Strumentazione Alimentatori analogici in corrente continua e alternata Alimentatori stabilizzati digitali solo dc P r ot ezi one el et tr onica p er sovraccarichi amperometri in dc e a mezzo fusibile per sovraccarichi amperometri in ac. Alimentazione: 230 V Dim.: 270x235x120 mm Alimentatore 305 Vac/dc Serie PA Alimentazione 230 V Alimentatore PA80-440 Uscita singola: 0 ÷ 30 Vdc - 0÷5 A Alimentatore PA80-446 Uscita singola: 0 ÷ 30 Vdc - 0÷10A OM-305 Alimentatore PA80-448 Uscita singola: 0 ÷ 30 Vdc - 0 ÷ 20A Regolazione in dc 1÷30V - 5A Regolazione in ac 1÷30V - 5A Alimentatore stabilizzato ac/dc Alimentatore PA80-442 Uscita duale: 2 x 0 ÷ 30 Vdc - 0 ÷5A +5v/3A fissa OM-305ST Stesse caratteristiche del mod. OM-305 ma con uscita stabilizzata in dc e con la possibilità di regolare anche la corrente in dc Generatore di funzioni b/f Alimentatore ac/dc AL2408.10 Modello con strumenti analogici, e due uscite: V1 a.c & d.c.: 2-4-6-8-10-12-16-18V V2 : 6V fissa, solo in a.c. Corrente massima: 10 A Protezione tramite fusibile Alimentazione 230 V. Alimentatore a 6 uscite fisse in dc MT01983 Utilizzabile in tutte le applicazioni dove la corrente di 1A risulta sufficiente per le esercitazioni. Le uscite sono protette da corto circuito secondo la classe di protezione 3. Uscita in tensione stabilizzata: 3/4,5/6/7,5/9/12 Vdc Corrente max: 1 A Alimentazione: 230 V Dim.: 150x150x250 mm - Peso 1 kg Alimentatore stabilizzato ac/dc 6/12 Vac/dc - 5A MT01981 Alimentatore stabilizzato ac/dc 6/12 Vac/dc - 1A MT01982 Alimentatore duale ±15Vdc/400 mA MT01984 Alimentatore duale ±15Vdc/400 mA +5V/0,5A MT01985 Alimentatore ac/dc 6V/20A 12V/10A MT04850 Tensione selezionabile 6 V / 20A ac/dc oppure 12V / 10A. Alimentatore per studenti P3130-3D Generatore di funzioni 0,1 ÷ 100 kHz P3160-3A Produce onde di tipo sinusoidali, triangolari, quadre e a dente di sega, modulabili in ampiezza e frequenza con regolazione fine in 6 scale logaritmiche. Frequenza: 0,1 ÷ 100 kHz Tensione di uscita: 0÷10 Veff. Corrente max: 2 Aeff. Lo strumento accetta il corto circuito permanente. Collegamento con spine a banana da 4 mm - Alimentazione a 230 V Generatore di funzioni 2MHz digitale HC-9205C F o r me d ’ o n d a : s i n u s o i d a l i , sinusoidali ruotate, triangolari, quadre, rampe; impulsive. Comprende un contatore di frequenza : 10 Hz ÷ 2 MHz Uscita: 10 Vpp su 50 Frequenza: 0,02 Hz ÷ 2 MHz Alimentazione 230 V Appositamente studiato per le esperienze di laboratorio per gli studenti. Tensione stabilizzata in dc: 0 ÷ 12V - 3A Regolazione in ac = 3, 6, 9 e 12V - 3A Le uscite sono protette da corto circuito. Alimentazione a 230 V Dim.: 160x120x45 mm Mini alimentatori a corrente continua Alimentatore stabilizzato digitale AL33C MT04729 - Frequenza 0 ÷ 4MHz in 8 gamme - Amplificata fino a 200 kHz - 10W - Uscita non amplificata: 20 Vdc a circuito aperto, 10Vdc con carico di 50 Ω - Attenuatore a 20 dB. - Supporta il corto circuito permanente. - Uscita amplificata a 0 a 200kHz. - Tensione di uscita: ±10 Veff. - Potenza: 10W su carico massimo di 8 Ω Forme d’onda: sinusoidale, quadra, triangolare, TTL e continua. Collegamento con spine a banana da 4 mm Alimentazione a 230 V Oscilloscopi a doppia traccia completi di sonde Tensione: 0 ÷18V - Corrente: 0 ÷ 3A Dimensioni: 240x108x154 mm Peso: 3 kg Oscilloscopio analogico Alimentatore analogico AL32 Oscilloscopio digitale Oscilloscopio a 20 MHz , 2 canali, ALT,CHOP, ADD Tensione: 0 ÷18V - Corrente: 2A OS-20 Deflessione orizzontale: 0,2 µs ~ 0,2 s / DIV, 19 Fattore di moltiplicazione 10 (max velocità sweep 20 ns/DIV) Alimentatore analogico AL33 Tensione: 0 ÷18V - Corrente: 3A Dim.: 240x108x154 mm - 3 kg Oscilloscopio a 50 MHz 2 canali 4 tracce DF4352 Tempo di salita: < 7ns; Fattore scala: 50mV/div - 5V/div; Ingrand.: x 5; Oscilloscopio a colori, 25 MHz, 2 canali 4 , porta USB DS1022c ALIMENTATORI ALTA E BASSA TENSIONE Si raccomanda l'uso di cordoni di sicurezza con certificazione “CE” soprattutto per correnti e tensioni elevate 66 display LCD da 5,7” a colori, Ultrazoom, Sensibilità trigger modificabile, Funzioni matematiche: +,-,x,FFT , Sensibilità verticale: 2mV/div ~ 5V/ div , Filtri digitali , Registrazione della forma d’onda , Modalità rullo, screensaver. www.mlsystems.it Strumentazione Multimetri universale “Inno”, magnetico DE710-00 Strumenti analogici “CE” in classe 1 in DC ed 1,5 inAC a bobina mobile e magnete permanante Voltmetro a 3 portate AC/DC VOL-302 Portate: 3 - 30 - 300 V Precisione: ±1% in dc e ±1,5% in ac Amperometro a 6 portate AC/DC AMP/2-5 Portate: 10 - 50 - 100 - 500 mA - 1 - 5 A Precisione±1% per DC, ±1,5 % per AC Amperometro a 7 portate AC/DC AMP/2-10 Stesse caratteristice del AMP2-5 ma con uscita 10 A Galvanometro a 4 portate a zero centrale GLV-100 Portate: ±2 - ±10 - ±20 - ±100 µA /div. - Precisione: ±1 % Wattmetro analogico 1 portata amperometrica ac/dc Può essere usato in posizione verticale, orizzontale, su lavagna luminosa o su lavagna magnetica. Precisione in classe 2 Il pannello posteriore o fornito di 6 forti magneti al neomidio Possibilità di settare lo zero al centro o a sinistra. Fornito con tre scale doppie inseribili: (0...1/3 - 0.. .10/30 - 0…100/300) Lunghezza dell’arco: 200 mm , numeri alti 26 mm Display digitale: alto 20 mm, indica il valore e l’unità di misura rilevata: mVdc/ac, Vdc/ac, µAdc/ac, mAdc/ac,, Adc/ac, Portate disponibili: 1mV...30Vdc/ac, 100 µA 10 Aac, Corrente in dc Alimentazione a batteria (incluse) o tramite alimentatore P3120-6N Dimensioni: 260 x 230 x 60 mm - Peso: 2,7 kg Tensioni 24 - 60 - 120 V (a richiesta 240 - 480 - 600 V) Precisione ± 1 % in dc e ± 1,5 % in ac Wattmetro 0,5 ÷ 1 A Wattmetro 2,5 ÷ 5 A Wattmetro 5 ÷ 10 A Accessori disponibili: WATT1-1 WATT1-2 WATT1-3 Serie di due scale a zero centrale (-5 0 +5 / -15 0 +15) DE710-1S Sono disponibili, a richiesta, gli stessi strumenti in classe “0,5” oppure, con scale particolari. Serie di sei scale trasparenti (0..1/3 - 0..10/30 - 0..100/300) DE710-1P Strumenti analogici “CE” in classe 2 e 3 A bobina mobile e fusibile automatico con indicazione di sovraccarico, con possibilità di sezione a zero centrale. Vac/dc: 1mV - 100mV…./30V Iac/dc: 100µA .3A e 10A separata Lunghezza dell’arco scala: 90 mm Dimensioni: 120x160x50 mm Frequenza di risposta (-1dB a 20 kHz), permette di effettuare misure su tutti i tipi di circuiti in risonanza. Quadrante 100x50 mm - Dim. 130x105x40 mm Voltmetro analogico ac/dc ML2723 Tensione dc: 7 calibrazioni da 100mV a 1000V Tensione alternata: 6 calibrazioni da 3V a 1000V Multimetro analogico (Nuovo) P3210-1P Amperometro analogico ac/dc ML2724 Corrente dc: 9 calibrazioni da 100µA a 10A Corrente ac: 8 calibrazioni da 1mA a 10A. (in cl. 3) Multimetro analogico Un esempio di applicazione con cordone e magnete M-7040 La precisione del multimetro è del ±3%. - Portate VDC: 0,1/ 0,5/2,5/10/50/250/ 1000V - Portate VAC: 10 - 50 - 250 - 1000V - Portate ADC: 50 µA/5 - 50 - 500 mA - 10 A - Portate R: 0 ÷ 2 kΩ - 20 ÷ 200 kΩ - 2 ÷ 20 MΩ - Gamma dB: 10 ÷ 56 dB - Protezione tramite fusibile da 0,5A e 10A Multimetro digitale Wattmetro Mesura® (Watt e Joule) M-3900 - VDC: 200mV / 2 / 20 / 200/1000V - Vac 2 - 20 - 200 - 700V - IDC: 20µA/200µA/2mA/ 0 Ma/ 200mA/ 2A/10A - Iac: 20 µA/200 µA/2mA/20mA/ 200mA/ 2A/10A - R: 200 Ω ÷ 2k - 20k - 200k . 