Indicazioni di recupero estivo per gli studenti con

Liceo Ginnasio “Luigi Galvani” - Bologna
Indicazioni di recupero estivo per gli studenti con giudizio sospeso
anno scolastico 2015-2016
Classe: 2 P
Disciplina: MATEMATICA
Docente: Graziella Ferini
Testi di riferimento: L. Sasso, La Matematica a colori – vol. 1 (Algebra)
L. Sasso, La Matematica a colori – vol. 2 (Algebra)
L. Sasso, La Matematica a colori – Geometria
Obiettivi minimi:
Gli argomenti svolti durante l'anno scolastico sono ritenuti essenziali sia per la formazione
del profilo in unscita che per il conseguimento degli obiettivi minimi. Si invitano quindi gli
alunni con giudizio sospeso a consultare il programma svolto. Tuttavia, tenuto conto della
molteplicità dei contenuti svolti (a causa del ritardo nel precedente anno scolastico) e al fine
di consentire agli allievi di concentrarsi sui contenuti indispensabili per la classe successiva,
si precisa che non saranno oggetto della prova di verifica a settembre:
1. i contenuti svolti unicamente nelle ore in compresenza con l'esperto madrelingua;
2. alcuni contenuti del programma svolto in italiano, quali le funzioni di proporzionalità
cubica, i radicali doppi, le equazioni di secondo grado frazionarie, le costruzioni
geometriche con riga e compasso, il teorema di Talete e i suoi corollari.
Lavoro estivo:
Agli alunni con sospensione del giudizio in matematica e agli alunni con valutazione non
sufficiente prima dello scrutinio finale si chiede di:
– ripassare gli argomenti svolti in classe in ordine cronologico, studiando la parte
teorica prima di affrontare gli esercizi;
– svolgere (autonomamente) le verifiche scritte assegnate durante l'anno e già inviate
alla mail di classe;
– svolgere i seguenti esercizi:
Vol. 1 (Algebra): p. 523 n. 1-8; p. 571 n. 1-11; p. 625 n. 1-8
Vol. 2 (Algebra): p. 62 n. 908, 909, 925; p. 63 n. 945-948, 952; p. 287 n. 662, 670; p.
291 n. 715, 718
– ripassare le definizioni e TUTTI i teoremi dimostrati in classe e svolgere i seguenti
esercizi dal volume di Geometria: p. 99 n. 1-7; p. 127 n. 73-78; p. 135 n. 138-146; p.
141 n. 1-9.
Si consiglia di svolgere il lavoro estivo con continuità e non rimandarlo ai giorni che
precedono l'avvio del nuovo anno scolastico.
Il lavoro estivo va svolto su un quaderno a parte e consegnato al docente durante la prova
scritta (per gli alunni con sospensione del giudizio).
Bologna 13/06/2016
L’insegnante
Graziella Ferini
1
Liceo Ginnasio “Luigi Galvani” - Bologna
Indicazioni di recupero estivo per gli studenti con giudizio sospeso
anno scolastico 2015-2016
Classe: 2 P
Disciplina: FISICA
Docente: Graziella Ferini
Testo di riferimento: “Complete Physics for I.G.C.S.E.” di S. Pople, edizioni Oxford”
Obiettivi minimi:
Tutti gli argomenti svolti durante l'anno scolastico sono ritenuti essenziali sia per la
formazione del profilo in unscita che per il conseguimento degli obiettivi minimi. Si
invitano quindi gli alunni con giudizio sospeso a consultare il programma svolto.
Lavoro estivo:
Agli alunni con sospensione del giudizio o con valutazione non sufficiente prima dello
scrutinio finale, si richiede di:
– ripassare gli argomenti svolti in classe in ordine cronologico, studiando la parte
teorica prima di affrontare gli esercizi;
– ripassare notazione scientifica, equivalenze e unità di misura di tutte le grandezze
fisiche;
– per ciascun argomento trattato, redigere uno schema personale con la definizione, le
unità di misura e le leggi riguardanti le grandezze fisiche coinvolte e almeno un
problema/esempio di applicazione (tratto dalle verifiche o dagli esercizi di seguito
assegnati);
– svolgere i seguenti esercizi sulle formule inverse dal libro di Matematica (vol. 1 –
Algebra): p. 512 n. 237-260;
– svolgere (autonomamente) le verifiche scritte assegnate durante l'anno (parte in
italiano) e già inviate alla mail di classe;
– svolgere gli esercizi aggiuntivi allegati al presente documento e nel file
Esercizi_capE3_Amaldi.pdf (esclusi es.ercizi 5,7,8).
Ai fini della preparazione per la prova di settembre, è consigliato svolgere anche i compiti
assegnati dalla Prof.ssa Sfarcich:
Sarah Lloyd,
Physics IGCSE Revision guide,
Oxford
ISBN: 9780198308744
From page 20 to page 31 (1.5),
from 38 to page 84 (1.7, 1.8, 2.1->2.3),
from page 113 to page 130 (4.2->4.4)
EXAMINATION STYLE
QUESTIONS
2
Il lavoro estivo va svolto su un quaderno a parte e consegnato al docente durante la prova
scritta per gli alunni con sospensione del giudizio (ad eccezione degli esercizi relativi alla
parte in inglese, che possono essere consegnati il primo giorno di scuola).
