LA DIDATTICA Pianeta TERRA Tante storie in un’unica storia con “Tito Metagranito” nel Geosito del Monte Mucrone, alla scoperta delle montagne e delle rocce che le compongono, ripercorrendone la nascita e la trasformazione. Le forme del paesaggio sono il prodotto di diversi fattori: clima, azione delle acque, vegetazione e sempre più frequentemente - attività dell'uomo; tuttavia la condizione geologica, è l’elemento di base che influenza tali forme, sia attraverso la litologia (le rocce, che con le loro diverse caratteristiche rispondono in maniera differente al clima ed all'erosione), che la tettonica (cioè gli elementi strutturali generali che hanno creato e che modificano il rilievo). Metodologia I fenomeni geologici sono spesso difficilmente percepibili nell’arco della vita di un uomo, non soltanto dal punto di vista temporale, ma anche spaziale. Le attività didattiche collegate al Geosito tentano di superare questo limite con un approccio molto pratico e accattivante, che stimola a porsi una serie di domande. Attraverso l’utilizzo di immagini e simulazioni al computer, giochi, esperienze pratiche e modelli, nonché simpatiche “vignette” sulle rocce, si rendono più percettibili e persino divertenti, i fenomeni che ancor oggi stanno plasmando la Terra sotto i nostri piedi. Nel corso dei laboratori, pensati per gli ultimi anni della Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di primo e secondo grado, alle slide delle presentazioni, ricche di immagini, animazioni e vignette interattive, vengono intercalate esperienze ed attività pratiche, che consentono di visualizzare alcuni fenomeni e quindi agevolano la comprensione delle parti teoriche. Per alcuni argomenti sono previste anche delle schede didattiche con la funzione di piccola verifica in itinere. Nella nostra esperienza i laboratori costituiscono un’ottima “introduzione” all’allestimento del Geosito; in questo modo la visita alle sue installazioni diventa più proficua e risulta più agevole riflettere sui fenomeni naturali che hanno “costruito” la montagna! Un’attività fatta in collaborazione a: Tempi I laboratori di seguito proposti sono stati progettati per avere una durata di circa due ore, nel caso di classi che scelgano di fare un unico laboratorio di introduzione all’allestimento del Geosito sono da prevedere due ore e mezzo. La visita guidata al Geosito ha la durata media di circa 30 minuti. Laboratori Unico laboratorio di introduzione all’allestimento del Geosito: La Geologia in uno sguardo: l’interno della Terra, continenti alla deriva, i moti convettivi, la classificazione delle rocce, cenni alla distinzione tra sostanze amorfe e cristalline, il ciclo delle rocce, le pieghe per “vedere” la dinamicità della Terra, formazione delle catene montuose, le Alpi. Scheda didattica: - Ciclo delle rocce. Esperienze pratiche: - La Terra come un puzzle; - Osservazione di rocce; - Di roccia in roccia: costruire il ciclo con le proprie mani!; - Simulazione dell’orogenesi alpina. Serie di laboratori per approfondire alcuni argomenti propedeutici alla comprensione del Geosito: La struttura della Terra: l’interno della Terra e le sue diverse “croste”, continenti alla deriva... Scheda didattica: Esperienze pratiche: - Terra a strati. - La Terra come un puzzle. Placche in movimento: i moti convettivi del mantello e le loro conseguenze, convergenza e divergenza crostale. Scheda didattica: Esperienze pratiche: - Placche terrestri che divergono e convergono. - I moti convettivi attraverso i colori. Rocce, vetri e cristalli: classificazione e principali gruppi di rocce, distinzione tra sostanze amorfe e cristalline. Esperienze pratiche: - Osservazione di collezioni di rocce e minerali; - Come fabbricare i minerali e le sostanze amorfe. Il ciclo delle rocce: il principio, non semplice da assimilare, che nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma, applicato alle rocce ed allo stato più superficiale della terra. Scheda didattica: - Ciclo delle rocce. Esperienze pratiche: - Di roccia in roccia: costruire il ciclo con le proprie mani! L’origine delle montagne: le stratificazioni, le pieghe e come possono essere utili per “vedere” la dinamicità della terra; la formazione delle catene montuose, le Alpi. Esperienze pratiche: - Pieghe e deformazioni; - Piegamenti e fratturazioni; - Simulazione dell’orogenesi alpina. Le forze esogene: l’azione dell’acqua e dei ghiacci nel modellamento della parte più esterna della crosta terrestre. Esperienze pratiche: - Depositi fluviali e glaciali a confronto - Come i ghiacciai “grattugiano” le rocce Un’attività fatta in collaborazione a: La proposta per l’A.S. 2015/2016 Grazie al sostegno di Fondazione Fila Museum, per l’anno scolastico di prossima apertura potranno essere coinvolte 20 classi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Città di Biella, alle quali sarà garantita la totale gratuità per l’attività (esclusi i costi relativi a trasporti per/da Oropa). Il numero delle classi potrebbe essere implementato qualora la risposta si rivelasse superiore alle aspettative. Descrizione attività del modulo base (una classe) Mattino: ritrovo a Oropa (piazzale antistante Funivie del Mucrone), incontro e presentazione dello Staff. Visita guidata al sentiero petrografico del Giardino Botanico di Oropa. Salita in Funivia alla stazione superiore (Oropa Sport): „La geologia in uno sguardo“, visita guidata al geosito del Monte Mucrone, Laboratorio con presentazione multimediale sull’origine geologica delle montagne e sulle vicende che ne hanno plasmato e continuano a plasmarne l’aspetto. Pausa pranzo Pomeriggio: escursione al Lago del Mucrone (eventualmente alla Bocchetta del Lago) per osservare da vicino i fenomeni glaciali più recenti. Rientro ad Oropa Sport e discesa in Funivia (sarebbe però consigliabile, almeno per i più grandi, la discesa a piedi, „Sulle tracce del ghiacciaio“, ad Oropa). Il modulo comprende: salita ed (eventuale) discesa in Funivia per una classe (25 studenti), visita guidata e lezione multimediale con operatore didattico, escursione con accompagnatore naturalistico, kit accoglienza. Sono realizzabili eventuali convenzioni per ottenere prezzi di favore nella ristorazione o per la fornitura di packed-lunch. Kit accoglienza: consiste nella fornitura ad ogni partecipante di materiali da utilizzare durante le attività e di un piccolo gadget ricordo. Informazioni e prenotazioni Ulteriori informazioni sul progetto e sulla possibilità di espanderlo con altre attività all’aperto, sia sportive (escursioni con le ciaspole in inverno, Parco Avventura) che naturalistiche (visite guidate alla Riserva ed al Giardino Botanico di Oropa), è possibile mettersi in contatto con lo staff di Oropa Natura, facente capo a Clorofilla S.C. gestore del Giardino Botanico di Oropa e delle attività didattiche del Geosito: Oropa Natura c/o Clorofilla Soc. Coop. Via Sabadell, 1 13900 BIELLA Tel: 015.2523058 – 331.1025960 Mail: [email protected] – web: www.oropanatura.it Le attività didattiche del Geosito sono sotenute da Un’attività fatta in collaborazione a: