PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE (FISICA) CLASSE 1BBC 1° QUADRIMESTRE MODULO 1: La misura Descrizione qualitativa e quantitativa di un fenomeno fisico. Grandezze fisiche. Misure dirette e indirette Unità di misura e sistema internazionale delle unità di misura. Grandezze fisiche omogenee. Sensibilità, portata di uno strumento di misura. Incertezza assoluta in una misura diretta. Compatibilità di misure dirette. Potenze in base dieci con esponente positivo e negativo. Equivalenze con l’ uso delle potenze in base dieci. Significato di micro, nano, pico. Approssimazioni per eccesso e per difetto. Misura dell’ area di una figura geometrica irregolare. Grandezze direttamente proporzionali e inversamente proporzionali (rappresentazione in un sistema di riferimento cartesiano e legge matematica). Pendenza di una retta nel sistema di riferimento cartesiano. MODULO 2: Massa, Peso, Densità Massa e peso di un corpo. Campo gravitazionale (grafico cartesiano forza peso-massa, significato della pendenza della retta, definizione del campo gravitazionale e sua unità di misura, esercizi anche con formule inverse). Densità ( grafico cartesiano massa - volume, significato della pendenza della retta, definizione della densità come rapporto massa - volume, unità di misura della densità, significato fisico della densità, esercizi anche con l’ uso di formule inverse). Determinazione della densità di solidi con forma geometrica regolare. Solidi che affondano e che galleggiano:studio del comportamento di un solido in un liquido in base alla densità del solido e del liquido. Taratura di un densimetro. MODULO 3: Il Principio di Archimede -Attività di laboratorio: osservazioni per capire da cosa dipende la spinta di Archimede( volume corpo immerso e densità del liquido) -la Spinta di Archimede come peso del volume del liquido spostato -Confronto fra la forza peso e la Spinta di Archimede per capire se solidi immersi in un liquido affondano o vanno a galla -Relazione fra la Forza Spinta e il volume del corpo immerso in un liquido 2° QUADRIMESTRE MODULO 4: La pressione Definizione di pressione come forza esercitata su una superficie da un corpo fratto l’ area della superficie Unità di misura nel sistema internazionale Calcolo della pressione che il proprio corpo esercita sul pavimento Esercizi di applicazione con formule inverse Esperienze dimostrative riguardanti la pressione atmosferica Esperienze dimostrative riguardanti la pressione dei liquidi Il Principio di Pascal La legge di Stevino Esercizi applicativi della legge di Stevino I diavoletti di cartesio MODULO 4: le forze Grandezze scalari e vettoriali Somma di due forze con la regola del parallelogramma Scomposizione di una forza lungo due direzioni assegnate(esercizi con angoli di 30° e 60°) Scomposizione del vettore forza peso lungo due componenti: parallela e perpendicolare ad un piano inclinato (uso delle proporzioni per il calcolo delle componenti) MODULO 5: L’ equilibrio Baricentro di un corpo Vincoli e reazioni vincolari Condizione di equilibrio di un punto materiale rispetto al moto di traslazione (F=0N) Equilibrio di un corpo appoggiato su un piano inclinato liscio MODULO 6: Il moto dei corpi a)Moto vario di un corpo lungo una traiettoria rettilinea: misure di distanze percorse e di tempo impiegato in un moto vario su traiettoria rettilinea. Sistema di riferimento, traiettoria, origine del moto. Velocità media e velocità istantanea. Unità di misura della velocità nel sistema internazionale delle unità di misura. b)Moto rettilineo uniforme Legge oraria del moto rettilineo uniforme e sua rappresentazione grafica Significato della pendenza della retta nel grafico spazio tempo Grafico velocità tempo Uso del sensore di moto per lo studio del moto: moto in allontanamento e moto in avvicinamento ( analisi dei grafici distanza-tempo e velocità-tempo) c)Moto rettilineo uniformemente accelerato La parabola nel sistema di riferimento cartesiano e la legge quadratica. Accelerazione media e sue unità di misura. Legame tra velocità istantanea e tempo ( legge matematica e grafico cartesiano nel caso di velocità iniziale uguale a zero). Legge oraria del moto uniformemente accelerato e relativo grafico cartesiano (nel caso di velocità iniziale uguale a zero e spazio iniziale uguale a zero). Grafico cartesiano accelerazione-tempo. Uso del sensore di moto per lo studio del moto di un carrello lungo una rotaia inclinata : moto in allontanamento analisi dei grafici distanza-tempo, velocità-tempo, accelerazione- tempo. L’ insegnante Maria Bertolotti Piove di Sacco 3/06/2011 Gli alunni