Laboratori didattici a.a. 2016-2017 - Dipartimento di Storia Culture

annuncio pubblicitario
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN
BENI ARCHEOLOGICI
LABORATORI DIDATTICI
(A.A. 2016-2017)
I laboratori costituiscono un’articolata offerta formativa all’interno della sezione di Archeologia del
Dipartimento di Storia Culture Civiltà, consentendo un’occasione di apprendimento delle tecniche
di scavo, documentazione e caratterizzazione archeometrica, geofisica, bioarcheologica. L’offerta
illustrata di seguito, qui schematizzata per ambiti, può comunque essere incrementata da ulteriori
laboratori o tirocini proposti dagli Allievi (p. es. presso musei archeologici non MiBAC, ecc.) e
valutati dal Consiglio della Scuola nel mese di aprile di ciascun A.A. (per le modalità di domanda si
rimanda alla pagina dedicata sul sito web della Scuola). Si noti che l'attivazione di alcuni laboratori
è soggetta a un numero minimo di iscritti. Si ricorda che che i crediti di laboratorio non possono
ottenersi durante lo stesso periodo di permanenza su uno scavo. Si consiglia di contattare i
Responsabili il prima possibile.
Laboratorio dei Materiali e Laboratorio di Topografia: fare riferimento alla relativa pagina web
Laboratorio di Geomatica:
• Referente scientifico della Scuola: Gabriele Bitelli
• Responsabili: Marco Dubbini [email protected], Martina Giannini
[email protected]
• Durata: 50 ore
• Sede: DiSCi Bologna (sede di Via Guerrazzi 20)
• Periodo: Documentazione delle Stratigrafie urbane: martedì 14.00-18.00, mercoledì 10.00-13.00
nel periodo compreso tra il 14 Marzo e il 12 Aprile 2017; Geomatica: giovedì 9.00-13.00, venerdì
13.00-17.00 nel periodo compreso tra il 27 Aprile e il 19 Maggio 2017. Sono previste attività
laboratoriali con il docente, sia di carattere frontale che esercitativo personale.
• Calendario: calendario degli incontri verrà comunicato dai docenti successivamente alla chiusura
delle iscrizioni.
• Crediti: 2,5 CFU
Obiettivi:
Gli studenti, dopo aver conseguito i prerequisiti necessari a decodificare nel paesaggio moderno i
segni di quello antico, sia sotto il profilo territoriale che sotto quello urbano, a ricostruire la storia di
un determinato centro o area in modo diacronico, apprenderanno a livello pratico le competenze per
selezionare gli strumenti e le tecniche appropriate per ottenere, integrare, trattare, analizzare,
archiviare e distribuire dati spaziali georiferiti con continuità in formato digitale.
Programma del laboratorio di Geomatica:
Documentazione delle Stratigrafie urbane
1. Analisi delle fonti utili alla ricostruzione delle stratigrafie urbane (fonti letterarie antiche e
medievali, cartografia antica, epigrafi, fonti archeologiche, fotointerpretazione aerea,
ricognizione di superficie, toponomastica, etc.)
2. Principi di urbanistica romana.
3. Sopralluogo e analisi del complesso di Santo Stefano di Bologna e delle tracce provenienti
dal passato antico del centro storico di Bologna.
4. Ricostruzione della nascita e sviluppo del complesso di Santo Stefano e del contesto storico
e topografico urbano.
5. Individuazione dei rilievi da effettuare nella seconda fase del laboratorio.
Geomatica
1. Esecuzione di rilievi topografici con caratterizzazione archeologico/territoriale e/o
architettonica mediante l’uso di strumentazione Laser Scanner, Fotogrammetrica e
Satellitare.
2. Elaborazione dei dati acquisiti al fine di ottenere i prodotti specifici del rilievo (modelli
tridimensionali, ortofoto, classici prodotti vettoriali quali piante, prospetti, sezioni).
