ISTITUTO TECNICO del SETTORE TECNOLOGICO “JOHN FITZGERALD KENNEDY” PORDENONE PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE QUARTA sez A spec. ELETTROTECNICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 P R O G R A M M A DI S T O R I A Classe: 4^ A ET Anno scolastico: 2015 - 2016 Docente: Prof. G.Oscuro Testo: FOSSATI-LUPPI-ZANETTE, Parlare di storia (vol. 1), Ediz.Scol, B.Mondatori FOSSATI-LUPPI-ZANETTE, Parlare di storia (vol. 2), Ediz. Scol. B.Mondadori UDA 1: Il Seicento: crisi e trasformazioni. • • • La peste, i cannoni e il cannocchiale. L’assolutismo e i suoi conflitti. Atlante della cittadinanza-culture: Scienza e libertà di ricerca. UDA 2: L’Europa dei privilegi. • • • • Ordini e gerarchie: l’Antico regime L’Europa della ragione Atlante della cittadinanza-culture: L’idea di tolleranza. Atlante della cittadinanza-diritti: Contro la pena di morte e la tortura. UDA 3: Le rivoluzioni dei diritti. • • • • Figli della libertà: l’indipendenza americana Libertà, uguaglianza, fraternità: la rivoluzione francese Baionette, cannoni e codici: l’età napoleonica Atlante della cittadinanza-diritti: La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino. UDA 4: La cittadinanza liberale. • • • Rivoluzione industriale e questioni nazionali Nuove classi, nuovi diritti L’unificazione italiana. PROGRAMMA CONSUNTIVO Classe: 4^ A ET Docente: Varricchio M. Gabriella Materia: Scienze Motorie a. s. 2015/2016 CONTENUTI SVOLTI Resistenza: corsa continua a ritmi progressivamente crescenti e vari. Circuiti e percorsi misti. Giochi di movimento tradizionali e propedeutici ai grandi. Giochi Sportivi. Forza: esercizi a carico naturale o con piccoli attrezzi e sovraccarichi. Esercizi di opposizione e resistenza interessanti tutti i distretti corporei. Esercizi ai grandi attrezzi. Velocità: prove ripetute su brevi distanze. Andature atletiche. Esercizi di reazione a stimoli visivi, uditivi e tattili. Mobilità articolare: esercitazioni attive e passive, esercizi di stretching. Coordinazione: percorsi misti, circuiti, esercizi e giochi eseguiti con attrezzi piccoli e grandi, codificati e non, elementi di pre-acrobatica. Capovolta avanti e indietro. Semplici combinazioni al cavallo. Esercizi per l’equilibrio statico e dinamico ATLETICA LEGGERA: Esercitazioni per l’apprendimento della corsa veloce e ad ostacoli, della corsa campestre, della partenza dai blocchi, della staffetta veloce, dei salti e dei lanci. Regolamenti delle varie specialità. PALLAVOLO/ BASKET / CALCIO A 5/ BADMINTON/TENNIS TAVOLO Pordenone, 6 giugno 2016 firma P R O G R A M M A di I T A L I A N O Anno scolastico: 2015 - 2016 Classe: 4^ A ET Docente: Prof. G. Oscuro Testo: BALDI-GIUSSO-RAZETTI-ZACCARIA, L’attualità della letteratura ( vol.2), Ed. Paravia. Argomenti: UDA 1. L’età del Barocco e della Scienza Nuova. • • • • Lo scenario: centri di produzione e di diffusione della cultura; la circolazione delle opere e delle idee; le idee e le visioni del mondo: il Barocco; la questione della lingua. Percorso 4: W.Shakespeare, Amleto. Percorso 5: M.de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia Percorso 6: G.Galilei, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. UDA 2. L’Illuminismo. • • • • • • • Lo scenario: l’età della ragione e l’Arcadia (cenni). Novità della situazione inglese: romanzo realistico e stampa periodica; l’Illuminismo francese; l’Illuminismo in Italia. Percorso 1: La nascita del romanzo moderno in Inghilterra: J.Swift, I viaggi di Gulliver; D.Defoe, Robinson Crusoe. Percorso 2: L’Illuminismo in Francia: Voltaire, Candido. Percorso 3: L’Illuminismo in Italia: C.Beccaria, Dei delitti e delle pene. Percorso 4: C.Goldoni, La locandiera. Percorso 5: G.Parini, Il giorno. Percorso 6: V.Alfieri, Le rime. UDA 3. L’età napoleonica. • • Lo scenario: le ideologie; le istituzioni culturali; gli intellettuali; la questione della lingua. Percorso 2: U.Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis – Sonetti – Sepolcri (cenni). UDA 4. L’età del Romanticismo. • • • Lo scenario: il Romanticismo europeo; l’Italia: ideologie e istituzioni culturali; gli intellettuali; il pubblico; la lingua. Percorso 5: A.Manzoni, I promessi sposi. Percorso 6: G.Leopardi, Canti - Operette morali. UDA 5. Scrittura. • • • • Tema storico e d’attualità Saggio breve Articolo di giornale Analisi del testo N.B. Si richiede la lettura integrale di almeno 2 opere di autori in programma. A.S. 15/16 MATERIA: INGLESE CLASSE 4^AET INSEGNANTE: R.TUBERO PROGRAMMA CONSUNTIVO Dal libro di testo Moving up intermediate (Black Cat) sono stati sviluppati i seguenti CONTENUTI DISCIPLINARI UNIT GRAMMAR 6.Migration and change The Future: Present Continuous, Migration going to, VOCABULARY COMMUNICATION Predicting trends will/wont’t,, Confusing words may/might, Present Simple – First Conditional 7.Product Design The Passive: Present Simple, Describing products Describing a product Past Simple, Present Perfect – Order of adjectives sentences with two objects – 8.Towns and cities Defining and Prefixes and suffixes non-defining Living spaces relative clauses – qualifiers - Expressing advantages and disadvantages articles 9.Tales of the unexplained Modal verbs of deduction – Past Phrasal verbs Reporting a crime modal verbs of deduction – Crime collocations look, sound, seem ESP: English For New Technology Unit 3: Electricity and magnetism; simple applications of electromagnetism Unit 5: The distribution grid ; the domestic circuit; managing the power supply; creating a smart grid; dangers of electricity; act in emergencies; safety signs ; work safely with electricity Unit 10: History of the computer Unit 11: System software Unit 12: How a spreadsheet works; charts and graphs; describing line graphs; computer graphics Unit 15: How the internet developed; the man who invented the web Unit 17: Employment in new technology Ogni allievo ha presentato “a domestic thermostat” in collaborazione con Sistemi Literature / Culture (materiale fornito dall’insegnante) Dr. Jakyll and Mr. Hyde by R.L. Stephenson Film: “Mary Reilly” Film: “Macbeth”, Justin Kurzel (2015) William Shakespeare: biography – general features of a play Macbeth: plot and themes Intervento studente MIT di Boston: debating Pordenone, 08.06.2016 Roberta Tubero I.T.S.T. “J. F. KENNEDY ” – PORDENONE (PN) SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI Indirizzo Elettrotecnica ed elettronica - art. Elettrotecnica Anno Scolastico 2015/2016 Classe : 4^A ET Modulo 01 : STUDIO E SIMULAZIONE DEI SISTEMI NEL DOMINIO DEL TEMPO [S.A.1 – appunti ] Analisi al tempo zero e al tempo infinito di sistemi di ordine 0, 1 e 2. Transitorio elettrico. Risposta dei sistemi LTI alle sollecitazioni canoniche (impulso, gradino, rampa semplice, sinusoide). Laboratorio: Risposta dei sistemi LTI sottoposti ai segnali canonici : analisi all’oscilloscopio. Modulo 02 : STUDIO E SIMULAZIONE DEI SISTEMI NEL