muoversi
senza attrito
Guida alle risorse
ed ai servizi della Biblioteca
COPYRIGHT 2011
1
2
informazioni
Presentazione
Grazie all’apprezzabile insistenza e sostegno del professore
Giovanni Ciccotti e all’attenzione dedicataci dal professore
Giancarlo Ruocco, attuale direttore del Dipartimento di Fisica,
sono lieta di presentare la guida della nostra biblioteca e dei
servizi offerti, con l’idea di migliorare con questa iniziativa il
processo ormai avviato di comunicazione e formazione per i
nostri utenti.
Questo piccolo volume ha lo scopo di illustrare ciò che viene
offerto: dai servizi di base, come la consultazione ed il prestito,
a quelli più avanzati, come la prenotazione di computer per
l’accesso ad Internet o l’utilizzo della rete wireless locale per le
ricerche.
Il tentativo è stato quello di far conoscere ciò che la biblioteca
offre non solo come luogo fisico, per le sue raccolte e collezioni
cartacee, ma anche come luogo virtuale per la sempre più vasta
offerta di risorse in rete.
Tutto viene presentato in modo semplice con l’aiuto di immagini
e schermate che introducono il lettore nel luogo biblioteca.
Il percorso scelto è stato quello di informare l’utente e di guidarlo
attraverso i servizi di base ed online per spiegargli tutte le
possibilità offerte, spesso accessibili solo con procedure
automatizzate, di fornirgli gli strumenti iniziali per la ricerca sia in
biblioteca che in rete ed infine di renderlo partecipe dei progetti in
corso.
Mi auguro che questa guida possa essere uno strumento utile per
tutti gli iscritti alla biblioteca ed in particolar modo per gli studenti
universitari a cui è principalmente dedicata.
Ringrazio tutti coloro che hanno con me collaborato a tale
realizzazione.
Maria Luisa Libutti
Direttrice della Biblioteca del Dipartimento di Fisica
3
INFORMAZIONI
08 Accesso e orari
11 Cosa c’è in biblioteca
15 Staff
SERVIZI
17 Iscrizione alla biblioteca
Cosa si può avere
22 Consultazione di libri e riviste
23 Fotocopie
24 Prestito
25 Articoli e libri in prestito non posseduti dalla biblioteca
Cosa si può avere online
26 Consultazione delle dispense
27 Prenotazione delle postazioni internet
33 Azzeramento password di accesso ai PC della biblioteca
4
Indice
35 Utilizzo della rete wireless per computer portatili
44 Account utente aggiornato e sempre consultabile online
RICERCHE
52 Come si consulta SEBINA OPAC
55 Cercare un autore
62 Cercare un articolo
66 Come si consultano i periodici elettronici da network esterno all’Università
84 Cercare un argomento
92 Cercare altrove
PER SAPERNE DI PIU’
110 Norme
114 Dove sono i libri: collocazione e classificazione
127 Lavori in corso
128 Dove si trovano le biblioteche di Scienze MFN
132 Link utili, sigle sconosciute e termini tecnici
5
6
Informazioni
La Biblioteca del Dipartimento di Fisica ha avviato negli
ultimi anni un processo di trasformazione sia dal punto
di vista strutturale e logistico che dal punto di vista della
modernizzazione dei servizi.
informazioni
Nel 2005 è stata inaugurata la nuova sede, che con spazi
razionalmente distribuiti, ha permesso di rendere visibili e
fruibili i nuovi servizi automatizzati. Tutto è stato reso possibile grazie all’aiuto ed alla collaborazione del personale
bibliotecario e grazie alla progettualità ed all’innovazione
fortemente voluta dal prof. Guido Martinelli, all’epoca direttore del Dipartimento e dal professore Giovanni Ciccotti,
delegato del direttore per la biblioteca: da raccolta tradizionale
di volumi cartacei la biblioteca oggi è diventata anche il luogo
dove si può accedere alla rete per leggere documenti
digitali in linea.
La nostra biblioteca è online all’indirizzo:
http://minosse.phys.uniroma1.it/web/home.html
Si può consultare il portale per scoprire
tutti i servizi informativi e documentali
messi a disposizione, ma è importante
anche venire a trovarci!
7
Accesso e orari
La biblioteca del Dipartimento di Fisica si trova al piano
terra dell’Edificio Marconi, presso la Città Universitaria,
sede della Sapienza, in p.le Aldo Moro, 5.
Orario d’apertura
Dal lunedì al venerdì con orario continuato
dalle 8.30 alle 18.30.
informazioni
Accessibile anche alle persone diversamente abili.
8
Come arrivare
In Metro
Metro B - fermata Policlinico a
800 metri dall’ingresso posteriore della
Città Universitaria in viale Regina Elena, 334
In autobus o in tram
Linee che passano per
viale dell’Università 310 - 649
Linee che passano per
viale Regina Elena 19 - 3 - 140
Linee che passano per
via Cesare de Lollis C2 - C3 – 492
Tutte le linee che passano
a Piazzale del Verano
A piedi
Dalla stazione Termini 15 minuti
Dalla stazione Tiburtina 25 minuti
9
10
Cosa c’è in biblioteca
R una zona di accoglienza dove rivolgersi per tutte le esigenze
spazio espositivo per i fascicoli dei periodici in
R uno
abbonamento
lettura con 82 posti complessivi
R 2(64sale
dotati di prese di alimentazione per PC portatili)
informazioni
R 2 computer in rete per la consultazione dei cataloghi
multimediali dotate di 8 computer connessi
R 2adzone
internet
R una rete wireless locale
25.000 volumi moderni, tutti consultabili, dedicati alla
R circa
fisica ed alle discipline affini
R 520 titoli di periodici raccolti in armadi compatti
R 124 volumi antichi
R
11
R
14
Staff
Direzione della biblioteca:
Maria Luisa Libutti
Gestione del patrimonio e prestito interbibliotecario:
Antonella Capogrossi
Gestione catalogo:
Francesca Galvagno
Verifica dati gestionali:
Giuliana Coccoglioniti
informazioni
Assistenza agli utenti e al prestito:
Anna Maria Corvaglia e Roberto Miglio
Accoglienza ed orientamento:
studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento di Fisica,
vincitori della borsa di collaborazione in biblioteca
Servizio informatico:
Franco Ricci
Delegato del Direttore per la Biblioteca:
Giovanni Ciccotti
Curatori Scientifici:
Sergio Caprara, Francesco Piacentini
15
16
Servizi
In questo capitolo presentiamo i servizi offerti, a cui si può
accedere sia in maniera tradizionale che con modalità online, in ogni caso previa iscrizione alla biblioteca che
assegna ad ogni utente un codice personale.
Iscrizione alla biblioteca
servizi
L’accesso alla biblioteca è libero.
Per usufruire dei servizi è necessaria l’iscrizione.
Per ottenerla bisogna presentare un documento di
riconoscimento valido, insieme ai seguenti dati:
>
>
>
>
numero di telefono di rete fissa e mobile
indirizzo di posta elettronica
codice fiscale
numero di matricola
17
servizi
La registrazione è effettuata a cura del personale della
biblioteca, che consegnerà a chi si iscrive una tessera personale, con
foto e codice utente (username) espresso in numeri, che potrà essere
utilizzata per le procedure di autoprestito. Il codice utente inoltre permetterà di accedere ai servizi online della biblioteca.
Se è già stata chiesta l’iscrizione ad una delle biblioteche della rete che
condivide i dati anagrafici degli utenti, il personale dovrà soltanto verificarne l’esattezza ed associare l’utente ai servizi della biblioteca. Il codice
utente attribuito al momento della prima registrazione resterà immutato.
Ottenuta la username, che per utenti già iscritti da qualche anno può essere composta di lettere in maiuscolo oltre che di numeri, si potrà accedere ai servizi di tutte le biblioteche della rete Sapienza e del territorio
della Regione Lazio.
18
19
Una volta effettuata l’iscrizione alla biblioteca per accedere ai
servizi online bisogna collegarsi al sito:
http://opac.uniroma1.it/SebinaOpacRMS/Opac?sysb=RMSFI
ed effettuare il login o utilizzare il bottone servizi.
Si aprirà la schermata come in figura.
Per il primo accesso si dovrà digitare il
codice utente usandolo sia come
username che come password.
20
Successivamente la procedura guidata
richiederà di impostare la nuova password
con 8 caratteri alfanumerici (lettere e numeri).
Si suggerisce di compilare anche i campi
“Frase di controllo” e “Risposta”, che
torneranno utili se si dovesse dimenticare la
password scelta. In ultimo dare la conferma.
Nel caso in cui non si riesca a recuperare la
password si suggerisce di rivolgersi al personale che la reimposterà.
Si verrà immediatamente indirizzati
sulla home del catalogo che riconoscerà
la connessione con l’utente dandogli il
“Benvenuto”.
21
Cosa si può avere
Si possono chiedere in consultazione libri e riviste della biblioteca
presso la zona di accoglienza. Per sapere se in biblioteca è presente
un libro che si desidera consultare bisogna interrogare il catalogo
completamente automatizzato e disponibile online all’indirizzo:
http://opac.uniroma1.it/SebinaOpacRMS/Opac?sysb=RMSFI
Il titolo ottenuto come risultato dell’interrogazione dovrà essere trascritto,
insieme alla collocazione, sull’apposito modulo disponibile in biblioteca
da consegnare al personale in servizio presso la zona di accoglienza,
insieme alla tessera di iscrizione alla biblioteca. Per poter leggere
il volume richiesto si utilizza liberamente la sala di lettura. Per
ulteriori informazioni si consiglia di controllare le norme previste
nell’ultimo capitolo. Se si vuole leggere una rivista si hanno a disposizione su un espositore, direttamente nella zona di accoglienza,
gli ultimi fascicoli cartacei dell’annata corrente degli abbonamenti
sottoscritti dalla biblioteca. I fascicoli esposti possono essere qui
consultati liberamente, quelli portati in sala di lettura devono essere segnalati, mediante modulo, al personale della biblioteca con
un documento di identità valido.
