Chirurgia plastica e ricostruttiva

annuncio pubblicitario
Chirurgia plastica e ricostruttiva
a parita' di estensione la gravita' di un'ustione e' maggiore: nel bambino e nell'anziano
a quale di queste situazioni cliniche è spesso abbinata la microtia ? microsomia emifacciale
a quale di questi organi da' origine il canale di wolff? alle vescicole seminali
acanthosis nigricans maligna e' una manifestazione paraneoplastica
angiomi l'angioma e' una malformazione vascolare
atelettasia e teleangectasia: hanno significato diverso
caratteristica delle lesioni da congelamento di secondo grado e' sintomatologia dolorosa acuta in alcune fasi
caratteristica delle ustioni di secondo grado e': la flittene
che cos'e' l'idrocele: raccolta di liquido sieroso nella vaginale del testicolo
che fili di sutura vengono utilizzati nelle anastomosi vascolari microchirurgiche? 8/0 - 10/0
cheloidi si puo' sviluppare in sede di pregressi traumi
cheratoacantoma si origina dal follicolo pilosebaceo
cheratoacantoma la radioterapia puo' essere risolutiva
cheratoacantoma puo' guarire spontaneamente
cheratoacantoma tende alla regressione spontanea
clinicamente la chiusura della ferita corrisponde alla fase di: proliferazione
con relativa frequenza tutte le seguenti lesioni sono causa di ginecomastia secondaria eccetto: insufficienza renale cronica
cosa si intende con il termine mastopessi? elevazione della ghiandola mammaria
cosa si intende per varicocele? varicosita' del plesso pampiniforme
da che derivano le fistole mediane del collo: dotto tireoglosso
da cosa originano i tumori desmoidi? aponeurosi
da cosa originano i tumori misti della parotide? dall'epitelio ghiandolare
da dove origina l'arteria mascellare esterna o facciale: dalla carotide esterna
dei fattori che seguono quale non e' associato ad alto rischio di carcinoma mammario: annessiectomia bilaterale
dei nervi citati quale non fa parte dei nervi cranici: surale
dermatofibrosarcoma il quadro istologico e' caratterizzato dalla proliferazione di elementi fusiformi
disturbi pigmentari cutanei non melanici il colore varia in rapporto alla razza
dopo un intervento di mastectomia radicale modificata, quanto tempo deve trascorrere prima dell' intervento di ricostruzione? b - c
e' vero che: gli innesti sottili attecchiscono più facilmente di quelli spessi
e' vero che: il lembo di muscolo gran dorsale va usato per ricostruire mammelle di piccole dimensioni
elementi costitutivi della sindrome di poland tutti insieme i caratteri sopra citati
entro quanto tempo deve essere ricostruita l'arteria principale di un arto, dopo occlusione acuta, per un trattamento corretto e non rischioso? 6-10 h
epifenomeni cutanei delle anemie: e' frequente il pallore
epitelioma basocelluiare si localizza prevalentemente al viso
eritroplasia di queyrat sedi tipiche sono i genitali esterni
fra le seguenti neoplasie del cavo orale sono piu' frequenti: emangiomi
ginecomastia puo' essere osservata in pazienti con: sindrome di klinefelter
gli espansori per la ricostruzione mammaria: vanno posizionati sotto il piano muscolare
gli innesti di cute possono essere: a+b
gli innesti di wolfe-krause sono: innesti a tutto spessore
gli innesti possono essere: tutte le precedenti
gli svantaggi degli innesti a spessore parziale sono: tutte le precedenti
gli svantaggi degli innesti a tutto spessore sono: tutte le precedenti
i basaliomi sclerodermiforme e morfeico sono tutto quanto sopra
i cheloidi: sono cicatrici anomale che si estendono oltre i limiti della ferita
i germi responsabili piu' frequentemente della gangrena gassosa sono : vibrione settico, b. perfrigens, b. putrificus
i lembi liberi: sono lembi con un loro peduncolo vascolare che viene anastomizzato microchirurgicamente con i vasi del sito ricevente
