Liceo Chiabrera – Martini
Classico-Linguistico-Artistico
17100 Savona
Via Caboto, 2 - Tel. 019/821277-8 – Fax 019/821277
Cod. fis. 92090320091 – Cod. Mecc. SVIS00800D
E-mail: [email protected] – www.chiabreramartini.it
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE*
Materia
Classi
Latino e Greco
Quarta e quinta ginnasio
Competenze al termine del biennio - specifiche / disciplinari
·
Leggere, riconoscere caratteristiche morfologiche e sintattiche e comprendere brevi testi
narrativi scritti in lingua greca
·
Saper passare dall’ordine sintattico della frase latina –greca all’ordine naturale della frase
italiana
·
Riconoscere caratteristiche morfologiche e sintattiche
·
Individuare i rapporti di subordinazione e coordinazione fra le frasi
·
Vagliare ipotesi di interpretazione e traduzione
·
Conoscere un numero sufficiente di elementi lessicali e semantici della lingua greca
·
Contestualizzare storicamente brani e/o elementi del passato.
·
Operare collegamenti soprattutto nelle etimologie per quanto riguarda la lingua italiana
· Individuare l’eredità linguistica delle due lingue classiche nelle etimologie dell’Italiano, delle
lingue europee e del lessico specifico
Competenze al termine del biennio - Competenze generali
·
Padroneggiare gli strumenti logico – espressivi indispensabili per gestire l’interazione
comunicativa e verbale nei vari contesti
·
Acquisire di un metodo di lavoro autonomo ed efficace
·
Riconoscere e correggere gli errori ed imparare da essi rispetto alle indicazioni fornite
dall’insegnante in relazione a lavori in classe o domestici
·
Conoscere e comprendere gli elementi essenziali degli argomenti e i nessi che li collegano
·
Usare velocemente e utilmente il vocabolario
·
Sviluppare capacità intuitive e logiche, deduttive e induttive
·
Partecipare mostrando disponibilità al confronto costruttivo
·
Conoscere analiticamente le nozioni e applicarle
·
Rielaborare quanto appreso
·
Sviluppare capacità di intuizione e spirito di ricerca
·
Acquisire chiarezza di pensiero e rigore espositivo
·
Padroneggiare il linguaggio specifico di ogni disciplina
· Porsi problemi ed individuare strategie di risoluzione
Prerequisiti Quarta Ginnasio :
Trasversali:
·
autonomia nel gestire compiti e lezioni dopo un periodo di assenza
·
coerenza nel ragionamento
·
applicazione allo studio con costanza, rigore e metodo; rispetto delle consegne.
·
sviluppare l’attitudine a riesaminare e a sistemare logicamente quanto viene via via conosciuto
ed appreso
Specifici: conoscenza degli elementi morfologici della lingua italiana; conoscenza degli
essenziali dell’analisi logica (soggetto, predicati, complemento oggetto e principali
elementi
complementi
indiretti)

Quinta Ginnasio:
Trasversali :
·
capacità di organizzarsi e di utilizzare gli strumenti didattici di qualunque tipo
·
autonomia nel gestire compiti e lezioni dopo un periodo di assenza
·
coerenza nel ragionamento
·
applicazione allo studio con costanza, rigore e metodo; rispetto delle consegne.
Specifici: capacità di riconoscere nell’ambito della morfologia nominale e verbale le
terminazioni e la loro funzione;
·
capacità di riconoscere le strutture sintattiche fondamentali del periodo, individuando i
connettivi coordinanti e subordinanti più comuni; capacità di volgere la frase in italiano
corretto.
Contenuti condivisi - latino
Quarta ginnasio
·
Elementi di fonetica
·
Morfologia nominale
-
Sostantivi: le cinque declinazioni nelle forme regolari e irregolari
-
Aggettivi della I e II classe
-
Possibili anticipazioni su pronomi, comparativi, superlativi ed avverbi.
·
Morfologia verbale
·
Tutti i tempi e i modi di forma attiva, passiva e deponente dei verbi regolari .
·
Paradigmi e coniugazione dei principali verbi .
