabili, come un vincolo quantitativo fisso; quindi, all’aumentare della popolazione in una data unità territoriale diminuisce la quota delle risorse pro capite disponibili. Entrambe queste posizioni risultano concettualmente deboli e si prestano a osservazioni critiche; alcune intuitive, altre che possono formalizzarsi. I primi studi a sostegno di un impatto favorevole della crescita della popolazione possono essere fatti risalire a Child (1693) e Davenant (1698), mentre in epoca più recente Kelley e Williamson (1974), 248 Renato Guarini sulla base dell’esperienza giapponese, sottolineano gli effetti positivi dell’incremento demografico sullo sviluppo economico attraverso l’impulso alla formazione di capitale. La seconda impostazione teorica, iniziata da Ortes (1774) e Turgot (1766), appare attualmente la più seguita nel dibattito economico, con la diffusione delle preoccupazioni ambientalistiche per una crescita sostenuta, che ha dato vita a una letteratura di notevole ampiezza, a partire dallo studio precursore di Meadows et al. (1972) sui limiti allo sviluppo. Con l’inizio del Novecento, Wicksell (1910; 1913) e Cannan (1914) operano un tentativo di sintesi: il reddito pro capite è funzione dell’ammontare della popolazione, ma questa funzione è in un primo tratto crescente e successivamente decrescente. Nella storia economico-demografica di ciascuna unità territoriale esiste un periodo in cui, a parità di tutti gli altri fenomeni e soprattutto in assenza di interrelazioni con altre unità territoriali, si raggiunge il più alto reddito pro capite. Si tratta quindi di individuare quale sia questo valore ottimale e quali le condizioni o i fattori che lo hanno determinato. Anche nelle analisi dello sviluppo economico non ci si può limitare a considerare il solo reddito pro capite, ma è invece necessario, come afferma Kuznets, esaminare comparativamente l’incremento del reddito e quello della popolazione. Questa affermazione sottende l’ipotesi implicita che sul piano storico la relazione tra sviluppo demografico e sviluppo economico sia di mutua dipendenza e che l’uno tenda a favorire l’altro, benché non possano escludersi effetti di segno diverso. L’esperienza empirica sembra avvalorare queste tesi; tra le varie ricerche si ricorda Io studio comparativo per sedici paesi sviluppati, effettuato da Maddison (1982) riferito al periodo 1870-1979. Le conclusioni desumibili dalle analisi comparative delle variabili popolazione e reddito — anche se, come osserva Livi Bacci, abbastanza deboli — dimostrano se non altro che, nel corso degli ultimi secoli, la crescita demografica non ha intralciato Io sviluppo economico; esiste anzi qualche prova che l’abbia favorito. Livi Bacci, pur sottoscrivendo l’ipotesi di neutralità osserva che tra i paesi sviluppati, quelli che hanno avuto maggiore sviluppo demografico hanno anche assunto posizioni di preminenza. E però da osservare che il confronto tra la dinamica del reddito e quella della popolazione non soddisfa tutte le esigenze conoscitive e non permette rigorose analisi interpretative. È infatti da rilevare che in tale confronto si considera, da un lato, la risultante dell’attività produttiva di una parte della collettività e dall’altro il numero complessivo delle persone che esprimono sia i bisogni individuali sia quelli collettivi. Demografia ed economia 249 Mentre però il grado di soddisfazione dei bisogni dell’intera collettività dipende dall’efficienza produttiva di una parte soltanto della popolazione (popolazione attiva), il benessere dipende dalla popolazione complessiva. A questo riguardo, il rapporto tra la popolazione attiva e l’intera popolazione può essere letto (Fuà, 1986) come rapporto tra la capacità produttiva di una collettività e il volume dei bisogni che questa deve soddisfare. Inoltre è da tenere presente che la stessa efficienza produttiva dipende da vari fattori quali: il capitale per addetto, il numero delle ore di lavoro effettuate da ciascun lavoratore, la composizione qualitativa degli occupati e così via. Al fine di procedere a corrette misure dello sviluppo economico occorre dunque isolare i diversi fattori che influenzano il reddito pro capite, tenendo conto che il giudizio sullo sviluppo va espresso in termini sia di grado di efficienza produttiva, sia di grado di diffusione del benessere economico. Tra questi fattori un ruolo importante, talora trascurato dalle analisi economiche, viene occupato da quelli di natura demografica che caratterizzano le varie unità territoriali. Ad esempio, l’ammontare della popolazione in età lavorativa tende, a parità di circostanze, ad accrescere le forze di lavoro, quando aumenta la sua consistenza totale, e viceversa incide negativamente sulle stesse, quando se ne osservi un decremento. Anche la struttura per età della popolazione influenza l’entità delle forze di lavoro, perché le diverse classi di età nelle quali si distribuisce la popolazione sono contraddistinte da diverse quote di partecipazione alle forze di lavoro, o tassi di attività. Il problema dell’individuazione delle determinanti demografiche e sociali sulle variazioni del reddito tra le regioni italiane è stato affrontato da Guarini (1975), che tra i fattori demografici e sociali ritenuti esplicativi del reddito pro capite ha considerato: la quota della popolazione in età lavorativa sul totale della popolazione, il tasso generico di attività, il tasso specifico di attività, la produttività del lavoro, il tasso di occupazione. I risultati della ricerca hanno messo in evidenza, con riferimento ai dati del censimento 1971, che i differenziali di reddito pro capite nelle regioni italiane sono significativamente legati alla popolazione in età di lavoro e alla produttività del lavoro, mentre sono trascurabili le relazioni con le altre variabili. Le variazioni del reddito pro capite non dipendono ovviamente soltanto dalla dinamica di alcune variabili demografiche e sociali, ma sono legate anche alle trasformazioni di alcune caratteristiche dei fattori strutturali del sistema produttivo, verificatesi in un determinato intervallo 250 Renato Guarini di tempo. Questo problema è stato affrontato da Denison (1967) che ha cercato di determinare, prima per gli Stati Uniti e successivamente per gli altri paesi industrializzati, i diversi contributi che le variazioni dei singoli fattori possono fornire al tasso medio annuo di incremento del reddito. Denison, com’è noto, considera come determinanti dello sviluppo del reddito i tre fattori primari della produzione: lavoro, capitale e terra, ma la sua attenzione si concentra soprattutto sull’analisi del fattore lavoro, la cui quota sul reddito, in tutti i paesi, si è notevolmente accresciuta con la conseguente diminuzione delle quote spettanti al capitale e alla terra. L’aumento di tale quota può essere spiegato da una creazione di capitale umano legato non soltanto a fattori economico-sociali (orario di lavoro, grado di istruzione dei lavoratori, migliore utilizzazione dei lavoratori), ma anche a variazioni nella composizione per sesso e per età della popolazione totale e di quella occupata. Il nostro paese è stato particolarmente interessato al fenomeno delle variazioni della quota del reddito spettante al fattore lavoro (de Meo, 1973); una interpretazione dello sviluppo economico italiano nel periodo 1961-71 è stata effettuata da Guarini (1975), applicando uno schema del tipo Denison alle regioni italiane. 2.2. Il consumo e le variazioni dinamiche e strutturali della popolazione Le relazioni tra economia e popolazione possono analizzarsi considerando, in luogo del reddito, le varie componenti in cui esso può essere suddiviso se analizzato dal lato degli impieghi. In questa prospettiva, particolare rilevanza assume l’aggregato dei consumi. Le teorie dello sviluppo economico richiedono la costruzione di una specifica teoria dei consumi, che mostri l’utilizzo della produzione. Dal punto di vista dinamico i problemi di una teoria dei consumi si articolano perciò in problemi di crescita quantitativa e di articolazioni qualitative, in relazione a un livello di vita che configuri un miglioramento delle condizioni esistenti nel dato stadio di sviluppo della popolazione presa in considerazione. Vaste sono, in particolare, le interdipendenze tra l’aggregato dei consumi e la dinamica e la struttura della popolazione. L’aumento della popolazione determina in primo luogo un aumento del consumo aggregato, giacché si ammette che non esistano vincoli di offerta tali da impedire un aumento della produzione complessiva proporzionale, o più che proporzionale, all’incremento demografico. L’aumento della produzione, inoltre, avviene a costi minori in termini di distruzione di risorse, con gli incrementi della produttività del lavoro e Demografia ed economia 251 del progresso tecnico derivanti dallo sviluppo economico. Tuttavia tale aumento comporta necessariamente, oltre che un aumento della dimensione dei consumi, un mutamento nella loro composizione. Modifiche nella composizione dei consumi derivano anche dalle variazioni nella struttura per età della popolazione, ovvero dal ringiovanimento della popolazione che si determina quando è alto il saggio di aumento della stessa, e dall’invecchiamento che è conseguenza della stazionarietà o del declino demografico. Anche l’effetto della dimensione demografica sull’ammontare dei consumi è tuttavia controverso. Infatti, se la popolazione declina non è detto che i consumi aggregati debbano diminuire; essi possono anche aumentare se il decremento non riguarda la popolazione attiva e se il progresso tecnico è tale da indurre un incremento della produttività del lavoro più rapido della flessione del numero assoluto dei lavoratori. Di conseguenza emergono i nessi tra popolazione e consumo da un lato e quelli tra popolazione e forze di lavoro dall’altro. Nel dibattito internazionale sulle relazioni tra l’aumentare della popolazione e la dinamica del reddito e delle altre variabili macroeconomiche, gli studiosi italiani si sono inseriti sia con apporti di tipo concettuale-metodologico, sia con numerose e interessanti verifiche empiriche. In questo filone vanno inquadrati quei lavori che, partendo dai coefficienti di spesa introdotti da Mortara, riferiti a una popolazione avente caratteristiche medie, cercano di utilizzarli per misurare gli effetti della composizione per età sui consumi. Livi Bacci (1969) osserva che i livelli di consumo variano non solo secondo l’età ma anche secondo il tipo di residenza (urbana e rurale) e di attività (agricola ed extragricola), anche quando siano eliminati gli effetti della disuguaglianza sociale. Le diversità nel tipo di vita produrranno, infatti, livelli differenti di bisogni e quindi di consumi. I risultati delle sue analisi portano ad affermare che lo spostamento della popolazione dalle attività agricole a quelle secondarie e terziarie tenderebbe ad aumentare la massa dei consumatori più che proporzionalmente all’incremento demografico. Egli pertanto afferma che, nella realtà italiana del primo secolo dopo l’unità, due sono i fattori di natura demografica che più hanno influito sullo sviluppo dei consumi: l’invecchiamento della popolazione e gli spostamenti territoriali. L’invecchiamento si è concretizzato in un aumento della quota di popolazione in età adulta, che presenta consumi pro capite generalmente più elevati rispetto ai giovani. Gli spostamenti di popolazione hanno dal canto loro prodotto certamente un mutamento nei gusti e nella struttura dei consumi e una notevole diminuzione dei beni prodotti e destinati all’autoconsumo nell’ambito dell’unità familiare. 252 Renato Guarini Il problema dell’introduzione degli effetti demografici sulla domanda di beni di consumo viene affrontato da alcuni autori (Bollino e Rossi, 1989) seguendo la teoria della produzione familiare, proposta da Gorman (1976) e formalizzata da Lewbel (1985). Questa teoria inquadra il problema dal punto di vista della caratterizzazione tecnologica dell’unità di consumo. Infatti, si ipotizza che le famiglie ottimizzino una funzione obiettivo espressa in termini di «beni trasformati» o intermedi che generalmente non sono disponibili sul mercato. Questi beni intermedi vengono prodotti dal nucleo familiare combinando beni elementari acquistati sul mercato. Più chiaramente, unità familiari con caratteristiche socio-demografiche diverse presentano la stessa struttura di preferenza rispetto ai beni intermedi ma differiscono nella tecnologia produttiva che permette loro di passare dai beni elementari a quelli intermedi. Le funzioni modificatrici (modifyingfunction) di Lewbel applicate in Italia da Bollino e Rossi permettono la più ampia interazione fra caratteristica demografica, spesa totale e prezzi, e comprendono come casi particolari tutte le principali metodologie di introduzione degli effetti demografici in sistemi di domanda (Engel, 1895; Prais e Houtahakker, 1955; Barten, 1964; Gorman, 1976). 2.3. Risparmio, investimenti e popolazione La dinamica della popolazione influenza la formazione del risparmio considerato nell’ambito sia dell’economia familiare, ciò che implica decisioni e comportamenti dei singoli individui, sia del sistema economico nel suo complesso, implicando quindi il comportamento e l’azione dei governi. Le motivazioni del risparmio delle famiglie legate principalmente alla necessità di distribuire i propri consumi nel tempo, al desiderio di premunirsi contro rischi di cadute del livello di vita, all’aspirazione a elevare quegli stessi livelli, sono determinate dalla variazione della popolazione e nello stesso tempo influenzano le variazioni stesse (McNicoll, 1984). Un’interpretazione di tali relazioni può essere ricollegata alla teoria basata sull’ipotesi del ciclo vitale. In sintesi si ipotizza che le persone mirino, nell’arco della loro vita lavorativa, a distribuire il proprio reddito tra consumo e risparmio in modo da assicurarsi un adeguato tenore di vita nelle età improduttive. Nel caso più semplice (in cui non si considerano trasferimenti di ricchezza intergenerazionali) si accumula per poi consumare, quindi la vita di ognuno si chiude con un risparmio netto pari a zero. Questo non vuol dire che il paese complessivamente non Demografia ed economia 253 possa realizzare in ogni momento un risparmio positivo. Ciò si verifica, come è accaduto nei paesi occidentali, se le varie generazioni che si succedono producono sempre più reddito rispetto alle precedenti, mantenendo la stessa logica di comportamento nei confronti del risparmio. Saremmo allora portati a concludere che, coeteris paribus, l’incremento della popolazione agisce in senso positivo sulla formazione del risparmio. Ma bisogna considerare che questi risultati acquistano validità empirica solo se riferiti a realtà stabili dal punto di vista dei fenomeni demografici. Ad esempio, un baby boom che si protragga per molti anni inciderà negativamente sulla formazione del risparmio, fino a quando quei bambini non raggiungeranno l’età produttiva, e la riduzione del risparmio e quindi dell’accumulazione di capitale comprometterà il progresso economico anche nel futuro. Oltre che il comportamento delle famiglie anche quello delle imprese può spiegare il livello aggregato del risparmio, e di conseguenza l’ammontare degli investimenti sia pubblici sia privati. Ciò porta a considerare l’economia nel suo complesso e ad analizzare a livello aggregato le relazioni tra variazioni della popolazione, risparmio e investimenti. Anche per le implicazioni di sentieri alternativi di crescita della popolazione si contrappongono due distinti filoni di pensiero. Il primo, che parte dagli studi di Coale e Hoover (1958), vede in una crescita rapida un fattore di ritardo sul risparmio e sull’investimento. Nel secondo, a cui si riconduce ad esempio l’analisi di Kelley e Williamson (1974) già citata, una rapida crescita contribuisce alla formazione del capitale. La possibilità della coesistenza di punti di vista così divergenti, legata a evidenze empiriche a conforto di entrambe le posizioni, può essere collegata a diversi fattori. In primo luogo le scelte di politica economica sono in grado di influire — se non di determinare in toto — sulla propensione al risparmio, sul livello degli investimenti pubblici, ma anche privati, e in generale sul modello di allocazione delle risorse. Diversi orientamenti governativi, quindi, determinano diverse traiettorie di sviluppo a parità di condizioni demografiche. Ancora, come già osservato da Wicksell a proposito della relazione tra popolazione e reddito, una via di conciliazione interpretativa può individuarsi tenendo conto dello specifico stadio dello sviluppo della popolazione caratterizzante l’unità territoriale che si esamina, e quindi presupporre impatti diversi nelle differenti fasi di sviluppo, connessi alla distanza dall’optimum, ovvero dall’ipotetico livello di equilibrio tra risorse e popolazione. In generale, la crescita della popolazione è pericolosa per l’equilibrio se l’organizzazione produttiva è «statica». Un aumento della popolazione ha infatti un riflesso negativo sulla distribuzione del reddito qualora 254 Renato Guarini non si verifichi un processo di accumulazione che, anche attraverso il progresso tecnico incorporato, renda maggiormente produttive le risorse disponibili. Se invece sono valide le condizioni alla base delle teorie della crescita di stampo keynesiano, l’aumento della popolazione determina un aumento di investimenti e un maggiore impiego di lavoro e di capitale. Tali condizioni presuppongono buone prospettive di profitto, ovvero aspettative degli operatori in termini di una espansione del mercato. In definitiva, quindi, l’impatto positivo della crescita della popolazione sul processo di accumulazione ha luogo solo sotto favorevoli condizioni del sistema produttivo e del mercato. Nelle realtà cronicamente sottosviluppate una crescita della popolazione, in una situazione di mancanza di stimoli allo sviluppo della domanda, è certamente dannosa. Anche l’influenza positiva della crescita della popolazione sull’accumulazione del capitale in termini di accelerazione del tasso di diffusione dell’innovazione tecnologica e di maggiori rendimenti di scala viene meno se il sistema produttivo è «statico». In un’economia stazionaria, nota Solow (1970), la crescita della popolazione sottrae risorse all’accumulazione del capitale, che quindi può procedere a un ritmo più veloce se l’incremento demografico è più lento. E inoltre da tener presente che la crescita della popolazione influisce sul livello e composizione degli investimenti delle imprese attraverso la sua influenza sulla dimensione e struttura del mercato, sui prezzi dei fattori e sull’ambiente imprenditoriale attuale e futuro. Nella loro analisi degli effetti della crescita della popolazione sul processo di accumulazione Coale e Hoover considerano, oltre alla dimensione e al tasso &crescita, anche la distribuzione per età della popolazione. A questo proposito, è particolarmente rilevante (Fuà, 1986) il rapporto tra popolazione in età improduttiva e in età produttiva. Variazioni della distribuzione per età determinano un cambiamento nello stato di dipendenza, ovvero nel numero delle persone che non partecipano al processo produttivo, e modificano la distribuzione del reddito tra consumo e risparmio. Che cosa può essere detto, in conclusione, dell’impatto sui risparmi e investimenti di una rapida crescita della popolazione? In generale bisogna essere molto cauti. La generalizzazione della teoria neoclassica della crescita, le analisi dei trasferimenti intergenerazionali e le argomentazioni neoricardiane puntano su un impatto netto negativo. Tuttavia, anche se la relazione tra crescita della popolazione e tassi di risparmio al momento non è determinabile (Leibenstein, 1976), è da tener presente l’esperienza degli ultimi anni che ha visto notevolmente crescere il tasso di risparmio in tutti i paesi. Ciò induce a ritenere che nel complesso processo di Demografia ed economia 255 interazione tra le variabili demografiche ed economiche occorre considerare le dimensioni qualitative dei fattori produttivi, le determinanti delle innovazioni, le questioni dell’organizzazione e dell’efficienza. 2.4. Il lavoro e i fattori demografici Tra i meccanismi tramite i quali lo stato e l’evoluzione della popolazione sono in grado di incidere sull’andamento dell’economia, il più immediatamente intuitivo appare senz’altro quello che passa attraverso l’effetto sulla partecipazione all’attività lavorativa. Anche in questo caso, tuttavia, la regolazione del rapporto tra fattori demografici e fenomeno economico è più complessa di quanto non appaia a prima vista. Il volume e la composizione delle forze di lavoro, e la loro evoluzione nel tempo, possono essere ricondotti (Dell’Aringa, Faustini e Gros Pietro, 1986) sia alla struttura demografica sia a comportamenti individuali, soggetti a vincoli economici e istituzionali. Semplificando, si potrebbe riconoscere nei fattori demografici i determinanti dell’offerta di lavoro, mentre i vincoli economici definirebbero la domanda di lavoro. In realtà, come si vedrà in seguito, offerta e domanda di lavoro, e quindi componenti demografiche ed economiche, sono tra loro interdipendenti. Le variazioni nel tempo delle forze di lavoro possono essere scomposte in due effetti principali: un effetto «variazione della struttura demografica» e un effetto «variazione dei tassi di attività»1. 1 Il tasso di attività esprime il rapporto tra la popolazione attiva e quella totale. Si distingue tra tasso generico, se riferito al complesso della popolazione, e tasso specifico, se riferito a determinate classi di età e sesso. La scomposizione della variazione delle forze di lavoro dal tempo 0 al tempo t può essere chiarita da una notazione algebrica (Pilloton, 1991). Indicando con axs e Pxs, rispettivamente, il tasso di attività specifico e la popolazione di età x e sesso s, l’ammontare delle forze di lavoro al tempo 0 e al tempo t può essere espresso da: dove a xs, = O per x< 14. Introducendo l’ammontare teorico delle forze di lavoro che si sarebbe avuto al tempo t mantenendo costanti i tassi di attività del tempo 0, FL*ts la variazione delle forze di lavoro dal tempo 0 al tempo t è pari a: Il primo termine di questa espressione rappresenta l’effetto delle modifiche nella dimensione e nella composizione per classi di età e sesso della popolazione, il secondo la variazione dei tassi di attività, che risente dei comportamenti e dei vincoli citati in precedenza. 256 Renato Guarini Esaminando dapprima l’effetto «struttura demografica» è immediato osservare che, a parità di condizioni, la crescita della popolazione ha un impatto positivo sulla dimensione delle forze di lavoro, impatto tanto maggiore se la crescita si produce nelle classi di età caratterizzate dai maggiori tassi di attività di partenza. A questo proposito si può ricordare l’esperienza avutasi nei maggiori paesi industrializzati con il baby boom della fine degli anni cinquanta e dell’inizio anni sessanta (Flaim, 1990). Per tutto il periodo 1959-79, la struttura per età della popolazione determinata dall’incremento demografico all’inizio del periodo, ha frenato lo sviluppo quantitativo dell’offerta di lavoro. Negli anni ottanta, con l’ingresso nell’età adulta dei baby-boomers, l’effetto sulle forze di lavoro diventa invece chiaramente positivo. Sull’ammontare delle forze di lavoro esercita inoltre un effetto importante il saldo del movimento migratorio. Poiché, come si vedrà più in dettaglio nel sottoparagrafo 3.3, le correnti migratorie interessano soprattutto la popolazione in età attiva, e in particolare i giovani e gli adulti di sesso maschile, quindi le classi caratterizzate dai maggiori tassi di attività, nei paesi di emigrazione si riduce la dimensione delle forze di lavoro, mentre avviene il contrario in quelli di immigrazione. È importante osservare che le variabili demografiche interagiscono con le variabili economiche non solo direttamente, come si è appena visto, ma anche con riferimento al secondo fattore che determina la variazione delle forze di lavoro, ovvero le variazioni dei tassi di attività specifici. Tra i modelli interpretativi delle interrelazioni tra offerta e domanda di lavoro, particolare rilevanza assumono l’ipotesi del lavoratore scoraggiato e del lavoratore addizionale. In entrambi i casi, l’offerta di lavoro complessiva viene scomposta in due componenti, «primaria» e «secondaria». Nell’ipotesi del lavoratore scoraggiato, l’offerta si adegua alla domanda, nel senso che mentre per le forze di lavoro primarie il lavoro è una «necessità», per quelle secondarie (donne, giovani, anziani) esso è una « opportunità», che viene incentivata da contingenze favorevoli e depressa dalla carenza di occasioni (Faustini, 1984). Un meccanismo contrario è alla base della seconda ipotesi, in cui l’offerta varia in senso inverso alla domanda. In questo caso, infatti, le forze di lavoro secondarie sono stimolate all’ingresso sul mercato del lavoro dalla necessità di integrare i redditi familiari in periodi di diffusa disoccupazione. Sull’offerta di lavoro, inoltre, agiscono anche le caratteristiche strutturali del sistema economico e istituzionale. Esempio tipico è la parteci- Demografia ed economia 257 pazione femminile, vincolata dalla diffusione dell’industria pesante, dalla disponibilità di servizi sociali e così via, mentre la partecipazione nelle età giovanili è funzione della normativa sull’obbligo scolastico. Nella direzione opposta, l’effetto dell’offerta di lavoro sulla domanda assume connotazioni diverse a seconda delle «condizioni al contorno» in cui il sistema si trova a operare. Così, l’incremento dell’offerta può stimolare la domanda se, in presenza di flessibilità dell’organizzazione del lavoro, si traduce in riduzione del costo del lavoro e/o in economie di scala derivanti da una migliore organizzazione del lavoro. Ancora, un aumento delle forze di lavoro in età giovanile potrebbe stimolare la domanda se l’organizzazione aziendale è in grado di sfruttare il maggior potenziale di innovazione, mobilità e, in molti casi, istruzione che è proprio delle classi più giovani. Più articolato è l’impatto netto dei fattori di natura demografica sulle componenti della forza lavoro, in particolaré su occupazione e disoccupazione. Ad esempio, un aumento dell’incremento naturale della popolazione ha effetti differenziati a seconda dell’orizzonte temporale che si considera. Nel breve-medio periodo, come dimostra l’esperienza degli anni sessanta e settanta, esso genera una maggiore disoccupazione, visto che le classi di età giovanili sono caratterizzate dai maggiori tassi di disoccupazione. Nel lungo periodo, traducendosi in un rafforzamento delle classi di età centrali, dà invece luogo a riduzioni notevoli della disoccupazione. Anche le migrazioni possono dar luogo a risultati controintuitivi. Se la migrazione territoriale implica — come nella generalità dei casi — anche una modifica nel settore di attività (un abbandono dell’agricoltura) e nella condizione professionale (da autonomo a dipendente), l’effetto netto può essere una riduzione del tasso di attività e/o un incremento del tasso di disoccupazione, connesso all’abbandono dell’attività lavorativa da parte dei familiari. Nota Faustini (1984) che, nell’analisi del mercato del lavoro, la frammentazione e l’eterogeneità dei fattori spiegano perché movimenti di segno opposto anziché compensarsi, si cumulano: ad esempio, un aumento della domanda di lavoro, stimolando l’incremento dei tassi di attività, può creare maggiore disoccupazione. In definitiva, quindi, non si dispone di regole certe e/o applicabili alla generalità delle situazioni concrete. Lo sforzo dello studioso è allora quello di cercare di classificare le diverse esperienze nel rispetto dell’osservazione empirica, evitando di forzarne l’interpretazione in base a spiegazioni preconcette. 258 Renato Guarini 3. Componenti della popolazione e variabili economiche 3.1. Fertilità e variabili economiche Negli ultimi anni, dalla letteratura demografica emerge sempre più chiaro l’orientamento a considerare l’andamento della fecondità non soltanto determinato da modelli di comportamento individuale, ma anche da variabili economico-sociali. In questo ambito si sono sviluppate diverse teorie interpretative, suffragate da altrettante analisi empiriche, tendenti a interpretare le relazioni tra fecondità e fenomeni economici. Le divergenze tra i diversi studiosi riguardano inoltre il giudizio su quali siano le cause e quali gli effetti dell’attuale situazione demo-economica. Una prima relazione riguarda i legami tra fecondità e reddito, allo scopo soprattutto di capire perché, nei paesi maggiormente sviluppati, una data variazione di reddito può avere effetti diversi e spesso contrastanti sulla fecondità. Tale relazione si deve affrontare in due sensi. Considerando l’aspetto relativo all’effetto della fertilità sulla distribuzione del reddito, come chiarito da Kuznets e Paglin, diminuzioni della fertilità, che determinano cambiamenti nella struttura per età della popolazione, facendo variare la proporzione della popolazione attiva, influenzano la distribuzione del reddito. Inoltre il minore ricambio generazionale, allungando la piramide per età della popolazione, ripropone in tutta la sua gravità il problema degli anziani, con evidenti implicazioni economiche. Per quanto concerne l’altro aspetto relativo all’effetto della distribuzione del reddito sulla fertilità (Repetto, 1978), si rileva che i miglioramenti delle condizioni di vita sono fattori di declino della fertilità. Ma la relazione tra reddito e fertilità non è lineare, in quanto nella determinazione dei tassi di fecondità interagiscono altri fattori dipendenti dalle aspettative e dai desideri delle famiglie. Infatti, considerando famiglie con differenti livelli di reddito, ci si dovrebbero aspettare comportamenti differenziali nell’offerta di figli cioè nei livelli di fecondità, in relazione a incrementi del reddito. In realtà, ciò non avviene e il tasso di fecondità rappresenta il mezzo per l’adeguamento della dimensione delle famiglie all’obiettivo di raggiungere l’equilibrio tra numero di figli avuti e numero di figli desiderati. Le relazioni tra fecondità e variabili economiche sono state per molti anni esaminate in un’ottica macro ricollegandosi prevalentemente alle teorie della crescita economica. Negli anni più recenti alcuni economisti, soprattutto americani (Bec- Demografia ed economia 259 ker, 1964; 1981), hanno cercato di spiegare le strategie familiari in termini di analisi economiche tradizionali nell’ambito della macro-economia. Il pioniere di questa new household economica ha ispirato molti autori facendo leva e dando particolare enfasi ai problemi della fecondità in relazione alla forza di lavoro femminile e al matrimonio. Egli assume che ogni famiglia massimizzi una funzione di utilità costituita dalla quantità e qualità dei figli e degli altri beni propriamente materiali. Considerando i figli come «beni» particolari prodotti con l’impiego del tempo dei genitori e delle merci acquistate sul mercato, Becker sostiene che la domanda di figli dipende dal loro costo relativo. Pertanto, un aumento del «prezzo» dei figli, rispetto a quello di altri beni, a parità di condizioni, riduce la domanda di figli e aumenta quella di altri beni. Nell’applicare il termine produzione a quei beni particolari rappresentati dai figli, è evidente che il concetto di produzione adottato è molto più ampio rispetto alla pura trasformazione di beni in altri beni. Si tratta cioè di un processo o di una trasformazione, secondo Becker, che non può essere valutato in termini esclusivamente monetari, ma che comunque si cerca di inquadrare in un’analisi economica, pur ammettendo i limiti che da tale approccio possono derivare. È da tener presente in questa analisi economica della fecondità l’effetto dell’interazione tra quantità e qualità dei figli, che può giustificare sia il calo della natalità nei paesi più progrediti sia il contestuale aumento della qualità dei figli (in termini di investimenti o per istruzione e formazione professionale). Un incremento di qualità, raggiunto ad esempio con una maggiore spesa in istruzione, innalza il costo marginale delle quantità dei figli, causando una diminuzione della domanda di quantità fino ad arrivare a un nuovo punto di equilibrio. La relazione tra fecondità e grado di istruzione può essere esaminata considerando la fecondità differenziale per titolo di studio. Interessanti i risultati dell’analisi empirica di Castiglioni e Dalla Zuanna (1988) che, ricostruendo la serie della fecondità totale delle generazioni di donne venete nate tra il 1880 e il 1944, rilevano che le differenze di fecondità si riducono progressivamente fino a raggiungere la massima omogeneità nel 1934 (anno di alta fecondità); successivamente la forbice si allarga di nuovo. I livelli di fecondità, in funzione del livello di istruzione e dell’attività lavorativa, sono anche esaminati applicando il metodo dei figli propri (own children); tale metodo può essere applicato per contemporanei e per generazioni. L’analisi per contemporanei presenta forti limiti derivanti in particolare dall’aggregazione dei gruppi non necessariamente omogenei rilevati in momenti diversi della loro carriera riproduttiva: ini- 260 Renato Guarini ziale, scolastica e lavorativa; limiti superati dall’analisi per generazioni. L’analisi della fecondità in Italia per il periodo 1967-81, effettuata con tale metodo da De Santis (1989), mostra che la fecondità varia inversamente al grado di istruzione raggiunto ed è minore per le donne che lavorano ma non tra le donne attive in agricoltura, che risultano anche più feconde delle casalinghe. Nel caso dell’Italia, caratterizzata da diversi comportamenti riproduttivi nelle varie zone geografiche, Grussu (1984), analizzando il mo’ dello riproduttivo a bassa natalità della popolazione italiana complessiva, ritiene che un vincolo importante sia dovuto ai mutamenti socioculturali, mentre considera poco significativi gli effetti diretti dei fattori prevalentemente economici, quali industrializzazione e urbanizzazione. Tali fattori provocherebbero effetti indiretti, in quanto indicatori dei cambiamenti culturali. Il comportamento riproduttivo può esaminarsi considerando (Pinnelli, 1984) alternativamente due variabili dipendenti: il numero dei figli viventi e il numero dei figli attesi. La verifica effettuata da Pinnelli (1984) applicando la path analysis mette in evidenza che i condizionamenti socioeconomici e culturali collettivi sono i fattori più rilevanti considerando il numero dei figli attesi. Un’analisi dell’andamento della fecondità in Italia nell’ultimo quarantennio basata su un approccio micro è quella effettuata da Cigno (1988), che formula due ipotesi: una statica (fecondità completa) e una dinamica (calendario nascite), costruendo uno schema di relazioni tra variabili economiche e demografiche. In base a tale schema interpretativo il calo della fecondità completa verificatosi in Italia sarebbe spiegato dal miglioramento del livello medio di istruzione della donna, che avrebbe fatto aumentare sia l’età al matrimonio sia il valore del capitale umano delle donne. Per quanto riguarda il calendario delle nascite, la tendenza all’anticipo osservata negli anni cinquanta e sessanta sarebbe attribuibile all’aumento del reddito medio e all’aumento dell’età al matrimonio, mentre la tendenza al ritardo osservata negli anni settanta sarebbe attribuibile alle opportunità di carriera delle donne e a un aumento del salario. Le relazioni tra il fenomeno della natalità e i fattori economico-sociali risultano più significative se analizzate con riferimento a dati territoriali disaggregati. Livi Bacci (1980), per valutare i fattori delle differenze di livello e di tendenza della fecondità nelle diverse province dell’Italia, effettua un’analisi di correlazione territoriale ponendo in relazione l’indice di fecondità legittima con alcune variabili, tra le quali l’indicatore della porzione delle coniugate, la ruralità, l’industrializzazione, l’urbanizzazione. Interessanti i risultati, dai quali si evince che gli indicatori Demografia ed economia 261 di carattere più dichiaratamente economico sono anche quei fattori meno strettamente legati alla fecondità o ad essa legati in modo contraddittorio. La definizione di questi indicatori, in generale citati dai sostenitori della teoria della transizione demografica come i fattori principali del declino della fecondità, si è rivelata poco precisa e ambigua. Le relazioni tra il fenomeno della natalità e fattori economico-sociali risultano più significative se analizzate con riferimento a dati territoriali disaggregati. La disponibilità in Italia di dati relativi a unità territoriali di limitate dimensioni (i comuni) ha permesso di effettuare ulteriori verifiche empiriche sui dati. Bellettini (1966), analizzando la natalità (oltre che la mortalità) della popolazione dei comuni della provincia di Bologna in relazione ad alcuni indicatori del livello di agiatezza e delle caratteristiche socio-professionali della popolazione, osserva che la natalità e la fecondità generale aumentano con l’aumentare della proporzione della popolazione operaia, mentre un trend inverso si osserva quando si considera la fecondità legittima. La relazione fra natalità e sviluppo economico è molto stretta anche quando si considerano periodi molto lunghi. Ciò emerge dalle analisi di Santini (1971), che considera la natalità e le fluttuazioni economiche in ordine ciclico sulla base dell’analisi di concordanza tra una serie demografica e una economica, previa individuazione delle rispettive componenti cicliche. Suddividendo il periodo 1863-1964 in ventuno cicli, per ognuno dei quali viene studiata la concordanza tra i profili dei flussi demografici e di quelli economici, l’analisi empirica conduce a verificare per la natalità una conformità positiva molto elevata con le fluttuazioni economiche di natura ciclica almeno per i primi settantacinque anni dell’unità d’Italia. Per gli anni successivi alla seconda guerra mondiale si osserva invece un’attenuazione delle concordanze. Questa attenuazione secondo Santini non invalida però il legame positivo tra fluttuazioni economiche e natalità; essa deve ricondurci all’elevato tasso di sviluppo del sistema economico italiano nel periodo considerato, che ha reso meno incisivi gli impulsi ciclici, e all’attenuazione dei movimenti ciclici dovuti sia alle politiche anticongiunturali sia al processo di industrializzazione della struttura produttiva. 3.2. Mortalità e variabili economiche La riduzione della mortalità negli ultimi cento anni in tutti i paesi e anche in Italia ha rappresentato il fenomeno più caratteristico della cosiddetta «rivoluzione demografica». L’evoluzione della mortalità, co- 262 Renato Guarirli m’è noto, può analizzarsi sia considerando misure basate sui quozienti di mortalità (generici o specifici), sia considerando la misura della durata media della vita di una generazione. Anche se i demografi considerano la seconda misura più idonea a cogliere il fenomeno, si ritiene che per analizzare le relazioni tra mortalità e aggregati economici sia interessante riferirsi a entrambe le misure. La riduzione della mortalità è indubbiamente da attribuire alla diffusione delle conoscenze scientifiche ma, entro certi limiti, anche all’aumento del reddito pro capite (soprattutto per la mortalità perinatale e infantile, da malattie infettive, da malnutrizione). Si produrranno effetti diversi a seconda di quale classe di età è interessata a una minore mortalità; ad esempio, una riduzione nelle età infantili ha come effetto di breve periodo un aumento delle presenze nelle età pre-lavorative con un abbassamento del rapporto tra popolazione in età da lavoro e popolazione complessiva. Dal punto di vista economico, in queste condizioni la «produzione di lavoratori» viene a costare meno perché è stato ridotto lo spreco derivante da una elevata mortalità infantile. Una riduzione della mortalità nelle età post-lavorative, a lungo andare, tende ad abbassare il rapporto tra popolazione in età lavorativa e popolazione totale proponendo il problema di come sopportare il carico di una quota accresciuta di improduttivi. La riduzione della mortalità nelle classi di età lavorative provoca un miglioramento del rapporto fra produttivi e popolazione totale. Come afferma Tapinos (1985), la relazione tra il livello di mortalità e il grado di sviluppo economico esprime l’incidenza dei fattori socio-economici sulla mortalità e ribadisce l’esistenza di una forte correlazione negativa tra la mortalità infantile e il reddito pro capite. La correlazione resta elevata anche per la speranza di vita. Egli inoltre sostiene, come si desume dai lavori di Preston (1975), che la speranza di vita si è allungata nel tempo pur considerando uno stesso livello di reddito pro capite; il che fa presumere che operano fattori esogeni indipendenti dalle variabili economiche. I fattori socioeconomici della mortalità sono messi in luce con più evidenza considerando la mortalità differenziale secondo i gruppi sociali. Non mancano interessanti contributi italiani su questi aspetti. Sylos Labini (1990) osserva che per analizzare correttamente i legami tra mortalità ed evoluzione economica in un dato paese occorre riferirsi alla sequenza della « transizione sanitaria» che corrisponde ai diversi stadi dello sviluppo economico. Infatti le malattie socialmente rilevanti non restano le stesse nel tempo e negli ultimi secoli possono distinguersi tre periodi: periodo delle grandi epidemie (peste, vaiolo e così via); periodo del predominio delle malattie infettive e di quelle Demografia ed economia 263 degli apparati respiratorio e digerente; periodo delle «tre c» (cancro, cuore, cervello). Tra i molteplici fattori che condizionano le diverse cause di morte sono rilevanti quelli economici (alimentazione, disponibilità di infrastrutture e di servizi sociali) e quelli culturali (livello medio di istruzione, professioni e così via) e tra di essi esiste una forte interrelazione. Sarebbe un errore ritenere che tra livello del reddito e saggio di mortalità sussista una stretta relazione. Secondo Sylos Labini la relazione esiste ma non è stretta; ci sono paesi che, pur avendo un reddito basso o molto basso, hanno un saggio di mortalità relativamente basso e una vita media relativamente alta. Sono i paesi in cui i governi hanno compiuto notevoli sforzi nel campo degli investimenti per infrastrutture igienico-sanitarie e nel sistema educativo. Inoltre Sylos Labini concorda con Livi Bacci nel ritenere che la disponibilità di alimenti non ha quel ruolo decisivo, attribuito dagli economisti del passato, sulla mortalità in generale e su quella imputabile alle malattie infettive. Se si mettono da parte le situazioni di carestie e di malnutrizione acute, altri fattori quali acqua, fognature, conoscenze mediche e conoscenze igieniche-alimentari, hanno svolto e svolgono nei paesi economicamente arretrati un ruolo ben più importante. Sylos Labini inoltre afferma che non deve sembrare strano che un economista attribuisca tanta importanza ai fattori culturali a scapito di quelli propriamente economici. Esiste un’interazione tra questi due fattori e tra questi e quelli ambientali. Ma come nel tempo non restano invariate le cause di morte, non resta neppure invariato il peso relativo dei fattori economici in diversi stadi di sviluppo. I primi economisti, i quali attribuivano la massima importanza ai fattori economici, facevano riferimento a uno degli stadi dello sviluppo. Nello stadio delle «tre c» il peso dei fattori economici si riduce fortemente a vantaggio dei fattori culturali. Un tentativo di analisi della mortalità differenziale secondo le categorie professionali di appartenenza è quello compiuto da Caselli ed Egidi (1984), collegando le caratteristiche delle mortalità alla struttura socioeconomica prevalente in aree territoriali di limitate dimensioni demografiche. Dalla ricerca è emerso che dove maggiore è la presenza di mano d’opera occupata nell’industria più alta è la probabilità di morte, mentre dove più alta è la proporzione di occupati in agricoltura o di quadri intermedi e superiori si registrano livelli di mortalità più vantaggiosi, soprattutto nelle età lavorative e post-lavorative. Sicuramente una stratificazione territoriale della mortalità conduce a risultati per la cui interpretazione è necessario far ricorso a concetti più ampi e diversi della sola composizione per categorie socio-professionali. Risiedere stabilmente in una certa area comporta infatti l’appartenenza dell’individuo a una 264 Renato Guarini comunità umana caratterizzata da livelli di comportamento e culturali che possono essere anche molto diversi da zona a zona. Condizionamenti dell’ambiente in cui si vive e in particolare effetti del reddito sulla mortalità emergono dalle varie analisi effettuate, ma per cogliere meglio il fenomeno e isolare i diversi fattori di influenza occorre operare su dati il più possibile disaggregati, tenendo conto del maggior numero possibile di informazioni. Pertanto, analizzare i tassi di mortalità distinti per causa di morte può aiutarci nell’interpretazione dei dati. Coale e Hoover (1958), considerando le interrelazioni tra fenomeni economici e demografici, fanno riferimento allo sviluppo economico e alla crescita della popolazione seguendo l’approccio della «transizione demografica». Secondo questa teoria la storia dell’uomo è stata caratterizzata da periodi di equilibrio demografico intervallati da fasi irregolari che preludevano a nuovi momenti di stabilità. Cronologicamente, si è passati da una crescita modesta, determinata dalla reciproca compensazione di alta natalità e alta mortalità, a un equilibrio di crescita moderata basato sulla combinazione di una bassa natalità con una bassa mortalità. Il passaggio dall’una all’altra situazione avverrebbe attraverso una fase intermedia caratterizzata da un forte e netto incremento della popolazione; in questa fase, alla forte riduzione della mortalità, conseguita attraverso i progressi tecnico-scientifici, non si accompagna un’altrettanto decisa riduzione della fecondità (riduzione che si verifica con ritardo e lentamente, giacché richiede un mutamento delle abitudini e dei costumi del passato). Secondo questi autori la riduzione dei tassi di mortalità registrata nell’Occidente europeo è legata, nel Settecento e nella prima metà dell’Ottocento, agli effetti generati da miglioramenti economici, mentre nella seconda metà dell’Ottocento e specialmente nel Novecento beneficia dei progressi medico-terapeutici e della maggiore attenzione dei governi in tema di salute pubblica. 