L02a - Servizio di Hosting di Roma Tre

annuncio pubblicitario
Lo spazio proiettivo
Nella Geometria descrittiva ed in particolare quella proiettiva, lo spazio si
considera come uno spazio aperto ed ampliato, al contrario di quello
euclideo che è chiuso e finito .
1
2
Questo significa che, agli elementi fondamentali (punti, rette e piani)
sommiamo le direzioni, le giaciture e lo spazio.
Nella geometria proiettiva tali elementi vengono definiti impropri o
all’infinito (a differenza di quelli propri e al finito).
Per dimostrare l’esistenza di questi nuovi elementi, vengono utilizzate
alcune rappresentazioni:
nel piano, secondo una proiezione da un centro C
Ir
C
r
A
B
C
Punto improprio nel piano della retta r
3
E, sempre nel piano, secondo la costruzione di circonferenze aventi
raggio sempre più grande.
N
4
3
2
1
Circonferenza di raggio infinito ( oriciclo ),
rappresentazione di una retta.
4
Per spiegare il concetto d’infinito nello spazio proiettivo utilizziamo
la proiezione di una retta su un piano di quadro da un centro di
proiezione proprio. Lo vedremo in seguito
5
Lo spazio proiettivo si estende, quindi, all’infinito, o agli elementi posti
all’infinito, quali punti all’infinito, ovvero direzioni e rette all’infinito,
ovvero giaciture. Tali elementi possiedono caratteristiche e proprietà
corrispondenti a quelle degli elementi al finito.

r
Ir
q
C
s//r
D
A
t
B
Negli Enunciati della Geometria proiettiva possiamo sostituire infatti
la parola “punto” con la parola “direzione” e la parola “retta” con la
parola “giacitura”. Confrontando gli enunciati della Geometria euclidea
con quelli della geometria proiettiva …..
6
Enunciati della Geometria Euclidea
Enunciati di Geometria Proiettiva
Due punti distinti individuano una retta, alla quale
Un punto e una direzione individuano una retta, alla quale
appartengono.
appartengono.
Due piani distinti individuano una retta, alla quale
Un piano e una giacitura distinti individuano una
appartengono.
direzione, alla quale appartengono.
Tre punti, che non appartengono alla medesima retta,
Due punti e una direzione, che non appartengono alla
individuano un piano, al quale appartengono.
medesima retta, individuano un piano, al quale
appartengono.
Due direzioni e un punto, distinti, individuano un piano, al
quale appartengono.
Un piano e una retta, distinti, individuano un punto, al
Un piano e una giacitura, distinti, individuano una
quale appartengono.
direzione, alla quale appartengono (è la direzione comune
alla giacitura assegnata e alla giacitura del piano).
Un punto e una retta, distinti, individuano un piano, al
Un punto e una giacitura individuano un piano, al quale
quale appartengono.
appartengono.
Una direzione e una retta, distinti, individuano un piano, al
quale appartengono.
7
Il centro di proiezione proprio e improprio
PROIEZIONE CONICA
-
PROIEZIONE CILINDRICA
Il primo elemento che possiamo scambiare indifferentemente, che sia
proprio o improprio, è il centro di proiezione. Se utilizziamo un centro
di proiezione proprio, ovvero un punti al finito, avremo una proiezione
conica, se utilizziamo uno improprio, ovvero un punto all’infinito o una
direzione, avremo una proiezione cilindrica.
8
Proiezione conica:
centro di proiezione un punto (centro
proprio)
Elementi caratteristici:
Centro di proiezione proprio
Raggi proiettanti che convergono nel
centro
Piano di quadro che taglia i raggi
proiettanti.
Le proprietà invarianti della
proiezione conica sono :
• appartenenza
• incidenza
• allineamento
• tangenza
9
Proiezione conica:
10
Prospettiva a quadro verticale accidentale
11
Prospettiva a quadro orizzantale
12
Prospettiva a quadro obliquo
13
Ombra da una sorgente propria
14
Proiezione cilindrica:
centro di proiezione una direzione
(centro improprio)
Elementi caratteristici:
Centro di proiezione improprio
Raggi proiettanti che sono paralleli
(hanno la stessa direzione)
Piano di quadro che taglia i raggi
proiettanti.
Le proprietà invarianti della
proiezione conica sono :
• appartenenza
• incidenza
• allineamento
• Tangenza
• parallelismo
15
Proiezione cilindrica
16
Proiezioni ortogonali
17
Assonometria obliqua cavaliera propriamente detta
18
Assonometria ortogonale
19
Ombra da sorgente impropria (sole)
20
Riepilogo
• Nella geometria proiettiva lo spazio si considera aperto e ampliato al
contrario dello spazio euclideo che risulta essere chiuso.
• Negli enunciati della geometria proiettiva sostituiamo la parola «punto»
con «direzione» e «retta» con «giacitura».
• La direzione, le giaciture e lo spazio sono elementi impropri o
all’infinito.
• Le proiezioni possono essere di due tipi: conica e cilindrica
• Proiezione conica :
-centro di proiezione proprio ( è un punto)
-raggi proiettanti convergono nel centro
-proprietà invarianti: appartenenza, incidenza,
allineamento, tangenza
21
• Tra le proiezioni coniche ci sono:
-prospettiva a quadro verticale
accidentale
-prospettiva a quadro orizzontale
-prospettiva a quadro obliquo
-ombra da una sorgente propria
• Proiezione cilindrica:
-centro di proiezione improprio ( è una direzione)
-raggi proiettanti paralleli
-proprietà invarianti: appartenenza, incidenza,
allineamento, tangenza, parallelismo
• Tra le proiezioni cilindriche ci sono:
-proiezioni ortogonali
- assonometria obliqua cavaliera
propriamente detta
-assonometria ortogonale
-ombre da sorgente impropria
22
Scarica