Liceo Statale “Giustina Renier”

Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
Docente
PROGRAMMA FINALE - ANNO SCOLASTICO 2015/16
Materia
Classe
CORSO EDVIGE
DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA
3 LES (Economico-sociale)
PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO
• Nozione di norme sociali e giuridiche
• Caratteristiche norme giuridiche
• Norme imperative, ordine pubblico e buoncostume
• Partizioni del diritto: diritto oggettivo e soggettivo, pubblico e privato
• Fonti del diritto di produzione e di cognizione
• Interpretazione delle norme
• Efficacia delle norme nel tempo e nello spazio
• Il rapporto giuridico ed i suoi elementi
• Prescrizione e decadenza
• La persona fisica: capacità e incapacità, diritti della personalità, rappresentanza
• Enti e persone giuridiche
• I beni e la loro classificazione
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
• Nozione di scienza economica e di modello economico
• Operatori economici
• Beni economici e bisogni economici
• Il mercantilismo
• La fisiocrazia
• L’economia classica: Adam Smith, David Ricardo, Thomas Robert Malthus, Karl
Marx
I DIRITTI REALI
• Il diritto di proprietà: funzione sociale, proprietà fondiaria e suoi limiti, modi di
acquisto, tutela della proprietà
• Diritti reali di godimento: usufrutto, uso e abitazione, superficie, enfiteusi,
servitù prediali
• La comunione e il condominio
• La trascrizione
• Il possesso: nozione e differenza con la detenzione
• Azioni possessorie
• Usucapione e regola del “possesso vale titolo”
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
LE OBBLIGAZIONI
• I diritti di obbligazione ed i loro elementi
• Differenza tra obbligazioni civili o perfette ed obbligazioni naturali o imperfette
• Obbligazioni solidali e parziarie
• Fonti delle obbligazioni
• Obbligazioni pecuniarie
• Adempimento: modalità, tempo e luogo
• Inadempimento e responsabilità del debitore
• La mora del debitore e del creditore
• Responsabilità contrattuale e risarcimento del danno
• Altre cause di estinzione delle obbligazioni: confusione, compensazione,
novazione e remissione del debito
• La surrogazione e la cessione del credito
• La responsabilità patrimoniale e le cause legittime di prelazione: privilegi, pegno
ed ipoteca
• La fideiussione
• L’azione revocatoria ordinaria e l’azione surrogatoria
IL CONTRATTO
• Nozione ed elementi essenziali
• Invalidità: nullità ed annullabilità.
• Risoluzione e rescissione
L’ECONOMIA MONETARIA
• Origine della moneta
• Sistemi monetari e domanda e offerta di moneta
• Teoria quantitativa della moneta
• Politica monetaria e suoi effetti
• Il sistema bancario e il moltiplicatore dei depositi
• Domanda e offerta di lavoro: disoccupazione
• Inflazione: cause ed effetti
• Stagflazione
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
>ŝĐĞŽ^ƚĂƚĂůĞ͞'ŝƵƐƚŝŶĂZĞŶŝĞƌ͟
ĐŽŶŽŵŝĐŽ^ŽĐŝĂůĞͲ>ŝŶŐƵŝƐƚŝĐŽͲDƵƐŝĐĂůĞͲ^ĐŝĞŶnjĞhŵĂŶĞ
WZK'ZDD&/E>ͲEEK^K>^d/KϮϬϭϱͬϭϲ
Materia
Classe
Docente
Bocchese Diego
Scienze Motorie
3 A L.e.s.
>ĂůĞnjŝŽŶĞĂǀŽůƚĞƉƌĞǀĞĚĞǀĂƉŝƶĂƌŐŽŵĞŶƚŝƐĞŐƵĞŶĚŽůĂƌĞŐŽůĂĚĞůůĂĐŽŶƚŝŐƵŝƚă͕ĚĞůĐŽŶƚƌĂƐƚŽ
;ĂƉƉƌĞŶĚŝŵĞŶƚŽƉĞƌĐŽŶƚƌĂƐƚŝͿŽĚĞůůĂĐŽŵƉĞŶƐĂnjŝŽŶĞĞůĂƌŝĐĞƌĐĂĚŝĐŽůůĞŐĂŵĞŶƚŝĐŝŽğŐůŝĂƌŐŽŵĞŶƚŝƐŝ
ŝŶƚĞƌƐĞĐĂŶŽĞƐŝĂƌƌŝĐĐŚŝƐĐŽŶŽ͘
/ůůĂǀŽƌŽğƐƚĂƚŽĞĨĨĞƚƚƵĂƚŽĂŶĐŚĞƚĞŶĞŶĚŽƉƌĞƐĞŶƚĞůĞƐŝƚƵĂnjŝŽŶŝĐŽŶƚŝŶŐĞŶƚŝ;ĂĚĞƐ͘ůŽƐƉĂnjŝŽƉĂůĞƐƚƌĂĞ
ů͛ĂƚƚƌĞnjnjĂƚƵƌĂĚŽǀĞǀĂĞƐƐĞƌĞĐŽŶĚŝǀŝƐĂĐŽŶĂůƚƌĞĐůĂƐƐŝĚŝĚ͘&ŝƐŝĐĂĐŽŶƚƵƚƚĞůĞĐŽŶƐĞŐƵĞŶnjĞĐŚĞŶĞ
ĐŽŶƐĞŐƵŝǀĂŶŽͿĞĂůƚƌĞƐŝƚƵĂnjŝŽŶŝŽƉĞƌĂƚŝǀĞƐĨĂǀŽƌĞǀŽůŝ;ĞƐ͘ƉƌŽďůĞŵŝĐŽŶƐĞŐƵĞŶƚŝĂůůĞƚĞŵƉĞƌĂƚƵƌĞůŽĐĂůŝ
ŽĚ͞ŽĐĐƵƉĂnjŝŽŶĞ͞ĚĞŐůŝƐƉĂnjŝƉĞƌĂůƚƌĞĂƚƚŝǀŝƚă͖ĞĐĐĞƐƐŝǀŽƌƵŵŽƌĞĂŵďŝĞŶƚĂůĞĚŝĨŽŶĚŽ͕ĞƚĐ͘ͿŶŽŶĐŚĠůĂ
ŝŶĚŝƐƉŽŶŝďŝůŝƚăĚĞůůĞĂƵůĞĐŽƌƌŝƐƉŽŶĚĞŶƚŝĂůůĞĐůĂƐƐŝ͕ĐĂƵƐĂƉƌŽďůĞŵŝĚŝƐƉĂnjŝĚŝĚĂƚƚŝĐŝĐŽŵƉůĞƐƐŝǀŝ͕ĞƋƵŝŶĚŝ
ůĂĚŝĨĨŝĐŽůƚăĂƐǀŽůŐĞƌĞĂƚƚŝǀŝƚăĚŝƐƉŝĞŐĂnjŝŽŶĞĞƉƌĞƉĂƌĂnjŝŽŶĞĞŝůĚŝƐĂŐŝŽƉĞƌůĂŵĂŶĐĂŶnjĂŶĞŝůŽĐĂůŝ
ƉĂůĞƐƚƌĂĚŝƵŶĂƉŽƐƚĂnjŝŽŶĞĐŽŵƉƵƚĞƌ͕ŶŽŶŽƐƚĂŶƚĞůĞƌŝĐŚŝĞƐƚĞĨĂƚƚĞ͘
ŽŶƚĞŶƵƚŝ
ŽŶƚĞŶƵƚŝŽƌŐĂŶŝnjnjĂƚŽƉĞƌƚĞŵŝ͗
ŽŶƐŽůŝĚĂŵĞŶƚŽĞĚĂĨĨŝŶĂŵĞŶƚŽĚĞŐůŝƐĐŚĞŵŝŵŽƚŽƌŝĚŝďĂƐĞ͘
DŝŐůŝŽƌĂŵĞŶƚŽĚĞůůĞĐĂƉĂĐŝƚăŵŽƚŽƌŝĞ͘
ǀǀŝĂŵĞŶƚŽĂůůĂƉƌĂƚŝĐĂƐƉŽƌƚŝǀĂ͗ĂƚůĞƚŝĐĂ͕ďĂƐŬĞƚ͕ƉĂůůĂǀŽůŽ͕ƐƉŽƌƚĐŽŶƌĂĐĐŚĞƚƚĞ͘
^ŽĐŝĂůŝƚăĐŽŶĂƚƚŝǀŝƚăůƵĚŝĐĂĞŵŽƚŽƌŝĂĨŝŶĂůŝnjnjĂƚĂ͘
ĐƌŽŐLJŵ
ŽŶŽƐĐĞŶnjĞŵŽƚŽƌŝĞĞĚŝŶƚĞƌƌĞůĂnjŝŽŶŝ͘
BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB
sŝĂ͘DĂƌĐŚĞƐŝ͕ϳϭͲϯϮϭϬϬĞůůƵŶŽ>Ͳ͘&͘ϴϬϬϬϯϭϰϬϮϱϬ
d>͘ϬϰϯϳͬϵϰϬϬϳϵͲ&ĂdžϬϰϯϳͬϵϰϬϬϴϬͲǁǁǁ͘ůŝĐĞŝƌĞŶŝĞƌďů͘ŐŽǀ͘ŝƚʹĞͲŵĂŝů͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚͲƉĞĐ͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛƉĞĐ͘ŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚ
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
PROGRAMMA FINALE - ANNO SCOLASTICO 2015/16
Docente
Materia
Classe
PATRIZIA SCAFI
STORIA
3 A ES
MODULO 1
L’ETA’ MEDIEVALE: DALLE ORIGINI ALLA CRISI DEL TRECENTO
• Il medioevo: civiltà e cultura
• L’Occidente romano germanico
• L’origine del potere temporale della Chiesa e la nascita dell’impero
• Il feudalesimo
• Lo scontro tra papato e impero
• Nascita e sviluppo dei Comuni
• Lotta tra Comuni e impero
• Federico II e la fine della supremazia imperiale
LA PESTE NERA E IL CROLLO DELL’ECONOMIA EUROPEA
• L’Europa devastata dalla peste
• Malattia ed emarginazione, indicatori di disagio sociale
• Il collasso dell’economia europea
• I movimenti di protesta e la crisi
LA CRISI DEI POTERI UNIVERSALI
§ Bonifacio VIII e la crisi del papato
§ I movimenti ereticali
§ La disgreagazione dell’impero
§ L’assetto politico ed economico dell’Europa centro-settentrionale
MODULO 2
L’EUROPA DELLE MONARCHIE NAZIONALI E L’ITALIA DELLE SIGNORIE
§ Le monarchie nazionali e le nuove frontiere dell’Europa
§ La guerra dei Cent’anni
§ La Spagna verso l’unificazione
§ La Russia e l’invasione dei Tartari
§ L’impero ottomano e le conquiste di Tamerlano
L’ITALIA TRA IL XIV E IL XV SECOLO
§ Le Signorie di Verona, Ferrara, Mantova
§ Il ducato di Milano dai Visconti agli Sforza
§ Le repubbliche di Genova e di Venezia e il ducato di Savoia
§ Firenze dal Comune alla Signoria dei Medici
§ Lo Stato della Chiesa
§ L’Italia meridionale fra Angioini e Aragonesi
L’ETA’ UMANISTICO - RINASCIMENTALE
§ Nuovi valori, nuova visione del mondo
§ L’intellettuale e la corte
§ Il progresso scientifico e tecnico nei secoli XV-XVI