DOMINIO DI LAPLACE [S.A.2 : moduli G1,G2, G3, H1, H2,H3] Trasformata e antitrasformata di Laplace. Funzioni di trasferimento e risposte dei sistemi sollecitati con ingressi canonici. Sistemi di ordine 0, 1, 2. Forma di Bode della fdt. Schemi a blocchi. Algebra degli schemi a blocchi. Laboratorio: Risposta al gradino di sistemi elementari di ordine 1 e 2 : simulazione con MultiSIM e verifica sperimentale con oscilloscopio digitale. Modulo 03 : STUDIO E SIMULAZIONE DEI SISTEMI NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA [S.A.2 : moduli I1,I2, I3] Sinusoide. Risposta in frequenza di sistemi di ordine 1 e 2. Filtri. Diagrammi di Bode delle ampiezze e delle fasi. Tracciatura di diagrammi di Bode asintotici. Laboratorio: Uso di MutiSIM e ProgramCC per l’analisi della risposta in frequenza di un sistema. Modulo 04 : CONDIZIONAMENTO DEI SEGNALI [E.E.1 – E.E.2 - Manuale Tecnico Hoepli ] Condizionamento di segnali digitali e analogici. Amplificatori operazionali. Configurazioni base degli amplificatori operazionali. Comparatori. Condizionamento di segnali digitali e analogici. Applicazioni del condizionamento di segnali a casi pratici. Laboratorio: Condizionamento di segnali digitali e analogici per l’interfacciamento di circuiti elettrici a differenti tensioni. Condizionamento di un termistore NTC e di una termoresistenza Pt100 per la realizzazione di un trasduttore di temperatura lineare. Modulo 05 : SISTEMI DI ACQUISIZIONE DATI BASATI SU PC [ Manuale tecnico NI-MyDAQ - National Instruments ] Sistemi di acquisizione ed elaborazione dati dati basati su PC. Laboratorio: Uso di MyDAQ per la misura di temperatura con termistore NTC e termoresistenza Pt100. Sviluppo dell’applicazione LabVIEW per la realizzazione di un sistema di termostatazione (gestione della scheda di acquisizione dati MyDAQ, studio dell’algoritmo V=f(T) basato sulla interpolazione polinomiale e sulla tecnica di Steinhart-Hart, isteresi, log dati su file, sviluppo della GUI). Modulo 06 : SISTEMI DI ACQUISIZIONE DATI BASATI SU PLC [ Manuale tecnico Zelio - SCHNEIDER ] Sistemi di acquisizione ed elaborazione dati dati basati su PLC. Cenni al controllore logico programmabile – PLC e smart relè. Smart relè Schneider. Cenni alla programmazione. Laboratorio: Realizzazione di un sistema di termostatazione basato su smart-relè. Modulo 07 : MICROPROCESSORI E MICROCONTROLLORI [S.A.2 : moduli C1,C2, C3, C4, C5 – moduli D1, D2, D3, D4, D5, D6] Sistemi di acquisizione ed elaborazione dati basati su microcontrollore e microprocessore. Memorie. Hardware e software di microprocessori e microcontrollori. CPU e interfacciamento. Microcontrollori PIC (hardware, software, programmazione in C, porte di I/O, ingressi digitali e ingressi analogici, timer, seriali). Piattaforma ARDUINO : descrizione HW; IDE e sketch. Esempi di programmazione. Interfacciamento con teleruttori e interruttori non in bassa tensione di sicurezza. Laboratorio: Realizzazione di semplici programmi in C embedded per Arduino. Lettura del datasheet del microcontrollore PIC18F4550 (in Inglese). TESTI DI RIFERIMENTO SISTEMI AUTOMATICI : F. Cerri, G. Ortolani, E. Venturi – Corso di SISTEMI AUTOMATICI - Ed. Hoepli, 2012. S.A.1 = Volume 1 S.A.2 = Volume 2 S.A.3 = Volume 3 ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA : G. Conte, M. Cesarani, E. Impallomemi – Corso di ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA - Ed. Hoepli, 2012. E.E.1 = Volume 1 E.E.2 = Volume 