SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA classe prima PROGRAMMAZIONE MODULARE Anno Num. 1° 1 Titolo del modulo Durata in ore Ambiente Terra: 20 Origine e relazione con il Sistema Solare. 1° 2 Ambiente Terra: 15 La rappresentazione grafica 1° 3 I cambiamenti ambientali: 15 Dinamica esogena 1° 4 I cambiamenti ambientali: 16 Dinamica endogena 2° 5 Il mondo dei viventi: 15 Forme e strutture 2° 6 Il mondo dei viventi: 20 Funzioni biologiche 2° 7 Ereditarietà ed Evoluzione: 18 Basi dell’ereditarietà ed i processi di speciazione 2° 8 Ereditarietà ed Evoluzione: 13 Adattamento ed evoluzione Totale delle ore di attività nel biennio 132 MODULO: n° 1 AMBIENTE TERRA: ORIGINE E RELAZIONE CON IL SISTEMA SOLARE; COSTITUZIONE COMPETENZE DA CERTIFICARE E RELATIVI DESCRITTORI: Competenze: Descrittori: 1. Distingue i corpi celesti del sistema solare 1.Conosce i corpi celesti componenti il sistema solare e ne individua aspetti comuni e differenze associando ad ogni categoria le caratteristiche corrispondenti 2.Sa descrivere il moto dei pianeti del sistema solare sulla base delle leggi di Keplero e Newton 2.1 Assegnata la distanza in U.A. o Km di alcuni pianeti dal sole, sa ordinarli secondo il tempo di rivoluzione 2.2 Assegnata la distanza di alcuni pianeti dal sole, sa ordinarli secondo velocità orbitale crescente 2.3 Sa descrivere i rapporti di proporzionalità tra masse, distanze e forza di gravità 2.4 Sa descrivere le relazioni esistenti tra attrazione gravitazionale, forza centrifuga e velocità orbitale 3.1 Sa descrivere le caratteristiche del moto di rotazione: verso, durata 3.2 Sa risolvere semplici esercizi di calcolo su: ora convenzionale, ora locale 3.Conosce le caratteristiche del moto di rotazione terrestre e le sue conseguenze 4.1 Sa riferire le caratteristiche del moto di rivoluzione: durata, forma dell’orbita 4.2 Per una specifica posizione della terra lungo l’orbita l’alunno sa individuare: a- circolo di illuminazione;bperpendicolarità dei raggi solari; c- durata del dì e della 4.Conosce le caratteristiche del moto di rivoluzione terrestre notte nei due emisferi; d- effetti sul clima. e le sue conseguenze. PREREQUISITI PER L’ACCESSO AL MODULO 1. Conoscenza elementare della struttura della materia 2. Conoscenza elementare delle caratteristiche fisiche della materia UNITA’ DIDATTICHE: OBIETTIVI E DURATA N. Titolo dell’U.D. Obiettivi 1 Il sistema solare, origine, struttura ed Evoluzione Conoscere le caratteristiche fondamentali dei corpi appartenenti al sistema solare e le relazioni esistenti tra essi 8 2 Forma, dimensioni, moti del pianeta terra e conseguenze Saper descrivere i principali moti della terra e saper interpretare, nell’ambito delle proprie 12 Durata in ore esperienze, i principali fenomeni effetto dei moti stessi TOTALE DELLL ORE DI ATTIVITA’ DEL MODULO 20 PROGETTAZIONE DELL’UNITA’ DIDATTIA N°1 "Sistema solare, origine, struttura ed evoluzione Fasi 1 Articolazione dell’attività Fase introduttiva – riattivazione Strategie Ore Brain storming- problem solving- lavoro individuale 1 2 Presentazione dell’argomento Processo induttivo orientato alla problematizzazione dell’argomento- lavoro individuale 4 3 Sistemazione delle conoscenze Processo deduttivo guidato- lavoro individuale o di gruppo 2 Test 1 4 Verifica formativa PROGETTAZIONE DELL’UNITA’ DIDATTIA N°2 "Forme, dimensioni e moti del pianeta terra e conseguenze " Fasi 1 Articolazione dell’attività Fase introduttiva – riattivazione Strategie e organizzazione sociale del lavoro Ore Brain storming- problem posing- lavoro individuale 1 2 Presentazione dell’argomento Processo induttivo orientato alla problematizzazione dell’argomento- lavoro individuale 7 3 Sistemazione delle conoscenze Processo deduttivo guidato- lavoro individuale o di gruppo 2 4 Verifica sommativa Test con quesiti a risposta multipla, a completamento, V-F, ecc. 1 5 Recupero e approfondimento Analisi degli errori 1 6 Verifica sommativa di recupero Test 1 VERIFICA SOMMATIVA Descrizione della verifica sommativa di fine modulo Verifica sommativa relativa alle unità didattiche che concorrono a completare il modulo costituita da diverse tipologia di item ( a risposta multipla, a completamento, esercizi, vero/falso, ecc.). I quesiti vengono individuati sulla base dei descrittori riferite alle competenze precedentemente individuate. All’interno di ciascuna batteria di item si è fissata una sequenza a difficoltà crescente e pertanto entro ciascuna batteria sono individuati i quesiti il cui punteggio concorrerà alla individuazione del livello minimo per il conseguimento della sufficienza e quindi del conseguimento del MODULO. RECUPERO E/O APPROFONDIMENTO Descrizione delle modalità di recupero Il gruppo degli studenti che non ha superato la verifica sommativa di fine modulo segue un’attività guidata dall’insegnante consistente nella correzione della verifica con analisi degli errori e di eventuali problematiche insorte durante la discussione Descrizione delle attività di approfondimento (se svolte ) Al gruppo degli studenti che ha superato la verifica sommativa, durante l’attività di recupero dei compagni, vengono somministrati materiali il cui contenuto può essere correlato al modulo stesso oppure a problematiche diverse. Sui suddetti materiali dovranno lavorare secondo una scaletta indicata formulando eventuali quesiti che possono diventare argomento di successivi approfondimenti ASSEGNAZIONE DEL CREDITO O DEL DEBITO Criteri per la determinazione dei livelli raggiunti In linea generale il livello di prestazione raggiunto viene determinato in base alla seguente griglia di corrispondenza tra punteggio/voto/livello LIVELLO % punteggio punteggio da 0 0-27 1-2 1 28%-34% 3 2 35%-44% 4 3 45%-57% 5 4 58%-70% 6 5 71%-82% 7 6 83%-92% 7 93%-99% 8 100% = a VOTO = 8 9 10 Il Livello 4 corrisponde alla valutazione sufficiente e corrisponde al punteggio minimo necessario per il conseguimento del credito MODULO : N° 2 CAMBIAMENTI AMBIENTALI: DINAMICA ESOGENA COMPETENZE DA CERTIFICARE E RELATIVI DESCRITTORI: Co Competenze: 1. Descrittori: 1-Conosce le caratteristiche chimico-fisiche dell’atmosfera, opera collegamenti tra esse e mette in relazione tali caratteristiche con 1.1-Sa descrivere le caratteristiche chimico-fisiche dell’atmosfera indicando il ruolo dei diversi gas 1.2-Sa mettere in relazione le caratteristiche fisicochimiche dell’atmosfera con i fenomeni atmosferici i fenomeni atmosferici. 2.1-Sa descrivere gli aspetti del territorio risultanti dall’azione di modellamento operata dagli agenti atmosferici sulla litosfera. 2 2- Individua le relazioni esistenti tra fenomeni atmosferici e processi di modellamento della litosfera. 3.1-Distingue le diverse caratteristiche chimicofisiche delle acque "salate" e delle acque "dolci" 3- 3- Conosce le caratteristiche chimico-fisiche dell’idrosfera ed opera collegamenti tra esse. 3.2-Sa riconoscere relazioni tra le caratteristiche fisiche dell’H2O: salinità, temperatura e densità. 