§ Sopravvivenza di credenze medievali: caccia alle streghe
MODULO 3
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE E LA NASCITA DEL CAPITALISMO
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
§
§
§
§
§
§
L’iniziativa portoghese
Cristoforo Colombo e il “Nuovo Mondo”
Le civiltà precolombiane
I conquistadores e lo spettro del genocidio
L’altra faccia della conquista
Le conseguenze delle scoperte geografiche
LE ORIGINI DEL CAPITALISMO
§ L’ascesa della borghesia
§ La ripresa economica nel Cinquecento
§ La rivoluzione dei prezzi
LA SITUAZIONE POLITICA IN EUROPA TRA XV E XVI SECOLO
• Consolidamento degli Stati nazionali
• L’Italia contesa tra Francia e Spagna
• La repubblica di Firenze e la predicazione di Savonarola
• L’impero di Carlo V
• La guerra tra Francia e impero
MODULO 4
LA RIFORMA PROTESTANTE E LE GUERRE DI RELOGIONE
• Fattori politici, economici e religiosi alla base della Riforma
• Martin Lutero e la rottura con la Chiesa di Roma
• La nascita della Chiesa luterana tedesca
• Ribellioni sociali, economiche e religiose
L’EUROPA TRA RIFORMA E CONTRORIFORMA
• La riforma si diffonde: Zwingli e Calvino
• La nascita della Chiesa anglicana
TESTO IN ADOZIONE: “STORIA E IDENTITA’” vol 1 Medioevo ed Età moderna
Ed. Einaudi scuola
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015-2016
Docente :
MARIA GIOVANNA RANDAZZO
Materia/e :
Classe/i :
STORIA DELL’ARTE
III A ECONOMICO SOCIALE
Modulo 1- LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA’ URBANE
Itinerario nella storia
Sui concetti di storia e preistoria
L’uomo preistorico:Arte e magia; L’arte rupestre; Testimonianze di architettura
Modulo 2- LA STORIA. LE GRANDI CIVILTA’ DEL VICINO ORIENTE
Itinerario nella storia : la Mesopotania e l’ Egitto
I Sumeri: Le Ziggurat, La scultura votiva
I Babilonesi: La civiltà dei giardini e delle torri
Gli Assiri: Città fortificate e dei mostruosi per un popolo guerriero
Gli Egizi: Le mastabe, Le piramidi, I templi, La pittura e il rilievo, La scultura
Modulo 3- LE CIVILTA’ DI UN MARE FECONDO, L’EGEO: CRETA E MICENE
Itinerario nella storia
I Cretesi e le città palazzo
I micenei e le città fortezza
Modulo 4- L’INIZIO DELLA CIVILTA’ OCCIDENTALE: LA GRECIA
Itinerario nella storia
Il Periodo di formazione ( XII- VIII a .C )
L’ Età arcaica ( VII- VI a .C )
IL Tempio e le sue tipologie
Gli ordini architettonici
Kouros e Korai
La pittura vascolare
Il problema della decorazione del frontone
Il problema della decorazione delle metope
Modulo 5- L’ETA’ DI PERICLE E DI FIDIA. L’INIZIO DEL PERIODO CLASSICO
Itinerario nella storia
La statuaria prima del Doriforo.
Mirone di Euletere
L’equilibrio raggiunto. Policleto di Argo
FidiaIl Partenone
Modulo 6- L’ARTE DELLA CRISI DELLA POLIS
Itinerario nella storia
Il ripiegamento intimista di Prassitele e Skopas.
Lisippo - La conquista assoluta dello spazio.
Alessandro Magno e L’ellenismo: Pergamo e Rodi; La pittura
Modulo 7 – L’ ARTE IN ITALIA . GLI ETRUSCHI.
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
Itinerario nella storia.
Arte e religione etrusche.
