Teoria generale dello Stato

annuncio pubblicitario
FACOLTÀ
DI LETTERE E FILOSOFIA
TeoriageneraledelloStato
GLIELEMENTIDELLOSTATO
Prof. Pasquale Luigi Di Viggiano
A.A. 2011‐2012
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• Unsecondo«elemento»delloStato,secondola
dottrinatradizionale,èilpopolo,cioègliesseri
umaniresidentinelterritoriodelloStato.Essi
vengonoconsideratiunaunità.ComeloStatoha
soltantounterritorio,cosìhasoltantounpopolo,e
comel'unitàdelterritorioègiuridicaenon
naturale,taleèpurel'unitàdelpopolo.Questaè
costituitadall'unitàdell'ordinamentogiuridico
validopergliindividuiconsideraticomeilpopolo
delloStato.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
2
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• SonopopolodelloStatogliindividuiilcui
comportamentoèregolatodall'ordinamento
giuridicostatale,cioè,lasferapersonaledivalidità
diquestoordinamento.
• Comeèlimitatalasferaterritorialedivalidità
dell'ordinamentogiuridicostatale,cosìloèpurela
sferapersonale.
• UnindividuoappartienealpopolodiundatoStato
seècompresonellasferapersonaledivaliditàdel
suoordinamentogiuridico.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
3
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• Comelasferaterritorialedivalidità
dell'ordinamentogiuridicostataleè
determinatadaldirittointernazionale,così
loèpurelasuasferapersonale.
• QualiindividuiloStatopuòsottoporrealla
suapotestàsenzaviolareildiritto
internazionale,ediconseguenzaidiritti
deglialtriStati?
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
4
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• Secondoildirittointernazionale,l'atto
coercitivo dispostodall'ordinamento
giuridicostatalepuòesserediretto
soltantocontroindividuiiqualisiano
nell'ambitodelterritoriodelloStato,cioè
entrolospaziocheildirittointernazionale
determinacomesferaterritorialedivalidità
dell'ordinamentogiuridicostatale
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
5
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• Inlineadiprincipio,unoStatopuòdirigeredegli
atticoercitivicontrochiunquesitrovinelsuo
territorio.Maquestaregoladidiritto
internazionalesubisceeccezioni.
• Èl'istitutointernazionaledellacosiddetta
extraterritorialità arestringerequestaregola.
Secondoildirittointernazionale,taluniindividui,
comeicapidiStatoogliinviatidiplomaticiole
forzearmatedialtriStati,godonodiun'esenzione
dallaoperazionedelleleggiordinariedelloStato
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
6
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• Lacittadinanza onazionalitàèuno
statuspersonale,ilcuiacquistoelacui
perditasonoregolatidaldirittostatale
edaquellointernazionale.
L'ordinamentogiuridicostatalefadi
questostatuslacondizionedicerti
doveriediritti.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
7
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• Lafedeltà vienedisolitocitatacomeunodei
doverispecificideicittadini.
• Quandovieneconcessalacittadinanzaaduna
persona,questadevetalvoltagiurarefedeltàal
suonuovoStato.Essavienedefinitacome«il
doverecheilsudditohaneiconfrontidel
sovrano,correlativoallaprotezionericevuta».
• Questoconcettononhaunsignificatogiuridico
preciso,maèpiuttostodinaturamoralee
politica.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
8
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• Icosiddettidirittipoliticisonofraquei
dirittichel'ordinamentogiuridicoriservadi
solitoaicittadini.Essivengono
generalmentedefiniticomequeidirittiche
conferisconoalloropossessoreuna
influenzanellaformazionedellavolontà
delloStato.
• Ilprincipaledirittopoliticoèildirittodi
voto.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
9
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• PoichélavolontàdelloStatosi
esprimesoltantonellacreazioneenella
esecuzionedinormegiuridiche,la
caratteristicaessenzialediundiritto
politicostanelconferireall'individuola
possibilitàgiuridicadiparteciparealla
creazione oall'esecuzione delle
normegiuridiche.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
10
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• Diregola,soltantoicittadinihannoildirittodi
risiederenelterritoriodelloStato,ildirittocioèdi
nonesserneespulsi.
• Insensotecnicosihaundirittodiresidenza
soltantoseilcittadinohaunrimediogiuridico
controunattoillegittimodiespulsione,segliè
offertalapossibilitàdifarannullaretaleatto
medianteunprocedimentolegale.Ilgovernosi
riservadisolitoilpoterediespellereglistranieri
inqualsiasimomentoeperqualsiasimotivo.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
11
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• Dall'espulsionesidevedistinguerel'estradizione .
• UnoStatopuòrichiedereaunaltroStato
l'estradizionediunindividuoalfinedipoterlo
perseguirelegalmenteperunillecitochequesti
abbiacommessonelterritoriodelloStatochene
richiedel'estradizione.UnoStatoèobbligatoad
accoglieretalerichiestasullabasediuntrattato
speciale.
• Visonoinfattinumerositrattatidiestradizione.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
12
C.ILPOPOLODELLOSTATO
• L'acquistoelaperditadellacittadinanzasono
regolatiinlineadiprincipio,condelleeccezioni,
dagliordinamentigiuridicistatali.Ivariordinamenti
giuridicistatalicontengonodisposizioni
completamentediverseperquelcheconcerne
l'acquistoelaperditadellacittadinanza.
