Programma svolto 3 E - Liceo Galileo Galilei

Classe: 3°E
Materie: Chimica - Biologia
Anno scolastico 2014/2015
Insegnante: Prof.ssa ALBERTA GIGLIOLI
PROGRAMMA SVOLTO
CHIMICA
Cap. 0. I fondamenti.
La materia e le sue caratteristiche. I principali metodi di separazione. Teoria cinetica e passaggi di stato. Da
pag. 3 a pag. 11. Esercizi sezione A dal n. 4 al n. 38.
Elementi e composti. Le leggi ponderali. Le formule chimiche. Da pag. 14 a pag. 21. Esercizi sezione B pag.
22 e pag. 23.
Le leggi dei gas. Gas ideali e teoria cinetico-molecolare. Legge dell’isoterma, isobara, isocora. Legge
generale dei gas. Da pag. 24 a pag. 31. Esercizi sezione C pag. 32, 33.
Cap. 1. La quantità chimica: la mole.
Massa atomica e molecolare. Contare per moli. La costante di Avogadro. Formule chimiche e composizione
percentuale. Calcolo della formula minima e molecolare. Il volume molare e l’equazione di stato dei gas
ideali. Da pag. 34 a pag. 48. Esercizi da pag. 51 a pag. 56.
Le reazioni chimiche: I coefficienti stechiometrici, regole di bilanciamento, esercizi di stechiometria.
(esercizi pag. 298, 299).
Cap. 2. Le particelle dell’atomo.
Natura elettrica della materia. Scoperta delle proprietà elettriche. Le particelle fondamentali dell’atomo. La
scoperta dell’elettrone. Esperimento di Rutherford. Numero atomico e numero di massa. Gli isotopi. Le
trasformazioni del nucleo. I tipi di decadimento radioattivo. Datazione dei reperti con il radiocarbonio.
Energia nucleare, fusione e fissione nucleare. Da pag. 58 a pag.78. Esercizi pag. 80, 81, 82 fino al n. 54.
Cap. 3. La struttura dell’atomo.
La doppia natura della luce. La “luce” degli atomi (spettri continui, a righe, di assorbimento). L’atomo di
Bohr. Doppia natura dell’elettrone. Principio di indeterminazione di Heisenberg. L’equazione d’onda.
Numeri quantici e orbitali. Dall’orbitale alla forma dell’atomo. Configurazione degli atomi polielettronici.
Principio di Aufbau, regola di Hund. Da pag. 86 a pag. 112. Esercizi da pag. 114 a pag. 117.
Cap. 4. Il sistema periodico.
Classificazione degli elementi. Il sistema periodico di Mendeleev. La moderna tavola periodica. Le proprietà
periodiche degli elementi (E di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività, raggio atomico). Metalli,
non metalli e semimetalli. Da pag. 118 a pag.133. Esercizi da pag. 135 a pag. 139.
Cap. 5. I legami chimici.
L’energia di legame. Gas nobili e regola dell’ottetto. Il legame covalente puro e polare; il legame dativo. Il
legame ionico. Il legame metallico. Tavola periodica e legami fra elementi. La forma delle molecole. La
teoria VSEPR. Da pag. 140 a pag. 157. Esercizi da pag. 159 a pag. 163.
Cap. 6. Le nuove teorie del legame.
I limiti della teoria di Lewis. Il legame chimico secondo la meccanica quantistica. Le molecole biatomiche
secondo la teoria del legame di valenza. Ibridazione degli orbitali atomici. Da pag. 164 a pag. 173. Esercizi
pag. 178, 179 fino al n. 28.
Cap. 7. Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia.
Le forze intermolecolari. Molecole polari e apolari. Forze dipolo-dipolo e forze di London. Il legame a
idrogeno. I legami a confronto. La classificazione dei solidi (cristalli ionici, covalenti, molecolari e metallici).
Da pag. 180 a pag. 190. Esercizi pag. 203, 204, 205 fino al n. 61.
Cap. 8. Classificazione e nomenclatura dei composti.
Valenza e numero di ossidazione. Classificazione dei composti inorganici. Proprietà e nomenclatura dei
composti binari (con l’ossigeno e con l’idrogeno). Sali binari. Proprietà e nomenclatura dei composti ternari
(idrossidi, ossiacidi, sali ternari). Da pag. 208 a pag. 231. Esercizi da pag. 233 a pag. 240.
Le reazioni di ossidoriduzione e bilanciamento degli elettroni. Esercizi sul quaderno svolti in classe e
assegnati per casa.
BIOLOGIA
Dal testo “invito alla Biologia.blu. cellula, evoluzione, biodiversità”. Appunti di lezione.
Cap. 5. I processi energetici nelle cellule
La Terra come sistema aperto. Il ruolo degli enzimi nelle reazioni cellulari. Il ruolo dell’ATP. La fotosintesi
(fase luce-dipendente, fase luce-indipendente). Struttura fogliare; cloroplasti; i pigmenti fotosintetici.
La respirazione cellulare. Glicolisi, ciclo di Krebs. La catena di trasporto degli elettroni, la fosforilazione
ossidativa. Bilancio energetico. La fermentazione lattica, alcolica, acetica. Da pag. 82 a pag. 95.
Dal testo “invito alla Biologia.blu. biologia molecolare, genetica ed evoluzione”
Cap. 1. Le basi chimiche dell’ereditarietà.
Ripasso autonomo: struttura degli acidi nucleici.
La duplicazione del DNA. I cromosomi delle cellule procariote ed eucariote. Caratteristiche del DNA nel
cromosoma eucariote. Da pag. 9 a pag. 21.
Cap. 2. Codice genetico e sintesi delle proteine.
I geni e le proteine. Il ruolo dell’RNA. Elaborazione dell’mRNA nella cellula eucariote. Il codice genetico. La
sintesi proteica. Le mutazioni geniche. Da pag. 26 a pag. 43.
Libri di testo
CHIMICA: “Chimica. Concetti e modelli” di G. Valitutti, M.Falasca – Ed. Zanichelli
BIOLOGIA: “invito alla biologia.blu. cellula, evoluzione, biodiversità” di H. Curtis, S. Barnes
“invito alla biologia.blu. biologia molecolare, genetica ed evoluzione” di H. Curtis, S. Barnes
Ed. Zanichelli
Selvazzano, _______________
L’insegnante: ___________________
I rappresentanti di classe: ________________________________________
_________________________________________