Centro di Documentazione Europea – UNICAL Appunti bibliografici 2002 (Seconda Edizione) A cura di Mario Lo Feudo (Responsabile Documentarista CDE) 1 Presentazione In questa seconda edizione di appunti bibliografici, relativi all’anno 2002, tratti da articoli e saggi, apparsi su periodici, oppure da capitoli e paragrafi di libri disponibili in biblioteca, si è pensato di rendere più facilmente consultabile il contenuto suddividendolo in venti classi. Considerata l’utilità pratica che ha dimostrato la prima edizione di appunti, il proseguimento dell’esperienza è apparso come una scelta normale. Tesisti e ricercatori in materia di Unione Europea spesse volte hanno trovato utile tali appunti, anche se non perfettamente ordinati, giudicandoli uno strumento abbastanza utile, specie per chi non sapeva da dove cominciare, trovandosi alle prime esperienze di ricerca in tali materie. Le parole scritte in grassetto sintetizzano l’argomento specifico o la materia trattata nel documento; in diverse occasioni si sono dimostrate di particolare efficacia per la facile individuazione del materiale riguardante l’argomento di ricerca. Le venti classi prestabilite, contrassegnati da numeri progressivi da 00 a 20 sono: Repertori; Istituzioni; Diritto comunitario; Relazioni esterne e ampliamento; Mercato interno e concorrenza; Economia, finanza e moneta; Affari sociali e lavoro; Industria e impresa; Energia; Trasporti e turismo; Agricoltura, silvicoltura e pesca; Affari regionali, Cooperazione allo sviluppo; Scienza, tecnologia, ricerca e statistiche comunitarie; Ambiente e natura; Istruzione e cultura; Comunicazione e globalizzazione; Consumatori; Organizzazioni non governative; Giurisprudenza; Lotta contro la droga, il crimine e la frode. Si tratta di contenitori definiti per grandi linee generiche che potrebbero sicuramente essere migliorate, ma che, per la quantità limitata di informazioni che racchiudono, possono essere considerati sufficienti. L’elenco contiene anche alcuni indirizzi Internet consigliati per facilitare la ricerca in materie attinenti all’Unione Europea, nonché le monografie acquisite nell’annata 2002 dal Centro di Documentazione Europea. Mario Lo Feudo Gennaio 2003 2 INDICI DELLE CLASSI e delle Pagine Codice 00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 CLASSE Pagina Repertori -Istituzioni 4 Diritto comunitario 9 Relazioni esterne e Ampliamento 15 Mercato interno e Concorrenza 20 Economia, Finanza e Moneta 22 Affari sociali e Lavoro 25 Industria e Impresa 27 Energia 30 Trasporti e Turismo 31 Agricoltura, Silvicoltura e Pesca 33 Affari regionali 35 Cooperazione alle sviluppo 37 Scienza, Tecnologia, Ricerca, Statistiche comunitarie 39 Ambiente e Natura 41 Istruzione e Cultura 44 Comunicazioni e Globalizzazione 46 Consumatori 47 Organizzazioni non governative, Interventi umanitari 48 Giurisprudenza 49 Lotta contro la Droga, il Crimine, la frode 51 Indirizzi Internet ……………………………………………….. Pag. 53 Monografie …………………………………………………. ….. Pag. 57 Libri bianchi e verdi ……………………………………………. Pag. 65 3 01 – Istituzioni Programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2003. In COM n.590/2002. Parere sul tema: “La governance europea – Libro bianco”. In CES n. 357/2002 Il vertice di primavera: il Consiglio Europeo di Barcellona. Modello sociale europeo e diritti dei lavoratori. Le strategie per l’occupazione. In Comuni d’Europa n. 5/2002 pag.10. A che cosa servono le Commissioni parlamentari? In Dibattiti sull’Europa n. 1/2001 pag. 12 A che cosa servono le Commissioni parlamentari? In Dibattiti sull’Europa n. 2/2001 pag. 12 Proposta di Regolamento del Consiglio che modifica lo statuto dei funzionari delle Comunità europee e il regime applicabile agli altri agenti di dette Comunità. In COM n. 213/2002. Consiglio europeo di Barcellona (15 e 16 marzo 2002). In bollettino dell’Unione europea n. 3/2002 pag. 7. Relazione della Commissione sulla convergenza 202. In COM n. 243/2002. Relazione della Commissione: Risposte degli Stati membri alla relazione annuale della Corte dei conti relativa all’esercizio 2000. In COM n. 423/2002. L’Atto Unico Europeo. Il negoziato di Lussemburgo. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 286. Il Consiglio europeo di Milano del 28-29 giugno 1985. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 279. Preludio al Consiglio europeo di Milano. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 274. La nuova Commissione presieduta da Jacques Delors. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 261. Genesi della proposta di Altiero Spinelli. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 238. Il Consiglio europeo di Fontainebleau del 25-26 giugno 1984. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 223. La prima elezione a suffragio del Parlamento europeo. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 199. La storica riunione del Consiglio del 12 marzo 1973. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 145. Il successo del vertice di Parigi del 1972. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 137. 4 La conferenza dell’Aja. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 117. Il compromesso di Lussemburgo. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 102. Pat Cox, il nuovo Presidente del Parlamento europeo - Intervista. In Dibattiti sull’Europa n. 2/2001 pag. 3. La crisi della sedia vuota. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 96. Il Consiglio Europeo di Copenaghen e il prologo al libro bianco della Commissione. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 436. Il Consiglio Europeo di Edimburgo dell’11 e 12 dicembre 1992. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 424. Proposta di decisione del Consiglio recante approvazione del Regolamento concernente l’applicazione del controllo di sicurezza dell’Euratom. In COM n. 99/2002. Proposta di Decisione di varie istituzioni che istituisce l’Ufficio assunzioni delle Comunità europee. In COM n. 126/2002. Il Consiglio Europeo di Birmingham del 16 ottobre 1992. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 420. Il Consiglio Europeo di Lisbona del 26 e 27 giugno. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 412. Il settembre tedesco: il Consiglio Europeo di Berlino e la nascita della nuova Commissione Prodi. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 439. Il Consiglio Europeo di Essen e la rinuncia di Jacques Delors. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 456. Il piano Fouchet. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 73. Jean Monnet. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 36 La dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 35. Il Congresso dell’Aja: le ideologie europeiste. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 25 La dottrina europea di Charles De Gaulle. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 65. 5 Alcune idee per la Convenzione. In Comuni d’Europa n. 7-8/2002, pag. 4. Il dibattito sulla Convenzione europea. In Dossier Europa n. 30 (Luglio 2002), pag.2. Genesi e successo dei Trattati di Roma. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 47. La Comunità Europea di Difesa (CED). In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 41 La designazione del successore di Delors: il Consiglio Europeo di Corfù del 24-25 giugno 1994. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 450. Evoluzione del sistema di governo: alcune ipotesi. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 232. Le dimissioni collettive del collegio dei Commissari. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 183. L’Istituto monetario europeo. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 119. Le istituzioni dell’Unione europea. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 33. Le principali novità introdotte dal Trattato di Amsterdam. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 23. Il futuro dell’Unione Europea: Dichiarazione di Laeken. In The European Legal Forum n.1/2002 pag. 1. Corte dei Conti. Relazione Annuale sull’esercizio finanziario 2001. Relazione sulle attività di pertinenza del bilancio generale, corredata delle risposte delle istituzioni. Relazione sulle attività del sesto, del settimo e dell’ottavo Fondo europeo di sviluppo, corredata dalle risposte delle istituzioni. In GUCE Serie C, n. 295 del 28 novembre 2002. Consiglio Europeo di Siviglia 21 e 22 giugno 2002. In Bollettino dell’Unione Europea n. 6/2002, pag.8. La Commissione europea ed il suo Presidente nel contesto della “Governance”. Di Francesco Rubino. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 681. Il finanziamento della politica, il Trattato di Nizza e la Costituzione. Di Giampiero Coletta. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 561. Principi costituzionali di struttura e Consiglio europeo. Di Federico Boschi Orlandini. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, primo tomo, pag. 165. 6 Principio democratico e organizzazione istituzionale dell’Unione europea. Di Carlo Amirante. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, primo tomo, pag. 323. Sistema dei partiti politici e forma di governo. Di Raffaella Cristiano. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, primo tomo, pag. 279. Il futuro del sistema di governo europeo relativamente ai settori di consultazione obbligatoria introdotti ad Amsterdam: valutazione finale e raccomandazioni politiche per i lavori del Comitato delle Regioni. In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 285 (monografia CDE). I procedimenti contenziosi. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 228. La funzione giudiziaria. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 225. I principi dell’ordinamento comunitario. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 195. Il Sistema normativo. (Trattati istitutivi, diritto comunitario derivato) In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 151. La crisi del sistema e le prospettive di riforma. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 183. La parlamentarizzazione del sistema comunitario. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 169. La Banca Centrale Europea e il sistema europeo delle Banche Centrali. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 144. La frammentazione del potere esecutivo. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 143. Il metodo di governo comunitario: il triangolo istituzionale. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 31. La costituzionalizzazione del sistema comunitario. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 17. Il sistema di governo nell’Unione europea. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 9. Il Consiglio Europeo di Maastricht. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 378. 7 Gli ultimi negoziati prima del Consiglio Europeo di Maastricht. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 373. Il progetto olandese. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 368. Il progetto lussemburghese. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 366. I negoziati delle Conferenze intergovernative. I primi negoziati sull’unione politica. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 361. Il Consiglio Europeo di Roma del 14 dicembre 1990. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 354. Il trattato dell’Unione Europea. Consiglio Europeo di Roma del 29 e 30 ottobre 1990. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 351. 8 02 – Diritto comunitario Principio pluralista e diritto costituzionale comune europeo. Di Fulvio Pastore. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 493. Da Maastricht a Edimburgo. Il secondo pacchetto Delors. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 399. La cittadinanza europea e le riforme istituzionali. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 393. Il Principio di sussidiarietà. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 389. Le nuove competenze comunitarie. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 385. La diplomazia, la difesa e gli affari interni. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 152. Concorrenza, collaborazione e sussidiarietà come principi regolatori dei rapporti tra l’Unione europea, Stato e regioni. Il caso delle Istituzioni regionali italiane e spagnole. Di Alfonso Scirocco. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 453. La dichiarazione solenne di Stoccarda del 9 giugno 1983. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 234. Le relazioni del comitato Dooge e del comitato Adonnino. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 270. Diritti dell’uomo. In bollettino dell’Unione europea n. 3/2002 pag. 41. Cittadinanza e qualità della vita. In bollettino dell’Unione europea n. 3/2002 pag. 73. Conclusioni del Consiglio sull’assistenza elettorale. In Relazione annuale sui diritti dell’uomo 2001, pag. 120. Conclusioni del Consiglio sul ruolo dell’Unione europea nella promozione dei diritti umani e della democratizzazione nei paesi terzi. In Relazione annuale sui diritti dell’uomo 2001, pag. 116. Strumenti in materia di diritti umani. In Relazione annuale sui diritti dell’uomo 2001, pag. 127. Declaration de l’Union européenne lors de la 5^ session spéciale de la Commission des droits de l’homme des nations unies (Genéve, le 18 octobre 2000). In Relazione annuale sui diritti dell’uomo 2001, pag. 93. 