i mastociti contengono istamina
i melanomi metastatizzano per via linfatica
i melanomi possono essere acromici
i nevi a cellule neviche o melanocitiche sono cellule di origine nervosa
i sintomi principali nell' anemia acuta: ipotensione,tachicardia,pallore cute e mucose, tachipnea, ipotermia
i tumori che seguono sono di origine connettivale eccetto: basalioma
i tumori della ghiandola salivare associati a paralisi del nervo facciale sono di solito maligni
i vantaggi degli innesti a tutto spessore sono: tutte le precedenti
il cancro del pene e' istologicamente quasi sempre un: epitelioma spinocellulare
il cheloide differisce dalla cicatrice ipertrofica per: tutte le precedenti
il cheloide e': una cicatrice patologica
il cistosarcoma filloide della mammella e': una forma di fibroadenoma
il coristoma e' un tumore ad insorgenza da ectopia tissutale
il cosiddetto tendine cantale laterale, in quale delle seguenti ossa si inserisce? processo frontale dell'osso zigomatico
il cuboide e' un osso del: piede
il dolore terebrante locale sotto il letto ungueale è tipico di? tumore glomico
il fascio vascolonervoso del collo e' composto da: carotide comune, giugulare interna, nervo vago
il favo e': la confluenza di foruncoli per infezione di piu' follicoli piliferi
il galattocele compare prevalentemente: alla cessazione dell'allattamento
il glande e': la parte terminale del corpo spongioso uretrale
il linfangioma e': una neoformazione dei vasi linfatici
il melanoma: puo' essere di tipo "a crescita superficiale"
il miocardial depressant factor, ritrovabile nel plasma degli ustionati di iii grado oltre in vari tipi di shock e' presente anche: nella pancreatite acuta
il morbo di paget della mammella e': l'impianto sul capezzolo di cellule carcinomatose dei dotti galattofori
il morbo di von reckinghausen è caratterizzato dalla comparsa di numerosi: neurofibromi
il muscolo orbicolare dell'occhio e' innervato da: facciale
il nervo facciale nel tratto immediatamente extracranico situato: tra la cresta cartilaginea del condotto uditivo esterno e l'apofisi mastoide
il nervo toracico lungo di cari bell innerva il muscolo grande dentato
il nome della deformità cranica seguente a sutura precoce della sutura sagittale è scafocefalia
il papilloma prende origine: dall'epitelio di rivestimento
il parametro istologico più seguito sul quale si basa l'estensione della escissione cutanea nel melanoma cutaneo primario: spessore secondo breslow
il più importante fattore nella prognosi del melanoma maligno è: lo spessore del melanoma
il platisma e': un muscolo sottocutaneo del collo
il polipo prende origine dall'epitelio ghiandolare
il primo presidio terapeutico in caso di globo vescicale da ipertrofia prostatica e': apposizione di catetere vescicale transuretrale
il pronatore e' un muscolo: dell'avambraccio
il quadro clinico della microsomia emifacciale comprende ognuno dei seguenti segni tranne paralisi del vi nervo cranico
il reperto clinico di una ugola bifida in un neonato dovrebbe mettere in guardia sulla possibilità di: schisi del palato
il segno della buccia d'arancia e' presente in: t. maligni
il segno più precoce conseguente all'instaurarsi di una fistola vescico rettale è: pneumaturia
il segno più' precoce dell'embolia polmonare è dolore
il semilunare e' un osso del: mano
il sintomo piu' frequente nella stenosi dell'uretra e': disuria
il trapianto di cute porcina in esseri umani si chiama: xenoinnesto
il trattamento delle cicatrici ipertrofiche prevede: b+c
il trattamento delle ferite della faccia da morso di cane consiste nel: ampia toilette chirurgica con scollamento, sutura dei margini, antibiotici
