Guia Docente modelo

annuncio pubblicitario
FACULTAD DE
LETRAS
GUIDA DIDATTICA DELL’INSEGNAMENTO
FACOLTÀ DI LETTERE
1. DATI GENERALI DEL CORSO
NOME: Italiano II
CODICE:
TIPOLOGIA (indicare con una X la modalità corrispondente):
______ Attività formativa di base
________ Attività obbligatoria
___x_____ Attività a scelta
SEDE: Facultad de Letras Ciudad Real
CORSO DI LAUREA: Español: Lengua y Literatura
AMBITO: Artes y Humanidades
CREDITI ECTS: 6
ANNO: 3º o 4º
SEMESTRE: Secondo
LINGUA IN CUI SI IMPARTIRÀ IL CORSO: Italiano
EVENTUALE USO DI ALTRE LINGUE (solo se necessario): No
DOCENTI TITOLARI:
NOME/I: María José Calvo Montoro
e-mail: [email protected]
FACOLTÀ: Facultad de Letras
STANZA: 123
ORARIO DI RICEVIMENTO STUDENTI:
GIUSTIFICAZIONE NEL PIANO DI STUDIO, RELAZIONE CON GLI ALTRI INSEGNAMENTI E CON LA PROFESSIONE
Il corso sviluppa i contenuti della disciplina
Segunda lengua extranjera
del modulo
Materias profesionales
del corso di laurea
Español: Lengua y Literatura
e sviluppa contenuti dell’area
1
Filologia italiana
Ha carattere professionalizzante
Si x□
No □
Per la relazione dettagliata con gli altri insegnamenti del presente corso di laurea e per l’attività professionale si rimanda al corrispondente piano di studi della laurea in Español:
Lengua y Literatura
2. PREREQUISITI
Lo studente dovrà aver superato il corso di Italiano I (livello A1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue).
3. COMPETENZE DEL CORSO DI LAUREA DA CONSEGUIRE CON IL
CORSO
Generali:
Conoscenza di una seconda lingua straniera moderna diversa
dall’inglese, scelta tra quelle disponibili presso la Facultad de
Letras di Ciudad Real (francese, tedesco, italiano o arabo) fino ad
ottenere il livello pre-intermedio A2 del Quadro europeo di
riferimento per le lingue.
4. OBIETTIVI O RISULTATI PREVISTI
Lo studente sarà capace di:
Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad
ambiti di immediata rilevanza (es. Informazioni personali e familiari
di base, fare la spesa, la geografia locale, il lavoro).
Comunicare in attività semplici e di routine che richiedono un
semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni.
Saper descrivere in termini semplici aspetti del suo background,
dell’ambiente circostante; saper esprimere bisogni immediati.
Specifiche per il livello A2 (Quadro europeo di riferimento per
le lingue):
I. Sviluppare le quattro competenze di base.
II. Acquisire i contenuti grammaticali, semantici, e
prammatici.
III. Riflettere sulla realtà sociale e culturale italiana, e
sull’espressione artistica in lingua italiana.
Gli obbiettivi specifichi corrispondono a un uso corretto delle
strutture per il livello A2 nelle seguenti capacità:
Risolvere esercizi e attività attinenti alle quattro competenze
di base. (I e II).
Scrivere brevi testi ed esprimere oralmente in modo
semplice e breve descrizioni dela realtà sociale e culturale
italiana e dell’espressione artistica in lingua italiana. (III)
Rispondere oralmente a domande di comprensione su testi
2
IV. Leggere e comprendere testi di diverse tipologie
discorsive.
V. Inferire dal contesto il significato di parole sconosciute.
VI. Capire in modo globale e nei dettagli conversazioni
semplici e quotidiane.
VII. Cogliere le principali informazioni da conversazioni
semplici di interesse comune, espresse in una lingua chiara
e generica.
VIII. Produrre testi brevi sulla vita quotidiana, e semplici testi
narrativi o argomentativi.
IX. Fare un commento orale e sintetizzare un documento
per scritto.
X. Fare brevi interventi in conversazioni semplici in modo
corretto dal punto di vista fonetico e grammaticale.
XI. Esprimere in modo breve e semplice la propria opinione
su temi quotidiani e semplici di attualità, e narrare fatti
quotidiani.
XII. Usare un lessico di base e medio disponendo di una
adeguata correttezza grammaticale e di una pronuncia e
intonazione corrette.
(IV)
Dato un contesto in un discorso orale o scritto, descrivere il
significato delle parole sconosciute. (V)
Rispondere in modo pertinente a domande orali (VI e VII)
Scrivere componimenti brevi su temi semplici di vita
quotidiana (VIII)
Riassumere e commentare oralmente un testo, partecipare a
conversazioni semplici, narrare fatti semplici e quotidiani,
esprimere opinioni sull’attualità (IX, X, XI, XII).
5. CONTENUTI
Contenuti linguistico-grammaticali dell’italiano per il livello A2 del Quadro europeo di riferimento per le lingue: l’insegnamento si
occupa dello studio della lingua italiana nei suoi aspetti fonetici, grammaticali, lessicali e cominicativi.
Analisi del sistema fonetico della lingua italiana. Organizzazione ritmica. Intonazione. Trascrizione.
Un approccio alla società e alla civiltà italiane contemporanee in una prospettiva di rispetto dei valori umani.
Principali strumenti informatici e audiovisivi per l’apprendimento della lingua italiana L2 per il livello A2 .