L’architettura civile.
L’architettura religiosa.
L’architettura funeraria.
La Pittura funeraria.
La scultura funeraria e religiosa.
Modulo 8 - ROMA.
DALLE ORIGINI ALLO SPLENDORE DEI PRIMI SECOLI DELL’IMPERO.
Itinerario nella storia.
I Romani e l’arte
Tecniche costruttive dei romani
L’arco, la volta, la cupola, la malta e il calcestruzzo, i paramenti murari .
L’architettura
L’architettura dell’utile
I templi
Le costruzioni coronarie
Le costruzioni per lo svago e i giochi cruenti.
La casa, il palazzo imperiale.
La pittura.
La scultura: tra arte aulica e arte plebea
Il ritratto
Il rilievo di arte plebea
Il rilievo storico celebrativo
Modulo 9 – L’IMPERO ROMANO MUORE.
NASCE IL SACRO ROMANO IMPERO ( Parte prima)
Itinerario nella storia.
L’arte della tarda romanità: tutte le opere.
L’architettura di Roma e delle province.
La scultura
L’architettura paleocristiana : tutte le opere.
Il mosaico.
L’architettura e i mosaici a Ravenna: tutte le opere.
Modulo 10- NASCE IL SACRO ROMANO IMPERO ( Parte seconda)
-Itinerario nella storia.
L’arte barbarica e le cosiddette < arti minori>.
I Longobardi .Le arti della Longobardia Maior: Frontale di Agilulfo.
L’arte della rinascenza Carolingia. Milano: Altare di S.Ambrogio.
Modulo 11 – IL ROMANICO . L’ARTE NELL’ETA’ DEI COMUNI
-Itinerario nella storia.
La necessità di una nuova arte
Caratteri generali dell’architettura romanica.
L’architettura romanica in Italia. : tutte le opere.
Il Mosaico: Cristo Pantocratore- Mosaico del catino absidale di Cefalù.
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
PROGRAMMA SVOLTO
ANNO SCOLASTICO 2015-2016
Docente :
BARBARA REDOLFI
Materia :
SCIENZE UMANE (SOCIOLOGIA, ANTROPOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA)
Classe :
3^A LICEO ECONOMICO SOCIALE
Testi usati: Sociologia e Antropologia di Clemente e Danieli ed. Paravia; Metodologia della ricerca aa.vv. ed. Einaudi
Monte ore: 98
SOCIOLOGIA (primo periodo)
DAL SENSO COMUNE ALLA NASCITA DELLA SOCIOLOGIA (unità 1 e 2)
- La società e il suo studio
- L’immaginazione sociologica
- Scienze umane e scienze della natura
- Caratteristiche della società occidentale moderna: la sociologia figlia del mutamento
- I “padri fondatori”: Comte, Marx, Durkheim, Weber
STRUTTURA DELLA SOCIETA’ (unità 3)
- Istituzioni e norme sociali
- Le istituzioni penitenziarie e il manicomio (approfondimento in piccolo gruppo)
- La burocrazia (Merton)
LA CONFLITTUALITA’ SOCIALE (unità 4)
- Durkheim e il concetto di anomia
- La stratificazione sociale: Marx e Weber
- Le disuguaglianze sociali
- La povertà
- La mobilità sociale
- La devianza: spiegazione di Merton e “labelling theory”
ANTROPOLOGIA (secondo periodo)
L’ANIMALE CULTURALE (unità1)
- Definizione di antropologia culturale
- Il concetto di “cultura” dal senso comuni a Tylor
- L’uomo produttore di cultura
LA SCOPERTA DELL’ALTRO (unità 2, 3)
- L’evoluzionismo agli inizi dell’antropologia (Tylor)
- I “classici” dell’antropologia: Boas, Malinowski e Lévi-Strauss
- L’antropologia interpretativa di Geertz
- L’antropologia di fronte alla globalizzazione: nuovi oggetti di ricerca
- I non luoghi (Augè)
- L’adattamento all’ambiente
L’ADATTAMENTO ALL’AMBIENTE (unità 6)
- Caccia e raccolta
- Agricoltura
- Allevamento
- Industria
METODOLOGIA DELLA RICERCA
METODI E TECNICHE
- Ripasso dei metodi di campionamento
LA RICERCA ANTROPOLOGICA
- La ricerca sul campo
- I principi metodologici
- I popoli studiati oggi (approfondimento in piccolo gruppo)
Visione dei film: “C’era una volta la città dei matti” e “The Experiment”
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
>ŝĐĞŽ^ƚĂƚĂůĞ͞'ŝƵƐƚŝŶĂZĞŶŝĞƌ͟
ĐŽŶŽŵŝĐŽ^ŽĐŝĂůĞͲ>ŝŶŐƵŝƐƚŝĐŽͲDƵƐŝĐĂůĞͲ^ĐŝĞŶnjĞhŵĂŶĞ
PROGRAMMA FINALE - ANNO SCOLASTICO 2015/16
Docente
Antonella Giacomin
Materia
Classe
Matematica
3^ AES
Testo in adozione: Bergamini, Trifone, Barozzi – Matematica.azzurro – ed. Zanichelli vol. 2 e 3
UNITA' 1– IL TEOREMA DEL RESTO
• Il teorema del resto ed il suo corollario (con dimostrazione)
