PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCENTE PROF.SSA MARONI ISABELLA MATERIA DI INSEGNAMENTO LATINO CLASSE II A Risultati di apprendimento in termini di Competenze Nelle Indicazioni nazionali per il liceo scientifico si afferma che al termine del percorso lo studente: “ha acquisito una padronanza della lingua latina sufficiente ad orientarsi nella lettura, diretta o in traduzione con testo a fronte, dei più rappresentativi testi della latinità, cogliendone i valori storici e culturali”; “attraverso il confronto con l’italiano e le lingue straniere note, ha acquisito la capacità di confrontare linguisticamente, con particolare attenzione al lessico e alla semantica, il latino con l’italiano e con altre lingue straniere moderne”; “perviene a un dominio dell’italiano più maturo e consapevole, in particolare per l’architettura periodale e la padronanza del lessico astratto”; “pratica la traduzione non come meccanico esercizio di applicazione di regole, ma come strumento di conoscenza di un testo e di un autore che gli consente di immedesimarsi in un mondo diverso dal proprio e di sentire la sfida nel tentativo di riproporlo in lingua italiana”. Abilità Conoscenze Riconoscere nel testo le forme studiate e saperle tradurre correttamente in italiano Morfologia del verbo Congiuntivo presente e imperfetto dei verbi attivi Congiuntivo perfetto e piuccheperfetto dei verbi attivi Riconoscere il congiuntivo presente usato come esortativo e saperlo tradurre correttamente Riconoscere e distinguere la completiva volitiva e la finale, che presentano la medesima struttura sintattica, e saperla Sintassi della proposizione Congiuntivo esortativo Scansione temporale Settembre Ottobre Proposizioni circostanziali finali e completive volitive rendere italiano correttamente in Riconoscere il congiuntivo imperfetto usato nel periodo ipotetico di III tipo e saperlo tradurre correttamente Riconoscere il congiuntivo piuccheperfetto usato nel periodo ipotetico di III tipo e saperlo tradurre correttamente Congiuntivo imperfetto nel periodo ipotetico Riconoscere il congiuntivo perfetto usato per esprimere l’imperativo negativo e saperlo tradurre correttamente Imperativo negativo Riconoscere e distinguere la completava dichiarativa e consecutiva che presentano la medesima struttura sintattica, e saperle rendere correttamente in italiano Preposizioni consecutive dichiarative Riconoscere la proposizione narrativa e saperla tradurre correttamente Riconoscere le diverse funzioni di cum Riconoscere una forma del verbo fio e saperla tradurre, tenendo conto del contesto sintattico e semantico Riconoscere l’infinito, presente, perfetto e futuro, attivo e passivo dei verbi attivi Riconoscere una proposizione infinitiva e saperla tradurre correttamente secondo le regole della grammatica italiana Riconoscere l’aggettivo di grado comparativo o superlativo e saper risalire all’aggettivo di grado positivo Distinguere il superlativo assoluto e relativo. Saper Congiuntivo piuccheperfetto nel periodo ipotetico e circostanziali completive Sintassi della proposizione Proposizione narrativa (cum e il congiuntivo) Novembre Funzioni di cum Morfologia del verbo Coniugazione e significati del verbo fio Infinito presente, perfetto, futuro attivo e passivo dei verbi attivi La proposizione infinitiva (accusativo con l’infinito) Morfosintassi del nome Comparativi e superlativi degli aggettivi: formazione; sintassi della comparazione Formazioni particolari comparativi e superlativi di Dicembre tradurre correttamente il comparativo e il superlativo Riconoscere i verbi composti di sum Individuare un numerale e saperlo tradurre correttamente Comparativi e superlativi degli avverbi: formazione e uso Morfologia del verbo I composti di sum Morfosintassi I numerali Gennaio Riconoscere e saper tradurre correttamente gli aggettivi/pronomi personali, possessivi, determinativi, dimostrativi, relativi, etc. Riconoscere le forme del pronome relativo, riconoscere e saper tradurre correttamente la proposizione relativa; riconoscere e sapere come tradurre in italiano il nesso relativo Riconoscere e tradurre correttamente le strutture sintattiche che esprimono le misure nello spazio e nel tempo Il genitivo di pertinenza, di colpa, di pena a giungere ad una traduzione corretta Riconoscere i pronomi e gli aggettivi interrogativi Riconoscere una preposizione interrogativa