• Disolito,lamogliecondividelacittadinanzadel
marito,ifiglilegittimiquelladelpadre,equelli
illegittimiquelladellamadre.Lacittadinanzaè
spessoacquistatapernascitanelterritoriodello
Statoomedianteunaresidenzadiunacertadurata.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
13
D.LACOMPETENZADELLOSTATO
• Oltreaiproblemirelativiallospazio,al
tempo eagliindividuipercuièvalido
l'ordinamentogiuridicostatale,sorgeil
problemarelativoallemateriechequesto
ordinamentopuòregolare.Èquestoil
problemadellasferamaterialedivalidità
dell'ordinamentogiuridicostatale,
presentatodisolitocomeilproblema
dell'estensionedellacompetenzadelloStato
neiconfrontideisuoisudditi.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
14
D.LACOMPETENZADELLOSTATO
• L'ordinamentogiuridicostatalepuòregolareil
comportamentoumanosottoaspettiedinmisure
assaidiverse.
• Puòregolaremateriediverseepuò,ciòfacendo,
limitarepiùomenolalibertàpersonaledegli
individui.
Piùsonolematerieregolatedall'ordinamento
giuridicoepiùvastaèlasuasferamaterialedi
validità;
PiùampiaèlacompetenzadelloStatoepiù
limitataèlalibertàpersonaledeisuoisudditi.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
15
D.LACOMPETENZADELLOSTATO
• Ilproblemadell'estensioneappropriatadiquesto
limite(cioèilproblemarelativoallematerieche
l'ordinamentogiuridicostatalepuòononpuò
regolare)trovaunasoluzionediversaneidiversi
sistemipolitici.
• Illiberalismo èperlamassimarestrizionedella
sferamaterialedivaliditàdell'ordinamento
giuridicostatale,specialmenteinmateriadi
economiaedireligione.
• Altrisistemipolitici,qualiilsocialismo,
sostengonoilpuntodivistaopposto.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
16
D.LACOMPETENZADELLOSTATO
• UnateoriascientificadelloStato (non
giusnaturalistica)nonèingradodistabilireun
limitenaturaleallacompetenzadelloStatonei
.confrontideisuoisudditi.
• NullanellanaturadelloStatoodegliindividui
impedisceall'ordinamentogiuridicostataledi
regolarequalsiasimateriainqualsiasicampodella
vitasociale,direstringereinqualsiasimisurala
libertàdell'individuo.
• LacompetenzadelloStatononèlimitatadallasua
natura;enellarealtàstoricaèassaidiversala
competenzaeffettivadeidiversiStati
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
17
D.LACOMPETENZADELLOSTATO
• IlfattochelacompetenzadelloStatononsia
limitata«pernatura»nonimpediscealla
sferamaterialedivaliditàdell'ordinamento
giuridicostatalediesserelimitata
giuridicamente.
• Sorgequindiilproblemaseildiritto
internazionale,ilqualelimitalasfera
territoriale,temporaleepersonaledi
validitàdell'ordinamentogiuridicostatale,
nonlolimitianchenellasferamateriale
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
18
E.Ildirittointernazionaleprivato
• Instrettorapportoconlasferadivaliditàdei
diversiordinamentigiuridicistatalièilproblema
delcosiddetto«conflittodileggi»(conflict of
laws)o«dirittointernazionaleprivato»(in
contrapposizioneal«dirittointernazionale
pubblico»).
• Questoconcettovienedisolitodefinitocomequel
corpodiregolegiuridichechedevonovenir
applicatealconflittofraduesistemigiuridicinella
decisionedicasicheabbianocontatticonpiùdiun
territorio.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
19
E.Ildirittointernazionaleprivato
• Lenormedeldirittostranierochedevono
venirapplicatedall'organodiunoStatopossono
esserenormedeldirittoprivatoopubblico
dell'altroStatoe,inquestosecondocaso,didiritto
penaleoamministrativo.
• Seleregolecheprescrivonol'applicazionedel
dirittostranierovengonochiamatediritto
internazionaleprivato,alloraesistepureundiritto
internazionalepenaleeamministrativo.
• Ilproblemagiuridicoèidenticointuttiquesticasi.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
20
E.Ildirittointernazionaleprivato
• Ilpuntoessenzialedelproblemasembra
esserel'applicazionedeldirittodiunoStato
dapartedegliorganidiunaltroStato.Mase
l'organodiunoStato,vincolatodaldiritto
delproprioStato,applicainundatocasola
normadiundirittostraniero,lanorma
applicatadataleorganodiventauna
normadell'ordinamentogiuridicodello
Statoilcuiorganol'applica.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
21
E.Ildirittointernazionaleprivato
• Astrettorigore,l'organodiunoStatopuò
applicaresoltantonormedell'ordinamento
giuridicodelproprioStato.Diconseguenza,
l'affermazionecheunaregola
dell'ordinamentogiuridicodiundatoStato
obbligaunorganodiquestoStatoad
applicare,indaticasi,unanorma
dell'ordinamentogiuridicodiunaltroStato,
nondàunadescrizioneesattadeifatti
giuridiciinquestione.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
22
E.Ildirittointernazionaleprivato
• Ilverosignificatodelleregoledelcosiddettodiritto
internazionaleprivatoèquesto:ildirittodiuno
Statoprescriveaisuoiorganidiapplicarein
determinaticasidellenormechesononorme
deldirittopropriodiquelloStato,mache
hannolostessocontenutodinorme
corrispondentideldirittodiunaltroStato.
