ProgrammaFisica_3B_LES - Liceo Classico Machiavelli

annuncio pubblicitario
Liceo delle Scienze Umane L.A. Paladini, Lucca
(Opzione Economico-Sociale) – Classe 3 B LES
Programma di Fisica – Anno Scolastico 2015/2016
Prof. Andrea Grassi
Argomenti propedeutici
Le frazioni, la proprietà invariantiva e le frazioni equivalenti.
Le proporzioni, le percentuali, gli aumenti e le diminuzioni percentuali.
La proporzionalità diretta e inversa.
L'elevamento a potenza e sue proprietà.
Le equazioni e principi di equivalenza, risoluzioni di equazioni lineari numeriche e letterali. Le formule
inverse.
Il piano, il semipiano; la retta, la semiretta, il segmento: segmenti consecutivi, adiacenti, confronto di
segmenti, somma e differenza di segmenti, multipli e sottomultipli di segmenti, misura di segmenti.
L'asse del segmento e sua proprietà.
Gli angoli: angolo giro, piatto, retto; angoli consecutivi, angoli adiacenti, confronto di angoli, somma e
differenza, multipli e sottomultipli di angoli, misura di angoli; angoli complementari e supplementari;
angoli opposti al vertice; angoli acuti con i lati perpendicolari.
Figure concave e convesse, poligonali e poligoni, angoli interni, angoli esterni, diagonali.
Il triangolo: classificazione secondo gli angoli; classificazione secondo i lati; altezza, mediana, bisettrice,
asse; la disuguaglianza triangolare.
La congruenza di triangoli ed i criteri di congruenza.
Il triangolo isoscele, il triangolo equilatero, il triangolo rettangolo; il teorema di Pitagora; diagonale del
quadrato; altezza del triangolo equilatero.
Circonferenza; raggio, corde, diametro, retta secante, retta tangente, poligoni inscritti, poligoni
circoscritti.
Rette parallele: teorema sul parallelismo; angoli alterni, coniugati, corrispondenti.
Il trapezio e le sue proprietà; trapezio isoscele e trapezio rettangolo.
Il parallelogramma e le sue proprietà, il rombo, il rettangolo, il quadrato.
Area di poligoni notevoli; volume di solidi notevoli.
La similitudine di triangoli, rapporto di similitudine, le funzioni goniometriche seno e coseno, la
trigonometria del triangolo rettangolo (relazioni tra cateto, ipotenusa e seno e coseno degli angoli acuti).
L'uso della calcolatrice scientifica: le funzioni goniometriche SIN e COS, le funzioni goniometriche
inverse SIN-1, COS-1; impostazione DEG.
Introduzione alla fisica
Il metodo scientifico.
Le grandezze fisiche, la misura, misure dirette e misure indirette, grandezze omogenee, le unità di misura
ed il SI, multipli e sottomultipli delle unità di misura; grandezze fondamentali e grandezze derivate.
La notazione scientifica, l'arrotondamento, l'approssimazione, le cifre significative, l'ordine di grandezza.
La lunghezza, la massa, il tempo
La superficie, il volume, la densità.
Strumenti di misura
Le caratteristiche degli strumenti di misura: portata, sensibilità, prontezza, strumenti analogici e digitali.
Errori di misura: errori casuali e sistematici; cause principali degli errori.
I vettori
Grandezze scalari e grandezze vettoriali.
Vettori: coda e punta; direzione, verso ed intensità.
Somma di vettori: metodo punta-coda e metodo del parallelogramma; somma di vettori che hanno la
stessa direzione; relazione triangolare tra vettori addendi e vettore somma.
Differenza di vettori e prodotto di un vettore per uno scalare.
Punto materiale e movimento; traiettoria e vettore spostamento.
Scomposizione di un vettore lungo due direzioni assegnate.
Vettori nel piano cartesiano, componenti cartesiane vettoriali e scalari: somma di vettori tramite le
componenti: l'intensità del vettore tramite le componenti; componenti e funzioni goniometriche.
Le forze
Le forze come vettori; effetti delle forze; la risultante.
La forza peso e la massa; la costante di gravità terrestre.
I corpi elastici, la forza elastica e la legge di Hooke; la costante elastica; la molla: l'allungamento e la
lunghezza.
I vincoli e le reazioni vincolari: il piano e la fune.
L'attrito radente: attrito statico, l'attrito statico massimo, la forza normale alle superfici a contatto, il
coefficiente di attrito statico tra superfici; l'attrito dinamico, il coefficiente di attrito dinamico; il moto di
rotolamento ed il moto di strisciamento.
L'equilibrio
La forza equilibrante.
L'equilibrio di un corpo sul piano orizzontale.
L'equilibrio di un corpo appeso ad una molla.
L'equilibrio di un corpo sul piano inclinato: la componente parallela, la componente perpendicolare della
forza peso, la reazione vincolare e la loro risultante.
Il docente
__________________________________
Gli alunni
__________________________________
__________________________________
Scarica