Classe: 5AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN – Prof. NICOLA USSIA PIANO DI LAVORO Libro di testo: CONTENUTI (Moduli) PREREQ. Conoscenze 1. SICUREZZA ELETTRICA, SISTEMI DI DISTRIBUZIONE, IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI IN B.T. Pericoli della corrente elettrica: curva di pericolosità, resistenza elettrica convenzionale del corpo umano. Protezione dai pericoli della corrente elettrica: contatti diretti ed indiretti. Interruttori differenziali. Impianti di messa a terra e loro coordinamento con i dispositivi di protezione. Protezione delle condutture dalle sovracorrenti: correnti di sovraccarico e di cortocircuito, relè termici e magnetici, fusibili, interruttori magnetotermici e caratteristiche di intervento. Norme CEI 64 – 8, legge 46/90, DPR 447/91. Apparecchi di manovra: interruttori, sezionatori, interruttori di manovra-sezionatori, contattori. Quadri elettrici. Sistemi di distribuzione e struttura delle reti a BT: TT, TN, IT. Conoscenza dei sistemi trifase. Conoscenza dei trasformatori Elementi fondamentali costituenti una cabina di trasformazione MT/BT. Calcolo della potenza impegnata di un impianto elettrico di un complesso utilizzatore: coefficienti di contemporaneità e di utilizzazione. Dimensionamento dei cavi elettrici: scelta del tipo di cavo in relazione all’ambiente di installazione, determinazione della corrente di impiego, determinazione della portata, scelta dei dispositivi di protezione, determinazione della lunghezza massima di una linea, determinazione della caduta di tensione ai capi di una linea. Conoscere i pericoli della corrente elettrica ed il come proteggersi dai contatti diretti ed indiretti. conoscere la funzione e la costituzione dell’impianto di terra e degli interruttori differenziali. Conoscere le problematiche connesse alla protezione delle condutture dalle sovracorrenti. Conoscere i sistemi di distribuzione a BT e gli elementi fondamentali costituenti una cabina di trasformazion e MT/BT. OBIETTIVI Competenze/ Capacità Essere in grado, con sufficienti autonomia e senso critico, di: descrivere gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano. descrivere gli impieghi e le caratteristiche funzionali degli interruttori differenziali. analizzare i principali sistemi di protezione contro i contatti indiretti. analizzare i principali sistemi di protezione contro i contatti diretti. Proteggere le condutture dalle sovracorrenti. dimensionare i cavi elettrici. STRUMENTI VERIFICHE Lezioni frontali, con ampia schematizzazione dell’argomento mediante l’ausilio della lavagna. Lezioni dialogate. Libri di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Sussidi didattici informatici basati su software applicativi per il disegno di schemi elettrici e per la stesura di relazioni. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. Allo scopo di abituare gli studenti alla terza prova del Nuovo Esame di Stato le prove scritte saranno proposte in alcune delle molteplici modalità indicate dal M.P.I. e cioè trattazione sintetica di argomenti, quesiti a risposta singola o multipla, problemi a soluzione rapida, casi pratici e professionali, sviluppo di progetti. 1 2. PRODUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA L’energia elettrica in Italia: richiesta, settori di utenza,fonti di produzione dell’ENEL. Centrali elettriche: energia rinnovabile e non rinnovabile, diagramma di carico. Centrali elettriche tradizionali: idroelettriche, termoelettriche con turbina a vapore, con turbina a gas e con motore diesel, termonucleari. Fonti alternative: centrali geotermoelettriche, centrali eoliche, energia solare, centraline a biogas, cogenerazione. Alternatore: parti principali costituenti, f.e.m. generata, principio di funzionamento, potenze, perdite e rendimento. Conoscenza dei sistemi trifase simmetrici equilibrati e squilibrati. Conoscenza dei concetti fisici di potenza ed energia. 3. LOGICA PROGRAMMABILE NEGLI IMPIANTI DI UTILIZZAZIONE Differenza tra logica cablata e logica programmata. Architettura del PLC. Esempi di controllo di un processo industriale: circuito di potenza, circuito di comando e segnalazione in logica cablata (WLC), circuito di comando e segnalazione in logica programmata (PLC), assegnazione ingressi/uscite, diagramma ladder, lista di istruzioni (AWL). Algebra di Boole. Elementi di programmazio ne. Elementi di sistemi automatici: comandi, regolazione, controllo ad anello aperto e chiuso. Conoscere le problematiche principali connesse con la produzione dell’energia elettrica. Conoscere i vari tipi di centrali elettriche tradizionali e utilizzanti fonti alternative Conoscere il principio di funzionament o di un alternatore. Conoscere l’architettura del PLC. Essere in grado, con sufficienti autonomia e senso critico, di: descrivere i vari tipi di centrali elettriche tradizionali e utilizzanti fonti alternative. descrivere il principio di funzionamento di un alternatore. Lezioni frontali, con ampia schematizzazione dell’argomento mediante l’ausilio della lavagna. Lezioni dialogate. Libri di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Essere in grado, con sufficienti autonomia e senso critico, di: realizzare il controllo di un processo industriale tramite PLC. Lezioni frontali, con ampia schematizzazione dell’argomento mediante l’ausilio della lavagna. Lezioni dialogate. Libri di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Esercitazioni di laboratorio. Sussidi didattici informatici basati su software applicativi per il disegno e la progettazione di reti elettriche e per la stesura di relazioni. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. Allo scopo di abituare gli studenti alla terza prova del Nuovo Esame di Stato le prove scritte saranno proposte in alcune delle molteplici modalità indicate dal M.P.I. e cioè trattazione sintetica di argomenti, quesiti a risposta singola o multipla, problemi a soluzione rapida, casi pratici e professionali, sviluppo di progetti. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. Allo scopo di abituare gli studenti alla terza prova del Nuovo Esame di Stato le prove scritte saranno proposte in alcune delle molteplici modalità indicate dal M.P.I. e cioè trattazione sintetica di argomenti, quesiti a risposta singola o multipla, problemi a soluzione rapida, casi pratici e professionali, sviluppo di progetti. 2 4. ELETTRONICA DI POTENZA Azionamenti elettrici: a catena aperta e a catena chiusa. Componenti elettronici di potenza: diodi, transistor (BJT – MOSFET – IGBT), tiristori (SCR – GTO – TRIAC – DIAC). Convertitori statici Convertitori CC/CC (chopper): abbassatori, elevatori, abbassatori – elevatori. Convertitori CC/CA (inverter): monofase a ponte e a mezzo ponte, trifase a ponte e a mezzo ponte, regolazione della tensione di uscita mediante tecnica di controllo a singolo impulso e PWM. Convertitori CA/CC (raddrizzatori): non controllati (monofase a semionda e ad onda intera con trasformatore a presa centrale e a ponte di Graetz, trifase a semionda e a ponte), controllati (monofase a semionda e a ponte di Graetz semicontrollato e totalmente controllato, trifase a ponte di Graetz semicontrollato e totalmente controllato), bidirezionali 5. AZIONAMENTI CON MOTORI ELETTRICI Funzionamento nei quattro quadranti delle macchine elettriche a CC a eccitazione indipendente. Convertitori statici negli azionamenti a CC: convertitori unidirezionali non rigenerativi, convertitori unidirezionali rigenerativi, convertitori bidirezionali. Struttura degli azionamenti a CC: azionamento a singolo anello di reazione e a doppio anello di reazione. Campi di funzionamento di una macchina elettrica asincrona. Regolazione della velocità di un m.a.t. mediante il controllo dell’ampiezza e della frequenza della tensione di alimentazione. Struttura degli azionamenti a CA. 6. TRAZIONE ELETTRICA Trazione elettrica ferroviaria: alimentazione con linea a CC e con linea a CA monofase, regolazione della velocità. Auto elettrica (cenni). dispositivi elettronici elementari: giunzione p-n, diodo, transistor. controllo a catena aperta e chiusa. Conoscenza dei dispositivi elettronici elementari: giunzione p-n, diodo, transistor. Conoscenza del funzionament o dei motori elettrici in CC e CA. Conoscenza del funzionament o dei motori elettrici in CC e CA. Conoscenza degli Essere in grado, con sufficienti autonomia e Conoscere le senso critico, di: principali Saper scegliere i componenti elettronici caratteristiche di più idonei o comprendere la loro funzionament funzione nella realizzazione di un o e di impiego azionamento. dei componenti di potenza usati negli azionamenti elettrici. • Conoscere la Essere in grado, con sufficienti autonomia e senso critico, di: struttura Saper associare