Se si desidera consultare un’annata storica posseduta dalla biblioteca solo su carta, si accede alla zona di conservazione dei periodici
situata nel piano interrato. Presentando la tessera di iscrizione alla
22
servizi
Consultazione di libri e riviste
biblioteca, si può ritirare presso il front office una tesserina magnetica che permetterà
l’accesso, tramite ascensore, al deposito dei
periodici nel piano interrato.
Tutti i periodici della biblioteca (circa 50.000
volumi raccolti sotto 520 titoli) sono sistemati
in ordine alfabetico e suddivisi in 4 ampie
stanze dotate di armadi compatti.
Chi desidera consultare un volume può autonomamente cercare il titolo della rivista, grazie alla mappa dei locali e alle liste alfabetiche
dei titoli esposte su ogni armadio.
La consultazione rapida può avvenire direttamente in loco come pure la fotocopia
dell’articolo di interesse (vedi paragrafo successivo).
I volumi dei periodici non possono essere portati fuori dalla biblioteca, a tal fine tutti i locali
sono dotati di webcam e di porte per le uscite
di sicurezza con allarme sonoro.
Non ci soffermiamo qui a descrivere le caratteristiche dell’interrogazione del catalogo informatizzato, ma rimandiamo al capitolo
“Ricerca” l’illustrazione dettagliata di come cercare un volume o un articolo di un periodico.
Fotocopie
Presso la zona di conservazione dei periodici
(piano interrato) è a disposizione una macchina fotocopiatrice per effettuare le fotocopie necessarie allo studio personale ed alla
ricerca sui documenti posseduti dalla biblioteca. In questo caso le fotocopie sono fornite
gratuitamente. Mentre, se si desidera fotocopiare materiale didattico o appunti, si trovano
in Dipartimento, lungo il corridoio a destra
uscendo dalla biblioteca, 2 macchine fotocopiatrici, funzionanti con tessera da acquistare
presso l’erogatore automatico.
Per ulteriori informazioni si consiglia di
controllare le norme previste nell’ultimo
capitolo.
23
Prestito
Sempre presso la zona di accoglienza, dove ci sono gli studenti borsisti
che collaborano con noi, si possono richiedere libri in prestito a casa. Si
utilizza la stessa procedura per la richiesta di consultazione (vedi prima).
Per ulteriori informazioni sulla durata del prestito e sulla quantità dei
volumi che si possono prendere si consiglia di controllare le norme previste nell’ultimo capitolo.
Il nuovo servizio, attivo da aprile 2011, prevede l’autoregistrazione del
prestito a cura direttamente dell’utente con l’impiego della tecnologia a
radiofrequenza (RFID).
Ogni volume è stato identificato con un tag che ne permette la tracciabilità
e tutti gli utenti dotati di tessera di iscrizione alla biblioteca sono abilitati a
tale servizio. Grazie all’associazione di questi due elementi (libro e tessera)
si potrà prendere in prestito automaticamente un libro ed in autonomia
registrarne l’operazione, con queste semplici procedure:
1
Posizionare libri e tessera sull’area sensibile del bancone vicino allo
schermo
2
3 Selezionare l’icona con la descrizione del volume
4 Selezionare PRESTITO o RESTITUZIONE
5 Ogni operazione deve essere conclusa selezionando CHIUDI
Tutte le operazioni di prestito e di restituzione generano in tempo reale
l’invio di una e-mail con la sintesi delle operazioni effettuate e l’indicazione
della data di restituzione.
24
servizi
Toccare lo schermo e selezionare l’operazione desiderata (PRESTITO o
RESTITUZIONE)
AVVERTENZE: Lo schermo funziona secondo
un dispositivo che consente di interagire col
programma mediante un tocco deciso delle
dita.
L’Area sensibile può registrare la presenza
anche di altri libri situati nelle immediate vicinanze, ma l’effettivo prestito riguarderà esclusivamente il libro selezionato.
I varchi di accesso alla biblioteca sono controllati con la teconologia RFID e quindi non si
può uscire con un libro se non è stata effettuata correttamente l’autoregistrazione del
prestito. Inoltre ricordiamo che tutti i movimenti della biblioteca sono anche monitorati
da un sistema di webcam collegate in rete
locale.
Articoli e libri in prestito
non posseduti
dalla biblioteca
Per ricevere articoli di proprio interesse (su
carta o in formato elettronico) non posseduti
dalla biblioteca, né reperibili in rete, ci si può
rivolgere al personale che individuerà la struttura che possiede il documento.
La stessa procedura è svolta per avere un libro in prestito presso altre biblioteche.
Chi richiede un documento sarà avvertito dal
personale della biblioteca o riceverà l’articolo
per posta elettronica all’indirizzo comunicato
al momento dell’iscrizione. Quindi è estremamente necessario che avere una casella di
posta stabile, consultata quotidianamente.
Per ulteriori informazioni si consiglia di controllare le norme previste nell’ultimo capitolo.
25
Cosa si può avere online
Consultazione delle dispense
Attraverso il sito della biblioteca si può consultare e scaricare dalla
rete in formato PDF il materiale didattico messo a disposizione.
Si possono anche richiedere presso la zona accoglienza le
dispense su CD che saranno consegnate gratuitamente.
26
Prenotazione delle postazioni internet
Insieme ai servizi di base, presso la nostra biblioteca si possono
prenotare ed usare i computer disponibili per la navigazione in Internet.
La prenotazione del computer, che può essere fatta anche da casa,
si effettua collegandosi al seguente URL
http://opac.uniroma1.it/SebinaOpacRMS/Opac?sysb=RMSFI
e selezionando il bottone “servizi”.
Dopo l’identificazione con username e password si avrà
nella barra in alto l’indicazione dei servizi disponibili.
Cliccare su “Prenotazione risorse e servizi”
27
quindi selezionare
Prenotazione postazioni
e attrezzature
Si aprirà l’elenco delle postazioni prenotabili anche presso le altre biblioteche,
quindi andare al riquadro in basso
“Ricerca le attrezzature e verifica la loro
disponibilità” e selezionare “DIP. FISICA” per filtrare le postazioni disponibili
offerte soltanto dalla nostra biblioteca
28
Selezionando una delle postazioni elencate si aprirà la schermata
con le date e gli orari disponibili per la prenotazione
29
29
Dopo aver prenotato la sessione di lavoro ci si
dovrà recare nella zona multimediale al computer
selezionato nell’orario prescelto.
All’accensione del computer prenotato apparirà
la schermata in figura.
30
Nel campo “Nome” si dovrà digitare la “username”
assegnata al momento dell’iscrizione.
Se si sta effettuando l’accesso per la prima volta ad
uno dei computer della nostra zona multimediale,
allora si dovrà digitare la username anche nel
campo “Password”.
Dato l’ok il sistema si accorgerà che si sta
effettuando l’accesso per la prima volta e quindi
verrà visualizzato il messaggio riprodotto in
figura.
Cliccando su “OK” si va alla schermata
della pagina successiva, si consiglia di utilizzare
la stessa nuova password scelta al momento
del primo accesso al sistema di prenotazione , e
che comunque rispetti la regola di non meno di
cinque caratteri e di tipo alfanumerico (sia numeri
che lettere) nel rispetto delle regole di sicurezza
imposte dal sistema.
31
32
servizi
Dopo l’OK il sistema confermerà l’avvenuto cambio di password.
La conferma finale darà inizio alla sessione di lavoro in rete.
Azzeramento password di accesso ai PC della biblioteca
In caso di smarrimento della password scelta, l’utente può autonomamente resettarla al valore
di primo accesso (cioè uguale alla username) seguendo le procedure di seguito elencate da un
qualsiasi PC in rete e direttamente dal portale della biblioteca:
http://minosse.phys.uniroma1.it/web/home.html > servizi > impostazione password.
33
Nella schermata che si apre fare click su “cerca” e inserire il proprio codice utente, quindi di
nuovo “cerca”, mettere la spunta sul pallino corrispondente al proprio codice utente e poi
selezionare “reset password”.
Per completare la procedura occorre digitare la propria password Sebina nella finestra che si
aprirà e dare conferma tramite “reset password”.
34
Utilizzo della rete wireless per computer portatili
In biblioteca c’è la possibilità di utilizzare la rete wireless locale per l’intera giornata di apertura
dei servizi, dalle 8.30 alle 18.30. Se si vuole venire in biblioteca per l’intera settimana si può, sin
dal primo giorno, prenotarne l’utilizzo per 5 giorni consecutivi. La modalità di prenotazione è la
stessa indicata per l’uso dei computer fissi. Infatti tra le attrezzature in elenco c’è anche la voce
“Accesso Wireless”.
In più si deve conoscere il MAC address della scheda di rete del computer portatile
che va digitato nell’apposito campo con il formato xx:yy:zz:aa:bb:cc.
35
35
Per trovare il MAC address del proprio portatile si può procedere come di seguito illustrato:
Con sistema operativo Microsoft Windows:
si va su “start”> “esegui” e si inserisce cmd nella finestra di dialogo. Si aprirà il prompt dei
comandi. Dalla linea di comando digitare ipconfig/all ed individuare il parametro indirizzo fisico
sotto “Scheda Ethernet Connessione rete senza fili”.
Con sistema operativo Apple Mac:
cliccare sulla mela nella barra in alto a sinistra; aprire “Preferenze di sistema” e cliccare su
“Network”, accanto alla dicitura “Ethernet integrata” si trova il mac address. Nel caso non vi
fosse cliccare su “Airport” e poi su “Avanzate”.
Con sistema operativo Linux:
Avviare una shell (in alcune versioni di Linux per proseguire la procedura potrebbe essere
necessario identificarsi come root), digitare il comando ifconfig –a, la scheda di rete di cui si
cerca il MAC address è normalmente identificata con eth0.
Un esempio di MAC address è : 00-178-F0-DE-42-7F
Dopo aver eseguito correttamente la prenotazione della postazione wireless come descritto
prima è necessario configurare alcuni parametri sul computer portatile.
Di seguito si trovano le istruzioni per le configurazioni su Windows Vista, Windows XP e Linux.