2 E.E.3 = Volume 3 Prof. Pietro Piol Prof. Stelvio Zanetti _________________ ________________ Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Tecnico Settore Tecnologico “J. F. Kennedy” Distretto Scolastico n° 7 33170 PORDENONE Anno scolastico 2015/2016 a Classe: 4 A EE Materia: ELETTROTECNICA Insegnante d’aula: Perosa Vanni Insegnante di laboratorio: D’Andrea Osvaldo PROGRAMMA CONSUNTIVO Laboratorio SICUREZZA: Effetti della corrente elettrica sul corpo umano Curve di pericolosità della corrente Curve di pericolosità della tensione Primo modulo SISTEMI TRIFASE: Collegamenti dei generatori trifase Collegamenti dei carichi trifase Potenze nei sistemi trifase simmetrici - equilibrati Rifasamento in regime simmetrico ed equilibrato Parametri elettrici delle linee Linee con parametri elettrici trasversali trascurabili Linee con parametri elettrici trasversali non trascurabili Dimensionamento delle linee col metodo della perdita di potenza ammissibile Dimensionamento delle linee col metodo della caduta di tensione ammissibile Dimensionamento delle linee col metodo dei momenti amperometrici Sistemi trifase simmetrici - squilibrati Potenze nei sistemi trifase simmetrici - squilibrati Laboratorio SISTEMI TRIFASE: Misura della potenza in una rete trifase a quattro fili Misura della potenza in una rete trifase a tre fili mediante l’inserzione ARON Misura della potenza in una rete trifase a tre fili mediante l’inserzione RIGHI Misura della potenza in una rete trifase a tre fili mediante l’inserzione BARBAGELATA Secondo modulo TRASFORMATORE MONOFASE: Aspetti generali delle macchine elettriche Aspetti costruttivi Principio di funzionamento Circuito equivalente Funzionamento a vuoto Funzionamento a carico Circuito equivalente primario e secondario Funzionamento in corto circuito Variazione di tensione da vuoto a carico Bilancio energetico e rendimento Terzo modulo TRASFORMATORE TRIFASE: Tipi di collegamento Funzionamento Parallelo Autotrasformatore Scelta del tipo di collegamento Calcolo della corrente di cortocircuito delle reti Laboratorio TRASFORMATORE: Giogo di Epstein Misura della resistenza degli avvolgimenti Misura del rapporto di trasformazione a vuoto Prova a vuoto Prova in corto circuito Separazione delle perdite e riporto dei parametri alla temperatura convenzionale Determinazione della caduta di tensione e del rendimento Prova diretta del trasformatore Quarto modulo APPLICAZIONI DI ELETTRONICA: Circuiti logici integrati Circuiti combinatori integrati Circuiti sequenziali integrati Circuiti impulsivi integrati Contatori e registri integrati Memorie e dispositivi programmabili Interfacciamento Amplificatore operazionale Amplificatore non invertente Amplificatore invertente Amplificatore sommatore Amplificatore differenziale Circuito integratore Circuito derivatore Comparatori testo 3 pag. 208 testo 3 pag. 211 testo 3 pag. 214 testo 2 pag. 129 testo 2 pag. 134 testo 2 pag. 142 testo 2 pag. 156 testo 3 pag. 340 testo 3 pag. 341 appunti testo 3 pag. 373 testo 3 pag. 378 testo 3 pag. 382 testo 2 pag. 146 testo 2 pag. 151 testo 2 pag. 162 testo 2 pag. 165 testo 2 pag. 170 appunti testo 2 pag. 182 testo 2 pag. 219 testo 2 pag. 227 testo 2 pag. 233 testo 2 pag. 234 testo 2 pag. 238 testo 2 pag. 241 testo 2 pag. 245 testo 2 pag. 250 testo 2 pag. 254 testo 2 pag. 260 testo 2 pag. 264 testo 2 pag. 275 testo 2 pag. 256 testo 2 pag. 270 testo 3 pag. 413 appunti testo 2 pag. 283 testo 2 pag. 285 testo 