il triangolo di scarpa e' formato da: leg. inguinale, m. sartorio, m. lungo adduttore
il tumore del pene e': un carcinoma malpighiano
il tumore desmoide si forma piu' frequentemente: sul retto dell' addome
il tumore glomico ha di solito sede in corrispondenza di: letto ungueale delle mani
in caso di ectropion palpebrale inferiore conseguente a cicatrice da ustione , quale delle seguenti tecniche risulta la più indicata? innesto di cute a
spessore totale
in caso di. frattura di tipo lefort ii, bisogna ricercare i segni seguenti: ognuno di questi segni
in corso di folgorazione l' elettricita' attraversa preferibilmente: nervi, vasi, muscoli, tendini, scheletro
in meq/litro la calcemia normale e' 5
in quale delle seguenti evenienze si somministra la soluzione di ringer-lattato: acidosi
in quali linfonodi puo' metastatizzare il cancro della mammella: a tutti questi
in seguito a trauma facciale la presenza di ipoestesia nel territorio del nervo infraorbitario è fortemente indicativa di: frattura del pavimento orbitario
in seguito ad una lesione da vetro del versante palmare del polso, quale di queste strutture non puo' essere stata coinvolta? nervo radiale
indicare quali tra le seguenti non e' sede di ernia: parasacrale
indipendentemente dalla profondita' si ha la "malattia da ustione" allorche' l'ustione superi il: 20% nell'adulto e 10-12%nel bambino
ipersensibilità ai farmaci gli atopici sono particolarmente predisposti alla patologia da farmaci
ipersensibilità ai farmaci i farmaci applicati sulla cute possono dare dermatiti eczematose da contatto
l' epitelioma basocellulare: e' costituito da cellule che ricordano lo strato basale dell'epidermide
l' epitelioma spinocellulare insorge su cute sana o su precancerosi
la batteriemia e': germi nel sangue senza moltiplicazione batterica
la brachicefalia e' provocata da una precoce saldatura: bilaterale della sutura coronale
la branca angolo mandibolare è un ramo del nervo facciale
la camptodattilia e' una deformita' per: errore di forma dei singoli elementi
la causa più frequente dell'embolia polmonare è tromboflebite profonda
la chemioterapia locale, nei tumori cutanei: è indicata in casi di cheratosi, leucoplasia e carcinomi superficiali
la cicatrizzazione si realizza in tre fasi: infiammazione, proliferazione, maturazione
la cicatrizzazione: puo' essere "per prima e seconda intenzione"
la cid puo' manifestarsi in pazienti con: shock settico
la cisti sebacea (cisti epiteliale) e' una lesione formata dalla proliferazione e dall' espansione cistica: a + b
la claudicatio intermittens è dovuta a arteriopatie obliteranti croniche
la coagulazione intravasale disseminata può manifestarsi in pazienti con: shock settico
la condizione predisponente del ca. del pene e': fimosi
la cute è composta da: 80% collagene tipo i e 20% tipo iii
la diagnosi clinica differenziale tra cheratoacantoma e ca spinocellulare si basa principalmente su: rapidità di insorgenza ed evoluzione
la diagnosi migliore di frattura orbitaria viene effettuata da tac
la fase di maturazione delle cicatrici corrisponde clinicamente a: rimodellamento
la fibrillazione ventricolare in corso di folgorazione insorge solo quando la scarica elettrica avviene durante il periodo refrattario relativo
la fimosi acquisita puo' essere espressione di: diabete
la fimosi e' dovuta a: una stenosi del prepuzio
la ghiandola parotide è attraversata dal nervo facciale
la ginecomastia falsa o pseudoginecomastia e' dovuta a: accumulo di grasso sottocutaneo
la gravita' di un'ustione dipende da tutte le citate
la leucemia che interessa piu' spesso la cute e' linfatica
la leucoplasia del cavo orale è: una displasia
la macromastia gravidica: regredisce al termine della lattazione e si manifesta ad ogni gravidanza successiva