Windows Vista
Da “Start” -> “Pannello di Controllo”
-> “Rete e Internet” -> “Centro connessioni di rete e condivisione”
cliccare su “Gestisci reti wireless”
e poi su “Aggiungi”.
A questo punto scegliere “Creare
manualmente un profilo di rete”
36
Nella finestra “Connetti manualmente
a una rete wireless”:
1 Inserire il nome di rete bibliofi
2 Scegliere la protezione
“WPA Enterprise”
3 Scegliere la crittografia “TKIP”
4 Selezionare “Avvia questa
connessione automaticamente”
5 Cliccare su “Avanti”
Sulla finestra successiva cliccare su
“Cambia impostazioni di connessione”
37
Nelle proprietà avanzate andare al pannello
‘Protezione’ e successivamente:
1 Scegliere il metodo di autenticazione di rete
PEAP (Protected EAP)
2 Cliccare su ‘Impostazioni’
Nella finestra ‘Proprietà PEAP’
1 Deselezionare ‘Convalida certificato server’
2 Scegliere il metodo di autenticazione
EAP-MSCHAP v2
3 Selezionare ‘Abilita connessione rapida’
4 Cliccare su Configura
Nella finestra ‘Proprietà EAP MSCHAPv2’, deselezionare
‘Utilizza automaticamente il nome utente...’
Chiudere tutte le finestre, cliccando su ‘Ok’. Infine andare
su start -> Connetti a dalla finestra “Connesione a una rete”
selezionare “bibliofi” e cliccare su “Connetti”.
Per le credenziali di accesso sia per il nome utente che per la
password si dovrà utilizzare la username di Sebina.
38
Windows XP
Da “Start” -> “Connetti a” -> “Mostra
tutte le connessioni” cliccare con il
tasto destro del mouse sull’icona
‘Connessioni di rete senza fili’
e successivamente su “Proprietà”
Selezionare:
1 Mostra un’icona sull’area di notifica
2 Notifica in caso di connettività limitata
39
Nel pannello “Associazione” inserire il nome
di rete SSID bibliofi, WPA in “autenticazione
di rete” e TKIP in “Crittografia dati”
40
Poi passare al pannello “Autenticazione”
e scegliere nel menù a tendina “Tipo
EAP” “Protected EAP (PEAP)”
quindi cliccare su “Proprietà”
Si aprirà la finestra “Proprietà PEAP” dove si dovrà
deselezionare “Convalida certificato server” e impostare il metodo di autenticazione a EAP-MSCHAP
v2. Sempre nella stessa finestra si dovrà selezionare
“Abilita riconnessione rapida” e infine cliccare su
“Configura”
Deselezionare “Utilizza automaticamente
il nome di accesso e la password” e cliccare su “OK”
Cliccare sull’icona e cercare
nell’elenco la rete “bibliofi”.
Dopo averla selezionata cliccare su
“connetti”. Quando appare la notifica
come in figura cliccarci sopra ed
inserire sia per il nome utente che per
la password la username di Sebina.
41
Linux
Configurazione della biblio wireless
Quanto segue è testato e funzionante su Ubuntu Lucid Lynx (10.04) con
NetworkManager 2.20.1 e NetworkManager Applet 0.8
Prerequisiti
È necessario avere una scherda wifi funzionante e attiva.
È necessario avere il pacchetto wpa_supplicant installato (si trova nei repository universe).
È necessario aver effettuato la registrazione dai pc all’ingresso, inserendo
il MAC ADDRESS della scheda wifi del proprio pc (ottenibile da terminale
con il comando ifconfig, alla voce corrispondente alla scheda wifi, di norma
wlan0)
Procedura
Nell’icona dell’applet presente nella system tray (in alto a destra) cliccare
con il tasto destro e scegliere la configurazione di una nuova connessione.
Nella sezione Wireless, cliccare sulla voce Aggiungi (nel menu di destra).
Nella finestra che si apre, impostare:
Alla voce Wireless
SSID: bibliofi
Alla voce Wireless Security
Security: WPA & WPA2 Enterprise (Ufficio se in italiano)
Autenticazione: PEAP
Versione PEAP: Automatico
Inner Authentication: MSCHAPv2
Username: nome utente di Sebina (nella forma FI####)
Password: nome utente di Sebina (nella forma FI####)
42
Gli altri parametri vanno bene nei loro valori predefiniti.
Procedendo con la connessione (ovvero premendo il bottone Connetti), potrebbe
essere richiesto l’inserimento di un CA certificate, che può essere tranquillamente
ignorato.
Problemi
Per qualsiasi problema è possibile far riferimento al forum di Ubuntu
(http://forum.ubuntu-it.org), aprendo una discussione pubblica nella sezione
Forum Ubuntu-it > Supporto tecnico > Connessione, configurazione delle reti e
segnalandola all’utente l3on4rdo tramite messaggio privato.
(Evitare di inviare messaggi privati con richieste di supporto, che saranno cestinati
senza essere presi in considerazione).
Note
Guida a cura dell’utente l3on4rdo del forum di Ubuntu
(http://forum.ubuntu-it.org)
43
Account utente aggiornato e sempre consultabile online
Come abbiamo già visto nel paragrafo iscrizione alla biblioteca, dalla pagina del
nostro catalogo
http://opac.uniroma1.it/SebinaOpacRMS/Opac?sysb=RMSFI
si può accedere ai servizi offerti dalla biblioteca in rete direttamente attraverso il
bottone “servizi” .
Ora illustriamo gli altri servizi accessibili dalla barra iniziale.
Scegliendo “il mio spazio” si verrà indirizzati all’interno della pagina personale
con tutte le funzioni messe a disposizione.
44
4
1
2
3
45
“Visualizza lista messaggi personali” permette di controllare la lista dei messaggi
che la biblioteca ha inviato.
Per leggere il testo del messaggio è sufficiente fare click sulla descrizione breve.
2
“La mia situazione prenotazioni” apre l’elenco delle prenotazioni dei servizi
effettuate; da qui si ha la possibilità di visionarle ed, eventualmente, cancellare
quelle che non sono più di interesse.
servizi
1
46
3
Dalla funzione “suggerimento d’acquisto” si possono inviare le segnalazioni alla
biblioteca per indicare un titolo di interesse didattico o utile per la ricerca che si
sta facendo.
Il libro in esempio non è posseduto dalla nostra biblioteca, se si desidera
suggerirne l’acquisizione è sufficiente fare click sulla scritta “suggerimento
d’acquisto” e compilare i campi vuoti della finestra che si apre.
Quelli contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori. Dopo la conferma il suggerimento arriverà all’attenzione del bibliotecario che provvederà a raccogliere le
proposte per deciderne l’acquisto.
47
Chi ha inoltrato la richiesta sarà avvisato dal bibliotecario tramite email sull’esito positivo
dell’acquisto del libro in biblioteca e potrà in seguito verificarne la presenza nel catalogo in
linea e prenotarne il prestito.
4
48
È possibile inoltre consultare il bollettino delle novità sia restando all’interno dell’account
utente sia scegliendo il bottone “bollettino novità” dalla home del catalogo in linea.
Con questa funzione si ha la possibilità di visualizzare le ultime acquisizioni della biblioteca
per un periodo temporale scelto.
Se si vuole sapere quali testi sono stati acquistati nell’ultimo mese si compila la schermata
come in figura, indicando anche che si vuole la lista ordinata per anno, per conoscere i testi
più recenti.
Il risultato di tale interrogazione sarà un elenco di titoli tra cui si può scegliere quello che
interessa. Selezionando un titolo si visualizza la collocazione in biblioteca con la possibilità di
richiedere il volume in prestito o di prenotarlo. È inoltre possibile salvare il file ottenuto o
stampare il bollettino in formato PDF.
Per ottenere il file in PDF è sufficiente fare click sulla scritta “stampa”.
Immediatamente si aprirà il file in PDF dell’elenco
a video. Si può scegliere di stampare o di salvare il
file tra i propri documenti.
NOTA: Se è stata dimenticata la password personale oppure se il sistema
non la riconosce più, c’è la possibilità
di resettarla al valore di primo accesso
(cioè uguale alla username) rivolgendosi al personale bibliotecario.
49
49
50
Ricerche
In questo capitolo della guida si trovano le informazioni su
come effettuare una ricerca e quali sono i principali portali
dove rintracciare le notizie bibliografiche utili.
ricerche
Dal catalogo della biblioteca ai cataloghi nazionali, dalla
lista dei nostri argomenti alle banche dati organizzate per
disciplina: ecco alcuni semplici suggerimenti su come
trovare i documenti necessari e su come orientarsi in rete.
51
Come si consulta SEBINA OPAC: il nostro catalogo
Tutti i volumi posseduti dalla biblioteca
(monografie e periodici) sono presenti
nel catalogo elettronico consultabile
al seguente indirizzo:
http://opac.uniroma1.it/SebinaOpacRMS/Opac?sysb=RMSFI
SCELTA DELLA LINGUA
CAMPI DELLA MASCHERA
DI RICERCA
La figura riproduce l’interfaccia online
del nostro catalogo con una breve
descrizione delle funzioni dei
principali pulsanti.
52
CONSENTE DI EFFETTUARE
LA RICERCA PER LISTE
CONSENTONO DI ACCEDERE
ALL’AREA DI SERVIZI RISERVATI
AL LETTORE
PERMETTE DI VISUALIZZARE
LE NUOVE ACQUISIZIONI
DELLA BIBLIOTECA PER IL
PERIODO PRESCELTO
ATTIVA LA RICERCA
DEI DOCUMENTI
CONSENTE DI
ACCEDERE ALLA PAGINA
DI AIUTO IN LINEA
CONSENTE DI
ACCEDERE ALLA
HOME PAGE DEL
SISTEMA BIBLIOTECARIO
CONSENTE DI CANCELLARE
IL CONTENUTO DI TUTTI I
CAMPI DELLA MASCHERA
DI RICERA
53
È possibile selezionare uno o più sezioni del catalogo:
Libro Moderno, Libro Antico, Audiovisivi, Grafica, Musica
e, comunque, di default la ricerca viene effettuata su tutte
le sezioni presenti.
