programma svolto 2 D Scienze Naturali PIA

Programma svolto
Anno scolastico:
Insegnante: Prof.sa
Materia:
2015-2016
PIA Olga Lorenza
SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA)
Classe:
2D
AREA TEMATICA
TEMA A:
LO STUDIO
DELLA VITA
CONTENUTI
INTRODUZIONE

Che cosa studiano le Scienze naturali: Scienze della Terra
e Biologia; campi di studio delle Scienze della Terra; il
sistema Terra e le 4 sfere della Terra: litosfera, litosfera,
atmosfera e biosfera; la Terra è un sistema integrato;
l'atmosfera terrestre è stata modificata dagli organismi
viventi e consente la vita sulla Terra.

Che cosa studia la Biologia: discipline e campi di studio
della Biologia

A che cosa serve studiare Biologia: applicazioni della
Biologia
LE CARATTERISTICHE DEI VIVENTI

Gli esseri viventi sono formati da cellule

Gli esseri viventi hanno strutture complesse e ordinate

I vari livelli di organizzazione del mondo vivente: atomo,
molecola, organulo, cellula, tessuto, organo, sistema o
apparato, organismo, popolazione, comunità, ecosistema,
biosfera

Gli esseri viventi crescono e si sviluppano (cenni allo
sviluppo embrionale umano)

Gli esseri viventi si riproducono (riproduzione asessuata e
riproduzione sessuata)

Gli esseri viventi utilizzano
dall'ambiente (metabolismo)

Gli esseri viventi sono in grado di regolare il proprio
ambiente
interno
(omeostasi);
esempi:
la
termoregolazione, organismi eterotermi e organismi
l'energia
che
prendono
omeotermi; esempi di omeostasi nell'organismo umano

Gli esseri viventi reagiscono agli stimoli esterni

Gli esseri viventi si muovono

Gli esseri viventi interagiscono tra loro e con l’ambiente
(ecologia)

Gli esseri viventi sono si evolvono (evoluzione)
TEMA B:
L'ORIGINE DELLA VITA
ORIGINE DELLA
 L'origine della vita sulla Terra
VITA E TEORIE
 La teoria della generazione spontanea, gli esperimenti di
EVOLUTIVE
Redi e di Pasteur

La teoria dell'evoluzione
l'esperimento di Miller
prebiologica
di Oparin
e

Controversie sull'origine extraterrestre della vita.

I più antichi organismi viventi erano procarioti unicellulari
autotrofi

La teoria endosimbiontica di Margulis sull'origine delle
cellule eucariotiche
L'EVOLUZIONE

Le teorie evolutive pre-darwiniane (de Buffon, Hutton e
l'attualismo, Smith, Cuvier, Lamarck)

La teoria evolutiva di Charles Darwin (teoria di Malthus,
viaggio naturalistico di Darwin, selezione naturale e
selezione artificiale)

Ontogenesi e filogenesi
TEMA C:
LA CLASSIFICAZIONE DEI VIVENTI
I VIVENTI E LA
 La definizione di specie; specie, razza e ibrido
BIODIVERSITA'
LA SISTEMATICA DEI VIVENTI

Il regno delle Monere (caratteristiche fondamentali)

Il regno dei Protisti (caratteristiche fondamentali)

Il regno dei Funghi (caratteristiche fondamentali);
approfondimento sulla Candida, un fungo unicellulare che
produce micosi alle mucose umane
IL REGNO DELLE PIANTE

Le caratteristiche fondamentali

IL REGNO DEGLI ANIMALI

TEMA D:
L'ECOLOGIA
Le caratteristiche fondamentali
GLI ECOSISTEMI

Che cosa studia l'ecologia

Che cos'è un ecosistema
TEMA E:
LA CELLULA
LE MOLECOLE DELLA VITA (BIOCHIMICA)

Breve ripasso di Chimica

I composti inorganici e i composti organici

Le molecole della vita (caratteristiche fondamentali)

I carboidrati, i carboidrati complessi o polisaccaridi
(cellulosa, amido, glicogeno); il glucosio è un
monosaccaride

Studio delle informazioni nutrizionali (e biochimiche)
contenute sulle etichette di cibi/bevande/acqua minerale:
tabella nutrizionale (valore energetico, in joule e kcal;
contenuto in grassi, carboidrati, proteine, vitamine)

L'ATP
STRUTTURA E FUNZIONI DELLA CELLULA

Le cellule procariotiche

Le cellule eucariotiche, animali e vegetali; la struttura
della cellula eucariota e i suoi organuli (nucleo e involucro
nucleare,
nucleolo,
mitocondri,
ribosomi,
reticolo
endoplasmatico rugoso e reticolo endoplasmatico liscioil
complesso del Golgi, le vescicole citoplasmatiche e i
lisosomi, i vacuoli delle cellule vegetali, il citoscheletro, i
centrioli)

Nucleo, cromatina, cromosomi; ciclo cellulare, interfase,
mitosi e divisione cellulare

I virus, parassiti endocellulari obbligati; approfondimento
sulle principali malattie virali umane (morbillo, rosolia,
parotite, varicella e herpes genitale, influenza)

Il microscopio ottico e il microscopio elettronico

Il trasporto di sostanze attraverso le membrane (cenni ad
esocitosi e endocitosi.)

Il metabolismo cellulare: gli esseri viventi prendono
energia dall'ambiente e la trasformano con meccanismi
ad alta efficienza energetica); cenni ai principi della
termodinamica (energia, entropia e vita); organismi
autotrofi
e
organismi
eterotrofi;
chemiosintesi,
fotosintesi, respirazione cellulare, fermentazione (cenni);
respirazione e respirazione cellulare, non tutti gli esseri
viventi respirano (organismi aerobi, anaerobi facoltativi e
anaerobi obbligati)

Le mutazioni genetiche possono riguardare le cellule
somatiche (e causare tumori) o le cellule germinali (e
causare mutazioni che sono trasmesse alle generazioni
successive); tumore, tumore benigno e tumore maligno,
metastasi; approfondimento sul papilloma, un esempio di
tumore di origine virale a trasmissione sessuale.
TEMA F:
IL
LABORATORIO
DI
SCIENZE
(CHIMICA
E
BIOLOGIA)
IL LABORATORIO DI SCIENZE DELL'ISTITUTO

Gli strumenti e i materiali didattici presenti nel nostro
laboratorio

La vetreria

Il microscopio ottico

IL LABORATORIO DI SCIENZE (CHIMICA E BIOLOGIA)

Norme di comportamento

Rischi

Dispositivi di protezione individuale

Segnaletica di sicurezza

Etichettatura dei reagenti chimici

Schede di sicurezza dei reagenti chimici

ESERCITAZIONI DI LABORATORIO

Osservazione al microscopio di ottico di preparati a fresco
di acqua stagnante (contenente batteri come i
cianobatteri, alghe unicellulari come le diatomee, protozoi
come il paramecio, rotiferi come Rotaria sp)

Osservazione al microscopio di ottico di preparati fissati di
tessuti animali (invertebrati e vertebrati, anche umani)

Osservazioni allo stereoscopio di un ragno e di un'ape

Come si costruisce una relazione di un esperienza di
laboratorio (titolo, materiali, procedimento, osservazioni
e conclusioni/riflessioni) e più in generale di un lavoro
scientifico (titolo, abstract, introduzione, materiali e
metodi, risultati, discussione/ conclusioni, bibliografia)
Rivoli lì, 15 giugno 2016
Firma:
Olga Lorenza Pia