4.1- Sa descrivere le parti fondamentali di un fiume, di un lago, di una falda e di un ghiacciaio. 4.2- Sa descrivere gli aspetti del territorio risultanti dall’azione di modellamento dell’acqua sulla litosfera. 4- 4-Individua le relazioni esistenti tra idrosfera e processi di modellamento della litosfera PREREQUISITI PER L'ACCESSO AL MODULO 1-Stati di aggregazione della materia 2-Passaggi di stato 3-Concetti di forza e pressione, calore e temperatura N° 1 UNITA' DIDATTICHE: OBIETTIVI E DURATA TITOLO DELL'UNITÀ DIDATTICA L’ATMOSFERA e la sua azione di modellamento della superficie terrestre OBIETTIVI Conoscere la composizione chimica e la partizione verticale dell’atmosfera Comprendere l’origine dei venti Comprendere la circolazione atmosferica ORE 7 Conoscere i vari tipi di precipitazioni e perturbazioni Comprendere l’azione del vento e delle acque meteoriche nel modellamento 2 L’IDROSFERA Comprendere il funzionamento del Ciclo dell’acqua e la sua azione di modellamento della superficie terrestre Conoscere la distribuzione delle parti dell’idrosfera 8 Conoscere le caratteristiche chimico-fisiche delle acque dolci (superficiali e sotterranee) e salate Conoscere la dinamica delle acque nell’idrosfera Conoscere l’azione di modellamento esercitata da fiumi, laghi, ghiacciai, moto ondoso, maree. Totale ore del modulo 15 PROGETTAZIONE DELL'UNITA' DIDATTICA N°1 L’atmosfera e la sua azione di modellamento della superficie terrestre Fasi Articolazione dell'attività Strategie ore e organizzazione sociale del lavoro 1 FASE INTRODUTTIVA-Riattivazione Brain storming / Lavoro individuale 30’ 2 PRESENTAZIONE DELL’ARGOMENTO Processo induttivo orientato verso la problematizzazione degli argomenti proposti / Lavoro individuale 3h 30’ 3 SISTEMATIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE Processo deduttivo guidato / Lavoro individuale o di coppia 2h 4 VERIFICA FORMATIVA Test con quesiti a risposta multipla, V/F, completamento ecc. 1h PROGETTAZIONE DELL'UNITA' DIDATTICA N°2 L’idrosfera e la sua azione di modellamento della superficie terrestre Fasi Articolazione dell'attività Strategie ore e organizzazione sociale del lavoro 1 FASE INTRODUTTIVA-Riattivazione Brain storming / Lavoro individuale 30’ 2 PRESENTAZIONE DELL’ARGOMENTO Processo induttivo orientato verso la problematizzazione degli argomenti proposti / Lavoro individuale 3h 30’ 3 SISTEMATIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE Processo deduttivo guidato / Lavoro individuale o di coppia 2h 4 VERIFICA SOMMATIVA 1h 5 RECUPERO 1h 6 VERIFICA SOMMATIVA DI RECUPERO 1h VERIFICA SOMMATIVA DESCRIZIONE DELLA VERIFICA SOMMATIVA DI FINE MODULO La verifica sommativa relativa alle unità didattiche che concorrono a completare il modulo è costituita da diverse tipologie di item ( a risposta multipla, a completamento, esercizi, vero/falso ecc.) individuati sulla base di 7 DESCRITTORI riferiti alle COMPETENZE precedentemente individuate. RECUPERO E/O APPROFONDIMENTO DESCRIZIONE DELLE MODALITA' DI RECUPERO Il gruppo degli studenti che non ha superato la verifica sommativa di fine modulo seguirà un’attività guidata dall’insegnante consistente nella correzione della verifica con analisi degli errori e di eventuali problematiche insorte durante la discussione. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO (se svolte) Al gruppo degli studenti che ha superato la verifica sommativa, durante l’attività di recupero dei compagni, vengono somministrati materiali diversi (articoli inerenti rischio idrogeologico in Italia ecc.) sui quali dovranno lavorare secondo una scaletta indicata. ASSEGNAZIONE DEL CREDITO O DEL DEBITO Criteri per la determinazione dei livelli raggiunti In linea generale il livello di prestazione raggiunto viene determinato in base alla seguente griglia di corrispondenza tra punteggio/voto/livello LIVELLO % punteggio punteggio da a VOTO 0 0-27 1-2 1 28%-34% 3 2 35%-44% 4 3 45%-57% 5 4 58%-70% 6 5 71%-82% 7 6 83%-92% 7 93%-99% 8 100% = = 8 9 10 Il Livello 4 corrisponde alla valutazione sufficiente e corrisponde al punteggio minimo necessario per il conseguimento del credito MODULO N° 3 CAMBIAMENTI AMBIENTALI: DINAMICA ENDOGENA COMPETENZE DA CERTIFICARE E RELATIVI DESCRITTORI: Competenze: Descrittori: 1-Conosce le caratteristiche chimico-fisiche relative alle sfere costituenti l’interno della terra 1.1 Distingue la diversa composizione chimica e le caratteristiche fisiche delle sfere interne alla terra 1.2 Individua le relazioni esistenti tra le caratteristiche fisiche e struttura interna alla terra 2.1 Sa descrivere le caratteristiche chimico-fisiche dei magmi 2-Conosce i processi di formazione delle diverse categorie di rocce e sa correlare la struttura delle rocce alla loro genesi 2.2 Mette in relazione l’attività vulcanica con le caratteristiche chimico-fisiche dei magmi 2.3 Sa descrivere le modalità di formazione delle rocce indicando i principali fattori di influenza 2.4 Mette in relazione le caratteristiche delle rocce con la loro genesi 3.1 Sa descrivere gli eventi relativi ai movimenti dei diversi tipi di placca 3- Conosce i principi della Tettonica e individua le relazioni che intercorrono tra i fenomeni sismici, vulcanici, tettonici in rapporto all’attuale conformazione della superficie terrestre 3.2 Individua le relazioni causa-effetto in merito ai movimenti di placca. PREREQUISITI PER L’ACCESSO AL MODULO 1-Conoscenza elementare della struttura della materia 2-Conoscenza elementare delle caratteristiche fisiche della materia UNITA’ DIDATTICHE: OBIETTIVI E DURATA N° Titolo dell’unità didattica Obiettivi N°ore 1 I materiali che costituiscono il pianeta terra Conoscere le caratteristiche chimico-fisiche e strutturali dei materiali che costituiscono la terra, anche in relazione alla modalità di formazione dei materiali stessi 6 2 Conformazione del pianeta Terra: la TEORIA DELLA TETTONICA A PLACCHE Conoscere i fondamenti della teoria della Tettonica e individuare le relazioni esistenti tra l’attuale conformazione della terra ed i processi che ne sono stati responsabili 10 TOTALE DELLE ORE DI ATTIVITA’ DEL MODULO 16 PROGETTAZIONE DELL'UNITA' DIDATTICA N°1 I materiali che costituiscono il pianeta terra Fasi Articolazione dell'attività Strategie ore e organizzazione sociale del lavoro 1 FASE INTRODUTTIVA-RIATTIVAZIONE Brain storming / Lavoro individuale 30’ 2 PRESENTAZIONE DELL’ARGOMENTO Processo induttivo orientato verso la problematizzazione degli argomenti proposti / Lavoro individuale 2h 30’ 3 SISTEMATIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE Processo deduttivo guidato / Lavoro individuale o di coppia 2h 4 VERIFICA FORMATIVA Test con quesiti a risposta multipla, V/F, completamento ecc. 1h PROGETTAZIONE DELL'UNITA' DIDATTICA N°2 TETTONICA A PLACCHE Fasi Articolazione dell'attività Strategie ore e organizzazione sociale del lavoro 1 FASE