2 pag. 286 testo 2 pag. 288 testo 2 pag. 290 testo 2 pag. 293 appunti testo 1 pag. 315 testo 1 pag. 410 testo 1 pag. 445 testo 1 pag. 465 testo 1 pag. 496 testo 1 pag. 522 appunti testo 2 pag. 459 testo 2 pag. 463 testo 2 pag. 467 testo 2 pag. 470 testo 2 pag. 474 testo 2 pag. 480 testo 2 pag. 484 testo 2 pag. 501 Testi di riferimento: 1) G. Conte, M. Ceserani, M. Impallomeni – CORSO DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Vol. 1 – Ed. Hoepli 2) G. Conte, M. Ceserani, M. Impallomeni – CORSO DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Vol. 2 – Ed. Hoepli 3) G. Conte, M. Conte, M. Erbogasto, G. Ortolani, E. Venturi – TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI Vol. 2 – Ed. Hoepli Pordenone, 8 giugno 2016 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO "J.F. KENNEDY" PORDENONE PROGRAMMA CONSUNTIVO Classe 4AET a. s. 2015/2016 Docenti: prof. Maurilio Bortolussi – prof. Stelvio Zanetti Materia: Tecnologia e Progettazione Sistemi Elettrici ed Elettronici CONTENUTI SVOLTI Modulo: ILLUMINOTECNICA Obiettivi operativi: conoscere le principali grandezze fotometriche ed i principali tipi di lampade, saper effettuare il dimensionamento di massima di un impianto di illuminazione di interni.. Contenuti:Grandezze fotometriche: fenomeno della visione, angolo piano e solido, flusso luminoso, intensità luminosa, illuminamento, luminanza. Caratteristiche delle sorgenti luminose: temperatura di colore, indice di resa cromatica, efficienza luminosa. Lampade: ad incandescenza, a scarica nei gas, a LED. Corpi illuminanti. Progetto illuminotecnico con il metodo del flusso globale e con il metodo dell'intensità luminosa. Illuminazione di emergenza. Laboratorio: uso del software Dialux per la progettazione illuminotecnica di interni. Modulo: LINEE ELETTRICHE DI BASSA TENSIONE Obiettivi operativi: conoscere e saper calcolare la potenza convenzionale e la corrente di impiego, conoscere il fenomeno del riscaldamento di un cavo unipolare, conoscere i principali aspetti costruttivi delle condutture elettriche in cavo, saper verificare e progettare una linea elettrica in cavo in BT con carico all'estremità. Contenuti: Caratteristiche delle linee elettriche, dei carichi e criteri di dimensionamento. Carico convenzionale: metodi della potenza apparente specifica, del coefficiente di riduzione globale, dei coefficienti di utilizzazione e contemporaneità. Parametri delle linee elettriche in cavo: circuito equivalente, parametri trasversali trascurabili, resistenza e reattanza di linea. Criterio della massima temperatura ammissibile in regime ordinario, il problema termico, portata dei cavi, tipi di cavi, tipi di posa, portata dei cavi con posa in aria e posa interrata, protezione dalle correnti di sovraccarico. Installazione dei dispositivi di protezione dal sovraccarico. Criterio della massima temperatura ammissibile in cortocircuito: corrente di cortocircuito, problema termico nel cortocircuito, integrale di Joule, calcolo della corrente di cortocircuito nelle linee elettriche in cavo in bassa tensione. Criterio della massima caduta di tensione ammissibile. Protezione dei motori asincroni trifasi. Verifica e progetto di linee elettriche in cavo in BT con carico all'estremità. Laboratorio: uso del software E-Design (DOC) per il dimensionamento delle linee elettriche in BT. Modulo: IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI Obiettivi operativi: Saper progettare, realizzare