Liceo Scientifico G. Galilei – Macerata Anno Scolastico 2010/2011 Contratto formativo individuale Classe IV H Materia Storia Prof.ssa Daniela Paoloni Liceo Scientifico G. Galilei – Macerata Anno Scolastico 2010 - 11 Contratto Formativo Individuale Classe IV Sez H Materia: Storia Docente: Daniela Paoloni 1. ANALISI DELLA CLASSE: Conoscenze Mediamente più che sufficienti. Capacità Mediamente più che sufficienti. Competenze Mediamente più che sufficienti. Comportamento Quasi tutti gli alunni si dimostrano disponibili al dialogo educativo. Più che sociale e di lavoro sufficienti l’attenzione, l’interazione e la disciplina in classe. • • • • PREREQUISITI NECESSARI Possedere un efficace metodo di studio: saper prendere appunti, costruire mappe e produrre schemi. Sapersi esprimere con competenza, rielaborando le conoscenze acquisite. Saper analizzare e interpretare testi di vario genere. Conoscere i nuclei essenziali della storia medioevale. 2. MODULI PROPOSTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Quadro riassuntivo TITOLO MODULO OBIETTIVI FONDAMENTALI 1) Tra Seicento e Settecento: Conoscere i caratteri peculiari del secolo dal punto di vista le lotte per l’egemonia demografico, politico, economico e commerciale. mondiale (modulo di raccordo). 2) La società di “ancien Comprendere i tratti essenziali della società di “ancien régime”. régime” e l’età delle Individuare cause, caratteri e conseguenze della rivoluzione rivoluzioni. americana, francese e industriale. 3) L’Ottocento: le lotte per la Cogliere gli elementi caratterizzanti del secolo dal punto di vista libertà e il conflitto culturale, politico, economico e sociale: il Romanticismo e le borghesia/proletariato. rivoluzioni nazionali, liberali e democratiche. 4) L’unità d’Italia. Comprendere il senso del Risorgimento e conoscere le fasi di costruzione dell’unità nazionale. 5) L’Ottocento e la politica di Individuare i tratti salienti della politica delle grandi potenze in potenza. Europa e nel mondo. Strategie didattiche Strumenti 3. STRATEGIE E STRUMENTI DIDATTICI Lezione frontale Lezione dialogata Relazioni Lavori di gruppo Discussioni guidate Altro: presentazioni multimediali Mappe concettuali Libro di testo Materiale fornito dal docente Materiali multimediali ed internet Altro (LIM) x x x x x x x x x x 1 Liceo Scientifico G. Galilei – Macerata Anno Scolastico 2010/2011 Contratto formativo individuale Classe IV H Materia Storia Prof.ssa Daniela Paoloni TESTI ADOTTATI: TITOLO Il mosaico e gli specchi La conoscenza storica AUTORE A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto De Bernardi - Guarracino EDITORE Laterza Bruno Mondadori 4. ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI E DEGLI OBIETTIVI SECONDO MODULI O UNITÀ DIDATTICHE Modulo o unità didattica n. 1 Tempi (Settembre – Ottobre 2010). 1. Titolo / Argomento: Tra Seicento e Settecento: le lotte per l’egemonia mondiale (modulo di raccordo). 2. Contenuti: • La Guerra dei Trent’anni e la crisi del Seicento (ripasso). • L’assolutismo delle monarchie nazionali: la Francia e l’Inghilterra. Il declino della Spagna. • Le rivoluzioni inglesi. • Identità e decadenza dell’Italia nell'epoca dell'egemonia spagnola. • Vita politica nel Settecento. • Guerre e nuovi equilibri internazionali. • L’ascesa di Prussia e Russia. • L’Europa e il mondo: l’Impero Ottomano, l’India, la Cina, il Giappone, l’Africa e l’Oceania. • Il commercio mondiale, l’espansione europea e l’imperialismo ecologico. • Analisi dei documenti e dei testi storiografici. 