ghiani raffaele

annuncio pubblicitario
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “G. BROTZU ”
Liceo Artistico Quartu S. Elena
Programma didattico
Anno scolastico 2015-2016
Classe 1a A
Materia: Scienze naturali
Insegnante: Raffaele Ghiani
Il metodo scientifico-sperimentale.
Unità di misura delle grandezze fisiche.
Portata e sensibilità degli strumenti di misurazione. Gli strumenti di misura delle
grandezze fondamentali e derivate.
Il calore, la temperatura, il termometro, le scale termometriche.
Gli stati di aggregazione della materia e i cambiamenti di stato.
Sistemi chiusi, aperti e isolati.
Sostanze pure e miscugli. Miscugli omogenei ed eterogenei.
Le soluzioni, solvente e soluto. La concentrazione delle soluzioni % P/V e %V/V.
Le tecniche di separazione dei miscugli: filtrazione, decantazione, centrifugazione,
cromatografia, distillazione semplice e frazionata.
La chimica generale. La struttura dell'atomo. Elementi chimici naturali ed artificiali.
Gli elementi nativi. La tavola periodica degli elementi. Atomi e molecole, simboli
chimici e formule chimiche. Proprietà degli elementi metallici e non metallici.
I legami chimici covalenti polari, apolari e il legame ionico-salino.
Il laboratorio di chimica: vetreria e strumenti.
I composti chimici.
Le trasformazioni chimiche. Le reazioni chimiche e la legge di Lavoisier.
Reazione di scambio e di combustione.
L'universo, le galassie, le stelle e l'evoluzione stellare, il sistema solare.
L'universo visto dal telescopio Hubble.
Il sistema solare origine e struttura. I corpi del sistema solare: il sole , i pianeti,
satelliti, asteroidi, meteore e meteoriti.
Caratteristiche generali dei pianeti e differenze tra i pianeti terrestri e gioviani.
I moti della terra: rivoluzione, rotazione, traslazione e doppio conico.
Le tre leggi di Keplero e la legge di Newton.
Forma e dimensioni della terra. Il calcolo di Eratostene. La rotazione terrestre e la
sue conseguenze. La forza Coriolis, la forza centrifuga, l’esperienza di Guglielmini;
il pendolo di Foucault.
Il moto di rivoluzione e l'alternanza delle stagioni; solstizi ed equinozi; durata del dì
e della notte.
Quartu S. Elena 10.06.2016
Gli studenti
L’insegnante
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “G. BROTZU ”
Liceo Artistico Quartu S. Elena
Programma didattico
Anno scolastico 2015-2016
Classe 1a B
Materia: Scienze naturali
Insegnante: Raffaele Ghiani
Il metodo scientifico-sperimentale.
Unità di misura delle grandezze fisiche.
Portata e sensibilità degli strumenti di misurazione. Gli strumenti di misura delle
grandezze fondamentali e derivate.
Il calore, la temperatura, il termometro, le scale termometriche.
Gli stati di aggregazione della materia e i cambiamenti di stato.
Sistemi chiusi, aperti e isolati.
Sostanze pure e miscugli. Miscugli omogenei ed eterogenei.
Le soluzioni, solvente e soluto. La concentrazione delle soluzioni % P/V e %V/V.
Le tecniche di separazione dei miscugli: filtrazione, decantazione, centrifugazione,
cromatografia, distillazione semplice e frazionata.
La chimica generale. La struttura dell'atomo. Elementi chimici naturali ed artificiali.
Gli elementi nativi. La tavola periodica degli elementi. Atomi e molecole, simboli
chimici e formule chimiche. Proprietà degli elementi metallici e non metallici.
I legami chimici covalenti polari, apolari e il legame ionico-salino.
Il laboratorio di chimica: vetreria e strumenti.
I composti chimici.
Le trasformazioni chimiche. Le reazioni chimiche e la legge di Lavoisier.
Reazione di scambio e di combustione.
L'universo, le galassie, le stelle e l'evoluzione stellare, il sistema solare.
L'universo visto dal telescopio Hubble.
Il sistema solare origine e struttura. I corpi del sistema solare: il sole , i pianeti,
satelliti, asteroidi, meteore e meteoriti.
Caratteristiche generali dei pianeti e differenze tra i pianeti terrestri e gioviani.