2M - 20 MΩ - Prova transistor Test di continuità (buzzer) Multimetro digitale DBM DMB-4 Questo multimetro non permette di collegare i puntali in maniera errata, abilitando solo le prese utili. - Vdc/ac: 200 mV÷1000/700 V - Idc/ac: 2mA÷10 A; Ris.: 1A÷10mA - R: 200÷20 MΩ; Ris.: 0.1÷100 kΩ - C: 2 nF÷20 F; Ris.: 1pF÷10 nF - Temperatura: -20 ~ 1000 °C Ris.: 1 °C - Frequenza: 20 kHz - Risoluz..: 10 kHz - Diodo: 1mV, Test di continuità (buzzer) www.mlsystems.it MT22022 Misura contemporaneamente, in ac o dc, l’energia elettrica e la potenza elettrica che attraversa un apparecchio, oppure la tensione e la corrente in un punto di un circuito. Dispone di una uscita analogica con valori che vanno da 0 a 2V dc utilizzabili per il collegamento ad una interfaccia esterna. Gamme di calibrazione: - Tensione: 15, 30 e 60 Vac/dc - Corrente : 20, 200 mA e 2,5 Aac/dc - Potenza : 200 mW, 2 W e 200 W - Energia: 200 e 2000 J Multimetro da ambiente DMB-5 Oltre alle tradizionali misure elettriche è in grado di rilevare misure ambientali: Vdc/ac: 200 mV (solo dc), 20 - 600 Vac Corrente ac: 200 µA/200 mA/10A Resistenza: 200Ω, 2KΩ/200 KΩ, 2MΩ Temperatura: 20÷200 / 20÷1300 °C Luminosità: 200 / 2000 Lux, Umidità: 25% ÷ 95% RH Transistor test, diodo check, test continuità. Completo di sonda di temperatura. 67 Strumentazione Termometri ecologici a liquido rosso dim. Ø X L 6 X 305 mm con anello di sospensione Termometri a mercurio dim. Ø X L 6 X 305 mm con anello di sospensione Scala in °C Div. °C Cod. Scala in °C Div. °C Cod. -10 ÷ +110 -10 ÷ +150 -10 ÷ +250 -1 ÷ +51 -1 ÷ +101 0 ÷ +60 1 1 1 0,1 0,1 0,2 MT00834 MT00833 MT00832 MT00828 MT00843 JS38 -10 ÷ +60 -10 ÷ +110 -10 ÷ +150 0 ÷ +50 -10 ÷ +60 -10 ÷ +110 0 ÷ +150 1 1 1 MT00840 MT00839 MT00838 ML00836 JS38A JS61 JS40A Termoscopio 0,5 0,5 0,5 0,5 Term. ecologici a liquido blu Ø 6-7 mm Scala in °C -10 ÷ +110 -10 ÷ +150 -1 ÷ +51 -1 ÷ +101 -1 ÷ +51 Div. °C 1 1 0,2 0,2 0,1 Lungh. 305 mm 305 mm 460 mm 460 mm 460 mm Cod. MT13450 MT13451 MT13453 MT13454 MT13455 Termometro a sensore per una lettura diretta o tramite software : PN03-152 Ė un termometro senza taratura con due anelli in gomma per due punti di riferimento, punto di ebollizione e punto di congelamento dell’acqua. Termometro a gambo lungo MT00826 Range: -10 ÷ +150 °C - Div. 1 °C Dim. totale: (Ø x Limm. + Lest. ) : 7 x (150 + 254)mm Interfaccia Labquest V-LABQ Sensore di temp. V-TMP-BTA Termocoppia V-TCA-BTA Cavetti di collegamento con spine a banana da 4mm di lunghezza 1 m. Termometro da dimostrazione MT02809 ad alcool, con scala -20 ÷ +120 °C Lunghezza: 67 cm - Parte immersa: 15 cm Confezioni da 10 pezzi Cavo Rosso CAR9-125 Cavo Nero CAN9-124 Cavo R/N CARN-125 Termometro a tre scale MT00668 Misura in Reamour, Fahrenheit,Celsius. Campo di misura: -20 ÷ +50 °C Termometro m/m MT02816 Pinze coccodrillo medie Supporto portacavetti BDT130 Termometro a lettura immediata: -40 ÷ +250 °C con guscio protettivo in gomma Ris.: 0,1°C. - Sonda (Øxl): 4x120 mm Termometro digitale BDT131 Modello simile al BDT130 ma con pulsante di fermo lettura Termometro a raggi infrarossi Cordoni di sicurezza protetti da contatto accidentale (norme CEI1010) con spina a banana da 4mm, Sez. 1 mm2 Imax: 20 A - Vmax: 1000 V Confezioni di 10 cavetti: Cavo sicurezza da 100 cm Nero MT60020 Cavo sicurezza da 100 cm Rosso MT60021 Cavo sicurezza da 100 cm R/N MT60099 TRI-88 Boccole di sicurezza Ø 4 mm Dotato di puntatore laser, rileva velocemente la temperatura dalla superficie di qualunque oggetto anche a distanza, basta puntarlo, premere il grilletto e leggere la temperatura sul display. Dimensioni: 159x79x57,2 mm Temperatura: -20 ÷ 270 °C Prec.: ±2 % protette contro tutti i contatti esterni, Boccola nera Ø 4 mm (Cf. 10 pezzi) MT60170 Boccola rossa Ø 4 mm (Cf. 10 pezzi) MT60171 Pinze a coccodrillo(Cf. 20 pz) Termometro USB GO! TEMP Stazione saldante/dissaldante SSD-17 Stazione di tipo digitale ad alta prestazione, completa di saldatore e dissaldatore. Potenza assorbita: 60W+80W Saldatore a 24Vac / Potenza: 60W Temperatura: 