3. Obiettivi: • Ricostruire cause ed esiti della guerra dei Trent'Anni. • Individuare e ricostruire gli esiti differenziati della crisi come recessione e come sviluppo. • Cogliere i conflitti interni legati al processo di affermazione dell'assolutismo. • Analizzare la rivoluzione inglese sotto il profilo ideologico-religioso, politico, economico e sociale. • Individuare la complessità della crisi italiana. • Cogliere gli elementi essenziali delle grandi civiltà mondiali e le tappe fondamentali del processo di espansione europea. • Individuare cause e conseguenze delle guerre del periodo considerato. • Analizzare ed interpretare documenti e testi; riconoscere diversi tipi di fonte storica ed individuare ambiti della ricerca storiografica. 4. Saperi essenziali • Cogliere il significato di assolutismo. • Riconoscere il significato della "gloriosa rivoluzione" per la nascita del costituzionalismo moderno. • Individuare le peculiarità delle grandi civiltà mondiali e le conseguenze per l’incontro con le potenze europee. • Conoscere le tappe principali dei conflitti per l’egemonia in Europa tra Seicento e Settecento. 2 Liceo Scientifico G. Galilei – Macerata Anno Scolastico 2010/2011 Contratto formativo individuale Classe IV H Materia Storia Prof.ssa Daniela Paoloni Modulo o unità didattica n. 2 Tempi (Ottobre – Dicembre 2010) 1. Titolo / Argomento: La società di “ancien régime” e l’età delle rivoluzioni. 2. Contenuti: • La società di “ancien régime” e le sue trasformazioni. • Nuova agricoltura e nuova industria rurale. • Nuova scienza e nuova politica. • La rivoluzione scientifica. • L’Illuminismo e l’assolutismo illuminato. • La rivoluzione americana. • La rivoluzione francese e l’età napoleonica. • La prima rivoluzione industriale. • Analisi dei documenti e dei testi storiografici. 3. Obiettivi: • Comprendere i caratteri dell’“ancien régime” dal punto di vista sociale, culturale ed economico. • Conoscere gli elementi essenziali dell’Illuminismo. • Comprendere i grandi processi rivoluzionari: differenze e similitudini. • Analizzare ed interpretare documenti e testi; riconoscere diversi tipi di fonte storica ed individuare ambiti della ricerca storiografica. 4. Saperi essenziali • Individuare i tratti essenziali della società di “ancien régime”. • Comprendere la categoria di “rivoluzione” fra continuità e frattura. • Saper indicare cause, tappe e conseguenze dei processi rivoluzionari. Modulo o unità didattica n. 3 Tempi (Gennaio - Febbraio 2011) 1. Titolo / Argomento: L’Ottocento: le lotte per la libertà e il conflitto borghesia/proletariato. 2. Contenuti: • Le origini della politica contemporanea. • Il Romanticismo. • La Restaurazione. • Le rivoluzioni nazionali, democratiche e liberali. • Le rivoluzioni latino-americane e lo sviluppo degli Stati Uniti. • Il Risorgimento italiano. • Il conflitto fra borghesia e proletariato: liberalismo, socialismo, marxismo, cattolicesimo sociale, il movimento operaio. • Analisi dei documenti e dei testi storiografici. 3. Obiettivi: • Comprendere la cultura romantica e la Restaurazione. • Comprendere e confrontare le teorie liberale, socialista, marxista. • Comprendere l’idea di nazione. • Analizzare i caratteri e il ruolo di borghesia e proletariato. • Analizzare ed interpretare documenti e testi; riconoscere diversi tipi di fonte storica ed individuare ambiti della ricerca storiografica. 3 Liceo Scientifico G. Galilei – Macerata Anno Scolastico 2010/2011 Contratto formativo individuale Classe IV H Materia Storia Prof.ssa Daniela Paoloni 4. Saperi essenziali • Individuare il ruolo svolto da borghesia e proletariato nella costruzione politica-economica dell’Europa di fine secolo. • Comprendere l’idea di nazione. Modulo o unità didattica n. 4 Tempi (Marzo - Aprile 2011). 