Donata Melaku Canu C.. - Istituto Nazionale di Oceanografia e di

annuncio pubblicitario
Nome: Donata
Cognome: Melaku Canu
Luogo e data di nascita: 28/8/1969 Perugia, Italy
Posizione attuale: Ricercatore nel gruppo ECHO -Ecology and Computation Hydrodynamic in
Oceanography Group- presso l’OGS, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica
Sperimentale
Borgo Grotta Gigante 42/c - 34010 Sgonico (TS) Italia
tel. +39 040 2140430
fax +39 040 2140266
Educazione
Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali, Processi Ambientali e loro dinamica, conseguito
presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel Dicembre 2004. Titolo della Tesi: Sviluppo di un
Modello di Qualità dell’Acqua agli Elementi Finiti e sua applicazione alla Laguna di Venezia.
Laurea in Scienze Ambientali conseguita nel febbraio 1998 presso l’Università Ca’ Foscari di
Venezia. Titolo della tesi: Tapes philippinarum nelle Lagune dell’Alto Adriatico: analisi
modellistica in relazione alle variabili ambientali ed aspetti socioeconomici.
Posizione attuale:
da Dicembre 2003 Ricercatore presso OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica
Sperimentale, Trieste.
Precedenti attività lavorative e di ricerca :
Giugno 2002 Dicembre 2004 Ricercatore a tempo determinato presso OGS Istituto Nazionale di
Oceanografia e Geofisica Sperimentale, Trieste.
Maggio 1999-Giugno 2002 attività di ricerca presso il CNR-ISDGM di Venezia (attuale ISMAR
http://www.ve.ismar.cnr.it/): sviluppo del Modello VELFEEM (A Finite Element Ecological Model
for the Lagoon of Venice) e calibrazione e validazione della fisica del modello.
Giugno 2000 Abilitazione all’insegnamento di Matematica e Scienze nella Scuola Media Inferiore
(cl. A59)
Febbraio 2000 Esperienza di insegnamento nell’ambito del Corso del Fondo Sociale Europeo (FSE
Ob. 5b/3 no 61) per Tecnico Ambientale tenutosi a S. Stino di Livenza (VE): Controllo e
prevenzione dell’inquinamento delle acque '.
Giugno 1999-Marzo 2000 Membro del Comitato Organizzatore del Primo Congresso
Internazionale A.I.S.A. Cittadinanza Ambientale: percezione, comunicazione ed educazione
tenutosi a Venezia dal 23 al 24 Marzo 2000.
Febbraio - Ottobre 1999
Consulenza per il Dipartimento di Biologia Evolutiva dell’Università di Ferrara: elaborazione
di un modello ecofisiologico di accrescimento di Tapes philippinarum in ambiente lagunare
nell'ambito di un progetto finanziato dal Ministero delle Risorse Agricole.
Ottobre - Dicembre 1998
Consulenza per l'OGS, Osservatorio Geofisico Sperimentale Dipartimento di Oceanografia e
Geofisica Ambientale di Trieste: Analisi statistica e modellistica di dati biologici.
Maggio - Ottobre 1998
Collaborazione con il Forum per la Laguna di Venezia nell’ambito del progetto DEW
(developing economy from within). L’obiettivo del progetto, l'individuazione delle potenzialità
economico-occupazionali 'sostenibili' nella Laguna di Venezia, è stato perseguito mediante
un’analisi ambientale ed economica, un questionario per sondare la percezione della popolazione,
ed un evento di partecipazione pubblica per l’elaborazione di scenari di sostenibilità usando la
metodologia “European Awareness Scenario Workshop” della EU DGXIII-D.
Aprile - Luglio 1998 consulenza per il Consorzio Interunivesitario Nazionale ‘Chimica per
l'Ambiente’ (INCA, Università di Venezia), per ricerche inerenti analisi di dati di qualità
dell'acqua.