Se si vuole, si può anche selezionare la natura (monografia, periodico, collezione) del materiale bibliografico
cercato e il tipo di ordinamento dei risultati ottenuti,
secondo le proprie esigenze.
Come si consulta il nostro catalogo
Riempire i campi vuoti che si trovano nella pagina iniziale con le informazioni
in proprio possesso, possibilmente non inserendo contemporaneamente più
informazioni in più campi per evitare di ottenere un risultato nullo a causa sia
di un possibile errore di battitura, sia per l’uso di troppi filtri di ricerca.
54
Cercare un autore
Ecco qualche esempio di ricerca di un volume attraverso il suo autore.
Se si stanno cercando i libri dell’autore Lev Davidovic Landau posseduti dalla
biblioteca, è sufficiente scrivere il solo cognome nel campo “Autore” e dare invio.
55
Per visualizzare tutto l’elenco dei titoli ottenuti far scorrere la lista con le freccette
fino a trovare il libro che interessa.
56
Selezionare il titolo, fare click sul nome della biblioteca e vedere le collocazioni disponibili.
Nell’esempio scelto si può notare che si tratta di un libro posseduto in due copie, di cui
una presa in prestito per la quale è comunque possibile effettuare la prenotazione e una
seconda copia disponibile per il prestito.
57
Di seguito illustriamo alcuni utili suggerimenti per non avere risultati nulli:
1° caso se dell’autore non si è certi del nome o se ne conosce soltanto l’iniziale andare su
“ricerca avanzata”, scrivere soltanto il cognome nel campo “autore” e fare clic su “lista”.
Si aprirà un elenco di autori col cognome cercato
58
Cliccando sul nome dell’autore desiderato si aprirà l’elenco dei titoli dei libri scritti da quell’autore
e posseduti dalla nostra biblioteca.
2° caso se l’autore cercato ha scritto l’opera con altri tre autori, le regole di catalogazione prevedono che l’accesso all’opera sia creato soltanto con il primo autore che appare sulla prima pagina
del libro (frontespizio), dove di solito gli autori sono disposti in ordine alfabetico.
59
Robert G. Meyer è il quarto di quattro autori della quinta edizione del seguente titolo: Analysis
and design of analog integrated circuits, 2010, ma, facendo una interrogazione in catalogo per
autore il sistema restituirà soltanto un volume del 1987 scritto dall’autore preso ad esempio
assieme a Paul R. Gray.
Facendo, invece, l’interrogazione per titolo si noterà che il volume è posseduto dalla biblioteca e
che degli autori successivi al primo non c’è alcuna menzione, se non un generico [et al.].
Soltanto controllando sulla prima pagina del libro ci si potrà accorgere che gli autori sono quattro
di cui il primo è Paul R. Gray e il quarto il nostro Robert G. Meyer.
60
I libri presenti in SEBINA OPAC sono catalogati in conformità alle vigenti regole internazionali di catalogazione, recepite e adattate alle esigenze italiane a cura dell’ICCU,
Istituto Centrale per il Catalogo Unico.
Nell’esempio che segue, ipotizziamo,
invece, che si sia certi del titolo del
libro cercato, in questo caso bisogna
digitarlo nell’apposito campo
“Titolo” e dare invio. La risposta sarà
univoca se il titolo è corrispondente ,
ma se non lo si conosce con esattezza è meglio che ci si limiti alle parole
significative omettendo gli articoli e
le preposizioni.
Attendere a video i risultati della
ricerca con l’indicazione della localizzazione del libro, poi facendo
click su “Dip. Fisica” si troverà la
collocazione attribuita al libro dalla
biblioteca.
Per ulteriori approfondimenti utilizzare il
bottone help presente sulla home page.
61
Cercare un articolo
Se si cerca un articolo di cui si conosce la fonte (titolo del periodico) si può consultare
la lista delle nostre riviste presente sulla pagina web della Biblioteca ed il catalogo online.
L’elenco delle riviste si trova all’indirizzo:
http://minosse.phys.uniroma1.it/web/RB/riv_home.html
62
I titoli sono disposti in ordine alfabetico con accanto le indicazioni degli anni posseduti su carta
e l’indicazione della disponibilità degli articoli reperibili online. Le date in blu rimandano al sito
dell’editore della rivista scelta. Gli editori mettono a disposizione degli abbonati la lista delle annate
disponibili, normalmente l’ultimo anno è quello che viene visualizzato per primo. Scorrendo la lista
delle annate e selezionando l’anno e il numero (o volume) desiderato si aprirà l’elenco degli articoli
in esso contenuti. L’articolo da leggere, una volta cliccato, si aprirà in formato PDF consentendo di
sfogliarlo a video, come fosse una copia cartacea. Si può anche scegliere di scaricare l’articolo effettuando il salvataggio su disco o su altro supporto informatico, come una pennetta USB.
Se invece l’articolo è disponibile solo su carta si può accedere alla zona di conservazione dei nostri
periodici (piano seminterrato) e fotocopiare in self-service l’articolo di interesse. Sugli scaffali tutti
i titoli delle riviste possedute sono in ordine alfabetico!
Tramite il Catalogo online della biblioteca è possiblie avviare una ricerca solo per il materiale
periodico selezionando dal menù a tendina Natura la parola Periodico e inserendo alcune parole
significative del titolo, che possono anche essere troncate con un asterisco (*).
63
63
Se in altro a destra rispetto alla descrizione bibliografica del periodico appare il bottone
Oggetto Digitale, allora il periodico è disponibile in linea.
Cliccandovi sopra si verrà reindirizzati al sito del periodico.
64
Se invece ciò
che si cerca non
è posseduto dalla nostra biblioteca, è possibile
rivolgersi al personale addetto
per inoltrare una
richiesta ad altre biblioteche,
come illustrato
nel precedente
capitolo.
Per segnalare possibili malfunzionamenti
si invita ad utilizzare
il servizio “Chiedi al
bibliotecario”presente
sulla pagina web della
biblioteca, all’interno
del menu Informazioni.
65
Come si consultano i periodici elettronici
da network esterno all’Università
È possibile consultare le riviste elettroniche e le banche dati messe a disposizione
dalla nostra Università (tramite la BIDS - Biblioteca Digitale Sapienza) e dalla Biblioteca del Dipartimento di Fisica da un computer situato al di fuori della rete universitaria,
ad esempio da casa o da dovunque ci sia una connessione internet con le procedure
descritte di seguito.
PREREQUISITI
Per utilizzare questo servizio bisogna essere uno studente o far parte del personale
dell’Università di Roma “La Sapienza” ed essere in possesso di un indirizzo di posta
elettronica dell’Ente.
Per richiedere un account collegarsi alla pagina web dell’Università al seguente indirizzo:
http://www.uniroma1.it/ateneo/amministrazione/uffici-amministrativi/centroinfosapienza/ufficio-applicativi-gestionali-2-1
66
67
Per procedere seguire queste semplici istruzioni:
PRIMO PASSAGGIO
Collegarsi all’indirizzo internet http://utenzaproxymed.citicord.uniroma1.it
e fare clic su “Richiedi utenza per server proxy”
68
Compilare tutti i campi richiesti, nella sezione “Parametri per l’accesso al Proxy”.
Se si è studenti, nei campi “nome utente” e “password” si devono inserire
l’username e la password che si usano per tutti i servizi universitari in rete.
69
Leggere l’informativa sulla privacy e le condizioni d’uso e poi mettere la spunta su “Ho letto
l’informativa ed acconsento al trattamento dei miei dati personali” e “invia richiesta”.
Il sistema darà l’informazione che la richiesta è stata inviata e fornirà le istruzioni per completare l’attivazione.
Le stesse istruzioni sono inviate col messaggio automatico nella casella di posta.
Se tutto è stato effettuato correttamente si riceverà la risposta come in figura.
70
ricerche
SECONDO PASSAGGIO
Adesso bisogna configurare correttamente il browser come indicato nei paragrafi
successivi, facendo molto attenzione ai seguenti avvisi:
1
(per Internet Explorer) se il proxy viene impostato su una connessione con
modem, bisogna ricollegarsi prima che le nuove impostazioni abbiano effetto.
2
se le impostazioni del proxy sono andate a buon fine, non appena si accede al browser si deve aprire una finestra che richiede l’autenticazione.
3
se è stato impostato tutto correttamente e non compare la maschera
di autenticazione, provare ad utilizzare al posto di proxymed.
citicord.uniroma1.it il numero 151.100.4.22 nelle impostazioni.
4
il proxy deve essere utilizzato solamente per accedere alle risorse
dell’ateneo e, una volta conclusa la ricerca o la consultazione, deve essere disabilitato in quanto la sua abilitazione esclude la possibilità
di effettuare da quel PC la navigazione su tutti gli altri siti non riconosciuti dal proxy. Inoltre, se si sta lavorando su un PC non di proprietà, la
disabilitazione è obbligatoria per non lasciare aperto l’accesso agli abbonamenti della Sapienza anche a persone che non ne possiedono i requisiti.
71
Per computer con sistema operativo Windows Microsoft
COME CONFIGURARE IL PROXY IN INTERNET EXPLORER
Dal menù strumenti, selezionare “Opzioni internet”
72
Quindi dalla cartella “Connessioni” cliccare su “impostazioni Lan”.
A questo punto si possono verificare due casi:
CASO 1
Se il nome della connessione appare nel riquadro
“impostazioni connessioni
remote” si è connessi a
internet tramite scheda di
rete, fibra ottica.
In questo caso selezionare
in “impostazione connessioni remote” la connessione modem che si vuole
utilizzare e cliccare su
“impostazioni LAN”
73
CASO 2
Se la connessione non
appare nel riquadro “impostazioni connessioni remote” fare clic direttamente
su “impostazioni LAN”
74
A questo punto, sia nel caso
1 che nel caso 2, bisogna
dare la spunta alla casella
“utilizza un server proxy”
e nel campo “indirizzo”
digitare proxymed.citicord.
uniroma1.it e in “porta”
digitare 8080.
Per disabilitare il proxy deselezionare la casella “utilizza un server proxy”.