160 ÷ 480 °C Dissaldatore a pistola a 24Vac - Potenza: 60W Pressione del vuoto: 600mm Hg Temperatura: 160 ÷ 480 °C Alimentazione 230V OPITIONAL: Punte saldanti e dissaldanti di varie dimensioni disponibili a richiesta K-4256 con funzione bussola e cronometro a 1/100. Ė possibile visualizzare: bussola allarme, ora, minuti, secondi, data e orario. Cronometro memo10 K-4258 Cronometro multifunzione con 10 memorie, data, ora, cronografo, temporizzatore, allarme, cadenzatore del passo. Cronometro ML12405 Analogico a 1/10 di secondo. In cassa d’acciaio con totalizzatore da 30 secondi, tasto inizio e fine conteggio e ritorno allo zero 68 MT04138 V-GO-TEMP Si collega direttamente alla porta USB di un computer e, col software in dotazione, permette di memorizzare i dati, di rappresentarli e/o di stamparli in grafico. Campo di misura: -20 ÷ +110 °C (vedi pag. 5) Cronometro SPIDY-5 MT02144 Supporto da muro che permette di posizionare fino a 80 cavetti. Termometro da parete ST0986 Termometro digitale CAP-460 Confezione di 10 cavetti di diverso colore . massima e minima -35 ÷ +50 °C Dim.: 21 x 5,5 cm Misura in Fahrenheit e Celsius. Campo di misura: -10 ÷ +50 °C Sonda di temperatura V-STS-BTA Sensore di temperatura extra-lungo V-TPL-BTA Multipresa angolare a 8 prese MA-8 Tensione elettrica: 250V/16A Corrente max. in entrata: 16A Punto max. di tensione: 6.5kV Punto max. di corrente: 4,5kA (8x20µs) www.mlsystems.it Strumentazione L’alternativa alla fiamma: Pyromaxi® a 750 °C o Pyromega® a 900 °C Elemento riscaldante fino a 750 °C o 900 °C a re zz Sicu idità p Ra ilità Stab lenza va Poli Alcune esperienze: Info: in diversi paesi d’europa il gas è stato proibito nei laboratori delle scuole. il Pyromaxi® riesce a sopperire alla mancanza della fiamma e risponde alle norme: EN61010-1 e EN61010-2-101 Evaporazione, Ebollizione Distillazione Sterilizzazione Essiccazione Incandescenza di un carboncino Combustione di trucioli di acciaio Ammorbidimento di pezzi di plastica Riscaldamento rapido Soprattutto non teme gli spruzzi di acqua Pyromaxi® 500W/750 °C MT10045 Pyromega® 800W/900 °C MT10044 MT10046 La sicurezza della costruzione garantisce l’utilizzo senza alcun rischio per l’operatore; 40 ml di acqua bollono in 1’10. La temperatura, regolabile fino a un max di 750 °C per il modello Pyromaxi® e di 900 °C per il Pyromega®, viene raggiunta in tempi brevissimi. Accessorio consigliato: Supporto portapalloni per Pyromaxi® e Pyromega® MT10046 In acciaio inox è di rapido posizionamento e permette l’utilizzo di una provetta o di un pallone con enorme semplictà. Dim.: 55x130(Øest.) mm Riscaldatore a piastra F-125C Modello a commutatore Ø 160 mm Potenza 1000 W Riscaldatore a piastra F-125T F-126T Modello a termoregolatore Ø 190mm Potenza 1500W Riscaldatore ad immersione Riscaldatore da 500 W MT10018 Riscaldatore da 1000 W MT10017 Lampada ad alcool in metallo Pastiglie combustibile ARE10 Costruito in lega d'alluminio e rivestita con una speciale protezione che assicura un'uniforme distribuzione del calore su tutta la superficie, con un'ottima resistenza agli aggressivi chimici. Regolazione n./giri : 50 ÷ 1200 rpm Regolazione temperatura: ambiente ÷ 370 °C Diametro della piastra riscaldante: 155 mm Capacità di agitazione (H2O): fino a 15 litri Potenza: 630 W - Peso: 2,9 kg Piastra riscaldante in ceramica con agitatore AREC Nuovo modello, in grado di assicurare una velocità costante anche al variare della viscosità del campione in lavorazione Dimensioni piastra: 200 x 200 mm Visualizzazione temperatura impostata Regolazione n./giri: 50 ÷ 1300 rpm Regolazione temperatura: amb.e ÷ 370°C Volume di agitazione (H2O): max 15 litri Potenza 800 W - Peso 3,9 Kg La sicurezza dell’operatore è assicurata dal segnale “Hot Plate” visualizzato