3.3. Conseguenze economiche del movimento migratorio Il movimento migratorio influenza fortemente il comportamento economico e sociale delle collettività interessate e di conseguenza lo sviluppo economico dei paesi, Inoltre, essendo un fenomeno di accumulazione i cui effetti si manifestano nel corso del tempo, esso va esaminato in una prospettiva dinamica. Le conseguenze economiche del fenomeno sono differenti a seconda della realtà territoriale che si considera. In generale, le migrazioni tendono a modificare il rapporto tra produttori (individui in età giovanile e centrale) e consumatori (individui in età infantile e senile); in partico- Demografia ed economia 265 lare il rapporto si abbassa nei paesi di emigrazione e si alza in quelli di immigrazione. Se l’emigrazione fa diminuire la pressione demografica del paese di origine e stimola lo sviluppo economico, l’effetto finale sarà positivo. Ma tale effetto dipende dalla struttura per età della popolazione stessa; se questa è caratterizzata da una elevata proporzione di classi di età senili, la perdita di forze di lavoro in età produttiva rappresenterà un fattore negativo per l’espansione economica. Il paese di immigrazione può invece fruire di vantaggi derivanti dall’acquisizione di energie lavorative tanto più utili quanto più qualificate. Tuttavia, se i flussi di immigrazione sono troppo elevati rispetto alla potenzialità di sviluppo economico del paese, l’ingresso di nuove forze di lavoro può comprimere il livello medio salariale e creare solo disoccupazione. La valutazione di questi fenomeni in termini economici può essere effettuata ricorrendo al concetto di capitale umano e ai conseguenti criteri di misura statistica. Fecondi e non privi di originalità sono stati i contributi degli studiosi italiani su questo argomento. Nella valutazione del capitale umano è implicita un’interpretazione degli effetti economici delle migrazioni di tipo strutturale. In questa ipotesi possono svilupparsi due linee interpretative che suggeriscono rispettivamente un bilancio negativo e un bilancio positivo. La tesi secondo cui il movimento migratorio (immigrazione) si caratterizza per un bilancio negativo può essere sintetizzata nel seguente schema logico: il ricorso a manodopera immigrata con bassa qualificazione esercita pressione sul livello generale dei salari e abbassa artificialmente il prezzo del fattore lavoro. Ciò spinge l’impresa a modificare il rapporto dei fattori capitale/lavoro e a una specializzazione basata su tecniche labour intensive. Fin quando è possibile il ricorso a manodopera straniera si determina un aumento dello stock degli stranieri presenti sul territorio di immigrazione e gli effetti di cui sopra potranno anche determinare distorsioni nel sistema produttivo. Nell’utilizzazione della manodopera straniera devono considerarsi anche gli aspetti settoriali, in quanto essa è determinata da carenza di offerta interna dovuta a una disaffezione dei lavoratori nazionali per alcune mansioni o qualifiche professionali; ciò conduce nel tempo a un accentuato ricorso a lavoratori stranieri. In assenza di immigrazione la penuria di manodopera potrebbe condurre a una trasformazione delle condizioni di lavoro, a variazioni delle retribuzioni e all’introduzione di nuove tecnologie; in altre parole l’immigrazione potrebbe rappresentare nel lungo periodo un freno ai cambiamenti. Nella storia recente del movimento migratorio in Europa si sono verificate situazioni di questo tipo; è sufficiente riferirsi a quanto 266 Renato Guarini è accaduto nella Repubblica federale tedesca negli anni settanta o a quanto sta avvenendo in Italia negli ultimi anni. Un’altra tesi attribuisce, invece, all’immigrazione un effetto positivo sui fattori determinanti le modifiche del sistema industriale e le politiche industriali. Gli effetti riguardano la formazione del capitale e la flessibilità del sistema produttivo. In una situazione di sovraimpiego l’immigrazione, considerando la contrazione della manodopera nel contesto di offerta limitata di lavoro, favorisce una crescita alla Lewis con accumulazione di capitale che esercita una pressione sui salari. Inoltre l’immigrazione accresce la flessibilità del sistema produttivo nella misura in cui si rende possibile la messa in moto di progressi di produttività a certi stadi di sviluppo industriale. Effetti positivi di tipo strutturale associati alle immigrazioni si verificano nei paesi d’origine in dipendenza sia delle rimesse degli emigranti sia del loro ritorno con un più avanzato livello di qualificazione professionale. La partenza degli emigranti ha inoltre conseguenze sul livello dell’occupazione, sulla produzione e sui salari delle unità territoriali di origine, mentre l’invio dei risparmi agisce sul livello di vita delle famiglie, modifica la ripartizione dei redditi, il livello dei prezzi, il processo di accumulazione e la crescita. Il ritorno degli emigrati modifica molto, come già prima considerato, lo stock di capitale umano. Un’altra interpretazione delle conseguenze economiche delle migrazioni considera il significato congiunturale del fenomeno; tali interpretazioni hanno avuto origine analizzando la recessione economica della Repubblica federale tedesca del 1967 o più generalmente le recessioni verificatesi in quasi tutti i paesi europei negli anni 1974-76. Al fenomeno migratorio è stato attribuito il ruolo di ammortizzatore della congiuntura che si esplica in una flessibilità all’attrazione nei periodi di espansione economica e in una flessibilità alla repulsione nei periodi di recessione. In entrambe le situazioni il fenomeno migratorio ha i suoi effetti sul livello dei salari, sull’organizzazione del sistema produttivo, sul funzionamento del mercato di lavoro, sul ritmo di accumulazione, sulla specializzazione produttiva. I flussi migratori possono interpretarsi anche attraverso la costruzione di modelli analitici statistico-matematici che nella letteratura vengono distinti a seconda che riguardino flussi interregionali o flussi internazionali (Garonna, 1977). I modelli relativi ai flussi interregionali sono di tipo gravitazionale o catene di Markov. I flussi internazionali si basano sull’incidenza che i flussi di manodopera in entrata o in uscita hanno sulla crescita, sui tassi di inflazione e dei salari, sulla struttura produttiva. Queste variazioni rappresentano Demografia ed economia 267 variabili esplicative dei flussi migratori e vengono considerate sia per i paesi di origine sia per quelli di destinazione. L’esperienza italiana delle migrazioni, tanto interregionali quanto internazionali, pone in discussione queste distinzioni fatte in letteratura. Le caratteristiche delle migrazioni dal sud al nord dell’Italia corrispondono infatti a quelle che la letteratura analizza nell’ambito delle migrazioni internazionali. Al riguardo, Salvatore (1987), nell’ambito dei modelli delle migrazioni interne, riformula i lavori di Todaro2 (1969) migliorando l’impostazione dei precedenti modelli di Schultz (1961) e Becker (1964) basati sull’approccio del capitale umano. Nel caso italiano il fenomeno delle migrazioni interne non può essere considerato separatamente dallo sviluppo economico del paese. Anzi si può asserire che, nel processo di evoluzione e trasformazione del sistema economico del paese, la migrazione ha avuto un ruolo di fattore attivo delle stesse tendenze evolutive. Le influenze dei movimenti migratori interni sono molteplici e si esplicano nei più diversi campi. In Italia, nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale, la non uniforme localizzazione delle attività produttive e il diverso ritmo di sviluppo delle singole zone hanno determinato notevoli flussi migratori (prevalentemente forze di lavoro) diretti verso quelle aree che (per la loro accertata esuberanza di risorse disponibili) hanno offerto ai migranti maggiori disponibilità di diminuire l’esistente dislivello del tenore di vita. Nel breve periodo gli effetti delle migrazioni hanno contribuito all’incremento del reddito complessivo e a un impiego più efficiente delle risorse disponibili. Ma considerando un arco di tempo più lungo, si nota che i flussi migratori influiscono anche negativamente in quanto, favorendo lo sviluppo economico delle cosiddette aree ad alto livello a discapito delle aree a basso livello, hanno contribuito ad accentuare gli squilibri demografici, sociali ed economici tra di esse esistenti; né a migliorare le situazioni hanno contribuito i trasferimenti di una parte dei redditi percepiti dagli emigrati nelle loro nuove sedi. Per analizzare gli effetti del movimento migratorio e costruire modelli interpretativi occorre disporre di numerosi dati statistici a livello territoriale molto disaggregato. Come per tutti i fenomeni, infatti, modelli aggregati possono nascondere gli effetti di importanti variabili. 2 Secondo Todaro la migrazione riflette la differenza positiva tra i guadagni attesi (forniti dai guadagni reali ponderati per la probabilità di trovare un lavoro) nelle campagne e nelle città. Se la migrazione verso la città è più veloce della creazione di posti di lavoro la probabilità di trovare occupazione diminuisce riducendo i guadagni reali attesi nelle città a livello di quelli agricoli facendo crescere lo stimolo a emigrare. 268 Renato Guarini Natale e Guarini (1975) hanno costruito una dettagliata matrice origine-destinazione, per regione e provincia, dell’Italia nel periodo 1955-70. Oltre a un’analisi empirica del fenomeno è stato quantificato un modello gravitazionale a correnti interdipendenti di tipo moltiplicativo in cui sono state considerate ventotto variabili raggruppate in quattro gruppi: variabili demografiche, economiche, livelli di occupazione, indicatori sociali. I risultati hanno messo in evidenza la significativa influenza sul fenomeno migratorio interno degli indicatori economici e sociali. La complessità del fenomeno migratorio e le difficoltà di individuare adeguati modelli interpretativi emergono riflettendo su quanto si è verificato negli ultimi anni, nel corso dei quali alcuni paesi di tradizionale emigrazione come Italia, Spagna, Grecia si sono trasformati in paesi di immigrazione, a causa dei flussi immigratori di ritorno o di flussi provenienti dai paesi in via di sviluppo. In passato la Repubblica federale tedesca e la Francia erano stati i soli paesi di destinazione di consistenti flussi migratori, peraltro sensibilmente ridotti nell’ultimo decennio dall’ azione frenante di alcuni provvedimenti governativi (Tassinari e Tassinari, 1990). Quanto all’impatto dei flussi di immigrati sulla situazione economica, demografica e sociale di questi paesi e particolarmente dell’Italia, occorre distinguere tra effetti di lungo e di breve periodo. Nel breve periodo i flussi di immigrazione hanno svolto una funzione di aggiustamento degli squilibri qualitativi tra domanda e offerta di lavoro che caratterizzano i paesi europei e che hanno originato, soprattutto in Italia, Spagna e Grecia, paradossali situazioni di disoccupazione strutturale (Malinvaud, 1986). In questi paesi si è infatti creata una vera e propria domanda esplicita di lavoratori stranieri per i quali si rendono disponibili posti di lavoro in attività poco qualificate a più bassi salari e con scarse garanzie. Nel lungo periodo le conseguenze, anche se non ancora completamente valutabili, sono diverse e molto più complesse. Tali effetti dipendono anche dall’introduzione di politiche di regolamentazione dei flussi migratori. L’integrazione economica e culturale degli immigrati ripropone in termini nuovi, rispetto alle esperienze storiche passate, le contraddizioni, i problemi del mercato del lavoro, delle abitazioni, dell’istruzione e della sicurezza sociale con il rischio di un’attenuazione, nel periodo lungo, di alcune spinte che hanno tradizionalmente sostenuto la crescita economica di questi paesi e il profilarsi di prospettive che solleciterebbero cambiamenti negli indirizzi politici (Fuà, 1986). Inoltre, in mancanza di incisive politiche nazionali del lavoro tendenti a equilibrare qualitativamente la domanda e l’offerta del lavoro dei paesi euro- Demografia ed economia 269 pei, è prevedibile che sarà ancora molto sostenuta la domanda di lavoro per occupazioni poco protette e a bassa rimunerazione, attualmente soddisfatta in larga misura dai lavoratori dei paesi in via di sviluppo. Nell’analisi di flussi migratori, oltre alle determinanti socio-economiche, devono essere considerate variabili strutturali quali la rallentata dinamica demografica e l’elevato processo di invecchiamento; fenomeni questi che sono particolarmente rilevanti in una fase di terziarizzazione del sistema economico quale quella attualmente presente in Italia (Tapinos e Turci, 1986). Il processo di invecchiamento in atto nella popolazione italiana, oltre ad avere effetti sull’economia italiana in quanto muta la disponibilità del fattore lavoro nel processo produttivo, ha effetti indotti nel quadro internazionale all’interno del quale si contrappongono paesi industrializzati caratterizzati da un’elevata quota di popolazione anziana e paesi in via di sviluppo con popolazioni giovani e numerose. In queste due realtà si maturano differenziali di condizioni economico-sociali che costituiscono le determinanti dei flussi migratori. Il comportamento migratorio rilevato in Italia negli ultimi anni avvalora questa interpretazione. L’ipotesi su cui si fonda la lettura del fenomeno è che nella seconda metà degli anni settanta siano maturate condizioni naturali e sociali internazionali, oltre a quelle economiche e politiche, che hanno determinato i flussi migratori verso paesi come l’Italia, tradizionalmente di emigrazione. Tali flussi traggono origine da condizioni più complesse di quelle che hanno determinato le grandi migrazioni della prima metà del secolo. Fra queste appunto il crescente divario nei saldi demografici: infatti negli anni settanta, mentre i saldi naturali di molti paesi industrializzati presentano valori bassi o negativi, quelli dei paesi in via di sviluppo risultano sempre molto elevati. In Italia, in particolare, l’immigrazione da questi paesi, che alcuni inizialmente avevano considerato un fenomeno transitorio, trova invece nel processo di invecchiamento della popolazione italiana un alveo strutturale che ne permette l’assestamento e ne favorisce la dinamica (Tapinos e Turci, 1986). 4. Conclusioni Dalla rassegna delle diverse posizioni teoriche e dei contributi italiani sul tema delle interrelazioni tra economia e demografia, svolta nelle pagine precedenti, emerge in primo luogo che, anche se a livello internazionale, problemi, osservazioni e dispute intorno al problema sono sempre vivi e attuali, l’interesse per l’argomento, considerato di frontiera 270 Renato Guarini tra economia, demografia e statistica, non è testimoniato con continuità nelle ricerche degli studiosi italiani. L’attenzione degli economisti italiani sulla materia delle relazioni tra popolazione ed economia, come osserva Fuà (1986), dopo aver suscitato un’importante letteratura fino a mezzo secolo fa, appare oggi notevolmente ridotta. La stessa osservazione può formularsi nei riguardi dei demografi e degli statistici economici italiani: pochi sono e sono stati gli studiosi che hanno sviluppato e approfondito questi temi in relazione ai numerosi e valenti cultori di demografia e di statistica che esistono nel nostro paese. Non è risultato, di conseguenza, sempre agevole individuare i contributi qualitativi e quantitativi degli studiosi italiani sull’argomento nel contesto del dibattito internazionale, che è stato ed è, invece, molto ampio e approfondito. La disponibilità di dati statistici storici e territoriali sui fenomeni economici e demografici avrebbe dovuto invece incoraggiare lo sviluppo di tali filoni di ricerca. In secondo luogo emerge che nell’esame della letteratura economicodemografica non si individuano posizioni univoche sulle relazioni che operano tra popolazione ed economia; le controversie riguardano non solo l’intensità ma addirittura il segno degli impatti dei fattori demografici sulle variabili economiche. Inoltre vengono prevalentemente effettuate analisi di singole relazioni, mentre si evita il ricorso a modelli globali e a processi di sintesi, anche per le difficoltà obiettive che sorgono a questo livello di analisi. Non soltanto, infatti, la storia dello sviluppo — o del mancato sviluppo — dei diversi paesi mostra evidenze contrastanti in merito al rapporto fra struttura ed evoluzione della popolazione e crescita economica. Ciò che più evidenzia, nel complicare lo sforzo di sintesi, è l’abbondanza di ipotesi interpretative dei meccanismi di regolazione del rapporto fra caratteristiche demografiche e condizioni economiche, ciascuna confortata da un adeguato supporto intuitivo, le cui diverse combinazioni danno luogo a risultati completamente differenti. In questa situazione, rimane scoperto un ampio spazio di ricerca specificamente rivolto alla sensibilità dell’economista quantitativo, del demografo e dello statistico economico. L’utilizzazione delle informazioni dei dati statistici consente infatti di verificare la teoria dell’interdipendenza tra popolazione ed economia, affinché questa non resti allo stato di semplice ipotesi astratta, giustificata, come scrive Polja, solo da un ragionamento plausibile in assenza di evidenze empiriche. Riferimenti bibliografici AA.VV., Su alcuni approcci allo studio delle relazioni tra trasformazioni socioeconomiche e comportamento demografico, Roma, Istituto di statistica e ricerca sociale C. Gini della Facoltà di scienze statistiche dell’Università, 1969. Adelman I., «An Econometric Analysis of Population Growth» in The American Economic Review, 3, giugno 1963. Amoroso L., «L’equazione differenziale del movimento della popolazione» in Rivista italiana di statistica, 2, 1929. Ancona G., «Sulle relazioni tra struttura della popolazione e delle forze di lavoro e grado di sviluppo economico» in Rivista di politica economica, f. IV, serie III, LIX, 1969. Barberi B., Teoria e politica della popolazione, Roma, Ceres, 1969. Barsotti O., «Cause e effetti delle migrazioni interregionali» in Bonaguidi A. (a cura di), Migrazioni e demografia regionale in Italia, Milano, F. Angeli, 1985. Barten A. P., «Family Composition, Prices and Expenditure Patterns » in Hart P. E., Mills G. e Whittaker J. K. (a cura di), Econometric Analysis for National Planning, London, Buttleworth, 1964. Battara P., «Influenza delle condizioni economiche sull’andamento della natalità» in Economia, 5, anno IX, VIII, 1931. Becker G. S., Ara Economic Analisys of Fertility, Demographic and Economic Change in Developed Countries, Princeton, Princeton University Press, 1960. — Human Capital, New York, Columbia University Press, 1964. — A Treatise on Family, Cambridge (Mass.), Cambridge University Press, 1981. Bellettini A., «Le relazioni fra i caratteri della natalità e della mortalità e i caratteri economico-sociali di una popolazione urbana» in Statistica, 1, 1966. — «Alcuni risultati di una ricerca sulla fecondità delle donne coniugate in una popolazione urbana» in Atti della XXVII Riunione scientifica della SIS, Palermo, 1972. Boehning W. R., «L’emigrazione nel futuro ordine economico internazionale» in Affari sociali internazionali, 1, 1979. 272 Riferimenti bibliografici Bollino C. A. e Rossi N., «Teoria e problemi di stima di effetti demografici nell’analisi della domanda: applicazioni al caso italiano» in Contributi all’analisi economica del servizio studi, Banca d’Italia, 1, 69, 1989. Bruno V., «Riflessi economici e sociali delle differenze di struttura per età della popolazione dei comuni italiani» in Studi di demografia, Pisa, Istituto di statistica della Facoltà di economia e commercio dell’Università, 1, 1965. Bruno V. e Ward M., «The Emergente of Countercyclical US Fertility » in The American Economie Review, LXIX, 1979. Caldwell, The Failure of Theories of Social and Economie Change to Explain Demographic Change: Puzzles of Modernization or Westernization, London-New York-Paris, Academic Press, 1982. Camera di commercio, industria e agricoltura di Brescia, Correlazione tra movimento di popolazione e sviluppo economico in provincia di Brescia (a cura di Visconti G. M. e Perfumi G. C.), Brescia, Apollonio, 1960. Campagna F., «Napoli: ambiente e vita economica» in AA. VV., Le grandi città italiane, Saggi geografici e urbanistici, Milano, F. Angeli, 1971. Cannan, Wealth, London, 1914. Cantarelli D., Dinamica demografica e movimento economico, Padova, 1963. Caselli G. e Egidi V., La mortalità in Italia: evoluzione e problemi attuali, materiali di studi e ricerche, 3, Roma, Dipartimento di demografia della Facoltà di scienze statistiche, demografiche ed attuariali, Università La Sapienza, 1984. Castellano V., Sviluppo demografico, sviluppo economico e i danni delle politiche nazionali di controllo delle nascite, Lezioni del corso di aggiornamento per esperti sociali, Roma, Istituto di statistica della Facoltà di scienze statistiche dell’Università, 1965. ─ «Su uno studio sistematico delle relazioni fra fenomeni demografici e fattori socio-economici» in AA. VV., Approcci allo studio delle relazioni tra trasformazioni socio-economiche e comportamento demografico, Roma, Istituto di statistica e ricerca sociale C. Gini, Facoltà di scienze statistiche dell’Università, 1969. Castiglioni M. e Dalla Zuanna G., «Variazione nel livello di istruzione e nel comportamento fecondo: un’analisi empirica» in Atti della XXXIV Riunione scientifica della SIS, Siena, 1988. Child J., New Discourse of Trade, London, 1693. Cigno A., «Cause e rimedi economici del calo della natalità» in Economia politica. Rivista di teoria ed analisi, 1, 1988. Clark C., «Popolazione e risorse economiche » in Rivista internazionale di scienze sociali, LXIX, 1961. — Il problema demografico nel mondo contemporaneo, Milano, Vita e Pensiero, 1963. Riferimenti bibliografici 273 Coale A. J. e Hoover, Population Growth and Economic Development in Low Income Countries, Princeton, Princeton University Press, 1958. Collidà A. e Fano L. P., Sviluppo economico e crescita urbana in Italia. Un modello d’interdipendenza, Milano, F. Angeli, 1968. Corsini C. A., «Alcune implicazioni socio-economiche» in La cicogna non vola più in Italia. Indagine sull’andamento demografico negli ultimi anni, in Città e Regione, 2, aprile 1983. Costa P., «Sulle relazioni tra alcuni mutamenti qualitativi della popolazione e l’espansione economica dei sistemi» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 3-4, XVIII, 1964. Costanzo A., «Incremento demografico e sviluppo economico» in Federici N., Gli studi demografici fra discipline biologiche e discipline sociali nei 50 anni di attività della SIS, atti del convegno Statistica e società, Pisa, 9-10 ottobre 1990. D’Antonio M. (a cura di), Il Mezzogiorno degli anni ‘80: dallo sviluppo imitativo allo sviluppo autocentrato, Milano, F. Angeli, 1985. Davenant Ch., Two Discourses on the Public Revenue and the Trade of England, London, 1698. Dell’Aringa C., Faustini G. e Gros Pietro G. M., «Evoluzione demografica ed offerta di lavoro: una rassegna di problemi» in Fuà G. (a cura di), Conseguenze economiche dell’evoluzione demografica, Bologna, 11 Mulino, 1986. De Meo G., «Sintesi statistica di un ventennio di vita economica italiana (1952-71) » in Annali di statistica, Roma, Istat, 1973. Demery L. e Demery D., «Demografic Change and Aggregate Consumption in U.K. 1950-73» in Thomas B. (a cura di), Population, Factor Movements and Economic Development, 1976. Denison E. F., Why Growth Rates Differ. Postwar Experience in Nine Western Countries, Washington, The Brookings Institution, 1967. De Sandre P., Pinnelli A. e Santini A., «Risultati di un’indagine della fecondità in Italia» in Città e Regione, 2, aprile 1983. De Santis G., Migrazioni e mobilità in Italia 1960-1984: rassegna bibliografica, Roma, serie CNR-Economia, 1984. De Vergottini M., «Invecchiamento e capacità produttiva della popolazione» in Atti della Commissione parlamentare di inchiesta sulla disoccupazione, IV, tomo 2, Roma, Camera dei deputati, 1953. Engel E., «Die Lebenskosten Belgischer Arbeiterfamilien Friiher und jetzt» in International Statistica’ ‘sostitute Bulletin, 9, 1895. Entwisle B., Hermalin A. I. e Mason W. M., Socioeconomic Determinant of Fertility Behavior in Developing Nations: Theory and Initial Results, Washington, National Academy Press, 1982. 274 Riferimenti bibliografici Faustini G., L’obiettivo occupazionale nell’esperienza italiana, Torino, Loescher, 1984. Federici N., Fattori demografici e trasformazioni economico-sociali, lezioni del corso di aggiornamento per esperti sociali, Roma, Istituto di statistica della Facoltà di scienze statistiche dell’Università, 1965. — La riduzione della fecondità come funzione dell’evoluzione economico-sociale, Torino, Boringhieri, 1976. Federici N., Ciucci L., Golini A. e Sormino E., «L’evoluzione demografica italiana» in La popolazione in Italia, Torino, Boringhieri, 1976. Feroldi F., «Alcune osservazioni sul rapporto tra risorse e popolazione» in Moneta e credito, 20, 1952. Flaim P. O., «Population Changes, the Baby Boom, and the Unemployment Rate» in Monthly Labor Review, agosto 1990. Freedman D., «The Relation of Economic Status to Fertility» in The Amenican Economic Review, giugno 1963. Fuà G. (a cura di), Conseguenze economiche dell’evoluzione demografica, Bologna, Il Mulino, 1986. Garavello O., «Il problema demografico nelle economie arretrate e sottosviluppate»; «Popolazione e agricoltura nei paesi arretrati e sottosviluppati» in Vito F., Il problema demografico nel mondo contemporaneo, 1963. Garonna P., «Interregional and International Migrational Models: the Italian Case» in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, settembre 1977. Gasbarrone M., «Verso l’era della denatalità» in Politica ed economia, 2, febbraio 1984. Ge C., «Alcune determinanti economiche delle migrazioni interregionali in Italia: un’analisi preliminare» in Studi in onore di C. E. Ferri, II, Milano, Giuffrè, 1973. Girai C., «I problemi della distribuzione internazionale della popolazione e delle materie prime», introduzione a Mukerjee R., Le migrazioni asiatiche, Roma, Failli, 1936. Golini A. e Gesano G., «Movimenti di popolazione e fattori socio-economici nelle variazioni di popolazione attiva in Italia fra il 1961 e il 1971» in Federici N., Gli studi demografici fra discipline biologiche e discipline sociali nei 50 anni di attività della SE, atti del convegno Statistica e società, Pisa, 9-10 ottobre 1990. Golini A.-IRP, Estratto del Rapporto sulla situazione demografica in Italia, 4, novembre, Roma, IRP, 1988. Golzio S., «Movimento demografico e risorse economiche» in Atti della XXVI settimana sociale dei cattolici d’Italia, Palermo, 1953. Riferimenti bibliografici 275 Gorman W. M., «Tricks with Utility Functions» in Artis M. J. e Nobay A. R. (a cura di), Essays in Economic Analysis: Proceedings of the 1975 ALITE Conference, Sheffield, 1976. Grussu S., «II futuro demografico dell’Italia» in Politica ed economia, 5, maggio 1984. Guarini R., Divario economico e sviluppo demografico delle regioni italiane, Roma, Istituto di demografia dell’Università, 1975. Heady C. J., «Shadow Wages and Induced Migratíon», Oxford Economic Papers, marzo 1981. Heckman J. et al., « Frontiers in Demographic Economics» in Papers and Proceedings of the 97th Annua’ Meeting of AEA, in The American Economic Review, maggio 1985. Kelley A. C. e Williamson J. G., Lessons from Japanese Development: An Analytical Economic History, Chicago, University of Chicago Press, 1974. Lasorsa G., «I movimenti naturali, i movimenti migratori e il tenore di vita del Mezzogiorno d’Italia» in Stato sociale, 12, XIII, 1969. Leibenstein H., «Population Growth and Savings» in Tabah L. (a cura di), Population Growth and Economic Development in the Third World, II, Dolhain, Ordina, 1976. Lewbel A., «A Unified Approach to Incorporating Demographic or Other Effects into Demand Systems» in Review of Economic Studies, 52, 1985. Livi L., «Le fluttuazioni della natalità in rapporto allo stato sanitario ed economico del popolo» in Atti dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni, V, 1933. — «Influenza delle variazioni dello stato economico e sanitario del popolo sul movimento oscillatorio della natalità» in Bulletin de l’Institut international de statistique, 2, XXVII, 1934. Livi Bacci M., «Sui fattori economici e sociali della ripresa della natalità nei paesi anglosassoni d’oltreoceano» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 3-4, XIV, 1960. — I fattori demografici dello sviluppo economico italiano, Roma, Istituto di statistica economica dell’Università, 3, 1965. — «Fattori demografici dello sviluppo economico» in Fuà G. (a cura di), Lo sviluppo economico in Italia, II, Milano, F. Angeli, 1969. — Donna, fecondità e figli, Bologna, Il Mulino, 1980. — Storia minima della popolazione del mondo, Torino, Loescher, 1989. Livraghi R., «L’analisi economica a proposito della fertilità» in Città e Regione, 2, aprile 1983. Lombardo E., Serio A. e Principe P., «Ricerca sui fattori socioeconomici della mortalità infantile in Italia» in Genus, 1-2, XXXIV, 1978. 276 Riferimenti bibliografici Louchart P. e Sagot M., «L’influence des variables économiques sur Ia fecondité des mariages en France de 1959 à 1981: un essai d’évaluation selon le rang de naissance» in Revue frawaise des affaires sociales, suppl., giugno 1984. Maddison A., Phases of Capitalist Development, Oxford, Oxford University Press, 1982. Maitra P., Population, Technology and Development, 1986. Malinvaud E., La disoccupazione di massa, Bari, Laterza, 1986. McNicoll G., «Consequences of Rapid Population Growth: An Overview and Assessment » in Population and Development Review, 2, X, 1984. Meadows D. H. et al., The Limits to Growth: A Report for the Club of Rome’s Project on the Predicament of Mankind, New York, 1972. Migliuolo G., «L’emigrazione italiana: tendenze e prospettive» in Affari sociali internazionali, 1, 1981. Modigliani F. e Ando A. K., «The Permanent Income and the Life Cycle Hypothesis of Saving Behaviour » in Friend I. e Jones R. (a cura di), Proceedings of the Conference on Consumption and Saving, II, Philadelphia, University of Pennsylvania. — «The Life Cycle Hypotesis of Saving: Aggregate Implications and Tests» in The American Economie Review, 2, 1963. Mortara G., «Alcuni riflessi economici della diminuzione della mortalità in Italia» in Giornale degli economisti e Annali di economia, 3-4, XVI (n.s.), 1957. — «Previsione demografica e previsione economica» in L’Industria, 3, 1958. — Economia della popolazione, Torino, Utet, 1960. — «Espansione demografica e disagio economico nella America Latina» in L’Industria, 1, 1962a. — «Problemi economici e sociali dell’invecchiamento delle popolazioni» in La scuola in azione, 3, 1962b. — «Sull’impiego dei modelli nella demografia» in Giornale degli economisti e Annali di economia, XXI e in Studi di economia, finanza e statistica in onore di G. del Vecchio, Padova, Cedam, 1963. — «Limitazione delle nascite e progresso economico» in L’Industria, 3, 1965. Natale M. e Guarini R., «Migrazioni e sviluppo economico » in Barberi B. (a cura di), Il meccanismo dello sviluppo economico regionale, Roma, 1975. Olsen R. J., «Mortality Rates, Mortality Events, and Number of Births » in The American Economie Review, 2, maggio 1983. Ortes G., Economia nazionale, 1774, ripubblicato nella «Collezione Custodi», parte moderna, 1804. Riferimenti bibliografici 277 Palomba R. (a cura di), Vita di coppia e figli: k opinioni degli italiani degli anni ottanta, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Papi G. Ti., «Popolazione e sussistenza nel mondo moderno » in Scritti di sociologia e politica in onore di L. Sturzo, III, Bologna, Zanichelli, 1953. Pilloton F., «Popolazione e forze di lavoro » in Marbach G. (a cura di), Statistica economica, Torino, Utet Libreria, 1991. Pinnelli A., Le determinanti della fecondità in Italia, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza, 1984. Pol L. G., Business Demography: a Guide and Reference for Business Planners and Marketers, 1987. Prais S. J. e Houtahakker H., The Analysis of Family Budgets, Cambridge, Cambridge University Press, 1955. Predetti A., «Le componenti economiche, sociali e demografiche della mobilità interna della popolazione italiana» in Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, s. III, Scienze statistiche, 1, Milano, Vita e Pensiero, 1965. Preston S. H., «The Changing Relation between Mortality and Level of Economic Development» in Population Studies, 2, 1975. Pugliese E., «Continuità e innovazioni nell’emigrazione italiana» in Inchiesta, 62, ottobre-dicembre 1983. Repetto R., «The Interaction of Fertility and the Size Distribution of Income» in Population and Development, London, Frank Kass, 1978. — Economic Equality and the Birth Rate in Developing Countries, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1979. Reubens E. P., «International Migration Models and Polícies» in The American Economic Review, 2, maggio 1983. Richards H., «The Demographic Factor in the Demand for Housing» in Thomas B. (a cura di), Population, Factor Movements and Economic Development, 1976. Salvatore D., «Migrazioni interne, urbanizzazione e sviluppo economico» in Rassegna economica, 6, 1987. Santini A., «Cicli economici e fluttuazioni demografiche: nuzialità e natalità in Italia, 1863-1964» in Sori E. (a cura di), Demografia storica, Bologna, Il Mulino, 1975 (anche in Quaderni storici, 17, 1971). Schiaffino A., «Interrelazioni tra manifestazioni demografiche e manifestazioni economico-sociali in Emilia e nel Veneto nell’ultimo secolo» in Statistica, 4, 1969. Schultz T. P., «Determinants of Fertility: a Micro-Economic Model of Choice» in Economie Factors. in Population Growth, Proceedings of a Conference Held by the International. Economic Association at Valescure (France), London, Macmillan, 1976. 278 Riferimenti bibliografici Schultz T. W., «Investment in Human Capital» in American Economic Review, marzo 1961. Silber J., «On Measuring the Effect of Income on Mortality» in Proceeding of the Meeting on Socioeconomic Determinants and Consequences of Mortality, Mexico City, EI Colegio de Mexico, 1979. Silvestri N,, «Su alcuni fenomeni economici in funzione di qualche variabile demografica» in Studi di demografia e di statistica economica, Pisa, Quaderni dell’Istituto di statistica della Facoltà di economia e commercio dell’Università, 2, 1968. Simon G., «The Mixed Effects of Income upon Successive Births May Explain the Convergente Phenomenon» in Population Studies, marzo 1975. Solow R. M., Growth Theory: An Exposition, New York, Oxford University Press, 1970. Somogyi S., «Evoluzione demografica ed evoluzione economica» in Moneta e credito, 20, 1952. Sylos Labini P., Nuove tecnologie e disoccupazione, Bari, Laterza, 1989. — «Malattie socialmente rilevanti ed evoluzione economica» in Stato e mercato, 30, dicembre 1990. Tagliacarne G., «I riflessi della situazione economica sui movimenti demografici in Italia» in Rivista internazionale di scienze sociali, LXXIII, 1965. Tapinos G., «European Migration Patterns: Economie Linkages and Policy Experiences» in Studi emigrazione, ottobre 1982. — Éléments de démographie, Paris, Armand Colin, 1985. Tapinos G. e Turci M. C., «Esperienze e problemi dei paesi d’immigrazione» in Fuà G. (a cura di), Conseguenze economiche dell’evoluzione demografica, Bologna, Il Mulino, 1986. Tassinari F. e Tassinari G., «Implicazioni economiche dello sviluppo demografico» in Livi Bacci M. e Martuzzi Veronesi F. (a cura di), Le risorse umane del Mediterraneo, Bologna, Il Mulino, 1990. Tizzano A., «Disponibilità alimentari e sviluppo demografico» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 3-4, V, 1951. Todaro M. P., «A Model of Labour Migration and Urban Unemployment in Less Developed Countries» in American Economic Review, marzo 1969. Todaro M. P., International Migration in Developing Countries, A Review of Theory, Evidente, Methodology and Research Priorities, Genève, ILO, 1976. Turci M. C., «L’area mediterranea: differenziali demo-economici e loro misure» in Federici N., Gli studi demografici fra discipline biologiche e discipline sociali nei 50 anni di attività della SIS, in SIS (a cura di), Atti del convegno Statistica e società, Pisa, 9-10 ottobre 1990. Riferimenti bibliografici — «Determinanti 279 demografie nello sviluppo economico dell’Emilia Romagna» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 2, XXXII, 1978. Turgot A. R. J., Réflexions sur la formation et la distribution des richesses, 1766; edizione a cura di G. Scelle, 1913-23. Vajani L., L’invecchiamento di una popolazione e le sue principali conseguenze economiche e sociali, 1987. Vitali O., «Su alcune misure preliminari delle relazioni fra livelli di natalità e variabili socio-economiche mediante modelli di regressione» in AA. VV., Miscellanea di studi demografici, 18, Roma, Università degli studi, 1968. — La crisi italiana: il problema della popolazione, Milano, F. Angeli, 1976. — «L’invecchiamento della popolazione: il caso Italia» in Todisco E. (a cura di), Alle soglie dell’anno 2000. Riflessioni di carattere demografico, economico, ambientale, Milano, F. Angeli, 1987. — «Forze di lavoro e stratificazione economico-sociale della popolazione (tema generale)» in Federici N., Gli studi demografici fra discipline biologiche e discipline sociali nei 50 anni di attività della SIS, in SIS (a cura di), Atti del convegno Statistica e società, Pisa, 9-10 ottobre 1990. Vito F., «Movimento demografico e sviluppo economico» in Atti della XXVI Settimana sociale dei cattolici d’Italia, Palermo, 1953 e in Rivista internazionale di scienze sociali, 5, XXV, 1954. — «La mobilità territoriale dei lavoratori nel quadro dello sviluppo economico» in Atti della XXXIII Settimana sociale dei cattolici d’Italia, Reggio Calabria, 1960. — «Le disparità regionali e la distinzione fra aree arretrate, sottosviluppate e depresse» in Rivista internazionale di scienze sociali, XXXII, 1961. — «Popolazione e sviluppo economico» in Vito F. (a cura di), Il problema demografico nel mondo contemporaneo, 1963. Wicksell K., «Das Optimum der Bevolkerung» in Die neue Generation, Beriin, 1910. — Vorlesungen fiber Nationaldkonomie, Jena, 1913. Winegarden C. R., «Women’s Fertility, Market Work and Maritai Status: A Test of the New Household Economics with International Data» in Economica, 51, 1984. Capitolo nono Riproduttività Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi Il presente capitolo raggruppa vari argomenti, dalla nuzialità alle rotture dell’unione matrimoniale, dalla fecondità al controllo dei concepimenti, dall’abortività alle opinioni su vari temi, ma principalmente ancora su fecondità, contraccezione, aborto. Tutti questi fenomeni occupano indubbiamente un posto centrale nella scienza che studia la sostituzione delle generazioni e i processi, di ordine sia biologico sia sociale, che la regolano; inoltre essi, proprio negli ultimi vent’anni, hanno subito variazioni di grande rilievo, hanno visto modificazioni del quadro giuridico entro cui si esplicano e sono stati oggetto di particolare attenzione, mai prima manifestata, da parte della pubblica opinione. Nonostante le evidenti connessioni con i temi del presente capitolo, saranno trascurati, con poche e motivate eccezioni, sia lavori che riguardano nuzialità e fecondità dei tempi passati sia lavori in tema di politiche demografiche. La nuzialità, come si vedrà nel paragrafo 1, è stata considerata spesso solo come fattore importante ai fini dello studio della fecondità, ma una parte non trascurabile degli studi sull’argomento riguarda invece la nuzialità come variabile sociale, di per se stessa degna di considerazione. I principali lavori concernenti questo tema saranno esaminati vedendo dapprima i contributi sui livelli di nuzialità in Italia e in aree più circoscritte, evidenziando l’eventuale uso di modelli particolari, tra cui le simulazioni e il ciclo di vita; seguiranno i lavori concernenti alcuni caratteri specifici della nuzialità. A questo paragrafo è stata aggregata la parte concernente le rotture dell’unione matrimoniale per separazione o divorzio, la cui produzione, meno numerosa, rende più difficile la distinzione tra studi su livelli e tendenze e studi su aspetti particolari. La fecondità, quale determinante, assieme alla mortalità, della dinamica naturale della popolazione, ha da sempre rappresentato uno dei temi centrali della ricerca demografica. Da quando, tuttavia, si è constatato che essa sta diventando il più importante regolatore dello sviluppo delle popolazioni contemporanee, l’interesse nei suoi confronti ha subi- 282 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi to un ulteriore incremento. Esaurita la transizione demografica «classica», i paesi sviluppati stanno vivendo quella che è stata chiamata la «seconda transizione» (Van de Kaa, 1987), a sottolinearne l’importanza nello sviluppo delle società avanzate. In questa seconda transizione, l’accento è posto sulla diminuzione della fecondità e sulle sue possibili cause: conoscenza e diffusione di metodi contraccettivi, abortività, cambiamenti nel modo di vivere la famiglia e nel ruolo dei suoi componenti e così via. I livelli di fecondità, le tendenze e le loro determinanti, le differenze tra i vari gruppi sociali e così via sono pertanto di estremo interesse nella demografia delle società sviluppate. Il paragrafo 2, concernente l’esame dei contributi in tema di fecondità, si occuperà solo dei lavori in cui il fenomeno è collocato al centro della riflessione, le eventuali altre variabili essendo solo esplicative. La successione degli argomenti segue un ordine logico, che distingue: a) studi sulla fecondità e sulle sue determinanti demografiche; b) studi sulle determinanti non demografiche (socio-culturali, economiche, biologiche e così via); c) studio della fecondità di gruppi circoscritti di popolazione. La distinzione presenta ovviamente elementi di arbitrarietà e non è priva di sovrapposizioni, ma consente una trattazione per grandi aree omogenee, che aiuta a comprendere meglio l’articolazione dei temi affrontati dagli anni settanta. Il raggiungimento degli attuali bassi livelli di fecondità in Italia passa necessariamente attraverso il controllo dei concepimenti e il ricorso all’aborto. Queste due «variabili intermedie» — contraccezione e aborto — sono le più strettamente correlate con la fecondità, mentre altre variabili — come l’abortività spontanea, l’infertilità e la durata dell’allattamento — nel nostro paese non hanno certo un peso molto significativo. Nel paragrafo 3, dedicato al controllo dei concepimenti, e nel successivo paragrafo 4 sull’abortività, viene documentata la produzione scientifica sui rispettivi temi, che usa dati tratti essenzialmente da indagini speciali su campioni della popolazione. Infine, il capitolo si chiude con un breve paragrafo su opinioni, preferenze, atteggiamenti. Questo argomento ha una storia più recente, ma sta assumendo tuttavia piena cittadinanza in demografia. In Italia ha avuto inizio praticamente con alcuni specifici quesiti, inseriti nella prima Indagine sulla fecondità, condotta nel 1979. Il campo si è tuttavia rapidamente arricchito con ulteriori inchieste, e la stessa Seconda indagine nazionale sulla fecondità prevede alcuni sviluppi in questa direzione. Riproduttività 283 1. Nuzialità, separazioni e divorzi 1.1. Introduzione Tradizionalmente la nuzialità era ritenuta, tra le variabili di cui si occupa la demografia, quella più stabile. I manuali usati fino a pochi anni fa dicevano che essa si manteneva a un livello quasi costante, dal quale si allontanava solo in occasione di eventi del tutto eccezionali, quali guerre prolungate, o epidemie particolarmente gravi. In ogni caso, passati il periodo di forzata diminuzione di matrimoni e la ripresa che normalmente ne consegue, il livello della nuzialità tornerebbe ai valori «normali» (Boldrini, 1956; Federici, 1979). Se questa lettura fosse dovuta anche alle scarse capacità descrittive e investigative degli indicatori usati lo vedremo tra breve: sta di fatto che la gran parte degli studi in tema di nuzialità si concentrava sull’attrazione matrimoniale, ossia sulla vicinanza (di età, di luogo di nascita o di residenza, di attività economica, di istruzione e così via) tra i caratteri dei coniugi. Piuttosto rari erano invece gli studi su altri aspetti legati alla nuzialità, quali la frequenza e le caratteristiche dei matrimoni successivi al primo o le rotture di matrimonio (per separazione legale, essendo non rilevabile quella di fatto, e non ancora consentito dalla legge italiana il divorzio), o ancora gli effetti dello scioglimento del matrimonio per la causa che era — ed è tuttora — la più frequente, cioè la morte di un coniuge. I motivi che inducevano a privilegiare quelle aree di interesse e non altre e quelli che hanno portato allo sviluppo odierno degli studi in tale settore, sono probabilmente molteplici. Tra i primi a essere elencati va senz’altro menzionato il mutato atteggiamento della società (italiana) nel dopoguerra — la collocazione precisa sembra più difficile, trattandosi peraltro di un processo che si è evoluto progressivamente e non improvvisamente — nei confronti del matrimonio come istituzione. Esso era vissuto nel passato come una tappa imprescindibile nella vita della maggior parte della gente (come peraltro il fatto di avere nel matrimonio un certo numero di figli), a cui si arrivava, prima o poi, secondo le attitudini individuali; ed era guardato con estrema considerazione anche da parte di chi non poteva o non voleva accedervi. La frequenza dei matrimoni rifletteva pertanto questa propensione generale, che era turbata — nel ritmo, non nell’intensità — soltanto da circostanze eccezionali: l’attenzione si concentrava su altre cose, come appunto l’attrazione matrimoniale. 284 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi Il fatto che non esistesse un unico «modello» di nuzialità valido per tutte le popolazioni risultò evidente dopo l’articolo, ormai famoso, di Hajnal (1965, trad. it. 1977), che, usando due indici sintetici (età media alle prime nozze e intensità finale dei matrimoni), descriveva le differenze di comportamento tra due grandi aree: Europa occidentale (a ovest dell’ideale demarcazione data dalla linea Leningrado-Trieste), con matrimonio relativamente raro e tardivo; Europa orientale e Asia, con matrimonio pressoché universale e a età precoce. L’Italia si situava nel contesto sud-europeo, con una proporzione di nubili attorno al 15% e un’età media alle prime nozze vicina, per le donne, ai 25 anni. All’interno del nostro paese, le differenze, con gli stessi indicatori, verranno mostrate da De Sandre (1969) e successivamente, ma in una prospettiva più storica, da Barbagli (1990). Il matrimonio, tra l’altro, veniva individuato sempre più come uno dei principali fattori «di manovra» capaci di influenzare la fecondità. L’affinamento delle misure di nuzialità, la possibilità di costruire misure sia con dati di censimento sia con dati correnti ma non troppo difficili da ottenere, e l’uso sempre più esteso di misure per coorti insieme con misure trasversali, hanno mostrato che in realtà l’uniformità di comportamento non è poi così monolitica né nel tempo né nello spazio. L’evoluzione recente della nuzialità e i nuovi fenomeni delle convivenze senza matrimonio, della divorzialità e della possibilità, per questo motivo, di nozze successive hanno fatto il resto, con una necessità di analisi dei livelli e delle tendenze, prima ancora che delle somiglianze tra i coniugi, per capire eventuali mutate propensioni nei confronti del matrimonio, o dei tempi delle nozze, anche nelle possibili relazioni con i tempi della prolificazione. 