Fisica

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA SVOLTO – IID Fisica
2015/2016
• Le forze: forza peso e massa, forza elastica e legge di Hooke, forze di
attrito; equilibrio di un punto materiale. L’equilibrio sul piano inclinato (con
esperienza di laboratorio).
• I fluidi: pressione, pressione atmosferica, principio di Pascal, legge di
Stevino, principio di Archimede e galleggiamento (con esperienza di
laboratorio).
• Termologia: cenni sulle grandezze lavoro, energia, potenza; il calore, la
temperatura e l’equilibrio termico, lo zero assoluto; la dilatazione termica
lineare e volumica; capacità termica e calore specifico, la legge fondamentale
della calorimetria; propagazione del calore (cenni).
• Cinematica: sistemi di riferimento, traiettoria e leggi orarie; la velocità media,
la velocità istantanea e il
moto rettilineo uniforme (cenni al principio
d’inerzia); l’accelerazione e il moto uniformemente accelerato, in particolare
la caduta dei gravi (cenni al II principio della dinamica). I grafici spazio-tempo,
velocità-tempo e classificazione dei moti.
• Ottica: cenni sulla natura della luce; i raggi luminosi e la riflessione della luce
su specchi piani e la rifrazione ( esperienza di laboratorio).
COMPITI per le vacanze
per chi ha il debito a settembre o promosso con aiuto
gli esercizi in grassetto devono essere svolti da tutti
LE FORZE E L’EQUILIBRIO:
• pag. 146 n° 2, 4, 5, n° 7,
9
TERMOLOGIA:
• pag. 343 n° 49, 50, n°51, 53, 56
• pag. 344 tutta la verifica di fine
capitolo tranne l’es. 7, n° 8
CINEMATICA:
• pag. 212 n° 22, 23, 24, 25
• pag. 214 n° 34, 35, n° 37, 38, 41,
42, 43, 44, 45, 48, 51
• pag. 218 tutta la verifica di fine capitolo, n° 9
OTTICA:
• pag. 313 n° 11, n° 33, n°45,
• pag. 318 (verifica di fine capitolo) n° 1, 3,
4, n°6
Svolgi infine i seguenti es. presi dalla verifica di fine
anno:
• I raggi cosmici, particelle ad alta energia, viaggiano ad una velocità prossima a quella della luce e
colpiscono la terra da tutte le direzioni. Molti dimessi sono costituiti da nuclei atomici, elettroni ed
altre particelle sub-atomiche. Tralascia gli effetti dovuti agli attriti con l’atmosfera terrestre e
calcola quanti milisecondi impiega un protone a raggiungere il suolo se viene generato all’inizio
dell’esosfera , cioè a 700 km dal suolo.
• La velocità della luce nel vuoto è di circa 300000 Km/s. Proxima Centauri, la stella più vicina a
noi dopo il Sole, dista dalla Terra 4,22 anni luce, dove un anno luce è la distanza percorsa dalla
luce in un anno. Quanti Km dista dalla Terra Proxima Centauri?
• Andrea parte da Brindisi per Ancona con la sua auto e percorre 200 Km ad 80 Km/h; prosegue
per i successivi 300 km a 100 Km/h. Calcola la velocità media dell’intero percorso.
Fai anche una rappresentazione grafica
s
t
e spiega perché non è la media delle velocità:
• Due ciclisti A e B percorrono la stessa strada dritta, partendo nello stesso istante. Dal grafico
ricava:
•
la posizione iniziale di A e B
•
la velocità di A e di B
•
L’istante in cui sono nello stesso posto
40
•
La posizione finale di ciascuno
20
s (Km)
A
1
B
2
3
4
t(h)
• Il grafico in figura rappresenta la variazione nel tempo della velocità di una persona che si muove
a piedi.
• Descrivi il moto nei vari intervalli di tempo
• Calcola l’accelerazione nei vari tratti e quindi
disegna il grafico a-t
• Descrivi il moto sul grafico s-t con s in metri
• In una tappa del Tour de France un ciclista parte da fermo con 5 s di ritardo rispetto a un
altro concorrente. Il percorso prevede un primo tratto in salita lungo 1 Km. Il ciclista che
parte per primo, anch’egli da fermo, procede con un’accelerazione costante di 0,4 m/ s2,
quello che parte per secondo mantiene un’accelerazione di 0,5 m/ s2. Chi arriverà per
primo in cima alla salita? Con quanti secondi di vantaggio sull’altro?
• Due specchi piani formano tra loro un angolo di 135°. Giovanni colpisce con un laser il
primo specchio con un angolo di 60°. Francesco si trova a 65° rispetto alla perpendicolare
al
secondo
specchio.
F
Il laser colpirà Francesco?
G
•
Un raggio di luce monocromatica penetrando in una soluzione biologica sotto un angolo
di incidenza di 60° viene deviato dalla direzione di incidenza di un angolo di 15°. Calcola
l’indice di rifrazione della soluzione e la velocità di propagazione della luce nella
soluzione.
L’insegnante
Silvia Braschi
Scarica