I moti della terra: rivoluzione, rotazione, traslazione e doppio conico.
Le tre leggi di Keplero e la legge di Newton.
Forma e dimensioni della terra. Il calcolo di Eratostene. La rotazione terrestre e la
sue conseguenze. La forza Coriolis, la forza centrifuga, l’esperienza di Guglielmini;
il pendolo di Foucault.
Il moto di rivoluzione e l'alternanza delle stagioni; solstizi ed equinozi; durata del dì
e della notte.
Quartu S. Elena 10.06.2016
Gli studenti
L’insegnante
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “G. BROTZU ”
Liceo Artistico-Quartu S. Elena
Programma didattico
Anno scolastico 2015-2016
Classe 2a A
Materia: Scienze naturali
Insegnante: Raffaele Ghiani
Introduzione allo studio della Biologia generale.
Introduzione allo studio della chimica organica, la chimica del carbonio.
I composti organici: gli idrocarburi e i gruppi funzionali dei principali composti
organici.
I gruppi funzionali degli alcoli, degli acidi carbossilici, delle aldeidi, dei chetoni e
ammine.
I carboidrati, caratteristiche chimiche, classificazione e funzioni. Monosaccaridi,
disaccaridi e polisaccaridi.
Lipidi semplici e complessi, caratteristiche chimiche e funzioni. Lipidi semplici e
complessi.
Le proteine, caratteristiche chimiche, classificazione e funzioni.
Gli alimenti funzionali. Composizione degli alimenti più comuni. Indice di massa
corporea.
Il fabbisogno giornaliero di proteine, lipidi, glucidi.
Le cellule, dimensioni delle cellule e unità di misura (millimetro, micrometro,
nanometro).
Le nanotecnologie e il microscopio elettronico a scansione. Il microscopio ottico.
I procarioti. I batteri , forma, dimensioni e struttura cellulare. Batteri commensali,
simbionti e patogeni.
La cellula eucariote, struttura e organizzazione. Gli organuli cellulari, struttura e
funzioni.
La membrana cellulare, struttura e funzioni. I meccanismi di trasporto attraverso la
membrana: diffusione, osmosi, trasporto attivo e passivo, fagocitosi.
La vita della cellula, il ciclo cellulare dei procarioti ed eucarioti.
Gli acidi nucleici: DNA ed RNA struttura chimica e funzioni. La sintesi semi
conservativa del DNA.
Il dogma centrale: la sintesi delle proteine, trascrizione e traduzione, il codice
genetico.
La mitosi: profase , metafase, anafase e telofase. La citodieresi.
La produzione dei gameti. La meiosi, divisione riduzionale ed equazionale.
Differenze tra la meiosi maschile e femminile.
Apparati anatomici (studio autonomo): apparato scheletrico, nervoso, respiratorio,
cardio-circolatorio.
Quartu S. Elena 10.06.2016
Gli studenti
L’insegnante
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “G. BROTZU ”
Liceo Artistico-Quartu S. Elena
Programma didattico
Anno scolastico 2015-2016
Classe 2a B
Materia: Scienze naturali
Insegnante: Raffaele Ghiani
Introduzione allo studio della Biologia generale.
Introduzione allo studio della chimica organica, la chimica del carbonio.
I composti organici: gli idrocarburi e i gruppi funzionali dei principali composti
organici.
I gruppi funzionali degli alcoli, degli acidi carbossilici, delle aldeidi, dei chetoni e
ammine.
I carboidrati, caratteristiche chimiche, classificazione e funzioni. Monosaccaridi,
disaccaridi e polisaccaridi.
Lipidi semplici e complessi, caratteristiche chimiche e funzioni. Lipidi semplici e
complessi.
Le proteine, caratteristiche chimiche, classificazione e funzioni.
Gli alimenti funzionali. Composizione degli alimenti più comuni. Indice di massa
corporea.
Il fabbisogno giornaliero di proteine, lipidi, glucidi.
Le cellule, dimensioni delle cellule e unità di misura (millimetro, micrometro,
nanometro).
Le nanotecnologie e il microscopio elettronico a scansione. Il microscopio ottico.
I procarioti. I batteri , forma, dimensioni e struttura cellulare. Batteri commensali,
simbionti e patogeni.