75
COME CONFIGURARE IL PROXY IN MOZILLA FIREFOX
Dal menù strumenti,
selezionare “Opzioni”
Quindi “avanzate” e
selezionare la scheda
“rete” e fare clic su
“impostazioni”
76
Dare la spunta su “configurazione manuale proxy”, nel
campo “proxy http” digitare
proxymed.citicord.uniroma1.it
nel campo “porta”digitare 8080
e mettere la spunta su “utilizzare lo stesso proxy per tutti i
protocolli”.
Per disabilitare il proxy
selezionare “Nessun proxy”
77
Per computer Apple con sistema operativo Mac OX
COME CONFIGURARE IL PROXY IN MOZILLA FIREFOX
Per la configurazione la procedura è quella descritta nel paragrafo precedente.
COME CONFIGURARE IL PROXY IN SAFARI
Dal Menù principale
selezionare Preferenze
di Sistema, quindi
selezionare Network
78
Nella tendina Mostra selezionare il tipo di dispositivo utilizzato per la connessione internet
Se si utilizza la scheda di rete selezionare Ethernet integrata
ricerche
Altrimenti, se si utilizza il modem selezionare Modem interno.
Selezionare quindi Proxy e configurare la scheda successiva
79
Spuntare a sinistra Proxy FTP,
Web Proxy, Proxy Web Sicur e
nella casella di testo a destra
Server Proxy Web inserire
proxymed.citicord.uniroma1.it:8080
Selezionare quindi “Server proxy
richiede password”.
Cliccare Imposta Password
Inserire nei campi
Account e Password i
dati di accesso
80
80
TERZO PASSAGGIO
ricerche
Adesso si è pronti a navigare.
81
Il server proxy serve esclusivamente per poter consultare le riviste e le
banche dati presenti in siti preselezionati e preventivamente autorizzati,
quindi, terminata la ricerca, ricordarsi di disabilitarlo.
82
UNA ULTERIORE POSSIBILITA’
Per facilitare la navigazione attraverso il server proxy è possibile scaricare e utilizzare immediatamente, senza dover cambiare alcuna configurazione sul PC, il
browser BIXY.
Con BIXY si può navigare in internet tramite il server proxy “Proximed”.
Si sarà sempre riconosciuti come utente della Sapienza, e quindi autorizzati ad accedere ai contenuti della biblioteca digitale e a tutti i siti registrati sul proxy.
BIXY è una installazione gratuita del popolare browser Firefox, sviluppata da
PortableApps.com e configurata dalla BIDS.
Per prima cosa occorre munirsi di una periferica di archiviazione di massa USB (es.
pendrive USB), quindi collegarsi al seguente indirizzo web:
http://bids.citicord.uniroma1.it/pagina.aspx?idPagina=8#cosa
e scaricare BIXY nella versione desiderata (per Windows o Macintosh).
Per Mac il file è disponibile solo in versione compressa (.zip), per Windows il file
viene offerto in due versioni, la prima direttamente eseguibile (.exe), la seconda,
compressa in formato zip.
ll file BIXY3_6.exe può essere salvato sia sul disco rigido del PC (preferibilmente
sul desktop) che sulla pendrive USB. Cliccandovi sopra 2 volte si aprirà il browser
e la finestra di autenticazione del proxy.
Inserendo la propria username e password si aprirà la pagina di benvenuto.
83
Cercare un argomento
Ritornando alle esigenze di ricerca, nel caso in cui non si sia in
possesso di dati certi come il titolo, gli autori, o l’editore, ma si
conosca solo l’argomento che interessa, partendo sempre dal
Catalogo della biblioteca si può avviare un’interrogazione nel
campo “ricerca libera” inserendo parole significative. Tale ricerca
sarà effettuata nella banca dati in ogni campo in cui è articolato
un record bibliografico. Si può chiedere aiuto al personale della
biblioteca se l’argomento è troppo specifico o è troppo generico,
perché è possibile che capiti a volte di trovarsi di fronte a risultati
nulli o di fronte ad una lista lunghissima di titoli (vedi l’esempio
nella figura). Il nostro è il catalogo di una biblioteca specializzata
in Fisica che per il 90% del suo posseduto ha titoli in inglese,
quindi spesso si dovrà cercare l’argomento in inglese utilizzando
termini specialistici.
84
Digitando l’argomento oggetto di studio nel campo
“ricerca libera” il sistema
andrà a pescare la parola
in tutte le parti del record
bibliografico come il
titolo, l’autore e la collana.
Ecco alcuni esempi:
ricerche
CASO 1 per consultare
alcuni libri che trattano
di “problemi di gravitazione” inserire il termine significativo nel campo indicato.
Il catalogo restituirà come risultato tutti i libri posseduti dalla biblioteca che contengono nel record la parola gravitazione.
Se la risposta all’interrogazione risulterà troppo ampia, come nell’esempio che
abbiamo riportato (213 notizie bibliografiche), si può procedere raffinando la
ricerca, con l’inserimento di altri elementi noti, come, per esempio, la data di
edizione se si vogliono selezionare solo le opere più recenti.
85
Nell’esempio abbiamo inserito un arco
temporale compreso tra il 2003 e il 2005
riducendo così il risultato a 13 notizie bibliografiche invece delle 213 risultanti dalla
prima interrogazione.
86
CASO 2
Se si vuole approfondire la
propria conoscenza sulla
relatività seguire l’esempio
in figura.
ricerche
Per visualizzare un titolo
dalla lista mettere il segno di
spunta sul quadratino in testa
alla riga e fare clic su
“visualizza documento”
87
Come si può notare in figura il libro appartiene alla classe Dewey 530.11 il
cui equivalente verbale è RELATIVITA’.
Per conoscere meglio i dettagli della classificazione vedere il capitolo
“Per saperne di più”.
88
Cliccandovi sopra, il sistema restituirà l’elenco dei titoli posseduti dalla
biblioteca che hanno come classificazione la 530.11 RELATIVITA’.
89
CASO 3
Se si vuole effettuare una ricerca con termini significativi in inglese,
basta digitare, sempre nel campo ricerca libera, le parole higgs boson.
Si avrà come risultato l’indicazione di due documenti posseduti dalla biblioteca.
90
Il primo documento visualizzato è una tesi di dottorato con relativo link all’”oggetto digitale”,
che, se cliccato, permette di aprire
direttamente il testo della tesi.
Infatti nel nostro catalogo, sono
presenti anche le tesi di dottorato che
vengono consegnate in biblioteca
direttamente in formato digitale.
91
Cercare altrove
Se nella nostra biblioteca non si trovano gli elementi cercati, si può
interrogare il catalogo collettivo della Sapienza e della Regione Lazio
(http://opac.uniroma1.it/).
La ricerca sul catalogo collettivo permette di sapere se presso altre
biblioteche ci sono documenti che possono interessare e la modalità di
interrogazione è la stessa descritta precedentemente.
Sempre dal catalogo, gli eventuali libri trovati possono essere chiesti in
lettura o prestito, e ritirati direttamente nella biblioteca che li possiede.
Se si è in difficoltà ci si può rivolgere al personale per ogni altra spiegazione.
92
Se attraverso i percorsi indicati non sono sufficienti i risultati ottenuti,
è possibile consultare altri siti i cui link sono presenti sul portale della
nostra biblioteca http://minosse.phys.uniroma1.it/web/home.html
Tra questi i principali sono:
il catalogo elettronico nazionale
INTERNET CULTURALE all’URL
http://www.internetculturale.it/opencms/
opencms/it/
che rappresenta il catalogo di tutte o quasi
le biblioteche italiane e
il catalogo ACNP dei soli periodici posseduti
dalle biblioteche scientifiche italiane:
http://acnp.cib.unibo.it/cgi-ser/start/it/
cnr/fp.html.
93
Nell’esempio in figura il libro desiderato non è posseduto dalla nostra
biblioteca, ma, grazie al catalogo nazionale, si può scoprire quale biblioteca
lo possiede e rivolgendosi al personale bibliotecario lo si può ottenere in
prestito interbibliotecario.
94
95
Viene ora illustrata un’interrogazione del Catalogo ACNP per cercare un
articolo su un periodico non posseduto dalla nostra università. La nostra
pagina web offre l’opportunità di aprire il link “le riviste ACNP” dove immettere il titolo che interessa.
Si può usare l’asterisco (*) come carattere di troncamento ed omettere
gli articoli e le preposizioni.
Il risultato della ricerca sarà la lista dei titoli disponibili. Anche in questo
catalogo è presente l’informazione sia del posseduto cartaceo della
rivista sia della disponibilità online.
Dopo aver controllato gli anni disponibili rivolgersi al personale della
biblioteca per inoltrare la richiesta alla struttura che possiede il periodico.
96
Anche il portale BIDS (http://bids.citicord.uniroma1.it/) e quello CASPUR (http://m-periodici.
caspur.it/auth/login.php) offrono la possibilità di interrogare le risorse elettroniche organizzate
per settori disciplinari dove trovare riviste specialistiche in rete, banche dati per le materie scientifiche e manuali elettronici.
La BIDS (Biblioteca Digitale della Sapienza) permette l’accesso a circa 8.000 periodici elettronici,
grazie alla sottoscrizione di abbonamenti per l’intera Sapienza anche a carico dei singoli Dipartimenti. I periodici elettronici sono organizzati per argomento e selezionando “Scienze” si può
avere la disponibilità di più di 4000 titoli, di cui circa 700 per la fisica (vedi figure seguenti).
97
L’esempio riportato parte dall’ipotesi che si abbia bisogno di approfondire
la ricerca sul bosone di Higgs.
Accedere alla home page di BIDS e scegliere, per l’Area di matematica,
fisica, chimica e geologia, le banche dati.
98
Dall’elenco proposto sceglere INSPEC come indicato in figura, è il principale database bibliografico nel campo della fisica, dell’elettronica, dell’informatica, dell’information technology; contiene oltre 8 milioni di records bibliografici, frutto della selezione e raccolta di articoli (spoglio)
di circa 3.400 periodici tecnici e scientifici, e di 2.000 atti di convegni. Lo spoglio parte dal 1969.
