PROGRAMMA D’ESAME ANNO SCOLASTICO 2014/2015
ITALIANO
CLASSE III C
Prof.ssa Franceschini Daiana
Generi letterari in prosa
A. Il racconto. Elementi di narratologia Struttura testuale e focalizzazione
B. Il genere di formazione: l'adolescenza
Autori
N. Ginzburg
G. Pedullà
C.
Opere
 Perduti in un mondo di ombre
 Ivan
Il testo argomentativo
B. Carazzolo
S. Calzone
La questione energetica. O si cambia o si muore
Vantaggi e rischi della globalizzazione
Storia della letteratura
I. Il Settecento: il contesto storico sociale e culturale.
La letteratura illuministica, il Neoclassicismo ed il Preromanticismo. Elementi fondamentali di
metrica e retorica.
Autori
Ugo Foscolo: vita ed
opere
Opere

Sonetti (A Zacinto, Alla sera, Autoritratto, In morte del fratello
Giovanni)
II. L’Ottocento: il contesto storico sociale e culturale.
Il Romanticismo
G. Leopardi: vita ed

Dalla canzone classica al canto leopardiano (Patrarca: “Chiare,
opere




A. Manzoni: vita ed
opere







fresche e dolci acque”)
Elaborazione poetica: dal pessimismo individuale al pessimismo
storico; da quello storico al pessimismo cosmico.
L’immaginazione, la poetica del vago, il materialismo
meccanicistico e l’approdo alla prosa filosofica, il passaggio dal
vero alla poesia filosofica.
Gli idilli (L’infinito)
Poesie Pisano-Recanatesi (A Silvia, Canto notturno di un
pastore errante dell'Asia)
Zibaldone (“Entrate in un giardino...”)
 Il romanzo storico: caratteri ed evoluzione
 L’idea della storia del popolo
 I Promessi sposi: genesi del romanzo
Il Seicento, un secolo e una società violenti: Il primo capitolo,
Don Abbondio e i bravi
La notte degli imbrogli e l’addio ai monti
La monaca di Monza e l’Innominato
L’assalto ai forni
La peste, la madre di Cecilia e la morte di don Rodrigo
Il lieto fine
La Provvidenza, categoria concettuale degli umili
III. Tra Ottocento e Novecento: il contesto storico sociale e culturale
Il Decadentismo
I nuovi strumenti
interpretativi e la nuova
poesia novecentista
La prosa verista
La poesia simbolista
 Positivismo, Naturalismo e Verismo
 Il Darwinismo sociale
 Freud, la psicoanalisi e l’inconscio
 Il relativismo
 Il simbolismo e il Decadentismo
 Il ruolo dell'intellettuale: il dandy e il bohemien
 L'ermetismo
G. Verga

La roba

Il narratore esterno popolano, l'impersonalità

Prefazione ai Malavoglia: l'idea di progresso
G. Pascoli
 X agosto
 Il lampo
 Stralcio di poetica da “Il fanciullino”
G. D’Annunzio
 Antropomorfismo e panismo: La pioggia nel pineto
L'ermetismo e la poesia
di guerra
G. Ungaretti: l'Allegria (Porto sepolto e Allegria di naufragi)

Mattina

Veglia

Fratelli

I fiumi

Sono una creatura

San Martino del Carso

Soldati
V. Il tema della guerra nella letteratura
S. Quasimodo
B. Fenoglio
E. Lussu
Approfondimento
Gli alunni
-------------------------------------------------------------------




Uomo del mio tempo
Alle fronde dei salici
I ventitré giorni della città di Alba
Il battesimo patriottico fascista

