PROGRAMMA DI ITALIANO Prof.ssa Laura Rinaldi

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA DI ITALIANO
Prof.ssa Laura Rinaldi
Classe 1b
Grammatica italiana
ELEMENTI DI MORFOLOGIA









Il nome: genere e numero
Flessione nominale: nomi primitivi, alterati e composti
Pronomi relativi
Flessione verbale
Verbi riflessivi propri, apparenti e reciproci
Verbi transitivi e intransitivi
Diatesi attiva e passiva
Verbi ausiliari
Verbi riflessivi
ELEMENTI DI SINTASSI




Sintassi della frase
Le congiunzioni temporali: rapporti di anteriorita’, contemporaneita’, posteriorita’ (che si
collegano alla spiegazione di narratologia relative al TEMPO DELLA STORIA E AL TEMPO DI
NARRAZIONE
La differenza tra il c. di tempo e la frase temporale
La proposizione indipendente
LA GRAMMATICA E I TESTI




Lettura e commento di un brano tratto da Alice nel paese delle meraviglie: “Alice nella tana del
coniglio” a pag. 321 del manuale con esercizi vari grammaticali riferiti al testo sulla morfologia
e la sintassi.
Unita’ di laboratorio lessicale a pag. 207 del manuale dal titolo “La scuola e lo studio”
La punteggiatura.I segni di interpunzione, esercizi vari.
Elmenti di analisi logica collegati all’argomento “la punteggiatura”:soggetto, verbo, c. oggetto,
attributo, predicato nominale e verbale.
ANTOLOGIA

Conoscenza della classe: ascolto, lettura e commento della canzone “Sogna, ragazzo sogna” di R.
Vecchioni
Lettura e comprensione del brano “La nostra idea dell’altro” di Ryszard Kapuscinsky pag. 509


Le parole chiave: saper leggere; le funzioni della comunicazione secondo R. Jakobson
Coerenza e coesione testuale: introduzione alle varie tipologie testuali

Introduzione alla narratologia: presentazione della fiaba: le funzioni di Propp e la riflessione di
Calvino
La fiaba: formularita’, narrazione, il sistema dei personaggi: confronto tra “Cenerentola” di C. Perrault e
“La scarpetta d’oro” di Afanasev
Barbablu’ di C. Perrault pag. 11: lettura e comprensione
Le sequenze: dale sequenze al riassunto
Il topo dei fumetti di Rodari e La fuga del cervo di Fedro

Il mito: caratteristiche del racconto mitico
Lettura e comprensione del brano a pag. 38 “il volo di Icaro”
Il mito di Prometeo: lettura e comprensione del testo a pag. 31

Elementi di narratologia: il tempo e lo spazio
Lettura e comprensione del brano “Evelyne” a pag. 274: particolare attenzione al tempo del racconto

Il Sistema dei personaggi: analisi di “Evelyne” e lettura e comprensione del brano a pag. 86 di
Anton Cechov: “I simulatori”
Lettura e comprensione del brano “Il treno ha fischiato” di Luigi Pirandello a pag. 286
Lettura e comprensione del brano “Il mister” di Marco Lodoli, a pag. 387

Narrativa che affronta tematiche etiche, di conoscenza di se’ e degli altri
Argomento: il se’ : lettura e commento della poesia di Cecco Angiolieri “ S’i’ fosse fuoco”. Pag. 111.
L’atttivita’ ha previsto la composizione di una poesia da parte degli alunni ispirata a quella di Cecco
Angiolieri.
Lettura e comprensione del brano a pag. 354 tratto dal Piccolo principe
Lettura e comprensione del racconto di L.Tolstoy consegnato in fotocopia: “Il vescovo e il brigante”
ATTIVITA’ DI LABORATORIO: sono state affrontate tematiche legate alla relazione con gli altri, alla
scuola, al ruolo di alunno e docente, al rispetto dei compagni, attraverso la visione di diversi film. A
conclusione della visione sono state quindi realizzate attivita’ di dibattito e esercizi di scrittura.
I film affrontati sono stati:




L’attimo fuggente ,di Peter Weir
Will Hunting, il genio ribelle, di Gus Van Sant
Qualcuno volo’ sul nido del cuculo, di Milos Forman
The imitation game, di Morten Tyldum
Materiali usati: manuali in adozione, film in dvd, fotocopie distribuite dall’insegnante
Scarica