• Soltantoseteniamocostantementepresenteilsuo
verosignificato,possiamousarel'espressioneche
unoStatoapplicaildirittodiunaltroStato.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
23
E.Ildirittointernazionaleprivato
• Sipossonodistinguereduediverse
possibilità:
• a)loStatoègiuridicamenteliberodi
applicareomenoadeterminaticasiildiritto
diunaltroStato;
• b)loStatoègiuridicamentevincolatodal
dirittointernazionalegeneraleoparticolare
adapplicareadeterminaticasiildirittodi
unaltroStato.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
24
E.Ildirittointernazionaleprivato
• Diregolaèdirittointernazionalesoltantoil
cosiddettodirittointernazionale«pubblico».
• Se,invece,unanormadidirittointernazionale
generaleoparticolareobbligaunoStatoad
applicareadeterminaticasiildirittodiunaltro
Stato,questanormanonènédiritto«privato»né
diritto«pubblico»,datocheladistinzionefra
dirittoprivatoedirittopubblicononèapplicabile
aldirittointernazionale.
• Essaèunadistinzionefraduegeneridinorme
dellostessoordinamentogiuridicostatale.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
25
F.IcosiddettidirittiedoverifondamentalidegliStati
• Secondounaconcezioneprevalenteneisecoli
XVIIIeXIX,ogniStato,nellasuaqualitàdimembro
dellaFamigliadellenazioni,hatalunidirittie
doverifondamentali.
• Secondotaledottrinaquestidirittiedoverinon
sonostabilitidaldirittointernazionale
consuetudinariogeneraleodatrattati
internazionali,comeglialtridirittiedoveridegli
Stati,matrovanolalorooriginenellanaturadello
Statoodellacomunitàinternazionale.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
26
F.IcosiddettidirittiedoverifondamentalidegliStati
• Questidirittiedoverifondamentali‐‐ sidice
‐‐ hanno«unsignificatopiùvastoepiù
profondodelleordinarieregolepositivedel
dirittodellegenti,delqualecostituisconoin
granpartelabaseofonteultima,edhannouna
maggioreforzaobbligatoria...essihannola
naturadiprincipidirettiviofondamentali
basatisullecondizioniessenzialiall'esistenza
delloStatoedellavitainternazionaledeinostri
giorni».
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
27
F.IcosiddettidirittiedoverifondamentalidegliStati
• Inaltritermini:idirittifondamentalidegli
Statipossonovenirdedottidallanatura
deldirittointernazionale.
• Questanonèaltrochelastessadottrina
secondolaqualeidirittifondamentalidegli
Statisono«labaseofonteultima»deldiritto
internazionalepositivoequindihanno«una
maggioreforzaobbligatoria»dellealtre
regoledidirittointernazionale.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
28
F.IcosiddettidirittiedoverifondamentalidegliStati
• Questaversionedelladottrina
giusnaturalisticaèaltrettantoimpossibile
logicamentequantolasuaversioneclassica.
• Iprincipigiuridicinonpossonomai
esserpresuppostidaunordinamento
giuridico;essipossonosoloesserecreati
daquestoordinamento.Essi,infatti,sono
giuridicisoltantoedesclusivamenteperché
einquantosonostatistabilitidaun
ordinamentogiuridicopositivo.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
29
F.IcosiddettidirittiedoverifondamentalidegliStati
• FraidirittifondamentalidegliStatihaunapartedi
primopianoildirittodieguaglianza.
• L'eguaglianzadavantialdiritto internazionaleè
considerataunacaratteristicaessenzialedegli
Stati.
• Iltermine«eguaglianza»sembraaprimavista
significarechetuttigliStatihannoglistessidoveri
eglistessidiritti.Questaproposizione,però,nonè
evidentementeesatta,poichéidoverieidiritti
stabilitidaitrattatiinternazionalicostituiscono
unagrandediversitàfragliStati.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
30
F.IcosiddettidirittiedoverifondamentalidegliStati
• Laproposizionevaquindimodificatacosì:
secondoildirittointernazionalegenerale
tuttigliStatihannolastessacapacitàdi
assumeredoverieacquistarediritti;
eguaglianzanonsignificaeguaglianzadi
doveriediritti,mainveceeguaglianzadella
capacitàdiaveredoveriediritti.
• L'eguaglianzaèilprincipiopercui,nelle
stessecondizioni,gliStatihannoglistessi
doverieglistessidiritti.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
31
F.IcosiddettidirittiedoverifondamentalidegliStati
• Questaproposizionehaesattamentelo
stessosignificatodellaproposizione
chegliStatisonosoggettididiritto
internazionaleochegliStatihanno
doveriedirittinell'ambitodeldiritto
internazionale;manonsignificache
questidoveriedirittisianoeguali.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
32
F.IcosiddettidirittiedoverifondamentalidegliStati
• Sel'eguaglianzadegliStatisignifica
laloroautonomia,l'autonomiache
ildirittointernazionaleconferisce
agliStatinonèassolutaeillimitata,
marelativaelimitabile.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
33
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• IlpoteredelloStatoèdisolito
elencatocomeilterzo deisuoi
cosiddettielementi.