costantemente a display quando la temperature è superiore a 50°C e lo strumento è acceso; tale segnalazione è attiva in forma lampeggiante anche a strumento spento fino a quando la temperatura della piastra si raffredda sotto i 50°C. Accessori per piastre ARE e AREC Calotta sferica per palloni 250 ml Calotta sferica per palloni 500 ml Calotta sferica per palloni 1000 ml P42202 AR1071 AR1072 AR1073 www.mlsystems.it MT26433 Utilizzabile con becco elettrico, si può ottenere una fiamma calda e coerente che dura una dozzina di secondi; è un prodotto naturale e non tossico Lampada Laborgas Piastra riscaldante con agitatore OW12414B Da 100 ml , completa di coperchio e stoppino Da 100 ml, per alte temperature, completa di coperchio Modello a termoregolatore Ø 160 mm Potenza 1000 W Riscaldatore a piastra Lampada ad alcol in vetro F4000 Con alimentazione a cartucce ricambiabile. É la lampada bunsen più sicura per i laboratori scientifici delle scuole. Più di tre ore di autonomia con fiamma regolata sui valori massimi. Cartuccia di ricambio F40005 Supporto a treppiedi F4165 Øint. 120 mm Altezza 220 mm Reticella in ceramica F1041 Dim 120x120 mm Lampada bunsekur multigas F5010 Lampada in ottone nichelato e base in acciaio cromato. Rubinetto a vite e regolatore*\112\1234567 di aria. Provvisto di termocoppia che blocca automaticamente l’uscita del gas in caso di spegimento accidentale. Peso 500 g - Altezza : 150 mm Minibruciatore a gas MT02995 Ideale per i laboratori scientifici poiché evita gli angosciosi problemi della installazione del gas. Utilizzabile perfino per lo studio dello spettro del sodio (esperienza della fiamma). Si ricarica come un comune accendino, con bomboletta Temp. max :1.300 °C Serbatoio da 150 ml Durata: 60 ÷ 120 minuti. 69 Strumentazione MARK-220 MARK-3500 AH2000 PCB*** ALS-120 ALS-220 Portata Ris. Piatto Peso di calibraz. Modello 2000 g 0,5 g 154x154mm BA284 AH2000 4000 g 0,1 g 150x170 mm 2 x K347.52 PCB4000-1 2000 g 0,1 g 130x130 mm K347.52 PCB2000-1 500 g 0,1 g Ø 120 mm BT029 TH 500 3500 g 0,01 g Ø 160 mm incluso MARK-3500 2200g 0,01 g Ø 160 mm incluso MARK-2200 1000 g 0,01 g Ø 130 mm BA286 MARK-S1000 1210 g 0,01 g 130x130 mm K327.71 KB1200-2 520 g 0,01 g Ø 160 mm incluso MARK-520 400 g 0,01 g Ø 105 mm 2 x K347.47 PCB400-2 200 g 0,01 g Ø 105 mm K347.48 PCB200-2 500 g 0,001 g Ø 110 mm incluso MARK-500 220 g 0,001 g Ø 110 mm incluso MARK-220 160 g 0,001 g 110 mm incluso 160 g 0,1 mg Ø 80 mm Peso interno * ALJ 160-4M 210 g 0,1 mg Ø 80 mm Peso interno. UM-210A TH 500 ID-1725 MARK-S1000 Bilancia idrostatica di Westphal Mohr Per la determinazione del peso specifico, in cassetta di custodia in legno. Completa di pesi, cavaliere, pescante, cilindro di vetro. Per liquidi alla 3a cifra decimale WL-3 Per liquidi alla 4a cifra decimale WL-4 Per liquidi e solidi alla 4a cifra decimale WS-4 TERMO BILANCIA TOP-RAY Modelli con dispositivo di pesata dal basso Bilancia idrostatica EIP11 Comprende 3 piattelli di pesata, di cui uno più piccolo. Portata 250g sensibilità 5mg Fornita con set di pesi. * Modello a calibrazione automatica interna I PESI DI CALIBRAZIONE SI FORNISCONO SEPARATAMENTE Doppio cilindro di Archimede EIP120 Lunghezza min. e max 6 ÷ 16 cm Tavolo antivibrante per bilance ID-1725 Costituito da due robuste unità in acciaio, indipendenti fra di loro, ciascuna dotata di piedini per il livellamento. I pannelli sono in laminato plastico. Il piano di lavoro è completamente rivestito in laminato plastico. Il tavolo è corredato di sistema antivibrazioni e di piastra di marmo di circa 45 x 45 x 5 h cm. Il tavolo viene fornito con imballo pronto per la consegna. P52632 MT01084 MT01082 Bilancia tecnica a due piatti OM351-500 Ideale per uso didattico, con piedini regolabili per la messa in bolla, lettura su