Fa Pontificia Università Antonianum In conformità alle indicazioni della Santa Sede, accolte negli Statuti, agli studenti è offerta l’opportunità di specializzarsi nelle dottrine della Scuola francescana nell’ambito del II e III Ciclo e anche come perfezionamento mediante un anno di studi post-lauream, con il conseguimento del relativo diploma di specializzazione presso la Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani. aF Aggiornamenti sui corsi su: www.antonianum.eu info: [email protected] Pontificia Università Antonianum Via Merulana, 124 - 00185 Roma tel. 06.70373502 - fax 0670373604 grafica&stampa Giammarioli - Frascati (RM) Facoltà di Filosofia Licenza laurea specialistica storico-teoretica Baccalaureato laurea breve I Fa l primo ciclo, che conduce al grado accademico del Baccalaureato in Filosofia, consta di sei semestri e si caratterizza come esposizione sistematica delle varie parti della filosofia, della storia della filosofia e dell’introduzione al metodo della ricerca scientifica. Esso, per mezzo di una organica esposizione delle varie parti della filosofia che trattano del mondo, dell’uomo e di Dio, intende offrire una formazione di base nelle discipline filosofiche, insieme a una iniziazione alle scienze umane e alla teologia. Il ciclo comprende 180 ECTS, inclusi i seminari, più 5 crediti per il corso di Latino I e 5 per quello di lingua moderna. Il ciclo si conclude con la presentazione di una tesi ed un esame su un tesario elaborato dal Consiglio di Facoltà. Gli insegnamenti sono i seguenti: Fondamentali teoretici Introduzione alla filosofia, Logica, Filosofia della conoscenza, Metafisica, Teologia naturale, Filosofia della natura, Antropologia filosofica, Etica, Filosofia politica ed economica. Fondamentali storici Storia della filosofia antica, Storia della filosofia medievale, Storia della filosofia moderna, Storia della filosofia contemporanea, Scolastica francescana, Sistemi filosofici del Novecento, Storia del cristianesimo. Discipline complementari Estetica, Filosofia della religione, Filosofia del linguaggio, Filosofia della cultura, Filosofia della storia, Filosofia e Cristianesimo, Filosofia delle scienze, Storia del Cristianesimo, Psicologia, Psicologia dell’età evolutiva, Pedagogia, Sociologia generale, Sociologia della religione, Metodologia, Lingua latina I, Lingue moderne I, Informatica I. Gli studenti che completano un biennio (120 ECTS) del primo ciclo possono anche iscriversi al terzo anno del Corso di Laurea in Scienze Umanistiche (Classe 5), Curriculum filosofico, della Facoltà di Lettere e Filosofia della LUMSA. Di comune accordo infatti con questa Università vengono riconosciuti 118 CFU per conseguire il titolo di laurea triennale in Scienze Umanistiche. I Fa l programma del secondo ciclo ad Licentiam viene svolto in quattro semestri, per 120 ECTS. Oltre ai corsi opzionali, in ogni semestre sono previsti insegnamenti obbligatori, afferenti per lo più alle seguenti cinque cattedre: Metafisica, Gnoseologia, Antropologia, Etica e Filosofia della religione. Le cinque discipline “troncali” danno la possibilità di studiare trasversalmente l’intera storia del pensiero filosofico. Ciascuna di queste cattedre offre nel biennio la possibilità di studiare uno degli autori classici della storia del pensiero, tenuto conto anche della tradizione filosofica francescana: Platone, Aristotele, Agostino, Bonaventura, Tommaso d’Aquino, Duns Scoto, Descartes, Leibniz, Spinoza, Kant, Hegel e altri autori della storia della filosofia contemporanea. Il ciclo di studio si conclude con una tesi che comprovi l’attitudine alla ricerca filosofica, da discutere dinanzi ad una commissione esaminatrice. Alcuni insegnamenti monografici attivati in questi anni: Ch. S. Peirce, verità e realtà, I. Colagè Gli argomenti sull’esistenza di Dio in Descartes, S. Oppes Filosofia dell’educazione, F.J. Rodríguez Critica e metafisica in Immanuel Kant, G. Saponaro I filosofi della scienza del XX secolo e l’epistemologia, D. Antiseri Libertà e onnipotenza da Pietro di G. Olivi a G. di Ockham, L. Parisoli Il dilemma morale e le sue aporie tragiche, P. Nepi La prima triade della logica di Hegel: essere, nulla, divenire, M. Mustè Leggere Michel Foucault, K.K. Vanhoutte Pensiero e intelletto in Aristotele, R. Petrilli Metodologia della ricerca filosofica, S. Oppes Spiritus vivificans: evoluzione e dialettica della teologia di Agostino, G. Lettieri Religione e filosofia in M. Scheler, G. De Simone Giusnaturalismo e contrattualismo. Itinerari della scienza politica moderna, T. Valentini Vivere e pensare nelle prime ricerche di M. Heidegger, S. Oppes La verità dell’esse di Dio nell’ Itinerarium bonaventuriano, S. Oppes Dottorato dottorato di ricerca S Fa ono ammessi al terzo ciclo per il conseguimento del Dottorato coloro che, dopo aver conseguito la Licenza, sono ritenuti idonei dal Consiglio del Decano. Il curricolo triennale del III ciclo comporta la frequenza di corsi o seminari a carattere opzionale, per un numero complessivo di 18 ECTS, che possono essere conseguiti anche presso altri centri universitari, attinenti al tema della tesi dottorale. Al secondo anno, dopo l’approvazione del Progetto della tesi dottorale e la nomina del moderatore e dei due correlatori da parte del Consiglio di Facoltà, il Candidato deve tenere una Lectio coram sul tema della tesi (25 ECTS), davanti ad una commissione esaminatrice costituita ad hoc dal Consiglio del Decano. L’esame conclusivo viene sostenuto davanti al moderatore della tesi e ai due correlatori, sotto la presidenza del Decano. Persona, comunità, vita in E. Stein, H. Conrad-Martius, G. Walther, A. Ales Bello Antropologia monastica di Evagrio Pontico, L. Misiarczyk Immanuel Kant, l’estetica trascendentale, G. Saponaro Il realismo fenomenologico fra E. Husserl e E. Stein, A. Ales Bello Ragione scientifica, razionalità filosofica e ragioni della fede, D. Antiseri Filosofia politica, F. Miano La storiografia e Duns Scoto: la scuola olandese ed Antonie Vos, L. Parisoli Filosofia della storia, A.M. Manhiça L’uomo tra libertà e responsabilità, P. Nepi Filosofia e gnosi negli scritti di san Paolo, A.M. Buscemi Aporia del tempo e replica narrativa nella filosofia di P. Ricoeur, M. Mustè Le tesi fondamentali di filosofia di G. Duns Scoto, J.A. Merino Dare, dono, perdono, K.K. Vanhoutte Platone e la dottrina delle idee, R. Petrilli Dottrine economico-politiche. Pensiero francescano e vita economica, S. Magazzini Il primo sistema teologico cattolico: il De principiis di Origene, G. Lettieri Dall’idealismo trascendentale alla filosofia della rivelazione: Schelling, T. Valentini