3. Analisi dei dati ottenuti ai fini dell’interpretazione di anomalie specifiche rilevate nel
contesto archeologico/territoriale e/o architettonico.
4. Utilizzo di strumenti software per il trattamento di dati satellitari (GPS), fotogrammetrici, e
laser scanner.
5. Gestione dei dati rilevati e dei prodotti ottenuti in ambiente GIS.
Ciascun studente dovrà, al termine del laboratorio, presentare un elaborato specifico che verrà
concordato con il docente nei tempi richiesti.
Laboratorio di rilievo e restituzione della pittura antica
• Referente scientifico della Scuola: Antonella Coralini
• Responsabili: Andrea Fiorini: [email protected] e Silvia Di Cristina: [email protected]
• Sedi delle attività: DiSCi Bologna.
• Crediti: 2,5 CFU
• Periodo: Incontro introduttivo: mercoledì 1 febbraio 2017, ore 11; Modulo 1: Rilievo
fotogrammetrico: acquisizione dei dati e post-produzione: Giovedì 2, 9, 16 febbraio, ore 10-13;
Modulo 2: Restituzione grafica: Giovedì 23 febbraio, 2 e 9 marzo, ore 10-13; Verifiche finali:
Modulo 1: giovedì 30 marzo, ore 10-13, Modulo 2: giovedì 13 aprile, ore 10-13.
Obiettivi: Il laboratorio si concentrerà sulla rielaborazione in grafica vettoriale di pitture parietali
dell’area vesuviana (software Inkscape), supportata anche da analisi e studio degli aspetti
iconografici delle decorazioni pittoriche, integrazione delle parti perdute sulla base di confronti e di
documentazione d'archivio. Al termine di una parte teorica saranno assegnate esercitazioni
individuali, possibilmente integrate da attività sul campo.
Laboratorio di GIS per l'archeologia
• Referente scientifico della Scuola: Maurizio Cattani
• Responsabile: Simone Mantellini [email protected]
• Partecipanti: 10 al massimo.
• Sede delle attività: DiSCi Bologna.
• Crediti: 2,5 CFU
• Periodo: marzo-aprile.
• Durata: 40 ore delle quali 28 sono di laboratorio (4 lezioni) in aula e 12 di lavoro individuale.
Obiettivi: Il corso prevede l'acquisizione di: nozioni base sull’impiego dei GIS in ambito
archeologico, sia su base regionale che locale (sito e scavo). Il laboratorio è svolto esclusivamente
con software open source (QGIS) e prevede l’acquisizione delle nozioni base dei GIS: principali
comandi e funzioni, sistemi di riferimento e di coordinate, cartografia, database (tabella attributi),
georiferimento di file raster e vettoriali, personalizzazione dei vettori (simbologie, etichette, ecc.),
gestione, processamento e analisi spaziali dei livelli informativi per la creazione di mappe tematiche
e layout di stampa. Durante il laboratorio saranno introdotte anche nozioni di WebGIS, fonti di dati
esterne (WMS, WFS, ecc.) e scarico dati da archivi on-line.
Laboratorio di archeologia dell’architettura
• Referente scientifico della Scuola: Andrea Augenti
• Responsabile: Andrea Fiorini [email protected]
• Sede: DiSCi Bologna e attività sul campo (Bologna)
• Periodo: seconda metà di maggio 2017
• Crediti: 5 CFU (125 ore)
• Calendario: calendario degli incontri verrà comunicato dai responsabili successivamente alla
chiusura delle iscrizioni
Partecipanti: minimo 3, massimo 10 (circa)
Obiettivi: fornire le conoscenze necessarie per documentare le tecniche edilizie e le trasformazioni
di un manufatto architettonico. Il calendario delle attività prevede un incontro seminariale
introduttivo, alcune giornate di lavoro sul campo e altre dedicate all’elaborazione dei dati. Si
prevede un impegno complessivo di 14 incontri da 8/9 ore (125 ore per 5 crediti). L’oggetto
dell'indagine è il sito di San Giovanni in Monte: il monastero (ora sede universitaria) e la chiesa
annessa. Il percorso formativo affronta le seguenti tematiche: i principali metodi dell’archeologia
dell’architettura (stratigrafico, tipologico, mensiocronologico); lo studio della geometria e delle
dimensioni di un edificio storico; le tecniche di archiviazione e analisi della documentazione
d’archivio (cartografia storica, iconografia e documenti scritti); le tecniche di rilievo avanzato
(scanner laser 3D e fotogrammetria 2D/3D); la gestione informatica della documentazione
archeologica (DB e GIS); prime nozioni di modellazione tridimensionale.