1.2. Nuzialità È innegabile che dagli anni settanta a oggi il lavoro più completo sulla nuzialità, sotto entrambi i punti di vista (metodologico e sostanziale), sia quello di Santini (1974b). La cosa forse più curiosa è che egli esamina la nuzialità (femminile) in quanto variabile essenziale — benché non unica — per lo studio della fecondità (femminile), anzi più precisamente, per riprendere il titolo del suo lavoro, della «fecondità delle coorti». Il volume continua la serie di pubblicazioni che sull’argomento il Dipartimento statistico di Firenze ha prodotto a partire dal 1968 (Istituto di statistica dell’Università di Firenze, 1968; Livi Bacci e Santini, 1969). La metodologia con cui egli affronta il problema è quella degli «eventi ridotti», usata sia per la nuzialità sia, successivamente, per la fecondità generale e per quella legittima. Non è questo, in realtà, il primo studio Riproduttività 285 in Italia in cui viene usato tale approccio metodologico, tuttavia esso vi trova una certa sistematicità di trattazione, forse non ancora superata. È del tutto nuovo, invece, lo studio (non certo l’idea) della nuzialità dei contemporanei associato a quello delle coorti. Gli anni interessati vanno dal 1920 al 1967; le generazioni di donne dalla 1895 alla 1941, con problemi, evidentemente, di stima prospettiva per la nuzialità delle coorti più giovani, che non avevano completato la loro storia matrimoniale entro il 1967. Un aspetto importante di questo lavoro è proprio la relazione, anche — ma non soltanto — formale, che egli esamina con insistenza, tra il comportamento delle coorti e quello trasversale, con fini interpretativi delle tendenze recenti e anche previsivi per il futuro. Un suo lavoro, che può essere considerato preliminare al volume (Santini, 1974b), fu quello riguardante la nuzialità delle coorti femminili 1900-1941 (Santini, 1972), mentre un aggiornamento è costituito dalla relazione al convegno La famiglia in Italia, organizzato dall’Istat nel 1985 per presentare alcuni risultati della prima Indagine sulle famiglie (Santini, 1986b). In quest’ultimo si trova uno sviluppo delle tendenze congiunturali fino al 1981 e dei comportamenti delle coorti fino a quella nata nel 1956. Viene tra l’altro ridimensionato l’incremento di nuzialità finale che le generazioni più giovani sembravano mostrare con i dati del precedente lavoro: anzi, quelle nate dopo il 1946 mostrerebbero una nuzialità in declino. Curioso, dicevamo, il fatto che uno studio così massiccio come quello di Santini sia stato svolto in funzione delle conseguenze sulla fecondità. Non inconsueto, per la verità, dal momento che si tratta di un’impostazione classica in demografia e che anche nella modellistica più recente la nuzialità è ritenuta, tra le «variabili intermedie», quella forse più importante per il controllo della fecondità. Tuttavia, è opinione diffusa che essa possa costituire oggetto di interesse anche di per se stessa, in quanto variabile che rispecchia un’evoluzione di costumi, di pensiero, di modo di vivere. Sotto questo aspetto, essa è spesso associata, anche e specialmente nei lavori di carattere più storico, alla forme familiari e — ancora — al ricambio intergenerazionale. Su questo punto sono di un certo rilievo i lavori di De Sandre (1974, 1976), in cui il matrimonio è osservato in quanto variabile non solo demografica ma anche sociale, e ancora De Sandre (1983b), in cui nuzialità e divorzialità sono viste nei loro legami con le forme familiari. Barbagli (1990), usando ancora misure classiche come la nuzialità finale e l’età media alle prime nozze, ricavate per lo più da dati censuari, studia le differenze tra le regioni italiane dall’Unità in poi (anche per i periodi precedenti, con dati più dispersi), mostrando modelli diversi 286 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi da zona a zona, con conseguenze sulla formazione delle famiglie. Ancora su dati di censimento (fino al 1961), a livello regionale, aveva lavorato De Sandre (1969), con un taglio più nettamente demografico. Il valore innovativo dei lavori di Santini si può cogliere osservando gli studi sulla nuzialità inseriti in rassegne di carattere generale, editi negli stessi anni, come quello di Visco (1974) nel volume italiano della serie del Cicred dedicata alla situazione demografica dei vari paesi del mondo. In esso Io studio si limitava all’esame del quoziente generico e dell’età media al matrimonio (nei contemporanei) dei celibi e delle nubili (entrambi estesi all’ultimo secolo e alle ripartizioni geografiche italiane). In lavori dello stesso tipo (rassegne della problematica connessa allo sviluppo della popolazione, o quadro generale della situazione demografica) apparsi successivamente (ad esempio, Comitato nazionale per i problemi della popolazione, 1980; De Sandre, 1982a; Golini, 1987 e altri ancora), i cenni alla nuzialità, per quanto rapidi, comprendono il numero di prime nozze nelle generazioni (reali o fittizie), oltre al — o talvolta proprio in luogo del — tasso generico. Per non parlare di studi appositamente dedicati alla nuzialità (o a nuzialità e fecondità: la prima, ancora, in quanto variabile importante per quest’ultima), in cui il linguaggio e la metodologia degli eventi ridotti sono largamente usati (Santini, 1986b; De Sandre, 1983a) o sottintesi (Rossi, 1982) o anche... abusati, come in Santini (1986b), dove vengono usate diverse denominazioni per lo stesso concetto di intensità finale — o comunque fino ai cinquant’anni — della nuzialità in generazioni, reali o fittizie! I lavori più recenti (ad esempio De Sandre, 1988b) evidenziano i livelli molto bassi della nuzialità degli ultimi anni (sui 700 primi matrimoni per una generazione fittizia di 1000 donne) e una tendenza, da verificare con dati più completi, delle generazioni più giovani ad anticipare nei tempi e a ridurre nell’intensità i comportamenti nuziali. Non numerosi, ma stimolanti, gli studi di carattere regionale. Oltre a quelli già citati, effettuati sui dati delle regioni italiane (De Sandre, 1969; Barbagli, 1990), cui si può aggiungere quello di Di Comite (1974), sono di un certo interesse alcuni lavori su popolazioni locali: Di Staso (1974) su Bari, Di Nicola (1989) sull’Emilia-Romagna, Riva (1982) su Vercelli, Lauro et al. (1986) sulla Lombardia, Ires (s. d.) sul Piemonte. In particolare, Riva lavora su un campione di famiglie, entro cui raccoglie i dati sulla nuzialità e sulla fecondità femminile (751 donne di ogni età, il 3,5% del totale). Vengono esaminati, per la nuzialità, la frequenza del matrimonio, l’età alle nozze, nonché una tavola di eliminazione per matrimonio di un gruppo di mille nubili quindicenni, il tutto considerando come variabili di differenziazione alcuni gruppi Riproduttività 287 di generazioni di nascita, il titolo di studio, il luogo di nascita, l’attività lavorativa. Lo studio sulla nuzialità in Lombardia, invece, è interessante per lo strumento impiegato, la tavola di eliminazione, in disuso ormai da parecchi anni in Italia. Infatti, dopo le tavole di nuzialità elaborate in passato da singoli ricercatori o dall’Istat (le ultime riferite al periodo 1960-62, edite nel 1971), nessun’altra tavola di nuzialità è stata più prodotta. Occorre aggiungere che tavole per zone ristrette (quelle della Lombardia sono costruite anche per provincia) presentano indubbiamente, rispetto a quelle nazionali, problemi metodologici ulteriori; ad esempio, quali matrimoni considerare: quelli celebrati nella zona considerata o quelli dei residenti?, o, ancora, quelli che vi andranno ad abitare? Gli stessi interrogativi si pongono per i denominatori; inoltre una certa coerenza tra numeratori e denominatori delle probabilità di matrimonio può essere ostacolata dall’indisponibilità dei dati territoriali necessari. Lo studio sul Piemonte non sembra altrettanto interessante, almeno per il capitolo sulla nuzialità, in quanto si basa sui dati ottenibili dalle schede di nascita: si tratta quindi dell’esame di alcuni caratteri riferiti ai soli matrimoni fecondi negli anni osservati (1971 e 1978). L’uso di modelli di nuzialità non appare molto esteso negli studi italiani. Forse l’ampia documentazione statistica di base, tradizionalmente disponibile nel nostro paese, non rende necessaria l’utilizzazione di modelli empirici per età, quali l’ormai famoso modello di Coale (1971) e successive elaborazioni: ad esempio, Coale e McNeill (1972). Né sono presenti altri contributi concettuali sul tipo dei «cerchi» matrimoniali, o comunque che tentino di descrivere o interpretare i meccanismi che portano al matrimonio, o, con processi più complicati, alle combinazioni nell’assortimento dei caratteri della coppia nel matrimonio. Su questo piano, è da rilevare l’assenza di studi su un aspetto che, benché di complessa definizione, ha più volte attirato l’attenzione di demografi stranieri, cioè il cosiddetto marriage squeeze, il turbamento della nuzialità dovuto a cause strutturali che fanno variare il mercato matrimoniale in modo diverso tra i due sessi. Per il nostro paese il fenomeno, richiamato in passato da Colombo (l’ultimo accenno in Colombo, 1975) come conseguenza dell’andamento delle nascite negli anni della prima guerra mondiale, può tornare alla ribalta oggi e nei prossimi anni, a causa della prolungata diminuzione delle nascite che si protrae ormai da più di venticinque anni: tenendo conto della differenza usuale di età alle nozze, le generazioni maschili sono, ormai sistematicamente, più numerose di quelle femminili più giovani di tre o quattro anni. E questo potrebbe avere conseguenze sulla frequenza alle nozze (più alta tra gli 288 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi uomini che non tra le donne) e sul celibato-nubilato definitivo (più basso tra i maschi e più alto tra le femmine). Ma, più in generale, un filone di studi, di carattere anche metodologico, assente negli studi italiani è il tentativo di arrivare a misure di nuzialità costruite non a sessi distinti, ma che tengano conto della disponibilità sul «mercato matrimoniale» di entrambi i sessi. I modelli di nuzialità, dunque, in particolare quello di Coale (1971), hanno trovato poche applicazioni: tra queste, Santini (1974b) ha stimato, sfruttando appunto tale modello, la parte finale della nuzialità per età delle generazioni di donne più giovani. Amodeo (1980) ha esaminato il modello di Coale, confrontandone i parametri con quelli del modello di Keely (1979) e applicando quest’ultimo, con intenti anche previsivi, ai dati ricavati dai censimenti italiani del 1961 e 1971. Gli altri casi (Bonarini, 1978 e De Sandre, 1975; 1978) non si limitano ad applicazioni del modello di Coale, ma ne traggono spunti per una discussione critica, rilevandone ora la non buona approssimazione alla storia delle generazioni quando queste siano perturbate da eventi eccezionali, ora la mancanza del tempo storico di riferimento, ora la difficoltà di includervi nuove forme di convivenze non sancite da un matrimonio, che vanno sempre più diffondendosi, anche nel nostro paese. Un particolare settore di studi, in cui matrimonio e nuzialità costituiscono un elemento portante, ha avuto invece una certa espansione: si tratta dell’approccio cosiddetto del «ciclo di vita», riferito inizialmente alla famiglia, successivamente alla persona (con l’espressione preferita di. «corso di vita»). Conviene farne ora un breve cenno, anche perché spesso nei lavori sul ciclo di vita si è fatto ricorso a modelli particolari, le simulazioni. Il ciclo di vita è un modo di avvicinarsi agli eventi demografici che associa eventi tipici nella vita di persone (o, nel caso più complesso, di famiglie) e ne osserva i tempi di accadimento nella storia individuale o familiare, e le distanze tra di essi. In questo quadro, il matrimonio assume un’importanza basilare, essendo un evento che separa nettamente diverse fasi del ciclo: il passaggio dal celibato-nubilato alla fase demograficamente strategica della convivenza e della riproduzione, nel ciclo individuale; l’inizio del ciclo in quello familiare. Inoltre, esso serve anche a definire, in mancanza di variabili meglio qualificate, la fase dell’uscita di un figlio dalla famiglia (su questo tema, ulteriori sviluppi sono in De Sandre, 1988a). Dopo la definizione di alcune fasi tipiche del ciclo di vita della famiglia e un esame dell’evoluzione con dati trasversali (Rossi, 1975a), apparve sullo stesso tema un modello di microsimulazione (Rossi, 1975b) che mostrava, sempre con dati trasversali, Riproduttività 289 l’evoluzione delle fasi familiari anche in momenti della storia familiare solitamente trascurati dalle rilevazioni consuete (ad esempio, la fase precedente la nascita del primo figlio o l’uscita dei figli dalla famiglia). La simulazione consentiva inoltre l’input di varie combinazioni di dati, cosicché si poteva valutare l’effetto della variazione di una sola delle variabili di input, ad esempio la nuzialità. Un intervento di Santini (1977) chiariva, dal punto di vista concettuale, i legami tra variabili demografiche individuali, tra cui matrimoni e divorzi, e ciclo familiare. Successivamente, Rossi (1983) riprendeva il tema del ciclo di vita familiare, avanzando alcune ipotesi di lavoro, quali la necessità di seguire non un unico percorso (quello maggioritario), ma eventualmente anche altri di importanza emergente (ad esempio le convivenze familiari senza matrimonio), o comunque di accompagnare la descrizione di ogni percorso con l’indicazione della frequenza di casi (persone, famiglie) che lo seguono; oppure il suggerimento di ricostruire cicli di vita longitudinali (difficilmente realizzabile con i dati ufficiali disponibili), o quello di approfondire singole fasi, rinunciando a voler dare una visione completa dell’intero ciclo familiare. Sempre in tema di modelli di microsimulazione, Blangiardo (1984) usava questa via per la proiezione di famiglie, mentre, alcuni anni dopo, Bertino riprendeva l’uso di modelli per la demografia della famiglia, con alcune applicazioni (Bertino et al., 1988). Da notare che tra i primi approcci del 1975 e questi ultimi del 1988 c’è stata la grande espansione, qualitativa e quantitativa, ossia di prestazioni ma anche di diffusione, dei personal computer. Hanno continuato intanto ad apparire studi su singoli aspetti della nuzialità. Tra i più tradizionali, sono da citare quelli di De Candia (1974) sull’attrazione per stato civile, di Di Staso (1974) sulla stagionalità dei matrimoni, di Cusimano (1978) sull’evoluzione delle età al matrimonio. La nuzialità per rito, che può essere assunta come un indice delle mutazioni in corso sul significato del matrimonio, fu oggetto di studio da parte di Cagiano de Azevedo (1972) e di Ventisette (1975), ma l’argomento non fu più ripreso successivamente, quando forse sarebbe risultato ancora più interessante, se non di passaggio in lavori più ampi. Clerici (1985) esamina la nuzialità maschile e la confronta con quella delle donne; Manese (1986) studia la nuzialità di cittadini stranieri come indicatore della loro presenza. Zei et al. (1981) trovano una correlazione tra età del marito ed età del padre, ma lo studio è più antropologico che demografico. Infine, una curiosità: Marzocchi e Masi (1983) ricercano relazioni tra nuzialità (insieme con altre variabili demografiche) e segno zodiacale. 290 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi 1.3. Separazioni e divorzi È del dicembre 1970 la legge che introduce il divorzio in Italia: ma è strano che prima di quella data (e in realtà anche per alcuni anni dopo) non ci fossero grandi interessi specifici sulle rotture (per separazione) o comunque sullo scioglimento (per morte) del matrimonio, e questo nonostante il fatto che le separazioni legali fossero raddoppiate tra il 1961 e il 1970. E da rilevare soltanto qualche articolo (ad esempio Di Cotriite, 1969) che, usando la tecnica delle tavole di eliminazione, misurava l’estinzione, per la morte di uno dei coniugi, di un gruppo di matrimoni in cui gli sposi avessero una data combinazione di età: effetti della sola mortalità, dunque. Più recentemente, Breschi (1984) stimava invece, relativamente ai matrimoni delle coorti 1954-79, quelli sopravviventi alle varie durate (sfuggiti a morte, ma anche a divorzio e separazione), però ai fini di un più accurato calcolo della fecondità matrimoniale. Dopo l’introduzione della legge sul divorzio, arriva nei tribunali un gran numero di istanze relative a rotture già verificatesi in passato, provocando un’eccezionale frequenza dei divorzi negli anni dal 1971 al 1974, e specialmente nel 1972. In questi anni iniziano a comparire studi sull’argomento: Sgritta e Tufari (1977) esaminano i primi dati sui divorzi, insieme con quelli sulle separazioni: essi studiano, arrivando fino al 1973-74, l’età dei coniugi, la loro professione, la durata della convivenza, l’affidamento dei figli e così via. Anche Brunetta (1976) esamina i primi effetti della legge sul divorzio. Si tratta però di studi di carattere prevalentemente sociale o sociologico. I demografi iniziano a occuparsi di questo tema più avanti nel tempo, quando la situazione si è abbastanza stabilizzata. Essi sembrano interessati a osservare la tendenza già normalizzata più che il boom dei primi anni, la divorzialità delle coorti più che quella trasversale. Così, solo dopo alcuni anni compaiono i primi studi con taglio prevalentemente demografico sulla divorzialità. De Sandre (1980), esaminando i dati fino al 1976, ricostruisce la divorzialità delle coorti di matrimoni e definisce un quadro dell’incidenza combinata di separazioni e divorzi su un’ipotetica coorte di matrimoni (alle condizioni correnti registrate negli ultimi anni disponibili). Un aggiornamento di tale schema, insieme con una rassegna dei problemi connessi, appare in De Sancire (1983b): l’interesse di un quadro di riferimento per descrivere il destino di una coorte di matrimoni nasce dall’originalità del quadro giuridico italiano, in cui divorzio, separazione legale, separazione di fatto si intrecciano, costituendo in certi casi l’una la premessa dell’altro, ma con una normativa che fa diminuire l’importanza delle separazioni di fatto. Pertanto, per un matrimonio che si interrompe sono possibili diversi Riproduttività 291 corsi, ciascuno con un particolare esito: le frequenze relative di tali percorsi variano nel tempo, in modo tale che appare estremamente interessante seguirne l’evoluzione, nonché prevederne alcuni possibili cambiamenti. Greco e Carannante (1981), con dati che arrivano fino al 1978, studiano separazioni e divorzi per età dei coniugi, durata della convivenza, età al matrimonio, anno del matrimonio; gli stessi in Istat (1982a) si occupano di alcune caratteristiche dei divorzi avvenuti nei primi dieci anni di applicazione della legge (1971-80): ripartizioni geografiche, istruzione e stato professionale dei coniugi, figli minorenni e così via, con una ricca documentazione statistica. Ancora Maggioni (1990) esamina la divorzialità delle coorti di matrimoni, oltre che quella trasversale, mettendo in rilievo sia l’eccezionale divorzialità dei matrimoni formatisi negli anni dell’ultima guerra, peraltro già notata negli studi precedenti, sia l’aumento della divorzialità finale — o anche attuale, per le coorti più giovani — nei matrimoni più recenti: egli attribuisce entrambi i rialzi alle condizioni del momento di formazione delle coppie, più che a quelle degli anni in cui si verifica la rottura. In ogni caso, i livelli di rotture di matrimonio sono per l’Italia notevolmente bassi (nove separazioni legali e quattro divorzi — secondo i dati degli anni più recenti — per ogni cento matrimoni di una coorte fittizia), se confrontati con quelli di altri paesi (20, 30, 40%, con punte che si avvicinano al 50% negli Stati Uniti. d’America e in Svezia; Corsini e Ventisette, 1988). E da attendersi tuttavia un lieve rialzo nella divorzialità trasversale degli ultimi anni, per effetto delle variazioni introdotte dalla legge del 1987, che riduce da cinque a tre gli anni di separazione necessari per ottenere il divorzio; ma questo non dovrebbe avere effetti di rilievo sulla divorzialità delle coorti di matrimoni. Ancora, recentemente Barbagli (1990) esaminava, con taglio sociologico, molteplici aspetti della divorzialità, nonché delle nozze successive, argomento, quest’ultimo, piuttosto trascurato invece dai demografi. Sulle separazioni tra i coniugi c’era stato anche un lavoro di Ventisette (1981) che, osservando i separati per età, ragionava sulle possibili conseguenze delle separazioni a età giovani sull’andamento futuro dei divorzi. Ma negli ultimi anni il tema non è più stato ripreso, nonostante gli accresciuti livelli e il fatto che la separazione costituisca il passo preliminare per arrivare al divorzio. 1.4. Commenti conclusivi Non si può chiudere l’argomento senza citare la necessità di studi sulla nuzialità secondo un’ottica di indagine largamente utilizzata altrove e — in misura più limitata — anche nel nostro paese, per altri temi 292 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi come la fecondità, ma non ancora diffusa per i matrimoni (e le rotture). Indagini retrospettive, di tipo campionario, per la necessità di esami in profondità di molte variabili, e su dati individuali, consentirebbero di cogliere aspetti differenziali della nuzialità tra categorie di persone, tra percorsi con cui si arriva al matrimonio ecc. In particolare, sarebbe di estremo interesse la conoscenza di informazioni sul marito, da abbinare alle consuete notizie rilevate per la donna: questo è possibile, in casi limitati, per indagini effettuate in passato (De Sandre, 1982a), ma le disponibilità di dati sia per la donna sia per il marito sembrano oggi aumentate, con buone prospettive per il futuro (ad esempio Istat, Indagine multiscopo sulle famiglie; Seconda indagine sulla fecondità in Italia; Castiglioni, 1990-91). Alcuni argomenti rimangono largamente, se non del tutto, inesplorati: si tratta di aspetti che le rilevazioni statistiche basate su eventi amministrativi non possono cogliere. Tra questi vanno nominate, ad esempio, le separazioni di fatto, che vengono alla luce solo in quanto esse (ma solo una parte) sfociano nel divorzio. Ma un altro esempio è costituito dalle coabitazioni, le unioni di fatto da parte di coppie non legate da matrimonio. Su queste, alcuni tentativi in realtà sono stati effettuati, e da parte del principale produttore italiano di statistiche ufficiali. Alcuni dati in proposito sono stati rilevati dall’Indagine sulle strutture e i comportamenti familiari (Istat, 1985), che ha rilevato non solo la situazione all’intervista, ma anche alcune informazioni retrospettive, con risultati soddisfacenti, se non nel numero di casi (ritenuti forse sottostimati), quanto su alcune caratteristiche delle persone. Alla stima delle convivenze e di alcuni caratteri delle coppie dovrebbero giungere anche i dati dell’Indagine multiscopo sulle famiglie. 2. Fecondità 2.1. Considerazioni preliminari La maggiore disponibilità di nuovi e più accessibili mezzi di limitazione delle nascite e l’allentamento di molte norme sociali hanno contribuito a sganciare il processo riproduttivo delle popolazioni contemporanee dai fattori di ordine biologico e dai modelli comportamentali relativamente stabili (costume matrimoniale, allattamento, astinenza postpartum, ricorso all’aborto procurato) che regolavano la fecondità del passato. Il passaggio sotto il controllo della volontà individuale e l’aumento di mutevolezza e imprevedibilità che ne derivano acquistano un si- Riproduttività 293 gnificato particolare nel momento in cui l’altra componente della dinamica naturale (la mortalità) si evolve secondo una direzione imposta dai progressi della scienza e della tecnologia. L’interesse non è orientato solo nei confronti dei paesi in via di sviluppo che, a causa degli alti livelli di fecondità (in relazione alla mortalità), stanno sperimentando tassi di crescita naturale così elevati (nel continente africano anche del 2-3% annuo) da far temere un’esplosione demografica difficilmente gestibile sul piano sociale ed economico. Di estremo interesse sono anche la dinamica e la struttura della fecondità dei paesi economicamente più avanzati. Ciò che ci si chiede è: i bassi livelli di fecondità (in particolare quelli che configurano uno sviluppo della popolazione al di sotto del livello di sostituzione delle generazioni) sono espressione di un aggiustamento nella cadenza dei fenomeni o di una situazione contingente, o non piuttosto di tendenze di fondo acquisite dalle generazioni più giovani? Il fatto che la riproduzione si sia sganciata dalla nuzialità e a quest’ultima si siano affiancate alternative un tempo inesistenti (come in effetti è avvenuto in numerosi paesi europei del centro-nord) ha qualche peso sull’evoluzione dei comportamenti riproduttivi? E più in generale: quali fattori determinano il numero di figli e la cadenza della loro nascita, oggi che la riproduzione è subordinata alla volontà degli individui? La discussione, negli ultimi venti anni, è stata particolarmente stimolante, sul fronte sia del dibattito teorico, sia degli approcci tecnicometodologici relativi allo studio della fecondità. Con la riduzione a uno schema descrittivo della teoria della transizione demografica avanzata negli anni sessanta (Freedman, 1961-62) si sviluppano nuove ipotesi interpretative che cercano di spiegare la dinamica della fecondità non solo integrando il pensiero precedente (Coale, 1973) ma anche introducendo chiavi alternative di lettura che di volta in volta sottolineano l’importanza dei fattori di ordine economico (Easterlin, 1973; Butz e Ward, 1979), le modificazioni di natura culturale e in particolare il cambiamento di valore attribuito ai figli (Bulatao e Lee, 1983), i cambiamenti nei trasferimenti intergenerazionali (Caldwell, 1982; Ryder, 1984). Particolarmente ricco è il panorama delle proposte emerse sul fronte dell’analisi dei dati. Seguendo una traccia utilizzata da De Sandre (1986), possiamo distinguere due aree di sviluppo, l’una legata al tentativo di identificare misure al netto di interferenze di varia natura e di articolare i singoli indicatori dell’analisi demografica tradizionale in relazioni formalizzate (Tuma e Hannan, 1984; Page, 1977; Hobcraft et al., 1982; Coale e Watkins, 1985; Berent e Festy, 1973), l’altra orientata all’uti- 294 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi lizzazione di veri e propri modelli di analisi, siano essi tentativi di analizzare l’evoluzione della fecondità come deviazione da intensità e struttura per età in equilibrio (Coale e Trussel, 1974; 1978; Bongaarts, 1978; Gaslonde e Carrasco, 1982) o modelli che, in forma multivariata, descrivono l’effetto di un set di regressori sulle variabili dipendenti che esprimono il processo riproduttivo (Bulatao, 1980; Rindfuss, 1987; Rodriguez et al., 1984; Courgeau, 1985). Un passo avanti nella riflessione è rappresentato dal fondamentale concetto di variabile intermedia (Henry, 1953; Davis e Blake, 1956), intendendo con ciò qualsiasi fattore che inibisca la fecondità potenziale (fecondabilità/sterilità, esposizione ai rapporti sessuali e frequenza, uso della contraccezione, abortività spontanea e indotta, natimortalità). Le riflessioni a livello di interpretazione e analisi interagiscono anche con gli avanzamenti della ricerca sul piano della rilevazione e dell’osservazione dei fenomeni. Nonostante le critiche di Ryder (1984), che sottolinea come la rilevazione micro-demografica sia insufficiente a cogliere l’effetto delle norme sociali sul comportamento riproduttivo, dagli anni settanta sono state varate numerose indagini campionarie con l’intento di sondare aspetti ritenuti rilevanti per lo studio della fecondità, non osservabili con le rilevazioni ufficiali censuarie e correnti (Unece, 1976; Bulatao, 1980; Fisher e Way, 1988). Caratteristiche comuni di queste rilevazioni sono: – il riferimento individuale; – un approccio allo studio dei fenomeni di tipo longitudinale che permetta di collocare gli eventi nel tempo; – una rilevazione delle variabili che tenga conto di un’ottica multidisciplinare. L’indagine mondiale sulla fecondità (WFS), che ha preso il via a cavallo degli anni ottanta, rappresenta Io sforzo più significativo in questa direzione (De Sandre, 1980; 1985). Avviata nel quadro di un programma internazionale patrocinato dall’ISI con la cooperazione della Iussp su 42 paesi in via di sviluppo e 20 sviluppati (tra cui anche l’Italia), essa costituisce sia una inestimabile fonte di informazioni per lo studio delle variabili intermedie e delle condizioni contestuali che influenzano i comportamenti riproduttivi (con qualche attenzione anche agli aspetti che influenzano le decisioni), sia un’occasione di accelerazione della discussione sulla fecondità nei suoi diversi aspetti teorico e tecnico-metodologico. In questo contesto si colloca il dibattito sulla fecondità da parte dei ricercatori italiani. Nel 1986 si tiene a Napoli un forum sulle ricerche in tema di famiglie e fecondità concluse e in corso negli anni 1984-86 Riproduttività 295 (CNR, Gruppo nazionale di coordinamento degli studi demografici, 1987) e, a conferma del forte interesse nel nostro paese per la fecondità, si osserva che essa costituisce uno dei temi dominanti della ricerca demografica. 2.2. Fecondità generale e sue determinanti demografiche Numerosi lavori esaminano evoluzione e struttura della fecondità italiana in relazione a variabili di natura strettamente demografica (coorte di nascita della madre, età della donna al parto, anno di matrimonio, durata dello stesso al momento della nascita e così via) e/o territoriale (consideriamo in questo gruppo anche i lavori che fanno riferimento a studi a carattere differenziale dove la delimitazione territoriale è di natura politico-amministrativa). Già negli anni settanta analisi demografiche di ordine generale (Santini, 1974a; Pinnelli, 1975; Federici et al., 1976) e studi centrati sull’approfondimento delle caratteristiche di fecondità in periodi temporali circoscritti (Chiassino e Di Cornite, 1975; Meccariello, 1975; Del Panta, 1975) individuano per gli anni 1950-70 un andamento congiunturale del comportamento riproduttivo (crescita moderata degli indici di natalità e fecondità del momento fino alla metà degli anni sessanta e successivo declino nel periodo più recente) che, pur con differenze regionali, colloca l’Italia a pieno titolo tra i paesi europei a fecondità bassa e controllata. Gli stessi studi approfondiscono anche alcuni aspetti del fenomeno che costituiranno materia di riflessione per tutto il periodo successivo. Essi suggeriscono in particolare l’ipotesi che: a) all’origine della diminuzione della fecondità generale registrata a partire dalla seconda metà degli anni sessanta ci sia una diminuzione della fecondità legittima (Del Panta, 1975; Pinnelli, 1975); b) la fecondità per contemporanei, soprattutto nella fase calante, presenti andamenti più accentuati di quella misurata per generazioni di donne (Del Panta, 1975); c) pur permanendo una sensibile differenziazione nei comportamenti riproduttivi tra centro-nord e sud del paese (Del Panta, 1975), le differenze regionali vanno attenuandosi nel tempo (Chiassino e Di Cornite, 1975; Meccariello, 1975). Una trattazione organica di questi temi trova spazio in due lavori che, in forma diversa, approfondiscono le caratteristiche di struttura di un lungo periodo della fecondità italiana. Il lavoro di Santini (1974b) costituisce un riferimento importante nello studio della fecondità, sia per gli aspetti di metodo sia per quelli 296 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi contenutistici. Esso ricostruisce con dati provenienti dalle statistiche ufficiali le caratteristiche della fecondità delle generazioni italiane nate dalla fine del secolo scorso fino ai primi anni quaranta dando conto dei mutamenti di struttura avvenuti nei processi di costituzione della discendenza familiare con la transizione dall’alta alla bassa fecondità. Da questo impegno, che si estende a considerare anche l’evoluzione della nuzialità e della fecondità congiunturali, l’intensità e la cadenza di nuzialità e fecondità e i processi di formazione della famiglia, emerge, tra l’altro, che l’evoluzione degli indici del momento registrata dopo il secondo conflitto mondiale è in gran parte frutto di variazioni di cadenza dei matrimoni e delle nascite che riguardano le coorti più giovani. Il lavoro di Livi Bacci (1977; trad. it., 1980) rientra nel più ampio European Fertility Project dell’Office of Population Research dell’Università di Princeton diretto da Coale (Coale e Watkins, 1985) e si estende a considerare poco più di un secolo di storia della fecondità italiana (1861-1971). L’impiego degli indici di Coale che, con dati anche relativamente poveri, consentono di scomporre l’intensità della fecondità generale negli effetti della fecondità legittima, della fecondità illegittima e della propensione al matrimonio, contribuisce a chiarire la dinamica della fecondità del momento per periodi e ripartizioni territoriali italiane per i quali poco era noto in termini di determinanti demografiche della fecondità. Lo spettacolare calo della fecondità del momento che si registra nel nostro paese soprattutto a partire dalla metà degli anni settanta (e che nel primo scorcio degli anni novanta non accenna ancora a sensibili inversioni di tendenza) costituisce il principale tema di discussione degli anni ottanta. I rapporti dell’Istituto di ricerche sulla popolazione sulla situazione demografica del paese (IRP, 1985 e 1988) documentano con regolarità questo fenomeno: dopo l’aumento degli indici annuali culminato attorno al 1965 con 2,66 figli per donna (peraltro concentrato soprattutto nelle regioni settentrionali), la fecondità del momento inizia un calo progressivo che, dopo il 1974, è particolarmente brusco e porta l’Italia nel 1987 su livelli di 1,30 figli per donna. La preoccupazione per questo stato di cose è ben espressa da Golini, il quale osserva (IRP, 1988) che: a) tale valore è simile a quello della Repubblica federale di Germania, che rappresenta probabilmente il livello di fecondità più basso del mondo; b) nello stesso anno la Francia sperimenta un indice pari a 1,82 e la Svezia un indice pari a 1,87, superiore cioè a quello di tutte le regioni italiane compresa la Campania che rappresenta il massimo italiano con 1,80 figli per donna. Riproduttività 297 Ciò che ci si chiede è: l’evoluzione osservata riflette un calo altrettanto drammatico anche nelle tendenze di fondo, o non si tratta ancora una volta di effetti perturbatori della cadenza dei matrimoni e/o delle nascite? E in quest’ultimo caso, quali sono le variabili maggiormente influenti? È possibile che la fecondità delle coorti italiane sia scesa al di sotto di quella dei livelli della maggior parte dei paesi europei, dove tra l’altro è in atto una disaffezione per l’istituto del matrimonio che non è paragonabile con quella dell’Italia? Come si differenziano questi fenomeni a livello regionale? Nel 1979, nell’ambito della World Fertility Survey, si realizza in Italia la prima Indagine nazionale sulla fecondità (INF/1), condotta da ricercatori delle Università di Firenze, Padova e Roma e riguardante un campione di 5499 donne non nubili in età 18-44 anni e 845 mariti. Essa costituisce un’occasione unica per lo studio del comportamento riproduttivo delle generazioni più recenti, che i due volumi del Rapporto generale (De Sandre, 1982a; Rossi, 1982) e la serie di monografie successivamente pubblicata, comunque ponderosi, solo in parte riescono a esprimere. Il dettaglio fornito sulla storia delle gravidanze (data di esito, durata, tipo di esito, notizie sul parto e così via) e dei matrimoni (data di inizio e conclusione, tipo di conclusione) consente a diversi autori (Bonarini, 1982; 1984a; De Sanno Prignano e Natale, 1984) di approfondire alcuni aspetti della dinamica della fecondità legittima e di confrontarla con quella ricavabile dalle statistiche ufficiali. Bonarini (1984a) in particolare evidenzia come, in assenza di prove definitive di distorsione dei risultati dovuti alla sostituzione delle donne del campione, si possa ipotizzare che tra le coniugate sia in atto un calo nel tempo dell’infecondità. I più interessanti tentativi di interpretazione della dinamica corrente delle fecondità italiana, specialmente degli anni a cavallo del 1980, sono però ancora una volta espressione di riflessioni su dati rilevati dalle statistiche ufficiali. L’interesse per le tavole di fecondità non è nuovo. Già prima del 1970 l’Istat aveva provveduto a costruire misure di fecondità per età della donna al matrimonio e durata dello stesso basandosi su informazioni raccolte in occasione del censimento del 1931 (Istat, 1936) e l’Istituto di statistica di Firenze aveva prodotto tavole di fecondità dei matrimoni per l’Italia (Istituto di statistica di Firenze, 1968). Negli anni settanta tavole di fecondità per matrimoni e per coorti vengono messe a punto rispettivamente dell’Istat (1974) e da Santini (1974b). Del secondo lavoro si è già detto. Di quello dell’Istat è opportuno ricordare che, sfruttando informazioni presenti nel foglio di censi- 298 Franco Bonarini, Fausra Ongaro, Fiorenzo Rossi mento del 1961, per la prima volta vengono presentate tavole di fecondità matrimoniale che analizzano il fenomeno congiuntamente per generazione di matrimonio (1906-61), età al matrimonio e durata di matrimonio, introducendo anche elementi di differenziazione legati a variabili socio-economiche. Dopo gli anni ottanta sono ben cinque i tipi di tavole di fecondità che vengono proposte da diversi autori. Le tavole pubblicate dall’Istat (1982b) si caratterizzano per la capacità di offrire un quadro dettagliato a livello territoriale della fecondità per contemporanei tra il 1952 e il 1979 (per la prima volta sono stati eleborati quozienti per singola età della madre a livello di regione). Quelle di Ventisette (1985 e 1986) e Breschi (1984) analizzano in dettaglio la fecondità matrimoniale: il primo autore con riferimento alle coorti di matrimoni celebrati tra il 1930 e il 1981; il secondo con riferimento a quelli celebrati tra il 1954 e il 1979, tenendo conto anche degli effetti delle dissoluzioni civili e naturali dei matrimoni. Le tavole costruite da De Simoni (1989 e 1990), invece, approfondiscono la fecondità per contemporanei di due periodi (1980-82 e 1985-87), congiuntamente per ordine di nascita ed età della madre al parto, evidenziando anche caratteristiche differenziali tra centronord e meridione d’Italia. Il lavoro di De Santis (1989) si differenzia dai precedenti perché, a seguito dell’adozione del metodo own-children (Cho e Feeney, 1978), fa uso esclusivo di dati di censimento (in questo caso un campione del 2% del censimento del 1981). Il metodo, la cui applicazione è stata più volte sollecitata da Colombo (1982) e che aveva già trovato impiego per lo studio di popolazioni territorialmente circoscritte (si veda anche iL paragrafo 2.4), consente all’autore di costruire indicatori di fecondità con dati ricavati da indagini trasversali in cui sia possibile attribuire i giovani con meno di quindici anni alle loro madri e di pervenire alla costruzione di tavole di fecondità per contemporanei e per generazioni, differenziabili, tra l’altro, secondo caratteristiche socioeconomiche rilevate nel censimento. L’applicazione del metodo porta inoltre alla costruzione di misure di fecondità anche maschile, di cui nei vent’anni considerati si trova traccia precedente in un solo contributo (Pennino e Pennino, 1975). Dall’insieme di questi lavori emerge un quadro piuttosto articolato, anche se per certi aspetti non definitivo, delle caratteristiche e delle tendenze di struttura della fecondità italiana nella seconda metà del secolo. L’analisi del comportamento riproduttivo per contemporanei (De Simoni, 1990) chiarisce che, pur con differenze regionali, la riduzione della fecondità dell’ultimo decennio si esprime con uno slittamento verso gli ordini di nascita più bassi e un innalzamento dell’età media al parto che Riproduttività 299 interessa un po’ tutti gli ordini, ma è particolarmente accentuato in coincidenza del primo. Due lavori di Santini (1986b; 1988) descrivono bene le restanti caratteristiche della fecondità italiana di questo periodo. Nel secondo, in particolare, esse sono così riassunte: a) il declino della fecondità non si è mai interrotto lungo tutte le generazioni nate dal 1917 alla metà degli armi cinquanta; b) il calo di tale fecondità è dovuto in un primo tempo alla sola flessione della fecondità legittima e successivamente al combinarsi di questa con una ridotta e ritardata propensione a sposarsi; c) le (talora forti) oscillazioni degli indici di fecondità annuali sono il risultato di anticipazioni (prima) e di ritardi (poi) nella cadenza della fecondità legittima e della nuzialità. 2.3. Determinanti non demografiche di fecondità In Italia l’assenza di una tradizione di indagini campionarie sulla fecondità ha per lungo tempo rallentato lo sviluppo di ricerche intese ad approfondire la dinamica del comportamento riproduttivo in funzione di variabili di natura sociale, economica e culturale. La maggior parte dei lavori degli anni settanta analizza i differenziali di fecondità su dati delle statistiche ufficiali e come tale si limita ad approfondire le relazioni del fenomeno con approssimazioni relativamente semplici dello stato socio-economico della popolazione (livello di istruzione, condizione professionale, posizione nella professione). Salvo qualche eccezione (Galli Parenti nel 1974 analizza la relazione tra fecondità e condizione occupazionale della donna con dati delle schede di nascita del 1961), le riflessioni sul tema sono alimentate da dati censuari. Quesiti sulla storia procreativa delle donne sono inseriti nei censimenti del 1931, 1961 e 1971. L’indagine Istat sulla fecondità della donna abbinata al censimento del 1961 costituisce la principale fonte ufficiale per Io studio di aspetti differenziali della fecondità matrimoniale. Da questi dati si ricava che i livelli più alti di fecondità si registrano presso le donne analfabete, presso le non occupate e, tra le occupate, presso quelle impegnate in agricoltura, che comunque esprimono i livelli di fecondità più alti (Istat, 1974; Livi Bacci, 1977; Ciucci e De Sarno Prignano, 1974). Più recentemente, anche i dati del censimento del 1981 hanno trovato modo di essere utilizzati per analisi differenziali di fecondità. Del lavoro di De Santis abbiamo già accennato nel paragrafo precedente. Qui 300 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi preme sottolinare che, pur con alcune perplessità dovute all’impossibilità di standardizzare per durata del matrimonio e di conoscere l’esatta dimensione della variabile socio-economica al momento della prolificazione, l’autore individua alcune relazioni per la generazione di nate nel 1947: a) la fecondità continua a mantenersi massima per le attive in agricoltura, seguita nell’ordine da quella delle casalinghe e delle lavoratrici in altri settori; b) la fecondità decresce al crescere del titolo di studio della donna; c) una fecondità più elevata caratterizza le donne che tra il 1977 e il 1981 (periodo preso in considerazione dal quesito censuario) hanno abbandonato l’attività lavorativa o cambiato residenza. Il lavoro di Brunetta e Rotondi (1989) va invece ricordato per il metodo utilizzato (analisi a livello macro dei valori dell’indice di fecondità legittima di Coale per le diverse regioni italiane in funzione di indicatori di natura socio-economica e politica) e per le differenze rilevate nei comportamenti regionali, che confermano l’ipotesi già avanzata da Liví. Bacci (1977) per cui le ripartizioni italiane si differenziano anche quando vengono controllate variabili ritenute usualmente discriminanti delle caratteristiche sociali, economiche e culturali di una popolazione. Agli inizi degli anni settanta l’Istituto di demografia di Roma conduce tre indagini campionarie che rappresentano per il nostro paese il primo tentativo del secondo dopoguerra di approfondimento organico delle relazioni tra fecondità e alcune variabili socio-economiche (del primo dopoguerra ricordiamo le ricerche sulla natalità differenziale delle varie categorie sociali di Gini, 1922 e di Livi, 1927; più recentemente, una ricerca di Bruno, 1965, analizza il comportamento differenziale osservato nei comuni secondo il grado di urbanità-ruralità). La prima indagine, del 1969, viene effettuata su un campione casuale di 2236 donne in età 18-’45 anni residenti in sei comuni tipici del nord e del sud d’Italia (un comune urbano e due comuni rurali del Piemonte e altrettanti della Calabria); la seconda, condotta nel 1972, si riferisce a un campione di 2994 coniugate in età 21-45 anni residenti in tre grandi centri urbani (Milano, Napoli, Palermo); la terza, realizzata nel 1973, riguarda invece 3893 donne ricoverate per parto nelle cliniche ostetrico-ginecologiche dei tre maggiori ospedali di Roma. Le indagini, che considerano numerosi elementi di contesto, difficilmente esaminabili con dati provenienti da statistiche ufficiali (atteggiamenti delle donne nei confronti di procreazione, contraccezione e lavoro; conoscenza e pratica del controllo delle nascite; condizioni economiche e lavorative e così via), offrono anche interessanti spunti di ricerca Riproduttività 301 circa le relazioni tra fecondità e condizione socio-economica (Bielli et al., 1973), fecondità e migrazione (Pinnelli, 1972), fecondità e inurbamento (Bielli et al., 1975). Sul fronte della relazione tra fecondità e lavoro della donna le indagini consentono approfondimenti più mirati. In un articolato saggio su procreazione, famiglia e lavoro di qualche anno più tardi, Federici (1984b), svolgendo una rassegna critica delle principali teorie interpretative del declino della fecondità (Easterlin, new home economics, teoria dei sette ruoli e altre ancora), osserva che nella maggior parte dei casi si chiama in causa il ruolo della donna e la sua condizione di lavoratrice extradomestica. Ma in che misura l’attività lavorativa della donna si lega al processo riproduttivo? È possibile cogliere il fenomeno senza farsi fuorviare da altri fattori quali il livello di istruzione o la condizione economica? E come si può controllare il fatto che esiste un’interazione tra fecondità e attività extradomestica? Le indagini consentono di approfondire alcuni di questi aspetti. In linea di massima (fanno eccezione particolari tipi di lavoro pesante e situazioni in cui l’occupazione si innesta in condizioni di precario equilibrio psico-fisico della donna), il lavoro extradomestico della donna, se svolto nel rispetto delle norme legislative in materia di tutela della maternità, non comporta effetti negativi sullo svolgimento e sull’esito della gravidanza e del parto (Maffioli, 1980). Il lavoro della donna ha però conseguenze sulle decisioni riproduttive. Coerentemente con i risultati di un precedente studio condotto da Federici (1967), sulla base di statistiche ufficiali, è possibile trovare conferme all’ipotesi che la correlazione inversa tra lavoro femminile e fecondità ha origine nel momento in cui il primo entra in conflitto con il ruolo tradizionale della donna (Bielli et al., 1973). Nel 1979 l’INF/1 (si veda anche il paragrafo precedente) costituisce un progresso in tema di rilevazione di dati per lo studio della fecondità. Con l’indagine, oltre alla storia delle gravidanze e dei matrimoni, si pongono alle donne anche quesiti retrospettivi sulla storia contraccettiva (in alcuni intervalli tra gravidanze) e sulla partecipazione all’attività lavorativa (nei primi tre intervalli fra nati vivi) e quesiti di contesto e di opinione, che tentano di tradurre in coerente fabbisogno informativo una serie di riflessioni maturate fino a quel momento circa le modalità di approccio allo studio empirico delle determinanti di fecondità. I dati dell’INF/1 riaprono il dibattito sulla relazione tra fecondità e lavoro della donna: Federici (1984a) discute delle implicazioni concettuali che un tale studio comporta e presenta uno schema in cui vengono 302 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi evidenziate le connessioni tra le molteplici variabili in gioco; Salvini (1984) individua invece, con un’analisi di tipo descrittivo, una (relativamente debole) relazione negativa tra dimensione familiare e impegno extradomestico della donna anche quando si standardizza per durata del matrimonio e livello di istruzione. La numerosità e la natura delle informazioni rese disponibili dall’INF/1 costituiscono però anche uno stimolo all’adozione di nuovi, più complessi strumenti di analisi dei fenomeni. Negli ultimi dieci anni i dati dell’Indagine sulla fecondità hanno costituito materiale insostituibile per una serie di lavori tendenti ad approfondire con strumenti di analisi alternativi l’insieme delle relazioni tra fecondità e sue determinanti non demografiche. Tra questi, ricordiamo in particolare le tecniche di path analysis e i modelli per l’analisi di dati di sopravvivenza (hazard models) con variabili esplicative. La path analysis, in combinazione con analisi delle corrispondenze multiple, viene applicata da Pinnelli (1984) con l’intento di verificare l’ipotesi che la fecondità dipenda dall’influenza di norme riguardanti la riproduzione prevalenti nell’ambiente e dalla condizione socio-economica individuale. Tecniche di path analysis vengono utilizzate da Salvini (1985 e 1986) anche per studiare più in dettaglio la reciprocità dei legami che sussistono tra fecondità e lavoro della donna. La dinamica di fecondità per intervalli tra le nascite viene approfondita con metodi per l’analisi di dati di sopravvivenza. Applicando un modello di Cox con variabili esplicative ai primi tre intervalli fra le nascite, De Rose (1988) e Ongaro (1991) analizzano come varia il rischio relativo di avere un nato vivo rispettivamente di primo, secondo o terzo ordine in funzione di una serie di caratteristiche demografiche e socioeconomiche delle intervistate. Un approfondimento dello studio con riferimento al primo intervallo (Ongaro, 1991), mentre precisa ulteriormente le relazioni tra variabili di background socio-economico, variabili intermedie (in particolare contraccezione) e rischio di avere un primo nato vivo, discute la validità dei risultati e propone soluzioni più articolate di analisi del fenomeno. 