L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 Introduzione al rilevamento architettonico: IL RILIEVO DIRETTO M. Saccone L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 METODI DI RILEVAMENTO: i metodi di rilevamento si possono suddividere in due classi: diretti: quei metodi che restituiscono immediatamente una dimensione dell’oggetto rilevato ed indiretti: sono quei metodi che richiedono alcuni passaggi ed elaborazioni successive per ottenere una "misura" 2 Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 metodi diretti: • rilievo tradizionale / manuale metodi indiretti: • • • • topografico - stazione totale gps fotogrammetrico scansione laser 3 Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 scelta del metodo: • • • • obiettivo tempo strumenti accessibilità organizzazione del lavoro : • • • • formazione del gruppo e ruoli "disegnatore" "zero" "lettore" 4 Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 strumenti: • • • • • • • tavoletta matite, gomme, pennarelli metro estensibile rollina metrica 20/50m scotch carta gesso spago intrecciato 5 Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 strumenti: • • • • • • squadra da muratore dima asta metrica con o senza livella filo a piombo disto livella ad acqua 6 Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 fasi del rilievo diretto: 1. ricerca storica 2. sopralluogo/progetto 3. eidotipo pianta 4. dettagli della pianta 5. restituzione pianta 6. eidotipo sezione 7. dettagli della sezione 8. restituzione della sezione 9. eidotipo prospetto 7 Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 ricerca storica: • • • • • • fonti bibliografiche archivi storici pubblicazioni catasto piani regolatori precedenti rilievi fase 1: ricerca storica Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 8 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 sopralluogo: • • • • sez B fotografie d'insieme primo eidotipo dell'intorno progetto della poligonale scelta piani sezione sez A fase 2: sopralluogo Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 9 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 poligonale: • • • chiusa / aperta punti noti ad intervalli regolari spago fissato al terreno con nastro adesivo fase 2: sopralluogo Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 10 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 eidotipo della pianta: • • • • perimetro a partire dalla facciata principale indicazione delle principali aperture (in genere solo le porte) disegnare in scala al 100 in alcuni casi aiuta a definire le proporzioni tra le parti numerare i punti principali in maniera progressiva fase 3: pianta Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 11 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 numeri sull'edificio / segno con gesso lettere sulla poligonale con nastro adesivo fase 3: pianta Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 12 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 numeri sull'edificio lettere sulla poligonale fase 3: pianta Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 13 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 "zero" su facciata "lettore" sulla poligonale fase 3: pianta Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 14 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 1 2 3 9 28 per rendere più veloci le operazioni di rilievo si consiglia di selezionare solo alcuni punti da rilevare con le trilaterazioni, quelli caratteristici dei piani principali (filo della facciata, filo di eventuali corpi aggettanti, ecc.) fase 3: pianta Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 15 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 C 1 8 A B tutte le altre dimensioni posso essere riportate invece usando le tecniche della misurazione progressiva "A" (preferibile) o della misurazione parziale "B". In questa fase verranno anche rilevate le dimensioni della profondità "C" delle murature e dello spessore di eventuali aggetti prendendo come riferimento "0" il piano della facciata fase 3: pianta Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 16 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 fase 3: pianta Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 17 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 12 13 rilievo degli ambienti interni: • • • • punti noti ingresso poligonale o riferimento ai p.ti noti misure progressive misure parziali fase 3: pianta Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 18 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 aggiungere i dettagli alla pianta rilevata • • • l'importanza del dettaglio di cornici, capitelli, paraste, ecc. uso della dima riferimento alla manualistica fase 4: dettagli Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 19 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 fase 4: dettagli Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 20 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 come ridisegnare i punti trilaterati: riportare la poligonale di riferimento e a partire da questa disegnare delle circonferenze con raggio pari alla misura riportata fase 5: disegno Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 21 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 eidotipo della sezione: • • • a partire dalla pianta (es. spessore muri) stabilire un caposaldo disegnare e numerare i punti caratteristici fase 6: sezione Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 22 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 caposaldo: • • • elemento orizzontale continuo (es. basamento) soglia d'ingresso sarà il punto "zero" per tutte le quote quota 0.00 fase 6: sezione Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 23 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 rilievo delle quote altimetriche: • uso della livella ad acqua fase 6: sezione Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 24 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 quota 0.00 quota 0.00 fase 6: sezione Introduzione al Rilevamento Architettonico, metodi di base M. Saccone 25 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 rilievo delle dimensioni principali: • • • • posizionamento filo a piombo soglie delle finestre per stabilire la quota dei solai cornici principali altezza degli ambienti fase 6: sezione Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 26 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 rilievo delle dimensioni principali: • • sezione sul corpo scala aiuta a posizionare le quote dei solai intermedi fase 6: sezione Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 27 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 fase 6: sezione Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 28 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 dettagliare la sezione: • • • filo a piombo metro estensibile misure orizzontali fase 7: dettagli Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 29 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 dettagliare la sezione: • • • filo a piombo squadra da muratore misure verticali fase 7: dettagli Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 30 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 rilevare le colonne: • • • fettuccia metrica quattro diametri per verificare l'entasi (consigliato) filo a piombo e distanze fase 7: dettagli Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 31 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 eidotipo del prospetti: • • • • a partire dalle piante e sezioni disegnare al cad leggero verificare le dimensioni principali (quote davanzali e cornici) uso della fotogrammetria per le parti non accessibili. fase 8: prospetti Introduzione al Rilevamento Architettonico, il rilievo diretto. M. Saccone 32 L A B O R ATO R I O D I R E S TA U R O 1 A – P R O F. M . Z A M P I L L I A . A . 2 0 1 0 - 2 0 1 1 Introduzione al rilevamento architettonico: GRAZIE PER L'ATTENZIONE Bibliografia: M. Docci, D. Maestri, Il rilevamento architettonico – Storia metodi e disegno, Editori Laterza, Bari 1984 (I ediz.) M. Saccone