L’insegnante
Graziella Ferini
Bologna 13/06/2016
ESERCIZI AGGIUNTIVI DI FISICA- CLASSE 2P
Nota: Svolgere sempre gli esercizi giustificando il procedimento (anche nei casi in cui occorre
scegliere tra più opzioni di risposta).
1) Il batiscafo è un tipo di piccolo sottomarino adatto a raggiungere grandi profondità. Il 23 gennaio
1960, il batiscafo “Trieste” raggiunse il fondo della Fossa delle Marianne, alla profondità di 1,0902
· 104 m sotto la superficie dell'Oceano Pacifico.
a) Calcola la pressione a cui è stato sottoposto il batiscafo Trieste a metà della sua discesa nella
Fossa delle Marianne.
b) Calcola la pressione massima a cui è stato in grado di resistere il batiscafo Trieste durante
quell'immersione.
c) Sapendo che il suo abitacolo è una sfera di diametro 2,160 m, calcola l'intensità della forza totale cui dovette resistere tale abitacolo quando raggiunse il fondo della Fossa delle Marianne.
2) In un torchio idraulico, i due pistoni hanno diametro rispettivamente d1 = 10,0 mm e d2. Sul
pistone di diametro d2 viene appoggiata una massa di 1,9266·103 kg, la quale è equilibrata da una
forza verticale di modulo 21,0 N agente sul pistone di diametro d1.
Calcola d2 e le pressioni esercitate sui due pistoni.
3) Cinque oggetti sono fatti rispettivamente di Pb, Ag, W, Cu, Cr, hanno tutti massa 10 g e sono alla
temperatura di 20°C. Se a ogni oggetto vengono forniti 100 J di calore, quale di essi alla fine avrà la
temperatura più bassa? Scegli la risposta tra le seguenti, motivandola adeguatamente:
(A) Pb, dato che presenta il calore di fusione più basso
(B) Ag, dato che ha la conducibilità termica più alta
(C) W, dato che ha il calore di vaporizzazione più alto
(D) Cu, dato che ha il calore specifico più alto
(E) Cr, dato che ha il calore specifico più basso
4) La capacità termica di un oggetto B è il doppio di quella di un oggetto A. Inizialmente A si trova
alla temperatura T Ai=300 K e B a TBi=450 K . Sono posti poi in contatto termico e isolati
dall’esterno. La temperatura finale di entrambi gli oggetti è di:
(A) TEq =200 K
(B) TEq=300 K
(C) TEq=400 K
(D) TEq=450 K
3
(E) TEq=600 K
5) Un proiettile di plastica viene sparato verso l’alto con una pistola ad aria compressa che gli
impone una velocità V=54.0 km /h. L’altezza massima raggiunta è:
(A) 1.50 m
(B) 1.30 m
(C) 150 m
/D) 2.80 m
(E) 11.5 m
6) Il sottomarino nucleare Classe Typhoon Ottobre Rosso, durante l’immersione può raggiungere
profondità fino a 400 m. A quale pressione è sottoposta la superficie del boccaporto quando in una
bella giornata (pressione P0 =101300 Pa ) esso si trova in mare aperto a 345 m di profondità
(dmare=1030 kg/m3)?
(A) 3.60 MPa
(B) 4.15 MPa
(C) 3.49 MPa
(D) 3.51 MPa
(E) 4.03 MPa
7) Un’auto da corsa scatta alla partenza di un gran premio passando da v=0 a v=288 km/h in 4 s.
Quanto valgono energia cinetica e quantità di moto finale della macchina se la sua massa è di 800
kg? Quale lavoro è stato compiuto per accelerarla? Se urta contro la recinzione e si arresta in 0,5 s,
qual è la forza media agente sulla macchina?
8) A un blocco di ghiaccio fondente (0°C) di massa m=1.5 kg viene fornito costantemente calore al
tasso di 835 J/s. In quanto tempo viene interamente fuso il blocco di ghiaccio? (L=334 kJ/kg)
(A) t=1 ora
(B) t=1/2 ora
(C) t=1/4 ora
(D) t=1/5 ora
(E) t=1/6 ora
9) Una leva si trova in equilibrio quando su essa sono
applicati momenti delle forze la cui somma risultante è
nulla. Alle estremità della leva in figura sono applicate due
forze tali che F1+F2=24 N e il fulcro della leva è nella
posizione tale per cui b1=3b2.
Quanto valgono i moduli delle 2 forze?
10) Un gas compie un’espansione isoterma a t=45 °C. Inizialmente si trova a P0=200000 Pa e
4
occupa un volume V0=3 l. Durante la trasformazione la pressione si riduce al 50 %. Quanto vale il
volume raggiunto al termine della trasformazione?
11) Un container viene sollevato con un elevatore idraulico che agisce tramite due pistoni; il
rapporto tra le superfici di appoggio è 40. Per sollevare il container occorre esercitare una forza
sulla superficie minore F1 = 637N. Qual è il peso del container ? Quale lavoro è necessario per
sollevarlo ad un'altezza di 4m dal suolo? Raggiunta l’altezza di 4m dal suolo, il container viene
posto su un piano di acciaio. Determina la pressione che esso esercita sulla superficie del piano
sapendo che la base di appoggio è lunga 6,5m e larga 2,4m.
A quante atmosfere corrisponde tale pressione?
5