Programma di INFORMATICA Anno scolastico 2013/2014 Docente

Programma di INFORMATICA
Anno scolastico 2013/2014
Docente: Pasquale Giordano
CLASSE V° sez. A, Ist. Commerciale, indirizzo MERCURIO
Libri di testo:
Agostino Lorenzi, Richelmo Giupponi Informatica e rei per i sistemi informativi aziendali. Edizioni ATLAS
Agostino Lorenzi, Enrico Cavalli Progettazione dei database, linguaggio SQL, dati in rete. Edizioni ATLAS
Argomenti relativi al primo volume:
Capitolo 1: sistemi operativi.
Caratteristiche generali.
Sistemi monoprogrammati e multiprogrammati.
I processi: passaggi di stato. Sistema delle interruzioni.
Il modello a macchine virtuali.
Il nucleo.
La gestione della memoria : partizioni fisse, variabili, paginazione.
Capitolo 2: le reti di computer
Aspetti evolutivi delle reti.
I servizi per gli utenti e per le aziende.
I modelli client/server e peer to peer.
La tecnologia di trasmissione.
Classificazione delle reti per estensione.
Classificazione delle reti in base alla topologia.
Classificazione delle reti per tecnica di commutazione.
Architettura di rete.
I modelli per le reti: ISO/OSI TCP/IP.
I mezzi trasmissivi.
Gli indirizzi IP.
Capitolo 4: pagine web e fogli di stile.
Le pagine per i siti internet.
Il linguaggio HTML: struttura di pagina HTML, concetto di TAG: <HTML>, <HEAD>, <TITLE>, <BODY> e
relative proprietà TEXT e BGCOLOR; tag per formattazione testo <B>, <U>, <S>, <I>; tag per scelta
carattere: <FONT>, <H1>..<H6>; tag per inserimento paragrafi <P>, per nuova riga <BR>, tag <DIV> e
<SPAN>;
1
concetto di LINK; link a pagine esterne ad un sito, link a pagine interne: tag <A> e relative proprietà;
concetto di percorso relativo ed assoluto; liste; tabelle e relativi tag: <TABLE>, <TR>, <TD> e relative
proprietà colspan e rowspan; tag per inserimento immagini <IMG>; fogli di stile: cenni.
Capitolo 6: servizi di rete per l’azienda e la pubblica amministrazione.
Le reti aziendali, i servizi di reti Internet ed extranet (cenni)
Il commercio elettronico.
La crittografia e la sicurezza dei dati.
Chiave simmetrica ed asimmetrica.
Argomenti relativi al secondo volume:
Concetto di archivio e di record.
Organizzazione degli archivi: sequenziale, ad accesso diretto, ad indici.
Esempio di elaborazione di un file di testo, finalizzata al calcolo di un importo totale di un determinato
prodotto, operazioni di apertura, lettura, chiusura.
Concetto di dato, di informazione, di database e di DBMS.
Vantaggi nell’uso di un DBMS rispetto alla gestione tradizionale di un archivio.
Organizzazione degli archivi mediante basi di dati: concetti di integrità dei dati, di ridondanza, di
inconsistenza, condivisione, concorrenza, autenticazione, autorizzazioni.
Fasi di progettazione di una base dati: analisi del problema, progettazione concettuale (modello E/R),
progettazione logica (modelli gerarchico, reticolare, relazionale), progettazione fisica e implementazione.
Approfondimenti sul modello E/R (entità / associazioni).
Modello relazionale: concetto di prodotto cartesiano, concetto di relazione.
Operazioni tra relazioni nel modello relazionale: proiezione, selezione, prodotto, differenza, unione; Ɵ-join
e join naturale.
Modello E/R: concetto di entità, di attributo e associazione tra entità.
Tipi possibili di associazioni: uno-a-uno, uno-a-molti, molti-a-molti.
Regole di lettura nel modello E/R.
Concetto di attributo e di chiave di una entità: chiave candidata, chiave primaria, chiave alternativa, chiave
artificiale, chiave composta, chiave esterna.
Proprietà della chiave primaria semplice o composta; significato di valore NULL.
Regole di derivazione delle relazioni dal modello E/R nella creazione di tabelle del modello relazionale.
Introduzione al DBMS Microsoft Access: creazione e salvataggio di un nuovo database, apertura di uno
esistente; operazioni sulle tabelle, creazione di una nuova tabella, impostazione delle proprietà degli
attributi (testo, numerico, contatore..), impostazione della chiave primaria semplice o composta; creazione
di relazioni tra tabelle, significato ed uso della integrità referenziale nelle relazioni tra tabelle; concetto di
query: creazione di query in modalità visuale.
Introduzione al linguaggio SQL.
Linguaggio SQL per la creazione di tabelle, modifica di tabelle, inserimento e modifica record: istruzioni
CREATE TABLE, ALTER TABLE, INSERT, DELETE, UPDATE.
Linguaggio SQL: struttura generale di una query di selezione (SELECT) : sintassi ed esempi su FROM,
WHERE, ORDER BY ASC e DESC.
Uso ed esempi sull’operatore LIKE, BETWEEN, IN, DISTINCT, connettivi logici AND, OR, NOT,
Funzioni di raggruppamento: MIN, MAX, AVG, COUNT, SUM.
Sintassi ed esempi su GROUP BY ed HAVING.
Join tra tabelle: concetto di INNER JOIN ed OUTHER JOIN; sintassi ed esempi.
Esempi vari ed applicazioni delle istruzioni SQL in ambiente Microsoft Access.
Data:
Gli alunni
Il docente
2