Laboratorio di telerilevamento per l’archeologia
• Referente scientifico della Scuola: Gabriele Bitelli
• Responsabile: Barbara Cerasetti [email protected]
• Partecipanti: 14 al massimo
• Sede delle attività: DiSCi Bologna.
• Periodo: Febbraio-marzo (8 giornate in laboratorio in date da definire).
• Capacità richieste: Competenze topografiche di base.
• Crediti: 2,5 CFU
Obiettivi: Analizzare immagini telerilevate (da satellite, aeromobile etc.) in ambiente GIS ai fini
della ricerca archeologica (telerilevamento per l’archeologia). Gli studenti saranno liberi di
scegliere un progetto del Nostro Dipartimento, previo colloquio con il docente di riferimento, da
utilizzare come caso studio e da sviluppare nell'ambito del laboratorio. Inoltre essi faranno pratica
sulle stesse immagini che hanno fotointerpetato e avranno modo di capire come i vari approcci
(come ad esempio la fotointerpretazione e l'analisi delle immagini) possano essere tra loro
complementari. Infine gli studenti cercheranno di produrre un DEM (modello digitale) dalle
immagini che hanno usato nelle prove pratiche, tentando di ricavare da esso informazioni utili al
proprio progetto.
Laboratorio delle bioarcheologie
• Referente scientifico della Scuola: Antonio Curci
•
Responsabili:
Elena
Maini
([email protected])
e
Marialetizia
Carra
([email protected])
• Sede delle attività: DiSCi Bologna e Ravenna.
• Crediti: 5 CFU
Il laboratorio di Bioarcheologia si articola in due differenti stage tecnico-pratici dedicati
all’Archeobotanica e alla Zooarcheologia.
Archeobotanica: sede: Ravenna; date: da definire con gli iscritti; orario: da definire
Zooarcheologia: sede: Bologna per gli incontri introduttivi, Ravenna per quelli di approfondimento;
date: incontri settimanali in Marzo/Aprile o in alternativa in Settembre/Ottobre; orario: da definire
Laboratorio di materiali preistorici
• Referente scientifico della Scuola: Maurizio Cattani
• Responsabile: Florencia Debandi [email protected]
• Crediti: 2,5 CFU
• Periodo: dal 17 ottobre al 12 dicembre 2017 tutti i martedì dalle 15 alle 18
• Sede delle attività: DiSCi Bologna.
Laboratorio di materiali orientali
• Referente scientifico della Scuola: Nicolò Marchetti
•
Responsabili:
Giacomo
Benati
[email protected]
[email protected]
• Crediti: 2,5 CFU
• Periodo: 1, 2, 3, 8, 9 marzo 2017 (20+30 ore tot.)
• Sede delle attività: DiSCi Bologna.
e
Federico
Zaina
Laboratorio di archeologia sperimentale
• Referente scientifico della Scuola: Maurizio Cattani
• Crediti: 2,5 CFU
• Periodo: Aprile-Maggio 2017 (4 giornate con date da definire)
• Sede delle attività: Parte teorica: DiSCi Bologna. Parte pratica: Area archeologica di Solarolo
(RA), via Ordiere.
Scarica