• LoStatovieneconsideratocomeun
aggregatodiindividui,comeunpopolo,
viventeentrounacertaparte
delimitatadellasuperficieterrestree
soggettoauncertopotere:unoStato,
unterritorio,unpopoloeunpotere.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
34
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Sidicechelasovranità sialacaratteristica
distintivadiquestopotere.Sebbenel'unità
delpoteresiaritenutaaltrettantoessenziale
dell'unitàdelterritorioedelpopolo,ciò
nondimenosièconsideratopossibile
distinguervitrepotericomponentidiversi:
• ilpoterelegislativo,
• quelloesecutivoe
• quellogiurisdizionale delloStato.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
35
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Laparola«potere»rivestesignificatidiversiin
questidiversiusi.
• IlpoteredelloStatoacuièsoggettoilpopolononè
altrochelavaliditàel'efficaciadell'ordinamento
giuridico,dallacuiunitàderivaquelladel
territorioequelladelpopolo.
• Il«potere»delloStatodeveconsisterenella
validitàedefficaciadell'ordinamentogiuridico
statale,sedeveconsiderarsilasovranitàcomeuna
qualitàdiquestopotere.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
36
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Lasovranità,infatti,nonpuòesserealtro
chelaqualificadiunordinamento
normativocomeautoritàchesiafontedi
obblighiediritti.
• Quandoinvecesiparladeitrepoteridello
Stato,siintendeilpoterecomeunafunzione
delloStato.
• Esamineremodapprimaquestetre
funzioni.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
37
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Inrealtà,allabasedell'abitualetricotomiastauna
dicotomia.Lafunzionelegislativa sicontrappone
siaaquellaesecutiva cheaquella
giurisdizionale,lequalisonoevidentementein
piùstrettorapportofralorocheconlaprima.
• Lalegislazione (lalegis latio deldirittoromano)è
lacreazionedelleleggi(leges).
• Separliamodi«esecuzione »,dobbiamo
domandarcichecosavieneeseguito.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
38
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Adessereeseguitesonolenormegenerali,
lacostituzione eleleggi createdalpotere
legislativo.L'eseguireleleggiè,però,anche
lafunzionedelcosiddettopotere
giurisdizionale.
• Questopoterenonèdistinguibiledal
cosiddettopotere«esecutivo»perilfatto
chesoltantogliorganidiquest'ultimo
«eseguano»dellenorme.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
39
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• ladifferenzaèsemplicementeche,inuncaso,
l'esecuzionedellenormegeneralièaffidataai
tribunalie,nell'altro,aicosiddettiorgani
«esecutivi»oamministrativi.
• Latricotomiacomuneèquindiinfondouna
dicotomia,ladistinzionefondamentalefralegis
latioelegisexecutio.
• Quest'ultimafunzionesisuddividenellafunzione
giurisdizionale enellafunzioneesecutiva in
sensostretto.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
40
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Asuavoltailpotereesecutivovienesovente
distintoinduefunzioniseparate,lacosiddetta
funzionepolitica elacosiddettafunzione
amministrativa.
• Allaprimavengonodisolitoattribuititaluniatti
chehannoloscopodidirigerel'amministrazionee
sonoperciòpoliticamenteimportanti.
• Essisonocompiutidagliorganiamministrativipiù
elevati,qualiilcapodelloStatoeicapideivari
dicasteriamministrativi.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
41
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Anchegliattidipiùelevatiorganiesecutivi
sonoatticheeseguononormegiuridiche
generali.Lasuddivisionedelpotere
esecutivoinunafunzionedigoverno
(politica)einunafunzioneamministrativa
haquindipiùcaratterepoliticoche
giuridico.
• Dalpuntodivistagiuridicosipotrebbe
designarecomeamministrazionel'intero
settoredelpotereesecutivo.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
42
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• S'èdimostratocosìchelefunzioni
delloStatosonoidentichealle
funzioniessenzialideldiritto.
• Èladifferenza fracreazionee
applicazionedeldirittochesi
esprimenelladistinzionefraitre
poteridelloStato.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
43
G.ILPOTEREDELLOSTATO
Ilpoterelegislativo.
• Conlegislazionesiintendenonlacreazione
dituttelenormegenerali,masoltantola
creazionedinormegeneralidapartedi
organispeciali,cioèdeicosiddetticorpi
legislativi.
• Questaterminologiahaoriginistorichee
politiche
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
44
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Nonpotevasorgereilconcettomodernodi
legislazione finchénonincominciòa
verificarsilacreazioneintenzionaledi
normegeneralidapartedispecialiorgani
centrali(enondapartedelsovrano),
accantooinluogodellacreazione
consuetudinaria,enonvenneaffidata
questafunzioneadunorganochefu
caratterizzatocomeilrappresentantedel
popoloodiunaclassedelpopolo.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
45
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• LadistinzioneteoricafraitrepoteridelloStato
devevenirvistaallalucedelladottrinapolitica
dellaseparazionedeipoteri,cheèstata
incorporatanellecostituzionidellepiùmoderne
democrazieemonarchiecostituzionali.
• Secondoquestoprincipio,lacreazionedinorme
generali‐ inlineadiprincipio,dituttelenorme
generali,delle«leggi»‐ appartienealcorpo
legislativo,siadasolocheunitamentealcapodello
Stato.
• Conqualcheeccezione.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
46
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Lenormegeneraliemanatedaorganidel
potereesecutivononsonodisolito
denominate«leggiformali»,ma
«ordinanze»o«regolamenti».