la macromastia infantile e' solitamente provocata da: tumori funzionanti dell'ovaio
la malattia di la peyronie: e' caratterizzata da ispessimento fibroso della tunica albuginea dei corpi cavernosi
la mastite acuta e' piu' prequente: durante la lattazione
la mastite e': una flogosi acuta della ghiandola mammaria
la mastopatia fibrocistica e': una displasia mammaria
la micromastia puo' aversi per: tutte queste
la necrolisi epidermica lo stafilococco puo' essere responsabile
la palatoschisi è piu' frequente nelle femmine
la parafimosi consiste in: strangolamento del glande
la pelle a buccia d'arancia della mammella e' dovuta. ad una linfangite carcinomatosa del derma
la perdita completa post-traumatica della funzione di un nervo che non sia stato anatomicamente interrotto con una ripresa funzionale entro 60- 70
giorni viene definito: neuroaprassia
la piaga e' una soluzione di continuo cutanea in guarigione
la piu' comune stenosi dell' uretra si localizza a livello: meatale
la plastica a "z": si ottiene mediante trasposizione di due lembi triangolari
la plastica a "z": consente di allungare una cicatrice
la quadrantectomia è consigliata per il carcinoma mammario: ti
la raccolta di pus in una cavita' preesistente e' detta: empiema
la radiodermite cronica e' caratterizzata da: atrofia della cute e annessi
la rigenerazione epiteliale di un'area donatrice dopo un prelievo di cute a spessore parziale deriva principalmente da: follicoli piliferi
la rottura spontanea dei tendini estensori è reperto non infrequente nell'artrite reumatoide
la sede di piu' frequente ritenzione congenita del testicolo e' quella: inguinale
la sede in cui e' piu' frequentemente riconosciuta la linfagite acuta tronculare : arto superiore
la sensibilita' dei polpastrelli del iv e del v dito e' trasmessa dal nervo: ulnare
la sindrome di bernard horner consiste in miosi, enoftalmo, riduzione della rima palpebrale
la sindrome di horner si presenta nelle lesioni del plesso brachiale a livello di c5-c6-c7
la sutura: e ' un mezzo di accostamento
la tendenza alla retrazione riguarda: e' maggiore negli innesti a spessore parziale
la terapia chirurgica delle radiodermiti: è indicata in presenza di ulcere e di fenomeni cheratosici diffusi
la trigonocefalia e' caratterizzata da: sinostosi precoce della sutura metopica
la vena ombelicale obliterata si chiama: legamento rotondo
l'acanthosis nigricans nella forma giovanile e' sostenuta da varie disendorcrinopatie
l'addominoplastica è: un intervento che può avere finalità sia estetiche che funzionali
l'alloinnesto e' un particolare tipo di omoinnesto
l'aneurisma cirsoide è congenito
l'aneurisma è la dilatazione permanente di un'arteria
l'arteria glutea superiore e' un ramo di: iliaca interna
l'arteria pedidia e l'arteria tibiale posteriore si palpano rispettivamente: sul i spazio intermetatarsico e posteriormente al malleolo interno
l'arteria succlavia di sin. origina da arco dell'aorta
l'azione lesiva diretta di sostanze chimiche sui tessuti e' definita: causticazione
le cisti laterali del collo sono: derivate dall'epitelio branchiale
le classificazioni di breslow e clark riguardano: il melanoma maligno
le fasi della cicatrizzazione avvengono secondo l'ordine: infiammazione, proliferazione, maturazione
le fistole laterali del collo decorrono: tra la carotide interna ed esterna
le flittene sono caratteristiche delle ustioni di: ii grado superficiale e profondo
le linee di langer sono: a + b
le linee di langer: corrispondono per lo piu' all'orientamento delle rughe senili
le patomimie cutanee sono affezioni della cute: autoprovocate
le precancerosi la leucoplasia ne e' un tipico esempio
