Karl Marx (1818-1883) Nato a Treviri (Prussia renana) Famiglia

Karl Marx (1818-1883)
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
Nato a Treviri (Prussia renana)
Famiglia appartenente alla borghesia ebraica assimilata
1836-1841 – studio del diritto, filosofia e storia a Berlino
1842 a Bonn collabora e redige la „Reinische Zeitung“, rivista
borghese radicale di Colonia
1844-45 – Parigi, Francia, incontro con Friedrich Engels
1845-1848 Bruxelles
1848 Colonia, „Neue Reinische Zeitung“
1849 Londra, Inghilterra
1864 Associazione Internazinale dei lavoratori
1871 Comune di Parigi
1883 - muore a Londra
Le opere principali
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
1843 „Sulla questione ebraica“, Critica della filosofia del diritto
di Hegel – Introduzione“
1844 „Manoscritti economico – filosofici“ (pubblicati nel 1932)
1844-45 „La sacra famiglia“
1845-48 „L'ideologia tedesca“ (insieme a Friedrich Engels)
1848 „Manifesto del Partito comunista“
1850 „Le lotte in Francia dal 1848 al 1850“
1852 „Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte“
1857-58 „Lineamenti fondamentali per la critica dell'economia
politica“ – „Grundrisse“ (pubblicato nel 1941)
1859 „Per la critica dell'economia politica“
1867 „Il capitale. Critica dell'economia politica“, Vol. 1
1871 „La guerra civile in Francia“
1885 „Il capitale“, Vol. 2
1894 „Il capitale“, Vol. III
Il materialismo storico dialettico: Marx
‰
Analisi delle condizioni materiali degli uomini, così come sono
storicamente determinate
Storia dell'umanità
1
‰
‰
La storia dei modi in cui gli uomini si sono organizzati insieme
per produrre
Divisione di lavoro → sempre ineguale
- antichità: schiavi
plebei
⇔ patrizi
- medioevo - società feudale:
servi ⇔ signori
- mondo industriale:
operai ⇔ capitalisti
suddivisione di lavoro → suddivisione di proprietà
STRUTTURA determina SOVRASTRUTTURA
Condizioni materiali di base → sviluppo delle oggettivazioni
culturali
IDEOLOGIA
‰
‰
"l'insieme delle proposizioni che rappresentano il mondo in
modo parzialmente falsificato: una rappresentazione del
mondo che descrive e occulta le condizioni reali." (Jedlowski)
ipostatizzazione delle cose presenti come assolute, eterne
- giustificazione delle condizioni sociali
- occultazione delle contraddizioni e dei conflitti
- tendenza all'immobilizzazione della storia
‰
pensiero delle classi dominanti nella società
FALSA COSCIENZA
‰
condivisione dell'ideologia dei dominatori da parte di dominati:
- per incomprensione dei propri interessi
- per la paura di accettare le implicazioni conflittuali
CONCETTO DEL MODO DI PRODUZIONE CAPITALISTICO
2
Specifiche condizioni dei rapporti sociali → trasformazione del
lavoro accumulato nel capitale
1. - Proprietari dei mezzi di produzione →
Capitalisti
- Forza lavoro → proletari, nullatenenti
2. - Il rapporto
capitalista ↔ proletario
mediato dal
denaro
- Forza lavoro → merce venduta al prezzo
del salario
- Salario → corrisponde ad una quota del
tempo impiegato per la
produzione delle merci
3. Merci
- produzione finalizzata per la vendita sul mercato
- valore d'uso ↔ valore di scambio
- tutte le merci → quantificabili e
interscambiabili
Valore di scambio
- Corrisponde alla quantità media del lavoro socialmente
necessario a produrre la merce.
4.
