Piano lav. sc. natura 2 BE

annuncio pubblicitario
I.T.C.G. DE NICOLA
PIANO DI LAVORO
PROF. RESI CINZIA ANNA
MATERIA : SCIENZA DELLA NATURA
CLASSE
2BE
A.S. 2011-2012
SCIENZA DELLA NATURA CLASSE SECONDA B E
TRAGUARDI FORMATIVI
STANDAR MINIMI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI SAPERE E DI SAPER FARE.
CONCORDATI NELLE RIUNIONI DI COORDINAMENTO DISCOPLINARE DA
RAGGIUNGERE AL TERMINE DELL’ANNO SCOLASTICO
Ogni alunno deve raggiungere dei livelli minimi di conoscenza disciplinare per ogni unità didattica da valutare con
frequenti verifiche. Per ogni unità didattica l'alunno deve raggiungere
1) gli obiettivi cognitivi del sapere:
conoscenza a) dei contenuti b )delle leggi c) della terminologia specifica;
comprensione : utilizzo delle conoscenze per interpretare i fenomeni;
applicazione: risoluzione di semplici problemi .
2) gli obiettivi operativi
a) conoscere e usare gli strumenti di laboratorio
b) organizzare dati, costruire grafici e tabelle
c) progettare e realizzare semplici esperimenti di laboratorio.
MODULI
ARGOMENTI
BIOCHIMICA
1.
2.
3.
4.
CELLULE
1.
2.
3.
Glucidi : caratteristiche e funzioni biologiche
Protidi: caratteristiche e funzioni biologiche
Lipidi: caratteristiche e funzioni biologiche
Acidi nucleici, DNA, RNA
ORE 14
Struttura delle cellule procariote
Struttura della cellula eucariote
Respirazione e fotosintesi
ORE 13
NUCLEO E SINTESI 1.
DELLE PROTEINE
2.
Codice genetico
Traduzione e trascrizione
ORE 8
RIPRODUZIONE
DELLE CELLULE
1.
2.
3.
RIPRODUZIONE
DEGLI ESSERI
VIVENTI
1.
2.
3.
GENETICA
1.
2.
3.
APPARATO
DIGERENTE
1.
2.
APPARATO
CARDIOCIRCOLA
TORIO E
RESPIRATORIO
1.
2.
3.
Replicazione del DNA
Mitosi
Meiosi
ORE 6
Riproduzione asessuata e sessuata
Anatomia e fisiologia dell’apparato riproduttore maschile
Anatomia dell’apparato riproduttore femminile
ORE 18
Teorie di Mendel
Trasmissione dei caratteri ereditari
Determinazione del sesso e dei caratteri legati al sesso
ORE 12
Anatomia e fisiologia dell’apparato digerente dell’uomo
Educazione alimentare
ORE 14
Anatomia e fisiologia dell’apparato cardiocircolatorio
Anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio
Composizioni e funzione del sangue
ORE 10
A
B
C
OBIETTIVI TRASVERSALI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI: RUOLO SPECIFICO DELLA
DISCIPLINA NEL LORO RAGGIUNGIMENTO
La disciplina interviene nel raggiungimento degli obiettivi traversali :
1) Rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente. Si interviene insistendo nell'acquisire un corretto comportamento in
classe , nel saper lavorare in gruppo, nel lasciar pulito e in ordine dopo il lavoro, nel stimolare l’attenzione, la
partecipazione e la continuità nell’impegno.
2) Saper leggere e capire il testo: leggendo insieme, sottolineando, cercando il significato dei termini, costruendo
schemi
3) Miglioramento del metodo di studio. Intervenendo sulla capacità di prendere appunti, sulla stesura di relazioni, sulla
costruzione di grafici e tabelle, sull’organizzazione dello studio a casa.
ATTIVITA’ DI RECUPERO E DI SOSTEGNO CHE SI INTENDONO ATTIVARE PER COLMARE LE
LACUNE RIVELATE
Gli interventi di recupero e di sostegno sono attivati in itinere durante l’orario curriculare si svolgeranno secondo le
seguenti modalità:
1) recupero all’inizio di ogni ora attraverso un ripasso veloce dei contenuti condotto soprattutto dagli alunni.