2.4. Fecondità in gruppi circoscritti di popolazione Lo studio del comportamento riproduttivo di gruppi particolari di popolazione è importante non solo di per se stesso. L’esame della fecondità di tali popolazioni può costituire anche uno strumento utile per avere conferma o per lo sviluppo di nuove ipotesi di ricerca, soprattutto se i gruppi considerati sono sospettabili di esprimere elementi di natura Riproduttività 303 etnico-culturale e/o politico-organizzativa non facilmente rilevabili in forma diretta. Questa interpretazione, pur con le debite precauzioni, può essere allargata anche alle popolazioni individuate con criteri geograficoamministrativi. Lo studio dei fenomeni demografici presso popolazioni particolari trova tuttavia un limite nella disponibilità di dati. L’assenza di indagini campionarie ad hoc condiziona lo studio all’analisi delle popolazioni individuabili con i dati raccolti nel corso di rilevazioni ufficiali, con la conseguenza che la maggior parte di esse sono identificate sulla base di criteri geografico-amministrativi. Eccezioni a questa regola sono, per motivi diversi, i lavori di Della Pergola (1970; 1980; 1983) su alcune comunità ebraiche della diaspora e il lavoro di Manese (1986) che, utilizzando dati delle schede di nascita Istat del 1984, analizza alcune caratteristiche della fecondità dei cittadini stranieri del comune di Roma. Numerose sono le ricerche che approfondiscono il comportamento riproduttivo di popolazioni locali con dati di provenienza statisticoamministrativa: Bellettini (1972; 1975) studia con dati del censimento 1961 la fecondità differenziale (per generazioni di matrimonio, luogo di nascita, titolo di studio, condizione socio-professionale) delle donne coniugate con più di 45 anni residenti nel comune di Bologna; Orviati (1976) approfondisce la fecondità legittima (in particolare la durata dell’intervallo protogenesico) delle residenti nel comune di Trieste in vari periodi che vanno dal 1930 al 1971; Riva (1982) analizza la fecondità differenziale (durata di matrimonio, titolo di studio, luogo di nascita, attività lavorativa) della popolazione di Vercelli; Schiaffino (1974) studia la fecondità differenziale su dati del censimento del 1961 delle donne coniugate di Carpi che hanno compiuto 45 anni; Lauro et al. (1986) ricostruiscono la fecondità per contemporanei della popolazione della Lombardia per gli anni 1972-80 su dati correnti e di censimento. Questa produzione si arricchisce negli anni ottanta con l’impiego del metodo own-children negli studi a carattere locale. La prima applicazione del metodo a dati italiani è relativa alla popolazione dell’Alto Adige. Sfruttando il quesito sull’appartenenza al gruppo linguistico inserito nel censimento del 1971 per i residenti in provincia di Bolzano, Colombo, Maffenini e Rossi (Colombo et aL, 1983; Maffenini e Rossi, 1984) studiano la fecondità differenziale dei tre gruppi etnici (italiano, tedesco e ladino) ed evidenziano le sensibili (seppure in via di attenuazione) differenze nella cadenza e nei livelli di fecondità esistenti tra la popolazione di lingua italiana, da un lato, e quelle di lingua tedesca e ladina, dall’altro. In seguito, numerosi altri lavori applicano il metodo con la doppia finalità di valutare le potenzialità dello strumento e di cogliere ulteriori 304 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi elementi informativi su fenomeni poco noti. Tra essi ricordiamo i lavori di Rossi e Calovi, Dalla Zuanna e Clerici. L’applicazione del metodo alla popolazione del comune di Trento (Rossi e Calovi, 1987) non permette solo di confermare con dati di censimento del 1971 e del 1981 l’influenza sul comportamento riproduttivo di variabili quali il titolo di studio, la condizione occupazionale, la mobilità territoriale e quella professionale. Con essa gli autori pervengono anche a una serie di considerazioni di ordine tecnico circa la validità del metodo. Un’analoga ricerca su dati di censimento del 1981 della provincia di Milano (Clerici, 1987; 1988; 1989) permette di indagare con maggiore dettaglio sull’evoluzione degli indici di fecondità congiunturali tra donne lavoratrici e non e, pur con alcune cautele legate alla mancata temporalizzazione di alcune variabili esplicative, di avanzare interessanti ipotesi interpretative circa le componenti di tale trend. Su questa stessa linea, Dalla Zuanna (1989) propone di studiare la fecondità femminile in popolazioni circoscritte territorialmente (nel lavoro si considerano alcune realtà del Veneto), sia applicando il metodo own-children agli archivi anagrafici, sia ripartendo gli iscritti per nascita alle anagrafi secondo la distribuzione delle partorienti in ospedale per età e stato civile ricavata dai dati di dimissione ospedaliera. 2.5. Uno sguardo d’insieme L’esame della produzione del ventennio 1970-90 in tema di fecondità configura un contesto estremamente fluido in cui, a fianco di una consistente riflessione ispirata alla tradizione degli studi demografici italiani, si fanno strada nuovi approcci all’approfondimento della fecondità sollecitati dai più articolati bisogni conoscitivi maturati di recente sul fenomeno. La tradizione (magari aperta a elementi di innovazione come nel caso del metodo own-children o all’uso di fonti alternative di natura amministrativa) è ben rappresentata dalla robusta produzione di studi a carattere descrittivo condotti spesso a livello macro con dati di provenienza statistico-amministrativa (si veda analisi sulla struttura e sulle determinanti demografiche del comportamento riproduttivo e, in particolare, la ricca produzione di tavole di fecondità). Con essa si approfondiscono anche aspetti particolari della fecondità, come nel caso dei concepimenti prenuziali (Bonarini, 1981; Natale e Pasquali, 1975a; De Sarno Prignano, 1985). Elementi di tradizione si esprimono nel perdurante interesse per la ricerca di soluzioni tecniche volte a rendere sempre più utilizzabili sul Riproduttività 305 piano scientifico i dati provenienti dalle rilevazioni ufficiali. Lo sforzo non è volto solo in direzione del miglioramento delle procedure di raccolta, spoglio e pubblicazione dei dati (si ricorda che l’Istat stesso, a partire dall’inizio degli anni ottanta, ha avviato alcuni tentativi di modificazione delle modalità di pubblicazione e di presentazione dei dati delle statistiche demografiche, con l’intento di renderle più compatibili con le esigenze dei ricercatori). Un forte investimento è stato prodotto anche sul piano della valutazione della qualità dei dati e dell’individuazione critica di soluzioni tecnico-metodologiche che consentano un uso sempre più efficiente delle fonti statistico-amministrative. Numerosi sono i lavori che presentano riflessioni di questa natura. Tra questi ricordiamo quelli di Natale e Pasquali (1974; 1975b), Lenzi (1980), Lombardo (1980), De Bartolo (1982), De Simoni (1982), Breschi et al. (1982), De Sarno Prignano (1985), Bonarini (1987). In qualche misura espressione della tradizione è anche il precipuo interesse per Io studio della fecondità nazionale. Di numero relativamente contenuto, e per la stragrande maggioranza relativi a circoscrizioni sovrannazionali, sono infatti i lavori che analizzano il fenomeno con riferimento a paesi a bassa fecondità. Tra questi, ricordiamo quelli di Papa (1978) e Chiassino (1978) sulla fecondità dei paesi europei, quello di Livi Bacci e Ventisette (1980) sul comportamento riproduttivo delle adolescenti, quello di Santini (1986a) sulle aree problematiche di fecondità in Europa e quello (peraltro con incursioni storiche) di Petrioli (1984) sulla fecondità della Finlandia. Recente è invece l’interesse per la fecondità nei paesi in via di sviluppo. I problemi di ordine tecnico che comporta la rilevazione di dati sulla fecondità in quei paesi sono discussi da Maffioli e Giunti (1990). Riflessioni nel merito del fenomeno riguardano invece paesi dell’area mediterranea. Un primo lavoro di Livi Bacci (1988) analizza il problema della crescita demografica sotto molteplici aspetti, compreso quello della fecondità. I due lavori di Salvini (1988 e 1990) sono invece centrati sulla fecondità: il primo riguarda il comportamento riproduttivo della Tunisia, il secondo quello dei paesi del Mediterraneo sud-orientale. Meno organica nei contenuti e nelle linee evolutive è invece la riflessione ispirata alle più complesse esigenze di studio della fecondità emerse in questi ultimi decenni. L’articolazione delle problematiche e degli sviluppi teorici e metodologici è oggetto di ampia e approfondita discussione (De Sandre, 1986 e 1987). L’impegno più consistente in questo senso si ha probabilmente sul fronte delle strategie di rilevazione dei dati. L’INF/1 rappresenta, a tale proposito, un’occasione importante di aggancio al dibattito interna- 306 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi zionale, per quanto riguarda sia l’aspetto della complicazione degli schemi concettuali necessari a spiegare la fecondità dei paesi sviluppati, sia le modalità di osservazione della realtà. Elementi qualificanti dell’indagine sono: a) la possibilità di mantenere il riferimento individuale; b) l’attenzione per la rilevazione delle variabili intermedie (abortività, contraccezione, sterilità, nuzialità); c) il tentativo di individuare percorsi evolutivi nell’ottica di una osservazione dinamica degli eventi; d) la rilevazione di nuove variabili tradizionalmente trascurate quali il contesto delle risorse organizzative della donna (servizi pubblici, aiuti non strutturati, distibuzione dei compiti familiari e così via) e i suoi riferimenti culturali e di valore. Da questa esperienza trae beneficio, fra l’altro, l’intero sistema delle statistiche nazionali, se è vero che di lì a poco tempo lo stesso Istat varerà un nuovo programma di indagini campionarie sulle famiglie (si veda Indagine sulle strutture e i comportamenti familiari, 1983 e successive Indagini multiscopo), ispirato a una logica di osservazione adottata per la prima volta nell’ambito dell’INF/1. Più eterogeneo è, invece, il dibattito sull’interpretazione e analisi dei dati. Rispetto alle ipotesi interpretative della dinamica calante della fecondità, emerge soprattutto il bisogno di valutare in termini critici quelle avanzate a livello internazionale (Bielli, 1983; Federici, 1984b). Sul fronte delle metodologie di analisi la riflessione è più articolata, ma anche più eterogenea. Alcuni temi (peraltro di estremo interesse per la ricerca del settore) sono ancora legati più a specifici interessi dei singoli ricercatori che a un dibattito vero e proprio. Tra questi, ricordiamo i lavori sui modelli instabili per tener conto dei possibili cambiamenti di fecondità sviluppati da Micheli (1985 e 1988); quelli di Petrioli (1975 e 1978) e di Petrioli e Menchiari (1986) sui modelli e sulle tavole di fertilità per la popolazione italiana costruite mediante una funzione di Gompertz; quello di Tonini (1988), sull’analisi e previsione delle nascite mensili con modelli usati per l’analisi delle serie temporali. L’applicazione di metodi di analisi più complessi, in particolare di tipo regressivo (hazard models, path analysis) sui dati dell’INF/l ha dato il via, peraltro, a un dibattito estremamente stimolante non solo per quanto riguarda la possibilità di conferme o di precisazioni di ipotesi avanzate con tecniche di analisi demografica più semplice. Essa ha alimentato anche la riflessione a livello di approfondimento delle potenzialità degli strumenti tecnici e a livello di qualità e natura dei dati ne- Riproduttività 307 cessari per lo studio della fecondità nel nostro paese e, più in generale, nei paesi a bassa fecondità. Il tema dell’effetto delle variabili intermedie, in particolare, è oggetto di un’articolata discussione. Lavori che organizzano variabili di questo tipo all’interno di modelli complessi si trovano in Palloni (1984) e in Palloni e Kephart (1989). Ma su questo fronte è ancora carente la disponibilità di informazioni. L’assenza di dati più precisi sulla contraccezione, la sostanziale mancanza di controllo e di conoscenze degli aspetti biometrici della fecondità (a questo argomento è attribuibile un numero esiguo e molto eterogeneo di lavori, tra cui ricordiamo quelli di Pinnelli, 1973, e di Marchesi e Cittadini, 1976), sono elementi richiamati più volte nella discussione di risultati di incerta interpretazione emersi con l’applicazione di modelli di varia natura (Rindfuss et al., 1987; Palloni, 1984; Ongaro, 1991). La prossima Indagine nazionale sulla fecondità (INF/2) raccoglierà sicuramente i frutti di questo lavoro. I criteri che stanno guidando la scelta della popolazione di riferimento (campionamento di donne, uomini e mariti; estensione dell’indagine anche alle nubili) e la natura dei quesiti previsti per il questionario (rilevazione di informazioni relativamente dettagliate sulla storia delle convivenze, dei matrimoni, delle gravidanze, della contraccezione, della formazione scolastica e lavorativa della donna; attenzione particolare agli aspetti di formazione delle decisioni e di valore che sorreggono tali decisioni e così via) ne rappresentano già una conferma. 3. Controllo e pianificazione dei concepimenti Per affrontare il tema della contraccezione in Italia nel corso dell’ultimo ventennio, conviene prendere le mosse da un articolo di Lombardo (1966) che, ancora a metà degli anni sessanta, constatava la scarsa documentazione statistica su tale argomento. In effetti, nel suo « tentativo di analisi statistica» del fenomeno — parafrasandone il titolo — egli non trovava informazioni più esaurienti di quelle relative a un gruppo di 277 donne coniugate (immigrate dalle regioni del centro-nord) e che avevano frequentato il consultorio dell’Aied di Roma. Tre quarti delle donne riferivano di «controllare sistematicamente» le nascite e quasi nove su dieci di queste ultime ricorrevano al coito interrotto. Tale tipo di documentazione relativo a gruppi particolari di donne — avvicinate pur con approcci diversi, ma tali da non dare garanzia di rappresentatività statistica — si incontra frequentemente, anche in anni più recenti: se ne possono trarre quadri difficilmente generalizzabili, ma 308 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi pur utili per avere indicazioni da sviluppare successivamente. Alcuni esempi più significativi sono: lo studio di Palmieri (1966), il quale riferiva delle pratiche contraccettive di 300 coppie napoletane avvicinate in occasione di consultazioni mediche specifiche; quello di Montanari (1967), che esponeva i risultati di un’indagine effettuata tra gli operai e le operaie di un’azienda di Faenza; le due indagini, di più ampio raggio, condotte dall’Istituto di demografia di Roma nel 1969 (Bielli et al., 1973) e nel 1972 (Bielli et al., 1975), con campioni probabilistici della popolazione di alcune zone tipiche dell’Italia settentrionale e meridionale; la ricerca realizzata nel 1976-77 da Fabris e Davis (1978) sul comportamento sessuale degli italiani, con un campione per quote di duemila interviste somministrate a uomini e donne tra i 18 e i 64 anni di età; e infine, un’indagine più recente attuata nel 1979-80 tra le donne frequentanti i consultori o i centri di pianificazione familiare — ventisei in tutto — di sette regioni italiane (Landucci Tosi et al., 1981). In ogni caso, solo l’indagine nazionale sulla fecondità (INF/1) effettuata nel 1979 (De Sandre, 1982a) è la prima vera occasione — e unica fino a ora — che consente di fornire un quadro più preciso e meno approssimato sulla contraccezione in Italia. Pur con alcune limitazioni che possono derivare dall’alto tasso di non risposte e dal fatto che sono state intervistate solo le donne coniugate, questa inchiesta costituisce un punto di riferimento dal quale non si potrà prescindere anche in futuro. In tale ambito viene esplorata la conoscenza sulla contraccezione e l’uso effettuato sia in passato — con riferimento a intervalli definiti tra gravidanze — sia nell’«intervallo aperto» tra l’ultima gravidanza (o il matrimonio, se nulligravida) e l’intervista. Inoltre, limitatamente a un gruppo di donne, sono stati intervistati anche i relativi mariti (con un altro questionario distinto), pervenendo a un sottogruppo di unità caratterizzato dalle risposte di entrambi i coniugi. Nella tabella 1 sono riportati sinteticamente alcuni dei risultati salienti derivanti da questa indagine. Essi evidenziano come l’uso dei vari metodi contraccettivi in Italia sia fortemente consolidato nel tempo e in armonia con quanto veniva suggerito dai risultati già emersi dalle precedenti ricerche. Decisamente prevalente è il coito interrotto: il 67% delle intervistate lo ha usato e quasi il 60% delle donne non incinte al momento dell’intervista continua a farne uso. Frequente è l’impiego combinato di più metodi che riguarda quasi un quarto delle donne non incinte. Modesto è l’uso della spirale e anche quello della pillola, la cui quota di uso è del 7% quando non la si considera in associazione con altri metodi e risulta pressoché doppia in caso di uso congiunto. I metodi naturali hanno una diffusione più o meno analoga a quella della pillola ma, da soli — senza altri contraccet- Riproduttività 309 tivi — riguardano il 4% delle donne non incinte al momento dell’intervista. Pressoché assente è la sterilizzazione volontaria. Si vede dunque che l’uso dei metodi che comunemente vengono definiti «moderni» (come sinonimo di più efficaci) — pillola, IUD, sterilizzazione — riguarda appena il 10% delle donne esposte al concepimento o poco più del 15%, quando si considerano anche nel loro uso misto con altri metodi. La diffusione di questi ultimi tre contraccettivi ha realizzato quella che viene definita la seconda rivoluzione contraccettiva — la prima sarebbe quella che ha fatto perno sul coito interrotto e che ha portato dagli alti livelli di fecondità del secolo scorso ai bassi livelli degli anni sessanta — o comunque la rivoluzione contraccettiva tout-court (Westoff e Ryder, 1977). Con questa specificazione si vuole indicare un cambiamento radicale da una contraccezione di arresto della fecondità — cui si ricorre quando si è realizzata la dimensione voluta della prole — a una contraccezione di copertura continua dalle gravidanze, indipendentemente dal rapporto sessuale in sé, dalla quale ci si sottrae quando si è deciso di intraprendere una gravidanza. L’azione positiva è spostata dal controllo della fecondità all’interruzione della contraccezione per realizzare la fecondità. La diffusione di questi metodi contraccettivi efficaci — metodi «femminili», peraltro — avrebbe consentito la realizzazione della seconda transizione demografica (Van de Kaa, 1987), caratterizzata dall’attuale bassa fecondità, inferiore a quella di sostituzione, che contraddistingue già tutti i paesi del mondo occidentale. Tuttavia, si fa fatica a conciliare il basso livello di fecondità a tutt’oggi raggiunto dall’Italia — tra i più bassi mai osservati nel mondo — con il quadro di una contraccezione, come quello presentato, che è così lontano dal modello che dovrebbe caratterizzare tale seconda rivoluzione. La deduzione più immediata è che debba necessariamente esserci stato un massiccio ricorso all’aborto provocato. Né, d’altra parte, dopo l’INF/1 del 1979 dovrebbero esserci stati radicali cambiamenti nel nostro paese, come suggeriscono í risultati riportati nella seconda parte della tabella 1. Si possono caratterizzare meglio i comportamenti contraccettivi sottolineandone i cambiamenti negli intervalli tra gravidanze successive o comunque in fasi diverse della vita fertile delle donne. C’è continuità nell’uso di uno stesso metodo contraccettivo tra prima e dopo una gravidanza sopravvenuta. Con i dati della INF/1 (Bonarini, 1989) si vede che in media sei donne su dieci continuano a usare lo stesso metodo dopo le gravidanze. Tale frequenza è più alta tra coloro che usano il coito interrotto o più metodi congiuntamente, anche quando la gravidanza si è verificata a seguito di fallimento del metodo. Anzi, in quest’ultimo caso la perseveranza è la più elevata. Coloro che abbandonano l’uso di un 312 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi metodo — fosse anche la pillola o lo IUD — prevalentemente si orientano o verso nessun uso della contraccezione o verso l’uso di metodi misti. Conformi a questi sono altri risultati ottenuti procedendo, attraverso l’analisi dei clusters, all’individuazione di profili riproduttivi tipici di gruppi di donne nel corso della loro intera vita matrimoniale. Almeno per i percorsi più diffusi — definiti rispetto alla frequenza d’uso della contraccezione e alla sua efficacia — le differenze di comportamento tra i vari gruppi di donne si delineano fin dall’inizio della vita riproduttiva e si mantengono nel seguito, nonostante le gravidanze avvenute. Per di più questi comportamenti contraccettivi non sono riconducibili a variabili ben individuabili, ma sembrano legati a differenti intrecci di più fattori (Maset, 1985-86). Non è immediata la comprensione dei motivi delle scelte contraccettive, soprattutto quando c’è continuità nell’uso di metodi poco efficaci in presenza di fallimenti e pur avendo accertata una diffusa conoscenza di metodi più efficaci. Un pregiudiziale criterio di razionalità efficientistica che dovrebbe governare le scelte contraccettive delle donne, approdando all’opzione per il metodo più efficiente, porta ad analisi inconcludenti. Ciò è stato ben sottolineato dall’indagine effettuata in Emilia-Romagna dal gruppo Lenove (1986). Utilizzando le «interviste biografiche», raccolte nell’indagine, vengono individuate delle strategie contraccettive nell’ambito più ampio di strategie riproduttive, con un’analisi della successione temporale dei vari comportamenti, visti rispetto alle varie condizioni biografiche, agli aspetti relazionali e agli orientamenti culturali e psicologici. I profili emersi (Giacobazzi et al., 1989) vanno da un tipo «tradizionale» — centrato su una concezione materno-familiare della stessa identità sessuale femminile (nell’ambito del quale si trova un uso massiccio dei contraccettivi non strumentali o farmacologici) — a uno caratterizzato (all’estremo opposto) da un’inibizione della maternità — poiché l’interesse della donna su di sé è prevalente — e nell’ambito del quale si utilizzano pressoché tutti i metodi contraccettivi. Ce n’è un altro caratterizzato da elementi di mobilità e segnato da momenti più o meno marcati di cambiamento — si ha un prima e un poi — spesso coincidenti con il clima sociale del femminismo degli anni settanta. Le scelte contraccettive di queste donne passano dai metodi tradizionali usati «prima» ai metodi femminili usati «dopo». Infine, c’è un ultimo profilo nel quale la collocazione di tali eventi «cruciali» è all’inizio del ciclo di vita: qui la contraccezione è orientata a provare tutti i metodi, scegliendo quelli che appaiono più adatti al momento. Al di là del significato più o meno generale di questi percorsi, si vuole sottolineare che i comportamenti contraccettivi difficilmente si com- Riproduttività 313 prendono attraverso classificazioni tipologiche delle donne, ma che il mutare o meno delle strategie contraccettive si comprende se inquadrato nell’ambito del modificarsi di scelte di vita. Ritornando all’indagine INF/1 del 1979, i risultati ottenuti mostrano che il livello complessivo della contraccezione (77% delle donne la usano) non è inferiore a quello di molti paesi occidentali né, del resto, è lontano dalla soglia massima che si ritiene osservabile. Le potenziali utenti della contraccezione — togliendo le incinte, le sterili, quelle che sono alla ricerca di una gravidanza... — sono stimate nell’ordine dell’80% delle donne sposate e in età riproduttiva. Le differenze emergono,rispetto ai metodi usati. Per gli anni successivi al 1979 le informazioni frammentarie che possiamo ricavare dalle varie indagini effettuate su popolazioni particolari — alcune delle quali sono riportate nella seconda parte della tabella — ci danno indicazioni che, pur prese con le cautele già evidenziate in precedenza, possono essere interessanti. L’aumentato uso della pillola, che risulterebbe dalle statistiche delle vendite, non riguarderebbe le donne coniugate, ma eventualmente le non coniugate, almeno in Emilia-Romagna. La stessa percentuale d’uso (14%) dell’Emilia-Romagna si trova in Puglia (anche qui calcolata tra le donne coniugate e non) mentre è più bassa nell’indagine effettuata dall’IHF (International Health Foundation, 1986). In quest’ultima indagine c’è un eccesso di donne in età più elevata e si registra un’alta frequenza d’uso della spirale, così come tra le coniugate dell’Emilia-Romagna. Ciò potrebbe indicare dei cambiamenti sopravvenuti, rispetto alla INF/1 del 1979, nella direzione di una contraccezione d’arresto spostata verso la spirale, cioè verso un quadro analogo a quello che si è verificato in Francia nel 1988. Naturalmente questo va verificato. La sterilizzazione — anche dopo molti anni dall’abrogazione della sua punibilità — non pare abbia assunto livelli significativi, sulla base delle indicazioni che emergono dal campione della Puglia e da quello dell’Aied, anche se potrebbe essere la natura stessa dei collettivi analizzati a determinare questo risultato. Si può segnalare però che un’indagine promossa dai ricercatori della Terza Clinica ostetrico-ginecologica di Bologna ed estesa a tutti i centri ospedalieri e case di cura italiani non ha fatto registrare grosse frequenze di interventi effettuati in quelle sedi, anche se la frazione di non risposte è stata elevata (Guerresi et al., 1987). Dalla tabella che stiamo analizzando si nota infine che l’uso di metodi misti continua a essere elevato e i metodi naturali sono più impiegati in Emilia-Romagna che in Puglia. Un accresciuto interesse sul piano della ricerca hanno riscosso in questi ultimi anni i metodi naturali di controllo delle nascite, come testimonia 314 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi fra l’altro l’attenzione che vi è dedicata anche dalle riviste tradizionalmente orientate verso una pianificazione familiare basata su metodi «moderni». Un breve riscontro può essere la lettera di Hanna Klaus a Family Planning Perspectives (1989). Evidentemente le preoccupazioni per gli effetti collaterali legati all’uso di contraccettivi ormonali - compresi quelli più recenti tipo il Norplant - agiscono da spinta in questa direzione, a parte ogni altra considerazione di tipo etico. Per l’Italia, di particolare significato è l’archivio di dati formato da Colombo con i dati raccolti da Marshall su un gruppo di donne londinesi. Queste ultime hanno annotato giornalmente, per più cicli consecutivi, variabili importanti relative al ciclo mestruale. Tali dati possono essere utilizzati, ad esempio, per valutare l’applicabilità e l’affidabilità delle varie regole che definiscono i metodi di pianificazione (Masarotto, 1989). E prima ancora si possono definire aspetti biometrici del ciclo, anche ai fini di una loro prevedibilità (Colombo, 1989; Masarotto, 1988). Su queste linee si sono articolate le prime ricerche, ancora in corso, coordinate da Colombo. L’indagine nazionale sulla fecondità del 1979 ha riguardato le sole donne coniugate e non furono intervistate né le divorziate né le nubili. Per queste ultime le informazioni di cui disponiamo sono frammentarie, ottenute dalle varie indagini su popolazioni circoscritte. Così, ad esempio, nell’inchiesta effettuata in Emilia-Romagna da Lenove si vede che tra le non coniugate di età tra í 21 e i 40 anni la pillola è usata più frequentemente che tra le coniugate, ma non la spirale e il preservativo. Frequente anche tra queste è il ricorso a metodi misti. Le altre indagini riportate nel prospetto, pur riferite a tutte le donne - non solo a quelle coniugate - non specificano i risultati rispetto allo stato civile delle intervistate. L’interesse è particolarmente vivo sul comportamento delle adolescenti, le quali in certi paesi fanno registrare una frequenza annua elevata di gravidanze, fino a una ogni dieci donne (tra i 15 e i 19 anni di età), come negli Stati Uniti e in Ungheria. In Olanda e in Giappone ove si hanno i valori minimi - si ha un tasso di dieci volte inferiore (United Nations, 1988). Negli anni settanta in molti paesi si osserva una diminuzione dei tassi di gravidanza tra le adolescenti, nonostante l’accresciuta percentuale di chi tra esse riferisce di aver avuto rapporti sessuali completi. È però probabile che questi rapporti abbiano in genere un carattere di sporadicità e non siano molto frequenti - anche perché la coabitazione non è certo una condizione prevalente tra queste donne - così come è pensabile che siano aumentate la contraccezione e l’uso di metodi più efficaci Riproduttività 315 (United Nations, 1988). In ogni modo la percentuale di primi rapporti sessuali completi non protetti pare elevata. Per l’Italia, nella tabella 2 sono riportate le percentuali di giovani donne con rapporti sessuali completi, calcolate in alcune indagini più significative. Non è agevole combinare tra loro questi risultati, sia per le diverse classi di età di riferimento considerate nei vari casi, sia per la diversa natura dei collettivi analizzati. Le indicazioni sarebbero coTabella 2. Percentuali di adolescenti intervistati(e) che hanno riferito di avere avuto rapporti sessuali completi (*) Tra parentesi è il valore centrale della classe di età. (**) Stime ricavate sulla base delle distribuzioni percentuali per età e per sesso. (***) Stime riferite alle nubili. 316 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi munque per una discreta variabilità territoriale e sembra anche di cogliere un aumento temporale di tali frequenze. Inoltre, la maggioranza delle donne che hanno avuto rapporti li ha iniziati prevalentemente prima dei 18 anni. Sono comunque tutte considerazioni fragili, come ben si comprende dal tipo di materiale presentato, tanto più che le due indagini a carattere nazionale riportate nel prospetto - quella dell’Aied (1986) e quella dell’Asper (Caf aro, 1988) - danno risultati troppo differenti per essere affidabili. 4. Abortività Si è detto in precedenza che una contraccezione qual è quella praticata in Italia - cioè basata essenzialmente sul coito interrotto - lascerebbe supporre che gli attuali bassi livelli della fecondità non avrebbero potuto essere raggiunti senza un ricorso all’aborto provocato, fenomeno che già prima del 1978 (quando ancora non era consentito dalla legislazione) doveva essere di dimensioni considerevoli. Negli anni che hanno preceduto l’entrata in vigore della nuova normativa c’è stato un vivace dibattito sul numero degli aborti clandestini: furono avanzate stime che oscillavano da qualche milione a qualche centinaio di migliaia di aborti clandestini all’anno (Figà Talamanca, 1976; Livi Bacci, 1975). Un’analisi critica delle varie valutazioni e della documentazione allora esistente è contenuta in un saggio, ormai classico, sulla diffusione degli aborti illegali in Italia prima della liberalizzazione dell’aborto (Colombo, 1976). In questo lavoro veniva mostrata la fragilità dei fondamenti di molte delle stime che circolavano e si sottolineava l’esistenza in Italia di situazioni territorialmente e settorialmente così diverse da rendere azzardata l’estensione all’intero paese di visuali ristrette. Il saggio si concludeva non tanto con una stima della diffusione degli aborti illegali quanto con l’espressione di uno scetticismo maggiore verso cifre superiori ai centomila aborti all’anno, piuttosto che verso cifre inferiori. Oltre a questa, ci sono altre occasioni significative - anche per il riferimento territoriale più ampio - che possono aiutare a caratterizzare gli aspetti salienti dell’abortività negli anni precedenti la liberalizzazione dell’aborto. La documentazione ufficiale sui casi di denuncia di aborto (ovunque avvenuto e accompagnato o meno da ricovero) prodotta daIl’Istat e quella sulle prestazioni ostetriche domiciliari e ospedaliere, realizzata dall’Inam fino al 1975, costituiscono una fonte che, pur con le lacune derivanti dall’omissione dei casi non denunciati e dalla qualifica di spontaneo attribuita agli aborti in realtà comunque avvenuti, con- Riproduttività 317 sente di seguire l’evoluzione temporale del fenomeno dal 1955 fino a ridosso del 1978. Tali statistiche sono state scarsamente utilizzate perché ritenute inattendibili. Analisi sono state effettuate, ad esempio, da Angerame e Barbieri (1979), Beggiato (1977-78) e Bonarini (1991). Da questa documentazione si ricava una generale stabilità della frequenza dell’aborto nel corso del tempo (con alcune eccezioni) e inoltre una presenza più elevata di aborti nelle regioni meridionali. La zona nord- orientale registra i valori minimi di abortività (in particolare il Veneto e il Trentino-Alto Adige); i massimi valori si hanno in Puglia, in Umbria e in Sicilia. Gli stessi risultati delle INF/1 ribadiscono come la frequenza di aborti fosse più elevata nel Mezzogiorno e come in tale area siano state più numerose anche le donne che hanno avuto una o più esperienze abortive. I valori più bassi sono invece ancora nella zona nord-orientale. In media, si ha quasi un aborto ogni due donne nel corso dell’intera loro vita riproduttiva. Questo risultato è molto vicino a quello che si ottiene con i dati di un’indagine multicentrica effettuata nei reparti ostetricoginecologici di otto tra città e centri minori dell’Italia centro-settentrionale e di uno del sud (Bari). Si tratta di una rilevazione di ricoveri avvenuti in questi reparti in periodi compresi tra il 1973 e il 1980 (Bonarini, 1984b e contributi di vari autori in IRP, 1985). I quattro momenti sopra richiamati — il saggio e le tre indagini — costituiscono i riferimenti principali per un’analisi dell’epidemiologia dell’aborto in Italia prima della normativa sull’interruzione volontaria della gravidanza (IVG). Sostanzialmente si trae un quadro coerente di un fenomeno abbastanza stabile nel tempo, di dimensioni non notevoli, con accentuati caratteri di differenziazione territoriale. Con la liberalizzazione dell’aborto, avvenuta nel 1978, prende avvio un sistema informativo che trae origine dagli obblighi fissati nella stessa legge e si articola su due canali distinti che fanno capo, rispettivamente, all’Istat e all’Istituto superiore di Sanità. Quest’ultimo produce un’informazione tempestiva sulle principali caratteristiche dell’abortività legale. Le elaborazioni dell’Istat, invece, più analitiche e ottenute dallo spoglio dei modelli individuali, sono aggiornate con tempi più lunghi. Inoltre, molte regioni hanno curato con più attenzione la rilevazione e hanno elaborato i dati di propria competenza. Si può studiare una rassegna di tali iniziative nel volume curato da Sanna (1989). L’analisi di questo materiale, ampiamente sviluppata, ha consentito di mettere a fuoco questioni importanti, a cominciare dalla dimensione del fenomeno. Il numero annuo di IVG è stato nell’ordine delle duecentomila; dapprima è aumentato fino al 1982, quando ha superato quota 318 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi 230.000, successivamente è diminuito fino alle attuali 160.000 circa. Con tale ultimo numero di IVG si ottiene un livello di abortività che, tra i paesi occidentali, è tra i più alti, inferiore solo a quelli di Svezia, Norvegia e Stati Uniti. Si è comunque lontano dall’ordine di grandezza delle precedenti stime sull’abortività clandestina. Di fronte a questi risultati si sono delineate due posizioni. Da una parte è stato osservato che la dimensione dell’abortività legale registrata dopo la liberalizzazione dell’aborto non può essere assunta come espressione dell’abortività clandestina realizzata prima del mutamento legislativo, poiché nel frattempo è cambiato il contesto entro cui le coppie possono agire (ad esempio Colombo, 1983). La disponibilità di un ‘rimedio facilmente accessibile per i concepimenti non desiderati modifica le circostanze che influiscono sulla frequenza dei rapporti sessuali non protetti e costituisce una sollecitazione verso una sostituzione dei metodi contraccettivi attualmente usati. Ciò sarebbe vero ancor più per l’Italia, ove la contraccezione è basata soprattutto sul coito interrotto. Dunque, le circa duecentomila IVG annue non possono dimensionare l’abortività clandestina degli anni anteriori al 1978, ma ne sarebbero una sovrastima. Da un’altra parte si osserva, invece, che il contenuto ricorso all’aborto da parte della popolazione più giovane e l’esistenza di zone con bassi livelli di abortività (concentrate soprattutto nel Meridione) insieme con altre zone a livelli elevati (Italia centrale e Puglia) sarebbero chiari indici della permanenza di un’abortività clandestina residua. La legge del 1978 avrebbe rimosso solo una parte dell’abortività illegale precedentemente realizzata. Si è cercato anche di dare una valutazione del numero di aborti ancora praticati nell’illegalità (Figà Talamanca e Spinelli, 1986), ma le cifre diffuse — anche nelle Relazioni annuali del Ministero della Sanità — sono ottenute con procedimenti basati su presupposti fragili e arbitrari. In realtà, se pur le differenze territoriali mal si spiegano compiutamente senza supporre un certo ricorso alla clandestinità — e le stesse denunce all’autorità giudiziaria del resto testimoniano dell’esistenza di tale fenomeno —, queste differenze non si possono cancellare riconducendo a omogeneità i comportamenti in materia di aborto nelle varie regioni. Differenze regionali marcate esistono anche rispetto ad altri fenomeni demografici, come la fecondità e la nuzialità (Santini, 1986a). Indici di abortività clandestina potrebbero essere cercati tra i ricoveri ospedalieri ove potrebbero confluire i casi seguiti da complicazioni — o tra i decessi per aborto. Forse anche a causa dei ritardi accumulati nella disponibilità dei dati non si è avuta un’adeguata esplorazione in questa direzione. Quel poco che è stato fatto non ha dato comunque indicazioni di un’abortività clandestina consistente. D’altra parte que- Riproduttività 319 sta pista può rivelarsi infruttuosa se gli aborti illegali sono ormai praticati in condizioni di massima sicurezza (Bielli, 1987). Però le scarne informazioni che abbiamo (ad esempio Aied, 1988) lascerebbero pensare, pur con cautela, che, almeno in alcune zone, questi aborti sarebbero ancora praticati in condizioni di fortuna e da personale non qualificato. Non mi risulta che in Italia si siano tentati approcci di stima degli aborti clandestini basati su tecniche di intervista che assicurino la non individuazione delle risposte, tecniche del tipo «risposte randomizzate». Un altro aspetto che è emerso dall’analisi dell’abortività legale — e sul quale si è rivolta l’attenzione dei ricercatori — è la presenza di un’elevata quota di casi di recidiva. Questa raggiunge quasi il 30% delle IVG annue. Ha sorpreso anche la rapidità della crescita di tale percentuale — in tre anni, tra il 1981 e il 1984, è raddoppiata — e il fatto che i valori massimi si trovano nel Meridione, cioè nelle zone ove è registrato il livello di abortività più basso. Una crescita temporale della quota di recidive è nelle attese, poiché più tempo passa dall’entrata in vigore della legge, più cresce la popolazione a rischio di una gravidanza ripetuta. Numerose sono state le applicazioni di modelli matematici — quello di Tietze e jain (1978) o quelli più generali di Tietze e Bongaarts (1982) e Blangiardo (1983) — per giustificare la sorprendente evoluzione della situazione italiana: ad esempio, si vedano i Rapporti Istisan. Questi modelli possono fornirci un notevole aiuto per comprendere le caratteristiche del fenomeno delle recidive, poiché ci mostrano che sia la loro alta percentuale, sia la loro rapida crescita temporale si spiegano plausibilmente solo nell’ipotesi di una elevata variabilità della propensione di ricorrere all’aborto nelle varie categorie di donne. Alcune avrebbero una probabilità alta di abortire e lo farebbero con una certa sistematicità (Blangiardo, 1993; Bonarini, 1993). Uno studio specifico sull’aborto ripetuto, effettuato analizzando le IVG di donne residenti in Emilia-Romagna, confermerebbe tale risultato anche in questa regione ove, peraltro, si ha una quota di recidive un po’ più bassa della media nazionale (Pasquini, 1990). L’indagine è stata condotta con un linkage sulle IVG praticate in Emilia-Romagna nel periodo 1979-85 e consente anche di ricavare una misura della distanza temporale tra aborti successivi di una stessa donna. Viene così recuperata un’informazione che manca nella scheda Istat. In media l’intervallo tra IVG è di 22 mesi — tra le donne con due IVG nel periodo considerato — o anche più breve tra le altre donne con un numero di aborti superiore. Oltre il 14 % delle IVG sono ripetute a meno di sei mesi dalla precedente. Di fronte a una tale spiccata ripetitività dell’aborto non sono mancati interrogativi sul motivo e sulle categorie di donne che ne fanno uso. 320 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi Valga ad esempio il convegno di studi organizzato dalla Regione EmiliaRomagna nel 1986 i cui atti sono poi stati curati da Quintavalla e Raimondi (1989). Ancora con sorpresa — ma in linea con quanto verificato anche in altri paesi occidentali — si è visto che l’aborto è diffuso anche tra quelle donne che per condizione sociale o per grado di istruzione si ritenevano sufficientemente capaci di prevenire i concepimenti non voluti con una contraccezione adeguata. Inoltre, proprio nelle regioni ove più diffusi sono i metodi contraccettivi più efficaci, l’aborto è stato più frequente. Una connessione netta tra indicatori di benessere socioeconomico e livello di abortività è emersa da un’analisi di tipo ecologico effettuata da Blangiardo sul complesso delle province italiane (Movimento per la vita italiano, 1987). Alla luce di questi risultati, salta lo schema interpretativo che vede l’aborto come rimedio ai fallimenti di una contraccezione poco efficace — come quella basata sul coito interrotto — che è praticata soprattutto dalle donne in condizioni socio-economiche più disagiate. In primo luogo si è così cercato di conoscere le motivazioni che hanno spinto le donne ad abortire. Anche questa informazione non è contenuta nel modello Istat, ma numerose sono le indagini effettuate nelle singole unità ospedaliere che hanno esplorato questo campo con domande dirette alle donne che hanno abortito. Si tratta di lavori che hanno una rappresentatività territoriale ristretta e di solito riguardano qualche centinaio di casi. Un’ampia rassegna di questi si può vedere in Blangiardo (1993), ma due indagini hanno una dimensione più ampia e maggior ricchezza di risultati, pur mantenendo una rappresentatività territoriale circoscritta. Una è relativa all’area fiorentina (Marchiarmi et al., 1988) e un’altra è stata effettuata in alcuni ospedali della città di Napoli (Pane, 1988). Da questi due lavori e dagli altri si vede che le motivazioni più spesso indicate per l’aborto sono di tipo socio-economico, affiancate da quelle legate a problemi familiari e di coppia. Scarse sono le motivazioni che si riallacciano alla tutela della salute fisica o psichica della donna. Si è cercato anche di capire quale tipo di contraccezione è stato usato dalle donne che abortiscono e in particolare al momento del concepimento. Coloro che non conoscono la contraccezione o non hanno mai usato alcun metodo sono una percentuale modesta. Molte donne hanno usato i metodi tradizionali (in armonia con quanto si è già visto dalle indagini sulla contraccezione), ma numerose sono coloro che in passato hanno comunque fatto uso di metodi efficaci. Né mancano esperienze che riferiscono di abbandoni di una contraccezione più efficace per una meno efficace nel periodo immediatamente precedente l’aborto. Insomma appare ben evidente che il problema dell’aborto non è riconducibile sem- Riproduttività 321. plicemente a una questione di conoscenza della contraccezione e di scelta di un metodo più efficace, ma investe l’uso della contraccezione in una realtà personale complessa. Le gravidanze non volute sono legate anche all’uso di una contraccezione non efficace, ma derivano anche da abbandoni della contraccezione e da situazioni di risk-taking. Difficilmente le analisi descrittive e anche l’investigazione delle cause dell’IVG, come negli studi sopra ricordati, consentono di far luce sulle cause dell’aborto e in particolare dell’aborto ripetuto. Si può escludere, in generale, che l’IVG venga richiesta per motivi legati alla salute della madre e del nascituro, ma le cause riferite — tutto sommato poco differenziate e ripetitive nelle varie situazioni — esplorano solo le conseguenze di una situazione causale precedente che ha portato alla gravidanza. È su queste situazioni che occorre indagare se si vuole comprendere il perché dell’aborto. Questi punti sono stati ben evidenziati da Carini e Finzi (1987) in uno studio effettuato sui consultori milanesi. Da quanto precede segue esplicitamente che la relazione tra contraccezione e aborto difficilmente si può porre in termini di un automatico legame inverso tra diffusione dei mezzi contraccettivi moderni e diminuzione del numero di aborti. A tal riguardo si può aggiungere che l’aumento dell’efficacia della contraccezione si accompagna a una diminuzione del numero delle gravidanze non desiderate ma di solito anche a un aumento del grado di determinazione ad abortire una eventuale gravidanza ciò nonostante sopravvenuta. Per l’Italia, una documentazione di questa diversità delle propensioni all’aborto, condizionate al metodo contraccettico impiegato, si trova anche nei dati della INF/1 del 1979 (Rossi, 1982). Con tale meccanismo (più uso della contraccezione, meno gravidanze accidentali, ma più ricorso all’aborto se queste sopravvengono) si può giungere al paradosso di un aumento di aborti a seguito di un aumento della diffusione dei metodi contraccettivi più efficaci. Un altro filone di studio più abbozzato che avanzato riguarda le ripercussioni della liberalizzazione dell’aborto sui vari fenomeni demografici del nostro paese. Ci possiamo chiedere se si registrano, in Italia, variazioni sulla dinamica temporale di questi fenomeni concomitanti con il mutamento legislativo in tema di aborto, in modo da poter pensare a una possibile conseguenza diretta di quest’ultima. In realtà non si vede granché, almeno dalle poche analisi che sono state effettuate su questo argomento (Cazzola, 1985-86; Bonarini, 1993). La fecondità ha continuato la sua dinamica discendente già avviata in precedenza, senza mostrare accelerazioni dopo il 1978. La stessa frequenza dei concepimenti prenuziali è correlata con la dinamica della nuzialità ma non sembra scalfita dalla disponibilità dell’aborto. Qualche effetto si registra tra le na- 322 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi scite avvenute a distanza molto breve da una precedente, le quali diminuirebbero in modo più accentuato, e tra le nascite fuori dal matrimonio nelle età più giovani, che subirebbero un arresto. Si tratta comunque di effetti di entità modesta. L’unica variazione sensibile si osserva nel numero di aborti spontanei rilevati, che nell’attuale indagine effettuata dall’Istat si riducono a meno della metà rispetto a quanto risultava nella precedente rilevazione delle denunce di aborto. Una differenza che in parte è però legata alle diverse caratteristiche delle due rilevazioni. In tema di aborto spontaneo conviene fare due segnalazioni. L’Istituto superiore di Sanità ha iniziato dal 1985 la raccolta sistematica dei dati sugli aborti spontanei direttamente dalle regioni — in analogia a quanto già operava per le IVG — nell’ambito di un annunciato sistema di sorveglianza nazionale (Istisan, 1989). Inoltre una ricca documentazione sulle conseguenze dell’inquinamento da piombo nell’abortività spontanea è stata raccolta e analizzata dalla Pahrinieri (1993) relativamente al comprensorio delle ceramiche nelle province di Modena e Reggio Emilia. Non risultano altri studi significativi sull’argomento. 5. Opinioni, preferenze, atteggiamenti L’indagine sulla fecondità del 1979 fu orientata soprattutto a conoscere i comportamenti delle donne coniugate e solo marginalmente furono incluse nel questionario alcune domande di opinione (sull’educazione dei figli, sulle condizioni e situazioni favorevoli o meno all’aver figli e sull’aborto provocato). Fu anche chiesto a ciascuna donna intervistata di indicare il numero ideale, desiderato e atteso di figli. Successivamente, tra la fine del 1983 e l’inizio del 1984, fu effettuata dall’IRP una prima indagine nazionale sull’opinione degli italiani in merito alla vita di coppia e ai figli (Palomba, 1987), seguita da una seconda — sempre a cura dell’IRP — realizzata sullo stesso argomento quattro anni dopo, fra la fine del 1987 e l’inizio del 1988 (Palomba et al., 1989; Palomba, 1990). Un altro sondaggio a carattere nazionale fu realizzato dalla Doxa nel 1986 nell’ambito dell’inchiesta Omnibus — per conto del Movimento per la vita italiano (1987) — sull’opinione degli italiani in merito all’aborto provocato. Anche quest’ultimo faceva seguito a due precedenti sondaggi analoghi, effettuati dalla Doxa nel 1975 e nel 1980. La percezione dei principali mutamenti demografici avvenuti negli ultimi decenni sembra abbastanza diffusa tra la popolazione italiana. Nell’indagine IRP del 1984 le percentuali di risposte corrette a quesiti sulla dinamica temporale delle nascite e dei matrimoni — nel nostro paese — Riproduttività 323 sono state più elevate di quelle riportate, ad esempio, dai francesi in indagini analoghe. Tale informazione non è generica — come è stato sottolineato (Piperno, 1987) — ma articolata (ad esempio, si sa che il calo dei matrimoni riguarda quelli religiosi piuttosto che quelli civili) e si direbbe che si tratti di un’informazione legata all’esperienza personale e dell’ambiente vicino, o comunque che le risposte fornite riflettano le circostanze che le attuali tendenze demografiche rispondono alle più comuni aspettative del cittadino medio. E in effetti i meno informati sono proprio i più giovani, i quali non hanno un’esperienza diretta di matrimonio e di procreazione; inoltre, generalmente, l’informazione si fa meno precisa su aspetti che vanno al di là della percezione personale immediata. Sempre nell’indagine IRP del 1984, la valutazione del calo delle nascite era stata positiva nella maggioranza delle risposte, mentre quella sul calo dei matrimoni era prevalentemente negativa. Nella successiva indagine quest’ultimo giudizio risultava rafforzato, in quanto si dimezzava la percentuale dei consensi e aumentava quella degli indifferenti ma, sorprendentemente, veniva ribaltata la valutazione positiva sul calo delle nascite. Il 50% delle risposte adesso dava un giudizio negativo e il 49% si dichiarava d’accordo per un intervento di politica demografica che incoraggiasse un aumento delle nascite. I motivi più frequentemente addotti a sostegno di tale posizione riguardavano problemi di invecchiamento della popolazione e di mancanza del ricambio generazionale, cioè due temi sui quali c’è stata una certa attenzione da parte dei mass media. Quanto abbia inciso quest’ultima circostanza nel modificare l’opinione sull’attuale tendenza della natalità e quanto possano aver pesato altre circostanze, come un possibile ringiovanimento della popolazione italiana attraverso l’immigrazione dal Terzo Mondo, è una questione aperta. Anche in materia di aborto sono diminuite nel tempo le percentuali di assenso sui motivi che ne legittirnano il ricorso. Pur restando maggioritari, sono comunque calati i consensi all’aborto anche per pericolo di vita della donna, per violenza e per malformazione del feto. Si sono dimezzati, scendendo al 31%, i consensi che si richiamano ai motivi economici, mentre sono rimasti invariati (25%) quelli legati alla pura decisisone della donna. È forse nella ridotta conflittualità sociale sull’argomento, dopo la legge di liberalizzazione, il motivo di tale diminuzione di consensi. Infine, il giudizio sulle convivenze — peraltro non molto diffuse in Italia, come si è visto in precedenza — è positivo solo per un quarto degli intervistati; per un terzo c’è una posizione di indifferenza e per il 40% il giudizio è negativo. 