DISTURBI UDITIVI
NELLA
FORMAZIONE
E NELL’ATTIVITA’
PROFESSIONALE
DEI MUSICISTI
Dr. Orietta Calcinoni
ORL Foniatra
THE …“SOUND OF MUSIC ”
il suono è rumore?
il rumore è “analogo” al suono per le nostre
orecchie?
la musica è sempre suono?
ESISTE un MIHL =
Danno Uditivo Prodotto dalla Musica ?
(la voce cantata, la musica strumentale…)
Livelli di attenzione
Leggi e Normative internazionali
concordano nello stabilire che
livelli di energia sonora superiori
agli 80dB(A) sono pericolosi e da
essi dobbiamo proteggere le
popolazioni esposte
LIVELLO DEL RUMORE DI
FONDO
“Stop that Noise!”
http://ew2005.osha.eu.int
Pykko : rumore in orchestra
>80 dBA
Rischio di abuso vocale in
alto rumore di fondo
STOP THAT NOISE!
•  La voce di conversazione deve essere almeno
10dB SPL più forte del rumore di fondo per
una valida intellezione del messaggio (S/NR)
•  Così può accadere per la voce cantata
(“affondare nel suono dell’orchestra”,
“formante di canto”)
I TENORI POSSONO ESSERE
DANNOSI PER LA TUA SALUTE!
TENORS
EAR
DAMAGE
TENORS
EAR
DEAFEN
E COSI’ PURE I BASSO…..
SPL
F°
RISULTATI DOSIMETRIA VOCALE
CORISTA BASSO
90Hz :
Don Carlo – Verdi
II atto in
Prove e spettacoli
III atto
>80dB
TEMPO DI ESPOSIZIONE E
TEMPO DI RECUPERO
•  Esposizione giornaliera
•  Esposizione variabile nelle settimane,
nei mesi (stagione artistica)
•  Temporary Threshold Shift (TTS) vs
Permanent Threshold Shift (PTS)
COME PREVENIRE IL DANNO DA
RUMORE NEI LUOGHI DELLA
MUSICA?
•  Le recenti Linee Guida indicano livelli di attenzione
comuni ad altri settori produttivi
•  Ma quale entità di danno correlato?
•  Come correlare Lep,w ad adeguato tempo di
recupero? Il Danno deriva dal periodo lavorativo
monitorato o era insorto dal periodo di studi ?
•  50 anni di letteratura “disomogenea”
•  Occorrono studi omogenei e su popolazioni estese.
N.B. UN AUDIOGRAMMA È SOLO UNA
ESPRESSIONE GRAFICA DI UN ARCO
VOLONTARIO SENSOMOTORIO.
Può essere ottenuto anche da
scimmie, cavalli, pappagalli
purchè correttamente
addestrati.
Anche i più sofisticati
potenziali evocati* sono
possibili nelle cavie o in
pazienti in coma.
(salvo alcuni Event Related Potentials)
“QUESTA O QUELLA PER ME PARI SONO …” ????
SCOPO
Monitoraggio della funzione uditiva nei Maestri
d’Orchestra del Teatro alla Scala
Valutazione correlata a dati anamnestici, sintomi
soggettivi, strumento, sezione di appartenenza e
localizzazione in orchestra
Affinamento e standardizzazione dei dati, rispetto a
precedente screening “di fattibilità” eseguito con
audiometro clinico portatile in ambiente silente in
Teatro durante il marzo-aprile 2010
POPOLAZIONE
Su base volontaria, 74 maestri d’orchestra
26 violini
2 oboe
12 viole
4 fagotto
1 ottavino
9 violoncelli
2 clarinetti
3 contrabbassi
4 corni
3 trombe
1 basso tuba
2 tromboni
5 maestri
collaboratori
ANALISI PER FASCE DI ETÀ
Over 50 : 25
8 violino, 3 viola, 4 violoncello, 1 contrabbasso, 2 corni,
1 oboe, 1 fagotto, 1 ottavino, 1 tromba , 1 basso-tuba, 2
tromboni
40-49aa : 31
11 violino, 5 viola, 3 violoncello, 2 contrabbasso, 2 corni,
1 oboe, 3 fagotto, 1 clarinetto, 3 maestri collaboratori
Under 40 : 18
7 violino, 4 viola, 2 violoncello, 1 clarinetto, 2 tromba, 2
maestri collaboratori
MATERIALI E METODI
•  Scheda anamnestico-valutativa specifica
•  Valutazione obiettiva per otoscopia, ove necessario completata in
videofibrootoscopia con sistema Kay Elemetrics 9100 (per i fiati
correlata a videolaringostroboscopia)
•  Valutazione audiometrica (tonale ed HF : 250-20000 Hz) con
audiometro A 319 Amplaid in cabina silente 2x2, stimoli per toni
pulsati e soglie ripetute
(250 Hz Do4, 2000Hz Do7,…)
Campo frequenze in musica: primo La grave piano
e basso tuba 27,5 Hz , ultimo Do dell’ottavino
4186 Hz ; ma poi esistono tutte le armoniche…
MEDIA ORCHESTRA IN TOTO
PTA
3000 Hz dx 13
4000 Hz dx 13
e sin 15
e sin 16
STRUMENTI ASIMMETRICI
59 orchestrali suonano strumenti asimmetrici
(viola, violino, violoncello, contrabbasso, flauto,
corno, fagotto, ottavino)
PTA
3000 Hz dx 12
e
sin 14
4000 Hz dx 13
e
sin 15
STRUMENTI SIMMETRICI
15 orchestrali suonano strumenti simmetrici
(pianoforte, percussioni, oboe, clarinetto, tromba,
trombone)
PTA
3000 Hz dx 17
e
sin 19
4000 Hz dx 15
e
sin 17
DIP PREVALE SUI 3000
Come misurare l’ascolto musicale?