La cellula eucariote, struttura e organizzazione. Gli organuli cellulari, struttura e
funzioni.
La membrana cellulare, struttura e funzioni. I meccanismi di trasporto attraverso la
membrana: diffusione, osmosi, trasporto attivo e passivo, fagocitosi.
La vita della cellula, il ciclo cellulare dei procarioti ed eucarioti.
Gli acidi nucleici: DNA ed RNA struttura chimica e funzioni. La sintesi semi
conservativa del DNA.
Il dogma centrale: la sintesi delle proteine, trascrizione e traduzione, il codice
genetico. La mitosi: profase , metafase, anafase e telofase. La citodieresi.
La produzione dei gameti. La meiosi, divisione riduzionale ed equazionale.
Differenze tra la meiosi maschile e femminile.
Apparati anatomici (studio autonomo): apparato scheletrico, nervoso, respiratorio,
cardio-circolatorio.
Quartu S. Elena 10.06.2016
Gli studenti
L’insegnante
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “G. BROTZU ”
Liceo Artistico-Quartu S. Elena
Programma didattico
Anno scolastico 2015-2016
Classe 2a C
Materia: Scienze naturali
Insegnante: Raffaele Ghiani
Introduzione allo studio della Biologia generale.
Introduzione allo studio della chimica organica, la chimica del carbonio.
I composti organici: gli idrocarburi e i gruppi funzionali dei principali composti
organici.
I gruppi funzionali degli alcoli, degli acidi carbossilici, delle aldeidi, dei chetoni e
ammine.
I carboidrati, caratteristiche chimiche, classificazione e funzioni. Monosaccaridi,
disaccaridi e polisaccaridi.
Lipidi semplici e complessi, caratteristiche chimiche e funzioni. Lipidi semplici e
complessi.
Le proteine, caratteristiche chimiche, classificazione e funzioni.
Gli alimenti funzionali. Composizione degli alimenti più comuni. Indice di massa
corporea.
Il fabbisogno giornaliero di proteine, lipidi, glucidi.
Le cellule, dimensioni delle cellule e unità di misura (millimetro, micrometro,
nanometro).
Le nanotecnologie e il microscopio elettronico a scansione. Il microscopio ottico.
I procarioti. I batteri , forma, dimensioni e struttura cellulare. Batteri commensali,
simbionti e patogeni.
La cellula eucariote, struttura e organizzazione. Gli organuli cellulari, struttura e
funzioni.
La membrana cellulare, struttura e funzioni. I meccanismi di trasporto attraverso la
membrana: diffusione, osmosi, trasporto attivo e passivo, fagocitosi.
La vita della cellula, il ciclo cellulare dei procarioti ed eucarioti.
Gli acidi nucleici: DNA ed RNA struttura chimica e funzioni. La sintesi semi
conservativa del DNA.
Il dogma centrale: la sintesi delle proteine, trascrizione e traduzione, il codice
genetico. La mitosi: profase , metafase, anafase e telofase. La citodieresi.
La produzione dei gameti. La meiosi, divisione riduzionale ed equazionale.
Differenze tra la meiosi maschile e femminile.
Apparati anatomici (studio autonomo): apparato scheletrico, nervoso, respiratorio,
cardio-circolatorio.
Quartu S. Elena 10.06.2016
Gli studenti
L’insegnante
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “G. BROTZU ”
Liceo Artistico-Quartu S. Elena
Programma didattico
Anno scolastico 2015-2016
Classe 3a C/Indirizzo grafico
Materia: Scienze naturali/chimica
Insegnante: Raffaele Ghiani
Unità di misura e grandezze fisiche.
I fenomeni elettrici. La legge di Coulomb. Il tubo catodico, la scoperta delle
particelle sub-atomiche, elettroni e protoni. L'esperienza di Rutherford. I primi
modelli atomici (Thomson, Rutherford, Bohr). Gli elementi chimici naturali ed
artificiali; numero atomico e numero di massa; gli isotopi radioattivi. L'effetto
fotoelettrico, l’energia assorbita ed emessa dagli elettroni, i quanti di energia. Il
modello atomico di Bohr.
Le onde elettromagnetiche. Lo spettro elettromagnetico della luce visibile.
Caratteristiche delle onde elettromagnetiche, rifrazione, riflessione, interferenza.