324 Franco Bonarini, Fausta Ongaro, Fiorenzo Rossi Le indagini dell’IRP consentono anche di conoscere le aspirazioni future e le preferenze degli italiani rispetto ai vari modelli riproduttivi. Quello di famiglia con figli nel quale la coppia è legata da un vincolo matrimoniale resta dominante. Tra la concezione tradizionale di una unione indissolubile e quella basata su un rapporto di tipo puramente consensualistico, la maggioranza si situa su una posizione intermedia che subordina lo scioglimento del matrimonio al verificarsi di situazioni gravi. Nei rapporti di coppia poi prevale una visione di tipo simmetrico caratterizzata dall’assunzione di ruoli professionali e familiari da pare di entrambi i coniugi. I figli sono ritenuti molto importanti, tant’è che più di un terzo degli intervistati ritiene che quello senza figli non è un vero matrimonio. Nei figli viene apprezzata soprattutto la visione affettiva continuativa (il legame più stretto che si può avere è quello con i figli), mentre meno apprezzato è il loro valore sociale, rispetto al quale si ha il più basso livello di accordo delle risposte. L’esperienza di diventare genitori è valutata positivamente, soprattutto da parte dei giovani e degli anziani. Un po’ meno lo è da parte degli intervistati nelle classi d’età centrali. La decisione di avere un secondo figlio viene legata soprattutto all’importanza attribuita all’indipendenza della coppia; quella di avere un terzo figlio è associata soprattutto alle condizioni economiche della famiglia. La dimensione ideale della famiglia, quella desiderata e quella realisticamente attesa, sono concetti comunemente utilizzati nelle indagini per conoscere le aspettative di fecondità. Si hanno differenti articolazioni di questi concetti. Il numero ideale di figli può essere riferito alla generica famiglia italiana o a quella che si trovi nelle stesse condizioni socio-economiche del rispondente; il numero ideale di figli può essere riferito al momento attuale o al momento del matrimonio. Né sono mancate critiche (Ryder, 1984) rispetto alla capacità di questi concetti di esprimere i reali desideri delle coppie — in che misura le risposte sono influenzate dalla dimensione già acquisita della prole? — o comunque di anticipare le difficoltà che si sovrappongono al raggiungimento della prole effettiva. Tuttavia sia l’indagine sulla fecondità del 1979 sia le indagini successive dell’IRP danno una dimensione ideale della famiglia che costantemente si pone su valori di poco superiori ai due figli (2,1). Le differenze tra i valori medi relativi ai vari concetti (numero ideale, desiderato e atteso), così come tra le varie articolazioni di questi, sono modeste, come si vede con i dati della INF/1 del 1979. Quindi, non solo i figli continuano a essere un valore per gli italiani, ma le preferenze sono decisamente orientate per una famiglia composta da due figli. Riferimenti bibliografici AA. VV., Indagine sulla fecondità in Italia. Rapporti monografici n. 2, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università, 1984. Accinelli G., «Indagine sulla sessualità nelle giovani studentesse della bassa bergamasca» in Contraccezione, fertilità, sessualità, 11, XII, 1985. Aied, Gli adolescenti oggi, convegno nazionale Aied, 25 ottobre 1986, Roma, 1986. — Prevenzione e aborto nel Meridione d’Italia. 10 anni di legge 194, convegno nazionale Aied (Bari, 28 maggio 1988), Roma, Aied, 1988. Amodeo A. E., «Modelli di nuzialità e applicazioni all’Italia secondo gli ultimi due censimenti» in Realtà economica, 1-2, XII, 1980. Angerame P. F. e Barbieri M., Abortività in alcuni paesi del mondo. Statistiche e legislazioni, Roma, Libreria Eredi Virgilio Veschi, 1979. Barbagli M., «Sistemi di formazione della famiglia in Italia» in Sides (a cura di), Popolazione, società e ambiente. Temi di demografia storica italiana (secc. XVIIXIX), Bologna, Clueb, 1990. Beggiato R., Dinamica dell’epidemiologia dell’abortività in Italia secondo la documentazione ufficiale, tesi di laurea, Roma, Facoltà di Scienze statistiche, demografiche e attuariali dell’Università, a.a. 1977-78. Bellettini A., «Alcuni risultati di una ricerca sulla fecondità delle donne coniugate in una popolazione urbana» in Atti della XXVII Riunione scientifica della SIS, II, Palermo, 1972. — «Sulla fecondità differenziale secondo la condizione sociale delle donne coniugate» in Atti della XXVIII Riunione scientifica della SIS, II, 2, Padova, 1975. Berent J. e Festy P., «Measuring the Impact of Some Demographic Factors on Postwar Trends in Crude Birth Rates in Europe» in Iussp (a cura di), International Population Conference, Liège, 1973. Bertino S., Pinnelli A. e Vichi M., «Two Models for Microsimulation of Family Life Cycle and Family Structure» in Genus, 1-2, XLIV, 1988. 326 Riferimenti bibliografici Bielli C., La teoria di Easterlin: un tentativo di applicazione alla realtà italiana, Roma, Università La Sapienza, Facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali, Istituto di demografia, 1983. — «Abortività legale e comportamento riproduttivo in Italia» in Genus, 3-4, XLIII, 1987. Bielli C. et al., Fecondità e lavoro della donna: un’indagine in quattro zone tipiche italiane, Roma, Università La Sapienza, Facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali, Istituto di demografia, 1973. Bielli C. et al., Fecondità e lavoro della donna in ambiente urbano, Roma, Università La Sapienza, Facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali, Istituto di demografia, 1975. Blangiardo G. C., «Considerazioni attorno ad un modello matematico per l’analisi dell’abortività legale ripetuta» in Genus, 1-4, XXXIX, 1983. — «L’impiego di un modello di rnicrosimulazione per la proiezione delle famiglie» in Atti della XXXII Riunione scientifica della SIS, II, Sorrento, 1984. — Il bilancio dei primi dieci anni di abortività legale in Italia secondo la documentazione ufficiale, Gruppo nazionale di ricerca «Epidemiologia dell’aborto su dati di cliniche», Milano, Cuesp, 1993. Boldrini M., Demografia, Milano, Giuffrè, 1956. Bonarini F., «Sulla dinamica della nuzialità: alcuni risultati di una applicazione del modello di Coale» in Atti della XXIX Riunione scientifica della SIS, II, 2, Bologna, 1978. — «Alcuni risultati sulla frequenza dei concepimenti prenuziali» in Atti e memorie dell’Accademia patavina di scienze, lettere ed arti, XCII (1979-80), Padova, Società Cooperativa Tipografica, 1981. — «Fecondità» in De Sandre P. (a cura di), Indagine sulla fecondità in Italia 1979, Università di Padova, Firenze, Roma, 1982. — «Sulla infecondità delle donne coniugate» in AA. VV. (a cura di), Indagine sulla fecondità in Italia, Rapporti monografici n. 2, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università, 1984a. — Problemi di analisi e risultati sull’epidern iologia dell’aborto in base a dati di reparti ostetrico-ginecologici, Rapporti tecnici 84/1, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, 19846. — «Sull’impiego di alcuni indicatori grezzi di fecondità» in Atti e memorie dell’Accademia patavina di scienze, lettere ed arti, XCVIII (1985-86), Padova, Società Cooperativa Tipografica, 1987. — «I metodi naturali di controllo della fecondità in Italia» in AA. VV. (a cura di), La regolazione naturale della fertilità oggi. Certezze e dubbi, atti del congresso internazionale di Milano, 9-11 dicembre 1988, Roma, CIC, 1989. Riferimenti bibliografici 327 — «Caratteristiche dell’abortività prima della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza» in Dalla Zuanna G. e Giorio M. P. (a cura di), Studi sull’abortività volontaria nel Veneto, Regione Veneto-Irsev, Formazione n. 13, Venezia, 1991. — Mutamenti nei fenomeni demografici in Italia dopo la legalizzazione dell’aborto, Gruppo nazionale di ricerca «Epidemiologia dell’aborto su dati di cliniche», Milano, Cuesp, 1993. Bongaarts J., «A Framework for Analysing the Proximate Determinants of Fertility » in Population and Development Review, 1, 1978. Breschi M., «Tavole lorde di fecondità dei matrimoni: 1954-1979» in Quaderni del Dipartimento statistico, 24, Firenze, Università degli studi, 1984. Breschi M. et al., «Congiuntura delle nascite: interpretazione e previsione a breve termine» in Atti della XXXI Riunione scientifica della SIS (5-7 aprile 1982), II, 2, Torino, 1982. Brunetta G., «Matrimoni, separazioni legali, divorzi in Italia» in Aggiornamenti sociali, 6, 1976. Brunetta G. e Rotondi G., «Différentiation régionale de la fécondité italienne depuis 1950» in Espace, populations, sociétés, 2, 1989. Bruno V., Lineamenti demo-economici dei comuni italiani per gradi di urbanità e di ruralità, Milano, Giuffrè, 1965. Bulatao R. A., The Transition in the Vale of Children, Iussp Seminar, Bad Homburg, 1980. Bulatao R. A. e Lee R. A. (a cura di), Determinants of Fertility in LCDs, New, York, National Academic Press, 1983. Butz W. P. e Ward M. P., «Will US Fertility Remain Low?» in Population and Development Review, 4, 1979. Cafaro D., Educazione e comportamento sessuale dei giovani in Italia. Primo rapporto Asper, Roma, Asper, 1988. Cagiano de Azevedo R., «I matrimoni in Italia secondo il rito: tendenze» in Statistica e sociologia religiosa, 1, 1972. Caldwell J. C., Theory of Fertility Decline, London, Academic Press, 1982. Carini R. e Finzi I., Aborto volontario ripetuto e desiderio di gravidanza. Contributi alla prevenzione, Milano, F. Angeli, 1987. Castiglioni M., Analisi della nuzialità differenziale nelle generazioni di donne italiane nate fra 1919 e 1868 utilizzando dati individuali retrospettivi, tesi di Dottorato di ricerca in demografia, Università di Firenze-Padova-Roma, a. a. 1990-91. Cazzola A., Legalizzazione dell’aborto ed effetti indotti sulla fecondità. Il caso dell’Italia, tesi di Dottorato di ricerca in demografia, Università di Bologna, a. a. 1985-86.. Chiassino G., «Sull’evoluzione della popolazione dei paesi europei» in Rassegna economica, 4, XLII, 1978. 328 Riferimenti bibliografici Chiassino G. e Di Comite L., «Aspetti della recente evoluzione della fecondità regionale italiana» in Giornale degli economisti e Annali di economia, 7-8, XXXIV, 1975. Cho L. J. e Feeney G., Fertility Estimation by the Own-Children Method, Popab R. S. 20, Chapel Hill, 1978. C iucci L. e De Sarno Prignano A., «L’influence de l’éducation sur la fécondité en Italie» in Genus, 1-4, XXX, 1974. Clerici R., «Aspetti socio-demografici della figura paterna» in Studi interdisciplinari sulla famiglia, 4, 1985. — Fecondità, migrazioni, lavoro: analisi della fecondità secondo la mobilità territoriale e professionale delle donne censite nel1981 in provincia di Milano, Milano, Istituto di statistica dell’Università Cattolica-CNR, 1987. Clerici R., «Fecondità e migrazioni: un’analisi delle donne censite nel 1981 in provincia di Milano», in Studi emigrazione, 90, XXV, 1988. — «Fecondità, lavoro e migrazioni. Fecondità differenziale secondo esperienze di mobilità da dati di censimento» in Studi emigrazione, 93, XXVI, 1989. Coale A. J., «Age Pattern of Marriage» in Population Studies, 2, XXV, 1971. — «The Demographic Transition Reconsidered» in Iussp (a cura di), International Population Conference, I, Liège, 1973. Coale A. J. e Cotts Watkins S., The Decline of Fertility in Europe, Princeton, Princeton University Press, 1985. Coale A. J. e McNeil D. R., «The Distribution by Age of the Frequency of First Marriage in a Female Cohort» in Journal of American Statistical Association, 67, 1972. Coale A. J. e Trussel T. j., «Model Fertility Schedules» in Population Index, 2, 1974 e 2, 1978. Colombo B., «La conferenza di Bucarest sulla popolazione e il piano mondiale d’azione» in Le Scienze, 79, 1975. — «Sulla diffusione degli aborti illegali in Italia» in Medicina e morale, 1-2, 1976. — «Riflessioni sullo sfruttamento intensivo dei dati censuari» in Statistica, 4, XLII, 1982. — «Problematiche dell’aborto: approccio statistico-demografico» in Rassegna delle ricerche sulla famiglia italiana, 1, I, 1983. — «Dalla necessità alla scelta e alla responsabilità» in Donati P. (a cura di), La cultura della vita, Milano, P. Angeli, 1989. Consiglio nazionale delle ricerche (CNR)-Gruppo nazionale di Coordinamento degli studi demografici, Ricerche in tema di famiglie e di fecondità concluse e in corso nel 1984-86, Padova, Dipartimento di Scienze statistiche dell’Università, 1987. Comitato nazionale per i problemi della popolazione (CNP), Rapporto sulla popolazione in Italia, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1980. Riferimenti bibliografici 329 Corsini C. A. e Ventisette M., «Separazioni e divorzi» in IRP (Istituto di ricerche sulla popolazione)(a cura di), Secondo rapporto sulla situazione demografica in Italia, Roma, IRP, 1988. Courgeau D., A Statistical Approach of the Life Course, Tours, Issbd, 1985. Croce P., «Contraccezione giovanile a Milano e provincia» in Contraccezione, fertilità e sessualità, 3, XIV, 1987. Cusimano M., «L’età al matrimonio degli sposi in Italia nel periodo 1951-1972» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 1, XXXII, 1978. Dalla Zuanna G., «Stima di dati su fecondità ed abortività in piccole aree» in Statistica, 1, XLIX, 1989. Davis K. e Blake J., «Social Strutture and Fertility: an Analytic Framework» in Economic Development and Cultural Change, 4, 1956. De Bartolo G., «Sui metodi di stima rapida di un indicatore congiunturale della fecondità» in Genus, 1-2, XXXVIII, 1982. De Candia M., «Transizione demografica ed attrazione matrimoniale per stato civile» in Studi di demografia, 13, 1974. Della Pergola S., «Natalità e fecondità presso gli ebrei di Roma» in AA. VV., Scritti in memoria di Enzo Sereni, Gerusalemme, Edizioni Fondazione Sally Mayer, 1970. — «Patterns of American Jewish Fertility» in Demography, 3. XVII, 1980. — «L’effet des mariages mis sur la natalité dans une sous-population: quelques résultats concernant la Diaspora juiive» in Aidelf, Démographie et destin des sous-populations: colloque de Lige , 21-23 septembre 1981, Paris, Aidelf, 1983. Del Panta L, «Congiuntura demografica in Italia» in Atti della XXVIII Riunione scientifica della SIS, II, 2, Padova 1975. De Rose A., Mutamento della condizione femminile e andamento recente della fecondità, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza, 1988. De Sandre P., «Recenti variazioni dei modelli di nuzialità in Italia» in Genus, 1-4, 1969. — «Aspetti sociologici e demografici del matrimonio» in AA. VV., Enciclopedia del matrimonio, Brescia, Queriniana, 1974. — «Aspetti congiunturali della nuzialità in Italia dopo l’Unità» in Atti della XXVIII Riunione scientifica della SE, II, 2, Padova, 1975. — «Aspetti e problemi di demografia della società italiana» in Studi di sociologia, 2-3, XIV, 1976. — «Osservazioni sulla standardizzazione di componenti demografiche» in Atti della XXIX Riunione scientifica della SE, 20-22 marzo 1978, II, 2 Bologna, 1978. 330 Riferimenti bibliografici — «Caratteristiche recenti della instabilità matrimoniale in Italia» in Studi in onore di Paolo Fortunati, I, Bologna, Istituto di statistica dell’Università, 1980. — Indagine sulla fecondità in Italia, 1979. Rapporto generale. I: Metodologia e analisi (a cura di P. De Sandre); II: Tavole statistiche (a cura di F. Rossi), Padova, Istituto di statistica dell’Università, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, Roma, Istituto di demografia dell’Università, 1982a. — «Risultati di un’indagine sulla fecondità in Italia» in Città e Regione, 2, 1983a. — «Separazioni e divorzi in Italia. Aspetti della ricerca demografico-sociale» in Università Cattolica del Sacro Cuore, Centro studi e ricerche sulla famiglia, Cambiamenti familiari e politiche sociali, Bollettino di informazione e documentazione n. 2, Milano, Vita e Pensiero, 1983b. — «The World Fertility Survey in Low Fertility Countries and the Italian Experience: Facts and Suggestions » in Serie redazioni provvisorie, Working paper n. 4, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, 1985. — «Determinanti della fecondità: progressi nei criteri di osservazione e di analisi» in Atti della XXXIII Riunione scientifica della SIS, I, Bari, 1986. — «Ricambio tra generazioni: regole nuove verso equilibri incerti» in Polis, 1, I, 1987. — «Quando i figli lasciano la famiglia» in Centro studi e ricerche sulla famiglia (a cura di), La famiglia lunga-del giovane adulto. Verso nuovi compiti evolutivi, Studi interdisciplinari sulla famiglia, 7, Milano, Università Cattolica, 1988a. — «Matrimonio e celibato», in IRP (a cura di), Secondo rapporto sulla situazione demografica in Italia, Roma, IRP, 1988b. De Santis G., Un’analisi delle fecondità in Italia nel 1967-81 con il metodi dei figli propri, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, 1989. De Sarno Prignano A., «One Aspect of Extra-Marital Reproduction: PreNuptial Conception» in AA. VV. (a cura di), Contributions of Italian Scholars to the Iussp XX General Conference, Firenze, 5-12 giugno 1985, Roma, CNR-IRP, 1985. De Sarno Prignano A. e Natale M., «Fecondità retrospettiva desumibile dall’indagine, dati correnti e indagini Istat sulla fecondità» in AA. VV., Indagine sulla fecondità in Italia. Rapporti monografici n. 2, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università, 1984. De Simoni A., «Un modello di fecondità specifica ed un suo impiego per la stima del tasso lordo di riproduzione» in Genus, 3-4, XXXVIII, 1982. — Un tentativo di costruzione di tavole di fecondità del momento per ordine di nascita: applicazione all’esperienza italiana del 1980-1982, Roma, CNR-IRP, 1989. Riferimenti bibliografici 331 — La recente evoluzione della fecondità in Italia e nelle due grandi ripartizioni. Tavole di fecondità per ordine di nascita 1980-82 e 1985-87, Roma, CNRIRP, 1990. Di Comite L., «Su l’estinzione e la durata dei matrimoni» in Quaderni di demografia, 5, 1969. — «Analisi di talune caratteristiche differenziali della nuzialità delle regioni italiane» in Studi di demografia, 12, 1974. Di Nicola P., «Matrimoni, separazioni, divorzi: vita coniugale e instabilità matrimoniale in Emilia-Romagna» in Donati P. (a cura di), Famiglia anni ‘90. La condizione familiare in Emilia-Romagna e i modi della politica sociale, Brescia, Morcelliana, 1989. Di Staso S., «Alcuni aspetti della nuzialità a Bari» in Studi di demografia, 13, 1974. Easterlin R. A., «Relative Economic Status and the American Fertility Swing» in Sheldon E. (a cura di), Social Strutture, Family Life Styles and Economic Behaviour, Philadelphia, Lippincott, 1973. Fabris G. e Davis R., Il mito del sesso. Rapporto sul comportamento sessuale degli italiani, Milano, Mondadori, 1978. Federici N., «Un aspetto particolare delle relazioni tra evoluzione demografica e trasformazione economico-sociale: lavoro femminile e prolificità» in Atti della XXV Riunione scientifica della SIS, 29-30 maggio 1967, Bologna, 1967. — Istituzioni di demografia, I, Roma, Elia, 1979. — «Condizionamenti nella riproduzione: le componenti lavorativo- professionali» in AA. VV. (a cura di), Indagine sulla fecondità in Italia. Rapporti monografici n. 2, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università, 1984a. — Procreazione, famiglia e lavoro della donna, Torino, Loescher, 1984b. Federici N. et al., La popolazione in Italia, Torino, Boringhieri, 1976. Figà Talamanca I., «Estimating the Incidence of Induced Abortion in Italy » in Genus, 1-2, XXXII, 1976. Figà Talamanca I. e Spinelli A., «L’aborto illegale in Italia è ancora un problema reale?» in Contraccezione fertilità e sessualità, 3, XIII, 1986. Fisher A. A. e Way A. A., «The Demographic and Health Surveys Program: an Overview » in International Family Planning Perspectives, XIV, 1988. Freedman R., «The Sociology of Human Fertility: a Trend Report and Bibliography » in Current Sociology, 10-11, 1961-62. Galli Parenti B., «Fecondità della donna lavoratrice» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 3, XXVIII, 1974. Gaslonde S. e Carrasco E., The Impact of Some Intermediate Variables on Fertility..., WFS Occasionai Paper, 23, London, WFS, 1982. 332 Riferimenti bibliografici Giacobazzi D. et al., I percorsi del cambiamento. Ricerca sui comportamenti contraccettivi in Emilia-Romagna, Torino, Rosenberg & Sellier, 1989. Gini C., «Alcune ricerche italiane sulla riproduttività differenziale» in Economia, 5, XII, 1922. Golini A., «Famille et ménage dans l’Italie recente» in Population, 4-5, XLII, 1987. Greco M. e Carannante L., «Separazioni e divorzi in Italia secondo l’età dei coniugi e la durata del matrimonio (1969-1978) » in Genus, 3-4, XXXVII, 1981. Guerresi E. et al., «La sterilizzazione volontaria in Italia. Inchiesta sulle sterilizzazioni volontarie eseguite in Italia nel 1985» in Contraccezione, fertilità e sessualità, 5, XIV, 1987. Hajnal J., «European Marriage Pattern in Perspective» in Glass D. V. e Eversley D. E. C. (a cura di), Population in History, London, Arnold, 1965, trad. it. «Modelli europei di matrimonio in prospettiva» in Barbagli M. (a cura di), Famiglia e mutamento sociale, Bologna, Il Mulino, 1977. Henry L., «Fondements théoretiques des mesures de la féconclité naturelle» in Revue de l’Institut international de statistique, 22, 1953. Hobcraft j., Menken J. e Preston S., «Age, Period and Cohort Effects in Demography: a Review» in Population Index, 1, 1982. International Health Foundation (IHF), «Tabelle allegate alla relazione del professor M. Goisis: La contraccezione in Italia» in Goisis M. (a cura di), Atti del convegno nazionale Aogoi sullo stato attuale dell’applicazione della legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza in Italia (Lodi, 14 giugno 1986), Lodi, USSL 56, 1986. Ires Piemonte, «Evoluzione dei modelli demografici e familiari nella popolazione piemontese» in Quaderni di ricerca Ires, 12, Torino, s.d. IRP (Istituto di ricerche sulla popolazione), Un quadro di sintesi della situazione demografica italiana. Profili demografici regionali, Rapporto sulla situazione demografica in Italia, Roma, IRP, 1985. — Secondo rapporto sulla situazione demografica in Italia, Roma, IRP, 1988. Istat, VII censimento generale sulla popolazione. Indagine sulla fecondità, Roma, Istat, 1936. — «Tavole di nuzialità della popolazione italiana 1960-1962» in Bollettino mensile di statistica, supplemento speciale, 2, 1971. — «Indagine sulla fecondità della donna» in Note e relazioni, 50, 1974. — «Dati statistici su dieci anni di divorzio in Italia. Anni 1971-1980» in Bollettino mensile di statistica, supplemento, 23, 1982a. — «Misure della fecondità italiana negli ultimi trent’anni» in Collana di informazioni, 5, 1982b. — Indagine sulla struttura ed i comportamenti familiari, Roma, Istat, 1985. Istisan (Istituto superiore di sanità), Interruzione volontaria di gravidanza in Italia, 1972-1980, Roma, Istisan, 1982. Riferimenti bibliografici 333 — «Interruzione volontaria di gravidanza in Italia»: «1981» in Rapporti Istisan 1983/6, Roma, 1983a; «1982» ibidem 1983/13, Roma 1983b; «1983» ibidem 1985/5, Roma 1985; «1984 e I semestre 1985» ibidem 1987/2, Roma, 1987; «1985-1986» ibidem 1989/8, Roma, 1989; «1987-1988» ibidem 1991/16, Roma, 1991. Istituto di statistica dell’Università di Firenze, Tavole di fecondità dei matrimoni per l’Italia, 1930-1965, Firenze, Scuola di statistica dell’Università, 1968. Keely M., «An Analysis of the Age Pattern of First Marriage» in International Economie Review, 1979. Klaus H., «On Natural Family Planning» in Family Planning Perspectives, 5, XXI, 1989. Landucci Tosi S. et al., «La contraccezione nella popolazione italiana. Studio campionario nei consultori familiari di sette regioni» in Contraccezione, fertilità e sessualità, 5, VIII, 1981. Lauro S. et al., «Nuzialità, mortalità e fecondità della popolazione lombarda per provincia. Tavole di nuzialità 1972-74 e 1979-81. Tavole di mortalità 1972-76 e 1976-80. Tassi specifici di fecondità 1972-80» in Notiziario statistico regionale. Collana di documentazione statistica, Serie censimento popolazione, n. 20/3, Milano, Regione Lombardia, 1986. Lenove, Scelta copertura, comportamento contraccettivo della popolazione emiliano-romagnola (femminile-maschile) in età fertile, rapporto di ricerca relativo alla popolazione femminile adulta (2 voli.), Bologna, Regione Emilia-Romagna, Assessorato servizi sociali, 1, 1986. Lenzi R., «Una specificazione del tasso lordo (o netto) di riproduzione per ordine di nascita» in Genus, 3-4, XXXVI, 1980. Livi L., «Sulla natalità differenziale» in Economia, 7, XI, 1927. Livi Bacci M., «Demografia dell’aborto in Italia» in Sapere, 784, 1975. — A History of Italian Fertility During the Last Two Centuries, Princeton, Princeton University Press, trad. it. Donna, fecondità e figli: due secoli di storia demografica italiana, Bologna, Il Mulino, 1980. — «Lo sviluppo demografico dei paesi del Mediterraneo: conseguenze economiche e sociali» in Atti della XXXIV Riunione scientifica della SIS, I, Siena, 1988. Livi Bacci M. e Ventisette M., «Pregnancy and Childbearing in Adolescence in Countries with Low Fertility» in Campbell A. (a cura di), Social, Economie and Health Aspects of Low Fertility, Washington, Printing Office, 1980. Livi Bacci M. e Santini A. (a cura di), Tavole di fecondità della donna italiana secondo le generazioni di appartenenza, Firenze, Dipartimento statisticomatematico, 1969. Lombardo E., «Un primo tentativo di analisi statistica sull’impiego di mezzi anticoncezionali in Italia» in Statistica, 39, XXVI, 1966. 334 Riferimenti bibliografici — «Come anticipare la conoscenza di un indicatore congiunturale della fecon- dità» in Genus, 3-4, XXXVI, 1980. Maffenini W. e Rossi F., «Stima di fecondità per età con dati italiani di censimento: problemi e prospettive» in Statistica, 3, XLIV, 1984. Maffioli D., Lavoro e maternità: relazioni tra il lavoro della donna e la gravidanza, il parto ed il prodotto del concepimento, Roma, pubblicazione n. 31 dell’Istituto di demografia dell’Università, Facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali, 1980. Maffioli D. e Giunti G., «Studi sulla fecondità» in Atti della XXXV Riunione scientifica della SIS, Padova, 1990. Maggioni G., «La divorzialità nelle generazioni di matrimoni» in Micheli G. A. e Tulumello A. (a cura di), Percorsi e transizioni. Tempi del demos e corsi della vita, Milano, F. Angeli, 1990. Manese G., «Nascite e matrimoni di cittadini stranieri in Italia» in Studi emigrazione, 82-83, XXIII, 1986. Marchesi F. e Cittadini E. (a cura di), «Problemi di fertilità e sterilità» in Atti dell’VIII congresso nazionale della Società italiana per gli studi sulla fertilità e la sterilità, Salsomaggiore Terme, 20-22 giugno 1975, Milano, Minerva Medica, 1976. Marchionni M. et al., Caratteristiche mediche e socio-demografiche dell’interruzione volontaria di gravidanza. Un’indagine nell’area fiorentina, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, 1988. Marzocchi A. e Masi A., Dati demografici correlati ai segni zodiacali, Bologna, Servizio studi e programmazione della Provincia di Bologna, 1983. Masarotto G., «Sequential Prediction of the Length of the Menstrual Cycle and of Its Post-Menstrual Phase» inviato al journal of Applied Statistics, 1988. — «Confronto tra alcune regole utilizzate per determinare il periodo fertile» in Atti del congresso internazionale La regolazione naturale della fertilità oggi. Certezze e dubbi, Milano, 9-11 dicembre 1988, Milano, CIC, 1989. Maset 5., Tipologie di percorsi riproduttivi: analisi esplorativa, tesi di laurea, Facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali dell’Università di Padova, ined., a. a. 1985-86. Meccariello I., «Sulla recente evoluzione della fecondità nelle regioni italiane» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 2, XXIX, 1975. Micheli G. A., «Identity and Time as Fertility Determinants» in AA. VV. (a cura di), Contribution of Italian Scholars to the Iussp XX General Conference (Firenze, 5-12 giugno 1985), Roma, CNR-IRP, 1985. — Exploring Theoretical Frameworks for the Analysis of Fertility Fluctuations» in European Journal of Population, 2, III, 1988. Riferimenti bibliografici 335 Montanari A., «Primi risultati di un’indagine sul comportamento demografico di un gruppo di addetti all’industria» in Atti della XXV Riunione scientifica della SIS (29-30 maggio 1967), Bologna, 1967. Movimento per la vita, «Le cause culturali dell’aborto volontario» in III Rapporto al Parlamento sulla prevenzione dell’aborto volontario, Roma, Movimento per la vita, 1987. Natale M. e Pasquali P., «Schema generale di analisi della fecondità sulla base dei dati desunti da indagini abbinate ai censimenti» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 3, XXVIII, 1974. — «I concepimenti pre-nuziali in Italia nel 1972» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 3-4, XXIX, 1975a. — «Una misura della fecondità delle donne coniugate» in Atti della XXVIII Riunione scientifica della SIS (20-22 marzo 1975), II, 2, Padova, 1975b. Ongaro F., «Le determinanti della durata dell’intervallo protogenesico. Applicazione di un metodo per l’analisi dei dati di sopravvivenza» in SIS (a cura di), Seminario su Dati di sopravvivenza e variabili esplicative, Pisa, SIS, 1991. Orviati S., Evoluzione della natalità secondo l’intervallo protogenesico nel comune di Trieste, Milano, Giuffrè, 1976. Page H., «Patterns Underlying Fertility Schedules » in Population Studies, 1, 1977. Palloni A. «Assessing the Effects of Intermediate Variables on Birth IntervalSpecific Measures of Fertility» in Population Index, 4, L, 1984. Palloni A. e Kephart G., «The Effect of Breastfeeding and Contraception on the Natural Rate of Increase: Are There Compensating Effects?» in Population Studies, 3, XLIII, 1989. Palmieri L., «Considerazioni cliniche e medico-legali sull’uso degli anticoncezionali» in Difesa sociale, IV, 1966. Palomba R., Gli italiani e i loro figli. Opinioni, valori, ideali, Roma, CNR-IRP, 1990. Palomba R., (a cura di), Vita di coppia e figli: le opinioni degli italiani degli anni ottanta, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Palomba R. et al., «Demographic Trends, Population Policy and Public Opinion» in Genus, 3-4, XLV, 1989. Paltrinieri R., Aspetti ecologici dell’abortività spontanea, Gruppo nazionale di ricerca «Epidemiologia dell’aborto su dati di cliniche», Milano, Cuesp, 1993. Pane A., L’interruzione volontaria della gravidanza nella città di Napoli. Un’indagine mediante questionario, Napoli, Liguori, 1988. Papa O., «Sulla recente tendenza della fecondità nei paesi dell’Europa occidentale» in Rassegna economica, 1, XLII, 1978. Pasquini L., Recidività dell’aborto legale in Emilia-Romagna: una riflessione critica, Bologna, Pitagora, 1990. 336 Riferimenti bibliografici Pennino C. e Pennino A., «La fecondità legittima femminile e maschile nelle regioni italiane, 1960-1963» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 3 -4 , XXIX, 1975. Petrioli L., Relazioni tra distribuzioni di fertilità mediante la relazione di Gompertz, Siena, Università degli studi, Facoltà di scienze economiche e bancarie, 1975. — «Modelli di fertilità per Ia popolazione italiana» in Quaderni dell’Istituto di statistica, 31, Università degli studi di Siena, 1978. — An Analysis of Finnish Fertility in the Last Two Centuries, Siena, Università degli studi., Facoltà di scienze economiche e bancarie, 1984. Petrioli L. e Menchiari A., Mode! Fertility Tables, Siena, Università degli studi, Istituto di statistica della Facoltà di scienze economiche e bancarie, 1986. Pinnelli A., «Female Labour and Fertility i.n Relationship to Contrasting Socia) and Economic Conditions» in Human Relations, 6, XXIV 1972. — «L’age du marriage comme facteur du comportement reproducteur» in Genus, 3-4, XXIX, 1973. — «La situazione demografica dell’Italia» in Genus, 1-4, XXXI, 1975. — Le determinanti della fecondità in Italia, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza, 1984. Piperno A., «Alcune considerazioni e conclusioni di fine ricerca» in Palomba R. (a cura di), Vita di coppia e figli. Le opinioni degli italiani degli anni ottanta, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Quintavalla E. e Raimondi E. (a cura di), Aborto perché?, Milano, Feltrinelli, 1989. Rindfuss R. R., «Logistic Regression Multivariate Analysis: a Communicable Approach» in Sociologica) Methods and Research, 2, XVI, 1987. Rindfuss R. R., Palmore J. A. e Bumpass L. L., «Analyzing Birth Intervals: Implications for Demographic Theory and Data Collection» in Sociologica) Forum, 4, 2, 1987. Riphagen F. E. et al., Contraception in Italy. A Study of Current Use, Knowledge and Perception of Contaceptive Methods, Geneva, International Health Foundation, 1984. Riva L., Nozze e maternità in un campione di donne vercellesi, Brescia, Facoltà di economia e commercio, Università degli studi, 1982. Rodriguez G. et al., A Comparative Analysis of Birth Intervals, WFS Comparative Studies, 30, Voorburg, ISI, 1984. Rossi F., «II ciclo di vita nello studio della famiglia italiana» in Atti della XXVIII Riunione scientifica della SIS, II, 2, Padova, 1975a. — «Un modello di simulazione per lo studio del ciclo di vita della famiglia» in Genus, 1-4, XXXI, 1975b. Riferimenti bibliografici 337 — «Nuzialità ed esposizione al concepimento» in De Sandre P. (a cura di), Indagine sulla fecondità in Italia. Rapporto generale, Padova, Istituto di statistica dell’Università, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, Roma, Istituto di demografia dell’Università, 1982. — «Il ciclo di vita della famiglia italiana: bilancio e prospettive di un settore di ricerca» in Bollettino di informazione e documentazione, 2, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Centro studi e ricerche sulla famiglia, 1983. Rossi F. e Calovi C., Applicazioni del metodo own children a piccoli aggregati: problemi e risultati, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, 1987. Ryder N. B., «A Critique of the National Fertility Study» in Demography, 4, X, 1984. Salvini S., «Fecondità e partecipazione della donna alla vita lavorativa» ira AA. VV. (a cura di), Indagine sulla fecondità in Italia. Rapporti monografici n. 2, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università, 1984. — «Causai Models for the Analysis of the Relationship between Fertility and Female Employment» in AA. VV. (a cura di), Contribution of Italian Scholars to the Iussp XX General Conference (Firenze, 5-12 giugno 1985), Roma, CNR-IRP, 1985. — «L’approccio causale per lo studio delle determinanti della fecondità: il lavoro della donna e gli intervali tra le nascite» in Atti della XXXIII Riunione scientifica della SE, II, Bari, 1986. — «Caratteristiche e tendenze evolutive del comportamento riproduttivo in Tunisia» in Atti della XXXIV Riunione scientifica della 515,11, 1, Siena, 1988. — «La transizione demografica nei paesi del Mediterraneo sud-orientale» in Quaderni del Dipartimento statistico, Firenze, Università degli studi, 1990. Sanna F. (a cura di), L’aborto in Italia. Dati e organizzazione dei servizi a dieci anni dalla legge, Roma, Irses-Edizioni Lavoro, 1989. Santini A., «La nuzialità delle coorti femminili italiane 1900-1941» in Atti della XXVII Riunione scientifica della SIS, II, Palermo, 1972. — «La fécondité» in Cicred (a cura di), La population de l’Italie, Paris, Cicred, 1974a. — «La fecondità delle coorti: studio longitudinale della fecondità italiana dall’inizio del secolo XX» in Population, 2, XXXIII, 1974b. — «The Family Life-Cycle as a Context for the Measurement of Nuptiality and Fertility » in Iussp (a cura di), International Population Conference (Mexico 1977), Liège, Iussp, 1977. — «Aree problematiche di fecondità, incluso l’aborto», serie Documenti e ristampe, Roma, IRP, 1986a. 338 Riferimenti bibliografici — «Recenti trasformazioni nella formazione della famiglia e della discenden- za in Italia e in Europa» in Istat, Atti del convegno «La famiglia in Italia», 2930 ottobre 1985, in Annali di statistica, 6, IX, Roma, Istat, 1986b. — Alcuni principi di analisi demografica, Firenze, Università degli studi, 1988. — Manuale di analisi demografica, I: I fondamenti dell’analisi demografica (roneato), 1990. Schiaffino A., «Primi risultati di una ricerca sulla fecondità delle donne coniugate in una popolazione rurale» in Statistica, 1, XXXIV, 1974. Sgritta G. B. e Tufari P., «Divorce in Italy» in Chester R. (a cura di), Divorce in Europe, Leiden, Nijhoff, 1977. Tietze C. e Bongaarts J., «Repeat Abortions in the United States: New Insights » in Studies in Family Planning, 12, XIII, 1982. Tietze C. e Jain A. K., «The Mathematics of Repeat Abortions: Explaining the Increase» in Studies in Family Planning, 12, IX, 1978. Tonini G., «Analisi e previsione dell’andamento stagionale dei nati vivi con modelli della classe Arima» in Genus, 3-4, XLIV, 1988. Tuma N. e Hannan M., Social Dynamics. Models and Methods, New York, Academic Press, 1984. Unece, Fertility and Family Planning in Europe around 1970, New York, United Nations, 1976. United Nations, «Adolescent Reproductive Behaviour Evidence from Developed Countries», I, in Population Studies, 109, New York, 1988. Van de Kaa D., «Europe’s Second Demographic Transition» in Population Reference Bureau, Population Bulletin, 1, XLII, 1987. Ventisette M., «La recente dinamica dei matrimoni per rito in Italia» in Atti della XXVIII Riunione scientifica della SIS, II, 2, Padova, 1975. — Le separazioni personali fra coniugi in Italia nel biennio 1977-78, Quaderni del Dipartimento statistico, 15, Firenze, Università degli studi, 1981. — «La fécondité des mariages en Italie, 1930-1980» in AA. VV. (a cura di), Contribution of Italian Scholars to the Iussp XX General Conference (Firenze 5-12 giugno 1985), Roma, CNR-IRP, 1985. — Nuove tavole di fecondità dei matrimoni per l’Italia, 1930-1981, Quaderni del Dipartimento statistico, 14, Firenze, Università degli studi, 1986. Visco G., «La nuptialité» in Cicred (a cura di), La population de Paris, Cicred, 1974. Westoff C. e Ryder N. B., The Contraceptive Revolution, Princeton, Princeton University Press, 1977. Zei G., Astolfi P. e jaykar S. D., «Correlation between Father’s Age and Husband’s Age: a Case of Imprinting?» in Journal of Biosocial Science, 4, XIII, 1981. Capitolo decimo Strutture di popolazione Viviana Egidi 1. Dagli individui alla popolazione: eterogeneità e strutture Una delle più rilevanti proprietà di una popolazione è la sua eterogeneità. Gli individui che la compongono sono uomini o donne, hanno età diversa, diversi gradi di istruzione, svolgono lavori diversi, vivono in diversi contesti familiari, sociali e ambientali e così via. E questi modi e condizioni in cui l’individuo vive, così come le modalità biologiche che lo contraddistinguono, esercitano un’influenza importante sul suo comportamento demografico (fecondità, mortalità, migrazioni), sociale ed economico (rete di relazioni interpersonali e di parentela, lavoro, consumi, risparmio e così via). Delineare le caratteristiche strutturali di una popolazione è in primo luogo ricercare un ordine all’interno di questa eterogeneità, suddividendo gli individui in gruppi omogenei rispetto alle modalità di uno o più caratteri utilizzati come ordinatori: un’operazione che consente di studiare i rapporti numerici tra i gruppi o il loro peso rispetto al complesso della popolazione, di analizzare i meccanismi demografici che determinano e modificano la struttura nel corso del tempo e di disporre di elementi per valutare l’impatto delle sue caratteristiche e delle sue trasformazioni sui comportamenti di natura demografica, economica e sociale. Il processo che porta a disegnare e a studiare le strutture di popolazione può, quindi, essere identificato come il primo passo degli studi demografici, quello che consente di trasformare l’insieme delle informazioni disponibili sui singoli individui in caratteristiche della popolazione di cui fanno parte, attraverso un processo di aggregazione che consenta di giungere a identificare gruppi omogenei le cui differenze offrano un’immagine quanto più corretta possibile dell’originaria eterogeneità; gruppi suscettibili di essere trattati come una sorta di «unità collettive» alle quali attribuire attitudini e comportamenti e che possono essere utilizzate per descrivere la composizione interna della popolazione o come elementi di base per gli studi di demografia differenziale. 340 Viviana Egidi È evidente che il raggiungimento della perfetta omogeneità interna dei gruppi è un obiettivo del tutto teorico in quanto, se si volesse controllare l’infinito numero di caratteri (di ordine biologico, sociale, culturale, economico, ambientale e così via) che rendono ciascun individuo diverso dall’altro, si giungerebbe a identificare gruppi numericamente troppo esigui per essere trattati con metodi statistici. Quando poi la stratificazione della popolazione rappresenti il primo passo per la predisposizione di materiale idoneo ad analisi di tipo esplicativo, soprattutto nell’approccio metodologico più attuale, la procedura di identificazione dei gruppi omogenei si complica ulteriormente. A questo fine, infatti, non solo la presenza di un certo attributo (o di una combinazione di attributi) in un particolare momento riveste importanza per il comportamento individuale, ma anche la fase della storia di vita in cui si è acquisito, il percorso seguito dall’individuo prima e dopo la sua acquisizione, nonché i periodi di tempo in cui l’individuo è stato caratterizzato da una certa combinazione di modalità dei diversi caratteri (Bertaux, 1980; Tuma e Hannan, 1984; Courgeau e Lelièvre, 1984; 1989; Caselli et al., 1989; 1990; Davies e Crouchley, 1985). In altri termini, perché i gruppi possano considerarsi realmente omogenei al loro interno e adeguati alle analisi di tipo esplicativo, dovrebbe riscontrarsi una similitudine tra le biografie degli individui che ne fanno parte e questo accresce enormemente i problemi del trattamento statistico dei dati. I vincoli teorici e operativi che si incontrano nel processo di stratificazione della popolazione sono, quindi, numerosi e di non facile superamento. Molto spesso essi rimangono sullo sfondo delle analisi demografiche e non vengono trattati esplicitamente. Ciononostante, è utile iscrivere l’ampio corpo degli studi e delle ricerche sulle caratteristiche strutturali della popolazione all’interno di questo quadro concettuale e di questa generale necessità di ordinamento. Varia, in relazione alle finalità della ricerca e alle informazioni statistiche disponibili, il grado di omogeneità interna richiesta ai gruppi o l’accento maggiore o minore dato ai diversi aspetti, ma l’elemento caratterizzante, anche se non necessariamente l’obiettivo principale, delle analisi strutturali che vengono condotte in demografia è espresso da questa esigenza di sintetizzare, senza distorsione, l’eterogeneità interna della popolazione. 