99
Selezionando il link scelto, si aprirà direttamente la banca dati dove avviare
la ricerca per parole chiave, che rigorosamente saranno in inglese, visto
che la banca dati è completamente indicizzata in inglese. Nella barra in alto
scegliere per iniziare il bottone “quick search” e inserire la stringa di ricerca
Higgs boson, con cui è stata già fatta una ricerca nel catalogo della biblioteca con la visualizzazione di solo due documenti. Invece, interrogando
una banca dati ben più ampia e specialistica i risultati saranno quantitativamente maggiori.
Il prodotto della ricerca, vedi figura nella pagina successiva, sarà una lista di
9978 records bibliografici da scorrere e selezionare secondo gli interessi, ma,
attraverso gli strumenti di raffinamento offerti dal portale, è possibile
delimitare la ricerca.
100
101
101
Cliccando su “Refine Results” si aprirà una schermata dove selezionare gli elementi utili:
per esempio se si vogliono solo gli articoli pubblicati in una certa data selezionare l’anno di
interesse, se si vogliono aggiungere altri termini all’argomento ben vasto su Higgs boson occorre selezionare nella lista proposta i termini controllati (controller indexing) come indicato
nell’esempio; se poi si vogliono conoscere solo i lavori sperimentali spuntare l’apposita
casellina.
102
ricerche
Completata la scelta, fare clic su “Display refined
results” per avere la visualizzazione della
bibliografia ottenuta.
Come si può notare dalla figura gli oltre 9000
records sono diventati 72.
103
Dalla lista si può scegliere l’articolo che interessa ed aprire direttamente la connessione con il
sito dell’editore. Se la rivista è stata acquistata dalla Sapienza si potrà avere l’articolo in full text
selezionando l’icona del PDF che aprirà il file richiesto.
104
Se invece nella lista ottenuta si individua un articolo che non si riesce ad aprire in formato
elettronico, ci si può rivolgere al personale della biblioteca per la richiesta di documentazione
alle altre biblioteche.
Di seguito è riportato un esempio di ricerca per argomento all’interno della collezione dei periodici elettronici presenti nell’emeroteca virtuale CASPUR, indicizzati per autore, titolo, parola
chiave o parole del full-text.
Nell’esempio di ricerca che segue, le parole chiave utilizzate sono in lingua inglese.
105
106
L’interrogazione ha
prodotto una risposta
di oltre 480 articoli
in cui è presente la
parola chiave burgers
equation. Il portale
dà la possibilità di
selezionare e salvare
attraverso il comando
“save selected article”, con validità
temporanea per la
durata della sessione
di lavoro attiva, gli
articoli scelti nella
cartella “My Articles”.
Anche in questo caso
si avrà l’opportunità
di visualizzare direttamente l’articolo del
periodico in formato
PDF.
107
108
per saperne di più
Per saperne di più
In questo capitolo sono illustrate le norme che regolano
l’utilizzo di tutti i servizi fin qui esposti.
Sono presenti, inoltre, degli utili approfondimenti sulla
classificazione dei libri e sulla loro conseguente collocazione a scaffale. Le tabelle riportate in questo capitolo hanno
proprio lo scopo di introdurre alla logica che ha permesso
di posizionare i volumi sulle librerie aperte, in modo tale
che il lettore esperto in fisica, abilitato ad entrare nella sala
dei volumi moderni, possa muoversi con autonomia tra
gli scaffali.
Infine vengono date alcune notizie per favorire la comunicazione tra la biblioteca e chi la frequenta sul “cantiere
biblioteca” dove i lavori sono ancora in corso.
109
Norme
L’accesso alla biblioteca è libero.
Per usufruire dei servizi è necessaria l’iscrizione.
Il servizio si effettua dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Per accedere ai servizi bisogna fornire i dati personali e firmare il consenso al
loro trattamento, in osservanza della legge a tutela del trattamento dei dati (L. n.
675/1996 e DLgs n. 196/2003), in osservanza della L. n. 155/2005 (Legge Pisanu),
per l’archiviazione ed il riconoscimento di chi utilizza l’accesso ad Internet.
Sala lettura
La sala di lettura è destinata a chi utilizza le risorse della biblioteca (libri, riviste,
personal computer, collegamento wireless) e a chi desidera studiare.
Per non essere esclusi dai servizi è buona norma evitare di:
a) danneggiare il patrimonio della Biblioteca del Dipartimento
b) scrivere sui libri e sui documenti
c) disturbare in qualsiasi modo l’attività di studio e di lavoro
d) fumare, consumare cibi e bevande
e) accedere ai depositi ed ai magazzini librari senza autorizzazione del personale addetto
f) adoperare telefoni cellulari
g) cedere ad altri la propria password di accesso ad Internet
h) scaricare dalla rete software od altro materiale non relativo alla propria attività
110
per saperne di più
Legislazione di riferimento per l’erogazione dei servizi
Se ci si allontana dalla sala di lettura si dovrà indicare l’ora in cui si lascia il posto.
Se si supera la mezz’ora di assenza il posto potrà essere occupato da un altro utente.
Non lasciare per nessuna ragione incustoditi i propri effetti personali, il personale in servizio
non è responsabile di eventuali smarrimenti o furti.
Dopo la consultazione, i volumi o i fascicoli dei periodici devono essere riconsegnati al
personale addetto presso la zona di accoglienza.
111
Fotocopie
Presso i locali del Dipartimento, nel corridoio a sinistra vicino l’entrata della
biblioteca, sono a disposizione due macchine fotocopiatrici a libero accesso che
permettono la riproduzione del materiale bibliografico in self – service. Bisogna
però prima acquistare a proprie spese una tessera per fotocopie presso l’erogatore
automatico, situato in fondo al corridoio immediatamente a destra dell’entrata in
Dipartimento.
Presso la biblioteca possono essere fotocopiati, nel rispetto della normativa vigente ed in particolare della legge sul copyright, documenti o articoli posseduti
dalla biblioteca. Tale riproduzione è concessa in forma gratuita allo scopo di evitare che i volumi escano dai locali controllati, infatti presso il deposito riviste,
situato nel piano interrato, è a disposizione una macchina fotocopiatrice, il cui uso
viene autorizzato dal personale della biblioteca. Sono escluse dalla riproduzione
tramite fotocopia tutte le opere antiche (edite prima del 1830), al fine di tutelarne
l’integrità. Per queste è invece consentito l’uso della riproduzione con macchina
fotografica digitale propria.
Consultazione, prestito a domicilio e richiesta documenti
Per consultare libri e periodici bisogna iscriversi alla biblioteca, presentando un
documento di riconoscimento valido.
Sono esclusi dal prestito i volumi antichi, i periodici in fascicoli, le opere di
consultazione generale. Hanno diritto al prestito gli studenti universitari e i
laureandi, oltre al personale istituzionale (docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti, personale degli enti di ricerca operante nel Dipartimento e dipendenti
dell’Università). Agli studenti sono concessi in prestito fino a 5 volumi contemporaneamente per un massimo di 15 giorni prorogabili; ai laureandi sono concessi in
prestito fino a 3 volumi contemporaneamente per un massimo di 30 giorni.
112
Il servizio di richiesta fornitura documenti e di prestito interbibliotecario è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento di Fisica. Nel caso di
prestito interbibliotecario la durata è di 30 giorni.
Se non si rispettano i tempi di restituzione dei volumi si riceveranno solleciti
per e-mail, telefonici o scritti. Dopo i solleciti si viene disabilitati dal servizio per
lo stesso numero di giorni di ritardo nella restituzione dei volumi.
Se si perde o si danneggia un libro della biblioteca si dovrà sostituire tale volume con una copia identica o, se non è più in produzione editoriale, con altro
volume di pari valore sia scientifico che economico.
Postazioni internet e rete wireless
L’accesso alla rete dai
computer disponibili
è controllato. Dalle
postazioni è consentito
soltanto consultare e/o
scaricare
documenti
relativi alla propria attività istituzionale di
studio e di ricerca.
L’uso del computer è
consentito esclusivamente agli iscritti alla biblioteca per la durata massima di 30 minuti per seduta,
fino ad un massimo di 2 ore giornaliere. Sono regolarmente conservate tutte le
sessioni di connessione alla rete per l’eventuale verifica dei dati, in osservanza
della normativa vigente.
È proibito cedere ad altri la password personale per l’accesso al servizio.
Ogni utente è responsabile della propria sessione di lavoro.La prenotazione per
la connessione wireless vale l’intera giornata (dalle 8.30 alle 18.30) ed è possibile prenotare fino a 5 giornate consecutive.
113
Dove sono i libri:
collocazione e classificazione
La maggior parte dei libri della biblioteca è raccolta in una sala a scaffale
aperto accessibile direttamente solo ai docenti, ai ricercatori, ai dottorandi del
Dipartimento di Fisica ed al personale dell’INFN, cioè a tutti coloro che come
utenti istituzionali hanno un tesserino magnetico, che permette l’accesso in
biblioteca anche fuori dall’orario di apertura. La sala è videosorvegliata da
telecamere a circuito chiuso, così come tutti gli altri locali della biblioteca.
La sistemazione dei libri sugli scaffali (ovvero la collocazione) è stata organizzata secondo uno schema di classificazione per macro discipline chiamato
CDU PERSICO.
Questa classificazione utilizzata è stata sviluppata partendo dallo schema della
CDU (Classificazione Decimale Universale nella edizione speciale per la Scienza
e la Tecnologia FID 351, 1964) a cui il prof. Enrico Persico (1900-1969), fisico
teorico presso la nostra Università, ha aggiunto nel tempo alcune notazioni
specifiche per la nostra biblioteca. Perciò lo schema di classificazione porta il
suo nome e viene individuato nella banca dati con l’iniziale P davanti al codice
numerico.
114
115
Come si può notare nell’esempio la collocazione attribuita al libro riprende quella dello schema
di classificazione Persico. Tutti i libri riportano sull’etichetta, applicata sul dorso del volume, la
collocazione, cioè il codice numerico della classificazione CDU Persico con cui i libri vengono
individuati sugli scaffali.
