2016-17 STORIA DELLA FILOSOFIA programma

annuncio pubblicitario
University of Roma 3 – Dipartimento di Scienze della Formazione
Degree in Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane (FSRU)
Programma anno accademico 2016-17
STORIA DELLA FILOSOFIA
Prof. Antonio Petagine
Settore Scientifico Disciplinare: M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Ore di lezione frontali: 54 (da Ottobre a Maggio)
Articolazione del corso
Crediti 6+3
Obiettivi formativi
Ci si prefigge l’obiettivo di offrire una riflessione ampia e articolata su un tema cruciale della storia della
filosofia occidentale. Il tema scelto è quello della felicità. Ciò avverrà attraverso due momenti
fondamentali:
1) un percorso generale (da 36 ore), che permetta allo studente di conoscere teorie e testi
sull’argomento prodotti dai principali esponenti del pensiero occidentale;
2) un percorso di approfondimento sull’eudemonismo, ossia su una delle concezioni più
significative della felicità all’interno della storia del pensiero filosofico. Si tratta di offrire
un’analisi storico-filosofica dettagliata di questa posizione, mostrando anche come essa ha
influenzato la nascita della cosiddetta «psicologia positiva», a partire dall’ultimo quarto del XX
secolo. La conoscenza di questo tipo di prospettiva risulta particolarmente utile nel contesto del
corso di laurea in FSRU, in quanto essa pretende di legare direttamente la ricerca della felicità
allo sviluppo delle risorse umane e delle capacità personali.
Risultati di Apprendimento
Conoscenze di base dello sviluppo storico del pensiero filosofico occidentale.
Capacità di analisi di un testo filosofico: comprensione, inquadramento storico, inserimento di testi in
una prospettiva di lunga durata.
Abilità interpretative, argomentative e di sintesi.
Assunzione del corretto approccio metodologico alla disciplina.
Formazione filosofica utile alla messa a fuoco delle risorse umane e delle capacità personali.
Programma del corso
Il problema della felicità nella storia della filosofia occidentale.
Nella prima parte (36 ore), il corso offrirà uno sguardo di insieme, attraverso un’antologia di testi, che
permetterà allo studente di mettere a confronto le teorie dei principali autori della filosofia occidentale.
La seconda parte (18 ore) è dedicata all’eudemonismo e si struttura secondo tre parti:
1) L’esame di un’opera del XX secolo, in cui vengono messe in luce le radici contemporanee più
diffuse dell’infelicità in ambito contemporaneo: G. Lipovetsky, Una felicità paradossale (12 ore).
2) La messa a fuoco dell’influsso dell’eudemonismo sulla cosiddetta «psicologia positiva», fondata
da Martin E.P. Seligman (6 ore).
Materiale didattico
Per la prima parte:
F. de Luise – G. Farinetti, I Filosofi parlano di felicità, 2 voll., PBE, Einaudi, Torino 2014 (Mappe 51-52).
Per la seconda parte:
A. Petagine, Profili dell’umano. Lineamenti di Antropologia Filosofica, FrancoAngeli, Milano 2007, pp. 17-­‐52 e 138-­‐170.
G. Lipovetsky, Una felicità paradossale, Cortina, Milano 2007.
M.E.P. Seligman, La costruzione della felicità, tr. it. T. Franzosi, Sperling Paperbacks 2005 (estratti
messi a disposizione dal docente).
Si ricorda che fanno parte integrante dell’esame anche i materiali didattici messi a disposizione dal
docente durante il corso.
Scarica