2. Analisi strutturali: finalità delle ricerche Sono almeno due le finalità con le quali si può intraprendere lo studio delle caratteristiche strutturali di una popolazione, sebbene la distinzione risponda molto più a un’esigenza di chiarezza espositiva che Strutture di popolazione 341 a una reale dicotomia: una finalità descrittiva e una investigativa o interpretativa. Nel primo caso, l’analisi dà conto della dimensione demografica (in senso assoluto e/o relativo) dei gruppi di individui accomunati, in un dato momento, dalla stessa modalità (o combinazione di modalità) di una variabile (o di più variabili), qualitativa o quantitativa, assunta come variabile di stratificazione. Il confronto con situazioni precedenti o con altre popolazioni reali o teoriche viene utilizzato per formulare giudizi comparativi sulla maggiore o minore presenza dei diversi gruppi omogenei, eventualmente valutandone le cause e le possibili conseguenze. La differenza tra questi studi e quelli che vengono condotti con finalità interpretative è spesso molto sfumata. La distinzione può farsi — e comunque sempre in modo molto approssimativo — solo a posteriori, basandosi sul peso relativo della parte descrittiva e di quella interpretativa, sulla maggiore o minore importanza che lo studioso tende a dare ai due aspetti, sull’esplicitazione di un quadro concettuale che consenta di interpretare i risultati, sulla congruenza tra tale quadro concettuale e i dati statistici di base. C’è inoltre un altro aspetto che conviene tener presente per meglio orizzontarsi nell’ampio insieme degli studi che trattano, in modo diretto o indiretto, delle strutture di popolazione. Queste, infatti, sono oggetto di analisi in almeno due modi diversi: da un lato, esse vengono assunte come «variabili dipendenti», cioè in quanto caratteristiche da spiegare sulla base della dinamica demografica passata (Preston e Code, 1982; Caselli e Vallin, 1989; Wunsch, 1988; Horiuchi, 1988; Horiuchi e Preston, 1988; solo per fare alcuni esempi relativi all’analisi della struttura per età della popolazione alla quale viene dedicato, comunque, un paragrafo specifico); dall’altro, vengono assunte come importanti presupposti della dinamica futura della popolazione. E infatti la combinazione delle differenze di comportamento dei diversi gruppi e del loro peso differenziale a produrre la dinamica complessiva della popolazione e, molto spesso, una piccola differenza applicata a gruppi di consistenza demografica diversa, e variabile nel tempo, produce effetti consistenti sul comportamento medio della popolazione. Così, ad esempio, il rischio medio della popolazione di subire un determinato evento (pensiamo, ad esempio, alla morte) può diminuire a seguito di due fenomeni: la riduzione del maggior rischio specifico che colpisce particolari gruppi di popolazione e/o la riduzione della dimensione demografica del gruppo o dei gruppi esposti al maggior rischio. Entrambi questi fattori hanno avuto una rilevanza notevole nel determinare l’evoluzione positiva della mortalità che si è verificata in tutti i paesi sviluppati nel corso del tempo; 342 Viviana Egidi un’attenta valutazione del ruolo specifico giocato da ognuno di essi fornisce elementi sia per costruire un quadro teorico di riferimento più adeguato all’interpretazione, sia per finalizzare meglio gli interventi di politica sociale (ad esempio, per il ruolo giocato sulla dinamica della mortalità infantile dalle variazioni della struttura delle nascite: Pinnelli, 1983; 1984; Dinh, 1990; sulla supermortalità maschile dalla struttura per causa della mortalità nei due sessi: Vallin, 1983; Egidi, 1984). Gli studi che si basano sulla conoscenza e utilizzazione delle strutture demografiche come elemento di valutazione della dinamica sono molto numerosi. Una categoria importante è rappresentata da quelli che si fondano su un’ottica di scissione degli effetti della componente dinamica e della componente strutturale secondo una logica di standardizzazione (per indicazioni sui metodi di scissione si vedano Kitagawa, 1955; Das Gupta, 1978; Zannella, 1984; Hoem, 1987; Coppi e Raccioppi, 1989). Un altro filone si basa, per contro, su un concetto più ampio e meno definito di eterogeneità tra gli individui, che non prevede necessariamente la conoscenza della composizione della popolazione rispetto al carattere che si ritiene determini le differenziazioni. In realtà, si tratta del proseguimento, che negli ultimi anni ha trovato un nuovo slancio, di un filone di studi che ha da sempre caratterizzato la demografia: l’analisi degli effetti dei processi di selezione e contro-selezione che modificano nel tempo il grado di eterogeneità della popolazione, o di un suo gruppo costituente (soprattutto una generazione di individui nati nello stesso anno di calendario), condizionandone la dinamica (Mortara, 1912; Gini, 1914; Livi Bacci, 1962; Keyfitz, 1968; Heckman e Singer, 1982; Caselli, 1988). Nell’analisi della mortalità, l’introduzione dell’eterogeneità tra individui, indotta da una « fragilità differenziale» che condizionerebbe il rischio di morte individuale (ma anche di insorgenza di una malattia e così via), ha consentito di evidenziare alcuni interessanti risultati e ha fornito una chiave di lettura di alcuni andamenti e di alcuni differenziali che apparirebbero altrimenti paradossali: come può la speranza di vita di una popolazione diminuire a seguito dell’eliminazione di una causa di morte? Com’è possibile che una popolazione accusi un livello di mortalità maggiore di un’altra sebbene i suoi rischi individuali di morte siano minori? (Vaupel et al., 1979; Manton et al., 1981; Vaupel e Yashin, 1985; Yashin et al., 1985; Caselli e Capocaccia, 1989; Wilmuth e Caselli, 1987). Sempre in presenza di un’eterogeneità non direttamente misurabile e, quindi, di una stratificazione non nota della popolazione rispetto a uno o più caratteri che si ritengono rilevanti (e per i quali si dispone soltanto di variabili-indicatore), merita una particolare attenzione una Strutture di popolazione 343 proposta metodologica nuova, grazie alle possibili applicazioni allo studio dei comportamenti demografici. Si tratta dei modelli strutturali con variabili latenti (ad esempio, Lisrel-Linear Structural Relationships), che vanta già concrete e incoraggianti applicazioni soprattutto nelle scienze economiche (per un’introduzione a questi modelli si veda Trivellato, 1990). Senza addentrarsi nella complessità degli aspetti analitici, è forse opportuno richiamare l’attenzione su alcune idee portanti e su alcune possibilità di applicazione di questi modelli. Nati nell’ambito delle problematiche del trattamento degli errori che affettano le variabili sottoposte a rilevazione (errori nelle variabili, variabili latenti, variabili di aspettativa), i modelli strutturali con variabili latenti riconoscono esplicitamente la necessità di superare l’ottica deterministica che fino a pochi anni fa ha monopolizzato la ricerca empirica, integrando al loro interno delle componenti stocastiche. Essi possono distinguersi in due grandi classi, ciascuna delle quali passibile di avere interessanti potenzialità di utilizzazione nel campo demografico. Una prima classe prevede modelli che al loro interno combinano un «modello di comportamento», che pone in relazione un insieme di variabili latenti (generalmente con sistemi di equazioni simultanee, o comunque di tipo regressivo), con un «modello di osservazione», che esprime le stesse variabili latenti in relazione a un insieme di variabili osservate che si riconoscono affette da errore (variabili-indicatore). Gran parte dei modelli che sono stati proposti e utilizzati (per un’ampia rassegna critica si veda ancora Trivellato, 1990) presenta un indubbio interesse per le analisi demografiche: si pensi, ad esempio, all’«analisi fattoriale confermativa» per la valutazione della qualità e della pertinenza delle misure tratte da indagini; o al modello Mimic (Multiple Indicators and Multiple Causes), utilizzato per studiare le relazioni tra comportamenti sociali e «status socio-economico» dell’individuo e che potrebbe costituire uno strumento metodologico utile all’interpretazione del comportamento riproduttivo in relazione alla condizione socio-economica della donna (per fare un esempio tra i più intuitivi); o al «sistema ricorsivo con variabili latenti e molteplici indicatori» che vanta interessanti applicazioni nell’ambito del trattamento dei dati longitudinali. Anche la seconda classe di modelli strutturali stocastici, quella cui appartengono i modelli che si basano sull’utilizzazione di serie temporali multivariate e si caratterizzano per la loro struttura dinamica, riveste un potenziale interesse per la demografia in quanto consente di controllare i problemi derivanti dalla dipendenza temporale del processo generatore dei dati. Alcuni modelli (ad esempio il «sistema di equazioni 344 Viviana Egidi simultanee dinamiche con errori nei dati provvisori») possono essere utilmente applicati in ambito previsivo e consentono con diversi metodi di «filtraggio» (ad esempio il filtro di Kalman) di stimare con sufficiente precisione i valori futuri delle serie. Molto si sta lavorando in questi anni per migliorare tali modelli e renderli sempre più adatti all’analisi sociale. Importanti sviluppi si possono prevedere con la rimozione di quella che rappresenta una delle loro limitazioni maggiori: la necessità che, almeno approssimativamente, le variabili considerate nel modello siano continue e le relazioni lineari. Significativi progressi si stanno compiendo sia nella direzione di elaborare modelli a scelte discrete (e sono discrete scelte quali il matrimonio, la nascita di un figlio, il cambio di residenza), sia in quella di considerare scelte discrete e tempi continui (e sono di questo tipo le funzioni di rischio utilizzate per analizzare i dati di durata, utili soprattutto per gli studi della sopravvivenza). Ma ritorniamo all’impatto delle strutture di popolazione (supposte note) sulla dinamica demografica. C’è un ultimo aspetto sul quale è bene soffermarsi ancora un momento: il fatto che tali strutture possono esercitare, oltre a quella diretta, anche un’influenza di natura indiretta sul comportamento demografico. Le caratteristiche strutturali della popolazione, costituendo uno degli elementi del contesto nel quale l’individuo vive e prende le sue decisioni, possono infatti rappresentare un elemento condizionante delle scelte individuali — anche demografiche — nient’affatto trascurabile. E questo un approccio allo studio dell’influenza della struttura sulla dinamica demografica (ma anche sociale ed economica) che ha dato luogo a interessanti ipotesi di lavoro. Un esempio tra i più rilevanti è costituito dalla teoria avanzata da Easterlin per interpretare la dinamica della fecondità e il baby-boom degli anni sessanta (Easterlin, 1969; Bielli, 1983). Più recentemente, questi aspetti stanno imponendosi all’attenzione nell’ambito degli studi sulle conseguenze dirette e indirette dell’invecchiamento della popolazione (Muscetta, 1988; Hoffman-Nowotny, 1982; Manton, 1982). Le due finalità, quella che spiega le caratteristiche strutturali come risultanti della dinamica e quella che le assume tra le determinanti di questa, vengono spesso ricomposte all’interno di modelli di interrelazione che, avvalendosi degli strumenti messi a disposizione dal calcolo automatico, simulano (in modo determistico o stocastico, micro o macro) il comportamento demografico di una popolazione e le modificazioni strutturali che questa subisce nel corso del tempo (Land e Rogers, 1982; Keilman et aL, 1988; Bertino et al., 1988; Egidi e Tomassetti,1988). Strutture di popolazione 345 3. Quali strutture per le analisi di popolazione Essendo l’uomo e il suo comportamento una sintesi di elementi biologici e sociali, negli studi demografici entra in gioco una gamma vastissima di caratteri di stratificazione: caratteri biologici (quali l’età), genetici (quali il sesso o il gruppo sanguigno), antropometrici (quali l’altezza, il peso e il loro rapporto), sociali (quali il livello di istruzione, la condizione familiare e abitativa), economici (quali la professione e la condizione economica), sanitari (quali la condizione di salute e la presenza di particolari handicap); solo per menzionarne alcuni tra i più ricorrenti. Per avere un’idea del tipo di variabili che vengono più spesso utilizzate, si può fare riferimento ai censimenti, che costituiscono la fonte classica delle informazioni sulle caratteristiche degli individui in un dato momento. Ormai lungamente selezionate dall’esperienza, le informazioni che si richiedono sono relative a sesso, età, stato civile, luogo di nascita, residenza, istruzione, condizione lavorativa, condizione abitativa, relazione di parentela con gli altri componenti dell’unità familiare e così via. Tutte informazioni che l’individuo può fornire autonomamente, rispondendo a un questionario relativamente semplice, senza che la sua sensibilità ne venga urtata. Tra i vantaggi più importanti dell’utilizzazione di queste variabili per la stratificazione della popolazione — e che spesso bilanciano i notevoli inconvenienti rappresentati dalla genericità delle informazioni richieste — è da considerare che gli eventi demografici sono spesso specificati proprio in relazione a tali variabili. Questo rende possibile la costruzione di misure relative e, eventualmente, il collegamento tra i dati delle statistiche di stato e quelle di flusso (linkage; Pinnelli, 1984; Cariani, 1989; Cislaghi, 1990). Inoltre, molte di queste variabili (soprattutto il sesso, l’età, lo stato civile, il livello di istruzione) sono sistematicamente rilevate anche nelle indagini campionarie che, con cadenza diversa e più ravvicinata rispetto ai censimenti, vengono condotte su vari fenomeni rilevanti (ad esempio, l’indagine trimestrale sulle forze di lavoro). Un più deciso sforzo di integrazione delle diverse, e ormai molto numerose, indagini condotte in Italia consentirebbe (Kish e Verma, 1986; Colombo, 1987) di disporre anche per il nostro paese di un più razionale ed efficiente sistema di monitoraggio delle principali caratteristiche della popolazione. In questa direzione si è mosso l’Istat, che ha predisposto per il censimento del 1991 un insieme di procedure e modelli di integrazione (Masselli e Venturi, 1990). 346 Viviana Egidi L’indagine multiscopo sulle famiglie che, a partire dal 1987, ha raccolto diverse indagini campionarie settoriali condotte precedentemente (letture, vacanze, salute, strutture e comportamenti familiari), costituisce un esempio delle potenzialità offerte da una rilevazione che, pur mirata a raccogliere informazioni approfondite su temi particolari, riesce a collocarle in un quadro di riferimento generale che ne arricchisce notevolmente il significato. La complessa procedura di rilevazione, che si articola su sei cicli — ciascuno dedicato a uno specifico argomento e con una durata di rilevazione di sei mesi (un particolare ciclo viene quindi riproposto ogni tre anni; Roveri, 1990) —, prevede un gruppo di quesiti comuni di notevolissima importanza per gli studi demografici: sesso, età, stato civile, istruzione, condizione professionale, struttura familiare (secondo la più attuale definizione di «famiglia di fatto»), condizione abitativa, condizione di salute, eventuale presenza di condizioni di incapacità fisica. Un insieme di caratteri che consentono di ricostruire le caratteristiche demografiche salienti della popolazione e seguirne le modificazioni in modo tempestivo. Alcuni cicli specifici, inoltre, e in particolare quello dedicato alle condizioni di salute della popolazione e al ricorso ai servizi sanitari (quarto ciclo) e alle strutture familiari (secondo ciclo), offrono informazioni e delineano strutture non altrimenti disponibili. Ad esempio, la composizione della popolazione secondo Io stato di salute percepito, la diffusione di malattie croniche e degenerative o di particolari handicap (Istat, 1986; Egidi, 1988); la condizione degli anziani (stato di salute, condizione familiare e reti di solidarietà); struttura delle famiglie di fatto (Istat, 1985; Roveri, 1986); struttura delle donne secondo il numero di figli e così via. Un’altra necessità che si imporrà con crescente forza negli anni a venire sarà quella di un coordinamento teso a rendere comparabili e integrabili le informazioni demografiche relative ai diversi paesi europei e soprattutto a quelli appartenenti alla Comunità europea. Un esempio che dovrebbe essere seguito con determinazione è rappresentato dall’indagine armonizzata sulle forze di lavoro coordinata annualmente dall’Ufficio statistico delle Comunità europee. Altre caratteristiche della popolazione, e particolarmente quelle relative alle strutture familiari e allo stato di salute, meriterebbero un analogo impegno. Un importante lavoro di omogeneizzazione delle definizioni e dei metodi di rilevazione sarebbe senz’altro necessario per rendere comparabili le indagini che vengono attualmente condotte su questi temi in molti paesi; l’arricchimento conoscitivo che se ne avrebbe sarebbe di tale spessore da ripagare ampiamente gli sforzi. Strutture di popolazione 347 4. La struttura per sesso L’insieme dei caratteri che, separatamente o congiuntamente, vengono assunti come «ordinatori» o «stratificatoci» della popolazione negli studi demografici è, come si è visto, molto ampio ed estremamente diversificato. Almeno due caratteri ricorrono però in qualsiasi trattazione. Si tratta del sesso e dell’età (si vedano ad esempio Shryock et al., 1976; Federici, 1979; Livi Bacci, 1990; IRP, 1988). Il sesso è uno degli elementi fondamentali di differenziazione del comportamento umano; si tratti di comportamenti che affondano le loro radici nella biologia, per i quali il sesso svolge un ruolo determinante (pensiamo al processo riproduttivo), o che si tratti di comportamenti sociali (per i quali esso diviene indicatore di un diverso retaggio culturale ed educativo e di un diverso stile di vita), l’essere uomo o donna rappresenta un «marcatore» che informa di sé gran parte dell’esperienza e del comportamento individuale. L’equilibrio strutturale tra le due componenti del genere umano è il necessario presupposto dello sviluppo demografico e la sua mancanza può essere tanto negativa da pregiudicare la stessa esistenza del gruppo; un presupposto tanto importante che la stessa biologia sembra scendere in campo per cercare di garantirlo. È noto lo squilibrio dei sessi alla nascita, che porta a un rapporto di circa 106/100 tra le nascite di sesso maschile e quelle di sesso femminile e che consente di bilanciare, almeno nella prima fase della vita e fino alle età riproduttive, la maggiore mortalità del primo rispetto al secondo. In condizioni normali (in assenza, cioè, di eventi straordinari quali potrebbero essere guerre, imponenti flussi migratori fortemente selezionati per sesso e così via), la struttura per sesso si presenta abbastanza equilibrata e relativamente poco variabile. Sono queste probabilmente le ragioni che hanno fatto trascurare, almeno come oggetto autonomo di studio, questa struttura, sebbene l’informazione sul sesso costituisca un elemento di differenziazione sempre presente negli studi demografici. Un’eccezione importante è rappresentata dagli studi sulla nuzialità, che assumono gli eventuali squilibri tra la componente maschile e femminile della popolazione tra le cause rilevanti, non solo dell’intensità della nuzialità (Henry, 1969a; de Saboulin, 1985) ma anche, e soprattutto, delle sue caratteristiche per età (Henry, 1969b; Schoen, 1983) e che ne valutano gli effetti nell’ambito della costruzione di modelli di nuzialità a due sessi (Pollard, 1977; Keilman, 1985). 348 Viviana Egidi Più distanziati nel tempo, essendo soprattutto collocati nel periodo in cui l’Italia era attraversata da intensi movimenti di popolazione, gli studi che centrano il loro interesse sulle conseguenze strutturali (la composizione per sesso è sempre trattata in congiunzione con la struttura per età) delle migrazioni (Golini, 1964; Ciucci, 1971; Santini, 1974; Caselli, 1975); un tema sul quale si tornerà senz’altro a discutere a seguito della recente inversione di tendenza delle correnti migratorie che vede il nostro paese meta di un notevole afflusso di popolazione proveniente dai paesi meno sviluppati. Le notizie riguardanti gli immigrati sono però nei primi anni novanta troppo scarse per consentire approfondite analisi. Un elemento di novità negli ultimi anni é rappresentato invece dalle conseguenze, proprio sulla struttura per sesso, del fenomeno dell’invecchiamento demografico delle popolazioni sviluppate. La crescente presenza di anziani e il persistente svantaggio maschile nei confronti della mortalità hanno infatti determinato un processo di «femminilizzazione» della popolazione che non manca, e non mancherà nel futuro, di condizionare notevolmente lo stile di vita (si pensi agli effetti sulle strutture familiari) e i comportamenti, così come imporrà specifici interventi di politica sociale ed economica. Un insieme di problemi che hanno ridato vigore agli studi sulla struttura per sesso della popolazione, spesso arricchita con altri elementi relativi, ad esempio, alla condizione familiare e/o abitativa, alla rete di relazioni di parentela, alla condizione di salute e così via (Pinnelli, 1986; Wolf e Pinnelli, 1989; Egidi, 1990; Oberg, 1990). 5. La struttura per età L’età costituisce una variabile-cardine degli studi demografici. Essa influenza infatti tutti quei comportamenti che hanno un fondamento biologico (il processo riproduttivo, l’invecchiamento, la malattia, la morte) e, in modo più mediato ma sempre rilevante, i comportamenti sociali (tra quelli più rilevanti per la demografia: nuzialità, divorzialità, migratorietà) ed economici (appartenenza alle forze di lavoro, consumi, risparmio e così via). E quindi ovvio che essa rappresenti, accanto al sesso, la principale variabile di stratificazione della popolazione. A seconda della finalità della ricerca e della disponibilità dei dati statistici, viene specificato un dettaglio delle età adeguato; si costruiscono tabelle che riportano la dimensione demografica (assoluta o percentuale) dei gruppi di individui accomunati dalla stessa età; si disegnano grafici adatti a evidenziare dimensioni e profili (ad esempio la piramide delle , Strutture di popolazione 349 età) e si elaborano indici in grado di sintetizzare le caratteristiche salienti della composizione per età della popolazione (composizione percentuale, indice di vecchiaia, indice di dipendenza strutturale e così via); eventualmente, si studiano i comportamenti differenziali per età rispetto ad alcuni fenomeni demografici (mortalità per età, fecondità per età, nuzialità per età e così via). Sono quasi sempre questi i primi passi della conoscenza di una popolazione e gli elementi che entrano in gioco per caratterizzarne gli aspetti statici e dinamici rispetto ad altre popolazioni. Senza soffermarsi sulle procedure standard seguite nello studio della struttura per età, ampiamente illustrate in ogni manuale di demografia (Federici, 1979; Blangiardo, 1987; Livi Bacci, 1990; Di Comite e Chiassino, 1990; Santini, 1990; per citarne alcuni recenti), sembra utile piuttosto concentrare l’attenzione su un corpo di ricerche che si stanno sviluppando, soprattutto negli ultimi anni, sull’onda delle importanti implicazioni sociali, economiche e demografiche dell’invecchiamento delle popolazioni delle società sviluppate, e attirare l’attenzione su alcuni problemi di definizione della variabile età che spesso non vengono posti sufficientemente in luce e che, al contrario, condizionano pesantemente i risultati e le valutazioni. 5.1. L’invecchiamento della popolazione È senz’altro l’invecchiamento demografico il fenomeno strutturale più importante verificatosi, in Italia come negli altri paesi sviluppati, in quest’ultimo scorcio di millennio. Una trasformazione che non si è esitato a definire con incisive e fantasiose espressioni: «rivoluzione grigia», si è detto, a significare il rapido aumento, carico di conseguenze economiche, sociali e culturali (oltre che demografiche), della quota di popolazione anziana (di età superiore ai 60, 65 o 75 anni, a seconda degli studi). Non c’è dubbio che questa sia stata una trasformazione tra le più annunciate. I suoi presupposti erano già da lunghi anni inscritti nella dinamica demografica e tutte le previsioni di popolazione effettuate nel dopoguerra, con toni sempre più preoccupati con il passare del tempo e il radicalizzarsi di alcune tendenze (il crollo senza precedenti della fecondità, soprattutto), ne preannunciavano l’avvento, mentre gli organismi internazionali promuovevano studi, formulavano raccomandazioni e incoraggiavano la predisposizione di misure adeguate a fronteggiare i nuovi problemi (Nazioni Unite, 1956; 1985; 1988; Consiglio d’Europa, 1982; World Health Organization, 1984). I demografi hanno dedicato alla descrizione delle dimensioni quantitative e qualitative dell’invecchiamento, all’individuazione delle sue determinanti demogra- 350 Viviana Egidi fiche e alla valutazione del suo impatto, un gran numero di studi (in Italia Livi Bacci, 1980a; 1980b; Somogyi, 1980; 1985; per segnalarne alcuni tra i primi) i cui risultati avrebbero potuto costituire un punto di partenza prezioso per predisporre per tempo strutture (socio-sanitarie, abitative e così via) e interventi di politica sociale e previdenziale che avrebbero permesso di assorbire meno traumaticamente le trasformazioni. Nel 1986 l’Istituto di ricerche sulla popolazione (IRP), del CNR, organizzò a Roma la prima giornata di studio sui problemi dell’invecchiamento, che consentì un’utile riflessione comune sulle tendenze in atto, sulle loro prospettive future e sul loro impatto sociale ed economico (IRP, 1987). Solo pochi mesi prima, in occasione della Chaire Quételet 1986, un analogo confronto di problematiche e metodi di analisi aveva raccolto i demografi provenienti da vari paesi europei e aveva toccato tutti gli aspetti più importanti del problema (da quelli demografici a quelli biologici e sanitari, da quelli sociali a quelli economici, culturali e politici, con un’importante sessione dedicata ai problemi metodologici). Ciononostante, poco o nulla di questo contributo si è trasferito dall’ambito scientifico ai settori decisionali della società e l’immagine attuale, non solo in Italia del resto, è quella di una rincorsa alla soluzione di problemi che rischiano ormai di divenire ingovernabili: si pensi alle strutture sanitarie, al sistema di solidarietà sociale rappresentato dalle pensioni di vecchiaia, ai problemi dell’assistenza agli anziani e così via. Un filone molto promettente di studi, ispirato soprattutto dai crescenti problemi che il fenomeno pone in termini di costi e di possibilità di sopravvivenza del welfare-state, si concentra sulla valutazione dell’impatto economico dell’invecchiamento demografico. Esso viene sviluppato sia dai demografi (Blanchet, 1986; 1988; van Poppel e van des Wijst, 1987; Tapinos, 1988; Blanchet e Kessler, 1990; in Italia: Livi Bacci, 1980b; Golini e Ascolani, 1982; Vitali, 1982; 1987a; 1988; Petrioli, 1988; Righi, 1989; 1990; de Sarno Prignano e Natale, 1990) sia dagli economisti (International Monetary Found, 1986; Clark, 1987; von Weízsacker, 1988; Ermish, 1989; in Italia: Bruni, 1984; Fuà, 1986; Cigno, 1989; Alvaro et al., 1989; e per gli aspetti di economia sanitaria, Hanau et al., 1987), e spesso in proficua collaborazione. Alcuni aspetti, soprattutto inerenti alle conseguenze dell’invecchiamento sul sistema pensionistico e sul sistema della sicurezza sociale, vedono anche un notevole e molto positivo impegno degli attuari (Coppini, 1978; 1988; Inps, 1987; 1989). Sono questi i campi di ricerca che necessitano senz’altro di ulteriori approfondimenti e di una più stretta collaborazione tra gli studiosi delle diverse aree implicate. Non di rado, infatti, la mancata integrazione tra esperienze e competenze diverse porta a risultati scarsamente utili sul Strutture di popolazione 351 piano operativo: i demografi e gli economisti tendono, ad esempio, a sottovalutare il ruolo di mediazione giocato dal sistema normativo sui costi previdenziali, giungendo a valutazioni che portano a esaltare l’importanza della componente demografica (Gonnot, 1990); gli attuaci tendono, per contro, ad assumere la componente demografica, soprattutto per la parte riguardante i contribuenti dei fondi pensione, indipendente dalla dinamica demografica ed economica prevista per i prossimi anni e, quindi, a svalutarne il ruolo. È certo comunque che in Italia la sensibilità rispetto a questi problemi è enormemente cresciuta negli ultimi anni, tanto da riconoscere la provocatorietà di alcune proposte che sono state avanzate per tentare di risolvere il deficit del sistema della sicurezza sociale ristabilendo un legame diretto tra diritto alla pensione e comportamento riproduttivo. Un’ipotesi che, prevedendo la penalizzazione, fino alla privazione del diritto alla pensione degli individui che non avessero assolto in gioventù al debito sociale di aver fatto un numero adeguato di figli, consentirebbe, almeno nella mente dei proponenti, di alleggerire nel breve periodo i costi previdenziali e di incentivare, nel medio e lungo periodo, la fecondità (Demeny, 1987). 5.2. Gli effetti delle componenti della dinamica demografica sull’invecchiamento della popolazione «Per molti anni i demografi si sono sforzati di spiegare che la responsabilità principale dell’invecchiamento demografico era da attribuire all’abbassamento della fecondità. Ci sono riusciti così bene che oggi i discorsi sulle conseguenze della ripresa della diminuzione della natalità tendono a nascondere il ruolo, ormai molto reale e crescente, dell’evoluzione della mortalità». Queste parole, tratte da uno studio di Caselli e Vallin (1989), riassumono in modo molto incisivo il senso dei più recenti risultati sulla dipendenza della struttura per età della popolazione, e quindi dell’invecchiamento demografico, dalla dinamica pregressa. La riduzione della mortalità, che negli ultimi anni è stata forte soprattutto nelle età adulte e senili, e i livelli ormai molto contenuti della mortalità nelle età infantili e giovanili (che, come si sa, agiva nelle prime fasi della transizione demografica come fattore di ringiovanimento della popolazione), stanno facendo emergere il ruolo centrale dell’allungamento della sopravvivenza come fattore esplicativo dell’invecchiamento della popolazione (l’invecchiamento dall’alto della piramide delle età, come viene chiamato; Brouard, 1986). Un ruolo che, sulla base delle previsioni effettuate, tenderà a divenire sempre più esclusivo nel futuro, qualunque 352 Viviana Egidi sia l’evoluzione della fecondità e anche adottando ipotesi molto prudenti sull’evoluzione futura della mortalità. Gli scenari demografici che si possono disegnare per il futuro concordano quindi nel denunciare la sostanziale irreversibilità dell’invecchiamento demografico. Nessuna panacea potrà invertire le tendenze che si sono affermate: né una ripresa della fecondità, quanto mai improbabile allo stato attuale, almeno nelle dimensioni che sarebbero necessarie (Keyfitz, 1986), né — e questo è un aspetto che farà molto discutere nei prossimi anni e al quale sarà necessario dedicare più accurate ricerche — l’apporto di flussi migratori provenienti da altri paesi che consentirebbero, anche qualora assumessero proporzioni ben più rilevanti di quelle attuali, di alleggerire solo per qualche lustro la pressione demografica esercitata dalla quota crescente di anziani sulla sempre più esigua popolazione in età lavorativa (Holm, 1988). 5.3. Età: intuitività e motivi di riflessione Le valutazioni che correntemente vengono effettuate sul fenomeno dell’invecchiamento poggiano su un concetto di età che, se ha il grande vantaggio dell’estrema semplicità e intuitività, rischia ormai di non rispondere più all’esigenza di una corretta valutazione delle caratteristiche strutturali della popolazione e delle implicazioni delle modificazioni in corso. A prima vista, è estremamente semplice dare una definizione univoca di età; in effetti, almeno nelle società sviluppate, abituate ormai da tempo a mantenere memoria delle date salienti che punteggiano le storie di vita individuale, la data di nascita costituisce, oltre al sesso, un altro importante «marcatore» individuale. Diviene quindi automatico — assumendo l’evento nascita come «evento origine» della linea di vita — determinare l’età dell’individuo eguagliandola alla lunghezza dell’intervallo di tempo che separa il momento della nascita da quello della rilevazione. Fatti salvi eventuali errori di rilevazione, che su questo fenomeno divengono tuttavia sempre meno importanti, sembrerebbe questa una variabile certa e tale da non dare luogo ad alcuna complicazione. Ed è sicuramente così quando l’età venga definita e assunta nel suo significato strettamente cronologico. I problemi sorgono quando si utilizza l’età per segmentare le storie di vita individuali, fatto che avviene normalmente negli studi sull’invecchiamento e sulle sue conseguenze sociali ed economiche. Si attribuisce in questi casi all’età, anche se spesso implicitamente e, quel che è peggio, inconsciamente, un significato di indicatore indiretto di una serie di condizioni (problematiche, nel caso degli anziani) che dovreb- Strutture di popolazione 353 bero accomunare tutti gli individui della stessa fascia di età: precarie condizioni di salute fino alla mancanza di autonomia, precarie condizioni economiche, frequente isolamento sociale, sono le caratteristiche che vengono automaticamente evocate dal termine «anziano». È evidente che, affinché l’età cronologica possa essere correttamente assunta a rappresentare queste potenziali situazioni, dovrebbe essere accettabile l’ipotesi su cui implicitamente si basa: che il trascorrere del tempo abbia lo stesso significato e comporti le stesse conseguenze sulle storie di vita — in senso di sviluppo e, eventualmente, regresso delle potenzialità bio-fisiologiche e mentali degli individui — in qualsiasi epoca, in ogni contesto e per tutti gli individui. In altri termini, che l’invecchiamento individuale segua modalità e cadenze universali e costanti nel tempo. Un’ipotesi estremamente rigida che si dimostra del tutto inadeguata soprattutto in periodi storici segnati da profondi cambiamenti e da una notevolissima varietà di contesti e condizioni individuali come quelli che caratterizzano le moderne società sviluppate (Livi Bacci, 1982; 1987; Egidi, 1987). Dalla seconda metà degli anni ottanta sono stati dedicati numerosi studi allo sviluppo della relatività del concetto di età in conseguenza della diverse velocità e modalità dell’invecchiamento individuale. Ponendo in ciascun ambito disciplinare l’accento su aspetti specifici, si stanno infatti svolgendo approfondite ricerche tese a spiegare i meccanismi dell’invecchiamento e i loro possibili legami con l’età cronologica. Così, i biologi sono alla ricerca dei processi fisici che determinano l’invecchiamento dell’organismo e perfezionano il concetto di «età bio-fisiologica»; gli psicologi esplorano il modo in cui le capacità individuali variano nel corso della vita e tra generazioni successive, studiando le relazioni — bidirezionali — tra le modificazioni di tali capacità e le reazioni psicologiche ad esse, sviluppando il concetto di «età psico-emotiva»; i sociologi studiano i meccanismi e i processi che modificano il modo in cui ciascun individuo è percepito dalla società in cui vive (come un giovane, un adulto, un anziano) e come questi diversi modi di essere riconosciuti, che determinano l’evoluzione dell’« età sociale» dell’individuo, producano effetti sulla sua integrazione sociale e sul suo modo di percepirsi e rapportarsi agli altri. I demografi si stanno interessando alla possibilità di identificare degli indicatori dinamici di invecchiamento che tengano conto delle mutate condizioni di sopravvivenza delle popolazioni (il «potenziale» di vita) in grado di sostituire adeguatamente le soglie fisse attualmente utilizzate per classificare la popolazione secondo l’età (Ryder, 1975; Manton, 1982, Bourgeois-Pichat, 1985; Livi Bacci, 1987; Egidi, 1987; 1990; Laslett, 1987; Maisano, 1989). 354 Viviana Egidi In tutti, e certamente non solo in ambito scientifico, è ormai ben chiara la necessità del superamento della visione statica suggerita dall’età cronologica. Il bilancio delle conoscenze sul processo di invecchiamento è però ancora insoddisfacente e mancano indicazioni operative che trascendano i limiti degli specifici approcci settoriali; manca cioè un’indicazione chiara e universalmente accettata di come compendiare in un unico indicatore le diverse «età» che caratterizzano l’individuo (biologica, psico-emotica, sociale e così via). Un indicatore che, in più, possa agevolmente essere sottoposto a una rilevazione statistica ed essere utilizzato per stratificare la popolazione. Solo su un aspetto, comunque, sembrano al momento tutti concordare e si potrebbe partire da questo per limitare gli inconvenienti di una visione statica dell’invecchiamento: qualsiasi sia il meccanismo biologico (o genetico) alla radice del processo, le condizioni esterne in cui è inserito, le sue esperienze di vita e il modo in cui queste vengono da lui elaborate, non sono indifferenti per le modalità e i ritmi del suo invecchiamento. Seppure nel rispetto della traiettoria che prevede l’universalità dell’esperienza, l’invecchiamento non segue quindi tempi e ritmi assoluti, ma relativi e variabili in funzione della situazione sociale, economica, culturale e sanitaria in cui l’individuo ha trascorso la sua vita e in funzione del modo in cui si è rapportato a questa. Una corretta valutazione dell’intensità dell’invecchiamento demografico, soprattutto quando se ne voglia quantificare l’impatto sociale ed economico, non dovrebbe quindi prescindere dalla considerazione delle profonde trasformazioni che si sono determinate in questi anni e che hanno completamente modificato i modi e i contenuti dell’essere «anziano» oggi. In più, la crescente complessità sociale ha fatto perdere significato all’indicatore età-cronologica anche come elemento di classificazione della popolazione. Le indagini mirate ad approfondire gli aspetti qualitativi denunciano, infatti, la crescente impossibilità di considerare simili degli individui solo per il fatto di essere coetanei, data l’estrema varietà di situazioni che possono caratterizzarli. E proprio nella valutazione di queste diversità e delle loro implicazioni che la ricerca dovrebbe spingersi maggiormente nel prossimo futuro. Negli studi sugli anziani e sull’invecchiamento un tale indirizzo consentirebbe anche, oltre all’indubbio progresso conoscitivo, di mettere a disposizione gli strumenti necessari per finalizzare meglio gli interventi di politica sociale, economica e sanitaria alle reali necessità individuali. Sarebbe questo un prezioso contributo in vista dei crescenti vincoli finanziari che incontra la nostra società che invecchia. Strutture di popolazione 355 6. Alcune altre strutture rilevanti per la demografia 6.1. La struttura per stato civile La composizione della popolazione secondo lo stato civile costituisce un’informazione importante per le analisi del comportamento demografico in quanto numerosi fenomeni presentano sensibili differenziali in relazione al fatto che l’individuo sia celibe (o nubile), coniugato, vedovo, separato o divorziato. Si pensi all’impatto che questa struttura esercita sulla fecondità, sulla mortalità, sulla migratorietà e, ancor più direttamente, su altre strutture di popolazione come, ad esempio, l’aggregazione degli individui in famiglie della quale la struttura per stato civile viene spesso assunta come indicatore indiretto. Inoltre, vedendo la struttura per stato civile non come una causa ma come un effetto, essa dipende strettamente da altre modificazioni strutturali, in particolare dall’invecchiamento della popolazione e, di conseguenza, sta subendo in questi anni modificazioni che meritano un’attenta considerazione. Un ostacolo che si è tradizionalmente opposto alla piena utilizzazione negli studi demografici di questa variabile strutturale è costituito dalla disponibilità dell’informazione analitica sullo stato civile della popolazione solo in coincidenza dei censimenti; un ostacolo che si è tentato di superare mediante diversi tentativi di stima e seguendo due approcci diversi. Da un lato, utilizzando metodologie analoghe a quelle seguite nella periodica ricostruzione della popolazione per sesso ed età, si è proceduto a valutazioni della struttura per stato civile partendo dai dati censuari e aggiornandoli con i dati correnti relativi alle nascite, alle morti, ai matrimoni e a stime dei saldi migratori (Rossi, 1984; Castiglioni, 1989; Giorgi, 1990). Dall’altro, elaborando modelli (deterministici o stocastici, micro o macro) in grado di ricostruire la struttura per stato civile sulla base di probabilità di transizione tra stati diversi (Espenshade e Braun, 1982; Espenshade, 1985; Keilman, 1985). Quest’ultimo approccio in particolare, pur essendo stato adattato anche a trattare finalità di tipo operativo (ricostruzione, previsione), si presta molto bene a finalità di tipo analitico, quali quella di evidenziare le strutture implicite a particolari regimi di nuzialità, mortalità e divorzialità attraverso la simulazione della «storia di vita matrimoniale» di una generazione fittizia di donne (e/o di uomini) sottoposte a prefissate probabilità di subire gli eventi e ricostruendo la struttura per stato civile della corrispondente popolazione stazionaria (che sarà di conseguenza caratterizzata non so- 356 Viviana Egidi lo dalla costanza della struttura per età, ma anche di quella per stato civile). 6.2. Famiglie e strutture familiari La famiglia rappresenta il luogo privilegiato in cui l’individuo assume le sue decisioni, siano queste di natura demografica (la nascita di un figlio, ad esempio), economica (entrare o meno nel mercato del lavoro, stabilire uno standard di consumi, risparmiare ed, eventualmente, investire e così via) o sociale (mantenere o cambiare la propria residenza, ampliare o restringere la rete di relazioni interpersonali, impiegare il tempo libero in un modo piuttosto che in un altro, indirizzare i figli verso particolari iter formativi e così via). Sempre più si riconosce al micro-ambiente «famiglia» un ruolo centrale nel condizionare stili di vita, condizioni e comportamenti. In più, la famiglia costituisce da sempre un ambiente che garantisce la mediazione tra l’individuo e la società e una sorta di camera di compensazione delle più fondamentali esigenze, soggettive e oggettive, degli individui e, soprattutto, di quelli più deboli. Un ulteriore aspetto, non certo il meno importante, è rappresentato dal fatto che il tipo di struttura familiare in cui l’individuo è inserito rappresenta esso stesso il risultato di una scelta («forzata», si ironizza a volte, facendo riferimento soprattutto alla crescente incidenza di persone anziane che vivono sole) e può quindi essere assunto come indicatore degli atteggiamenti culturali prevalenti e delle loro modificazioni. Sono quindi molteplici le ragioni che spingono verso una sempre più approfondita conoscenza dei meccanismi di aggregazione degli individui in famiglie e delle modificazioni che questa «unità associativa elementare» subisce nel corso del tempo. L’interesse che la demografia dedica al tema delle famiglie vanta una lunga tradizione (per un’ampia rassegna si veda Federici, 1984). Gran parte dei comportamenti demografici trae infatti la sua origine, e spesso la sua giustificazione, da questo contesto e ben difficilmente si possono interpretare tali comportamenti se non facendovi espresso riferimento. Si pensi, a questo proposito, alle più recenti teorie interpretative della fecondità come, ad esempio, la new home economics e quella del «contratto intergenerazionale» di Ryder (1984). Problemi di definizione. Numerosissimi e complessi sono i problemi, di ordine sia concettuale sia operativo, che si debbono affrontare nello studio delle famiglie e delle loro caratteristiche strutturali; ciascuno di questi è stato oggetto in Italia di numerosi contributi. In primo luogo Strutture di popolazione 357 c’è il problema di definire che cosa debba intendersi per «famiglia». Le possibilità sono molteplici e variano in funzione dei criteri che vengono adottati per definire il «contorno» (spaziale e/o funzionale) della famiglia e le relazioni interne tra i membri (De Sandre, 1986). Le due fondamentali rilevazioni dalle quali sono tratte le informazioni riguardanti le famiglie in Italia, il censimento e l’indagine Istat sulle strutture e i comportamenti familiari (condotta per la prima volta nel settembre 1983 e poi confluita nell’indagine multiscopo di cui si è detto precedentemente), adottano definizioni formalmente molto simili ma che portano a disegnare immagini della realtà significativamente diverse (per una puntuale illustrazione delle definizioni di famiglia adottate nell’ambito dei successivi censimenti condotti dal 1861 al 1981 si veda Cortese, 1986; relativamente alla definizione e alla procedura di rilevazione adottati dall’indagine Istat, si veda Roveri, 1986). Molto sinteticamente, le differenze di definizione possono essere ricondotte alla preminenza che nell’indagine viene attribuita al criterio della «coabitazione», e quindi all’identificazione della famiglia come «unità residenziale», prescindendo dall’altro criterio adottato dal censimento di «unicità della funzione di consumo». Tali differenze, comunque, non sarebbero in grado di giustificare da sole la diversa valutazione che le due fonti danno dell’«universo-famiglie». Per questo, si deve piuttosto fare riferimento alla particolare procedura di rilevazione adottata dall’indagine che prevede la mediazione e l’accertamento dei requisiti, da parte di un rilevatore che conduce attivamente l’intervista — figura del tutto assente nel censimento — e che valuta la situazione «di fatto» piuttosto che quella risultante in anagrafe (la famiglia «di carta») alla quale il censimento continua a mantenersi più legato. Una volta adottata una definizione di famiglia, si procede alla considerazione delle relazioni tra i membri e all’identificazione di una tipologia strutturale che le descriva il più compiutamente possibile. Le raccomandazioni che vengono formulate attualmente si orientano verso la necessità di pervenire all’individuazione delle «unità familiari minime» — famiglie composte da una sola persona, coppie senza figli, nuclei familiari o biologici, nuclei monogenitore — che possano, con la loro successiva aggregazione, dare conto, eventualmente, di tipologie più complesse. Un’indicazione che consente anche di rendere più agevole l’individuazione di unità familiari omogeneamente definite in ambito internazionale e, quindi, comparabili. C’è poi un ultimo aspetto che, seppure limitatamente ad alcuni tipi particolari di ricerca che seguono un approccio longitudinale, riveste un’importanza non trascurabile. Si tratta dell’introduzione dell’elemento 358 Viviana Egidi dinamico del ciclo familiare (Bongaarts, 1983; De Sandre, 1985) che consente di ricostruire la storia di vita dell’unità familiare attraverso le fasi della sua costituzione, del suo sviluppo, della sua recessione fino alla sua trasformazione o alla sua estinzione. L’individuazione di una definizione dinamica di famiglia pone problemi ancor più complessi di quelli visti per la definizione statica (sulla quale si basa), dovendo individuare anche gli eventi che possono rappresentare i momenti di passaggio da una fase all’altra e le regole di continuità che consentono di seguire una famiglia nonostante le trasformazioni che essa subisce nel corso del tempo (Rossi, 1983). Superati i problemi di definizione, e prima ancora di procedere alla stratificazione della popolazione secondo i diversi tipi di famiglia, c’è ancora da stabilire in che modo la famiglia e la sua struttura rientrino nell’analisi: se in qualità di contesto nel quale viene a collocarsi l’individuo, che rimane comunque l’unità di riferimento dello studio, o se in qualità di unità di riferimento e di analisi essa stessa. I due approcci si presentano nettamente diversi, relativamente sia ai risultati che ne derivano sia alle metodologie utilizzabili, ed essendo il secondo molto più complesso del primo, da un punto di vista tanto concettuale quanto operativo, appena si esca da un’ottica puramente descrittiva gli studi che mantengono la centralità dell’individuo sono molto più numerosi. Gli studi demografici sulle famiglie. È naturale che le profonde trasformazioni culturali che si sono determinate in questi anni abbiano stimolato un interesse conoscitivo sulle caratteristiche delle famiglie e sulle modificazioni dei loro profili demografici. Un interesse che si è manifestato in un gran numero di studi a carattere prevalentemente descrittivo in ambito sia nazionale (Cortese, 1978; 1986; de Sarno Prignano, 1978; De Sandre, 1980; Cisp, 1982; Blangiardo, 1984a; Palomba e Menniti, 1986; Golini, 1986; 1987; Roveri, 1986; 1988), sia internazionale (Roussel e Festy, 1979; Roussel, 1983; 1986; Glick, 1984; Festy, 1985; Prioux, 1987; Keilman, 1988a; Hopflinger, 1990). Per l’Italia, questo sforzo conoscitivo ha trovato un valido supporto nell’impegno dedicato dall’Istat all’acquisizione di informazioni sempre più adeguate a cogliere gli aspetti rilevanti del fenomeno e sempre più tempestive (Roveri e Russo, 1984; Istat, 1985). Questo impegno ha permesso di delineare le modalità delle profonde trasformazioni che si sono prodotte e, al tempo stesso, di confutare alcuni stereotipi pessimistici sulla sopravvivenza della famiglia che erano andati diffondendosi nell’opinione pubblica sull’onda di comportamenti affermatisi in altri paesi sviluppati. Indubbiamente il crollo della fecondità, l’allungamento della Strutture di popolazione 359 durata media della vita, l’invecchiamento demografico, hanno modellato la tipologia familiare esaltando il peso dei «tipi» di dimensione più ridotta. Al tempo stesso, il modo di vita urbano ha prodotto una nettissima contrazione del numero e dell’importanza relativa delle famiglie estese e polinucleari, contribuendo anch’esso alla riduzione della dimensione media delle famiglie (Golini, 1986). Ma la situazione è ancora ben lontana dal mostrare gli elementi di quella crisi generalizzata che viene denunciata in altri paesi europei (De Sandre, 1981; Hoffman-Nowotny, 1987; Roussel, 1989; Hopflinger, 1990). La tipologia familiare più diffusa resta, oggi come ieri, la famiglia nucleare (composta da entrambi i genitori e dai figli), seguono, con pesi pressoché analoghi, le persone sole e le coppie senza figli, mentre le famiglie monoparentali, che costituiscono una preoccupazione maggiore in paesi dove il divorzio ha una notevole incidenza (in Italia si valuta che sciolga circa il 5 % dei matrimoni, contro proporzioni del 35-45 % nei paesi dell’Europa settentrionale e negli Stati Uniti), sono ancora un’esigua minoranza (Roveri, 1988) e comunque caratterizzate da un’età media dei componenti piuttosto elevata (tipicamente si tratta di vedovi o vedove conviventi con figli già grandi). Un interesse del tutto particolare, non scevro da elementi di preoccupazione, ha suscitato il rapido affermarsi del tipo familiare «persone sole», confermato anche se lievemente ridimensionato, dall’indagine Istat che coglie, come si diceva, le famiglie di fatto. La preoccupazione è fondata sulla considerazione che più della metà delle persone che vivono sole è rappresentata da anziani (Roveri, 1987), un fenomeno che evoca immagini di solitudine ed emarginazione. Se si aggiunge la tipologia «coppia senza figli», anch’essa in aumento e formata per la grande maggioranza di anziani (la fase del ciclo familiare che gli anglosassoni chiamano del «nido vuoto», susseguente all’uscita dei figli dalla famiglia di origine), il quadro diviene ancora più preoccupante. Abituati culturalmente a delegare alla famiglia gran parte dei problemi di assistenza e solidarietà, l’emergere della figura dell’anziano solo, o in coppia, crea indubbiamente disagio. E possibile comunque che questa sensazione sia, almeno in parte, ingiustificata e gli studi, sempre più approfonditi, che si vanno conducendo sulle condizioni di vita degli anziani incoraggiano a una visione più ottimistica (Pinnelli, 1986; Roveri, 1987). Esiste una notevolissima variabilità di contesti, situazioni e motivazioni che possono portare l’anziano a vivere da solo: se per alcuni la scelta è forzata e vissuta in modo negativo, soprattutto quando si accompagna a precarie condizioni economiche o di salute, per altri essa è una scelta di autonomia e indipendenza alla quale ben difficilmente saprebbero rinuncia- 360 Viviana Egidi re. Non di rado, ad esempio, l’autonomia residenziale — resa possibile nelle società moderne dalle migliorate condizioni economiche dell’anziano — rafforza piuttosto che indebolire i legami di solidarietà intergenerazionale (Roussel e Bourguignon, 1976; Laslett, 1985). auspicabile che gli sviluppi futuri della ricerca demografica nel campo dell’analisi conoscitiva delle famiglie tengano maggiormente conto di questi aspetti differenziali e dei profili «qualitativi» accanto a quelli «quantitativi». A questo fine sarebbe quanto mai auspicabile una stretta collaborazione tra i demografi e i sociologi, per i quali il tema della famiglia costituisce da Durkheim in poi un campo privilegiato di analisi (Sgritta, 1984; 1986). Sempre in tema di studi che prendono come oggetto le famiglie, c’è poi da segnalare l’importante capitolo rappresentato da quelli che mirano a individuare i meccanismi demografici di formazione, sviluppo ed estinzione delle unità familiari. E questo un campo in cui la metodologia demografica trova la più ampia possibilità di applicazione e sviluppo e, al contempo, le maggiori difficoltà. Rappresentare analiticamente la formazione di una famiglia e seguirne l’evoluzione nel tempo costituisce infatti una delle maggiori sfide metodologiche: tutti i più importanti fenomeni demografici (nuzialità, fecondità, mortalità, migrazioni, divorzialità) intervengono a modellare l’unità-famiglia e ogni fenomeno necessita di essere riferito a ciascuno dei componenti del gruppo familiare. In più, esiste il problema di dover considerare simultaneamente le componenti maschile e femminile della popolazione, fatto che comporta, come si è detto parlando di strutture per stato civile, notevoli problemi di compatibilità e congruenza. Gli approcci che vengono seguiti sono dei più vari: ci sono esempi di modelli deterministici e stocastici, di modelli statici e dinamici (per un’ampia rassegna si vedano Bongaarts, 1983; Holmberg, 1987; Keilman, 1988b). Nella versione statica, essi consentono una valutazione dell’impatto sulle famiglie (sul loro numero e sulla loro composizione interna) dei comportamenti demografici, in un’ottica di simulazione di storie di vita familiare così come queste verrebbero conformandosi qualora gli individui fossero sottoposti a prefissati rischi di subire i diversi eventi (Rossi, 1975; Bertino et al., 1988; Egidi e Tomassetti, 1988). Nella versione dinamica, essi costituiscono uno strumento potenzialmente molto efficace di previsione del futuro andamento del numero di famiglie e della loro composizione interna (Blangiardo, 1984b; Keilman, 1988b; Richards et al., 1985). Uno strumento che consentirebbe di superare il discusso metodo dei « tassi di capifamiliarità» seguendo il quale le previsioni delle famiglie (e solo del loro numero) vengono ottenute come Strutture di popolazione 361 proiezione derivata di quella della popolazione, sulla base di ipotetici andamenti delle proporzioni di capi-famiglia in ciascuna classe di età (Istat, 1990; Sorvillo, 1990a; 1990b). E certamente proprio la «demografia formale della famiglia» (Bongaarts, 1983) il campo di ricerca che merita di concentrare l’attenzione dei demografi nei prossimi anni. La potenzialità analitica e operativa che la modellistica può mettere a disposizione dello studio delle famiglie è notevolissima. Si pensi, ad esempio, alla possibilità di separare all’interno del complesso meccanismo di formazione e sopravvivenza della famiglia quanto derivi dal comportamento demografico e quanto dal comportamento sociale ed economico. Non è un caso che gli economisti più sensibili ai problemi della popolazione stiano riflettendo sulla possibilità di rappresentare il processo di aggregazione in famiglie come un processo a due stadi: il primo, regolato prevalentemente dal comportamento demografico, che porta alla formazione delle «unità familiari minime», in cui dominano i legami biologici o di coppia; il secondo, dovuto all’aggregazione delle unità minime in famiglie in funzione di motivazioni di ordine economico, sociale e culturale (Ermisch, 1988). Ma si pensi anche all’utilizzazione che di questi modelli si può fare per affrontare problemi specifici come, ad esempio, quello rappresentato dalla valutazione di dell’impatto sulle pensioni di reversibilità di particolari regimi demografici (Tomassetti, 1979) o quello della stima del fabbisogno abitativo in funzione non solo del numero, ma anche della dimensione e della struttura delle famiglie (Ricci, 1984; Chelli et al., 1987; Vitali, 1987b). 