oscillazione. Portata 500 g - Sensibilità 100 mg Bollata dall’ufficio metrico. Completa di set di pesi da 500 g. Fornita con set di pesi bollati dall’ufficio tecnico. Bilancia tecnica 100g MT01033 Modello a due piatti Ø 8 cm con leva di bloccaggio per la posizione di riposo. Portata 100 g - Sens. 0,01g Nel cassetto è presente una serie di pesi ed un set divisione del grammo. Serie di masse tarate da 2000 g MT01084 1 x 1000g, 1 x 500g, 1 x 200g, 2 x 100g, 1 x 50g, 1 x 20g, 2 x 10g, 1 x 5g, 2 x 2g, 1 x 1g Pesiera certificata da 1000g TE/79/2000 in astuccio di legno, completa di serie di pesi, frazioni e pinzetta; i pesi sono marcati dall’ufficio metrico. Set di masse da 1000 g P52632 Masse in ottone e contenitore in legno: 1 x 500g, 1x 200g, 2 x 100g, 1 x 50g, 1 x 20g, 2 x 10g,1 x 5g, 2 x 2g, 1 x 1g, 1 pinzetta Serie di masse tarate da 500 g JSP37A 1 x 200g, 2 x 100g, 1 x 50g, 1 x 20g, 2 x 10g, 1 x 5g, 2 x 2g, 1 x 1g Masse separate (min. 3 pezzi) Peso da 1 g Peso da 2 g Peso da 5 g Peso da 10 g Peso da 20 g 70 MT01070 MT01071 MT01072 MT01073 MT01074 Peso da 50 g Peso da 100 g Peso da 200 g Peso da 500 g Peso da 1000 g Cofanetto di masse tarate da 1000g MT01082 1 x 500g, 1 x 200g, 2 x 100g, 1 x 50g, 1 x 20g, 2 x 10g, 1 x 5g, 2 x 2g, 1 x 1g. Le masse piccole sono bloccate da una leva. MT01075 MT01076 MT01077 MT01078 MT01079 www.mlsystems.it Serie di 9 masse marcate MT00508 Suddivisione del grammo: 1 x 5dg, 1 x 2dg, 2 x 1dg, 1 x 5cg, 2 x 2cg, 1 x 1cg, 1 x 5mg Strumentazione pHmetro da banco Conduttimetro portatile B-COND6 MI-150 Modello completo di valigetta, cambio scala automatico e compensazione della Strumento da banco pH/Temp, scala da -2,00 a 16,00 pH, da -20,0 a +120,0 °C, (ris. 0,01 pH e 0,1 °C), precisione, a 20°C, ± 0,01/pH, ±0,4°C; compensazione automatica della temperatura, calibrazione automatica in 1 o 2 punti, scelta tra 7 buffers pre memorizzati. Fornito con elettrodo pH in vetro riempibile, sonda temperatura, porta elettrodo, soluzioni di taratura e pulizia, alimentatore 230V. pHmetro portatile in valigetta B-PH6 pHmetro portatile a compensazione manuale o automatica della temperatura completo di sonda. Taratura automatica fino a 3 punti con tamponi selezionabili a 9 valori, fermolettura e autospegnimento. Guscio protettivo in gomma con supporto da banco. Campo di misura: pH: 0,00.- 14,00 (0,01pH); mV ± 1000 (1 mV). Completo di elettrodo, sonda di temperatura, tamponi colorati certificati da 50 ml (pH 4 e 7 e soluzione di conservazione elettrodo, sguizzetta vuota, valigia da trasporto. Tester pHmetro MI-55 temperatura automatica e manuale (0-100 °C). Temperatura di riferimento (20/25 °C) e costante di cella (C= 0,1; 1; 10) selezionabili. Tastiera a prova di schizzi. Taratura automatica e manuale con riconoscimento automatico di 4 standard: 84µS, 1413µS, 12,88mS, 111mS Guscio protettivo in gomma con supporto. Campo di misura: 0,0-199,9 - 1999 µS / 19,99 - 199,9 mS / °C -10,0..110,0 (ris. 0,1 °C) Completo di cella ST6 a 2 anelli con sensore di temperatura incorporato, soluzioni standard, istruzioni per l’uso e valigia da trasporto. Per misure da effettuare col Vs. PC, dotato di porta USB, Vi proponiamo: GO-LINK Si può collegare alla porta USB a più di 40 sensori e col software in dotazione Logger Lite™ permette Phmetro portatile di memorizzare i dati e di rappresentare o di stampare in grafico i dati ottenuti; permette pertanto di eseguire esperimenti in fisica, chimica, biologia e scienze. New Oppure per una lettura diretta: Tester pH/°C a tenuta stagna con calibrazione automatica in 2 punti, precisione ± 0,1 pH. Scala: da -2,0 a 16,0 pH / da -5,0 a 60,0 °C, compensazione automatica della temperatura, elettrodo pH sostituibile. Completo di astuccio protettivo e soluzioni per calibrazione. V-GO