• L'algoritmo di Ruffini per eseguire divisioni di un polinomio P(x) per (x – k)
•
Utilizzare il teorema del resto e l'algoritmo per scomporre polinomi
UNITA' 2 – I RADICALI QUADRATICI
• Moltiplicare e dividere radicali
• Trasportare un fattore fuori/dentro dal segno di radice
• L'addizione e la sottrazione di radicali
• Razionalizzare ll denominatore di una frazione
• Le potenze con esponente razionale
•
Equazioni con coefficienti irrazionali
•
•
•
•
•
•
UNITA' 3 – EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Equazioni di secondo grado incomplete
Equazioni di secondo grado complete: la formula risolutiva, la formula ridotta
Il ruolo del discriminante
Relazione fra coefficienti e soluzioni (con dimostrazione)
Scrivere l'equazione partendo dalle soluzioni
UNITA' 4 – EQUAZIONI DI SECONDO GRADO FRATTE E PARAMETRICHE
• Equazioni di secondo grado frazionarie
•
Equazioni parametriche: equazione con soluzioni distinte, coincidenti, opposte, senza soluzioni, con una
certa soluzione
UNITA' 5 – LA PARABOLA
• L'equazione della parabola ed il ruolo dei coefficienti
• Disegnare parabole
• Retta e parabola: ricerca delle intersezioni
•
Rette tangenti alla parabola
UNITA' 6 – DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
• Risolvere disequazioni di secondo grado: la risoluzione grafica
• Le disequazioni di grado superiore al secondo
• Le disequazioni fratte
•
Sistemi di disequazioni
BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB
sŝĂ͘DĂƌĐŚĞƐŝ͕ϳϭͲϯϮϭϬϬĞůůƵŶŽ>Ͳ͘&͘ϴϬϬϬϯϭϰϬϮϱϬ
d>͘ϬϰϯϳͬϵϰϬϬϳϵͲ&ĂdžϬϰϯϳͬϵϰϬϬϴϬͲǁǁǁ͘ůŝĐĞŝƌĞŶŝĞƌďů͘ŐŽǀ͘ŝƚʹĞͲŵĂŝů͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚͲƉĞĐ͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛƉĞĐ͘ŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚ
>ŝĐĞŽ^ƚĂƚĂůĞ͞'ŝƵƐƚŝŶĂZĞŶŝĞƌ͟
ĐŽŶŽŵŝĐŽ^ŽĐŝĂůĞͲ>ŝŶŐƵŝƐƚŝĐŽͲDƵƐŝĐĂůĞͲ^ĐŝĞŶnjĞhŵĂŶĞ
UNITA' 7 – LA MATEMATICA PER L'ECONOMIA
• La funzione della domanda (modello lineare)
• La funzione dell'offerta (modello lineare)
•
Il prezzo di equilibrio
BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB
sŝĂ͘DĂƌĐŚĞƐŝ͕ϳϭͲϯϮϭϬϬĞůůƵŶŽ>Ͳ͘&͘ϴϬϬϬϯϭϰϬϮϱϬ
d>͘ϬϰϯϳͬϵϰϬϬϳϵͲ&ĂdžϬϰϯϳͬϵϰϬϬϴϬͲǁǁǁ͘ůŝĐĞŝƌĞŶŝĞƌďů͘ŐŽǀ͘ŝƚʹĞͲŵĂŝů͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚͲƉĞĐ͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛƉĞĐ͘ŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚ
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
PROGRAMMA FINALE - ANNO SCOLASTICO 2015/16
Docente
Materia
Classe
SCAFI PATRIZIA
ITALIANO
3 A ES
STORIA DELLA LETTERATURA –
Testo adottato: SQUAROTTI AMORETTI BALBIS BOGGIONE, Contesti Letterari vol 1,2
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Introduzione storico-culturale all’alto e basso Medioevo
Nascita dei volgari – Generi letterari e temi della letteratura, con riferimenti alla produzione
letteraria cortese
La Magna Curia e la Scuola siciliana
• Jacopo da Lentini Io m’aggio posto in core a Dio servire
Amor è un desio che ven da core
La poesia toscana e Guittone d’Arezzo Ahi lasso or è stagion de doler tanto sintesi
La poesia religiosa dell’area centrale
Jacopone da Todi Donna de Paradiso
Francesco d’AssisiCantico di frate sole
I poeti siculo toscani – Il Dolce stilnovo –
Guido Guinizzelli: Al cor gentil rempaira sempre amore (sintesi)
Io voglio del ver la mia donna laudare
Guido Cavalcanti: Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira
Voi che per li occhi mi passaste ’l core
Tu m’hai sì piena di dolor la mente
I poeti comico – realisti Cecco Angiolieri S’i’ fosse fuoco
Dante Alighieri
Struttura e temi di: Vita nuova, Commedia, De vulgari eloquentia,
Convivio, De Monarchia
Le Rime
Guido i’ vorrei che tu e Lapo ed io
La Vita nuova
Struttura e temi
Cap III Una meravigliosa visione / A ciascun alma presa e gentil core
Cap XXVI
Tanto gentile e tanto onesta
Commedia
Inquadramento generale dell’opera e dell’Inferno
Canto I – II – III- V – VI – X – XIII
Canto XXVI XXXIII
Breve sintesi e schema degli altri canti.
Francesco Petrarca
Ascensione al monte ventoso (40-100)
Canzoniere:
Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono.
Erano i capei d’oro a l’aura sparsi.
Solo et pensoso i piu’ deserti campi.
Chiare fresche et dolci acque.
Movesi il vecchirel canuto et bianco
Giovanni Boccaccio:
DecameronNov.
Ser Ciappelletto
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
La madre badessa
Calandrino incinto
Chichibio e la gru
Frate cipolla: la parola, architettura della realtà
Le conclusioni dell’autore.
Introduzione storico-culturale all’Umanesimo e al Rinascimento,. Il poema cavalleresco.
Il poema cavalleresco. Caratteri principali dell’opera di Ariosto.
Lorenzo il Magnifico
Canzone di Bacco e Arianna
• Ludovico Ariosto: vita, opere poetica; “L’Orlando Furioso”: il titolo, la materia; i nuclei narrativi,
i personaggi, le fonti; tecnica narrativa; temi e motivi fondamentali; l’ottava ariostesca.
Canto I lettura analisi e commento.
•
•
•
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
>ŝĐĞŽ^ƚĂƚĂůĞ͞'ŝƵƐƚŝŶĂZĞŶŝĞƌ͟
ĐŽŶŽŵŝĐŽ^ŽĐŝĂůĞͲ>ŝŶŐƵŝƐƚŝĐŽͲDƵƐŝĐĂůĞͲ^ĐŝĞŶnjĞhŵĂŶĞ
PROGRAMMA FINALE - ANNO SCOLASTICO 2015 – 2016
Docente
Materia
Classe
Paola Barattin
Religione (IRC)
3^LES
1. Testo di adozione: vol. unico – libro misto “Religione e Religioni”- S. Bocchini - EDB, 2011.
2. Programma svolto
ACCOGLIENZA
• Perché l’IRC? Indicazioni per un cammino insieme
• Lettera a Dante di R. Benigni: “ognuno è qui per completare l’affresco”
TESTIMONI NELLA STORIA
• Francesco e Chiara d’Assisi nel loro tempo; i valori evangelici in san Francesco e attualità del
messaggio; la scelta della povertà (scene da film di registi diversi) – A. Branduardi "Cantico delle
creature"(canzone)
• Le frontiere attraversate da Francesco (barriere fisica, morale, culturale).
LA RICERCA DI DIO NELLE CANZONI e il PROGETTO DI VITA personale
• Ascolto e analisi dei testi (Bob Dylan,Nek,Jovanotti - Boccelli e Ligabue)
• La ricerca della felicità e del senso della vita nei brani scelti
• Aforismi per un progetto di vita
VIVERE NEL NOSTRO TEMPO - Religione e società
• Inchiesta sull’etica (questionario) e interrogativi esistenziali dei giovani
• "Bad" cortometraggio (laboratorio cinema Messina): un caso di bullismo/violenza e pregiudizio.
• Riflessione sui fatti tragici di Parigi – testimonianze delle vittime del terrorismo – la resilienza
Domande aperte : la religione e il terrorismo – islam ed estremismo
• Parole delle Religioni: fondamentalismo, jihad, integralismo
• Il valore sociale e la mission di due Cooperative Sociali: Goel e Made in carcere (videotestimonianza)
Visione di due pellicole:
• Into the Wild - Nelle terre selvagge (Into the Wild) FILM del 2007 regia di Sean Penn, basato sul
libro di Jon Krakauer Nelle terre estreme – il viaggio, le scelte, i cambiamenti di Chris-super tramp –
la ricerca della felicità (la felicità reale solo se condivisa)
• Freedom Writers film del 2007 diretto da Richard LaGravenese, tratto dal libro The Freedom
Writers Diary – discriminazione e integrazione/inclusione; l’importanza dell’autobiografia- il metodo
scolastico “Freedom writers”- diventare “eroi nel quotidiano”.
RELIGIONI E DIALOGO
• Qual è il compito delle religioni oggi?