Come proteggerlo?
(difficilissimo protesizzare)
Densità
Tessitura
Consonanza
Colore
Brillanza
Tono
Bilancio
timbrico
Timbro
Ricchezza
del suono
Intensità
Discriminazione
sonora
Selettività
direzionale
Immagine
acustica
Panorama
sonoro
Percezione
Spazialità stereofonica
Risonanza
Ambiente
sonoro
Presenza
Profondità
La musica è
“solo” dannosa?
Suonare uno strumento musicale
aiuterebbe a preservare l'udito
e la memoria rispetto alla
fascia d’età.(Kraus &
Chandrasekaran 2010)
Aumento materia grigia nelle
aree coinvolte e attività
neuronale all’ascolto dello
strumento imparato (Pantev
1998; Gaser 2003)
Contorno e intervalli di una
melodia attivano tronco e
corteccia uditiva (Fujoka 2004,
Lee 2009)
Planum temporale
•  Nei possessori di orecchio assoluto si
riscontra un planum temporale, (struttura
anatomica tipicamente associata al linguaggio)
più esteso verso sinistra (Schlaugh 1995)
•  Un'asimmetria del planum nella parte sinistra
del cervello, riscontrata nei detentori
dell'orecchio assoluto, suggerisce che le reti
neuronali in origine riservate al linguaggio
siano state distolte dalla loro vocazione iniziale
andando a sviluppare capacità particolari.
•  parteciperebbe in eguale misura anche alla
percezione dell'altezza del suono musicale
(Binder, Frost, Hammeke, Rao e Cox 1996).
•  indicherebbe lo sviluppo ipertrofico di un
modulo condiviso, assimilato alle scoperte
legate ai moduli senso-motori degli strumentisti.
RICONOSCIMENTO MUSICALE
RICONOSCIMENTO LINGUAGGIO
Es. :
diploacusia
•  Sensazione di udire
uno stesso suono in
modo diverso con l'uno
o l'altro orecchio, o di
udire con un orecchio
un suono come due
suoni distinti.
•  Correlata ad iniziale
lesione delle frequenze
8-20KHz ?
Suono >80dBA:
ma è rumore o
linguaggio?
•  Occorrono dati
per precisare
test necessari
The long and winding road
•  Una valutazione multicentrica, ma omogenea
per metodi di misurazione, della funzione
uditiva di una popolazione artistica quanto più
vasta possibile.
•  Applicazione di test della percezione del
linguaggio alle valutazioni sulla percezione
musicale ? (e sugli effetti del training?)
•  Possono elaborarsi dei questionari di
autopercezione dell’handicap psicoacustico?
Possono aiutare ad evidenziare lesioni precoci
e contenerle?
Media “over 50” vs attese ISO
Media orchestra nel
complesso
Circa 50° percentile per età e per
esposti
3000 Hz
Dx 13
e
sin 15
4000 Hz
Dx 13
e
sin 16
ASIMMETRICI
SIMMETRICI
Over 50
2000 Hz >25dB
1 contrabbasso, 1 violino*, 1 tromba*
3000 Hz > 25dB
Si aggiungono 1 tromba, 1 violino, 1 ottavino,
ma tutti SOLO AU DX
4000 Hz > 25
Si aggiungono 1 corno (solo Au dx) 1 viola
(solo Au sin)
Fascia 40-49
3000 Hz > 25
1 viola (bilaterale)
4000 Hz > 25
Si aggiungono 1 viola (bilaterale), mentre 1
oboe e 1 violino solo sin
Audio 40-49 vs attese ISO
Media 40-49
Verso 90° percentile per età
50° percentile per esposizione a rumore
PTA
3000 Hz dx 18 e
sin 22
4000 Hz dx 21 e
sin 25
Under 40
3000 Hz > 25
1 violino solo a sin
4000 Hz > 25
1 viola solo a dx
Conclusioni
•  Pur con entità minime, inferiori ai livelli di riconoscimento
di danno in ambito assicurativo, le soglie rilevate
corrispondono alle attese per le popolazioni esposte a
rumore, soprattutto per le due fasce più giovani, dove
prevale la sofferenza a sinistra, indipendentemente dal tipo
di strumento (simmetrico/asimmetrico)
•  Nella fascia di maggiore età si controbilancia il deficit
con modesta prevalenza a destra e si rientra
maggiormente nelle attese della popolazione
•  Si conferma necessità di attivare
protezione a scopo preventivo