9 Discours de S.E. M. Hubert Védrine, ministre francaise des affaires étrangéres, président du Conseil de l’Union européenne, 55^ session de l’Assemblée genérale des Nations unies (New York, le 12 septembre 2000). In Relazione annuale sui diritti dell’uomo 2001, pag. 80. Azioni in materia di diritti umani sulla scena internazionale. In Relazione annuale sui diritti dell’uomo 2001, pag. 23. Diritti umani nell’Unione europea. In Relazione annuale sui diritti dell’uomo 2001, pag. 13. Convenzione sul futuro dell’Europa. In bollettino dell’Unione europea n. 3/2002 pag. 39. Il rapporto Tindemans. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 177. Cinquant’anni dopo il fallimento del CED: nascita della Difesa europea. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 551. La sussidiarietà nella riforma del titolo V della Costituzione: dal dibattito politico alle soluzioni normative. Riflessi sul sistema delle fonti. Di Raffaele Manfrellotti. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 421. Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli strumenti di misura. In COM n. 37/2002 Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori. In COM n. 236/2002. Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua, di energia e degli enti che forniscono servizi di trasporto e postali. In COM n. 235/2002. Parere della Commissione sulla modifica dello statuto e delle condizioni generali per l’esercizio delle funzioni del Mediatore. In COM n. 133/2002. Il riconoscimento del principio di sussidiarietà nella legge 59 del 1997. Di Michele della Morte. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 397. Parere sulla richiesta di parere esplorativo in merito a “Semplificare e migliorare la regolamentazione”. In CES n. 364/2002. Carta dei diritti: istruzioni per l’uso. In Dibattiti sull’Europa n. 1/2001 pag. 13. Diritti dell’uomo. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 13. Cittadinanza e qualità della vita. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 81. 10 Comunicazione della Commissione su Documento di consultazione. Verso una cultura di maggiore consultazione e dialogo. Proposta di principi generali e requisiti minimi per la consultazione delle parti interessate ad opera della Commissione. In COM n. 277/2002. Indagini del Mediatore e loro risultati. Il Mediatore europeo. Relazione annuale 2001, pag.25. Il codice di buona condotta amministrativa. Il Mediatore europeo. Relazione annuale 2001, pag.18. Denunce al Mediatore e base giuridica. Il Mediatore europeo. Relazione annuale 2001, pag.17. Trasparenza e buona amministrazione. In Il Mediatore europeo. Relazione annuale 2001, pag.11. L’invenzione comunitaria. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 32. Parere in merito al diritto contrattuale europeo. In CES n.836/2002. Relazione della Commissione. Relazione annuale SAPARD 2001. In COM n. 434/2002. La via della sussidiarietà procedimentale. Valorizzazione e adeguatezza della scelta conferenza Stato/Regioni nel nostro sistema. Di Caterina Ambrosino. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 379. Il principio di sussidiarietà nell’ordinamento costituzionale. Di Bruno De Maria. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 351. Leale cooperazione e sussidiarietà: affermazione di un modello nel diritto interno e comunitario. Di Laura Cappuccio. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 329. Diritti fondamentali, cittadinanza e sistema europeo di Parlamenti. Di Marco Plutino. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, primo tomo, pag. 251. Parlamento nazionale e decisione comunitaria. Di Francesco Raffaello De Martino. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, primo tomo, pag. 229. Dignità umana e diritti della persona. Di Nicolas Peres Sola – Alberto Anguita Susi. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, primo tomo, pag. 163. Lo Stato di diritto come Stato garantista: il valore giustizia (art. 1.1 CE) e il principio-diritto alla tutela giudiziaria effettiva (art. 24 CE). Di Jorge Lozano Miralles. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, primo tomo, pag. 131. 11 Verso la determinazione dei principi costituzionali comuni dell’Unione europea: i principi dell’art. 9.3 della Costituzione spagnola nella giurisprudenza del tribunale costituzionale. Di Roberto Viciano Pastor – Ricard Martinez I Martinez. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, primo tomo, pag. 105. La dimensione territoriale del principio di eguaglianza come limite al principio di autonomia. Di Gerardo Ruiz – Rico Ruiz. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, primo tomo, pag. 75. Il principio di solidarietà interterritoriale nella Costituzione spagnola del 1978. Di Gerardo RuizRico Ruiz. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, primo tomo, pag. 55. Dov’è la democrazia? Il principio democratico tra ordinamento costituzionale spagnolo e ordinamento europeo (riflessioni). Di Roberto L. Blanco Valdes – Vicente Sanjiurjo Ribo. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, primo tomo, pag. 1. Il diritto alla riservatezza nella prospettiva del diritto costituzionale europeo. Di Annalisa Senese. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, terzo tomo, pag. 1335. La libertà di circolazione in Italia e in ambito comunitario. Di Carmela Capolupo. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, terzo tomo, pag. 1265. Eguaglianza, non discriminazione e tutela delle minoranze: dalla prospettiva belga a quella europea. Di Patrizia Magari. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, terzo tomo, pag. 1175. Stato di diritto e tutela dei diritti fondamentali nell’evoluzione costituzionale francese dell’Unione Europea. Di Maria Angela Orlandi. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, terzo tomo, pag. 1043. I diritti fondamentali nelle costituzioni dei Lander della Repubblica Federale Tedesca come fattore di costituzione delle tradizioni costituzionali comuni europee. Di Maria Elena Gennusa. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, terzo tomo, pag. 997. La devoluzione dei poteri, nuovo punto di accesso all’Unione europea? (Note per una ricerca sul caso britannico). Di Alessandro Torre. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, secondo tomo, pag. 729. Integrazione europea ed evoluzione costituzionale degli Stati membri: l’interazione reciproca nell’esperienza portoghese. Di Aristide Canepa. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi 12 e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, secondo tomo, pag. 587. Costituzione spagnola e diritto comunitario: principi strutturali e diritti fondamentali. Di Silvio Gambino. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, secondo tomo, pag. 567. La forma di governo francese e le sue ambigue rappresentazioni in Italia. Di Andrea Deffenu. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, secondo tomo, pag. 533 Idee ed effettività del regionalismo europeo: la Francia ed altri Stati a territorialismo indefinito. Di Ilenia Ruggii. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, secondo tomo, pag. 485. I diritti fondamentali nelle giurisprudenze costituzionali e nelle prospettive dell’Unione europea. Di Sandro Staiano. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, terzo tomo, pag. 813. Principi costituzionali comuni, sussidiarietà e proporzionalità: esperienze europee a confronto. Di Enrico Bonelli. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, secondo tomo, pag. 779. Le convenzioni costituzionali nell’Unione europea, ovvero dell’utilità di un concetto. Di Roberto Cerchi. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, primo tomo, pag. 221. Il principio di “certezza del diritto” nell’ordinamento interno e comunitario: le corti di Roma e Lussemburgo a confronto. Di Adriana Gardino. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, primo tomo, pag. 133. Federalismo, regionalismo e sussidiarietà come principi organizzativi fondamentali del diritto costituzionale europeo. Di Lorenza Violini. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, primo tomo, pag. 95. L’orizzonte costituzionale europeo. Di Adriano Giovannelli. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, primo tomo, pag. 1 Autonomia costituzionale dei Lander, principio di omogeneità e prevalenza del diritto federale. Di Vincenzo aldini. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, secondo tomo, pag. 413. Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. Roma 4 novembre 1950. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 443. La Convenzione Europea dei Diritti Umani. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 343. 13 Il libro elettronico. Quesiti di diritto d’autore di un mezzo indirizzato verso il futuro. In The European Legal Forum n. 4/2002 pag. 193. Diritto comunitario e diritto interno. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 293. La procedura di conclusione degli accordi internazionali. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 145. La procedura del parere conforme. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 140. La procedura di codecisione. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 135. La procedura di cooperazione. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 132. La procedura consultiva. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 130. La procedura di bilancio. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 125. Il dibattito sul futuro dell’Unione. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 226. La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. In Gozi Sandro. Il Governo dell’Europa. Bologna, Il Mulino, seconda edizione, 2001. pag. 210. Il Trattato di Amsterdam e gli ultimi Consigli Europei di un anno difficile. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 495. L’entrata in vigore del Trattato sull’Unione Europea. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 443. La disputa sulla difesa europea. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 370. Il secondo Consiglio Europeo e l’unione politica. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 341. L’avvio all’attuazione dell’Atto Unico. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 321. La cooperazione politica e l’Atto Unico europeo. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 303. 14 03 – Relazioni esterne e ampliamento Comunicazione della Commissione sul tema: Svincolare gli aiuti per aumentare l’efficacia. In COM n.639/2002. La nuova Germania nella Comunità. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 347. La Comunità e la crisi del Golfo. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 345. Il Consiglio Europeo e la riunificazione tedesca. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 338. La caduta del muro di Berlino e le sue prime conseguenze. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 333. La fine del blocco dell’Est. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 328. La fine della guerra fredda e la nuova iniziativa europea. I rapporti tra Comunità e blocco dell’Est. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 325. Origini e sviluppo dell’integrazione europea. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 3. Le ragioni dell’Europa, le ragioni della pace. In Comuni d’Europa n.2/2002 pag. 14 Il Big Bang dell’allargamento. I tempi ed i modi dell’allargamento dell’Unione. In Comuni d’Europa n.2/2002 pag. 7. EU Enlargement – State of play and issues ahead. In Eipascope n. 1/2002. pag. 12. Laeken European Summit. In Eipascope n. 1/2002. pag. 2. Gouvernance mondiale : une organisation environnementale pour la planéte est-elle necessaire ? In Le Courrier n.193/2002, pag.38. Dix ans aprés Rio, où en sont les Caraibes ? In Le Courrier n.193/2002, pag.34. Reportage. Cameroun. In Le Courrier n.193/2002, pag.59. Des droit pour les habitants de la planéte, des devoirs pour les multinationales. In Le Courrier n.193/2002, pag. 53. Parere sul tema: Le relazioni tra l’Unione europea e i paesi dell’America Latina e dei Caraibi. In CES 195/2002. Verso l’ampliamento. La Polonia. In Dibattiti sull’Europa n. 2/2001 pag. 10. Il futuro dell’Europa: coinvolgere i cittadini. In Dibattiti sull’Europa n. 2/2001 pag. 4 15 Pieno sostegno all’ampliamento dell’Unione. In Dibattiti sull’Europa n. 1/2001 pag. 10 Europe in cantiere. Il Contributo del Parlamento. In Dibattiti sull’Europa n. 1/2001 pag. 4 Modellare l’Europa del futuro. Di Nicole Fontane Presidente del Parlamento Europeo. In Dibattiti sull’Europa n. 1/2001 pag. 3. Il forum italiano sul futuro dell’Europa. In Dibattiti sull’Europa n. 2/2001 pag. 13. Verso l’ampliamento. Ungheria e Repubblica CECA. In Dibattiti sull’Europa n. 2/2001 pag. 11. Il futuro dell’Europa. In Dibattiti sull’Europa n. 2/2001 pag. 8. Convenzione sul futuro dell’Unione Europea (Dichiarazione di Laeken). In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 8. Comunicazione della Commissione verso una gestione integrata delle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione Europea. In COM 233/2002. Aiuti umanitari. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 138. Il Mediterraneo al centro dell’Europa. In Comuni d’Europa n.4/2002 pag.8. Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce dei dazi doganali sulle importazioni di determinati prodotti originari degli Stati Uniti d’America. In COM 202/2002. Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione che la Comunità dovrà adottare in seno al Consiglio dei ministri ACP-CE in merito all’attuazione degli art. 28, 29 e 30 dell’allegato IV all’accordo di Cotonou. In COM 183/2002. Ruolo dell’Unione nel mondo. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 119. Allargamento. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 115. Parere sul tema: “L’accordo di partenariato ACP-UE”. In Comitato economico e sociale europeo n. 521/2002. Proposta di Regolamento del Consiglio che istituisce dazi doganali supplementari sulle importazioni di determinati prodotti originari degli Stati Uniti d’America. In COM n. 285/2002. Comunicazione della Commissione sulle attività e risorse umane della Commissione nell’Unione europea allargata. In COM n. 180/2002. Relazione della Commissione sulla valutazione dei progressi compiuti nella collaborazione con le popolazioni indigene. In COM n. 291/2002. Relazione annuale 2001 della Commissione sull’Agenzia europea per la ricostruzione. In COM n. 288/2002. 16 Allargamento. In bollettino dell’Unione europea n. 3/2002 pag. 93. Proposta modificata di Regolamento del Consiglio che istituisce dazi doganali supplementari sulle importazioni di determinati prodotti originari degli Stati Uniti d’America. In COM n. 316/2002. La preparazione dell’allargamento. In la situazione dell’agricoltura nell’Unione Europea. Relazione 2000, pag. 159. Relazione della Commissione: spiegare l’ampliamento dell’Europa. In COM n. 281/2002. Relazione della Commissione sull’assistenza macrofinanziaria ai Paesi terzi nel 2001. In COM n. 352/2002. Allargamento. Strategia di preadesione. Accordi europei di associazione e altri accordi. In Bollettino dell’Unione Europea n. 4/2002 pag. 61. Partenariato UE per la pace. In Euro p.a. n.7-8/2002 pag. 34. La Convenzione e l’allargamento. Uno sguardo alla genesi della Convenzione europea presieduta da Giscard D’Estaing. In Comuni d’Europa n. 7-8/2002, pag. 2. Studiare la pace. In Dossier Europa n. 30 (Luglio 2002), pag.86. Oltre Maastricht di Savino Pezzotta – dialogo sociale. In Dossier Europa n. 30 (Luglio 2002), pag.65. Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulla gestione delle risorse idriche nella politica dei Paesi in via di sviluppo. In COM n. 132/2002. Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno alle politiche e alle azioni riguardanti l’igiene riproduttiva e sessuale e i diritti connessi nei Paesi in via di sviluppo. In COM n. 120/2002. Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’adozione di un programma d’azione doganale nella Comunità (Dogane 2007). In COM n. 26/2002 Relazione Annuale sullo strumento per le politiche strutturali di Preadesione (ISPA) – 2001. In COM n. 596/2002. Il fronte tedesco della guerra fredda. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 30. Parere sul tema: la Slovenia verso l’adesione. In CES n.870/2002. Europa allargata fra timori e speranze.In Europ.a. n. 2/2002. pag.2 L’Argentina ci chiede fiducia: I rapporti tra Unione Europea e Argentina. In Comuni d’Europa n. 5/2002 pag. 14 Fuori dalla valle di lacrime: i costi sociali della transizione nei paesi candidati all’allargamento europeo. In Comuni d’Europa n. 5/2002 pag.12. 17 Accordo istitutivo del Centro consultivo sulla legislazione dell’Organizzazione mondiale del commercio, firmato in Seattle il 30 novembre 1999. In Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 26 febbraio 2002, Supplemento ordinario n. 33. Parere sul tema: la Romania sulla via dell’adesione. In CES n.858/2002. Parere sul tema ”Il futuro della politica di coesione nella prospettiva dell’allargamento e del passaggio all’economia della conoscenza”. In CES n.848/2002. Relazione della Commissione: Regione amministrativa di Hong Kong – Quarta relazione annuale 2001. In COM n. 450/2002. Relazione della Commissione: Regione amministrativa speciale di Macao – Seconda relazione annuale 2001. In COM n. 445/2002. Statuto delle Nazioni Unite. Ratificato con Legge n. 848 del 15 agosto 1957; pubblicato nella G.U. del 25 settembre 1957 n. 218. Statuto del Consiglio d’Europa. Ratificato dall’Italia con la Legge 23 luglio 1949. n. 433; pubblicato nella G.U. n. 168 del 25 luglio 1949. La mode : une chance à saisir pour l’Afrique. In Le Courrier n. 194, septembre – octobre 2002, pag. 54. Le point de vue ACP sur les Accords de partenariat économique. In Le Courrier n. 194, septembre – octobre 2002, pag. 37 La comunità a dodici. L’adesione alla comunità di Spagna e Portogallo. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 227. La Grecia nella Comunità europea. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 214. L’Europa e la vicenda degli euromissili. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 205. La visita del presidente Carter alla Commissione europea. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 183. Henry Kissinger e l’Europa. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 154. Nascita e vita difficile della comunità a nove. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 133. L’Union européenne et les pays d’Afrique remonted aux toutes premièr années de l’integration européenne. In Le Courrier n. 194, septembre – octobre 2002, pag. 28 18 Le 21° siècle sera-t-il celui de la democratie?. Selon le rapport sur le développement humain 2002 des Nations Unies (Johannesburg), « Approfondir la démocratie dans un monde fragmenté ». In Le Courrier n. 194, septembre – octobre 2002, pag. 2 Statuto del Consiglio d’Europa. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 329. Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato fra i membri del gruppo degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati Membri, dall’altro, con allegati, protocolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Cotonou il 23 giugno 2000, dell’accordo interno fra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al finanziamento e alla gestione degli aiuti, nonché alla concessione di un’assistenza finanziaria ai Paesi e territori d’oltremare, con allegato, fatto a Bruxelles il 18 settembre 2000, e dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo ai provvedimenti ed alle procedure di applicazione dell’Accordo ACP-CE, con allegato, fatto a Bruxelles il 18 settembre 2000. In Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana Supplemento ordinario n.204/L n.253 del 28 ottobre 2002 (Legge 3 ottobre 2002, n. 235). 26° Convegno DACH del 23-25 maggio 2002 tenutosi ad Heidelberg (D) sul regime fiscale dei redditi indirizzati verso l’estero in considerazione all’accordo contro la doppia imposizione. In The European Legal Forum n. 4/2002 pag. 250. Comunicazione della Commissione sui tracciati per la Bulgaria e la Romania. In COM 624/2002. La nuova politica mediterranea: la Conferenza di Barcellona. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 466. L’aggravamento della crisi jugoslava. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 461. I problemi dell’allargamento: il compromesso di Ianina. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 447. Le vicende conclusive dell’Uruguay Round. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 440. L’ultima commissione Delors e il prologo al nuovo allargamento. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 431. La PESC (Politica estera e sicurezza comune). Il secondo e terzo pilastro. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 390. Relazione intermedia sulla comunicazione della Commissione relativa all’impatto dell’ampliamento sulle regioni confinanti con i Paesi candidati: azione comunitaria a favore delle regioni frontaliere. In COM n.660/2002 19 04 – Mercato interno e concorrenza Normativa uniforme sulla compravendita. In The European Legal Forum n. 3/2002 pag. 140 Diritto dell’Economia e della Concorrenza internazionale ed europeo. In The European Legal Forum n.1/2002 pag. 5. Lo Spazio Economico Europeo (SEE). In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 400. Relazione della Commissione sul secondo rapporto biennale sull’applicazione del principio di riconoscimento reciproco nel mercato interno. In COM n. 419/2002. Proposta di decisione del Consiglio riguardante la posizione della Comunità in seno al comitato misto SEE (Spazio Economico Europeo) in merito alle modifiche del protocollo 4 dell’accordo SEE, relativo alle norme di origine. In COM n. 370/2002. Il libro bianco della Commissione sul mercato interno. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 265. Verso il completamento del mercato unico. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 253. Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio recante adozione di un programma comunitario inteso a migliorare il funzionamento dei sistemi di imposizione nel mercato interno (Fiscalis 2007). In COM n. 10/2002. Concorrenza. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 47. Mercato interno. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 39. Spazio economico europeo (EFTA ). In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 140. Le migliori tecniche disponibili influenzano la competitività? In Impresa Europa, n.7/2002 pag.14. Prospettive per il 2002. In Relazione annuale 2001 sulla politica di concorrenza pag. 135. Attività internazionali. In Relazione annuale 2001 sulla politica di concorrenza pag. 123. Servizi di interesse generali sulla concorrenza e relazione della Commissione al Consiglio europeo di Laeken. In Relazione annuale 2001 sulla politica di concorrenza pag. 117. Aiuti di Stato. In Relazione annuale 2001 sulla politica di concorrenza pag. 83. Controllo delle concentrazioni. In Relazione annuale 2001 sulla politica di concorrenza pag. 61. Antitrust – intese restrittive e abusi di posizione dominante: articoli 81 e 82 del trattato CE; monopoli nazionali e diritti esclusivi: articoli 31 e 86 del trattato CE. (Politica di concorrenza). In Relazione annuale 2001 sulla politica di concorrenza pag. 17. 20 La politica di concorrenza dell’Unione europea. In relazione annuale 2001 sulla politica di concorrenza. La comunità tra crescita e crisi. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 87. Parere in merito al Libro verde sulla revisione del Regolamento CEE sulle concentrazioni. In CES n.862/2002. Relazione della Commissione sullo stato del mercato interno dei servizi. Relazione presentata nell’ambito della prima fase della strategia per il mercato interno dei servizi. In COM n. 441/2002. La Commissione svolge un ruolo chiave nel promuovere la mobilità sostenibile. In Cordis Focus n.190/2002 pag. 5. La competitività europea è inadeguata per raggiungere gli obiettivi di Lisbona. In Cordis Focus n. 198/2002, pag. 10. Comunicazione della Commissione su: “2002 Revisione della strategia per il mercato interno. Mantenere l’impegno preso. In COM 171/2002. Nuove regole in materia di aiuti di stato per la R & S siderurgica dopo la scadenza del trattato CECA. In Cordis Focus n. 191/2002 pag. 4 21 05 – Economia, finanza e questioni monetarie Divieti di cessione,diritto civile unitario e finanze delle imprese. In The European Legal Forum n. 2/2002 pag. 133. L’Avvio del 6° Programma Quadro. In Innovazione & Trasferimento tecnologico n.5/2002. pag. 3. Il cammino difficile del pacchetto Delors. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 318. Il primo pacchetto Delors. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 315. Nascita del Sistema Monetario Europeo (SME). In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 191. Una proposta di Unione monetaria. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 181. Unione europea e unione monetaria: primi progetti. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 177. Le ricorrenti crisi monetarie e l’azione comunitaria. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 140. L’Unione europea nell’ultimo scorcio di secolo. L’avvento dell’euro e i problemi della crisi istituzionale. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 533. L’avvio dell’UEM e il negoziato per il futuro ampliamento. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 515. Parere in merito alla relazione della Commissione: “Accrescere il tasso di attività e prolungare la vita attiva”. In CdR n.94/2002 L’aspro cammino verso l’Unione Monetaria. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 480. La Comunità a quindici e l’avvio dellUEM (Unione Economica e Monetaria). In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 459. La crisi monetaria dell’agosto 1993. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 438. Finalmente Euro. In Comuni d’Europa n.2/2002 pag. 6. 22 Raccomandazione della Commissione relativi agli indirizzi di massima del 2002 per le politiche economiche degli Stati membri e della Comunità. In COM 191/2002. Comunicazione della Commissione sulla metodologia per la valutazione orizzontale dei servizi di interesse economico generale. In COM n. 331/2002. L’attività del gruppo BEI nel 2001. In BEI informazioni n. 1/2002, pag. 8. Il Gruppo BEI alla sessione plenaria del Parlamento europeo. In BEI informazioni n. 1/2002, pag. 6. Concentrarsi sull’efficacia della Banca e del FEI. Dichiarazione del Presidente Maystadt. In BEI informazioni n. 1/2002, pag. 2. L’Assetto decisionale della BEI. In relazione annuale BEI 2001, pag.40. Una maggiore apertura per migliorare la trasparenza. In relazione annuale BEI 2001, pag.37. Una presenza ampia e solida sui mercati internazionali dei capitali. In relazione annuale BEI 2001, pag.31. Il Piano di attività della BEI (Banca Europea per gli Investimenti) per il periodo 2002-2004. In relazione annuale BEI 2001, pag.9. Banca europea per la riconversione e lo sviluppo (BERS). Ultimi finanziamenti. In Bollettino dell’Unione Europea n. 4/2002 pag. 69. Relazione della Commissione sull’attuazione degli indirizzi per le politiche economiche nel 2001. In COM n.93/2002. Politica economica e monetaria. In bollettino dell’Unione europea n. 3/2002 pag. 45. Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulle finanze pubbliche nell’UEM – 2002. In COM n. 209/2002. Sesta relazione della Commissione sui progressi compiuti nell’attuazione del Piano d’azione per i servizi finanziari. In COM n. 267/2002. Politica economica e Monetaria. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 17. Relazione della Commissione all’autorità di bilancio sulla situazione al 30 giugno 2001 delle garanzie che impegnano il bilancio generale. In COM 237/2002. Documenti allegati al bilancio generale dell’Unione Europea 2002. Gazzetta Ufficiale Serie L n. 178 del 9 luglio 2002. Parere sul tema: “Le politiche economiche dei paesi della zona euro: convergenze e divergenze, risultati ed insegnamenti”. In CES n. 3361/2002. Parere sul tema: “Contributo del Comitato economico e sociale agli indirizzi di massima per le politiche economiche degli Stati membri e della Comunità nel 2002”. In CES n. 356/2002. 23 Proposta di Regolamento del Consiglio che istituisce il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestabili. In COM 159/2002. Politica commerciale comune. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 130. Credit mutuel . livre bleu : making sure that public service benefit sumers and not intermediaaries. In Competition policy newsletter n.2/2002 pag. 71. The market economy investor principle. In Competition policy newsletter n.2/2002 pag. 23. The Commission’s new notice on immunity and reduction of fines in cartel cases: building on success. In Competition policy newsletter n.2/2002 pag. 15. The new multisectorial framework for large investment projects. In Competition policy newsletter n.2/2002 pag. 12. State guarantees to German public banks: a new step in the enforcement of State aid discipline to financial services in the Community. In Competition policy newsletter n.2/2002 pag. 1. Internet joint ventures and the quest for exclusive content: the T-Online cases. In Competition policy newsletter n.2/2002 pag. 57. Finanziamento delle attività comunitarie, gestione delle risorse. In bollettino dell’Unione europea n. 3/2002 pag. 121. Comunicazione della Commissione al Consiglio europeo sul bilancio delle operazioni di introduzione dell’euro fiduciario. In COM n. 124/2002. Il Trattato sull’Unione europea: Unione economica e monetaria. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 381. Il Rapporto Delors sull’Unione Economica e Monetaria. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 330. 24 06 – Affari sociali e lavoro Forme di lavoro flessibile e diritti dei lavoratori: un banco di prova importante per il costituzionalismo sociale comune (europeo e nazionale). Di Paolo Torretta. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 583 L’approvazione della carta sociale e il nuovo rilancio europeo. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 335. Il vertice straordinario di Lussemburgo sull’occupazione. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 506. Quadro di valutazione degli aiuti di stato. Aggiornamento primavera 2000. In COM 242/2002. Parere sul tema: integrare i disabili nella società. In CES n.853/2002. Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul contributo alla lotta contro le malattie legate alla povertà (HIV/AIDS, malaria e tubercolosi) nei Paesi in via di sviluppo. In COM n. 109/2002. Proposta di Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di lavoro dei lavoratori temporanei. In COM n. 149/2002. Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. In COM n. 119/2002. Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo. La risposta dell’Europa all’invecchiamento della popolazione mondiale. In COM n. 143/2002. Parere sul tema “Immigrazione, integrazione e ruolo della società civile organizzata”. In CES n. 365/2002. Sotto il tetto di cristallo. La condizione della donna nel Mediterraneo. In Comuni d’Europa n. 5/2002 pag. 2 Proposta di Direttiva del Consiglio relativa al diritto al ricongiungimento familiare. In COM n. 225/2002. Europe. Compétence et mobilité. In Cedefop Info n. 1/2002 pag. 5. Biology, Medicine. In Cordis Focus – Issue n.34 May 2002 pag. 2. Occupazione e politica sociale. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 33. Parere sul tema: “Sovraindebitamento delle famiglie”. In Comitato economico e sociale europeo n. 511/2002. Relazione annuale 2001 della Commissione sulle pari opportunità per le donne e gli uomini nell’Unione europea. In COM n. 258/2002. 25 Comunicazione della Commissione sulla protezione civile. Progresso dell’attuazione del programma di predisposizione ad eventuali emergenze. In COM n. 302/2002. Vers l’égalité pour les travailleurs intérimaires. In Communiqué, n.3/2002, pag. 5. Comunicazione della Commissione sul quadro per la promozione della partecipazione finanziaria dei lavoratori dipendenti. In COM n. 364/2002. La spesa pensionistica in Europa nel 1999. In Bollettino dell’Unione Europea n. 4/2002 pag. 17. Comunicazione della Commissione riguardante il dialogo sociale europeo, forza di modernizzazione e cambiamento. Proposta di decisione del Consiglio che istituisce un Vertice sociale trilaterale per la crescita e l’occupazione. In COM n. 341/2002. Relazione della Commissione – Ufficio per l’aiuto umanitario – ECHO – Relazione annuale 2002. In COM n. 322/2002. Il valore del lavoro di Luigi Angeletti. I sindacati vogliono essere protagonisti della nuova Europa e chiedono che il dialogo sociale sia uno dei fondamenti. In Dossier Europa n. 30 (Luglio 2002), pag.63. Un diritto irrinunciabile, di Sergio Cofferati. Occorre consolidare e ampliare il sistema di dialogo sociale affinché non siano sminuiti i diritti della persona. In Dossier Europa n. 30 (Luglio 2002), pag. 60. L’égalité de remuneration. In Magazine « égalité entre femmes et hommes » n. 11/2001. « Un monde digne des enfants » ? Sommet extraordinaire des Nation Unies sur les droits des enfants. In Le Courrier n.193/2002, pag.8. Comunicazione della Commissione sul “Bilancio di cinque anni della strategia europea per l’occupazione”. In COM n. 416/2002. Comunicazione della Commissione sul quadro di valutazione dei progressi compiuti nell’attuazione dell’agenda per la politica sociale. In COM n.89/2002. La tutela delle persone disabili come principio fondamentale del costituzionalismo europeo. Di Lucia Scaffardi. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, terzo tomo, pag. 889. Diritti sociali e politiche di eguaglianza nel processo costituzionale europeo. Di Antonio D’Aloia. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, terzo tomo, pag. 841. La solidarietà come valore comune delle tradizioni costituzionali europee. Brevi note comparate con particolare riguardo all’esperienza tedesca. Di Salvatore Prisco. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, secondo tomo, pag. 439. 26 La solidarietà messa alla prova. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 63. Studi nazionali sull’allocazione delle funzioni nel settore della politica sociale. In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 59 (monografia CDE). Studi nazionali sull’allocazione delle funzioni nel settore della politica occupazionale. In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 99 (monografia CDE). La Carta sociale europea riveduta. Strasburgo 3 maggio 1996. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 505. Protocollo addizionale alla Carta sociale europea che prevede un sistema di reclami collettivi. Strasburgo 9 novembre 1995. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 499. Protocollo di emendamento alla Carta sociale europea. Torino 21 ottobre 1991. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 494. Protocollo addizionale alla Carta sociale europea. Strasburgo 5 maggio 1988. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 485. La Carta sociale europea. Entrata in vigore internazionale: 26 febbraio 1965. Parzialmente sostituita per l’Italia dalla Carta Sociale europea riveduta, entrata in vigore il primo luglio 1999. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 463. La Carta sociale europea. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 461. Sulla libertà di circolazione dei lavoratori dipendenti secondo gli accordi europei con i Paesi dell’Europa centro orientale. In The European Legal Forum n. 4/2002 pag. 235. Comunicazione della Commissione sul progetto di relazione comune sull’occupazione 2002. In COM 621/2002. Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di lavoro dei lavoratori temporanei. In COM 701/2002. Diritto del lavoro e della Previdenza Sociale Internazionale ed Europeo. In The European Legal Forum n. 2/2002 pag. 83. I pescatori voglio più sicurezza e stabilità In La Pesca Europea n. 12-13/2002, pag.5. Emarginazione sociale. In Europ.a. n. 2/2002. pag. 30 27 07 – Industria e impresa Comunicazione della Commissione sul tema: Un ambiente migliore per le imprese. In COM n.610/2002. Parere sul tema: “Libro verde – Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese”. In CES n. 355/2002 Parere sul tema: “L’accesso delle PMI ad uno statuto di diritto europeo”. In CES n. 363/2002. L’interfaccia tra università e industria. In Innovazione & Trasferimento tecnologico n. 3/2002 pag.15. Quinta relazione della Commissione al Consiglio sulla situazione dell’industria cantieristica mondiale. In COM n. 205/2002. Environment. In Cordis Focus – Issue n.34 May 2002 pag. 18. Industria Technologies. In Cordis Focus – Issue n.34 May 2002 pag. 34. Diciassettesima relazione di controllo della Commissione nel settore siderurgico – Maggio 2002. In COM n. 248/2002. Comunicazione della Commissione sulla Produttività: la chiave per la competitività delle economie e delle imprese europee. In COM n. 262/2002. Proposta di Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa al riutilizzo dei documenti del settore pubblico e al loro sfruttamento ai fini commerciali. In COM n. 207/2002. Il gruppo BEI al servizio delle PMI. In relazione annuale BEI 2001, pag.24. Relazione della Commissione sui provvedimenti relativi all’assistenza finanziaria alle Piccole e Medie Imprese (PMI) innovative e creatrici d’occupazione. In COM n. 345/2002. Le iniziative per aggiornare la definizione delle PMI. In Impresa Europa n. 8 (luglio-settembre) 2002, pag. 8. I Paesi candidati adottano la Carta Europea per le piccole imprese. In Impresa Europa n. 8 (lugliosettembre) 2002, pag. 4. Programma di sovvenzione 2002 della direzione generale delle imprese. In Euro p.a. n.7-8/2002 pag. 31. Comunicazione della Commissione relativa alla Responsabilità sociale delle imprese: un contributo delle imprese allo sviluppo sostenibile. In COM n. 347/2002. 28 Le esigenze della PMI devono influenzare la politica in una fase più precoce. In Cordis Focus n. 198/2002, pag. 1 Per sostenere le PMI occorrono più politiche pensate in piccolo. In Cordis Focus n. 198/2002, pag. 7. Tutt’altro che positivo l’ambiente commerciale per le imprese in sette Paesi candidati. In Cordis Focus n. 198/2002, pag. 9. Occorre snellire l’assetto operativo di Eureka per cogliere le sfide del SER. In Cordis Focus n. 198/2002, pag. 5. Rapporto della Commissione sull’attuazione della Carta europea per le piccole imprese. In COM n.68/2002. Il punto sull’iniziativa BEST (competizione fra imprese). In Impresa Europa n.6/2002 pag. 6. Il Commissario per le imprese esamina le sfide del nuovo anno. In Impresa Europa n.6/2002 pag. 4. Prendere il polso all’innovazione delle imprese. In Innovazione & Trasferimento Tecnologico n.6/2002, pag. 12. Relazione della Commissione sulla situazione dell’industria cantieristica. In COM 622/2002. Parere riguardante “l’imposizione diretta delle imprese”. In CES n.850/2002. Il CES propone una rete paneuropea d’informazione in materia di commercio elettronico per le PMI. In Cordis Focus n.190/2002 pag. 11. In aumento gli appalti elettronici. In Impresa Europa, n.7/2002 pag.13. Sostenere le piccole imprese. In Impresa Europa, n.7/2002 pag.4. Parere sul tema: “La concorrenza fiscale e il suo impatto sulla competitività delle imprese”. In Comitato economico e sociale europeo n. 526/2002. Costruire codici per l’edilizia europea. In Impresa Europa, n.7/2002 pag.17. Parere sul tema: “Le PMI nelle regioni insulari dell’Unione europea”. In Comitato economico e sociale europeo n. 525/2002. Impresa. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 58. L’industria siderurgica europea si tempra in viste di nuove sfide. In Impresa Europa, n.7/2002 pag.6. 29 08 – Energia Comunicazione della Commissione: Osservazioni della Commissione sulle conclusioni della valutazione intermedia del programma quadro “Energia” (1998-2002). In COM n. 448/2002. Energy. In Cordis Focus – Issue n.34 May 2002 pag. 10. Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Relazione finale sul Libro Verde “Verso una strategia europea di sicurezza dell’approvvigionamento energetico”. In COM n. 321/2002. Comunicazione della Commissione sulla cooperazione energetica con i paesi in via di sviluppo. In COM n. 408/2002. 30 09 – Trasporti e Turismo Studi nazionali sull’allocazione delle funzioni nel settore della politica dei trasporti. In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 245 (monografia CDE). Relazione annuale 2000 della Commissione sulle Reti Transeuropee. In COM n. 344/2002. Comunicazione della Commissione in materia di assicurazione nel settore del trasporto aereo a seguito degli attentati terroristici dell’’11 settembre 2001 negli Stati Uniti. In COM n. 320/2002. Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un’Agenzia europea per la sicurezza marittima. In COM n. 374/2002. Proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sull’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli. In COM n. 244/2002. Proposta di decisione del Consiglio riguardante la firma, da parte della Comunità europea, del protocollo di adesione all’Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea (Eurocontrol) e la sua applicazione provvisoria. In COM n. 292/2002. Trasporti. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 100. Reti transeuropee. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 69. Il futuro dei trasporti di superficie sostenibile. In Cordis Focus n. 198/2002, pag. 4. Comunicazione della Commissione sul miglioramento della sicurezza delle navi da trasporto Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza degli aeromobili di Paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari. In COM n. 14/2002. Comunicazione della Commissione relativa alle conseguenze delle sentenze della Corte del 5 novembre 2002 sulla politica europea dei trasporti aerei. In COM 649/2002. Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza degli aeromobili di paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari. In COM 664/2002. Parere in merito al Libro bianco sulla politica europea dei trasporti fino al 2010. In CES n.869/2002. Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’azione degli Stati membri in tema di obblighi di servizio pubblico e di aggiudicazione di contratti di servizio pubblico nel settore del trasporto di passeggeri per ferrovia, su strada o per via navigabile interna. In COM n.107/2002. Regolamento del parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un’Agenzia ferroviaria europea. In COM n.23/2002. 31 Decreto Legislativo n. 52,53.54 – Testo unico delle disposizioni legislative in materia di circolazione e soggiorno dei cittadini degli Stati membri dell’Unione europea (Testo B,C,A). In Gazzetta Ufficia della Repubblica Italiana – Supplemento Ordinario al n. 83 del 9.4.02 n. 69/L. Comunicazione della Commissione su: Verso uno spazio ferroviario europeo integrato. In COM n.18/2002 Requisiti per la sostituzione delle patenti. In GUCE serie C n. 77/2002 pag. 15. 32 10 – Agricoltura, silvicoltura e pesca Trentunesima Relazione Finanziaria concernente il Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e garanzia. Sezione Garanzia. Esercizio 2001. In COM n. 594/2002. Da dove viene il mio pesce? Uno sguardo da vicino all’etichettatura dei prodotti ittici. In La Pesca europea n. 11, Marzo 2002 p. 10. Sicurezza alimentare. In La Pesca europea n. 11, Marzo 2002 p. 4. Proposta di decisione del Consiglio sulla firma, a nome della Comunità europea, del Trattato internazionale sulle risorse fitogenetiche per l’alimentazione e l’agricoltura. In COM 197/2002. Parere sul tema: “il futuro della PAC”. In CES n. 362/2002. Orientamenti della politica della pesca. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 75. Agricoltura. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 70. Nelle nebbie del tempo: i progetti LIFE nelle foreste di alloro. In Natura 2000 n. 15/2002, pag. 6. Parere sul tema: “L’ampliamento ad est dell’Unione europea e il settore forestale. In Comitato economico e sociale europeo n. 523/2002. Comunicazione della Commissione sulla riforma della politica comune della pesca (Calendario). In COM n. 181/2002. Proposta di regolamento del Consiglio relativo alla conservazione e allo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nell’ambito della politica comune della pesca. In COM n. 185/2002. Comunicazione della Commissione sul piano d’azione comunitario volto a eradicare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN). In COM n. 180/2002. Plaidoyer pour l’autonomie alimentaire. In Le Courrier n.193/2002, pag.6. Comunicazione della Commissione sulla revisione intermedia della politica agricola comune (PAC). In COM n. 394/2002. La situazione dell’agricoltura nell’Unione Europea. Relazione annuale 2000. In COM n.67/2002 Il finanziamento della PAC nel 2000. In la situazione dell’agricoltura nell’Unione Europea. Relazione 2000, pag. 143. Sviluppo rurale nel 2000. In la situazione dell’agricoltura nell’Unione Europea. Relazione 2000, pag. 113. Evoluzione dell’agricoltura. Informazioni statistiche. In la situazione dell’agricoltura nell’Unione Europea. Relazione 2000, T/1, pag. 181. 33 Politiche agricole e iniziative legislative. In la situazione dell’agricoltura nell’Unione Europea. Relazione 2000, pag. 27. I mercati agricoli. In la situazione dell’agricoltura nell’Unione Europea. Relazione 2000, pag. 59. Congiuntura e redditi agricoli. In la situazione dell’agricoltura nell’Unione Europea. Relazione 2000, pag. 9 Proposta di Regolamento del Consiglio riguardante la denominazione “Feta” (Denominazione di origine dei prodotti agricoli e alimentari). In COM n. 314/2002. Relazione 1996-2000 sull’attuazione del regime di aiuti nazionali a lungo termine in favore dell’agricoltura delle zone nordiche della Finlandia. In COM n.102/2002. Della Svezia In COM n.105/2002. Proposta di Regolamento del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d’origine dei prodotti agricoli ed alimentari. In COM n. 139/2002. Agenzia per le erogazioni in Agricoltura. PAC seminativi – raccolto 2002 – Istruzioni applicative generali per la compilazione e la presentazione delle domande di pagamento per superfici. Circolare 17 aprile 2002, n.12. In Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 104 dell’11 maggio 2002. Comunicazione della Commissione sulla revisione intermedia del quarto protocollo in materia di pesca fra l’UE e la Groenlandia. In COM 697/2002. La riforma della politica agricola comune. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 404. Comunicazione della Commissione: lotta contro la povertà rurale. In COM n. 429/2002. Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli additivi destinati all’alimentazione animale. In COM n. 153/2002 34 11 – Affari regionali Tredicesima relazione annuale sui Fondi Strutturali (2001). In COM n. 591/2002. Studi nazionali sull’allocazione delle funzioni negli ambiti della consultazione obbligatoria del Comitato delle Regioni dopo Amsterdam. In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 55 (monografia CDE). Presto la parità di accesso. In Comuni d’Europa n.4/2002 pag.16. Federalismo e servizio sanitario regionale. In Comuni d’Europa n.4/2002 pag.7. Relazione della Commissione concernente le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali. In COM n. 260/2002. Relazione annuale 2001 della Commissione sulla situazione e la gestione del Fondo di garanzia nel corso dell’esercizio 2001. In COM n. 305/2002. Le autonomie e la Convenzione. In Comuni d’Europa n. 7-8/2002, pag. 6. Una relazione dell’Europarlamento mette a confronto il 5PQ (Quinto programma quadro) e il 6PQ. In Cordis Focus n. 201/2002, pag. 16. Le autonomie dell’Europa federale. In Comuni d’Europa n. 6/2002, pag. 3. Rivedere, rileggere, reinterpretare. La tavola rotonda sul ruolo delle religioni nel Mediterraneo. In Comuni d’Europa n. 6/2002, pag. 19. Governo regionale e Stato federale. In Comuni d’Europa n. 6/2002, pag. 5. La dottrina europea di Margaret Thatcher. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 203. Contributo del Comitato delle Regioni alla Convenzione europea. In CdR n. 127/2002. Europa e Mediterraneo. In Comuni d’Europa n.3/2002 pag.3 Profili nazionali degli stati a due livelli membri dell’Unione europea (Grecia, Irlanda, Lussemburgo). In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 51 (monografia CDE). Profili nazionali degli stati decentrati membri dell’Unione europea (Danimarca, Finlandia, Paesi Bassi, Svezia). In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 45 (monografia CDE). Profili nazionali degli stati regionalizzati membri dell’Unione europea (Francia, Italia, Portogallo, Spagna, Regno Unito, ). In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 36 (monografia CDE). Profili nazionali degli stati federali membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Germania). In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 30 (monografia CDE). 35 Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali. Strasburgo, 1 febbraio 1995; entrata in vigore il primo febbraio 1998. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 549. Autonomie regionali e diritto comunitario. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 311. Il referendum in Francia. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 414. L’avvento di Helmut Kohl a Cancelliere di Germania. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 221. L’elezione di Francois Mitterrand a Presidente della Francia. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 218. Le nuove idee del cancelliere Schmidh. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 189. Il rinegoziato ed il referendum in Gran Bretagna. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 172. Le proposte di rilancio di Giscard d’Estaing. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 169. La nascita della politica regionale comunitaria. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 149. Le conseguenze europee del ’68 francese. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 111. Il negoziato britannico ed il veto francese. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 79. La Gran Bretagna e il continente. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 57. 36 12 – Cooperazione allo sviluppo Unefined boundaries and Grey Areas : the evolving interaction between the EU and National Public Service. In Eipascope n.2/2002, pag.8. Parere sul tema: una strategia per lo sviluppo sostenibile. In CES 183/2002. La mise en aevre à double voie de la stratégie européenne pour l’emploi: un montre de papier aprés l’élargissement?. In Eipascope n.2/2002, pag.2. Parere sul tema: strategia di coesione economica e sociale dell’UE. In CES n.866/2002. Parere sul tema: I servizi di interesse generale. In CES n.860/2002. Comunicazione della Commissione sulle informazioni finanziarie sui Fondi europei di sviluppo. In COM n. 372/2002. Proposta di Regolamento del Consiglio recante il regolamento finanziario per il 9° Fondo europeo di sviluppo. In COM n. 290/2002. Contribuire allo sviluppo equilibrato dell’Unione. In relazione annuale BEI 2001, pag.11. Comunicazione della Commissione sulla programmazione dei fondi strutturali 2000-2006: prima valutazione dell’iniziativa Urban. In COM n. 308/2002. Coesione economica e sociale. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 67. Comunicazione della Commissione: un progetto per l’Unione Europea. In COM 247/2002. Sistemi di fissaggio e ricerca in cooperazione. In Innovazione & Trasferimento tecnologico n. 3/2002 pag.20. Prima relazione annuale della Commissione sul processo di stabilizzazione per l’Europa sudorientale. In COM n. 163/2002. Comunicazione della Commissione: Sintesi delle relazioni annuali d’attività e delle dichiarazioni dei direttori generali e dei capiservizio. In COM n. 426/2002. Relatorio della Commissione su richiesta del Consiglio Europeo di Stoccolma su: accrescere il tasso di attività e prolungare la vita attiva. In COM n. 9/2002 Comunicazione della commissione. Prima relazione intermedia sulla coesione economica e sociale. In COM n. 46/2002. Les politiques de l’Union européenne en favour du développement durable. In Le Courrier n.193/2002, pag.22. 