• Chiese cristiane a confronto: somiglianze e differenze (aspetti essenziali)
• La Pasqua cristiana (letture)
• Lettera a Papa Francesco di un non-credente
BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB
sŝĂ͘DĂƌĐŚĞƐŝ͕ϳϭͲϯϮϭϬϬĞůůƵŶŽ>Ͳ͘&͘ϴϬϬϬϯϭϰϬϮϱϬ
d>͘ϬϰϯϳͬϵϰϬϬϳϵͲ&ĂdžϬϰϯϳͬϵϰϬϬϴϬͲǁǁǁ͘ůŝĐĞŝƌĞŶŝĞƌďů͘ŐŽǀ͘ŝƚʹĞͲŵĂŝů͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚͲƉĞĐ͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛƉĞĐ͘ŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚ
>ŝĐĞŽ^ƚĂƚĂůĞ͞'ŝƵƐƚŝŶĂZĞŶŝĞƌ͟
ĐŽŶŽŵŝĐŽ^ŽĐŝĂůĞͲ>ŝŶŐƵŝƐƚŝĐŽͲDƵƐŝĐĂůĞͲ^ĐŝĞŶnjĞhŵĂŶĞ
3. Altre attività
educazione alla mondialità / intercultura
• Partecipazione al Laboratorio per Alternanza Scuola-Lavoro su “Giovani e volontariato” con l’
Associazione “Amici dei minori e dei disabili”
BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB
sŝĂ͘DĂƌĐŚĞƐŝ͕ϳϭͲϯϮϭϬϬĞůůƵŶŽ>Ͳ͘&͘ϴϬϬϬϯϭϰϬϮϱϬ
d>͘ϬϰϯϳͬϵϰϬϬϳϵͲ&ĂdžϬϰϯϳͬϵϰϬϬϴϬͲǁǁǁ͘ůŝĐĞŝƌĞŶŝĞƌďů͘ŐŽǀ͘ŝƚʹĞͲŵĂŝů͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚͲƉĞĐ͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛƉĞĐ͘ŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚ
>ŝĐĞŽ^ƚĂƚĂůĞ͞'ŝƵƐƚŝŶĂZĞŶŝĞƌ͟
ĐŽŶŽŵŝĐŽ^ŽĐŝĂůĞͲ>ŝŶŐƵŝƐƚŝĐŽͲDƵƐŝĐĂůĞͲ^ĐŝĞŶnjĞhŵĂŶĞ
Anno Scolastico
2015/16
INSEGNANTE
Mirta VALMASSOI
CLASSE
3 LES
MATERIA
INGLESE
CONTENUTI
•
Dal GrammarFiles
File 23 – 38- 39
pp. 396-552-557
pp. 232 – 250- 260-286-290-294-292-206-210-456
I Condizionali e ripasso dei diversi tempi del futuro
•
Dal testo LIFE:
Unit 1 pp.9-10-12-13.19
Unit 2 pp.21-22-23
Unit 3 pp.33-34-35-36-37
Unità 4 pp. 46-47
Unità 5 pp.57-58-59-65
Unità 6 pp. 70-71-72-73
Extra activities: vari video da Ted.ed, attività varie di role play
BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB
sŝĂ͘DĂƌĐŚĞƐŝ͕ϳϭͲϯϮϭϬϬĞůůƵŶŽ>Ͳ͘&͘ϴϬϬϬϯϭϰϬϮϱϬ
d>͘ϬϰϯϳͬϵϰϬϬϳϵͲ&ĂdžϬϰϯϳͬϵϰϬϬϴϬͲǁǁǁ͘ůŝĐĞŝƌĞŶŝĞƌďů͘ŐŽǀ͘ŝƚʹĞͲŵĂŝů͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚͲƉĞĐ͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛƉĞĐ͘ŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚ
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
PROGRAMMA FINALE SVOLTO
Anno Scolastico
2015/2016
INSEGNANTE
ELENA GUAZZO
CLASSE
3^Ales
MATERIA
FRANCESE
“C’est dans l’air vol. 2” Parodi-Vallacco Minerva scuola
Unité 1
Funzioni comunicative:S’informer sur la santé, parler de la santé, demander de raconter un événement du
passé, demander et donner des conseils, s’informer sur la fréquence d’une action, s’informer sur la durée
d’un traitement, demander des précisions, exprimer une interdiction.
Lessico : les parties du corps, les maladies, les médicaments, le bien-être, interdictions et devoirs.
Contenuti grammaticali :le participe passé, le passé composé, l’accord du participe passé avec être, les
verbes pronominaux, l’accord du participe passé des verbes pronominaux, le féminin, la forme négative,
les pronoms relatifs.
Unité 2
Funzioni comunicative :demander et donner des indications, s’informer et donner des renseignements,
rassurer, faire des reproches, exprimer son désaccord.
Lessico :les transports et la circulation, discussion, les mots gentils.
Contenuti grammaticali:l’accord du participe passé, la phrase passive, le pluriel, les pronoms personnels,
les pronoms en et y, les pronoms interrogatifs variables, les pronoms interrogatifs invariables.
Unité 3
Funzioni comunicative: se renseigner sur les prix, les conditions d’un hébergement, raconter un
événement du passé, exprimer son étonnement, donner des conseils, suggérer, écrire une lettre formelle,
écrire une lettre informelle.
Lessico:le courriel électronique, l’hébergement
Contenuti grammaticali:l’imparfait, imparfait, passé composé, les pronoms possessifs, le comparatif, le
passé récent, le présent progressif et le futur proche, la mise en relief.
Unité 4
Funzioni comunicative:exprimer la curiosité, le souhait, la déception, une crainte, parler de ses lectures,
s’informer sur les projets de quelqu’un et répondre, situer ses projets dans le temps.
Lessico:lectures
Contenuti grammaticali: le futur simple, le futur antérieur, le conditionnel présent, les adjectifs indéfinis,
ce qui/que/dont, quelques/quelque, expressions de temps et de lieu, c’est/il est.