le radiodermiti croniche: possono dare parestesie, prurito e dolore urente
le ulcere sono: perdite di sostanza che non tendono alla guarigione spontanea
le ulcere torpide degli arti inferiori sono piu' frequentemente di origine venosa
le ulcere torpide degli arti inferiori sono piu' frequenti nella: lebbra
le ulcere torpide sopramalleolari sono piu' frequentemente causate da: emoglobinopatie
le verruche: la sede piu' frequente e' il dorso delle mani
l'embolia paradossa è una trombosi venosa con embolizzazione arteriosa
l'epitelioma basocellulare ha sede piu' frequente : sul volto
l'epitelioma spinocellulare puo' colpire le mucose
l'epitelioma spinocellulare origina dal tessuto epiteliale
l'epitelioma spinocellulare: la sede piu' frequentemente interessata e' il labbro inferiore
lesioni precancerose la radiodermite cronica puo' evolvere in metaplasia epiteliale
l'esoftalmo e' per lo piu' associato a: tireotossicosi
l'etiopatogenesi dell'idrocele essenziale e' nella maggioranza dei casi: nessuna delle suddette
l'hco3 plasmatico risulta diminuito nella: acidosi metabolica scompensata
l'idrocele comunicante e' segno di: dotto peritoneo vaginale pervio
l'incidenza della labiopalatoschisi e': 1 su 750-800 nati vivi
l'induratio penis plastica inizia: nel setto intercavernoso dorsale
l'induratio penis plastica si associa piu' prequentemente: alla malattia di dupuytren
l'infezione influenza la guarigione delle ferite attraverso i seguenti meccanismi tranne: riduzione della fase infiammatoria
linfomi cutanei sono prevalentemente neoplasie dei linfociti t
l'ipertricosi si associa frequentemente a seborrea
l'ipertricosi riconosce come fattore eziopatogenetico la sindrome adrenogenitale
l'ipospadia e' caratterizzata da: sbocco anomalo dell'uretra
lo shock emorragico è di tipo ipovolemico assoluto
lo shock emorragico e' di tipo: ipovolemico assoluto
lo sviluppo degli organi genitali e' uguale per entrambi i sessi sino: alla settima settimana di gestazione
l'orifizio cutaneo delle fistole laterali dei collo è situato: dinnanzi al margine anteriore del muscolo sternocleidomastoideo
l'ulcera di curling e' dovuta a: estese ustioni cutanee
l'ulcera di marjolin è uno spinalioma insorto in una zona con pregresso traumatico
l'ulcus rodens e': una forma clinica di basalioma
manifestazioni cutanee da parassitosi intestinali i parassiti intestinali più frequentemente responsabili sono gli elminti e gli ossiuri
manifestazioni cutanee nella gotta i tofi gottosi sono presenti nelle acrosedi
melanoma nella melanosi di dubreuilh sono presenti melanociti atipici
melanoma l'arto inferiore e' la sede piu' colpita nella donna
melanoma maligno il melanoma puo' metastatizzare a livello della cute circostante
melanoma maligno il melanoma puo' originare su cute sana
metastasi cutanee da neoplasie viscerali l'obiettivita' piu' frequente e' di tipo nodulare
morbo di bowen e' un tumore intraepidermico
morbo di bowen le cellule malpighiane hanno aspetti atipici
morbo di kaposi l'evoluzione e' in genere lenta
morbo di kaposi sono piu' colpite le acrosedi
morbo di kaposi il substrato istologico e' costituito da proliferazione atipica angioblastica
morbo di kaposi le lesioni sono di aspetto angiomatoide
morbo di kaposi puo' interessare gli organi interni
morbo di kaposi la tinta delle lesioni e' rosso vinoso
morbo di paget e' in rapporto ad un carcinoma dei dotti galattofori
negli omoinnesti: il donatore ed il ricevente appartengono alla stessa specie
nei linfomi propri della cute l'esame istologico e' indicativo
nei melanomi cutanei, la ricerca del linfonodo sentinella: va fatta se lo spessore del melanoma, secondo breslow è maggiore di 1 mm
