RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE
ANNO SCOLASTICO
2012/2013
ALLEGATO
Docente: ARGENTIERI CARLA
Materia: DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
Classe: II ASA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:
Modulo / U.D. / Percorso formativo / Approfondimento
Periodo /ore
STORIA DELL 'ARTE
L’ARTE ROMANA
Riepilogo e schede di analisi dell'opera e di approfondimento sull’arte
Romana.
La casa d'abitazione romana. La pittura romana e gli stili pittorici
pompeiani: casa del Fauno a Pompei, Villa nella Farnesina a Roma, Villa
Livia a Prima Porta, Villa dei Misteri a Pompei.
Archi trionfali. L'Ara Pacis Augustae.
I fori imperiali: Foro di Cesare e di Augusto.
Le colonne onorarie: colonna Traiana.
Arco di trionfo di Traiano.
Il Colosseo e il Pantheon. La basilica di Massenzio.
2
ARTE PALEOCRISTIANA
Architettura: Edifici a pianta basilicale e a pianta centrale.
Caratteri strutturali e contenuti simbolici.
Battisteri e Mausolei: Basilica costantiniana di San Pietro, Battistero di
San Giovanni in Laterano, Mausoleo di Santa Costanza L’arte A Roma.
L’iconografia paleocristiana negli affreschi delle catacombe:
Orante e Maria con Gesù Bambino, Catacombe di Priscilla a Roma; Storie
di Giona, Catacombe dei Santi Pietro e Marcellino a Roma; Ercole nel
giardino delle Esperidi e Sacrificio di Isacco, Ipogeo di via Dino Compagni
a Roma.
Mosaici paleocristiani: L'arte a Ravenna. Architettura e mosaici. L’arte
musiva: dal realismo all'astrazione. Scene di vendemmia nel Mausoleo di
Santa Costanza a Roma.
Scultura: iconografia di Cristo. Cristo come buon pastore, Cristo docente.
2
ARTE BIZANTINA
Costantinopoli e la formazione dell’arte bizantina: Cattedrale di Santa
Sofia.
Roma: da capitale formale a centro simbolico. Mosaico absidale della
basilica di Santa Pudenziana a Roma: Cristo in trono tra gli apostoli.
Ravenna capitale: Mausoleo di Galla Placidia, Battistero degli Ariani,
Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Basilica di San Vitale.
Mosaici di San Vitale: Teodora e il suo seguito, Giustiniano e il suo
seguito.
Sant’Apollinare in Classe. Mosaico absidale di Sant’Apollinare in Classe.
2
ARTE ROMANICA
Caratteri costruttivi e simbolici dell'architettura Romanica.
L'architettura in Europa. Basilica di Santa Maria Maggiore a Lomello,
6
10
Duomo di Spira, Cattedrale di Durham, Basilica di Saint-Sernin, Duomo di
Otranto, Chiesa abbaziale di Sainte-Foy, Chiesa di San Michele a Pavia,
Chiesa abbaziale di Cluny III.
II Romanico Lombardo: Sant’Ambrogio a Milano. Pulpito della basilica di
Sant’Ambrogio, Telamone, Pulpito di San Giulio d’Orta.
Simbologia pittorica del Cristo in mandorla e della donna dell’Apocalisse.
I cantieri romanici emiliani: Duomo di Modena. I rilievi di Wiligelmo, il
maestro delle metope. Il complesso architettonico di Parma. Statue di
Benedetto Antelami: stagioni e mesi nel Battistero di Parma, Deposizione
di Cristo dalla croce nel Duomo di Parma.
Il Romanico a Venezia: Basilica di San Marco. Mosaici delle cupole.
Il romanico in Toscana: Battistero di San Giovanni, Duomo, Battistero e
Campanile di Pisa. La scultura Romanica: Christus triuphans di Sarzana,
Crocifisso di Spoleto, Cristo in maestà sulla croce di Barcellona.
ARTE GOTICA
Caratteri generali e strutturali. Le tecniche costruttive del Gotico e
l’organizzazione del lavoro nel cantiere.
L’ìle de France: Abbazia di Saint-Denis, Cattedrale di Laon, Cattedrale di
Notre-Dame a Parigi, Cattedrale di Chartres, Cattedrale di Reims, la
Saint-Chapelle di Parigi.
Il gotico in Italia: Basilica di Sant’Antonio a Padova, San Francesco
d’Assisi, Duomo di Siena, Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze.
I modelli dell’architettura civile in Italia: Palazzo Pubblico di Siena,
Palazzo della Signoria, Broletto di Como, Castel del Monte.
Pittura
Cimabue: Crocifisso della Chiesa di San Domenico ad Arezzo, Crocifisso di
Santa Croce a Firenze. Maestà di San Francesco, Maestà di Santa Trinita,
Madonna del Louvre, Crocifissioni della Basilica di San Francesco d’Assisi.
Duccio di Buoninsegna: Madonna Rucellai, Madonna dei Francescani,
Maestà del Duomo di Siena (Madonna in trono col Bambino e Storie della
passione di Cristo).
5
IL TRECENTO
GIOTTO
II rinnovamento della pittura.
Gli affreschi in S.Francesco di Assisi. La Cappella degli Scrovegni a
Padova.
2
DISEGNO
Proiezioni ortogonali.
Proiezioni ortogonali di gruppi di solidi.
Proiezioni ortogonali di composizioni di solidi.
Proiezioni ortogonali di un elemento d’arredo.
Proiezioni ortogonali di solidi ruotati/ribaltati rispetto ai piani.
Proiezioni ortogonali di solidi inclinati/ruotati rispetto ai piani.
Proiezioni ortogonali con rotazioni (cilindro, piramide, cono, prisma a
base esagonale, composizioni di solidi).
Proiezioni ortogonali con ribaltamenti della base di solidi (prisma a base
triangolare, prisma a base esagonale, prisma a base decagonale,
piramide a base pentagonale,composizioni di solidi).
Piani ausiliari (piramide, prisma a base pentagonale, composizione di
oggetti).
19
SEZIONI
Sezioni di solidi con piani secanti paralleli, perpendicolari ed inclinati
rispetto ad i piani di proiezione: parallelepipedo, prisma a base
esagonale, piramide.
Sezioni coniche: cerchio, ellisse, parabola, iperbole.
Ingrandimenti di elementi architettonici a mano libera.
5
Ore effettivamente svolte dal docente nell’intero anno scolastico
Cittadella, 08/06/2013
63
Firma del Docente
Argentieri Carla
Firma dei Rappresentanti