LINK La chimica online MI-102 pHmetro portatile pH/°C a microprocessore, a calibrazione automatica e compensazione automatica della temperatura; scala da 0,00 a 14,00 pH e da 0 a 70 °C, precisione ± 0,01 pH, fornito con un elettrodo pH a doppia giunzione, sonda di temperatura, batteria e sacchetto con soluzione tampone a pH 7,01 da 20 ml. Tester conducibilità (1) MI-EC59 Scala EC 3999 μS/cm - TDS 2000 ppm - T. 0,0 ÷ 60,0°C Risoluz.: EC 1 μS/cm - TDS 1 ppm - Temp. 0,1°C Tester conducibilità MI-EC60 Scala EC 20,00 mS/cm - TDS 10,00 ppt - T. 0,0 ÷ 60,0°C Risoluz.: EC 0,01 mS/cm - TDS 0,01 ppt - Temp 0,1°C Entrambi i modelli MI-EC59 e MI-EC60 sono a tenuta stagna, a calibrazione automatica in un punto, a compensazione temperatura automatica (con β=0.0 a 2,4%/°C) e vengono forniti completi di cappuccio protettivo, manuale di istruzioni e bustina da 20 ml di soluzione di calibrazione a 1413 μS/cm o 12880 μS/cm. Funzionamento a batteria. Peso 100g. Il tutto in un pratico e sicuro astuccio. Misuratore di pH intelligente YK-2001PH Lo strumento viene fornito senza sonde e può trasformarsi in un misuratore di pH, di conduttività, TDS e di Ossigeno dissolto; questo modello è dotato di interfaccia RS232 e, cambiando una sonda con un'altra, non è necessaria alcuna calibrazione. Dim.: 200x68x30 mm Gamma PH: 0 ~ 14PH x 0,01 pH Gamma mV: -1999mV ~ +1999mV Compensazione temperatura manuale da 0 a 100°C Sonde disponibili per lo strumento: Elettrodo pH, 0-14pH Sonda per la conduttività Sonda per la conduttività e TDS Sonda per ossigeno dissolto Sonda temp. con comp. automatica Software per PC + cavo RS232 Custodia rigida (2) (3) (4) Sensore di pH (1) Amplificatore per elettrodi Sensore di Potenziale Ossido-Riduzione Sensore di Salinità Sensore di Conducibilità (2) Sensore Contagocce Vernier(3) Sensore di O2 (5) Sensore di Ossigeno disciolto Sensore di CO2 Sensore di Torbidità Sensore di umidità del terreno Sensori ioni selettivi (5) Elettrodo ISE Ammonio Elettrodo ISE Calcio Elettrodo ISE Cloruro Elettrodo ISE Nitrato YK-PE-01 YK-200PCD YK-200PCT YK-200PDO (5) V-PH-BTA V-EA-BTA V-ORP-BTA V-SAL-BTA V-CON-BTA V-VDC-BTD V-O2-BTA V-DO-BTA V-CO2-BTA V-TRB-BTA V-SMS-BTA pag. 10 V-NH4-BTA V-CA-BTA V-CL-BTA V-NO3-BTA Per maggiori caratteristiche consultare le pagine dei sensori Online (7-13) Kit soluzioni di taratura per pHmetri ML-3123 Il kit comprende 6 bottigliette da 60 ml con soluzione di taratura per pHmetri (2 x pH 4,2 / 7,2 / 10,0)., YK-200PATC SWU CA-06 www.mlsystems.it Omaggio in caso di acquisto di un sensore di pH 71 Strumentazione Distillatore d’acqua in vetro Still3ES Centrifuga Produzione oraria 3 l/h. Consumo 4 kW ICE-90C Distillatore inox 3 l/h 2,7kW WTD-3 Modello ideale per applicazioni da laboratorio didattico. Numero di giri: 500 ÷ 3500 Regolazione continua della velocità. Alimentazione 230 V - 100 W Completa di rotore a 6 posti (6 x 12 ml) e 6 portaprovette e 100 provette 16 x100 Distillatore inox 5 l/h 3,7kW WTD-5 Minicentrifuga Distillatore inox 10 l/h 6kW WTD-10 Completa dei 2 rotori intercambiabili: rotore per strisce con 2 strisce da 0,2 ml, rotore per provette da 1,5 ml, 6 provette da 1,5/2,0 ml e una confezione di provette tipo Eppendeorf da 1,5 ml (200 pz). Velocità: 6000 rpm - Alimentazione 230 V Distillatore d’acqua in vetro Still6ES Produzione oraria 6 l/h. Consumo 6 kW Entrambe le unità di distillazione d'acqua sono di tipo ad incastro telescopico e tenute meccaniche senza guarnizioni. Impianto Demy Water trattamento “Osmosi - Resine” Questo sistema sfrutta il principio della osmosi inversa e offre numerosi vantaggi rispetto ai distillatori e a i tradizionali demineralizzatori a resine per via della facilità di intervento e dei bassi costi di manutenzione, non necessitano soprattutto di una