Attività di Ricerca svolte:
In particolare, ho condotto le seguenti attività di ricerca:
lo sviluppo della modellistica idrodinamica e di qualità dell’acqua della Laguna di Venezia, e
delle sue applicazioni, quali l’analisi della circolazione e l’analisi delle risposte dell’ecosistema
alle variazioni delle forzanti fisiche;
l’analisi delle deposizioni atmosferiche sul Mar Mediterraneo;
l’analisi bioeconomica relativa alla pesca e allevamento di Tapes philippinarum nella Laguna di
Venezia;
la ricerca bibliografica volta all’individuazione dei migliori modelli concettuali ed ecologici per la
valutazione dell’impatto dello sversamento di petrolio in Mar Mediterraneo;
la ricerca bibliografica, da letteratura scientifica e da fonti giuridiche, relativa agli indici ed agli
obiettivi di qualità delle acque costiere e degli ambienti di transizione, in relazione alla Water
Framework Directive;
l’analisi statistica ed interpretativa dei dati di qualità delle acque della Laguna di Venezia;
Partecipazione a Progetti di Ricerca:
SPICOSA, Integrazione di Scienza e Politica per la gestione dei Sistemi Costieri. EU Sesto
Programma Quadro Priority 1.1.6.3 Cambiamenti Globali ed Ecosistemi. Il principale obiettivo di
SPICOSA è lo sviluppo di un approccio di ricerca e di strumenti di supporto per la valutazione delle
decisioni politiche per una gestione sostenibile Sistema Costiero (ICZM-Integrated Coastal Zone
Management) attraverso una considerazione bilanciata degli aspetti ecologici, sociali ed economici.
Acquisendo questo obiettivo SPICOSA propone una ristrutturazione della ricerca scientifica e delle
metodologie per comprendere e quantificare le risposte degli ecosistemi costieri, soggetti a
cambiamenti ambientali ed antropogenici sia locali che globali, considerando anche le ripercussioni
sui servizi sociali ed economici. Questo richiede anche un’integrazione su scala normativa,
geografica, politica e sociale. Nell’ambito del WP7, caso studio Laguna di Venezia, l’attività
specifica di ricerca e di applicazione riguarda lo sviluppo e l’integrazione di modelli bio-economici
per la gestione Tapes philippinarum. (http://www.spicosa.eu/index.htm)
Raccolta di dati di base ed elaborazione di un modello di gestione ambientale per l’attività
di molluschicoltura ai fini dell’approntamento di piani di gestione integrate del Golfo di
Trieste. Nell’ambito di questo progetto, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia coordino
il WP riguardante gli aspetti socio-economici che prevede la raccolta di dati per la quantificazione
del comparto della molluschicoltura nel Golfo di Trieste.
SESAME, Progetto finanziato dalla EU nell’ambito del Sesto Programma Quadro Priority 1.1.6.3
Cambiamenti Globali ed Ecosistemi. Obiettivi del progetto sono la previsione dei cambiamenti
degli ecosistemi marini nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero, e la valutazione dei beni e dei
servizi forniti da tali ecosistemi che rivestono importanza per le attività umane. Sono coinvolta nei
WP4, WP5, WP6 per lo sviluppo di un modello innovativo per la valutazione degli effetti de
global changes nei beni e servizi forniti dal Mare Mediterraneo.
VECTOR VulnErabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climaTici e
loro ruolO nei cicli del caRbonio mediterraneo. E’ un progetto finanziato dai Ministeri
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’Economia e delle Finanze, dell’Ambiente e
della Tutela del Territorio, delle Politiche Agricole e Forestali con Fondo Integrativo Speciale per
la Ricerca (FISR) – Bando 2001. Il gruppo ECHO è coinvolto nella valutazione degli effetti della
continental shelf pump nel Mare Adriatico Adriatic Sea e nel Mediterraneaneo e negli studi
relativi al ciclo del carbonio.
MELA4 Monitoraggio Ecologico della Laguna di Venezia, 4° fase. Progetto coordinato dal
CoRiLa (Consorzio per il Coordinamento della Ricerca nella Laguna di Venezia) Analisi
Statistica dei dati di qualità delle acque della Laguna di Venezia.
Partecipazione a Progetti di Ricerca conclusi:
MELA3 Monitoraggio Ecologico della Laguna di Venezia, terza fase CVN Consorzio Venezia
Nuova progetto 2004-2006 Coordinamento Scientifico dell’unità di ricerca. Analisi Statistica dei
dati di qualità delle acque della Laguna di Venezia.