Guido Nobili
Lettura integrale del romanzo breve “Memorie lontane”
L’insegnante
-----------------------------------
PROGRAMMA D’ESAME ANNO SCOLASTICO 2013/2014
STORIA
CLASSE III C
Prof.ssa Franceschini Daiana
 Il Settecento e La Rivoluzione francese
Dagli Stati Generali alla presa della Bastiglia
Le diverse anime della rivoluzione
Dalla monarchia costituzionale alla repubblica
Il terrore giacobino
Il Direttorio
 Napoleone
Le repubbliche sorelle e la campagna d’Italia; i giacobini italiani
Dalla repubblica all’impero
L’Europa napoleonica e la campagna di Russia
 La Restaurazione
Il Congresso di Vienna e la Santa Alleanza
I reazionari, i liberali, idea di nazione
Le società segrete ed i primi moti del 1820-1821 e del 1830-1831
 Il Risorgimento
L’Italia “giovine” e repubblicana di Mazzini
I progetti dei moderati
La prima guerra d’indipendenza e lo Statuto albertino
Cavour, Guerra di Crimea e Napoleone III
La seconda guerra d’indipendenza e la spedizione dei Mille
Il regno d’Italia tra unificazione e piemontesizzazione
 L’Italia post risorgimentale
Gli anni della Destra storica e la questione meridionale
Il brigantaggio e la nascita della mafia
La terza guerra d’indipendenza (unificazione tedesca) e la breccia di Porta Pia
 La seconda rivoluzione industriale
Questione sociale e socialismo
Il Taylorismo, SPA e banche
Dal liberismo al protezionismo
Colonialismo e imperialismo nel Secondo Ottocento
Darwinismo sociale
La spartizione dell’Africa
L’emigrazione
 La nascita della società di massa
La società di massa: mercato, informazione e diritti politici
L’industria culturale e il tempo libero
Partiti di massa: il nazionalismo
 L’Italia tra Ottocento e Novecento
Dalla Destra alla Sinistra storica
L’autoritarismo e la repressione delle proteste
L’età giolittiana
 Prima guerra mondiale
Le cause contingenti e di lungo periodo del conflitto (politica dei blocchi contrapposti, questione
balcanica, revanchismo, nazionalismo)
La guerra di trincea
Interventisti e Neutralisti in Italia
La svolta del 1917 e il crollo degli imperi a fine guerra
Trattati di pace: “quattordici punti” e “vittoria mutilata”
 La Rivoluzione russa
Le rivoluzioni di febbraio e di ottobre
Guerra civile e comunismo di guerra
Dalla NEP alla pianificazione staliniana
La dittatura totalitaria sovietica
 Crisi dello stato liberale in Italia
Il difficile dopoguerra
Il biennio rosso
La nascita del fascismo
Il delitto Matteotti e la dittatura totalitaria fascista
Approfondimento: la scuola fascista
Approfondimento: persecuzioni antiebraiche nella provincia di Lucca
 Tra le due guerre
Le cause della crisi e il crollo della borsa del 1929
L’ascesa di Hitler
La dittatura in Germania
Il New Deal e la nascita dello stato sociale
La guerra civile di Spagna e le Brigate internazionali

La seconda guerra mondiale
L’aggressione alla Polonia e lo scoppio della guerra
La guerra lampo e la caduta della Francia
Il 1941, anno della svolta: invasione della Russia (spazio vitale), l’attacco di Pearl Arbor e
intervento statunitense
L’Italia e la guerra parallela
La Shoah
Lo sbarco in Sicilia e l’8 settembre 1943: la liberazione dell’Italia
Il secondo fronte in Europa: lo sbarco in Normandia nel giugno 1944
L’Italia occupata, Repubblica sociale italiana e Resistenza
Il 1945: le conferenze di Yalta e Postdam; la bomba atomica

Approfondimento con l'intervento di specialista dell'Istituto storico della Resistenza
L'Italia repubblicana: dal referendum ai movimenti sociali degli anni Settanta

Film e video di rilevanza storico-culturale
1) Canzone di Bennato “Brigante se more” su scene del film “Li chiamarono briganti”
2) Film storico “Li chiamarono briganti” di P. Squitieri
3) Film storico “Vento di primavera”
Gli alunni
-------------------------------------------------------------------
L’insegnante
-----------------------------------
PROGRAMMA D’ESAME ANNO SCOLASTICO 2013/2014
GEOGRAFIA
Classe III C
Prof.ssa Franceschini Daiana
GEOGRAFIA GENERALE
Strumenti fondamentali: le coordinate geografiche
Climi ed ambienti: elementi climatici, classificazione dei climi, fasce climatiche, paesaggi tropicali,
deserti, paesaggi subtropicali, boreali e nivali
Emergenza deforestazione e desertificazione
GEOGRAFIA ANTROPICA
La popolazione mondiale: incremento demografico e distribuzione degli insediamenti sulla Terra
Realtà demografiche diverse tra paesi ricchi e paesi poveri: le politiche demografiche opposte
GEOGRAFIA ECONOMICA
Il mondo globalizzato
Divisione mondiale del lavoro, le multinazionali e terziarizzazione delle economie avanzate
Pro e contro la globalizzazione
CONTINENTI, REGIONI E STATI
Asia, il continente più esteso:
Giappone e Corea
La Regione indiana e l’India
Approfondimento: la religione Indù e le caste
Approfondimento: Gandhi e la non violenza
La Regione cinese e la Cina
Video: L’eccidio di Piazza Tienanmen
Approfondimento: Hong Kong (la rivolta degli ombrelli) e Taiwan
Il continente africano:
Colonialismo, decolonizzazione e neocolonialismo
L’Africa settentrionale
L’Africa subsahariana
Approfondimento: Le primavere arabe
La Repubblica sudafricana
Il continente americano:
Una, due, tre Americhe
America settentrionale e Stati Uniti
Gli alunni
-------------------------------------------------------------------
L’insegnante
-----------------------------------