INTRODUTTIVA-Riattivazione Brain storming / Lavoro individuale 30’ 2 PRESENTAZIONE DELL’ARGOMENTO Processo induttivo orientato verso la problematizzazione degli argomenti proposti / Lavoro individuale 4h 30’ 3 SISTEMATIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE Processo deduttivo guidato / Lavoro individuale o di coppia 2h 4 VERIFICA SOMMATIVA 1h 5 RECUPERO 1h 6 VERIFICA SOMMATIVA DI RECUPERO 1h VERIFICA SOMMATIVA DESCRIZIONE DELLA VERIFICA SOMMATIVA DI FINE MODULO La verifica sommativa relativa alle unità didattiche che concorrono a completare il modulo è costituita da diverse tipologie di item ( a risposta multipla, a completamento, esercizi, vero/falso ecc.) individuati sulla base dei DESCRITTORI riferiti alle COMPETENZE precedentemente individuate. RECUPERO E/O APPROFONDIMENTO DESCRIZIONE DELLE MODALITA' DI RECUPERO Il gruppo degli studenti che non ha superato la verifica sommativa di fine modulo segue un’attività guidata dall’insegnante consistente nella correzione della verifica con analisi degli errori e di eventuali problematiche insorte durante la discussione. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO (se svolte) Al gruppo degli studenti che ha superato la verifica sommativa, durante l’attività di recupero dei compagni, vengono somministrati materiali diversi (articoli inerenti rischio idrogeologico in Italia ecc.) sui quali dovranno lavorare secondo la scaletta indicata. ASSEGNAZIONE DEL CREDITO O DEL DEBITO Criteri per la determinazione dei livelli raggiunti In linea generale il livello di prestazione raggiunto viene determinato in base alla seguente griglia di corrispondenza tra punteggio/voto/livello LIVELLO % punteggio punteggio da a VOTO 0 0-27 1-2 1 28%-34% 3 2 35%-44% 4 3 45%-57% 5 4 58%-70% 6 5 71%-82% 7 6 83%-92% 7 93%-99% 8 100% = = 8 9 10 Il Livello 4 corrisponde alla valutazione sufficiente e corrisponde al punteggio minimo necessario per il conseguimento del credito MODULO N°4 AMBIENTE TERRA:LE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE COMPETENZE DA CERTIFICARE E RELATIVI DESCRITTORI: Competenze: 1. Descrittori: Conosce le modalità di rappresentazione grafica più ricorrenti 1. Fissato un sistema di assi cartesiani e assegnata una serie di dati, l’alunno sceglie l’opportuna unità di misura e sa costruire diagrammi cartesiani lineari, istogrammi e climatogrammi 2.1 Data una rappresentazione grafica sa individuarne il significato globale e riconosce i rapporti tra le variabili presenti 2. Sa leggere ed interpretare grafici, tabelle e carte geografiche 2.2 Data una carta a piccola scala è in grado di individuare le coordinate di un punto 2.3 Data una misura di lunghezza sa operare riduzioni in scala al fine di riportare la stessa sulla carta e viceversa 3.1 Sa riferire i più comuni sistemi di classificazione delle carte 3. Sa raccogliere informazioni e dati da una carta geografica 3.2 Sa descrivere la struttura della Carta Topografica d’Italia 3.3 Dato un sistema di isoipse sa costruire il relativo profilo topografico. PREREQUISITI PER L’ACCESSO AL MODULO 1. Conosce gli elementi del Piano Cartesiano 2. 