• Iregolamenti oleordinanze nonemanati
sullabasediunaleggeformaleacuidare
esecuzione,maemanatiinluogodileggi
formali,sonodetti«décrets‐lois»nella
terminologiafrancese.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
47
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Unafunzionecreativadidirittononpresaaffattoin
considerazionedallatricotomiaabitualeèla
creazionedinormegeneraliadoperadella
consuetudine.Lenormegeneralididiritto
consuetudinario,sebbenenonsianocreatedal
poterelegislativo,sonoeseguitedagliorganidel
cosiddettopotere«esecutivo»,comepureda
quellidelpoteregiurisdizionale.
• Laconsuetudineèunprocessocreativodidiritto
deltuttoequivalentealprocedimentolegislativo.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
48
G.ILPOTEREDELLOSTATO
Ilpotereesecutivoeilpoteregiurisdizionale
• Èsoloeccezionalmentechegliorganidelpotere
esecutivoediquellogiurisdizionalecreanodelle
normegenerali.
• Illorocompitotipicoèquellodicrearedelle
normeindividualisullabasedellenorme
generalicreatedallalegislazioneedalla
consuetudine,ediapplicarelesanzionistabilite
daquestenormegeneralieindividuali.
L'applicazionedellasanzioneèl’«esecuzione»,nel
sensopiùstrettodiquestotermine.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
49
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Ilpoterelegislativo,daunlato,equello
esecutivoegiurisdizionaledall'altro,
rappresentanosoltantostadidiversidel
processomedianteilqualevienecreatoe
applicatol'ordinamentogiuridicostatale
secondolesuestessedisposizioni.
• Questoèilprocessomedianteilqualeil
dirittoo,ciòcheimplicalastessacosa,lo
Stato,siricreapermanentemente.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
50
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Ilprocessolegislativo,cioèlacreazionedi
normegiuridichegenerali,sidivideinalmeno
duestadi:lacreazionedinormegeneraliche
vieneabitualmentedenominatalegislazione
(macomprendeanchelacreazionedeldiritto
consuetudinario)elacreazionedellenorme
generalidisciplinantiquestoprocesso
legislativo.Questeultimenormeformanoil
contenutoessenzialediquelsistemanormativo
cheèdesignatocomela«costituzione ».
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
51
G.ILPOTEREDELLOSTATO
Lacostituzione
•PoichéloStatoèintesoquicomeun
ordinamentogiuridico,ilproblemadella
costituzione‐ cheètradizionalmente
trattatodalpuntodivistadellateoria
politica‐ trovailsuopostonaturalenella
teoriageneraledeldiritto.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
52
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• LacostituzionedelloStato,definitadisolitocomela
sua«leggefondamentale»,èlabasedell'ordinamento
giuridicostatale.Ilconcettodicostituzione,qualè
intesonellateoriadeldiritto,nonèdeltuttoidenticoal
concettocorrispondentedellateoriapolitica.
• Ilprimoèlacostituzioneinsensomateriale,
comprendentelenormecheregolanoilprocesso
legislativo.
• Ilconcettousatoinvecenellateoriapoliticavienead
abbracciareanchequellenormecheregolanola
creazioneelacompetenzadegliorganiesecutivie
giurisdizionalipiùelevati.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
53
G.ILPOTEREDELLOSTATO
• Essendolacostituzionelabasedell'ordinamento
giuridicostatale,apparetalvoltadesiderabiledarle
uncaratterepiùstabilediquellodelleleggi
ordinarie.Vieneresoperciòpiùdifficileun
mutamentodellacostituzionechenonl'emanazione
ol'emendamentodelleleggiordinarie.
• Unatalecostituzioneèchiamatarigida,stazionaria
ononelastica,percontraddistinguerladauna
costituzioneflessibile,mobileoelastica,chepuò
venirmodificataallastessastreguadelleleggi
ordinarie.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
54
G.ILPOTEREDELLOSTATO
Ilcontenutodellacostituzione.
• Inrealtà,lacostituzione,intesainsenso
formale,racchiudeglielementipiù
diversi,oltreallenormechesono
costituzionaliinsensomateriale.
• Altempostesso,visonodellenorme
costituzionali(insensomateriale)chenon
sipresentanonellaformaspecificadella
costituzione,anchequandovenesiauna.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
55
G.ILPOTEREDELLOSTATO
a. Ilpreambolo
b. Determinazionedelcontenutodelleleggifuture.
c. Determinazionedellafunzioneamministrativae
giurisdizionale.
d. Lalegge«incostituzionale»
e. Proibizionicostituzionali
f. Ladichiarazionedeidiritti
g. Legaranziedellacostituzione
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
56
LASEPARAZIONEDEIPOTERI
• Ilconcettodi«separazionedeipoteri»
designaunprincipiodiorganizzazione
politica.Essopresupponecheitrecosiddetti
poteripossanovenirdeterminatiqualitre
distinte'funzionidelloStatocoordinatefra
loro,echesiapossibiletracciareunalineadi
confinechesepariciascunadiquestetre
funzionidallealtre.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
57
LASEPARAZIONEDEIPOTERI
• Maquestopresuppostonontrovaconferma
neifatti.
