1. Quali sono le leggi fondamentali della meccanica celeste? Descrivile brevemente
2. Quali sono le informazioni che ci inviano le stelle e con quali strumenti le possiamo
rilevare?
3. Cosa si intende per finestre atmosferiche e quali sono quelle più importanti?
4. Cosa si intende per potere di risoluzione di un telescopio e da cosa dipende?
5. Su quali principi si basano i due tipi di telescopi ottici?
6. Quali sono le parti costituenti un radiotelescopio e quali tipi di informazione esso può
rilevare?
7. Qual è lo strumento più adatto per captare la radiazione cosmica di fondo e perché?
8. Quali sono le coordinate celesti relative all’osservatore e perché variano nel tempo?
9. Quali sono le coordinate celesti assolute e come vengono definite?
10. Quali sono le grandezze caratteristiche di un’onda elettromagnetica e come vengono
definite?
11. Come si ottiene l’analisi dello spettro della luce stellare?
12. Che cosa si intende per corpo nero e perché una stella può essere considerata tale?
13. Com’è possibile ottenere da uno spettro la composizione chimica di una stella?
14. Cosa sono le classi spettrali e in base a quali criteri vengono definite?
15. Cosa si intende per luminosità assoluta o intrinseca di una stella?Entro quali valori può
oscillare?
16. Cosa sono la magnitudine apparente e assoluta di una stella?
17. Cos’è l’effetto Doppler e come ci può essere utile in astrofisica?
18. Come si applica il metodo della parallasse nel calcolo delle distanze stellari? Quali limiti ha
questo metodo?
19. Quali sono i metodi non geometrici studiati per il calcolo delle distanze stellari?
20. Quali sono le unità di misura di distanza usate in ambito astronomico?
21. Qual è l’origine dell’energia delle stelle e secondo quali processi viene liberata?
22. Relazione massa – vita di una stella, con formalizzazione matematica e spiegazione.
23. Cos’è la Sequenza Principale e cosa vi si trova?
24. Cosa sono le stelle variabili e quante tipologie di esse conosci
25. Che cos’è la nucleosintesi e come si realizza nelle stelle?
26. Stelle peculiari a confonto: nane bianche, stelle a neutroni e buchi neri
27. Quali sono i criteri che determinano le fasi finali nell’evoluzione di una stella?
28. Il paradosso di Olbers e relativa spiegazione
29. Ammassi aperti e ammassi globulari: quali sono le differenze?
30. La fotosfera solare, caratteristiche generali e fenomeni tipici
31. Cromosfera e corona solare, caratteristiche generali
32. Il vento solare e l’interazione col campo magnetico terrestre
33. Macchie solari e loro ciclo evolutivo
34. L’interno del sole: suddivisioni, caratteristiche e fenomeni peculiari
35. Destino finale del sole: da sequenza principale fino alla morte
36. Classificazione dei pianeti del Sistema Solare e confronto sintetico tra le principali
caratteristiche fisiche e chimiche comuni
37. Caratteristiche generali della nostra galassia
38. caratteristiche particolari di un diagramma H-R di ammasso globulare
39. Classificazione delle Galassie secondo Hubble
40. Il problema della materia oscura: in cosa consiste tale materia e perché è necessario
invocarne l’esistenza (almeno un esempio)
41. La legge di Hubble e le sue prove sperimentali
42. Le prove sperimentali che avvalorano l’ipotesi del big bang
43. Possibili scenari per il futuro dell’Universo
44. Per quale motivo si suol dire che i telescopi sono “macchine del tempo”?
45. Per quale motivo lo spettro di una stella come il nostro sole è di assorbimento e non di
emissione?
46. Quali sono le principali reazioni di nucleosintesi che avvengono nel nucleo delle stelle?
47. Cosa sono e come vengono interpretate le granulazioni solari?
48. Cosa afferma il teorema del Viriale e perché è importante in astrofisica?
49. Cosa possiamo ricavare dall’inverso della costante di Hubble Ho ?
50. Perché buchi neri e big bang sono considerati “singolarità”? Cosa impedisce una loro
osservazione diretta?
1. Quali sono le leggi fondamentali della meccanica celeste? Descrivile brevemente
2. Quali sono le informazioni che ci inviano le stelle e con quali strumenti le possiamo
rilevare?
3. Cosa si intende per finestre atmosferiche e quali sono quelle più importanti?
4. Cosa si intende per potere di risoluzione di un telescopio e da cosa dipende?
5. Su quali principi si basano i due tipi di telescopi ottici?
6. Qual è lo strumento più adatto per captare la radiazione cosmica di fondo e perché?
7. Quali sono le coordinate celesti assolute e come vengono definite?
8. Quali sono le grandezze caratteristiche di un’onda elettromagnetica e come vengono
definite?
9. Che cosa si intende per corpo nero e perché una stella può essere considerata tale?
10. Com’è possibile ottenere da uno spettro la composizione chimica di una stella?
11. Cosa sono le classi spettrali e in base a quali criteri vengono definite?
12. Cosa sono la magnitudine apparente e assoluta di una stella?
13. Cos’è l’effetto Doppler e come ci può essere utile in astrofisica?
14. Come si applica il metodo della parallasse nel calcolo delle distanze stellari? Quali limiti ha
questo metodo?
15. Quali sono i metodi non geometrici studiati per il calcolo delle distanze stellari?
16. Qual è l’origine dell’energia delle stelle e secondo quali processi viene liberata?
17. Relazione massa – vita di una stella, con formalizzazione matematica e spiegazione.
18. Cos’è la Sequenza Principale e cosa vi si trova?
19. Cosa sono le stelle variabili e quante tipologie di esse conosci
20. Che cos’è la nucleosintesi e come si realizza nelle stelle?
21. Stelle peculiari a confonto: nane bianche, stelle a neutroni e buchi neri
22. Quali sono i criteri che determinano le fasi finali nell’evoluzione di una stella?
23. Ammassi aperti e ammassi globulari: quali sono le differenze?
24. La fotosfera solare, caratteristiche generali e fenomeni tipici
25. Cromosfera e corona solare, caratteristiche generali
26. Il vento solare e l’interazione col campo magnetico terrestre
27. Macchie solari e loro ciclo evolutivo
28. L’interno del sole: suddivisioni, caratteristiche e fenomeni peculiari
29. Destino finale del sole: da sequenza principale fino alla morte
30. Classificazione dei pianeti del Sistema Solare e confronto sintetico tra le principali
caratteristiche fisiche e chimiche comuni
31. Caratteristiche generali della nostra galassia
32. caratteristiche particolari di un diagramma H-R di ammasso globulare
33. Classificazione delle Galassie secondo Hubble
34. Il problema della materia oscura: in cosa consiste tale materia e perché è necessario
invocarne l’esistenza (almeno un esempio)
35. La legge di Hubble e le sue prove sperimentali
36. Le prove sperimentali che avvalorano l’ipotesi del big bang
37. Per quale motivo si suol dire che i telescopi sono “macchine del tempo”?
38. Cosa sono e come vengono interpretate le granulazioni solari?
39. Cosa afferma il teorema del Viriale e perché è importante in astrofisica?
40. Cosa possiamo ricavare dall’inverso della costante di Hubble Ho ?
41. Perché buchi neri e big bang sono considerati “singolarità”? Cosa impedisce una loro
osservazione diretta?