SCIENTIFICO LINGUISTICO SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE Oggetto Materia Docente Anno scolastico Classe Testo adottato Viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 0119586756 fax 0119589270 sede di SANGANO 10090 Via S. Giorgio Tel. e fax 0119087184 email: darwin@liceodarw in.rivoli.to.it PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA FRANCESCO GIGANTE 2015-2016 3BS Abbagnano-Fornero L’Ideale e il reale, vol 1, Paravia LE ORIGINI DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE Caratteri generali della filosofia: che cos’è, a che cosa serve La nascita storica della filosofia occidentale: le colonie dell’Asia Minore e le prime forme di isonomia Mythos e logos: identità e differenze tra mito e filosofia I periodi della storia della filosofia antica (cosmologico, antropologico, ecc.) La cosmologia e il concetto di arché IL PERIODO COSMOLOGICO La scuola di Mileto: Talete, Anassimandro, Anassimene La scuola pitagorica Eraclito Parmenide Zenone : paradossi su molteplicità e movimento I fisici pluralisti: l’unione della stabilità e del divenire Empedocle Anassagora Democrito PERIODO ANTROPOLOGICO Il mutamento storico e politico del V secolo Filosofia e democrazia : Atene vs Sparta La scuola dei sofisti: caratteri generali Protagora: il relativismo conoscitivo e morale Protagora: il concetto di utilità Gorgia: lo scetticismo filosofico (le 3 tesi scettiche e dimostrazione) Gorgia: retorica e pessimismo filosofico nell’ “Encomio di Elena” SOCRATE La vita e le testimonianze I principi del filosofare socratico: “conosci te stesso” “so di non sapere” Il metodo socratico: ironia e maieutica I principi dell’etica socratica: il concetto di “epikeia” Un’etica eudemonistica I paradossi dell’etica socratica e l’accusa di “intellettualismo etico” La dottrina del “daimon” Periodo ontologico PLATONE Vita e opere La forma dialogica e la funzione del mito Il dualismo ontologico e gnoseologico La dottrina delle idee La dottrina della conoscenza: reminiscenza e anamnesi (Menone) La dottrina dell’anima : le dimostrazioni razionali dell’immortalità dell’anima (Fedone); il mito dell’auriga (Fedro) Dottrina dell’eros e della bellezza: il Simposio Politica e utopia: lo Stato perfetto e le sue degenerazioni (Repubblica) Il mito della caverna L’origine del cosmo e il destino degli uomini: il Timeo e il mito del Demiurgo ARISTOTELE Vita e opere Il liceo e la nuova concezione del sapere La critica a Platone Scienze teoretiche, pratiche e poietiche La filosofia prima La metafisica come scienza dell’essere in quanto essere L’essere e le sue categorie La dottrina della sostanza: materia e forma, sinolo, ousia Sostanza prima e sostanza seconda Materia prima e materia seconda La teoria del divenire: le quattro cause e la critica a Parmenide Il divenire: il movimento sostanziale, potenza e atto Primato dell’atto sulla potenza La teologia la dimostrazione dell’esistenza di Dio, Dio come motore immobile, confronto tra il Dio aristotelico e quello giudaico-cristiano La fisica Le quattro cause del movimento I quattro tipi di movimento La struttura dell’universo: la teoria dei luoghi naturali e il geocentrismo Lo spazio e il tempo Il finalismo aristotelico La psicologia L’anima: sintesi tra Platone e Democrito L’anima e le sue funzioni: vegetativa, sensitiva, razionale La dottrina della conoscenza: empirismo vs innatismo L’origine della conoscenza: sensibilità, memoria, immaginazione e intelletto Intelletto passivo e intelletto attivo L’etica Le scienze pratiche e la libertà dell’uomo Beni relativi e sommo bene Il concetto di virtù La virtù etica: teoria del “giusto mezzo” Il concetto di giustizia: giustizia commutativa e distributiva Le virtù dianoetiche Filosofia e felicità La logica Gli scritti di logica Il rapporto tra logica e metafisica, mente e realtà Logica dei termini: estensione e comprensione, termini maggiori, medi e minori, i generi sommi e le categorie Logica dei giudizi: giudizi apofantici e non apofantici; il quadrato degli opposti e i rapporti logici tra le proposizioni (analisi e formulazione dei principali tipi di giudizi e le loro opposizioni logiche) La logica dei ragionamenti: deduzione e induzione; il sillogismo e le sue 4 figure; gli assiomi e il sillogismo scientifico; validità e verità del sillogismo. I principi fondamentali della logica: principio di identità, di non contraddizione e del terzo escluso Il dibattito sulle “premesse” del sillogismo e l’origine degli assiomi Sangano, 9 giugno 2016 il docente Prof. Francesco Gigante