Gli spettri continui, di emissione e di assorbimento.
La meccanica quantistica, generalità, principi. Principio di Heisenberg, principio di
Pauli. I numeri quantici:i livelli energetici, la forma e l'orientamento degli orbitali,
la rotazione degli elettroni: i numeri quantici n, l, m, m s. La tavola periodica degli
elementi chimici. Configurazione elettronica e determinazione del gruppo e
periodo di appartenenza degli elementi chimici. Elementi metallici, non metallici
e semimetallici.
Volume atomico, elettronegatività ed energia di ionizzazione degli elementi chimici.
I legami chimici. I legami covalenti omopolari ed eteropolari e il legame dativo. I
legami elettrostatici, il legame ionico-salino, il legame idrogeno, legame ionedipolo e dipolo-dipolo. Valenza e numero di ossidazione.
Composti chimici inorganici.
Anidridi: formule chimiche, formule di struttura, reazioni chimiche di preparazione,
nomenclatura corrente e IUPAC.
Ossidi: formule chimiche, formule di struttura, reazioni chimiche di preparazione,
nomenclatura corrente e IUPAC.
Idrossidi: formule chimiche, formule di struttura, reazioni chimiche di preparazione,
nomenclatura corrente e IUPAC.
Acidi (ossiacidi e idracidi): formule chimiche, formule di struttura, reazioni chimiche
di preparazione, nomenclatura corrente e IUPAC.
Quartu S. Elena 10.06.2016
Gli studenti
L’insegnante
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “G. BROTZU ”
Liceo Artistico-Quartu S. Elena
Programma didattico
Anno scolastico 2015-2016
Classe 3a D/Indirizzo audio-visivo
Materia: Scienze naturali/chimica
Insegnante: Raffaele Ghiani
Unità di misura e grandezze fisiche.
I fenomeni elettrici. La legge di Coulomb. Il tubo catodico, la scoperta delle
particelle sub-atomiche, elettroni e protoni. L'esperienza di Rutherford. I primi
modelli atomici (Thomson, Rutherford, Bohr). Gli elementi chimici naturali ed
artificiali; numero atomico e numero di massa; gli isotopi radioattivi. L'effetto
fotoelettrico, l’energia assorbita ed emessa dagli elettroni, i quanti di energia. Il
modello atomico di Bohr.
Le onde elettromagnetiche. Lo spettro elettromagnetico della luce visibile.
Caratteristiche delle onde elettromagnetiche, rifrazione, riflessione, interferenza.
Gli spettri continui, di emissione e di assorbimento.
La meccanica quantistica, generalità, principi. Principio di Heisenberg, principio di
Pauli. I numeri quantici:i livelli energetici, la forma e l'orientamento degli orbitali, la
rotazione degli elettroni: i numeri quantici n, l, m, m s. La tavola periodica degli
elementi chimici. Configurazione elettronica e determinazione del gruppo e periodo
di appartenenza degli elementi chimici. Elementi metallici, non metallici e semi
metallici.
Volume atomico, elettronegatività ed energia di ionizzazione degli elementi chimici.
I legami chimici. I legami covalenti omopolari ed eteropolari e il legame dativo. I
legami elettrostatici, il legame ionico-salino, il legame idrogeno, legame ione-dipolo
e dipolo-dipolo. Valenza e numero di ossidazione.
Composti chimici inorganici.
Anidridi: formule chimiche, formule di struttura, reazioni chimiche di preparazione,
nomenclatura corrente e IUPAC.
Ossidi: formule chimiche, formule di struttura, reazioni chimiche di preparazione,
nomenclatura corrente e IUPAC.
Idrossidi: formule chimiche, formule di struttura, reazioni chimiche di preparazione,
nomenclatura corrente e IUPAC.
Acidi (ossiacidi e idracidi): formule chimiche, formule di struttura, reazioni chimiche
di preparazione, nomenclatura corrente e IUPAC.
Quartu S. Elena 10.06.2016
Gli studenti
L’insegnante
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “G. BROTZU ”
Liceo Artistico-Quartu S. Elena
Programma didattico
Anno scolastico 2015-2016
Classe 4a D/Ind. Audio-visivo
Materia: Scienze naturali
Insegnante: Raffaele Ghiani
Introduzione allo studio della Chimica organica.