·
Sintassi:
-
Riconoscimento delle congiunzioni coordinanti e subordinanti più frequentemente
usate.
-
Usi e funzioni dei principali complementi con e senza preposizioni.
-
Individuazione e riconoscimento di alcune strutture sintattiche fondamentali: ablativo
assoluto,proposizione finale, perifrastica attiva e infinitiva, cum+conguintivo
·
Lessico: acquisizione di un lessico di base .
Quinta ginnasio
·
Morfologia nominale
-
·
Completamento dello studio di pronomi, comparativi, superlativi ed avverbi.
Morfologia verbale
-
Completamento dello studio delle forme verbali con relativa conoscenza dei paradigmi
dei verbi più frequentemente usati, verbi irregolari.
·
Sintassi
-
Approfondimento dello studio sui valori e gli usi dei casi (con e senza preposizioni)
-
Individuazione e riconoscimento delle strutture sintattiche fondamentali (nei modi finiti
e indefiniti)
·
Possibile approfondimento sull’uso dei tempi e dei modi
Lessico: ampliamento del lessico.
Minimi disciplinari - Qu a rt a g i nn a si o
·
Tradurre in maniera sufficientemente corretta un testo semplice e comprenderne il senso
complessivo .
·
Conoscere gli elementi di morfologia regolare e le più ricorrenti strutture sintattiche
·
Saper volgere la frase in forma italiana corretta
Qu i nt a g in n a sio
·
Tradurre in maniera sufficientemente corretta testi progressivamente più articolati sul piano
morfologico, sintattico e lessicale.
·
Comprendere il senso complessivo del testo.
·
Conoscere gli elementi fondamentali di morfologia e di sintassi.
·
Consolidare il lessico di base.
Contenuti condivisi - greco
Quarta ginnasio
·
Elementi di fonetica
·
Morfologia nominale
-
L’articolo, sostantivi: le tre declinazioni nelle forme regolari e irregolari
-
Aggettivi: I e II classe
-
Possibili anticipazioni sui pronomi..
·
Morfologia verbale
·
Il sistema del presente in tutti i suoi modi - forma attiva e medio passiva dei verbi in ω,
contratti e in μι .
·
Teoria dell’aumento – imperfetto (forma attiva e medio passiva) dei verbi in ω e in μι .
·
Sintassi:
- Riconoscimento delle congiunzioni coordinanti e subordinanti più frequentemente usate.
·
-
Usi e funzioni fondamentali dei casi (con e senza preposizioni).
-
Traduzione dei principali complementi.
-
Individuazione e riconoscimento di alcune strutture sintattiche fondamentali.
Lessico: acquisizione di un lessico di base il più ampio possibile .
Quinta ginnasio
·
Morfologia nominale
-
·
·
Completamento dello studio di pronomi, comparativi,superlativi ed avverbi.
Morfologia verbale
-
Il sistema del futuro e dell’aoristo
-
Possibile anticipazione del sistema del perfetto - teoria del raddoppiamento.
-
Conoscenza dei paradigmi dei verbi più frequentemente usati
Sintassi
-
Approfondimento dello studio sui valori e gli usi dei casi (con e senza preposizioni)
-
Individuazione e riconoscimento delle strutture sintattiche fondamentali (nei modi finiti
e infiniti)
·
Lessico: ampliamento del lessico.
·
Lettura antologica di testi d’autore
-
possibili percorsi tematici inseriti dal docente nella propria programmazione didattica.
Minimi disciplinari come per latino
Metodi e strumenti
·
Lezione frontale - Ricerca individuale - Sviluppo e sostegno della motivazione allo studio
·
Uso del libro di testo - Utilizzo della biblioteca –
·
Utilizzo di fotocopie da parte dell’insegnante per esercizi mirati.
·
Studio delle due lingue in parallelo (greco e latino) - Esercizi di apprendimento del lessico
·
Esercitazioni guidate singole e di gruppo - Esercitazioni pratiche in classe e a casa -
Esercitazioni di vario genere: di riconoscimento – completamento – trasformazione – analisi
– comparazione - traduzione
Modalità di verifica: tipo e numero minimo di prove
Verifiche scritte: traduzioni dal Latino o dal Greco con l’uso del dizionario.