Unité 5
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
Funzioni comunicative:donner un conseil, protester, faire patienter, donner des pourcentages, faire des
opérations.
Lessico: le cinéma, les spectacles, les opérations.
Contenuti grammaticali: le futur dans le passé, les pronoms démonstratifs, les pronoms doubles,
l’impératif et les pronoms doubles, les pronoms personnels + en et y, formuler une hypothèse 1 et 2.
« Points de vue » Cignatta -Gerrier, Cideb Dea scuola
p. 34 M.Proust « Du côté de chez Swann »
p.36-37 Bon appétit !
p.48 G. Apollinaire “Calligrammes”
p. 52-53 Paris ville lumière
p. 58-59 Paris- Clichés
p. 62 A. de Saint-Exupéry “Le petit Prince”
p. 112-113 Famille, je vous aime !
p. 132-133 La francophonie.
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
>ŝĐĞŽ^ƚĂƚĂůĞ͞'ŝƵƐƚŝŶĂZĞŶŝĞƌ͟
ĐŽŶŽŵŝĐŽ^ŽĐŝĂůĞͲ>ŝŶŐƵŝƐƚŝĐŽͲDƵƐŝĐĂůĞͲ^ĐŝĞŶnjĞhŵĂŶĞ
PROGRAMMA FINALE - ANNO SCOLASTICO 2015/16
Docente
Materia
Classe
Antonella Giacomin
Fisica
3^ AES
Testo di adozione: Ugo Amaldi – Le traiettorie della fisica – azzurro – meccanica, termodinamica, onde –
ed. Zanichelli
UNITA' 1 – Grandezze fisiche e misura
Le grandezze e la loro misura
Numeri molto grandi e molto piccoli: la notazione esponenziale e l'ordine di grandezza
Misure del S.I.: lunghezza, area, volume, massa, capacità
La densità
UNITA' 2 – Il movimento dei corpi: il moto uniforme
Sistemi di riferimento e moto
La velocità, il moto rettilineo uniforme: legge oraria, traiettoria e diagramma orario, conversione km/h
in m/s e viceversa
i grafici spazio-tempo e velocità-tempo
Problemi
UNITA' 3 – Il movimento dei corpi: il moto accelerato
L’accelerazione, il moto uniformemente accelerato, il grafico v-t
Le leggi del moto accelerato
Le leggi della caduta dei gravi
Problemi
UNITA' 4 - I vettori
Grandezze vettoriali e grandezze scalari
Somma di vettori
Il moto circolare uniforme, l'accelerazione nel moto circolare uniforme
Il moto armonico
UNITA' 5 – Equilibrio di forze, la pressione
Equilibrio di forze
Il dinamometro
La forza peso e la massa
La forza elastica e la legge di Hook
La forza di attrito radente
La pressione
La pressione nei liquidi, la legge di Pascal e le sue applicazioni
BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB
sŝĂ͘DĂƌĐŚĞƐŝ͕ϳϭͲϯϮϭϬϬĞůůƵŶŽ>Ͳ͘&͘ϴϬϬϬϯϭϰϬϮϱϬ
d>͘ϬϰϯϳͬϵϰϬϬϳϵͲ&ĂdžϬϰϯϳͬϵϰϬϬϴϬͲǁǁǁ͘ůŝĐĞŝƌĞŶŝĞƌďů͘ŐŽǀ͘ŝƚʹĞͲŵĂŝů͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚͲƉĞĐ͗ďůƉŵϬϭϬϬϬůΛƉĞĐ͘ŝƐƚƌƵnjŝŽŶĞ͘ŝƚ
Liceo Statale “Giustina Renier”
Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane
PROGRAMMA FINALE - ANNO SCOLASTICO 2015/16
Docente
Materia
Classe
Vincenzo Filetti
Filosofia
III AES
1. La Grecia e la nascita della filosofia
2. La ricerca del principio : la scuola di Mileto: Talete, Anassimandro, Anassimene
3. La scuola di Pitagora: filosofia e religione
4. Eraclito: la dialettica e il Logos
5. Il problema dell’essere :Parmenide, lettura dal poema
6. I sofisti: Protagora (l’uomo misura di tutte le cose) , Gorgia (confutazione del concetto di Essere
parmenideo)
7. Socrate: la vita , il processo, la ricerca della verità e il dialogo, la morale e il rapporto virtùscienza.
8. Platone: la dottrina delle idee, la conoscenza, il Simposio e la dottrina dell’amore,il mito di Eros, il
Fedro e la natura dell’anima,il mito del carro alato, la bellezza, la Repubblica : lo stato ideale e il
compito del filosofo , lettura del mito della caverna, la Repubblica.
9. Aristotele: gli scritti, il distacco da Platone e l’enciclopedia del sapere,la metafisica,metafisica e
teologia, la fisica, psicologia e gnoseologia, l’etica e la politica.
10. Cenni su Agostino
___________________________________________________________________________________________________________
Via C. Marchesi, 71 - 32100 Belluno BL - C.F. 80003140250
TEL. 0437/940079 - Fax 0437/940080 - www.liceirenierbl.gov.it – e-mail: [email protected] - pec: [email protected]