CoRiLa Second Research Program, 2004-2006 Linea 3.13. Condizioni meteo-oceanografiche e
qualità delle acque e della zona costiera. Coordinamento del WP3 Ricerca bibliografica, da
letteratura scientifica e da fonti giuridiche, relativa agli indici ed agli obiettivi di qualità delle acque
costiere e degli ambienti di transizione, in relazione alla Water Framework Directive;
CoRiLa First Research Program 2000-2003. Linea 3.5. Quantità e qualità degli scambi tra laguna
e mare. Sviluppo di un modello idrodinamico e di qualità dell’acqua e relative applicazioni: analisi
della circolazione, analisi delle risposte alla variazione delle forzanti fisiche;
ADIOS: Atmospheric Deposition and Impact in the Open Mediterranean Sea. Progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Energy, Environment and
Sustainable Development. 2001-2003
OLIO, 2004 progetto finanziato dall’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) Progetto per la messa a punto
di un sistema di identificazione, sorveglianza continua, previsione della dispersione di
inquinamento marino da idrocarburi, e definizione di una strategia di intervento ed il controllo delle
fasi di bonifica e degli effetti biologici. La partecipazione al progetto ha previsto l’analisi di
letteratura inerente metodi e strumenti di valutazione dell’impatto sugli ecosistemi costieri. JuneNovember 2004.
ECOMADR Ecologia nel Mare Adriatico. Progetto INTERREG finanziato dalla Regione Friuli
Venezia Giulia. Obiettivo del progetto è l’identificazione delle componenti principali della catena
trofica del Mare Adriatico e la valutazione dei principali flussi energetici.
NATO CCMS Pilot Study Modelling Nutrient loads and responses in River and Estuary
Systems Modellistica dell’eutrofizzazione nel Lago Peipsi, Estonia.
Interessi di Ricerca
Ho lavorato nell’ambito della modellistica bio-geochimica ed ecologica degli ecosistemi acquatici
come la Laguna di Venezia ed il Mare Mediterraneo.
Sono interessata soprattutto all’ambiente costiero ed agli strumenti di gestione di tali ambienti.
Le zone costiere sono infatti aree ad elevata complessità, ambientale e socio-economica, dove
insistono molteplici pressioni legate alle attività umane, in ambienti naturali, solitamente di
transizione, caratterizzati da forti gradienti. L’evoluzione di tali sistemi è determinata dalle relazioni
spazio temporali rappresentate dalle condizioni al contorno (bacino scolante, mare), dalla storia e
dalle attività umane svolte nel passato, e dagli impatti dovuti della globalizzazione.
Mio interesse è quindi la comprensione dei fenomeni evolutivi di tali ambienti, anche mediante
l’analisi per scenari, della componente ambientale e della componente socio-economica.
Gli strumenti di lavoro sono i metodi statistici ed i modelli numerici e sono interessata anche al loro
sviluppo.
Scientific Memberships
EUR-OCEANS associated scientist . EUR-OCEANS é un network europeo di eccellenza per
l’analisi degli ecosistemi oceanici, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Sesto
Programma Quadro.
Frequenza a corsi e seminari
Frequenza al Workshop on Theoretical Ecology, Natural Resource Management and Conservation
Biology, tenutosi presso l'Abdus Salam International Centre for theoretical physics. Trieste, 22/4/3/5/2002
Frequenza al Earth System sciences course in watersheds and coastal zone simulation, tenutosi
presso l'Abdus Salam International Centre for theoretical physics. Trieste, 2-13 Ottobre 2000.
Borsa di studio UNESCO nell’ambito del progetto Modelling the Sediment transport in the Lagoon
of Venice: visiting Scientist al Center for Exposure Assessment Modeling (CEAM) Environmental
Research Laboratory. Studio del modello WASP (Water Quality Analysis Simulation Program) and
applicazione ad un caso di studio della Laguna di Venezia. US EPA Athens GA USA 10/11/99 10/12/99.
Frequenza alla Summer School: Consumption. Everyday Life and Sustainability –(Centre for
Science Studies, Lancaster University, UK –European Science Foundation, Tackling Environmental
Resource Management) –Lancaster, UK. 21-26 August 1999.
EASW (European Awareness Scenario Workshop) monitor training Workshop organizzato
dall’International Institute for the Urban Environment Delft-NL on ‘Mobility and urban
regeneration’ Bruxelles, 15-18 October 1998.
Frequenza all’ International Summer School –University of Oslo, corso di Energy planning and
sustainable development - Oslo, 27/6/98-7/8/98.
Frequenza della Summer School on Environmental Dynamics – Evolution and self
organisation- Istituto Veneto Venezia 16-26 June 1998.
Donata Melaku Canu CV
Trieste, 24th October 2007
Scarica