·
Non meno di due verifiche nel primo trimestre e almeno tre nel secondo periodo (pentamestre).
·
Nel primo periodo il compito iniziale potrà essere costituito da esercizi riguardanti le prime
strutture fonetiche e morfologiche apprese.
·
Voto unico nel trimestre della quarta ginnasio sia per latino che per greco.
Il confronto fra colleghi, al fine di verificare il livello di acquisizione dei contenuti da parte degli
studenti, sarà assicurato nel corso dell’anno anche dalla possibile scelta di versioni condivise ,
sulla base dei libri di testo comuni .
Verifiche orali: nel primo trimestre almeno due verifiche, che potranno consistere in prove
strutturate; nel secondo quadrimestre almeno una valutazione effettivamente derivante da
interrogazioni orali, integrata da prove strutturate di morfosintassi.
Indicatori per l’ identificazione della tipologia di errore per il biennio:
Per quanto riguarda la traduzione nel biennio viene attribuita maggiore importanza alla correttezza
grammaticale mentre nel triennio si privilegia la comprensione del testo. Gli indicatori su cui si basa
pertanto la correzione dei compiti nel biennio del ginnasio sono i seguenti:
·
competenza morfo-sintattica
·
pertinenza e proprietà lessicale ed ortografica
·
comprensione del testo determinata da coerenza logica
L’insegnante deciderà , grazie alla propria esperienza, il livello di difficoltà delle singole prove
Nella verifica sommativa si terrà comunque conto :
·
dei livelli di partenza e quindi del percorso compiuto sia della classe sia dai singoli alunni;
·
del livello delle conoscenze/competenze raggiunto dal singolo alunno, dei suoi ritmi e del tipo
di apprendimento (mnemonico o ragionato), della sua attitudine, dell’interesse e della
partecipazione attiva delle lezioni
In particolare le correzioni degli errori riguarderanno all’incirca le seguenti tipologie relative a
competenze, conoscenze e capacità
Per quanto riguarda la MORFOLOGIA:
·
nell’uso del verbo: diatesi verbale - tempo verbale - modo verbale non compreso
·
nel nome: mancata identificazione del termine - individuazione scorretta del genere, numero,
caso della declinazione
·
resa errata della funzione sintattica
SINTASSI:
·
mancata identificazione di sintagmi
·
mancata individuazione del rapporto di coordinazione e di subordinazione
·
errata individuazione del tipo di subordinata
·
resa scorretta dei rapporti temporali
·
alterazione del senso della frase
LESSICO
·
scelta non pertinente al contesto nell’ambito dei significati del termine
·
resa italiana inadeguata al registro linguistico del testo
·
utilizzo scorretto dell’ortografia e della morfosintassi della lingua italiana
COMPRENSIONE
·
utilizzo di campi semantici non adeguati al senso del testo
·
mancata individuazione delle coordinate spazio temporali della narrazione / descrizione
·
mancanza di coerenza in un segmento significativo di testo.
·
eventuali inserimenti di termini e/o espressioni non aventi corrispondenza nel testo e non
necessari
·
risposte non pertinenti a eventuali domande relative alla comprensione
Tabella di valutazione delle prove scritte
(versione) :
Si ritiene che la seguente tabella sia applicabile efficacemente ad una versione di circa 10 righe e si
parta a scalare dal voto 10 .
Tipologia di errore
Errore morfologico:
nome
verbo
complemento
Errore sintattico
(a seconda della gravità)
Riconoscimento proposizione
( per proposizione si intende ove vi
sia un verbo)
Errore lessicale
Imprecisione
Fraintendimento (se tale da
fraintendere la frase)
Omissione
Proposizione (come sopra)
vocabolo
Errori nella resa in italiano
(ortografia / morfosintassi / lessico)
Se il senso dell’intera versione è
stato travisato
Parametro su scala da 1 a 10
-0.50
-0,50
-0,50
-0,50 o -1
-1 per ogni proposizione
-0,25
-0,50 o -1
-1
Da -0,25 a -0,50
Da - 0,25 a – 0,50
Eventuale ulteriore riduzione