2) se le valutazioni evidenziano il bisogno lezione di recupero a fine di ogni U. D. lavorando a gruppi.
3) recupero del metodo di studio intervenendo sullo studio domestico, sullo corretta tecnica di prendere appunti, sulla
capacità di produrre schemi, tabelle, grafici, sull’autonomia nel consultare altri testi
4) possibilità di partecipare allo sportello
NUMERO DI VERIFICHE SOMMATIVE PREVISTE PER OGNI PERIODO
Almeno due per quadrimestre
MODULO N°1 ENERGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA CELLULA
OBIETTIVI
Descrivere le caratteristiche delle molecole che costituiscono gli esseri viventi, Conoscere gli organuli cellulari e la loro
funzione. Elaborare il bilancio energetico.
CONTENUTI
Elementi che compongono gli esseri viventi. I glucidi: monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi, tipi , funzioni,
struttura, valore nutritivo. Lipidi: struttura e caratteristiche del glicerolo degli acidi grassi insaturi e saturi, i fosfolipidi,
il colesterolo. Ruolo , importanza e valore nutritivo. Protidi: formula degli aminoacidi, strutture delle proteine, ruolo e
funzione, gli enzimi. La cellula eucariote. Organizzazione struttura e funzione della membrana cellulare, diffusione,
osmosi, trasporto attivo, esocitosi, endocitosi. Struttura e funzione: del reticolo endoplasmatico, citoscheletro, apparato
del Golgi, mitocondri, cloroplasti. Trasformazioni energetiche dl citoplasma. La molecola di ATP. Fermentazione
glicolisi e respirazione cellulare. Fotosintesi: fase luminosa e oscura.
TEMPI Settembre, ottobre, novembre.
MODULO N°2 LA DIVERSITA’ DEI VIVENTI
OBIETTIVI
Individuare strumenti adeguati per le osservazioni e le misure. Collocare gli esseri viventi in un quadro sintetico di
classificazione. Conoscere e comprendere la teoria cellulare.
CONTENUTI
Semplici criteri di classificazione, le dimensioni degli organismi, il microscopio, Tipi di cellule: forma, dimensione,
struttura e composizione della cellula procariote. La cellula eucariote : forma, dimensione e gli organelli. La cellula
autotrofa e eterotrofa
TEMPI Novembre
MODULO N°3 STRUTTURA E RUOLO DEL DNA
OBIETTIVI Conoscere e comprendere la struttura degli acidi nucleici. Analizzare struttura funzione del nucleo.
Descrivere la sintesi delle proteine, comprendere la duplicazione del DNA.
CONTENUTI
Composizione degli acidi nucleici, struttura del DNA, l’RNA, nucleo struttura e composizione, meccanismo di
duplicazione del DNA, il codice genetico, i codoni, la trascrizione, ruolo dell’RNA, tipi di RNA, la traduzione e la
sintesi delle proteine. Composizione, tipi e riproduzione dei virus.
TEMPI Novembre, dicembre.
MODULO N°4 LA RIPRODUZIONE DELLE CELLULE
OBIETTIVI
Fornire una interpretazione dei processi di riproduzione cellulare a partire dalla proprietà del DNA di duplicarsi.
Conoscere e capire la formazione delle celle sessuali, capire l’importanza della riproduzione sessuata nella variabilità
degli esseri viventi.
CONTENUTI
La riproduzione asessuata, i cloni, la riproduzione nei procarioti, i cromosomi, la mitosi, cellule staminali, la
riproduzione sessuata, cellule apolidi e cellule diploidi, la meiosi, i gameti, la variabilità genetica.
TEMPI Dicembre, gennaio.