Lettura e comprensione di un testo di narrativa del 900.
6 y 7. ATTIVITÀ O BLOCCHI DI ATTIVITÀ E METODOLOGIE CON IL RISPETTIVO NUMERO DI ORE DI LAVORO PER LO STUDENTE E PER
IL PROFESSORE, E LA CORRISPONDENTE INCIDENZA SUL VOTO FINALE
3
Attività
Ore di lavoro in
classe
(Professore e
studente)
Lezioni teoriche e pratiche secondo il
libro Espresso 2, come specificato nel
calendario. Spiegazioni dei contenuti
teorici ed esercitazioni in classe.
Correzione e commento degli esercizi e
delle attività fatte autonomamente.
Ore di lavoro
individuale
(Studente)
Ore totali
48 ore
72 ore
120 ore
8 ore
12 ore
20 ore
Incidenza sul voto
finale
35%
Preparazione e realizzazione degli
esercizi e delle attività stabilite a lezione,
nonché dei lavori individuali. Studio dei
contenuti grammaticali.
Ricevimento
studenti
per
la
preparazione dei lavori individuali sul
libro di lettura, informazioni su fonti
bibliografiche e di altro tipo.
15%
Lettura del libro di narrativa.
Redazione
del
lavoro
scritto:
preparazione del lavoro individuale.
Consultazione di fonti bibliografiche e
materiali informatici.
2 ore
Sessioni di verifica dei risultati:
2 prove scritte.
ore
TOTALE 6 CREDITI ECTS
5 ore
5 ore
3 ore
5 ore
50%
150 ore
100%
ore
58
92
4
8. CRITERI DI VALUTAZIONE
Il lavoro continuativo dello studente sarà il criterio generale per la valutazione secondo le seguenti percentuali:
- lavoro pratico in classe e partecipazione alle esecitazioni, correzione degli esercizi da fare a casa: 35 %
- lavoro individuale: 15%
- 1ª prova scritta: 25%
- 2ª prova scritta: 25%
9. CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ
Dal 24 gennaio al 9 febbraio: Unità 1 e 2. La famiglia. Aggettivi possessivi. Superlativo relativo. Il passato prossimo dei verbi riflessivi.
Da piccola... L’imperfetto. La particella ci. Uso del passato prossimo e dell’imperfetto.
Dal 14 febbraio al 2 marzo: Unità 3 e 4. Non è bello ciò che è bello… “Farcela”. Passato prossimo di cominciare e finire. Sapere. Comparativo.
“Andarsene”. Il condizionale. “Qualcuno – nessuno”.
Appuntamenti. Stare + gerundio. I pronomi diretti e il verbo avere. La concordanza del participio passato
con i pronomi diretti. Posizione dei pronomi diretti e indiretti con i verbi all’infinito. I pronomi relativi che e cui.
7 marzo: Prova scritta
Dall’8 al 23 marzo: Unità 5 e 6. Buon viaggio! Uso di volere all’imperfetto. Sapere e conoscere. Uso del passato prossimo e dell’imperfetto. “Volerci”.
L’importante è mangiare bene! L’imperativo: seconda persona singolare. Servire. Posizione del pronome con
l’imperativo. Imperativo negativo: seconda persona singolare.
Dal 28 marzo al 13 aprile: Unità 7 e 8. Mens sana… L’imperativo: forma di cortesia. Posizione del pronome nell’imperativo di cortesia. Comparativi e
superlativi irregolari. Imperativo seconda persona plurale. Nomi con plurale irregolare.
Il mondo del lavoro. Il futuro semplice. “Bisogna”. Forme di cortesia: La o Le. Ne pronome. Il periodo ipotetico
della realtà.
Dal 26 aprile all’ 11 maggio: Unità 9 e 10. Casa dolce casa… Il congiuntivo presente. Il periodo ipotetico con il gerundio. L’aggettivo bello. Il
comparativo.
Incontri. Stare per + infinito. Mentre e durante. Il passato prossimo dei verbi modali. “Non sopporto/ mi da
fastidio”.
16 maggio: Prova scritta e consegna del lavoro individuale.
5
10. BIBLIOGRAFIA, MATERIALI
Bibliografia obbligatoria
BALÌ, M. – RIZZO, G. (2008): Espresso 2. Libro dello studente ed esercizi, Firenze, Alma Edizioni.
SCIASCIA, L. (1961): Il giorno della civetta, Milano, Adelphi, 2002.
http://www.edizionifabula.it/index.php?option=com_docman&task=doc_view&gid=541
Bibliografia e materiali consigliati
Grammatiche
CARRERA DÍAZ, M. (1992): Manual de gramática italiana, Barcelona, Ariel.
SALVI, G. – VANELLI, L. (1992): Grammatica essenziale di riferimento della lingua italiana, Firenze, Le Monnier.
Dizionari
DISC. SABATINI COLETTI. (1997): Dizionario della Lingua Italiana. Con CD-Rom, Firenze, Giunti. http://dizionari.corriere.it/
GABRIELLI, A., (2009): Grande dizionario della lingua italiana, Hoepli. http://dizionari.hoepli.it/
Lo Zingarelli 2007. Vocabolario della lingua italiana. Con CD-Rom, Bologna, Zanichelli.
TAM, L. (2003): Grande dizionario spagnolo-italiano; italiano-spagnolo. Con CD-Rom, Milano, Hoepli.
Grande enciclopedia De Agostini on line (2010) Sapere http://www.sapere.it/tca/MainApp
6
Scarica