 
                                1 Formulario di Teoria e tecniche dei test A.A. 2006-2007 N  Xi i1 X N (1) media aritmetica N s2   (X i  X )2 i1 (2) varianza N (3) varianza con dati grezzi 2 2   X X  i   i  s2   N  N   N  (X i  X ) 2 i1 s N (4) deviazione standard s  (5) dev standard con dati grezzi (6) dev stand con dati grezzi (bis) zx  (7) punti zeta X i2 N  X i    N  1 s   N   X 2i  N Xi  X sx r xy   z x i  z y i  N (8) coefficiente di correlazione (9) coefficiente di correlazione con dati grezzi rxy  N   2    N  XY   X   Y 2  2  X 2  X  N   Y2 Y   Xi  2 2 r xy  (10) covarianza fra le variabili x e y cov( x, y) sxsy (11) coefficiente di correlazione dalla covarianza cov(x, y)  r xy s x s y (12) stima di y convertito in punto zeta zˆ y  z x r xy (13) stima di y dalla formula precedente yˆ  zˆ y s y  Y (14) stima di y con la formula di regressione yˆ i  a  mx i  Y  m X a N N  XY   X  Y m N  X 2  (  X) 2 (15) stima di y con le misure sintetiche di X e di Y ˆ  Y i  s y  X  Y  r xy X  s x i  s x  sy (16) quota di varianza non spiegata dalla correlazione = (17) coefficiente di alienazione 1 r 2xy  1  r 2xy (18) errore standard della regressione s y|x  s y 1 r 2xy (19) media della somma di due variabili K e L M KL  MK  ML (20) varianza della somma di due variabili K e L r xx (21) equazione generale della fedeltà s 2KL  s 2K  s 2L  2r KLs Ks L s 2vero  2 sosserv 3 r xx  (22) coefficiente di fedeltà per un test diviso a metà 2 r12 1  r 12 (23) formula profetica di Spearman-Brown kr ik 1  (k  1)r ik r kk  r kk = coefficiente di attendibilità k = numero di item di un questionario r ik = intercorrelazione media fra item (24) applicazione della formula di Spearman -Brown k k  r mod if 1  r origin  r origin 1 r mod if  = r origin r mod if coefficiente numerico da applicare al numero di item = coefficiente originario di fedeltà = coefficiente modificabile di fedeltà (25) coefficiente alfa di Cronbach   s 2i  n   1  2  (n 1)  s tot    (26) errore standard di misurazione di un test s e  s t 1 r xx 4