PROGRAMMA DI ITALIANO A. S. 2015/2016 CLASSE I C

PROGRAMMA DI ITALIANO
A. S. 2015/2016
CLASSE I C LINGUISTICO
DOCENTE: PROF.SSA OLIVIA MUSSO
LIBRI DI TESTO:
Serianni-Patota, Lingua comune, Bruno Mondadori scuola
Biglia, Manfredi, Terrile,Il più bello dei mari, Vol. A. Paravia
Damele, Franzi, La realtà e il suo doppio, vol. C Epica
 Riflessione sulla lingua
- I suoni e le lettere, la divisione in sillabe
- La formazione delle parole:la composizione
- Le parole e i significati, segno, significante e significato, i rapporti semantici tra
le parole, campi semantici e sinonimia, sinonimia, antonimica, omonimia,
rapporti di inclusione, denotazione e connotazione
- Il verbo, la funzione dei verbi nella frase,predicativi e copulativi,transitivi e
intransitivi
- L’articolo: usi particolari
- Schema sinottico su parti variabili del discorso, pronomi e aggettivi pronominali
-Le parti invariabili del discorso:avverbi, preposizioni, congiunzioni ed
esclamazioni
- Sintassi della frase semplice.
La struttura della frase semplice, sintagmi, soggetto e predicato, espansioni ,
soggetto, attributo, apposizione, predicato verbale e nominale, i complementi diretti
:complemento oggetto e complementi predicativi del soggetto e dell' oggetto , i
complementi D'agente, causa efficiente, termine il complemento di specificazione, i
complementi di luogo e tempo, partitivo di origine provenienza , età,
denominazione complementi di causa, fine, concessivo, mezzo, modo, compagnia,
limitazione, argomento e paragone.
 Comunicazione, produzione di un testo scritto
- Che cos'è la comunicazione,il modello della comunicazione, le funzioni
linguistiche
- Linguaggi verbali e non verbali, segni e codici, segni artificiali e naturali, segni
linguistici, che cos'è un testo, testi orali e testi scritti
- Il riassunto: il testo breve argomento e frase chiave. Come fare un riassunto
-
Il testo descrittivo gli elementi base, analisi di un testo descrittivo, lessico
connotativo e figure retoriche l'ordine delle informazioni nel testo descrittivo,
scaletta concentrica e scaletta spaziale
 Epica classica
- Le origini del mito, il pantheon greco-romano. L'origine del mito della guerra di
Troia.
- La questione omerica, aedi e rapsodi, civiltà micenea guerra di Troia e Medioevo
ellenico
- Iliade: struttura, trama, stile formulare
Testi:
Il proemio;
“Crise e Agamennone"
“La lite tra Achille e Agamennone”
"Tersite e Odisseo”;
" Ettore e Andromaca"
"La morte di Patroclo"
“ Il duello fra Ettore e Achille”
- Odissea, trama struttura valori, ideologia differenze con l’Iliade, la società
dell’Odissea
Testi
il proemio e il concilio degli dei
"l'inganno della tela",
"La ninfa Calipso",
"Nausicaa"
"Polifemo"
"La. Maga Circe",
“L’incontro con Agamennone”
“Il cane Argo”
“Euriclea”
"La strage dei proci "
- L'Eneide, struttura, temi, argomenti, personaggi. Virgilio, vita e opere.
Testi
Il proemio,
"Enea e Didone",
" L'inganno del cavallo",
" Fuga da Troia in fiamme"
“ Creusa:l'amore che si fa sacrificio”
“Didone innamorata”
“La morte di Didone”
 Il testo narrativo
La struttura narrativa, che cos'è un testo narrativo, la scomposizione in sequenze
Fabula e intreccio, tempo della storia e tempo del racconto
I personaggi, il sistema dei personaggi.
Il paesaggio, l’ambiente.
Il narratore o voce narrante,
Il patto narrativo,
Il punto di vista o focalizzazione: la focalizzazione zero, il narratore onnisciente.
La focalizzazione interna ed esterna, tecniche narrative
Testi
G. Garcia Marquez,"Il fantasma Ludovico"
A. Camilleri, "Guardie e ladri"
Jean de La Fontaine, "Il gallo e la volpe"
J. London, " La dura legge della foresta"
A. Manzoni, "L'assalto ai forni"
R. Bradbury, " Il pedone".
A. Allais, "La barba"
- Il delitto e la suspense .
Conan Doyle, " Sherlock Holmes indaga"
L. Sciascia,"Un assassino al di sopra di ogni sospetto "
M. De Giovanni, " Il commissario Ricciardi e la dolce Enrica".
Autore: Pirandello, vita, poetica
" Il treno ha fischiato"
" La carriola"
Torino, 2 giugno 2016
La docente
I rappresentanti di classe