Nel nostro caso la collocazione, non indica solo il luogo fisico in cui si può trovare il volume,
ma porta con sé anche un significato che riguarda il contenuto stesso dei volumi.
La classificazione CDU Persico serve quindi, sia per la localizzazione fisica dei volumi, che per
la ricerca bibliografica per argomento nel catalogo elettronico della biblioteca.
116
Per agevolare la ricerca per argomento, per garantire i’aggiornamento seguendo l’evoluzione
delle discipline scientifiche e per permettere di trovare un testo anche se non si conosce il titolo
e l’autore viene fatto un esame approfondito del contenuto di ogni libro della biblioteca. Per ogni
libro viene scelto il codice CDU Persico come collocazione, ma viene anche indicato un altro codice di classificazione secondo lo schema della CDD (Classificazione Decimale Dewey dalla 19.
edizione a quelle via via successive) adottata a livello internazione anche in tutte le biblioteche
pubbliche.
Entrambe le classificazioni utilizzate nella nostra biblioteca sono rappresentate da un codice numerico, con andamento decimale, a cui corrisponde un equivalente verbale che esprime
l’argomento a cui il codice fa riferimento. Le discipline sono suddivise in 10 grandi categorie (da
0 a 9) ed ogni cifra, successiva alla prima, individua delle sottocategorie. Di seguito è riportata la
tabella delle 10 classi della CDD con le sottoclassi specifiche per l’area scientifica.
CLASSIFICAZIONE CDD
000 - Opere generali
100 - Filosofia
200 - Religione
300 - Scienze sociali
400 - Linguaggio
500 - Scienze pure
510 Matematica
520 Astronomia
530 Fisica
540 Chimica
550 Scienze della terra
560 Paleontologia
570 Scienze della vita
580 Scienze botaniche
590 Scienze zoologiche
600 - Scienze applicate
610 Medicina
620 Ingegneria
630 Agricoltura
640 Economia della casa
650 Direzione aziendale
660 Ingegneria chimica
670 Manifatture
680 Manifattura di prodotti per usi specifici
690 Edilizia
700 - Arti, belle arti e arti decorative
800 - Letteratura
900 - Geografia, storia e discipline ausiliarie
920 Biografie generali
117
... e digitare nel campo “classificazioni” l’argomento che interessa.
118
per saperne di più
La CDD viene usata esclusivamente per la ricerca bibliografica per argomento
sul catalogo elettronico della biblioteca e su quello collettivo della Sapienza.
Per poter effettuare questo tipo di ricerca occorre posizionarsi sulla ricerca
avanzata del catalogo.
119
Dato l’invio, verrà visualizzato un elenco di titoli che sono tutti classificati secondo
la classe 530.12 che corrisponde alla materia “Meccanica quantistica”.
Se si trova un titolo che interessa selezionarlo all’inizio del rigo e fare clic su
“visualizza documenti”, si aprirà così la scheda catalografica del libro.
La stessa procedura di interrogazione è valida anche per il catalogo collettivo della Sapienza e della Regione Lazio (http://opac.uniroma1.it/), ma si
avrà una risposta più ampia, in quanto il catalogo comprende il posseduto
anche di molte altre biblioteche.
120
121
Alleghiamo a questo paragrafo l’elenco, ridotto alle discipline più significative,
con cui è stata organizzata la raccolta dei volumi nella nostra biblioteca e la
relativa corrispondenza tra i codici di collocazione/classificazione CDU Persico
e di classificazione CDD.
Questo elenco, insieme alla mappa iniziale, può essere d’aiuto per orientarsi
nella sala dei libri moderni della nostra biblioteca, sempre per gli utenti
ammessi ad entrarvi!
122
per saperne di più
CDU
Classificazione Persico per macroargomenti CDD (in ordine numerico)
03
Enciclopedie e dizionari
165
Epistemologia - Filosofia della scienza
5(09) Storia delle scienze
51
Matematica
512.8 Algebra lineare
513
Geometria topologia
516
Geometria analitica
517
Analisi matematica
518
Calcolo numerico
519.2 Calcolo delle probabilità statistica
519.3 Calcolo variazionale
519.4 Teoria dei gruppi
52
Astronomia
523
Astrofisica- Cosmologia fisica spaziale
53
Fisica
53(024)Fisica elementare(divulgazioni)
53(09) Storia della fisica
53.001 Fisica teorica fisica matematica
530.12 Teoria della relatività
530.145Meccanica quantistica Teoria quantistica dei campi
530.15 Computazione quantistica
530.16 Meccanica statistica
531
Meccanica - meccanica razionale
531.3 Dinamica
532
Dinamica dei fluidi
503
501
509
510
512.5
516 - 514
516.3
515
511.42
519
515.64
512.2
520
523
530
530.07
530.092
530.1
530.11
530.12
511.8
530.13
531
531.3
532
123
CDU
Classificazione Persico per macroargomenti CDD (in ordine numerico)
533
Dinamica dei gas
533
533.9 Plasma
530.44
534
Acustica
534
535
Ottica
535
535.3 Emissione propagazione della radiazione
elettromagnetica -laser
530.3
535.8 Strumenti ottici
536
Calore
536
536.7 Termodinamica
536.7
537
Elettricità
537
538
Magnetismo
538
538.3 Elettromagnetismo - Elettrodinamica classica 537
539.1 Fisica subnucleare - nucleare - atomica particelle elementari
539
539.2 Fisica dei solidi
530.41
54
Chimica
540
541.1 Chimica fisica
541.3
55
Geofisica
550
577.3 Biofisica
571.4
6
Scienze applicate
600
61
Medicina - Fisica medica
610
62
Tecnologia
620
621
Elettrotecnica - Elettronica - Cibernetica
621
629.19 Astronautica
629.4
77
Fotografia
770
92
Biografie - Raccolte di scritti d’autore
920
124
per saperne di più
Classificazione per macroargomenti CDU Persico CDD Dewey (in ordine alfabetico)
Acustica
534
534
Algebra lineare
512.8 512.5
Analisi matematica
517
515
Astrofisica- Cosmologia fisica spaziale
523
523
Astronautica
629.19 629.4
Astronomia
52
520
Biofisica
577.3 571.4
Biografie - Raccolte di scritti d’autore
92
920
Calcolo delle probabilità statistica
519.2 519.2
Calcolo numerico
518.1 511.42
Calcolo variazionale
519.3 515.64
Calore
536
536
Chimica
54
540
Chimica fisica
541.1 541.3
Computazione quantistica
530.15 530.12
Dinamica
531.3 531.11
Dinamica dei fluidi
532.5 532.05
Dinamica dei gas
533
533
Elettricità
537
537
Elettromagnetismo - Elettrodinamica classica538.3 537.6
Elettrotecnica - Elettronica - Cibernetica
621.38 621.381
Emissione propagazione della radiazione
elettromagnetica -laser
535.35b 621.366
Enciclopedie e dizionari
03
503
Epistemologia - Filosofia della scienza
165
501
Fisica
53
530
125
CDU Persico CDD Dewey (in ordine alfabetico)
Fisica dei solidi
Fisica elementare (divulgazioni)
Fisica subnucleare - nucleare - atomica particelle elementari
Fisica teorica fisica matematica
Fotografia
Geofisica
Geometria analitica
Geometria topologia
Magnetismo
Matematica
Meccanica - meccanica razionale
Meccanica quantistica Teoria quantistica dei campi
Meccanica statistica
Medicina - Fisica medica
Ottica
Plasma
Scienze applicate
Storia della fisica
Storia delle scienze
Strumenti ottici
Tecnologia
Teoria dei gruppi
Teoria della relatività
Termodinamica
126
539.2 530.41
53(024)530.07
539.01 539
53,001 530.1
77
770
550.3 550
516
516.3
513.83 514
538
538
51
510
531
531
30.145 530.12
530.16c530.13
61
610
535
535
533.9 530.44
6
600
53(09) 530.09
5(09) 509
535.8 621.36
62
620
519.4 512.2
530.12 530.11
536.7 536.7
per saperne di più
Classificazione per macroargomenti
Lavori in corso ...
La Biblioteca del Dipartimento di Fisica ha partecipato al Progetto di automazione nazionale
SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) sin dal
1990. Tutto ciò ha permesso la condivisione dei
dati bibliografici e la conseguente attivazione
dei servizi informatizzati che sono stati fin qui
presentati.
Oggi sono in fase di sperimentazione nuovi
moduli per il completamento del processo di
automazione e per il miglioramento dei servizi
offerti.
Il nostro obiettivo finale è quello di migliorare
complessivamente il servizio offerto agli utenti iscritti alla biblioteca, grazie all’utilizzo delle
nuove tecnologie informatiche che ci aiuteranno
a completare il processo di automazione avviato,
garantendo da una parte la tutela del materiale
bibliografico e dall’altra la maggior autonomia
individuale di chi usufruisce della biblioteca.
127
All’interno della Città Universitaria:
dove si trovano le biblioteche
di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Se presso la nostra biblioteca non si trova posto in sala di consultazione
oppure tutti i computer al pubblico sono stati prenotati, si può andare
nelle altre biblioteche di carattere scientifico situate all’interno del campus
(Città universitaria). Tutte sono facilmente raggiungibili, come si vede dalla piantina allegata, sono aperte al pubblico con orari abbastanza articolati
e offrono servizi organizzati con un proprio regolamento. L’elenco che presentiamo ha solo le informazioni essenziali che possono immediatamente
servire: gli orari, i posti di lettura disponibili, il numero dei computer al
pubblico ed i servizi offerti, indicati con differenti icone.
Nell’elenco è compresa anche la Biblioteca del Dipartimento di Fisica.