e collaudare un quadro di semplice automazione industriale a logica cablata. Contenuti. Relè: principio di funzionamento, monostabili, bistabili magnetici e meccanici. Pulsanti, selettori e lampade di segnalazione. . Teleruttori. Interruttori salvamotori. Sezionatori portafusibili e interruttori di manovra. Finecorsa meccanici ed induttivi. Fotocellule. Aspetti costruttivi del motore asincrono trifase: struttura costruttiva, morsettiera,velocità di sincronismo, velocità di scorrimento, scorrimento . Impianti. 1) Marcia e arresto di un m.a.t.. 2) Marcia, arresto e inversione temporizzata di un m.at.. 3) Avviamento stella-triangolo di un m.a.t. 4) Avviamento di un m.a.t. con resistenze rotoriche. 5) Avviamento ciclico di due m.a.t. 6)Frenatura di un m.a.t. con elettrofreno. 7) Frenatura di un m.a.t. con iniezione di corrente continua. 8) Avviamento e inversione di marcia di un motore a due velocità. STRUMENTI Libro di testo: Conte G. e altri – Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici per l'articolazione Elettrotecnica – HOEPLI, appunti delle lezioni, documentazione dei produttori, strumentazione e software del laboratorio di T.P.S.E.E. Pordenone, 7 giugno 2016. ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO "J.F. KENNEDY" PORDENONE PROGRAMMA CONSUNTIVO Classe: 4aA ET a. s. 2015/2016 Docente: Seno Gloria MATERIA: Matematica – Complementi di Matematica Sottoinsiemi reali e proprietà topologiche Insiemi e intervalli reali - estremo superiore e inferiore - intorni di un punto - punti di accumulazione, interni, esterni e di frontiera Limiti delle funzioni e asintoti Limiti finiti e infiniti di una funzione – operazioni tra limiti - teoremi per il calcolo di limiti – forme indeterminate - asintoto orizzontale - asintoto verticale – asintoto obliquo – limiti notevoli - infinitesimi, infiniti e relativi ordini Funzioni continue Funzioni continue – discontinuità e loro classificazione Derivate Rapporto incrementale e derivata in un punto - funzione derivata – derivate delle funzioni principali – teoremi e regole di derivazione - punti angolosi e punti di cuspide - derivate di ordine superiore Teoremi sulle funzioni derivabili Teoremi di Rolle e di Lagrange - conseguenze del teorema di Lagrange - teorema di De L’Hôpital - studio della crescenza e decrescenza di una funzione con il segno della derivata prima Massimi , minimi e flessi Punti di massimo o di minimo relativo - punti di massimo o di minimo assoluto – studio dei punti di massimo o di minimo relativo con la derivata prima – concavità e punti di flesso – studio del segno della derivata seconda per la determinazione di concavità e punti di flesso - punti di flesso a tangente orizzontale o verticale Studio di funzione Metodo per lo studio di funzioni razionali, irrazionali , esponenziali, logaritmiche, goniometriche Integrazione Integrali indefiniti – operazioni tra integrali - integrazione immediata – integrazione di funzioni razionali fratte - integrazione per parti Calcolo combinatorio e calcolo delle probabilità Disposizioni semplici e con ripetizione – permutazioni semplici e con ripetizione - fattoriale e relative proprietà - coefficienti binomiali – combinazioni semplici e con ripetizione – concezione classica della probabilità - spazio campionario, eventi e probabilità di eventi complessi – probabilità condizionata principio di disintegrazione e teorema di Bayes L’ insegnante Pordenone, 08-06-2016 Gloria Seno