rigenerazione con acidi. L’acqua prodotta, dopo il trattamento ad osmosi, passa attraverso un doppio letto misto, il quale, ricevendo un’acqua con bassissimo tenore salino dal modulo ad osmosi, la demineralizza del tutto. Conduttività media ottenuta 0,2 µS Demy Water 12 prod. 12,5 l/h DW-12 Bagnomaria termostato 85 °C/700 W Bagnomaria termostato 100 °C/800 W MT13166 MT13723 Completo di vaschetta trasparente in policarbonato ed accessorio per 15 provette di Ømax 20 mm. Con l’aiuto di un multimetro è possibile misurare la temperatura (0,1 V / °C). Capacità 2 l. MT13166: Tmax: 85 °C - Precis.: ±2% HP max: 700 W MT13723: Tmax: 100 °C - Precis.: ±2% HP max: 800 W Alimentazione 220 V Provette in vetro Pyrex da 20 ml (10 pz.) MT06622 Apparecchio punto di fusione digitale SMP-10 Strumento facile e sicuro da usare, ideale per scopi didattici e di ricerca. Lente d’ingrandimento per il controllo del campione e del processo. Illuminazione incorporata. Coperchio facilmente rimovibile per una completa pulizia del blocco riscaldante. Blocco riscaldante posto dietro ad uno schermo di protezione. Controlli intuitivi. Display a LED. La fornitura comprende una serie di 10 tubetti aperti per esperimenti. Gamma di temperatura: Ambiente fino a 300 °C Risoluzione temperatura: 1 °C Accuratezza temperatura: + 1% della temperatura sul display Gamma di ramping: 20 °C/min.; per 2 °C/min per fusione Spettrofotometro, 360-1000 ±4 nm SP-S02 Lo spettrofotometro SP-S02 è ampiamente utilizzabile in medicina, test clinici, biologia, chimica, petrolchimica, monitoraggio ambientale e dipartimenti per il controllo di qualità per misure qualitative e quantitative. Intervallo lunghezze d’onda: 360 ÷ 1000nm - Accuratezza: ± 4nm Banda passante: 10 nm Sorgente luminosa: lampada alogena al tungsteno 10W/6V Comparto campioni per tubi di test Ø 12 mm o cuvette 10x10x45 mm (con adattatore). Lo strumento viene consegnato con copertura antipolvere, cuvette rettangolari 10 mm (vetro) e adattatore per cuvette. 72 TE-9582P Riscaldatore per palloni serie UN-106 - UN-107 Riscaldatore per palloni 100 ml/120 W Riscaldatore per palloni 250 ml/150 W Riscald. per palloni con asta 100 ml/120 W Riscald. per palloni con asta 250 ml/150 W Riscald. per palloni con asta 500 ml/250 W UN-106-100 UN-106-250 UN-107-100 UN-107-250 UN-107-500 Nei modelli a convezione guidata, Stufa Stufaper STEsterilizzazione Stufe NCe/NSCe Forno ISM-250 Stufa a convenzione naturale l'aria esterna viene preriscaldata Stufa a convenzione forzata nelle intercapedini prima di entrare in camera e a circolazione forzata. Forno a muffola Rif. Vol. in l lxpxh int. lxpxh est. Stufe per sterilizzazione - Temperatura max 220 °C 90 500x350x500 665x480x920 NSA-90 kW 1,8 Stufe a convenzione naturale prec. 2% - Temp. max 220 °C 30 312x300x342 650x520x520 1,4 NSe-30 NSe-60 60 562x320x342 900x520x525 1,4 NSe-100 100 530x460x420 710x680x860 2,8 Stufe a circolazione forzata prec. 1,5% - Temp. max 300 °C 80 530x420x420 710x680x860 2,8 NSCe-80 ISM-320 Forno a muffola - Temp. max 1100 °C 9,6 210x320x145 550x650x650 Spettrofotometro, 340-1000 ±2 nm 3,9 SP-L22PC Lo spettrofotometro SP-L22PC, dotato di uscita RS232C, permette il collegamento al PC per la memorizzazione dei dati o per stamparli. Sistema ottico: Monocromatore CT con reticolo di diffrazione. Intervallo di lunghezze d’onda: 340 - 1000nm (Accuratezza: ±2 nm) Banda passante: 6 nm Precisione di trasmittanza: ±0,5% T Sorgente luminosa: lampada alogena a tungsteno 20W/12V Cammino ottico asferico e monocromatore CT a reticolo di diffrazione con ampio comparto campioni con portacuvette a 4 posizioni e cuvette opzionali da 1 a 5 cm di cammino ottico. Lo strumento viene consegnato con 2 scatole (4 pz) di cuvette rettangolari da 1 cm (vetro). www.mlsystems.it