128
129
1
Fisica
P.le Aldo Moro, 5 Edificio Marconi - pianoterra 00185 Roma
Tel. 06- 49914384
Orario: lun. – ven. 8:30 – 18:30
Posti lettura: 82
(64 dotati di prese di alimentazione per PC portatili)
Postazioni internet: 8
2
Scienze della terra
P.le Aldo Moro, 5 00185 Roma – Tel. 06- 49694300
Orario: lun. – gio. 9:00 – 18:00 / ven. 9:00 - 15:00
Sala lettura: lun. - ven. 8:30 - 20:00
Posti lettura: 120
Postazioni internet: 4
3
Matematica
P.le Aldo Moro, 5 00185 Roma – Tel. 06- 49913220 / 221
Orario: lun. – giov. 9:00 – 19:30 / ven. 9:00 -15:00
Posti lettura: 50 (sala esterna)
Postazioni internet: 4
4a 4b
Chimica
P.le Aldo Moro, 5 00185 Roma – Tel. 06- 49913835
Orario: lun. – ven. 8:30 -18:30
4a Edificio Cannizzaro - Posti lettura: 120
Tutti i servizi come da legenda si riferiscono a edif. Cannizzaro
Postazioni internet: 1
4b Edificio Cagliati - Posti lettura: 50
130
Biologia e biotecnologie “Charles Darwin”
5
5a Edificio di
Antropologia
P.le Aldo Moro, 5 00185 Roma – Tel. 06-49912251
Orario: lun. – giov. 8:30 -18:00 / ven.: 8:30 - 16:00
Posti lettura: 64
Postazioni internet: 9
5b Edificio di
Fisiologia
P.le Aldo Moro, 5 00185 Roma
Orario: lun. - ven. 8:30 - 13:00
Posti lettura: 50
5c Edificio di
Zoologia
Viale dell’Università, 5 00185 Roma
Orario: lun. – giov. 8:30-15:30 / ven. 8:30-13:30
Posti lettura: 34
6
Biologia ambientale
P.le Aldo Moro, 5 00185 Roma – Tel. 06- 49912442
Orario: lun. e ven. 9:00 -18:00
Posti lettura: 35
Postazioni internet: 2
LEGENDA SIMBOLI
ACCESSO
DIVERSAMENTE
ABILI
PRESTITO
DOMICILIARE
PRESTITO
INTERBIBLIOTECARIO
FORNITURA
DOCUMENTI
POSTAZIONE
INTERNET
RETE
WIRELESS
131
Link utili, sigle sconosciute e termini tecnici
Link
Biblioteca di Fisica
http://minosse.phys.uniroma1.it/web/home.html
Catalogo Sapienza e della Regione Lazio
http://opac.uniroma1.it/
Le riviste della Biblioteca di Fisica
http://minosse.phys.uniroma1.it/web/RB/riv_home.html
Le riviste della BIDS
http://bids.citicord.uniroma1.it/
Le riviste di ACNP
http://acnp.cib.unibo.it/cgi-ser/start/it/cnr/fp.html
Attivazione utenze su server
proxymed http://utenzaproxymed.citicord.uniroma1.it
Periodici elettronici del Caspur
http://periodici.caspur.it/
Internet culturale
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/
132
per saperne di più
Catalogo della Biblioteca di Fisica
http://opac.uniroma1.it/SebinaOpacRMS/Opac?sysb=RMSFI
Sigle
ACNP
Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici, realizzato a cura del CIB (centro interuniversitario dell’Università di Bologna) e del Consiglio Nazionale
delle Ricerche. E’ un catalogo online (v. OPAC) dei periodici posseduti dalle
biblioteche italiane: universitarie, di enti pubblici e di alcuni enti privati.
BIDS
Biblioteca Interateneo Digitale della Sapienza. Portale per accedere alle
risorse digitali messe a disposizione dalla Sapienza (periodici elettronici,
banche dati, testi e manuali elettronici).
CASPUR
Consorzio interuniversitario per le Applicazioni di Supercalcolo Per Università e Ricerca, che si propone di gestire un centro che assicuri un servizio
di elaborazione di elevata potenzialità e qualità, promuovendo l’utilizzo
dei più avanzati sistemi di elaborazione dell’informazione a favore della
ricerca scientifica e tecnologica, pubblica e privata.
CDD
Classificazione Decimale Dewey.
CDU
Classificazione Decimale Universale.
INFN
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è l’istituto italiano che promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo della fisica subnucleare,
nucleare e astroparticellare, nonché lo sviluppo tecnologico necessario
alle attività in tali settori.
133
ISBN
International Standard Book Number, codice che identifica in modo univoco un libro. Consiste di 10 cifre divise in tre gruppi, separati da spazio
o trattino. Un primo gruppo di cifre indica la nazione o l’area linguistica;
un secondo l’editore e il numero della pubblicazione specifica; un terzo
gruppo ha funzione di controllo.
RFID
Radio Frequency IDentification (Identificazione a radio frequenza), è una
tecnologia usata anche per l’identificazione automatica dei volumi, basata
sulla capacità di memorizzare e accedere a distanza ai dati usando dispositivi elettronici (i TAG), applicati sui libri, che sono in grado di rispondere
comunicando le informazioni in essi contenute quando “interrogati”.
SEBINA OPAC
Catalogo informatizzato (v. OPAC) di SEBINA (Software di gestione catalografica) delle Biblioteche del nostro Ateneo, accessibile attraverso la
rete per l’interrogazione diretta da parte degli utenti.
SBN
Servizio Bibliotecario Nazionale, rete delle biblioteche italiane promossa
dal MiBAC, dalle Regioni e dalle Università, per la catalogazione automatizzata e l’erogazione di servizi agli utenti. Offre un catalogo unico in linea,
facilitando la localizzazione e la circolazione dei documenti.
134
per saperne di più
OPAC
Online Public Access Catalog, è il catalogo informatizzato accessibile attraverso la rete (in linea), progettato per facilitare l’interrogazione diretta
da parte degli utenti.
Termini
Catalogazione
Registrazione dei dati bibliografici delle pubblicazioni (libri e periodici) secondo
regole standard internazionali, per favorire la reperibilità dei documenti da parte
degli utenti.
Catalogo
Elenco ordinato e sistematico delle descrizioni bibliografiche dei documenti posseduti dalla biblioteca, con le indicazioni utili ad individuarne la localizzazione
fisica sugli scaffali. Può essere cartaceo (a schede mobili) oppure in formato
elettronico (v. OPAC).
Classificazione
Indicizzazione dei documenti secondo uno schema di classi predisposte, organizzate per aree disciplinari, all’interno delle quali sono presenti argomenti affini.
Collana
Insieme di testi appartenenti allo stesso genere o riguardanti lo stesso argomento, pubblicati da una casa editrice, identificati dal nome dato alla collana stessa e
da una veste tipografica comune.
Collezione (v. collana)
Collocazione
Gruppo di lettere e/o cifre usate per identificare un documento ed indicarne la sua
posizione in biblioteca sugli scaffali. Generalmente viene segnata su un’etichetta
apposta sulla costola del libro.
Copyright
Insieme delle normative sul diritto d’autore in vigore nel mondo anglosassone e
statunitense. Col tempo, ha assunto in Italia un significato sempre più prossimo
ad indicare le norme sul diritto d’autore vigenti in Italia.
135
Frontespizio
Pagina posta all’inizio di ogni pubblicazione monografica, che presenta le
informazioni più complete su di essa e sulle opere in essa contenute.
Di solito reca il titolo, l’indicazione di responsabilità e, per intero o in parte,
l’indicazione di pubblicazione (o note tipografiche).
Mac address
Dall’inglese indirizzo MAC, dove MAC sta per Media Access Control, detto
anche indirizzo fisico, indirizzo ethernet o indirizzo LAN, è un codice di 48
bit (6 byte) assegnato in modo univoco ad ogni scheda di rete ethernet
prodotta al mondo.
Monografia
(v. pubblicazione monografica)
Multimediale
Rappresentazione di informazioni attraverso l’ uso concorrente di diversi
strumenti: testo, suono, immagine, animazioni.
Natura
In questo contesto si riferisce alla tipologia bibliografica dei documenti
(monografie/libri, periodici, collezioni, titoli analitici, ecc…)
Numero di inventario
Codice numerico o alfanumerico che identifica in modo univoco un documento, posseduto dalla biblioteca, che viene a far parte del patrimonio
complessivo per acquisto, dono o scambio.
136
per saperne di più
Keyword
(Parola chiave) parola significativa di un testo o di un titolo usata come
accesso all’informazione bibliografica.
Pendrive USB
Chiave USB (o USB flash drive, o anche penna USB) è una memoria di massa
portatile di dimensioni molto contenute che si collega al computer mediante la
comune porta USB (v.).
Periodico
Pubblicazione che ha cadenza più o meno regolare e all’interno della quale
compaiono articoli scritti da persone diverse, relativi ad uno stesso ambito
disciplinare. E’ sinonimo di rivista.
Pubblicazione monografica
Testo scolastico o trattato su un singolo argomento o una serie di argomenti
correlati, solitamente scritti da una sola persona. Pubblicazione completa non
periodica in un unico volume o in pochi volumi.
Record bibliografico
Unità informativa di un catalogo contenente i dati bibliografici relativi a un determinato documento. È strutturato in campi autore, titolo, edizione, anno di
pubblicazione, ecc…
Rivista
(v. periodico)
Spoglio
Selezione e raccolta di articoli. In genere è il lavoro svolto per l’allestimento e
l’aggiornamento delle banche dati bibliografiche.
Testata
Nome ufficiale di un giornale quotidiano o di una pubblicazione giornalistica periodica (settimanale, quindicinale, mensile, bimestrale, trimestrale, semestrale) o
aperiodica, registrata secondo la legge.
137
USB
Universal Serial Bus: è uno standard di comunicazione seriale che consente di collegare diverse periferiche ad un computer.
per saperne di più
Wireless
In informatica, il termine wireless (dall’inglese senza fili) indica una comunicazione tra dispositivi elettronici che non fa uso di cavi o portanti fisici,
ma del mezzo radio o etere. Per estensione sono detti wireless i rispettivi
sistemi o dispositivi di comunicazione che implementano tale modalità di
comunicazione.
138
Ringraziamo in anticipo tutti coloro che vorranno inviarci suggerimenti e
modifiche (tramite e-mail all’indirizzo [email protected] ) a questa
guida, che sarà tenuta aggiornata nella sua versione online sul sito della
biblioteca.
139
appunti
Appunti
140
Appunti
141
Appunti
142