7. Quali prospettive per la ricerca? Tra le indicazioni che più frequentemente si sono viste emergere, quella relativa all’accresciuta eterogeneità tra gli individui che appartengono alla stessa popolazione è senz’altro una delle più ricorrenti. Da un lato, questo è sicuramente un fenomeno reale indotto dalla maggiore complessità delle società moderne rispetto a quelle tradizionali; dall’altro, può essere un artefatto statistico prodotto dalla maggiore disponibilità di informazioni e dai più potenti strumenti metodologici e di calcolo che consentono analisi sempre più approfondite. Questa nuova ricchezza di informazioni e di strumenti merita di essere sfruttata meglio. Così, ad esempio, da un punto di vista descrittivo, la considerazione congiunta di più caratteri e l’utilizzazione di opportuni metodi di classificazione potrebbe consentire di aggregare gli individui in gruppi che minimizzino l’eterogeneità interna. Lo studio 362 Viviana Egidi delle caratteristiche strutturali si avvantaggerebbe da un simile approccio dal fatto di poter operare sulla popolazione senza eccessiva perdita di informazione e senza penalizzare troppo la variabilità dei caratteri rilevanti. In questa direzione, anche l’Istat si sta orientando già nella fase di presentazione dei risultati delle sue indagini in modo da offrire agli utilizzatori la possibilità di lavorare su popolazioni con una ricchezza informativa non minore di quella che avrebbero se lavorassero su individui (Di C iaccio e Sabbadini, 1990). Del resto, la necessità di contare su classificazioni della popolazione per gruppi «omogenei» non è limitata ai soli studi di struttura. Anzi, gli inconvenienti maggiori dell’eterogeneità interna dei gruppi utilizzati come base delle analisi si manifestano soprattutto negli studi di demografia differenziale e, in particolare, in quelli finalizzati all’interpretazione del comportamento demografico attraverso l’analisi delle differenze tra gruppi. Un altro aspetto sul quale è forse utile attirare l’attenzione fa riferimento a un meccanismo ben noto ai demografi ma che spesso rimane talmente sullo sfondo delle analisi da sfuggire alla percezione del lettore meno attento. Si tratta del processo che porta alla modificazione delle strutture di popolazione attraverso il susseguirsi e il sostituirsi delle diverse generazioni che ne fanno parte. Una lettura delle modificazioni strutturali in quest’ottica è illuminante, ad esempio, quando si tratti di problemi relativi all’invecchiamento della popolazione e alla valutazione delle sue conseguenze. Essa consente di valorizzare, infatti, tutta una serie di informazioni di cui già disponiamo sulla popolazione che sarà anziana domani, la cui «storia di vita» è per la gran parte già disegnata, e di avere una percezione, anche intuitiva, delle modificazioni qualitative che ci si possono attendere per il futuro. Un’ultima indicazione, che emerge da tutti gli studi e sulla quale si giocherà molto della possibilità di sviluppo futuro della conoscenza, è rappresentata dalla necessità di una maggiore integrazione disciplinare. Tutti i fenomeni che riguardano il comportamento demografico, e chi modellano le strutture di popolazione, rappresentano una sintesi di caratteri e atteggiamenti che hanno le loro radici nelle diverse dimensioni umane (biologica, psicologica, sociale, culturale, economica). Solo una corrispondente sintesi di competenze potrà offrire gli strumenti concettuali e metodologici per progredire ulteriormente (Federici, 1987). Riferimenti bibliografici Alvaro G., Pedullà G. e Ricci L., «Sull’evoluzione del sistema economico italiano e dei trattamenti pensionistici agli inizi del 2000» in Inps, Il sistema pensionistico: cinque anni di proiezioni, supplemento a Previdenza sociale, 4-5, Roma, Inps, 1989. Angeli A., «Strutture familiari nella pianura e nella montagna bolognesi a metà del XIX secolo» in Statistica, 4, XLIII, 1983. Ascolani A., «Dinamica naturale e dinamica migratoria in provincia di Roma: analisi di un trentacinquennio di sviluppo (1951-1 986)» in Genus, 3-4, XLIV, 1988. Bertaux D., « L’approche biographique: sa validité méthodologique, ses potentialités » in Cahiers internationaux de sociologie, LXIX, 1980. Bertino S., Pinnelli A. e Vichi M., «Two Models for Microsimulation of Family Life-Cycle and Family Strutture» ín Applied Econometrics Association (AEA), International Symposium on Dernographic Modelling, 11-12 febbraio 1988, Verona, 1988. Bielli C., «La teoria di Easterlin: un tentativo di applicazione alla realtà italiana» in Miscellanea di studi demografici, XXXIII,. Roma, Istituto di demografia della Facoltà di scienze statistiche, demografiche ed attuariali dell’Università, 1983. Blanchet D., Deux études sur les relations entre démographie et système de retraite, Dossiers et Recherches, 9, Paris, Ined, 1986. — «Un système de retraite mixte par capitalisation et par répartition permetil de corriger les effets du vieillissement?» in Population, 1, XLIII, 1988. Blanchet D. e Kessler D., «Prévoir les effets économiques du vieillissement» in économie et statistique, 233, giugno, 1990. Blangiardo G. C., «L’evoluzione delle famiglie italiane negli ultimi trent’anni alla luce dei dati di censimento» in Le trasformazioni della famiglia italiana. Studi interdisciplinari sulla famiglia, 3, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Centro di studi e ricerche sulla famiglia, 1984a. — «L’impiego di un modello di microsimulazione per la proiezione delle famiglie» in Atti della XXXII Riunione scientifica della SIS, II, Sorrento, 1112 aprile 1984b. 364 Riferimenti bibliografici — Elementi di demografia, Bologna, Il Mulino, 1987. Bongaarts J., «The Formai Demography of Families and Households: an Overview» in Iussp, Newsletter, 17. 1983. — «Demography and Other Factors of the Family Cycle» in Iussp, International Population Conference, III, 1985. Bourgeois-Pichat J., «La demografia e le altre scienze: interazione di metodo e contenuto», comunicazione presentata all’incontro L’insegnamento della demografia in Italia. Omaggio a Nora Federici, Roma, 14-16 febbraio 1985. Brouard N., «Strutture et dynamique des populations: la pyramide des années à vivre, aspects nationaux et exemples régionaux» in Espace, population et societé, II, 1986. Bruni M., «Andamento demografico e programmazione economica» in Economia e lavoro, 2, 1984. Cagiano de Azevedo R., «Population and Development Policies for Youth, Women and the Aged» in Populi, 2, XIV, 1987. Cantalini B. e Lori A., «Geography of Aging in the Italian Population» in Loriaux M., Remy D. e Vilquin E. (a cura di), Populations agées et révolution grise. Les hommes et les sociétés face à leuts vieillissements, actes du colloque Chaire Quételet 1986, Bruxelles, Ciaco, 1986. Cantalini B., Lori A. e Righi A., «Invecchiamento della popolazione» in IRP, Secondo Rapporto sulla situazione demografica, novembre, Roma, IRP-CNR, 1988. Cariani G., «Confronto censimenti-anagrafe: alcune considerazioni sull’attualità dell’operazione» in Istat (a cura di), I servizi demografici, Roma, Istat, 1989. Caselli G., «Effetti delle migrazioni sulla struttura per età e per sesso delle popolazioni di due provincie italiane ad elevata urbanizzazione» in Atti della XXVIII Riunione scientifica della SIS, Padova, 1975. — L’AIDS e il suo possibile impatto sulla struttura e sulla dinamica della popolazione, Materiali di studi e di ricerche, 10, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza, 1987. — «Les effets de génération dans les différences de mortalité et leur évolution Iussp, International Seminar on Comparative Studies of Mortality and Morbility: Old and New Approach to Measurement and Analysis, Siena 1986, in Vallin j., D’Souza S. e Palloni A., Mesure de la mortalité. Nouvelles approches, Paris, Ined, 1988. Caselli G. e Capocaccia R., «Age, Period, Cohort and Early Mortality: an Analysis of Adult Mortality in Italy» in Population Studies, 1, 1989. Caselli G. e Coale A., «Estimation of the Number of Persons at Advanced Ages from the Number of Death at Each Age in the Given Year and Adjacent Years» in Genus, 1-2, XLVI, 1990. Riferimenti bibliografici 365 Caselli G., Duchène J. e Wunsch G., «L’apport de la démographie à l’explication de la mortalité différentielle» in Duchène J., Wunsch G. e Vilquin E. (a cura di), bcp/anation in the Social Sciences, Brussels, Ciaco-Artel, 1989. Caselli G. e Vallin J., Mortalité et vieillissement de la population, Dossiers et recherches, 24, settembre, Parigi, Ined, 1989, trad. ingl. «Mortality and Population Ageing» in European Journal of Population, 6, 1990. Caselli G. et al., A Matter of Life and Death. Methodologies for the Life History Analysis of Adult Mortality, Working Paper 151, Institut de démographie, Université Catholique, Louvain-la-Neuve, éditions Académia, 1990. Castiglioni M., Una ricostruzione della popolazione residente in Italia per sesso, età e stato civile, 1952-1981, Roma, IRP, 1989. Chelli F. et al., Caratteristiche strutturali della popolazione e delle abitazioni in Italia, collana di Economia, sez. 5, 18, Milano, F. Angeli, 1987. Cigno A., «Teoria economica della popolazione e trasferimenti di ricchezza fra generazioni: perché il presente sistema pensionistico non può durare», comunicazione presentata al convegno nazionale Il sistema pensionistico tra politica ed economia, Roma, Dipartimento di economia pubblica dell’Università La Sapienza, aprile 1989. Cislaghi C., «Le informazioni censuarie e le indagini correnti per le analisi dei fenomeni demografici, sociali e sanitari» in Atti della XXXV Riunione scientifica della SIS, I, Padova, 1990. Cisp (Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione) (a cura di), Economic and Social Position of Women in the Comunit y, Luxembourg, Eurostat, 1981. — Economic and Social Features of Households in the Member States of the European Community, Luxembourg, Eurostat, 1982. Ciucci L., «Stima delle migrazioni nette per generazione in Italia nel periodo 1951-61» in Genus, 1-2, XXVII, 1971. — «Il sottosistema della famiglia nei sistemi di statistiche demografiche e sociali» in Genus, 3-4, XXXIV, 1978. Clark R. 1., «Aging and Relative Earnings» in Sandell S. H. (a cura di), The Problem Isn’t Age, New York, Praeger, 1987. Colombo B., «I censimenti: strumento logoro o ancora attuale?» in SIS (a cura di), atti del convegno I censimenti e l’informazione statistica, Milano 12-13 maggio 1987. Consiglio d’Europa, Il declino della popolazione in Europa, Milano, Vita e Pensiero, 1982. Coppi R. e Raccioppi F., «Contributi allo studio dei metodi di controllo delle variabili di disturbo nell’analisi demografica» in Indagine italiana sulla fecondità, Rapporti monografici n. 8, Roma, 1989. 366 Riferimenti bibliografici Coppini M. A., «I fattori demografici e gli oneri della sicurezza sociale: un indicatore di struttura» in Scritti in onore di Giuseppe de Meo, Roma, Istituto di statistica economica dell’Università, 1978. — (a cura di), «Il modello INPS, primi risultati di una proiezione al 2010» in atti del convegno Novanta anni di previdenza in Italia: culture, politiche, strutture, Roma, 9-10 novembre 1988. Cortese A., «Le famiglie unipersonali» in Genus, 3-4, XXXIV, 1978. — «Le modificazioni della famiglia attraverso i censimenti» in atti del convegno La famiglia in Italia, Roma, 29-30 ottobre 1985, ora in Istat, Annali di statistica, 115, serie IX, VI, 1986. Courgeau D., «Relations entre cycle de vie et migrations» in Population, 3, XXXIX, 1984. Courgeau D. e Lelièvre E., Analyse démographique des biographies, Paris, Ined, 1989. Das Gupta P., «General Methods of Decomposing a Differente between two Rates into Several Components» in Demography, XV, 1978. Davies R. B. e Crouchley R. «Longitudinal versus Cross-Sectional Methods for Behavioural Research: a First-Round Knockout» in Environment and Planning, XVII, 1985. De BartoIo G., «La démographie des minorités albanaises de Calabre. Premiers résultats» in Genus, 1-2, XLIV, 1988. Demeny P. «Re-Linking Fertility Behavior and Economie Security in Old Age: a Pronatalist Reform» in Population and Development Review, 1, XII, 1987. de Saboulin M., «Remarques sur le célibat engendré par les déséquilibres de la répartition par sexe» in Iussp, Congrès général, Firenze, 1985. De Sandre P., «Caratteristiche recenti della instabilità matrimoniale in Italia» in Studi in onore di P. Fortunati, I, Bologna, Istituto di statistica dell’Università, 1980. — «Trasformations des modèles de formation et de dissolution de la famille dans les pays industrialisés et conséquences démographiques» in Iussp, International Population Conference, IV, Manila, 1981. — Sullo studio longitudinale delle forme familiari, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, 1985. — «Esperienze recenti ed esigenze conoscitive in tema di famiglie» in Atti del convegno La famiglia in Italia, Roma, 29-30 ottobre 1985, ora in Istat, Annali di statistica, 115, serie IX, VI, 1986. de Sarno Prignano A., «La struttura delle famiglie «nucleari» e «non nucleari» in Italia in base ai censimenti del 1951, 1961 e 1971» in Genus, 3-4, XXXIV, 1978. Riferimenti bibliografici 367 — «Invecchiamento e popolazione straniera in Italia» in Rivista italiana di eco- nomia, demografia e statistica, 3-4, XLIII, 1989. de Sarno Prignano A. e Natale M., «Vecchiaia e processi di invecchiamento: concetti, livelli di approccio, tipologie» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 3-4, XLIII, 1989. — «Il processo di invecchiamento delle popolazioni a sviluppo avanzato e le sue implicazioni» in Natale M. (a cura di), Economia e popolazione. Alcuni aspetti delle interrelazioni tra sviluppo demografico ed economico, Milano, F. Angeli, 1990. De Simoni A., Ricostruzione della popolazione residente femminile in età feconda per età e numero di figli avuti dell’Italia e delle sue grandi ripartizioni: anni dal 1980 al 1988, Roma, IRP-CNR, 1989. Di Giaccio A. e Sabbatini L. L., «Presentazione del contenuto informativo di un’indagine complessa: selezione delle tabelle di contingenza in un approccio multivariato» in SIS-Istat (a cura di), Prime giornate di studio su Avanzamenti metodologici e statistiche ufficiali, Roma, SIS-Istat, 1990. Di Comite L. e Chiassino G., Elementi di demografia, Bari, Cacucci, 1990. Di Comite L. e Imbriani C., «La struttura per età della popolazione e mercato del lavoro nel Mezzogiorno d’Italia» in Mezzogiorno d’Europa, 4, II, 1982. Dinh Q. C., «Le relief social de la mortalité infantile. Des écarts qui s’atténuent» in Données sociales, 1990. Doveri A., «Famiglia coniugale e famiglia multinucleare: le basi dell’esperienza domenstica in due parrocchie delle colline pisane lungo il secolo XVIII» in Genus, 1-2, XXXVIII, 1982. Easterlin R. A., «Towards a Socioeconomic Theory of Fertility: a Survey of Recent Research on Economie Factors in American Fertility» in Beberman S. S., Corsa L. e Freedman R. (a cura di), Fertility and Family Planning, Lansing, The University of Michigan Press, 1969. Egidi V., «Trent’anni di evoluzione della mortalità degli adulti in Italia» in Genus, 1-2, XL, 1984. — «Durata della vita, invecchiamento e stato di salute» in L’invecchiamento della popolazione in Italia e nelle società occidentali, Atti di convegni e seminari, 2, Roma, IRP, 1987. — « Stato di salute e morbosità della popolazione» in IRP, Secondo Rapporto sulla situazione demografica italiana, novembre, Roma, IRP, 1988. — «Population Aging and Changing Lifestyle in Europe» in Conseil de l’Europe, Séminaire sur les tendances démographiques actuelles et modes de vie en Europe, Strasbourg, Conseil de l’Europe, 18-20 settembre 1990. Egidi V., Tomassetti A., A Method for Projecting Families: Some Preliminary Results on the Consequences of Actual Demographic Behaviour on Family Dy- 368 Riferimenti bibliografici namics in Italy, Materiali di studi e di ricerche, 15, Roma, Dipartimento di Scienze demografiche dell’Università La Sapienza, 1988. Ermisch J., «An Economic Perspective on Household Modelling» in Keilman N., Kuijsten A. e Vossen A. (a cura di), Modelling Household Formation and Dissolution, Oxford, Clarendon Press, 1988. — «Intergenerational Transfers in Industrialised Countries» in Journal of Population Economics, II, 1989. Espenshade T. J., «Multistate Projections of Population by Age and Maritai Status» in Iussp, International Population Conference, IV, Firenze, 1985. Espenshade T. J. e Braun R. E., «Life Course Analysis and Multistate Demography: an Application to Marriage, Divorce, and Remarriage» in Journal of Marriage and the Family, 4, XLIV, 1982. Federici N., Istituzioni di demografia, Roma, Elia, 1979. — Procreazione, famiglia, lavoro della donna, Torino, Loescher, 1984. — «La demografia da ieri ad oggi: evoluzione della demografia e delle teorie della popolazione» in Sonnino E. et al. (a cura di), Demografia: scienza, insegnamento, professione, Milano, F. Angeli, 1987. Festy P., «Évolution contemporaine du mode de formation des farnilles en Europe Occidentale» in European Journal of Population, 2-3, I, 1985. Fuà G. (a cura di), Conseguenze economiche dell’evoluzione demografica, Bologna, Il Mulino, 1986. Gini C., «Sull’utilità delle rappresentazioni grafiche» in Giornale degli economisti e Rivista di statistica, febbraio 1914. Giorgi P., La ricostruzione della popolazione residente femminile italiana per età, stato civile e parità. Anni 1962-1984, Materiali di studi e di ricerche, 28, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza, 1990. Glick P., «Les ménages aux états-Unis, 1960-1970-1982» in Population, 4-5, XXXIX, 1984. Golini A., «Sulla valutazione dei movimenti migratori secondo l’età» in Atti della XXIV Riunione scientifica della SIS, Roma, 1964. — «La famiglia in Italia: tendenze recenti, immagine, esigenze di ricerca» in Atti del convegno La famiglia in Italia, Roma, 29-30 ottobre 1985, ora in Istat, Annali di statistica, 115, serie IX, VI, 1986. — «Famille et ménage dans !Italie récente» in Population, 4-5, XLII, 1987. — «Profilo demografico della famiglia in Italia» in Melograni P. (a cura di), Storia della famiglia in Italia (dal 1800 ai nostri giorni), Bari, Laterza, 1988a. — «La popolazione italiana. Una visione d’insieme» in IRP, Secondo Rapporto sulla situazione demografica italiana, novembre, Roma, IRP-CNR, 1988b. Riferimenti bibliografici 369 Golini A. e Ascolani A., «Prevedibile andamento demografico nel decennio 1980-1990 e possibili conseguenze sui consumi alimentari», comunicazione presentata al convegno su L’alimentazione del futuro, organizzato dal Centro studi sull’alimentazione G. A. Sada, Campione d’Italia, 9-10 settembre 1982. Golini A. e Egidi V., «Effetti delle variazioni di morbosità sulla mortalità e sull’ammontare e la struttura di una popolazione» in Statistica, 4, XLII, 1982. Golini A., Golini P. e Lombardi R., «Influence de la surmortalité masculine sur la structure par sexe. Le cas italien, 1951-1981» in Cahiers québecois de démographie, 1, XVIII, 1989. Golini A., Lori A. e Cantalini B., «L’invecchiamento della popolazione italiana in un quadro internazionale» in L’invecchiamento della popolazione in Italia e nelle società occidentali, Atti di convegni e seminari, 2, Roma, IRP, 1987. Golini A., Menniti A. e Palomba R., «Social Needs and Use of Services Made by One-Parent Families» in Shamgar-Handelman L. e Palomba R., Alternative Patterns of Family Life in Modern Societies, collana «Monografie», 1, Roma, IRP, 1987. Gonnot J. P., Demographic, Social and Economie Aspects of the Pension Problem: Evidence from Twelve Countries, Iiasa, Working Paper, 1990. Hanau C., Souteyrand Y. e Rastelli A., «I consumi sanitari in relazione all’età» in L’invecchiamento della popolazione in Italia e nelle società occidentali, Atti di convegni e seminari, 2, Roma, IRP, 1987. Heckman J. e Singer B., «Population Heterogenity in Demographic Models» in Kenneth e Rogers A. (a cura di), Multidimentional Mathematical Demography, New York, Academic Press, 1982. Henry L., «Schémas de nuptialité: déséquilibre des sexes et célibat» in Population, 3, XXIV, 1969a. — «Schémas de nuptialité: déséquilibre des sexes et 5.ge au mariage» in Population, 6, XXIV, 1969b. Hoem J., «Statistical Analysis of a Multiplicative Model and Its Application to the Standardization of Vital Rates: a Review» in International Statistical Review, 2, LV, 1987. Hoffman-Nowotny H. J., «Structural and Cultural Consequences of Future European Demographic Development» in Council of Europe, European Population Conference, 1982. — «The Future of the Family» in Iussp, European Population Conference, Helsinki, 1987. Hohn C., «Population Policies in Advanced Societies: Pronatalist and Migration Strategies» in European Journal of Population, 3-4, III, 1988. 370 Riferimenti bibliografici Holmberg I., «Household and Housing Forecasting Models» in Bongaarts J., Burch T. K. e Wachter K. W. (a cura di), Family Demography: Methods and Their Application, New York, Oxford University Press, 1987. Hopflinger F., «The Future of Household and Family Structures in Europe» in Conseil de l’Europe, Séminaire sur les tendances démographiques actuelles et modes de vie en Europe, Strasbourg, 18-20 septembre 1990. Horiuchi S., «Measurernent of Cohort Size Variations», comunicazione alla Conferenza internazionale organizzata da Iiasa su Future Changes in Population Age Structure, Sopron (Ungheria), 18-21 ottobre 1988. Horiuchi S. e Preston S., «Age-Specific Growth Rates: the Legacy of Past Population Dynamics» in Demography, 3, XXV, 1988. Inps, II futuro del sistema pensionistico italiano, atti del convegno, Roma, febbraio 1987. — «Il modello INPS e le prime proiezioni al 2010» in Previdenza sociale, 3, suppl., 1989. International Monetary Fund, Ageing and Social expenditure in the Major Industrial Countries, 1980-2025, Washington, IMF, 1986. IRP (Istituto di ricerche sulla popolazione), «Un quadro di sintesi della situazione demografica italiana. Profili demografici regionali» in Rapporto sulla situazione demografica in Italia, Roma, IRP-CNR, 1985. — L’invecchiamento della popolazione in Italia e nelle società occidentali, Atti di convegni e seminari, 2, Roma, IRP-CNR, dicembre 1987. — Secondo rapporto sulla situazione demografica italiana, Roma, IRP-CNR, novembre 1988. Istat, Indagini sulla struttura e i comportamenti familiari, Roma, Istat, 1985. — «Indagine statistica sulle condizioni di salute della popolazione e sul ricorso ai servizi sanitari. Novembre 1983» in Note e relazioni, 1, 1986. — «Previsioni del numero delle famiglie italiane dal 1995 al 2020» in Notiziario, 19, serie 4, f. 41, Roma, Istat, 1990. Keilman N., «Nuptiality Models and the Two-Sex Problem in National Population Forecasts» in European Journal of Population, 2-3, I, 1985. — «Recent Trends in Family and Household Composition in Europe» in European Journal of Population, 3, IV, 1988a. — «Dynamic Households Models» in Keilman N., Kuijsten A. e Vossen A. (a cura di), Modelling Household Formation and Dissolution, Oxford, Clarendon Press, 1988b. Keilman N., Kuijsten A. e Vossen A. (a cura di), Modelling Household Formation and Dissolution, Oxford, Clarendon Press, 1988. Riferimenti bibliografici 371 Keyfitz N., Introduction to the Mathematics of Population, Reading (Mass.), Addison-Wesley, 1968. — The Growth versus Aging Dilemma, Jakarta, Center for Policy and Implementation Studies, 1986. Kish L. e Verma L., «Complete Censuses and Samples» in Journal of Official Statistics, 1986. Kitagawa J., «Components of Difference between two Rates» inJournat of American Statistical Association, 50, 1955. Land K. C. e Rogers A., «Multidimensional Mathematical Demography» in Studies in Population, New York, Academie Press, 1982. Laslett P., «Societal Development and Aging» in Binstock R. H. e Shanas E. (a cura di), Handbook of A,ging and Social Sciences, New York, Van Nostrand Reinhold Company, 1985. — «The Emergence of the Third Age» in Aging and Society, 7, 1987. Lenzi R., «La situazione demografica dell’Italia» in Genus, 1-2, XXXVI, 1980. Leti G., «Si on ne l’abandonne pas, qu’adviendra-t-il d’elle? (A propos de la reconstitution des familles)» in DH: Bulletin d’information, 37, 1983. Livi Bacci M., «Alcune considerazioni sulle tendenze della mortalità senile e sull’eventuale influenza selettiva della mortalità infantile» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 3-4, XVI, 1962. — Sull’incidenza economica e sociale delle tendenze demografiche, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, 1980a. — «Le conseguenze economiche e sociali della dinamica demografica» in Atti del convegno sul tema Problemi di popolazione: realtà attuali e prospettive (Roma, 13 giugno 1980), anche in Contributi del Centro linceo interdisciplinare di scienze matematiche e loro applicazioni, 59, Roma, Accademia nazionale dei Lincei, 1980b. — «Social and Biological Aging: Contradictions of Development» in Population and Development Review, 4, VIII, 1982. — «Invecchiamento biologico e invecchiamento sociale» in L’invecchiamento della popolazione in Italia e nelle società occidentali, Atti di convegni e seminari, 2, Roma, IRP-CNR, 1987. — Introduzione alla demografia, Torino, Loescher, 1990. Maisano S., Sulle possibili definizioni di età di vecchiaia attraverso la funzione di sopravvivenza, comunicazione presentata alla Riunione della Sieds, Palermo, 4-6 maggio, 1989. Manton K. G., «Changing Concepts of Morbidity and Mortality in the Elderly Population» in Milbank Memorial Fund Quarterly/Health and Society, primavera 1982. 372 Riferimenti bibliografici Manton K. G., StaIlard E. e Vaupe1J. W., «Methods for Comparing the Mortality Experience of Heterogeneous Populations» in Demography, XVIII, 1981. Masselli M. e Venturi M., «L’integrazione tra fonti statistiche. Una strategia per un sistema integrato tra censimenti ed indagini correnti» in Atti della XXXV Riunione scientifica della SIS, I, Padova, 18-21 aprile 1990. Mattioli E. e Moretti E., «Un modèle descriptif de la dynamique du cycle de la famille» in Applied Econometrics Association (AEA), International Symposium on Demographic Modelling, Verona, 11-12 febbraio 1990. Menken J. e Trussel J., «Proportional Hazards Life Table Models: An Illustrative Analysis of Socio-Demographic Influences on Marriages Dissolution in the United States» in Demography, XVIII, 1981. Menniti A. e Palomba R., «Family Models in Italy: a Traditionally Catholic Country» in Shamgar-Handelman L. e Palomba R., Alternative Patterns of Family Life in Modera Societies, collana «Monografie», 1, Roma, IRP, 1987. Micheli G., «Un caso di intervento politico per l’anziano: la Lombardia» in L’invecchiamento della popolazione in Italia e nelle società occidentali, Atti di convegni e seminari, 2, Roma, IRP-CNR, 1987. — «Tendenze demografiche e strutture abitative» in IRP-CNR, Secondo Rapporto sulla situazione demografica, novembre, Roma, IRP-CNR, 1988. Morassi L., «Strutture familiari in un comune dell’Italia settentrionale alla fine del secolo XIX» in Genus, 1-2, XXXV, 1979. Mortara G., «Le variazioni di mortalità da generazione a generazione in Svezia» in Annali di statistica, serie 5, IV, 1912. Muscetta S., «Implicazioni psicologiche del comportamento riproduttivo e dell’invecchiamento demografico» in Sonnino E. (a cura di), Demografia e società in Italia, Roma, Editori Riuniti, 1988. Natale M., «Popolazione e domanda di servizi formativi e sanitari» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 1-4, XLI, 1987. — (a cura di), Economia e popolazione. Alcuni aspetti delle interrelazioni tra sviluppo demografico ed economico, Milano, F. Angeli, 1990. — «Il quadro di riferimento della dinamica demografica dei paesi sviluppati ed i problemi connessi» in Natale M. (a cura di), Economia e popolazione. Alcuni aspetti delle interrelazioni tra sviluppo demografico ed economico, Milano, F. Angeli, 1990. Nobile A., «Caratteri, trasformazioni e prospettive della popolazione» in IstatAIS, Immagini della società italiana, Roma, 1988. Oberg S., «Spatial Mapping of Sexratios» in Popnet, Population Network Newsletter, 18, autunno 1990. Riferimenti bibliografici 373 Ongaro F., «L’uscita dei figli dalla famiglia di origine» in Atti della XXXV Riunione scientifica della SIS, II, Padova, 18-21 aprile, 1990. Paillat P., «Areas with Demographic Problems Involving Population Structure with Specific Reference to Ageing» in Conseil de l’Europe, Proceedings of the Seminar on Demographic Problems Areas in Europe, Strasbourg, 2-4 settembre, 1986. Palomba R. e Menniti A., «Some Aspects of Italian One-Parent Families» in Deven F. e Cliquet R. L. (a cura di), One-Parent Families in Europe, The Hague-Brussels, Nidi, 1986. Petrioli L., «Tendenze demografiche e sicurezza sociale» in IRP, Secondo Rapporto sulla situazione demografica, novembre, Roma, IRP, 1988. Pinnelli A., Rapport à l’OMS sur les raisons du récent déclin de la mortalité fetoinfantile en Italie, Materiali di studi e ricerche, 2, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza, 1983. — «Facteurs différentiels de la mortalité féto-infantile en Italie» in SocioEconomic Differential Mortality in Industrialized Societies, Roma, UN-WHOCICRED-IRP-DSD, 1984. — «The Living Conditions of the Elderly in Italy with Particular Concern for the Female Condition» in Loriaux M., Remy D. e Vilquin E. (a cura di), Populations agées et révolutimi grise. Les hommes et les sociétés face à leurs vieillissements, actes du colloque Chaire Quételet 1986, Bruxelles, Ciaco, 1986. Pollard J. H., The Continuing Attempt to Incorporate Both Sexes into Marriage Analysis, Iussp, International Population Conference (Mexico City), 1, Liège, 1977. Preston S. H. e Coale A., «Age Strutture, Growth, Attrition and Accession: a New Synthesis» in Population Index, 2, XLVIII, 1982. Prioux F. (a cura di), La famille dans les pays développées: permanences et changements, Vaucresson, 1987. Ricci R., Fabbisogno e disponibilità di abitazioni in Italia. Premesse quantitative all’intervento pubblico, Monografie Loescher Università, Torino, Loescher, 1984. Richards T., White M. J. e Tsui A. O., Changing Living Arrangements: A Hazard Model of Transitions Among Household Types, The Rand Paper Series, Chicago, Rand McNally, 1985. Righi A., Le conseguenze dell’invecchiamento della popolazione sul livello e la struttura dei consumi e dei risparmi in Italia. Un tentativo di analisi, Roma, IRP, 1989. — Una bibliografia annotata sullo status e il ruolo economico dell’anziano e sulle conseguenze socio-economiche dell’invecchiamento della popolazione nei paesi occidentali, Roma, IRP, 1990. 374 Riferimenti bibliografici Rossi F., «Un modello di simulazione per lo studio del ciclo di vita della famiglia» in Genus, 1-4, XXXI, 1975. — «Il ciclo di vita della famiglia italiana; bilancio e prospettive di un settore di ricerca» in Cambiamenti familiari e politiche sociali, Milano, Vita e Pensiero, 1983. — «Caratteristiche demografiche e socio-economiche delle intervistate» in De Sancire P. (a cura di), Indagine sulla fecondità in Italia, 1979. Rapporto generale; I; Metodologia e analisi, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università, 1984. Roussel L., «Les ménages d’une personne: évolution récente» in Population, 2, XXXVIII, 1983. — «L’évolution récente de la structure des ménages dans quelques pays industrieIs » in Population, 6, 1986. — La famille incertaine, Paris, Odile Jacob, 1989. Roussel L. e Bourguignon O., La famille après le mariage des enfants, Travaux et Documents, Cahier 78, Paris, Ined e PUF, 1976. Roussel L. e Festy P., Études démographiques. L’évolution récente des attitudes et des comportements à l’égard de la famille dans les états membres du Conseil de l’Europe, Strasbourg, Conseil de l’Europe, 1979. Roveri L., «Caratteristiche strutturali della famiglia italiana: una indagine dell’Istat », atti del convegno La famiglia in Italia (Roma, 29-30 ottobre 1985), ora in Istat, Annali di statistica, anno 115, serie IX, VI, 1986. — «Le persone sole» in L’invecchiamento della popolazione in Italia e nelle società occidentali, Atti di convegni e seminari, 2, Roma, IRP, 1987. — «Famiglia e «nuove» forme di vita familiare» in Secondo Rapporto sulla situazione demografica italiana, Roma, IRP-CNR, novembre 1988. — «Le rilevazioni multiscopo e l’uso integrato dei dati di fonti diverse nell’esperienza e nelle prospettive dell’ISTAT» in SIS-Istat, prime giornate di studio su Avanzamenti metodologici e statistiche ufficiali, Roma, 13-14 dicembre 1990; Roveri L. e Russo A., «La prima indagine sulle strutture ed i comportamenti familiari nel contesto delle indagini correnti condotte dall’ISTAT sulle famiglie» in Indagine sulla fecondità in Italia: Confronti internazionali e nuove indagini in Italia, Rapporto monografico n. 3, Padova, Dipartimento di scienze statistiche dell’Università, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università, 1990. Ryder N. B., «Notes on Stationary Populations » in Population Index, 1, XLI, 1975. — «Fertility and Family Structure» in Unecosoc, Fertility and Family, ST/ESA/SER. A/88, New York, 1984. Riferimenti bibliografici 375 Santini A., «Effetti sulla struttura per età e sulla fecondità di differenti modelli di migrazione» in Genus, 1-4, XXX, 1974. — The Family Life Cycle as a Context for the Measurement of Nuptiality and Fertility, Mexico City, Iussp, 1977. — «Recenti trasformazioni nella formazione della famiglia e della discendenza in Italia» in Atti del convegno La famiglia in Italia (Roma, 29-30 ottobre 1985), ora in Istat, Annali di statistica, anno 115, serie IX, VI, 1986. — Alcuni principi di analisi demografica, Firenze, Dipartimento statistico dell’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento statistico, 1990. Schiavoni C., «Le strutture familiari della parrocchia di S. Lorenzo in Damaso di Roma nel XVIII secolo» in Genus, 3-4, XL, 1984. Schoen R., «Measuring the Thightness of a Marriage Squeeze» in Demography, 1, XX, 1983. Sgritta G. E., «Studi sulla famiglia in Italia» in Rassegna italiana di sociologia, 2, 1984. — «La struttura delle relazioni interfamiliari», atti del convegno La famiglia in Italia (Roma, 29-30 ottobre 1985), ora ín Istat, Annali di statistica, Anno 115, serie IX, VI, 1986. — «The Italian Family: Tradition and Change» in Journal of Family Issues, 3, IX, 1988. Shryock H. S., Siegel J. S. e Stockwell E. G., The Methods and Materials of Demography, New York, Academic Press, 1976. Sieds (Società italiana di economia, demografia e statistica), Invecchiamento della popolazione e riflessi socio-economici, atti della XXXI Riunione scientifica, Trapani, 1989. Somogyi S., «L’evoluzione della conformazione demografica degli anziani ed il suo significato sociale» in Studi in onore di Paolo Fortunati, I, Padova, Clueb, 1979. — «Les facteur démographiques réels de la transition de la structure «Age de la population italienne de 1861 à 1981» in LRP, Contribution of Italian Scholars to the IUSSP XX General Conference (Firenze 5-12 giugno 1985), Roma, IRP-CNR, 1985. Sonnino E., «L’evoluzione demografica. Caratteri, conseguenze, problemi» in Sonnino E. (a cura di), Demografia e società in Italia, Roma, Editori Riuniti, 1989. Sonnino E. e Birindelli A. M., La popolazione nelle circoscrizioni romane: alcuni aspetti della struttura demografico-sociale e del fabbisogno abitativo in base alle risultanze anagrafiche, Research Report, SPMA LAB 82-01, Roma, Facoltà di ingegneria, Istituto di architettura edilizia e tecnica urbanistica, 1982. 376 Riferimenti bibliografici Sonnino E. e Mastrostefano A., «Invecchiamento e famiglia in Italia» in L’invecchiamento della popolazione in Italia e nelle società occidentali, Atti di convegni e seminari, 2, Roma, IRP, 1987. Sorvillo M. P., «Una previsione delle famiglie italiane secondo il metodo dell’headship rate» in Atti della XXXV Riunione scientifica della SIS, II, Padova, 1990a. — «Modelli per la previsione delle famiglie» in SIS-Istat, Prime giornate di studio su Avanzamenti metodologici e statistiche ufficiali, Roma, dicembre, 1990b. Tapinos G., «Population et Demande. Changements dérnographiques, demande et structure de consommation» in Symposium on Population Change and European Society (7-10 dicembre 1988), Firenze, European University Institute, 1988. Tittarelli L., «La structure par âge de la population de Perouse en 1733, 1782 et 1853» in Quaderni dell’Istituto di statistica dell’Università degli studi di Perugia, 8, 1983. Tomassettí A., «On the MAGIS Method: Application to the Family Status» in Proceedings of the International Conference of Actuaries and Social Security Statisticians, Acapulco, 1979. Trivellato U., «Modelli di comportamento e problemi di misura nelle scienze sociali» in Atti della XXXV Riunione scientifica della SIS, I, Padova, 1990. Tuma N. B. e Hannan M. T., Social Dynamics, Models and Methods (collana «Quantitative Studies in Social Relations»), New York, Academic Press, 1984. Turci M. C., «Economie and Social Implication of Aging Process in the Italian Population» in IRP, Contributions of Italian Scholars to the Iussp XX General Conference (Firenze, 5-12 giugno 1985), Roma, IRP, 1985. United Nations, The Aging of Population and Its Economie and Social Implications, New York, United Nations, 1956. — The World Aging Situation: Strategies and Policies, New York, Department of International Economie and Social Affairs, 1985. — «Global Trends and Prospects of Aging Population Structures», in Economie and Social Implications of Population Aging, Proceedings of the Tokyo Symposium on Population Structure, New York, United Nations, 1988. Vallin J., «Tendances récentes de la mortalité frankise» in Population, 1, 1983. — La population mondiale, Paris, Édition La Découverte, 1986. van Poppel F. e van des Wijst T., «Some Social and Economie Consequences of the Ageing of the Population: the Case of Western Europe» in L’invecchiamento della popolazione in Italia e nelle società occidentali, Atti di convegni e seminari, 2, Roma, IRP-CNR, 1987. Riferimenti bibliografici 377 Vaupel J. W., Manton K. e Stallard E., «The Impact of Heterogeneity in Individuai Frailty on the Dynamics of Mortality» in Demography, XVI, 1979. Vaupel J. e Yashin A., «Heterogeneity Ruses: Some Surprising Effects of Selection on Population Dynamics» in The American Statistician, 1985. Vitali O., «Invecchiamento della popolazione e riflessi sul sistema pensionistico» in Atti della XXXI Riunione scientifica della SIS, II, Torino, 1982. — «L’invecchiamento della popolazione: il caso Italia» in Todisco E. (a cura di), Alle soglie dell’anno 2000. Riflessioni di carattere demografico, economico, ambientale, Milano, F. Angeli, 1987a. — Caratteristiche strutturali della popolazione e delle abitazioni in Italia, Milano, F. Angeli, 1987b. — «Sviluppo demografico, occupazione e previdenza» in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 1-2, XLII, 1988. von Weiszkker R. K., «Age Structure and Income Distribution Policy» in Journal of Population Economia, 1, I, 1988. Wilmoth J. e Caselli G., A Simple Model for the Statistical Analysis of Large Arrays of Mortality Data: Rectangular vs. Diagonal Structure, WP-87-58, Laxemburg (Austria), Iasa, 1987. Wolf D. A. e Pinnelli A., «Living Arrangernents and Family Networks of 01der Wornen in Italy» in Research on Aging, 3, XI, 1989. World Health Organization (WHO), Self-Health-Care and Older People. A Manual for Public Policy and Program Development, 1984. Wunsch G., Rélations générales entre mouvement et structures démographiques. Synthèse des méthodes et applications récentes, Louvain-la-Neuve, Département de démographie, Université Catholique, Working Paper 147, 1988. Yashin A., Manton K. e Vaupel J., «Mortality and Aging in a Heterogeneous Population: A Stochastic Process Model with Observed and Unobserved Variables» in Theoretical Population Biology, 2, XXVII, 1985. Zannella F., Sulla scomposizione della differenza tra due quozienti nel contributo di più fattori, Materiali di studi e di ricerche, 6, Roma, Dipartimento di scienze demografiche dell’Università La Sapienza, 1984. Capitolo undicesimo Mobilità e insediamenti Gustavo De Santis 1. La difficile definizione delle migrazioni La mobilità territoriale costituisce, insieme con la fecondità e la mortalità, uno dei processi fondamentali di mutamento numerico e strutturale delle popolazioni umane. D’altra parte si discosta dagli altri due processi per tre aspetti fondamentali: 1) l’introduzione di una variabile aggiuntiva (lo spazio) di difficile trattazione; 2) la mancanza di basi biologiche e, quindi, 3) la necessità di adottare una definizione convenzionale del fenomeno. Unitamente alla tradizionale mancanza di dati adeguati, un limite oggi parzialmente superato, queste tre circostanze hanno comportato due motivi di rallentamento nei progressi epistemologici. In primo luogo, i tentativi di approfondimento si sono indirizzati principalmente verso le cause delle migrazioni e, in un secondo momento, verso i loro effetti; ma solo successivamente, in tempi relativamente recenti, si è giunti a riflettere sulle caratteristiche «intrinseche» del fenomeno. In secondo luogo, è emersa la difficoltà di trovare una definizione universalmente valida di che cosa siano le migrazioni, in che cosa si distinguano dalla mobilità di altro tipo e quali dei loro aspetti meritino di essere approfonditi. Si tratta quindi, a ben riflettere, di difficoltà che derivano dal problema più generale di assenza di un quadro teorico consolidato per lo studio dei fenomeni demografici (si veda il capitolo di Livi Bacci, «La demografia», in questa Guida), al cui interno inserire anche i movimenti migratori. Una migrazione è lo spostamento della residenza abituale di un individuo tra due punti del territorio, significativamente diversi tra loro. Questa definizione «classica» è stata attaccata sotto molti profili. In primo luogo, immaginare concentrato in un solo punto il baricentro della vita di una persona costituisce una semplificazione eccessiva. Da qui la proposta di sostituire il concetto di dimora abituale con quello, molto più 380 Gustavo De Santis ampio, di «spazio di vita», cioè l’insieme dei luoghi in cui l’individuo svolge le proprie attività (Courgeau, 1988); oppure con quello di «spazio vissuto», l’insieme dei luoghi che una persona percepisce come propri (Micheli, 1990). In entrambi i casi, il concetto potrebbe essere operazionalizzato chiedendo direttamente a un campione di intervistati se, sotto uno o l’altro dei due profili, c’è stata o meno una «rottura », cioè una discontinuità, rispetto alla situazione precedente, condizione necessaria per l’individuazione di una migrazione (Rosental, 1990). In secondo luogo, e nella stessa logica, si fa osservare che il problema non è solo spaziale, ma anche temporale: per quanto tempo deve protrarsi una fuoriuscita da un dato territorio per essere considerata un’emigrazione e non, ad esempio, un’assenza temporanea o un fenomeno di pendolarismo (Micheli, 1990)? Infine, vi è la difficoltà di stabilire che cosa sia significativo e che cosa non lo sia nel cambiamento di residenza; il problema non ha soluzione se non si stabilisce rispetto a che cosa misurare la significatività. Se si privilegia un punto di vista «micro», in cui la mobilità è posta in relazione con le altre tappe del ciclo individuale e familiare (si veda il par. 7), sarà probabilmente opportuno considerare tra le migrazioni qualsiasi cambio di alloggio, anche il passaggio nella casa di fronte; se invece si opera a un livello di aggregazione maggiore, in cui interessano gli effetti di ridistribuzione territoriale della popolazione, la maglia territoriale dovrà essere più larga ma, e questo è uno dei problemi nello studio delle migrazioni, né la scelta in se stessa, né i suoi criteri appaiono oggi valutabili rispetto a qualche parametro oggettivo. Tale scelta, inoltre, salvo poche eccezioni (si veda il par. 5), ha un’influenza rilevante sui risultati dell’analisi. Quello delle migrazioni è dunque un terreno in cui non c’è perfetto accordo neppure sui caratteri fondamentali dell’analisi, quali lo spazio, il tempo e lo stesso oggetto di studio. Ma la distinzione oggi forse più importante è tra chi guarda al fenomeno dal punto di vista aggregato e tenendo presente le sue relazioni con altre macrovariabili (l’approccio «tradizionale») e chi tende piuttosto ad analizzarlo in una prospettiva individuale (l’approccio «moderno »): anche se in linea di principio i due approcci, macro e micro, sono complementari e non antagonisti (Livi Bacci, 1990), la loro riconciliazione appare ancora difficile. Questa considerazione, valida in generale, assume particolare rilevanza nel caso delle migrazioni perché, come si è accennato e come si ripeterà, il fenomeno sembra assumere caratteristiche anche profondamente diverse a seconda del livello al quale si conduce l’analisi. Nel frattempo, Federici (1991) ha riproposto con forza una visione Mobilità e insediamenti 381 «classica» dello studio delle migrazioni che, pur avvalendosi dei progressi ottenuti anche a livello micro, non cede però alla tentazione di cercare di comprendere un po’ tutto sotto l’etichetta di mobilità (quella geografica, sociale, di spazio vissuto e così via) con il rischio, concreto, di non riuscire a approfondire nulla. 