• Comeabbiamovisto,nonvisonotre
funzionifondamentalidelloStato,madue:
creazioneedapplicazione(esecuzione)del
diritto,equestefunzioninonsono
coordinatemasubordinateosopra‐
ordinate.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
58
LASEPARAZIONEDEIPOTERI
• Inoltre,nonèpossibiletracciarelineedi
confinecheseparinofraloroqueste
funzioni,datocheladistinzionefra
creazioneedapplicazionedeldiritto‐ che
staallabasedeldualismofrapotere
legislativoedesecutivo(nelsensopilllato)‐
hasoltantouncarattererelativo,essendola
maggiorpartedegliattidelloStatoatti
creativiedapplicativideldiritto altempo
stesso.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
59
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Per«legislazione»qualefunzione,potremmo
difficilmenteintenderequalcosadidiverso
dallacreazionedinormegiuridichegenerali.
• Unorganoèunorganolegislativoinquantoè
autorizzato acrearenormegiuridiche
generali.
• Nonaccademainellarealtàpoliticachetuttele
normegeneralidiunordinamentogiuridico
statalevenganocreateesclusivamentedaun
soloorganodesignatocomelegislatore.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
60
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Nonvièordinamentogiuridicodi
alcunoStatomodernosecondoilquale
itribunalieleautoritàamministrative
sianoesclusi dallacreazionedinorme
giuridichegenerali,cioèdallegiferare,
edallegiferarenonsolosullabasedi
leggiformaliodirittoconsuetudinario,
maanchedirettamentesullabasedella
costituzione.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
61
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Funzionalmente questenorme
dirangoregolamentarehanno
lostessocaratteredelleleggi
formaliemanatedaunorgano
chiamatolegislatore.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
62
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• L'abitudinedidefinire«legislativo»
• soltantounorgano,dichiamare«leggi»o«leggi
formali»lenormegeneralicreateda
quest'organo,ègiustificatasequestoorgano
godediunacertaprerogativanellacreazione
dellenormegenerali.
• Ciòsiverificaallorchétuttiglialtriorgani
possonoemanarenormegeneralisoltantosulla
basediun'autorizzazioneprovenientedal
cosiddettoorganolegislativo.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
63
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Lamaggiorpartedellecostituzionichesi
ritienerealizzinoilprincipiodella
separazionedeipoteri,autorizzanoilcapo
dell'esecutivoademanarenormegeneraliin
luogodell'organolegislativo.senza
un'autorizzazionespecialediquest'ultimo
cherivestalaformadiuna«legge
• didelegazione»allorchéricorrano
particolaricircostanze.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
64
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Questosignificacheilcapodell’esecutivo
puòesserecompetente aregolarematerie
cheprimanoneranostateinalcunmodo
soggetteaunaregolamentazionepositiva.
• L'attribuirealcapodell'esecutivounasimile
competenzadisolitononsignificacheil
corpolegislativoordinariosiaprivato
dellapossibilitàdiregolarepositivamente
questestessematerie.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
65
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• IIcapodell'esecutivoesercitaunafunzione
legislativaquandohaildirittodiimpedire
conilsuoveto chenormedeliberate
dall'organolegislativodiventinoleggi,o
quandotalinormenonpossonodiventare
leggisenzaaverprimaricevutolasua
approvazione.Ilvetopuòessereassoluto o
sospensivo.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
66
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• E’notocheitribunalisvolganounafunzione
legislativaquandosonoautorizzatiad
annullareleleggiincostituzionali.
• Essilasvolgonoanchequandosono
competentiadannullareunregolamento,in
quantoappaiacontrarioadunaleggeo,
cometalvoltaaccade,sembri
«irragionevole».
• Inquest'ultimocasoèparticolarmente
evidentelafunzionelegislativadeitribunali.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
67
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Sipuòpertantoparlarebendifficilmentedi
unaseparazionedellalegislazionedelle
altrefunzionidelloStato,nelsensocheil
cosiddettoorgano«legislativo»siailsolo
competente‐ adesclusionedeicosiddetti
organi«esecutivi»e«giurisdizionali»‐ ad
esercitarequellafunzione.
• Siparladidistribuzione deipoteri.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
68
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Lafunzionegiurisdizionale èinrealtà
esecutivaesattamentenellastessamaniera
dellafunzioneordinariamenteindicatacon
questonome;anchelafunzione
giurisdizionaleconsistenellaesecuzionedi
normegenerali.
• Qualespecieparticolarediesecuzionedi
normegeneralivienechiamata
«giurisdizionale»?Itribunali
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
69
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Gliorganidelpotere«esecutivo»svolgono
soventelastessafunzionedeitribunali.
L'amministrazionepubblicaèbasatasul
dirittoamministrativo,comela
giurisdizionedeitribunalièbasatasul
dirittocivileepenale.
• Ilfondamentogiuridicodella
amministrazionepubblicaèprovveduto
dalleleggiamministrative.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
70
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Anchequandolafunzioneamministrativa
halostessocaratteredellafunzione
giurisdizionale,laposizionegiuridicaeil
procedimentodeitribunalipossono
differire daquellidegliorgani
amministrativi.Ordinariamenteigiudici
sono,adesempio,«indipendenti»,cioè
soggettisoloalleleggienonagliordini
(istruzioni)degliorganigiurisdizionalio
amministrativisuperiori.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
71
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Leautoritàamministrative,invece,non
sonoperlopiùindipendenti.Se
l'amministrazioneèorganizzata
gerarchicamente,gliorganiamministrativi
sonovincolatidaicomandidegliorgani
superiori.Maquestadifferenziazionenon
esistesempre.