ad ogni tipo di fondamentale azionamento l'apparato elettronico di di un comando ed alimentazione del relativo azionamento motore elettrico. Conoscere le caratteristiche e gli schemi fondamentali fondamentali dei vari azionamenti elettricici in relazione al tipo di motore. Conoscere le Essere in grado, con sufficienti autonomia e senso critico, di: caratteristiche Descrivere le caratteristiche e gli e gli schemi schemi fondamentali relativi alla fondamentali trazione elettrica. relativi alla trazione elettrica. Lezioni frontali, con ampia schematizzazione dell’argomento mediante l’ausilio della lavagna. Lezioni dialogate. Libri di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Lezioni frontali, con ampia schematizzazione dell’argomento mediante l’ausilio della lavagna. Lezioni dialogate. Libri di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Lezioni frontali, con ampia schematizzazione dell’argomento mediante l’ausilio della lavagna. Lezioni dialogate. Libri di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. Allo scopo di abituare gli studenti alla terza prova del Nuovo Esame di Stato le prove scritte saranno proposte in alcune delle molteplici modalità indicate dal M.P.I. e cioè trattazione sintetica di argomenti, quesiti a risposta singola o multipla, problemi a soluzione rapida, casi pratici e professionali, sviluppo di progetti. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. Allo scopo di abituare gli studenti alla terza prova del Nuovo Esame di Stato le prove scritte saranno proposte in alcune delle molteplici modalità indicate dal M.P.I. e cioè trattazione sintetica di argomenti, quesiti a risposta singola o multipla, problemi a soluzione rapida, casi pratici e professionali, sviluppo di progetti. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. Allo scopo di abituare gli studenti alla terza prova del Nuovo Esame di Stato le prove scritte saranno 3 azionamenti con motori elettrici in CC e CA. 7. IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO Azionati mediante m.a.t.: riduttore meccanico e rapporto di trasmissione. Azionati mediante motori a CC. 8. LABORATORIO Esercizi di progettazione di impianti elettrici con l’ausilio del software Ticinosystem e similari. •Esempi applicativi di logica programmabile. •Esecuzione pratica dei compiti d’esame di stato degli anni precedenti. Conoscenza del funzionament o dei motori elettrici in CC e CA. Conoscenza degli azionamenti con motori elettrici in CC e CA. Conoscenza della strumentazion e analogica e digitale utilizzata in un laboratorio di misure elettriche. Conoscere le Essere in grado, con sufficienti autonomia caratteristiche e senso critico, di: e gli schemi Descrivere le caratteristiche e gli fondamentali schemi fondamentali relativi agli relativi agli impianti di sollevamento. impianti di sollevamento. Risoluzione di esercizi. Lezioni frontali, con ampia schematizzazione dell’argomento mediante l’ausilio della lavagna. Lezioni dialogate. Libri di testo. Appunti raccolti dagli studenti durante le spiegazioni. Risoluzione di esercizi. Conoscere la Essere in grado, con sufficienti autonomia metodologia e senso critico, di: • Saper progettare e verificare un di impianto elettrico civile, progettazion industriale, terziario. e di un impianto elettrico. Esercitazioni di laboratorio. Sussidi didattici informatici basati su software applicativi per il disegno e la progettazione di impianti elettrici e per la stesura di relazioni. proposte in alcune delle molteplici modalità indicate dal M.P.I. e cioè trattazione sintetica di argomenti, quesiti a risposta singola o multipla, problemi a soluzione rapida, casi pratici e professionali, sviluppo di progetti. Verifiche formative in itinere. Verifica sommativa scritta od orale alla conclusione del modulo. Allo scopo di abituare gli studenti alla terza prova del Nuovo Esame di Stato le prove scritte saranno proposte in alcune delle molteplici modalità indicate dal M.P.I. e cioè trattazione sintetica di argomenti, quesiti a risposta singola o multipla, problemi a soluzione rapida, casi pratici e professionali, sviluppo di progetti. Stesura di relazioni sulle prove di laboratorio effettuate utilizzando sussidi didattici informatici basati su software applicativi per il disegno e la progettazione di impianti elettrici Esempi di automazioni industriali in Laboratorio. 4