La chimica del carbonio. Ibridazioni del carbonio sp, sp2, sp3.
Gli idrocarburi alifatici. Alcani, alcheni, alchini.
I gruppi funzionali dei principali composti organici.
Le molecole a struttura ciclica.
La molecola del benzene, risonanza e delocalizzazione degli elettroni.
Introduzione allo studio della Biologia.
Gli acidi nucleici. Il materiale trasformante ed ereditario: l'esperimento di HerseyChase e l'esperimento di Avery-Griffth.
I batteriofagi di tipo T: il ciclo lisogenico e il ciclo litico.
Gli acidi nucleici, caratteristiche chimiche, struttura e funzioni. La replicazione
semiconservativa del DNA. I cromosomi, struttura. Cromosomi autosomi e sessuali.
Il dogma centrale. La sintesi delle proteine, il codice genetico, trascrizione e
traduzione.
La genetica. L'ereditarietà di Mendel e la trasmissione dei fattori genetici. Le leggi
mendeliane. Alleli dominanti e recessivi. La codominanza. I cromosomi autosomi e i
cromosomi sessuali. I caratteri autosomici e legati al sesso. I caratteri legati al sesso.
Le malattie legate al sesso (daltonismo, emofilia, atrofia muscolare di Duchenne).
Le malattie autosomiche dominanti (nanismo acondroplasico) e recessive (talassemia,
anemia falciforme). Le malattie genetiche rare.
Le mutazioni genetiche puntiformi, cromosomiche (delezione, inversione,
duplicazione, traslocazione) e genomiche (aneuploidie e poliploidie).
Introduzione allo studio dell'anatomia.
Il sangue, composizione e funzioni. Il sistema immunitario aspecifico e specifico.
Profilassi e terapia. Vaccini e sieri. I vaccini obbligatori e facoltativi. Preparazione e
composizione dei vaccini. I vaccini terapeutici. Il vaccino universale antitumorale.
Quartu S. Elena 10.06.2016
Gli studenti
L’insegnante
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “G. BROTZU ”
Liceo Artistico-Quartu S. Elena
Programma didattico
Anno scolastico 2015-2016
Classe 4a B/Ind. grafico
Materia: Scienze naturali
Insegnante: Raffaele Ghiani
Introduzione allo studio della Chimica organica.
La chimica del carbonio. Ibridazioni del carbonio sp, sp2, sp3.
Gli idrocarburi alifatici. Alcani, alcheni, alchini.
I gruppi funzionali dei principali composti organici.
Le molecole a struttura ciclica.
La molecola del benzene, risonanza e delocalizzazione degli elettroni.
Introduzione allo studio della Biologia.
Gli acidi nucleici. Il materiale trasformante ed ereditario: l'esperimento di HerseyChase e l'esperimento di Avery-Griffth.
I batteriofagi di tipo T: il ciclo lisogenico e il ciclo litico.
Gli acidi nucleici, caratteristiche chimiche, struttura e funzioni. La replicazione
semiconservativa del DNA. I cromosomi, struttura. Cromosomi autosomi e sessuali.
Il dogma centrale. La sintesi delle proteine, il codice genetico, trascrizione e
traduzione.
La genetica. L'ereditarietà di Mendel e la trasmissione dei fattori genetici. Le leggi
mendeliane. Alleli dominanti e recessivi. La codominanza. I cromosomi autosomi e i
cromosomi sessuali. I caratteri autosomici e legati al sesso. I caratteri legati al sesso.
Le malattie legate al sesso (daltonismo, emofilia, atrofia muscolare di Duchenne).
Le malattie autosomiche dominanti (nanismo acondroplasico) e recessive (talassemia,
anemia falciforme). Le malattie genetiche rare.
Le mutazioni genetiche puntiformi, cromosomiche (delezione, inversione,
duplicazione, traslocazione) e genomiche (aneuploidie e poliploidie).
Introduzione allo studio dell'anatomia.
Il sangue, composizione e funzioni. Il sistema immunitario aspecifico e specifico.
Profilassi e terapia. Vaccini e sieri. I vaccini obbligatori e facoltativi. Preparazione e
composizione dei vaccini. I vaccini terapeutici. Il vaccino universale antitumorale.
Quartu S. Elena 10.06.2016
Gli studenti
L’insegnante
Scarica