1. Titolo / Argomento: L’unità d’Italia. 2. Contenuti: • Lo Statuto Albertino. • Il Piemonte costituzionale – Cavour. • L’Unità d’Italia. • Interpretazioni del Risorgimento. • Le condizioni di vita degli Italiani. • La costruzione dello Stato: Destra e Sinistra. • Analisi dei documenti e dei testi storiografici. 3. Obiettivi: • Analizzare le forze in campo nel processo di unificazione. • Conoscere le figure di Mazzini, Cavour e Garibaldi. • Comprendere i problemi aperti dopo l’Unità. • Conoscere e confrontare le politiche sociali, economiche ed internazionali di Destra e Sinistra. • Analizzare ed interpretare documenti e testi; riconoscere diversi tipi di fonte storica ed individuare ambiti della ricerca storiografica. 4. Saperi essenziali • Comprendere le questioni politiche ed istituzionali all’origine dell’unificazione. • Individuare i problemi aperti dopo l’Unità. • Conoscere e confrontare le politiche sociali, economiche ed internazionali di Destra e Sinistra. Modulo o unità didattica n. 5 Tempi (Maggio 2011). 1. Titolo / Argomento: L’Ottocento e la politica di potenza. 2. Contenuti: • L’Europa delle grandi potenze (1850-1890). • Stati Uniti e Giappone. • L’imperialismo e colonialismo di fine secolo: Francia, Prussia, Inghilterra, Russia. • L’Italia nell’età delle grandi potenze. • Analisi dei documenti e dei testi storiografici. 3. Obiettivi: • Cogliere gli elementi delle politiche imperialiste delle potenze europee di fine secolo. • Comprendere le caratteristiche salienti delle grandi potenze europee ed internazionali dal punto di vista economico, sociale e politico. • Analizzare ed interpretare documenti e testi; riconoscere diversi tipi di fonte storica ed individuare ambiti della ricerca storiografica. 4 Liceo Scientifico G. Galilei – Macerata Anno Scolastico 2010/2011 Contratto formativo individuale Classe IV H Materia Storia Prof.ssa Daniela Paoloni 4. Saperi essenziali • Conoscere i tratti salienti delle politiche imperialiste delle potenze europee. • Individuare i caratteri fondamentali delle potenze europee di fine secolo. VERIFICHE E VALUTAZIONE Modalità di verifica Per verificare il livello di conseguimento degli obiettivi saranno svolte verifiche formative e/o sommative secondo le seguenti tipologie: ORALI 1. Interrogazioni formalizzate 2. Interventi spontanei 3. Esercizi individuali 4. Relazioni su materiali strutturati 5. Presentazioni multimediali 6. Altro: x x x x x SCRITTE o Relazioni o Trattazioni brevi o Quesiti a risposta aperta o Saggi brevi o Risoluzioni di problemi o Test vero/falso e/o risposta multipla o Prove oggettive di diversa tipologia (analisi testuali: testi filosofici) o Articolo di giornale o Testi referenziali, descrittivi, argomentativi x x x x Criteri di Valutazione Si utilizzeranno i criteri esplicitati nella programmazione d’Istituto e di classe. Criteri per la revisione delle prove scritte ed orali Prove scritte e orali: Si terrà conto, oltre che delle conoscenze, delle capacità e delle competenze, anche della proprietà lessicale, della coerenza e pertinenza dell’argomentazione, dell’aderenza alla tematica, della fluidità espressiva, dell’efficacia comunicativa e dell’attenzione a proporre autonomamente confronti e relazioni. Criteri di riuscita 1. Preminenza delle competenze sulle conoscenze 2. Raggiungimento degli obiettivi minimi relativi a ciascun modulo svolto, unità didattica o sequenza disciplinare. 3. Avvio nell’alunno di processi di riflessione e di autovalutazione sul proprio apprendimento. 4. Superamento di carenze o lacune, tale da evidenziare un progresso nella formazione disciplinare. 5. Altro x x x x 30 Ottobre 2010 La docente Daniela Paoloni 5