MODULO N°5 LA GENETICA
OBIETTIVI
Conoscere l’importanza delle scoperte di Mendel per comprendere i meccanismi di trasmissione ereditaria
CONTENUTI
La trasmissione dei caratteri ereditari, Mendel cenni storici, incroci e caratteri, il modello di Mendel, caratteri
dominanti, caratteri recessivi, genotipo fenotipo, le leggi di Mendel, la codominanza, allelia multipla, i geni e i
cromosomi, i cromosomi omologhi, il crossing over, la determinazione del sesso, caratteri legati al sesso, le malattie
ereditarie, le mutazioni, l’ingegneria genetica.
TEMPI Gennaio, febbraio.
MODULO N°6 EVOLUZIONE E SISTEMATICA
OBIETTIVI
Capire l’importanza di un criterio di classificazione che tenga cinto dell’evoluzione, descrivere le caratteristiche degli
organismi del regno monera, descrivere le caratteristiche del regno funghi, del regno protisti, classificare le piante e gli
animali.
CONTENUTI
Criteri di classificazione, la classificazione secondo Limneo, problema della classificazione del virus. Regno monera:
classificazione dei batteri, la forma, il metabolismo, le spore. Regno protisti: caratteristiche dei protisti, protisti autotrofi
e protisti eterotrofi. Regno funghi: classificazione dei funghi, funghi unicellulari, funghi pluricellulari. Regno piante:
caratteristiche principali delle briofite, delle pteridofite, delle gimnosperme delle angiosperme. Importanza del fiore del
seme e del frutto. Regno animali: caratteristiche principali dei poriferi, celentetati, dei vermi, dei molluschi, degli
artropode, degli echinodermi, I vertebrati: caratteristiche principali dei pesci, anfibi, rettili, uccelli, mammiferi.
TEMPI Febbraio, marzo.
MODULO N°7 L’APPARATO DIGERENTE E ALIMENTAZIONE
OBIETTIVI
Elencare i tratti del tubo digerente, descrivere i processi digestivi e il processo di assorbimento, l’educazione alimentare.
Prevenzione alle tossicodipendenze.
CONTENUTI
Anatomia della bocca, i denti , la faringe l’esofago, lo stomaco, l’intestino, la fisiologia della digestione, gli enzimi,
l’assorbimento. Fabbisogno giornaliero dal punto di vista quantitativo e qualitativo, valore nutritivo degli alimenti,
vitamine e loro importanza, le regole del mangiare sano, igiene alimentare. Le droghe e l’alcol.
TEMPI Marzo, aprile.
MODULO N° 8 LA RIPRODUZIONE
OBIETTIVI
Descrivere l’organizzazione dell’apparato riproduttore maschile e femminile, illustrare le fasi del ciclo mestruale e della
regolazione ormonale, descrivere la fasi della riproduzione. Educazione alla sessualità e prevenzione AIDS
CONTENUTI
Anatomia dell'apparato riproduttore maschile, struttura degli spermatozoi, ormoni che regolano l’apparato riproduttore
maschile. Anatomia dell’apparato riproduttore femminile, il ciclo mestruale e gli ormoni che lo regolano, la
fecondazione, lo sviluppo dell’embrione, il controllo della riproduzione. Malattie sessualmente trasmesse.
TEMPI Aprile, maggio.
MODULO N°9 APPARATO CIRCOLATORIO E RESPIRATORIO
OBIETTIVI
Conoscere e capire l’anatomia e la fisiologia dell’apparato respiratorio e circolatorio. Prevenzione delle malattie
cardiocircolatorie. Conoscere la difesa immunitaria.
CONTENUTI
Anatomia dell’apparato respiratorio, meccanica della respirazione, gli scambi respiratori, danni del fumo. Anatomia del
cuore e dell’apparato circolatorio, arterie e vene, composizione del sangue, la linfa e il sistema linfatico, il sistema
immunitario, vaccini e anticorpi
TEMPI Maggio giugno.
MODALITA’ DI LAVORO: Lezioni frontali, esperti ,lavoro di gruppo
STRUMENTI: testo, lucidi, videocassette, microscopi , vetrini
VERIFICHE: almeno tre al quadrimestre utilizzando le interrogazioni lunghe e brevi, i questionari.
Scarica