diretta e saperla tradurre correttamente Riconoscere gli indefiniti latini e i loro principali costrutti Individuare quali rapporti di Pronomi personali; pronomi e aggettivi possessivi Pronomi e aggettivi determinativi Pronomi e aggettivi dimostrativi Avverbi di luogo e determinativi Pronomi relativi e relativiindefiniti Proposizione relativa propria ed impropria Nesso relativo e prolessi della relativa Febbraio Funzioni dei casi Espressione della stima e del prezzo, dell’estensione, della distanza e dell’età. Genitivo di pertinenza, di colpa, pena Morfosintassi del pronome Pronomi e aggettivi interrogativi Proposizioni interrogative dirette e indirette, reali e retoriche Pronomi e aggettivi indefiniti, composti di quis/qui (quis, aliquis, quidam, quisque, etc); indefiniti duali (uterque, neutre) Sintassi del periodo La consecutio temporum del Marzo tempo esprimono i tempi del congiuntivo in una preposizione subordinata che rispetti la consecutio temporum Riconoscere e saper tradurre correttamente le forme dei modi finiti dei verbi deponenti Riconoscere gli indefiniti studiati e i loro principali costrutti, saperne cogliere il valore sul piano sintattico e semantico e saperli tradurre correttamente Riconoscere le strutture e i costrutti e saper giungere ad una traduzione corretta Riconoscere nel testo i verbi semideponenti e saperli tradurre correttamente Riconoscere i participi e gli infiniti dei verbi deponenti e semideponenti e saperli tradurre correttamente Riconoscere i nomi verbali citati, individuarne la funzione sintattica nei vari costrutti e saperli tradurre correttamente Riconoscere una voce della perifrastica passiva e saper giungere ad una corretta traduzione tendo conto del contesto sintattico e semantico. Riconoscere le forme studiate e tradurle correttamente in italiano tenendo conto dei costrutti sintattici e semantici congiuntivo (riepilogo completamento) e Morfologia del verbo I verbi deponenti, modi finiti Morfosintassi del pronome Pronomi e aggettivi indefiniti negativi (nemo, nihil, nullus); altri indefiniti (alius, alter, totus, tantum, tot) Funzione dei casi Dativo di interesse e di fine, doppio dativo Ablativo con utor, fruor, fungor, potior, vescor Ablativo di limitazione, di origine e di provenienza Aprile Morfologia del verbo Verbi semideponenti Morfosintassi del verbo Participi e gli infiniti dei verbi deponenti e semideponenti Maggio Formazione e uso del supino, del gerundio e del gerundivo Coniugazione passiva perifrastica Morfosintassi del verbo Verbi anomali, difettivi e impersonali: forme e costrutti Giugno Sintassi della proposizione e Riconoscere il costrutto del nominativo con l’infinito e saperlo tradurre correttamente nel rispetto delle regole della lingua italiana Individuare il verbo videor nel significato di “sembrare”, riconoscere i suoi costrutti tipici e saper giungere ad una traduzione corretta nel rispetto delle regole della lingua italiana del periodo Il costrutto del nominativo con l’infinito Il verbo videor e i suoi costrutti Metodologia: Strategie educative, strumenti e tecniche di lavoro, attività di laboratorio, attività di progetto. La lezione frontale si alternerà nel corso dei due quadrimestri a forme di lezione interattive. Ogni spiegazione sarà seguita da esercizi in classe che avranno la funzione di “fissare” le strutture sintattiche affrontate. Strumenti e metodologie per la valutazione delle conoscenze e delle abilità e per il giudizio di competenza. Le verifiche orali e scritte saranno frequenti e saranno proposte almeno due prove scritte nel primo quadrimestre e tre nel secondo; le verifiche orali potranno essere sostituite o rafforzate da test scritti. Nella correzione degli elaborati si valuterà, sia la capacità dell’alunno di comprendere il testo latino individuandone gli elementi sintattici, morfologici e lessicali, sia la capacità di riformulare il testo secondo le regole della produzione dell’italiano. Nella valutazione finale si terrà conto del grado della conoscenza dei contenuti, della loro assimilazione critica, della continuità dell’impegno, della partecipazione costruttiva al dialogo educativo. Attività di supporto ed integrazione. Iniziative di recupero. Per gli alunni con particolare difficoltà si terranno corsi di recupero (I.D.E.I.), mentre durante tutto l’anno scolastico si provvederà anche ad un recupero in itinere.