nei tumori maligni della parotide i disturbi neuromotori sono dovuti a lesione del nervo: facciale
nel petto escavato la distanza sterno - rachide e': ridotta
nel trattamento topico delle ustioni si impiega: tutti i metodi suddetti
nell' ipospadia scrotale si rileva piu' frequentemente incurvamento del pene
nella cicatrizzazione dopo quanto tempo dal trauma inizia il processo di proliferazione cellulare nelle prime 24 ore dal trauma
nella cicatrizzazione la fase di infiammazione corrisponde clinicamente alla detersione della ferita
nella mastectomia sottocutanea: si asporta la sola ghiandola
nella mastoplastica riduttiva quali sono le strutture anatomiche interessate? a+b+d
nella plastica a z il massimo rendimento si ottiene con angoli di: 60 gradi
nella terapia chirurgica dei melanomi: sono importanti sia l'ampiezza che la profondità dell'exeresi
nella ustione di primo grado si riscontra: tutte le citate
nelle infezioni cutanee i microorganismi piu' comuni sono: staphylococcus aureus
nelle ustioni di terzo grado non si ha: dolore accentuato nella regione ustionata
nell'estrofia vescicale: sono aplasiche entrambe
nell'ulcera da stress il piu' importante procedimento diagnostico e': gastroscopia
nevi la cellula nevica e' dotata di melanosomi
nevi il nevo di spitz-allen e' un nevo composto
nevi la melanosi di dubreuilh e' considerata un melanoma in situ
nevi la melanosi di dubreuilh puo' evolvere in melanoma invasivo
nevo acromico e' una chiazza biancastra per assenza dei melanociti
nevo peloso il ciuffo di peli puo' nascere su un nevo nevocellulare
nevo sebaceo e' dovuto ad una iperplasia della ghiandola sebacea
nevo verrucoso e' un nevo iperplastico epidermico
patologia cutanea da diabete la manifestazione tipica e' la necrobiosi lipoidica
patologia da luce e radiazioni la fotoderamatite si evidenzia specie a viso e mani
patologia da luce e radiazioni i raggi visibili non vengono assorbiti dal pigmento cutaneo
patologia degli organi genitali la balanopostite cronica puo' causare la fimosi
patologia degli organi genitali l'induratio penis plastica è un'affezione cronica ad etiologia sconosciuta
per "sindrome di klinefelter" si intende: ginecomastia, azoospermia, aumento della gonadotropina follicolo stimolante nelle urine
per allotrapianto si intende un trapianto: nella stessa specie
per allungare una cicatrice o una ferita si usa: una plastica a "z"
per atelia si intende: assenza congenita del capezzolo
per cicatrizzazione si intende: l'insieme dei fenomeni biologici che conducono alla riparazione di un tessuto leso
per ematocele si intende: un versamento ematico nella vaginale propria del testicolo
per epispadia si intende: una malformazione congenita per la quale l'uretra si trova al di sopra dei corpi cavernosi ed e' aperta a doccia
per granuloma lipofagico della mammella si intende: flogosi cronica abatterica post traumatica
per rabdomioma si intende un tumore della muscolatura striata
piodermiti: le lesioni piu' comuni sono di tipo vescicobolloso e pustoloso
qual è' il nervo più comunemente leso in una frattura diafisaria dell'omero radiale
qual è il ruolo di una medicazione tutte le citate
qual e' il sistema idoneo per verificare il ripristino di un' adeguata idratazione in pz. disidratati? tutti i suddetti
qual e' il trattamento piu' frequente di un'ustione di iii grado: toilette chirurgica ed innesti cutanei
qual è la più frequente complicanza di una frattura di mandibola pseudoartrosi
qual e' la regione piu' colpita dal carcinoma della mammella ? quadrante superolaterale
quale dei reperti sottoelencati non fa parte del quadro dello shock ipovolemico: bradicardia
quale dei seguenti chemioterapici non ostacola la guarigione delle ferite inibendo la proliferazione dei fibroblasti? thiotepa