• Quandol'amministrazionenonègerarchica,
isuoiorganisonoanch'essiindipendenti
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
72
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Laspecificafunzione
amministrativa puòraggiungereil
suoscoposoltantoincooperazionecon
laspecificafunzionegiurisdizionale.E
perciòdeltuttonaturaleaffidaread
organiamministrativihfunzione
giurisdizionale,inquantosiaconnessa
organicamenteconunaspecifica
funzioneamministrativa.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
73
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Secondolamaggiorpartedegliordinamenti
giuridici,especialmentesecondogli
ordinamentigiuridicichericonosconoil
principiodellaseparazionedeipoteri,gli
organiamministrativisonoautorizzatiad
interferirenellaproprietàonellalibertà
dell'individuomedianteunprocedimento
sommario,quandotaleinterferenza
rappresentil'unicomodospeditodievitare
deipericoliperlasalutepubblica.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
74
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Secondolamaggiorpartedegliordinamenti
giuridici,especialmentesecondogli
ordinamentigiuridicichericonosconoil
principiodellaseparazionedeipoteri,gli
organiamministrativisonoautorizzatiad
interferirenellaproprietàonellalibertà
dell'individuomedianteunprocedimento
sommario,quandotaleinterferenza
rappresentil'unicomodospeditodievitare
deipericoliperlasalutepubblica.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
75
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Secondolamaggiorpartedegliordinamenti
giuridici,especialmentesecondogli
ordinamentigiuridicichericonosconoil
principiodellaseparazionedeipoteri,gli
organiamministrativisonoautorizzatiad
interferirenellaproprietàonellalibertà
dell'individuomedianteunprocedimento
sommario,quandotaleinterferenza
rappresentil'unicomodospeditodievitare
deipericoliperlasalutepubblica.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
76
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Secondolamaggiorpartedegliordinamenti
giuridici,especialmentesecondogli
ordinamentigiuridicichericonosconoil
principiodellaseparazionedeipoteri,gli
organiamministrativisonoautorizzatiad
interferirenellaproprietàonellalibertà
dell'individuomedianteunprocedimento
sommario,quandotaleinterferenza
rappresentil'unicomodospeditodievitare
deipericoliperlasalutepubblica.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
77
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Secondolamaggiorpartedegliordinamenti
giuridici,especialmentesecondogli
ordinamentigiuridicichericonosconoil
principiodellaseparazionedeipoteri,gli
organiamministrativisonoautorizzatiad
interferirenellaproprietàonellalibertà
dell'individuomedianteunprocedimento
sommario,quandotaleinterferenza
rappresentil'unicomodospeditodievitare
deipericoliperlasalutepubblica.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
78
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Quandogliorganiamministrativi
devonorivolgersiaduntribunale
ordinarioperl’attuazionecoattadella
leggeamministrativa,puòdarsiche
rientrinellacompetenzadeltribunale
l'esaminarenonsololacostituzionalità
dellaleggemaanchelalegittimitào
persinol'opportunitàdell’atto
amministrativo.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
79
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Quandoitribunalisonocompetentia
esaminarenonsoloisingoli
provvedimentiamministrativi,ma
ancheiregolamentieleleggi
amministrative,questefunzioni
legislativesonoineffettisottoil
controllodeitribunali.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
80
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Ilprincipiodiunaseparazionedipoteri,venga
essointesoallaletteraointerpretatocomeun
principiodidivisionedeipoteri,nonè
essenzialmentedemocratico.
• Corrispondenteall'ideadidemocraziaèinvecela
nozionechetuttoilpoteredebbaessere
concentratonelpopolo;e,ovenonèpossibileuna
democraziadiretta,masoltantoindiretta,chetutto
ilpoteresiaesercitatodaunorganocollegiale,icui
membrisianoelettidalpopoloechesia
responsabiledifrontealpopolo.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
81
SEPARAZIONEDELPOTERELEGISLATIVODALL'ESECUTIVO
• Ilcontrollosugliorganidellefunzioni
esecutivaegiurisdizionale dapartedegli
organidellafunzionelegislativacorrisponde
alrapportonaturaleesistentefraqueste
funzioni.Quindilademocraziarichiedeche
all'organolegislativosiaaffidatoun
controllosugliorganiamministrativie
giurisdizionali.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
82
LEFORMEDIGOVERNO
• IIproblemacentraledellateoriapoliticaèla
classificazionedeigoverni.
• Daunpuntodivistagiuridicoessaèla
distinzionefraidiversiarchetipidi
costituzioni.
• Quindiilproblemapuòesserpresentato
anchecomeilproblemadelladistinzionefra
lediverseformediStato.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
83
LEFORMEDIGOVERNO
• Ladottrinapoliticadell'antichitàdistinguevatreforme
diStato:
• monarchia,aristocrazia edemocrazia,eladottrina
modernanonhasuperatoquestatricotomia.
• L'organizzazionedelpoteresovranoècitatacomeil
criteriochestaabaseditaleclassificazione.
• Quandoilpoteresovranodiunacomunitàappartiene
adunindividuo,ilgoverno,lacostituzione,èdetto
monarchico.