3. Sa risolvere semplici proporzioni Sa svolgere le equivalenze UNITA’ DIDATTICHE: OBIETTIVI E DURATA N° Titolo dell’unita’ didattica Obiettivi N° ore 1 Costruzione, lettura ed interpretazione dei grafici Saper rappresentare graficamente dati relativi alla 7 misurazione di fenomeni Saper interpretare una rappresentazione grafica 2 Le carte geografiche: classificazione, lettura, con particolare riferimento alle carte topografiche Conoscere le principali tipologie di rappresentazione cartografica 8 Saper operare tramite le scale di riduzione Saper orientare le carte ed interpretare i principali fenomeni rappresentati in una carta geografica. TOTALE ORE DEL MODULO 15 PROGETTAZIONE DELL’UNITA’ DIDATTIA N°1 Costruzione, lettura ed interpretazione di grafici Fasi Articolazione dell’attività Fase introduttiva – riattivazione 1 Presentazione dell’argomento 2 Sistemazione delle conoscenze 3 4 Verifica formativa Strategie e organizzazione sociale del lavoro Ore Brain storming- problem posing- lavoro individuale 30’ Processo induttivo orientato alla problematizzazione dell’argomento- lavoro individuale 3h Processo deduttivo guidato- lavoro individuale o di gruppo 2 Test 1 30’ PROGETTAZIONE DELL’UNITA’ DIDATTIA N°2 Le carte geografiche: classificazione e lettura Fasi 1 Articolazione dell’attività Fase introduttiva – riattivazione Strategie e organizzazione sociale del lavoro Ore Brain storming- problem posing- lavoro individuale 1 2 Presentazione dell’argomento Processo induttivo orientato alla problematizzazione dell’argomento- lavoro individuale 2 3 Sistemazione delle conoscenze Processo deduttivo guidato- lavoro individuale o di gruppo 2 4 Verifica sommativa Test con quesiti a risposta multipla, a completamento, V-F, ecc. 1 5 Recupero e approfondimento Analisi degli errori 1 6 Verifica sommativa di recupero Test 1 VERIFICA SOMMATIVA Descrizione della verifica sommativa di fine modulo Verifica sommativa relativa alle unità didattiche che concorrono a completare il modulo costituita da diverse tipologia di item ( a risposta multipla, a completamento, esercizi, vero/falso, ecc.). I quesiti vengono individuati sulla base dei descrittori riferite alle competenze precedentemente individuate. All’interno di ciascuna batteria di item si è fissata una sequenza a difficoltà crescente e pertanto entro ciascuna batteria sono individuati i quesiti il cui punteggio concorrerà alla individuazione del livello minimo per il conseguimento della sufficienza e quindi del conseguimento del MODULO. RECUPERO E/O APPROFONDIMENTO Descrizione delle modalità di recupero Il gruppo degli studenti che non ha superato la verifica sommativa di fine modulo segue un’attività guidata dall’insegnante consistente nella correzione della verifica con analisi degli errori e di eventuali problematiche insorte durante la discussione Descrizione delle attività di approfondimento (se svolte ) Al gruppo degli studenti che ha superato la verifica sommativa, durante l’attività di recupero dei compagni, vengono somministrati materiali il cui argomento può essere correlato al modulo stesso oppure a problematiche diverse. Sui suddetti materiali dovranno lavorare secondo la scaletta indicata formulando eventuali quesiti che possono diventare argomento di successivi approfondimenti ASSEGNAZIONE DEL CREDITO O DEL DEBITO Criteri per la determinazione dei livelli raggiunti In linea generale il livello di prestazione raggiunto viene determinato in base alla seguente griglia di corrispondenza tra punteggio/voto/livello LIVELLO % punteggio punteggio da 0 0-27 1-2 1 28%-34% 3 2 35%-44% 4 3 45%-57% 5 4 58%-70% 6 5 71%-82% 7 6 83%-92% 7 93%-99% 8 100% = a VOTO = 8 9 10 Il Livello 4 corrisponde alla valutazione sufficiente e corrisponde al punteggio minimo necessario per il conseguimento del credito