37 L’élargissement de l’Union : une menace pour le développement ? In Le Courrier n.193/2002, pag.18. L’Accord de Cotonou et les secteur privè. Plan d’action pour le développement du secteur privé des ACP. In Le Courrier n.193/2002, pag.15. L’UE et les pays ACP vont prochainement négocier les Accords de partenariat économique : entretien avec Pascal Lamy. In Le Courrier n.193/2002, pag.12. 38 13 – Scienza, tecnologia, ricerca e statistiche comunitarie Avvicinare ricercatori e industriali. In Innovazione & Trasferimento Tecnologico n.6/2002, pag. 6. Parere sul tema: “Verso una visione strategica delle scienze della vita e della biotecnologia: documento di consultazione”. In CES n. 192/2002. Mitsos sollecita l’inclusione della politica spaziale nel trattato dell’UE. In Cordis focus n. 199/2002, pag. 17 La ricerca europea migliorerà nell’ambito del SER, ma bisogna aumentare la partecipazione delle imprese. In Cordis Focus n. 198/2002, pag. 8. Lo spazio: diverso da come lo conosciamo. In Innovazione & Trasferimento tecnologico n. 3/2002 pag. 24. Una nuova sfida: gestire la complessità. In Innovazione & Trasferimento tecnologico n. 3/2002 pag.17. Politica dell’innovazione. La ricerca: necessaria ma non sufficiente. In Innovazione & Trasferimento tecnologico n. 3/2002 pag. 3. Solo con l’aiuto della scienza possiamo progredire e sopravvivere. Le iniziative della Commissione europea sul tema “scienza”. In Cordis Focus n. 196 del 6 maggio 2002, pag. 1. Proposta di Decisione del Consiglio relativa alla firma dell’accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra la Comunità europea e l’Ucraina. In COM 178/2002. Riflettori su scienza e società. In Cordis Focus n. 194/2002 pag.9. Appello degli europarlamentari per un dialogo più intenso su etica e ricerca. In Cordis focus n. 204/2002, pag.1. Comunicazione della Commissione su le scienze della vita e la tecnologia – Una strategia per l’Europa. In COM n. 27/2002 Sesto programma quadro: la ricerca scientifica rafforza l’Unione europea. In Euro p.a. n.1/2002 pag. 2. Comunicazione della Commissione sull’analisi comparativa dei progressi dell’iniziativa eEurope 2002. In COM n. 62/2002. Relazione annuale 2001 del Centro Comune di Ricerca (CCR). In COM 306 definitivo 2 del2002. Comunicazione della Commissione relativa alle statistiche sulla zona euro: migliorare le metodologie utilizzate per statistiche ed indicatori della zona euro. In COM 661/2002. Il primo programma comunitario di ricerca tecnologica. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 216. 39 Secondo una nuova relazione, il SER potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nella promozione del settore europeo delle biotecnologie. In Cordis Focus n.190/2002 pag. 17 La proprietà intellettuale. In Innovazione e Trasferimento Tecnologico n. 1/2002. Relazione della Commissione sulla valutazione delle implicazioni nel campo della ricerca di base di ingegneria genetica. In COM n. 2/2002. Prodi chiede una migliore diffusione transnazionale dell’innovazione. In Cordis Focus n. 191/2002 pag. 7 Campanello d’allarme per Galileo: la Commissione mette in guardia sulle conseguenze di un fallimento. In Cordis Focus n. 193/2002 pag. 13. Il Consiglio europeo concorda un aumento di spesa per la R&S (Ricerca e Sviluppo) e sollecita azioni nell’ambito della società dell’informazione e dell’istruzione. In Cordis Focus n. 193/2002 pag. 3. 40 14 – Ambiente e natura La tutela dell’ambiente quale principio fondamentale comune. Di Alfonso Vuolo. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, terzo tomo, pag. 925. Comunicazione della Commissione al Consiglio europeo di Barcellona: La strategia di Lisbona – Produrre il cambiamento. In COM n. 14/2002. Relazione della Commissione sui risultati raggiunti nel periodo 1996-2000 sulla buona pratica ambientale relativa ai detersivi da bucato per uso domestico. In COM n. 287/2002. Ambiente e foreste. In la situazione dell’agricoltura nell’Unione Europea. Relazione 2000, pag. 141. Comunicazione della Commissione: “Verso una strategia tematica per l’uso sostenibile dei pesticidi”. In COM n. 349/2002. Proteggere l’ambiente e migliorare la qualità della vita. In relazione annuale BEI 2001, pag.16. Svegliare il pianeta. Johannesburg: il vertice mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile. In l’Ambiente per gli europei n.11 2002, pag. 3. Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il monitoraggio delle foreste e delle interazioni ambientali nella Comunità (Forest Focus). In COM n. 404/2002. Désertification et biodiversité. In Le Courrier n.193/2002, pag.48. Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma di un nuovo Protocollo della Convenzione di Barcellona relativo alla cooperazione in materia di prevenzione dell’inquinamento provocato dalle navi. In COM n. 11/2002 Relazione della Commissione (24^ Relazione – anno 1999) annuale d’attività del Comitato consultivo per la sicurezza, l’igiene e la tutela della salute sul luogo di lavoro. In COM n.66/2002. Studi nazionali sull’allocazione delle funzioni nel settore della politica ambientale. In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 197 (monografia CDE). Combat pour l’eau. Plus d’un milliard d’etres humains, n’a pas assés à une eau potable saine. In Le Courrier n. 194, septembre – octobre 2002, pag. 13 Comunicazione della Commissione concernente la legislazione in materia di benessere degli animali dato nei paesi terzi e le implicazioni per l’U.E. In COM 626/2002. Relazione della Commissione sui risultati dell’applicazione dell’art. 13, parafrafo 9, e degli articoli 22,23,24 della direttiva 200/29/CE del Consiglio dell’8 maggio 2000, concernente le misure di protezione conto l’introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali e ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità. In COM 644/2002. 41 Comunicazione della Commissione relativa ad un piano di azione comunitario inteso a ridurre i rigetti in mare. In COM 656/2002. Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce una disciplina per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra nella Comunità. In COM 680/2002. Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’istituzione di una disciplina comunitaria per la classificazione delle emissioni sonore degli aerei subsonici ai fini del calcolo delle tasse sul rumore. In COM 683/2002. Comunicazione della Commissione sulla strategia dell’Unione europea per ridurre le emissioni atmosferiche delle navi marittime. In COM 6595 Vol. I/2002. Due nuove ricerche analizzano le cause del surriscaldamento globale. In Cordis focus n. 204/2002, pag.22. Rapporto della Commissione su Tecnologia ambientale per lo sviluppo sostenibile. In COM n. 122/2002. Parere sul tema: la protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro. In CES 194/2002. Proposta di Direttiva del Consiglio sul controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attività. In COM n. 130/2002. Affrontare il cambiamento climatico. In Impresa Europa n.6/2002 pag. 14. Proposta di Decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome della Comunità, del protocollo di Cartagena sulla biosicurezza. In COM n. 127/2002. Relazione della Commissione (25^ Relazione – anno 2000) annuale d’attività del Comitato consultivo per la sicurezza, l’igiene e la tutela della salute sul luogo di lavoro. In COM n.52/2002. Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale. In COM n.17/2002. Comunicazione della Commissione su: verso un partenariato globale per uno sviluppo sostenibile. In COM n.82/2002. Les préparatifs de Johannesburg. Etretien avec Jan Pronk, envoyé spécial. In Le Courrier n.193/2002, pag.2. Défonition d’une position commune pour Joannesburg et préoccupations quant a l’avenir du Conseil Développement. In Le Courrier n.193/2002, pag.10. Comunicazione della Commissione: “Verso una strategia tematica per la protezione del suolo. In COM 179/2002. 42 Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore). In COM n. 229/2002. L’Europa sommersa dai rifiuti elettronici. In Dibattiti sull’Europa n. 2/2001 pag. 11. Ambiente. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 92. Scoprendo i segreti della Macaronesia. In Natura 2000 n. 15/2002, pag. 2. Il decennale della Direttiva Habitat. In Natura 2000 n. 15/2002, pag. 1. Il Fiore (Eco-label europeo) ha dieci anni e si sta affermando. In L’ambiente per gli europei n. 10/2000 pag. 12. Il Protocollo per la biosicurezza. In L’ambiente per gli europei n. 10/2000 pag. 7. Impedire la diffusione delle sostanze chimiche più pericolose. In L’ambiente per gli europei n. 10/2000 pag. 6. Ambiente. Il ruolo dell’Europa nell’azione mondiale. In L’ambiente per gli europei n. 10/2000 pag. 1. 43 15 – Istruzione e cultura Libertà dell’arte e rispetto delle diversità culturali: fondamento dei diritti culturali. Di Giovanna Melegari. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 649. Comunicazione della Commissione su istruzione e formazione nel contesto della riduzione della povertà nei Paesi in via di sviluppo. In COM n. 116/2002. Relazione della Commissione sull’attuazione della promozione di percorsi europei di formazione integrata dal lavoro, ivi compreso l’apprendistato. In COM n. 214/2002. Politique de formation : Espagne, Allemagne, Italie. In Cedefop Info n. 1/2002 pag. 7. Istruzione e cultura. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 88. Parere sul tema “Libro Bianco della Commissione europea – Un nuovo impulso per la gioventù europea”. In Comitato economico e sociale europeo n. 528/2002. Parere sul tema: “Anno europeo dell’educazione attraverso lo sport”. In Comitato economico e sociale europeo n. 516/2002. Quali strumenti per la cultura? In Comuni d’Europa n. 6/2002, pag. 15. Relazione intermedia della Commissione europea sull’avvio dell’attuazione operativa della seconda fase del Programma Leonardo da Vinci (2000-2006). In COM n. 315/2002. Il rispetto delle differenze. In Dossier Europa n. 30 (Luglio 2002), pag.92. Dieci punti per la cultura di Marcello Veneziani. In Dossier Europa n. 30 (Luglio 2002), pag.89. Présentation du dossier Jobrotation. In Formation Professionnelle n. 24 (Set – Dec) 2001, pag. 3. Studi nazionali sull’allocazione delle funzioni nel settore della formazione professionale. In Poteri regionali e locali in Europa, pag. 153 (monografia CDE). Relazione della Commissione sull’attuazione e i risultati dell’Anno europeo delle lingue 2001. In COM n. 597/2002. Lo spazio europeo della ricerca: imprimere un nuovo slancio, rafforzare, riorientare, aprire nuove prospettive. In COM n. 565/2002. Les industries culturelles. In Le Courrier n. 194, septembre – octobre 2002, pag. 41 Attuali sviluppi nel diritto tedesco del domain name (proprietà intellettuale). In The European Legal Forum n. 2/2002 pag. 61. 44 Relazione della Commissione sulla Fondazione europea per la formazione – Relazione annuale 2001. In COM n. 440/2002. 45 16- Comunicazione globalizzazione Quinta comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento Europeo sul tema: Televisione senza frontiere. In COM n.612/2002. Governo globale, equilibrio globale. In Comuni d’Europa n. 5/2002 pag. 4. Europa attore globale. In Comuni d’Europa n.4/2002 pag.10. Proposta di decisione quadro del Consiglio relativa agli attacchi contro i sistemi di informazione. In COM 173/2002. Comunicazione della Commissione su: risposte alle sfide della globalizzazione: Studio sul sistema monetario e finanziario internazionale e sul finanziamento dello sviluppo. In COM n. 81/2002. Europa e globalizzazione. In Comuni d’Europa n. 5/2002 pag.8 Tra decentramento e integrazione: le origini del concetto di globalizzazione. In Comuni d’Europa n. 5/2002 pag. 7. L’informazione comunitaria più vicina alla cittadinanza. In Dibattiti sull’Europa n. 2/2001 pag. 13. Relazione della Commissione sull’uso di Internet per lo sviluppo di gemellaggi fra Istituti secondari europei. In COM n. 283/2002. Società dell’informazione. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 63. Telecomunications. In Cordis Focus – Issue n.34 May 2002 pag. 28. Comunicazione della Commissione su eEurope 2005: una società dell’informazione per tutti. Piano d’azione da presentare per il Consiglio europeo di Siviglia 21 e 22 giugno 2002. In COM n. 263/2002. Comunicazione della Commissione su Internet della prossima generazione. Priorità d’azione nella migrazione verso il nuovo protocollo Internet Ipv6. In COM n.96/2002. Libertà di comunicazione. Di Giuliano Agliata. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, secondo tomo, pag. 739 Relazione della Commissione sull’applicazione della direttiva postale (Direttiva 97/76/CE). In COM 632/2002. L’informazione giuridica dalle banche dati a Internet. In The European Legal Forum n.1/2002 pag. 10. L’Unione europea e la globalizzazione: il nuovo mercato mondiale e la società dell’informazione. In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 471. 46 17 – Consumatori La tutela dei consumatori. In The European Legal Forum n. 2/2002 pag. 73. La nozione di consumatore. In The European Legal Forum n.1/2002 pag. 29. Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che adotta un programma di azione comunitario nel campo della sanità pubblica. In COM n. 29/2002. Parere sul libro verde sulla tutela dei consumatori nell’Unione europea. In CES n. 344/2002. Comunicazione della Commissione sulla strategia della politica dei consumatori 2002-2006. In COM 208/2002. Salute e tutela dei consumatori. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 108. Comunicazione della Commissione sul seguito dato al libro verde sulla tutela dei consumatori nell’UE. In COM n. 289/2002. 47 18 – Organizzazioni non governative e interventi umanitari Comunicazione della Commissione circa le partecipazioni non statali alla politica di sviluppo della CE. In COM n.598/2002. Progetto di comunicazione della Commissione sulla salute e la riduzione della povertà nei paesi in via di sviluppo. In COM n. 129/2002. Parere sul tema: Partenariato tra enti locali e regionali e organizzazioni dell’economia sociale: contributo all’occupazione, allo sviluppo locale ed alla coesione sociale. In CdR n. 384 2001. I servizi segreti nel continente. In Comuni d’Europa n.4/2002 pag.18. Parere sul tema: “L’esperienza Hospice: un esempio di volontariato in Europa”. In CES n. 350/2002. Parere sul tema “Partenariato strategico UE-Russia: le prossime tappe”. In CES n. 354/2002. 48 19 – Giurisprudenza Il principio d’eguaglianza nella giurisprudenza della Corte di Giustizia delle Comunità europee e del Tribunale Costituzionale spagnolo: le tradizioni costituzionali comuni e lo standard di protezione. Di Claudia Storini. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, primo tomo, pag. 199. Documento di lavoro della Commissione sulla prossima istituzione di un organo giudiziario per il brevetto comunitario. In COM n. 480/2002. Posizione comune del Consiglio, dell’11 giugno 2001, sulla Corte penale internazionale. In Relazione annuale sui diritti dell’uomo 2001, pag. 124. Orientamenti per una politica dell’Unione europea nei confronti dei Paesi terzi in materia di tortura e altre pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti. In Relazione annuale sui diritti dell’uomo 2001, pag. 110. Comunicazione della Commissione relativa ai rapporti con gli autori di denunce in materia di violazioni del Diritto comunitario. In COM n. 141/2002. Decentramento territoriale, giurisprudenza interna e giurisprudenza comunitaria: il caso spagnolo. Di Pablo Perez Tremps. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume secondo, primo tomo, pag. 31. Il diritto di difesa nell’ordinamento comunitario. Il giusto processo è una tradizione costituzionale comune? Di Paola Mazzina. In Il diritto costituzionale comune europeo: principi e diritti fondamentali; a cura di Michele Scudiero, Napoli, Novene, 2002. Volume primo, terzo tomo, pag. 961. Accordo europeo concernente le persone che partecipano alle procedure davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 437. Regolamento di procedura della nuova Corte europea dei diritti dell’uomo. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 414. Sguardo sulle attività del CCBE (Consiglio degli ordini forensi dell’Unione europea). In The European Legal Forum n. 2/2002 pag. 107. Dalla libertà di stabilimento degli avvocati al diritto europeo della concorrenza. In The European Legal Forum n. 2/2002 pag. 94. Diritto processuale internazionale ed europeo. Recenti sviluppi concernenti il reciproco riconoscimento delle decisioni giudiziarie in Europa e nel mondo. In The European Legal Forum n.1/2002 pag. 34. 49 La posizione della Corte Costituzionale e quella della Corte di Giustizia. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 195. La cooperazione giudiziaria. In Girolamo Strozzi. Diritto istituzionale dell’Unione Europea. Dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam. Torino, Giappichelli,1998. pag. 268. Una sentenza decisiva della Corte di Giustizia (Cassis di Digione). In Bino Olivi, L’Europa difficile, Società editrice il Mulino, Bologna 2000, pag. 253. 50 20 – Lotta contro la droga ed il crimine Comunicazione della Commissione relativa alla valutazione intermedia d’azione dell’UE in materia di lotta contro la droga (2000-2004). In COM n.599/2002. Combattere la contraffazione. In Impresa Europa n.6/2002 pag. 17. Protocollo n. 1 alla Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti. Strasburgo 4 novembre 1993. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 537. Comunicazione della Commissione: Adattarsi alle trasformazioni del lavoro e della società: una nuova strategia comunitaria per la salute e la sicurezza 2002-2006. In COM n. 118/2002. La Commissione adotta una proposta per combattere la criminalità telematica. In Cordis Focus n. 196 del 6 maggio 2002, pag. 6. Parere in merito al Libro verde – Risarcimento alle vittime di reato. In CES n. 353/2002. Proposta di raccomandazione del Consiglio sulla prevenzione e la riduzione dei rischi associati alla tossicodipendenza. In COM 201/2002. Politica estera e di sicurezza comune. In bollettino dell’Unione europea n. 3/2002 pag. 96. Relazione della Commissione sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunità e lotta contro la frode. Relazione annuale 2001. In COM n. 348/2002. Proposta di Regolamento del Consiglio che impone specifiche misure restrittive nei confronti di determinate persone ed entità associate a Osama Bin Laden, alla rete Al-Qaeda e ai Talebani. In COM n. 117/2002. Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti. Strasburgo, 26 novembre 1987; entrata in vigore 1 febbraio 1989. In Giovanni Conso e Andrea Saccucci. Codice dei Diritti Umani, Nazioni Unite – Consiglio D’Europa. Cedam, Padova, 2001, pag. 531. Proposta di Direttiva del Consiglio riguardante il titolo di soggiorno di breve durata da rilasciare alle vittime del favoreggiamento dell’immigrazione illegale e alle vittime della tratta di esseri umani le quali cooperano con le autorità competenti. In COM n.71/2002 Comunicazione della Commissione sul controllo democratico dell’Europol. In COM n.95/2002. Libro verde (presentato dalla Commissione) su una politica comunitaria di rimpatrio delle persone che soggiornano illegalmente negli stati membri. In COM n. 175/2002. Comunicazione della Commissione sull’aggiornamento semestrale del quadro di controllo per l’esame dei progressi compiuti nella creazione di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia nell’Unione europea. In COM n. 261/2002. 51 Parere in merito alla politica comune in materia di immigrazione illegale”. In Comitato economico e sociale europeo n. 527/2002. Relazione della Commissione sul programma Daphne (2000-2003). Gennaio 2002. In COM n. 169/2002. Lotta al crimine organizzato. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 84. Lotta contro il terrorismo. In Bollettino dell’Unione Europea n. 1-2/2002, pag. 83. Une action pour lutter contre la déboisement illégal. L’ensemble de mesures proposées par la Commission européenne. In Le Courrier n. 194, septembre – octobre 2002, pag. 10 Risposte al consumo di stupefacenti. In Relazione annuale 2002 sull’evoluzione del fenomeno della droga nell’Unione europea e in Norvegia, pag.31 Mercati e disponibilità di stupefacenti. In Relazione annuale 2002 sull’evoluzione del fenomeno della droga nell’Unione europea e in Norvegia, pag.28 Criminalità correlata agli stupefacenti. In Relazione annuale 2002 sull’evoluzione del fenomeno della droga nell’Unione europea e in Norvegia, pag.27. Decessi correlati agli stupefacenti e mortalità tra i tossicodipendenti. In Relazione annuale 2002 sull’evoluzione del fenomeno della droga nell’Unione europea e in Norvegia, pag.23. Situazione della droga. In Relazione annuale 2002 sull’evoluzione del fenomeno della droga nell’Unione europea e in Norvegia, pag.7. Siviglia, culla di un’Europa sicura. Sicurezza alle frontiere e lotta all’immigrazione clandestina. In Euro p.a. n.9/2002 pag. 2. 52 SITI INTERNET CONSIGLIATI http://www.europa.eu.int E’ il sito ufficiale dell’Unione Europea ed è una delle banche dati più aggiornate che esistono. E’ disponibile nelle 11 lingue ufficiali e contiene informazioni su tutti gli aspetti: legislazione comunitaria, la storia dell’integrazione europea, le politiche comunitarie, le istituzioni, le fonti statistiche e tante altre informazione. http://www.eurodesk.it L’importanza di questo sito consiste nel fatto che informa il visitatore sulle opportunità che l’Unione europea offre ai giovani e agli studenti. http://www.aegee.org/ Aegee è un’associazione studentesca che ha il compito di promuovere l’idea di Europa unita. E’ stata fondata nel 1985 a Parigi ed è un’associazione non profit. http://www.arc.iue.it/ E’ il sito dell’Istituto Universitario Europeo fondato a Firenze nel 1972. Permette di accedere al vasto archivio storico contenente tutti i documenti ufficiali prodotti dall’Unione Europea. http://www.cordis.lu.it/ Cordis è un servizio comunitario di informazione in materia di ricerca e sviluppo. Su questo sito, pertanto, si trovano informazioni attinenti ai nuovi programmi comunitari sulla ricerca e sviluppo. http://www.ispo.cec.be/ ISPO è la sigla di Information Society Project Office per cui il sito si occupa delle nuove tecnologie e delle applicazioni telematiche. http://www.europalavoro.it Si tratta del sito ufficiale del Fondo Sociale Europeo in Italia. Su di esso è possibile rilevare informazioni e consigli utili per entrare nel mondo del lavoro o per trovare tutte le informazioni necessarie per partecipare ai corsi cofinanziati dal FSE. http://www.citizens.eu.int E’ il sito ufficiale del cittadino europeo e da informazioni sulle opportunità lavorative, di studio, ma anche di viaggio che vengono offerte dai diversi stati membri. http://www.euro.eu.int In questo sito si possono trovare informazioni utili sulla moneta unica, dai tassi di conversione alle ultime novità che riguardano l’Euro. http://www.tesoro.it/Euro/ E’ il sito del Comitato Euro istituito presso il Ministero del Tesoro italiano per informare e coinvolgere il cittadino nel processo di passaggio dalla Lira all’Euro. http://www.comeur.it/ E’ il sito della rappresentanza italiana della Commissione Europea e permette di accedere a tutti i comunicati stampa e le pubblicazioni, permettendo al cittadino di seguire quotidianamente l’attività comunitaria. 53 http://www.europa.eu.int E’ il sito web dell’Ufficio italiano del Parlamento europeo di Roma. Offre una serie di servizi, tra cui la possibilità di conoscere i parlamentari italiani eletti nelle ultime elezioni. http://www.inforegio.cec.eu.int/dg16_it.htm E’ un sito creato per informare sulle iniziative della Commissione europea e fornisce notizie specifiche sulle attività del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), del Fondo di Coesione e dello strumento per le politiche strutturali di preadesione (ISPA). http://www.europa.eu.int/comm/dg10/university/index_it.html E’ il sito europeo, in lingua italiana, sui programmi universitari dell’azione Jean Monnet. http://www.coe.int E’ il sito del Consiglio d’Europa, un’organizzazione intergovernativa, con sede a Strasburgo, composta da 41 Stati, che si prefigge la tutela dei diritti umani, il consolidamento delle democrazie e la ricerca di soluzioni di comuni problemi europei. http://www.osce.org E’ il sito dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, composta da 55 Stati e si occupa di prevenzione dei conflitti e di altre questioni (controllo degli armamenti, monitoraggio elettorale, etc) legate al problema della sicurezza. http://european-convention.eu.int/ E’ il sito della Convenzione europea. http://www.europarl.eu.int/europe2004/index_en.htm E’ il sito del Parlamento europeo per il futuro dell’Europa. http://www.europa.eu.int/futurum/index_en.htm E’ il sito della Commissione europea sul futuro dell’Europa http://www.politichecomunitarie.it/Osservatorio/struttura1.htm E’ il sito dell’Osservatorio sulla Convenzione europea del governo italiano. http://www.echr.coe.int E’ il sito della Corte europea dei diritti dell’uomo. Oltre alla Convenzione è possibile rilevare notizie sulla composizione della corte e sulle questioni in corso. http://europa.eu.int/eur-lex Consente di trovare per parola o per numero i documenti COM, la Legislazione, la Giurisprudenza, ecc. http://www.europarl.eu.int E’ il sito del Parlamento europeo dove è possibile trovare una serie di informazioni sulle attività ed i compiti del PE, sui deputati e sui diritti del cittadino europeo. http://ces.eu.int E’ il sito del Comitato Economico e Sociale. Informa sulle attività del CES 54 http://www.cor.eu.int/home.htm E’ il sito del Comitato delle Regioni. Informa sulle attività del CdR. http://www.cor.eu.int/convention/index_it.htm E’ il sito del Comitato delle regioni e della Convenzione europea. http://europa.eu.int/scadplus/ E’ il sito di una banca dati sulla sintesi della legislazione nelle diverse materie di competenza dell’Unione Europea. http://europa.eu.int/scadplus/scad_it.htm Questo sito presenta, per ognuna delle attività dell'Unione europea, una sintesi dei principali atti e delle procedure legislative. Affari economici e monetari Agricoltura Aiuti umanitari Allargamento Ambiente Audiovisivo Bilancio Commercio estero Concorrenza Consumatori Cultura Dogane Energia Frode Giustizia e affari interni Imprese Istruzione, Formazione, Gioventù Mercato interno Occupazione e politica sociale Pesca Politica estera e sicurezza Politica regionale Regime fiscale Relazioni esterne Ricerca e innovazione Salute pubblica Servizi di trasporto Sicurezza dei prodotti alimentari Società dell'informazione Sviluppo http://europa.eu.int/eur-lex/it/index.html A partire dal 16 aprile 2002 ed in seguito all'apertura del portale EUR-Lex nel giugno del 2001, il servizio EUR-Lex offre una presentazione grafica armonizzata di tutte le sue pagine. A partire dal 16 aprile 2002 ed in seguito all'apertura del portale EUR-Lex nel giugno del 2001, il servizio EUR-Lex offre una presentazione grafica armonizzata di tutte le sue pagine. http://158.169.50.70/idea/en/index.html IDEA è il sito dell'annuario elettronico delle istituzioni europee. http://www.eiro.eurofound.ie/ Sito dell’osservatorio delle relazioni industriali europee. http://europa.eu.int/eclas/ Sito del catalogo della biblioteca centrale dell’Unione Europea http://www.cordis.lu/it/home.html Servizio comunitario di informazione in materia di ricerca e sviluppo e programmi quadro. 