Il lavoro accumulato
Capitale utilizzato
per la produzione
+
↓↓↓↓↓↓
PROFITTO
3
Lavoro vivo
dei salariati
T1 → D - ammontare del denaro investito per l'acquisto delle
merci
T2 → D' ammontare del denaro rilevato dalle merci vendute sul
mercato
M → materie prime, strumenti di produzione, forza lavoro
T1: D per acquisto M
D investimento
M produzione M1 vendita D'
D - M - D' ⇒ D < D'
D' - D = PROFITTO
‰
Teorie di economia politica (A. Smith):
- profitto → riconoscimento del lavoro del capitalista;
ricompensa per il suo coraggio di portare in avanti
l'impresa
‰
Marx
- forza lavoro → merce particolare
- lavoro umano: valore d'uso → capacità di
produrre valore
valore di scambio
→
prezzo che corrisponde al
soddisfacimento dei bisogni essenziali del lavoratore
→ beni
necessari per la sussistenza e la riproduzione fisica degli operai
stessi
- Lavoro operaio → produce più del suo valore di scambio
Lunghezza della giornata lavorativa a - d
a________b________c________d
ab → produzione merci di cui valore corrisponde a quello del
salario del operaio
4
bc → copre le spese delle merci investite e la riproduzione degli
strumenti di lavoro
cd → le merci in più → PLUSVALORE
PLUSVALORE ⇒ PROFITTO
PROFITTO → proprietà del capitalista
⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓
RAPPORTI DI SFRUTTAMENTO
‰
‰
E' LO SFRUTTAMENTO CIO' CHE RENDE IL LAVORO ACCUMULATO
IL CAPITALE
ECONOMIA POLITICA → ASSUME QUESTI RAPPORTI COME
UNIVERSALI
LA NOZIONE DI CLASSE
CLASSE
‰
‰
‰
‰
‰
Un insieme di individui che si trovano nella medesima posizione
all'interno dei rapporti di produzione tipici di un modo di
produzione dato."
Le classi → interessi diversi e antagonistici
Il conflitto tra le classi →
per la definizione del potere
all'interno della società
Lotta di classe → ricorrente nel corso della storia
Mondo industriale
5
BORGHESIA
⇓
capitalisti
⇓
proprietari dei mezzi di
produzione
⇓
⇔
sfruttamento della forza
lavoro degli operai
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
PROLETARIATO
⇓
lavoratori salariati
⇓
proprietari della forza
lavoro
⇓
Liberazione dallo
sfruttamento
In mezzo: proprietari fondiari, contadini, commercianti,
artigiani;
Copertura ideologica degli interessi capitalistici
- validità universale dell'idea di progresso
- sistema capace di produrre il benessere di tutti
interessi degli operai → meno chiari → coperti dalla "falsa
coscienza"
Classe in sé
⇓
Presa della coscienza di classe
⇓
Acquisizione della coscienza
della propria posizione sociale,
dei rapporti di sfruttamento,
identificazione della classe antagonista
⇓
Classe in sé diventa classe per sé
Classe
Un soggetto collettivo
- capace di intraprendere azioni congruenti con i propri
interessi
- capace di sviluppare un'azione collettiva
6
capitale
produzione
tasso di innovazione
tecnologica
↓↓↓
riduce
↓↓↓
lavoro
↓
disoccupazione
→
↓
riduce
domanda
LA TEORIA MARXIANA DEL MUTAMENTO
‰
‰
‰
sviluppo delle contraddizioni tra le forze produttive e i rapporti
di produzione
rapporti di produzione borghese → l'ultima forma
antagonistica del progresso della produzione sociale
forze produttive → creano le condizioni materiali per la
soluzione di questo antagonismo
‰
la preistoria → fino alla società borghese
la storia → inizia con la società borghese
‰
motore del cambiamento → ricerca del profitto
‰
7
‰
massimo profitto → aumento massimo della quota di
PLUSLAVORO
DUE MODI
‰
la giornata lavorativa più lunga
- limiti fisiologici
- opposizione degli operai
aumento della produttività
- organizzazione del lavoro più efficiente
- produzione delle macchine
stesso tempo → maggiore quantità delle merci prodotte
‰
‰
CADUTA TENDENZIALE DEL SAGGIO DEL PROFITTO (CAPITALE)
- ab → tende a diminuire
- bc → tende a crescere
- cd → tende a diminuire
‰
‰
‰
‰
⇒
ab → unico in grado di produrre il plusvalore
crescita del capitale →
- crescita del potere capitalistico
- crescita della classe operaia
classe operaia →
- sempre più numerosa
- sempre più povera
cresce la concentrazione della classe operaia → cresce la
consapevolezza
- della propria condizione
- della propria forza
- del proprio ruolo nella produzione
l'organizzazione della classe operaia →
soggetto della rivoluzione dei rapporti sociali esistenti
8
‰
‰
‰
obiettivo della rivoluzione → società senza le classi, senza la
proprietà privata, fondata sui principi dell'uguaglianza e della
giustizia sociale
eliminazione dei rapporti di sfruttamento
società comunista → produttori liberamente associati che si
appropriano del frutto del proprio lavoro
9