quale dei seguenti è l'isotopo radioattivo utilizzato nella linfoscintigrafia nell'individuazione del linfonodo sentinella ? tc99
quale dei seguenti fattori influisce sulla prognosi di un'ustione tutti i fattori citati
quale dei seguenti microrganismi e' responsabile piu' spesso delle sepsi tardive degli ustionati pseudomonas
quale dei seguenti non è coinvolto nella eziologia del melanoma maligno? nevi giunzionali
quale dei seguenti non rappresenta una possibile causa di cicatrizzazione patologica? spessore del derma
quale dei seguenti rappresenta il principale plesso per l'irrorazione della cute? plesso subdermico
quale dei seguenti rappresenta lo stimolo primario per la migrazione delle cellule epiteliali in una ferita? perdita dell'inibizione da contatto
quale dei seguenti tipi cellulari e' indispensabile per una normale guarigione delle ferite? monociti
quale dei tumori seguenti è di natura benigna? tumore glomico
quale delle seguenti affermazioni non risulta corretta sui corticosteroidi? stimolano i macrofagi nella ferita
quale delle seguenti affermazioni riguardanti i corticosteroidi è falsa? stimolano i macrofagi presenti al fondo della ferita
quale delle seguenti affermazioni riguardanti il trattamento degli emangiomi risulta corretta? più del 70% subiscono un'involuzione spontanea
quale delle seguenti affermazioni riguardanti la reinnervazione degli innesti cutanei è falsa? gli innesti situati su muscolo tornano usualmente a
sensibilità normale
quale delle seguenti affermazioni sugli annessi cutanei non e' vera? le ghiandole olocrine sono controllate dal sistema nervoso
quale delle seguenti affezioni deve essere considerata una precancerosi per gli epiteliomi della bocca leucoplasia
quale delle seguenti e' una precancerosi: cheratosi attinica
quale delle seguenti lesioni e' la meno comune? carcinoma squamocellulare pigmentato
quale delle seguenti malformazioni è' associata a paralisi facciale ? microsomia emifacciale
quale di queste affermazioni e' corretta? il picco di forza tensile della cute viene raggiunto dopo 60 giorni dalla riparazione
quale di queste affermazioni riguardanti le ulcere da decubito risultano inesatte? i lembi cutanei devono essere i più piccoli possibili
quale di queste lesioni e' una precancerosi: b +d
quale di queste sindromi non viene associata ad un alto rischio di cancro cutaneo sindrome di von recklinghausen
quale di questi e' un tumore delle ghiandole sudoripare? siringoma
quale di questi muscoli non e' della gamba: abduttore dell'alluce
quale di questi organi prende origine dal dotto di muller? l'utero
quale di questi strati di tessuto connettivo avvolge ogni fascicolo ed è il luogo di una barriera vascolo-nervosa ? endonevrio
quale di questi vantaggi dell'innesto a rete rispetto all'innesto a foglio unico è il meno probabile? migliore chiusura iniziale della perdita di sostanza
quale è il colorante impiegato nel mappaggio intraoperatorio del linfonodo sentinella ? patent blue
quale segno non risulta caratteristico del flemmone della guaina dei tendini flessori delle dita? ipoestesia pulpare
quale sindrome è più spesso associata alla sindattilia: sindrome di apert
quale struttura è meno resistente alla pressione? nervo
quale tipo di ulcera si riscontra più frequentemente agli arti inferiori l'ulcera post flebitica
quali dei seguenti è il plesso vascolare dominante della fascia? plesso subfasciale
quali delle seguenti caratteristiche e' tipica del desmoide ? recidiva con facilita '
quali delle seguenti sindromi comprendono palatoschisi, micrognatia e glossoptosi? sindrome di pierre robin
quali nevi presentano piu' frequentemente la degenerazione maligna? i nevi giunzionali