2. La descrizione del fenomeno Soprattutto in un paese di tradizionale emigrazione come l’Italia, i grandi flussi migratori internazionali, spesso addirittura intercontinentali, accompagnati, poco più tardi, da altrettanto imponenti flussi ridistributivi interni (da sud a nord, dalle montagne e dalle colline alle pianure, dalle campagne alle città e così via), sono stati i processi che più hanno attirato l’attenzione dei demografi e degli studiosi di numerose altre discipline (economia, sociologia e così via). La prima esigenza è stata quella di descrivere e quantificare il fenomeno: ne sono derivati numerosi studi, centrati su epoche storiche e aree geografiche diverse, che sarebbe troppo lungo elencare in questa sede1. Parallelamente, in Italia si è sviluppato un dibattito sulle fonti, che ha comportato l’introduzione, a partire dal censimento del 1971, di una domanda retrospettiva sulla residenza cinque anni prima2. Con questa operazione, seguendo l’esperienza di altri paesi industrializzati3, l’Italia ha fatto del censimento una fonte utilizzabile anche per lo studio della mobilità, interna e dall’estero, con qualche limite ma con il vantaggio, peculiare a questa fonte, di avere, associata all’informazione sulla mobilità, una rilevante massa di indicazioni sulle altre caratteristiche demografiche e socio-economiche correnti (e, in alcuni casi, passate), sia dei migranti sia dei non migranti. Questo filone di studi, nonostante una recente accelerazione della produzione da parte dei demografi italiani (Clerici, 1988; 1990; Rossi e Clerici, 1988; Rossi, 1990), sembra avere ancora molte prospettive di approfondimento, a livello sia macro sia micro (si veda il par. 7). 1 Va però ricordato il lavoro di ricostruzione di un secolo di esperienza migratoria italiana curato da Rosoli (1978). Si veda anche la rivista Studi emigrazionelEtudes migrations, in particolare nei suoi numeri 100 (1990), che contiene una bibliografia completa e guidata di tutti i contributi dei primi 99 numeri, e 96 (1989), dal titolo Rassegna bibliografica sull’emigrazione e sulle comunità italiane all’estero, dal 1975 ad oggi. 2 Nel 1971 anche su dieci anni prima, ma il quesito è stato poi abbandonato nei censimenti successivi. 3 Alcuni dei quali chiedono però di indicare la residenza un solo anno prima, o, più raramente, altre cose ancora (Courgeau, 1980; 1988; Clerici, 1988). 382 Gustavo De Santis L’Italia, però, insieme con pochi altri paesi al mondo, dispone anche, fin dal 1929, dei dati sulle iscrizioni e cancellazioni anagrafiche per trasferimento di residenza: una fonte di studio preziosa, che tuttavia è stata a lungo sottoutilizzata, in parte perché ritenuta di scarsa affidabilità, soprattutto per ciò che riguarda le migrazioni all’estero (si veda ad esempio Courgeau, 1980). Questa sfiducia nella fonte, che non appare ingiustificata — come hanno evidenziato anche alcuni risultati del censimento 1991 — è sembrata però eccessiva a chi riteneva che, con opportuni accorgimenti, la ricchezza delle informazioni ne compensasse i limiti Questa «rivalutazione» della fonte anagrafica si deve a un gruppo di studiosi facente capo all’Università di Pisa (Bonaguidi, 1985; Termote, 1988); essa si è concretizzata in particolare in due metodologie di studio: 1) i modelli di migratorietà per età; 2) i modelli di popolazione stabile multiregionale. Occorre qui aprire una parentesi su questi modelli. Cominciamo dai secondi, che derivano da un’estensione del modello stabile a-spaziale di Lotka (1939), in particolare nella sua forma discreta, matriciale (Leslie, 1945). L’intento originario era lo studio su una popolazione degli effetti strutturali generati dal mantenimento (quindi dalla costanza nel tempo e per età) di certe leggi di fecondità e di mortalità. A queste due condizioni se ne può aggiungere una terza: la costanza (nel tempo e per età) della propensione a spostarsi da una regione i a una regione j, all’interno di un dato territorio. Si dimostra che, in questo caso, lo stato stabile finale (cioè la costanza di struttura per età e di tasso di crescita) è raggiunto non solo sul territorio nel suo complesso, ma anche all’interno di ogni singola regione: tutte finiscono con il crescere allo stesso tasso, ma ognuna raggiunge e mantiene costante una sua peculiare struttura per età. Entrambe queste caratteristiche risultano indipendenti dalle condizioni di partenza (numerosità e struttura per età della popolazione) e si dimostrano essere determinate esclusivamente dai flussi demografici (Rogers, 1968; 1975; Rogers e Willekens, 1986). D’altra parte, l’ipotesi dell’applicabilità delle catene di Markov (costanza nel tempo e per età dei tassi di migratorietà da i a j) si dimostra empiricamente poco adeguata, giacché i flussi migratori sono invece soggetti a mutamenti anche radicali e repentini che si riflettono nello stato stabile finale cui porta il modello. Proprio per questa loro caratteristica instabilità, tali modelli sono utilizzati non a fini previsivi (e neanche di semplice estrapolazione), ma solo per descrivere il presente con una strumentazione diversa da quella consueta, cioè in termini di stock e non di flussi. Mobilità e insediamenti 383 L’applicazione di questo metodo alle regioni italiane, con propensioni migratorie calcolate sulla base dei dati anagrafici, porta quindi a valutare gli effetti del mantenimento di certe «leggi» in termini, ad esempio, di «peso» finale raggiunto dalle varie regioni sul totale della popolazione italiana, quota di vita passata nelle varie regioni in funzione della regione di nascita, contributo regionale al tasso di crescita nazionale, struttura per età regionale limite e così via (Termote, 1985; Termote e Bonaguidi, 1990). L’altro sviluppo teorico di cui si diceva — i modelli di migratorietà per età — è nato ancor più recentemente (Rogers e Castro, 1981). Lo scopo è in questo caso approssimare la curva empirica dei tassi di migratorietà specifici per età con una curva modello, parametrizzata, concettualmente analoga a quelle proposte per altri fenomeni demografici, quali la fecondità naturale, la mortalità, la nuzialità e così via (United Nations, 1983). In questo caso, però, l’operazione si presenta più complessa, a causa della forma bi- e talvolta trimodale della curva dei tassi migratori per età4, la cui sintesi può richiedere fino a 11 parametri. L’applicazione di queste curve al caso italiano (Bonaguidi, 1985; 1987) consente di evidenziare la persistenza di alcuni squilibri migratori tra regioni che fanno riemergere, ancora agli inizi degli anni ottanta, quindi in un contesto totalmente diverso, aspetti del vecchio modello migratorio interno degli anni sessanta (si veda il par. 3). Si può aprire qui una parentesi per segnalare che la compresenza, in Italia e in altri paesi industrializzati, di due fonti diverse per lo studio delle migrazioni (anagrafe e censimento) ha anche portato a interrogarsi sulla loro comparabilità. Il problema non è di facile soluzione, dato che esse si concentrano su «oggetti» diversi (le migrazioni in un caso, i migranti sopravviventi nell’altro), le relazioni tra i quali possono variare in funzione di numerose circostanze (mortalità, migrazioni ripetute, migrazioni di ritorno e così via; Courgeau, 1973; Maffenini, 1986; 1988). Tuttavia il problema può in parte essere aggirato confrontando le due fonti non sul volume delle migrazioni, ma solo sulle tendenze della mobilità che esse esprimono: le differenze, in questo caso, pur non scomparendo del tutto, risultano considerevolmente attenuate (De Santis, 1987). 4 Con massimi relativi nelle età della prima infanzia (figli che si muovono con i genitori), adulta (con un punto di massimo assoluto intorno ai 20-30 anni) e, talvolta, anziana, in corrispondenza dell’età al pensionamento e della migrazione che talvolta ne consegue. Va qui segnalato, tuttavia, che il valore dei parametri e degli indicatori sintetici che da essi si possono derivare muta anche sensibilmente al variare della scala dell’analisi (ad esempio, in Italia, nel passaggio da livello comunale a provinciale a regionale e così via), come si era accennato nel paragrafo 1. 384 Gustavo De Santis La vita di una coorte di individui può essere schematicamente descritta in termini di permanenza, per periodi di tempo variabili, in una serie di stadi (essere celibe, sposato, o non più sposato; aver migrato 0, 1,…, x volte e così via), il passaggio tra i quali è determinato da eventi (matrimonio e suo scioglimento; migrazione di ordine n e così via; Willekens, 1990). In questo caso, si può sintetizzare un insieme di corsi di vita, o biografie, attraverso una tavola multistato su cui è possibile seguire le varie carriere (nuziale, migratoria e così via), che possono essere tra loro indipendenti, complementari (ad esempio, dopo il matrimonio la fecondità aumenta) o concorrenti (ad esempio, la fecondità limita la carriera lavorativa della donna). In fase interpretativa, il riferimento a biografie avvicina questo tipo di analisi alla prospettiva individuale (si veda il par. 7), ma i dati utilizzati sono normalmente aggregati e di tipo trasversale e come tali risentono sia della congiuntura del momento, sia della difficoltà di indagare e trattare analiticamente tutti i fenomeni di interazione tra carriere, che solo con un approccio individuale, di ricostruzione biografica, possono essere adeguatamente approfonditi. A dati longitudinali, nell’interpretazione e nella costruzione, si riferisce invece il tentativo di stima dei saldi migratori con l’estero per generazioni di appartenenza (Ventisette, 1990a; 1990b). L’idea è qui di natura quasi contabile: per le generazioni già estinte, il saldo migratorio può essere stimato come differenza tra i nati e i morti in Italia di quella particolare generazione; per le generazioni non ancora estinte, questo calcolo va integrato considerando anche il numero di membri di quella generazione ancora in vita all’ultima data certa disponibile (il censimento). Vi sono qui difficoltà di ordine sia tecnico (occorre stimare i decessi per generazione di appartenenza, valutare criticamente la qualità dei dati e così via) sia concettuale, perché il saldo migratorio stimato dopo che la generazione si è estinta può celare forti flussi di emigrazione in età lavorativa annullati (parzialmente) da rientri in età anziana. D’altra parte, il saldo non risulta comparabile tra le generazioni non ancora estinte, quindi censite in età diverse, a causa del diverso periodo di esposizione al rischio di emigrare e immigrare cui ognuna è stata sottoposta. Tutt’altro che scontata è poi l’opportunità di usare il saldo migratorio come variabile di analisi, una scelta che alcuni autori osteggiano apertamente (Rogers, 1990), che appare priva di senso nel contesto degli studi centrati sull’esperienza individuale (il migrante netto non esiste) e che non rientra neppure nell’ambito dei tre modelli «macro» di cui si è detto (popolazione stabile multiregionale, modelli migratori per età e tavole multistato), i quali descrivono i flussi (cosiddetti lordi) di popolazio- Mobilità e insediamenti 385 ne tra un luogo di origine i e un luogo di destinazione ј5. Eppure, l’uso del saldo migratorio, soprattutto come variabile dipendente nei modelli di regressione, può essere giustificato e trova ancora oggi frequente applicazione (si veda il par. 3). Una parola va spesa infine per ricordare la proposta di stima indiretta dei flussi di emigrazione, anche in assenza di dati affidabili, interrogando un campione di persone sul numero di parenti stretti (figli, fratelli e sorelle) che si trovano all’estero in un dato momento e riconvertendo opportunamente tale informazione in termini di tassi riferiti al complesso della popolazione (Zaba, 1986). Si tratta, come si può capire, di un metodo indiretto che, in parallelo con tecniche analoghe nate per la stima di altri fenomeni demografici Mal documentati (ad esempio fecondità, mortalità e così via; United Nations, 1983), è specificamente rivolto allo studio di contesti poco sviluppati6. 3. La ricerca delle cause La prima interpretazione che viene alla mente riflettendo sulle cause dei movimenti migratori è che il migrante ottenga (o pensi di ottenere) un miglioramento nella propria condizione a seguito dello spostamento. La scelta di migrare rientrerebbe dunque in una logica di ottimizzazione della condizione individuale, sotto certi vincoli (di tempo, informazione, bilancio e così via), tipica della teoria rnicroeconomica del consumatore. A questo livello, lo strumento di analisi, non sempre esplicitato, è allora la piace utility matrix (matrice di utilità delle località), in cui ogni elemento u v, fornisce una misura dell’utilità della variabile v alla località i. Questa matrice, che contiene informazioni di tipo oggettivo, moltiplicata per un vettore di pesi, che varia da soggetto a soggetto e che misura l’importanza di quella variabile nell’ambito della valutazione individuale di scelta della destinazione, fornisce una nuova matrice, questa volta soggettiva, in cui la somma degli elementiLsulla colonna rappresenta sinteticamente il valore che ogni individuo attribuisce a ciascuna località, com-presa quella in cui si trova. E questa, in linea però puramente teorica, la base sulla quale vengono poi prese le decisioni di migrare (Bonaguidi, 1984). 5 Nelle tavole multistato si può anche abbandonare la dimensione spaziale: lo stadio in cui si trova un individuo è allora determinato non da dove è o dove è andato, ma semplicemente dal numero di migrazioni effettuate (Willekens, 1990; Santini, 1992). 6 Per la stima, invece, di immigrazioni dai paesi in via di sviluppo e presenza straniera in paesi sviluppati, in particolare in Italia, si vedano i paragrafi 4 e 8. 386 Gustavo De Santis A livello aggregato, a questo approccio, detto comportamentale (behavioral), corrisponde la stima dei flussi migratori tra l’area i e l’area j come variabile dipendente influenzata dalla differenza tra i e j in termini di un complesso di variabili, di attrazione (pull) o di repulsione (push)7, nonché dalla distanza tra i e j, misurata, non alternativamente, in chilometri, in lire e/o sulla base dei precedenti flussi migratori, una proxy della distanza affettiva e culturale. Tipicamente, in questa fase, si ipotizzano modelli di relazione lineari (o log-lineari) e si ricorre a tecniche di regressione multipla (Harris e Todaro, 1970; Barsotti, 1984; Bonaguidi, 1984). Manca qui Io spazio per presentare tutti i modelli riconducibili a questo tipo di approccio sinora proposti, in Italia e all’estero, da demografi, economisti, geografi e così via8. Tre aspetti meritano tuttavia di essere sottolineati. 1-1 primo è che, per qualsiasi area geografica, la capacità esplicativa dei modelli (cioè la percentuale «spiegata» della varianza dei flussi migratori) è generalmente bassa e comunque peggiora nel corso del tempo. In particolare, diminuisce, fino a diventare spesso statisticamente irrilevante, il contributo delle variabili più strettamente economiche (reddito, tassi di disoccupazione e così via). Questa circostanza viene generalmente interpretata come rilevatrice della fine dell’epoca dei grandi squilibri e dei conseguenti grandi travasi di popolazione, prima verso l’estero e poi dalla montagna alla pianura, dalla campagna alla città e, in particolare in Italia, da sud a nord. Secondo questa interpretazione, con gli anni settanta sarebbe finita l’epoca delle migrazioni « strutturali» e ad essa sarebbe seguita la fase attuale di migrazioni ridotte per numero e per distanza percorsa, territorialmente più equilibrate e determinate non più dai fattori «economici» del vecchio modello, bensì da variabili di tipo soft, tra le quali, in particolare, quelle legate al ciclo di vita familiare e alla carriera professionale (si veda il par. 7). Una visione dunque sostanzialmente ottimistica, che non è però condivisa da tutti perché ignora la possibilità che l’attuale scarsa mobilità territoriale costituisca un ulteriore elemento di rigidità del sistema (Livi Bacci, 1980) e che sia artificiosamente sostenuta e resa possibile dalla politica dei trasferimenti assistenziali (Agei, 1983; Fuà, 1991). 7 Esempi possono essere il reddito pro-capite, il tasso di disoccupazione, la densità, l’altitudine su livello del mare e così via. 8 Si vedano però Barsotti (1985) e alcuni lavori condotti nell’ambito del progetto finalizzato CNR Struttura ed evoluzione dell’economia italiana, tra cui De Santis (1986); Ghilardi (1986); Saraceno (1987); Termote, Golini e Cantarmi (1987); CNR (1989); Musu (1989); Fuà (1991). Mobilità e insediamenti 387 Il terzo aspetto è che, alla base di questi modelli, vi è l’idea, spesso solo implicita, che ciò che attrae nella località i (bassa disoccupazione, reddito elevato, buona qualità della vita e così via) non si trova in j e quindi che, se è forte il flusso migratorio da i a j, dovrebbe essere debole il flusso contrario, da j a i. Si verifica invece esattamente l’opposto, per due motivi: 1) chi ha già effettuato una prima migrazione è selezionato e ha una probabilità relativamente elevata di effettuarne altre, tra cui spesso anche migrazioni «di ritorno» (motivo comportamentale); 2) le aree geografiche più piccole, di forma allungata9, sono anche quelle per le quali è più probabile che uno spostamento anche di breve raggio finisca per attraversare i confini, sia in ingresso sia in uscita (motivo statistico-definitorio). Statisticamente, questo fa sì che vi sia una correlazione positiva tra ingressi e uscite di una determinata area geografica e che le variabili esplicative che «funzionano» per gli ingressi risultino valide anche per le uscite. Questa circostanza aiuta a comprendere alcuni dei motivi di insuccesso dei modelli di regressione di cui si è detto e giustifica il ricorso alle due variabili derivate, saldo e flusso migratorio (rispettivamente differenza e somma di ingressi e uscite), come variabili dipendenti: nel primo caso i motivi che inducono un livello generale elevato di mobilità tra le località i e j tenderanno ad annullarsi, lasciando in evidenza l’effetto delle sole variabili di attrazione e repulsione; nel secondo, viceversa, saranno gli aspetti differenziali a essere messi in sordina, per lasciare spazio ai motivi che inducono una mobilità generale più o meno elevata (De Santis, 1985). La nuova fase di mobilità territoriale ridotta e complessivamente equilibrata, in cui sono entrati, prima dell’Italia, tutti i paesi industrializzati, ha rafforzato l’interpretazione che la vedeva legata alle grandi trasformazioni demografiche della fase della transizione. Le aree soggette a una forte crescita di popolazione (per la riduzione della mortalità, in un periodo di natalità ancora elevata) si «liberano» degli eccedenti di popolazione mandandoli oltre confine, verso terre più «vuote», allo scopo di riequilibrare il rapporto tra popolazione e risorse (Chesnais, 1986; Livi Bacci, 1989). Ci si domanda però se questo schema, proposto per la storia demografica e migratoria dei paesi ora sviluppati, possa valere anche per i paesi in via di sviluppo (Pvs). La conclusione apparentemente più ovvia (e poli9 Per meglio dire, quelle per cui è più elevato il rapporto tra lunghezza dei confini e superficie territoriale. 388 Gustavo De Santis ticamente più temuta) è che la storia si ripeterà e che i paesi sviluppati di oggi saranno presto invasi da immigrati provenienti da quelle aree che oggi attraversano una turbolenta fase di transizione demografica, con tassi di crescita naturale molto elevati (3% e oltre) e con economie deboli, incapaci di assorbire la prossima dirompente offerta di forza lavoro. Eppure, vi sono anche elementi per ritenere che la storia seguirà in questo caso un corso diverso. I paesi industrializzati hanno posto restrizioni nell’accesso alle loro frontiere e, più in generale, hanno influenzato la fase della transizione demografica nei Pvs: la storia recente delle migrazioni internazionali, anche nelle aree più «calde», come il confine tra Messico e Stati Uniti (Massey, 1988) o il bacino mediterraneo (Rettaroli, 1990), indica che tali flussi sono stati sinora molto inferiori a quelli che ci si sarebbero dovuti attendere sulla base di una semplice ripetizione del passato (Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1991). Tali flussi, d’altro canto, in parte interessano e in parte preoccupano i paesi industrializzati, che ancora non sanno valutare il bilancio dei pro e dei contro delle migrazioni dall’estero (si veda il par. 4). Nel dubbio, come si è detto, è prevalsa l’opinione di cercare di rallentare il flusso degli arrivi non solo con controlli di polizia ai confini, ma anche promuovendo una politica di sviluppo economico nei paesi di origine. Tuttavia, esperienza empirica e riflessioni teoriche hanno mostrato che promuovere lo sviluppo nei Pvs porta, nel breve e nel medio periodo, all’effetto opposto, di crescita dei flussi migratori internazionali (United Nations, 1990). La spiegazione di questo apparente paradosso fa leva, in sintesi, sul differente tasso di crescita delle aspettative rispetto alle condizioni di vita correnti e ragionevolmente prevedibili per il prossimo futuro: non sarebbe quindi il livello di vita in assoluto a contare, per quanto misero esso possa essere, ma quello relativo a ciò che si ritiene di poter raggiungere, eventualmente anche con la migrazione (Massey, 1988; 1990). Questo processo si svilupperebbe però in più tappe: in un primo momento si ha la rottura dei tradizionali equilibri economici e demografici della società contadina, con creazione di disuguaglianze sociali e territoriali e con circolazione di informazioni riguardo a tali disuguaglianze. Si determina così l’inizio del fenomeno migratorio che, una volta nato, tende ad autoalimentarsi, perché il processo decisionale ha luogo a livello familiare e non solo individuale: la presenza di qualche membro della famiglia già all’estero diminuisce il costo di ulteriori emigrazioni (dato che si hanno informazioni e punti di appoggio nel luogo di destinazione) e d’altra parte, grazie alle rimesse, contribuisce significativamente al benessere della famiglia, che viene cose a costituire, per chi era rimasto, un esempio da imitare. Mobilità e insediamenti 389 Tale processo può proseguire anche per un certo periodo di tempo dopo che le differenze di opportunità (di reddito, di lavoro e così via) tra i luoghi di origine e di destinazione si sono ormai attenuate: sia perché la catena migratoria, come si è detto, si autoalimenta, sia perché la strategia familiare, soprattutto in contesti di tenore di vita basso, vicino alla sussistenza, può portare a preferire, anche a parità di retribuzione, una differenziazione delle fonti di reddito familiare (quindi anche un allontanamento dei luoghi di lavoro dei suoi membri, dislocati in aree non soggette agli stessi cicli economici) come forma di assicurazione contro i periodi di crisi. Si noti quindi il cambio (anche se non il rovesciamento) di prospettiva rispetto all’impostazione precedente, che ricorda molto da vicino analoghi sviluppi osservati nella teoria microeconomica (Zamagni, 1984; Phelps, 1985). Vi è però ancora una scelta razionale tra una serie di alternative: 1) il soggetto che prende le decisioni non è più un singolo individuo, ma un’unità più complessa, la famiglia (o l’impresa); 2) l’obiettivo non è più solo quello di massimizzare il reddito (o il profitto): prioritario diventa ora garantire la sopravvivenza dell’unità nel più lungo periodo, in un contesto di incertezza e di imperfetta conoscenza del presente e, soprattutto, del futuro; 3) l’informazione non è un bene «libero», cioè disponibile sul mercato a costo nullo10, ma deve essere ottenuta con un processo che richiede tempo e investimenti; 4) la migrazione non risponde solo e necessariamente a un processo assimilabile a quello economico di allocazione ottima dei fattori produttivi: ha una vita in parte autonoma (perché si autoalimenta), può essere causata anche da ragioni diverse (il desiderio di diversificazione delle entrate familiari) e varia in funzione della disponibilità di informazioni. 4. Gli effetti delle migrazioni e le migrazioni internazionali verso l’Italia In parallelo con l’evoluzione del modo di intendere le cause del movimento migratorio, si è mossa anche l’interpretazione degli effetti (Cappellin, 1983; Barsotti, 1984). Come si è detto, in un primo tempo si pensava, con logica neoclassica, che lo spostamento dei migranti/lavora10 In economia, si fa riferimento a questo concetto con l’espressione banditóre walrasiano, per designare l’esistenza di un processo gratuito e immediato di diffusione dell’informazione, che consente di ottimizzare sia l’allocazione dei fattori di produzione sia:le scelte di consumo. 390 Gustavo De Santis tori fosse assimilabile al processo di allocazione ottima dei fattori nel processo produttivo, che la loro retribuzione (salari e stipendi) fosse direttamente proporzionale alla loro produttività e, in breve, che la «mano invisibile» smithiana avrebbe agito per il benessere di tutti e di ciascuno, a patto che non fosse intralciata da interventi esterni alla logica di mercato, in primo luogo interventi governativi. A questa visione «ottimistica» si contrappone quella pessimistica dello sviluppo polarizzato o cumulativo (Myrdal, 1957): la fuoriuscita di migranti da un’area non riduce solo l’offerta di lavoro, ma anche l’attività economica nel suo complesso e quindi la domanda di lavoro. Perciò non è necessariamente vero che l’emigrazione contribuisce ad «alleggerire la pressione» e migliorare le condizioni di chi resta: anzi, potrebbe essere vero l’opposto, come suggeriscono numerosi studi a carattere locale. Infine, si è sviluppata una linea di pensiero che tende a privilegiare gli aspetti positivi della mobilità a breve raggio, caratterizzata da circolarità e non da polarizzazione (Fuà e Zacchia, 1983; Fuà, 1991); questo fatto contribuisce alla formazione di una vera e propria regione in senso funzionale (Tinacci Mossello, 1984). Si ha inoltre una miglior informazione dei migranti sulle reali condizioni nelle aree di arrivo (si veda il par. 3) e una maggior vicinanza culturale tra queste e le zone di partenza (Buzzetti, 1978). Quest’ultimo punto di vista si inserisce nel dibattito, cui manca però ancora un punto di approdo, sull’interpretazione da dare alle nuove tendenze migratorie, ovvero sugli effetti che queste producono. Il problema può essere scisso in due parti, collegate tra loro. Da un lato vi è la forte diminuzione della mobilità interna nel nostro paese, passata da più di un milione e mezzo di trasferimenti annui di residenza negli anni sessanta a poco più di un milione all’inizio degli anni novanta. A questo si accompagna inoltre la diminuzione della cosiddetta «efficacia» delle migrazioni, che misura, in sostanza, quanto muta la distribuzione territoriale della popolazione in seguito alle migrazioni avvenute in un certo periodo in rapporto all’« energia spesa», ovvero al volume degli scambi migratori (Golini, 1987; Bonifazi e Cantalini, 1988). Come accennato nel paragrafo 3, ciò documenta l’ormai avvenuto riequilibrio tra la distribuzione territoriale delle risorse, da una parte, e quella della popolazione, dall’altra, con conseguente esaurimento della necessità dei grandi travasi migratori (Golini, 1977; 1978; 1979a; 1979b), benché interpretazioni meno benevole vi vedano anche un nuovo elemento di rigidità del sistema (Livi Bacci, 1980). Su questo argomento si potrebbe dire qualcosa di più se si disponesse di qualche strumento per valutare la congruità tra la distribuzione Mobilità e insediamenti 391 e la mobilità territoriale della popolazione da una parte e le caratteristiche del sistema socio-economico dall’altra. Si tratta però di un’operazione estremamente difficile, a causa anche dei diversi tempi che caratterizzano la sfera economica, con variabili molto reattive agli stimoli esterni, e la sfera demografica, le cui grandezze di solito si modificano invece solo lentamente. Emblematico, a questo proposito, è il caso dei flussi migratori internazionali. L’Italia si è trovata a dover affrontare, nell’ordine, tre problemi diversi: 1) l’emigrazione all’estero dei propri residenti fino ai primi anni settanta (Rosoli, 1978); 2) il reinserimento degli ex-emigrati rientrati in Italia ancora in età lavorativa, soprattutto dopo la prima crisi petrolifera; 3) a partire dagli anni ottanta, l’accoglimento degli immigrati extracomunitari. Queste problematiche, con il connesso e radicale cambio di prospettiva che hanno comportato, sono ben riflesse anche nella produzione di lavori di taglio demografico. La fase 1 appartiene a un’epoca storica che sembra ormai conclusa11 e la fase 2 ha avuto complessivamente breve durata12. Ci troviamo quindi nella fase 3 che, sulla scorta dell’esperienza degli altri paesi industrializzati, si può prevedere destinata a durare ancora a lungo. Si è discusso, e si discute tuttora, della possibilità che l’immigrazione dai Pvs possa costituire, per i paesi sviluppati, afflitti da una forte denatalità, un efficace rimedio contro l’invecchiamento demografico e il ridimensionamento numerico (Lestaeghe, 1988; Oecd, 1991). La risposta è senz’altro negativa nel lungo periodo, perché i due processi possono essere contrastati efficacemente solo da un livello sufficientemente elevato della fecondità. Gli immigrati invece assimilano presto i comportamenti demografici (in particolare quelli nuziali e riproduttivi) delle popolazioni ospitanti, per cui il loro inserimento, per essere efficace sotto i due profili sopra detti, dovrebbe essere continuo e tendenzialmente crescente13. Nel breve periodo, invece, tale politica potrebbe 11 Per la produzione scientifica su questo tema, che è stata ed è tuttora molto considerevole, si veda la nota 1. 12 Tra i non molti lavori di questo periodo, che risentono tutti delle preoccupazioni congiunturali del riassorbimento senza traumi dei rientri, in una fase economicamente difficile anche Rer in nostro paese, si vedano Valussi (1978) e Gentileschi e Simoncelli (1983). 13 E stato anche osservato (Oecd, 1991) che il conseguimento di obiettivi rigidi di breve periodo (ad esempio il mantenimento di un certo tasso di crescita costante in tutti gli anni), richiederebbe l’uso dell’immigrazione come una sorta di valvola di riserva, da aprire e chiudere in funzione dei comportamenti e della struttura demografica (distorta) delle popolazioni ospitanti. 392 Gustavo De Santis avere effetto, ma a condizione che il flusso di immigrazione sia molto consistente, fatto che appare politicamente poco perseguibile. La questione, vecchia ma mai risolta, degli effetti delle migrazioni, viene ora affrontata dall’Italia dal punto di vista, per essa nuovo, dei paesi di afflusso. La maggior parte degli studiosi concorda sulla prevalenza degli effetti positivi (anche) per le aree di immigrazione, sulla base sia dell’esperienza storica sia di riflessioni teoriche. La posizione più estrema, sotto questo profilo14, è quella di Sirnon (1989; 1991), che propugna un totale abbattimento della barriere all’entrata e segnala come l’opinione pubblica sia sempre stata contraria all’immigrazione, in tutti i paesi e in tutte le epoche, nonostante le evidenti prove storiche dei vantaggi da essa derivanti e a dispetto delle stesse origini di molte popolazioni, nate e a lungo alimentate da flussi di immigrazione. Altri, invece, sono su posizioni più «moderate» e suggeriscono un’apertura solo parziale delle frontiere, ma sempre evidenziando che tale prudenza è più suggerita da considerazioni di opportunità politica che basata su solidi fondamenti scientifici riguardo al numero massimo «compatibile» di stranieri in un dato paese (Livi Bacci e Martuzzi Veronesi, 1990). In Italia, il dibattito su questo punto è reso più difficile oltre che dalla tradizione di flussi migratori nella direzione opposta, anche dalla mancanza di cifre attendibili su numerosità e caratteristiche della presenza straniera, un problema che in paesi di più lunga tradizione migratoria è stato in parte superato (per la Francia, ad esempio, si veda Tribalat, 1991). Anche in Italia, tuttavia, qualcosa ha cominciato a muoversi su questo fronte. Per quanto riguarda la valutazione quantitativa della presenza, gli strumenti conoscitivi sono essenzialmente tre: 1) le stime indirette, basate sul metodo dei tassi (o degli eventi): se si riuscisse a determinare con quale frequenza gli stranieri presenti in Italia danno vita a certi eventi (una nascita, un matrimonio, un arresto, un’iscrizione all’Inps e così via), dal numero (noto) di questi eventi si potrebbe risalire alla popolazione che li ha generati, cioè, appunto, alla stima del numero degli stranieri in Italia (Aidelf, 1988); 2) indagini ad hoc, come quelle effettuate dal Censis (1991) e dall’Istat (1991), che hanno portato a stimare in un milione gli stranieri presenti in Italia nel 1990; 3) i censimenti demografici, che tuttavia hanno sempre prodotto risultati15 ritenuti largamente inferiori alla realtà. 14 Si tratta peraltro di una posizione coerente con la sua interpretazione favorevole anche della crescita demografica in generale. 15 Gli stranieri residenti sono risultati 211.000 nel 1981 e 231.000 nel 1991; quelli presenti, 110.000 nel 1981 e 271.000 nel 1991 (i dati del 1991 sono provvisori). Mobilità e insediamenti 393 La presenza straniera in Italia solleva, oltre ai problemi di stima quantitativa, anche interrogativi sulle caratteristiche qualitative degli immigrati: chi sono, da dove vengono, che cosa fanno, quali rapporti hanno con gli italiani e con le famiglie di origine e così via. Su questo fronte si è impegnato particolarmente il Cisp (Comitato italiano per lo studio dei problemi di popolazione), che ha promosso una vasta indagine curata da numerose università in diverse regioni italiane (AA. VV., 1988; 1990 ; Barsotti, 1989; Brunelli et al., 1989; Dell’Atti e Di Comite, 1990; Moretti e Cortese, 1990; Reginato, 1990). Con una tecnica di indagine concordata tra i vari gruppi di ricerca16, si sono studiate la numerosità ma soprattutto le caratteristiche degli stranieri presenti in varie regioni d’Italia. I risultati hanno evidenziato, tra l’altro, una fortissima variabilità di gradi di istruzione, di attività economica, di conoscenza della lingua italiana, di integrazione e di progetti per il futuro a seconda del paese di origine, del sesso e della durata della permanenza in Italia. Una grande eterogeneità di situazioni, dunque, che, come si può comprendere, rende più difficile pervenire a una valutazione sintetica delle conseguenze sociali ed economiche della presenza straniera in Italia. 5. Distribuzione territoriale della popolazione e urbanizzazione Le migrazioni modificano, tra le altre cose, la distribuzione territoriale della popolazione, in particolare attraverso il processo di inurbamento, cioè il trasferimento di un considerevole numero di persone dalla campagna alla città. Più che sull’inurbamento, tuttavia, il dibattito si è concentrato sul grado di urbanizzazione (percentuale di popolazione che vive in ambiente urbano) e sulle sue variazioni, che possono essere indotte, oltre che dai movimenti migratori, anche da un diverso tasso naturale di crescita delle città rispetto alle campagne e dalla trasformazione in senso urbano di zone in precedenza classificate come rurali. Queste distinzioni non sono sempre evidenti nei dibattiti, ma hanno una loro rilevanza: in particolare l’ultimo caso, di diffusione dell’area urbana, è qualitativamente diverso dai precedenti, perché non comporta necessariamente un aumento del grado di concentrazione della popolazione sul territorio. Gli Stati Uniti sono il paese nel quale si sono avvertiti prima i problemi legati al processo di urbanizzazione: qui, negli anni sessanta, do16 A «valanga» o «palla di neve», dall’inglese mowball: si parte da pochi extracomunitari e, dopo averli intervistati, si chiedono loro nomi e indirizzi di altri extracomunitari di loro conoscenza, fino al raggiungimento di un campione di sufficiente ampiezza. 394 Gustavo De Santis po decenni di crescita urbana, ha cominciato a manifestarsi ciò che in Europa sarebbe emerso con forza solo nel decennio successivo, cioè la riduzione dell’attrazione dei centri «forti», tradizionalmente meta di migrazioni, a vantaggio prima delle immediate periferie ma, in seguito, anche di aree lontane e qualitativamente diverse. Si è discusso a lungo se questo processo fosse meglio descritto dai termini controurbanizzazione (rifiuto dell’ambiente urbano e ritorno alla campagna) o riurbanizzazione (diffusione del fenomeno urbano anche a aree nuove, prive però delle diseconomie di scala tipiche delle vecchie città, quali congestione, inquinamento, microdelinquenza e così. via). Il tutto è stato poi ulteriormente complicato dal fatto che in anni recenti le tendenze sembrano essersi nuovamente invertite, con una ripresa della concentrazione nelle aree forti (Dini, 1986; Long e De Are, 1988; Champion, 1989). Né questi fenomeni (che non erano stati previsti), né, tantomeno, le loro cause sono stati ben compresi dagli studiosi, che, comunque, non sono neanche d’accordo sulla loro rilevanza17. Ciò dipende anche, in misura non marginale, dalla difficoltà di reperire dati dettagliati, di buona qualità e, soprattutto, confrontabili internazionalmente. Questo della comparabilità è uno dei più grandi problemi delle organizzazioni internazionali, in particolare delle Nazioni Unite che periodicamente aggiornano, insieme alle stime e previsioni della popolazione mondiale, anche i dati riguardanti la popolazione urbana e quella degli agglomerati urbani (con oltre un milione di abitanti) e delle megalopoli (con oltre otto milioni di abitanti). Nell’appendice della relativa pubblicazione delle Nazioni Unite (United Nations, 1991b), si legge che il Diesa (Department of International Economie and Social Affairs), che cura questa e le altre pubblicazioni demografiche dell’ONU, si limita a recepire le definizioni nazionali. In conseguenza di ciò, ad esempio, per l’Italia viene considerata urbana un’unità amministrativa (un comune) con almeno diecimila abitanti, ma per la Nigeria ce ne vogliono ventimila e per la Norvegia solo duecento! In queste condizioni è evidente che i confronti vadano condotti con estrema cautela, anche se è probabile che i diversi criteri definitori, purché mantenuti costanti, non impediscano confronti corretti sulle linee di tendenza, che appaiono essere verso un’ulteriore crescita della quota di popolazione residente in città, sia nei paesi sviluppati, sia, soprattutto, in quelli in via di sviluppo. In Italia, il dibattito sulla distribuzione territoriale della popolazione ha riguardato, oltre al problema dell’urbanizzazione e della crescita 17 Si veda, a titolo di esempio, il dibattito tra Cochrane e Vining (1988), Berry (1988), Champion (1988), Frey (1988) e Mera (1988). Mobilità e insediamenti 395 delle città (Bonaguidi, 1988), anche, più in generale, l’individuazione di aree «forti», contrapposte a zone periferiche e/o marginali (Dematteis, 1983; Golini, 1987). Nel corso del tempo sono state proposte numerose tipologie comunali, non agevolmente confrontabili tra loro, che possono forse sinteticamente classificarsi in due gruppi, in funzione del criterio adottato. Questo può essere basato su: 1) le sole prestazioni demografiche, o 2) un complesso di variabili economiche e demografiche. Nel caso 1) le classi sono costruite sulla base dei tassi di crescita della popolazione (sono quindi influenzate, oltre che dal saldo migratorio, anche dal saldo naturale). All’origine di questa tipologia si trova un lavoro dell’Agei (1983), che prevedeva sei classi di comuni, a seconda che, nel passaggio dal primo al secondo sottoperiodo a confronto, i tassi di incremento fossero passati da positivi a negativi, da negativi a positivi, fossero rimasti negativi (con valori assoluti crescenti o decrescenti) o, infine, fossero rimasti positivi (anche in questo caso, con valori assoluti crescenti o decrescenti). Questa metodologia è stata poi ulteriormente articolata per consentirne l’applicazione anche con periodizzazioni più lunghe (Barsotti e Bonaguidi, 1981a; 1981b; Bottai e Costa, 1981). Nel caso 2), invece, prima si classificano i comuni sulla base di un complesso di variabili economiche e demografiche, poi se ne analizza l’evoluzione demografica (Bottai, Costa e Formentini, 1978), cercando nel contempo di stabilire un legame di causa-effetto tra questa e la classe di appartenenza del comune all’interno della tipologia creata. Rientrano in questo tipo di applicazione anche i lavori di Vitali (1983; 1989; 1990) e Del Colle (1987), che si distinguono dagli altri di analoga ispirazione per: a) la logica con cui sono creati i quattro gruppi di comuni, caratterizzati da diverso grado di urbanità (urbani, semiurbani, semirurali e rurali); b) la sistematicità dell’applicazione su serie lunghe storiche (dal 1951) e su tutto il territorio nazionale; c) l’approfondimento dell’analisi, con distinzione delle componenti della crescita (naturale e migratoria), delle aree geografiche studiate (per circoscrizione, per zona altimetrica, per distanza dalla costa e così via), della «traiettoria urbana» percorsa nel tempo dai vari comuni18 e altre. Di questi lavori, la conclusione forse più importante è che i tassi di crescita demografica più significativi hanno caratterizzato quei comuni 18 Un comune classificato come rurale nel 1951 può essersi trasformato fino ad assumere qualche caratteristica urbana, fatto che porta a riclassificarlo, in date successive, in uno dei restanti tre gruppi. Il passaggio da una tipologia all’altra costituisce la traiettoria urbana seguita da quel comune nel corso del tempo. 396 Gustavo De Santis che hanno saputo evolversi in senso urbano19. Resta però il dubbio sulla direzione della relazione causale: sono le caratteristiche urbane che hanno attirato la popolazione, come Vitali suggerisce, o è stato l’imponente tasso di crescita, determinato da altri fattori, a portare poi a una trasformazione di quelle aree in senso urbano? E se anche è vera la prima ipotesi, qual è il punto fino al quale si dimostra valida e oltre il quale, invece, i vantaggi della città cedono il passo a diseconomie di scala? Per la risposta a questi interrogativi, che escono peraltro dallo stretto ambito demografico, la strada da percorrere sembra ancora lunga. Una logica diversa ha seguito invece Bachi (1963; 1976; 1984), che ha proposto metodi di analisi territoriale, quali l’individuazione del baricentro territoriale di una distribuzione e dei due assi principali della dispersione20, (quasi) indipendenti dalla «maglia» territoriale prescelta. Nello stesso senso va la proposta di costruire un reticolo esagonale che ricopra completamente il territorio sotto studio, in modo da conciliare i vantaggi dell’esaustività dell’analisi e dell’omogeneità delle aree a confronto, in senso sia sincronico sia diacronico21. Questi e altri suggerimenti, adottati anche dall’Istat (1988) per un atlante, si prestano alla descrizione non solo dei dati di stock (relativi alla distribuzione), ma anche di quelli di flusso: con riferimento alle migrazioni interne di un dato anno, ad esempio, si può confrontare il baricentro dei luoghi di origine con il baricentro dei luoghi di destinazione e vedere di quanto questi spostamenti hanno contribuito a modificare il baricentro delle residenze. 6. Previsioni Privo di basi biologiche e legato, ma in maniera complessa, al contesto socio-economico, il movimento migratorio risulta estremamente difficile da prevedere. Tale difficoltà è particolarmente pronunciata per le 19 Anche se occorrequi stare attenti al rischio di circolarità del ragionamento, perché la numerosità della popolazione è uno dei criteri che concorrono a determinare il grado di urbanità di un comune. 20 Nel caso di un territorio di forma allungata come quello italiano, tuttavia, il primo asse di dispersione coincide quasi sempre con l’asse di allungamento del territorio stesso e risulta quindi di limitata utilità. In effetti, questa rappresentazione raggiunge il massimo dell’efficacia nel caso di territori di forma perfettamente circolare. 21 Gli esagoni che ricadono completamente dentro a un territorio comune (se il comune è l’unità territoriale per cui si dispone dei dati originali) prendono il valore medio del comune, nell’ipotesi che il fenomeno sia equidistribuito al suo interno. Per gli esagoni che si trovano invece «a cavallo» tra due o più comuni, i valori si calcolano come medie ponderate (alle quote di superficie interessate) dei valori comunali originali, sempre nell’ipotesi di equidistribuzione territoriale all’interno di ogni comune. Mobilità e insediamenti 397 piccole aree, non isolate dal territorio circostante e soggette quindi ad afflussi e deflussi di popolazione importanti e repentini (De Sirnoni, 1984; Termote, 1984a). Ma il problema riguarda anche aree più ampie. A livello regionale, ad esempio, l’IRP (l’Istituto di ricerche sulla popolazione) ha sempre preferito non abbandonare l’ipotesi di migrazioni nulle nelle sue previsioni e lo stesso ha fatto l’Istat, tranne che in un’occasione — peraltro recente (1989) — in cui per la prima volta ha prodotto previsioni demografiche regionali con considerazioni anche dei movimenti migratori22. Neppure a livello internazionale si abbandona volentieri l’ipotesi di migrazioni nulle: le previsioni demografiche dell’ONU (United Nations, 1991a) e quelle della Banca mondiale (World Bank, 1988), per limitarsi ai due esempi più noti, non sono quindi, in senso stretto, che delle proiezioni. La giustificazione è, in questo caso, che i diversi tassi di incremento naturale, tenuto implicitamente conto dei diversi ritmi di sviluppo economico, determineranno una certa pressione migratoria dalle aree a più forte crescita verso quelle meno dinamiche. Si esprime quindi, per questa via, una sorta di potenziale migratorio che potrà, in circostanze peraltro non precisate, tradursi in flussi migratori effettivi (Golini e Bonifazi, 1987). Proiezioni sono anche (come si è detto nel par. 2) i risultati dei modelli di popolazione multiregionali, che comunque — proprio per l’inverosimiglianza delle ipotesi e in particolare di quella di costanza dei tassi migratori per età e per area di origine e di destinazione — non vengono neppure presentate come tali, ma solo come un diverso modo di misurare (in termini di stock e non di flussi) le tendenze correnti. Questi limiti possono essere superati in vario modo. Tra i più semplici vi è quello di immaginare una progressiva riduzione, sino eventualmente alla scomparsa, dei flussi migratori. Questa ipotesi ha il vantaggio di garantire una certa continuità con la situazione corrente, che costituisce il punto di partenza, ma sconta anch’essa, come quella precedente (migrazioni costanti), il limite di un ridotto grado di verosimiglianza. Un tentativo di miglior aderenza alla realtà passa attraverso l’introduzione di ipotesi di adattabilità dei flussi migratori alle condizioni demografiche e/o socio-economiche prevalenti. Nel primo caso (dipendenza dei flussi dalle condizioni demografiche) rientra la proposta di tenere conto delle interazioni tra le popolazioni delle due aree, rispettivamente di origine e di destinazione delle migrazioni (Courgeau, 1991). Si su22 In una versione delle previsioni, i movimenti migratoti interregionali sono ipotizzati costanti sui livelli osservati verso la metà degli anni ottanta. 398 Gustavo De Santis pera così il limite di considerare solo una delle due popolazioni (tipicamente quella di origine), ma si introducono ipotesi sul tipo di legame funzionale tra migrazioni e consistenza demografica delle due popolazioni che andrebbero meglio verificate. Un ulteriore svantaggio di questo approccio è che il modello che ne risulta è estremamente complesso. Nel secondo caso (dipendenza delle migrazioni dalle condizioni socioeconomiche), oltre alle difficoltà di determinare correttamente la forma della relazione e il valore dei parametri, oltre al limite di dover considerare costanti nel tempo l’una e gli altri, ci si scontra anche con l’ostacolo, che appare insormontabile, di dover prevedere quali valori assumeranno in futuro le variabili esplicative (Termote, 1984a). In conclusione, anche se a livello nazionale le previsioni demografiche sono tradizionalmente state smentite più nelle ipotesi di fecondità e di mortalità che in quelle migratorie e anche se, nella fase attuale dei paesi sviluppati, i flussi migratori interni sono molto ridott