55 http://europa.eu.int/prelex/apcnet.cfm?CL=it PreLex è la base di dati delle procedure interistituzionali che permette di seguire le grandi tappe del processo decisionale tra la Commissione e le altre istituzioni : Prelex segue tutte le proposte (dossier legislativi e di bilancio, conclusioni degli accordi internazionali) e le comunicazioni della Commissione a partire dalla loro trasmissione al Consiglio o al Parlamento europeo fino alla loro adozione o al rifiuto da parte del Consiglio, la loro adozione da parte del Parlamento europeo o il ritiro da parte della Commissione. 56 MONOGRAFIE IN CATALOGAZIONE 57 TITOLO Patenti di guida nell’Unione europea La politica agricola comune: sintesi 2000 Ruoli e responsabilità nell’ambito dell’Unione Il CES: un ponte tra l’Europa e la società civile Relazione sull’attuazione del piano d’azione L’UE e le zone costiere Affluenza alle urne nelle elezioni regionali Il 2000 in breve Actes du deuxiéme forum européen sur la cohéesion Socrates : guida del candidato Guida sullo stress legato al lavoro Mobility and transparency Synopses of research projects Systems and services for the Citizen Strategia dell’Unione europea per lo sviluppo sosten. Le processus de Barcelone Quadro generale e strumenti in materia di droga L’organizzazione comune della pesca Il filo verde dei bambini Le direttive sui diritti d’autore Euroconseil rapporto finale di sintesi fase 2 Relir et compléter la declaration du 9 mai 50 – copia 1 Relir et compléter la declaration du 9 mai 50 – copia 2 Information Society tecnologies programme Applications relating to environmental protection Accord de partenariat ACP-CE Le point de vue des utilisateurs eLearning ELearning et formation en Europe Maentenir l’espoir dans une monde changement Action de l’Union européenne contre le racisme Initiative nationales en faveur de l’éducation Les systémes de formation professionnelle Belgique Promouvoir un cadre européen responsabilité social L’Europe des reprèsentants Les ombudsmans contre la discrimination Costruire l’Europa dei popoli Lavorare e studiare all’estero Record 216673 216729 216730 216731 216734 216736 216737 216739 216742 216828 200507 216829 216831 216834 217149 217150 217157 217177 217178 217184 217234 217237 217237 217240 217241 217242 217244 217245 217246 217261 217265 217269 217270 217271 217725 217726 217727 58 TITOLO eEurope 2002: créer cadre communautair Analyse sinthétique des accords L’égalité des chances dans le secteur postal Le systéme de formation en Espagne La protevtion sociale en Europe Conclusions des évaluations finales du FSE Le processus de Barcelona – Syntése 2001 Consultation sur le Memorandum èducation Elenco dei deputati al Parlamento Europeo L’emploi en Europe 2001 Optoelectronic terconnects for integrated circuits Robert Schuman Centre for advanced Stud. 2001-2002 [email protected] Impact assessment of the biomedical Healt and safety campaigning Sustainable tourism and Natura 2000 Antizipation Verufsund A history of patenting in the United Stares Study on the patenting of inventions Annotated summary of agreements linking Guidelines for the evaluation of work European Union action plans bird species Istech project Libro verde delle telecomunicazioni The job creation potential of the service sector Lifelong learning in the Netherlands Competence and human resource A guide to bringing Interreg Record 217786 217798 217800 217801 217802 217926 217929 217932 217934 217935 218072 218078 218081 218084 218089 218095 218915 218920 218923 218926 218929 218933 218939 218955 218957 218959 218960 218961 59 TITOLO European structures of qualification levels Innovations in lifelong learning Funding continuing training in small and medium-sized CECA 1952-2002 Report on the risk on new sunthetic drugs The ECPRD: electoral sistems in Europe Report on the risk of GHB on new sunthetic drugs Parliamentary codes of conduct in Europe Rules on Parliamerntary immunity in the European The financing of vocational education - Portugal Lifelong learning in Finland Third socio-economic evaluation of cultural projects Ist 2001: Technologies Serving People The EU compendium of spatial planning - Luxembourg L’Europe contre la discrimination EEurope 2005: une société de l’information pour tous Avis sur les aspects éthiques de la breverabilité L’espace européen de la recherche Bourses de recherches doctorales et postdoctorales Trasformation of learning in education and training Notes de doctrine de la Cour de justice vol.II - 2002 Rapport conjoint sur l’inclusion sociale Politiques de l’emploi dans l’UE. Rapport conjoint 2001 L’instrument structurel de préadhésion (ISPA) en 2000 Crises humanitaires loi du projecteur Biomedical and health research progr. 1994-98 V. I Biomedical and health research progr. 1994-98 V. II Record 219370 219373 219379 220499 220509 220512 220515 220517 220519 220560 220562 220563 220565 220566 220569 220570 220598 220602 220605 220607 220648 220652 220655 220657 220659 200874 200878 60 TITOLO Integration de tous les jeunes – Vol. I Integration de tous les jeunes – Vol. II Lifelong learning bibliogrsphy Les services en ligne et la protection des données Premiére étude annuelle sur la mise en oeuvre Le systéme de formation professionnelle Pour un tourisme cotier de qualité Apprendre : une nécessité de notre temps Pour un tourisme rural de qualitè Recherche et déceloppement tecnologique Les cahiers de la coopération interrégionale La stratégie européenne de l’emploi Question clés de l’education en Europe Service publics de protection sociale Rapport européen sur la qualité de l’éducation Changement social et action locale 50 ans au service de mineurs Les programmes de coopération extérieure Travaul et prise en charge Recherche et développement tecnologique Rapport annuel du Fonds de cohésion 1998 Vers une gestion stratégique de ressources hydriques Politiques de l’emploi dans l’UE Etude sur l’éducaton et la formation Mobilité et cohésion sociale dans la CE Assuer la transparence des compétences Record 220671 220672 220800 220804 220811 220851 200496 220852 220853 220854 220855 220856 220857 220858 220935 220937 220938 220945 220948 220951 220953 220955 220966 220969 220971 220974 Blocco 14 61 TITOLO Unione Europea Crecimiento, competividad, empleo Le istituzioni della comunità europea Appunti bibliografici 2001 Appunti bibliografici Atti del progetto Comunitario “Lingue per comunicare” Progetto “Lingue per comunicare” Gioventù: il programma europeo per l’educazione Un nuovo impulso per la gioventù – Libro Bianco Qualità delle acque di balneazione Compendio delle strategie di cooperazione Il sistema degli aiuti di Stato nella politica di concorr. Energia: controlliamo la nostra dipendenza Regolamento interno del Consiglio Socrates: Programma di azione 2000-2006 Il futuro della politica della pesca vol. 1 – libro verde Il futuro della politica della pesca vol. 2 – libro verde Libro verde sullo sviluppo di un mercato dei servizi Libro bianco sul mercato interno del 1988 Libro bianco sul mercato interno del 1985 Libro verde sul diritto di autore del 1988 Scegliere un futuro più verde Parità tra donne e uomini (2001-2005) Un cielo unico in Europa Analisi comparata dei profili professionali - ambiente Lotta contro le frodi. Programma 2001-2003 Secondo rapporto sulla coesione economica e sociale Le politiche strutturali e i territori europei - Costiere Record 81931 200497 69289 218952 218952 221399 221400 221402 221403 221407 221410 221411 221413 221415 221417 221749 221750 221752 221754 221755 221755 221758 221759 221760 221761 221762 221764 221765 Blocco 15 62 TITOLO Energia e ambiente nell’Unione europea, sintesi Scienze della vita e biotecnologia Applicazione della direttiva sulle acque reflue urbane Lo strumento finanziario di orientamento della pesca Formazione e sanità Una proposta nuova all’Europa. Dichiarazione Schuman Agenda 2000. Rafforzare e ampliare l’Unione europea Buona prassi nell’assistenza giudiziaria in penale Controversie in materia di consumo. Aiuto all’avviamento di un’impresa La presenza femminile negli organi rappresentativi La teleformazione La concorrenza nei servizi pubblici di trasporto Qualità redazionale della legislazione comunitaria Stiamo andando nella direzione giusta? L’istruzione interculturale nell’Unione europea Testi di base sulla trasparenza Il 1999 in breve Seconda relazione sulle statistiche animali Elenco dei Deputati europei del 30.09.2002 Who’s who nell’Unione europea Ed. 2002/2003 Turismo sostenibile nelle aree protette Poteri regionali e locali in Europa Programma comunitario “Cultura 2000” Il Parlamento europeo Le politiche strutturali e i territori dell’Europa Comitato economico e sociale. Regolamento interno Guida informativa del Consiglio dell’Unione europea Eppure i bambini si muovono L’agricoltura al femminile Orientamenti per un’agricoltura sostenibile Record 222050 222051 222052 222053 222054 222055 222056 222057 222058 222059 222060 222952 222953 222954 222955 222956 222957 222958 223026 225613 225615 225676 225756 225766 225855 225856 225858 226353 226354 226355 226357 Blocco 16 63 TITOLO Pluralismo e concentrazione mezzi comunicazione La politica sociale europea – Libro verde Futuro delle iniziative Fondi strutturali Sulle relazioni tra UE e Paesi ACP – Libro verde Il diritto d’autore e i diritti connessi – Libro verde Libro verde sull’innovazione Libro verde sulle telecomunicazioni Libro verde sulla politica energetica Libro verde sulle comunicazioni mobili e personali Libro bianco sull’orientamento del mercato interno Libro bianco su crescita, competitività, occupazione Libro verde sulla politica di concorrenza Libro verde dell’Unione in materia di turismo Libro verde. I modelli di utilità nel mercato interno Libro verde sullo sviluppo dei servizi postali La politica di concorrenza in Europa Scegliere un futuro più verde Strategia della politica dei consumatori Comunicazione sulla politica comune della pesca Le finanze pubbliche dell’Unione europea La strategia europea dell’occupazione e il FSE nel 1998 Il Mercato Unico all’ora dell’euro Record 226361 226365 226366 226370 226371 226373 226378 226380 226381 226399 226403 226404 226407 226409 226413 226415 226418 226419 226422 226427 226429 226432 Blocco 17 64 TITOLO Record Libro verde sui servizi di telecomunicazione 226447 Libro verde su organizzazione del lavoro 226449 Libro verde in materia alimentare 226450 Libro verde sui regimi pensionistici integrativi 226452 Libro verde sul brevetto comunitario 226454 Libro verde sulle telecomunicazioni 226456 Libro verde sui porti e sulle infrastrutture marittime 226459 Libro bianco sulla politica sociale europea 226462 Libro verde sulla politica audiovisiva 226463 Libro verde sulle telecomunicazioni 226466 Libro bianco sull’integrazione del mercato interno 226468 Libro bianco sulla gestione del traffico aereo 226469 Libro bianco sulle ferrovie comunitarie. 226471 Libro bianco sull’orario di lavoro 226473 Libro bianco sulla politica energetica per l’UE 226475 Libro bianco su Istruzione e Formazione 226476 Libro verde. L’impatto dei trasporti sull’ambiente 226479 Libro verde sull’Istruzione 226480 Libro verde sul risarcimento dei danni all’ambiente 226481 Libro verde sulle garanzie dei beni di consumo 226482 Libro verde sull’accesso dei consumatori alla giustizia 226483 Libro verde sulla protezione dei servizi criptati 226484 Libro verde sui servizi finanziari 226486 Libro verde sulla comunicazione commerciale 226487 Libro verde sul revisore legale dei conti 226489 Libro verde su Istruzione, Formazione e Ricerca 226490 Libro verde sulla dimensione umana nell’informazione 226491 Libro verde sulla tutela dei minori 226492 Libro verde sul commercio 226493 Libro verde sull’inquinamento acustico 226495 Libro verde sulle fonti energetiche rinnovabili 226496 Libro verde sugli appalti pubblici nell’Unione europea 226498 Libro verde sul trasporto pubblico in Europa 226499 Libro verde sui prezzi dei trasporti nell’UE 226500 Libro verde sulle concentrazioni 226501 Libro verde sulle comunicazioni via satellite nell’UE 226504 Libro verde sull’introduzione della moneta unica 226506 Libro verde sull’ambiente 226508 Libro verde sull’integrazione tecnologica 226509 Libri bianchi e verdi in acquisiti nel 2002, inviati dalla Commissione Europea 65