quali presidi assistenziali sono indicati nei gravi traumatizzati cranici? tutti
quali sono i segni che si osservano nella lesione acuta da radiazione? a+b+c (in relazione alla lunghezza d'onda)
quali sono le principali complicanze della mastoplastica riduttiva? tutte le precedenti
quando il donatore ed il ricevente di un trapianto e' la stessa persona si parla di autotrapianto
quando il trapianto di un organo viene effettuato tra due individui geneticamente identici esso viene definito isotrapianto
quanti sono i rami collaterali del l'arteria succlavia ? 7
quanti sono i rami collaterali dell'arteria carotide esterna: 6
riguardante il melanoma, quale di queste affermazioni è falsa? necessita in caso di dubbio nella diagnosi di una biopsia parziale della lesione
riguardante la sindrome di parry romberg, quale delle seguenti affermazioni è falsa? è congenita
riguardo il trattamento della sindattilia, uno dei principi seguenti risulta esatto una sindattilia tra dei raggi di lunghezza diversa richiede la loro
separazione precoce
si definisce impianto: un materiale utilizzato all'interno dell'organismo, ma estraneo ad esso
si definisce innesto il trapianto di uno o piu' tessuti trasferiti interrompendo completamente le connessioni con la sede di prelievo
si definisce innesto ortotopico: un innesto in cui un tessuto è trasferito da una sede corporea ad un'altra diversa, ma in cui quel tessuto è naturalmente
presente
si definisce innesto: il trasferimento di un tessuto privato del suo apporto vascolare da un sito donatore ad uno ricevente, senza anastomosi
microchirurgica
solo una delle seguenti caratteristiche non appartiene ai noduli della mastopatia fibrocistica. quale: non dolenti
striae cutis distensae possono manifestarsi nel morbo di cushing
tutte i seguenti fattori possono rallentare la guarigione delle ferite tranne: deficit di acidi grassi
tutte le seguenti sono caratteristiche del cheratoacantoma eccetto: somigliano istologicamente ai basaliomi
tutte le strutture seguenti sono derivate dai processi frontonasali tranne palato duro
tutti i seguenti sono segni di possible reazione tossica sistemica al fenolo eccetto: insufficienza epatica
ulcere torpide degli arti inferiori possono riconoscere piu' frequentemente un'origine diabetica
un decubito è considerato di grado iii quando i tessuti interessati raggiungono in profondità : il grasso sottocutaneo
un dermatofibrosarcoma (malattia di darrier-ferrand) necessita di escissione chirurgica ampia (in tessuto sano)
un innesto cutaneo a tutto spessore e' costituito da: epidermide, derma ed annessi
un melanoma che invade il derma reticolare e' classificato come: clark 4
un paziente con epitelioma spinocellulare metastatizzato al collo ha subìto un'ampia resezione comprendente una dissezione linfatica cervicale. quale
dei seguenti reperti è indicativo di una prognosi peggiore? presenza di proliferazione extracapsulare
un tumore della mammella compreso tra 2 e 5 cm di diametro con presenza di linfonodi ascellari palpabili omolaterali ed in assenza di metastasi a
distanza viene definito se condo la classificazione tnm: t2-n2-m0
una complicanza frequente della lesione tipo dito a martello nel bambino e nell'adolescente è una deformità a collo di cigno
una sindattilia coinvolgente il terzo spazio interdigitale, costituita da cute e tessuto fibroso, estesa fino all'articolazione interfalangea prossimale e' una
sindattilia incompleta semplice
xeroderma pigmentoso e' un'affezione familiare ereditaria
xeroderma pigmentoso le chiazze pigmentate, le chiazze atrofiche, le teleangectasie, compaiono soprattutto sul viso
xeroderma pigmentoso e' una precancerosi
xeroderma pigmentoso e' una genodermatosi
Scarica