• Quandoilpotereappartieneapiùindividui,la
costituzioneèchiamatarepubblicana.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
84
LEFORMEDIGOVERNO
• Secriteriodellaclassificazioneèil
modoconcuivienecreato
l'ordinamentogiuridico,inconformità
allacostituzione,alloraèpiùesatto
distinguereduetipidicostituzioni,
inveceditre:democraziaed
autocrazia.
• Questadistinzioneèbasatasull'ideadi
libertàpolitica.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
85
LEFORMEDIGOVERNO
• Democrazia significachela«volontà»cheè
rappresentatanell'ordinamentogiuridico
delloStatoèidenticaallevolontàdeisudditi.
• Ilsuooppostoèlasoggezionedella
autocrazia,incuiisudditisonoesclusidalla
creazionedell'ordinamentogiuridico,enon
èinalcunmodogarantital'armoniafratale
ordinamentoelelorovolontà.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
86
LADEMOCRAZIA
L'ideadilibertà
• L'ideadilibertàhaoriginariamenteuna
portatapuramentenegativa.Essasignifica
l'assenzadiognivincolo,diogniautorità
cheimpongaobblighi.
• Masocietàsignificaordinamento,e
ordinamentosignificavincoli.
• LoStatoèunordinamentosocialedacuigli
individuisonovincolati aundato
comportamento.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
87
LADEMOCRAZIA
• Nelsensooriginariodilibertà,èliberosolo
coluichevivealdifuoridellasocietàedello
Stato.
• Lalibertà,nelsuosensooriginario,può
venirtrovatasoltantoinquello«statodi
natura»chenelsecoloXVIIIlateoria
giusnaturalisticacontrapponevaallo«stato
sociale».
• Matalelibertànonècheanarchia.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
88
LADEMOCRAZIA
• Quindi,perpoterprovvedereilcriterio
secondocuidistinguereivaritipidiStato,
l'ideadilibertàdeveassumereunaspetto
diversodaquellonegativooriginario.La
libertànaturale sitrasformainlibertà
politica.
• Questametamorfosidell'ideadilibertàè
dellamassimaimportanzapertuttoilnostro
pensieropolitico.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
89
LADEMOCRAZIA
• Ilproblemadellalibertàpoliticaèil
seguente:comeèpossibileessersoggetto
adunordinamentosocialeedessereancora
libero?
• Unsoggettoèpoliticamenteliberoinquanto
lasuavolontàindividualeèinarmoniacon
lavolontà«collettiva»(o«generale»)
espressanell'ordinamentosociale.
(Rousseau)
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
90
LADEMOCRAZIA
• Talearmoniafralavolontà«collettiva»equella
individualeègarantitasoltantosel'ordinamento
socialeècreatodagliindividuiilcui
comportamentoessoregola.Ordinamentosociale
significadeterminazionedellavolontà
dell'individuo.
• Lalibertàpolitica,cioèlibertànell'ordinamento
sociale,èun'autodeterminazionedell'individuo
mediantelasuapartecipazioneallacreazione
dell'ordinamentosociale.
• Lalibertàpoliticaèautonomia.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
91
LADEMOCRAZIA
• L'ideadiautodeterminazione richiedeche
l'ordinamentosocialesiacreatodalla
decisioneunanimeditutticolorochevi
sonosoggetti,echerestiinvigoresoltanto
finchégodedell'approvazioneditutti.La
volontàcollettiva(lavolontégénéraledi
Rousseau)devecostantementeaccordarsi
conlavolontàdicolorochevisonosoggetti
(lavolontédetous).
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
92
LADEMOCRAZIA
• L'ordinamentosocialepuòessermutatosolo
conl'approvazionedituttiimembri;e
ciascunodiessièvincolato
dall'ordinamentosolofinchéviacconsenta.
Revocandoilproprioconsenso,ciascun
individuopuòinqualsiasimomentoporsial
difuoridell'ordinamentosociale.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
93
LADEMOCRAZIA
• Untaleordinamentononpuòessere
«violato»danessunodicolorochevisono
soggetti.
• Ladifferenzafraunostatodianarchia ,in
cuinessunordinamentosocialeèvalido,e
unordinamentosociale,lacuivaliditàsia
basatasulconsensopermanentedituttii
suoimembri,esistesoltantonelregnodelle
idee.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
94
LADEMOCRAZIA
• Unveroordinamentosocialeèdunque
incompatibileconilritialtogradodi
autodeterminazione.
• Seilprincipiodiautodeterminazione deve
venirepostoabasedellaorganizzazione
socialeessodeveessereristrettoinqualche
modo.Sorgequindiilproblemadicome
limitarel'autodeterminazionedell'individuo
nellamisurastrettamentenecessariaarendere
possibilelasocietàingeneraleeloStatoin
particolare.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
95
LADEMOCRAZIA
• Ilmassimogradodilibertàindividuale
possibile,ecioèlamaggiorapprossimazione
possibileall'idealediautodeterminazione
chesiacompatibileconl'esistenzadiun
ordinamentosociale,ègarantitodal
principiocheunmutamento
dell'ordinamentosocialerichiedeil
consensodellamaggioranzasemplicedi
colorochevisonosoggetti.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
96
LADEMOCRAZIA
• Latrasformazionedelprincipio
diautodeterminazione in
quellodimaggioranza
costituisceunulteriorepasso
importantenellametamorfosi
dell'ideadilibertà.
TeoriageneraledelloStato
Prof.PasqualeLuigiDiViggiano
97
Scarica